View Full Version : Segnalo l'uscita della nuova serie di dischi Samsung
DankanSun
21-12-2005, 13:14
allora, di solito si dice: cluster piccoli = poco spazio sprecato su disco (es se hai un file di 3 kb e cluster da 64 kb, lo spazio sprecato sarebbe 61 kb, se invece hai cluster da 4kb sprechi 1 kb) Questo xchè ogni cluster può contenere solo 1 dato, o parte di esso, e xciò se il dato o una sua parte è + piccola del cluster dove è allocato, il resto del cluster è sprecato ;) . E quanto detto sullo spreco è vero e verificabile (es Partition magic ti da un grafico dei mb sprecati x partizione a seconda di quanto fai grossi i cluster, così decidi tu quanto sprecare).
Cluster grandi = + velocità. Beh, io ho provato a mettere cluster da 32 sulla partizione del so, ma non è cambiato nulla a livello di performance. E pure x le altre partizioni nelle operazioni di ricerca di file non ho notato grossi cambiamenti. In compenso xò il mio perfect disk (dicono il miglior sftw x i defrag), non legge che partizioni con cluster di default, cioè 4kb (almeno su win 2k). Xciò ho rinunciato ed ho messo i cluster di default... molto meglio deframmentare x le prestazioni e x mille altri motivi di sicurezza ed healthness del disco. Xò ho trovato una risposta: pare che il problema di deframmentare partiz. con cluster > di 4kb non sia uun difetto di PD, bens' di win 2000 che non lo consente. xciò credo che già con Xp il problema non ci dovrebbe essere.
X chicco: xò tutte queste considerazioni non so se valgano anche x il raid 1: non so se PerfDisk funziona col raid 1, e non so se PM va.... Inoltre forse nel raid è + importante definire le dimensioni ottimali degli stripe che non dei cluster....
Inoltre: ho cambiato le dimensioni dei cluster decine di volte senza problemi..... una volta xò, su un pc che facevo x un amico, con win xp (che io non ho mai usato), mi son detto, avendo appena scoperto qualla notizia sul limite di win 2000 e non del PD nel defrag di partizioni con cluster > di 4kb: "Vabbè, facciamo la prova del 9: ho un win xp, mò cambio i cluster a 32 e vediamo se funge PD." Lo feci x fortuna su una partizione del SO di cui avevo fatto una immagine.... Pm sputtanò tutto, e non ci fu + verso di riavviarla, neppure con PM da dos. Allora ripristinai l'immagine e non feci + il test. xciò il dubbio lo ho ancora. E x la prima volta PM mi diede un problema, dopo anni di uso.
si tutto giusto ma io infatti facevo il caso contrario e della velocità mi importa poco se ho un file di >=1gb e cluster troppo piccoli, se stai sempre a copiare e deletare roba rischi di frammentare inutilmente il disco e di sprecare pure spazio, per il fatto che win2k non defframmenta di suo è vero ma anche xp ha questo problema e poi di solito i software si basano sul so e infatti non funzionano, quelli da me menzionati non usano il so ma fanno tutto loro e quindi superano questo problema, windows 20003 invece non ha problema alcuno (e ci mancherebbe altro)
poi basta con gli :ot: :)
Alpha Centauri
21-12-2005, 16:53
si tutto giusto ma io infatti facevo il caso contrario e della velocità mi importa poco se ho un file di >=1gb e cluster troppo piccoli, se stai sempre a copiare e deletare roba rischi di frammentare inutilmente il disco e di sprecare pure spazio, per il fatto che win2k non defframmenta di suo è vero ma anche xp ha questo problema e poi di solito i software si basano sul so e infatti non funzionano, quelli da me menzionati non usano il so ma fanno tutto loro e quindi superano questo problema, windows 20003 invece non ha problema alcuno (e ci mancherebbe altro)
poi basta con gli :ot: :)
allora x farmi perdonare posto questo (http://www.tomshardware.com/2005/12/21/samsung_adds_capacity_to_fast_and_quiet_t133_series/) :D :flower:
Ps comunque cluster piccoli possono determinare > frammentazione, ma mai > spreco di spazio. :ops:
Ed_Bunker
21-12-2005, 17:00
Scusate il quesito ma... un hd a 540 rpm e' molto piu' silenzioso di un hd a 7200 rpm ?!?
(Supposto che delle prestazioni mi interesserebbe poco e nulla)
Come affidabilita' siamo allo stesso livello ?
thks
DankanSun
21-12-2005, 18:16
Scusate il quesito ma... un hd a 540 rpm e' molto piu' silenzioso di un hd a 7200 rpm ?!?
(Supposto che delle prestazioni mi interesserebbe poco e nulla)
Come affidabilita' siamo allo stesso livello ?
thks
io ho anche un samsung 120 da 5400 e ti posso dire che la differenza con quelli da 7200 in fatto di velocità si vede eccome, la silenziosità ovviamente è leggermente migliore e l'affidabilità teoricamente è maggiore dato che gira meno veloce e quindi le parti meccaniche si usurano meno, detto questo se non ti interessa velocità o roba varia, se li trovi prendi i 5400 ma gia 2 anni fa io per riuscire a trovarli fu un'impresa (ovviamente i maxtor li trovavi pure nelle patatine)
DankanSun
21-12-2005, 18:21
allora x farmi perdonare posto questo (http://www.tomshardware.com/2005/12/21/samsung_adds_capacity_to_fast_and_quiet_t133_series/) :D :flower:
Ps comunque cluster piccoli possono determinare > frammentazione, ma mai > spreco di spazio. :ops:
ok sullo spreco mi documento meglio :wtf:
sul link ti ringrazio :) cmq in effetti gia dalle specifiche si poteva intuire che era un disco prettamente per parcheggio dati
cheeba82
21-12-2005, 20:56
ciao ragazzi oggi pomeriggio l'ho preso
l'ho gia montato partizionato e ho gia fatto il passaggio di dati però una cosa non mi torna!!!
perchè me lo vede da 180 anziche 200????
Alpha Centauri
21-12-2005, 21:11
Xchè devi fare 200000000000 byte/1024/1024/1024 x ottenere il numero di Gb.
Xò dovrebbero essere 186 Gb, e non 180gb.
Se ti vede MM s'arrabbia.... :D
La spiegazione xò te la leggi nelle faq che il mod ci ha perso un po' di tempo a scriverla e xciò mi pare giusto che noi si dedichi del tempo a leggerla...
Ehehe, è una domanda che abbiamo fatto tutti prima o poi.....
cheeba82
21-12-2005, 21:14
giusto sono 186.....
ok provo a cercare nelle faq
Alpha Centauri
22-12-2005, 00:06
Allora è tutto ok....
Ed_Bunker
22-12-2005, 10:08
Considerando che devbo acquistare nel gitro di un paio di giorni un hd (da 120 o da 160), che ho una vecchia mobo con chipset KT133 e che nel gico di breve tempo hi intenzione di cambiare mobo e cpu quale tipo di hd scegliere ?
Sata o Pata ? 5400 rpm o 7200 rpm ?
Considero come parametri di valutazione piu' importanti la silenziosita' e l'affidabilita'. Prestazioni men che meno...
Escludendo Maxtor le marche che sto considerando sono Samsung, Wd e Hitachi.
thks
MiKeLezZ
22-12-2005, 11:11
Considerando che devbo acquistare nel gitro di un paio di giorni un hd (da 120 o da 160), che ho una vecchia mobo con chipset KT133 e che nel gico di breve tempo hi intenzione di cambiare mobo e cpu quale tipo di hd scegliere ?
Sata o Pata ? 5400 rpm o 7200 rpm ?
Considero come parametri di valutazione piu' importanti la silenziosita' e l'affidabilita'. Prestazioni men che meno...
Escludendo Maxtor le marche che sto considerando sono Samsung, Wd e Hitachi.
thks
io voto 7200 e SATA e, chiaramente Samsung
chiederlo qui è come chiedere all'oste se è buono il vino della casa
DankanSun
22-12-2005, 11:43
Considerando che devbo acquistare nel gitro di un paio di giorni un hd (da 120 o da 160), che ho una vecchia mobo con chipset KT133 e che nel gico di breve tempo hi intenzione di cambiare mobo e cpu quale tipo di hd scegliere ?
Sata o Pata ? 5400 rpm o 7200 rpm ?
Considero come parametri di valutazione piu' importanti la silenziosita' e l'affidabilita'. Prestazioni men che meno...
