PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Tutti insieme per Ricorso ePRICE per Qosmio a 200 euro!!


Pagine : 1 2 [3]

elect
26-04-2005, 20:39
La stessa cosa ovviamente vale nell'altro senso: con questo non voglio assolutamente difendere o giustificare quello che cristopher ha scritto

Max(IT)
26-04-2005, 20:39
Vabbè, cmq Max(it) l'importante è che non passi per la testa che io ce l'abbia con te :mano: :vicini:
figurati, non è con te che ce l' ho ;)

elect
26-04-2005, 20:40
che fastidiiooo che fstidiiooo


ah, come ti capisco.....

clusterdom
26-04-2005, 20:41
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE

per me sarebbe più sensato che tu boicottassi la tua testa di cazzo.... prendersela con toshiba poi... :( che non centra proprio un cazzo che per esperienza personale posso garantire che son proprio buoni buoni anchè perchè come ho già detto qualche pagina addietro, per l'indisponibilità del 162 in un negozio (dopo pagamento anticipato) m'hanno lasciato il 161 allo stesso prezzo!! :D :D :D

sonique
26-04-2005, 20:41
Allora ragazzi...buone nuove almeno spero...Un mio amico ha contattato la adiconsum di NAPOLI (per chi è del posto in VIA MEDINA)...e hanno detto che con buone probabilità dovremmo avere ragione e se ci presentiamo in un bel numero mettono a disposizione un legale GRATUITO per noi!!!!!!

cCUCAIO
26-04-2005, 20:42
Allora ragazzi...buone nuove almeno spero...Un mio amico ha contattato la adiconsum di NAPOLI (per chi è del posto in VIA MEDINA)...e hanno detto che con buone probabilità dovremmo avere ragione e se ci presentiamo in un bel numero mettono a disposizione un legale GRATUITO per noi!!!!!!


Un buon numero??? Qui siamo una marea!!!! :D :D :D

asrad
26-04-2005, 20:42
si però anche voi che fate il quote lo state piazzando ovunque :muro: :muro:

elect
26-04-2005, 20:44
Allora ragazzi...buone nuove almeno spero...Un mio amico ha contattato la adiconsum di NAPOLI (per chi è del posto in VIA MEDINA)...e hanno detto che con buone probabilità dovremmo avere ragione e se ci presentiamo in un bel numero mettono a disposizione un legale GRATUITO per noi!!!!!!


asp, asp....racconta meglio :eek:

sonique
26-04-2005, 20:44
Vabbe dovreste venire tutti a NAPOLI..... :D

NeroAzzurro
26-04-2005, 20:46
ma ragazzi nessuno puo' mettere a disposizione un po' di spazio della sua board in modo da non rompere qui su hwupgrade

hamish
26-04-2005, 20:49
Ciao a tutti, cancellato anche il mio ordine....nessuna scusa = comportamento scorretto che pretende chiarezza. La mia firma è con voi per ogni protesta o richiesta

Petekkia
26-04-2005, 20:50
Sto per aprire un miniforum sul mio sito dedicato solo a questo, datemi 20 minuti. Così disturbiamo meno su hwupgrade.

JANJI
26-04-2005, 20:51
qual'e l'e-mail a qui bisogna spedire il reclamo x l'annullamento dell'ordine??? :confused:

mormoros
26-04-2005, 20:59
in che pagina trovo la bozza dell'email da mandare

darkagnan
26-04-2005, 21:08
Io sono di napoli e due mie amici che hanno effetuato anche loro l'ordine sono di napoli .....se volete ci organizziamo per me non c'è problema..
p.s. non mi hanno mandato mail niente (davvero maleducati eheheh)

canta80
26-04-2005, 21:09
Ache a me annullato...sono con voi ragazzi...Ma devo madare una mail a toshiba e a eprice per chiedere del perchè dell annullamento o devo aspettare?

sonique
26-04-2005, 21:12
Ok Darka...magari coinvolgiamo ancora + persone possibili...dopodiche vi do il mio contatto MSN e decidiamo sul da farsi anche in merito a cio che decidono di fare su questo sito

elect
26-04-2005, 21:14
Tieniamoci in contatto con messenger (elect@inwind.it)

trotamundos
26-04-2005, 21:15
Punto della situazione. Centinaia di ordini confermati e poi cancellati unilateralmente dal venditore.

Mi raccomando, NON PERDETE LA MAIL DI CONFERMA e STAMPATELA.
I piu' attenti hanno fatto lo screenshot delle singole pagine durante l'acquisto (cosa che ho fatto anche io, ed in piu' ho anche catturato un VIDEO mentre effettuavo una verifica dell'offerta stamattina, quando risultava ancora).

Sto organizzando una visita all'ADICONSUM di Napoli venerdi mattina, screenshot alla mano, per esporre la situazione a chi di dovere (in questi casi un'azione collettiva e' la via migliore per far valere i propri diritti).
Solo dopo sapremo con certezza se e come muoverci.

In bocca al lupo.

Larsen
26-04-2005, 21:15
ragazzi, la cosa migliore e' continuare a mandare mail ad organismi si informazione o di tutela del consumatore....
e' l'unico modo per dare un certo risalto alla cosa, visto che piu' passa il tempo peggio e'...

piu' che altro l'errore grosso, quello su cui probabilmente dovremmo puntare... e' il fatto di aver annullato l'ordine in modo arbitrario, per tenersi dalla parte della ragione avrebbero dovuto mandarci prima una mail spiegando il fatto e poi eventualmente cancellare o bloccare l'ordine IMHO

sonique
26-04-2005, 21:16
Trota è proprio quello che dicevo io....
HO chiamato stamattina alla ADICONSUM di napoli...fammi sapere

mormoros
26-04-2005, 21:16
qui c'è una discussione analoga a questa

http://www.forumcommunity.net/?t=1407674&st=0

roborob
26-04-2005, 21:17
Ogni tanto,leggendo alcuni interventi,mi viene il dubbio che ci sia qualcuno che rema per far chiudere questa discussione

sonique
26-04-2005, 21:25
Gentili Signori,

Vi invio la presente, cui seguirà raccomanda a.r.,per esprimerVi la mia più profonda indignazione e sconcerto nell'apprendere il modo in cui gestite gli ordini e in cui trattate i clienti presso il Vs sito di e-commerce.
Apprendo solo su mia iniziativa dopo colloquio telefonico, che non intendete onorare il Vs impegno, sebbene abbiate confermato via e-mail la disponibilità ed il prezzo dei 2 oggetti acquistati .
Pertanto, riservandomi comunque la possibilità di rendere pubblica la vicenda rivolgendomi ad una associazione di consumatori e discutendone con altri utenti su forum e siti di interesse generale, Vi invito a spedirmi immediatamente quanto ordinato in data 25/5/2005 n. ordine ***** e *****.
Non è possibile invocare l'errore dei listini, posto che il Vostro sito non è l'unico ad esporre quel prezzo per il portatile Qosmio della Toshiba, come facilmente documentabile nelle sedi più opportune.
Un Azienda seria, in casi come questo, preferirebbe di gran lunga sopportare il danno economico derivante dal presunto errore piuttosto che il più grave e molto meno quantificabile danno d'immagine derivante da un simile comportamento nei confronti del cliente.

Sperando in una bonaria risoluzione della vicenda, mi riserbo comunque di tutelare le mie ragioni nelle sedi più opportune se dovesse mancare ogni vostra disponibilità a trovare un accordo soddisfacente per entrambi.

Distinti Saluti

darkagnan
26-04-2005, 21:28
roborob vogliamo i nomi ....probabilmente e solo l'inizio stanno entrando nel tessuto sociale per reprimere ogni forma di protesta organizzata ....ma forse saranno gli alieni ...??::D

Larsen
26-04-2005, 21:31
aspettate a mandare raccomandate... rischiate di fare il loro gioco, mandate una mail di rischiesta di spiegazioni... e poi cribbio, leggetevi tutto il post prima di postare... e' la 4a volta che scrivo le stesse cose

sonique
26-04-2005, 21:32
Larsen è una proposta non è un obbligo a procedere...CRIBBIO :mbe:

canta80
26-04-2005, 21:34
rafazzi ascoltate un attimo:mi date le e-mail del servizio clienti di toshiba e e-price? che mando le mie proteste....Devo mandare o aspettare?

