PDA

View Full Version : Libero ti pago se vai via!


Gattonerissimo
27-04-2005, 15:48
ho (stupidamente) sottoscritto circa 2 mesi fa una linea adsl libero 1.2 o 2.0mbit
possiedo un router,quindi ho kiesto la linea senza modem...mi e arrivato il modem, con relativo sovrapprezzo sul canone. (ed e una...)
attivata (teoricamente) la linea,in realta a 640, non funzionava,kiamo il servizio di assistenza, dopo le solite musikette e menu di rito( :muro: :muro: :muro: ) una voce automatika mi dice: sarete rikiamati entro le 22 d domani" :doh: :muro:
nessuna kiamata..riprovo, niente di nuovo..nel frattempo dopo 6 giorni ke il router (ed anke il modem) mi davano la presenza di linea, ma "il server nn risponde" mi decido,nn tanto per il mal funzionamento, ma per la totale assenza di supporto tecnico (neanke sono riuscito a parlarci!!) di esercitare il diritto di recesso (consentito entro 10gg).
l'ottavo giorno..la linea funziona (sempre a 640,scarsini)
nn sto a raccontarvi tutte le tel etc, faccio un riassuntino di quanto e successo dopo.
dopo 20 giorni (dalla data della raccomandata) sul sito appare in disattivazione (nel frattempo mi fanno l'up a 1.2 :mbe: )
dopo altri 15giorni, mi viene spiegato ke passa un mese dalla data in cui risulta "in disattivazione"
tralasciando ke il termine legale dovrebbe essere quello della raccomandata, piu di 50 giorni per togliermi dai piedi questa sòla colossale!!!
i tempi per disattivare un'adsl sono 2 mesi??? :mbe:

detto questo passiamo a considerazioni di carattere puramente tecnico....

questa e la mia adsl a 1.2mbit di libero
http://it.geocities.com/gattonerissimo/liberocacca.gif

RedSky
27-04-2005, 16:07
azz ma che sta combinando libero? :mbe:

qualche tempo fà sentivo gente che si trovava benissimo! :(

Gattonerissimo
27-04-2005, 16:50
dalle opinioni ke ho raccolto...
..sò stato sfigato io, ma nn sono l'unico.
sono un po incostanti nella qualita del servizio.
c'e a ki va decentemente...poi ci sono io :cry:

@xlj75VI
27-04-2005, 21:50
Da parte mia tin.it e libero (tutte flat per lavoro) sono state infallibili(fino ad ora)....

onesky
27-04-2005, 22:22
e' evidente che ti hanno riciclato la dsl di telekoz che comprano in wholesale.

Gattonerissimo
27-04-2005, 22:44
Da parte mia tin.it e libero (tutte flat per lavoro) sono state infallibili(fino ad ora)....

anke tin.it :cry: xo alice (ke e legata a tin.it) a parte qualke problemuccio all'inizio quand'era 256 a me filava come un treno (up a 1200 compreso)

e' evidente che ti hanno riciclato la dsl di telekoz che comprano in wholesale

possibilissimo ke sia un riclico d qualcosa...e palese ke nn e un prodotto di prim'ordine. nn so come si organizzano con telecom, ma ovviamente stanno dietro a loro.

Gattonerissimo
27-04-2005, 22:47
considerate che ora ci stanno anche gli upgrade,dunque stanno facendo lavore,se non ricordo male anche all'upgrade a 640k ci sono stati dei problemi

probabilissimo ke sia dovuto a questo (almeno il problema di banda max, la latenza mi ke deriva da altre carenze) cmq anke per la banda max..io ho sottoscritto un contratto per una 1.2 (nn la 640 in seguito upgradata) possono darmi tutte le scuse tecnike ke vogliono...e inadempienza dei termini del contratto. ho firmato per una 1.2 mai per la 640.

jumperman
02-05-2005, 16:30
probabilissimo ke sia dovuto a questo (almeno il problema di banda max, la latenza mi ke deriva da altre carenze) cmq anke per la banda max..io ho sottoscritto un contratto per una 1.2 (nn la 640 in seguito upgradata) possono darmi tutte le scuse tecnike ke vogliono...e inadempienza dei termini del contratto. ho firmato per una 1.2 mai per la 640.

