View Full Version : Velocità ventole 6600gt
Giullare
27-04-2005, 13:05
Salve!
Attualmente, per diminuire il rumore, imposto la velocità delle ventole della mia 6600gt attraverso il programma ExpertTool. Metto al 60% in 2d e 100% in 3d.
Mi chiedevo se ci fosse un modo uguale impostando dei valori nel registro di configurazione o tramite i driver senza far partire ogni volta ExpertTool.
Grazie!
Giullare
27-04-2005, 16:11
Oppure avete da consigliarmi qalche soluzione silenziosa per una 6600gt?
Precisamente questa (http://www.pointofview-online.com/products/6600gt.php)
Grazie!
Giullare
28-04-2005, 12:46
Ho visto qui (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html) che lo zalman ha qualche problema di montaggio con alcune 6600gt agp..
E' molto silenzioso lo zalman?
Non vorrei cambiare dissipatore per avere lo stesso casino..
Ma se io al posto della ventolina di serie ci schiaffo sopra una ventola 8x8?
Grazie!
vorrei sapere anche io come va su una 6600GT. Nessuno che l'ha provato?????
io ce l'ho e da quando l'ho montato sono rimasto piu' che soddisfatto..addirittura incredulo delle ottime prestazioni raggiunte!!!
e' ottimo!
io ce l'ho e da quando l'ho montato sono rimasto piu' che soddisfatto..addirittura incredulo delle ottime prestazioni raggiunte!!!
e' ottimo!
ma sulla 6600GT AGP giusto???
no...ho la pci express..
ma nn credo cambi nulla in sostanza...
Giullare
01-05-2005, 12:59
No invece i problemi elencati qui (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html) si riferiscono proprio escusivamente alla versione AGP.
Se qualcuno l'ha montato su versione AGP si faccia vivo!
Febrone tu che ce l'hai su pciex che mi dici di rumore e temperature?
Se devo cambiarlo voglio che sia assolutamente silenzioso..cioè non devo proprio sentirlo per niente..altrimenti risparmio sti 40 euro..
No invece i problemi elencati qui (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html) si riferiscono proprio escusivamente alla versione AGP.
Se qualcuno l'ha montato su versione AGP si faccia vivo!
Febrone tu che ce l'hai su pciex che mi dici di rumore e temperature?
Se devo cambiarlo voglio che sia assolutamente silenzioso..cioè non devo proprio sentirlo per niente..altrimenti risparmio sti 40 euro..
temp in idle adesso co sto caldo 42° e massime sui 48/50° ma con la ventola che gira al 70 % che e' praticamente inudibile...
;)
Giullare
01-05-2005, 14:52
Beh se mi dici così lunedì me la compro..e ci affianco anche un'altro zalman per la cpu..
A proposito ( scusate l'off-topic ) nessuno ha esperienze riguardo la rumorisità dei zalman per cpu?
Beh se mi dici così lunedì me la compro..e ci affianco anche un'altro zalman per la cpu..
A proposito ( scusate l'off-topic ) nessuno ha esperienze riguardo la rumorisità dei zalman per cpu?
lo monto io ovviamnete...
e' fantasti co pure quello!
tra i piu' silenziosi al mondo!
;)
no...ho la pci express..
ma nn credo cambi nulla in sostanza...
mica tanto. La versione AGP ha il chip HSI e se ci monti lo Zalman questo rimane scoperto. A meno che la scheda, da come ho capito, abbia un dissipatore solo per l'HSI
Giullare
01-05-2005, 17:16
lo monto io ovviamnete...
e' fantasti co pure quello!
tra i piu' silenziosi al mondo!
;)
Sai sono indeciso se comprarmi i due zalman per scheda video e processore o comprarmi un Rheobus in modo da abbassare il rumore solo quando vedo i film o non uso il computer.
Con il Rheobus risparmierei 50 euro circa..
jackal21
01-05-2005, 18:14
Se vuoi un consiglio per un dissipatore silenzioso e funzionale prendi lo zalman (mi pare sia il Vf700) io con i dissipatori zalman mi son sempre trovato bene,sull'altro pc avevo quello per cpu (cnps7000 al-cu) e quello per scheda video(e' uno passivo a cui si puo' mettere una ventola opzionale)....sul pc che ho ora ho recuperato quello della cpu,mentre per la scheda video nn ne ho bisogno dato che c'e' su un blocco di rame alto che occupa + di uno slot PCI per quasi tutta la dimensione della scheda video.
Per il dissipatore zalmn della CPU te lo consiglio perche' se gira la ventola al massimo lo si sente poco,ma di solito a me che attivo il Q-fan (cosi' la scheda madre si regola lei a che velocita' far girare le ventole) sta a 2000 sotto carico a 50° di procio,in idle sto a 1600 giri....fai conto che se nn supera i 2400-2500 giri nn la senti per niente la ventola e al max gira a 2600.
Strano che ti faccia rumore,io prima di prendere una 6800gt avevo una 6600 gt,poi ho provato l'ebrezza di 2 6600 gt extreme (550/1100 se nn ricordo male) in modalita' SLI e nn le sentivi per niente le ventole....io ho avuto tutte schede della leadtek......solo che con le schede in sli nn riuscivo a regolare il TV-out quindi ho optato sulla 6800 gt(350/1000) che ha la ventola termocontrollata,quindi diminuisce la velocita' da sola appena entro in windows....infatti tutta la fase di boot la fa a V-max e si sente.
ciao
Giullare
01-05-2005, 18:24
Che alimentatore hai?
jackal21
01-05-2005, 18:26
Che alimentatore hai?
Dici a me?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.