Escludendo Maxtor le marche che sto considerando sono Samsung, Wd e Hitachi.
thks
ti avevo risposto + su :read:
e aggiungo data la scarsa reperibilità dei 5400 vai sul 7200 p80 ;)
fulviettino
22-12-2005, 12:47
Considerando che devbo acquistare nel gitro di un paio di giorni un hd (da 120 o da 160), che ho una vecchia mobo con chipset KT133 e che nel gico di breve tempo hi intenzione di cambiare mobo e cpu quale tipo di hd scegliere ?
Sata o Pata ? 5400 rpm o 7200 rpm ?
Considero come parametri di valutazione piu' importanti la silenziosita' e l'affidabilita'. Prestazioni men che meno...
Escludendo Maxtor le marche che sto considerando sono Samsung, Wd e Hitachi.
thks
Io ti consiglierei i dishi protagonisti di questo 3d, SAMSUNG :)
Ed_Bunker
22-12-2005, 13:59
ti avevo risposto + su :read:
e aggiungo data la scarsa reperibilità dei 5400 vai sul 7200 p80 ;)
Ma infatti non mi era sfuggito... ;)
La mia indecisione principale rimane quella di scegliere SATA oppure ATA visto che i prezzi sono pressoche' identici. Il fatto e' che con la mia vecchia scheda potrei utilizzzare un disco ATA (E non un SATA) in attesa di decidere quale mobo+cpu acquistare. :)
DankanSun
22-12-2005, 14:06
allora prendi ata tanto guarda di differenze non ce ne sono e in + lo puoi gia usare senza aspettare che cambi pc :)
Ed_Bunker
22-12-2005, 14:23
allora prendi ata tanto guarda di differenze non ce ne sono e in + lo puoi gia usare senza aspettare che cambi pc :)
Ok.
Ho dato un'occhiata in rete e non ho trovato dischi samsung con la sigla p80.
Ho trovato "solo":
samsung 160 gb SP1634N buffer 8mb 7200 rpm
samsung 200 gb HA200JC 5400 rpm
samsung 200 gb SP2014N buffer 8mb 7200 rpm
samsung 250 gb SP2514n buffer 8mb 7200 rpm
DankanSun
22-12-2005, 16:46
Ok.
Ho dato un'occhiata in rete e non ho trovato dischi samsung con la sigla p80.
Ho trovato "solo":
samsung 160 gb SP1634N buffer 8mb 7200 rpm
samsung 200 gb HA200JC 5400 rpm
samsung 200 gb SP2014N buffer 8mb 7200 rpm
samsung 250 gb SP2514n buffer 8mb 7200 rpm
samsung 160 gb SP1634N buffer 8mb 7200 rpm <-- lo puoi trovare anche con la sigla sp1614n, serie p80
samsung 200 gb HA200JC 5400 rpm <-- spinpoint CE (son dischi molto lenti e a quanto sembra molto silenziosi e che consumano poco, adatti per essere montati in apparecchi quali dvdrecorder, console, decoder, ecc.)
samsung 200 gb SP2014N buffer 8mb 7200 rpm <-- p120
samsung 250 gb SP2514n buffer 8mb 7200 rpm <-- p120
Alpha Centauri
22-12-2005, 16:56
Altra rece su silent pc review xò sul P120... (http://www.silentpcreview.com/article258-page1.html)
DankanSun
22-12-2005, 17:30
Altra rece su silent pc review xò sul P120... (http://www.silentpcreview.com/article258-page1.html)
aggiunta
ne ho messa anche un'altra in prima pagina
Ed_Bunker
22-12-2005, 20:43
Ok domattina giro un po' di negozi e vedo cosa riesco a trovare tra Samsung, WD, Seagate e Hitachi.
Per silenziosita' Seagate e Samsung P80 sembrerebbero avere qualcosina in piu'... anche se ho sentito parlar molto bene pure degli Hitachi e dei WD (Questi ultimi pero' non so se sono molto silenziosi)...
Ed_Bunker
23-12-2005, 15:00
Dopo aver girato una decina di negozi ed aver trovato solamente Maxtor... al rpimo che mi ha detto che aveva anche Hitachi... ho detto "Prendo quello".
Modello Deskstar HDS728080PLAT20
Speriam bene...
riguardo ai miei problemi audio, volevo aggiungere che ho provato a installare i driver ide della nvidia e il problema nn c'e' piu......... o meglio devo ancora provare a installare i codec.......... ma per il momento no problem
ziozetti
03-01-2006, 08:31
In qualche centro commericiale (Bennet, forse Gigante) ci sono in offerta i Samsung Ata/Ide 200 GB a 99 €, ne ho appena comprato uno.
DankanSun
03-01-2006, 12:47
In qualche centro commericiale (Bennet, forse Gigante) ci sono in offerta i Samsung Ata/Ide 200 GB a 99 €, ne ho appena comprato uno.
hai fatto bene per la marca :) ma in un altro negozio dove li ho presi io costano 90 e 105 la versione da 250gb
ziozetti
03-01-2006, 14:50
hai fatto bene per la marca :) ma in un altro negozio dove li ho presi io costano 90 e 105 la versione da 250gb
Adesso me lo dici?!? :D
Vabbé, 200 GB bastano e avanzano; sarebbero sufficienti anche gli 80 che ho se solo avessi tempo/voglia di metterci un po' di ordine... :fagiano:
DankanSun
03-01-2006, 17:36
Adesso me lo dici?!? :D
Vabbé, 200 GB bastano e avanzano; sarebbero sufficienti anche gli 80 che ho se solo avessi tempo/voglia di metterci un po' di ordine... :fagiano:
se :read: la prima pagina ogni tanto :D
ziozetti
03-01-2006, 18:18
se :read: la prima pagina ogni tanto :D
Si scherza, l'avevo letto il prezzo in prima pagina, solo non avevo voglia di sbattermi per pochi €. :)
MiKeLezZ
03-01-2006, 20:10
hai fatto bene per la marca :) ma in un altro negozio dove li ho presi io costano 90 e 105 la versione da 250gb
wow spara pure il nome.. sto puntando il 250 :D
wow spara pure il nome.. sto puntando il 250 :D
Trovi tutti i nomi sul 1° post di questo thread ;)
DankanSun
04-01-2006, 02:38
Trovi tutti i nomi sul 1° post di questo thread ;)
forse voleva sapere il negozio dove li ho presi io :)
cmq è ep**
DankanSun
18-01-2006, 14:38
boh prima non mi mette il post e poi ne mette 2 :boh:
DankanSun
18-01-2006, 19:02
ne ho appena preso un altro da 250gb, è arrivato questa mattina :)
insieme al fratello minore da 80gb p80 :)
Ho appena preso 3 nuovi samsung:
1 80Gb 8mb Buffer Spin Point P80
2 250Gb 8mb buffer Spin Point P120
Questo è il risultato dell'80Gb con hdtach:
http://img301.imageshack.us/img301/1263/samsungp8080gb8mbnforce2ultra8.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=samsungp8080gb8mbnforce2ultra8.jpg)
A domani per test reali con totalcmd :)
Ah i test sono stati fatti sulla sign in firma con driver 6.37 beta modded by djgusmy'85 i quali hanno driver ide più performanti per la piattaforma da me in uso :)
automatic_jack
19-01-2006, 01:23
A domani per test reali con totalcmd :)Li aspetto con ansia...ho in programma di comprare un SP0812N :)
Come promesso ecco i nuovi test. Prima di procedere con i vari test però ho preferito usare un controller ide Promise Ultra 100TX2 in quanto il seagate ed il samsung li avevo sullo stesso canale EIDE.
http://img296.imageshack.us/img296/6540/samsungp8080gb8mbpromiseultra1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=samsungp8080gb8mbpromiseultra1.jpg)
Come potete vedere l'average read è rimasto lo stesso, mentre il burst speed è aumentato di circa 10mb/s. Qui di seguito posto il trasfer rate dal samsung al seagate di una immagine nLited di windows xp pro sp2:
http://img296.imageshack.us/img296/2586/trasfer4ro.jpg (http://imageshack.us)
Edit: la differenza è di 16Mb/s nel burst speed :eek:
A dopo per i test sui p120 da 250gb :)
Pugaciov
21-01-2006, 12:14
Finalmente Lunedì ordino un SP2504C.
