Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Tutti insieme per Ricorso ePRICE per Qosmio a 200 euro!!


Pagine : [1] 2 3

Petekkia
26-04-2005, 09:37
Facciamo un'azione di gruppo? :D

[RED][3D]
26-04-2005, 09:40
Prima di far qualsiasi cosa, è bene sapere se la lege è dalla parte del consumatore in questo caso.

Dopo di chè, se ci sono i requisiti necessari per poter "volere" il prodotto acquistato, ognuno sceglierà come procedere, se in gruppo o individualmente.

Se mancano i presupposti per fare una richiesta ad eprice/toshiba, è inutile scannarsi.

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 09:42
[3D]']Prima di far qualsiasi cosa, è bene sapere se la lege è dalla parte del consumatore in questo caso.

Dopo di chè, se ci sono i requisiti necessari per poter "volere" il prodotto acquistato, ognuno sceglierà come procedere, se in gruppo o individualmente.

Se mancano i presupposti per fare una richiesta ad eprice/toshiba, è inutile scannarsi.
intanto chi ha un avvocato nelle vicenanze.....che so parente amico....sentire inoltre più campane....sapete che la legge va spesso a interpretazione

lognomo33
26-04-2005, 09:42
io dico solo una cosa..io c'ero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Petekkia
26-04-2005, 09:42
[3D]']Prima di far qualsiasi cosa, è bene sapere se la lege è dalla parte del consumatore in questo caso.

Dopo di chè, se ci sono i requisiti necessari per poter "volere" il prodotto acquistato, ognuno sceglierà come procedere, se in gruppo o individualmente.

Se mancano i presupposti per fare una richiesta ad eprice/toshiba, è inutile scannarsi.


Non se la possono cavare con così poco...qualcosa dovremo pur ottenere!!!

j0hN
26-04-2005, 09:47
salve raga..io sono appena stato dall'avvocato (sia chiaro x altre cose) e cmq gli ho esposto un po il problema..
ha detto che se abbiamo ricevuto la conferma dell'ordine (automatica o non) siamo a posto..
se si rifiutano di mandarci l'articolo possiamo fare una diffida ed entro 15 giorni sono obbligati a mandarci la merce ordinata + eventuale risarcimento per le spese in + che abbiamo sostenuto :)
spero di essere stato d'aiuto

dalster
26-04-2005, 09:47
Esatto, sarebbe utile avere qualche parere legale prima di intraprendere una qualsiasi azione legale, andremmo contro Toshiba (!!!) e non contro un pivellino...

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 09:50
salve raga..io sono appena stato dall'avvocato (sia chiaro x altre cose) e cmq gli ho esposto un po il problema..
ha detto che se abbiamo ricevuto la conferma dell'ordine (automatica o non) siamo a posto..
se si rifiutano di mandarci l'articolo possiamo fare una diffida ed entro 15 giorni sono obbligati a mandarci la merce ordinata + eventuale risarcimento per le spese in + che abbiamo sostenuto :)
spero di essere stato d'aiuto
stessa cosa ha confermato il mio
solo che ho spiegato la cosa per telefono e male quindi prendetela con le pinze

rave
26-04-2005, 09:51
io ci sono... :boxe:

j0hN
26-04-2005, 09:51
io ci ho parlato a quattrocchi..
sto pomeriggio vedo di fare un salto da un giudice di pace a chiedere qualche informazione :)
giusto per avere + pareri..anche se l'avvocato da cui sono stato e' uno dei migliori della mia citta' :)

[RED][3D]
26-04-2005, 09:56
Il mio post voleva solo dire, prima di far qualsiasi cosa, dobbiamo essere sicuri.

Quando saremo sicuri, ognuno decidera se fare da solo o in gruppo.

Sono tra i primi a voler far qualcosa, se possibile

enzobor
26-04-2005, 09:56
Ci sono anche io, forza ragazzi!!

Larsen
26-04-2005, 09:58
io ci sono!

fatemi sapere qualcosa, che non posso permettermi un avvocato per ora...

Petekkia
26-04-2005, 10:00
C'è qualcuno di noi che sia iscritto ad una qualche associazione consumatori?

j0hN
26-04-2005, 10:04
io no purtroppo :(

[RED][3D]
26-04-2005, 10:10
Mettete un link a questa discussione, che son tutti impegnati a fare F5 nell'altro 3d :D :D :D

<Straker>
26-04-2005, 10:15
Eccomi, non potevo mancare!| :cool:
Forza raga' ;)

tidus8
26-04-2005, 10:18
Ok ragazzi....Appena si libera mio zio che è un avvocato, lo contatto e mi faccio spiegare bene la cosa...Appena ho novità vi faccio sapere immediatamente.

SaintTDI
26-04-2005, 10:18
Ci sono anche io ragazzi!!! pronto a fare qualcosa tutti insieme!!!

genn@
26-04-2005, 10:19
Ci sono anch'io :muro: :muro: :Prrr: :Prrr:

[RED][3D]
26-04-2005, 10:19
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=104797

alebertaz
26-04-2005, 10:21
Eccomi anch'io :)

rave
26-04-2005, 10:22
io ho ancora un ordine confermato... e ho stampato la pagina relativa al riepilogo.

dj.tolo
26-04-2005, 10:23
:D eccomi!!!
pronto a combattere

Qosmio
26-04-2005, 10:24
Ci sono anche io, non posso certo mancare! ;)

Enel
26-04-2005, 10:25
[3D]']http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=104797

Non hai spiegato bene la situazione, fai capire loro che l'hai ordinato a 270 euro (valore 2700).

Qosmio
26-04-2005, 10:25
ecco, e mentre scrivo cancellano il mio ordine :mad:
Mò gliene dico... ops, scrivo quattro!!!!

Re_Lizard
26-04-2005, 10:26
Non hai spiegato bene la situazione, fai capire loro che l'hai ordinato a 270 euro (valore 2700).
Se non sbaglio è un caso analogo...non proprio il nostro! :muro:
Cmq sembra che non siano nuovi a queste furbate :mad:

Pelino
26-04-2005, 10:30
Salve,
in data 26 aprile 2005 ho effettuato l'ordine in oggetto che mi e' stato confermato poco dopo.
Stamani l'ordine risulta annullato senza spiegazione alcuna.
Vi diffido dal non completare la transazione e mi riservo di rivolgermi ad associazione consumatori per ottenere quanto ordinato ed eventuale risarcimento.
In caso non abbia vostro gentile riscontro entro 48 ore vi inviero' raccomandata con formale diffida ad adempiere al contratto da voi sottoscritto.

cordiali saluti

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 10:30
Io direi di fondare un associazione di tutti quelli che hanno avuto l'ordine cancellato e di chiamarla
ASSOCIAZIONE PRO QOSMIO@269,09

NuclearBlast
26-04-2005, 10:31
stamattina ho comprato un qosmio a msc ma devo fare ancora il bonifico.... e se faccio il bonifico cosa succede ????

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 10:32
a parte gli scherzi credo che ci sia una legge apposita.Nel senso che chi sbaglia e vende a meno di quanto ha comprato non è costretto ad adempiere al contratto

Larsen
26-04-2005, 10:32
questa e' la mail che ho mandato alla federconsumatori:
---------------------


Da: "larsen@ngi.it" <larsen@ngi.it>
Aggiungi a Rubrica
A: sportello@federconsumatori-torino.it
CC:
Oggetto: Transazione e-commerce annullata
Data e Ora: Mar, 26 Apr 2005 11:29:02






Gentile Federconsumatori,
in data 25 aprile alle ore 0:11:46 ho provveduto ad ordinare tramite il
servizio di e-commerce della Toshiba Italia un portatile in offerta.
Qui di seguito la conferma d'ordine ricevuta immediatamente dopo l'acquisto:

-----------------------------

ePRICE CONFERMA ORDINE N.156288
----------------------------------------------------------------------
Il tuo ordine e' stato regolarmente ricevuto da ePRICE.
Di seguito il riepilogo dell'ordine da noi ricevuto.

******************* Spedizione ********************
L'ordine potra' essere ritirato presso il nostro Pick and Pay di Via
Barge 15 a Torino Tel. 011.4344085
Naviga a questo indirizzo per avere le indicazioni sull'indirizzo:
http://www.toshibashop.it/ePRICE_Torino.pasp
A T T E N Z I O N E: Riceverai una telefonata e/o una mail che ti
avviseranno quando il tuo ordine sara' pronto per essere ritirato presso
il nostro Pick and Pay.
********************* Articoli *********************
Q.ta Prezzo Unit. Articolo
----- --------------- --------------------------------------
1 Euro 259.09 Qosmio G10-120 Cent PM755 (2Ghz,400 Mhz,cache
2MB), 512+512
****************** Totale Spesa *******************
Totale Articoli: Euro 259.09
Spese di spedizione: Nessuna spesa
Totale ORDINE: Euro 259.09

************* Informazioni sul pagamento ************

La modalita' di pagamento scelta e': Al momento del ritiro

Presso il Nostro Pick and Pay potrai pagare con contanti, assegno
circolare, Bancomat, carta di credito o assegno bancario (fino a 5000 Euro
e controllo con CENTAX)
ATTENZIONE: Se si vuole effettuare il pagamento con ASSEGNO CIRCOLARE è
necessario inviare via fax alla sede centrale (n.ro fax 0331-7521.80) la
copia dell'assegno emesso dalla banca e attendere l'autorizzazione
dell'ufficio crediti di ePRICE.

L'ordine verra' fatturato a:
************
************
*****, Torino (TORINO)

----------------------------------------------------------------------

Per seguire online la situazione dei tuoi ordini naviga in MIO EPRICE >>
STATO ORDINI http://www.toshibashop.it/OrderHistory.pasp
Per informazioni sullo stato delle spedizioni o sullo stato di ordini gia'
inoltrati scrivi a infospedizioni@eprice.it mentre per annullare o
modificare un ordine gia' inoltrato scrivi a servizioclienti@eprice.it
specificando SEMPRE in qualunque caso il numero d'ordine.
Per contattarci: Tel. 0331-752111 - Fax: 0331-752180

Grazie per aver scelto ePRICE

-----------------------


In data 26 Aprile passando sul link per monitorare l'ordine, ho avuto la
triste sorpresa di trovarmelo annullato.
Gradirei segnalarvi alti casi legati ad un comportamento scorretto di eprice
(societa' che presta il servizio di e-commerce a Toshiba Italia):
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=104580
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=104797

Vorrei a questo punto sapere come possa essere possibile, e quali azioni
intrapprendere per costringere il contraente ad onorare il contratto.

Cordiali saluti,


---
*******************
************

tulix
26-04-2005, 10:32
ci sono anch'io

Cico the SSJ
26-04-2005, 10:35
Eccomi ci sono anchio :D


Io ho notato che in molti siti c'è tra le "regole" il fatto che se sbagliano a riportare il prezzo sono tenuti ad avvertirci e a chiederci se vogliamo proseguire l'acquisto con il prezzo esatto.

MA nel loro sito tale informazione non c'è!

tidus8
26-04-2005, 10:35
Eccomi fresco fresco di avvocato....Dunque in pratica mi ha detto che sono caxxi loro...Con la conferma dell'ordine si sono fregati...però c'è sempre il discorso dell'errore macroscopico e quindi riconoscibile...Se l'errore è riconoscibile in teoria potrebbero non mandare la merce...Adesso mi ha detto di aspettare che loiro si facciano sentire in qualche modo e poi ci risentiamo...Cmq dobbiamo pretendere l'invio dell'ordine a quel prezzo...

N@RcIsO
26-04-2005, 10:38
poi c'è il discorso della "buona fede"... chi ne ha ordinato più d'uno perda proprio le speranze... :mbe:

[RED-3D]
26-04-2005, 10:38
Non hai spiegato bene la situazione, fai capire loro che l'hai ordinato a 270 euro (valore 2700).


Guarda la data.....

non è una mia lettera, è un caso "analogo"

asrad
26-04-2005, 10:39
sono curioso di vedere come finisce secondo me la stannoprendendo un po' sottogamba

Larsen
26-04-2005, 10:39
intanto io sto spedendo un po' di mail in giro... oggi pomeriggio se riesco passo alla federconsumatori...
tra l'altro pare che per fare ricorso al giudice di pace, per cifre sotto i 500€ non e' necessario un avvocato...

<Straker>
26-04-2005, 10:42
stamattina ho comprato un qosmio a msc ma devo fare ancora il bonifico.... e se faccio il bonifico cosa succede ????

MSC mi ha scritto una mail ieri sera (alle 11!) per dirmi che il mio ordine era annullato... :rolleyes:

Qosmio
26-04-2005, 10:43
poi c'è il discorso della "buona fede"... chi ne ha ordinato più d'uno perda proprio le speranze... :mbe:

Beh se vedo un'offerta vantaggiosa non posso fare un doppio acquisto?
Vedessi un prezzo su un solo sito particolarmente basso potrei pensare ad un errore, ma su 4 diversi siti vedo prezzi differenti ma comunque molto simili e tutti sul medesimo prodotto per cui posso tranquillamente pensare ad un lancio di mercato da parte della ditta produttrice, un'occasione pubblicitaria, non certo un errore.
Quindi direi che la buona fede è più che tutelata in questo caso

dalster
26-04-2005, 10:43
Rapa presente anche io!!!
p.s. il mio ordine è ancora attivo!!!

