View Full Version : Fujitsu, dischi rigidi da 2,5 pollici da 200 GB
Redazione di Hardware Upg
29-04-2005, 10:28
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14508.html
Fujitsu, grazie alla tecnologia perpendicular recording, produrrà dischi da 2,5 pollici da 200 GB
Click sul link per visualizzare la notizia.
c'è un errore :-) pollidi...
overclokk
29-04-2005, 10:40
Ok adesso manca solo un pò di velocità ai dischi dei portatili....
un bel 100 gb da 7200 giri sarebbe l'ideale :stordita:
Ok adesso manca solo un pò di velocità ai dischi dei portatili....
un bel 100 gb da 7200 giri sarebbe l'ideale :stordita:
c'è già: link (http://news.hwupgrade.it/14443.html) ;)
"Ben più interessante il modello da 100 GB poiché, come la sigla 7200.1 lascia intuire, vanta il regime di rotazione di 7200 giri"
Si ma di capacità ridotta.
Per altro la maggiore densità dovrebbe comportatare un aumento della velocità di scrittura/lettura a parità di giri
overclokk
29-04-2005, 11:09
c'è già: link (http://news.hwupgrade.it/14443.html) ;)
"Ben più interessante il modello da 100 GB poiché, come la sigla 7200.1 lascia intuire, vanta il regime di rotazione di 7200 giri"
è vero l'avevo anche letto ma non lo ricordavo.....allora aspettiamo che esca per i comuni mortali :D
Si ma di capacità ridotta.
Per altro la maggiore densità dovrebbe comportatare un aumento della velocità di scrittura/lettura a parità di giriAll'aumentare della capacità aumenta la velocità di lettura/scrittura sequenziale dei dati, ma quando la testina deve spostarsi da una parte all'altra aumentano le latenze e le prestazioni calano, come evidenziato di recente in un articolo di hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/1212/index.html).
Confido molto in tutti questi nuovi modelli così che la possibilità di vederli nei portatili aumenti realmente. Fino a poco fa il modello hitachi eran l'unico ad arrivare a 7200rpm e quindi veniva montato da pochi portatili.
Si ma di capacità ridotta.
Per altro la maggiore densità dovrebbe comportatare un aumento della velocità di scrittura/lettura a parità di giri
Nella lettura/scrittura sequenziale, hai perfettamente ragione, ma il tempo di accesso aumenta.
E' stato anche pubblicato un articolo qualche giorno fa proprio qui su HU al riguardo.
leddlazarus
29-04-2005, 11:57
meglio che si spingano su velocità sup. (7200) anzichè sulla capienza.
si fa presto ad aggiungere un box esterno.
io non mi fiderei troppo di hd cosi' piccoli e tanto capienti.
Vero Lasco e Idetemi! Vero! Avevo letto pure l'articolo. Davvero interessante. Colgo l'occasione per complimentarmi con l'autore.
Michelangelo_C
29-04-2005, 15:17
meglio che si spingano su velocità sup. (7200) anzichè sulla capienza.
si fa presto ad aggiungere un box esterno.
io non mi fiderei troppo di hd cosi' piccoli e tanto capienti.
Si, ma se nel box esterno invece di un 100GB ci sta un 200 è meglio, no? Poi l'HD da 7200, se ti interessa la velocità, lo tieni dentro il portatile. Sull'affidabilità non so, forse è vero che non ci sarebbe da fidarsi troppo per l'elevata capienza, ma non ne sono poi così sicuro; mi pare invece che gli HD da 2,5'' siano più affidabili dei 3,5'', soprattutto se utilizzati in box esterni.
OverClocK79®
29-04-2005, 16:10
IMHO su un portatile magari punterei ad una capacità minore e maggiore velocità
anke se magari qlkuno che ha necessità di un Desktop replacemente
può fare solo che piacere questo HDD
BYEZZZZZZZZZZZZ
Quoto in pieno, io mi son trovato ad acquisire da videocamera digitale e lavorare con premiere sul NB, e devo dire che l'hdd da 5400rpm è troppo lento, un po in tutte le applicazioni che necessitino di creare grandi files di swap cmq si sente notevolmente la lentezza di un hdd a 5400rpm, ma questi modelli a 7200rpm saranno installabili anche su un NB che nasce con il 5400 vero? parlo di nb nuovi, o cmq modelli che hanno un annetto di età circa.
E la cache? quanto sarà?
ma teoricamente con il posizionamento verticale dei dati quindi occupando meno spazio non potrebbe aumentare la velocità di lettura?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.