PDA

View Full Version : Segnalo l'uscita della nuova serie di dischi Samsung


Pagine : [1] 2

DankanSun
23-04-2005, 01:39
2007

Link ai nuovi modelli da 80gb a 500gb Serie T166 (166gb per piatto) :

SATA II con NCQ 16MB

HD501LJ -> 500gb 7200rpm 16Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=&type=61&subtype=64&model_cd=259&ppmi=1156

HD321KJ -> 160gb 7200rpm 16Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=&type=61&subtype=64&model_cd=254&ppmi=1156

SATA II con NCQ 8MB

HD500LJ -> 500gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=&type=61&subtype=64&model_cd=253&ppmi=1156

HD320KJ -> 320gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=&type=61&subtype=64&model_cd=252&ppmi=1156

HD160HJ -> 160gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=&type=61&subtype=64&model_cd=251&ppmi=1156

HD080GJ -> 80Gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=&type=61&subtype=64&model_cd=250&ppmi=1156


Link ai nuovi modelli da 160gb a 1tb Serie F1 (333gb per piatto) :

SATA II con NCQ 32MB

HD103UJ -> 1Tb 7200rpm 32Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=249&ppmi=1155

HD753LJ -> 750Gb 7200rpm 32Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=248&ppmi=1155

HD642JJ -> 640Gb 7200rpm 32M http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=322&ppmi=1155

SATA II con NCQ 16MB

HD752LJ -> 750Gb 7200rpm 16Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=242&ppmi=1155

HD502IJ -> 500Gb 7200rpm 16Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=240&ppmi=1155

HD322HJ -> 320Gb 7200rpm 16Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=238&ppmi=1155

HD252HJ -> 250Gb 7200rpm 16Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=237&ppmi=1155

HD162GJ -> 160Gb 7200rpm 16Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=236&ppmi=1155

SATA II con NCQ 8MB

HD501IJ -> 500Gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=257&ppmi=1155

HD251HJ -> 250Gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=228&ppmi=1155

HD161GJ -> 160Gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=227&ppmi=1155


Un particolare ringraziamento a Sh0k per la preziosa collaborazione


2006

Finalmente sono usciti i nuovi hard disk Samsung 200gb e 250gb della serie SpinPoint P120

Samsung fa il bis con la nuovissima serie SpinPoint T133 da 300gb e 400gb (in fondo trovate i link)


vi riporto i relativi link ai vari modelli della nuova serie P120 (125gb per piatto):

ATA

SP2014N -> 200gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_SP2014N.htm

SP2514N -> 250gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_SP2514N.htm


SATA II con Native Command Queuing

SP2004C -> 200gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_SP2004C.htm

SP2504C -> 250gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_SP2504C.htm


Recensioni

250gb ATA e SATA: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050427

200gb SATA: http://www.silentpcreview.com/article258-page1.html

250gb SATA: http://www.storagereview.com/articles/200511/SP2504C_1.html



SATA II con Native Command Queuing - Serie P80

HD080HJ -> 80gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_HD080HJ.htm

HD120IJ -> 120gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_HD120IJ.htm

HD160JJ -> 160gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointPSeries/HardDiskDrive_SpinPointPSeries_HD160JJ.htm



negozi in Italia che vendono questi fantastici dischi (lista aggiornata al 23-03-06): :cool:

200gb ATA
250gb ATA

www.laserpc.it - www.eprice.it - www.epto.it - www.multimediaplanet.it - www.spider146.com - www.tiburcc.it - www.computercityhw.it - www.newprice.it - www.computer-portatile.it - www.cic-computer.it - www.bow.it - www.atm.it


200gb SATA
250gb SATA

www.laserpc.it - www.eprice.it - www.epto.it - www.multimediaplanet.it - www.spider146.com - www.tiburcc.it - www.newprice.it - www.computer-portatile.it - www.cic-computer.it - www.bow.it - www.atm.it - www.romacc.it


Bundle serie P120

ATA -> scatoletta di plastica trasparente con vitine e manuale
SATA -> scatoletta di plastica trasparente con vitine, manuale e cavo molex 4pin/sata



Link ai nuovi modelli da 300gb e 400gb Serie T133 (133gb per piatto) :) :

ATA 8MB

HD250KD -> 250gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=274&ppmi=1156

HD300LD -> 300gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=275&ppmi=1156

HD320LD -> 320gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=276&ppmi=1156

HD400LD -> 400gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=277&ppmi=1156


SATA II con NCQ 8MB

HD250KJ -> 250gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=263&ppmi=1156

HD320LJ -> 320gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=269&ppmi=1156

HD400LJ -> 400gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=272&ppmi=1156


SATA II con NCQ 16MB

HD301LJ -> 300gb 7200rpm 16Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=267&ppmi=1156

HD321LJ -> 320gb 7200rpm 16Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=270&ppmi=1156

HD401LJ -> 400gb 7200rpm 16Mb http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=273&ppmi=1156


Recensioni

300gb ATA e SATA 8Mb: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20051221



Tutti i dischi Samsung prevedono 3 anni di garanzia



Manualetti:

ATA: http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=IT&CttFileID=203315&CDCttType=UM&ModelType=N&ModelName=SP2514N&VPath=UM/200510/20051010164557812_3.5_PATA_eng_r2.pdf

SATA: http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=IT&CttFileID=158758&CDCttType=UM&ModelType=N&ModelName=SP2504C&VPath=UM/200510/20051010165032406_3.5_SATA_eng_r4.pdf


Software:

http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=IT&CttFileID=220450&CDCttType=SW&ModelType=N&ModelName=SP2514N&VPath=SW/200509/20050930131958812_hutil200.exe


ciao :)


A metà 2006 Samsung presenterà la serie T166 con 166gb per piatto e capacità di 500gb :winner:

CRL
23-04-2005, 09:16
Finalmente!
...in effetti erano rimasti solo loro a non andare oltre i 160GB.
I seek time altini fanno ben sperare che la silenziosità in seek sia stata conservata.
Grazie Coccodrì...

- CRL -

Toki84
23-04-2005, 11:07
Eh si, sperem ch siano silenziosi come i 160GB.

Per curiosità quanto costano i SATA nuovi??

DankanSun
23-04-2005, 11:26
guarda io per ora ho visto solo gli ata 200gb a 99e

DankanSun
23-04-2005, 11:29
la cosa interessante, se ho capito bene, è che usano piatti da 125gb un taglio un po strano ma che cmq fa presagire forse l'uscita di modelli piu capienti, speriamo :p

Toki84
23-04-2005, 11:29
Mi sembra un buon prezzo, attendo i SATA.

Grazie.

DankanSun
23-04-2005, 12:01
Finalmente!
...in effetti erano rimasti solo loro a non andare oltre i 160GB.
I seek time altini fanno ben sperare che la silenziosità in seek sia stata conservata.
Grazie Coccodrì...

- CRL -

cmq se confronti i valori dichiarati di samsung e wd, non mi sembrano tanto male soprattutto i consumi :)

ATA

Samsung

Track to Track ---------- 0.8 ms
Average seek ----------- 8.9 ms
Full Stroke -------------- 18 ms
Average Latency -------- 4.17 ms
Read/Write -------------- 7.0 Watts
Idle --------------------- 7.0 Watts
Operating Shock (Read) -- 63G, 2 ms
Non-operating Shock ----- 350G, 2 ms

Western Digital

Track to Track ---------- 2 ms
Average seek ----------- 8.9 ms
Full Stroke -------------- 21 ms
Average Latency -------- 4.20 ms
Read/Write -------------- 8.600 Watts
Idle --------------------- 8.100 Watts
Operating Shock (Read) -- 65G, 2 ms
Non-operating Shock ----- 250G, 2 ms

DankanSun
28-04-2005, 12:59
nuovi SATA II NCQ aggiunti i link :D

Chicco#32
28-04-2005, 22:18
Ottima notizia!!!!!

ancora non ho preso il disco da 250Gb!!!!

credo che farò da cavia al più presto!!!!

:D

ps.ma i WD SE SATA, supportano l'NCQ come questi ultimi Samsung?

CRL
28-04-2005, 22:22
Ottima notizia!!!!!

ancora non ho preso il disco da 250Gb!!!!

credo che farò da cavia al più presto!!!!

:D

ps.ma i WD SE SATA, supportano l'NCQ come questi ultimi Samsung?

No.

- CRL -

Chicco#32
28-04-2005, 22:28
No.

- CRL -


ok, allora il primo che l'individua in negozio avvisa!!!

:sofico:

ps.scusate ma la notizia mi ha eccitato.... :oink:

Chicco#32
28-04-2005, 22:35
Samsung 200Gb 7200rpm SATA II 8MB 111 euro

DankanSun
28-04-2005, 23:13
Ottima notizia!!!!!

ancora non ho preso il disco da 250Gb!!!!

credo che farò da cavia al più presto!!!!

:D

ps.ma i WD SE SATA, supportano l'NCQ come questi ultimi Samsung?

anchio vorrei fare la cavia ma sto aspettando il prezzo del 250 :)

sinceramente non lo so, sul sito della wd mi pare che non menzionano l'ncq

DankanSun
28-04-2005, 23:15
Samsung 200Gb 7200rpm SATA II 8MB 111 euro

l'hai trovato bene, allora si stanndo diffondendo rapidamente sono contento :)

Chicco#32
28-04-2005, 23:35
l'hai trovato bene, allora si stanndo diffondendo rapidamente sono contento :)

e proprio a roma....devo andare a prendere il procio...gli chiedo se mi rimedia il pezzo da 250....

:sofico:

DankanSun
29-04-2005, 00:33
e proprio a roma....devo andare a prendere il procio...gli chiedo se mi rimedia il pezzo da 250....

:sofico:

si lo so ho capito di chi parli ;)

Alpha Centauri
30-04-2005, 21:15
Finalmente!
...in effetti erano rimasti solo loro a non andare oltre i 160GB.
I seek time altini fanno ben sperare che la silenziosità in seek sia stata conservata.
Grazie Coccodrì...

- CRL -
Mi chiedo se i seek time elevati sono dovuti solo alla > densità (che xò permette di avere 250 gb con soli 2 piatti e xciò una discreta silenziosità di partenza), od anche al fatto che li hanno tenuti -artificialmente- bassi i seek time x rendere ancor + silenzioso l'hd in fase di spostamento della testina (e xciò doppiamente silenzioso l'hd). Voi che dite?
Ps comunque mi pare che stiano sui tempi dl Wd (io volevo prendermi il WD Cavier Se 320 gb Sata, ma qui a Roma non si trova purtroppo). Mi piacerebbe sentire un samsung in azione, x vedere se ne vale la pena continuare a cercare un Wd o se sono + silenziosi i samsung. Vabbè che poi mi mancherebbero 70 gb all'appello, ma questa è un'altra storia (che vi risparmio).

Alpha Centauri
30-04-2005, 21:58
Ragazzi, chi mi sa tradurre in decibel questi valori (del Samsung)?

Acoustics (Average Sound Power)

Idle
2.5 Bel

Random Read/Write
2.8 Bel

Mi par di capire che nè i Samsung nè i nuovi Wd SE sata hanno il sensore x la rilevazione della temperatura del disco? Spero di sbagliarmi....

CRL
30-04-2005, 23:06
Ragazzi, chi mi sa tradurre in decibel questi valori (del Samsung)?

Acoustics (Average Sound Power)

Idle
2.5 Bel

Random Read/Write
2.8 Bel

Mi par di capire che nè i Samsung nè i nuovi Wd SE sata hanno il sensore x la rilevazione della temperatura del disco? Spero di sbagliarmi....

I decibel sono i decimi di Bel, quindi 2,5 Bel sono 25 decibel, e 2,8 Bel 28 decibel.
Ti sbagli per il discorso temperatura, su tutti i dischi attuali è monitorabile.
L'altro giorno si diceva in un thread che alcuni non hanno un vero e proprio sensore, ma un sistem alternativo di rilevamento...
In ogni caso il sistema è rodato ed affidabile, quindi su questo niente paura.

- CRL -

Alpha Centauri
01-05-2005, 00:07
I decibel sono i decimi di Bel, quindi 2,5 Bel sono 25 decibel, e 2,8 Bel 28 decibel.
Ti sbagli per il discorso temperatura, su tutti i dischi attuali è monitorabile.
L'altro giorno si diceva in un thread che alcuni non hanno un vero e proprio sensore, ma un sistem alternativo di rilevamento...
In ogni caso il sistema è rodato ed affidabile, quindi su questo niente paura.

- CRL -

Grazie....
Ottimo dunque: se le specifiche fossero rispettate sarebbe molto + silenzioso del WD.
Io non sono riuscito in nessun modo a far rilevare la temperatura al mio WD 120 BB. Con nessun programma. Nè mi pare di aver mai trovato utility della WD x farlo. Mica mi sai dire come fare col mio hd? Tempo fa aprii pure un 3d, ma non se ne ricavò nulla di utile x risolvere il mio problema.

In ogni caso il sistema è rodato ed affidabile, quindi su questo niente paura.
Scusa a cosa ti riferisci? al modo alternativo x misurare le temp sugli hd?

Grezzo
01-05-2005, 02:01
i valori mi sembrano troppo ottimistici, il prezzo però non è malaccio...ancora ho una certa diffidenza per i Samsung, preferisco WD o al max Seagate anche se i seagate costano generalmente di più...

DankanSun
01-05-2005, 02:41
Grazie....
Ottimo dunque: se le specifiche fossero rispettate sarebbe molto + silenzioso del WD.
Io non sono riuscito in nessun modo a far rilevare la temperatura al mio WD 120 BB. Con nessun programma. Nè mi pare di aver mai trovato utility della WD x farlo. Mica mi sai dire come fare col mio hd? Tempo fa aprii pure un 3d, ma non se ne ricavò nulla di utile x risolvere il mio problema.

In ogni caso il sistema è rodato ed affidabile, quindi su questo niente paura.
Scusa a cosa ti riferisci? al modo alternativo x misurare le temp sugli hd?

si si riferiva a quello

hai provato con activesmart?

DankanSun
01-05-2005, 02:46
i valori mi sembrano troppo ottimistici, il prezzo però non è malaccio...ancora ho una certa diffidenza per i Samsung, preferisco WD o al max Seagate anche se i seagate costano generalmente di più...

posso capirti xkè forse ti ricordi i vecchi samsung che erano dei veri trattori, pero io ho 4 dischi della serie p80 da 160gb e secondo me rispettano le specifiche, ho anche un western e alla fine fra i 2 non noto grandi differenze se non il clack che fanno le testine del wd quando si spegne il pc

Alpha Centauri
01-05-2005, 10:40
i valori mi sembrano troppo ottimistici, il prezzo però non è malaccio...ancora ho una certa diffidenza per i Samsung, preferisco WD o al max Seagate anche se i seagate costano generalmente di più...

Anch'io preferirei i WD. I Segate hanno perso qualcosina rispetto alla loro fama storica. + che altro dal punto di vista di silenziosità e calore prodotto (anche se dicono che la serie 8 sia di nuovo abbastanza silenziosa). Ma dei Samsung sento dire che sono il punto di riferimento x silenziosità! Anzi, mi senmbra strano che diciate che sia al livello del WD (poi bisogna vedere che modello, taglio e versione di WD hai comparato con il Samsung sata I: i vecchi modelli sata I fino a 160 gb sono osannati x la loro silenziosità -io xò non li ho mai provati-). Bisognerà vedere se la nuova generazione di Samsung sata II con tagli > riuscirà a rimanere al top nel target della silenziosità in utilizzo!

Ps ho installato adesso active samrt nella versione free, e non trovo nulla sulle temp (ovviamente smart abilitato). Dipende dal fatto che serve la ver full o cosa? Mi date qualche dritta?

sIlveralIen
02-05-2005, 12:00
chicco ce si becca da tibur allora..appena apre gli faccio uno squillo mi serve il disco 200 sata ii .. tanto per provare ste sata 2 :D

Chicco#32
02-05-2005, 12:10
chicco ce si becca da tibur allora..appena apre gli faccio uno squillo mi serve il disco 200 sata ii .. tanto per provare ste sata 2 :D

a me serve quello da 250Gb, ma non hanno intenzione di prenderlo fino a che non finiscono (levano dal groppone) 'sti segate che non riescono a vendere....

:muro:

sIlveralIen
02-05-2005, 17:24
a me serve quello da 250Gb, ma non hanno intenzione di prenderlo fino a che non finiscono (levano dal groppone) 'sti segate che non riescono a vendere....

:muro:


ci dovevo andare ma orwell mi ha dato buca..vabbò non lo prenderò più va :D

Chicco#32
02-05-2005, 18:55
ci dovevo andare ma orwell mi ha dato buca..vabbò non lo prenderò più va :D

:confused:

ma che dovevi prendere?

Chicco#32
13-05-2005, 14:02
qualcuno di voi ha avvistato in qualche shop questi cappero di HD!

:mad:

me ne serve uno da 80 ed uno da 250 Gb con NCQ e SATA2, ma come al solito in questo schifo di paese non si trovano...

:muro:

Alpha Centauri
13-05-2005, 14:12
qualcuno di voi ha avvistato in qualche shop questi cappero di HD!

:mad:

me ne serve uno da 80 ed uno da 250 Gb con NCQ e SATA2, ma come al solito in questo schifo di paese non si trovano...