Larsen
26-04-2005, 21:36
manda ad eprice... toshiba non e' un nostro interlocutore per ora...

elect
26-04-2005, 21:39
Gentili Signori,

Vi invio la presente, cui seguirà raccomanda a.r.,per esprimerVi la mia più profonda indignazione e sconcerto nell'apprendere il modo in cui gestite gli ordini e in cui trattate i clienti presso il Vs sito di e-commerce.
Apprendo solo su mia iniziativa dopo colloquio telefonico, che non intendete onorare il Vs impegno, sebbene abbiate confermato via e-mail la disponibilità ed il prezzo dei 2 oggetti acquistati .
Pertanto, riservandomi comunque la possibilità di rendere pubblica la vicenda rivolgendomi ad una associazione di consumatori e discutendone con altri utenti su forum e siti di interesse generale, Vi invito a spedirmi immediatamente quanto ordinato in data 25/5/2005 n. ordine ***** e *****.
Non è possibile invocare l'errore dei listini, posto che il Vostro sito non è l'unico ad esporre quel prezzo per il portatile Qosmio della Toshiba, come facilmente documentabile nelle sedi più opportune.
Un Azienda seria, in casi come questo, preferirebbe di gran lunga sopportare il danno economico derivante dal presunto errore piuttosto che il più grave e molto meno quantificabile danno d'immagine derivante da un simile comportamento nei confronti del cliente.

Sperando in una bonaria risoluzione della vicenda, mi riserbo comunque di tutelare le mie ragioni nelle sedi più opportune se dovesse mancare ogni vostra disponibilità a trovare un accordo soddisfacente per entrambi.

Distinti Saluti


ammazza.....tanto di cappello :mano:

zerothehero
26-04-2005, 21:40
....l'errore lo si fà in prima persona, e allora sperate di avere davanti un moralista e non un utente di questo forum :)


non tutti...però eh..almeno IO non ho fatto l'ordine..non mi tirare in causa in quanto utente del forum.. :)
vedo tra l'altro che la discussione è portata avanti da utenti nuovi con 10-20 messaggi..vi siete iscritti ad hwupgrade per il portatile a 200 euro ? :oink:

canta80
26-04-2005, 21:40
manda ad eprice... toshiba non e' un nostro interlocutore per ora...

ok ma la mail qual'è?
Va bene questa?
servizioclienti@eprice.it

elect
26-04-2005, 21:41
Trotamundus, ci tieni aggiornati? Prendi il mio contatto msn (elect@inwind.it), thanks

SHIVA>>LuR<<
26-04-2005, 21:45
Ragazzi vedo che la discussione ha fatto passi avanti

pregherei di sceliere una linea comune e di non disperderci,men che meno intraprendere iniziative personali

suggerirei di aspettare la risposta di eprie/toshiba

asrad
26-04-2005, 21:45
vedo tra l'altro che la discussione è portata avanti da utenti nuovi con 10-20 messaggi..vi siete iscritti ad hwupgrade per il portatile a 200 euro ? :oink:
io si perchè c'è qualche cosa di male....
ora mi balena un'idea non è che è stata tutta una trovata di hwupgrade per far iscrivere altre persone al forum? :D :D :D :D :D :D :D :D ::ave: :ave: :ave: :angel: :angel: :angel:

asrad
26-04-2005, 21:47
io si perchè c'è qualche cosa di male....
ora mi balena un'idea non è che è stata tutta una trovata di hwupgrade per far iscrivere altre persone al forum? :D :D :D :D :D :D :D :D ::ave: :ave: :ave: :angel: :angel: :angel:

prima che qualche vipera mi assalga dico subito che stavo scherzando

harsan
26-04-2005, 21:47
si la email va bene.
Ma è proprio il caso di inviare una email o servirebbe un A/R?

j0hN
26-04-2005, 21:48
vediamo prima che dicono e se rispondono alle email
poi si vedra'

cryptopsy_74
26-04-2005, 21:48
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE

canta80
26-04-2005, 21:49
Ragazzi vedo che la discussione ha fatto passi avanti

pregherei di sceliere una linea comune e di non disperderci,men che meno intraprendere iniziative personali

suggerirei di aspettare la risposta di eprie/toshiba

dici che non devo chiedere una spiegazione tramite mail a eprice dell'annullamneto dell'ordine?

cryptopsy_74
26-04-2005, 21:53
immaginate se migliaia di consumatori smettono di comprare da ePrice e l'azienda ha un tracollo finanziario.... la prossima volta ci pensano 100 volte a fare le kazzate.....

Come si fa a dire che non è colpa di Toshiba ???

Toshiba è la fonte dei prezzi e 6 siti in contemporanea mette +- lo stesso prezzo....


PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE

j0hN
26-04-2005, 21:55
cryptopsy_74
hai rotto i maroni e stai impestando la discussione con scritte fuori luogo che potrebbero nuocerci :)
sei pregato di smetterla...grassie ;)

AlVall
26-04-2005, 21:55
@cryptopsy_74
Sarò la ventesima persona che te lo dice........

PIANTALA, stai danneggiando tutti!

zerothehero
26-04-2005, 21:57
La speranza è l'ultima a morire!

E a parte tutto è bello vedere questo forum tempestato di messaggi... avete acchiappato anche me che è la prima volta che lo vedo eppure sono qui incollata al pc da stamattina!


il fatto è che se volete sperare di ricevere qualcosa senza fare causa non credo che avverrà..qua si parla di circa 300000 euro di danni ipotetici per aver "venduto" 160 e più portatili a 200euro...
dato che nè toshiba nè eprice sono associazioni di beneficenza dovrete fare causa SINGOLA..cioè se vince uno non conta nulla perchè solo lui si becca i soldi..
anche se sotto i 1000 euro non avete bisogno di avvocati, toshiba e eprice ne metteranno magari anche 5-6 e sollevando qualche eccezione (a quel prezzo è evidente l'errore, non può essere un sottocosto perchè non è autorizzato etc.) avranno grosse probabilità a vincere..
Non basta neanche che voi citiate articoli su articoli..la legge è anche interpretazione...e il giudice non avrà grosse simpatie nei confronti di utenti che palesemente cercano di marciarci un pò sopra...qua non si parla di un sopruso..ma di un evidente errore...siete sicuri di andare avanti fino in fondo? non avete neanche la possibilità di fare un CLASS ACTION...
forse e dico forse....eprice potrebbe per chiudere la vicenda fare un buono sconto sul portatile..

NeroAzzurro
26-04-2005, 21:57
immaginate se migliaia di consumatori smettono di comprare da ePrice e l'azienda ha un tracollo finanziario.... la prossima volta ci pensano 100 volte a fare le kazzate.....

Come si fa a dire che non è colpa di Toshiba ???

Toshiba è la fonte dei prezzi e 6 siti in contemporanea mette +- lo stesso prezzo....


PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE

cryptopsy possono anche denunciarti cosi' la finisci con le tue stupidaggini

Larsen
26-04-2005, 21:58
con un'associazione di consumatori dietro si puo' fare... ma vedremo, la prima mossa tocca a loro

canta80
26-04-2005, 21:59
Ragazzzzziiiii!!!!
la mail la mando o no?!?
voi che avete fatto?non dobbiamo fare gioco di squadra?allora ditemi che fare per allinearmi a voi!
grazie!

Larsen
26-04-2005, 22:00
manda la mail a eprice per avere spiegazioni sulla cancellazione dell'ordine... poi aspetta.. :D

j0hN
26-04-2005, 22:00
mandala pure..tanto non risponderanno..vista la cortesia nei nostri confronti dimostrata fino ad adesso :)

sonique
26-04-2005, 22:03
Ragazzi dobbiamo cercare di agire tutti insieme...con le stesse azioni

NeroAzzurro
26-04-2005, 22:03
mandala pure..tanto non risponderanno..vista la cortesia nei nostri confronti dimostrata fino ad adesso :)

ho mandato diverse mail alle varie sezioni di eprice(servizioclienti, infospedizioni...), naturalmente non si sono degnati di rispondermi

canta80
26-04-2005, 22:04
ok ma che toni devo usare?Chiaramente sempre cortesi,ma devo solo chiedere spiegazioni o dire anche che il contratto è concluso,di altri siti che espongono prezzi simili e minacciarli di diffide varie?

