PDA

View Full Version : Clone DVD vs Istant Copy 8


Er Paulus
26-04-2005, 16:08
quale dei due è migliori, dal punto di vista qualitativo e prestazionale?!


grazie :)

pippocalo
26-04-2005, 16:23
Clone DVD 2 della Elby è un programma che viene aggiornato di continuo dal produttore e lo ritengo nella sua semplicità molto completo.
Fra i suoi difetti citerei l'impossibilità di usare compressioni diverse all'interno di un'operazione di back-up.
Fra i suoi pregi: la velocità, la buona qualità rapportata alla velocità e la possibilità di eliminare extra (amtenendo menù) senza occupare virtualmente spazio (vengono ridotti a piccolissimi file da 1 M).

Instant Copy 8 è un programma un po' vecchiotto poco seguito dalla sua casa madre.

Fra i suoi difetti: è lento specie nella modalità Alta Qualità; a volte produce risultati che si inceppano sui DVD-player; non utilizza a pieno la dimensione del DVD da "bruciare".

Fra i suoi pregi: l'Alta Qualità (anche se come detto comporta tempi lunghi).


Ricorda che se vuoi una qualità veramente elevata dovresti usare dei veri encoder (tipo CCE o Canopus) e non dei transcoder come i due sopra citati.

Ciao

Raoul^
07-05-2005, 03:08
Tra cloneDVD e instant copy mi sembra dia una qualità leggermente migliore quest'ultimo (almeno a sensazione). Lo svantaggio è che è sensibilmente piu' lento di cloneDVD.
C'è però una cosa che mi infastidisce abbastanza. Non riesce a sfruttare tutti i 4.38 GB del DVD ma si limita a circa 4.29GB. C'è qualcuno che è riuscito a risolvere questo problema?

Serious Sandro
08-05-2005, 12:32
non uso più nessuno dei programmi sopra.
Instant Copy fa dei dvd fuori standard.
personalmente preferisco dvdshrink per piccole compressioni e il CCE per le più impegnative. altri software che uso sono dvd43 (gratuito) al posto di anydvd e dvddecrypter al posto di nero, poi il dvdwasher per ripulire da strutture balorde.

Raoul^
08-05-2005, 14:47
Anch'io ho intenzione di abbandonare Instant Copy per passare a CCE + DVD Rebuilder. Devo fare solo alcuni test per verificare se effettivamente c'è un miglioramento in termini di qualità per compressioni inferiori al 60%.
E' opinione diffusa che CCE+DVDRb dia i risultati migliori in assoluto e quindi, sebbene sia soddisfatto di instant copy, ho deciso di cambiare. Ci sono solo alcuni dubbi che ho come ho scritto in un altro post di questi giorni.

y4mon
09-05-2005, 12:36
Tra cloneDVD e instant copy mi sembra dia una qualità leggermente migliore quest'ultimo (almeno a sensazione).

Per compressioni sotto l'80% la qualità di IC8 è (a mio parere) molto superiore.

D'accordo con voi x i problemi di lentezza e minore compatibilità nello standard dvd.

Ciò nonostante continuo e continuerò ad utilizzarlo xchè non ho trovato nessun software all-in-one che dia un risultato paragonabile x compressioni sotto l'80%.

C'è però una cosa che mi infastidisce abbastanza. Non riesce a sfruttare tutti i 4.38 GB del DVD ma si limita a circa 4.29GB. C'è qualcuno che è riuscito a risolvere questo problema?

Quel problema l'ho risolto da tempo con il tools di Pivello InstantTool8, modificando i parametri di copia in dvd5destsize (se non ricordo male).

ciao

Raoul^
09-05-2005, 15:28
Le ho scaricate, le provo e se ho qualche dubbio posso chiederti spiegazioni?
Sul fatto che instant copy dia risultati ottimi sono d'accordo. Pero' devo ammettere che l'accoppiata CCE+DVDRB è perfino meglio. Certo, è piu' lento, bisogna avere un po di dimestichezza con alcuni parametri, pero' sono rimasto sbalordito dai risultati ottenuti.
Ho fatto una serie di prove con Clone DVD 2, Instant Copy 8 e CCE 2.70 +DvdRB e ho confrontato alcuni fotogrammi con l'originale di partenza con livelli di zoom del 100%. 200% e 400%. Il livello di compressione era del 61%.
Ebbene, in ordine decrescente di qualità: CCE+DvdRb, IC 8, CloneDVD2.
Gia con zoom al 100% le differenze sono avvertibili, ma ingrandendo le differenze diventano evidentissime, quasi imbarazzanti nei confronti di Clone DVD.
Con livelli di compressione meno elevati (intorno all'80%) le differenze si appiattiscono.

y4mon
09-05-2005, 16:03
Sul fatto che instant copy dia risultati ottimi sono d'accordo. Pero' devo ammettere che l'accoppiata CCE+DVDRB è perfino meglio. Certo, è piu' lento, bisogna avere un po di dimestichezza con alcuni parametri, pero' sono rimasto sbalordito dai risultati ottenuti.

Sono d'accordo anche sul fatto che DvdRebuilder+CCE siano meglio, solo che il loro utilizzo è un pò + macchinoso ed occorre avere dimestichezza con i parametri, e x far ciò bisogna anche avere del tempo da investire (ed a me, quello manca...).

x InstantTool è semplice:
Una volta installato il programma, ti si apre una finestra; a questo punto premi il bottone "Settaggi: copia" (sulla sinistra il secondo dall'alto), modifica i valori "DVDDestSize" e "DVDDestDisplaySize" (di default sono impostati su 4424).

Io li metto a 4464 (che è il valore di DvdShrink) xchè non voglio scrivere il dvd fino all'orlo.

Alcuni ho letto si spingono fino ad 4580, ma qualche volta hanno generato files .pdi troppo grandi.

ciao