View Full Version : OverClock A7N8X-E Deluxe e AMD Athlon 3200+
:) Scusate, volevo un consiglio per overcloccare il mio PC (non all'estremo) per guadagnare un po di velocità.
La Mobo è Asus A7N8X-E Deluxe il processore Athlon 3200+ (no 64 Bit). Ram 1 Gb su 2 banchi da 512 PC400 in dual channel e Scheda Video Ati Radeon 9700 Pro 128 Mb.
Non so bene neppure dove partire per iniziare ad overcloccarlo senza mandarlo in fumo.
Mi potete aiutare ? :rolleyes:
Grazie 1000
Andrea87
26-04-2005, 13:43
Che sistema di raffreddamento hai?
Gattonerissimo
26-04-2005, 13:46
vai nel bios e setta l'agp a 66 come prima cosa ;)
poi sali di bus a piccoli passi, cioe 3 mhz o giu di li...entri in win e vedi se e stabile (un superpi magari ci sta bene ;) )
puoi variare il bus direttamente da winzozz con clockgenerator
Gattonerissimo
26-04-2005, 13:49
Che sistema di raffreddamento hai?
giustissimo...ocio alle temperature, hai un buon dissi?
cmq se nn fai overcolt del procio nn dovresti avere particolari problemi (ovviamente sali meno)
cmq controllale sempre ;)
Andrea87
26-04-2005, 13:53
un utente del forum mi ha mandato via messenger degli screen con ka mobo prima la versione deluxe 2.0 con il bus a 250MHZ ( 500mhz!!!!!)settato da clockgenerator, ha detto di provare finchè no nsi blocca, tra qualche giorno , quandoho + tempo provo anche io!
Gattonerissimo
26-04-2005, 16:15
250 con una asus???
mi sa ke ha una mobo fortunella...nn e la media asus..
...fosse dfi;)
già solitamente queste ASUS si fermavano a 230/235 mentre a salire erano DFI che fino a 260/270 arrivavano :D
Andrea87
26-04-2005, 19:08
infatti dal bios non riesce a 230, come me windows non fa il boot, ma con clock generator è risucito a impostare a 250 mhz e a fare qualche bench, ma non era per nulla stabile, lui lo usavo per bench finchè non si bloccava!
ooooooooooooooo
26-04-2005, 19:54
:) Scusate, volevo un consiglio per overcloccare il mio PC (non all'estremo) per guadagnare un po di velocità.
La Mobo è Asus A7N8X-E Deluxe il processore Athlon 3200+ (no 64 Bit). Ram 1 Gb su 2 banchi da 512 PC400 in dual channel e Scheda Video Ati Radeon 9700 Pro 128 Mb.
Non so bene neppure dove partire per iniziare ad overcloccarlo senza mandarlo in fumo.
Mi potete aiutare ? :rolleyes:
Grazie 1000
entra nel bios....vai nel menu advanced....troverai due valori ke ti consentiranno di occare
1-il molti ke dovresti avere a 11x
2-il fsb su questa voce dovresti trovar scritto"FSB 200"
allora il prodotto di questi due elementi ti da la velocità di clock del procio ke nel tuo caso è di 2200mhz.
ora per overcloccare la cpu quindi puoi agire su uno di questi due valori...alzando solo il molti andrai ad alzare solo la frequenza del procio(devi vedere se il molti è sbloccato)
altrimenti puoi alzare il fsb,cosa ke ti consiglio visto ke la tua mobo ha i fix,quindi come ti ha gia detto gattonerissimo imposta i fix fissi a 33/66mhz...in modo ke variando il fsb questi valori non sballino.alzando il fsb andrai ad alzare in sincron anke la frequenza delle ram. a
A questo punto quindi puoi procedere nell'alzare il fsb...a piccoli step alla volta...penso ke un 210x11 lo dovresti raggiungere senza problemi,poi dipende se le ram reggono...
se vuoi occare di piu di questo allora dovrai alzare il voltaggio del procio nella voce vcore...okkio xò xkè un aumento di voltaggio comporta aumenti di temperatura :)
spero di essere stato chiaro e esauriente :)
bye
:) Scusate, volevo un consiglio per overcloccare il mio PC (non all'estremo) per guadagnare un po di velocità.
