View Full Version : Auxilium meum a Domino
xber-gigi
24-04-2005, 16:15
Salve ragazzi,
chi se ne intende di latino?!?!
Sapreste tradurmi questa frase "Auxilium meum a Domino" ???
E' l'inizio di una canzone dei Megadeth, l'ho postato quì perchè è una richiesta di traduzione.
Grazie!
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:19
Salve ragazzi,
chi se ne intende di latino?!?!
Sapreste tradurmi questa frase "Auxilium meum a Domino" ???
E' l'inizio di una canzone dei Megadeth, l'ho postato quì perchè è una richiesta di traduzione.
Grazie!
EDIT: CI SONO ARRIVATA!
AUXILIUM MEUM è UN NEUTRO!
quidni è "il mio aiuto al Signore" :)
spero sia così :)
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:23
Aspetta...altro dubbio -.-
in una frase passiva a/ab regge un ulteriore caso..
quindi potrebbe essere "il mio aiuto DA dio"
Non ci sto capendo più niente..:muro:
sono soltanto sicura che Auxilium meum è nominativo neutro singolare e Domino è epresso in ablativo
Dunqueeeeeeeeee
Auxilium è aiuto ed è espresso in accusativo, cioè regge il complemente oggetto
meum si adatta ad auxilium (quindi anche esseo è espresso in accusativo) e significa mio.
a Domino è sicuramente espresso in dativo (altrimenti la a non potrebbe reggere un complemento di termine)..
sulla traduzione sono incerta in quanto Non capisco in quale modo un dativo [o nel qual caso mi sia sbagliata, in ablativo] e un accusativo possano essere uniti.
Cristo hanno messo in difficoltà anche un'amante del latino come me :cry: :D
EDIT: CI SONO ARRIVATA!
AUXILIUM MEUM è UN NEUTRO!
quini è il mio aiuto al Signore :)
da quanto ricordo " a " nn regge il dativo...ma se fosse un d'agente è a o ab + l'ablativo..potrebbe essere un dal signore?
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:26
da quanto ricordo " a " nn regge il dativo...ma se fosse un d'agente è a o ab + l'ablativo..potrebbe essere un dal signore?
leggi sopra ;)
leggi sopra ;)
ah ecco appunto... :Prrr:
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:27
ah ecco appunto... :Prrr:
Ghghghghghghghghg :D
JarreFan
24-04-2005, 16:29
Esatto, dovrebbe significare "Il mio aiuto viene dal Signore".
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:31
Esatto, dovrebbe significare "Il mio aiuto viene dal Signore".
Basta io e kikbond siamo due geniacci latinisti :D :mc: :sofico:
Esatto, dovrebbe significare "Il mio aiuto viene dal Signore".
si anke perkè si tende a nn mettere + il verbo essere in questo caso con accezione venire..