No purtroppo in questi casi nn si può parlare di inadempienza perchè loro nn ti danno un limite minimo di velocità, loro ti possono benissimo dire che ti hanno attivato una linea da 1,2mega che ti andava alla metà e loro sono apposto perchè nel contratto nn c'è un limite minimo.
Anche io cmq sono un felice possessore di una linea ADSL di libero. Calcola che io ho staccato la telecom ormai da + di 2 anni, ho unicamente la wind-infostrada e sono partito con un abbonamento a 300Kb/s per 25 euro + 50 centesimi ogni volta che la mia connessione era + lunga di 20 minuti (in pratica 50 centesimi ogni volta che mi collegavo) da quella velocità di partenza sono passato gratuitamente a 640Kb/s dopo qualche mese me l'hanno raddoppiata dinuovo e sono passato a 1,2Mega, poi dopo altro tempo sono passato alla tariffa flat che nel frattempo era scesa di prezzo (29,95 al mese) e mi hanno attivato sempre alla stessa cifra una 2Mega ed ora da 2Mega mi passano sempre allo stesso prezzo ad una 4Mega. Solo 1 volta ho avuto una situazione come la tua, in cui nn sono riuscito + ad agganciare la linea adsl (avevo un modem usb) ma l'assistenza in remoto mi ha risolto il problema dopo 2 giorni. La linea và sempre a palla e sono super soddisfatto :sofico: . Cmq il fatto di abitare a Roma mi avvantaggia nn poco rispetto a cittadine + piccole e mal raggiunte dall'ADSL
Cmq + sento parlare in giro e più la qualità dei vari operatori tipo alice, tiscali ecc.. dipende molto dalla fortuna, dalla zona in cui ti trovi, dalla citta, dalla qualità della linea telefonica se la telecom nella tua zona ha degli snodi ecc...

nicofit
02-05-2005, 17:43
vi racconto brevemente la mia esperienza..
SOno cliente Libero da quando l'adsl era a 300kbs..
All'inizio il problema era che non avevo assolutamente banda in upload..
un paio di mesi così..
A quel punto oltretutto, cambio di modem, da usb a ethernet
poi sono passati a 640,e devo dire che è andata bene..
idem il passaggio a 1.2, e pure quello a 2Mb, quasi senza nessun buio..
adesso..il male..

Pare che debbano upgradare a 4mb..mi sono fatto mandare il router wifi zyxell (peraltro inviato in 2gg..)
da allora la tragedia.. continue disconnessioni e la mia banda (segnalata dal router in downstream) è 384kbs, a volte 480...a volte 200..a volte 640..praticamente numeri a caso..
DA alcuni test è risultato che in effetti non supero mai i 300kbs..

Alla quinta telefonata all'assistenza becco uno che un po' ne capisce..dopo 4 ragazze che avevano si una bella voce, ma di informatica ne capivano meno di mia mamma..

Cosa salta fuori??che probabilmente un cavo che porta a casa mia è FISICAMENTE danneggiato..

panico..

sono da 2 settimane con una adsl che va a ca**o di cane..
ditemi che dovrei fare??

Ero felice di libero, davvero, andava bene..ma sto numero mi fa proprio arrabbiare..
il problema è che passare tipo a telecom significherebbe avere un buio di non so nemmeno quanti mesi..

saluti

jumperman
02-05-2005, 22:49
vi racconto brevemente la mia esperienza..
SOno cliente Libero da quando l'adsl era a 300kbs..
All'inizio il problema era che non avevo assolutamente banda in upload..
un paio di mesi così..
A quel punto oltretutto, cambio di modem, da usb a ethernet
poi sono passati a 640,e devo dire che è andata bene..
idem il passaggio a 1.2, e pure quello a 2Mb, quasi senza nessun buio..
adesso..il male..

Pare che debbano upgradare a 4mb..mi sono fatto mandare il router wifi zyxell (peraltro inviato in 2gg..)
da allora la tragedia.. continue disconnessioni e la mia banda (segnalata dal router in downstream) è 384kbs, a volte 480...a volte 200..a volte 640..praticamente numeri a caso..
DA alcuni test è risultato che in effetti non supero mai i 300kbs..

