View Full Version : Geranzia ASUS - Che delusione!!
john_facc
27-04-2005, 21:00
Vi raccondo la mia storia, poi gidicate voi stessi.
Circa 2 mesi fa, avendo vinto una borsa di studio alla Specialistica di Ingegneria Informatica, decisi di acquistare un nuovo notebook e, tra la grande disponibilità di modelli scelsi quello che, a parità di caratteristiche, mi desse più “tranquillità” anche dopo l’acquisto. A tal ciò scelsi l’Asus M6842NELH.
Infatti l’Asus offriva due anni di garanzia nella quale in caso di malfunzionamenti in entrambi gli anni avrei dovuto inviare il notebook al centro assistenza a spese dell’Asus con tempi medi di riparazione di 5 giorni lavorativi.
Sfortuna volle che il modello arrivò con una scheda video e con un supporto ottico difettoso. Il supporto ottico in fase di lettura presentava un rumore decisamente diverso e fastidioso rispetto ad altri notebook di pari modello, inoltre aveva notevole difficoltà nella lettura di supporti come Princo e Fortis (in molti casi non li leggeva proprio), mentre nella scheda video i banchmark restituivano dei valori con una varianza assurda.
Quindi, dopo dieci giorni circa dall’arrivo (e averlo testato come si deve), decisi di chiamare l’Asus, la quale mi disse di scrivere una mail descrivendo la situazione, ma dopo quattro giorni senza risposta richiamai e mi dissero di ritentare finché, al terzo tentativo con “allegata” telefonata, si degnarono di rispondere (tempo di attesa totale 15 giorni) inviandomi la procedura da eseguire per il ritiro in assistenza (e qui iniziano le risate).
La prassi voleva che io chiamassi il corriere DHL (e qui è niente) e che, sempre io, scegliessi se assicurare il pacco o meno, la cui assicurazione prevedeva un bonifico bancario all’I.S.G. s.r.l. (dal sito si scopre che è anche centro assistenza Acer) di €18,60 presso la Banca Regionale Europea Ag. di Rozzano, ma dato che tale banca non si trova in tutte le città e, tanto per cambiare, neanche nella mia dovetti pagare una spesa di €8 in più, per un totale di €26,60. Ma la mia rabbia nacque dal sapere che se avessi contattato io stesso la DHL avrei pagato €25. Assurdo!!! Dopo aver pagato €1600 non vi dico come mi sentivo!!! Alla faccia del “door-to-door”!!! Ma la storia non è ancora finita! La garanzia prevedeva anche tempi medi di riparazione di 5 giorni lavorativi, il problema è che l’Asus non ha aggiunto che quei 5 giorni sarebbero partiti dal momento in cui il pacco fosse stato aperto (e tanto per cambiare non è stato proprio il giorno in cui è arrivato in Assistenza…). Questo ultimo particolare lo scoprii chiamando personalmente il centro assistenza, cui mi rispose una signorina che, dopo avermi illustrato la situazione, si fece scappare che in quella settimana arrivarono 120 notebook e che in quel periodo non si potevano garantire i 5 giorni medi lavoratovi descritti dal sito Asus. Al che risposi con tono deluso e nel contempo irritato “-Ho scelta? –No - Arrivederci”. Dopo neanche due minuti di orologio mi arrivò una mail dicendomi che il pacco era arrivato il giorno successivo alla data di arrivo definita dalla DHL (alla faccia della serietà… Non vi dico disprezzo che provo in questo momento nei loro confronti).
In aggiunta, una volta ritornato il portatile nelle mie mani, constatai che mi venne sostituito solo il supporto ottico, al che decisi di contattare il mio avvocato il quale, una volta raccontata la storia, mi disse che si poteva fare causa.
Sinceramente non so come andrà a finire, per il momento so solo che potete capirmi se vi dico che non posso fare a meno di disprezzarli per cui, per quel che mi riguarda, “mai più Asus!!!”.
--
John Facc
Marcoxyz
27-04-2005, 21:27
Caspita!!! qualcun altro ha avuto problemi del genere con Asus?
Sempre più felice di essermi preso un dell
OverClocK79®
27-04-2005, 22:44
Vi La garanzia prevedeva anche tempi medi di riparazione di 5 giorni lavorativi, il problema è che l’Asus non ha aggiunto che quei 5 giorni sarebbero partiti dal momento in cui il pacco fosse stato aperto (e tanto per cambiare non è stato proprio il giorno in cui è arrivato in Assistenza…).
interessante bella "gabola"
in questo modo possono fare quel kaiser che voglino visto che tu nn puoi sapere quando loro apriranno il pacco o meno.....
