View Full Version : Cosa vi spinge ad acquistare?
Mi sono sempre chiesto cosa spingesse la gente ad acquistare un determinato genere di consumo, superfluo o meno, e in che modo si attuasse tale scambio.
Io personalmente non scelgo in base alla pubblicità, ma in base al famoso rapporto qualità/prezzo e prima di acquistare cerco accuratamente di informarmi sulle caratteristiche del prodotto in questione senza però andare in giro per diecimila negozi in cerca del prezzo più basso anche perchè con quel che costa la benzina ci spenderei di più.
Poi il discorso mode per me non esiste, anzi ho una certa repulsione per tutto ciò che è troppo inflazionato (donne comprese).
Internet da questo punto di vista è una manna dal cielo, posso trovare sulla rete tutto ciò che mi serve per capire cosa è meglio per me senza spendere apparentemente nulla se non una piccola parte del mio tempo.
Le ultime grosse fregature che ho preso risalgono a periodi d'infanzia in cui compravo senza rendermi conto del perchè, salvo poi pentirmi sempre... ora questo non mi capita più anche perchè la ponderazione della scelta è tale da eliminare ogni dubbio.
Per quanto riguarda le scelte tra 2 prodotti simili lì il problema aumenta, ma non ci perdo mezza giornata, magari mi prendo qualche minuto per riflettere, magari esco dal negozio e ne giro qualcuno vicino per poi tornarci dopo poco... giusto per non farmi vincere dall'emozione nell'istante della decisione.
Bene... sotto con le vostre esperienze.
hikari84
27-04-2005, 11:41
Mah... io guardo poco la televisione e quindi mi faccio influenzare poco dalle pubblicità. Non compro una crema perchè una cretina m'ha detto che lei vale, o perchè un fantomatico dentista ha detto che quello è il miglior dentifricio.
Se per certe cose posso spendere poco, lo faccio, anche se si sa, chi più spende meno spende.
Diciamo che vado un po' a intuito senza chiedere consigli a nessuno; guardo il prezzo, cosa dice l'etichetta e poi valuto.
juninho85
27-04-2005, 11:43
....la reale necessità del bene, il rapporto qualità-prezzo e l'eventuale possibilità di svalutazione del tempo
Alle volte si compra per ignoranza e per sudditanza psicologica nei confronti di qualche ciarlatano (vedi W.Marchi e figlia).
Io ricordo ai tempi dei primi pc che acquistai quante fregature mi presi... proprio per il fatto che in quel campo al tempo (primi anni '90) ero ignorante.
Spesso siamo costretti a pagare per sopperire alla nostra scarsa cultura... a nessuno capita di spendere più del dovuto solo perchè IGNORAVA che avrebbe potuto pagare meno?
Lucio Virzì
27-04-2005, 11:53
Ultimamente il 50% del mio budget se ne va per alimentari (una figlia magna ... :D ) e spese di casa.
Un restante 20 % se ne va in rate della macchina.
Un restante 20 % se ne va in spese per mutui.
Un altro 30 % se ne va in spese per abiti, carburanti e servizi.
Prossimamente un buon 50 % se ne andrà per la ristrutturazione di casa nuova.
Il rimanente 10 % lo spendo per le mie passioni, cinema, lettura, carte telefoniche e fotografia :asd:
LuVi
Più o meno mi comporto come te... cerco di non lasciarmi prendere dalla foga quando voglio qualcosa e cerco info su internet ;)
E crescendo divento sempre più tirchio :D
idem ;) :D
Sono tirchia quindi spendo poco e cerco di non farmi influenzare ne' da amici e conoscenti, ne' dalla pubblicità [ma d'altro canto ne vedo pure molto poca..molti prodotti manco li conosco]
Cerco di badare più che altro al prezzo: prediligo la roba poco costosa, ovviamente se mi sembra affidabile dal punto di vista qualitativo.
Son poche le cose per cui tendo a "spendere" tipo le scarpe da tennis, ma non per una questione di moda, semplicemente perchè le sfrutto davvero troppo e preferisco che durino parecchio.
hikari84
27-04-2005, 12:11
Son poche le cose per cui tendo a "spendere" tipo le scarpe da tennis, ma non per una questione di moda, semplicemente perchè le sfrutto davvero troppo e preferisco che durino parecchio.
Questo anch'io.
Preferisco spendere un po' di più sulle cose che durano nel tempo.
alphacygni
27-04-2005, 12:14
Ultimamente il 50% del mio budget se ne va per alimentari (una figlia magna ... :D ) e spese di casa.
Un restante 20 % se ne va in rate della macchina.
Un restante 20 % se ne va in spese per mutui.
Un altro 30 % se ne va in spese per abiti, carburanti e servizi.
Prossimamente un buon 50 % se ne andrà per la ristrutturazione di casa nuova.