Alla quinta telefonata all'assistenza becco uno che un po' ne capisce..dopo 4 ragazze che avevano si una bella voce, ma di informatica ne capivano meno di mia mamma..

Cosa salta fuori??che probabilmente un cavo che porta a casa mia è FISICAMENTE danneggiato..

panico..

sono da 2 settimane con una adsl che va a ca**o di cane..
ditemi che dovrei fare??

Ero felice di libero, davvero, andava bene..ma sto numero mi fa proprio arrabbiare..
il problema è che passare tipo a telecom significherebbe avere un buio di non so nemmeno quanti mesi..

saluti


Guarda che i cavi che arrivano a casa tua sono di proprietà della telecom, nn credo che cambiando operatore la situazione possa migliorare, purtroppo quelli di infostrada ti possono fare poco. Questo appunto rientra in quello che dicevo prima, spesso ste cose vanno a culo perchè dipendono da tanti fattori tra cui la qualità fisica dei cavi sotto terra che servono casa nostra. l'unica è chiedere ad infostrada se inoltra un reclamo a telecom per farti mandare un tecnico.

Gattonerissimo
02-05-2005, 23:39
Guarda che i cavi che arrivano a casa tua sono di proprietà della telecom, nn credo che cambiando operatore la situazione possa migliorare, purtroppo quelli di infostrada ti possono fare poco. Questo appunto rientra in quello che dicevo prima, spesso ste cose vanno a culo perchè dipendono da tanti fattori tra cui la qualità fisica dei cavi sotto terra che servono casa nostra. l'unica è chiedere ad infostrada se inoltra un reclamo a telecom per farti mandare un tecnico.


il discorso ke fai e giustissimo...xo ho mankato di specificare ke sulla stessa linea prima avevo alice (da tre anni) e compreso up a 1200....e filava tutto liscio

JMKeynes
04-05-2005, 13:17
il discorso ke fai e giustissimo...xo ho mankato di specificare ke sulla stessa linea prima avevo alice (da tre anni) e compreso up a 1200....e filava tutto liscio

Ahiaiaihh!!! "Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova..." recita un antico proverbio.
Il contratto ADSL è per certi aspetti come il BIOS, mai cambiarlo finchè non crea problemi o non sorgono nuove esigenze.
Per ora, e facendo i dovuti scoongiuri :sperem: , con Alice mi trovo benissimo. Peccato che costa un pò di più.
Però non li rimpiango i 7 € mensili di differenza, considerata la qualità del servizio: ping inferiori a quello di amici con ADSL Libero, velocità di punta costante e mai nessun problema di portante/allineamento.

@xlj75VI
04-05-2005, 16:42
Gatto...
forse con un reclamo scritto(servizio clienti) dovresti riuscire a muore qualcosa in più.. :read:

Volere è potere :sofico: !!!!

BravoGT83
04-05-2005, 17:24
ho (stupidamente) sottoscritto circa 2 mesi fa una linea adsl libero 1.2 o 2.0mbit
possiedo un router,quindi ho kiesto la linea senza modem...mi e arrivato il modem, con relativo sovrapprezzo sul canone. (ed e una...)
attivata (teoricamente) la linea,in realta a 640, non funzionava,kiamo il servizio di assistenza, dopo le solite musikette e menu di rito( :muro: :muro: :muro: ) una voce automatika mi dice: sarete rikiamati entro le 22 d domani" :doh: :muro:
nessuna kiamata..riprovo, niente di nuovo..nel frattempo dopo 6 giorni ke il router (ed anke il modem) mi davano la presenza di linea, ma "il server nn risponde" mi decido,nn tanto per il mal funzionamento, ma per la totale assenza di supporto tecnico (neanke sono riuscito a parlarci!!) di esercitare il diritto di recesso (consentito entro 10gg).
l'ottavo giorno..la linea funziona (sempre a 640,scarsini)
nn sto a raccontarvi tutte le tel etc, faccio un riassuntino di quanto e successo dopo.
dopo 20 giorni (dalla data della raccomandata) sul sito appare in disattivazione (nel frattempo mi fanno l'up a 1.2 :mbe: )
dopo altri 15giorni, mi viene spiegato ke passa un mese dalla data in cui risulta "in disattivazione"
tralasciando ke il termine legale dovrebbe essere quello della raccomandata, piu di 50 giorni per togliermi dai piedi questa sòla colossale!!!
i tempi per disattivare un'adsl sono 2 mesi??? :mbe:

detto questo passiamo a considerazioni di carattere puramente tecnico....

