PDA

View Full Version : Hamachi: software VPN peer to peer, vorrei una vostra impressione


Psychnology
24-04-2005, 21:59
ciao a tutti, ho trovato recensito questo mese il software hamachi, scaricabile dal sito www.hamachi.cc
Io lo trovo molto interessante e fa proprio al caso mio. Piuttosto che presentarlo impropriamente, mi appoggio alle parole del suo creatore/i:

What it is
With Hamachi you can organize two or more computers with an Internet access into their own virtual network for a direct secure communication.

Hamachi is fast, secure and simple. It is also free.


What's in it for me
Think - LAN over the Internet.

Think - Zero-configuration VPN.

Think - Secure peer-to-peer.

Play LAN games. Access computers remotely. Use Windows File Sharing. Run private Web or FTP servers. Communicate directly. Stay connected.


Technology
Hamachi is a zero-configuration virtual private networking application with an open security architecture and NAT-to-NAT traversal capabilities.

Hamachi is the first application to mix seemingly unrelated networking technologies in one powerful package to deliver an unprecedented level of peer-to-peer connectivity. More ...


Security
Hamachi is secure. All Hamachi communications are encrypted and authenticated with industry-standard algorithms and protocols. Nobody will be able to see what two Hamachi peers are talking about. Not even us.

However what is equally important - Hamachi security architecture is completely open meaning that its detailed description is available for the review to anyone interested. More ...


Ease of Use
A special effort went into designing and polishing Hamachi user interface. The result is sleek, simple and intuitive, while still very much functional. Everything you need, nothing you don't.

Hamachi software contains no spyware, bannerware or any other -ware unrelated to its purpose. And it never will.


Io lo sto usando e mi sembra una figata, però forse c'era già qualcosa di simile. Di sicuro mi va dietro router/firewall casalingo e mi è andato anche in un internet point.

Psychnology
05-05-2005, 11:51
che differenza cè con openVpn?

fulviettino
18-06-2005, 17:26
Finalmente con HAMACHI sono riuscito a controllare in remoto un pc in rete fastweb (io ho libero adsl)...figata :sofico:

sinadex
18-06-2005, 19:14
puoi essere più preciso?

fulviettino
18-06-2005, 19:30
puoi essere più preciso?
Ce l'hai con me? :confused:

Psychnology
18-06-2005, 22:25
allora qualcuno lo usa... :)

sinadex
19-06-2005, 05:41
Ce l'hai con me? :confused:
s

Devil!
19-06-2005, 08:18
Io lo uso anche per giocare online a Worms Worms Party simulando una lan; funziona alla grande, l'unica accortezza e di non bloccarlo col firewall :D

fulviettino
19-06-2005, 09:30
Finalmente, una manna dal cielo :D come dicevo qualche post sopra sono riuscito a controllare in remoto il pc di un mio amico che ha fastweb (io ho libero adsl).
Niente di più facile, descrivo passo passo le operazioni da fare supponendo che su entrambi i pc (quello in rete fastweb e quello fuori dalla rete fastweb) siano installati HAMACHI e VNC.
Il pc fastweb farà da server e l'altro farà da client.
Avviando HAMACHI viene assegnato al pc un indirizzo ip virtuale (che non fa alcun conflitto con l'indirizzo ip del pc, sia interno che esterno), supponiamo che il pc fastweb abbia indirizzo ip virtuale 5.1.150.150 e che il pc esterno (non fastweb) abbia ip virtuale 5.1.150.151

1 (fastweb) apre hamachi e cliccando sul bottoncino blu (vedi http://img222.echo.cx/my.php?image=hamachi0xl.png) crea una nuova rete inserendo un nome (per esempio rete) ed una password (per esempio hamachi).

2 (esterno) apre hamachi e cliccando sul bottoncino blu si unisce ad una rete esistente inserendo il nome delle rete cui vuole collegarsi (continuando l'esempio, rete) e la password (hamachi)

3 (esterno) ora nel pannello di hamachi dovrebbe vedersi la rete cui ci siamo collegati e sotto, 5.1.150.150 affiancato dal nome del pc collegato a questa rete (che sarà il pc fastweb che ha creato la rete nel punto 1)

4 (fastweb) apre vnc-server e per sicurezza inserisce una password (supponiamo pass)

5 (esterno) apre vnc-viewer e come indirizzo del server cui collegarsi inserisce 5.1.150.150 (che è l'indirizzo che ha creato HAMACHI per il pc fastweb) e come password inserisce pass

6 Ecco, il gioco è fatto! :sofico:

Da tener presente che se si è dietro un router bisogna forwardare le porte (dalle opzioni del router) di vnc che sono la 5800 e la 5900 e se si ha un firewall bisogna aprire le porte a vnc!

Spero di esser stato chiaro :)

Sh0K
20-06-2005, 18:41
Ciao raga,
io ho il firewall look 'n' stop, non riesco a configurarlo per l'uso corretto di hamachi :cry:
Cosa devo fare? Qui (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/look%20'n'%20stop.JPG) trovate la schermata di configurazione delle regole.

qbert
12-08-2005, 17:54
Salve.
vnc-server va utilizzato anche per effettuare connessioni tra due adsl con ip geografico tipo alice ??