Larsen
26-04-2005, 22:06
sentite, la mail per chiedere spiegazioni l'abbiamo mandata tutti....
poi, chi piu' chi meno sta contattando le associazioni dei consumatori o simili...

sconsiglio a tutti di mandare raccomandate per ora... aspettiamo che ci contattino loro

asrad
26-04-2005, 22:07
il fatto è questo loro sono forti e potenti e con gli avvocati ci hanno a che fare quasi ogni giorno, noi siamo dei giovani ed abbiamo creduto ad un sognio, probabilmente solo un 10 per cento di quelli che hanno fatto l'acquisto manderanno la raccomandata e di questi un cinque farà mandare una lettera dall'avvocato. A questo punto eprice e toshiba risponderanno identificando quel povero cinque per cento come le persone che li hanno diffamati, e gli chiederanno un risarcimento di circa 500.000
€.

COME PENSATE CHE VADA A FINIRE???????
LORO I SOLDI CE LI HANNO, NOI FACCIAMO A BOTTE PER UN PORTATILE DA 3000 €

alebertaz
26-04-2005, 22:08
Secondo me la cosa migliore per tutti è mandare più email possibili agli organi di informazione nazionale....e voi sapete quali... :sofico:

spk
26-04-2005, 22:08
E' inutile stare a dire a quel flamer di smettere io l'ho segnalato e basta, evito di prestargli attenzione, ma se lo fa uno di voi poi anche altri gli daranno addosso e cosi' fate il suo gioco, ormai non mi sembra abbia paura di farsi bannare o peggio... :banned:

tornando in tema...aspettiamo domani, abbiamo 15gg di tempo massimo per agire (anche se prima si agisce meglio è), avere troppa fretta sarebbe il primo errore.

Sembro un assatano che vuole assolutamente avere quel portatile ma non e' cosi', è solo che sto provando a far valere i miei diritti, ma poi come diceva mio nonno: chi non risica non rosica

Isomarcus
26-04-2005, 22:08
secondo me, dato che non c'è speranza di vincere una qualsivoglia azione legale, dato che non c'è nessuna possibilità che eprice e gli altri shop assumano un atteggiamento serio...


dato soprattutto la loro prolungata supponenza


io penso che l'azione pià spettacolare che possiamo fare sia la richiesta in massa di cancellazione dei ns dati utente dai loro database, unita ad una lettera di rammarico e la promessa di sconsigliare a conoscenti il loro ecommerce. sarebbe una botta psicologica/economica piuttosto violenta, se attuata in massa

The Joker 2k
26-04-2005, 22:09
BANNATE QUELLA MERDACCIA DI CRYPTOPSY_74!!!!

clusterdom
26-04-2005, 22:09
secondo me, gli artefici di quella boiati raccattano i soldini che hanno accaparrato colle credit cards e spariscono nel nulla... :muro: :muro:

sonique
26-04-2005, 22:11
..per questo bisogna ricorrere ad associazioni di consumatori e non muoversi singolarmente

trotamundos
26-04-2005, 22:13
@ zerothehero
Concordo su alcune delle tue affermazioni che sono sicuramente logiche, nel contempo voglio far notare che (almeno io personalmente) ho aderito all'offerta passando dal banner che sfilava in alto nel sito della toshiba in cui si pubblicizzavano PRODOTTI RICONDIZIONATI tra i quali figurava anche il modello in questione che appariva al prezzo di circa €250,00.


Ad ogni modo, a titolo meramente informativo vi invio il seguente:
Estratto dal decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 185. Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.
Organo emanante: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
G.U. Repubblica Italiana: 21-06-1999 N.143

Art. 6.
Esecuzione del contratto
1. Salvo diverso accordo tra le parti, il fornitore deve eseguire l'ordinazione entro trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il consumatore ha trasmesso l'ordinazione al fornitore.
2. In caso di mancata esecuzione dell'ordinazione da parte del fornitore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del bene o del servizio richiesto, il fornitore, entro il termine di cui al comma 1, informa il consumatore, secondo le modalità di cui all'articolo 4, comma 1, e provvede al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura.
Salvo consenso del consumatore, da esprimersi prima o al momento della conclusione del contratto, il fornitore non può adempiere eseguendo una fornitura diversa da quella pattuita, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori.
----------------------------------------------------------------------------------------

Vi segnalo questo riferimento legislativo per mostrare come la legge (al comma 1) pare metterci al sicuro dal comportamento scorretto del venditore che non intenda eseguire l'ordinazione, e (al comma 2) ci dice che se il venditore ci informa della indisponibilita' del bene, ma secondo le modalità di cui all'articolo 4 (cioe' nella stessa forma in cui ci ha dato conferma dell'ordine) pare che si metta al sicuro...pare...perche' a tutti noi l'ordine e' stato annullato in manera tacita (e non via mail) e l'unico modo per aggiornarci della indisponibilita' del bene e dell'annullamento dell'ordine era quello di andare a vadere sul sito.

Comunque andro' all' ADICONSUM venerdi' stesso. Almeno lo sfizio di vederci chiaro.
Vi terro' informati. Ciao.

Larsen
26-04-2005, 22:15
quello che hai appena scritto e' molto interessante.... bravo!

xcdegasp
26-04-2005, 22:24
io ieri sera avevo fatto l'ordine (toshiba-shop) contemplando il pagamento rateizzato... :D

cmq sia ho appen provato a fare il login sul toshiba-shop e sorpresa delle sorprese risulto utente non registrato.... strano che ireri potessi vedere la storia dei miei acquisti , ma effettivamente non è arrivata l'email di conferma ne ieri ne oggi... :banned:

cryptopsy_74
26-04-2005, 22:27
NESSUNA PIETà PER EPRICE/TOSHIBA - BOICOTTARE EPRICE/TOSHIBA PERCHè SONO ARROGANTI E NON RISPETTANO I CONSUMATORI

trotamundos
26-04-2005, 22:29
questo articolo mostra come eprice non sia nuovo a situazioni del genere

http://www.ciao.it/ePrice_it__Opinione_573680

j0hN
26-04-2005, 22:29
ebbasta..
non capisci che con il tuo comportamento infantile ci arrechi danno?

Max(IT)
26-04-2005, 22:37
boh, ragazzi, io sinceramente non vi capisco :confused:

Finchè si è giocato va bene, ma qui vedo un sacco di gente davvero decisa a ricorrere alle vie legali.
Per cosa ? Per un errore che era palesemente tale e che non è stato corretto subito solo perchè è sfortunatamente finito in un week-end lungo (c' era il 25 aprile) dove nessuno lavorava ?
Il thread è stato aperto per scherzo, ed è stato bellissimo scherzarci sopra.
Non critico quelli che hanno fatto l' ordine (tentar non nuoce ;) ), sono stato tentato anch' io.
Però era chiaro che la cosa non avrebbe avuto un seguito.
E pensavo/speravo che fosse così per tutti.
Invece qui vedo un sacco di "avvoltoi" pronti a dar guerra. Per cosa ? Per un errore ?
Siamo d' accordo, di truffe è pieno il mercato, ed io sono il primo ad incazzarmi. Ma qui è un errore, non una truffa.
Eprice ha perso la faccia per questa vicenda. Qualcuno stà rischiando il posto di lavoro per questa vicenda (e noi, con il passaparola, in parte siamo responsabili, anche se non la considero una vera colpa).
Hanno fatto una cazzata. Giusto che ci perdano d' immagine.
Ma suvvia, non esageriamo !
La sola cosa che davvero mi fa imbestialire è il fatto che non abbiano chiesto pubblicamente scusa per l' errore, peccando di supponenza e presunzione.
Questo si.

GrayFox
26-04-2005, 22:45
bene io ho mandato l'e-mail per avere info sull'annullamento dell'ordine.

vediamo come si sviluppano le cose...

sono davvero curioso e anche abbastanza fiducioso.

buonanotte a tutti e non scrivete molto questa notte pe'ccottesia!

NuclearBlast
26-04-2005, 22:48
crypto è stato bannato alla fine... era ora... ma da come ho letto anke questo 3d sarà oggetto di discussione....

cosa succederà ???

rakso
26-04-2005, 22:48
salve a tutti,
continuo a seguire la questione con un misto di perplessità e delusione.