Il rimanente 10 % lo spendo per le mie passioni, cinema, lettura, carte telefoniche e fotografia :asd:
LuVi
minchia gia' oggi sei al 130%, poi arriverai al 180% con le ristrutturazioni... hai trovato un cravattaro di poche pretese? :sofico:
Più o meno mi comporto come te... cerco di non lasciarmi prendere dalla foga quando voglio qualcosa e cerco info su internet ;)
E crescendo divento sempre più tirchio :D
Cavolo, sto diventando tirchio pure io :D:D:D
Lucio Virzì
27-04-2005, 13:01
minchia gia' oggi sei al 130%, poi arriverai al 180% con le ristrutturazioni... hai trovato un cravattaro di poche pretese? :sofico:
Ho svariate carte di credito, poi scappo! :stordita:
LuVi
ManyMusofaga
27-04-2005, 15:31
In genere le mie modalità d'acquisto sono due:
1. vedo una cosa, mi colpisce, la voglio (non posso vivere senza :D ) la compro (se posso)
2. ho bisogno di una cosa, ho gusti difficili, giro x negozi finchè nn trovo qualcosa simile a quello che ho in mente. Non sempre lo trovo.
...lo sapevate?...spingitori di acquisti...su rieduchescional channel...
compro in base alle necessità
in genere trovo quello che mi prefisso di trovare
Lucio Virzì
27-04-2005, 16:33
...lo sapevate?...spingitori di acquisti...su rieduchescional channel...
Sapevitevelo! :D
Pork!
io ho problemi di buchini nelle zampe: spendo e spando oltre le mie capacità.... Devo darmi una regolata al più presto.
Ok, ora scappo un secondo che mi serve un lettore mp3.
Come tutti i veronesi "spendi e spandi" salvo poi far la vita dei "bondolari" :D:D:D
Eeeeh! Mica guadagno millemila euro al mese io, poverino me! Posso rinunciare a mangiare ma non alle cazzate tecnologiche! :O :D
Figometro rev. 2.0 va che hai la sign fuori regolamento :muro:
MILANOgirl
27-04-2005, 23:30
se una cosa mi piace la compro e basta..senza pensare al costo o ad altro..
se poi è una fregatura pazienza!
se una cosa mi piace la compro e basta..senza pensare al costo o ad altro..
se poi è una fregatura pazienza!
EH si vede che hai una famiglia da mantenere!
:D :D :D
Ciaozzz
ninjathoo
27-04-2005, 23:33
Ultimamente il 50% del mio budget se ne va per alimentari (una figlia magna ... :D ) e spese di casa.
LuViFigurati 2!!! Poi, si vestono, giocano, ecc. ecc.
:)
Però spendo anche tanto a c@zzo!
MILANOgirl
27-04-2005, 23:33
EH si vede che hai una famiglia da mantenere!
:D :D :D
Ciaozzz
no, sono io la mantenuta! :)
ninjathoo
27-04-2005, 23:34
no, sono io la mantenuta! :)Brava!
:D :D
MILANOgirl
27-04-2005, 23:35
Brava! Qs si chiama avere rispetto per se stessi!
:D :D
beh, ho 20 anni...
e cmq guadagno anche io qualcosina.
no, sono io la mantenuta! :)
guarda non avevo dubbi!
:sofico: :O
Ciaozzz
rispondendo al topic , io compro cercand di coniugare il bisogno di un bene ( o la passione per lo stesso... ) con un caratteristiche economiche del bene stesso.
Ossia , per es, ho sempre amato la moto , e non ne guidavo dal 98 ( anno in cui vendetti la mia adorata Gilera Rc600 ) e mi ero ripromesso che appena avessi potuto me ne sarei ricomprata una.
Allora , dato che guadagno un migliaio al mese ecc ecc ho cercato di coniugare la passione e la poca spesa , cosi' mi son preso una beta motard 350 , economica sia nel prezzo d'acquisto sia nella manutenzione e tasse.
Idem per la mia passione per la chitarra , cercando di prendere solo cose adeguate alle mie esigenze senza spendere tanto ( inutile una chitarra da 1000 euro per me , infatti ne ho una da 150 , una usata da 300 che vendo e ora me ne sono presa un'altra da 150...).
insomma..si sono spendaccione , ma sto assolutamente attento al prezzo e cerco di spendere in modo adeguato...
Ciaozzz
ninjathoo
28-04-2005, 00:07
beh, ho 20 anni...
e cmq guadagno anche io qualcosina.No, scusami. Come vedi ho editato. Non avevo nessun diritto di dirlo.