La Mobo è Asus A7N8X-E Deluxe il processore Athlon 3200+ (no 64 Bit). Ram 1 Gb su 2 banchi da 512 PC400 in dual channel e Scheda Video Ati Radeon 9700 Pro 128 Mb.
Non so bene neppure dove partire per iniziare ad overcloccarlo senza mandarlo in fumo.
Mi potete aiutare ? :rolleyes:
Grazie 1000
Con quella mobo è facilissimo....in una solo schermata del bios hai tutto ciò che ti serve per cloccare.....devi salire piano piano con il valore del fsb sperando che le ram tengono....altrimenti ti tocca alzare poco alla volta il voltaggio della cpu o delle ram;)
Ciao:)
Cavoli ragazzi :eek: Non mi aspettavo tanta considerazione.
Scusatemi tantissimo se vi rispondo solo ora ma oggi internet al lavoro non andava, poi ce l'ho solo all'ora di pausa.
Innanzi tutto grazie per le informazione che sicuramente mi studierò con attenzione.
Visto che qualcuno mi chiedeva che dissi ho, beh! quello standard. Penso si dice Boxato !
E' il caso di cambiarlo se mi voglio cimentare in questa impresa ? :gluglu:
Che sistema di raffreddamento hai?
Quello standard fornito con il processore. :mbe:
vai nel bios e setta l'agp a 66 come prima cosa ;)
poi sali di bus a piccoli passi, cioe 3 mhz o giu di li...entri in win e vedi se e stabile (un superpi magari ci sta bene ;) )
puoi variare il bus direttamente da winzozz con clockgenerator
Ok. L'agp per ora è su Auto. Quindi gli imposto 66.
Per il Bus non posso salire a piccoli passi. Ho a disposizione questi settaggi: 100, 133, 166, 200.
Cos'è un superpi ?
giustissimo...ocio alle temperature, hai un buon dissi?
cmq se nn fai overcolt del procio nn dovresti avere particolari problemi (ovviamente sali meno)
cmq controllale sempre ;)
Overcolt significa aumentare il voltaggio, giusto ?
un utente del forum mi ha mandato via messenger degli screen con ka mobo prima la versione deluxe 2.0 con il bus a 250MHZ ( 500mhz!!!!!)settato da clockgenerator, ha detto di provare finchè no nsi blocca, tra qualche giorno , quandoho + tempo provo anche io!
Scusa non ho compreso bene. Sto tipo ha la mia mobo ed ha settato il Bus a 250 mhz con clockgenerator?
E' possibile nonostante da BIOS non mi dia più di 200 mhz?
Cosa significa tra parentesi 500 mhz?
Altra domanda: Cosa vuol dire versione deluxe 2.0 ?
Scusa la mia ignoranza. :stordita:
entra nel bios....vai nel menu advanced....troverai due valori ke ti consentiranno di occare
1-il molti ke dovresti avere a 11x
2-il fsb su questa voce dovresti trovar scritto"FSB 200"
allora il prodotto di questi due elementi ti da la velocità di clock del procio ke nel tuo caso è di 2200mhz.
ora per overcloccare la cpu quindi puoi agire su uno di questi due valori...alzando solo il molti andrai ad alzare solo la frequenza del procio(devi vedere se il molti è sbloccato)
altrimenti puoi alzare il fsb,cosa ke ti consiglio visto ke la tua mobo ha i fix,quindi come ti ha gia detto gattonerissimo imposta i fix fissi a 33/66mhz...in modo ke variando il fsb questi valori non sballino.alzando il fsb andrai ad alzare in sincron anke la frequenza delle ram. a
A questo punto quindi puoi procedere nell'alzare il fsb...a piccoli step alla volta...penso ke un 210x11 lo dovresti raggiungere senza problemi,poi dipende se le ram reggono...
se vuoi occare di piu di questo allora dovrai alzare il voltaggio del procio nella voce vcore...okkio xò xkè un aumento di voltaggio comporta aumenti di temperatura :)
spero di essere stato chiaro e esauriente :)
bye
In che senso ha i Fix?
Non ho colto questo particolare da Gattonerissimo.
Oltretutto nel Bios ci sono un sacco di voci.