:rolleyes: pazzesco.....
cmq sono veramente altalenanti queste assistenze
sento gente che si lamenta in continuazione e gente che in 4 gg ha avuto il portatile NUOVO indietro con il solo cambio di HDD per i dati.....
pazzesco.....nn ho parole
BYEZZZZZZZZZZZZZz
boston2058
28-04-2005, 00:47
é vero, sembra una lotteria! Io ho avuto dei problemi grossi con l'assistenza olidata, e sono ancora ora in ballo da 4 mesi, a causa del masterizzatore dvd difettoso: apparte che è abitudine di molti marchi sostituire i pezzi difettosi con altri presunti rigenerati, cioè pezzi difettosi riparati, che già è pazzesco (poi è tutto da vedere se è riparato, infatti a me ne hanno portato un altro difettoso e al telefono mi dicevano pure che con una seconda sostituzione non mi garantivano che funzionasse!), poi un sacco di case hanno numeri di telefono a pagamento con tempi dattesa lunghissimi...risultato non comprerò mai più un pc olidata.Io penso che siano pochi e fortunati quelli che risolvono il loro problemi in breve e radicalmente.All telefono ci si ritrova sempre a parlare con presunti esperti cha alla fine ti dicono di provare le solite 4 cavolate di sorta e che spesso tentano di convincerti che il pezzo non sia difettato anche se lo è palesemente.Pensavo che Asus fosse un pò piu seria infatti ho appena acquistato un note della suddetta, ma lo fatto anche perchè so che il centro assistenza è qua a milano e la telefonata sarebbe qui a milano dove abito, senza corrieri e spedizioni e cavolate del genere.Spero cmq di non doverne usufruire!è veramente uno schifo sarebbero tutte cose da denunciare alle associazioni consumatori, cosa che sto per fare perchè sono veramente esasperato da questo problema con olidata!
john_facc
28-04-2005, 22:42
Qui è tutta una questione di correttezza, infatti, ho incontrato persone che hanno acquistato HP, Dell e Hujitsu/Siemens la cui garanzia risponde alla grande.
Ma qunado pensa di andare avanti l'ASUS con questo suo modo di fare, i clienti cosi si perdono a vantaggio di altri che, pur non avendo una garanzia ottima, si comportano in modo più corretto.
Parlando con "i tecnici" pare che, se sui loro benchmark va tutto bene, non possa fare niente, anzi, i tipi hanno detto che sicuramente pago (circa 90 euro+iva)per l'assistenza (a vuoto).
Ripeto, per quel che mi riguarda, la prossima volta tutto tranne che ASUS.
John Facc
john_facc
28-04-2005, 22:51
Parlando con altri ragazzi al riguardo spunta fuori che quasi tutti (6 su 7 escludendo il mio che non ne ha) hanno almeno un pixel bruciano.
Ma la cosa che mi irrita è che si sono decisi a fare qualcosa solo dal 4 aprile 2005 garantendo a "pixel 0".
Facendocela sentire a tutti.
lamalta hai ragione a dire che i dell sono buoni, i miei colleghi e i prof con cui collaboro ne hanno parlato tutti estremamente bene (la garanzia europa è eccezionale) anche se sono un po costosi a parita di caratteristiche.
John Facc
Parlando con "i tecnici" pare che, se sui loro benchmark va tutto bene, non possa fare niente, anzi, i tipi hanno detto che sicuramente pago (circa 90 euro+iva)per l'assistenza (a vuoto).
Ma cosa paghi? Non è in garanzia?
IlCarletto
29-04-2005, 09:01
Paga perchè per la Asus non è difettoso e i Bench sono Ok.
cmq l'assistenz aè una lotteria. a qualcuno è andata bena, ad altri no.
Probabilmente in questo si distinugue solo Dell...
Purtroppo è vero: è una lotteria!!!