In primis mi sento di contestare fermamente coloro che, sull'onda di un sentimento di rivalsa (per che cosa non mi è ancora chiaro...), hanno in animo azioni di rappresaglia (addirittura un boicottiamo...) nei confronti del venditore.

Nel caso in esame, infatti, si è ben lontani dal tentativo di una truffa o di una subdola manovra commerciale da parte dell' e-shopper, atteso l'eclatante errore che contorna la vicenda.

D'altra parte, dal mio modesto punto di vista, come ho avuto modo di leggere, le posizioni dei singoli sono alquanto differenziate.
Vi consiglierei, pertanto, di procedere singolarmente, ciò per una serie di ragioni:

a) per fare un esempio, la posizione di Shopinabox.it mi sembra differente da quella di Toshiba: nel primo caso, infatti, l'aver barrato il prezzo di listino "reale" e aver indicato un "nuovo" prezzo lascia intendere con più convinzione che v'era una promozione in atto per quel determinato prodotto. In questo caso, mi sembra, l'errore (che continuo a sostenere...) è meno evidente, o quanto meno più difficilmente percepibile dall'utente finale, verosimilmente attratto proprio dall'offerta;

b) ritengo che chi abbia acquistato pagando il prezzo, oppure che abbia ricevuto una "conferma" della proposta di acquisto (ordine), abbia una posizione contrattuale diversa dagli altri. Forse, ma la questione andrebbe approfondita, i consumatori potrebbero agire per la esatta esecuzione del contratto e SOLO in tale contesto il venditore potrebbe eccepire un errore del consenso e, quindi, far annullare il contratto;

c) vi pongo una domanda, specialmente a coloro che spulciano norme e disposizioni contrattuali: quale sarebbe il foro (Giudice) competente a conoscere la vicenda?

saluti
rakso

P.S.
fermo restando che non "vedo" la possibile azione legale vittoriosa per tutte le ragioni che ho già avuto modo di esporre nel presente forum...

keiske
26-04-2005, 23:06
Il foro è quello dove va adempiuta l'obbligazione debitoria, in questo caso la consegna del bene...

da valutare spostame ti di foro per la vendita a distanza, ma a braccia direi che qui la tutela per il consumatore si accentua e il foro è sicuramente quello del compratore al di là della obbligazione adempiuta.

Per l'azione è chiaro che l'esecuzione in forma specifica va valutata a fondo, ma altre azioni sono più abbordabili.

A seguito dell'errore i vari shop avrebbero senz'altro dovuto chiedere all'acquirente se erano disposti ad acquistare al prezzo reale e a quel punto l'acquirente avrebbe potuto acquistare, non acquistare, agire in altro modo.

Così oltre all'errore ora c'è la sparizione del prodotto, che risulta non disponibile nemmeno nei pezzi che originariamente erano disponibili e per i quali i venditori hanno preso ordini in eccesso...

Questo cambia la posizione perchè anche accettando il prezzo nuovo il prodotto non è disponibile per tutti quelli che acquistando hanno visto il prodotto come disponibile (anche qui bastava un counter sugli acquisti)

IMHO una azione per risoluzione per inadempimento, indipendentemente dall'errore o meno ci sta tutta e quindi la richiesta di un risarcimento che può essere equitativamente disposto dal giudice.

Io troverei adeguato il prezzo pagato a mò di "caparra" anche se non lo è formalmente.

A questo proposito atteso che l'errore c'è stato e non solo nel prezzo ma nel modo di contrattare, chi ha sbagliato deve pagare anche per tutelare il consumatore e quindi senza andare in giudizio un equo pagamento di euro 250 o in contanti o come bonus di spesa sarebbe il minimo per chiudere la vertenza...

keiske

clusterdom
26-04-2005, 23:06
crypto è stato bannato alla fine... era ora...

mah, a me stava simpatico, certo s'era un pò intestardito e paranoicizzato su quel punto...

rakso
26-04-2005, 23:13
A questo proposito atteso che l'errore c'è stato e non solo nel prezzo ma nel modo di contrattare, chi ha sbagliato deve pagare anche per tutelare il consumatore e quindi senza andare in giudizio un equo pagamento di euro 250 o in contanti o come bonus di spesa sarebbe il minimo per chiudere la vertenza...

keiske


Ho il serio dubbio che ci si possa "precostituire" un'azione di risarcimento del danno: chi ha tentato, magari giocando, di acquistare il bene ad un prezzo consapevolmente irreale non può poi pretendere un risarcimento del danno nel caso in cui - giustamente - il venditore non intenda perfezionare la vendita con la consegna del bene ammettendo l'errore.

Non forniamo informazioni svianti...

rakso

Larsen
26-04-2005, 23:14
guarda che qui nessuno ha ancora ammesso una emerita pippa :D:D

xcdegasp
26-04-2005, 23:26
io un'idea ce l'ho ed è mooolto simile a quanto detto precedentemente da qualcuno, ma non vorrei che poi si degeneri come stava succedendo... ;)

più che un errore sono fermamente convinto fosse una manovra di marketing che nelle "alte sfere" maschereranno con molta grazia... non sono nuovi certi "meccanismi" per aumentare la visibilità o il passaparola!
sicuramente non prevedevano certe situazioni ma quello che è più lampante è che il tutto sia stata manovra di un team (non certo una persona) giovane ed inesperto.
Sul fatto che rischierà grosso, a fronte di sedi legali o "consorzi dei consumatori", è più che palese ma del resto come dicono i proverbi popolari: "dai a Cesare cio che è di Cesare.."

per lo meno hanno reagito abbastanza velocemente nel limitare i danni e il fatto di non aver inviato un'email ufficiale è la controprova di quanto detto sopra...
solitamente un sito e-commerce ha alle spalle un'organizzazione più vasta di quel che si pensi, tutti i servizi integrati sono gestiti da team differenti e trattati in automatico quindi per far continuare l'automatismo ogni parte del meccanismo deve colloquiare in modo "trasparente" e certeficato con l'altra applicazione...
il fatto che l'email non sia giunta e che la mia registrazione si sia persa è sicuramente dimostrazione che è stata eseguita una manovra correttiva su tale parte del portale, che la rateizzazione si sia "schiantata" dopo essere stata "aperta" è un segno inequivocabile che sia stata quel pezzo di applicazione ad essere stata chiusa manualmente (alla banca viene come segnalato errore di apertura pratica o non validata) e in tempi brevi perchè urgenti.. (un mio amico 10 minuti prima ha ricevuto la email di conferma poi gli hanno cancellato l'acquisto)....
stamattina hanno poi corretto quella parte in modo ufficiale ;)

tutto questo per farvi capire che stanotte chi ha operato al blocco lo ha fatto perchè quel team si è trovato con il culo bagnato ed erano obbligati ad avvertire la dirigenza per non aumentare i danni...
sicuramente chi vorrà proseguire otterrà qualcosina non di certo il portatile, ma cio' nonostante ve lo faranno sudare il risultato...

io avevo fatto la raiteizzazione, conscio che l'esito positivo fosse pari a nulla, perchè in quel caso era la strada meno usata dai clienti e sicuramente la più pericolosa per quel team in questo frangente... e potevano aprirsi due strade:
1) non fosse ancora stata bloccata quella strada;
2) all'indomani la banca avrebbe chiesto spiegazioni ufficiali e dirette alla direzione;

tiratemi pure i nomi, ma certe manovre commerciali non sono mai piaciute e nemmeno portare in tribunale qualcuno per un nulla; semplicemente io sfrutto i mezzi che abbiamo a disposizione noi consumatori per rendere noto certi eventi.. ci penserà chi di dovere a fare luce e sistemare la cosa....


ps: poteva succedere che invece l'email arrivasse con importo corretto, ci avete pensato??? :ciapet:

keiske
26-04-2005, 23:40
Ho il serio dubbio che ci si possa "precostituire" un'azione di risarcimento del danno: chi ha tentato, magari giocando, di acquistare il bene ad un prezzo consapevolmente irreale non può poi pretendere un risarcimento del danno nel caso in cui - giustamente - il venditore non intenda perfezionare la vendita con la consegna del bene ammettendo l'errore.