Per qt riguarda il punto 1°, io a 17 anni ero alla scuola sottufficiali della MM e guadagnavo qcs.
sempreio
28-04-2005, 01:49
ma adesso soldi ne ho, ma non compro nulla :boh:
magari il prossimo anno mi compro la casa al mare :stordita:
Più o meno mi comporto come te... cerco di non lasciarmi prendere dalla foga quando voglio qualcosa e cerco info su internet ;)
E crescendo divento sempre più tirchio :D
anche io :)
ma se per esempio mi devo comprare le scarpe da ginnastica le preferisco di marca, perche le sfrutto tantissimo... le metto tutti giorni.
poi mi piace spendere i soldi per i vari pub (non bevo alcolici), ma se ci sono due panini e me piace quello che costa piu piu lo prendo senza ripensamenti così come succede al super mercato.
un'altra fissa è quella di comprare il dentifricio e lo spazzolino di marca
i soldi li chiedo a mia mamma quando mi servono, io nn lavoro
(non bevo alcolici)
BLASFEMA !!!!!
:mad: :mad: :mad:
Ciaozzz
BLASFEMA !!!!!
:mad: :mad: :mad:
Ciaozzz
:O :O non mi piacciono
:O :O non mi piacciono
OMMIODIOOO COSA MI TOCCA LEGGERE!!!!
:muro: :muro: :muro:
Ciaozzz
lukeskywalker
28-04-2005, 06:39
Mi sono sempre chiesto cosa spingesse la gente ad acquistare un determinato genere di consumo, superfluo o meno, e in che modo si attuasse tale scambio.
Io personalmente non scelgo in base alla pubblicità, ma in base al famoso rapporto qualità/prezzo e prima di acquistare cerco accuratamente di informarmi sulle caratteristiche del prodotto in questione senza però andare in giro per diecimila negozi in cerca del prezzo più basso anche perchè con quel che costa la benzina ci spenderei di più.
Poi il discorso mode per me non esiste, anzi ho una certa repulsione per tutto ciò che è troppo inflazionato (donne comprese).
Internet da questo punto di vista è una manna dal cielo, posso trovare sulla rete tutto ciò che mi serve per capire cosa è meglio per me senza spendere apparentemente nulla se non una piccola parte del mio tempo.
Le ultime grosse fregature che ho preso risalgono a periodi d'infanzia in cui compravo senza rendermi conto del perchè, salvo poi pentirmi sempre... ora questo non mi capita più anche perchè la ponderazione della scelta è tale da eliminare ogni dubbio.
Per quanto riguarda le scelte tra 2 prodotti simili lì il problema aumenta, ma non ci perdo mezza giornata, magari mi prendo qualche minuto per riflettere, magari esco dal negozio e ne giro qualcuno vicino per poi tornarci dopo poco... giusto per non farmi vincere dall'emozione nell'istante della decisione.
Bene... sotto con le vostre esperienze.
io ho un costante bisogno di tecnologia, se ne avessi la possibilità mi comprerei di tutto, ma da quando mi sono sposato e ho comprato casa mi sono dato una bella regolata.
il mio ultimo acquisto tecnologico: un portatile dell bello carrozzato, sto aspettando che arrivi, oggi o domani, credo :oink:
Ultimamente compro solo elettrodomestici per la casa, cerchiamo di badare al prezzo però vogliamo delle cose di qualità. Vicino a noi c'è il mercatino di una grande azienda, conosciamo un dipendente e tramite lui prendiamo le cose a prezzo stracciato.
Per quanto riguarda vestiti o altro, io prendo solo jeans e magliette al mercato , lui invece ha sempre comprato in negozi "fighetti" perchè sua mamma è sempre andata lì, ma si sta convertendo al fare economia.
Di solito comperiamo solo ciò che ci piace o che ci sta bene.
io ho un costante bisogno di tecnologia, se ne avessi la possibilità mi comprerei di tutto, ma da quando mi sono sposato e ho comprato casa mi sono dato una bella regolata.
il mio ultimo acquisto tecnologico: un portatile dell bello carrozzato, sto aspettando che arrivi, oggi o domani, credo :oink:
Mah per me certe cose sono superflue... tipo a che mi serve il lettore mp3 portatile quando ce l'ho integrato nel cellulare?
Ora dopo mesi di tira e molla vorrei comprarmi una fotocamera digitale di quelle decenti, ne ho già una in casa, ma essendo del popolo non può considerarsi solo mia.
Insomma nonostante il mio amore per la tecnologia mi do una regolata, anche per il masterizzatore DVD, devo ancora acquistarlo, ora sarebbe il momento giusto visti i prezzi, ma sto attendendo di avere una disponibilità economica "rassicurante" prima di avventurarmi in acquisti superflui... perchè la voglia di spendere c'è in tutti quanti credo, ma la capacità di prevedere il futuro non ce l'ha ancora nessuno :O
Azzo, a chi lo dici!!!! Devo riuscire ad uscire da questo lungo e costoso tunnel...... :D
Già... se la finissi di bruciarti il cervello con la bamba non sarebbe male :D:D:D
Cominciaa a pagarmi quei famosi 40 grammi di sabato!!! :mad:
Va bene così la sign, maestrina? :cool:
Vedi che alla fine un paio di neuroni ti son rimasti ;)
Ottimo lavoro caro, ora prosegui con il ciclo di disintossicazione TENNOLOGICA :O
juninho85
28-04-2005, 10:10
anche per il masterizzatore DVD, devo ancora acquistarlo, ora sarebbe il momento giusto visti i prezzi, ma sto attendendo di avere una disponibilità economica "rassicurante" prima di avventurarmi in acquisti superflui...