Vado tranquillo no? :D :)
DankanSun
22-01-2006, 01:35
si :)
montando il 250 e smontando un 160 che avevo, ho notato che sull'elettronica la samsung ha serigrafato un presunto nome di questi 2 hard disk
il 250 si chiama Poseidon
il 160 Palo / Veloce
siccome non ho la versione sata2, per curiosità, vorrei sapere da chi ha la possibilità di leggere sotto, se la versione sata2 ha lo stesso nome :)
per shock
potresti vedere come si chiama quello da 80?
tnx a tutti
Alpha Centauri
22-01-2006, 01:44
Eheh, sei fortunato che prima di impacchettarli nei cassettini silenziatori avevo fatto qualche foto all'elettronica x non doverli smontare in caso di necessità x reperire i dati.....
Non li avrei mai riaperti, soprattutto visto come li ho montati nel case con i fili elastici sospesi....
http://img59.imageshack.us/img59/1245/img0007retro24wk.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=img0007retro24wk.jpg)
DankanSun
22-01-2006, 02:14
grazie allora i 250 so tutti dei Poseidon :D
http://boh76.interfree.it/_W_resize.jpeg
per shock
potresti vedere come si chiama quello da 80?
Bhè, che me lo chiedi a fare? :Prrr:
Lo hai preso pure te, e potresti vede' anche te :Prrr:
Comunque domani controllo ;)
DankanSun
22-01-2006, 15:51
Bhè, che me lo chiedi a fare? :Prrr:
Lo hai preso pure te, e potresti vede' anche te :Prrr:
Comunque domani controllo ;)
se te lo chiedo è xkè non lo posso vedere no :muro:
Ciao!
Oggi ho montato uno sp2514n da 250 GB ATA.
Vi scrivo perchè oltre ad una temperatura in standby di 48/50 gradi :mad: (a mio avviso sospetta sia perchè l'hd è di fronte ad una ventola da 12, sia perchè il seagate da 200 GB che sta un pò più sotto è a 35 gradi), sento un rumore proveniente dal nuovo hard disk in questione. :confused:
Il rumore è un ronzio a impulsi, non so come definirlo. E' tipo un sonar..non saprei.
In pratica, se considero un periodo di 4 secondi, ci sono due secondi in cui si sente questo rumore (con relativa vibrazione) e due secondi di silenzio.
La cosa è abbastanza fastidiosa sia perchè il pc l'ho reso un pò silenzioso e questo rumore insistente è molto snervante, sia perchè la vibrazione la percepisco addirittura con la mano sul mouse!!! :cry:
Volevo sapere se altri con il mio stesso HD rilevano lo stesso problema.
Grazie in anticipo!
Notte!
automatic_jack
23-01-2006, 22:47
@Sh0K
Ciao,
vorrei domandarti se l' SP0812N ha motore Nidec o Jvc e, magari in privato, dove lo hai acquistato
Grazie :)
Ciao!
Oggi ho montato uno sp2514n da 250 GB ATA.
Vi scrivo perchè oltre ad una temperatura in standby di 48/50 gradi :mad: (a mio avviso sospetta sia perchè l'hd è di fronte ad una ventola da 12, sia perchè il seagate da 200 GB che sta un pò più sotto è a 35 gradi), sento un rumore proveniente dal nuovo hard disk in questione. :confused:
Il rumore è un ronzio a impulsi, non so come definirlo. E' tipo un sonar..non saprei.
In pratica, se considero un periodo di 4 secondi, ci sono due secondi in cui si sente questo rumore (con relativa vibrazione) e due secondi di silenzio.
La cosa è abbastanza fastidiosa sia perchè il pc l'ho reso un pò silenzioso e questo rumore insistente è molto snervante, sia perchè la vibrazione la percepisco addirittura con la mano sul mouse!!! :cry:
Volevo sapere se altri con il mio stesso HD rilevano lo stesso problema.
Grazie in anticipo!
Notte!
Le temperature non sono normali.....
http://img206.imageshack.us/img206/6640/activesmart5gs.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=activesmart5gs.jpg)
2 9x9 al minimo raffreddano seagate e samsung (primary master)(il seagate non si vede)
2 kit (uno per ogni samsung) con 2 top motor da 4x4 raffreddano gli altri 2 samsung (secondary master e slave)
Se vuoi il silezio totale usa l'utility inclusa in hiren's boot cd
x dks
Il nome dell'hd è Palo
http://img363.imageshack.us/img363/8821/dscn14736jz.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=dscn14736jz.jpg)
x automatic_jack
Il nome del negozio lo trovi anche in prima pagina, è e**o ed il motore è nidec
http://img363.imageshack.us/img363/1314/dscn14745fp.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=dscn14745fp.jpg)
DankanSun
24-01-2006, 00:05
Ciao!
Oggi ho montato uno sp2514n da 250 GB ATA.
Vi scrivo perchè oltre ad una temperatura in standby di 48/50 gradi :mad: (a mio avviso sospetta sia perchè l'hd è di fronte ad una ventola da 12, sia perchè il seagate da 200 GB che sta un pò più sotto è a 35 gradi), sento un rumore proveniente dal nuovo hard disk in questione. :confused:
Il rumore è un ronzio a impulsi, non so come definirlo. E' tipo un sonar..non saprei.
In pratica, se considero un periodo di 4 secondi, ci sono due secondi in cui si sente questo rumore (con relativa vibrazione) e due secondi di silenzio.
La cosa è abbastanza fastidiosa sia perchè il pc l'ho reso un pò silenzioso e questo rumore insistente è molto snervante, sia perchè la vibrazione la percepisco addirittura con la mano sul mouse!!! :cry:
Volevo sapere se altri con il mio stesso HD rilevano lo stesso problema.
Grazie in anticipo!
Notte!
non è normale deve stare almeno a 20° in meno e poi deve essere muto senza rumori tpo sonar (ho presente cosa intendi), quindi se l'hai appena preso fattelo subito cambiare
i miei stanno tra 30 e 33, dipende dalla posizione, con una 8x8 a 2000rpm ogni 2 hd
automatic_jack
24-01-2006, 22:53
x automatic_jack
Il nome del negozio lo trovi anche in prima pagina, è e**o ed il motore è nidecTi ringrazio...come si comporta in ambito di silenziosità? In attesa dei testi sui P120 :cool:
Ti ringrazio...come si comporta in ambito di silenziosità? In attesa dei testi sui P120 :cool:
Silenziosità buona, quando carica si sente giusto un grr tipo fusa da gatto :D
I test sui 120 non li faccio più, ormai ho montato tutto...comunque avevo fatto un hdtach al volo prima di inizia tutto e sul controller promise ata133 montato su asus a7v600 ha fatto 62mb/s sul master e 60mb/s l'altro 250 sullo slave.
Un'altro 250gb che ho, con la partizione da 120gb mi aveva fatto 68mb/s (trasfer rate reale con totalcmd)
Vorrei precisare che tutti i 250 sono samsung :)
automatic_jack
25-01-2006, 00:47
Silenziosità buona, quando carica si sente giusto un grr tipo fusa da gatto :D
I test sui 120 non li faccio più, ormai ho montato tutto...comunque avevo fatto un hdtach al volo prima di inizia tutto e sul controller promise ata133 montato su asus a7v600 ha fatto 62mb/s sul master e 60mb/s l'altro 250 sullo slave.
Un'altro 250gb che ho, con la partizione da 120gb mi aveva fatto 68mb/s (trasfer rate reale con totalcmd)
Vorrei precisare che tutti i 250 sono samsung :)Sicchè una intelligente politica di partizionamento dovrebbe accorciare il gap tra i vecchi P80 ed i nuovi P120...ritieni i primi ancora una scelta valida?
Ciao e grazie delle risposte :)
Sicchè una intelligente politica di partizionamento dovrebbe accorciare il gap tra i vecchi P80 ed i nuovi P120...ritieni i primi ancora una scelta valida?
Ciao e grazie delle risposte :)
La serie p80 la reputo comunque valida anche se il gap è ben differente si rivolge a utenza che non ha bisogno di grandi quantità di storage. Comunque io l'ho preso per metterci l'os e per fare i seguenti cambi:
seagate su samsung
maxtor d470x su seagate
Stò cacchio di maxtor non lo sopportavo più! Un casino bestia! Ora le orecchie ringraziano :sofico:
DankanSun
25-01-2006, 01:51
Sicchè una intelligente politica di partizionamento dovrebbe accorciare il gap tra i vecchi P80 ed i nuovi P120...ritieni i primi ancora una scelta valida?