:muro:

Adesso sai cosa vuol dire soffrire x un hd!!! :Perfido: :Perfido: :asd:
E pensa che a me la mancanza dei 2 hd mi blocca l'assemblaggio di ben 2 pc: infatti quando avrò gli hd x il nuovo potrò mettere in piedi pure il muletto (cui passerò uno dei miei 2 120Gb WD che stanno attualmente sul mio pc). Probabilmente mi comprerò pure ram nuova x dual channel e passerò a mia sul muletto.
Ps ti intendi di ram?
:D

Chicco#32
13-05-2005, 14:22
Adesso sai cosa vuol dire soffrire x un hd!!! :Perfido: :Perfido: :asd:
E pensa che a me la mancanza dei 2 hd mi blocca l'assemblaggio di ben 2 pc: infatti quando avrò gli hd x il nuovo potrò mettere in piedi pure il muletto (cui passerò uno dei miei 2 120Gb WD che stanno attualmente sul mio pc). Probabilmente mi comprerò pure ram nuova x dual channel e passerò a mia sul muletto.
Ps ti intendi di ram?
:D


ma porca pupazza.....il bello è che io ho due maxtor da 120, e alla mia ragazza potrei dare anche uno di questi due, ma fino che non trovo quello da 250 dove travasare la roba, non posso....allora devo prendere l'80Gb per lei, poi i soldi me li rifaccio quando venderò i due maxtor.... :mad:

ps. nulla toglie che però sei BASTARDISSIMO!!!! :D

ps. per le ram? le sto cercando anche io sempre per il pc della mia ragazza, penso di prendere o il dual kit delle twinmos di tibur (92 euro) oppure 2 banchi delle twinmos speed premium (buone anche per OC) sempre da tibur sui 120....

per me ho preso a suo tempo le OCZ da mind a 250 euro... :muro:

DankanSun
17-05-2005, 00:50
aggiunta una info

Chicco#32
26-05-2005, 15:08
su Tom's Hardware c'è una rece sui nuovi dischi samsung, anche se le sigle postate nella prima pagina non coincidono...

:confused:

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050427

DankanSun
26-05-2005, 22:19
beh sembrano soddisfatti quelli di tom's, e anche a me sembrano degli ottimi dischi, l'accesso è un po lentino ma se si pensa ala calore prodotto e al trasferate in lettura e scrittura direi che hanno lavorato bene

Chicco#32
26-05-2005, 22:30
beh sembrano soddisfatti quelli di tom's, e anche a me sembrano degli ottimi dischi, l'accesso è un po lentino ma se si pensa ala calore prodotto e al trasferate in lettura e scrittura direi che hanno lavorato bene


meglio ancora il nuovo Hitachi DeskStar T7K250, hanno usato la stessa filosofia di Samsung, 2 dischi da 125Gb ad alta densità anzichè 3 da 80, tempo da record in accesso (il primo in assoluto subito dopo i raptor), migliore del samsung , trasferate leggermente minore al samsung e calore e rumore equivalenti....

:sofico:

ecco la rece: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050523

DankanSun
27-05-2005, 02:52
si in effetti l'accesso è bello veloce chissà se sono affidabili come wd e samsung però

Chicco#32
27-05-2005, 10:44
si in effetti l'accesso è bello veloce chissà se sono affidabili come wd e samsung però


sembra di si...il problema è cha l momento lo vende solo sd ad un prezzo folle....

anzi, ti dirò di più, ho scoperto che samsung non fa assistenza diretta sui suoi HD, questo significa che in caso di guasto si resta senza HD per più di un mese, a volte anche 2!

:eek:

DankanSun
27-05-2005, 11:40
questo te l'ha detto alberto vero? :) , cmq io un anno fa mandai una mail a samsung italia proprio questo e mi dissero che non c'era problema, forse le cose sono cambiate quindi gli riscriverò per sentire cosa dicono

a parte che non sono d'accordo con la maggior parte dei negozianti che adottato una politica del tipo: portami il pezzo e aspetta che me lo cambiano, c'è un negozio qui, forse una rarità a questo punto, che gli porti il pezzo e se lo hanno li te lo cambiano subito altrimenti il primo che gli arriva te lo danno, poi se la vedono loro coi fornitori e coi produttori

cmq sia se poi decido di prendere i sams. prima gli scrivo e posto la risposta

Chicco#32
27-05-2005, 12:10
questo te l'ha detto alberto vero? :) , cmq io un anno fa mandai una mail a samsung italia proprio questo e mi dissero che non c'era problema, forse le cose sono cambiate quindi gli riscriverò per sentire cosa dicono

cmq sia se poi decido di prendere i sams. prima gli scrivo e posto la risposta

si, lui ma non solo, anche Easy Computer mi ha detto la stessa cosa, è per questo tipo di problemi che accanto a maxtor stà aggiungendo i WD e non i samsung...anzi, ti dirò di più, mi ha detto (Easy) che sam richiede la spedizione direttamente dall'utente finale con ss a carico dello stesso....

:rolleyes:

cmq se ti rispondono fammi sapere...sono molto interessato....anche se qui in italia sono introvabili...

;)

Alpha Centauri
27-05-2005, 14:42
si, lui ma non solo, anche Easy Computer mi ha detto la stessa cosa, è per questo tipo di problemi che accanto a maxtor stà aggiungendo i WD e non i samsung...anzi, ti dirò di più, mi ha detto (Easy) che sam richiede la spedizione direttamente dall'utente finale con ss a carico dello stesso....

:rolleyes:

cmq se ti rispondono fammi sapere...sono molto interessato....anche se qui in italia sono introvabili...

;)

Chi sta prendendo i Wd oltre ai Maxtor invece che i samsung? Tbcc o Easy?
TU sai che quando dovessi venire a conoscenza dell'arrivo in un negozio dei WD MI devi avvertire, vero??? :D

Ps ma è una mia sensazione o adesso fanno meno problemi se si cita qualche nome di negozio nei 3d? Mi pare abbiano modificato le regole del gioco sull'aspetto "link e citazioni di shop", vero?

Chicco#32
27-05-2005, 19:18
Chi sta prendendo i Wd oltre ai Maxtor invece che i samsung? Tbcc o Easy?
TU sai che quando dovessi venire a conoscenza dell'arrivo in un negozio dei WD MI devi avvertire, vero??? :D

Ps ma è una mia sensazione o adesso fanno meno problemi se si cita qualche nome di negozio nei 3d? Mi pare abbiano modificato le regole del gioco sull'aspetto "link e citazioni di shop", vero?


easy...cmq tranquillo...sei sempre nei miei pensieri quando mi metto alla ricerca dei nostri amati "pupini"...

:D

Ps.hanno cambiato il regolamento, ora si possono citare i negozi, ma è d'obbligo citarne più di uno....diciamo una sorta di par condicio (si scrive così?)

Alpha Centauri
27-05-2005, 23:03
easy...cmq tranquillo...sei sempre nei miei pensieri quando mi metto alla ricerca dei nostri amati "pupini"...

:D

Ps.hanno cambiato il regolamento, ora si possono citare i negozi, ma è d'obbligo citarne più di uno....diciamo una sorta di par condicio (si scrive così?)

Mmmhhh e che dice di bello easy? non ci sono mai andato. Sta dalle parti tue? Pensi che li possa avere a prezzi accettabili?

DankanSun
27-05-2005, 23:55
da easy è un po che non ci vado io, dovrò andarlo a trovare il fabio un giorno :)

Chicco#32
28-05-2005, 01:05
Mmmhhh e che dice di bello easy? non ci sono mai andato. Sta dalle parti tue? Pensi che li possa avere a prezzi accettabili?


guarda, non ha tantissima scelta, cmq per le cose che ha, molto spesso fa dei prezzi ottimi...soprattutto su tastiere, mouse, masterizzatori e schede madri....cmq si, è dietro piramide.... ;)

Alpha Centauri
28-05-2005, 16:05
guarda, non ha tantissima scelta, cmq per le cose che ha, molto spesso fa dei prezzi ottimi...soprattutto su tastiere, mouse, masterizzatori e schede madri....cmq si, è dietro piramide.... ;)

Beh, magari fagli un po' di pressing..... :mc: :D
Il link lo avevo nell'elenco dei preferiti (forse me lo avevi già passato tu in privato tempo fa... ma non lo controllo molto spesso).
Mi piacerebbe sapere se ci sono possibilità concrete che ordini i famigerati 320GB sata..... :mc: :oink: . Ripeto ormai il problema è che non avere gli hd mi blocca tutto l'assemblaggio definitivo.... Già solo x questo li vorrei.

DankanSun
27-08-2005, 11:44
ho aggiunto i prezzi dei dischi ATA e SATA II, io ho intenzione di prendere il 250 ATA vedendo che i prezzi si sono notevolmente abbassati e per la garanzia che non si capisce bene come funzioni, ci pensa per 2 anni il negozio da cui li prendo.

Alpha Centauri
27-08-2005, 12:14
ho aggiunto i prezzi dei dischi ATA e SATA II, io ho intenzione di prendere il 250 ATA vedendo che i prezzi si sono notevolmente abbassati e per la garanzia che non si capisce bene come funzioni, ci pensa per 2 anni il negozio da cui li prendo.


Io qui a Roma ho preso questi:

SATA II con Native Command Queuing

SP2004C -> 200gb 7200rpm 8Mb http://www.samsung.com/Products/Har...ies_SP2004C.htm

Al solito negozio romano sulla tiburtina. Ottimo prezzo ed ottimi hard disk x il rumore emesso. Ne ho presi 2 da 200 gb da mettere in raid 1.

Sono arrivati a Roma anche i WD 320 gb sata JD. Altro ottimo hard disk a prezzo davvero competitivo: nonostante stia sopra i 300 gb mantiene ancora il rapporto di 0,50€/1GB (sul prezzo iva inclusa), che è il rapporto + vantaggioso che sia disponibile ad oggi sul mercato italiano.

DankanSun
27-08-2005, 13:43
si in effetti il rapporto gb prezzo è ottimo ma 300gb ancora non mi convince è troppo grande penso che 250 con 2 piatti da 125 sia abbastanza affidabile, poi cmq i samsung consumano un po meno dei wd e contando che li devo mettere in un server è un parametro di cui tenerne conto, poi per adesso i 120 che ho sono li a girare da quasi 3 anni, il wd lo ho da qualche mese quindi non posso fidarmi piu di tanto :p

Chicco#32
27-08-2005, 14:59
Io qui a Roma ho preso questi:



Al solito negozio romano sulla tiburtina. Ottimo prezzo ed ottimi hard disk x il rumore emesso. Ne ho presi 2 da 200 gb da mettere in raid 1.


ciao, ben trovato!!!!

:D

passata bene l'estate? londra è stupenda, quasi quasi mi ci trasferisco per lavorare..... :sofico:

tornando IT, ti trovi bene allora con i samsung?mil problema calore? scaldano così tanto come sembrava ad una prima impressione?

Alpha Centauri
27-08-2005, 15:12
ciao, ben trovato!!!!

:D

passata bene l'estate? londra è stupenda, quasi quasi mi ci trasferisco per lavorare..... :sofico:

tornando IT, ti trovi bene allora con i samsung?mil problema calore? scaldano così tanto come sembrava ad una prima impressione?


Discretamente.... alla fine mi sono fatto un giro in moto (1000km quasi in 3 giorni, ma tutto sommato poco x un viaggio). A roma invece mi riposo ed esco con gli amici quasi ogni sera.

Con i samsung mi trovo bene, mentre x il wd confermo quello strano rumorino che sento (bassissimo, ma che rovina il suo basso output di rumore).
X la temp: difficile dire in realtà, xchè sia il wd che il samsung sono chiusi nei cassetti, e a mano non si riesce a rilevare bene la temp.
I sensori li danno quasi sempre appaiati, o con poco scarto. Xò da dire che la ventola che li raffredda è secondo me molto + favorevole al wd che al samsung (xchè sta ancora nel case provvisorio e xciò è montata a cavolo). Inoltre il samsung sta sopra il wd. Xciò direi che becca parte del calore emesso dal wd (anche se la ventola da 120 frontale provvede bene a dissipare). E dato che i sensori di solito sono messi sotto i dischi, forse anche questa config sfasa un po' la misurazione. Dunque forse il wd è un pelino + caldo del samsung.
Xò considera che in idle con la 120 downvoltata al minimo viaggiano fra i 29 ed i 33°, a seconda che il climatizzatore sta acceso o meno, o se la giornata è fresca e ventilata. Se fa molto caldo ed il climat. è spento, con la ventola al minimo posso sforare i 33° sui sensori. E di solito il samsung porta 1 max 2 gradi in + del WD. Ma sono i casi limite, e la ventola la posso far lavorare pure di +. Unica nota: il case è aperto, ma non ho la ventola in estrazione montata.
Insomma: se questa è l'estate.....
Saluti!

DankanSun
28-08-2005, 00:11
se ti posso aiutare anchio, ho i samsung 160 uno sopra l'altro e il piu in alto è raffreddato frontalmente da una 8x8 a 2000rpm, cio non ostante, beccandosi il calore di tutti quelli sotto ed essendo raffreddato frontalmente, che non è il massimo, senza clima acceso e case chiuso sta a 33° fissi, contro il wd che mi segna 35° da solo in un altro pc sempre ventilato.

anchio ho notato che il wd fa un pelino di rumore in + del normale, ma pensavo fosse solo un prob del mio disco.

cmq secondo me, avendoceli entrambi, il samsung mi sembra + veloce sia visivamente che calcolato col cronometro, ovviamente a parità di file system e di grandezza files spostati.

Alpha Centauri
28-08-2005, 12:20
anchio ho notato che il wd fa un pelino di rumore in + del normale, ma pensavo fosse solo un prob del mio disco.

cmq secondo me, avendoceli entrambi, il samsung mi sembra + veloce sia visivamente che calcolato col cronometro, ovviamente a parità di file system e di grandezza files spostati.

Vorrei avere qualche dettaglio in +: anzitutto, che WD hai tu? sempre il 320 gb jd? xchè sul sito, all'interno della stessa serie se ci sono specifiche un po' diverse a seconda dei tagli.
X la velocità: non riesco a rendermi conto delle differenze (d'altro canto non ho mai notato cambi significativi di performances sul mio pc che non ha hardware iper pompato, se non quando son passato da pentium 3 al 4 :D ). Diaìciamo che l'unica differenza l'ho vista fra i vecchi wd 120 bb ed i n uocìvi samsung e wd nel transfer rate.... quello si.

X il rumore del mio wd 320: è strano: non sembra un rumore dell'hd che dovrebbe normalmente fare.. voglio dire, il suo rumore in rotazione è quasi identico a quello del samsung, xò in + emette uno stranissimo fruscio intermittente che non riesco ad interpretare. Essendo molto silenzioso l'hd, e tutto il pc nel complesso, io lo sento e mi da fastidio, anche xchè non è costante, ma in realtà non sarebbe nulla di grave. Ed il wd è da 320 gb! Se invece tu hai un altro modello di wd è facile che sia abbastanza + rumoroso dei samsung (ecco xchè ti chiedevo il modello del wd innanzitutto). In confronto i miei vecchi BB120 WD sembrano dei reattori, eppure erano gli hd silenziosi di qualche anno fa (dopo i segate del tempo xò). E sul sito WD li da a 39 (in idle) dba.... i samsung 200 gb oggi stanno a 25 (in idle) dba..... :eek:


se ti posso aiutare anchio, ho i samsung 160 uno sopra l'altro e il piu in alto è raffreddato frontalmente da una 8x8 a 2000rpm, cio non ostante, beccandosi il calore di tutti quelli sotto ed essendo raffreddato frontalmente, che non è il massimo, senza clima acceso e case chiuso sta a 33° fissi, contro il wd che mi segna 35° da solo in un altro pc sempre ventilato.

Voglio fare due considerazioni:
è vero che il raffreddamento migliore sia mettendo la ventola sotto (anche se ho sentito dire da uno che il miglior raffreddamento sarebbe quello che raffredda i lati :confused: ). Xò considera che io ccon una 120 mm prendo 2 hd dentro 2 cassettini (che xciò fanno aumentare di molto la sezione frontale dei 2 hd, la loro altezza cioè; xciò con una 80mm non sarei riuscito bene). con questa ventola ho una portata d'aria sufficiente a far scivolare via quasi tutto il calore emesso dal disco di sotto senza che vada ad aggravare il carico su quello di sopra. Il raffrddamento frontale pur non essendo il max (visto che la parte + calda è sempre quella di sotto, ed è pure + aperta, xciò raffreddando lì arrivi molto + vicino al cuore dell'hd), ha il pregio di investire tutto l'hd, anche se non con un flusso frontale x ogni lato. E permette di prendere 2 hd con una ventola (sai che casino ad usare x ogni hd le 2 ventoline che si agganciano sotto... :muro: ). Magari fai così: metti la 80 frontale un po' sfasata verso il basso, così raffreddi di + la parte bassa di entrambi gli hd ed aiuti + facilmente a smaltire il calore extra prodotto fra i 2 hd. Considera poi che i sensori del calore di solito stanno in basso un po' spostati verso avanti. Ovvio che non devi lavorare x far abbassare la temp rilevata al sensore, xò come detto così raffreddi la parte + calda. Ed ecco xchè poi con una ventola in basso si ottengono temp + basse: xò poi non si conta che di sopra il calore aumenta e sopra il sensore non lo rileva... ;)

Vabbè, chiudo qui le mie considerazioni da maniaco.

DankanSun
28-08-2005, 14:41
tutto perfetto e vero, infatti non mi metto li a raffreddare per far abbassare la temp rilevata ovviamente :) , per quanto riguarda la posizione della ventola frontale si la ho messo verso il basso cosi raffredda un po anche l'elettronica, ma dove ho spazio ho fatto un supporto artigianale e ho montato sotto una 8x8, adesso con l'aggiunta di altri 3 dischi sono costretto a togliere le ventole sotto e allora di sicuro metterò delle 12x12 xkè senno la portata delle 8x8 sarebbe troppo ridotta per raffreddarli una sopra l'altro e dato che ho un case sarver con slot da 5.25 e uso i frame passa anche piu aria.

per quanto riguarda il modello del wd è un 200 caviar se JB, io il rumore tipo grattata lo sento se appoggio l'orecchio sul disco anche quando non fa nulla ma credo che sia proprio cosi a questo punto xkè nell'uso normale non si sente nulla di strano, quindi è meglio non essere troppo pignoli :p , anche se i samsung che ho questa caratteristica non la hanno ma il motore fa sempre lo stesso rumore nel tempo se di rumore si puoi parlare :D

per il fatto delle prestazioni, come dicevo, dalle mie prove risulta che i samsung siano leggermente piu veloci nel trasferimento di file di grosse dimensioni, ovviamente 5mb in + o in - non ti cambiano la vita, ma ho verificato questa cosa.

cmq sia penso che il samsung 250 a 94+iva sia un ottimo prezzo/gb contando che il wd320 sta sui 135+iva e ha 70gb in + se si fa solo un calcolo di quantità di gb 2x250 costerebbero 188+iva ma sarebbero 500gb quindi 180gb in + del wd e 50e in +, per me sarebbe una mossa migliore quindi 2x250 a 188e+iva che un solo disco a 320gb a 135e+iva, poi vabbe se si fa un discorso prestazioni da quello che si legge in giro il wd è di sicuro migliore, quello che è sicuro è che a me servono gb e affidabilità soprattutto e 3x250=750gb mi costerebbero 282+iva mentre 2x320=640 mi verrebbe 270e e ovviamente per 12e in + ho 110gb di + che non sono da buttare via :)

sucsate il poema e probabilmente l'ultima parte è piu un mio ragionamento a voce alta ;)

Alpha Centauri
29-08-2005, 13:47
e dato che ho un case sarver con slot da 5.25 e uso i frame passa anche piu aria.

