View Full Version : HD esterno usb2... mi sembra lento
lupodany
26-04-2005, 18:50
Ho collegato un Hard disk esterno USB.2 al mio powerbook ma sinceramente mi sembra lento.
Premetto che non ho idea di quanto sia la velocità a cui dovrebbe realmente andare però dovrebbe essere discretamente veloce a quanto ne so.. al punto che ho letto che a volte converrebbe mettere il sistema operativo proprio sul HD esterno piuttosto che usare il lento Hd interno (leggasi mac mini).
Prima stavo trasferendo un file da 800mb circa e il trasferimento è durato più di un quarto d'ora... mi sembra davvero eccessivo!
Per la cronaca l'HD è collegato ad un hub usb2 alimentato dove sono collegati anche il mouse, e l'ipod(che però non è era nel dock).
E' normale tutto ciò?
si visto che usi un hd usb2
per avere dei reali vantaggi in termini di prestazioni l'unica è un 7200rpm collegato con un box esterno tramite firewire, il resto imho non serve a nulla visto che la bandwith dell'usb2 stronca la velocità dell'hd
http://www.barefeats.com/usb2.html
tabelle per confrontare usb2.0 con firewire400 e firewire800
assolutamente non è normale,non dovrebbe fare più di 1 minuto,hai provato collegarlo su un altro sistema?E poi dimmi,il file lo trasferivi dal esterno ò al esterno,cambia di poco in termini di trasfer rate ma di solito l'hard disk danneggiato comincia a non scrivere velocemente.ho appena provaro con un file da 650mb,ha fatto 35secondi
fai una piccola prova e conta per un file grosso quanto fa per trasferirlo dal esterno verso il PB e poi un altra dal PB verso l'esterno.Se i tempi sono lunghi e uguali probabilmente la usb funzia male(da 1.1)e meno prob l'hdd est.
se i tempi invece di trasf verso il PB sono brevi e l'opposto no,allora il hd est ha il problema
si visto che usi un hd usb2
per avere dei reali vantaggi in termini di prestazioni l'unica è un 7200rpm collegato con un box esterno tramite firewire, il resto imho non serve a nulla visto che la bandwith dell'usb2 stronca la velocità dell'hd
non diciamo cazzate.
la banda dell'usb2 è di 480 megabit, la firewire o 400 o 800.....
per l'autore del thread: per mia esperienza personale un disco usb2 di quelli piccoli (da portatili, 2.5", autoalimentato), sposta più o meno un giga al minuto.
il tuo sembra che sia connesso in usb1.
il problema te lo da solo quando connesso all'hub o anche connesso direttamente al pb?
http://www.barefeats.com/usb2.html
tabelle per confrontare usb2.0 con firewire400 e firewire800
i test di barefeats mi mettono sempre quel sorriso sulle labbra anche nelle giornate dove tutto va storto :D:D:D
in the real world, per quanto ho avuto io occasione di provare a spostare gli stessi file, con gli stessi hd, e sugli stessi computer, fw400 è circa il 10-20% più veloce di usb2, non il doppio ;)
non diciamo cazzate.
la banda dell'usb2 è di 480 megabit, la firewire o 400 o 800.....
che USB 2 vada più lento di firewire 400 nonostante il transfer rate TEORICO sia superiore è un dato di fatto da anni.
quindi non sono caXXate.
non diciamo cazzate.
la banda dell'usb2 è di 480 megabit, la firewire o 400 o 800.....
Bravo, hai scritto una vera cazzata. :rolleyes:
Ammira un pò: :read: http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/4.html :read:
Ammira come lo stesso disco esterno viaggia a 33MB/s su USB 2.0 e se collegato su FW400 sfreccia a 40MB/s. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La prossima volta vedi di testare i fatti invece di tessere lodi ai comunicati stampa ;)
Bravo, hai scritto una vera cazzata. :rolleyes:
Ammira un pò: :read: http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/4.html :read:
Ammira come lo stesso disco esterno viaggia a 33MB/s su USB 2.0 e se collegato su FW400 sfreccia a 40MB/s. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La prossima volta vedi di testare i fatti invece di tessere lodi ai comunicati stampa ;)
primo: impara a leggere.
secondo: impara a quotare quello che leggi.
la cazzata è che serve un disco da 7200 giri collegato in firewire per vedere la differenza da un disco collegato su usb1.
ed è a quello che mi riferivo quando ho detto che hai scritto una cazzata.