Ciao e grazie delle risposte :)
veramente i 250gb a partizione intera sono cmq piu veloci dei vecchi p80, se è questo che intendevi
DankanSun
25-01-2006, 02:21
Silenziosità buona, quando carica si sente giusto un grr tipo fusa da gatto :D
che tipo di gatto? :asd:
Alpha Centauri
25-01-2006, 05:46
Ciao!
Oggi ho montato uno sp2514n da 250 GB ATA.
Vi scrivo perchè oltre ad una temperatura in standby di 48/50 gradi :mad: (a mio avviso sospetta sia perchè l'hd è di fronte ad una ventola da 12, sia perchè il seagate da 200 GB che sta un pò più sotto è a 35 gradi), sento un rumore proveniente dal nuovo hard disk in questione. :confused:
Il rumore è un ronzio a impulsi, non so come definirlo. E' tipo un sonar..non saprei.
In pratica, se considero un periodo di 4 secondi, ci sono due secondi in cui si sente questo rumore (con relativa vibrazione) e due secondi di silenzio.
La cosa è abbastanza fastidiosa sia perchè il pc l'ho reso un pò silenzioso e questo rumore insistente è molto snervante, sia perchè la vibrazione la percepisco addirittura con la mano sul mouse!!! :cry:
Volevo sapere se altri con il mio stesso HD rilevano lo stesso problema.
Grazie in anticipo!
Notte!
Sai che forse il suono del tuo samsung è simile a quello del mio western digital 320 gb? E' xò + cme se fosse un suono di rotazione aggiunot, che si sente intermittente, e che smette se accedo a qualche file memorizzato su quel disco (è un disco secondario).
X le temp: non sono normali (come peraltro il rumore che descrivi). O è rotto il sensore del disco, o della mobo, o devi provare prog diversi..... ovviamente non hai il disco in raid, vero?
automatic_jack
25-01-2006, 09:30
veramente i 250gb a partizione intera sono cmq piu veloci dei vecchi p80, se è questo che intendeviNe ero certo...soprattutto se si rimane con una partizione entro i 125GB ;)
Il fatto è che non ho bisogno di moltissimo spazio (attualmente ho un trattore da 9GB pieno per metà) ed essendo il mio obiettivo il silenzio sono orientato verso una soluzione ad un unico piatto come il P80 da 80GB
Ciao :)
Alpha Centauri
25-01-2006, 09:42
Sicuro che il p80 abbia un piatto unico? dubito fortemente...
Nel caso allora ti dico che giusto qualche giorno fa consigliavo ad un altro utente, un disco hitachi da 40/80 gb con 1 o 2 testine (a seconda del taglio) ed un piatto singolo (in entrambi i tagli).... dagli uno sguardo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1116698
automatic_jack
25-01-2006, 10:00
Sicuro che il p80 abbia un piatto unico? dubito fortemente...
Nel caso allora ti dico che giusto qualche giorno fa consigliavo ad un altro utente, un disco hitachi da 40/80 gb con 1 o 2 testine (a seconda del taglio) ed un piatto singolo (in entrambi i tagli).... dagli uno sguardo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1116698La serie P80 usa piatti da 80GB formattati, quindi l' SP0812N, come era specificato fino a poco tempo fa sullo stesso sito del produttore, usa un solo piatto
In merito alla soluzione Hitachi (il Deskstar 7K80 è recensito qui (http://www.silentpcreview.com/article291-page1.html)) si hanno purtroppo molti meno feedback degli utenti rispetto ai Samsung :(
Matteo Trenti
25-01-2006, 10:07
I SAMSUNG sono veramente i migliori!!! (Và beh esclusi i WD Raptor...) Io ho un SAMSUNG SATA SP1213C da quasi 2 anni ed è veramente perfetto... mai un problema! Mi tocco :D :D :D :D :D
FORZA KOREA!!!
Pugaciov
25-01-2006, 10:53
Mi è arrivato oggi l'SP2504C.
Però, cazzarola, non sapevo non avesse il vecchio connettore per l'alimentazione...
Adesso devo per forza di cose cambiare anche l'ali, e in fretta anche :cry:
Alpha Centauri
25-01-2006, 11:12
No, non serve, compra solo l'adattatore ad 1 2 euro....
Pugaciov
25-01-2006, 11:19
No, non serve, compra solo l'adattatore ad 1 2 euro....
No va beh, tanto devo cambiarlo perchè tra poco passo ad Athlon 64: mobo e CPU attuali (NF7-S e Barton @3200+) passano sul muletto...e non ho 2 alimentatori, quindi ne compro uno da mettere sul PC "ufficiale" :)
Ciao a tutti!
Innanzitutto, poiché questo è il mio primo post qui, mando un saluto a tutto il forum.
Circa un anno fa, ho sostituito nel mio decoder PVR l'hard disk Seagate di fabbrica con il Samsung SP1614N e mi sono trovato benissimo (nonostante che la Topfield consigli di usare Seagate o Maxtor): è molto più silenzioso e non mi ha mai dato problemi finora (tocco ferro). Ora stavo pensando di ricambiarglielo ancora con il SP2514N, nonostante che, devo ammettere, non abbia bisogno di avere più memoria, in quanto raramente gli ho occupato più di 80 Gb e, di solito, gliene rimangono liberi un centinaio o più.
Vorrei, perciò, essere sicuro, per non rimetterci, che lo SP2514N non sia inferiore in niente allo SP1614N, intendo: né nelle prestazioni (tempi di accesso, velocità in lettura/scrittura contemporanee e continuate per almeno un paio d'ore ecc...), né nel calore e nel rumore prodotti. Qualcuno sa darmi indicazioni in merito? Ho trovato su Tom's hardware i risultati dei test sul 251, ma non quelli sul 161: qualcuno mi sa dire se ci sono ed eventualmente fornirmene il link, oppure darmi un link a un altro sito in cui trovare i test su entrambi, così che i risultati siano uniformi, perciò comparabili?
Infine: ho visto che non necessariamente i dischi con elevate velocità di lettura/scrittura sono anche quelli con i tempi di accesso minori. A quanto ne so, il tempo di accesso è il tempo che la testina ci mette a posizionarsi nel punto in cui c'è il byte da leggere, perciò, se un file è molto frammentato, il tempo d'accesso elevato non dovrebbe influire anche sulla velocità con la quale il file stesso viene letto?
P.S.: so che gli hard disk a 7200 giri forniscono prestazioni considerate surdimensionate per i PVR, però il mio deco ha una particolare funzione di copia che richiede una contemporanea lettura e riscrittura della registrazione (e il tutto per alcune ore consecutive), perciò mi interessa che l'hard disk sia veloce e duraturo nell'effettuare le due operazioni contemporaneamente.
P.S. 2: correggetemi se sbaglio (io non sono un esperto): supponiamo che i due HD abbiano identiche prestazioni e di occupare 80 GB su entrambi; nel 160 si sarebbe occupato il 50% del totale, mentre nel 250 il 30%: in tale situazione il 250 non dovrebbe dare prestazioni migliori, perché più vuoto in termini percentuali? Oppure la differenza si noterebbe solamente quando l' hard disk meno capiente fosse quasi interamente riempito?
Ciao e grazie.
DankanSun
27-01-2006, 18:29
Ciao a tutti!
Innanzitutto, poiché questo è il mio primo post qui, mando un saluto a tutto il forum.
Circa un anno fa, ho sostituito nel mio decoder PVR l'hard disk Seagate di fabbrica con il Samsung SP1614N e mi sono trovato benissimo (nonostante che la Topfield consigli di usare Seagate o Maxtor): è molto più silenzioso e non mi ha mai dato problemi finora (tocco ferro). Ora stavo pensando di ricambiarglielo ancora con il SP2514N, nonostante che, devo ammettere, non abbia bisogno di avere più memoria, in quanto raramente gli ho occupato più di 80 Gb e, di solito, gliene rimangono liberi un centinaio o più.
Vorrei, perciò, essere sicuro, per non rimetterci, che lo SP2514N non sia inferiore in niente allo SP1614N, intendo: né nelle prestazioni (tempi di accesso, velocità in lettura/scrittura contemporanee e continuate per almeno un paio d'ore ecc...), né nel calore e nel rumore prodotti. Qualcuno sa darmi indicazioni in merito? Ho trovato su Tom's hardware i risultati dei test sul 251, ma non quelli sul 161: qualcuno mi sa dire se ci sono ed eventualmente fornirmene il link, oppure darmi un link a un altro sito in cui trovare i test su entrambi, così che i risultati siano uniformi, perciò comparabili?