Un mio collega all'uni è stato senza il suo Toshi x almeno 2-3 mesi xkè gli dicevano che doveva ancora arrivare un pezzo da sostituire.
fede.cicu
29-04-2005, 15:43
SALVE A TUTTI
Anche io ho avuto seri problemi con un portatile asus.
circa un anno fa ho acquistato un notebook serie a2800, ho scelto asus perchè mi era stato detto che erano estremamente affidabili, e visto che dovevo preparare la tesi, non avevo certo tempo da perdere con guasti e riparazioni. Ovviamente il portatile si è guastato: dopo poco più di un mese di vita non si sentiva più l'audio, e a volte non riuscivo ad accenderlo. Dopo aver fatto tutta la relativa procedura, e PAGATO l'assicurazione ho spedito il portatile a Milano (premetto che io abito in Sardegna e il viaggio non dura meno di 2 o 3 giorni), ma alla faccia dei 5 giorni assicurati, dopo 10 giorni che non avevo notizie ho contattato l'assistenza che mi ha detto che essendo un pc nuovo, non avevano la piastra madre disponibile per la sostituzione, e che questa era in arrivo da taiwan.... in definitiva, dopo una lunga serie di costose telefonate (non capisco perchè non ci sia un numero verde!!), in poco più di un mese ho riavuto il pc, apparentemente funzionante.
Dopo aver fatto varie prove, ho scoperto che una porta usb non funzionava, e a questo punto, non vi dico la rabbia e la delusione per tutti i soldi spesi, il tempo perso, e un computer sempre guasto.... Ho rispedito nuovamente il tutto a Milano, ovviamente con un nuovo versamento per l'assicurazione, questa volta però ci hanno messo "solo" 10 giorni, e ho riauto il pc.
Ma non è finita quà..... sono passati pochi mesi che il difeto iniziale si è ripresentato: stanco e estremamente irritato per il barattolo acquistato ho rispedito il computer in assistenza, che mi è rientrato la settimana scorsa, (dopo una settimana dalla spedizione).
Dopo tutto posso comunque dire che la asus ha parecchi soldi da buttare con i centri di assistenza, visto che ha pagato tre viaggi, tre assistenze, e ha sostituito 1 piastra madre e ben tre schede audio; il problema e che non gli è mai venuto in mente di scoprire il perchè la macchina fonde le schede audio così facilmente....
Vabbè... comunque ora e speriamo per molto :cry: il portatile mi funziona, ed è anche personalizzato con una bella serie di graffi e tappini delle viti mancanti....
john_facc
29-04-2005, 16:18
Ascolta fede.cicu un mio amico ha acquistato una Acer avente più o meno gli stessi difetti del tuo, l'unica differenza è stata nel contattare l'avvocato, infatti, subito la prima assistenza, il portatile aveva ancora problemi per cui gli ha fatto inviare una lettera in cui si parlava di "danni morali".
Dopo la seconda lettera gli hanno inviato un notebook di classe superiore.
C'è pero da dire che ha atteso circa 3 mesi per averlo più, ovviamente, le spese di avvocato.
John Facc
Misterxxxx
29-04-2005, 17:55
Tutto ciò mi preoccupa un po' dato che da poco ho acquistato un secondo nbook Asus (W5600a, che cmq non ha pixels fallati).
Però devo anche dire che dal 2002 ho avuto un altro modello (L2430) che non mi ha mai dato problemi.
Spero di non averne anche con questo. :eek:
giorget1
29-04-2005, 18:47
Vi raccondo la mia storia, poi gidicate voi stessi.
Circa 2 mesi fa, avendo vinto una borsa di studio alla Specialistica di Ingegneria Informatica, decisi di acquistare un nuovo notebook e, tra la grande disponibilità di modelli scelsi quello che, a parità di caratteristiche, mi desse più “tranquillità” anche dopo l’acquisto. A tal ciò scelsi l’Asus M6842NELH.
Infatti l’Asus offriva due anni di garanzia nella quale in caso di malfunzionamenti in entrambi gli anni avrei dovuto inviare il notebook al centro assistenza a spese dell’Asus con tempi medi di riparazione di 5 giorni lavorativi.
Sfortuna volle che il modello arrivò con una scheda video e con un supporto ottico difettoso. Il supporto ottico in fase di lettura presentava un rumore decisamente diverso e fastidioso rispetto ad altri notebook di pari modello, inoltre aveva notevole difficoltà nella lettura di supporti come Princo e Fortis (in molti casi non li leggeva proprio), mentre nella scheda video i banchmark restituivano dei valori con una varianza assurda.
Quindi, dopo dieci giorni circa dall’arrivo (e averlo testato come si deve), decisi di chiamare l’Asus, la quale mi disse di scrivere una mail descrivendo la situazione, ma dopo quattro giorni senza risposta richiamai e mi dissero di ritentare finché, al terzo tentativo con “allegata” telefonata, si degnarono di rispondere (tempo di attesa totale 15 giorni) inviandomi la procedura da eseguire per il ritiro in assistenza (e qui iniziano le risate).