sono nella tua stessa situazione,potrei farne tranquillamente a meno ma ora i giochi li fanno tutti in dvd:muro:
sono nella tua stessa situazione,potrei farne tranquillamente a meno ma ora i giochi li fanno tutti in dvd:muro:
Poi da quanto ho visto questo...http://www.lacie.com/imgstore/product_medium/hd_silverscreen.jpg non so più che fare... è tutto ciò che mi servirebbe in casa e potrei fare tranquillamente a meno di un masterizzatore DVD...tanto schiaffo tutto lì dentro :D:D:D
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10481
lukeskywalker
28-04-2005, 10:13
sono nella tua stessa situazione,potrei farne tranquillamente a meno ma ora i giochi li fanno tutti in dvd:muro:
ma come si fà oggi a vivere senza un masterizzatore DVD? :nono:
:sofico:
juninho85
28-04-2005, 10:14
Poi da quanto ho visto questo...http://www.lacie.com/imgstore/product_medium/hd_silverscreen.jpg non so più che fare... è tutto ciò che mi servirebbe in casa e potrei fare tranquillamente a meno di un masterizzatore DVD...tanto schiaffo tutto lì dentro :D:D:D
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10481
mej coglioni...350€:D
ma come si fà oggi a vivere senza un masterizzatore DVD? :nono:
:sofico:
Io ce l'ho nel portatile per quello... ma non sul pc di casa... tanto a che mi serve averne 10 ? :O
mej coglioni...350€:D
Sì, ma attenzione... quello da 40GB io l'ho trovato a poco più di 200€ ... poi gli HDD si possono sempre cambiare visto che sono banali 2.5" utilizzati nei laptop.
juninho85
28-04-2005, 10:42
ma come si fà oggi a vivere senza un masterizzatore DVD? :nono:
:sofico:
che vuoi che ti dica...ho un HD a parte da 40 giga per i backup,i dvd me li rippo col masterizzatore...che dovrei farmene?:mbe:
juninho85
28-04-2005, 10:43
Sì, ma attenzione... quello da 40GB io l'ho trovato a poco più di 200€ ... poi gli HDD si possono sempre cambiare visto che sono banali 2.5" utilizzati nei laptop.
ma che te fotte:nonsifa:
pigliati un muletto,lo colleghi alla tv e il gioco è fatto:asd:
Nevermind
28-04-2005, 10:49
Mi sono sempre chiesto cosa spingesse la gente ad acquistare un determinato genere di consumo, superfluo o meno, e in che modo si attuasse tale scambio.
Io personalmente non scelgo in base alla pubblicità, ma in base al famoso rapporto qualità/prezzo e prima di acquistare cerco accuratamente di informarmi sulle caratteristiche del prodotto in questione senza però andare in giro per diecimila negozi in cerca del prezzo più basso anche perchè con quel che costa la benzina ci spenderei di più.
Poi il discorso mode per me non esiste, anzi ho una certa repulsione per tutto ciò che è troppo inflazionato (donne comprese).
Internet da questo punto di vista è una manna dal cielo, posso trovare sulla rete tutto ciò che mi serve per capire cosa è meglio per me senza spendere apparentemente nulla se non una piccola parte del mio tempo.
Le ultime grosse fregature che ho preso risalgono a periodi d'infanzia in cui compravo senza rendermi conto del perchè, salvo poi pentirmi sempre... ora questo non mi capita più anche perchè la ponderazione della scelta è tale da eliminare ogni dubbio.
Per quanto riguarda le scelte tra 2 prodotti simili lì il problema aumenta, ma non ci perdo mezza giornata, magari mi prendo qualche minuto per riflettere, magari esco dal negozio e ne giro qualcuno vicino per poi tornarci dopo poco... giusto per non farmi vincere dall'emozione nell'istante della decisione.
Bene... sotto con le vostre esperienze.
Io la penso e mi comporto esattamente come te :O
Sottolineo cmq che spendere tanto per i vestiti è una cosa che non faccio mai è non riesco a fare, vedo gente che spende 100€ per un paio di jeans....ecco io con quei soldi mi vesto da capo a piedi (vabbè escludendo le scarpe).
Saluti.
che vuoi che ti dica...ho un HD a parte da 40 giga per i backup,i dvd me li rippo col masterizzatore...che dovrei farmene?:mbe:
Pensa che io ho un HDD da 40GB spento da mesi... non so manco se abbia senso venderlo... tanto non vale un cazzo e invece a me potrebbe tornare utile in futuro.
