View Full Version : La popolarità di Ubuntu è negativa per Debian
Mezzelfo
28-04-2005, 15:15
"In that respect, Ubuntu's popularity is more harmful than helpful."
http://internetnews.com/dev-news/article.php/3496541
http://ianmurdock.com/archives/000244.html
Speriamo che seguano il suggerimento di Ian:
Here's a suggestion on how we can avert the crisis before it becomes one: Provide a Debian compatibility runtime and development environment for Ubuntu, and make the development environment the default environment. That way, when developers build packages on Ubuntu, they can be installed as-is on Debian as well. Provide a Ubuntu-specific development environment too, so developers can take advantage of Ubuntu-specific features that aren't in Debian yet, but only use those features when you absolutely must. Everyone wins.
E infine una vecchia domanda, quando uscirà Sarge?
http://www.linuxplanet.com/linuxplanet/reports/5744/1/
Dcromato
28-04-2005, 15:20
Beh per debian si.Ma volevo provare a rigirare un po la domanda:secondo voi la popolarità di ubuntu è giustificata?
secondo voi la popolarità di ubuntu è giustificata?
per me si. è l'unica distro che mi piace davvero e apprezzo ogni singola cosa, dalla filosofia agli aggiornamenti, ai programmi usati..
Dcromato
28-04-2005, 15:25
Ma perchè è piu aggiornata?per questo ti do ragione e poi ha una forte personalità, io forse ho fatto questa domanda perchè a me sta dando un sacco di problemi... :cry:
Beh per debian si.Ma volevo provare a rigirare un po la domanda:secondo voi la popolarità di ubuntu è giustificata?
La qualità della distro credo non abbia bisogno di giustificazioni...nel senso che è ottima.
E' anche vero che c'è dietro il supporto della Canonical, rimane il fatto che come distro ha poche rivali.
Ma perchè è piu aggiornata?per questo ti do ragione e poi ha una forte personalità, io forse ho fatto questa domanda perchè a me sta dando un sacco di problemi... :cry:
tipo? anch'io ho trovato qualche bug :D
Dcromato
28-04-2005, 15:38
Premmesso che uso kubuntu, e che uso linux da un paio di mesi (anche se ho provato una ventina di distro)con debian ho montato il disco che uso per i dati e non ho avuto probelmi.qui quando lo monto ed edito fstab poi non posso piu effettuare il login da utente perchè mi dice che dcopserver non è collegato.Non è che magari sbaglio io?
mi scrivi cosa fai quando lo monti?
Dcromato
28-04-2005, 15:54
Allora.Ero arrivato al problema che questo disco era in raid ma non si sa con cosa esattamente.Grazie a un utente di questo forum avevo risolto facendo
fdisk /dev/hdb
t
83
w
poi
mount -t ext3 /dev/hdb1 /home
Poi ho letto che per montarlo in automatico dovevo editare con defaults 0 0. l'fstab.
unmask=000 credo ci voglia pure...
Ziosilvio
28-04-2005, 16:44
unmask=000 credo ci voglia pure...
Casomai, "umask=000".
Ziosilvio
28-04-2005, 16:47
ho letto che per montarlo in automatico dovevo editare con defaults 0 0. l'fstab.
Tra le opzioni devi aggiungere almeno "user" e "owner".
Altrimenti, credo possa montarlo e usarlo solo root.
Casomai, "umask=000".
esatto...un giorno spero di riuscire a togliermi il vizio di uNmount e uNmask :/
SalgerKlesk
28-04-2005, 19:00
esatto...un giorno spero di riuscire a togliermi il vizio di uNmount e uNmask :/
anche io scrivo sempre unmount... :D
Dcromato
29-04-2005, 17:11
Scuste ma è possibile che modificando il solo fstab mi vada in pasta il sistema?? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.