View Full Version : Il Maxtor ha iniziato a fare "clack"...
Pugaciov
26-04-2005, 10:10
Ciao a tutti
Neanche 24 ore fa ho deciso di mettere in disuso il mio vecchio Seagate Barracuda III da 30gb e ho installato Windows sull'altro HD, un Maxtor 6Y080P0.
Stamattina ha fatto un "clack".
Devo preoccuparmi? C'è praticamente tutto quello che ho scaricato dalla rete dal 2002 ad oggi con la mia fida ISDN su quel disco. Se (SGRAT SGRAT SGRAT) si sfascia sarei disperato.
Saluti
edit: dimenticavo, il disco ce l'ho da Natale 2004 più o meno.
vai di masterizzatore DVD .... magari su DVD RW .... però ....
e comunque i dati per me devono stare su almeno due supporti distinti SEMPRE ... vuoi HD e DVD o 2 HD in Raid1 , HD e HD esterno .... come vuoi .... ma sempre doppi !!!
in bocca al lupo
Pugaciov
26-04-2005, 13:38
vai di masterizzatore DVD .... magari su DVD RW .... però ....
e comunque i dati per me devono stare su almeno due supporti distinti SEMPRE ... vuoi HD e DVD o 2 HD in Raid1 , HD e HD esterno .... come vuoi .... ma sempre doppi !!!
in bocca al lupo
Eh, ad avercelo il masterizzatore DVD. Io adesso purtroppo ho tutto su quell'unico HD (in due partizioni ovviamente, S.O. e dati, almeno questa precauzione l'ho presa).
Sinclair63
26-04-2005, 16:27
Eh, ad avercelo il masterizzatore DVD. Io adesso purtroppo ho tutto su quell'unico HD (in due partizioni ovviamente, S.O. e dati, almeno questa precauzione l'ho presa).
Si ma se il disco esala l'ultimo respiro le perdi entrambe le partizioni, segui il consiglio di fil9998, vai di backup su DVD! ;)
Pugaciov
26-04-2005, 16:43
Si ma se il disco esala l'ultimo respiro le perdi entrambe le partizioni, segui il consiglio di fil9998, vai di backup su DVD! ;)
Eh lo so purtroppo, infatti m'è venuta un po' di fifa.
Mi tocchera prendere il masterizzatore DVD.
Red Dragon
27-04-2005, 16:08
piu' che il master dvd con la stessa cifra ti ci compri un disco fisso da 160 giga
masterizzatore dvd + dvd vergini = 80 - 90 euro
disco fisso nuovo 160 giga = 85 euro
RikShield
27-04-2005, 16:11
Ciao a tutti
Neanche 24 ore fa ho deciso di mettere in disuso il mio vecchio Seagate Barracuda III da 30gb e ho installato Windows sull'altro HD, un Maxtor 6Y080P0.
Stamattina ha fatto un "clack".
Devo preoccuparmi? C'è praticamente tutto quello che ho scaricato dalla rete dal 2002 ad oggi con la mia fida ISDN su quel disco. Se (SGRAT SGRAT SGRAT) si sfascia sarei disperato.
Saluti
edit: dimenticavo, il disco ce l'ho da Natale 2004 più o meno.
E' un problema noto dei maxtor e normalmente è dovuto al ricalibramento termico della testina soprattutto dopo l'avvio di Win e l'uso intensivo. E' ATA o SATA?
Per escludere problemi ti conviene fare il diagnostico Powermax reperibile sul sito maxtor.
Pugaciov
27-04-2005, 16:56
E' un problema noto dei maxtor e normalmente è dovuto al ricalibramento termico della testina soprattutto dopo l'avvio di Win e l'uso intensivo. E' ATA o SATA?
Per escludere problemi ti conviene fare il diagnostico Powermax reperibile sul sito maxtor.
E' un ATA.
Comunque mi scarico questo Powermax e vedo.
RikShield
28-04-2005, 09:34
Per usarlo devi scaricare il file exe e creare un floppy bootable con le istruzioni che trovi sul sito. Una avolta avviato da boot il floopy fai il test approfondito e non quello veloce.
Ed_Bunker
02-05-2005, 21:28
Anch'io spesso ho un problema simile con il mio hd che, pero', e' un IBM da 40 Gb.
A volte o in fase di avvio o quando sono gia' in sessione inizia a fare un rumore ripetuto come un interrutore che si spegne e si riaccende.
Finche' non spengo nulla da fare. E a volte anche riaccendendo il problema si ripresenta.
Oggi per la prima volte e' apparsa, al momento del boot, la schermata con la scritta:
"NTLDR: impossibile aprire l'unita' multi<0>disk<0>rdisk<0>partition<1>"
Vorrei "solo" avere la sicurezza che il problema risieda nell'hd e non nella mobo o nell'alimentatore. Il pc e' ormai 4 anni che ce l'ho e fino a 3/4 mesi fa non aveva manifestato nessun segnale di "cedimento".
Ahò... ma quante volte l'hai scritto questo messaggio?????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.