Non forniamo informazioni svianti...

rakso


Non sono abituato a giocare quando procedo ad un acquisto...ho atteso una giornata e alla fine ho fatto l'ordine...chi ha giocato qui mi pare siano 5 siti che ora non possono pretendere che da un loro errore ne escano puliti e con agire da maleducati.

keiske

CarloR1t
26-04-2005, 23:41
Quiesto è il mio primo e ultimo post in questa discussione, nessun'altra interferenza da parte mia, ho pensato di postare solo per risparmiarvi una brutta figura, leggete bene il Post7 nella mia firma, ciao a tutti.

Larsen
26-04-2005, 23:44
ma piantala...

clusterdom
26-04-2005, 23:48
Quiesto è il mio primo e ultimo post in questa discussione, nessun'altra interferenza da parte mia, ho pensato di postare solo per risparmiarvi una brutta figura, leggete bene il Post7 nella mia firma, ciao a tutti.

mò mi devi spiegare una cosa però: come mai ti sei interessato pioù tu della questione che i diretti interessati? scrivendo post che non finiscono mai e che stancano gli occhi a leggerli :eek: :eek: :mc:

rampage2
27-04-2005, 00:40
Ciao a tutti
mi è successa una cosa strana, anch'io ieri sera ho compilato l'ordine, ma quando è stato il momento di mettere come pagamento la carta di credito che avevo scelto , mi ha detto che nel carrello non c'era nulla, mah, al che sono andato a letto pensando di non aver concluso nulla, ma oggi mi è arrivata la mail da e-price con la conferma dell'ordine e il mio indirizzo di fatturazione ma andando nel sito shop di Toshiba mi dice : Stato ordine: Nessuna Transazione Pervenuta
anche se l'ordine c'è ancora
Che devo fare?
Comunque a me non è arrivata nessuna lettera di disdetta ad ora
E' troppo divertente!
Ramp

4lekos
27-04-2005, 00:45
avete mai sentito parlare di specchietti per le allodole?
premesso che personalmente ritengo che questo sia un errore commesso in buona fede, capita spesso che molti supermercati diffondano brochure pubblicitarie di prodotti venduti a prezzi stracciati, ma che poi disgraziatamente hanno sempre esaurito.

L'offerta al pubblico è vincolante, quindi loro sono costretti a vendere...purchè non abbiano esaurito il prodotto, e questo è esattamente quello che vi diranno.

potrebbero percorrere la strada dell'errore, ma sarebbe assolutamente più scomoda e difficile da dimostrare (ed è infatti molto ingenuo che vi abbiano comunicato di aver annullato l'ordine perchè avevano commesso un errore nella compilazione dei listini).


quindi, credo che qualche portatiile dovranno sganciarlo...forse un paio, magari una decina. Ne invieranno ai primi acquirenti che hanno effettuato l'ordine e poi diranno di aver esaurito le scorte.

quindi fossi in voi non mi farei troppe illusioni.

In ogni caso, vi sconsiglio di inviare raccomandate improvvisate, scritte di vostro pugnoi senza l'adeguata proprietà linguistica e terminologica: in mano ai legali di eprice non sortirebbero alcun effetto, se non un sorriso.

in ogni caso, non escludo che qualche giudice di pace possa intendere la mail di conferma inviata da eprice ai singoli acquirenti come ulteriore conferma circa la disponibilità del prodotto per evadere il singolo ordine compiuto da ciascuno.

così come non escludo che anche la tesi dell'errore del prezzo quale motivo di nullità del contratto possa essere interpretata in modi diversi a seconda dei fori nei quali eventualmente ci si ritroverà a discuterne.

quindi in definitiva la vedo dura, ma non credo sia persa in partenza.
conviene che ci proviate e che lo facciate rivolgendovi a dei professionisti.
Proprio per le incertezze che il caso pone, mi sembra probabile che eprice possa essere intenzionata a cercare la via del "bonario componimento" nei confronti di chi appaia loro più ostinato, determinato...e meglio assistito sotto il punto di vista legale (motivo per cui vi sconsiglio appunto la "raccomandata fai da te")

personalmente se si tratta di scrivere una raccomandata, io sono a disposizione. Il caso mi incuriosisce, quindi lo farei gratuitamente (altrimenti non mi sarei mai permesso di proporre qui la mia prestazione).
Se qualcuno è interessato mi contatti privatamente.




In ogni caso in bocca al lupo, faccio il tifo per voi, fateci sapere come va a finire.

elect
27-04-2005, 06:37
mò mi devi spiegare una cosa però: come mai ti sei interessato pioù tu della questione che i diretti interessati? scrivendo post che non finiscono mai e che stancano gli occhi a leggerli :eek: :eek: :mc:


è quello che mi chiedo anche io, mi sembra un pò improbabile "per non farci fare brutta figura".... :rolleyes:

SHIVA>>LuR<<
27-04-2005, 07:39
Arrivate a qualcuno le mail di scuse? :D :D :D :D

comunque secondo me memori di errori e sentenze commesse in precedenza(vedi kodak)devono elaborare una strategia quindi non aspettate le mail in tempi molto brevi

j0hN
27-04-2005, 07:45
ahh si come no...a tutti..
non rispondono xke sono impegnati a leggerle :D

gino1221
27-04-2005, 07:45
Arrivate a qualcuno le mail di scuse? :D :D :D :D

comunque secondo me memori di errori e sentenze commesse in precedenza(vedi kodak)devono elaborare una strategia quindi non aspettate le mail in tempi molto brevi

no, nemmeno una mail di scuse! :mad: :mad:

io finora non ho scritto nulla, perchè mai pensavo che avrei avuto quel portatile!, ma se fosse stato uno di quelli che non capiscono nulla, un portatile a freq 2.0 (dato che conoscerei solo i p4 4000!! :D ), mi sorprenderebbe, e niente mi dicono! e se avessi disdetto ordini importanti per loro?!

AlVall
27-04-2005, 08:23
A quest'ora saresti a Varese a implorarli di accettare la tua disdettta :)

gino1221
27-04-2005, 08:44
A quest'ora saresti a Varese a implorarli di accettare la tua disdettta :)


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: dici a me? :D

Larsen
27-04-2005, 08:46
tutto tace...
ancora nessuna comunicazione in merito da eprice...
aspettiamo e continuiamo a mandare mai alle associazioni di categoria... per ora non possiamo fare altro, il primo passo ufficiale spetta a loro non a noi.
per quello che puo' valere, mi e' stato detto che un contratto non puo' essere in nessun caso cancellato in questo modo (unilateralmente), quindi qualsiasi comunicazione ci possano mandare non vale una mazza...
questo logicamente per i "fregati" di eprice, visto che a quanto pare e' l'unico che manda una conferma d'ordine e quindi conclude di fatto il contratto...
gli altri non lo so, dovrebbero portare la loro testimonianza...

AlVall
27-04-2005, 08:49
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: dici a me? :D


sì, ipotizzavo sulla tua disdetta :D :D

Rampage
27-04-2005, 08:53
Ciao a tutti
mi è successa una cosa strana, anch'io ieri sera ho compilato l'ordine, ma quando è stato il momento di mettere come pagamento la carta di credito che avevo scelto , mi ha detto che nel carrello non c'era nulla, mah, al che sono andato a letto pensando di non aver concluso nulla, ma oggi mi è arrivata la mail da e-price con la conferma dell'ordine e il mio indirizzo di fatturazione ma andando nel sito shop di Toshiba mi dice : Stato ordine: Nessuna Transazione Pervenuta
anche se l'ordine c'è ancora
Che devo fare?
Comunque a me non è arrivata nessuna lettera di disdetta ad ora
E' troppo divertente!
Ramp

indipendentemente da tutto... W la fantasia dei nick.

gino1221
27-04-2005, 08:56
sì, ipotizzavo sulla tua disdetta :D :D

perchè? non l'ho capita!
:confused: :D :D

kohai!
27-04-2005, 09:00
Salve a tutti anche io approfittando di questa forse offerta da parte di Toshiba ho ordinato un portatile sul toshiba-shop by eprice a 259 € +s.s in cotrassengo Lun, 25 Apr 2005 alle 21:24:50 per un po lo stato dell'ordine è stato vuoto come a molti e in seguito come a molti risulta cancellato senza alcuna comunicazione by mail o telefonica di eprice!