--
John Facc
senza entrare direttamente nel discorso granzia, purtroppo è cosi, volevo segnalarti che la cosa è perfettamente normale secondo me... il rumore lo fa anche il mio come gli altri e dipende essenzialmente dall'equilibratura del cd in se. per quanto riguarda la lettura tutto rimarrà uguale. i lettori da notebook, a parte forse il nec 6500d e il toshiba sd-r6472 sono molto schizzinosi in termini di supporti. ora princo e fortis sono conosciutissime per produrre dvd di m... . imho anche cambiandolo nn si risolverà niente (dovrebbe essere un mathsita se nn ricordo male ((vedi www.encke.net))). per la scheda video in ultima istanza è normale avere valori discordanti in un benchmark, dipende dai settaggi di risparmio energetico sia di cpu che di processore che si setano dal pannello powerplay x la sk video e con un'utility tipo rmclock per la cpu.
gino1221
29-04-2005, 19:30
a me prico in accoppiata col mio matshita sono sempre funzionati! anzi, i princo mi sembrano pure buoni! se poi alcuni masterizzatori fanno le bizze non è colpa del dvd.
giorget1
29-04-2005, 19:48
a me prico in accoppiata col mio matshita sono sempre funzionati! anzi, i princo mi sembrano pure buoni! se poi alcuni masterizzatori fanno le bizze non è colpa del dvd.
beh ti diro' col vecchio toshiba i princo erano come la peste... cmq controllare su www.encke.net che sono preparatissimi a riguardo, potrei anche aver cannato il modello
reefsean
30-04-2005, 12:55
nei mesi scorsi ho cominciato a far parte di questo forum e la prima cosa che ho notato era che si parlava sempre male dell'assistenza asus......ma in modo particolarmente pesante....e da tempo che l'assistenza asus e una sola.....spargete la voce perche alla fine recano solo danni daopo aver messo in tasca i nostri soldini ....nei quali c'è il cosiddetto sangue e sudore.........ciao
una ventina di giorni fa ne parlavano a una radio locale toscana!
Un ragazzo non riusciva a ottenere la riparazione del portatile :P
john_facc
02-05-2005, 09:23
senza entrare direttamente nel discorso granzia, purtroppo è cosi, volevo segnalarti che la cosa è perfettamente normale secondo me... il rumore lo fa anche il mio come gli altri e dipende essenzialmente dall'equilibratura del cd in se. per quanto riguarda la lettura tutto rimarrà uguale. i lettori da notebook, a parte forse il nec 6500d e il toshiba sd-r6472 sono molto schizzinosi in termini di supporti. ora princo e fortis sono conosciutissime per produrre dvd di m... . imho anche cambiandolo nn si risolverà niente (dovrebbe essere un mathsita se nn ricordo male ((vedi www.encke.net))). per la scheda video in ultima istanza è normale avere valori discordanti in un benchmark, dipende dai settaggi di risparmio energetico sia di cpu che di processore che si setano dal pannello powerplay x la sk video e con un'utility tipo rmclock per la cpu.
Per quel che riguarda i Banchmark, i test sono stati effettuati paragonando il mio ad un altro notebook M6842NELH sia a parità di impostazioni OpenGL sia negli stessi istanti (cioè ho fatto 2x3 test, uno subito dopo lo start-up, l'altro subito dopo aver giocato un po e l'ultimo dopo 4 ore circa di lavoro in laboratorio) dando dei risultati anomali solo nel mio caso.
Per quel che riguarda i supporti princo e fortis, sempre nel caso del mio amico nessuno dei supporti sclerava a differenza del mio (fortuna ha voluto che al rientro dall'assistenza il supporto dvd funzionasse "come di deve" anche in questi "casi limite").
--
John Facc
John ci aggiorni?
Come è andta a finire poi?
Hai scelto di mettere la cosa in mano a un avvocato?
Cmq da quello che ho visto contattando il centro assistenza (supporto tecnico lo chiamano) è davvero meglio stare alla larga da Asus.
Io ho un asus e nel caso avessi problemi pur di non perdere tempo e salute (per il nervoso ovviamente) metterei di mezzo l'avvocato fin dal primo secondo.
Non credo sia il caso di dargli la minima fiducia a questi. :(
anc'io ho una bella storiella da raccontarvi su Asus ma ora non ho tempo...
appena riesco vi dico cosa è successo a me...e adesso basta asus x sempre!!!
trvdario
07-10-2005, 14:18
Dopo Acer guerra ad Asus???? :D :D :D
Avanti così le passeremo tutte!!!!! :muro: :muro: :muro:
Io non ho mai avuto a che fare con acer ma da quel poco che ho visto temo proprio siano allo stesso livello.