Normalmente queli sono da modificare ?
Immagino che la maggior parte di queste vadano lasciate a Default.
Io ha lasciato quasi tutto di Default.
Ho fatto delle prove mettendo AGP aperture size ad oltre 64 mb ma non mi parte più il pc e devo resettare la CMOS.
Ho provato a mettere aggressive al posto di optimal nella configurazione del processore ad anche li ha deciso di non partire più.
Boh!
ora mi scarico ClockGenerator.
Oltretutto nel Bios ci sono un sacco di voci.
Normalmente queli sono da modificare ?
Immagino che la maggior parte di queste vadano lasciate a Default.
Io ha lasciato quasi tutto di Default.
Ho fatto delle prove mettendo AGP aperture size ad oltre 64 mb ma non mi parte più il pc e devo resettare la CMOS.
Ho provato a mettere aggressive al posto di optimal nella configurazione del processore ad anche li ha deciso di non partire più.
Boh!
ora mi scarico ClockGenerator.
L'agp aperture size nn fa crashare il sistema....forse ti conviene di più scaricarti 8rdavcore....mi pare si chiami così :rolleyes:
L'agp aperture size nn fa crashare il sistema....forse ti conviene di più scaricarti 8rdavcore....mi pare si chiami così :rolleyes:
Al posto di clockGenerator?
Il fatto dell'ago aperture size non me lo fa proprio partire se lo cambio oltre 64 !!
L'agp aperture size nn fa crashare il sistema....forse ti conviene di più scaricarti 8rdavcore....mi pare si chiami così :rolleyes:
Ok sono riuscito a scaricare il Prg che dici. è la versione 0.8.8 dev 6.
Devo avere qualche accorgimento prima di usarla visto che ho il dissi originale ?
un utente del forum mi ha mandato via messenger degli screen con ka mobo prima la versione deluxe 2.0 con il bus a 250MHZ ( 500mhz!!!!!)settato da clockgenerator, ha detto di provare finchè no nsi blocca, tra qualche giorno , quandoho + tempo provo anche io!
Puoi chiedere al tipo se posso portare anche la mia alla versione 2.0 ?
Ok. L'agp per ora è su Auto. Quindi gli imposto 66.
Per il Bus non posso salire a piccoli passi. Ho a disposizione questi settaggi: 100, 133, 166, 200.
Cos'è un superpi ?
BIOS
Advanced chipset feature features
----------------------------------
Cpu external freq: 200
Cpu freq multiple setting: MENU
alza di 3 unita' (203) in Cpu external freq
Premi F10, riavvia e vedi se boota...
ooooooooooooooo
28-04-2005, 11:47
In che senso ha i Fix?
Non ho colto questo particolare da Gattonerissimo.
allora...i fix servono ad nn far sballare le frequenze agp/pci (33/66mhz di default)quando ci si allontana dai VALORI PREDEFINITI della scheda madre ovvero 133-166-200 Quindi con una scheda madre senza fix nn posso da 133 mettere piu di 140(140/4=35mhz x l'agp e 70mhz(35x2) per la pci)
Di conseguenza dall'altro valore predefinito 166 nn posso allontanarmi piu di tanto
Uguale per i 200
mentre se hai i fix questo problema non ti si presenta e puoi impostare qualsiasi valore di fsb da 133 a 200 salendo di 1mhz alla volta :)
BIOS
Advanced chipset feature features
----------------------------------
Cpu external freq: 200
Cpu freq multiple setting: MENU
alza di 3 unita' (203) in Cpu external freq
Premi F10, riavvia e vedi se boota...