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 10:44
poi c'è il discorso della "buona fede"... chi ne ha ordinato più d'uno perda proprio le speranze... :mbe:
quindi tutti :D :D :D

The Joker 2k
26-04-2005, 10:44
ci sono anch' io!

il bello è che la promo finisce il 28/04!
x me qualcuno se l'è portato a casa x quel prezzo.
chissà da quanto durava quella promo!

cmq secondo me è inutile andare dalla federconsumatori o dall' avvocato
c'è la storia dell' errore grossolano
e poi basta che eprice faccia riferimento a questo thread (ma ce ne son altri in giro su questo forum) x far evidenziare la furbizia di noi utenti.
dategliela su rega.

j0hN
26-04-2005, 10:45
io dopo passo dal giudice di pace e vediamo che dice..
poi scusate..il discorso sottocosto non centra nulla..tutti i giorni nei centri commerciali o nei negozi vendono merce scontata (sottocosto o no)..tanto visto che sei la compri qualcos altro..cmq mi e' successa una cosa analoga al careffour con una promozione..in questa promozione avevano sbagliato a scrivere il prezzo e sono stati cavoli loro :)

[RED-3D]
26-04-2005, 10:46
Qualcuno ha fatto degli screen delle pagine di kelkoo o di altri siti che avevano il prezzo basso?

Potrebbe servire a dimostrare che pensavamo fosse un'offerta generale.

(o a dimostrare il macro errore :P)

tmax
26-04-2005, 10:48
Io ci sono, perchè desistere. Il mio ordine è stato ovviamente:

Importo: € 277,64 Stato ordine: Cancellato


:mad: :mad:

j0hN
26-04-2005, 10:48
raga..fate un favore..mandate alla mail in sign gli screen dei negozi con il prezzo "scontato"..che le porto al giudice di pace sto pomeriggio :)
azie

Bird
26-04-2005, 10:49
Salve!
Vi chiedo scusa se mi intrometto ma mi sono registrata proprio perchè ho trovato molto interessante questa discussione! :p
Anch'io ho comprato un computer ieri, ma mi sono accorta solo ora del forum...
per ora l'ordine non è cancellato ma non c'è scritto niente...
Sicuramente lo cancelleranno tra un pò! :muro:
Non credo di avere speranze di ottenere il pc, ma vorrei sapere come pensate di organizzarvi dato che non ho potuto leggere tutto il forum (è impossibile :D ).

Io mi unisco a voi... l'unione fa la forza!

Sono d'accordo con chi propone azioni di gruppo, potremmo sperare in qualche risarcimento...

lele2004
26-04-2005, 10:49
io ho lo screen di kelkoo con prezzo weblanet 235 euro

Qosmio
26-04-2005, 10:49
cmq mi e' successa una cosa analoga al careffour con una promozione..in questa promozione avevano sbagliato a scrivere il prezzo e sono stati cavoli loro :)

Idem al Joyland qualche anno fa... anche se per 50.000 lire di differenza hanno preferito darmi ragione subito più che arrampicarsi sugli specchi.
Quì ci sono + di 2.000 euro di differenza a pezzo, quindi tenteranno l'impossibile, ma in teoria abbiamo pieno diritto di ottenere ciò che abbiamo ordinato.

Quindi forza e coraggio, non perdiamoci d'animo e restiamo uniti!!! :D

Larsen
26-04-2005, 10:50
mette a disposizione per tutti noi quegli screen... che se oggi passo in federconsumatori e li ho dietro non faccio brutta figura :D
oppure mandatemi dei link via pm...

tmax
26-04-2005, 10:50
Scusate, ma qualcuno ha mandato mail o fatto telefonate, direttamente a eprice o thoshiba per chiedere delucidazioni in merito?

Ovvio che non sapranno cosa rispondere, ma dovranno dare una risposta plausibile e non "cancellato" così, senza dare motivi

rave
26-04-2005, 10:50
']Qualcuno ha fatto degli screen delle pagine di kelkoo o di altri siti che avevano il prezzo basso?

Potrebbe servire a dimostrare che pensavamo fosse un'offerta generale.

(o a dimostrare il macro errore :P)

meglio stampare la pagina, lo screen sarebbe troppo facilmente modificabile... imho

[RED-3D]
26-04-2005, 10:50
raga..fate un favore..mandate alla mail in sign gli screen dei negozi con il prezzo "scontato"..che le porto al giudice di pace sto pomeriggio :)
azie


su it.kelkoo.com c'è ancora quello di MSC con iìl prezzo basso.

Altri screen sono ben accetti.


P.S.
al contrario di quanto si diceva in precedenza, il foro compotente in questo tipo di contestazioni, è quello della città di apparteneza del consumatore, non del commerciante.

rave
26-04-2005, 10:51
anche su dvd.it il prezzo è ancora basso: http://www.dvd.it/page/dett/arti/226072/nv/TD/qosmio_g10-120_cent_pm755_%282ghz%2C400_mhz%2Ccache_2mb%29%2C_512%2B512.html

[RED-3D]
26-04-2005, 10:51
meglio stampare la pagina, lo screen sarebbe troppo facilmente modificabile... imho


anche la stampa se è per quello, parola di esperto :)

j0hN
26-04-2005, 10:51
a noi ci hanno risartcito x + di 1000 euro quella volta del careffour ;)
cmq vediamo di rendere disponibili gli screen a tutti con le offerte dei vari siti..

N@RcIsO
26-04-2005, 10:52
Beh se vedo un'offerta vantaggiosa non posso fare un doppio acquisto?
Quindi direi che la buona fede è più che tutelata in questo caso


certo, ma chi ne ha presi dieci... :oink:

lele2004
26-04-2005, 10:52
http://img241.echo.cx/my.php?image=kelkoo0ic.jpg

[RED-3D]
26-04-2005, 10:52
anche su dvd.it il prezzo è ancora basso: http://www.dvd.it/page/dett/arti/226072/nv/TD/qosmio_g10-120_cent_pm755_%282ghz%2C400_mhz%2Ccache_2mb%29%2C_512%2B512.html
a me dice che il prodotto non esiste più. se hai la pagina in cache, grabba e shara :)

Qosmio
26-04-2005, 10:52
']Qualcuno ha fatto degli screen delle pagine di kelkoo o di altri siti che avevano il prezzo basso?

Potrebbe servire a dimostrare che pensavamo fosse un'offerta generale.

(o a dimostrare il macro errore :P)

Non ho gli screen ma ho stampato ogni singola pagina per ogni passaggio d'ordine.
Ho ordinato su toshibashop.it e su dvd.it
Quindi in caso ti scansiono le due offerte e te le invio

cursor
26-04-2005, 10:53
Allora io da buon ingordo ho fatto 2 ordini separati....
l'ultimo risulta cancellato invece il primo che ho fatto ( 10 MIN PRIMA) risulta essere pervenuto....
Vedremo.
:D

Qosmio
26-04-2005, 10:55
certo, ma chi ne ha presi dieci... :oink:

Magari ha 10 figli a cui fare il regalo :mc:

[RED-3D]
26-04-2005, 10:56
Non ho gli screen ma ho stampato ogni singola pagina per ogni passaggio d'ordine.
Ho ordinato su toshibashop.it e su dvd.it
Quindi in caso ti scansiono le due offerte e te le invio

sarebbe buona cosa. Eventualmente, posso mettere a disposizine dello spazio per sharare i documenti, ma non prima di sta sera. Se quallche altra bon'anima lo fa, tanto meglio.

j0hN
26-04-2005, 10:57
raga..penso sia meglio salvare la pagina web completa..io ho quella di toshiba shop e di kelkoo

0Yuza0
26-04-2005, 10:57
Allora ragazzi, ho notato la discussione e mi sono registrato....naturalmente ho effettuato anch'io un bell'ordine su toshibashop, e questa mattina risulta Cancellato senza nessuna comunicazione!!!
A questo punto mi sono incacchiato e ho mandato una email di protesta dicendogli che in caso di mancata spiegazione mi sarei rivolto ad un'associazione consumatori e quaindi al giudice di pace.
ho gli screenshot di tutto quello che può confermare il vecchio prezzo sul loro sito e ho salvato quasi tutte le pagine di FAQ/Servizio Clienti etc.
Sentiamo che rispondono, domani ni caso tutti i miei bei documenti saranno all'associazione consumatori!!!
Teniamoci informati sui vari sviluppi!

Ciao ;)

[RED-3D]
26-04-2005, 10:59
Allora ragazzi, ho notato la discussione e mi sono registrato....naturalmente ho effettuato anch'io un bell'ordine su toshibashop, e questa mattina risulta Cancellato senza nessuna comunicazione!!!
A questo punto mi sono incacchiato e ho mandato una email di protesta dicendogli che in caso di mancata spiegazione mi sarei rivolto ad un'associazione consumatori e quaindi al giudice di pace.
ho gli screenshot di tutto quello che può confermare il vecchio prezzo sul loro sito e ho salvato quasi tutte le pagine di FAQ/Servizio Clienti etc.
Sentiamo che rispondono, domani ni caso tutti i miei bei documenti saranno all'associazione consumatori!!!
Teniamoci informati sui vari sviluppi!

Ciao ;)


Se puoi condividi

alebertaz
26-04-2005, 11:00
qualche altro screenshot:

http://img252.echo.cx/img252/1654/dvdit0xr.th.jpg (http://img252.echo.cx/my.php?image=dvdit0xr.jpg)

http://img167.echo.cx/img167/6470/msc6ju.th.jpg (http://img167.echo.cx/my.php?image=msc6ju.jpg)

;)

DigitalKiller
26-04-2005, 11:00
Ragazzi ci sono anch'io!

Qosmio
26-04-2005, 11:01
']sarebbe buona cosa. Eventualmente, posso mettere a disposizine dello spazio per sharare i documenti, ma non prima di sta sera. Se quallche altra bon'anima lo fa, tanto meglio.

Ho spazio in abbondanza se serve.... in caso mandatemi i files all'indirizzo entity@infinito.it che ve li uploado

Tra poco pubblico le mie due scansioni

Bird
26-04-2005, 11:03
Salve!
Vi chiedo scusa se mi intrometto ma mi sono registrata proprio perchè ho trovato molto interessante questa discussione! :p
Anch'io ho comprato un computer ieri, ma mi sono accorta solo ora del forum...
per ora l'ordine non è cancellato ma non c'è scritto niente...
Sicuramente lo cancelleranno tra un pò! :muro:
Non credo di avere speranze di ottenere il pc, ma vorrei sapere come pensate di organizzarvi dato che non ho potuto leggere tutto il forum (è impossibile :D ).

Io mi unisco a voi... l'unione fa la forza!

Sono d'accordo con chi propone azioni di gruppo, potremmo sperare in qualche risarcimento...



AIUTO!!!! :help:

SaintTDI
26-04-2005, 11:04
Anche io ho fatto vari screenshot dei passi degl'ordini e salvato le pagine html per quanto riguarda il contratto... però tutte queste ce l'ho a casa e non a lavoro.

Penso che se dobbiamo fare qualcosa tutti insieme... bisogna fare una cosa collettiva... ovvero eventualmente presentarsi tutti con le stesse carte in mano, con le sole cose che cambiano sono i screen shot personali dell'ordine.

Voi che dite?

Qosmio
26-04-2005, 11:04
Ho creato un sottodominio dedicato :)
http://www.qosmio.animage.it/

Mandate tutto quello che serve pubblicare al mio indirizzo e-mail e provvedo ad uploadarlo il prima possibile

chicco1978
26-04-2005, 11:05
Ciao
io ci sono ma purtroppo non conosco avvocati!!
Mi e arrivata la mail di conferma come a tutti e stamattina sul sito toshiba ordine cancellato ma nessuna mail di disdetta
Fatemi sapere

Cia

[RED-3D]
26-04-2005, 11:08
Anche io ho fatto vari screenshot dei passi degl'ordini e salvato le pagine html per quanto riguarda il contratto... però tutte queste ce l'ho a casa e non a lavoro.

Penso che se dobbiamo fare qualcosa tutti insieme... bisogna fare una cosa collettiva... ovvero eventualmente presentarsi tutti con le stesse carte in mano, con le sole cose che cambiano sono i screen shot personali dell'ordine.

Voi che dite?


IMHO credo sia la cosa + coretta da fare.
Mi spiego meglio:

Ognugno farà quello che vorrà, ma porterà come "documenti" anche le testimonianze di altri.
Ottima cosa sarebbe, per qualsiasi email, docuemnto voi abbiate, fare una cartellina e condivederla agli altri. Ovviamente quetso passaggio andrà fatto tra qualche giorno.

Non so se fare un'azione "globale" convenga o meno.

The Joker 2k
26-04-2005, 11:09
ragazzi, io ho fatto l' ordine ieri notte
stamattina mi son accorto del loro cambiamento
ma purtroppo non ho ricevuto e-mail di conferma
posso partecipare anch' io alla ruota della fortuna, secondo voi, o lascio perdere?
ho pagina di eprice e ordine (con tutte le spese da effettuare dando i soldi al corriere) salvati su HD.

etrosh
26-04-2005, 11:10
salve gente io ho fatto l'ordine e ricevuto conferma via email.
ma questi dati sono sufficienti per pretendere il mio (sì, ormai è mio!) portatile?

http://img256.echo.cx/my.php?image=ordine3nj.jpg

non ho effettuato nessun pagamento e l'ordine non è stato verificato... che significa?

grazie, Nicola

0Yuza0
26-04-2005, 11:10
A questo indirizzo:

http://xoomer.virgilio.it/r.franzoso/ToshibaShop.zip

troverete i miei shot e le pagine salvate.

Ps: se vi dice che non avete i permessi o riaggoirnate la pagina oppure cliccate su "vai".


Ciao ciao

clusterdom
26-04-2005, 11:11
ragazzi, io ho fatto l' ordine ieri notte
stamattina mi son accorto del loro cambiamento
ma purtroppo non ho ricevuto e-mail di conferma
posso partecipare anch' io alla ruota della fortuna, secondo voi, o lascio perdere?
ho pagina di eprice e ordine (con tutte le spese da effettuare dando i soldi al corriere) salvati su HD.


hum... mi sa che sei nella merda!... come me del resto :muro: :cry:

Qosmio
26-04-2005, 11:11
Piccolo OT... perchè non vedo la mia firma? :mbe:

Bird
26-04-2005, 11:11
C'è una cosa che non capisco: il responsabile del danno è sicuramente toshiba visto che l'errore è stato fatto su vari siti (tra cui il loro)... non funziona la regola del chi sbaglia paga?

