View Full Version : Molti XP-M 2600+
lele.miky
26-04-2005, 19:14
ciao a tutti ho un buddio\problema che mi attanaglia,ho una scheda madre Asrock K7S41 e un XP-M 2600+ che sta tranquillo a 2500 MHz a 1,68v reali a 15*166,ma nn riesco coi jumper a variare il molti,vorrei sfruttare il bus e le ram a 400MHz e nn riesco da bios,il molti nn si sblocca,ma questi mobile nn hanno il molti sbloccato,mi painge il cuore a vederlo così frenato
nn ditemi cambia scheda madre prche ho bisogno di una microATX,sto aspettando che ritorni la mia Biostar nforce2 400 mATX
ciao e grazie a tutti
Gattonerissimo
26-04-2005, 19:30
io ho lo stesso tuo procio su dfi....nessun problema a settare il molti
ciao a tutti ho un buddio\problema che mi attanaglia,ho una scheda madre Asrock K7S41 e un XP-M 2600+ che sta tranquillo a 2500 MHz a 1,68v reali a 15*166,ma nn riesco coi jumper a variare il molti,vorrei sfruttare il bus e le ram a 400MHz e nn riesco da bios,il molti nn si sblocca,ma questi mobile nn hanno il molti sbloccato,mi painge il cuore a vederlo così frenato
nn ditemi cambia scheda madre prche ho bisogno di una microATX,sto aspettando che ritorni la mia Biostar nforce2 400 mATX
ciao e grazie a tutti
possibile che spostando i jumper nn si schioda?Un 2600+M nn ha il molti a 15x di default come mai te lo setta a 15x?Come hai messo i jumper?
Symonjfox
27-04-2005, 05:47
A dire il vero lo fa anche a me questo scherzo. Io ho un torob sbloccato di default, poi l'ho modificato @ default e anch'io volevo sfruttare il bus a 400 mhz. Solo che 200*11 non bootta neanche (io via jumper avevo settato 8x).
Mi dispiace, speravo in qualche bios aggiornato, ma ho già l'ultimo.
Le schede madri con vga integrata di solito hanno sempre di queste "rogne" in quanto più vincolate come bios
Symonjfox
27-04-2005, 11:42
Le schede madri con vga integrata di solito hanno sempre di queste "rogne" in quanto più vincolate come biosIl motivo è perchè loro prevedono che queste schede verranno usate in uffici o comunque non da entusiasti.
Sarebbe carino vedere una scheda con VGA integrata ma di buon livello costruttivo e software (e perchè no, con VGA integrata + 128 MB di GDDR3. Potrebbe essere adatta per un mediacenter multimediale, ma che permette anche di usarlo come fosse una consolle).
lele.miky
27-04-2005, 17:37
nn c'è un programma che mi permetta di cambiare FSB da Win così risolvo il problema?
grazie
ciao
Symonjfox
27-04-2005, 17:54
CPUCool oppure clockgen.
Fai molta attenzione prima di usarli, potresti mandare fuori specifica di molto alcuni componenti.
scusate allora ke mettono a fare i jumper x i molti se poi questi nn riescono a far variare il moltiplicatore di un procio già sbloccato?Io ho fatto la modifica degli L5 al mio Sempron x sbloccare il molti e adesso la mobo nn mi fa più entrare nel bios, quindi vuol dire ke va in palla :eek:
Symonjfox
27-04-2005, 19:07
scusate allora ke mettono a fare i jumper x i molti se poi questi nn riescono a far variare il moltiplicatore di un procio già sbloccato?Io ho fatto la modifica degli L5 al mio Sempron x sbloccare il molti e adesso la mobo nn mi fa più entrare nel bios, quindi vuol dire ke va in palla :eek:
Strano, a me il mio XP 1800 viene riconosciuto come Athlon XP Mobile Low Voltage 2200+ (anche se il voltaggio alla fine rimane 1,6v).