questa e la mia adsl a 1.2mbit di libero
http://it.geocities.com/gattonerissimo/liberocacca.gif


no comment :eek:

jumperman
05-05-2005, 10:12
il discorso ke fai e giustissimo...xo ho mankato di specificare ke sulla stessa linea prima avevo alice (da tre anni) e compreso up a 1200....e filava tutto liscio

NN capisco cosa centra, mi sembra che anche libero funzionava benissimo all'inizio, ma ti ripeto, i fili sono soggetti a consumo ed ora sono consumanti. Se avevi acora Alice sarebbe stata la stessa cosa, un cavo rotto nn dipende certo da che operatori usi :rolleyes: in questo si deve essere obbiettivi ;)

Gattonerissimo
05-05-2005, 10:19
Ahiaiaihh!!! "Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova..." recita un antico proverbio.
Il contratto ADSL è per certi aspetti come il BIOS, mai cambiarlo finchè non crea problemi o non sorgono nuove esigenze.
Per ora, e facendo i dovuti scoongiuri :sperem: , con Alice mi trovo benissimo. Peccato che costa un pò di più.
Però non li rimpiango i 7 € mensili di differenza, considerata la qualità del servizio: ping inferiori a quello di amici con ADSL Libero, velocità di punta costante e mai nessun problema di portante/allineamento.


la saggezza popolare nn sbaglia mai! :cry:
in realta l'ideona c'e l'avuta mio padre, ma io nn ho opposto resistenza xke al max pensavo ke mi dessero qlk k in meno di bada max...nn ke si arrivasse a sfiorare il ridicolo!!
quei 7 euro in piu ke spendi,,,,sn soldi ben spesi!!

Gattonerissimo
05-05-2005, 10:21
Gatto...
forse con un reclamo scritto(servizio clienti) dovresti riuscire a muore qualcosa in più.. :read:

Volere è potere :sofico: !!!!

ho fatto d+ di un semplice reclama,ho gia mandato un raccomandata entro i termini preskitti per legge (10gg) x applicare il diritto di recesso, se contatto libero mi dicono ke e in disattivazione....da ca 50 giorni :muro: :muro: :muro:
(da questo mi sn ispirato per il titolo del topic)

Gattonerissimo
05-05-2005, 10:28
NN capisco cosa centra, mi sembra che anche libero funzionava benissimo all'inizio, ma ti ripeto, i fili sono soggetti a consumo ed ora sono consumanti. Se avevi acora Alice sarebbe stata la stessa cosa, un cavo rotto nn dipende certo da che operatori usi :rolleyes: in questo si deve essere obbiettivi ;)

'mpare...credimi nn sono i cavi :D
avevo alice solo 15gg prima e filava a 1240 effettivi con latenze normali
la latenza.. se trasferisco un file (download) mi arriva anke a 50 (wow :rotfl: in teoria dovrei averne 160..) ma se apro una pg web sta 5-7sec ad attendere la manna prima di cominciare ad aprirla, piu poi il tempo effettivo per caricarla

jumperman
05-05-2005, 10:53
la saggezza popolare nn sbaglia mai! :cry:
in realta l'ideona c'e l'avuta mio padre, ma io nn ho opposto resistenza xke al max pensavo ke mi dessero qlk k in meno di bada max...nn ke si arrivasse a sfiorare il ridicolo!!
quei 7 euro in piu ke spendi,,,,sn soldi ben spesi!!