Io posso benissimo aver pensato che si trattasse di una mega offertona di lancio per un prodotto che magari era poco venduto... :mc:

La mail che tutti abbiamo ricevuto non è impegnativa da parte loro?

Qosmio
26-04-2005, 11:11
ah ora si vede, come non detto, scusate :fagiano:

AlVall
26-04-2005, 11:11
Anche secondo me l'azione di massa è più efficace.
Le condizioni di vendita sul sito non ci sono... è regolare?

Qosmio
26-04-2005, 11:14
Anche secondo me l'azione di massa è più efficace.
Le condizioni di vendita sul sito non ci sono... è regolare?

Concordo per l'azione di massa... l'importante comunque è non cedere!

Se mancano le condizioni di vendita, è un problema in più per loro, non per noi

The Joker 2k
26-04-2005, 11:15
infatti non c'è nemmeno la regola che il prezzo è quello al momento dell' ordine e non si cambia .... come Essedì

anzi, c'è scritto

"Ti ricordiamo che prezzi dei prodotti da noi presentati variano ogni giorno. E' possibile quindi che la quotazione di un prodotto possa essere piu' bassa o piu' alta a seconda della situazione di mercato, o della fluttuazione del cambio. Generalmente i prezzi tendono comunque al ribasso, a questo proposito vogliamo informarvi che i prezzi, le promozioni e le disponibilita' sono aggiornate giornalmente."

non essendoci una regola del genere...
mi sa che 1 azione legale sarebbe completamente inutile xchè ve lo pigliate tutti nel sederino.

N@RcIsO
26-04-2005, 11:18
infatti non c'è nemmeno la regola che il prezzo è quello al momento dell' ordine e non si cambia .... come Essedì

anzi, c'è scritto

"Ti ricordiamo che prezzi dei prodotti da noi presentati variano ogni giorno. E' possibile quindi che la quotazione di un prodotto possa essere piu' bassa o piu' alta a seconda della situazione di mercato, o della fluttuazione del cambio. Generalmente i prezzi tendono comunque al ribasso, a questo proposito vogliamo informarvi che i prezzi, le promozioni e le disponibilita' sono aggiornate giornalmente."

non essendoci una regola del genere...
mi sa che 1 azione legale sarebbe completamente inutile xchè ve lo pigliate tutti nel sederino.

che c'entra scusa, come potrebbero vendere un prodotto ad un prezzo e poi volerne essere pagato un altro perchè il prodotto è in rialzo???

sorlu
26-04-2005, 11:18
IO HO L'ORDINE CHE RISULTA PERVENUTO,MA SAPETE QUANDO MI è STATO AGGIORNATO?SOLO DOPO AVER COMPLETATO UN ALTRO ORDINE DI UN PORTATILE TOSHIBA A 2200 EURO..
DISONESTI!!!!!!!!!!!!

Qosmio
26-04-2005, 11:18
infatti non c'è nemmeno la regola che il prezzo è quello al momento dell' ordine e non si cambia .... come Essedì

anzi, c'è scritto

"Ti ricordiamo che prezzi dei prodotti da noi presentati variano ogni giorno. E' possibile quindi che la quotazione di un prodotto possa essere piu' bassa o piu' alta a seconda della situazione di mercato, o della fluttuazione del cambio. Generalmente i prezzi tendono comunque al ribasso, a questo proposito vogliamo informarvi che i prezzi, le promozioni e le disponibilita' sono aggiornate giornalmente."

non essendoci una regola del genere...
mi sa che 1 azione legale sarebbe completamente inutile xchè ve lo pigliate tutti nel sederino.


Joker... frena, questo vale se ieri ho visto un prezzo e oggi che voglio ordinarlo vedo un prezzo differente e pretendo il prezzo di ieri.
Ma qui si parla del prezzo al momento dell'acquisto! Quello non deve e non può variare.

<Straker>
26-04-2005, 11:18
Altra mail di msc, arrivata a mezzogiorno, identica nella forma e nella sostanza a quella di ieri.
Questo il testo:

G.le cliente,
ci scusiamo per l'inconveniente creato ma il ns sistema ha erroneamente pubblicato un articolo non disponibile,come è evidente dal sito e ad un prezzo irreale; tutto ciò era già stato tempestivamente pubblicato sulla home page, volevamo pertanto comunicarle che l'ordine da lei effettuato non sarà evaso.
distinti saluti
msc sas

Nella loro homepage http://www.shopinabox.it/stores/msc/index.asp c'e' l'avviso che il qosmio non e' disponibile.
Be', non importa: me ne danno un'altro EQUIVALENTE allo stesso prezzo :D :D

Bird
26-04-2005, 11:18
infatti non c'è nemmeno la regola che il prezzo è quello al momento dell' ordine e non si cambia .... come Essedì

anzi, c'è scritto

"Ti ricordiamo che prezzi dei prodotti da noi presentati variano ogni giorno. E' possibile quindi che la quotazione di un prodotto possa essere piu' bassa o piu' alta a seconda della situazione di mercato, o della fluttuazione del cambio. Generalmente i prezzi tendono comunque al ribasso, a questo proposito vogliamo informarvi che i prezzi, le promozioni e le disponibilita' sono aggiornate giornalmente."

non essendoci una regola del genere...
mi sa che 1 azione legale sarebbe completamente inutile xchè ve lo pigliate tutti nel sederino.


Anche se i prezzi variano resta il diritto di acquisto al prezzo che il prodotto aveva al momento dell'ordine... questo in casi normali mi sembra il minimo!

The Joker 2k
26-04-2005, 11:20
RAGAZZI, ORA IL MIO ORDINE E' RICOMPARSO NEL CARRELLINO!!!!
UN' ORA FA NON C'ERA!!!!

GUARDATE SE ANCHE VOI......
ma che cazz sta succedendo???? :confused:

sorlu
26-04-2005, 11:21
PER DI PIU' IL NUOVO ORDINE è STATO IMMEDIATAMENTE CONFERMATO..ORA VEDIAMO COSA FANNO... :D

Bird
26-04-2005, 11:25
RAGAZZI, ORA IL MIO ORDINE E' RICOMPARSO NEL CARRELLINO!!!!
UN' ORA FA NON C'ERA!!!!

GUARDATE SE ANCHE VOI......
ma che cazz sta succedendo???? :confused:


Beati voi che vedete qualche cambiamento... il mio ordine è sempre bianco... secondo voi che significa?
Io ho scelto la consegna con corriere espresso... :banned:

Qosmio
26-04-2005, 11:25
Il mio ordine su toshibashop è ancora "cancellato"... continuo ad attendere, tanto non la passano liscia :mad:

Nella loro homepage http://www.shopinabox.it/stores/msc/index.asp c'e' l'avviso che il qosmio non e' disponibile.
Be', non importa: me ne danno un'altro EQUIVALENTE allo stesso prezzo

Bravo Straker ;)

quartex
26-04-2005, 11:26
hum... mi sa che sei nella merda!... come me del resto :muro: :cry:

Rega mi sa che sono tra gli sfigati che non hanno ricevuto mail di conferma. Ordine effettuato ieri 25/04/05 alle 19.00.

Comunque sul sito LO STATO ORDINE risulta bianco. AZZ!

KAAAAAAAAAOOOOOOOOOSSSSSSSSSSSSSS :muro: :muro: :muro:

asrad
26-04-2005, 11:27
a seguito cancellazione ordine ho chiamato per avere delucidazioni mi hanno detto che era stato un errore e che verrò contattato in giornata da un responsabile

sorlu
26-04-2005, 11:29
SAREBBE UN OTTIMA IDEA BOMBARDARLI DI ORDINI E POI DISDIRLI TUTTI :D

Bird
26-04-2005, 11:29
Aggiornatemi: che cambiamenti notate?

sorlu
26-04-2005, 11:30
A ME RISULTA PERVENUTO

Bird
26-04-2005, 11:31
IO HO L'ORDINE CHE RISULTA PERVENUTO,MA SAPETE QUANDO MI è STATO AGGIORNATO?SOLO DOPO AVER COMPLETATO UN ALTRO ORDINE DI UN PORTATILE TOSHIBA A 2200 EURO..
DISONESTI!!!!!!!!!!!!


Devo provare anch'io... se compro un portatile che costa poco ci vado a guadagnare lo stesso!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D

sorlu
26-04-2005, 11:32
SE NON MI MANDANO PRIMA IL QOSMIO, CHE L'HO ORDINATO PRIMA OVVIAMENTE,NON ANDRò MAI A RITIRARE L'ALTRO AL PICK PAY...ORA VEDIAMO QUANTO SONO SERI

The Joker 2k
26-04-2005, 11:33
ho telefonato ora
x chiedere se effettivamente l' ordine era stato preso in carico, visto che non mi è arrivata conferma x e-mail.
mi han detto che mi arriverà mail + raccomandata in cui si spiegano le "ragioni" :D :D :D del prezzo basso.
staremo a vedere.

Bird
26-04-2005, 11:34
Scusate, quelli che hanno l'ordine pervenuto, che tipo di pagamento hanno scelto?

SaintTDI
26-04-2005, 11:34
Ragazzi.. siccome non sono pratico per mandare email burocratiche... mi consigliate cosa scrivere in email ad eprice/toshiba (ed a quale indirizzo email) per questo cancellamento ordine... insomma volendo delle chiarezze in quello che hanno fatto... facendogli capire che andrei per vie legali o federconsumatori...

Mi potete aiutare perfavore?!

Grazie tante :)

genn@
26-04-2005, 11:35
Non ho gli screen ma ho stampato ogni singola pagina per ogni passaggio d'ordine.
Ho ordinato su toshibashop.it e su dvd.it
Quindi in caso ti scansiono le due offerte e te le invio


Quosmio, ho anch'io effettuato l'ordine su dvd.it oltre che su e-price.
Su dvd.it non risulta ancora cancellato, ne tantomeno ho ricevuto e-mail da loro :mbe:
La tua sitazione è identica, o hai ricevuto qualcosa da loro? :confused:
Forza e coraggio :D :D :oink:

alebertaz
26-04-2005, 11:36
Scusate, quelli che hanno l'ordine pervenuto, che tipo di pagamento hanno scelto?

io in contrassegno

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 11:36
Onde evitare di creare casino e discussioni sterili che non portano a nulla, propongo che all'inizio del thread ci sia una scelta di alternative VALIDE tra le quali operare
magari l'utente petecchia potrebbe modificare il suo messaggio secondo le iniziative che gli altri riterrebbero opportune


Io proporrei questo:
-si richiede il parere di diversi avvocati in modo da non lasciare adito a interpretazioni
chiarita la situazione dedotto che potremmo avere una possibilità di riuscita proporrei che:
-Ogni singolo acquirente dovrebbe mandare una raccomandata A/R di disdetta a eprice dove viene scritto che se non evadono l'ordine si adirà a vie legali
-in seguito si manda una raccomandata da parte di un avvocato coi vari numeri d'ordine con nomi e cognomi di tutti sottoscrittori "dell'offerta"
-nel frattempo aspettiamo la risposta dell'associazione consumatori,di striscia,di mi manda raitre ecc ecc

alebertaz
26-04-2005, 11:39
-nel frattempo aspettiamo la risposta dell'associazione consumatori,di striscia,di mi manda raitre ecc ecc

qualcuno di voi ha già scritto a striscia, associazione consumatori, mi manda raitre ecc????

Qosmio
26-04-2005, 11:39
genn@ la situazione dvd.it è invariata e non ho ricevuto alcuna mail.

Ho fatto 2 ordini:
Toshibashop: contrassegno
Dvd.it: carta di credito

Penso che per il contrassegno sia più facile per loro annullare (ops... tentare di annullare)
Resto in attesa, ogni eventuale aggiornamento ve lo comunico ;)

quartex
26-04-2005, 11:39
ho telefonato ora
x chiedere se effettivamente l' ordine era stato preso in carico, visto che non mi è arrivata conferma x e-mail.
mi han detto che mi arriverà mail + raccomandata in cui si spiegano le "ragioni" :D :D :D del prezzo basso.
staremo a vedere.

Io non ho ancora chiamato, ma stessa situazione per me, nessuna mail di conferma.

Ti arriverà mail e raccomandata in che senso con le ragioni del prezzo basso? Ragioni di scuse per impossibilità di evadere l'ordine??

Bird
26-04-2005, 11:41
A proposito... ma c'è qualcuno che ha effettivamente contattato trasmissioni tipo striscia, le iene o mi manda rai tre?

Secondo me accetterebbero il caso... si tratta della toshiba e coinvolge un sacco di gente... farebbe sicuramente audience!!

The Joker 2k
26-04-2005, 11:42
Io non ho ancora chiamato, ma stessa situazione per me, nessuna mail di conferma.

