View Full Version : Max Budget 160€ circa, quale stampante ??
quale stampante mi consigliate con 160€, le cartucce devono costare poco, se rimane ferma diciamo per 30 giorni non si deve rompere
ero indeciso tra la IP3000, IP 4000, Epson R300, Epson R200
quale mi consigliate?? le epson si possono ricaricare tranquillamente??
Io ti consiglio Epson.
Vedi tu se ti piace il monitorino R300 oppure non ti interessa E200.
Si ricaricano bene con il vacum le originali (basta avere un pò di manualità), se no ci metti anche CIS o cartucce no-sponge.
L'importante è usare ink buono.
ciao
Io ti consiglio Epson.
Vedi tu se ti piace il monitorino R300 oppure non ti interessa E200.
Si ricaricano bene con il vacum le originali (basta avere un pò di manualità), se no ci metti anche CIS o cartucce no-sponge.
L'importante è usare ink buono.
ciao
ma sono separate le catucce alla r200 ?
Marinelli
25-04-2005, 21:03
ma sono separate le catucce alla r200 ?
La risposta la trovi qui: http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/photo_inkjet_printer/EIS_Product_Model_StylusPhotoR200_IT.inter.jsp
Ciao ;)
Berseker
25-04-2005, 21:38
io invece ti consiglio la pixma ip4000.....le epson ormai le odio...eccessivo consumo di inchiostro....testine che si otturano facilmente..e cartucce originali che costano uno sproposito...insomma io ti consiglierei canon
qualche altro parere??
io 3 anni e mezzo fa comprai per 250€ una Canon S820 ed ora mi stà abbandonando, per questo volevo provare una epson
restimaxgraf
25-04-2005, 22:09
io invece ti consiglio la pixma ip4000.....le epson ormai le odio...eccessivo consumo di inchiostro....testine che si otturano facilmente..e cartucce originali che costano uno sproposito...insomma io ti consiglierei canon
sì quoto in pieno il tuo pensiero! :)
ammesso che la testina della S820 sia davvero usurata, e non solo "incrostata" e quindi con possibilità di essere "ripulita", verifica il costo di cambio testina, dopotutto rimane una gran bella stampante a 6 ink...
e x il caso di cambio, quoto chi ha quotato :D
ammesso che la testina della S820 sia davvero usurata, e non solo "incrostata" e quindi con possibilità di essere "ripulita", verifica il costo di cambio testina, dopotutto rimane una gran bella stampante a 6 ink...
e x il caso di cambio, quoto chi ha quotato :D
come posso avere la certezza che la testina sia andata o incrostata??
mah, sulle testine delle precedenti "BJC" si poteva notare il consumo della parte in plastica trasparente che sfregando sulla carta (dopo decine di risme stampate) si riduceva di spessore e si distaccava leggermente sui bordi;
la serie S (e pure le successive) sono alquanto differenti, e non ne ho mai ancora viste di usurate (ho una S e una i x cui compro l'ink a litri); francamente, a parte usi particolari, mi viene da pensare che sia sporca/incrostata, e che magari con un po' di "cleaner" ben utilizzato possa tornare a risplendere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.