Poi avevo pure un 10.2GB che mi piange il cuore, ma non lo trovo più :cry: ... magari l'ho venduto e mi son scordato :stordita:
ma che te fotte:nonsifa:
pigliati un muletto,lo colleghi alla tv e il gioco è fatto:asd:
No, la tv in sala è molto coreografica, non potrei metterci un mulo a fianco, primo perchè non è trasportabile e secondo perchè sarebbe antiestetico al max e poi consuma di più... insomma non ne vale la pena!
juninho85
28-04-2005, 10:51
Pensa che io ho un HDD da 40GB spento da mesi... non so manco se abbia senso venderlo... tanto non vale un cazzo e invece a me potrebbe tornare utile in futuro.
Poi avevo pure un 10.2GB che mi piange il cuore, ma non lo trovo più :cry: ... magari l'ho venduto e mi son scordato :stordita:
se dovessi vendere in futuro quel 40 giga,magari senza bad cluster e non maxtor,io sono qua:D
se dovessi vendere in futuro quel 40 giga,magari senza bad cluster e non maxtor,io sono qua:D
Maxtor D740X badclusterFREE... solo che è un po' rumoroso... d'altronde al tempo i maxtor spingevano... non come oggi :old:
Io la penso e mi comporto esattamente come te :O
Sottolineo cmq che spendere tanto per i vestiti è una cosa che non faccio mai è non riesco a fare, vedo gente che spende 100€ per un paio di jeans....ecco io con quei soldi mi vesto da capo a piedi (vabbè escludendo le scarpe).
Saluti.
Beh ... 100€ per un paio di jeans potrei spenderli pure io (ma aspetto i saldi così ne spendo 70€ :D ) ... il mio concetto è molto più ampio. Tipo esce il tal prodotto e costa uno sproposito ed alcuni lo comprano solo perchè fa figo, se invece aspetti 2mesi e sottolineo 2 perde il 50% del prezzo originario (abbigliamento escluso che invece rincara).
Poi sta cosa che i vestiti costino così cari rispetto alla tecnologia proprio non la capisco :doh:
Nevermind
28-04-2005, 10:53
...
E crescendo divento sempre più tirchio :D
Giusto pure io :D :D mi ricordo che anni fa potevo andare a lavorare una estate intera per comperarmi la schedozza video da 600k lire (il non plus ultra di allora) ora che potrei farlo con minor fatica invece mi accontento di roba media da 200€ :D (e me la faccio durare almeno qualche anno)
Saluti.
Giusto pure io :D :D mi ricordo che anni fa potevo andare a lavorare una estate intera per comperarmi la schedozza video da 600k lire (il non plus ultra di allora) ora che potrei farlo con minor fatica invece mi accontento di roba media da 200€ :D (e me la faccio durare almeno qualche anno)
Saluti.
Tipo la mia matrox G400 SH 32MB SDRAM che monta ancora il mio pc? Dire :old: è dire poco :D:D:D ... però d'altronde io non gioco, che senso avrebbe se spendessi soldi in schede video? :O
Nevermind
28-04-2005, 11:10
Tipo la mia matrox G400 SH 32MB SDRAM che monta ancora il mio pc? Dire :old: è dire poco :D:D:D ... però d'altronde io non gioco, che senso avrebbe se spendessi soldi in schede video? :O
Ma come un patito di pc come te che non gioca :eek: strano e poi ci sono dei giochi che meritano proprio :O
Saluti.
Ma come un patito di pc come te che non gioca :eek: strano e poi ci sono dei giochi che meritano proprio :O
Saluti.
Patito di pc sì, patito di overclock, di performance, ma il lato ludico del pc non m'interessa... non sono mai stato uno smanettone... o forse lo ero quando andavo al bar da piccolo con le 200lire per giocare a tetris o a mario bros... anche perchè quando ero piccolo io i giochi stavano nascendo :old:
Pork!
io ho problemi di buchini nelle zampe: spendo e spando oltre le mie capacità.... Devo darmi una regolata al più presto.
Ok, ora scappo un secondo che mi serve un lettore mp3.
idem
soprattutto quando entro in un negozio di computer (ieri sono entrata per un metro di cavo cross e sono uscita con una ddr e delle casse per attaccarle al portatile - cosa perfettamente inutile dato che ho le casse buone nel pc fisso e le casse non sono molto trasportabili quindi stanno accanto a quelle buone del fisso :D me sa che le userò solo per fare karaoke in cucina) oppure sui cd e sui libri, ho paura di me stessa quando entro alla Ricordi o alla Feltrinelli
hikari84
28-04-2005, 13:01
Non parlatemi di libri... risparmio sul mangiare ma per quelli faccio sempre eccezione.