Io fortunatemente nn ho dato retta alla "sagezza" popolare e mi sono rifiutato di regalare a Telecom un canone per pagare delle infrastrutture i cui costi sono stati già recuperati da anni (sono in italia si paga il canone fisso + il costo delle chiamate :muro: ) Ho lasciato telecom, sono super felice, ho una linea da paura, nn pago nessun canone oltre quello dell'ADSL e risparmio ripetto a telecom 84€ all'anno che nn sono certo poco, alla faccia della saggezza popolare :D.
E' anche vero che io, si pago di meno rispetto a voi, ma è anche vero che in generale i costi telefonici in Italia sono scandalosi. In francia una connessione Telecom da 1,2mega costa 15€ al mese, vi rendete conto e nn devono pagare nessun canone ulteriore :muro:

jumperman
05-05-2005, 10:55
...Però non li rimpiango i 7 € mensili di differenza, considerata la qualità del servizio: ping inferiori a quello di amici con ADSL Libero, velocità di punta costante e mai nessun problema di portante/allineamento.

Una curiosità: ma tu tra canone Alice ADSL e canone Telecom, quanto paghi al mese senza contare le chiamate?

jumperman
05-05-2005, 10:58
'mpare...credimi nn sono i cavi :D
avevo alice solo 15gg prima e filava a 1240 effettivi con latenze normali
la latenza.. se trasferisco un file (download) mi arriva anke a 50 (wow :rotfl: in teoria dovrei averne 160..) ma se apro una pg web sta 5-7sec ad attendere la manna prima di cominciare ad aprirla, piu poi il tempo effettivo per caricarla

A capisco! da come avevi scritto prima avevo capito che il problema fosse in danneggiamento fisico della linea. Come nn detto allora, speriamo che a questo punto tornando ad alice le cose ti vadano meglio. :cool:

Gattonerissimo
05-05-2005, 11:19
Io fortunatemente nn ho dato retta alla "sagezza" popolare e mi sono rifiutato di regalare a Telecom un canone per pagare delle infrastrutture i cui costi sono stati già recuperati da anni (sono in italia si paga il canone fisso + il costo delle chiamate :muro: ) Ho lasciato telecom, sono super felice, ho una linea da paura, nn pago nessun canone oltre quello dell'ADSL e risparmio ripetto a telecom 84€ all'anno che nn sono certo poco, alla faccia della saggezza popolare :D.
E' anche vero che io, si pago di meno rispetto a voi, ma è anche vero che in generale i costi telefonici in Italia sono scandalosi. In francia una connessione Telecom da 1,2mega costa 15€ al mese, vi rendete conto e nn devono pagare nessun canone ulteriore :muro:

ma tu sei con libero?
il problema a quanto pare eke a volte nel risparmiare ti va bene, a volte no :(
specie se cm me abiti al sud, e mejo diffidare da servizi alternativi, in quanto qui arrivano a funzionare decentemente dopo

Igor
05-05-2005, 11:31
piu di 50 giorni per togliermi dai piedi questa sòla colossale!!!
i tempi per disattivare un'adsl sono 2 mesi??? :mbe:


4 mesi per liberarmi di loro e mi è andata pure bene. Questo 2 anni fa, ma vedo che le cose non cambiano

Gattonerissimo
05-05-2005, 13:29
4 mesi per liberarmi di loro e mi è andata pure bene. Questo 2 anni fa, ma vedo che le cose non cambiano

siamo ai limiti dell'assurdo, anzi....ben oltre!!

jumperman
05-05-2005, 16:18
ma tu sei con libero?
il problema a quanto pare eke a volte nel risparmiare ti va bene, a volte no :(
specie se cm me abiti al sud, e mejo diffidare da servizi alternativi, in quanto qui arrivano a funzionare decentemente dopo