Infine: ho visto che non necessariamente i dischi con elevate velocità di lettura/scrittura sono anche quelli con i tempi di accesso minori. A quanto ne so, il tempo di accesso è il tempo che la testina ci mette a posizionarsi nel punto in cui c'è il byte da leggere, perciò, se un file è molto frammentato, il tempo d'accesso elevato non dovrebbe influire anche sulla velocità con la quale il file stesso viene letto?
P.S.: so che gli hard disk a 7200 giri forniscono prestazioni considerate surdimensionate per i PVR, però il mio deco ha una particolare funzione di copia che richiede una contemporanea lettura e riscrittura della registrazione (e il tutto per alcune ore consecutive), perciò mi interessa che l'hard disk sia veloce e duraturo nell'effettuare le due operazioni contemporaneamente.
P.S. 2: correggetemi se sbaglio (io non sono un esperto): supponiamo che i due HD abbiano identiche prestazioni e di occupare 80 GB su entrambi; nel 160 si sarebbe occupato il 50% del totale, mentre nel 250 il 30%: in tale situazione il 250 non dovrebbe dare prestazioni migliori, perché più vuoto in termini percentuali? Oppure la differenza si noterebbe solamente quando l' hard disk meno capiente fosse quasi interamente riempito?
Ciao e grazie.
dunque di sicuro non ci rimetti ma ci guadagni io li ho entrambi e ti dico che il rumore è pressocchè identico, il 250 è piu veloce nei transfer e l'accesso è + o - lo stesso, in scrittura mi sembra superiore, nel tuo caso usando 80gb occuperresti c.ca 1 disco solo dei 2 del 160, mentre col 250 ne occuperesti un po piu della metà del 1° disco da 125 e secondo me potresti guadagnare ulteriore velocità
in prima pagina ci sono dei link a vari test mi pare che 1 contenga anche i 160gb (anche se sono sata è uguale) dacci uno sguardo
per il resto se ti sei trovato bene col 160 posso solo dirti che questi 250 sono fantastici ma questo penso che l'avrai gia capito :)
automatic_jack
28-01-2006, 00:57
dunque di sicuro non ci rimetti ma ci guadagni io li ho entrambi e ti dico che il rumore è pressocchè identico Non posso che essere d' accordo anche se solo dal punto di vista teorico (non possedendone alcuno)...sia il P80 da 160GB che il P120 da 250GB hanno, a parità di motore, il medesimo numero di piatti (due), sicchè dal punto di vista della rumorosità e delle vibrazioni i fattori sono gli stessi
Non posso che essere d' accordo anche se solo dal punto di vista teorico (non possedendone alcuno)...sia il P80 da 160GB che il P120 da 250GB hanno, a parità di motore, il medesimo numero di piatti (due), sicchè dal punto di vista della rumorosità e delle vibrazioni i fattori sono gli stessi
Vabè ma alla fine te sei deciso a compra' qualcosa? :D
automatic_jack
28-01-2006, 01:14
Vabè ma alla fine te sei deciso a compra' qualcosa? :DUff, no...ma io son così, ci metto sempre mesi a decidermi :)
DankanSun
28-01-2006, 01:39
Uff, no...ma io son così, ci metto sempre mesi a decidermi :)
su ste cose non posso che concordare con te meglio essere sicuri :)
Hallogallo!
28-01-2006, 16:38
Ho appena preso il 2504c.
Che dire: l'ho montato su una ASRock Dual Sata II, che (in teoria) dovrebbe sfruttare al meglio l'interfaccia Sata II.
Le mie impressioni:
- velocità: molto piu' veloce del mio vecchio Maxtor Diamondmax 9 IDE, forse il miglioramento di prestazioni è dovuto al fatto che ora parto da un HD con sistema operativo pulito, senza installazioni di programmi che rallentano il tutto.
- silenziosità: qui non si discute, l'hd è veramente silenzioso anche a case aperto, si sente appena un leggero ronzio quando la testina lavora.
- calore: avendo il case aperto non posso dare giudizi significativi, cmq "al tatto" dopo 2 giorni di funzionamento continuo, mi sembra decisamente + freddo del precedente Maxtor.
In definitiva mi posso ritenere soddisfatto per un HD da 99 € che, a mio avviso, ha confermato le qualità a cui tenevo: silenzioso e relativamente "freddo".
Ciao a tutti.
Ciao,
innaznitutto grazie a tutti per le risposte. Ormai ho praticamente deciso: lo compro! L'ultimo dubbio (che mi è venuto in mente solo ora) è che prima devo sincerarmi che non assorba più potenza del 160 GB, perché altrimenti rischio che l'alimentatore del deco non riesca a farlo andare.
DankanSun
31-01-2006, 00:53
tranquillo a te interessa al max lo spin/up cioè quando si accende
250 SATA II/ATA
Spin Up Current (max.) 650 / 1900 mA
160 ATA
Spin Up Current (max.) 780/2250 mA
160 SATA
Spin Up Current (max.) 820 / 2250 mA
160 SATA II
Spin Up Current (max.) 780 / 1900 mA
per le sigle dei vari modelli puoi leggere in prima pagina
Malachia[PS2]
31-01-2006, 16:49
ragazzi io stavo pensando di prendermi un SP2014N , come rumorosità è paragonabile a un 2.5"?
DankanSun
31-01-2006, 16:58
']ragazzi io stavo pensando di prendermi un SP2014N , come rumorosità è paragonabile a un 2.5"?
sulla carta quello da 2.5 sia con 1 che 2 piatti è meno rumoroso
pero ti posso dire che un mio amico monta un 250gb in un silent pc ed è soddisfatto
io non ti so dre di +
Malachia[PS2]
31-01-2006, 18:08
io ora monto un 2.5" e devo ammettere che a piu di 1M non si sente, nel senso che proprio c'è il silenzio piu assoluto!
adesso nn chiedi sia così silenzioso, ma magari già a 2.5-3m che nn si senta...
DankanSun
31-01-2006, 18:36
ah penso che a 2.5-3 metri non si senta se non quando carica di notte senza rumori di sottofondo
Malachia[PS2]
31-01-2006, 18:53
beh io lo piglio, mal che vada lo metto sul pc grosso e passo tutti i dati lì...
automatic_jack
03-02-2006, 22:59
Ciao,
vorrei segnalarVi un POSTSCRIPT (http://www.silentpcreview.com/article258-page4.html) apparso di recente in coda alla recensione del P120 di SPCR (http://www.silentpcreview.com/index.php) in cui sono ripresi i giudizi positivi espressi in precedenza
Robby Naish
04-02-2006, 10:11
ciao,
ho appena preso il 2514......
sapete se c'è un software per formattare e partizionare dedicato (tipo maxBlast)?
ciao e grazie
Alex
MiKeLezZ
04-02-2006, 10:29
chl e tiburcc non tengono più hd samsung, questi traditori possono pure esser tolti dalla lista
multimediaplanet non effettua spedizioni
Alpha Centauri
04-02-2006, 10:48
ciao,
ho appena preso il 2514......
sapete se c'è un software per formattare e partizionare dedicato (tipo maxBlast)?
ciao e grazie
Alex
Si, lo trovi sul sito samsung...
si chiama HUTIL.EXE, e credo ci sia anche altro. Gestisce pure l'acoustic management....
Robby Naish
04-02-2006, 10:57
Si, lo trovi sul sito samsung...
si chiama HUTIL.EXE, e credo ci sia anche altro. Gestisce pure l'acoustic management....
fantastico....!!!!
Cmq, leggendo tutte le funzioni, non mi sembra che partizioni, oppure ho capito male?
"Set Max Address
This screen shows how to use SET MAX ADDRESS. Default value of TARGET LBA or TARGET SIZE represents the current drive size. If you want to resize drive capacity, select TARGET LBA or TARGET SIZE and type the proper LBA or MB number that you want to change. After adjusting drive capacity, perform PROCESS by pressing Enter Key.
Regarding MODE, you are presented to select either NON-VOLATILE, changed capacity is effective regardless of power off/on, or VOLATILE, changed capacity is effective as long as power on (i.e. after power off/on, drive capacity will be retrieved to original one).
If you want to recover to the original size of drive, perform RECOVER NATIVE SIZE by pressing Enter Key. DISPLAY CURRENT STATUS represents the current size of drive.