secondariamente, ho scritto io stesso, nel messaggio dopo, che anche se la banda dell'usb2 è superiore, fw viaggia più veloce, quindi so perfettamente quello che dico.
inoltre,quando vuoi leggere qualcosa di serio, barefeats sbattilo nel cestino, visto che il grafico che ti propinano sulla firewire che va il doppio dell'usb2 è pari ai grafici propagandistici del g4 e del g5 sul sito apple.
quando vuoi leggere qualcosa di serio vai su hwupgrade, dove tale distacco viene ridimensionato al 20% (in favore di fw, ovviamente, come ho scritto io nel messaggio dopo).....
in ultimo, ennesima cazzata scritta, non è la bandwith dell'usb2 che rallenta il disco fisso rispetto a fw (la bw dell'usb2 è il 20% più alta del fw) ma l'overhead dell'interfaccia.
che è colpa mia se non sai quello che scrivi?
PRIMA vai a leggerti per bene la differenza fra "bandwith" e throughput e poi torni a parlare, ignorante.
che USB 2 vada più lento di firewire 400 nonostante il transfer rate TEORICO sia superiore è un dato di fatto da anni.
quindi non sono caXXate.
ma non sai leggere o semplicemente leggi solo quello che ti pare e piace?
Mai visto la gente scaldarsi così tanto su una diatriba USB-FireWire :D
Datevi una calmata dai
se poi magari censuraste tutte quelle dolci parole non sarebbe una cattiva idea :rolleyes: questo forum viene letto da tutti
gh sarebbe carino segnalare certi elementi al CIM
lupodany
27-04-2005, 08:20
Dai ragazzi non litigate! :doh:
Tanto per la cronaca il mio Hd è un maxtor da 120gb, 7200 giri in un box esterno della Extreme (fa pietà lo so).
L'hd non penso abbia problemi perchè è praticamente nuovo e ha sempre funzionato a dovere.. che sia il box?
Comunque appena arrivo a casa faccio tutte le prove che mi avete consigliato e poi vi posto i risultati (ora sono in aeroporto e mi viene difficile :) )
Posso fare la prova anche un box esterno che ha sia le uscite firewire che usb2 e confrontare.
cdimauro
27-04-2005, 09:44
Dal link di barefeats:
"1. USB 2.0 is much slower than FireWire 400 and 800.
You can't blame it on the drive, because, as you can see from the FireWire 800 tests, the drive is capable of transfer rates much higher. Some blame it on Apple's USB 2.0 drivers or the USB 2.0 bridge chips. I can't comment on that.
The Windows PC implementation of USB 2.0 puts the Mac to shame. Today we tested the same USB 2.0 drive/enclosure on a Windows PC (3GHz Pentium 4) with built-in USB 2.0 on the motherboard, similar to Apple's approach. We measured 33MB/s READ and 27MB/s WRITE."
Per quanto mi riguarda, ho un hd esterno USB 2.0 da 250GB e il transfer rate arriva tranquillamente ai 30MB/s in lettura e scrittura con file di elevate dimensioni e poco frammentati: praticamente si comporta come un hd interno.
primo: impara a leggere.
ma non sai leggere o semplicemente leggi solo quello che ti pare e piace?
Ok, abbiamo fatto confusione, si è parlato di bandwidth in modo scorretto ma il senso del discorso è che con l'usb2 gli hard disk da 7200 giri vengono limitati nelle prestazioni.
Tu in quanto persona intelligente e civile utente del forum avresti dovuto spiegare bene la differenza e non cominciare ad insultare a destra e sinistra.
volevo comunque complimentarmi con te per la tua diplomazia.
davvero fuori dal comune.
"primo:impara a leggere:"
"Bravo, hai scritto una vera cazzata."
ragazzi non vi pare leggermente eccessivo usare questi toni?
Suggerisco di calmare i bollenti spiriti.
lupodany
27-04-2005, 19:16
Ho fatto gli esperimenti ma non riesco proprio a capire.
Direi che dopo un riavvio mi ha trasferio da HD a powerbook 800mb in un minuto ed è OK.
Poi ho scollegato l'hd perchè dovevo spostarmi e quando l'ho ricollegato ho fatto l'esperimento inverso cioè powerbook - HD siamo tornati alla lentezza che descrivevo ieri.
boh! :confused:
lupodany
27-04-2005, 19:21
ulteriore aggiornamento... ho appena riavviato (con l'hd collegato) e ora sto trasferendo 2,1 gb e la velocità è quella giusta... dava 5 minuti e indipendentemente da quello si vede a vista d'occhio che è ok.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.