ManyMusofaga
28-04-2005, 13:07
Io anke spendo un sacco in libri...incredibile come si faccia presto a spendere 40 euro in libreria
BadMirror
28-04-2005, 13:13
Da chitarrista non posso non citare la G.A.S. (gear acquisition sindrome - sindrome da acquisto compulsivo)
http://www.siipac.it/newaddictions/shoppingcompulsivo.htm
Chiaramente non a livelli di malattia, ma almeno nella mia categoria entrare in un negozio equivale al 90% uscire con qualche cazzata, anche piccola e insignificante, per le mani.
:D;)
hikari84
28-04-2005, 13:14
Io anke spendo un sacco in libri...incredibile come si faccia presto a spendere 40 euro in libreria
Azz beh 40 euro no... :D
ManyMusofaga
28-04-2005, 13:16
Azz beh 40 euro no... :D
Ormai tanti libri costano sui 12 anke 15 euro...specie quelli un pò grossi....ne compro 3 x volta e ci sono.... :muro:
Thanatos
28-04-2005, 23:36
Diciamo che do un occhio ai prezzi ma nn + di tanto quando qualcosa mi colpisce la prendo magari è una cazzata ma devo prenderla.Spenderei anche 120€ per dei jeans anche perchè praticamente ci vivo con quelli.Anche per le scarpe piuttosto spendo un po di + ma sono sicuro che durino.Poi per vestirmi entro nei negozi fighetti che volete farci so' così.Per quanto riguarda la tecnologia ero entrato nel tunnel e sono uscito per entrare in quello dell'abbigliamento :D
Da chitarrista non posso non citare la G.A.S. (gear acquisition sindrome - sindrome da acquisto compulsivo)
http://www.siipac.it/newaddictions/shoppingcompulsivo.htm
Chiaramente non a livelli di malattia, ma almeno nella mia categoria entrare in un negozio equivale al 90% uscire con qualche cazzata, anche piccola e insignificante, per le mani.
:D;)
non posso che quotarti :D
fra poco mi arriva la terza chitarra ( 4a in verita' :D ) :D :D :D
Poi vabbeh... son malato per i pedalozzi io... :D
Ciaozzz
Melancholy
29-04-2005, 00:27
A dar retta ogni giorno mi verrebbe in mente di comprare qualcosa :mbe:
Però valuto sempre se è realmente il caso o no di acquistarlo...tranne rare volte in cui mi è capitato di prendere delle cose davvero futili :doh:
ninjathoo
29-04-2005, 01:45
Io anke spendo un sacco in libri...incredibile come si faccia presto a spendere 40 euro in libreria
Vabbè, non è che compri molti libri con 40€, magari è più facile che ne spendi mooooooolti di più.
;)
ManyMusofaga
29-04-2005, 11:36
Vabbè, non è che compri molti libri con 40€, magari è più facile che ne spendi mooooooolti di più.
;)
40 euro circa a volta ma in un mese ci vado spesso :stordita:
Diciamo che do un occhio ai prezzi ma nn + di tanto quando qualcosa mi colpisce la prendo magari è una cazzata ma devo prenderla.Spenderei anche 120€ per dei jeans anche perchè praticamente ci vivo con quelli.Anche per le scarpe piuttosto spendo un po di + ma sono sicuro che durino.Poi per vestirmi entro nei negozi fighetti che volete farci so' così.Per quanto riguarda la tecnologia ero entrato nel tunnel e sono uscito per entrare in quello dell'abbigliamento :D
Ogni dipendenza denuncia una mancanza di carattere ed insicurezza... uscire da un tunnel per entrarne in un altro non è che sia una grande conquista ;)
Beelzebub
29-04-2005, 20:02
Ultimamente il 50% del mio budget se ne va per alimentari (una figlia magna ... :D ) e spese di casa.
Un restante 20 % se ne va in rate della macchina.
Un restante 20 % se ne va in spese per mutui.
Un altro 30 % se ne va in spese per abiti, carburanti e servizi.
Prossimamente un buon 50 % se ne andrà per la ristrutturazione di casa nuova.
Il rimanente 10 % lo spendo per le mie passioni, cinema, lettura, carte telefoniche e fotografia :asd:
LuVi
Non vorrei dirtelo, ma hai già sforato di un tot.... :D
ninjathoo
30-04-2005, 03:24
Non vorrei dirtelo, ma hai già sforato di un tot.... :DNo se ogni restante fa un 100 ;)
Fabryzius
30-04-2005, 11:34
Io quando vado in giro per negozi di abbigliamento non trovo mai niente che mi piace, quel poco che compro dopo qualche settimana lo riguardo e penso "Ma che cagata di roba ho preso" e sono capace di non metterlo + per anni, ultimamente quando apro il mio guardaroba non trovo + un capo che mi piace, e pensare che fino a qualche mese prima impazzivo per alcuni di loro.
Che sindrome ho ? :D :D
[...]