Anch'io prima di prendere i cassettini usavo gli adattatori x montare 1 hd nelle bay da 5.25. Così potevo permettermi (anche se comunque sbagliavo, e sono stato fortunato a non pagarne le conseguenze) di tenere i 2 hd senza raffreddamento. Poi col frame l'hd si becca in pieno il flusso d'aria di una ventola frontale.


per quanto riguarda il modello del wd è un 200 caviar se JB, io il rumore tipo grattata lo sento se appoggio l'orecchio sul disco anche quando non fa nulla ma credo che sia proprio cosi a questo punto xkè nell'uso normale non si sente nulla di strano, quindi è meglio non essere troppo pignoli :p , anche se i samsung che ho questa caratteristica non la hanno ma il motore fa sempre lo stesso rumore nel tempo se di rumore si puoi parlare :D


Occhio xò che se il rumore è un grattare magari è solo uno degli innumerevoli accessi che il SO fa nei dischi anche quando sta in idle. Pensa che a me li fa anche sul 2° disco che non ha il SO (lo so xchè prima usavo lo spegnimento dei dischi dopo un tot minuti, e spesso si riaccendevano da soli!).


cmq sia penso che il samsung 250 a 94+iva sia un ottimo prezzo/gb contando che il wd320 sta sui 135+iva e ha 70gb in + se si fa solo un calcolo di quantità di gb 2x250 costerebbero 188+iva ma sarebbero 500gb quindi 180gb in + del wd e 50e in +, per me sarebbe una mossa migliore quindi 2x250 a 188e+iva che un solo disco a 320gb a 135e+iva, poi vabbe se si fa un discorso prestazioni da quello che si legge in giro il wd è di sicuro migliore, quello che è sicuro è che a me servono gb e affidabilità soprattutto e 3x250=750gb mi costerebbero 282+iva mentre 2x320=640 mi verrebbe 270e e ovviamente per 12e in + ho 110gb di + che non sono da buttare via :)

Ragionamenti che faccio anch'io prima di spendere soldi sul mio pc (che ormai è diventato peggio di una ragazza a svuotarmi il portafogli.. :p ).

Ps dove 94€ + iva a roma? E' un prezzo ottimo x i samsung 250 gb (io ho pagato il 200 gb 99€ iva inclusa!).

DankanSun
29-08-2005, 15:37
Ragionamenti che faccio anch'io prima di spendere soldi sul mio pc (che ormai è diventato peggio di una ragazza a svuotarmi il portafogli.. :p ).

Ps dove 94€ + iva a roma? E' un prezzo ottimo x i samsung 250 gb (io ho pagato il 200 gb 99€ iva inclusa!).

ovviamente a Roma sarebbe davvero troppo bello, ma a quel prezzo l'ho trovato su internet da www.epto.it che cmq ha un ottima fama, cmq sia a roma si trova a 99+iva da www.multimediaplanet.it

io mi riferisco sempre alle versioni ata

Alpha Centauri
29-08-2005, 22:39
ovviamente a Roma sarebbe davvero troppo bello, ma a quel prezzo l'ho trovato su internet da ep*o che cmq ha un ottima fama, cmq sia a roma si trova a 99+iva da mult***dia pl**et, io mi riferisco sempre alle versioni ata

Ahh già tu parlavi di ata comunque.... Anche se poi la differenza non è molta.
Xò scusa il 2° shop hai detto che è romano....
Se metti + di un nome di negozio puoi metterli in chiaro... quindi già che ci sei metti pure i link..... che do' uno sguardo :D .

DankanSun
30-08-2005, 05:51
non sapevo che si puo mettere il link se si scrive + di un negozio, cmq prendo da epto xkè il secondo non lo conosco e non mi va che poi magari fanno storie sulle garanzia, sai come sono i negozi di pc...

DankanSun
30-08-2005, 06:35
quindi secondo il regolamento potrei mettere in prima pagina il link hai negozi che li vendono?

Alpha Centauri
30-08-2005, 13:02
Credo non ci siano problemi secondo gli ultimi aggiornamenti di regolamento.... dicono che se metti + di un link non si considera pubblicità occulta....
Spero non abbiano ricambiato i regolamenti. :D

DankanSun
30-08-2005, 13:37
ok per sicurezza ho riletto il regolamento e ho aggiunto i link :)

DankanSun
21-09-2005, 15:02
oggi ho ordinato i 250 ide :)

automatic_jack
21-09-2005, 22:34
oggi ho ordinato i 250 ide :)

Ok, attendiamo una recensione accurata ;)

Alpha Centauri
22-09-2005, 06:33
Io dei 200 gb sata 2 son + che soddisfatto..... devo xò ancora mettere il secondo x il raid 1.
Il 320 gb invece mi ha un pelinimo deluso.... come forse ho detto + su, è si ipersilenzioso, ma produce un lievissimo fruscio intermittente che non riesco a comprendere cosa sia.

automatic_jack
22-09-2005, 22:48
Io dei 200 gb sata 2 son + che soddisfatto..... devo xò ancora mettere il secondo x il raid 1.
Il 320 gb invece mi ha un pelinimo deluso.... come forse ho detto + su, è si ipersilenzioso, ma produce un lievissimo fruscio intermittente che non riesco a comprendere cosa sia.Uhm, interessante...monta un motore Nidec, vero?

Provato ad usare le utility per settare l' AAM?

Ciao :)

DankanSun
22-09-2005, 23:17
a parte hd tach e calcolo della velocità di trasferimento col cronometro, che altri test volete che vi faccio?

magari se c'è una suite di bench ad hoc o ditemi voi :)

Alpha Centauri
23-09-2005, 07:20
Uhm, interessante...monta un motore Nidec, vero?

Provato ad usare le utility per settare l' AAM?

Ciao :)

Non lo so che motore monta (e poi quale dei 2?)
L'utility Samsung l'ho vista tutta... sembra ben fatta. Ma mi son ripromesso di usare l'AAM quando tutto sarà montato nel case definitivo (e ci saranno solo i 2 samsung in raid 1 e non + il WD 320), x fare delle prove accurate. Nel frattempo comunque i 2 dischi sono in cassettini silenziatori e dissipanti che attenuano tutti i loro rumori prodotti.

Alpha Centauri
28-09-2005, 18:44
Uhm, interessante...monta un motore Nidec, vero?

Provato ad usare le utility per settare l' AAM?

Ciao :)

Ho sottomano il samsung sp2004C.. vedo che ha un motore nidec.... o comunque c'è scritto sul lato inferiore sul disco (che sarà un cilindretto) in alluminio "nidec".... ;)

DankanSun
28-09-2005, 19:19
anche i 250 hanno il nidec

DankanSun
28-09-2005, 21:31
ciao, ho fatto un hdtach con il 250 montato sul controller della mobo e sul promise

mobo: 99mb/s in burst speed e 60.9mb/s come lettura media
promise: 101.9mb/s in burst speed e 62.9mb/s come lettura media

usando ntfs a partizione unica con cluster da 32kb il trasfer rate è stato abbastanza rispettato e cioè 53 fissi e 55 come punta


per quanto riguarda la rumorosità invece, rispetto ai 160 il motore è leggermente + rumoroso, ma roba da orecchio attaccato al disco per accorgersene quindi in pratica non è cambiato nulla, in lettura e scrittura si sono mantenuti silenziosi, il tutto avendo settato l'aam su fast

le temperature sono basse come al solito, il 250 montato all'ultimo posto in alto si prende il calore di altri 7 dischi, case chiuso, con solo una 8x8 davanti a bassi giri sta a 31°

la capacità formattato è di 232GB

il consumo è stato rispettato appieno infatti a lavoro consumano 7w soli :)


nel complesso quindi mi sento molto soddisfatto dell'acquisto :)

DankanSun
05-10-2005, 14:45
un'altra cosa che ho notato è che nel nuovo database di hdtach se provate i vostri dischi di sicuro otterrete risultati uguali o molto simili, infatti i miei 160 e wd 200 ottengono gli stessi risultati (ho fatto provare anche ad un mio amico con maxtor e anche a lui da glistessi risultati), quindi ho pensato beh allora è affidabile, per curiosità fammi guardare quanto fa il raptor 74gb, da non credere ma segna 65mb/s quando il sam 250 (fatto da me xkè ancora non è in lista) ne segna 62, a sto punto il raptor è valido solo per il seek, sicuramente piu veloce ma se lo si compra solo per il trasfer rate non ha senso.

che ne dite?

qualcuno dovrebbe provare sti sam in raid 0 :p

Alpha Centauri
05-10-2005, 15:24
un'altra cosa che ho notato è che nel nuovo database di hdtach se provate i vostri dischi di sicuro otterrete risultati uguali o molto simili, infatti i miei 160 e wd 200 ottengono gli stessi risultati (ho fatto provare anche ad un mio amico con maxtor e anche a lui da glistessi risultati), quindi ho pensato beh allora è affidabile, per curiosità fammi guardare quanto fa il raptor 74gb, da non credere ma segna 65mb/s quando il sam 250 (fatto da me xkè ancora non è in lista) ne segna 62, a sto punto il raptor è valido solo per il seek, sicuramente piu veloce ma se lo si compra solo per il trasfer rate non ha senso.

che ne dite?

qualcuno dovrebbe provare sti sam in raid 0 :p


Cavolo, non mi era arrivata la notifica di risposta...
il transfer dipende dalla densità dei piatti... ed è normale che i raptor abbiano un transfer bassino, vista la densità che hanno. E' in seek che danno il meglio. E di solito si dice che in un disco, la prestazione, in ambiente reale (cioè non bench sintetici) la fa il seek. Ecco xchè dicono tutti che i samsung sono + lenti: xchè hanno il seek + alto della media dei concorrenti. Ma in realtà nell'uso comune sono ottimi, e ad occhio nudo (come avviene nel lavoro di tutti i giorni), io non noto differenze particolari fra sasmung 200 gb e wd 320 gb.... e non sfrutto neppure l'ncq del samsung (e quindi tale disco, con controller appesantito nella logica, dovrebbe essere anche + penalizzato). Poi se si fanno le partizioni x bene e si deframmenta x bene, si sfrutta di + il vantaggio del transfer rate, che è dei + alti della categoria.
Macs (un utente di hw upg) so che ha messo 2 samsung vecchia serie (credo fossero dei 160, non so se ide o sata) in raid 0. Io metterò i miei 200 gb in raid 1.
Cavolo, mi dispiace x il rumorino in + dei nuovi: infatti sul sito si dichiara addirittura di aver abbassato i dba..... anche se aumentato impercettibilmente, non sarebbe serio se il rumore è >.
Anche xchè io ormai guardo solo questo parametro x il mio hardware..... ps devo dire che il wd 320 fa + rumore dei sams., e non poco. Ma è uno strano rumore intermittente che non è il seek xò. Altrimenti starebbe là!
Chissà che non sia il mio WD :mad:

CRL
05-10-2005, 15:32
2 note sul post di alpha:

1) Il transfer chiaramente dipende oltre che dalla densità anche dalle RPM, quindi il Raptor sfrutta prima di tutto i 10K RPM per avere transfer più elevati, e può permettersi anche densità più basse. In aggiunta, i dischi a 10K RPM hanno piatti fisicamente più piccoli, cioè di diametro minore, e quindi la circonferenza massima è più piccola dei dischi a 7200, e questo fa diminuire il transfer. La combinazione di questi 3 effetti da il trasfer risultante.

2) Le differenze tra Samsung e WD Caviar non si avvertono, a mio parere, perchè entrambi hanno seek paragonabili (8,9ms se non erro) e sono dischi tranquilli, più orientati al silenzio che alle prestazioni. Credo che confrontando invece con un Seagate 7200.8 o un Hitachi 7K250, dischi più orientati alle prestazioni, la differenza potrebbe cominciare a sentirsi un po'. Anche in questo caso, all'interno di questa seconda categoria, credo sia difficile distinguere i singoli elementi.

- CRL -

DankanSun
05-10-2005, 15:38
Cavolo, non mi era arrivata la notifica di risposta...
il transfer dipende dalla densità dei piatti... ed è normale che i raptor abbiano un transfer bassino, vista la densità che hanno. E' in seek che danno il meglio. E di solito si dice che in un disco, la prestazione, in ambiente reale (cioè non bench sintetici) la fa il seek. Ecco xchè dicono tutti che i samsung sono + lenti: xchè hanno il seek + alto della media dei concorrenti. Ma in realtà nell'uso comune sono ottimi, e ad occhio nudo (come avviene nel lavoro di tutti i giorni), io non noto differenze particolari fra sasmung 200 gb e wd 320 gb.... e non sfrutto neppure l'ncq del samsung (e quindi tale disco, con controller appesantito nella logica, dovrebbe essere anche + penalizzato). Poi se si fanno le partizioni x bene e si deframmenta x bene, si sfrutta di + il vantaggio del transfer rate, che è dei + alti della categoria.
Macs (un utente di hw upg) so che ha messo 2 samsung vecchia serie (credo fossero dei 160, non so se ide o sata) in raid 0. Io metterò i miei 200 gb in raid 1.
Cavolo, mi dispiace x il rumorino in + dei nuovi: infatti sul sito si dichiara addirittura di aver abbassato i dba..... anche se aumentato impercettibilmente, non sarebbe serio se il rumore è >.
Anche xchè io ormai guardo solo questo parametro x il mio hardware..... ps devo dire che il wd 320 fa + rumore dei sams., e non poco. Ma è uno strano rumore intermittente che non è il seek xò. Altrimenti starebbe là!
Chissà che non sia il mio WD :mad:

come ho scritto non ti preoccupare per il rumore leggermente maggiore lo si sente solo appoggiando l'orecchio sul disco da fuori è muto, l'ho segnalato cosi per dovere di cronaca :p

DankanSun
05-10-2005, 15:47
2) Le differenze tra Samsung e WD Caviar non si avvertono, a mio parere, perchè entrambi hanno seek paragonabili (8,9ms se non erro) e sono dischi tranquilli, più orientati al silenzio che alle prestazioni. Credo che confrontando invece con un Seagate 7200.8 o un Hitachi 7K250, dischi più orientati alle prestazioni, la differenza potrebbe cominciare a sentirsi un po'. Anche in questo caso, all'interno di questa seconda categoria, credo sia difficile distinguere i singoli elementi.

- CRL -

sul seek ok che sono paragonabili e l'hitachi magari è migliore, ma io ho il sam e il wd e ti posso assicurare almeno sul mio pc che il sam è piu silenzioso dal motore alla fase di lettura e scrittura ma sopratutto è piu veloce, cmq tanto tranquillo non mi sembra gli hitachi che dici tu avranno seek migliore (che poi sarà leggermente inferiore che con l'uso normale è quasi impercettibile) ma l'hitachi secondo il db di hdtach fa 50mb/s come il wd (a me da 52) ben lungi dal sam che segna 62, ho preso le versioni ata xkè con quelle posso paragonare ma tanto non è che cambi molto

Alpha Centauri
05-10-2005, 15:57
2 note sul post di alpha:

1) Il transfer chiaramente dipende oltre che dalla densità anche dalle RPM, quindi il Raptor sfrutta prima di tutto i 10K RPM per avere transfer più elevati, e può permettersi anche densità più basse. In aggiunta, i dischi a 10K RPM hanno piatti fisicamente più piccoli, cioè di diametro minore, e quindi la circonferenza massima è più piccola dei dischi a 7200, e questo fa diminuire il transfer. La combinazione di questi 3 effetti da il trasfer risultante.

2) Le differenze tra Samsung e WD Caviar non si avvertono, a mio parere, perchè entrambi hanno seek paragonabili (8,9ms se non erro) e sono dischi tranquilli, più orientati al silenzio che alle prestazioni. Credo che confrontando invece con un Seagate 7200.8 o un Hitachi 7K250, dischi più orientati alle prestazioni, la differenza potrebbe cominciare a sentirsi un po'. Anche in questo caso, all'interno di questa seconda categoria, credo sia difficile distinguere i singoli elementi.

- CRL -


degli rpm in effetti stavo x ricorreggermi, xò dei piatti + piccoli sapevo e ne tenevo conto nel giudizio... ma credo comunque che la differenza di densità sia molto alta lo stesso (74 gb in 2 piatti contro i 125gb di densità max che dichiarano sui data sheet samsung, se ben ricordo). E infatti i Raptor usano piatti piccoli sempre x migliorare il seek, se non ricordo male (peggiorandolo un pochino nel contempo visto che come giustamente dici anche tu ciò aumenta la densità dei dati x piatto).

Peraltro sono un progetto ormai vecchiotto, quindi sul transfer rate non mi sorprende troppo un eventuale avvicinamento dei classici desktop hd. Mi stupirebbe invece, e molto, un livellamento fra raptor e i classici hd desktop sul piano delle performances in generale.

X il punto 2: dai uno sguardo qui: (http://www.tomshardware.com/storage/20050427/spinpoint-04.html) non darei troppo x sicuro tutto quello che hai detto: gli hitachi son come (quasi) sempre delle schegge, ma fra wd e samsung c'è + o - la differenza che c'è fra hitachi e wd. Ed i segate non sembrano brillare. Ecco xchè, pur non fregandomene troppo a me, anche xchè come detto nel daily use non si nota, di solito parlo del wd 320 come di un hd mediamente veloce.