- numero telefonico per assistenza a pagamento e nonostante questo livello di competenza riscontrato molto basso (forse sono stato sfortunato ma dopo avermi fatto aspettare 3-5 minuti non mi hanno saputa dare una risposta e mi sballottavano, al telefono, tra commerciali e presunti tecnici).
- risposte per e mail a dir poco oscene: la prima volta volevo avere info sulla mia uscita video a 7 pins, volevo semplicemente sapere se utilizzando il giusto cavo avrei potuto usufruire dell'uscita audio digitale (solitamente prevista in uscite video a 7pins, solitamente, non sempre però).
Ho mandato la mia domanda sia al servizio assistenza italiano che Usa.
Dall'Italia non ho avuto risposta, dagli Usa mi hanno detto che per l'uscita video dovevo utilizzare l'adattatore incluso nella confezione, quello composito(ovviamente io chiedevo ben altro ma probabilmente non avevano neanche capito la domanda e non per colpa del mio inglese).
Alla luce di tutto questo (che mi rendo conto è pochissimo rispetto a quello che hanno passato molti altri clienti) non oso pensare a come si comporterebbero di fronte a un guasto del notebook. :rolleyes:
ciao .)
Anch'io problemi con il mio vecchio Asus e confermo la qualita scadente dell'assistenza e della famosa ISG.
Avendo intuito delle spese in cui mi sarei imbattuto ho preferito portare di persona il portatile a Milano trovandomi a passare di li. E lo andai a prendere.
Dopo quasi 2 mesi e numerose mie telefonate. Il fatto e' che glielo avevo portato perche la batteria mi durava 20 minuti. Una volta spiegato il problema mi fu detto che sarebbe stata una cosa veloce. Me lo hanno dato con la batteria cambiata. Non male in quasi 2 mesi.
ok..ora ho un attimo x spiegare il mio odio verso asus...
1 o 2 anni fa ho acquistato un asus L5800C da una ditta che li distribuisce ai negozi, dopo 15 giorni che lo usavo è partito l'hard-disc..e fin qui tutto bene, l'ho riportato dove l'ho preso e si sono arrangiati loro per spedizioni ecc. dicendomi che nel giro di una settimana sarebbe stato a posto, intanto per fortuna mi hanno prestato un altro pc.
dopo circa un mese e vari solleciti mi hanno chiamato che era arrivato il pc, sono andato subito per ritirarlo (era ancora imballato) e quando l'ho aperto ho trovato una bella sorpresa: lcd rotto in un angolo con il liquido che è colato giù per tutto lo schermo.
stupito sia io che chi me l'ha venduto l'abbiamo subito spedito di ritorno per cambiare l'lcd.
Dopo qualche giorno ricevo una telefonata da asus con un preventivo di riparazione di oltre 600€, dopo aver litigato con loro sia io che il venditore ne ricevo uno di circa 400€ e poi, per finire uno di circa 250€.
A questo punto dopo aver mandato a quel paese il responsabile del centro assistenza mi sono preso un altro notebook (compaq questa volta) e ho dato tutto in mano ad un avvocato chiedendo ad asus o la restituzione dei soldi o un nuovo notebook.
Dopo 8 mesi-1anno mi chiama l'avvocato che se accetto asus mi aggiusta il mio notebook e me lo fa avere entro una settimana.
A questo punto ho accettato, nel giro di una settimana mi è arrivato il mio pc con lcd funzionante (ma secondo me non nuovo xkè ha un pò di pixel rotti) e con un bel po di graffi.
Ora ditemi voi come faccio a non avere in odio questa marca.
A questo punto rivaluterei la bistrattata acer, mi sa che qui abbiamo toccato il gradino più basso. :mad:
Domanda: se non accettavi tale proposta quali alternative avevi?
Il tuo avvocato non poteva spingere un po' di più chiedendo anche un rimborso per il tempo perso e per il nervoso patito?
In fondo bisognerebbe anche considerare il tempo perso e l'impossibilità di utilizzare il notebook per tanto tempo, in questo modo loro non hanno concesso altro che quello che ti spettava fin dall'inizio.
Se non pagano alcun "risarcimento" a loro conviene sempre fare così, soprattutto considerando che la maggior parte rinuncia all'azione legale per quieto vivere. :(
Senza contare i dead pixels, direi che fondamentalmente asus non ha calato le braghe neppure di fronte all'avvocato.