Che sindrome ho ? :D :D
Semplicemente stai maturando :D :O
Non ho ancora visto le risposte che intendo io... coraggio fighettini/e fatevi sotto :D:D:D
juninho85
11-05-2005, 08:36
Non ho ancora visto le risposte che intendo io... coraggio fighettini/e fatevi sotto :D:D:D
sarà perche i tuoi pareri sono più unici che rari?!:asd:
...un grave sottoramo della sindrome da acquisto sfrenato è il tunnel dei 50€ spezzati...ancora piu' pericoloso nella forma dei 100€...se prima di entrare in un centro commerciale siete stati costretti...vostro malgrado...a "spezzare" la grossa banconota...state certi che uscirete dal negozio in questione assolutamente senza dindi...
sarà perche i tuoi pareri sono più unici che rari?!:asd:
Sarà invece che qui sul forum i fighettini sono pochi rispetto alla società attuale? :asd: :mbe:
...un grave sottoramo della sindrome da acquisto sfrenato è il tunnel dei 50€ spezzati...ancora piu' pericoloso nella forma dei 100€...se prima di entrare in un centro commerciale siete stati costretti...vostro malgrado...a "spezzare" la grossa banconota...state certi che uscirete dal negozio in questione assolutamente senza dindi...
Se proprio vogliamo dirla tutta, se esistessero 1€/2€ in formato cartaceo la gente spenderebbe meno... perchè inconsciamente si pensa sia "solo" moneta e quindi te ne privi con maggiore facilità.
In ogni caso spezzare i 50€ è un dramma, lo riconosco... i tagli minori ti sembrano quasi non valere e così non ti fai molti problemi ad utilizzarli. :help:
Se proprio vogliamo dirla tutta, se esistessero 1€/2€ in formato cartaceo la gente spenderebbe meno... perchè inconsciamente si pensa sia "solo" moneta e quindi te ne privi con maggiore facilità.
In ogni caso spezzare i 50€ è un dramma, lo riconosco... i tagli minori ti sembrano quasi non valere e così non ti fai molti problemi ad utilizzarli. :help:
...guarda non me ne parlare...i bei tempi quando le 10000£ erano ottime per un pub...ora con 5€ è già tanto se prendi da bere...
juninho85
11-05-2005, 09:00
Sarà invece che qui sul forum i fighettini sono pochi rispetto alla società attuale? :asd: :mbe:
per una volta che sia come dici te:asd:
Ultimamente le uniche spese che faccio sono quelle per la casa...in passato nn me ne fregava una cippa...mi serviva una cosa, la compravo, mi piaceva, la compravo...nn mi sono mai fatto menate...
Certo dipende poi dalla spesa (in termini di quantità di spesa).
X comprare la macchina, o caso + recente i mobili di casa, certo che mi guardo in giro e di brutto anche...nn sto spendendo 100 euro invece che magari 90 (avendone però magari spesi 20 in benzina o connessione ad Internet...tanti "furboni" spesso fanno così :D) ... ma magari si tratta di risparmiare migliaia di eurini...
Ciao, Ale
Ultimamente le uniche spese che faccio sono quelle per la casa...in passato nn me ne fregava una cippa...mi serviva una cosa, la compravo, mi piaceva, la compravo...nn mi sono mai fatto menate...
Certo dipende poi dalla spesa (in termini di quantità di spesa).
X comprare la macchina, o caso + recente i mobili di casa, certo che mi guardo in giro e di brutto anche...nn sto spendendo 100 euro invece che magari 90 (avendone però magari spesi 20 in benzina o connessione ad Internet...tanti "furboni" spesso fanno così :D) ... ma magari si tratta di risparmiare migliaia di eurini...
Ciao, Ale
Sì, le persone che vanno in giro per centri commerciali per risparmiare 10€ quando ne spendono almeno il doppio in benzina mi fan ridere.
Internet, soprattutto per chi ha un contratto flat, è una manna dal cielo in quanto ti permette di fare ricerche in modo gratuito con l'unica incognita della perdita di tempo.
Certo che per mobili od automobile i risparmi sono forti.
Io per la mia auto e per quella dei miei ho risparmiato diverse migliaia di euro e non sono bruscolini ;)
Sì, le persone che vanno in giro per centri commerciali per risparmiare 10€ quando ne spendono almeno il doppio in benzina mi fan ridere.
Internet, soprattutto per chi ha un contratto flat, è una manna dal cielo in quanto ti permette di fare ricerche in modo gratuito con l'unica incognita della perdita di tempo.
Certo che per mobili od automobile i risparmi sono forti.
Io per la mia auto e per quella dei miei ho risparmiato diverse migliaia di euro e non sono bruscolini ;)
Noi x i mobili della casa abbiamo risparmiato 12000 euro...girando come dei pazzi però direi ne è valsa la pena...
Ciao, Ale
Noi x i mobili della casa abbiamo risparmiato 12000 euro...girando come dei pazzi però direi ne è valsa la pena...