Ti arriverà mail e raccomandata in che senso con le ragioni del prezzo basso? Ragioni di scuse per impossibilità di evadere l'ordine??

quartex, penso quelle ragioni lì, sì.

xchè non chiami anche tu chiedendogli se il tuo ordine è stato effettivamente preso in carico???
così mi dici anche cosa dicono a te? ;)

genn@
26-04-2005, 11:52
Ragazzi non vi sembra strano che sul sito toshibashop, hanno modificato il prezzo ma non lo hanno reso disponibile?? Ma se i nostri ordini sono stati annullati, non ci dovrebbero essere nuovamente 162 pezzi disponibili??
Secondo me, loro stanno studiando la situazione è si son resi conto che è molto complicata da risolvere, qundi non è palesemente un errore:doh: :doh: :mc:
Dobbiamo combattere :muro: :muro:

spk
26-04-2005, 11:54
Onde evitare di creare casino e discussioni sterili che non portano a nulla, propongo che all'inizio del thread ci sia una scelta di alternative VALIDE tra le quali operare
magari l'utente petecchia potrebbe modificare il suo messaggio secondo le iniziative che gli altri riterrebbero opportune


Io proporrei questo:
-si richiede il parere di diversi avvocati in modo da non lasciare adito a interpretazioni
chiarita la situazione dedotto che potremmo avere una possibilità di riuscita proporrei che:
-Ogni singolo acquirente dovrebbe mandare una raccomandata A/R di disdetta a eprice dove viene scritto che se non evadono l'ordine si adirà a vie legali
-in seguito si manda una raccomandata da parte di un avvocato coi vari numeri d'ordine con nomi e cognomi di tutti sottoscrittori "dell'offerta"
-nel frattempo aspettiamo la risposta dell'associazione consumatori,di striscia,di mi manda raitre ecc ecc

Mi sembra la via miliore, cmq per ora ho mandato una e-mail a loro, sto aspettando la risposta

Bird
26-04-2005, 11:56
Ragazzi non vi sembra strano che sul sito toshibashop, hanno modificato il prezzo ma non lo hanno reso disponibile?? Ma se i nostri ordini sono stati annullati, non ci dovrebbero essere nuovamente 162 pezzi disponibili??
Secondo me, loro stanno studiando la situazione è si son resi conto che è molto complicata da risolvere, qundi non è palesemente un errore:doh: :doh: :mc:
Dobbiamo combattere :muro: :muro:


Mi trovi d'accordo... probabilmente hanno visto che la cosa riguarda molte persone...
Ma questo non mi rincuora... loro sono la toshiba e noi solo gente comune...
non credo che la spunteremo!

Con una buona organizzazione però potremo sperare in qualcosa!

Larsen
26-04-2005, 11:58
ragazzi :D questa e' la mail che ho ricevuto stamattina da federconsumatori:

----------------------
Da: "sportello" <sportello@federconsumatori-torino.it>
Aggiungi a Rubrica
A: <larsen@ngi.it>
CC:
Oggetto: Re: Transazione e-commerce annullata
Data e Ora: Mar, 26 Apr 2005 12:39:16






Gentile sig. *******,
la risposta fornita dall'ADUC che ho trovato sui links che ci ha inviato è
quanto le consigliamo anche noi. Ovvero il venditore non può annulare la
vendita senza una richiesta dell'acquirente che in qualche modo deve essere
documentabile pertanto le consigliamo a scrivere mezzo racc.A/R alla Toshiba
Italia e alla eprice (di cui se non trova la sede legale solo per e-mail)
invitandoli ad onorare il contratto salvo agire persso il Giudice di Pace.
Restiamo a sua disposizione per ulteriori informazioni o un'eventuale
consulenza presso un nostro legale se la cosa fosse necessaria o gradita.
Cordiali saluti

Federconsumatori-Piemonte ONLUS

Bird
26-04-2005, 11:58
Mi sembra la via miliore, cmq per ora ho mandato una e-mail a loro, sto aspettando la risposta


Armati di tanta pazienza!!! :D

AlVall
26-04-2005, 12:02
ragazzi :D questa e' la mail che ho ricevuto stamattina da federconsumatori:

----------------------
Da: "sportello" <sportello@federconsumatori-torino.it>
Aggiungi a Rubrica
A: <larsen@ngi.it>
CC:
Oggetto: Re: Transazione e-commerce annullata
Data e Ora: Mar, 26 Apr 2005 12:39:16






Gentile sig. *******,
la risposta fornita dall'ADUC che ho trovato sui links che ci ha inviato è
quanto le consigliamo anche noi. Ovvero il venditore non può annulare la
vendita senza una richiesta dell'acquirente che in qualche modo deve essere
documentabile pertanto le consigliamo a scrivere mezzo racc.A/R alla Toshiba
Italia e alla eprice (di cui se non trova la sede legale solo per e-mail)
invitandoli ad onorare il contratto salvo agire persso il Giudice di Pace.
Restiamo a sua disposizione per ulteriori informazioni o un'eventuale
consulenza presso un nostro legale se la cosa fosse necessaria o gradita.
Cordiali saluti

Federconsumatori-Piemonte ONLUS

Prima di fare qualsisi cosa, credo sia meglio aspettare la mail con cui spiegano il motivo dell'annullamento.... comunque si potrebbe fare anche una cosa "regionale"

Qosmio
26-04-2005, 12:03
A proposito... ma c'è qualcuno che ha effettivamente contattato trasmissioni tipo striscia, le iene o mi manda rai tre?

Secondo me accetterebbero il caso... si tratta della toshiba e coinvolge un sacco di gente... farebbe sicuramente audience!!

Beh una mail l'ho appena mandata, parlando del mio caso e comunque accennando a questa discussione.
Vediamo, è un tentativo in più

asrad
26-04-2005, 12:05
ragazzi ma vi rendete conto di cosa sta accadendo?
un conto è se ce li mandavano e finiva li ma andare avanti ci trasforma in delinquenti, vabbè che in internet siamo tutti anonimi ma non ci facciamo una bella figura ad accanirci contro questi che hanno fatto palesemente un errore. Mi sembra un po' assurdo ma siete sicuri di voler diventare dei ladri per un portatile? perchè per quanto il consumatoe debba essere tutelato e per quantomagari possiamo anche avere ragione se ci puntiamo con la legge ma la nostra coscienza sa bene qual'è la verità
a me basterebbero delle scuse e tutto finirebbe li, il gioco è stato bello ma deve pur finire

<Straker>
26-04-2005, 12:05
Mi trovi d'accordo... probabilmente hanno visto che la cosa riguarda molte persone...
Ma questo non mi rincuora... loro sono la toshiba e noi solo gente comune...
non credo che la spunteremo!

Con una buona organizzazione però potremo sperare in qualcosa!

Non voglio alimentare facili entusiasmi ;) ma cercando in giro ho trovato questo:

http://www.porciletto.org/node.php?id=217

PC a poco prezzo !
TOKYO, 11 NOV - Sbaglia a digitare il prezzo, togliendo uno zero, di un Pc ultimo modello in offerta speciale on-line, e la sua azienda, sommersa da un'ondata di contratti di acquisto, fa buon viso a cattiva sorte per non perdere la fiducia dei clienti, e accetta di consegnare a tutti il pc praticamente gratis. E' accaduto in Giappone, paese dove il rapporto di fiducia tra imprese e clienti e' legge inviolabile, alla grande societa' commerciale 'Marubeni' attiva anche nell'e-commerce. Il pc nuovo di zecca costava 199.800 yen (circa 1.585 euro) ma sul sito di vendita on-line il prezzo e' diventato 19.980 yen (158,5 euro) e in poche ore i 1.500 esemplari disponibili sono andati ovviamente esauriti. Accortosi dell'errore, il povero dipendente ha mandato a tutti gli acquirenti e-mail urgenti scusandosi dell'errore e pregandoli di pagare la vera somma. Ma le e-mail di protesta sono state tante e tali, del tipo ''Ho deciso l'acquisto non per il prezzo ma per la fiducia che ho sempre avuto nella Marubeni. Se le cose stanno cosi' da oggi boicottero' tutti i vostri prodotti'', che la societa' ha deciso di consegnare a tutti i pc al 'prezzo' di 158,5 euro. Il danno subito dalla Marubeni e' stato calcolato attorno a 270 milioni di yen (pari a 2,142 milioni di euro). Non si sa che cosa sia accaduto al munifico dipendente distratto.


Straordinariamente simile al nostro caso, non trovate? ;) :D


...e con questo rispondo anche ad asrad :D :cool: :mano:

massosasso
26-04-2005, 12:07
Io ci sono!

j0hN
26-04-2005, 12:09
riekkime..oggi tin it fa le bizze...
sai qual'e' la differenza'ke in giappone hanno prontamente mandato mail di scuse spiegando l'accaduto..qua disdicono gli ordini senza neanche avvertirti :)

Bird
26-04-2005, 12:10
Beh una mail l'ho appena mandata, parlando del mio caso e comunque accennando a questa discussione.
Vediamo, è un tentativo in più


Se mi dai l'indirizzo a cui hai scritto magari scrivo anch'io...
dobbiamo far vedere che gli interessati sono molti!

SCRIVIAMO TUTTI!!!

La tv è uno srtumento potente... anche se sicuramente le cose andrebbero molto per le lunghe!

<Straker>
26-04-2005, 12:11
ragazzi ma vi rendete conto di cosa sta accadendo?
un conto è se ce li mandavano e finiva li ma andare avanti ci trasforma in delinquenti, vabbè che in internet siamo tutti anonimi ma non ci facciamo una bella figura ad accanirci contro questi che hanno fatto palesemente un errore. Mi sembra un po' assurdo ma siete sicuri di voler diventare dei ladri per un portatile? perchè per quanto il consumatoe debba essere tutelato e per quantomagari possiamo anche avere ragione se ci puntiamo con la legge ma la nostra coscienza sa bene qual'è la verità
a me basterebbero delle scuse e tutto finirebbe li, il gioco è stato bello ma deve pur finire

Sinceramente non mi sento proprio un delinquente; casi del genere possono capitare, e spesso si risolvonoa favore dei consumatori (che una volta tanto non sono solo polli da spennare...) :D
E poi, altro che anonimi: tutti noi abbiamo fornito i nostri dati personali per registrarci ed effettuare l'ordine.
Non so ancora come finira', ma io mi sto divertendo un kasino :D :p :sofico:

<Straker>
26-04-2005, 12:11
riekkime..oggi tin it fa le bizze...
sai qual'e' la differenza'ke in giappone hanno prontamente mandato mail di scuse spiegando l'accaduto..qua disdicono gli ordini senza neanche avvertirti :)


E poi in giappone fanno harakiri :D

Qosmio
26-04-2005, 12:13
Asrad... se facciamo un errore noi consumatori la paghiamo e pure cara, spesso nemmeno federconsumatori & Co. ci tutelano a sufficienza.

Adesso l'errore lo commettono loro... e dobbiamo dire pazienza?
Ho ordinato due portatili perchè ho visto un'offerta che tutt'altro poteva sembrare che un banale errore di battitura visto che era presente simile e non uguale in diversi e-shop!

Abbiamo dei diritti, facciamoci valere!!

Bird
26-04-2005, 12:13
Non voglio alimentare facili entusiasmi ;) ma cercando in giro ho trovato questo:

http://www.porciletto.org/node.php?id=217

PC a poco prezzo !
TOKYO, 11 NOV - Sbaglia a digitare il prezzo, togliendo uno zero, di un Pc ultimo modello in offerta speciale on-line, e la sua azienda, sommersa da un'ondata di contratti di acquisto, fa buon viso a cattiva sorte per non perdere la fiducia dei clienti, e accetta di consegnare a tutti il pc praticamente gratis. E' accaduto in Giappone, paese dove il rapporto di fiducia tra imprese e clienti e' legge inviolabile, alla grande societa' commerciale 'Marubeni' attiva anche nell'e-commerce. Il pc nuovo di zecca costava 199.800 yen (circa 1.585 euro) ma sul sito di vendita on-line il prezzo e' diventato 19.980 yen (158,5 euro) e in poche ore i 1.500 esemplari disponibili sono andati ovviamente esauriti. Accortosi dell'errore, il povero dipendente ha mandato a tutti gli acquirenti e-mail urgenti scusandosi dell'errore e pregandoli di pagare la vera somma. Ma le e-mail di protesta sono state tante e tali, del tipo ''Ho deciso l'acquisto non per il prezzo ma per la fiducia che ho sempre avuto nella Marubeni. Se le cose stanno cosi' da oggi boicottero' tutti i vostri prodotti'', che la societa' ha deciso di consegnare a tutti i pc al 'prezzo' di 158,5 euro. Il danno subito dalla Marubeni e' stato calcolato attorno a 270 milioni di yen (pari a 2,142 milioni di euro). Non si sa che cosa sia accaduto al munifico dipendente distratto.


Straordinariamente simile al nostro caso, non trovate? ;) :D


...e con questo rispondo anche ad asrad :D :cool: :mano:



Grande!!!

AlVall
26-04-2005, 12:14
E poi in giappone fanno harakiri :D


Suppongo che lo "faranno fare" anche da noi :D

Larsen
26-04-2005, 12:14
qui ci deve essere solo chi vuole portare avanti la cosa, moralisti andate su videogames e lasciateci divertire! :D:D

cmq ancora nessuna risposta alla mail di stamattina, stavo pensando di andare direttamente alla sede della federconsumatori per guardare con loro il tutto...

qualcuno ha uno screen di eprice?

Qosmio
26-04-2005, 12:15
Altra cosa, so che ci sono simili discussioni anche in altri forum... ho provveduto ad avvisare della discussione che si sta portando avanti quì ed ho invitato quelle persone ad unire quì con noi le forze.
Se conoscete altri forum in cui si discute di questo, fate la medesima cosa, più siamo, maggiore supporto e forza abbiamo

Petekkia
26-04-2005, 12:15
I consumatori non possono SEMPRE subire.
Se ordino per errore qualcosa devo mandare 10 fax, 3 raccomandate e stare 6 ore al telefono! Sbagliano loro e basta un Click per annullare???!!!?!?!


E No!!!! Non funziona Così!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Qosmio
26-04-2005, 12:15
qualcuno ha uno screen di eprice?

Leggi la mia firma :D

dj.tolo
26-04-2005, 12:17
ho appena interpellato "FORUM" su questo caso,peccato non risponderanno oggi!!

alebertaz
26-04-2005, 12:17
qui ci deve essere solo chi vuole portare avanti la cosa, moralisti andate su videogames e lasciateci divertire! :D:D

cmq ancora nessuna risposta alla mail di stamattina, stavo pensando di andare direttamente alla sede della federconsumatori per guardare con loro il tutto...

qualcuno ha uno screen di eprice?


certo eccolo:

http://img256.echo.cx/img256/6796/portatile9cr.th.jpg (http://img256.echo.cx/my.php?image=portatile9cr.jpg)

AlVall
26-04-2005, 12:18
Sarei curioso di sapere quanti pc hanno venduto in 2 giorni.... suppongo sia un record di vendite storico....
Riguardo alle mail, penso che stiano ancora decidendo cosa fare, dopo il colpo che gli è preso stamattina :D

<Straker>
26-04-2005, 12:19
Suppongo che lo "faranno fare" anche da noi :D


:fiufiu: :fiufiu: ....basta che prima ci diano i qosmio......... :asd: :D

Larsen
26-04-2005, 12:19
tnx per gli screen :D:D
altri pareri di gente qualificata o precedenti??