Ok ci provo stasera se riesco. :) Grazie 1000
allora...i fix servono ad nn far sballare le frequenze agp/pci (33/66mhz di default)quando ci si allontana dai VALORI PREDEFINITI della scheda madre ovvero 133-166-200 Quindi con una scheda madre senza fix nn posso da 133 mettere piu di 140(140/4=35mhz x l'agp e 70mhz(35x2) per la pci)
Di conseguenza dall'altro valore predefinito 166 nn posso allontanarmi piu di tanto
Uguale per i 200
mentre se hai i fix questo problema non ti si presenta e puoi impostare qualsiasi valore di fsb da 133 a 200 salendo di 1mhz alla volta :)
Non potevi essere più chiaro. Ho compreso che i fix possono o non possono far parte della scheda madre. Ma come ci posso smanettare ? Quali sono questi fix ?
ooooooooooooooo
28-04-2005, 12:20
Non potevi essere più chiaro. Ho compreso che i fix possono o non possono far parte della scheda madre. Ma come ci posso smanettare ? Quali sono questi fix ?
non devi smanettare niente...ti devi solo accertare ke hai attivato i fix(ovvero devi impostare le frequenze agp/pci a 33/66mhz e queste da qui non si devono skiodare)
una volta fatto questo puoi salire tranquillamente a qualsiasi valore di fsb :)
non devi smanettare niente...ti devi solo accertare ke hai attivato i fix(ovvero devi impostare le frequenze agp/pci a 33/66mhz e queste da qui non si devono skiodare)
una volta fatto questo puoi salire tranquillamente a qualsiasi valore di fsb :)
Ho capito. Finalmente ce l'ho fatta !! :D (a capire intendo)
Quindi le frequenze sono rispettivamente AGP 33 e PCI 66 ?
Da bios l'agp può variare da 50 a 100 mhz. Se devo metterlo a 33 (sempre che ho capito bene) perchè lo fanno arrivare fino a 100 ?
Lasciando l' Agp frequency in Auto, i fix sono attivi lo stesso.
http://img246.echo.cx/img246/7955/agi6yh.jpg
ooooooooooooooo
28-04-2005, 12:36
Lasciando l' Agp frequency in Auto, i fix sono attivi lo stesso.
http://img246.echo.cx/img246/7955/agi6yh.jpg
cmq se hai il fsb a 200 per forza le frequenze agp/pci ti rimangono a 33/66mhz :mbe:
cmq giobby prova a mettere in auto e vedi se ti rimangono a 33/66mhz...magari metti un 205 di fsb...e controlla che queste frequenze non abbiano sballato
cmq se hai il fsb a 200 per forza le frequenze agp/pci ti rimangono a 33/66mhz :mbe:
cmq giobby prova a mettere in auto e vedi se ti rimangono a 33/66mhz...magari metti un 205 di fsb...e controlla che queste frequenze non abbiano sballato
Ok. Faccio come dici. Non subito perchè sono al lavoro.
Intanto mi sono scaricato un po di programmini:
ClockGen for NVNF2
Prime95 238
Cpu-z 128
8rdaVCore
SuperPi
Tu che hai la configurazione simile alla mia, quali di questi mi consigli a parte ClockGen che già stai usando ?
ooooooooooooooo
28-04-2005, 13:03
ClockGen for NVNF2
Prime95 238
Cpu-z 128
8rdaVCore
SuperPi
sono diversi programmi con diverse funzioni....clock gen serve per occare ed è anke un programma di rilevamento del sistema...
prime 95 serve per testare l'overclock
cpu-z è solo un programma di rilevamento delle impostazioni del sistema
il superpi come prime95 testa la stabilità del sistema(il superpi da 32mb)
8rda vcore non lo conosco ma dal nome presumo serva a variare semprele impostazioni di oc come clockgen:)
ClockGen for NVNF2
Prime95 238
Cpu-z 128
8rdaVCore
SuperPi
sono diversi programmi con diverse funzioni....clock gen serve per occare ed è anke un programma di rilevamento del sistema...
prime 95 serve per testare l'overclock
cpu-z è solo un programma di rilevamento delle impostazioni del sistema
il superpi come prime95 testa la stabilità del sistema(il superpi da 32mb)
8rda vcore non lo conosco ma dal nome presumo serva a variare semprele impostazioni di oc come clockgen:)
Ho fatto alcune prove cloccando poco e va bene. Ma mi chiedevo per quanto concerne i test cosa devo fare. Ho provato ad usare SuperPi a 32mb ma ci mette una vita.
Inoltre le memorie come vanno impostare ?
Una configurazione ottimale quale potrebbe essere ? Poi lo so che dipende dalle memorie.
Oltretutto, ne vale la pena abbassare la latenza (se va abbassata per migliorare le prestazioni)?