Ciao, Ale
Beh in quel caso anche avessi speso 100€ di benzina cmq ne sarebbe valsa la pena :cool:
bananarama
11-05-2005, 10:38
mi spinge ad acquistare l'immenso vuoto che ho dentro. con i beni materiali lo copro, ma non potro' mai riempirlo.
mi spinge ad acquistare l'immenso vuoto che ho dentro. con i beni materiali lo copro, ma non potro' mai riempirlo.
Mi hai commosso..mi spiace.
Ciao, Ale
mi spinge ad acquistare l'immenso vuoto che ho dentro. con i beni materiali lo copro, ma non potro' mai riempirlo.
Questa frase non è da te... :confused:
Spero tu l'abbia presa da qualcuno perchè altrimenti stai sbagliando strada se pensi di colmare dei vuoti affettivi suppongo con dei beni materiali.
bananarama
11-05-2005, 11:32
Questa frase non è da te... :confused:
Spero tu l'abbia presa da qualcuno perchè altrimenti stai sbagliando strada se pensi di colmare dei vuoti affettivi suppongo con dei beni materiali.
Sono estremamente consapevole dei mali che ho addosso, la frase e' la mia, non sono stupido, mi rendo conto benissimo dei motivi che mi hanno portato a vivere come vivo ora.
Non sto sbagliando, infatti se leggi ho scritto che con la ricerca continua dei beni materiali ci copro un vuoto, almeno per un breve lasso di tempo, ma non posso riempirlo, ne' mai potro con qualsiasi altra cosa o persona o amore. gli anni buttati e i cattivi ricordi non si possono formattare, ne bisogna desiderare di farlo. basta essere consapevoli di quello che si e' passato, di quello che di vive e di quello che si ha in programma per il domani.
Sono estremamente consapevole dei mali che ho addosso, la frase e' la mia, non sono stupido, mi rendo conto benissimo dei motivi che mi hanno portato a vivere come vivo ora.
Non sto sbagliando, infatti se leggi ho scritto che con la ricerca continua dei beni materiali ci copro un vuoto, almeno per un breve lasso di tempo, ma non posso riempirlo, ne' mai potro con qualsiasi altra cosa o persona o amore. gli anni buttati e i cattivi ricordi non si possono formattare, ne bisogna desiderare di farlo. basta essere consapevoli di quello che si e' passato, di quello che di vive e di quello che si ha in programma per il domani.
Cosa t'impedisce di scrollarti di dosso il passato? Formattare forse non si può, ma creare una partizione nuova e reinstallare il sistema operativo ex-novo sì, per usare una terminologia informatica ;)
Sul fatto che tu non stia sbagliando non saprei, non conosco la situazione, forse per te il comportamento che stai tenendo è il minore dei mali, ma magari provare ad intraprendere strade diverse ti potrebbe aiutare a vedere la situazione sotto un altro punto di vista.
In fondo nella vita è tutto soggettivo... dipende da come ci si pone nei confronti delle situazioni.
**millix**
11-05-2005, 12:49
Sono estremamente consapevole dei mali che ho addosso, la frase e' la mia, non sono stupido, mi rendo conto benissimo dei motivi che mi hanno portato a vivere come vivo ora.
Non sto sbagliando, infatti se leggi ho scritto che con la ricerca continua dei beni materiali ci copro un vuoto, almeno per un breve lasso di tempo, ma non posso riempirlo, ne' mai potro con qualsiasi altra cosa o persona o amore. gli anni buttati e i cattivi ricordi non si possono formattare, ne bisogna desiderare di farlo. basta essere consapevoli di quello che si e' passato, di quello che di vive e di quello che si ha in programma per il domani.
ma non guardare avanti e vivere su ciò che non è stato, non è andato come si voleva è sprecare ogni secondo ...
è non ricominciare mai ...
bananarama
11-05-2005, 13:33
ma non guardare avanti e vivere su ciò che non è stato, non è andato come si voleva è sprecare ogni secondo ...
è non ricominciare mai ...
sarebbe giusto, se c'entrasse minimamente con quello che ho scritto. peccato.
**millix**
11-05-2005, 13:47
sarebbe giusto, se c'entrasse minimamente con quello che ho scritto. peccato.
Ti chiedo scusa. E' possibile che non l abbia letto con attenzione.
Sorry.
bananarama
11-05-2005, 14:01
Ti chiedo scusa. E' possibile che non l abbia letto con attenzione.
Sorry.
macche' scusa, mica stai a parla' co gesu cristo, magari eri distratta no? :D
sarebbe giusto, se c'entrasse minimamente con quello che ho scritto. peccato.
Quello che ha scritto **millix** è attinente con ciò che hai scritto tu (almeno dal senso che ne esce), prova a rileggerlo con calma ;)
Altre testimonianze di acquisti folli e disperatissimi? :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.