Cico the SSJ
26-04-2005, 12:19
cmq a loro conviene avere utenti registrati.. i banner pubblicitari pagano se la gente si iscrive ai negozi clickando dal banner..

per cui, quanti nuovi utenti avranno fatto in questi 2 giorni ?
solo che conosco io 6.. :rolleyes: :O

Potrebbe essere stata solo un'astuta mossa commerciale, e questo non si fa :nonsifa:
potrebbero avere sanzioni ben peggiori per questo.. (boh nn so cosa dice la legge a riguardo)
che non a darci i "nostri" portatili :asd:

SaintTDI
26-04-2005, 12:19
Allora ragazzi... che tipo di email posso mandare a toshiba/eprice ?!

Soprattutto su quale indirizzo email... non veramente cosa scrivergli... help :cry: :help:

grazie tante

Hurricane Polymar
26-04-2005, 12:19
Forza Ragazzi!
Io ho seguito tutto il 3D ma non l'ho acquistato xchè mi sembrava troppo bello per essere vero!
Vi auguro cmq di riuscire tutti quanti ad avere ciò che vi spetta...facciamo vedere, una volta tanto, che non siamo sempre disposti a prenderlo in quel posto! Toshiba, tiè! :D
Ciao ;)

cemperor
26-04-2005, 12:20
raga, quali sono le email di eprice e toshiba???

Qosmio
26-04-2005, 12:22
raga, quali sono le email di eprice e toshiba???

http://www.eprice.it/ePRICE_contatti.pasp

http://www.toshiba-europe.com/eu/contact/details.asp?group=By+Country&subgroup=Italy

sorlu
26-04-2005, 12:24
vi dico solo questo: HO ERRONEAMENTE EFFETTUATO (ERRONEAMENTE) UN ALTRO ORDINE STAMATTINA SU EPRICE..PASSA MEZZORA E SUBITO UNA BELLA TELEFONATA PER CHIEDERMI CONFERMA. E' PLATEALE CHE SIA STATA UNA MOSSA DI PUBBLICITA' SLEALE QUELLA DEL QOSMIO A 259 EURO.
IO L'ORDINE NUOVO L'HO DISDETTO,SI PUO' FARE SEMPLICEMENTE CON UNA MAIL, MA IL VECCHIO COL CAVOLO

Larsen
26-04-2005, 12:24
si ma il testo da mandare? io ho gia' scritto a eprice... adesso giro la stessa mail anche a toshiba?
secondo voi, il fatto che lo abbia segnalato a federconsumatori, lo devo menzionare?

j0hN
26-04-2005, 12:25
vi dico solo questo: HO ERRONEAMENTE EFFETTUATO (ERRONEAMENTE) UN ALTRO ORDINE STAMATTINA SU EPRICE..PASSA MEZZORA E SUBITO UNA BELLA TELEFONATA PER CHIEDERMI CONFERMA. E' PLATEALE CHE SIA STATA UNA MOSSA DI PUBBLICITA' SLEALE QUELLA DEL QOSMIO A 259 EURO.
IO L'ORDINE NUOVO L'HO DISDETTO,SI PUO' FARE SEMPLICEMENTE CON UNA MAIL, MA IL VECCHIO COL CAVOLO


bel comportamento...davvero :mad:

dj.tolo
26-04-2005, 12:26
vi dico solo questo: HO ERRONEAMENTE EFFETTUATO (ERRONEAMENTE) UN ALTRO ORDINE STAMATTINA SU EPRICE..PASSA MEZZORA E SUBITO UNA BELLA TELEFONATA PER CHIEDERMI CONFERMA. E' PLATEALE CHE SIA STATA UNA MOSSA DI PUBBLICITA' SLEALE QUELLA DEL QOSMIO A 259 EURO.
IO L'ORDINE NUOVO L'HO DISDETTO,SI PUO' FARE SEMPLICEMENTE CON UNA MAIL, MA IL VECCHIO COL CAVOLO


brutta cosa questa,veramente un comportamento non leale!!
sarebbe il caso di lasciare tutto in mano ad un buon avvocato!!! :mad:
non si fa così!!!

Qosmio
26-04-2005, 12:27
Ovvio, per cose che vanno a loro vantaggio sono subito disponibili... per un problema nostro causato da loro NO!!!

Motivo in più per non fermarci e pretendere fino all'ultimo l'evasione dell'ordine al prezzo che abbiamo sottoscritto (e già pagato per molti di noi) :mad:

genn@
26-04-2005, 12:27
Certo. Loro temono le associazioni consumatori. Ve lo posso assicurare, ho avuto un'esperienza del genere con toshiba riguardo un'assistenza. :muro: :muro:

keiske
26-04-2005, 12:27
Sono un praticante avvocato e ho inoltrato anche io un ordine ieri sera...

Nel pomeriggio svolgerò una accurata ricerca, perchè cmq i pareri qui espressi (anche da Avvocati) mi sono sembrati un po' "superficiali".

Sicuramente non è automatico l'ottenimento dei portatili, ma qualcosa di sicuro si può fare.

Inviterei cmq tutti i presenti a non postare screen contenenti dati personali o altre informazioni private e anche commenti sulla vicenda. E' un forum pubblico è quello che si dice fa fede per quanto va contro se stessi.

Dubito sia possibile una azione pubblica poichè in Italia non esiste ancora, ma il valore della causa è del Giudice di Pace, quindi le spese per ogni singola azione sono ridotte...

Inoltre è probabile che il di più lo potremo fare a livello di "immagine" un po' come il caso del Giappone, piuttosto che a livello giuridico.

Non so quanti ordini hanno ricevuto, ma non credo li mandi in fallimento onorare un loro errore, pertanto cmq vadano le cose una formale manifestazione di perdita di clientela a seguito di questo episodio è il minimo.

Stasera posterò le mie ricerche ed eventualmente vi chiederò aiuto per elementi che potrebbero far emergere una sorta di "mala fede" nell'aver sbagliato il prezzo per accaparrarsi clienti sapendo che poi avrebbero potuto annullare tutto (e pare non sia la prima volta che succede)

Ciao a tutti
keiske ^_^

clusterdom
26-04-2005, 12:28
:cry: cmq a me dispiace che 'sta cosa sia successo proprio a toshiba che nel mio caso è stata più che magnanima... infatti qualche settimana addietro acquistai un loro portatile su pcmobile, precisamente l'm30x 162 a 1400 euro, poi mi dicono che non è più in produzione e che toshi si sarebbe incaricata di farmi avere il 161 (valore, 1700€ ca) allo stesso prezzo, e così andò... :)

Bird
26-04-2005, 12:29
Una domanda: qualcuno ha ricevuto mail, telefonate, scuse o altro di ufficiale da parte di eprice o toshiba o ancora niente?

Larsen
26-04-2005, 12:31
a me niente di niente... e stamattina, appena l'ordine e' stato annullato, ho provveduto a chiedere spiegazioni ad eprice...
chi ha provato a chiamare e' stato trattato quasi in malomodo, io non spendo in telefonate perche' ho la scheda scarica :D

lele2004
26-04-2005, 12:32
Una domanda: qualcuno ha ricevuto mail, telefonate, scuse o altro di ufficiale da parte di eprice o toshiba o ancora niente?

nulla

tidus8
26-04-2005, 12:33
Niente...anche se il mio ordine non è ancora stato annullato.

monnailva
26-04-2005, 12:34
Una domanda: qualcuno ha ricevuto mail, telefonate, scuse o altro di ufficiale da parte di eprice o toshiba o ancora niente?
annullato anche a me e senza una parola...

dalster
26-04-2005, 12:35
Niente...anche se il mio ordine non è ancora stato annullato.
Confermo!
Anche il mio è ancora attivo!

Bird
26-04-2005, 12:36
E avete tutti qualcosa scritto sullo stato dell'ordine o c'è qualcuno (come me :( ) che ce l'ha vuoto?

Larsen
26-04-2005, 12:36
che ne dite di mandare una mail a puntoinformatico?

AlVall
26-04-2005, 12:37
Io ho provato a chiamare e mi hanno detto che riceverò una mail con tutte le spiegazioni del caso

spk
26-04-2005, 12:37
nulla, secondo me stanno studiando bene la situazione poi manderanno una "bella e-mail" fac-simile a tutti quelli che hanno chiesto risposte, sarebbe ormai difficle gestire singolarmente ogni caso.
In ogni caso mi aggiungo a quelli che manderanno la raccomandata A/R

kobane
26-04-2005, 12:37
io ci sto tenetemi aggiornato, se rompono un contratto almeno ci devono rimborsare qualcosa!!!!!

Qosmio
26-04-2005, 12:38
Una domanda: qualcuno ha ricevuto mail, telefonate, scuse o altro di ufficiale da parte di eprice o toshiba o ancora niente?

Tutto tace, nonostante le richieste di spiegazione.
Però si son impegnati ad annullare uno dei miei due ordini... poverini :mad:

AlVall
26-04-2005, 12:38
Fare un fac-simile di raccomandata? Io a livello burocratico sono a 0 e non saprei cosa scrivere

<Straker>
26-04-2005, 12:40
E avete tutti qualcosa scritto sullo stato dell'ordine o c'è qualcuno (come me :( ) che ce l'ha vuoto?


Io ho ordinato sia da csm che da toshibashop. Csm mi ha risposto con le due mail che ho menzionato; eprice invece mi ha cancellato l'ordine. Ancora nessuna spiegazione in merito :rolleyes:
Non sanno davvero che pesci prendere, non vorrei essere nei loro panni :mbe: :stordita:

Qosmio
26-04-2005, 12:41
Fare un fac-simile di raccomandata? Io a livello burocratico sono a 0 e non saprei cosa scrivere

Si, se qualcuno è bravo a compilare lettere legalmente corrette e di buona forma ne posti una o me la invii che la metto disponibile a tutti, così anche i meno esperti potranno farsi valere come si deve

Larsen
26-04-2005, 12:41
per chi vuol leggere un po'... io non l'ho ancora finito tutto... ma credo che ci siano spunti interessanti:
http://www.consulentelegaleinformatico.it/approfondimentidett.asp?id=13

Neon68
26-04-2005, 12:42
Perche' (come gia' qualcuno ha suggerito) non mandate sul serio una mail a "Mimandaraitre"?

Ognuno di voi ne mandi una, l'ingente numero non puo' passare inosservato!

Spiegate bene che secondo voi si e' trattato di pubblicita' ingannevole.

Se va bene..... se va male ci avete provato!

No?

Para Noir
26-04-2005, 12:42
vi dico solo questo: HO ERRONEAMENTE EFFETTUATO (ERRONEAMENTE) UN ALTRO ORDINE STAMATTINA SU EPRICE..PASSA MEZZORA E SUBITO UNA BELLA TELEFONATA PER CHIEDERMI CONFERMA. E' PLATEALE CHE SIA STATA UNA MOSSA DI PUBBLICITA' SLEALE QUELLA DEL QOSMIO A 259 EURO.
IO L'ORDINE NUOVO L'HO DISDETTO,SI PUO' FARE SEMPLICEMENTE CON UNA MAIL, MA IL VECCHIO COL CAVOLO

Ma sbaglio o sti acquisti sono stati fatti durante giorni festivi? Quindi magari l'impiegato che ti telefona era a casa a farsi una grigliata mista..

Bird
26-04-2005, 12:43
Secondo voi posso scrivere anch'io? Non mi hanno ancora comèunicato niente circa lo stato dell'ordine... quindi di che mi lamento?

Comunque consiglio di scrivere in tanto e di insistere sul fatto che potreste boicottare la toshiba perchè siete (siamo) in tanti!

spk
26-04-2005, 12:43
Centra qualcosa il fatto che prima l parola "cancelato" era scritto in verde ora in blu? :asd:
Ho uno screen col fatto che era verde

emiliotot
26-04-2005, 12:46
Trovo assolutamente sconcertante il modo di gestire la vicenda da parte di quelli di E-Price e di Shopinabox.it..
Non UNA parola di scuse, nessuna considerazione per il cliente che viene trattato quasi come un delinquente e una maleducazione più unica che rara...
Io ho subito mandato una bella mail :

Gentili Signori,

Vi invio la presente, cui seguirà raccomanda a.r.,per esprimerVi la mia più profonda indignazione e sconcerto nell'apprendere il modo in cui gestite gli ordini e in cui trattate i clienti presso il Vs sito di e-commerce.
Apprendo solo su mia iniziativa dopo colloquio telefonico, che non intendete onorare il Vs impegno, sebbene abbiate confermato via e-mail la disponibilità ed il prezzo dei 2 oggetti acquistati .
Pertanto, riservandomi comunque la possibilità di rendere pubblica la vicenda rivolgendomi ad una associazione di consumatori e discutendone con altri utenti su forum e siti di interesse generale, Vi invito a spedirmi immediatamente quanto ordinato in data 24/5/2005 n. ordine ***** e *****.
Non è possibile invocare l'errore dei listini, posto che il Vostro sito non è l'unico ad esporre quel prezzo per il portatile Qosmio della Toshiba, come facilmente documentabile nelle sedi più opportune.
Un Azienda seria, in casi come questo, preferirebbe di gran lunga sopportare il danno economico derivante dal presunto errore piuttosto che il più grave e molto meno quantificabile danno d'immagine derivante da un simile comportamento nei confronti del cliente.

Sperando in una bonaria risoluzione della vicenda, mi riserbo comunque di tutelare le mie ragioni nelle sedi più opportune se dovesse mancare ogni vostra disponibilità a trovare un accordo soddisfacente per entrambi.

