PDA

View Full Version : Problema seriale su AV8-E Deluxe


ff8mania
24-04-2005, 22:56
Ragazzi,
ho una Asus AV8-E Deluxe, e oggi ho provato ad installarci la porta seriale che danno in dotazione (visto che nn è integrata nella scheda madre nativamente).

Soltanto che quando, dopo averla collegata come dice il manuale della scheda madre, avvio windows, e collego il modem 56k di cui ho bisogno, tutto funziona come se nulla fosse cambiato, ed ovviamente non mi riconosce il modem.
Infatti temo che per qualche motivo (chiedo aiuto a voi per capire quale) non mi riconosce la porta e non si accorge che l'ho collegata.

Cosa posso fare?

Bye :D

tisserand
25-04-2005, 06:42
Probabilmente devi abilitare la porta da bios e quindi entra e verifica sul manuale. Se non ti riconosce la periferica vuole dire che è come se non ci fosse e credo che devi abilitarla e questo si fa da bios. Ciao

ff8mania
25-04-2005, 09:57
Probabilmente devi abilitare la porta da bios e quindi entra e verifica sul manuale. Se non ti riconosce la periferica vuole dire che è come se non ci fosse e credo che devi abilitarla e questo si fa da bios. Ciao

Dal Bios l'ho già abilitata, e la periferica è un modem che solitamente (nel vecchio pc per esempio) mi riconosceva all'avvio di windows.

Non so più cosa devo fare :(

Bye :D

OverClocK79®
25-04-2005, 10:36
hai provato altre periferiche??
Windows vede la seriale almeno?

BYEZZZZZZZZZZZZ

ff8mania
25-04-2005, 10:52
hai provato altre periferiche??
Windows vede la seriale almeno?

BYEZZZZZZZZZZZZ

La vede indipendentemente da che io la attacchi.

Se vado su gestione periferiche>Porte c'è sempre:

Porta di comunicazione (COM1)
Porta Stampante ECP (LPT1)

Ma la porta com1 c'è anche se stacco la porta seriale, quindi nn capisco cos'è che "veda" windows.

Che faccio?

bye :D

OverClocK79®
25-04-2005, 11:16
la porta la vede perchè anke se nn l'attakki la mobo ha cmq le terminazioni su di essa
e fin qui tutto apposto

si sicuro di aver collegato bene il cavo????

BYEZZZZZZZZZZZZ

ff8mania
25-04-2005, 11:25
la porta la vede perchè anke se nn l'attakki la mobo ha cmq le terminazioni su di essa
e fin qui tutto apposto

si sicuro di aver collegato bene il cavo????

BYEZZZZZZZZZZZZ

Sicurissimo, l'ho attaccato bene, e per sicurezza l'ho fatto diverse volte.

Il fatto è che sono sicuro di nn sbagliare, visto che seguo le istruzioni del manuale, sull'attacco sulla scheda madre c'è scritto COM1, quindi sono proprio sicuro di nn sbagliare, e questo mi fa sbattere la testa, perchè se faccio tutto correttamente, perchè non funziona?? :cry:

gagraf
25-04-2005, 11:45
Che marca di modem è? Se il modem non è plug and play (su porta com difficile plug and play) devi farlo riconoscere manualmente al sistema operativo dalla opzioni "nuovo hardware" - "modem" - "disco driver" e a quel punto devi avere i driver a portata di mano; una volta installati i driver dalle opzioni del modem lancia una diagnostica (invio comandi at) per verificare se tutto e andato a buon fine .

Ciao.

ff8mania
25-04-2005, 11:49
Che marca di modem è? Se il modem non è plug and play (su porta com difficile plug and play) devi farlo riconoscere manualmente al sistema operativo dalla opzioni "nuovo hardware" - "modem" - "disco driver" e a quel punto devi avere i driver a portata di mano.

Ciao.

Ora provo così, ma se nn ricordo male prima, con la mia vecchia scheda madre che aveva la Com1 integrata me la riconosceva al volo.

Cmq il modem è un 3Com U.S. Robotics 56k FaxModem.

Bye :D

dsx2586
25-04-2005, 12:10
Occhio che con l'attaccare/staccare la periferica seriale a computer acceso rischi di bruciare la porta. Andrebbe fatto a macchina spenta ;)

ff8mania
03-05-2005, 09:06
Occhio che con l'attaccare/staccare la periferica seriale a computer acceso rischi di bruciare la porta. Andrebbe fatto a macchina spenta ;)

Sì sì, faccio tutto a macchina spenta :)

bye :D

ff8mania
03-05-2005, 09:07
Che marca di modem è? Se il modem non è plug and play (su porta com difficile plug and play) devi farlo riconoscere manualmente al sistema operativo dalla opzioni "nuovo hardware" - "modem" - "disco driver" e a quel punto devi avere i driver a portata di mano; una volta installati i driver dalle opzioni del modem lancia una diagnostica (invio comandi at) per verificare se tutto e andato a buon fine .

Ciao.

Fatto, ma quando installo i driver mi dice che nn riesce ad avviare la periferica e quando vado su pannello di controllo mi fa vedere il punto esclamativo giallo sul nome del modem.

Non so più cosa fare...come faccio per esempio, indipendentemente dal modem, a vedere se funziona la porta?

Bye

ff8mania
03-05-2005, 09:20
Adesso sembra riconoscere qualcosa, ma mi da "periferica sconosciuta" e la trova anche se il modem è spento...sono convinto sia la porta..ma se provo ad installare i driver come porta mi da lo stesso errore di "impossibile avviare la periferica".

Aspetto consigli :)

Bye

ff8mania
07-05-2005, 16:44
Adesso sembra riconoscere qualcosa, ma mi da "periferica sconosciuta" e la trova anche se il modem è spento...sono convinto sia la porta..ma se provo ad installare i driver come porta mi da lo stesso errore di "impossibile avviare la periferica".

Aspetto consigli :)

Bye

Ho provato un altro modem seriale, e mi da lo stesso problema...quindi devo dedurne che è la porta..oltretutto ogni volta che accendo il pc mi dice che ha ritrovato nuovo hw, e nn riesce a trovarne i driver. Potrebbe trattarsi della porta? come faccio a capire di cosa si tratta?

sono nelle vostre mani.

Bye