Si lo so, infatti più su avevo scritto che la cosa và molto a culo e che a me libero va + che bene soprattutto per via che sono a Roma, c'è pure gente che è in zone in cui anche alice nn va per niente o addirittura l'ADSL nn arriva proprio.
Cmq il concetto che volevo esprimere è che cmq nn bisonga pentirsene + di tanto se una volta cambiato le cose vanno peggio 1- perchè le cose potrebbero andare invece meglio e
2- perchè se nn c'è gente che si convince a provare a cambiare e a far capire a Telecom che nn è più indispensabile, nn si sarebbe arrivati in poco tempo ad un mercato liberalizzato con + di 3 compagnie e con una velocità di 4mega, ma soprattutto nn si sarebbe mai ottenuto che telecom decidesse una volta per tutte ad abolire il canone che mi sembra toglierà il prossimo anno (o almeno così ha detto). Insomma ci volgiono utenti senza il prosciutto sugli occhi che almeno provino a cercare alternative e nn si adagino sui vecchi proverbi ;)
Cmq nn ho capito se te sei passato a libero solo con l'adsl o anche con il telefono di casa.

P.s. ma nn hai mai pensato a vedere se dalle tue parti possa andare bene anche Tiscali o Tele2? (tele2 attualmente offre la connessione + economica circa 25,95 per 1,2mega)

Saverok
05-05-2005, 18:10
anche io abito a Roma e anche io ho vauto lo stesso "iter" di upgrade di jumperman :D solo una votla ho avuto un piccolo problemino risolto in una settimanella :)

p.s adesso quando mi collego mi dice velocità: 5.0Mbps

p.s.s. l'unica cosa che ho notato e' che ultimamente mi disconnette random dalla linea, è come se perdesse per un micro secondo il collegamento ma fatto sta che devo ricollegarmi :/

Trapana
05-05-2005, 18:29
Vorrei solo dire di nn stare molto a credere ai bench di sandra sulla linea, sono valori molto aleatori.
In effetti la qualità di libero non è il massimo, ma se funziona non è nemmeno da sputarci sopra per quello che paghi.
Io sto con libero col contratto tutto incluso, vado ai miei bei 4Mb e tranne per certi server e orari , chiamiamoli, di punta scarico a piena banda.
Comunque quando ho guardato il tuo post ho fatto un test con sandra pure io e ho ottenuto gli stessi valori piu o meno.
Chissà perchè però scaricando a caso da un sito su server aruba (quindi abbastanza paccosi secondo me) andavo a 480k e pingando su maya pingo 16ms.....è tutto molto aleatorio.
Con questo non dico che nn hai problemi, leggendo il tuo post ce ne sono eccome, chiama e rompi le scatole tutti i giorni anche di notte prendili per sfinimento.

Gattonerissimo
05-05-2005, 21:52
Si lo so, infatti più su avevo scritto che la cosa và molto a culo e che a me libero va + che bene soprattutto per via che sono a Roma, c'è pure gente che è in zone in cui anche alice nn va per niente o addirittura l'ADSL nn arriva proprio.
Cmq il concetto che volevo esprimere è che cmq nn bisonga pentirsene + di tanto se una volta cambiato le cose vanno peggio 1- perchè le cose potrebbero andare invece meglio e
2- perchè se nn c'è gente che si convince a provare a cambiare e a far capire a Telecom che nn è più indispensabile, nn si sarebbe arrivati in poco tempo ad un mercato liberalizzato con + di 3 compagnie e con una velocità di 4mega, ma soprattutto nn si sarebbe mai ottenuto che telecom decidesse una volta per tutte ad abolire il canone che mi sembra toglierà il prossimo anno (o almeno così ha detto). Insomma ci volgiono utenti senza il prosciutto sugli occhi che almeno provino a cercare alternative e nn si adagino sui vecchi proverbi ;)
Cmq nn ho capito se te sei passato a libero solo con l'adsl o anche con il telefono di casa.