Col SuperPi prova solo col test da 1 mega per il momento.
Sistem performance: User defined
Cpu interface: Optimal
Mem frequency: 100
Resulting frequency: 200
Memory Timing: User defined
SDRAM Apd 5 11 7 8
SDRAM Rtcd 2 2 2 3
SDRAM Rpd 2 2 2 3
SDRAM Cl 2 2 2 2,5
A grandi linee: piu' abbassi e meglio é... Devi solo trovare quelle giuste. Ne ho messe 3 indicative poi devi provare. Impostane una e fai il Superpi da 1 mb e vedi con quale sequenza impieghi meno secondi.
Sul mio ad esempio ho 7 2 2 3 perche ho delle memorie scarse...
Col SuperPi prova solo col test da 1 mega per il momento.
Sistem performance: User defined
Cpu interface: Optimal
Mem frequency: 100
Resulting frequency: 200
Memory Timing: User defined
SDRAM Apd 5 11 7 8
SDRAM Rtcd 2 2 2 3
SDRAM Rpd 2 2 2 3
SDRAM Cl 2 2 2 2,5
A grandi linee: piu' abbassi e meglio é... Devi solo trovare quelle giuste. Ne ho messe 3 indicative poi devi provare. Impostane una e fai il Superpi da 1 mb e vedi con quale sequenza impieghi meno secondi.
Sul mio ad esempio ho 7 2 2 3 perche ho delle memorie scarse...
Ma le hai impostate da Bios ?
Altra domanda: Nel Bios hai impostato anche altri valori rispetto ai Default che mette lui ?
Pensa che il mio ultimo overcloccaggio è stato con il mio vecchio Pentium 120@150. Avevo messo il Bus a 75 x 2. Non era affatto male. Stando ai Benckmark mi girava come un 166 (chiaramente non MMX). :p
Col SuperPi prova solo col test da 1 mega per il momento.
Sistem performance: User defined
Cpu interface: Optimal
Mem frequency: 100
Resulting frequency: 200
Memory Timing: User defined
SDRAM Apd 5 11 7 8
SDRAM Rtcd 2 2 2 3
SDRAM Rpd 2 2 2 3
SDRAM Cl 2 2 2 2,5
A grandi linee: piu' abbassi e meglio é... Devi solo trovare quelle giuste. Ne ho messe 3 indicative poi devi provare. Impostane una e fai il Superpi da 1 mb e vedi con quale sequenza impieghi meno secondi.
Sul mio ad esempio ho 7 2 2 3 perche ho delle memorie scarse...
Ho visto che nella tua configurazione hai una SB Live 5.1 Digital. Come la mia. Ma ho scoperto che quella on Board è meglio. A cominciare dalla gestione del microfono.
Devo dire che la configurazione è molto simile alla mia. :)
Barros mi sono anche accorto dall'immagine che mi ha mandato che tu hai il moltiplicatore a 12.
Io per ora ho agito solo sul FSB, ma mi consigli di di passare il moltiplicatore da 11 a 11.5 o 12 ?
Mai attivata quella On board. Preferisco la Sb. Si sente da dio... refurbished, pagata 14.90, nuova da Creative.
Se il molti é sbloccato puoi provare, ma ne dubito...
Se il molti é sbloccato puoi provare, ma ne dubito...
E tu l'hai messo a 12 perchè è la tua configurazione originale o perchè è sbloccato?
Per la scheda audio anch'io la pensavo come te ma poi ho cambiato idea quando un amico patito di cinema che partecipa ad un circolo dedicato e che ha la mobo come la nostra mi ha detto di attivarla.
Ero scettico ma mi sono ricreduto. Mi sono girate le scatole scoprendo che per avere un sistema di casse digitale (decoder + casse) da usare sia con il PC ma anche con il lettore DVD domestico, con la creative non è possibile.
Oppure se compro il sistema inspire di creative non posso collegarlo che alla scheda audio perchè ha gli ingressi tutti suoi (intendo il sistema di fascia media, perchè quello di fascia alta ha l'uscita digitale coassiale e ottica).
hhhEeeeee Sono cose che fanno girare gli ammenicoli !!!
Ho un 2600 mobile e il molti é sbloccato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.