Qualunque via vogliate intraprendere io sono con voi non per portarmi un pc a un prezzo cosi irrisorio (chi di voi ci crede ancora che vi arriverà??) ma perchè almeno pretendo delle scuse invece di un continuato silenzio che non fa altro che far sospettare noi altri!

Inoltre qualcuno di voi ha una bozza di mail da mandare sia al servizio clienti di eprice che a striscia,mimandaraitre e l'associazione dei consumatori della mia zona visto che non sono tanto pratico di burocratese?? :)

Qosmio
27-04-2005, 09:01
questo logicamente per i "fregati" di eprice, visto che a quanto pare e' l'unico che manda una conferma d'ordine e quindi conclude di fatto il contratto...
gli altri non lo so, dovrebbero portare la loro testimonianza...

Dvd.it non ha mandato alcuna mail, nessun contatto da parte loro... e l'ordine al momento non è cancellato, però guarda caso non ci sono info sulla spedizione (in teoria entro domani dovrebbe essere a casa mia)

limah
27-04-2005, 09:04
Scusate ragazzi.... ma qua la cosa sta andando sul ricolo.......
secondo voi è possibile che un'azieda come eprice non sia coperta da evenutuali errori tipo questo?
vi sembra possibile che sbagliare una virgola può costare diverse centinaia di migliaia di euro?

premetto che anch'io sabato scorso ho fatto l'ordine... ma consapevole dell'enorme errore e che avrebbero annullato tutto.... come del resto lo erano tutti,

qualcuno ha fatto notare che le e-mail che abbiamo ricevuto non sono altro che delle conferme dell'ordine e nulla più,
dopo di che l'ordine sarebbe passato alla verifica e quindi all'eventuale accettazione......il che non è avvenuto....

detto questo, non è che se mi danno il note a quel prezzo lo rifiuto ma almeno un piede mantenialmolo a terra...

cemperor
27-04-2005, 09:06
hanno risposto...leggo!

cemperor
27-04-2005, 09:07
Gentile Cliente,
Purtroppo per un errore materiale della società Techdata Italia spa che ha inserito il prodotto nel ns. sito , il bene in questione è stato pubblicizzato nella somma non corretta mancando un numero intero finale (il ns. costo d' acquisto è risultato 190,00 euro + IVA invece che 1905,00 euro + IVA) .

Se Lei è ancora interessato all' acquisto del prodotto la invitiamo a riproporre l'ordine per l'importo esatto di euro 1790.00 euro , importo che ePrice eccezionalmente, offre esclusivamente ai soggetti come Lei che hanno purtroppo avuto questo inconveniente non imputabile alla predetta società.

Viceversa se lei non fosse interessato La riterremo libera da qualsiasi impegno assunto con l'ordine effettuato ad Eprice e riterremo annullato il predetto ordine dandole termine sino al 28 Aprile 2005 ore 18.00.

La Eprice qualora Lei gentile cliente non fosse interessato all'acquisto del bene, comunque intende offrirle eccezionalmente il 10% di sconto sul prossimo Suo acquisto (qualsiasi bene a sua scelta) sul sito toshibashop.it


Cordiali Saluti
ePRICE srl

rampage2
27-04-2005, 09:07
indipendentemente da tutto... W la fantasia dei nick.

Ti giuro che non sapevo che ci fosse un Rampage nel forum, io il mio nick (sempre con il due alla fine) lo uso dal 1997, ovviamente non volevo creare confusione
Ramp :)

alexsky8
27-04-2005, 09:08
Neppure io ho ancora avuto alcuna comunicazione da dvd.it ma semplicemente una email di avvenuto pagamento con carta di credito dal circuito sella.it

wallace78
27-04-2005, 09:11
...arrivata proprio ora la mail di spiegazioni da eprice... :mc:

mafalda80
27-04-2005, 09:13
Gentile Cliente,
Purtroppo per un errore materiale della società Techdata Italia spa che ha inserito il prodotto nel ns. sito , il bene in questione è stato pubblicizzato nella somma non corretta mancando un numero intero finale (il ns. costo d' acquisto è risultato 190,00 euro + IVA invece che 1905,00 euro + IVA) .

Se Lei è ancora interessato all' acquisto del prodotto la invitiamo a riproporre l'ordine per l'importo esatto di euro 1790.00 euro , importo che ePrice eccezionalmente, offre esclusivamente ai soggetti come Lei che hanno purtroppo avuto questo inconveniente non imputabile alla predetta società.

Viceversa se lei non fosse interessato La riterremo libera da qualsiasi impegno assunto con l'ordine effettuato ad Eprice e riterremo annullato il predetto ordine dandole termine sino al 28 Aprile 2005 ore 18.00.

La Eprice qualora Lei gentile cliente non fosse interessato all'acquisto del bene, comunque intende offrirle eccezionalmente il 10% di sconto sul prossimo Suo acquisto (qualsiasi bene a sua scelta) sul sito toshibashop.it


Cordiali Saluti
ePRICE srl

Anche a me è arrivata.....
avete già provato a segnalare il fatto qui: http://www.avvocatideiconsumatori.it ??

DigitalKiller
27-04-2005, 09:13
Gentile Cliente,
Purtroppo per un errore materiale della società Techdata Italia spa che ha inserito il prodotto nel ns. sito , il bene in questione è stato pubblicizzato nella somma non corretta mancando un numero intero finale (il ns. costo d' acquisto è risultato 190,00 euro + IVA invece che 1905,00 euro + IVA) .

Se Lei è ancora interessato all' acquisto del prodotto la invitiamo a riproporre l'ordine per l'importo esatto di euro 1790.00 euro , importo che ePrice eccezionalmente, offre esclusivamente ai soggetti come Lei che hanno purtroppo avuto questo inconveniente non imputabile alla predetta società.

Viceversa se lei non fosse interessato La riterremo libera da qualsiasi impegno assunto con l'ordine effettuato ad Eprice e riterremo annullato il predetto ordine dandole termine sino al 28 Aprile 2005 ore 18.00.

La Eprice qualora Lei gentile cliente non fosse interessato all'acquisto del bene, comunque intende offrirle eccezionalmente il 10% di sconto sul prossimo Suo acquisto (qualsiasi bene a sua scelta) sul sito toshibashop.it


Cordiali Saluti
ePRICE srl


Hanno inviato anche a me la stessa mail :rolleyes:
Ora che si fa?

cemperor
27-04-2005, 09:13
no

ugriecu
27-04-2005, 09:13
Gentile Cliente,
Purtroppo per un errore materiale della società Techdata Italia spa che ha inserito il prodotto nel ns. sito , il bene in questione è stato pubblicizzato nella somma non corretta mancando un numero intero finale (il ns. costo d' acquisto è risultato 190,00 euro + IVA invece che 1905,00 euro + IVA) .

Se Lei è ancora interessato all' acquisto del prodotto la invitiamo a riproporre l'ordine per l'importo esatto di euro 1790.00 euro , importo che ePrice eccezionalmente, offre esclusivamente ai soggetti come Lei che hanno purtroppo avuto questo inconveniente non imputabile alla predetta società.

Viceversa se lei non fosse interessato La riterremo libera da qualsiasi impegno assunto con l'ordine effettuato ad Eprice e riterremo annullato il predetto ordine dandole termine sino al 28 Aprile 2005 ore 18.00.

La Eprice qualora Lei gentile cliente non fosse interessato all'acquisto del bene, comunque intende offrirle eccezionalmente il 10% di sconto sul prossimo Suo acquisto (qualsiasi bene a sua scelta) sul sito toshibashop.it


Cordiali Saluti
ePRICE srl

COSA FACCIAMO ADESSO? IO AVEVO PAGATO CON CARTA DI CREDITO!!!!

kohai!
27-04-2005, 09:14
Gentile Cliente,
Purtroppo per un errore materiale della società Techdata Italia spa che ha inserito il prodotto nel ns. sito , il bene in questione è stato pubblicizzato nella somma non corretta mancando un numero intero finale (il ns. costo d' acquisto è risultato 190,00 euro + IVA invece che 1905,00 euro + IVA) .