Distinti Saluti

E potete star certi che la cosa non finisce qui, non fosse altro per il loro atteggiamento arrogante...

:mad:

Larsen
26-04-2005, 12:48
notevole... credo che la mandero' nel pomeriggio, sia a toshiba sia per conoscenza a eprice

massosasso
26-04-2005, 12:49
... ordinato in data 24/5/2005 n. ordine ***** e *****.
Non è possibile invocare l'errore dei listini, posto che il Vostro sito non è l'unico ad esporre...



Occhio alla data, è sbagliata!

Qosmio
26-04-2005, 12:50
Io è tutta la mattina che cerco di chiamare Eprice... sempre costantemente occupato

Bird
26-04-2005, 12:56
Vado a pranzo :cincin: ... a dopo!

Cercate di non scrivere troppo in mia assenza altrimenti sarà difficile starvi dietro! ;)

keiske
26-04-2005, 12:56
Vorrei far notare che sullo shop di toshiba di eprice ora il Qosmio appare col suo prezzo "corretto" e non è semplicemente con uno 0 in più...

Da qui che il mero errore materiale di aver dimenticato uno zero svanisce ponendoli nella condizione di dover dimostrare più difficilmente l'errore e non la circovenzione di cliente sfruttando una norma giuridica per uno scopo contrario alla legge...

keiske

Larsen
26-04-2005, 12:56
questa e' la mail che ho appena mandato a punto informatico.. se magari altri la voglio spedire facciamo numero...

---------------
Gentile Punto Informatico,
come rivista di settore piu' importante in Italia, ritengo sacrosanto segnalarvi una situazione piuttosto scomoda che si sta venendo a creare nei confronti di Toshiba italia e vari siti di e-commerce.
La questione e' molto semplice: in data 24 aprile e' stato messo a listino un portatile in promozione ad un prezzo veramente conveniente che variava a seconda del negozio on line da 260€ a 280€ circa.
Sono stati fatti ordini da molte persone che conosco su vari forum... oggi, in giornata 26 aprile, invece di avere l'ok per andare a ritirare l'oggetto in questione, tutti gli ordini (o quasi) sono stati annullati, in modo arbitrario e senza comunicazione alcuna (anche dopo l'invio di email per chiedere spiegazioni) da parte di eprice o toshiba.
Vi invito inoltre, compatibilemente con il vostro tempo, a dare un'occhiata alla conversazione che sta avendo luogo sull'argomento a questo indirizzo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=928882

Certo della vostra attenzione, vi porgo Cordiali Saluti,
---------------------

sliver80
26-04-2005, 12:59
a me non hanno ancora fatto/detto niente.
lo stato del mio ordine risulta in bianco.

ovvio che in caso ci sia da muoversi tutti insieme ci sono anch'io ;)

darkagnan
26-04-2005, 13:07
Mi hanno annullato l'ordine senza mandarmi una mail di spiegazioni..cacchio almeno quello ...avrei di sicuro accettato una mail di scuse e tutto sarebbe finito lì...invece nemmeno un minimo di considerazione procederò anche io come tutti voi ..il caso si fa scottante ;)

keiske
26-04-2005, 13:09
Sarebbe utile fare la conta di quanti siamo ad aver fatto l'ordine in buona fede nella giornata di ieri...

Qualcuno può preparare uno script per segnarsi anche in forma anonima su un sito?

Tipo quello che ora ospita gli screen shot...

keiske

Larsen
26-04-2005, 13:11
io ho un numero d'ordine del 24 a mezzanotte...

joden
26-04-2005, 13:11
Sarebbe utile fare la conta di quanti siamo ad aver fatto l'ordine in buona fede nella giornata di ieri...

Qualcuno può preparare uno script per segnarsi anche in forma anonima su un sito?

Tipo quello che ora ospita gli screen shot...

keiske

io ne ho ordinato uno il 24 verso le 20.00... trai i primi... ed il mio ordine è stato puntualmente cancellato senza alcuna spiegazione...

SaintTDI
26-04-2005, 13:12
Ragazzi... sto buttando giu una bozza per un email...

"Gentile Toshiba/E-price

In data XX/XX/XXXX ore XX:XX, ho effettuato un ordine presso il sito www.toshibashop.it del portatile Qosmio G10-120 al prezzo in offerta, come da Voi descritto sulla pagina, di 259,09 Euro Iva Inclusa. Il Numero Ordine sono è XXXXX. Ho ricevuto la vostre e-mail di conferma dell'ordine, dicendo che l'ordine è stato accettato e che in seguito venivo contatto o telefonicamente o tramite una Vostra E-mail per la data di ritiro di tale oggi presso il Pick&Pay di Roma.

(Tutto questo documentabile tramite Screenshot, con rispettivi orari, e le email arrivate al mio indirizzo di posta elettronica.)

Questa mattina, in data 26/04/2005, è stato cancellato questo mio ordine, senza nessuna notifica ed alcuna raggione. ....."

Ora... adesso non so se mettere quella scritta in rosso o meno. Oppure di scriverla in maniera più adeguata.

E poi non saprei come continuare, in modo cmq tranquillo ma serio, di dirgli il fatto che invierò cmq una raccomandata con A/R, e andrò dalla Federconsumatori, o giudice di pace.

Chi mi aiuta a completare un email del genere... che può essere usata da tutti, in generale.

Penso che il tono non deve essere per niente sfrontato e incazzoso... ma veramente serio e deciso...

Su... cerchiamo di fare una cosa fatta bene!

SaintTDI
26-04-2005, 13:16
I miei due ordini sono stati fatti a queste ore:

24/4/2005 10:40:15 PM

24/4/2005 9:22:54 PM

sempre di un solo oggetto. Il primo, in fatto temporale con pagamento al pickup, ed il secondo con carta di credito.

carpo
26-04-2005, 13:19
un dubbio...

secondo voi stanno trattando in modo uguale quelli che hanno gia' pagato e quelli invece che pagavano alla consegna?

Formulo meglio il mio dubbio...
Ad esempio io avevo chiesto modalita' pickup e pagamento al ritiro e il mio ordine e' stato annullato.
C'e' qualcuno che invece ha comunicato gli estremi della carta di credito a cui e' gia' stato annullato l'ordine?

Larsen
26-04-2005, 13:20
io uno solo con pick&pay...

avete un testo decente per la raccomandata?

_ste_
26-04-2005, 13:21
Mamma mia ragazzi che questione scottante...mi sono appena registrato per seguire meglio la vicenda, ma mi sono già letto sia questo thread che l'altro.

Ovviamente anch'io ho fatto il mio ordine, prontamente annullato stamattina.

Mi sa che succederà un bel casino...

Leopold
26-04-2005, 13:22
A me hanno cancellato l'ordine senza nemmeno una spiegazione, senza una email, senza niente... :mad:

Larsen
26-04-2005, 13:23
guarda che qualsiasi cosa venga fuori, sara' in ogni caso utile per migliorare i servizi di e.commerce e quindi anche a tutelare noi utenti.consumatori....

per me la cosa ha un'importanza notevole soprattutto legata al fatto che l'utente.consumatore non ha la possibilita' di sbagliare, mentre invece si scusa tutto alle grandi compagnie... ammesso che di errore si tratti e non di una bieca manovra di marketing...

lele2004
26-04-2005, 13:25
ok, devo assentarmi fino a stasera, probabilmente fino alle 22.

se prendete una decisione comune, io mi unisco.

ciao a tutti :)

Bird
26-04-2005, 13:26
Io avevo chiesto di pagare alla consegna ma non c'è scritto ancora niente... è bianco... nè accettato, nè approvato e nessuna mail arrivata (tranne quella di conferma)...

mi sento trascurato :( !

Tomar
26-04-2005, 13:27
un dubbio...

C'e' qualcuno che invece ha comunicato gli estremi della carta di credito a cui e' gia' stato annullato l'ordine?


Si è successo ad una mia amica ........ annullato con pagamento su carta di credito

Isomarcus
26-04-2005, 13:27
pure il mio è ancora in bianco

NuclearBlast
26-04-2005, 13:28
io ho scritto a FEDERCONSUMATORI - MI MANDA RAI 3 - STRISCIA LA NOTIZIA

Vorrei che anche gli altri del forum mi aiutassasero......

keiske
26-04-2005, 13:29
IMHO non credo che una Raccomandata A/R adesso sia la cosa migliore da fare...

Non siamo noi a dover recedere, ma loro, motivo per cui anche senza A/R l'obbligazione è sorta ed è valida ed efficace a loro restando ogni prova a carico.

Inoltre va sottolineato che il prezzo presente ieri su vari negozi è sì capace di apparire verosimile atteso che in rete è più che di norma trovare prezzi inferiori a quelli di mercato e non di rado offerte sottocosto appetibili a numero limitato.

La casistica è chiara. Qualora l'errore ricada sul prezzo al più si può prefigrare un errore ostativo (volevo dire 100 e ho detto 10) e per portare all'annullamento dev'essere riconoscibile, cosa che, per i motivi esposti precedentemente, ovvero la presenza di tale prezzo su più siti e la norma promozionale che vige in rete, a mio avviso non è.

Sarebbe il caso di procedere a questo censimento senza valutazioni personali o opinioni, attendendo altre notizie sulla casistica giuridica che è di certo controversa...

In ogni caso, per rispondere a un dubbio sorto. L'acquisto con pagamento anticipato con carta di credito o in contrassegno alla consegna è identico per legge, poichè il contratto si conclude nel momento in cui ad una proposta si affianca una accettazione conforme alla proposta, residuando il prezzo e la consegna del bene solo elementi accessori e passando la proprietà del bene nel momento dell'accordo (con obbligo del venditore di custodire e consegnare il bene)

keiske

Qosmio
26-04-2005, 13:29
Giusto, facciamo un elenco se possibile...

I miei ordini:

Toshibashop.it - quantità: 1 - confermato via mail in data 26/04/2005 ore 0.27
dvd.it - quantità: 1 - confermato via mail in data 26/04/2005 ore 2.08

Kis
26-04-2005, 13:29
da studente laureando in giurisprudenza e sentendo anche mio zio avvocato posso dirvi che si tratta di un tipico caso riportato nei libri di testo proprio a rappresentare e descrivere i vari casi di errore che portano l'annullabilità... o nullità in questo caso... (per me è proprio nullo...)

cmq
"
.... la volontà si è formata in maniera anomala ovvero per dolo, violenza, errore.

L’errore consiste nella falsa conoscenza della realtà; affinché l’errore sia rilevante, ovvero produca l’annullabilità del negozio, occorre:

che l’errore sia essenziale, ovvero che sia stato tale da aver indotto la parte a concludere il negozio (errore determinante), inoltre l’errore per essere essenziale [art. 1429 codice civile] deve cadere su:
sulla natura del negozio(locazione al posto della vendita);
sull’oggetto del negozio;
sulla quantità della cosa oggetto del negozio;
sull’identità e sulle qualità dell’altro contraente;
Se l’errore è di diritto questo deve essere stato la ragione unica o principale del contratto per essere essenziale.

che l’errore sia riconoscibile dall’altro contraente L’errore si considera riconoscibile quando, in relazione al contenuto, alle circostanze del contratto o alle qualità dei contraenti, la controparte , usando la normale diligenza, avrebbe potuto accorgersene.[art. 1431 codice civile].
Se l’errore è comune alle parti il negozio è annullato a prescindere dalla buona fede di entrambe.

L’errore può essere:

di fatto, se cade su di una circostanza di fatto;
di diritto, se cade sull’esistenza o sull’interpretazione di una norma giuridica.
L’errore ostativo cade sulla dichiarazione, anche se indipendente dalla volontà delle parti come nel caso di errore di trasferimento dati; è equiparato all’errore vizio.!"


preso da un sito web , non ho voglia di riprendere il trabucchi ma vi giuro che appena ho letto mi sono tornati in mente subito gli esempi tipici per far capire agli studenti i vizi della volontà e gli errori che comportano l'annullabilità del negozio (contratto che dir si voglia) giuridico e vi posso assicurare che qui è talmente macroscopico che nessun giudice potrebbe darvi ragione..
mi spiace ma è palese che nessuna ditta possa vendere un prodotto da 2mila e passa euri a 200€...
errore ostativo senz'altro...

saluti

Larsen
26-04-2005, 13:29
punto informatico - zues news - federconsumatori - mi manda rai tre

adesso vado a vedere per striscia...
intanto ancora il silenzio...

Bird
26-04-2005, 13:29
io ho scritto a FEDERCONSUMATORI - MI MANDA RAI 3 - STRISCIA LA NOTIZIA

Vorrei che anche gli altri del forum mi aiutassasero......


Se mi dai gli indirizzi scrivo anch'io...

[RED-3D]
26-04-2005, 13:30
So che far "crescere" il 3d fa figo, però, credo sia il caso di darsi una calmata, continuare a fare quello che dovremmo fare, e riaggiornarci a questa sera. Nel frattempo vediamo cosa succede, se ci viene comunicato qualcosa.

Liminitiamo i post, in modo da non perderci se dobbiamo rileggere tutto. Cerchiamo di postare solo se abbiamo novità concrete.

Pensate ad un poveretto che deve rileggere tutto... dopo la 2° pagina o chiude tutto o muore dalle risate.
Suvvia :)

Petekkia
26-04-2005, 13:31
RAGAZZI DOBBIAMO PRENDERE UNA DECISIONE COMUNE...NON DISPERDIAMOCI!!!
IO PROPONGO DI MANDARE TUTTI UNA RACCOMANDATA A/R A EPRICE E PIU' EMAIL POSSIBILE A STRISCIA LA NOTIZIA, MI MANDA RAITRE, LE IENE, ASSOCIAZIONI CONSUMATORI VARIE

midorime
26-04-2005, 13:32
Sono con voi, ragazzi.....
sono di milano, ho acquistato il portatile in questione dallo shop toshiba con ritiro e pagamento al pick di milano e, nonostante ieri mi sia arrivata la mail di conferma di acquisto..... oggi, pur non avendo ricevuto altre mail, sul sito toshibashop il mio acquisto risulta annullato.... aspetto speranzoso qualche post di avvocati che ci illuminino sulle possibilità che abbiamo di vederci consegnare il qosmio.

