PDA

View Full Version : PowerMac G4 450 dual consigli..


eoropall
24-04-2005, 12:41
Salve :)

Alcuni mesi fà ho acquistato questo mac usato sul mercatino con OS 9.2 , office,
photoshop, 384 mb di ram (128+256), hd da 30 GB e scheda video originale.. L'intenzione era ed è di utilizzarlo come server e muletto casalingo :)

Ebbene ieri dopo mesi di inattività causa viaggi, powerbook e scarsissima dimestichezza con os 9.2, ho deciso di installare OS X sul disco originale e ho scoperto con grande meraviglia che si trattava di un sistema dual processor G4 con un mega di cache cadauno: da info su questo mac :eek: :sofico:

Inutile dire il gaudio che mi ha procurato la cosa :D unita alla notevole
scioltezza con cui il sistema si comporta sotto os x; specie dopo gli ultimi aggiornamenti ndr ;)

A cagione di ciò vorrei sapere: :)

Qual'è il boost prestazionale rispetto alla singola cpu in termini di multitascking, ecc. ? Tutti i programmi che girano su mac sono ottimizzati in tal senso ?
Come potrei sfruttare al meglio il dual cpu ? Vale la pena fare degli upgrade in previsione di Tiger che ordinerò a breve ? Infine: i vecchi programmi e file rimasti sull'hd sono ancora pienamente utilizzabili in termini di efficacia sotto os x oppure mi conviene riavviare con il vecchio 9.2 ?

Un'ultima cosa :)

Ho inavvertitamente eliminato dal dock l'icona con l'url al sito Apple: quella vicino al cestino per intenderci :doh: C'è modo di rimetterla ? O meglio l'URL l'ho ripristinata trascinandola dalla barra di Safari al dock; l'icona però non è più quella di prima :(

tnx in advance :)

KVL
24-04-2005, 13:17
Salve :)

Ho inavvertitamente eliminato dal dock l'icona con l'url al sito Apple: quella vicino al cestino per intenderci :doh: C'è modo di rimetterla ? O meglio l'URL l'ho ripristinata trascinandola dalla barra di Safari al dock; l'icona però non è più quella di prima :(

tnx in advance :)

Installa Onyx e ripristina le icone del Dock, ma occhio che spariscono tutte quelle aggiunte, nel senso che te lo ripristina come appena installato.

Io ho un PM G4 350, e con 10.3 è abbastanza usabile, ma ho notato che con il 10.4 mangia RAM in modo inusuale, mi riempie 1GB !!!!

KvL

eoropall
24-04-2005, 13:39
Tnx :)

Dove lo trovo questo Onyx ? Nei cd di Panther ? Oppure è scaricabile da qualche parte ?

P.S.: il dual G4 450 con 384MB e il 10.3.9 devo dire che se la cavicchia piuttosto bene a parte un pò di lentezza nella visualizzazione simultanea di tante anteprime immagini :D

Con Tiger quindi dici che ci vuole almeno un GIGA di ram ? La dotazione attuale del mio PBook ndr :)

KVL
24-04-2005, 13:49
Tnx :)

Dove lo trovo questo Onyx ? Nei cd di Panther ? Oppure è scaricabile da qualche parte ?

P.S.: il dual G4 450 con 384MB e il 10.3.9 devo dire che se la cavicchia piuttosto bene a parte un pò di lentezza nella visualizzazione simultanea di tante anteprime immagini :D

Con Tiger quindi dici che ci vuole almeno un GIGA di ram ? La dotazione attuale del mio PBook ndr :)

QUI (http://www.titanium.free.fr/italian.html)

So solo che installando iLife05 e iWork avevo 27MB di RAM liberi!

Aspetto l'uscita ufficiale per sentire anche il parere degli altri.

KvL

eoropall
24-04-2005, 15:53
Allora.. :cool:

Ho installato Onix e sono entrato su "dock" ma da lì però mi permette di cambiare solo le modalità di visualizzazione (ombre, trasparenze, ecc.) e allineamento; non di sostituire le icone :(

Su os X non c'è un comando per accedere alle relative librerie di sistema come su windows (da proprietà, ecc.) ? :mbe:

bye :)

KVL
24-04-2005, 17:00
Allora.. :cool:

Su os X non c'è un comando per accedere alle relative librerie di sistema come su windows (da proprietà, ecc.) ? :mbe:

bye :)

Eh? :confused:

eoropall
24-04-2005, 18:08
Eh? :confused:

Provo a spiegarmi meglio :cool:

Su Windows se clicchi proprietà con il pulsante destro del mouse sui collegamenti di windows (il corrispettivo degli alias) trovi il comando "cambia icona"; da lì puoi accedere al file libreria di sistema di windows: mi pare SHELL32.dll con la lista di tutte le icone predefinite presenti nell'OS, oppure con sfoglia ad altre librerie "esterne" scaricabili e file singoli con estensione "ico" :)

Su os X invece se clicco su ottieni info non trovo "qualcosa" di analogo :cool: :help:

Mauna Kea
24-04-2005, 18:28
Provo a spiegarmi meglio :cool:

Su Windows se clicchi proprietà con il pulsante destro del mouse sui collegamenti di windows (il corrispettivo degli alias) trovi il comando "cambia icona"; da lì puoi accedere al file libreria di sistema di windows: mi pare SHELL32.dll con la lista di tutte le icone predefinite presenti nell'OS, oppure con sfoglia ad altre librerie "esterne" scaricabili e file singoli con estensione "ico" :)

Su os X invece se clicco su ottieni info non trovo "qualcosa" di analogo :cool: :help:



su mac puoi cambiare le icone in questa maniera:
innanzitutto devi premere OTTIENI INFO sia dal collegamento che vuoi cambiare, sia dal file la cui icona vuoi mostrare associata al collegamento di prima..
una volta che hai i 2 pannelli INFO aperti sul desktop , dentro a questi devi:
SELEZIONARE (deve diventare blu attorno..) l'icona del file di cui ti interessa copiare l'icona ed eseguire MEL+C
poi
SELEZIONARE (deve diventare blu attorno..) l'icona del collegamento a cui vuoi attribuire l'icona precedente ed eseguire MELA+V

fatto.

eoropall
24-04-2005, 20:09
su mac puoi cambiare le icone in questa maniera:
innanzitutto devi premere OTTIENI INFO sia dal collegamento che vuoi cambiare, sia dal file la cui icona vuoi mostrare associata al collegamento di prima..
una volta che hai i 2 pannelli INFO aperti sul desktop , dentro a questi devi:
SELEZIONARE (deve diventare blu attorno..) l'icona del file di cui ti interessa copiare l'icona ed eseguire MEL+C
poi
SELEZIONARE (deve diventare blu attorno..) l'icona del collegamento a cui vuoi attribuire l'icona precedente ed eseguire MELA+V

fatto.

Grazie per la dritta :)

Purtroppo non sò dove andare a pescare quella specifica icona: l'url di os x nel dock (vicino al cestino) :(