Se Lei è ancora interessato all' acquisto del prodotto la invitiamo a riproporre l'ordine per l'importo esatto di euro 1790.00 euro , importo che ePrice eccezionalmente, offre esclusivamente ai soggetti come Lei che hanno purtroppo avuto questo inconveniente non imputabile alla predetta società.

Viceversa se lei non fosse interessato La riterremo libera da qualsiasi impegno assunto con l'ordine effettuato ad Eprice e riterremo annullato il predetto ordine dandole termine sino al 28 Aprile 2005 ore 18.00.

La Eprice qualora Lei gentile cliente non fosse interessato all'acquisto del bene, comunque intende offrirle eccezionalmente il 10% di sconto sul prossimo Suo acquisto (qualsiasi bene a sua scelta) sul sito toshibashop.it


Cordiali Saluti
ePRICE srl


Ma non è assolutamente vero che che loro vendevano il prodotto a 190,00 + iva e non è altrettanto vero che il valore a cui dovrebbe essere venduto il prodotto è 1.905,00 €.

Qui ci stanno prendendo a tutti per il deretano!! :muro:

boston2058
27-04-2005, 09:14
Non centro nulla enon lo ordinato, però ho seguito tutta la vicenda...
a mecon sta risposta mi danno l'idea che hanno un pò la coda di paglia, e sanno di essere nel torto...sconto10 per cento...1790 euro...mah io mi accanirei.

alexsky8
27-04-2005, 09:21
Apprezzo quantomeno i toni della email ricevuta ma comunque riporta prezzi non congrui con quanto pattuito all'atto dell'ordine con eprice ; il prezzo da loro segnalatomi nella comunicazione appena ricevuta , per l'acquisto del bene richiesto precedentemente e' pari a 190+iva , assolutamente non riconducibile ai 259,09€ inclusi di iva pattuiti all'atto della conferma dell'ordine.

contorcibudella
27-04-2005, 09:22
Io ho ricevuto la stessa risposta in questo momento, dopo aver telefonato direttamente ad aprice, personalmente ho deciso di insistere, più per vedere come se la sbrigano...

tenonino
27-04-2005, 09:23
28 APRILE ORE 18!!!
SONO ESAGERATI ANCHE NELLA TEMPISTICA!!
COSA FACCIAMO?? NON è IN FONDO QUESTA MAIL UNA CONFERMA DI ERRORE ED UNA AMMISSIONE DI COLPA??
FACESSERO UNA ALTRA PROPOSTA ALLETTANTE CHE SI AVVICINA PIU ALLE NOSTRE ATTESE CHE AL LORO "PRESUNTO" COSTO!!!

mafalda80
27-04-2005, 09:24
che si fa ora?

henryass
27-04-2005, 09:27
Ma non è assolutamente vero che che loro vendevano il prodotto a 190,00 + iva e non è altrettanto vero che il valore a cui dovrebbe essere venduto il prodotto è 1.905,00 €.


bah io ho capito che 1.900 euro è il prezzo a cui lo acquista eprice da toshiba e che per errore è sceso a 190€

mafalda80
27-04-2005, 09:29
bah io ho capito che 1.900 euro è il prezzo a cui lo acquista eprice da toshiba e che per errore è sceso a 190€

Certo e visto che sono dei Santi...te lo danno ora a 1790 :D :D :D

alexsky8
27-04-2005, 09:29
1800€ per un quosmio sono comunque troppi :sofico:

limah
27-04-2005, 09:30
che si fa ora?

cosa vorresti fare ?
se te la senti li trascini in tribunale...
poco fa ho scritto come la penso....

ugriecu
27-04-2005, 09:31
forse è meglio inviare una bella raccomandata!

alexsky8
27-04-2005, 09:32
proporrei di mediare il prezzo attorno ai 900€ per il quosmio :sofico:

kobane
27-04-2005, 09:33
1800€ per un quosmio sono comunque troppi :sofico:

ma è iva compresa?

seanwilder
27-04-2005, 09:34
RAGAZZI HO APERTO UNA NUOVA DISCUSSIONE SULLA RISPOSTA E-PRICE. VEDIAMOCI Lì. METTIAMO ORDINE. SONO PREGATE DISCUSSIONI COSTRUTTIVE. BANDO AI PERBENISTI.

kobane
27-04-2005, 09:35
comunque il fatto che ci abbiano proposto il prodotto a questo prezzo dà valore alla tesi che si sia trattato solo di una mera operazione commerciale, non trovate?

dovremmo far leva su questo... attendiamo cosa dicono dalle associazioni consumatori :)

NeroAzzurro
27-04-2005, 09:35
per 1000€ potevo farci un pensierino :D

henryass
27-04-2005, 09:35
bah secondo me rivendendolo ci guadagni comunque qualcosa

alexsky8
27-04-2005, 09:36
ma è iva compresa?

dimostazione lampante che le proposte loro sono poco chiare. :blah: :uh: :tapiro:

N@RcIsO
27-04-2005, 09:36
arrivata anche a me la mail di scusa, sinceramente mi ritengo soddisfatto invece 1790 euro sono un prezzo ottimo, e poi il 10% di sconto mi sembra un bel gesto... li inviterò solo a questo punto al riaccredito dei miei soldi! :)

bhè alla fin fine ragazzi, un errore può succedere a tutti, e poi dato le feste in mezzo non si sono comportati poi così male...

alexsky8
27-04-2005, 09:43
arrivata anche a me la mail di scusa, sinceramente mi ritengo soddisfatto invece 1790 euro sono un prezzo ottimo, e poi il 10% di sconto mi sembra un bel gesto... li inviterò solo a questo punto al riaccredito dei miei soldi! :)

bhè alla fin fine ragazzi, un errore può succedere a tutti, e poi dato le feste in mezzo non si sono comportati poi così male...

l'errore ci sta ma propormi un quosmio a 1800 (forse neppure ivato) mi pare una esagerazione ; un buon compromesso poteva essere il quosmio atorno ai 1000€.

L'errore ci puo' stare nella vita ma attento a non farlo tu altrimenti te lo fanno pagare con gli interessi , provare per credere.

seanwilder
27-04-2005, 09:50
RAGAZZI HO APERTO UNA NUOVA DISCUSSIONE SULLA RISPOSTA E-PRICE. VEDIAMOCI Lì. METTIAMO ORDINE. SONO PREGATE DISCUSSIONI COSTRUTTIVE. BANDO AI PERBENISTI.
MI QUOTO

kobane
27-04-2005, 09:50
arrivata anche a me la mail di scusa, sinceramente mi ritengo soddisfatto invece 1790 euro sono un prezzo ottimo, e poi il 10% di sconto mi sembra un bel gesto... li inviterò solo a questo punto al riaccredito dei miei soldi! :)

bhè alla fin fine ragazzi, un errore può succedere a tutti, e poi dato le feste in mezzo non si sono comportati poi così male...


penso siano 1790+IVA... alla fine fanno 200 euro di sconto, il che dimostra PALESEMENTE che è stata un operazione commerciale per promuovere il qosmio...
Io a quella cifra non lo compro, perchè no penso comunque sia un affare. Dovrebbero propormelo a 1000 euro al massimo, iva compresa, perchè io sia sicuro che il tutto non sia stato pensato ed organizzato.

quartex
27-04-2005, 09:53
Lo stesso per me, ho ricevuto poco fa la medesima mail.

1. Intanto si sono fatti vivi e, se non sbaglio, questa è la prima loro comunicazione per così dire ufficiale;

2. Il Qosmio FULL (2HD , 1G RAM, etc.) in giro sta a 2500e circa; per chi avesse i soldi, prenderlo a 1700 sarebbe già interessante, ma forse potevano osare di più; già 1300-1400 REALISTICAMENTE potrebbe essere un super affare; credo che loro abbiano fatto due conti e in effetti dal loro punto di vista non possono perdere troppi soldi; nel caso vendessero 100 notebook a 900e per esempio, supponendo 600e di perdita cad. sarebbero 60.000 in totale!!! Ricordiamoci che molto probabilmente sono coinvolti anche TechDATA il distributore, Toshiba ed EPrice: avranno fatto un mega vertice per decidere sulla questione;

3. Ritengo invece che il 10% di sconto sul materiale di EPrice sia poco, ma probabilmente questa è stata più una decisione di Eprice che degli altri soggetti coinvolti. Ripeto in questo senso potevano osare di più 20-30% sarebbe stato meglio ;) ;

..... E vai col terzo thread sul QOSMIO (pubblicità per sto computer... :D eh...) ... ci vediamo là!!!