X il silenzio invece mi aspettavo di + da WD: silenzioso nel complesso, ma con un lieve rumore che rovina tutto e che proprio non so spiegarmi.... un fruscio ad intermittenza, che xò con un pc di fondo molto silenzioso, rovina tutto.

Quincy_it
05-10-2005, 16:00
Sono interessato anche io a questi nuovi HD della Samsung.
Sto finendo di assemblare un muletto BareBone quindi vuoi per lo spazio infinitamente ridotto, vuoi per il rumore pari a zero che deve produrre, sono alla ricerca di un HD capiente (almeno 250 GB), resistente (non c'è spazio per montare una ventola specifica per raffreddarlo, ma il calore prodotto viene espulso da una 8x8 posta a pochi cm nella parte posteriore del disco) ed affidabile.
Questi nuovi Samsung potrebbero fare al caso mio? :)

DankanSun
05-10-2005, 16:04
Sono interessato anche io a questi nuovi HD della Samsung.
Sto finendo di assemblare un muletto BareBone quindi vuoi per lo spazio infinitamente ridotto, vuoi per il rumore pari a zero che deve produrre, sono alla ricerca di un HD capiente (almeno 250 GB), resistente (non c'è spazio per montare una ventola specifica per raffreddarlo, ma il calore prodotto viene espulso da una 8x8 posta a pochi cm nella parte posteriore del disco) ed affidabile.
Questi nuovi Samsung potrebbero fare al caso mio? :)

penso proprio di si se leggi il mio post sulle impressioni un po piu su ho scritto anche qualcosa sulla temperatura

DankanSun
05-10-2005, 16:09
degli rpm in effetti stavo x ricorreggermi, xò dei piatti + piccoli sapevo e ne tenevo conto nel giudizio... ma credo comunque che la differenza di densità sia molto alta lo stesso (74 gb in 2 piatti contro i 125gb di densità max che dichiarano sui data sheet samsung, se ben ricordo). E infatti i Raptor usano piatti piccoli sempre x migliorare il seek, se non ricordo male (peggiorandolo un pochino nel contempo visto che come giustamente dici anche tu ciò aumenta la densità dei dati x piatto).

Peraltro sono un progetto ormai vecchiotto, quindi sul transfer rate non mi sorprende troppo un eventuale avvicinamento dei classici desktop hd. Mi stupirebbe invece, e molto, un livellamento fra raptor e i classici hd desktop sul piano delle performances in generale.

X il punto 2: dai uno sguardo qui: (http://www.tomshardware.com/storage/20050427/spinpoint-04.html) non darei troppo x sicuro tutto quello che hai detto: gli hitachi son come (quasi) sempre delle schegge, ma fra wd e samsung c'è + o - la differenza che c'è fra hitachi e wd. Ed i segate non sembrano brillare. Ecco xchè, pur non fregandomene troppo a me, anche xchè come detto nel daily use non si nota, di solito parlo del wd 320 come di un hd mediamente veloce.

X il silenzio invece mi aspettavo di + da WD: silenzioso nel complesso, ma con un lieve rumore che rovina tutto e che proprio non so spiegarmi.... un fruscio ad intermittenza, che xò con un pc di fondo molto silenzioso, rovina tutto.

insomma pure quelli di tom's sono rimasti contenti, quell'articolo non lo avevo letto :D

cmq hitachi 12.3 e sam 14.2 (versioni sata), nel db di hdtach se si paragona il sam 160 e l'hitachi 164 sata il seek rispettivamente è di 12.6 e 13.6, quindi diciamo che oscilla tra 1 e quasi 2ms in meno vabbe non è la fine del mondo :)

Chicco#32
05-10-2005, 18:03
edit

Alpha Centauri
06-10-2005, 19:25
come ho scritto non ti preoccupare per il rumore leggermente maggiore lo si sente solo appoggiando l'orecchio sul disco da fuori è muto, l'ho segnalato cosi per dovere di cronaca :p


Si, si, ho inteso il senso del tuo post: è inavvertibile in condizioni di normale uso.... xò quello che dico io è che ho preso il 200 xchè lo dichiarano come + silenzioso del già silenzioso 160 gb..... potevano almeno dichiararli alla pari! Non amo i dati finti.... :mad: E' il 200 e 250 gb che doveva essere + silenzioso del 160, e non il contrario, se pur in modo impercettibile.
tutto qui.

fulviettino
06-10-2005, 21:24
Seguivo questo post da un pò...finalmente mi è arrivato un SP2004C.
Non vedo l'ora di montarlo per vedere come va :D

Sh0K
07-10-2005, 00:31
Raga' questo Samsung SP2514N 250GB è uno spettacolo :D

Partizione primaria di 128Gb Cluster 32k NTFS e 110Gb occupati

HdTach 68Mb/s

Ho da poco creato una partizione primaria da 232Gb (cioè tutta la dimensione del disco) più tardi vi faccio sapere hdtach quanto mi fà.

Dimenticavo di dire che lo stò testando su una Asus A7V600 con Via KT600+VT8237. Aggiungo inoltre che la temperatura ambiente è di 23° e nonostante il trasferimento da un maxtor la temperatura del samsung è di 23° :eek: Ci ho piazzato una 92x92 ys-tech davanti che sta al minimo.

CRL
07-10-2005, 00:40
Devo dire che 68MB/sec sono un bell'andare...
La Samsung stà lavorando bene...

Approfitto per fare i complimenti a DuncanSun (per gli amici coccodrillo! :p) e a tutti coloro che stanno intervenendo per questo thread che con quasi 2000 visite è forse il più longevo ed attivo del sotto-settore hard-disk!

Un po' avevo trascurato il thread (sono fiero di essere l'autore del post n°2! :p), bollando i Samsung come "quelli silenziosi", ma devo dire che questi valori che stanno uscendo fuori sono un ottimo risultato, ed indicano un lavoro pregevole, e ne state facendo una buona pubblicità.

Chi se la sente di fare un IO-Meter fatto bene, con rigore?
Aspetto adesioni, istruzioni a seguire.

- CRL -

fulviettino
07-10-2005, 08:19
Raga' questo Samsung SP2514N 250GB è uno spettacolo :D
Partizione primaria di 128Gb Cluster 32k NTFS e 110Gb occupati
HdTach 68Mb/s
Ho da poco creato una partizione primaria da 232Gb (cioè tutta la dimensione del disco) più tardi vi faccio sapere hdtach quanto mi fà.
Dimenticavo di dire che lo stò testando su una Asus A7V600 con Via KT600+VT8237. Aggiungo inoltre che la temperatura ambiente è di 23° e nonostante il trasferimento da un maxtor la temperatura del samsung è di 23° :eek: Ci ho piazzato una 92x92 ys-tech davanti che sta al minimo.
Per il monitoraggio della temp come hai fatto? Hai messo un sensore?

Sh0K
07-10-2005, 12:32
Per il monitoraggio della temp come hai fatto? Hai messo un sensore?
No, ho letto il valore S.M.A.R.T. che mi ha detto Active Smart.

Chicco#32
07-10-2005, 13:04
Devo dire che 68MB/sec sono un bell'andare...
La Samsung stà lavorando bene...

Approfitto per fare i complimenti a DuncanSun (per gli amici coccodrillo! :p) e a tutti coloro che stanno intervenendo per questo thread che con quasi 2000 visite è forse il più longevo ed attivo del sotto-settore hard-disk!

Un po' avevo trascurato il thread (sono fiero di essere l'autore del post n°2! :p), bollando i Samsung come "quelli silenziosi", ma devo dire che questi valori che stanno uscendo fuori sono un ottimo risultato, ed indicano un lavoro pregevole, e ne state facendo una buona pubblicità.

Chi se la sente di fare un IO-Meter fatto bene, con rigore?
Aspetto adesioni, istruzioni a seguire.

- CRL -

alpha centauri può fare al caso tuo...

:D

DankanSun
07-10-2005, 13:10
Per il monitoraggio della temp come hai fatto? Hai messo un sensore?

dalla serie spinpoint p80 i samsung hanno i sensori a bordo, non li hanno dalla serie spinpoint v80 in giu

ciao ;)

fulviettino
07-10-2005, 20:29
dalla serie spinpoint p80 i samsung hanno i sensori a bordo, non li hanno dalla serie spinpoint v80 in giu

ciao ;)
Wow non lo sapevo mica :D

fulviettino
11-10-2005, 10:01
Ragazzi questo hard disk è veramente inudibile, fa paura! Devo ancora monitorare le temp ma dato che davanti ho una 80x80 dovrei misurare temp...hmm buone...ah proposito una temp per essere definita buona di quanti celsius dovrebbe essere?

DankanSun
11-10-2005, 13:41
Ragazzi questo hard disk è veramente inudibile, fa paura! Devo ancora monitorare le temp ma dato che davanti ho una 80x80 dovrei misurare temp...hmm buone...ah proposito una temp per essere definita buona di quanti celsius dovrebbe essere?

sarebbe meglio sotto ma se come me sei costretto a metterla davanti, con case chiuso di questi tempi dovresti stare tra 25 e 28° a lavoro dipende da quanto fa freddo a casa tua

DankanSun
11-10-2005, 13:43
che taglio hai preso? come ti trovi a parte il silenzio? :)

Chicco#32
11-10-2005, 14:01
a parte essedì dove altro si può reperire il 250gb?

fulviettino
11-10-2005, 15:19
a parte essedì dove altro si può reperire il 250gb?
Se non sbaglio spider lo ha..tieni presente che lo avevo ordinato e non era disponibile, mi avevano detto che sarebbe arrivato dopo una settimana...bene dopo due settimane ancora niente...ho disdetto l'ordine..poi vedi tu :boh:

fulviettino
11-10-2005, 15:29
sarebbe meglio sotto ma se come me sei costretto a metterla davanti, con case chiuso di questi tempi dovresti stare tra 25 e 28° a lavoro dipende da quanto fa freddo a casa tua
k grazie, userò active smart per monitorarle e vedremo :)
che taglio hai preso? come ti trovi a parte il silenzio? :)
Ho preso SP2004C che è quello da 200.
A parte il silenzio non ho ancora testato approfonditamente le velocità ma a colpo d'occhio mi sembra veloce, insomma niente di negativo ( per ora :sperem: ) da segnalare! :)

Chicco#32
11-10-2005, 18:15
Se non sbaglio spider lo ha..tieni presente che lo avevo ordinato e non era disponibile, mi avevano detto che sarebbe arrivato dopo una settimana...bene dopo due settimane ancora niente...ho disdetto l'ordine..poi vedi tu :boh:

spider? per carità di Dio, l'ho quasi denunciati per appropriazione indebita....

:mad:

quindi ritengo che anche te lo hai preso da SD giusto? :confused:

fulviettino
11-10-2005, 20:25
spider? per carità di Dio, l'ho quasi denunciati per appropriazione indebita....
:mad:
quindi ritengo che anche te lo hai preso da SD giusto? :confused:
Ok allora non hanno fatto girare le @@ solo a me...
Cmq l'ho preso da cdc, il fornitore di computer discount. Cdc però non mi pare venda a privati cd si solo che quello vicino casa mia non aveva il taglio che cercavo io, aveva solo il 300. Prova a vedere sul sito ci sono i prezzi e tutti i numeri di telefono.

DankanSun
11-10-2005, 23:14
io l'ho preso da e**o cmq in prima pagina ci sono tutti i negozi che lo hanno

sd li fa troppo cari, vai a vedere dove ti ho detto io :)

Chicco#32
11-10-2005, 23:37
Ok allora non hanno fatto girare le @@ solo a me...

con la differenza che a me si erano presi 600 euro per una scheda video che era data in prevendita ed in arrivo, poi sono spariti per un mese, non rispondevano più a nessuna email, dopo averli minacciati di passare alla denuncia dai carabinieri, hanno annullato l'ordine e mi hanno riaccreditato i soldi.....dopo 6 mesi mi è arrivato in regalo un apparecchietto per memory card con display che legge file mp3 e file video...

Cmq l'ho preso da cdc, il fornitore di computer discount. Cdc però non mi pare venda a privati cd si solo che quello vicino casa mia non aveva il taglio che cercavo io, aveva solo il 300. Prova a vedere sul sito ci sono i prezzi e tutti i numeri di telefono.

che scemo che sono....me lo avevi già detto in PVT....scusa.... :doh:

Chicco#32
11-10-2005, 23:46
io l'ho preso da e**o cmq in prima pagina ci sono tutti i negozi che lo hanno

sd li fa troppo cari, vai a vedere dove ti ho detto io :)

azzz...non avevo visto i link....ora me li spulcio tutti....

e**o è epto?

con le SS viene 124, da essedì 127, quindi alla fine siamo li....idem per gli altri shop, sta si sui 114 ma poi 10ss portano il prezzo a 125....a questo punto mi risparmio la spedizione :rolleyes:

cmq grazie.... :sofico:

sIlveralIen
11-10-2005, 23:50
chicco le hai trovate le ide a roma? :cry:

Chicco#32
12-10-2005, 00:03
chicco le hai trovate le ide a roma? :cry:

ho trovato cosa?

:confused:

:D

sIlveralIen
12-10-2005, 00:11
ho trovato cosa?

:confused:

:D
ste samsung ide :D

Chicco#32
12-10-2005, 00:17
ste samsung ide :D

io lo cerco sata... e sata si trova da SD o da tibur, il primo ide non lo ha, prova a chiedere via email al secondo... ;)

sIlveralIen
12-10-2005, 00:23
io lo cerco sata... e sata si trova da SD o da tibur, il primo ide non lo ha, prova a chiedere via email al secondo... ;)

alberto non le trova :cry:

DankanSun
12-10-2005, 00:31
azzz...non avevo visto i link....ora me li spulcio tutti....

e**o è epto?

con le SS viene 124, da essedì 127, quindi alla fine siamo li....idem per gli altri shop, sta si sui 114 ma poi 10ss portano il prezzo a 125....a questo punto mi risparmio la spedizione :rolleyes:

cmq grazie.... :sofico:

si epto ma se lo prendi con qualcuno magari ti conviene :D

DankanSun
12-10-2005, 00:34
alberto non le trova :cry:

tibur a me disse che gli ide non li avrebbe presi e a roma non c'è molto (eprice ma non è a buon mercato) cmq la ver ide da epto costa 90 del 200 + 10 di s.s. ci puoi stare

Alpha Centauri
12-10-2005, 00:59
Ragà, io l'ho preso sulla Tiburtina... e tempo fa aveva sia il 200 che 250 sata.... quelli che non prende son di sicuro gli ide: fa dei discorsi tutti suoi sugli hd, e da quel che mi disse, poicheè gli ide son superati non li prende (figuratevi che non voleva prendere neppure i WD xchè non avevano ncq o non erano sata 2).
Comunque (Chicco) se glie li chiedi te li rimedia, penso.... anche se non gli piace l'asistenza dei samsung.
Ps ma xchè, stai pensando di prenderlo?

Alpha Centauri
12-10-2005, 01:04
X CRL: io al momento ho un 200 gb sata 2vuoto.... se la cosa non fosse troppo laboriosa potrei pure offrirmi x il test... ma sarebbe da definire: come piattaforma potrei usare una mobo intel con 845 e ich 4 e sata con raid integrato su silicon image. Se è troppo vecchio, temo di non poter far nulla.... ho ancora da finire il pc prncipale che è di nuovo lì bloccato....
X lo I/O meter serve x forza il so installato, vero? Non esiste qualcosa che parta da dos? Sarebbe ottimo.....
Serve un partizionamento particolare, o i dati deframmentati, o hd vuoto..... mi dai qualche dettaglio in + x capire se la cosa è fattibile?

Chicco#32
12-10-2005, 01:30
alberto non le trova :cry:

ma perchè lo vuoi ide?

non è meglio SATA?

Sh0K
12-10-2005, 01:32
ma perchè lo vuoi ide?

non è meglio SATA?
SATA secondo me è sinonimo di SOLA :D :sofico:

DankanSun
12-10-2005, 01:34
ma perchè lo vuoi ide?

non è meglio SATA?

non cambia niente stesse prestazioni, non so su controller sata2 ncq ma al max sarà leggermente meglio

Chicco#32
12-10-2005, 01:34
Comunque (Chicco) se glie li chiedi te li rimedia, penso.... anche se non gli piace l'asistenza dei samsung.
Ps ma xchè, stai pensando di prenderlo?

come hai detto te, con gli HD fa discorsi strani e visto che ha appena ordinato un carico di Hitachi, non mi va di aspettare un altro mese....

si, mi è rimasto nelle orecchie il non suono dei tuoi....e pensavo anche che, alla fin fine, a me il silenzio totale serve di notte quando scarico e scaricando sul 250Gb sarebbe l'ideale non avere il crepitio dell'HD, anche se anche l'Hitachi è mooooolto silenzioso....a temperatura invece siamo uguali, perderie solo in seek con il samsung, ma solo 2 ms se non sbaglio, esatto? e alla prova pratica (non strumentale) dubito si noti....che ne dici?

Chicco#32
12-10-2005, 01:35
non cambia niente stesse prestazioni, non so su controller sata2 ncq ma al max sarà leggermente meglio

appunto, per questo dico di non impazzire a cercare l'ide, se ha il connettore può prendere il sata e ci guadagna in ordine con i cavi....

:sofico:

DankanSun
12-10-2005, 01:37
appunto, per questo dico di non impazzire a cercare l'ide, se ha il connettore può prendere il sata e ci guadagna in ordine con i cavi....

:sofico:

si ci guadagna solo in quello :p

Chicco#32
12-10-2005, 01:39
si ci guadagna solo in quello :p

e ti pare poco!!!!????

:D

io fra una settimana andrò a cercare i cavi da 1 metro sata per nasconderli bene nello stacker e quando potrei farlo con le piattine?