Danghiu

fulviettino
12-08-2005, 19:41
Salve.
vnc-server va utilizzato anche per effettuare connessioni tra due adsl con ip geografico tipo alice ??
Danghiu
Non capisco la domanda...
Se vuoi sapere se si può utilizzare la risposta è si...altrimenti prova a riformularla.. :wtf: :wtf:

qbert
12-08-2005, 20:03
La mia domanda era semplicemnte se si deve utilizzare vnc anche per connessioni tra due utenti alice per esempio.

Cmq mi pare di aver risolto....non serve.
Anche se contano molto i vari firewall installati. Nel senso che sono da disabilitare o configurare ad hoc.

fulviettino
12-08-2005, 20:04
La mia domanda era semplicemnte se si deve utilizzare vnc anche per connessioni tra due utenti alice per esempio.
Cmq mi pare di aver risolto....non serve.
Anche se contano molto i vari firewall installati. Nel senso che sono da disabilitare o configurare ad hoc.
Non è che si DEVE utilizzare...se ti serve controllare in remoto il pc lo utilizzi altrimenti no :boh:

qbert
12-08-2005, 20:14
Quindi SOLO per la gestione remota del pc utilizzo vnc.
Per la semplice visualizzazione di eventuali cartelle remote o altri servizi attivi...non server niente giusto ?

Quindi se io mi collego ad un utente su hamachi ed ha...un server ftp e un paio di cartelle...dovrei vedere tutto semplicemente cliccando sulla voce esplora nel menù contestuale di hamachi sulla sua rete, dico bene ?

Danghiu :)

fulviettino
12-08-2005, 20:19
Quindi SOLO per la gestione remota del pc utilizzo vnc.
Per la semplice visualizzazione di eventuali cartelle remote o altri servizi attivi...non server niente giusto ?
Quindi se io mi collego ad un utente su hamachi ed ha...un server ftp e un paio di cartelle...dovrei vedere tutto semplicemente cliccando sulla voce esplora nel menù contestuale di hamachi sulla sua rete, dico bene ?
Danghiu :)
Si si dici bene! Vnc serve proprio per controllare totalmente il pc in remoto (quindi per lanciare programmi, navigare, ecc..) diciamo come se fossi fisicamente davanti a quel pc.
Se ti serve solo accedere ad alcune cartelle non è necessario vnc. Se non sbaglio però le devi condividere..

qbert
12-08-2005, 20:33
Ok.
Allora ci siamo.
Si devono essere condivise le cartelle.
Ho fatto delle prove con un amico e funge.
Bisogna però o disattivare l'eventuale firewall oppure configurarlo ad hoc.
Io per esempio pur avendo dato il totale permesso all'applicazione hamachi, qualcosalo bloccava nel firewall. Appena disattivato, il mio amico ha visto la caretella condivisa.

Ciau

fulviettino
12-08-2005, 20:35
Ok.
Allora ci siamo.
Si devono essere condivise le cartelle.
Ho fatto delle prove con un amico e funge.
Bisogna però o disattivare l'eventuale firewall oppure configurarlo ad hoc.
Io per esempio pur avendo dato il totale permesso all'applicazione hamachi, qualcosalo bloccava nel firewall. Appena disattivato, il mio amico ha visto la caretella condivisa.
Ciau
Beh si poi dipende anche dal firewall che hai...qui non è che io sia espertissimo cmq di solito facendo un pò di prove ci arrivi :)
Ciau ciau

felixmarra
11-10-2005, 19:20
ma usando Hamachi, qualsiasi pc sulla rete può controllare quel pc oppure anche lui deve avere Hamachi installato? Suppongo anche Hamachi installato, ma non si sa mai...

Sh0K
11-10-2005, 20:34
ma usando Hamachi, qualsiasi pc sulla rete può controllare quel pc oppure anche lui deve avere Hamachi installato? Suppongo anche Hamachi installato, ma non si sa mai...
Ti sei risposto da solo :Prrr:
Devi istallarlo su ogni pc ;)

mummolo
28-09-2006, 01:43
Questo per due o piu pc che sono in rete!!!
Se volessi controllare un pc che non è in rete,ma che ha installato vnc o hamachi ed ha una connessione adsl???

fulviettino
28-09-2006, 12:32
Questo per due o piu pc che sono in rete!!!
Se volessi controllare un pc che non è in rete,ma che ha installato vnc o hamachi ed ha una connessione adsl???
Con una connessione ADSL avrai un indirizzo ip esterno.

sul pc che vuoi controllare (chiamiamolo PC1) fai partire il vncserver

sul pc DAL quale hai intenzione di controllare PC1 (chiamiamolo PC2) fai partire vncviewer e inserisci l'ip di PC1

Hamachi ti servirebbe per creare una rete virtuale (VPN - Virtual Private Network) tra i due pc.
Con hamachi installato e avviato (su entrambi i pc) avrai un ip per PC1 e un ip per PC2. In questo caso quindi farai partire da PC1 vncserver, da PC2 vncviewer e in quest'ultimo inserirai l'ip fornito da hamachi per il PC1.

simone929
07-10-2006, 18:39
Ma a livello sicurezza come siamo messi con questo programmino? Quali sono le differenze, per esempio, con un router che gestisce le VPN?

davestas
20-10-2006, 12:11
ma hamachi viene spesso usato per giocare online diciamo con i giochi emulizzati, se non sbaglio? :)