NuclearBlast
26-04-2005, 13:33
mimandarai3@rai.it
gabibbo@mediaset.it

per federconsumatori devi trovare quella della tua città.....

Contiamo chi va avanti in questa azione.....

NuclearBlast
Bird
Larsen

siamo in 3 eppoi ?

Qosmio
26-04-2005, 13:36
Già è macroscopico.... nello stesso limitatissimo periodo, sullo stesso, identico prodotto, della stessa marca, su almeno 5 o 6 diversi siti e-commerce lo stesso identico errore di prezzo?

Di macroscopico più dell'errore ci vedo la presa per il c*** nei nostri confronti!!!
Scusa, ma anche dal comportamento che stanno adottando non dimostrano di essere dei poveri ingenui alle prese con un errore, piuttosto dei meri approfittatori!
Vedi l'utente che non viene considerato nonostante le sue mille richieste, poi come tenta un acquisto cospicuo ecco subito prestate mille attenzioni!

Una macroscopica mancanza di rispetto!
Altro che errore!

keiske
26-04-2005, 13:36
da studente laureando in giurisprudenza e sentendo anche mio zio avvocato posso dirvi che si tratta di un tipico casa riportato nei libri di testo proprio a rappresentare e descrivere i vari casi di errore che portano la nullità del contratto (nemmeno l'annullabilità...)..

Ti correggo subito perchè in ogni caso la Giurisprudenza concorde e prevalente riallaccia all'istituto dell'annullabilità la fattispecie dell'errore ostativo. Inoltre non è rilevante l'errore in sè quanto la sua riconoscibilità, pertanto dal momento che spesso in rete si trovano offerte anche a un euro per prodotti costosi in occasione di speciali promozioni, la discrepanza tra il prezzo proposto ieri e quello che appare oggi non rileva ai fini di legge e un qualasiasi giudice che si limitasse a tale elemento per rilevare un errore ostativo (che va provato in concreto da chi lo commette e non viceversa) incorrerebbe in una certa censura in Cassazione per applicazione erronea della legge.

Non è di certo un caso cristallino, ma nemmeno così scontato come lasci intendere, dall'alto dei tuoi studi teorici ti consiglio di aspettare quelli pratici :D

keiske

Kis
26-04-2005, 13:37
Sono con voi, ragazzi.....
aspetto speranzoso qualche post di avvocati che ci illuminino sulle possibilità che abbiamo di vederci consegnare il qosmio.


scusate fatemi capire bene, voi avete acquistato un portatile dal valore di 2300€ a 230€? e non vi è mai passato in mente che potesse essere un errore ? (uno zero in meno....)
se fosse stato 23000€ l'avreste preso?
imho è persa a prescindere...

thedonmakaveli
26-04-2005, 13:37
Ho kiamato eprice per kiedere spiegazioni sull'ordine annulato
E gli infami hanno detto ke c'era uno 0 in meno(BUGIA) e quindi ke avrei ricevuto una mail di spiegazioni e una raccomandata di scuse!!
FALSI

Tutto per fare Pubblicità!!!! :muro: :muro:

Qosmio
26-04-2005, 13:38
NuclearBlast
Bird
Larsen

siamo in 3 eppoi ?

io, e siamo 4!!

<Straker>
26-04-2005, 13:39
da studente laureando in giurisprudenza e sentendo anche mio zio avvocato posso dirvi che si tratta di un tipico caso riportato nei libri di testo proprio a rappresentare e descrivere i vari casi di errore che portano l'annullabilità... o nullità in questo caso... (per me è proprio nullo...)

cmq


preso da un sito web , non ho voglia di riprendere il trabucchi ma vi giuro che appena ho letto mi sono tornati in mente subito gli esempi tipici per far capire agli studenti i vizi della volontà e gli errori che comportano l'annullabilità del negozio (contratto che dir si voglia) giuridico e vi posso assicurare che qui è talmente macroscopico che nessun giudice potrebbe darvi ragione..
mi spiace ma è palese che nessuna ditta possa vendere un prodotto da 2mila e passa euri a 200€...
errore ostativo senz'altro...

saluti


Mi sento (mio malgrado :rolleyes: ) di essere d'accordo con te; cio' nonostante qualche post fa ho riportato la notizia di un caso analogo in cui alla fine, pur di onorare l'impegno, la Casa produttrice di computer (desktop in quel caso) ha evaso tutti gli ordini.
.........ah gia', la' era in giappone...... :D :rolleyes: :(

seanwilder
26-04-2005, 13:39
Una'altra considerazione.
ho già acquistato su altri siti on line per altri prodotti.
nelle email di accettazione dell'ordine mi hanno sempre allegato la CONDIZIONI DI VENDITA che su eprice non li vedo.
quindi loro non possono dire che noi non abbiamo letto bene le clausole perche semplicemente nn ci sono neppure nella email accettazione ordine!!!!!!!!!!!!
:read:

Qosmio
26-04-2005, 13:39
scusate fatemi capire bene, voi avete acquistato un portatile dal valore di 2300€ a 230€? e non vi è mai passato in mente che potesse essere un errore ? (uno zero in meno....)
se fosse stato 23000€ l'avreste preso?
imho è persa a prescindere...

Il thread l'hai letto dall'inizio?
Hai seguito le cose che si sono dette?

Se trovo un solo posto che lo vende a 250 mi puzza.... se ne trovo 5 o 6 uno che lo vende a 238, uno a 256, uno a 243 ecc... che devo pensare? Io lo piglio!

Larsen
26-04-2005, 13:40
questa e' un'altra risposta da federconsumatori ricevuta adesso:

Da: "sportello" <sportello@federconsumatori-torino.it>
A: <larsen@ngi.it>
CC:
Oggetto: Re: Transazione e-commerce annullata
Data e Ora: Mar, 26 Apr 2005 14:36:12

Dunque preciso alcune cose:
le azioni legali di gruppo non sono ammessse dall'ordinamento giuridico
italiano pertanto se si profila la possibilità di fare cause (anche se dal
solo giudice di pace) queste NON POSSONO ESSERE COLLETTIVE.
La bozza prodotta da SaintTDI è ok...insomma si tratta di dire chi è
l'interessato quale il problema fare le debite richieste allegare quante più
prove scritte si hanno a proprio favore e cosa fondamentale richiedere una
risposta SCRITTA dando un tempo di circa 10 giorni lavorativi dal
ricevimento della racc.
Diventa invece interessante il gruppo se si scopre e se si può dimostrare la
fraudolenza sistematica di eprice di proporre prodotti di cui non è in
grado di evadere le richieste vista la risposta sempre affermative (mi pare)
che danno alle richieste.

Kis
26-04-2005, 13:42
Ti correggo subito perchè in ogni caso la Giurisprudenza concorde e prevalente riallaccia all'istituto dell'annullabilità la fattispecie dell'errore ostativo. Inoltre non è rilevante l'errore in sè quanto la sua riconoscibilità, pertanto dal momento che spesso in rete si trovano offerte anche a un euro per prodotti costosi in occasione di speciali promozioni, la discrepanza tra il prezzo proposto ieri e quello che appare oggi non rileva ai fini di legge e un qualasiasi giudice che si limitasse a tale elemento per rilevare un errore ostativo (che va provato in concreto da chi lo commette e non viceversa) incorrerebbe in una certa censura in Cassazione per applicazione erronea della legge.

Non è di certo un caso cristallino, ma nemmeno così scontato come lasci intendere, dall'alto dei tuoi studi teorici ti consiglio di aspettare quelli pratici :D

keiske

io posso esprimermi ancora male in termini giuridici e cmq ci vuole un minimo di tempo per scrivere correttamente e senza possibilità di interpretare le norme che riporto, quindi posso aver scritto qualcosa di tecnicamente sbagliato (perchè non nè la voglia di prendere il codice civile nè la voglia di sbattermi un 'ora) , rimane il fatto che mio zio (frate di mia madre) avvocato da 35 anni e passa, stimato , di queste cause ne ha fatte a bizeffe e sinceramente è un errore macroscopico, riconoscibile dalla controparte.
da parte mia posso auspicare che vi diano i portatili, sono di questo forum e non mi dispiacerebbe/cambierebbe nulla ma almeno sono l'unico che vi ha riportato un parere di un avvocato poi vedete voi...


ah "dall'alto dei tuoi studi" potevi risparmiartela, avete chiesto qualche delucidazione, io nel mio piccolo ho provato, scusate...

keiske
26-04-2005, 13:44
scusate fatemi capire bene, voi avete acquistato un portatile dal valore di 2300€ a 230€? e non vi è mai passato in mente che potesse essere un errore ? (uno zero in meno....)
se fosse stato 23000€ l'avreste preso?
imho è persa a prescindere...

Io ho visto il prezzo vantaggioso e l'ho acquistato. Sinceramente di portatili non ci capisco una emerita pippa quindi ho solo approfittato di un ottimo prezzo promozionale vedendo la differenza con quanto dichiarato come prezzo pieno prima dello sconto.

Non significa pensare ad un errore quando vedi un prezzo ottimo, ma semplicemente che hai trovato un'offerta invitante, come ce ne sono nei vari megastore (non hai mai strabuzzato gli occhi di fronte a un bel frigorifero a 400 euro in offerta quando pensavi costasse 2000 o più?)

Un conto è pensare che sia un errore, un conto che sia una offerta limitata sulla quale tuffarsi (potrei portarti decine e decine di esempi simili).

Inoltre se vai a controllare a posteriori (ricordo che per l'errore rileva anche il comportamento successivo alla conclusione del contratto) il prezzo "reale" non è con la semplice aggiunta di uno zero.

Infine ho sentito voci (che spero di poter confermare) che riferiscono come non sia la prima volta che accade un errore simile e partendo dal presupposto che un'applicazione automatica dell'annullamento per errore ostativo permetterebbe a siti e società di accalappiare utenti, farli registrare con evidente vantaggio di banche dati e clienti da inondare di offerte via mail, senza correre alcun rischio, mi lascia pensare che più che errore sia "captatio benevolentia" superiore a quel "dolus bonus" ammesso nel mercanteggiare...

Insomma l'errore oggi si sa che c'è stato, ma sta a chi l'ha commesso dimostrare:

1) Che si tratti di un errore e non di un tentativo di concupiscere clienti senza correre il rischio di pagarne le conseguenze.
2) Dimostrare che fosse riconoscibile palesemente attesa la casistica che ti ho poc'anzi citato.

keiske

EDIT: Kis, hai detto tu stesso che non hai sfogliato il codice, nè analizzato il caso e scommetto che tuo Zio, avvocato da 35 anni, se il caso fosse "suo" l'avrebbe analizzato in concreto. Concordo che il tuo parere in linea di massima possa essere accettabile, ma resta un parere dato su un caso non conosciuto nei dettagli (e converrai che non hai spiegato certi particolari come la possibile fraudolenza dei venditori, altrimenti ti dirà che la cosa cambia parecchio). Sicuramente non posso proporti un oggetto a 10 euro che ne vale 100, premettendo che devi iscriverti a un "servizio" che sicuramente mi dà un vantaggio economico o meno, ma cmq di immagine (clienti registrati) e poi eccepire l'annullabilità della vendita solo perchè 10 è di molto inferiore a 100. Non basta...

Cico the SSJ
26-04-2005, 13:45
concordo sul fatto che se l'errore è troppo macroscopico la possano passare liscia..

ma non se di fianco al prezzo sbarrato mi scrivono "promozione fino al 28 aprile!!"
(http://www.qosmio.animage.it/msc6ju.jpg)

endmirror
26-04-2005, 13:45
Qualcuno può interpretarmi questo articolo tratto dal seguente link

http://www.toshibashop.it/ComeFunziona/dirittodirecesso.htm


Art. 6 - Esecuzione del contratto

1. Salvo diverso accordo tra le parti, il fornitore deve eseguire l'ordinazione entro trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il consumatore ha trasmesso l'ordinazione al fornitore.

2. In caso di mancata esecuzione dell'ordinazione da parte del fornitore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del bene o del servizio richiesto, il fornitore, entro il termine di cui al comma 1, informa il consumatore, secondo le modalità di cui all'articolo 4, comma 1, e provvede al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura. Salvo consenso del consumatore, da esprimersi prima o al momento della conclusione del contratto, il fornitore non può adempiere eseguendo una fornitura diversa da quella pattuita, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori.

Larsen
26-04-2005, 13:46
nono, anzi, ci mancherebbe, grazie del tuo aiuto...

se hai tempo pero', chiedi a tuo zio se e' configurabile come errore anche il fatto che altri e.commerce avessero lo stesso prodotto ma a prezzi differenti. cosi' come il prezzo corretto da eprice non sia congruo con la mancanza di una sola cifra, ma completamente diverso dalle cifre messe ad ordine.
sono queste le cose su cui dobbiamo puntare che rafforzano il fatto che il contratto sia valido.

napigator
26-04-2005, 13:47
scusate fatemi capire bene, voi avete acquistato un portatile dal valore di 2300€ a 230€? e non vi è mai passato in mente che potesse essere un errore ? (uno zero in meno....)
se fosse stato 23000€ l'avreste preso?
imho è persa a prescindere...

La penso come te, ma nel mio caso ad esempio il prezzo era di 259,09 e se fosse come dici tu allora il prezzo reale dovrebbe essere 2.590, invece dopo la cancellazione del vecchio prezzo hanno messo 2.726,40 come qui non si tratta di uno zero...

spk
26-04-2005, 13:57
L'ipotesi dell'errore non e' piu' cosi' evidente come sembrava e poi c'e' da contare l'impatto di immagine.