:sofico:

Alpha Centauri
12-10-2005, 01:42
dei ms non ricordo, visto che come ti dissi, l'ambiente bench è diverso dal daily use.... ma trovi tutto spulciando sulle rece di tom's... anche se forse x paragonare hitachi e samsung devi combinare da te i dati da 2 articoli diversi.
X il silenzio: occhio che xò il samsung nel mio pc era nel cassettino (anche se poi è silenzioso lo stesso).
Ps in questi giorni, il wd 320 fuori dal cassettino, sta divenedo davvero molesto..... secondo me ha qualche difetto: quel rumore intermittente di cui + volte ho parlato si sta facendo meno tipo fruscio, e + tipo suono acuto e pungente.... quando lo disattivo (il wd 320), cambia un bel po' il rumore totale del pc. Vabbè che ho case aperto.....
Il mio parere: gli hd desktop son tutti lenti: io oggi come oggi compro solo il + silenzioso in assoluto, purchè non scaldi troppo (xciò temp come 2° parametro). Del resto non me ne frega + nulla.... Ma queste son valutazioni personali, e xciò ad ogniuno la sua....
Xò tu hai il raptor, xciò stai bene a prestazioni. Del secondo disco fregatene dei ms.....
Ora vado a letto: domani inizia l'uni, manifestazioni permettendo.
A domani se servono altre info.... :)

fulviettino
12-10-2005, 08:44
con la differenza che a me si erano presi 600 euro per una scheda video che era data in prevendita ed in arrivo, poi sono spariti per un mese, non rispondevano più a nessuna email, dopo averli minacciati di passare alla denuncia dai carabinieri, hanno annullato l'ordine e mi hanno riaccreditato i soldi.....dopo 6 mesi mi è arrivato in regalo un apparecchietto per memory card con display che legge file mp3 e file video...
Uaz! Beh nel mio caso, per fortuna, avevo pagamento con contrassegno :)

che scemo che sono....me lo avevi già detto in PVT....scusa.... :doh:

no prob ;)
Cmq da cdc l'ho pagato 82.5 e al pubblico (quindi dai rivenditori) dovrebbe costare 82.5+16.5=99...poi però lo fanno pagare ( se non sbaglio ) 115...che ladri :mad:

Chicco#32
12-10-2005, 09:28
X il silenzio: occhio che xò il samsung nel mio pc era nel cassettino (anche se poi è silenzioso lo stesso).


ricordi male, quello del tuo amico era fuori dal cassettino....quello nel case rosso ferrari...o no?

:mbe:

fulviettino
12-10-2005, 10:29
[..]
X il silenzio: occhio che xò il samsung nel mio pc era nel cassettino (anche se poi è silenzioso lo stesso).
[..]
Anche senza cassettino...il mio non si sente proprio! :)

Chicco#32
12-10-2005, 12:26
Anche senza cassettino...il mio non si sente proprio! :)

tranquillo....sta invecchiando, lui mi ha fatto sentire quello del suo amico che era fuori dal cassettino...

:D

fulviettino
12-10-2005, 12:31
tranquillo....sta invecchiando, lui mi ha fatto sentire quello del suo amico che era fuori dal cassettino...
:D
Beh anche te mica scherzi, mi avevi chiesto meno di una sett fa in pvt dove avevo preso l'hd e me lo hai richiesto ieri
:D :D ;)

Chicco#32
12-10-2005, 13:00
Beh anche te mica scherzi, mi avevi chiesto meno di una sett fa in pvt dove avevo preso l'hd e me lo hai richiesto ieri
:D :D ;)

:mbe: :mbe: :mbe:

:D

Alpha Centauri
12-10-2005, 13:25
tranquillo....sta invecchiando, lui mi ha fatto sentire quello del suo amico che era fuori dal cassettino...

:D


ehehe, mi sa che qui non sono io a star invecchiando.... io te li feci sentire entrambi! :D Xchè quello nel case del mio amico era come lo avresti avuto tu, natural... as is, ma il suo pc era troppo rumoroso x permettere valutazioni accurate. Allora ti ho fatto sentire lo stesso hd nel mio pc. Solo che io lo tengo incassettato.

X dire la mia: ragazzi, forse questo samsung è l'hd + silenzioso che sia stato prodotto x i desktop nel taglio 200 gb, ma non è inudibile. Ovvio che dipende anche dal pc nel quale è messo, e dalle condizioni ambientali... Ma non è davvero inudibile. Neppure con un cassettino silenziatore. Poi tocca vedere in condizioni di uso medio, a case chiuso, e ad almeno 30 cm di distanza fra orecchio e case (mentre io ho il case aperto, ma l'hd sta dentro al silentmaxx rev 2). Poi lo si può disaccoppiare. Ma certo non lo si può definire inudibile.... ;)

Ps il mi sarà pessimismo cosmico, ma ho la sensazione che negli ultimi 2 giorni il pc faccia un pelino di rumore in +. Sempre acettabile eh, non spaccatimpani, xò adesso è + avvertibile. Non vorrei fosse l'ali della silenX che ha preso troppa polvere... ieri ho dato una veloce pulitina e staccato il western digital 320, ed il rumore sembra già diminuito, ma son sicuro che prima era appena avvertibile, impegnandosi un po, e solo di notte. Adesso temo sia lievemente peggiorato!! :doh:

Chicco#32
12-10-2005, 13:32
ehehe, mi sa che qui non sono io a star invecchiando.... io te li feci sentire entrambi! :D Xchè quello nel case del mio amico era come lo avresti avuto tu, natural... as is, ma il suo pc era troppo rumoroso x permettere valutazioni accurate. Allora ti ho fatto sentire lo stesso hd nel mio pc. Solo che io lo tengo incassettato.



ma dai, abbiamo torturato il pc del tuo amico!!!!

abbiamo bloccato le ventole con le dita ed ho ascoltato...io lo ritengo inudibile!!!!

:sofico:

davestas
12-10-2005, 15:28
ragazzi ma questi samsung sono migliori od uguli rispetto ai westerndigital come prestazioni?
Io ne ho trovato uno, la sigla è SP2004C costo 97 euro per i 200GB,114 euro per il 250gb la silga è SP2504C .
SONO I NUOVI O VECCHI? COME SONO?

Chicco#32
12-10-2005, 15:30
ragazzi ma questi samsung sono migliori od uguli rispetto ai westerndigital come prestazioni?
Io ne ho trovato uno, la sigla è SP2004C costo 97 euro per i 200GB,114 euro per il 250gb la silga è SP2504C .
SONO I NUOVI O VECCHI? COME SONO?

i "vecchi" non esistono, fino a poco fa samsung produceva come taglio max i 160Gb, quindi questi sono necessariamente "nuovi"....

:read:

sIlveralIen
12-10-2005, 15:37
ma perchè lo vuoi ide?

non è meglio SATA?

ho già la sata2 mi serve per l' xbox non credo durerà molto sto 250gb 16mb della maxtor che ho :D

DankanSun
12-10-2005, 15:49
ragazzi ma questi samsung sono migliori od uguli rispetto ai westerndigital come prestazioni?
Io ne ho trovato uno, la sigla è SP2004C costo 97 euro per i 200GB,114 euro per il 250gb la silga è SP2504C .
SONO I NUOVI O VECCHI? COME SONO?

in trasfar rate sono un po piu veloci almeno i miei 250gb in accesso sono + o - uguali

per le sigle cmq le trovi in prima pagina

davestas
12-10-2005, 17:31
ragazzi ma è vro che mettendo due dischi di questi samsung saa2 la velocità è oaragonabile a quella dei raptor o una cazzata? Che mi consigliate di montare visto che mi servono per il p2p e per fini videoludici...??? :muro:

MM
12-10-2005, 21:48
ragazzi ma è vro che mettendo due dischi di questi samsung saa2 la velocità è oaragonabile a quella dei raptor o una cazzata? Che mi consigliate di montare visto che mi servono per il p2p e per fini videoludici...??? :muro:

Qualsiasi disco, visto che per queste due cose il disco conta veramente poco o nulla ;)

fulviettino
12-10-2005, 23:00
ragazzi ma questi samsung sono migliori od uguli rispetto ai westerndigital come prestazioni?
Io ne ho trovato uno, la sigla è SP2004C costo 97 euro per i 200GB,114 euro per il 250gb la silga è SP2504C .
SONO I NUOVI O VECCHI? COME SONO?
Confermo, come già han detto altri, sono quelli nuovi! :)

davestas
13-10-2005, 12:50
ma rispetto agli ultimi WESTERN DIGITAL Caviar SE per rumorosità e prestazioni come sono?

davestas
18-10-2005, 01:10
èvero che ne bench pero'sono tra gli ultimi?

DankanSun
18-10-2005, 14:06
èvero che ne bench pero'sono tra gli ultimi?

dalla recensione di tom's in prima pagina non sembrerebbe ;)

Chicco#32
26-10-2005, 09:43
nel pome dovrei andare a prendere il sata da 250Gb, mi confermate allora che è una scelta valida si? ero indeciso fra questo ed il nuovo Hitachi T7K250....

:D

fulviettino
26-10-2005, 12:53
nel pome dovrei andare a prendere il sata da 250Gb, mi confermate allora che è una scelta valida si? ero indeciso fra questo ed il nuovo Hitachi T7K250....
:D
Io con il 200 sono rimasto veramente stupito dal silenzio, direi di andare tranquillo anche col 250!
Per curiosità..quanto lo paghi? :mbe:

Chicco#32
26-10-2005, 13:13
Io con il 200 sono rimasto veramente stupito dal silenzio, direi di andare tranquillo anche col 250!
Per curiosità..quanto lo paghi? :mbe:

il prezzo è allineato ovunque, sui 120 euro, da computer-portaile....non l'ho trovato a meno....cmq considera che ammortizzerò la spesa rivendendo i miei due axtor da 120 gb... ;)

te, ti trovi bene anche a prestazioni?

fulviettino
26-10-2005, 15:19
il prezzo è allineato ovunque, sui 120 euro, da computer-portaile....non l'ho trovato a meno....cmq considera che ammortizzerò la spesa rivendendo i miei due axtor da 120 gb... ;)

te, ti trovi bene anche a prestazioni?
Si diciamo che ( ad occhio ) mi trovo bene ma non ho ancora fatto bench

Chicco#32
26-10-2005, 15:32
Si diciamo che ( ad occhio ) mi trovo bene ma non ho ancora fatto bench

:what:

non mi sembri molto convinto...
:D

DankanSun
26-10-2005, 16:00
sto a fa un casino co ste pagine :p

Chicco#32
26-10-2005, 16:03
sto a fa un casino co ste pagine :p

:ciapet:

Alpha Centauri
26-10-2005, 16:07
il prezzo è allineato ovunque, sui 120 euro, da computer-portaile....non l'ho trovato a meno....cmq considera che ammortizzerò la spesa rivendendo i miei due axtor da 120 gb... ;)

te, ti trovi bene anche a prestazioni?


Mi sembra un ottimo prezzo... io il 200 lo pagai (e ne presi 2) 100€..... (anche se il mio amico nello stesso shop l'ha preso a 93€ :mad: ).

Ma da computer disc...... non lo hai trovato?

Chicco#32
26-10-2005, 19:15
Mi sembra un ottimo prezzo... io il 200 lo pagai (e ne presi 2) 100€..... (anche se il mio amico nello stesso shop l'ha preso a 93€ :mad: ).

Ma da computer disc...... non lo hai trovato?

computer disc....?

:confused:

computer discount? la catena al pubblico di CDC esatto? no, hanno max il 200gb, non oltre...

:(

Alpha Centauri
26-10-2005, 19:19
computer disc....?

:confused:

computer discount? la catena al pubblico di CDC esatto? no, hanno max il 200gb, non oltre...

:(


Si, esatto... volevo solo evitare il ban, visto che non avevo altri negozi da affiancargli .... :D
Mò so c.zz.i tua.... :ciapet: :p :banned:

Vabbè..... Peccato (x te). Se no comprati 2 x 200 gb..... silenziosi come sono.

fulviettino
26-10-2005, 20:18
:what:

non mi sembri molto convinto...
:D
Ma si che sono convinto solo non ho numeri da darti perchè non ho fatto i benchmark :)
Veramente un ottimo acquisto

Chicco#32
27-10-2005, 01:36
qualcuno ha già acquistato da computer portatile? ho provato a chiamarli sul numero telefonico ma la voce guida dice che il numero non esiste....

:confused:

Chicco#32
27-10-2005, 13:15
ordinato il modello da 250Gb...speriamo che arrivi presto...

:D

Robby Naish
28-10-2005, 13:59
Ciao

il 250 da E**o sta 109 euro, e ho trovato il Segate 250 7200.8 a 96+ iva....

ps: modelli ATA

Che consigliate tra i 2?

ciao

Alex

Chicco#32
28-10-2005, 14:02
ordinato il modello da 250Gb...speriamo che arrivi presto...

:D

AZZZ....ordinato ieri a quest'ora ed ho appena ricevuto l'email che è ora disponibile nei loro uffici...lo vado a prendere...

:sofico:

FLikKo
28-10-2005, 15:03
bella li chicco :sofico: fammi sapere se è davvero molto silezioso cosi me lo accatto anchio :ciapet:

DankanSun
28-10-2005, 15:23
Ciao

il 250 da E**o sta 109 euro, e ho trovato il Segate 250 7200.8 a 96+ iva....

ps: modelli ATA

Che consigliate tra i 2?

ciao

Alex

109 è prezzo ivato quindi il seagate costa 115

postando qui ti posso solo dire di prendere samsung :)

Sh0K
28-10-2005, 16:30
Raga' se avete intenzione di prendere stò Samsung fate una bella cosa, appena montato potreste provar a fare 2 partizioni da 125Gb e poi eseguire hdtach su entrambe le partizioni. Fatto ciò postate i dettagli riguardanti il transfer rate ;)
Min, Max e Average, così magari possiamo vede' qual'è il chipset (della scheda madre) migliore :Prrr:

Che ne pensate?

CRL
28-10-2005, 19:21
HDTach testa solo dischi interu, non partizioni, almeno la mia versione...

- CRL -

DankanSun
28-10-2005, 19:51
HDTach testa solo dischi interu, non partizioni, almeno la mia versione...

- CRL -

si esatto solo dischi interi anche l'ultima versione :)

peppecbr
28-10-2005, 20:09
allora il topic dei nuovi samsung è bello pieno di gente il topic dei nuovi segate 7200.9 è morto cosa dovrei pensare che i samsung siano migliori?? io mi son sempre trovato bene con i segate , mi dite in 2 parole sti samsung perchè son migliori?? :D

fulviettino
28-10-2005, 20:23
allora il topic dei nuovi samsung è bello pieno di gente il topic dei nuovi segate 7200.9 è morto cosa dovrei pensare che i samsung siano migliori?? io mi son sempre trovato bene con i segate , mi dite in 2 parole sti samsung perchè son migliori?? :D
Personalmente non potrei fare un confronto dato che non ho mai avuto seagate...posso solo dirti che rispetto agli hard disk che usavo prima ( avevo un ibm 40GB e un altro disco da 12GB di non so che marca ) questo samsung da 200 è veramente inudibile, altro non saprei :boh:

FLikKo
29-10-2005, 14:28
chicco dove sei :D

Chicco#32
29-10-2005, 14:53
chicco dove sei :D

sto litigando con lo stacker....

:muro:

Alpha Centauri
29-10-2005, 14:57
sto litigando con lo stacker....

:muro:

Ancora?????????
Schiappa....... (Homer Simpson rulez)!
:sofico: :sofico:

OT:
Ps comunque pensaqvo che x te sarebbe stato buono il liquido!

Chicco#32
29-10-2005, 20:09
Ancora?????????
Schiappa....... (Homer Simpson rulez)!
:sofico: :sofico:

OT:
Ps comunque pensaqvo che x te sarebbe stato buono il liquido!


:fuck:

lo sto mettendo in piedi appena trovo due minuti, in questi tre giorni mi è capitato di tutto, insomma, da che avevo le giornate tutte libere, in questi 3 giorni non ho avuto un attimo di tempo...

ps.liquido? naaaaaa....

Chicco#32
02-11-2005, 09:04
il signor Alpha Centauri telefonicamente mi ha messo in testa un po' di dubbi su come gestire lo spazio dei nostri puponi da 250gb....

una curiosità, voi come vi regolate? usate questi mega HD nella loro misura totale, oppure create 2 o più partizioni?

prendetelo come un piccolo sondaggio.....

:D

DankanSun
02-11-2005, 12:00
io li uso interi

NTFS
cluster da 32kb

davestas
02-11-2005, 12:38
Dankan scuami l'OT dove hai trovato 1Gb di vdata che mi sto sbattendo a cercarli per montare 1GBx2 su asrock sata2 dualcore o asus a8n insieme alla gto2@x850xtpe?

fulviettino
02-11-2005, 12:48
il signor Alpha Centauri telefonicamente mi ha messo in testa un po' di dubbi su come gestire lo spazio dei nostri puponi da 250gb....
una curiosità, voi come vi regolate? usate questi mega HD nella loro misura totale, oppure create 2 o più partizioni?
prendetelo come un piccolo sondaggio.....
:D
Io ( ho il 200 ) ho creato una partizione per sistema operativo e programmi ( da 40GB ); il resto dello spazio lo uso come "storage"

Chicco#32
02-11-2005, 13:04
io li uso interi

NTFS
cluster da 32kb

...ok, grazie....

una domanda, ma come si settano i cluster?

:confused:

io ho fatto il raid per esempio e sono riuscito a settare solo lo strtipe a 16k, per il cluster non ho trovato parametri....

BlueKnight
02-11-2005, 18:49
Io uso una partizione da 15 Gb per OS e programmi, 35 Gb per giochi e il resto storage. Come è facilmente intuibile, e anche spiegato tempo fa in una guida su HwUpgrade, più la partizione è situata all'esterno più la sua lettura e scrittura son veloci, e più la partizione è piccola maggiori son le sue prestazioni.

Ma scusate, cosa cambia modificando i vari settaggi per il format?! Non è uguale utilizzare il partizionamento di Windows in NTFS?