If you set 32GB Clip due to capacity limitation of system, remove the 32GB clip to adjust the LBA or SIZE.
After performing SET MAX ADDRESS user’s previous data will be corrupted. Therefore it takes into great consideration to back-up the data in advance. Samsung has no responsibility of lost data."
ciao e grazie
Alex
Alpha Centauri
04-02-2006, 11:11
mmmh partizionarlo non credo... xchè max blast te lo fa fare??
Ti fa il zero fill format (formattaz. basso livello), esegue test di diagnostica, setta AAM e qualcos'altro...
Non mi pare che 'sti software partizionino pure..... tanto lo fai da win, o dal cd d'installazione....
DankanSun
04-02-2006, 12:23
chl e tiburcc non tengono più hd samsung, questi traditori possono pure esser tolti dalla lista
multimediaplanet non effettua spedizioni
tnx della collaborazione :)
Bembotto
06-02-2006, 17:51
Raga dove trovo due Samsung 250 GB IDE a poco? Intendo ovviamente comprese le spese.Grazie :)
Ogni tanto, quando avete un po' di tempo, leggete FAQ e Guide, in testa alla pagina...dove trovate istruzioni per partizionamento, formattazione, test vari, recupero dati, utility per i dischi...e altre cosette utili... ;)
Malachia[PS2]
06-02-2006, 22:37
Domani ritiro il 200gb ide e vi so dire il confronto db con un 2.5"!
DankanSun
07-02-2006, 01:29
']Domani ritiro il 200gb ide e vi so dire il confronto db con un 2.5"!
ok io sono curioso
Chicco#32
07-02-2006, 02:14
tnx della collaborazione :)
io l'ho preso e mi sono trovato bene da computer-portatile....
SilveRazzo
08-02-2006, 02:01
sono da pochi giorni possessore di un samsung SP2504C, il SATA da 250gb, mi trovo molto bene, molto veloce, forse me l'aspettavo un pochino più silenzioso, prima avevo un samsung sp e qualcosa :D da 40gb, la versione sottile, che era praticamente inudibile...con questo non voglio dire che sia rumoroso eh :Prrr:
sono comunque molto soddisfatto...l'ho installato nel mio soprano, e con una ventola da 120 che gli soffia addosso, dopo più di 24 ore in funzionamento rilevo 26°...non male..
ciao ciao
Bembotto
08-02-2006, 10:47
Scusate,ma come è la storia della doppia motorizzazione?Riguarda solo le vecchie versioni con piatti da 80gb o anche quelle con piatti da 12 gb?Grazie
Malachia[PS2]
08-02-2006, 14:07
arrivato il 200gb, da test poco scientifici vi dico che la differenza è davvero minima, direi che nn si sentono piu con un delta di 20cm, sempre che disaccoppiate dal case il samsung!
DankanSun
08-02-2006, 14:27
Scusate,ma come è la storia della doppia motorizzazione?Riguarda solo le vecchie versioni con piatti da 80gb o anche quelle con piatti da 12 gb?Grazie
da quello che ho potuto vedere:
i p80 da 160gb si possono trovare con motore nidec o jvc
gli 80gb e i p120 per ora li ho visti solo con motore nidec
Bembotto
08-02-2006, 16:47
da quello che ho puto vedere:
i p80 da 160gb si possono trovare con motere nidec o jvc
gli 80gb e i p120 per ora li ho visti solo con motore nidec
Capisco,correggimi se sbaglio ma il motore nidec è più rumoroso? Quindi i p120 fanno più rumore?Grazie
DankanSun
08-02-2006, 16:56
il piu rumoroso si dice essere il jvc ma io ho dei 160 con tutti e 2 i motori e sinceramente non sento la differenza, sull'affidabilità sono allo stesso livello, cmq i jvc li montavano sui primi modelli 120 e 160, ormai li vedo tutti nidec
Bembotto
08-02-2006, 17:25
Ah bene,era proprio quello che volevo sentire.Domani ordino 2 P120 da 250 gb,sperando che siano più silenziosi dei miei già ottimi e quasi inudibili Hitachi.Ciao e Grazie
Chicco#32
08-02-2006, 23:19
Ah bene,era proprio quello che volevo sentire.Domani ordino 2 P120 da 250 gb,sperando che siano più silenziosi dei miei già ottimi e quasi inudibili Hitachi.Ciao e Grazie
io ho il samsung ed ho montato un hitachi alla mia ragazza, se non mi sbaglio i due "rumori" sembrano molto simili...
;)
automatic_jack
08-02-2006, 23:53
...sperando che siano più silenziosi dei miei già ottimi e quasi inudibili Hitachiio ho il samsung ed ho montato un hitachi alla mia ragazza, se non mi sbaglio i due "rumori" sembrano molto simili Che Hitachi? Fuori i nomi :D
Chicco#32
09-02-2006, 00:12
Che Hitachi? Fuori i nomi :D
mi chiedi troppo, l'equivalente del T7K250 da 80Gb, insomma l'ultima serie hitachi.... :D
automatic_jack
09-02-2006, 22:59
mi chiedi troppo, l'equivalente del T7K250 da 80Gb, insomma l'ultima serie hitachi.... :DI 7K80 quindi...sicchè, in base al tuo parere, che io reputo decisamente competente per i numerosi interventi in thread concernenti il Silent PC, i 7K80 sono silenziosi in maniera paragonabile ai P120?!?!
MiKeLezZ
09-02-2006, 23:11
I 7K80 quindi...sicchè, in base al tuo parere, che io reputo decisamente competente per i numerosi interventi in thread concernenti il Silent PC, i 7K80 sono silenziosi in maniera paragonabile ai P120?!?!
cerca su storage review, nella tabella riassuntiva del rumore in idle, e in silentpcreview, nell'articolo dove ci sono gli HD raccomandati
i samsung per ora rimangono la miglior scelta, gli hitachi un'ottima alternativa
Chicco#32
10-02-2006, 00:23
I 7K80 quindi...sicchè, in base al tuo parere, che io reputo decisamente competente per i numerosi interventi in thread concernenti il Silent PC, i 7K80 sono silenziosi in maniera paragonabile ai P120?!?!
considera che li ho ascoltati in ambiti e case diversi, uno in un centurion 5, l'altro in uno stacker, cmq se non sono identici poco ci manca....e cmq non ti pentirai di nessuno dei due...
;)
Bembotto
10-02-2006, 00:52
Che Hitachi? Fuori i nomi :D
I miei sono Hitachi Deskstar 7K250 160 Gb 8 Mb (HDS722516VLAT80) direi il più silenzioso che ho fino ad ora sentito.Spero il samsung sia ancora più inudibile.Ciao
Lilith79
10-02-2006, 09:22
Salve
volevo prendere un due hd seagate 7200.9 da 300G (NCQ-SATAII-16MB (ST3300622AS)) per metterli in raid 0.
Pensavo che fossero ottimi compagni di una ASUS A8N32-SLI DeLuxe fanless, un 4400+ toledo con 2Gb di corsair 3500
e invece leggo le recensioni
e mi perdo O_o
Primo: dicendo che le prestazioni sono migliori con patizioni da 50g mi fanno notare che è meglio non prenderli troppo grandi (mi dovevano servire solo per win e giochi(WoW), ho 1 eide per i dati.
Poi cercavo recensioni sulla serie da 7200.9 ma nulla
tutti parlano sempre e solo di quello da 500G e non certo in termini lusinghieri.
Alla fine ho capito solo che
-la serie 7200.9 scalda meno ma è + rumorosa della 7200.8 e perde anche in prestazioni O_o
-il raptor 74g è il top ma è rumoroso (per me il silenzio è eesenziale ho quasi tutto fanless)
-Non è detto che due dischi in raid 0 siano più performanti du uno singolo
Insomma aiutatemi,
Non so che fare mentre dovrei decidermmi a prendere un (o due ) hd
Ho i pezzi singoli e aspetto la decisione su sti hd per montare il tutto!
Malachia[PS2]
10-02-2006, 10:56
io ho due 7200.9 da 80gb in raid zero, e la differenza si sente eccome!
se vuoi un consiglio, prendi due raptor da 36 in raid 0 e poi un bel disco da 300/500gb per i dati e lo storage!
cmq confermo che i samsung in fatto di silenzio sono ottimi!
ah, per le prestazioni, una volta che hai centinai di mb di ram allocata senti solo la differenza tra raid 0 e non...
il raid dimezza quasi i caricamenti nei giochi, è impressive
Lilith79
10-02-2006, 11:44
Grazie per il consiglio ^_^
se prendessi due da 160 che sono SATAII ?