<Straker>
26-04-2005, 14:00
io posso esprimermi ancora male in termini giuridici e cmq ci vuole un minimo di tempo per scrivere correttamente e senza possibilità di interpretare le norme che riporto, quindi posso aver scritto qualcosa di tecnicamente sbagliato (perchè non nè la voglia di prendere il codice civile nè la voglia di sbattermi un 'ora) , rimane il fatto che mio zio (frate di mia madre) avvocato da 35 anni e passa, stimato , di queste cause ne ha fatte a bizeffe e sinceramente è un errore macroscopico, riconoscibile dalla controparte.
da parte mia posso auspicare che vi diano i portatili, sono di questo forum e non mi dispiacerebbe/cambierebbe nulla ma almeno sono l'unico che vi ha riportato un parere di un avvocato poi vedete voi...


ah "dall'alto dei tuoi studi" potevi risparmiartela, avete chiesto qualche delucidazione, io nel mio piccolo ho provato, scusate...

Kis, ci mancherebbe, anzi grazie ;)
Ogni contributo IMHO e' valido (purche' costruttivo obv), anche tutte le obiezioni possibili e immaginabili: perche' possono aiutarci a intraprendere l'azione corretta per cercare di avere 'sti benedetti :D portatili.

'azz endmirror, ottimo :eek: ;) :D

Larsen
26-04-2005, 14:05
sto preparando la raccomandata... ancora non la spediro' almeno per qualche giorno, in attesa di avere notizie certe... ma almeno ho il testo pronto...
quando ho finito, se a qualcuno interessa, posso postare un link per scaricare il doc.
a dopo

<Straker>
26-04-2005, 14:08
sto preparando la raccomandata... ancora non la spediro' almeno per qualche giorno, in attesa di avere notizie certe... ma almeno ho il testo pronto...
quando ho finito, se a qualcuno interessa, posso postare un link per scaricare il doc.
a dopo


Interessato, anche in pvt :)
A proposito: hai pvt! ;)

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 14:09
anche io interessato
aventualemente in pvt

midorime
26-04-2005, 14:09
ankio sono interessato......... :)

alebertaz
26-04-2005, 14:10
anch'io :)

Bird
26-04-2005, 14:11
Allora, chi può faccia la sua proposta di mail da mandare alla toshibashop, io purtroppo non so parlare in burocratichese... :what:

e poi secondo me se ne scegliamo una e mandiamo tutti la stessa si renderanno conto del fatto che siamo veramente tutti uniti, organizzati e determinati...

cerchiamo di non metterla sullo scontro però... dal punto di vista legale sono sicuramente messi meglio di noi.. proporrei di insistere sul fatto che se tutti decidessimo di non comprare più niente di toshiba e se ognuno convincesse i suoi amici a farlo allora probabilmente ci andrebbero a perdere di più che non dandoci i nostri bei pc! :mc:


P.S. Dove siete? Vi siete addormentati tutti o siete andati a fare la pappa? :oink:

darkagnan
26-04-2005, 14:11
Anche a moi in pvt ....grazie :D

hayato
26-04-2005, 14:11
sono interessato anche io, quindi come voi aspetterò qualche giorno e poi se non dovesse cambiare nulla mandrò la raccomandata :)

<Straker>
26-04-2005, 14:12
Qualcuno può interpretarmi questo articolo tratto dal seguente link

http://www.toshibashop.it/ComeFunziona/dirittodirecesso.htm


Art. 6 - Esecuzione del contratto

1. Salvo diverso accordo tra le parti, il fornitore deve eseguire l'ordinazione entro trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il consumatore ha trasmesso l'ordinazione al fornitore.

2. In caso di mancata esecuzione dell'ordinazione da parte del fornitore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del bene o del servizio richiesto, il fornitore, entro il termine di cui al comma 1, informa il consumatore, secondo le modalità di cui all'articolo 4, comma 1, e provvede al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura. Salvo consenso del consumatore, da esprimersi prima o al momento della conclusione del contratto, il fornitore non può adempiere eseguendo una fornitura diversa da quella pattuita, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori.

Ma come hai fatto a raggiungere quel link??? Sto cercando da un bel po' le condizioni contrattuali ma non le trovo!? :confused: :mbe:

Larsen
26-04-2005, 14:13
cerchiamo di scegliere una linea unica... io sto provando a mettere giu' sta raccomandata ma non e' facile...
ci fosse nel frattempo un testo per una mail da mandare a toshiba e eprice (o altri e.commerce) unitario sarebbe meglio.

<Straker>
26-04-2005, 14:15
Allora, chi può faccia la sua proposta di mail da mandare alla toshibashop, io purtroppo non so parlare in burocratichese... :what:

e poi secondo me se ne scegliamo una e mandiamo tutti la stessa si renderanno conto del fatto che siamo veramente tutti uniti, organizzati e determinati...

cerchiamo di non metterla sullo scontro però... dal punto di vista legale sono sicuramente messi meglio di noi.. proporrei di insistere sul fatto che se tutti decidessimo di non comprare più niente di toshiba e se ognuno convincesse i suoi amici a farlo allora probabilmente ci andrebbero a perdere di più che non dandoci i nostri bei pc! :mc:


P.S. Dove siete? Vi siete addormentati tutti o siete andati a fare la pappa? :oink:


Siamo tutti qua.... e chi vuoi che ci skiodi?? :D :D
Sul fatto che siano messi meglio "loro" :p inizio ad avere dubbi, dopo questo link postato da end mirror:

http://www.toshibashop.it/ComeFunzi...todirecesso.htm

;)

endmirror
26-04-2005, 14:15
Ma come hai fatto a raggiungere quel link??? Sto cercando da un bel po' le condizioni contrattuali ma non le trovo!? :confused: :mbe:

VAI AL LINK:

http://www.toshibashop.it/ePRICE_servizioclienti.pasp

IN FONDO TROVI "TESTO DI LEGGE" E CLICCACI SU

napigator
26-04-2005, 14:15
Non sono un laureato in giurisprudenza od economia o marketing ma ho anche io un mio pensiero. Io credo che male che vada, si può provare a rivolgerci all'ufficio marketing dell'azienda chiedendo un omaggio o un particolare sconto (sostanzioso) sull'acquisto di un loro prodotto: penso che facilmente ce lo concederanno per non perdere un possibile cliente e affinchè non parliamo male di loro.

Darkn3ss
26-04-2005, 14:21
Salve a tutti.
Mi sono appena iscritto al forum venendo a conoscenza di questa discussione da un altro forum http://img99.exs.cx/img99/8577/yupi3ti.gif
Io ieri sera ho oridnato 2 di quei portatili su toshibashop, ho scelto come pagamento contrassegno, non mi hanno annullato l'ordine ma lo stato risulta nullo.
Beh spero succeda qualcosa.

Ciao a tutti

<Straker>
26-04-2005, 14:22
VAI AL LINK:

http://www.toshibashop.it/ePRICE_servizioclienti.pasp

IN FONDO TROVI "TESTO DI LEGGE" E CLICCACI SU


Trovato, grazie :)

Non proprio in bella vista cmq eh; anzi, direi bello imboscato :ncomment: :what: :nono: :nonsifa: :nonsifa:

Bird
26-04-2005, 14:26
Riporto dal famoso link:



Art. 2 - Campo di applicazione

1. Il presente decreto si applica ai contratti a distanza, esclusi i contratti:

a) relativi al servizi finanziari
b) conclusi tramite distributori automatici o locali commerciali automatizzati;
e) conclusi con gli operatori delle telecomunicazioni impiegando telefoni pubblici;
d) relativi alla costruzione e alla vendita o ad altri diritti relativi a beni immobili, con esclusione della locazione;
e) conclusi in occasione di una vendita all'asta


noi non rientriamo nel caso b?
Non c'erano uomini a concludere il contratto dato che si trattava di giorni festivi...

NuclearBlast
26-04-2005, 14:27
ma con quello che ha trovato endmirror cosa si dimostra ?

seanwilder
26-04-2005, 14:27
Art. 13 - Azioni collettive

1. In relazione alle disposizioni del presente decreto legislativo, le associazioni dei consumatori e degli utenti sono legittimate ad agire a tutela degli interessi collettivi dei consumatori, ai sensi dell'articolo 3 della legge 30 luglio 1998, n. 281.

Art. 14 - Foro competente

1. Per le controversie civili inerenti all'applicazione del presente decreto legislativo la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.


che significa? abbiamo speranze????

SaintTDI
26-04-2005, 14:29
un dubbio...

secondo voi stanno trattando in modo uguale quelli che hanno gia' pagato e quelli invece che pagavano alla consegna?

Formulo meglio il mio dubbio...
Ad esempio io avevo chiesto modalita' pickup e pagamento al ritiro e il mio ordine e' stato annullato.
C'e' qualcuno che invece ha comunicato gli estremi della carta di credito a cui e' gia' stato annullato l'ordine?


Si, io ho fatto tutti e due i tipi di ordini... e il primo che mi è stato annullato... è stato proprio quello con carta di credito!

N@RcIsO
26-04-2005, 14:33
Si, io ho fatto tutti e due i tipi di ordini... e il primo che mi è stato annullato... è stato proprio quello con carta di credito!


a me la stessa cosa...

keiske
26-04-2005, 14:34
Ragazzi, non postiamo stralci di leggi e articoli a caso...

La legge è organica, per cui per qualsiasi cosa si deve fare riferimento a un complesso di norme e istituti, non certo al "diritto di recesso" in sè (che oltretutto non c'entra trattandosi al massimo di risoluzione per inadempimento o annullamento).

Evitiamo di fare confusione, dare false speranze e soprattutto non spediamo raccomandate...

La prima mossa la devono fare loro, perchè in regime di "silenzio" il contratto è valido e operante, a nulla valendo l'annullamento unilaterale degli ordini da parte del venditore...

Se gli mandate una raccomandata gli fate il piacere di evitargli la fatica di mandarla loro a voi...

keiske

Larsen
26-04-2005, 14:37
concordo.. ma preparla cmq non e' un errore non credi?..
io non mi muovo, ho solo chiesto spiegazioni via mail per la cancellazione del mio ordine, spiegazioni che ancora non ho ricevuto...

<Straker>
26-04-2005, 14:38
ma con quello che ha trovato endmirror cosa si dimostra ?

Art. 6 - Esecuzione del contratto
1. Salvo diverso accordo tra le parti, il fornitore deve eseguire l'ordinazione entro trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il consumatore ha trasmesso l'ordinazione al fornitore.
2. In caso di mancata esecuzione dell'ordinazione da parte del fornitore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del bene o del servizio richiesto, il fornitore, entro il termine di cui al comma 1, informa il consumatore, secondo le modalità di cui all'articolo 4, comma 1, e provvede al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura. Salvo consenso del consumatore, da esprimersi prima o al momento della conclusione del contratto, il fornitore non può adempiere eseguendo una fornitura diversa da quella pattuita, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori.

Con la premessa che non mi intendo di aspetti giuridici, mi sembra di poter leggere che:
il comma 1) stabilisce che il negozio deve "eseguire l'ordinazione" (spedirmi la merce?) entro 30 giorni dal mio ordine;
il comma 2) stabilisce che se l'articolo non e' disponibile (come pare questo il caso... guarda caso quel portatile e' sparito dalla faccia della terra :rolleyes: ) il negozio mi deve restituire i soldi eventualmente gia' spesi. A MENO CHE ("salvo consenso del consumatore") io non decida che posso accettare un bene di valore equivalente o superiore. Naturalmente tale "valore" non e' il prezzo (in promozione :D ) dii 250 euro, ma il valole del portatile, cioe' quella extra-promozione, 2500 euro ('azz, stavo scrivendo uno zero in meno... ma e' un'abitudine ultimamente!) :D ;)

Qualcuno puo' commentare? :)

quartex
26-04-2005, 14:39
Appena sentito il CustomerCare di E-Price. Gentilmente (ci mancherebbe) mi è stato detto che il mio ordine è stato annullato per un errore di trascrizione sul sito, e che verrò contattato da un responsabile via telefonica o email. Non l'ho tediato oltre il dovuto.
C'è da dire che io NON ho avuto mail di conferma e sul sito alla voce STATO ORDINE: 'vuoto'.

Credo che come diceva qualcuno si attendano i primi contatti da parte dei responsabili per capire la linea intrapresa.

Io per il momento non la invio la raccomandata. Restiamo in ascolto... :boh:

<Straker>
26-04-2005, 14:39
La prima mossa la devono fare loro, perchè in regime di "silenzio" il contratto è valido e operante, a nulla valendo l'annullamento unilaterale degli ordini da parte del venditore...

keiske

Ti straquoto alla grande! :D :) ;)

j0hN
26-04-2005, 14:40
porkazza la federconsumatori della mia citta non risponde al telefono..dopo faccio 1 salto anche se penso sia chiusa..al max vado domattina :)

Bird
26-04-2005, 14:44
Ragazzi, non postiamo stralci di leggi e articoli a caso...

La legge è organica, per cui per qualsiasi cosa si deve fare riferimento a un complesso di norme e istituti, non certo al "diritto di recesso" in sè (che oltretutto non c'entra trattandosi al massimo di risoluzione per inadempimento o annullamento).

Evitiamo di fare confusione, dare false speranze e soprattutto non spediamo raccomandate...

La prima mossa la devono fare loro, perchè in regime di "silenzio" il contratto è valido e operante, a nulla valendo l'annullamento unilaterale degli ordini da parte del venditore...

Se gli mandate una raccomandata gli fate il piacere di evitargli la fatica di mandarla loro a voi...

keiske


Non mi sembra regime di silenzio il fatto che a molti sul sito l'ordine risulta annullato...

Non dico di procedere subito con la raccomandata, ma una bella mail uguale per tutti da mandare mi sembra un'ottima soluzione nel frattempo, dato che le loro intenzioni, anche se ufficialmente non ci sono state comunicate, risultano evidenti...

Che ne dite?