BlueKnight
02-11-2005, 18:56
Ragazzi, sinceramente io non li trovo poi così' silenziosi...prima avevo un Maxtor da 80Gb e mi sembrava più silenzioso...

in molti lo definiscono tale...bo, sarà per il fatto che è l primo HD con più di 1 piatto che compro e mi sembra leggermente più rumoroso...o magari è dovuto al fatto che lo tengo in alto al BigTower e fa vibrare tutto.

Cmq per tutti quelli indecisi, ancdate sul sito Tom's hardware versione italiana: c'è una bella recensione e dai test risulta il miglior HD in circolazione: non scalda ed è silenzioso son le prime cose che balzano alla luce, e poi è l'HD che srive e legge più velocemente. Se ricordo bene, è stato il primo HD da 7200rpm che è riuscito a superare la barriera dei 70 Mbs. Andate a leggerla e vedrete che sarete certi del vostro prossimo acquisto!

Chicco#32
02-11-2005, 20:02
Io uso una partizione da 15 Gb per OS e programmi, 35 Gb per giochi e il resto storage. Come è facilmente intuibile, e anche spiegato tempo fa in una guida su HwUpgrade, più la partizione è situata all'esterno più la sua lettura e scrittura son veloci, e più la partizione è piccola maggiori son le sue prestazioni.

Ma scusate, cosa cambia modificando i vari settaggi per il format?! Non è uguale utilizzare il partizionamento di Windows in NTFS?


loro come partizione ideale non indicavano i 30 GB?

DankanSun
02-11-2005, 22:04
...ok, grazie....

una domanda, ma come si settano i cluster?

:confused:

io ho fatto il raid per esempio e sono riuscito a settare solo lo strtipe a 16k, per il cluster non ho trovato parametri....

in gestione disco quando crei una partizione ti fa scegliere la grandezza dei cluster

DankanSun
02-11-2005, 22:04
Ragazzi, sinceramente io non li trovo poi così' silenziosi...prima avevo un Maxtor da 80Gb e mi sembrava più silenzioso...

in molti lo definiscono tale...bo, sarà per il fatto che è l primo HD con più di 1 piatto che compro e mi sembra leggermente più rumoroso...o magari è dovuto al fatto che lo tengo in alto al BigTower e fa vibrare tutto.

Cmq per tutti quelli indecisi, ancdate sul sito Tom's hardware versione italiana: c'è una bella recensione e dai test risulta il miglior HD in circolazione: non scalda ed è silenzioso son le prime cose che balzano alla luce, e poi è l'HD che srive e legge più velocemente. Se ricordo bene, è stato il primo HD da 7200rpm che è riuscito a superare la barriera dei 70 Mbs. Andate a leggerla e vedrete che sarete certi del vostro prossimo acquisto!

si il link sta gia in prima pagina :)

DankanSun
02-11-2005, 22:07
Io uso una partizione da 15 Gb per OS e programmi, 35 Gb per giochi e il resto storage. Come è facilmente intuibile, e anche spiegato tempo fa in una guida su HwUpgrade, più la partizione è situata all'esterno più la sua lettura e scrittura son veloci, e più la partizione è piccola maggiori son le sue prestazioni.

Ma scusate, cosa cambia modificando i vari settaggi per il format?! Non è uguale utilizzare il partizionamento di Windows in NTFS?

vabbe sui miei ci faccio storaggio non mi serve partizionarli

sul pc che uso invece i dischi sono partizionati

BlueKnight
02-11-2005, 22:22
loro come partizione ideale non indicavano i 30 GB?


Non esiste una partizione ideale, semplicemente più piccola è più questa è veloce. Le dimensioni devi farle secondo le tue esigenze, che tipo di programmi installi, ecc...

Pugaciov
09-11-2005, 15:28
Ciao a tutti
Io attualmente ho un Maxtor 6Y080L0 e devo dire che non lo trovo rumoroso, anzi (ho un PC non inudibile ma abbastanza silenzioso) anzi, però è ora di cambiarlo.
Sono molto indeciso tra l'HD160JJ (serie P80) e quelli della serie P120, o l'SP2004C o l'SP2504C.
Sono tutti SATA II, sulla mia NF7-S avrò problemi?

Robby Naish
30-11-2005, 16:34
Tutto procede bene con qs samsung?
vorrei prendere il 250 eide

ciao

Alpha Centauri
30-11-2005, 16:38
Tutto procede bene con qs samsung?
vorrei prendere il 250 eide

ciao


ho il 200 sata 2 ed è tutto ok.

Pugaciov
30-11-2005, 17:06
Ciao a tutti
Io attualmente ho un Maxtor 6Y080L0 e devo dire che non lo trovo rumoroso, anzi (ho un PC non inudibile ma abbastanza silenzioso) anzi, però è ora di cambiarlo.
Sono molto indeciso tra l'HD160JJ (serie P80) e quelli della serie P120, o l'SP2004C o l'SP2504C.
Sono tutti SATA II, sulla mia NF7-S avrò problemi?

Io invece alla fine ho preso un Western Digital WD2500JD ;)

Chicco#32
30-11-2005, 18:00
Tutto procede bene con qs samsung?
vorrei prendere il 250 eide

ciao

l'ho preso da poco qui a roma, va alla grande...

:D

DankanSun
01-12-2005, 00:33
Tutto procede bene con qs samsung?
vorrei prendere il 250 eide

ciao

per ora i miei 3 sono accesi da 60 giorni 24/24h e non si sono ancora fusi :)

Robby Naish
01-12-2005, 07:40
l'ho preso da poco qui a roma, va alla grande...

:D
mi dici in MP da chi?

www.tibXXcc.it ha solo i sata :-( pensavo da eptX

grazie

fulviettino
01-12-2005, 12:54
ho il 200 sata 2 ed è tutto ok.
Quoto, ho lo stesso ed è tutto perfettttto! Sono molto soddisfatto dall'acquisto! :)

FLikKo
09-12-2005, 19:36
ciao a tutti faccio una domanda riguardo il mio samsung SP2504C, il sata2 deve essere abilitato con qualche patch o basta aver caricato il floppy della samsung per far rilevare l'hd?

c'e' un software che mi permette di vedere se sta settato sata150 o sataII300?

cmq il disco è silenziosissimo..

automatic_jack
09-12-2005, 22:22
Speriamo arrivi anche in Italia (http://samsung.com/pl/products/harddrives/spinpointp120/sp1212n.asp)

Ciao :)

DankanSun
09-12-2005, 22:54
intanto leggete la prima pagina

FLikKo
10-12-2005, 13:25
intanto leggete la prima pagina

non ho trovato le info che cercavo....

Pugaciov
10-12-2005, 14:46
Ps in questi giorni, il wd 320 fuori dal cassettino, sta divenedo davvero molesto..... secondo me ha qualche difetto: quel rumore intermittente di cui + volte ho parlato si sta facendo meno tipo fruscio, e + tipo suono acuto e pungente.... quando lo disattivo (il wd 320), cambia un bel po' il rumore totale del pc.

Vedi che significa non leggere tutto :muro:
Ho preso un WD2500JD e anch'io ho notato subito quel rumorino, a me fa una cosa tipo "Tzzz....Tt.....Tzzz Tt." Non è niente di esagerato ma per un PC silenzioso\silenziosissimo non va bene direi.
Il PC attualmente è:
Abit NF7-S con dissi passivo NB47J
SLK800A con YS-Tech da 17 dB più un'altra YS-Tech da 17 sul case
Maxtor 6Y080L0
Western Digital
Asus 6800LE
Considerate che voglio prendere un ali buono (forse il Tagan TG430-U22) e lo Zalman VF700-CU per la VGA.
Sono molto tentato di vendermi il WD2500JD e prendermi un SP2504C...

Alpha tu il WD ce l'hai ancora?

DankanSun
10-12-2005, 15:15
non ho trovato le info che cercavo....

intendevo dire a tutti che ho aggiornato la prima pagina coi nuovi modelli

automatic_jack
10-12-2005, 22:30
intendevo dire a tutti che ho aggiornato la prima pagina coi nuovi modelliFinalmente ho occasione di ringraziarti di questo post :)
Ad ogni modo anche di stì nuovi modelli da 133GB per piatto (formattato) sarebbe interessante la versione da un sol piatto ;)

Alpha Centauri
10-12-2005, 23:06
Vedi che significa non leggere tutto :muro:
Ho preso un WD2500JD e anch'io ho notato subito quel rumorino, a me fa una cosa tipo "Tzzz....Tt.....Tzzz Tt." Non è niente di esagerato ma per un PC silenzioso\silenziosissimo non va bene direi.
Il PC attualmente è:
Abit NF7-S con dissi passivo NB47J
SLK800A con YS-Tech da 17 dB più un'altra YS-Tech da 17 sul case
Maxtor 6Y080L0
Western Digital
Asus 6800LE
Considerate che voglio prendere un ali buono (forse il Tagan TG430-U22) e lo Zalman VF700-CU per la VGA.
Sono molto tentato di vendermi il WD2500JD e prendermi un SP2504C...

Alpha tu il WD ce l'hai ancora?


Anche il tuo è un fruscio intermittente? A me da moltofastidio.
L'hd lo tengo e lo terrò, xchè fortunatamente dovrà andare su un muletto fuori dalla stanza, xciò non disturberà +. xò adesso è assai fastidioso. Ps quando accedo ad un nuovo dato di solito il rumore temporaneamente si stoppa, x poi riprendere pochi secondi dopo. Spero solo non sia difettoso.
Sul pc principale ho 2 samsung da 200 gb x il raid dentro 2 cassettini silentmaxx, sospesi a dei fili elastici. X ora xò non ho ancora fatto il raid 1, xciò tendo solo un samsung acceso, ed ogni tanto collego il wd 320 gb. I vecchi wd 120 gb BB invece erano solo rumorosi, senza rumori strani. Sono dischi vecchia concezione quelli, e non credo che avevano fluid bearing ed altri accorgimenti x il silenzio......

DankanSun
10-12-2005, 23:37
Finalmente ho occasione di ringraziarti di questo post :)
Ad ogni modo anche di stì nuovi modelli da 133GB per piatto (formattato) sarebbe interessante la versione da un sol piatto ;)

ti ringrazio ma troppo buono :)

per il fatto dell'unico piatto beh mi sa che nel settore desktop dovremmo aspettare un bel po :rolleyes:

DankanSun
10-12-2005, 23:40
per il resto mi chiedo, ma il disco da 300 con 3 piatti da 133 che senso ha in quanto si andrebbe ad usare solo la quarta parte del 3° disco, non potevano metterne 3 da 125 usandone la metà del 3° e siccome avrebbe superato i 300gb limitare la capacità dei 10gb in + via firmware?!? :confused:

Quincy_it
11-12-2005, 10:42
Questi Samsung sono ottimi,
peccato solo che non li facciano di capacità > 250 GB. :(

DankanSun
11-12-2005, 11:27
Questi Samsung sono ottimi,
peccato solo che non li facciano di capacità > 250 GB. :(

basta leggere la prima pagina ;)

Quincy_it
11-12-2005, 12:00
basta leggere la prima pagina ;)
Ops! :p

Grazie per l'informazione. :)

Alpha Centauri
11-12-2005, 15:39
per il resto mi chiedo, ma il disco da 300 con 3 piatti da 133 che senso ha in quanto si andrebbe ad usare solo la quarta parte del 3° disco, non potevano metterne 3 da 125 usandone la metà del 3° e siccome avrebbe superato i 300gb limitare la capacità dei 10gb in + via firmware?!? :confused:


Mmmh io aspetto ormai, x ridurre ancora il rumore, che escano dischi con perpendicular recording a singolo piatto sui 300 gb.....
Altrimenti con questi samsung 300/400 gb il rumore sale: 27/29 dba anzicchè 25/28...

Alpha Centauri
11-12-2005, 16:19
Finalmente ho occasione di ringraziarti di questo post :)
Ad ogni modo anche di stì nuovi modelli da 133GB per piatto (formattato) sarebbe interessante la versione da un sol piatto ;)


Piccola precisazione (ma magari voi altri già lo sapevate): 133 gb non sono x facciata, ma x le 2 superfici del piatto. Xciò comunque finchè non prende piede x bene la perpendicular recording, non prenderanno piede x bene dischi a singolo "disco" (e perdonate la ripetizione).... xciò avere un disco (oggi) di un solo piatto a 133 gb non mi sembra il massimo, anche se ovviamente c'è chi se li farebbe bastare.... Ps adesso la hitachi produce un disco a piatto singolo, ma forse solo nel taglio da 80gb... e mi sa che è pure un disco vecchia concezione x certi versi (visto che 80 gb= bassa densità, come quelli che c'erano un anno o 2 fa....).
Chissà se nel frattempo ne ha fatti uscire di nuovi, con tagli maggiori e densità > (il che darebbe peraltro anche > valori di transfer rate, anche se a discapito dei tempi d'accesso).

FLikKo
13-12-2005, 04:11
ciao a tutti faccio una domanda riguardo il mio samsung SP2504C, il sata2 deve essere abilitato con qualche patch o basta aver caricato il floppy della samsung per far rilevare l'hd?

c'e' un software che mi permette di vedere se sta settato sata150 o sataII300?

cmq il disco è silenziosissimo..

mi autoquoto cercando di risolvere un problema strano... ho questo hard disk attaccato al secondo canale del controller sata nvidia dedicato alla condivisione/download, sul primo canale ho il raptor. quando avvio direct connect (provato sia con rev-connect che idc++) partono gli upload ed avendo fastweb fibra in pratica ho la banda upload fissa sui 900kb al secondo poi ovviamente iniziano anche i miei di download ed ho la banda satura... :sofico: e il mio hard disk è costantemente sotto "sforzo". il problema salta fuori quando apro siti con animazioni FLASH tipo http://www.razerzone.com/ e non solo quello.... il problema pè il seguente scoppiettini e gracchiate varie all'audio... se interrompo direct connect il disturbo cessa... se gioco non ho nessun problema. che diamine puo essere? ho pensato all'hard disk in quanto è lui che gestisce i download e upload...

ovviamente ho provato gia a reinstallare il sistema operativo, a lasciare i driver del cd della scheda audio senza aggiornamenti, ho provato anche i drivers beta... provato sia a tornare a @default. nada :D

FLikKo
14-12-2005, 03:47
nulla? :stordita:

DankanSun
14-12-2005, 14:05
io ho ide non ti so dare una risposta aspetta che qualcuno coi sata ti dia una mano :boh:

Quincy_it
14-12-2005, 22:10
Sinceramente non so cosa acquistare (e quindi vi chiedo consiglio).

Parto da alcune premesse, fondamentali e necessarie al fine di farvi un'idea sulla mia esigenza.
1) Il pc che ha bisogno di HD è un Barebone della Shuttle con chipset nForce3;
2) Attualmente ci sono 2 HD al suo interno (molto vicini tra loro): 1 Eide Hitachi da 160 GB + 1 Sata Seagate da 160 GB;
3) Lo spazio all'interno del mini-case è ridottissimo ed attualmente i due HD non sono raffreddati direttamente da alcuna ventola (ma l'aria calda all'interno del case viene espulsa attraverso un sistema di ventilazione forzata);
4) Il pc è e deve rimanere silenzioso;
5) Ho bisogno di più spazio, all'incirca 500 GB (contro gli attuali 320 GB). :p

La domanda è: meglio 2 HD da 250 GB (magari 2 ottimi Samsung protagonisti di questo thread) oppure meglio 1 solo HD da 500 GB (magari un nuovo Seagate Barracuda 7200.9)?
Sinceramente non so cosa scegliere. 2 dischi producono più calore e "raddoppia" il rischio di possibili rotture. Però costano sicuramente meno di 1 solo enorme HD e, se si dovesse rompere questo, addio a tutti i dati. Per contro, 1 solo disco rigido produce meno calore di 2, quindi (in teoria) temperature di esercizio minori = minore rischio di guasti.


:boh:

Sh0K
14-12-2005, 23:17
Sinceramente non so cosa acquistare (e quindi vi chiedo consiglio).

Parto da alcune premesse, fondamentali e necessarie al fine di farvi un'idea sulla mia esigenza.
1) Il pc che ha bisogno di HD è un Barebone della Shuttle con chipset nForce3;
2) Attualmente ci sono 2 HD al suo interno (molto vicini tra loro): 1 Eide Hitachi da 160 GB + 1 Sata Seagate da 160 GB;
3) Lo spazio all'interno del mini-case è ridottissimo ed attualmente i due HD non sono raffreddati direttamente da alcuna ventola (ma l'aria calda all'interno del case viene espulsa attraverso un sistema di ventilazione forzata);
4) Il pc è e deve rimanere silenzioso;
5) Ho bisogno di più spazio, all'incirca 500 GB (contro gli attuali 320 GB). :p

La domanda è: meglio 2 HD da 250 GB (magari 2 ottimi Samsung protagonisti di questo thread) oppure meglio 1 solo HD da 500 GB (magari un nuovo Seagate Barracuda 7200.9)?
Sinceramente non so cosa scegliere. 2 dischi producono più calore e "raddoppia" il rischio di possibili rotture. Però costano sicuramente meno di 1 solo enorme HD e, se si dovesse rompere questo, addio a tutti i dati. Per contro, 1 solo disco rigido produce meno calore di 2, quindi (in teoria) temperature di esercizio minori = minore rischio di guasti.


:boh:

Ciao,
inanzitutto ti dico che i samsung protagonisti di questo thread non scaldano tanto quindi la tua scelta di metterne 2 nel tuo barebone sarebbe molto azzeccata ;)
Io il mio samung lo tengo con una 92x92 davanti e fino ad ora non ho mai visto temperature al di sopra dei 30°... :ciapet:
Mentre gli altri 2 seagate che ho(160gb 7200.7, 200gb 7200.7), uno con dissi+2 topmotor 4x4 e l'altro con una 8x8, scaldano mediamente 8-9° in più del samsung.... :D

roan
14-12-2005, 23:37
Una domanda veloce:
La mia MB supporta il SATA 1 senza NCQ (era una delle prime S-ATA: una nforce2 Ultra 400).
Posso montarci sopra un hdd SATA 2 NCQ?
Cioè l'hdd mi funzionerà lo stesso ma senza NCQ o il computer non lo vede?
Aiutatemi! Vi prego!