Cmq che sia di monito a tutti, cercate di valutare prima dell'acquisto la tanto sbandierata garanzia di 2 anni di asus.
boston2058
10-10-2005, 13:32
Si vabè, con tutte le assistenze (tranne forse dell) possono capitare queste cose e lo sappiamo bene tutti, inutile stare a dire è peggio acer e meglio qui la, io sono contento del mio asus e l'assistenza con me è stata accettabile, poi ognuno pensi quello che vuole, se si crede che comprando un vaio si può essere al sicuro da questi problemi (ma nn lo si è) allora si compri un vaio.
Si vabè, con tutte le assistenze (tranne forse dell) possono capitare queste cose e lo sappiamo bene tutti, inutile stare a dire è peggio acer e meglio qui la, io sono contento del mio asus e l'assistenza con me è stata accettabile, poi ognuno pensi quello che vuole, se si crede che comprando un vaio si può essere al sicuro da questi problemi (ma nn lo si è) allora si compri un vaio.
Hai mai provato a contattare il centro assistenza asus (per qualsiasi motivo, avere un chiarimento o altro)?
Ti sembra normale che dopo aver speso più di mille € tu debba pagare per avere una semplice informazione al telefono? Ti sembra positivo se oltre a pagare e aspettare svariati minuti al telefono ti senti dare "boh" come risposta?
Vale lo stesso per tutte le altre marche? Non credo (non fino a questo punto almeno).
Per quanto mi riguarda ho espresso la mia opinione di consumatore: poche volte mi è capitato di rimanere così insoddisfatto di un servizio di assistenza.
La qualità del prodotto non è in discussione (nel senso che non è argomento del thread).
p.s: il fatto che questo sia un andazzo generalizzato non rende meno grave il comportamento di asus. Sottolinearlo sul forum credo sia una piccola forma di giustizia...chissà che qualcuno, un domani, dovendo scegliere cosa acquistare, non tenga conto anche di questo aspetto.
Si vabè, con tutte le assistenze (tranne forse dell) possono capitare queste cose e lo sappiamo bene tutti, inutile stare a dire è peggio acer e meglio qui la, io sono contento del mio asus e l'assistenza con me è stata accettabile, poi ognuno pensi quello che vuole, se si crede che comprando un vaio si può essere al sicuro da questi problemi (ma nn lo si è) allora si compri un vaio.
io invece ci credo per questo ho preso un Santech, la differenza è che loro gestiscono l'assistenza direttamente quindi ci mettono direttamente la faccia, invece i centri esterni a cui si affidano acer, asus, fs, toshiba, e compagnia bella non ci rimettono nulla di proprio quindi lavorano male infatti parecchi oltre di problemi di attese (questo penso sia colpa dei produttori) parlano anche di notebook rimontati male e con graffi :mad:
a mio parere bisogna scegliere un notebook anche tenendo conto dell'assistenza...cosa che invece avviene raramente :(
Pfaf se non accettavo probabilmente dopo altri 8 mesi magari mi restituivano o i soldi o un pc nuovo xò alla fine a me il pc serve e ero stanco di questa storia..chi me lo aveva venduto mi aveva anche consigliato di rivolgermi al comitato dei consumatori ma questa storia mi ha deluso talmente tanto che l'unica cosa che posso fare senza stressarmi la vita è solo non comprare mai più un asus finchè le cose vanno in questo modo...il padrone della ditta da cui ho acquistato il pc mi ha detto che per i portatili cancellava asus dalla lista dei suoi fornitori e credo che questa sia già una buona batosta per loro...
qualcuno mi ha parlato bene di hp e credo che nel momento in cui dovrò cambiare un notebook valuterò qualche pc hp (al momento ho un compaq e questo maledetto asus che uso di scorta xkè con il mio lavoro non posso permettermi di rimanere senza notebook).
Vorrei precisare che io non ho raccontato questa storia per screditare asus o parlarne male ma solo per farvi conoscere la mia esperienza con questo marchio poi può essere un caso che io sia stato trattato così o può essere che abbiano già ridimensionato il loro centro assistenza in modo che non succedano più queste cose (visto che io il pc l'ho preso qualche anno fà)...insomma se siete convinti di prendervi un asus fatelo...io non voglio dissuadervi...
......ma questa storia mi ha deluso talmente tanto che l'unica cosa che posso fare senza stressarmi la vita è solo non comprare mai più un asus finchè le cose vanno in questo modo...
Si, è più che comprensibile. :(
qualcuno mi ha parlato bene di hp e credo che nel momento in cui dovrò cambiare un notebook valuterò qualche pc hp (al momento ho un compaq e questo maledetto asus che uso di scorta xkè con il mio lavoro non posso permettermi di rimanere senza notebook).