(tanti Gb in + per poche lire di differenza)
Pensi che ne risentirebbero di molto le prerstazioni?
Per il raptor 36G ci avevo pensato anche io, ma ho sempre paura che sia rumoroso
MiKeLezZ
10-02-2006, 11:47
gli ultimi raptor 36GB hanno lo stesso motore dei 74GB e, poichè hanno un piatto invece che due, sono anche leggermente meno rumorosi (difficile notarlo comunque)
quindi se per te un 74GB è accettabile, non ti lamenterai del 36GB (trovarlo a 70€ lo prenderei pure io al volo)
Bembotto
10-02-2006, 17:02
Raga per fare il punto cosa mi consigliate tra SATA2 e IDE?
Tenendo conto di Rumore,prestazioni ed eventuale rivendibilità (ma questa solo come ultimo criterio)
Grazie
ziozetti
10-02-2006, 17:22
Salve
volevo prendere un due hd seagate 7200.9 da 300G ...
solo per win e giochi(WoW), ho 1 eide per i dati.
300 gb per windows e i giochi mi sembrano buttati nel cesso.
Siamo poi sicuri che un hd mediamente rumoroso sia comunque peggio di 2 hd poco rumorosi?
Lilith79
11-02-2006, 20:25
Già lo penso anche io... Uffa sarei molto porpensa per un raptor 74G pero mi rode aver preso tutto fanless ...
Alpha Centauri
11-02-2006, 20:35
Tutto fanless??
Se non avessi i pvt pieni ti direi di mandarmene uno..... :D
Magari puoi farlo con la mail...
volevo avere qualche info in + sulla tua config, xchè stavo pensando anch'io a qualcosa di simile..
Per caso hai aperto un 3d riguardo al tuo pc? Così magari gli do uno sguardo.
Devo cambiare il mio 40GB IBM... si avete letto giusto IBM non Hitachi.
Ero orientato sull'Hitachi T7K250 o sul Samsung SP2514N entrambi 250GB 7200rpm.
Da quello che ho letto sembra che:
Hitachi + veloce nei tempi di accesso
Samsung + veloce nei trasferimenti
Siamo veramente lì... di buono il Samsung ha anche il prezzo 90€ con IVA
Ho detto tutto giusto? :cool:
MiKeLezZ
28-02-2006, 19:54
90€ ivato? parli di romacc, oppure lo hai trovato in qualche shop online??
è urgente! sto per ordinare :D :D
comunque il samsung è leggermente più silenzioso, mentre l'hitachi leggermente più performante.. a te la scelta! ;)
90€ ivato? parli di romacc, oppure lo hai trovato in qualche shop online??
è urgente! sto per ordinare :D :D
comunque il samsung è leggermente più silenzioso, mentre l'hitachi leggermente più performante.. a te la scelta! ;)
Lo prendo in Germania, stranamente l'Hitachi è sparito dai listini adesso.
Un fattore importante è anche la solidità.. come se la cavano i 2 ?
L'idea di formattare con 2 partizioni da 125GB l'una, così da far lavorare le testine su un piatto, è sbagliata ? Si riducono davvero i tempi di accesso ?
Malachia[PS2]
28-02-2006, 22:33
ragazzi nn riesco a farlo leggere al muletto, nemmeno col controller pci, nn so perchè :cry:
Alpha Centauri
28-02-2006, 22:43
Sii + preciso: cosa succede esattamente? Non lo rileva? Non lo rileva x l'intera capienza? Che modello è? Sata o ide etc....
Malachia[PS2]
28-02-2006, 22:48
Sii + preciso: cosa succede esattamente? Non lo rileva? Non lo rileva x l'intera capienza? Che modello è? Sata o ide etc....
l'hd è un 200GB IDE o P-ATA o ATA che dir si voglia
la mobo non lo rileva con la giusta capienza e quando vado a boottare mi da "errore lettura da disco
premere CTRL+ALT+CANC per riavviare"
ho messo su un controller ide pci, il bios del controller me lo vede 200gb e quello della mobo nn mi dice nulla sui canali ide ma mi vede nella lista di boot un hd "C:"
nonostante tutto pure col controller mi da lo stesso errore
il pc è un compaq deskpro
spero di essere stato chiaro ora :)
Alpha Centauri
01-03-2006, 00:13
Ok. Ti rileva attorno a 137 gb?
Hai Win 2000 o magari un Xp senza service pack?
Io avevo dei problemi con la mia P4P800 SE ed un SP 120 sata 2.
Non rilevava tutta la capienza, ed ho dovuto creare una chiave nel registro di sistema. Era un hot fix che ho trovato sul sito microsoft....
Poi non ho capito solo una cosa: è un disco vuoto sul quale ci hai clonato qualcosa (il vecchio disco con SO)? Hai provato ad installare da zero il SO? O l'hai aggiunto come secondo disco?
Certo che se non riesci ad accedere al SO è un problema, perchè non puoi metterci l'hotfix. E d'altro canto se non carica neppure il SO (che stà sulla prima parte del SO, perciò ben prima del limite dei 137 GB), forse allora non è quello il problema.
Però magari se hai una sola partizione e su essa hai il so si spiegherebbe il problema. Diciamo che alcune mobo hanno problemi a gestire dischi sopra i 137 gb con certi SO e service pack. Pensa: mio fratello usava un 160 gb WD su una p4pe. Poi lo montò su una p4p800se (la stessa che ho io e sulla quale ho avuto i problemi di cui sopra), e si perse una partizione che era a cavallo dei 137 gb. rimontato tutto sulla p4pe, tornò tutto normale.
Ps xò se è un disco ide controlla pure i jumper (ecco xchè chiedevo + dettagli).
Alpha...si ma diglielo cosa deve fà nel registro :Prrr:
start\esegui\regedit\
raggiungi la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Atapi\Parameters
poi vai su modifica - nuovo - valore dword - EnableBigLba e gli dai il valore 1.
Se non risolvi neanke così aggiorna i driver del tuo controller ide.
X Alpha io ti consiglio di usa tightvnc invece di usa uno switch ;)
DankanSun
01-03-2006, 03:17
Lo prendo in Germania, stranamente l'Hitachi è sparito dai listini adesso.
Un fattore importante è anche la solidità.. come se la cavano i 2 ?
L'idea di formattare con 2 partizioni da 125GB l'una, così da far lavorare le testine su un piatto, è sbagliata ? Si riducono davvero i tempi di accesso ?
non è male l'idea in effetti l'accesso dovrebbe migliorare
gli hd sono solidi li tengo sempre accesi a lavorare
gli hitachi accedono di 1 max 2ms piu velocemente ma per storaggio o lavori normali non ce nea ccorgiamo nemmeno e per cose piu pesanti magari compriamo un altro tipo di disco :p
Alpha Centauri
01-03-2006, 04:17
Alpha...si ma diglielo cosa deve fà nel registro :Prrr:
start\esegui\regedit\
raggiungi la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Atapi\Parameters
poi vai su modifica - nuovo - valore dword - EnableBigLba e gli dai il valore 1.
Se non risolvi neanke così aggiorna i driver del tuo controller ide.
X Alpha io ti consiglio di usa tightvnc invece di usa uno switch ;)
Beh, ma non sono neppure sicuro che sia quello il problema.... Aspettavo prima che mi dicesse qualcosa, così nel caso cercavo l'articolo sul sito microsoft da dove ho tratto il tutto e con le indicazioni. In modo che poteva approfondire. Nel caso gli mandavo direttamente la mia chiave.
Ahh ps comunque sul mio file word dove mi ero segnato il tutto (e che sono andato a ripescare), mi ero messo questa annotazione:
CONSIDERAZIONI MIE: XCHE’ LA MODIFICA ABBIA EFFETTO, ESCI DAL REGISTRO E RIAVVIA IL SO, ALTRIMENTI NON VEDRAI LO SPAZIO NON ASSEGNATO NE’ IN PM 8, NE’ DA PANNELLO CONTR. STRUMENTI AMMIN./GESTIONE COMP/ GESTIONE DISCO
Per il resto: ti riferisci alla mia sign? Che cos'è tightvnc? Un programma tipo VNC?