Alpha Centauri
14-12-2005, 23:46
Si, come la tecnologia usb, è retrocompatibile.... anche la mia asus p4p800 se non è sata 2 e non ha ncq, ma non ho problemi....

DankanSun
15-12-2005, 00:22
Sinceramente non so cosa acquistare (e quindi vi chiedo consiglio).

Parto da alcune premesse, fondamentali e necessarie al fine di farvi un'idea sulla mia esigenza.
1) Il pc che ha bisogno di HD è un Barebone della Shuttle con chipset nForce3;
2) Attualmente ci sono 2 HD al suo interno (molto vicini tra loro): 1 Eide Hitachi da 160 GB + 1 Sata Seagate da 160 GB;
3) Lo spazio all'interno del mini-case è ridottissimo ed attualmente i due HD non sono raffreddati direttamente da alcuna ventola (ma l'aria calda all'interno del case viene espulsa attraverso un sistema di ventilazione forzata);
4) Il pc è e deve rimanere silenzioso;
5) Ho bisogno di più spazio, all'incirca 500 GB (contro gli attuali 320 GB). :p

La domanda è: meglio 2 HD da 250 GB (magari 2 ottimi Samsung protagonisti di questo thread) oppure meglio 1 solo HD da 500 GB (magari un nuovo Seagate Barracuda 7200.9)?
Sinceramente non so cosa scegliere. 2 dischi producono più calore e "raddoppia" il rischio di possibili rotture. Però costano sicuramente meno di 1 solo enorme HD e, se si dovesse rompere questo, addio a tutti i dati. Per contro, 1 solo disco rigido produce meno calore di 2, quindi (in teoria) temperature di esercizio minori = minore rischio di guasti.


:boh:

anche si ti hanno gia risposto provo a dire la mia in relazione alla tua domanda

ora la samsung fa pure i dischi da 300 e 400 ma almeno sulla carta non sembrano tenere testa ai 250 per il fatto che dalle specifiche fanno leggermente + rumore ma 1 cosa di buono sembrano avercela e cioè le ore dichiarate di vita passate da 500.000 a 600.000, credo che questa serie t133 sia stata fatta esclusivamente per un impiego di storaggio dato che sempre leggendo le specifiche non sembrano essere molto performanti

quindi concludo dicendoti che probabilmente questi nuovi dischi manterrano le temperature basse di esercizio e quindi saranno ottimi per un case cosi piccolo ma finchè non li testa nessuno è difficile dire di +, il prossimo anno, prezzo permettendo, forse un mio amico prende il 400 o il 300 e siccome gia ha il 250 posso sicuramente dare un giudizio piu oculato

per ora se devi prenderli questi giorni ti consiglio di avere sempre 2 dischi xkè cmq anche se fanno piu calore (non credo neanche di tanto rispetto a 1 solo) secondo me avere un disco solo cosi grosso rischi molto di + di perdere 500gb tutti insieme che perderne con 250x2, per quanto riguarda la piu alta possibilità di rottura con 2 dischi invece che 1 ti do ragione e quindi a questo punto puoi decidere solo te

2 dischi piu possibilità di rottura ma se ti si rompe 1 butti solo 250gb
1 dischi meno possibilità di rottura ma se si rompe perdi 500gb

come detto prima io preferirei la prima soluzione

ciao :)

Quincy_it
15-12-2005, 07:25
Grazie a tutti per le risposte,
credo mi orienterò verso l'acquisto di 2 Samsung. :)

fulviettino
15-12-2005, 08:15
Ciao,
inanzitutto ti dico che i samsung protagonisti di questo thread non scaldano tanto quindi la tua scelta di metterne 2 nel tuo barebone sarebbe molto azzeccata ;)
Io il mio samung lo tengo con una 92x92 davanti e fino ad ora non ho mai visto temperature al di sopra dei 30°... :ciapet:
Mentre gli altri 2 seagate che ho(160gb 7200.7, 200gb 7200.7), uno con dissi+2 topmotor 4x4 e l'altro con una 8x8, scaldano mediamente 8-9° in più del samsung.... :D
Quoto in pieno...io con una 80x80 davanti al disco, non supero i 28°C

DankanSun
15-12-2005, 11:24
io con 8 hd impilati uno sopra l'altro con 4 8x8 (che soffiano dal davanti) ogni 2 hd sto tra i 29-31 e d'estate tra 33-35

FLikKo
15-12-2005, 19:33
qualcuno che sa aiutarmi??

Alpha Centauri
16-12-2005, 17:55
mi autoquoto cercando di risolvere un problema strano... ho questo hard disk attaccato al secondo canale del controller sata nvidia dedicato alla condivisione/download, sul primo canale ho il raptor. quando avvio direct connect (provato sia con rev-connect che idc++) partono gli upload ed avendo fastweb fibra in pratica ho la banda upload fissa sui 900kb al secondo poi ovviamente iniziano anche i miei di download ed ho la banda satura... :sofico: e il mio hard disk è costantemente sotto "sforzo". il problema salta fuori quando apro siti con animazioni FLASH tipo http://www.razerzone.com/ e non solo quello.... il problema pè il seguente scoppiettini e gracchiate varie all'audio... se interrompo direct connect il disturbo cessa... se gioco non ho nessun problema. che diamine puo essere? ho pensato all'hard disk in quanto è lui che gestisce i download e upload...

ovviamente ho provato gia a reinstallare il sistema operativo, a lasciare i driver del cd della scheda audio senza aggiornamenti, ho provato anche i drivers beta... provato sia a tornare a @default. nada :D



Facci sapere se la cpu schizza al 100% dell'occupazione..... in quelle situazioni in cui l'audio lo senti modificarsi...... non è che si interrompe e va a salti, x essere precisi?
Usi firefox come browser?
assicurati che tutti i dischi stiano in modalità ultra dma... cioè che i dma siano attivi.

automatic_jack
16-12-2005, 22:05
Suppongo che sia lo SP2514N che lo SP2014N abbiano 2 piatti e 4 testine (nella versione da 200 GB i piatti son castrati a 100 GB formattati) ma...c' è una fonte ufficiale dove reperire tali informazioni?

Grazie :)

DankanSun
16-12-2005, 23:58
Suppongo che sia lo SP2514N che lo SP2014N abbiano 2 piatti e 4 testine (nella versione da 200 GB i piatti son castrati a 100 GB formattati) ma...c' è una fonte ufficiale dove reperire tali informazioni?

Grazie :)

non so sul sito dice 2 da 125 non so se so formattati a 100 e non so chi te lo puo dire

FLikKo
17-12-2005, 19:38
edit

FLikKo
17-12-2005, 20:14
Facci sapere se la cpu schizza al 100% dell'occupazione..... in quelle situazioni in cui l'audio lo senti modificarsi...... non è che si interrompe e va a salti, x essere precisi?
Usi firefox come browser?
assicurati che tutti i dischi stiano in modalità ultra dma... cioè che i dma siano attivi.


grazie mille per essere intervenuto, come browser uso firefox 1.5 ma non cambia nulla usando internet explorer

per quanto riguarda il disturbo audio li avverto come degli scoppietti RANDOM, quando navigo con dc++ aperto anche quando gioco per esempio a pes5 e scarico contemporaneamente... il problema salta fuori SOLO quando sto scaricando/UPLOADANDO, se gioco senza nessun programma p2p aperto nessun problema audio, capita anche quando uploado da msn per farti capire...

prima scaricavo sul raptor e non è mai capitato prima... c'e' da quando ho montato questo samsung :stordita:

sto controllando sta cosa dell'ultra dma.. sicuro che riguardi un hd sata? non trovo nessuna voce da selezionare ne pio/sata :doh:

potrebbe essere che questo disturbo audio sia provocato dall'installazione dei k-lite megacodec pack?

Ed_Bunker
17-12-2005, 22:43
A me servirebbe un 120 o un 160 g che sia piuttosto silenzioso ed affidabile (Oltre non posso andare perche' ho una vecchia mobo msi con chipset via kt133).
Pensate che samsung possa essere una buona soluzione (Considerando che non vorrei andare oltre 70-75 euro ) ?

thks ;)

automatic_jack
17-12-2005, 22:48
A me servirebbe un 120 o un 160 g che sia piuttosto silenzioso ed affidabile (Oltre non posso andare perche' ho una vecchia mobo msi con chipset via kt133).
Pensate che samsung possa essere una buona soluzione (Considerando che non vorrei andare oltre 70-75 euro ) ?

thks ;)Vecchia serie P80...magari con motore Nidec (e non Jvc) e vivi felice e silente :)

Alpha Centauri
17-12-2005, 22:55
grazie mille per essere intervenuto, come browser uso firefox 1.5 ma non cambia nulla usando internet explorer

per quanto riguarda il disturbo audio li avverto come degli scoppietti RANDOM, quando navigo con dc++ aperto anche quando gioco per esempio a pes5 e scarico contemporaneamente... il problema salta fuori SOLO quando sto scaricando/UPLOADANDO, se gioco senza nessun programma p2p aperto nessun problema audio, capita anche quando uploado da msn per farti capire...

prima scaricavo sul raptor e non è mai capitato prima... c'e' da quando ho montato questo samsung :stordita:

sto controllando sta cosa dell'ultra dma.. sicuro che riguardi un hd sata? non trovo nessuna voce da selezionare ne pio/sata :doh:

potrebbe essere che questo disturbo audio sia provocato dall'installazione dei k-lite megacodec pack?


E vuoi dirlo prima? :muro: I codec pack sputtanano spessissimo la stabilità del SO, o comunque incasinano la stabilità e l'assetto dei vari codec. E te lo dice uno che i k lite codec pack li ha provati quasi tutti.... Niente di + facile xciò.
X i dma: in teoria valgono x i dischi ide, xò io li ho anche x i miei samsung.... sai dove si settano? tasto dx risorse pc e gestione periferiche..... a me li da come settaggi, xciò penso che debbano essere settati. Il firefox mal digerisce i siti con flash, e da quel poco che ho letto, anche la ver 1,5 che doveva risolvere il problema non è esente dal difetto. Ecco xchè dicevo di controllare l'occupazione della cpu (ps son passati 2 giorni xò, se vuoi far in modo grossolano basta solo che usi l'indicatore nel task manager, oppure usi un programmino ad hoc, che è meglio...). Può accadere che installando nuove periferiche si incasinino i canali dello storage, ed i dma perdono i settaggi. Xciò ti dicevo di controllare.....
Ma a questo punto prova pure disinstallando il k lite.... ps x caso usi la versione mega ed hai fatto una installazione di default (cioè con un sacciìo di roba)?

Alpha Centauri
17-12-2005, 22:57
A me servirebbe un 120 o un 160 g che sia piuttosto silenzioso ed affidabile (Oltre non posso andare perche' ho una vecchia mobo msi con chipset via kt133).
Pensate che samsung possa essere una buona soluzione (Considerando che non vorrei andare oltre 70-75 euro ) ?

thks ;)

controlla le news di hw upg: è in uscita un segate da 160 gb a piatto singolo..... Dovrebbe essere molto silenzioso.
Ps il link alla notizia dovresti trovarlo in alto sulla pagina del 3d, dove ci sono i link alle notizie ed articoli + recenti ;)

DankanSun
18-12-2005, 01:25
A me servirebbe un 120 o un 160 g che sia piuttosto silenzioso ed affidabile (Oltre non posso andare perche' ho una vecchia mobo msi con chipset via kt133).
Pensate che samsung possa essere una buona soluzione (Considerando che non vorrei andare oltre 70-75 euro ) ?

thks ;)

si cmq di p80 ne ho 4 e anche avendo 2 piatti sono molto silenziosi, i miei sono i primi che uscirono e hanno motore nidec come i 3 p120 che ho

cmq guardati pure il seagate a singolo piatto se trovi qualche recensione, anche se sono un fan degli hd samsung non mi permetterei mai di consigliarteli se ci fosse qualcosa di meglio :)

Quincy_it
18-12-2005, 09:24
Presi ieri 2 Samsung da 250 GB ciascuno (1 PATA e 1 SATA),
ma sto penando non poco per riuscire ad utilizzarli con il Barebone. :muro:

Praticamente dall'installazione di Windows XP (con integrato l'SP2), copia tutti i file (schermata a sfondo blu con scritte bianche), ma al momento del riavvio per iniziare l'installazione vera e propria subito dopo il Post del Bios appare una scritta: "Errore nel caricamento del sistema operativo".

Ed_Bunker
18-12-2005, 11:04
controlla le news di hw upg: è in uscita un segate da 160 gb a piatto singolo..... Dovrebbe essere molto silenzioso.
Ps il link alla notizia dovresti trovarlo in alto sulla pagina del 3d, dove ci sono i link alle notizie ed articoli + recenti ;)
Presumo che essendo un prodotto nuovo il prezzo sara' abbastanza superiore a quello delo samsung... :p
Nessuna differenza, a parita' di modello, tra 120 g e 160 g in quanto a rumorosita' ?

Ed_Bunker
18-12-2005, 11:06
Vecchia serie P80...magari con motore Nidec (e non Jvc) e vivi felice e silente :)
Scusa ma sono molto poco informato per quanto riguarda gli hd... :p
Della serie P80 fanno/facevano parte sia dischi da 120 che dischi da 160 ?
In commercio si trova ancora facilmente quella serie ?

DankanSun
18-12-2005, 14:49
Scusa ma sono molto poco informato per quanto riguarda gli hd... :p
Della serie P80 fanno/facevano parte sia dischi da 120 che dischi da 160 ?
In commercio si trova ancora facilmente quella serie ?

si si trova ancora (a gennaio ne dovrei prendere 1 da 80 o 160 ) anche xkè i p80 sono 80 120 e 160 e i p120 200 e 250 :)

Alpha Centauri
18-12-2005, 15:01
Presi ieri 2 Samsung da 250 GB ciascuno (1 PATA e 1 SATA),
ma sto penando non poco per riuscire ad utilizzarli con il Barebone. :muro:

Praticamente dall'installazione di Windows XP (con integrato l'SP2), copia tutti i file (schermata a sfondo blu con scritte bianche), ma al momento del riavvio per iniziare l'installazione vera e propria subito dopo il Post del Bios appare una scritta: "Errore nel caricamento del sistema operativo".

2 cose:

1) stai installando sul sata o sull'ide?

2) x win 2000 (e non so se vale pure x xp), ho avuto bei problemi xchè avevo l'hard disk grande, e non lo riconosceva. Non ricordo + che faceva, ma avevo problemi (xchè era > di 137 Gb). Nel caso, nela sezione motherboardcerca il 3d ufficiale delle mobo P4P800, e cerca al suo interno i miei primi post nel 3d: ne ho parlato un po', ed ho postato la soluzione.

xò il disco, a meno che non hai problemi x la grandezza, non dovrebbe centrare col tuo intoppo. Il lettore ottico è ok? Il cd è ok?
Prova a partizionare il disco prima di installare (lo puoi fare stesso col cd di installazione ;) ).

Di + non so dirti.

Ciao, in bocca al lupo, e facci sapere come va a finire.

Quincy_it
18-12-2005, 19:13
Ciao, in bocca al lupo, e facci sapere come va a finire.
Crepi il lupo.
Alla fine ho risolto ma, ad un caro prezzo: svariati GB di documenti, foto, mp3 andati persi. :muro: :muro:
Quello che mi ha tratto in inganno è che da bios i due dischi venivano visti per l'intera capacità (250 GB), in realtà però a Windows XP davano comunque problemi (almeno fino a quando non ho aggiornato il bios della scheda madre).
Ora sto tentando di recuperare il possibile tramite i vari programmi di "Unerase" :sperem:


PS: Parlando dei dischi, sono davvero molto silenziosi. :)

Alpha Centauri
19-12-2005, 03:20
Ma porc.... cioè il peoblema era dunque la capacità max riconosciuta?
Che è accaduto? il disco non era vuoto? O se ci hai clonato sopra il vecchio, quest'ultimo non ti è rimasto di back up?
Oppure il disco era pieno e ti sei perso le partizioni a cavallo (ed oltre) una certa capacità (es 137 gb)?
Immagino che tu sappia di dover collegare il disco sul quale fare il recovery come secondario, e che non ci devi assolutamente scrivere sopra....

Quincy_it
19-12-2005, 08:19
Ma porc.... cioè il peoblema era dunque la capacità max riconosciuta?
Che è accaduto? il disco non era vuoto? O se ci hai clonato sopra il vecchio, quest'ultimo non ti è rimasto di back up?
Oppure il disco era pieno e ti sei perso le partizioni a cavallo (ed oltre) una certa capacità (es 137 gb)?
I problemi sono stati 2, entrambi "fuorvianti".
Il primo è che da Bios vedevo l'esatta capacità degli HD, quindi non ho minimamente pensato al fatto che fosse necessario un aggiornamento.
Il secondo è che, dalla prima parte di installazione di Windows XP (la parte sotto DOS) i due dischi venivano visti come se fossero collegati allo stesso canale. Aggiungi poi che il disco PATA (precedentemente partizionato e formattato dal Windows XP che si trova sul "vecchio" HD Seagate), durante la procedura d'installazione era come se il File System non venisse riconosciuto. :boh:
E pensare che sono anni che "smanetto" con i pc, ma una cosa simile è la prima volta che mi capita di vederla.