Si, anche io ho sentito poche persone lamentarsi di Hp.
Per il periodo coperto dalla garanzia si può stare abbastanza tranquilli. :)
Vorrei precisare che io non ho raccontato questa storia per screditare asus o parlarne male ma solo per farvi conoscere la mia esperienza con questo marchio poi può essere un caso che io sia stato trattato così o può essere che abbiano già ridimensionato il loro centro assistenza in modo che non succedano più queste cose (visto che io il pc l'ho preso qualche anno fà)...insomma se siete convinti di prendervi un asus fatelo...io non voglio dissuadervi...
Nessuno vuole screditare asus, si cerca solo di prendere atto di quelle che sono le esperienze di molti utenti di questo forum.
Starà poi a chi legge tirare le debite conclusioni. :read:
E' giusto cmq che un servizio che si rivela molto spesso scadente si ripercuota negativamente su chi lo offre.
boston2058
12-10-2005, 19:09
Si ho contattato l'assistenza asus, ne ho ricavato che nn è il massimo certo, le procedure sono fatte male, inoltre i tecnici nn sanno un cavolo sui pc e mi devo arrangiare per scoprire se delle ddr400 vanno sul mio portatile perchè loro mi dicono di no (invece vanno), però ti assicuro che ci sono una bella quantità di marche che sono MOOLTO peggio, prova a comprare un pc Olidata! per esempio poi ne riparliamo, il 90 per cento delle assistenze oggi fanno schifo, ma proprio schifo e spesso è questione di fortuna per le riparazioni è così, posso elogiare una dell, ma nn posso elogiare un'assistenza ibm o sony, che anche loro ne hanno di casi eclatanti (fidati ibm come assistenza resta proprio nella media che si tengono anche loro i portatili per mesi interi), una asus per me dalla mia esperienza e giudicando tutti gli interventi sul forum resta senza infamia ne lode, forse tu ti senti di giudicare in questo modo perchè nn ti è mai capitato di peggio, a me è capitato e tra l'altro (anche se so che è quest di fortuna) se dovessi giudicare asus solo dall'assistenza che ha dato a me allora le dovrei dare un eccellente (mail sempre risposte in giornata, note portato e riparato in 3 ore nn scherzo).
Alla fine se vuoi essere sicuro con lassistenza nn ti salvi con un sony o un hp, ma con un dell o come dici tu un santech, ma si contano proprio sulle dita di una mano ormai.
Sono d'accordo che vada molto a fortuna purtroppo.
E anche sullo standard medio molto basso, eccezion fatta per poche, pochissime, marche.
Spero un domani di poter ritrattare il mio giudizio su asus.
Anzi spero proprio di non dover neanche esprimere un giudizio. :)
L'assistenza secondo me è molto questione di :ciapet: !
Che sia Acer, Asus ecc... cambia poco.
Però con l'estensione di garanzia (3anni, riparazione in 5gg lavorativi + danni accidentali per 120euro) l'Acer IMHO è molto meglio di Asus.
Il top dell'assistenza è quella Dell a domicilio.
boston2058
13-10-2005, 15:10
Si con l'estensione di garanzia si può andare tranquilli anche con acer, però senza :sperem:
in più ormai con ogni oggetto che contenga un minimo di tecnologia bisogna :sperem: :sperem: :sperem:
ti svegli un giorno e nn va più
:muro: :muro:
Christian Troy
13-10-2005, 16:04
non dirlo a me... ultimamente a casa mi son morti due videoregistratori, un ali per pc (essi che era dietro ups, per di più, ho spento il pc e ha fatto un botto tipo esplosivo al plastiko, ma era vecchio, quasi 4 anni =), e un'altra cosa che non ricordo...
non dirlo a me... ultimamente a casa mi son morti due videoregistratori, un ali per pc (essi che era dietro ups, per di più, ho spento il pc e ha fatto un botto tipo esplosivo al plastiko, ma era vecchio, quasi 4 anni =), e un'altra cosa che non ricordo...
Azz :eek: che culo!
voglio dire anche io una cosa su asus.
ho un asus centrino sn1 con problemi al monitor.
l'ho mandato in assistenza , preventivo di 360 euro circa, ho rifiutato ma ho pagato per spedirlo, assicurazione e ritorno, circa 100 euro in tutto.-
so per certo che e' l'inverter, quanto puo' costare un inverter ad aus? esageriamo? diciamo 20-40 dollari?
detto inverter non si trova, ne' asus lo vende separatamente.
personale di isg, responsabile, mi ha detto che asus adotta quella politica, non da l'inverter, ma tutto il monitor!!!
mai piu' asus in vita mia.
p.s.
quando mandai il portatile vi era ancora garanzia, ma era stato aperto il monitor , ma poi richiuso, nota bene, solo 2 viti, ma su questo hanno ragione, deve arrivare integro e mi sta bene, ma che per un pezzettino che costa cosi poco non devono chiedere 360 e passa euro!!!!!
vorrei inviare una lettera ad asus, casa madre, ma non riesco,
ho scritto ad asus italia e non ho avuto risposta.