P.s. ma nn hai mai pensato a vedere se dalle tue parti possa andare bene anche Tiscali o Tele2? (tele2 attualmente offre la connessione + economica circa 25,95 per 1,2mega)


era quella l'idea, per la telefonia abbiamo sia libero ke tele2 e vanno benone, volevamo sganciarci da telecom (oltretutto mio padre un po la odia x delle vekkie storie di fatturazione, una bolletta di un paio di milioni senza motivo :rolleyes: :muro: )
anke lui usa internet, anke se in maniera molto minore di me, per cui ora ci troviamo entrambi ad essere amaramente pentiti della nostra scelta, ed a rimpiangere telecom.
probabilmente, roma, come anke milano ed altre grandi citta del centro nord, sono coperte in maniera "dignitosa" da libero, visto ke il numero di utenze e ovviamente maggiore. tiscali qui arriva pure, al momento ad 1.2, con telecom sembra disponibile sulla mia linea la 4mbit e sinceramente, dopo st'esperienza c'ho paura a rivolgermi ad altri operatori "alternativi" x quanto tiscali sembrerebbe essere molto piu affidabile, devo considerare anke gli eventuali problemi "geografici" in cui potrei incappare

Gattonerissimo
05-05-2005, 21:59
anche io abito a Roma e anche io ho vauto lo stesso "iter" di upgrade di jumperman :D solo una votla ho avuto un piccolo problemino risolto in una settimanella :)

p.s adesso quando mi collego mi dice velocità: 5.0Mbps

p.s.s. l'unica cosa che ho notato e' che ultimamente mi disconnette random dalla linea, è come se perdesse per un micro secondo il collegamento ma fatto sta che devo ricollegarmi :/

come dicevo a jumperman ...probabilemente roma e servita meglio, io sn a 1.2 nominali, ma in pratika e una 640 (per lo piu un po carente) siamo sui 500kbit effettivi al max, a volte anke meno. oltre questo quando apri una pg web, prima ke inizi il vero caricamento passano diversi secondi (5-7) in totale idle. cosa ke con telecom nn mi era mai capitata. (presumo per quella immensa latenza)
le disconnessioni random capitano sia con libero ke con telecom

Gattonerissimo
05-05-2005, 22:11
Vorrei solo dire di nn stare molto a credere ai bench di sandra sulla linea, sono valori molto aleatori.
In effetti la qualità di libero non è il massimo, ma se funziona non è nemmeno da sputarci sopra per quello che paghi.
Io sto con libero col contratto tutto incluso, vado ai miei bei 4Mb e tranne per certi server e orari , chiamiamoli, di punta scarico a piena banda.
Comunque quando ho guardato il tuo post ho fatto un test con sandra pure io e ho ottenuto gli stessi valori piu o meno.
Chissà perchè però scaricando a caso da un sito su server aruba (quindi abbastanza paccosi secondo me) andavo a 480k e pingando su maya pingo 16ms.....è tutto molto aleatorio.
Con questo non dico che nn hai problemi, leggendo il tuo post ce ne sono eccome, chiama e rompi le scatole tutti i giorni anche di notte prendili per sfinimento.

prova questo (http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.asp) lo trovo uno dei piu affidabili
ho effettuato tutti i bench ke esistono e ke usavo anke con alice, ho postato sl quello di sandra x nn fare caos, ma allo stesso tempo far vedere oltre la velocita la latenza.
io pago sui 30 o giu di li, visto ke mi hanno affibiato il modem malgrado nn rikiesto. vado dai 400 ai 500 di media. ma ho sottoscritto un contratto per una 1.2 :( cn telecom cn solo 5 euro in piu avevo 1230-40 effettivi

Gattonerissimo
05-05-2005, 22:12
oltretutto aggiungo na cosa....
ho kiesto a telecom di disdire. in 12 giorni dalla comunicazione hanno staccato la linea.
ho kiesto a libero di disdire (x il diritto di recesso) dopo 2 settimane hanno avviato la procedura, dikiarando un tempo massimo (specificato nel contratto) di un mese a partire dalla data in cui loro avevano avviato la procedura (un mese+2 sett) :mbe:
il mese e scaduto il 2 maggio

jumperman
06-05-2005, 17:10
Io per testare la velocità uso questo, che secondo me è molto affidabile ;)
Test ADSL (http://meter.mclink.it/applet.html)

Gattonerissimo
06-05-2005, 18:46
nn me lo apre :( per via dell'sp2 penso
ho smanettato un po sulle opzioni dell'exp ma nn ho trovato come ripristinare le applet co sto s.o.