xber-gigi
24-04-2005, 16:31
Trovato! http://www.credereoggi.it/137/ed137.htm
"Il mio aiuto viene dal Signore"
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:33
Trovato! http://www.credereoggi.it/137/ed137.htm
"Il mio aiuto viene dal Signore"
Cioè io e kikbond qui a sudar freddo col castiglione-mariotti e con le poche memorie sul latino liceale e non ci dite niente? :sob: :D
Basta io e kikbond siamo due geniacci latinisti :D :mc: :sofico:
cmq mentre stravi editando scrivendo dell'auxilium neutro stavo andando a controllare sul libro delle superiori se nelle particolarità della prima ci fosse auxilium neutro...e cmq ero negato in latino grammatica..debito in prima nonchè l'unico debito che abbia mai preso a scuola e sei stirati in secondo...solo nel triennio con la lettereratura ho preso 3 volte 8 in pagella...e il latino continuo cmq ad odiarlo :stordita:
Cioè io e kikbond qui a sudar freddo col castiglione-mariotti e con le poche memorie sul latino liceale e non ci dite niente? :sob: :D
asdbudasdhsdhasdhas
ce l'ho davanti l'IL...controllavo nella paginetta segreta con il foglietto attaccato cosa reggesse l'a o ab :Prrr:
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:36
cmq mentre stravi editando scrivendo dell'auxilium neutro stavo andando a controllare sul libro delle superiori se nelle particolarità della prima ci fosse auxilium neutro...e cmq ero negato in latino grammatica..debito in prima nonchè l'unico debito che abbia mai preso a scuola e sei stirati in secondo...solo nel triennio con la lettereratura ho preso 3 volte 8 in pagella...e il latino continuo cmq ad odiarlo :stordita:
Io in primo avevo 8/9 ora ho sul 6...i casi li so quasi tutti e abbastanza bene ma i verbi :sob:
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:37
asdbudasdhsdhasdhas
ce l'ho davanti l'IL...controllavo nella paginetta segreta con il foglietto attaccato cosa reggesse l'a o ab :Prrr:
Io sono troppo pigra per prendere il vocabolario :D
Io in primo avevo 8/9 ora ho sul 6...i casi li so quasi tutti e abbastanza bene ma i verbi :sob:
i verbi erano l'unica cosa della grammatica che mi andava a genio..i casi proprio nisba :stordita:
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:38
i verbi erano l'unica cosa della grammatica che mi andava a genio..i casi proprio nisba :stordita:
Dai facciamo un nuovo testo scolastico col nostro latino circense :D
Io sono troppo pigra per prendere il vocabolario :D
io ce l'avevo a mezzo metro...e la paginetta segreta l'ho beccata subito :D
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:39
io ce l'avevo a mezzo metro...e la paginetta segreta l'ho beccata subito :D
La prof ieri ha scoperto che in primo e in secondo non ho mai avuto un quaderno di latino :sofico: :D
Dai facciamo un nuovo testo scolastico col nostro latino circense :D
un testo scolastico in cui spariscono versioni e frasi da tradurre...solo mera grammatica antica zeppa di particolarità...arcani e sottili latinismi e oscure coniugazioni....
la pacchia per gli studenti... :help:
La prof ieri ha scoperto che in primo e in secondo non ho mai avuto un quaderno di latino :sofico: :D
ah perkè si dovrebbe avere un quaderno di latino..al biennio mai avuto...sempre fogli svolazzanti in cui copiavo le ore prima le versioni per le ore di latino:asd:
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:42
un testo scolastico in cui spariscono versioni e frasi da tradurre...solo mera grammatica antica zeppa di particolarità...arcani e sottili latinismi e oscure coniugazioni....
la pacchia per gli studenti... :help:
hahhahahahahahahahhahahahahah ma noooooooooooooooooooooooo aahahhahaha :rotfl:
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:44
ah perkè si dovrebbe avere un quaderno di latino..al biennio mai avuto...sempre fogli svolazzanti in cui copiavo le ore prima le versioni per le ore di latino:asd:
Noi non facciamo il metodo tradizionale ma il metodo Orberg..quindi niente traduzioni ma solo tanta tanta tanta grammatica :muro:
Noi non facciamo il metodo tradizionale ma il metodo Orberg..quindi niente traduzioni ma solo tanta tanta tanta grammatica :muro:
noooo che brutto...la nostra prof stordita manco la sapeva la grammatica...solo frasi..frasi..e frasi... :Prrr:
LeEzSwEeTfAiRy
24-04-2005, 16:46
noooo che brutto...la nostra prof stordita manco la sapeva la grammatica...solo frasi..frasi..e frasi... :Prrr:
CattiFi :sob:
la nostra prof è pure zitella :sob:
CattiFi :sob:
la nostra prof è pure zitella :sob:
no la nostra era solo scema...però vedova...quisquie..ipsum..ipsom..quieioero...usbum...e si impappinava con pronomi...ecc..era un latino-napoletano bellissimo :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.