Voglio dire che secondo loro era l'lcd andato e non l'inverter, come scritto sul preventivo da me rifiutato, quando ho parlato col tecnico , al telefono mi ha detto che e' l'lcd e che l'inverter non ha nulla, io , con altro l'lcd uguale ho fatto la prova ed il risultato e' lo stesso. Somo poi cosi bravi all'asus? forse superficiali? forse.........?
spero che qualcuno di asus legga o qualcuno vicino a questi Signori riferisca e se hanno dignita' che rispondano.
ces53
voglio dire anche io una cosa su asus.
ho un asus centrino sn1 con problemi al monitor.
l'ho mandato in assistenza , preventivo di 360 euro circa, ho rifiutato ma ho pagato per spedirlo, assicurazione e ritorno, circa 100 euro in tutto.-
so per certo che e' l'inverter, quanto puo' costare un inverter ad aus? esageriamo? diciamo 20-40 dollari?
detto inverter non si trova, ne' asus lo vende separatamente.
personale di isg, responsabile, mi ha detto che asus adotta quella politica, non da l'inverter, ma tutto il monitor!!!
mai piu' asus in vita mia.
p.s.
quando mandai il portatile vi era ancora garanzia, ma era stato aperto il monitor , ma poi richiuso, nota bene, solo 2 viti, ma su questo hanno ragione, deve arrivare integro e mi sta bene, ma che per un pezzettino che costa cosi poco non devono chiedere 360 e passa euro!!!!!
vorrei inviare una lettera ad asus, casa madre, ma non riesco,
ho scritto ad asus italia e non ho avuto risposta.
Voglio dire che secondo loro era l'lcd andato e non l'inverter, come scritto sul preventivo da me rifiutato, quando ho parlato col tecnico , al telefono mi ha detto che e' l'lcd e che l'inverter non ha nulla, io , con altro l'lcd uguale ho fatto la prova ed il risultato e' lo stesso. Somo poi cosi bravi all'asus? forse superficiali? forse.........?
spero che qualcuno di asus legga o qualcuno vicino a questi Signori riferisca e se hanno dignita' che rispondano.
ces53
Altra testimonianza che non lascia spazio a dubbi. :(
Hai provato a mandare una mail al supporto tecnico americano?
Prova a chiedere a loro, temo però se ne laveranno le mani (e la cosa è anche comprensibile).
Anyway it's worth a try. ;)
Ho letto un pò vari post in giro e mi sono reso conto che i giudizi oggettivi sull'assistenza Asus non sono dei migliori;in verità devo contraddirvi xchè proprio ieri ho ricevuto dopo 15 giorni esatti il mio notebook riparato in perfetto stato.E'andato a Vicenza all'Emts Center e a dir la verità credo siano stati abbastanza veloci tenendo presente che al centro assistenza non hanno pezzi di ricambio ma li richiedono direttamente all'Asus di Milano.Il difetto era nel masterizzatore che non leggeva e masterizzava sia dvd che cd;me l'hanno sostituito con il nuovo modello visto che quello rotto è fuori produzione.Beh,che dire:sono molto soddisfatto tranne che per qualche leggero graffio quà e là ma nulla di particolare.Ciao e alla prossima.
Hai fatto bene a postare.
Speriamo solo il tuo caso non rimanga la classica eccezione che conferma la regola.
Forse non avere a che fare direttamente con asus aiuta e non poco, contattando direttamente un centro assistenza affiliato potrebbe dare vantaggi. E' solo una ipotesi ovviamente.
badate bene
io ho parlato di assistenza aus che per il mio caso riguarda esattamente ISG di milano.
forse Asus e' all'oscuro , forse.
a dire il vero, il centro assistenza di vicenza, telefonicamente ha fatto un preventivo di 100 euro, poi l'impiegata ha riferito che per il mio note devo fare riferimento a quel di milano.-
Christian Troy
19-10-2005, 12:37
io mi auguro di non averne mai bisogno.... e mentre posto mi sto strapazzando le palle in modo talmente vistoso da poter diventare sterile... :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.