Cmq dopo la modifica non si può cambiare il molti da bios, ma solo da windows. Addirittura il mio Toro B era sbloccato da fabbrica (cioè potevo impostarlo a piacere da 3x a 12x da BIOS senza modifiche), però non potevo cambiarlo una volta in Windows. Adesso, dopo la mod L5, non si cambia più, ma credo che sia colpa della Asrock K7S41 che non lo consente (avevo impostato il bus 200 e 8x come molti, ma non c'è stato verso di bootare, alla fine ho messo il bus a 166x8, ma parte lo stesso a 166x11 però funziona alla grande!).
Strano, a me il mio XP 1800 viene riconosciuto come Athlon XP Mobile Low Voltage 2200+ (anche se il voltaggio alla fine rimane 1,6v).
Cmq dopo la modifica non si può cambiare il molti da bios, ma solo da windows. Addirittura il mio Toro B era sbloccato da fabbrica (cioè potevo impostarlo a piacere da 3x a 12x da BIOS senza modifiche), però non potevo cambiarlo una volta in Windows. Adesso, dopo la mod L5, non si cambia più, ma credo che sia colpa della Asrock K7S41 che non lo consente (avevo impostato il bus 200 e 8x come molti, ma non c'è stato verso di bootare, alla fine ho messo il bus a 166x8, ma parte lo stesso a 166x11 però funziona alla grande!).
fammi capire puoi cambiare il molti con sta mobo si o no?
Symonjfox
27-04-2005, 19:31
fammi capire puoi cambiare il molti con sta mobo si o no?
Si, ma solo da Windows.
Quindi ne consegue che al boot io parto a 166*11 (e qui tiene), ma non posso bootare ad altre freq (per esempio io avrei voluto fare 200*8, ma qui non si avvia neanche).
Si, ma solo da Windows.
Quindi ne consegue che al boot io parto a 166*11 (e qui tiene), ma non posso bootare ad altre freq (per esempio io avrei voluto fare 200*8, ma qui non si avvia neanche).
scusa come fa nn bootare? 166x11 sono 1826mhz mentre 200x8 sono 1600mhz è strana sta cosa in realtà nn avresti potuto bootare a 1826mhz se il procio fosse stato sfigato...possibile ke nn tiene il bus a 200mhz?Il mio Sempron boota a anke oltre 215x9...
ke progr usi x cambiare il molti?
lele.miky
27-04-2005, 20:47
clockgen e cpucool nn vanno
altro?c'è modo di trasformare un mobile in non mobile?
ciao
Symonjfox
27-04-2005, 22:31
scusa come fa nn bootare? 166x11 sono 1826mhz mentre 200x8 sono 1600mhz è strana sta cosa in realtà nn avresti potuto bootare a 1826mhz se il procio fosse stato sfigato...possibile ke nn tiene il bus a 200mhz?Il mio Sempron boota a anke oltre 215x9...
Ho dato troppe cose per scontato. Dicevo che ho impostato il bus a 200 mhz (via jumper), poi ho impostato il molti a 8x (via jumper) e nonostante questo, mi imposta automaticamente il molti a 11x (quindi 200*11 a vcore default non li regge). Allora, per ripiegare, ho impostato il bus a 166 e in questo modo il PC parte (e mi sembra che funzioni bene anche a 12x, anche se non ho ancora avuto modo di testare a fondo).
Spero di essere stato più chiaro.
Quello che volevo mettere in evidenza era il fatto che la mia k7s41 non lascia cambiare il molti da jumper nemmeno se si tratta di un toro sbloccato di default, successivamente mod @mobile.
Per cambiare il molti uso crystalcpuid e si può impostare anche in una modalità "automatica" che varia il molti in base al carico di lavoro (oppure si può moddare manualmente e/o creare dei collegamenti sul desktop). E' molto utile, per esempio, per ridurre i tempi del boot, far partire il PC già overcloccato (esempio io con 166*11) e poi mettere in esecuzione automatica un collegamento 9x che riporta il pc @~default appena entrato in windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.