Immagino che tu sappia di dover collegare il disco sul quale fare il recovery come secondario, e che non ci devi assolutamente scrivere sopra....
Sì sì,
alcune cose sono riuscito a recuperarle ma ci vuole veramente un sacco di tempo.
Poi fortunatamente diverso materiale che credevo perduto ce l'ho sul portatile, quindi a conti fatti poteva andare molto peggio. :p

DankanSun
19-12-2005, 15:03
solo a titolo informativo ho copiato un file da 2.6gb tra 2 dischi da 250gb ide su controller diversi uno della mobo e l'altro un promise (con i due dischi che stavano leggendo per altri motivi :D ) e la velocità si spostava tra 52 e 63mb/s fissi, con punte di 66mb/s

http://ryo78.interfree.it/immagini/samsung_p120-250gb-ide_63mbs.gif


come gia visto nei bench di tom's hardware e nell'hdtach che feci appena presi, questi dischi non sono solo silenziosi :)

altre info: i dischi del test sono formattati ntfs con cluster da 32kb

Sh0K
19-12-2005, 16:32
solo a titolo informativo ho copiato un file da 2.6gb tra 2 dischi da 250gb ide su controller diversi uno della mobo e l'altro un promise (con i due dischi che stavano leggendo per altri motivi :D ) e la velocità si spostava tra 52 e 63mb/s fissi, con punte di 66mb/s

http://ryo78.interfree.it/immagini/samsung_p120-250gb-ide_63mbs.gif


come gia visto nei bench di tom's hardware e nell'hdtach che feci appena presi, questi dischi non sono solo silenziosi :)

altre info: i dischi del test sono formattati ntfs con cluster da 32kb

Vogliamo i 70MB/s!!!!!!! :winner: :winner: :cincin:


:D

cheeba82
19-12-2005, 17:43
ragazzi ho letto un po del tread ma non tutto e volevo chiedervi un consiglio....

allora io attualmente ho 2 ide seagate da 120gb l'uno che sono troppo rumorosi per i miei gusti e ho visto che parlate bene di sti samsung!!!
avevo intenzione di prenderne uno da 250gb da partizionare in 4 :
sistema op.
dati interntet
editing video
backup

allora il mio dubbio è questo:
ata o sata?
ma soprattutto mi conviene prenderne uno da 200 e un'altro magari esterno per i backup oppure secondo voi va bene uno da 250 con tutte le partizioni solo li?
è che ho paura che se metto anche la partizione con i backup nello stesso hard disk e poi questo un giorno mi abbandona rimango fregato....

cosa mi consigliate di fare? :mc:

cheeba82
19-12-2005, 17:44
ah un'altra cosa.....che modello di samsung mi consigliate???
sempre ata o sata dipende dai vostri consigli che sia però il più silenzioso possibile? :confused:

DankanSun
19-12-2005, 17:52
ah un'altra cosa.....che modello di samsung mi consigliate???
sempre ata o sata dipende dai vostri consigli che sia però il più silenzioso possibile? :confused:

i modelli da 200 e 250 li trovi in prima pagina ide o sata è indifferente cambia solo l'interfaccia le prestazioni sono praticamente le stesse

per il fatto delle 4 partizioni ti consiglio se puoi di separare il disco di win dal disco con le cose importanti, la differenza tra 200 e 250 sono 20e vedi tu quanto vuoi spendere

cheeba82
19-12-2005, 18:08
in che senso separare il disco di win dalle cose importanti???
nel senso che dovrei fare un disco solo con windows e l'altro partizionato con
backup
editing
dati internet???

oppure può andare bene come dicevo sopra?:
uno grande con 3 partizioni:
editing
dati internet
windows

e un'altro con i vari backup???

:confused:

DankanSun
19-12-2005, 18:16
in che senso separare il disco di win dalle cose importanti???
nel senso che dovrei fare un disco solo con windows e l'altro partizionato con
backup
editing
dati internet???

oppure può andare bene come dicevo sopra?:
uno grande con 3 partizioni:
editing
dati internet
windows

e un'altro con i vari backup???

:confused:

si intenedevo quello, uno solo per win ma solo se gia lo hai, certo non ti dico di comprarne uno apposta

io ne ho uno per win, programmi e giochi e altri per le mie cose cosi se muore quello di win non si porta nella tomba tutto quanto, è una filosofia un po estremista di avere un disco per ogni tipo di cosa me ne rendo conto, quindi fai finta di non aver letto :)

cheeba82
19-12-2005, 18:25
ok grazie mille......
ps sapresti consigliarmi un hard disk da 40/60gb che sia silenzioso al massimo??

grazie ancora per i consigli......

ps tanto pensavo di prenderne 2 cmq di hard disk perchè non mi fido molto neanche io a tenere tutto su di uno era solo per avere qualche consiglio in più che mi desse fiducia

DankanSun
19-12-2005, 18:31
ok grazie mille......
ps sapresti consigliarmi un hard disk da 40/60gb che sia silenzioso al massimo??

grazie ancora per i consigli......

ps tanto pensavo di prenderne 2 cmq di hard disk perchè non mi fido molto neanche io a tenere tutto su di uno era solo per avere qualche consiglio in più che mi desse fiducia

guardaa proprio per win di un altro pc di casa ne devo prendere uno anchio e mi prenderò un samsung da 80gb della serie p80 dato che di questa serie ne ho gia 4 da 160gb con 2 piatti da 80 e vanno molto bene, quello da 80 dovrebbe essere ancora piu silenzioso o al max uguale, il 40 non conviene l'80 costa 10e in +

cheeba82
19-12-2005, 18:33
saresti anche cosi gentile di dirmi dove lo prendi???
perchè sono veramente interessato......non ce la faccio più a sopportare ste 2 bestie di hard disk

Alpha Centauri
19-12-2005, 18:40
ok grazie mille......
ps sapresti consigliarmi un hard disk da 40/60gb che sia silenzioso al massimo??

grazie ancora per i consigli......

ps tanto pensavo di prenderne 2 cmq di hard disk perchè non mi fido molto neanche io a tenere tutto su di uno era solo per avere qualche consiglio in più che mi desse fiducia


+ sopra ho cosigliato lhitachi a piatto singolo... ne esiste uno da 80 gb.... non so se pure meno.
X i dischi: puoi metterne un secondo x back up, e lo metti in un cassettino di quelli estraibili. Così stai sicuro che rimane nel case e non sia soggetto ad incidenti, e lo tieni spento quando non fai back up (così è silenzioso). Inoltre ti previeni da eventuali virus, od errori durante partizionamenti e formattazioni che possono papparsi tutto in un attimo...
Oppure fai un raid 1, hai un back up in tempo reale, ma se dai i problemi di cui sopra non sarai protetto.....
A te la scelta. Per la cronaca,.io devo attivare un raid 1 con 2 x 200 samsung sata2. Al momento ne uso uno solo.

Ps qualcuno sa se tenendo spento il 2° disco in raid 1 e collegandolo solo ogni tanto posso avere problemi (ho il ctrl raid integrato dell ICH 5R su chipset 865 PE con una asus P4P800 SE).

DankanSun
19-12-2005, 19:12
saresti anche cosi gentile di dirmi dove lo prendi???
perchè sono veramente interessato......non ce la faccio più a sopportare ste 2 bestie di hard disk

si di solito li prendo da ep** se guardi in prima pagina trovi le altre 2 lettere :)

cheeba82
19-12-2005, 19:15
innanzi tutto grazie per la risposta cmq per il raid non sono ferrato in materia quindi pensavo di rimanere sulla configurazione normale con sata o ata ma volevo sapere se avevate qualche consiglio.....

quindi secondo te alpha una configurazione con un hard disk esterno sarebbe meglio???
nel senso prendo un hard disk da 200gb con varie partizioni e uno esterno più piccolo per backup vari cosi lo posso spegnere e accendere solo in caso di bisogno giusto???

Chicco#32
19-12-2005, 19:21
altre info: i dischi del test sono formattati ntfs con cluster da 32kb

come si fa a fissare la dimensione dei cluster?

:what:

DankanSun
19-12-2005, 20:35
come si fa a fissare la dimensione dei cluster?

:what:

quando formatti col gestione disco di windows puoi scegliere la dimensione dei cluster, occhio però che il defrag di win2k e xp e anche programmi di 3° parti poi non funzionano ma devi usare o mst defrag o norton speed disk sono gli unici che riscono nell'impresa, mentre se usi win2k3 non c'è problema il suo defrag funziona

la conversione dei cluster la puoi fare con pmagic ma è un'operazione un po rischiosa meglio prima un backup :)

Chicco#32
19-12-2005, 21:00
quando formatti col gestione disco di windows puoi scegliere la dimensione dei cluster, occhio però che il defrag di win2k e xp e anche programmi di 3° parti poi non funzionano ma devi usare o mst defrag o norton speed disk sono gli unici che riscono nell'impresa, mentre se usi win2k3 non c'è problema il suo defrag funziona

la conversione dei cluster la puoi fare con pmagic ma è un'operazione un po rischiosa meglio prima un backup :)

grazie....ora ho capito....

:sofico:

ma la predefinita di windows quale sarebbe?

ps.la 32 è quella che garantisce migliori prestazioni?

ps.e se volessi cambiare quella del sistema operativo che è in raid 0 dovrei sempre usare pmagic?

DankanSun
19-12-2005, 21:21
grazie....ora ho capito....

:sofico:

ma la predefinita di windows quale sarebbe?

ps.la 32 è quella che garantisce migliori prestazioni?

ps.e se volessi cambiare quella del sistema operativo che è in raid 0 dovrei sempre usare pmagic?

la predefinita è da 4kb mi pare da 16 in poi si mette se usi file di grandi dimensioni cosi da non sprecare spazio e da frammentare il disco il meno possibile, quindi non è un fatto di prestazioni :)

sui raid non so dirti, non so se pmagic ti permette di cambiare i cluster sui dischi in quella modalità e anche se fosse non so darti un tasso di pericolosità, qualcuno qui ha dischi in raid magari ti puo aiutare meglio

Chicco#32
19-12-2005, 22:11
la predefinita è da 4kb mi pare da 16 in poi si mette se usi file di grandi dimensioni cosi da non sprecare spazio e da frammentare il disco il meno possibile, quindi non è un fatto di prestazioni :)

sui raid non so dirti, non so se pmagic ti permette di cambiare i cluster sui dischi in quella modalità e anche se fosse non so darti un tasso di pericolosità, qualcuno qui ha dischi in raid magari ti puo aiutare meglio

ok, sul disco dati ormai non è pensabile una simile operazione, è quasi pieno (250Gb)

su quello raid ci posso fare un pensierino, al max riformatto... :D

MM
19-12-2005, 22:21
Personalmente ritengo che modificare la dimensione dei cluster sia tutto tempo perso, comunque fate voi ;)

DankanSun
19-12-2005, 22:32
Personalmente ritengo che modificare la dimensione dei cluster sia tutto tempo perso, comunque fate voi ;)

dipende se hai un disco con file di media di 1gb xkè avere cluster cosi piccoli? si frammenta il disco inutilmente e quando ti vuoi vedere un film l'hd diventa matto per andare a ripescarre le varie parti, quello che dici te va bene se deframmenti spesso, ma perme farlo spesso accorcia la vita ai dischi, è una mia personale opinione :)

Alpha Centauri
21-12-2005, 09:51
innanzi tutto grazie per la risposta cmq per il raid non sono ferrato in materia quindi pensavo di rimanere sulla configurazione normale con sata o ata ma volevo sapere se avevate qualche consiglio.....

quindi secondo te alpha una configurazione con un hard disk esterno sarebbe meglio???
nel senso prendo un hard disk da 200gb con varie partizioni e uno esterno più piccolo per backup vari cosi lo posso spegnere e accendere solo in caso di bisogno giusto???

allora, x il silenzio, io consigliavo di mettere un casssettino estraibile nel case (x non tenere dischi esterni sulla scrivania dove possono prendere botte, cadute etc...). L'unica cosa: di norma non è possibile l'hot swap, cioè spegnere ed accendere a caldo tipo come con l'usb... xciò devi accendere o spegnere prima di accendere il pc. Almeno x i cassettini con interfaccia ide. E l'usb te lo sconsiglio. Al max firewire se lo hai. Poi se hai mobo che sul sata supportano l'hot swap, o lo prendi usb, credo che non ci siano problemi a farlo anche in corsa (ma secondo me è sempre cosa delicata, quando di mezzo ci sono gli hd, anche xchè creando uno sblazo di corrente spegnendo un hd, potrebbe riflettersi anche sugli altri hd collegati e che non hai spento. E gli hd son periferiche molto sensibili agli sbalzi di corrente).

Alpha Centauri
21-12-2005, 10:46
allora, di solito si dice: cluster piccoli = poco spazio sprecato su disco (es se hai un file di 3 kb e cluster da 64 kb, lo spazio sprecato sarebbe 61 kb, se invece hai cluster da 4kb sprechi 1 kb) Questo xchè ogni cluster può contenere solo 1 dato, o parte di esso, e xciò se il dato o una sua parte è + piccola del cluster dove è allocato, il resto del cluster è sprecato ;) . E quanto detto sullo spreco è vero e verificabile (es Partition magic ti da un grafico dei mb sprecati x partizione a seconda di quanto fai grossi i cluster, così decidi tu quanto sprecare).
Cluster grandi = + velocità. Beh, io ho provato a mettere cluster da 32 sulla partizione del so, ma non è cambiato nulla a livello di performance. E pure x le altre partizioni nelle operazioni di ricerca di file non ho notato grossi cambiamenti. In compenso xò il mio perfect disk (dicono il miglior sftw x i defrag), non legge che partizioni con cluster di default, cioè 4kb (almeno su win 2k). Xciò ho rinunciato ed ho messo i cluster di default... molto meglio deframmentare x le prestazioni e x mille altri motivi di sicurezza ed healthness del disco. Xò ho trovato una risposta: pare che il problema di deframmentare partiz. con cluster > di 4kb non sia uun difetto di PD, bens' di win 2000 che non lo consente. xciò credo che già con Xp il problema non ci dovrebbe essere.
X chicco: xò tutte queste considerazioni non so se valgano anche x il raid 1: non so se PerfDisk funziona col raid 1, e non so se PM va.... Inoltre forse nel raid è + importante definire le dimensioni ottimali degli stripe che non dei cluster....
Inoltre: ho cambiato le dimensioni dei cluster decine di volte senza problemi..... una volta xò, su un pc che facevo x un amico, con win xp (che io non ho mai usato), mi son detto, avendo appena scoperto qualla notizia sul limite di win 2000 e non del PD nel defrag di partizioni con cluster > di 4kb: "Vabbè, facciamo la prova del 9: ho un win xp, mò cambio i cluster a 32 e vediamo se funge PD." Lo feci x fortuna su una partizione del SO di cui avevo fatto una immagine.... Pm sputtanò tutto, e non ci fu + verso di riavviarla, neppure con PM da dos. Allora ripristinai l'immagine e non feci + il test. xciò il dubbio lo ho ancora. E x la prima volta PM mi diede un problema, dopo anni di uso.

Ahhh ecco le faq di pd che ho citato e alcune info x chicco 32:

Does PefectDisk defragment RAID or mirror sets?
Yes! Because the underlying disk technology is hidden from PerfectDisk by Windows, the only thing that matters to PerfectDisk is that the file system is either FAT16, FAT32 or NTFS. PerfectDisk makes sure that files are logically contiguous, regardless of what type of disk technology is being used.


Inoltre x il limite dei 4k e win 2000 guardate qui:

http://www.raxco.com/support/windows/kb_details.cfm?kbid=451

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;227463

Questo invece è solo un approfondimento.... (http://msdn.microsoft.com/msdnmag/issues/01/12/xpkernel/default.aspx)

C'è poi una buona discussione sul partizionare e deframmentare, lì ho scritto alcune cosndierazioni sui limiti di PD (e lì postai questi link x la prima volta quando li scoprii, visto che nessuno sapeva dirmi nulla).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10627728#post10627728

cheeba82
21-12-2005, 11:14
allora, x il silenzio, io consigliavo di mettere un casssettino estraibile nel case (x non tenere dischi esterni sulla scrivania dove possono prendere botte, cadute etc...). L'unica cosa: di norma non è possibile l'hot swap, cioè spegnere ed accendere a caldo tipo come con l'usb... xciò devi accendere o spegnere prima di accendere il pc. Almeno x i cassettini con interfaccia ide. E l'usb te lo sconsiglio. Al max firewire se lo hai. Poi se hai mobo che sul sata supportano l'hot swap, o lo prendi usb, credo che non ci siano problemi a farlo anche in corsa (ma secondo me è sempre cosa delicata, quando di mezzo ci sono gli hd, anche xchè creando uno sblazo di corrente spegnendo un hd, potrebbe riflettersi anche sugli altri hd collegati e che non hai spento. E gli hd son periferiche molto sensibili agli sbalzi di corrente).


grazie ancora per i chiarimenti alpha cmq come scheda madre ho una dfi nf4 ultra-d lanparty....non so se abbia lo swap.....
la firewire ce l'ho sicuramente ma ho visto che i box con questo collegamento costano una follia....
ma se tengo acceso sempre il disco nel box usb il rumore si sente ugualmente oppure viene ridotto un pò??
ps oggi vado a prendere il samsung spin point da 200gb!!! :D

Alpha Centauri
21-12-2005, 11:31
grazie ancora per i chiarimenti alpha cmq come scheda madre ho una dfi nf4 ultra-d lanparty....non so se abbia lo swap.....
la firewire ce l'ho sicuramente ma ho visto che i box con questo collegamento costano una follia....
ma se tengo acceso sempre il disco nel box usb il rumore si sente ugualmente oppure viene ridotto un pò??
ps oggi vado a prendere il samsung spin point da 200gb!!! :D

di certo non sono cassetti x silenziare il rumore o dissipare il calore (tipo ad es i silentmaxx od i nexus), xò potresti averer un minimo effetto di silenziamento (se non entrano in gioco strani fenomeni di vibrazioni) ed un certo aumento di temp (infatti nei box si consiglia di mettere dischi che non scaldano troppo, ed i samsung son ottimi x questo). Anche xchè pure mettendo una ventola non andresti a raffreddare direttamente il disco, a meno che la ventola non sia integrata proprio nel box.

Mio fratello dei box ide (ti ripeto, non ti ho consigliato quelli usb/firewire o sata/sata 2, che ti ho citato solo x dovere di completezza), xciò non hot swap nè sata, li pagò abbastanza poco (non ricordo quanto). X te che cifra è "una follia"?

cheeba82
21-12-2005, 11:37
beh ho visto che sti box esterni costano come un'hard disk nuovo sui 40 euri che secondo me per dei cassetti sono tanti......
cmq grazie per le specificazioni :D