^^^ E-Commerce Price Checker assumesi con comprovata esperienza nel settore, buon inglese, uso della calcolatrice e possibilmente di Excel ^^^ :D :D :D :cool:

kobane
27-04-2005, 09:57
Lo stesso per me, ho ricevuto poco fa la medesima mail.

1. Intanto si sono fatti vivi e, se non sbaglio, questa è la prima loro comunicazione per così dire ufficiale;

2. Il Qosmio FULL (2HD , 1G RAM, etc.) in giro sta a 2500e circa; per chi avesse i soldi, prenderlo a 1700 sarebbe già interessante, ma forse potevano osare di più; già 1300-1400 REALISTICAMENTE potrebbe essere un super affare; credo che loro abbiano fatto due conti e in effetti dal loro punto di vista non possono perdere troppi soldi; nel caso vendessero 100 notebook a 900e per esempio, supponendo 600e di perdita cad. sarebbero 60.000 in totale!!! Ricordiamoci che molto probabilmente sono coinvolti anche TechDATA il distributore, Toshiba ed EPrice: avranno fatto un mega vertice per decidere sulla questione;

3. Ritengo invece che il 10% di sconto sul materiale di EPrice sia poco, ma probabilmente questa è stata più una decisione di Eprice che degli altri soggetti coinvolti. Ripeto in questo senso potevano osare di più 20-30% sarebbe stato meglio ;) ;

..... E vai col terzo thread sul QOSMIO (pubblicità per sto computer... :D eh...) ... ci vediamo là!!!

^^^ E-Commerce Price Checker assumesi con comprovata esperienza nel settore, buon inglese, uso della calcolatrice e possibilmente di Excel ^^^ :D :D :D :cool:



Ma se lo comprassimo in massa a quel prezzo loro CI GUADAGNANO LO STESSO!!!!!!!!

è palese!!!!!!!!

karlini
27-04-2005, 10:01
per me, se non specificano "iva compresa", la considero esclusa
quindi...
€ 1.790+IVA 20% = € 2.148,00
in giro lo trovi a € 2.500 iva compresa...
:mbe:

henryass
27-04-2005, 10:04
Ma se lo comprassimo in massa a quel prezzo loro CI GUADAGNANO LO STESSO!!!!!!!!

è palese!!!!!!!!
:confused:
Se eprice lo compera a 1900 e te lo rivende a 1800 come fanno a guadagnarci?
:confused:
secondo me con questa proposta eprice toshiba techdata stanno cercando di perderci il meno possibile ma cmq ci perdono.

alexsky8
27-04-2005, 10:16
:confused:
Se eprice lo compera a 1900 e te lo rivende a 1800 come fanno a guadagnarci?
:confused:
secondo me con questa proposta eprice toshiba techdata stanno cercando di perderci il meno possibile ma cmq ci perdono.


Alla casa Toshiba questo pc , seppur bello e completo costera' non piu' di 400$

[RED-3D]
27-04-2005, 10:17
Invece di perder tempo :D

chi ha la possibilità di sentire seriamente un giudice di pace, un'associazione, un avvocato.. lo faccia prima possibile.

Soprattutto per capire se sto termine del 28 che viene imposto è "legittimo" o se abbiamo cmq il tempo di pensarciper qualche giorno in più.

Soprattutto, ora che abbiamo la loro posizione al riguardo, sarebbe bene capire come comportarsi.


P.S.
Per chi si faceva scrupoli per i 2000 euro x 162 pezzi, vi assicuro che pur essendo tanti, di sicuro non metteranno in crisi techdata http://www.techdata.it/

[RED-3D]
27-04-2005, 10:19
']Invece di perder tempo :D

chi ha la possibilità di sentire seriamente un giudice di pace, un'associazione, un avvocato.. lo faccia prima possibile.

Soprattutto per capire se sto termine del 28 che viene imposto è "legittimo" o se abbiamo cmq il tempo di pensarciper qualche giorno in più.

Soprattutto, ora che abbiamo la loro posizione al riguardo, sarebbe bene capire come comportarsi.


P.S.
Per chi si faceva scrupoli per i 2000 euro x 162 pezzi, vi assicuro che pur essendo tanti, di sicuro non metteranno in crisi techdata http://www.techdata.it/



Notate al link appena posta, la voce nelle news:

Promo Toshiba - Mai Visto niente di simile!!

... peccato che ora la pagina sia sparita... purtroppo non ho pensato di guardare i giorni scorsi.

[RED-3D]
27-04-2005, 10:21
']Notate al link appena posta, la voce nelle news:

Promo Toshiba - Mai Visto niente di simile!!

... peccato che ora la pagina sia sparita... purtroppo non ho pensato di guardare i giorni scorsi.


mi correggo, anche gli altri link non vanno

massosasso
27-04-2005, 10:23
']mi correggo, anche gli altri link non vanno

Non è che non vanno, sono riservati ai venditori autorizzati, IMHO...

tenonino
27-04-2005, 10:52
si bisogna essere loggati!!
ma credo che presto ne sapremo di piu!! ;)

[RED-3D]
27-04-2005, 10:58
probabile, questa sera se volete mi faccio stampare quelle pagine sulle promozioni, se sono interessanti

tenonino
27-04-2005, 11:09
si fatti dare le promo!!
comunque un rivenditore paga il qosmio in questione 1950+iva o giu di li.....a meno di promo che su un notebook dallo scarso successo e dal prezzo altissimo potrebbero essere sorprendenti!!
credo proprio che con la proposta fatta ne techdate ne eprice ne altri perderebbero 1 euro dall'errore compiuto se errore si tratta!!
inizio fortemente a dubitare della buona fede della loro operazione,penso che se si fosse cristallini si dovrebbe dare il pc al prezzo pattuito di 260,00 euro circa......se si volesse tentare un accordo con i clienti, almeno arrivare ad una cifra di mezzo tra il loro presunto costo ed il nostro "certo" prezzo di acquisto!!
diciamo 1000 euro!
in medium stat virtus
:)

Larsen
27-04-2005, 11:22
guarda, le stanno provando tutte :D
oltre tutto lo sai che se accetti questa loro proposta automaticamente chiudi il contratto precedente?
e poi loro non sono tenuti a venderti il portatile al prezzo che ti hanno fatto :D:D
fate attenzione perche' stanno facendo i furbi...

The Joker 2k
27-04-2005, 11:25
caxxo si son sprecati
1790 € (che nn si sa nemmeno se son ivati????)

e poi se la tirano pure
bisogna dargli l' eventuale risp. entro domani alle 18???
ma sti qua son pazzi!!!
un prezzo doppio ai 250 (ovvero 500... e IVATI) era una proposta giusta
ma 1790 se li possono ficcare in c... !!! :mad:

[RED-3D]
27-04-2005, 11:27
caxxo si son sprecati
1790 € (che nn si sa nemmeno se son ivati????)

e poi se la tirano pure
bisogna dargli l' eventuale risp. entro domani alle 18???
ma sti qua son pazzi!!!
un prezzo doppio ai 250 (ovvero 500... e IVATI) era una proposta giusta
ma 1790 se li possono ficcare in c... !!! :mad:

e se li infilassero in culo a me? potrei soportare questa sconfitta... :D :D

alexsky8
27-04-2005, 12:09
caxxo si son sprecati
1790 € (che nn si sa nemmeno se son ivati????)

e poi se la tirano pure
bisogna dargli l' eventuale risp. entro domani alle 18???
ma sti qua son pazzi!!!
un prezzo doppio ai 250 (ovvero 500... e IVATI) era una proposta giusta
ma 1790 se li possono ficcare in c... !!! :mad:

un buon prezzo potrebbe essere la media fra il prezzo da loro proposto e il prezzo pattuito allatto della ricezione dell'email direi attorno ai 900/1000€ :mc:

xcdegasp
27-04-2005, 12:35
chi ha conservato link e screener faccia la segnalazione nel nuovo topic:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=929559&page=4