Shinnok
06-05-2005, 20:15
nn me lo apre :( per via dell'sp2 penso
ho smanettato un po sulle opzioni dell'exp ma nn ho trovato come ripristinare le applet co sto s.o.
devi scaricare il java virtual machine dal sito o microsoft oppure sun. Di suo xp e i service pack non lo tengono..

Gattonerissimo
06-05-2005, 20:27
ma nell'sp 1 l'avevevano aggiunto :confused: ora l'hanno tolto?
zio bill da i numeri :D cmq al prox riavvio provo

Gattonerissimo
21-05-2005, 12:15
ankora nn me l'hanno tolta :muro:
dite ke se faccio una strage in sede di processo mi riconoscono le attenuanti??
secondo voi rivolgendomi ad associazioni di consumatori ottengo qualcosa?
e scandaloso...ma come nn fallisce libero? O_o

*Nexus*
29-05-2005, 08:03
Io con libero mi trovo da dio col test che ha postato gatonerissimo ho una media di 2627 circa costante in upload 299.

Libero rulezzzzzzzzzz

onesky
29-05-2005, 09:59
lasciate perdere i test adsl che trovate in rete, sono tutti inaffidabili, via per le sottodimensioni del test rispetto alla linea, via per l'intasamento verso quel server generato da tutti i test.

l'unico vero test affidabile è quello di scaricare un file dalle grandi dimensioni da un server che garantisce alte velocità e vedere a che velocità si attesta ad almeno il 20%

provate a scaricare la debian di linux da questo server (fastweb) e controllate la velocità a quanto si attesta dopo almeno il 15/20%
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.0_r4/i386/debian-30r4-i386-binary-1_NONUS.iso

rafely
29-05-2005, 10:41
E quanto dovrò aspettare io per "liberarmi" di Libero? Anche io sono un utente del sud, lontano dalle grandi città dove, a quanto pare, nessuno si lamenta!! Chiesi il passaggio tempo fa da Adsl free a flat, mi hanno messo il servizio in modifica e addio Adsl!! Stanco dell' attesa ho già inviato disdetta ma se non prima si conclude con la modifica del servizio non può partire la disdetta. E' possibile ke si debba attendere mesi e mesi senza poter fare nulla!!!! Maledetta Wind!
Cmq la cosa ke mi da + fastidio è la loro latitanza. Non hanno mai risposto ad un sollecito nè alle email che puoi spedirgli dal 155.it se il tuo problema è relativo ad un ritardo di almeno 25 giorni. 50 giorni sono sufficienti? Cosa costa assistere il cliente con uno stralcio di email?

nicofit
29-05-2005, 11:35
scusate se mi intrometto..
ho libero adsl da circa 3 anni..
da un mese e mezzo un misterioso guasto sulla mia linea (durante l'upgrade da 2 a 4mb) mi impedisce 99 volte su 100 di avere linea e quando mi connetto ho un downstream di circa 4 kbs..meno di un modem)
dopo aver perso ore e ore in attesa con il servizio tecnico (anche ora mentre scrivo sono in attesa con il tel sulla scrivania) che mi dice "facciamo il possibile" non mi hanno ancora riparato il guasto, dopo un mese e mezzo..
sono in tesi, mi laureo a luglio..ho bisogno di internet.cosa posso fare??
sono alquanto disperato..l

una spiegazione è stata che pare che si sia rovinato un cavo durante l'upgrade..si,ma sticaxxi??

aiutoi.. chiunque sappia qualcosa piu di me o conosca qualcuno in infostrada..

disperato

Gattonerissimo
17-07-2005, 23:17
finalmente c'e l'ho fatta :D mi sn liberato di libero!!! :winner: :winner: :winner:
ma ci sono voluti 4 mesi di attesa per disattivere una adsl...e scandaloso.
ora ho alice4mbit..e mi trovo benone :cool: :D
nn mi sembra vero... :cool: :D


x rafely purtoppo anke a me hanno accampato una serie di scuse l'una piu inverosimile dell'altra per giustificare i ritardi. c'e voluto un quadrimestre nn c'e scusa ke possa giustificare qsti tempi...

x nicofitpurtoppo la mia esperienza mi porta a pensare ke oltre aspettare i loro porci comodi..ci sia poco da fare..