Alpha Centauri
01-03-2006, 04:24
L'idea di formattare con 2 partizioni da 125GB l'una, così da far lavorare le testine su un piatto, è sbagliata ? Si riducono davvero i tempi di accesso ?
Si (è sbagliata), se ho ben capito che vuoi fare (ma non sono sicuro di aver inteso bene :D ).
Per via della geometria a cilindro del disco. Non devi immaginarlo come fosse un dvd dual layer, che la testina prima legge fino in fondo (peraltro qui partendo dal centro, metre sul disco è l'opposto) e poi passa al secondo strato. Altrimenti anche il discorso delle zone veloci e lente del disco non sarebbe valido.
Perdona, scrivo al volo senza espandere bene i concetti xchè c'ho sonno.... Se la cosa interessa domani spiego meglio.
PPS però partizionando il disco hai anche benefici prestazionali, ma questa è un'altra storia, e dipende da molti fattori (alcuni soggettivi, tipo l'uso che ne fai del disco). E tali benefici derivano proprio dallo fruttare le suddette "zone veloci" del disco, cioè quelle + esterne, che sono le prime ad essere scritte dalla tastina (come dicevo più su).
Malachia[PS2]
01-03-2006, 08:44
Ok. Ti rileva attorno a 137 gb?
Hai Win 2000 o magari un Xp senza service pack?
Io avevo dei problemi con la mia P4P800 SE ed un SP 120 sata 2.
Non rilevava tutta la capienza, ed ho dovuto creare una chiave nel registro di sistema. Era un hot fix che ho trovato sul sito microsoft....
Poi non ho capito solo una cosa: è un disco vuoto sul quale ci hai clonato qualcosa (il vecchio disco con SO)? Hai provato ad installare da zero il SO? O l'hai aggiunto come secondo disco?
Certo che se non riesci ad accedere al SO è un problema, perchè non puoi metterci l'hotfix. E d'altro canto se non carica neppure il SO (che stà sulla prima parte del SO, perciò ben prima del limite dei 137 GB), forse allora non è quello il problema.
Però magari se hai una sola partizione e su essa hai il so si spiegherebbe il problema. Diciamo che alcune mobo hanno problemi a gestire dischi sopra i 137 gb con certi SO e service pack. Pensa: mio fratello usava un 160 gb WD su una p4pe. Poi lo montò su una p4p800se (la stessa che ho io e sulla quale ho avuto i problemi di cui sopra), e si perse una partizione che era a cavallo dei 137 gb. rimontato tutto sulla p4pe, tornò tutto normale.
Ps xò se è un disco ide controlla pure i jumper (ecco xchè chiedevo + dettagli).
si me lo vede attorno ad un 137gb!
provo ad installare winxp sp1 o win server 2003
il disco è nuovo e ci sto installando su windows, percui non posso mica accede alle chiavi di registro!
coi jumper le ho provate tutte! nn so proprio piu che pesci pigliare :(
Alpha Centauri
01-03-2006, 10:48
']si me lo vede attorno ad un 137gb!
provo ad installare winxp sp1 o win server 2003
il disco è nuovo e ci sto installando su windows, percui non posso mica accede alle chiavi di registro!
coi jumper le ho provate tutte! nn so proprio piu che pesci pigliare :(
Mmmhh strano, credo che con un Win Xp service pack 1 integrato (xciò non aggiunto dopo) non dovresti avere problemi. Al max prova con win xp sp2 integrato.
Ad ogni modo, mi sembra strano che ti dia pure l'errore e non ti faccia far nulla. Xchè almeno l'installazione dovresti poterla fare.
Ultima cosa che ti posso consigliare: partiziona il disco col cd d'installazione, in modo che la prima partizione (quella del SO) sia abbondantemente prima dei 137 gb (es chessò, fai una partizione di 10 gb). Così dovresti riuscire ad installare il SO senza problemi. Ed una volta installato, metti la chiave nel registro e partiziona lo spazio restante. Se non funziona così non so che dirti...
3 cose:
1) Approfondisci qui il discorso del limite dei 137 gb ed del SO e relativa chiave di registro, che ormai io non mi ricordo + tutto (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;305098)
2) Forse anche MM nelle FAQ ha scritto qualcosa, xciò dagli uno sguardo.
3) In ultima istanza prova a partizionare il tuo disco su un altro pc e poi mettilo sul tuo e vedi che succede.
4) Ultima considerazione/spunto di riflessione: mi verrebbe da dire che potrebbe essere un problema anche del bios, ma mi pare che hai detto che te lo riconosce (almeno nella grandezza, ma anche nel modello?). Hai detto che hai un compaq, ma più precisamente cosa? Che mobo monta? Xchè io ad es ricordo che passai da P3 a P4 xchè al tempo nessuno mi sapeva dire se una volta comprato un hard disk da 80/120 gb sarei riuscito a gestirli tutti con la mia vecchia mobo asus Cuv3x, e che non era detto che aggiornando il bios sarei riuscito. Perciò aggiornai tutto e buonanotte. Non è che pure qui stiamo parlando di un pc vecchiotto??
Ho montato il mio Samsung SP2514N, e mi e´venuto un dubbio:
come setto il jumper dell´HD ?
http://img111.imageshack.us/img111/1843/jumpers6cf.gif (http://imageshack.us)
Io l´ho tolto del tutto avendolo settato per ora come slave; poi dopo aver trasferito il disco vecchio intendo rimetterlo nella posizione Master (AB)
Sbaglio?
Intendo fare un unica partizione FAT32 da 250GB. A proposito che programma mi consigliate per trasferire il vecchio HD da 40GB sul Samsung?
Io l´ho tolto del tutto avendolo settato per ora come slave; poi dopo aver trasferito il disco vecchio intendo rimetterlo nella posizione Master (AB)
Sbaglio?
Non sbagli ;)
Intendo fare un unica partizione FAT32 da 250GB. A proposito che programma mi consigliate per trasferire il vecchio HD da 40GB sul Samsung?
Total commander.
Non sbagli ;)
I
Total commander.
Si TC va bene per i files, ma non vorrei reinstallare Windows XP e tutti i prg. installati...
DankanSun
22-03-2006, 17:00
avvii xp dall'altro hd che gia hai e ti fai il ghost della partizione di windows su un'altra partizione, poi ti scarichi hiren's boot cd (usa tutti software free o shareware non registrati per dos quindi con funzionalità limitate) te lo masterizzi, stacchi l'hd con windows e lo metti come slave, metti come master il 250 e avvii hiren's dal cdrom, vai su hard disk tools e metti norton ghost, selezioni l'immagine che hai fatto e la ghosti sul 250, poi quando torni in win copi i restanti files delle altre partizioni con tc.
avvii xp dall'altro hd che gia hai e ti fai il ghost della partizione di windows su un'altra partizione, poi ti scarichi hiren's boot cd (usa tutti software free o shareware non registrati per dos quindi con funzionalità limitate) te lo masterizzi, stacchi l'hd con windows e lo metti come slave, metti come master il 250 e avvii hiren's dal cdrom, vai su hard disk tools e metti norton ghost, selezioni l'immagine che hai fatto e la ghosti sul 250, poi quando torni in win copi i restanti files delle altre partizioni con tc.
Grazie, ma ho risolto con Acronis TrueImage... in modo molto facile ti fa tutto lui:
1) cancella precedenti partizioni
2) crea una partizione
3) formatta
4) ricrea il disco sul nuovo disco rigido
Avevo provato con Paragon Drive Backup v7.0 Professional Edition, ma non mi finiva mai il processo incasinandosi.
Ho appena ultimato le operazioni e tutto fila liscio... ma una cosa mi preoccupa: i valori dello SMART.
Appena acceso il PC, WinXP veniva caricato dal mio disco primario ma il Samsung settato come slave, faceva degli "slang" ripetuti (circa 4)
Ora mi accorgo che in Active Smart 2.42 (http://files.ariolic.com/activesmart242.exe) i valori non sono ottimi (il disco ha 1 giorno di vita).
Chi ha il Samsung SP2514N puo´postare i suoi? Cosi´confronto e posso farmi un idea se riportarlo a negozio. Grazie
http://img46.imageshack.us/img46/4402/hdtunehealthsamsungsp2514n2lh.th.png (http://img46.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthsamsungsp2514n2lh.png)http://img210.imageshack.us/img210/5516/valori9rt.th.gif (http://img210.imageshack.us/my.php?image=valori9rt.gif)
DankanSun
22-03-2006, 23:51
il mio è cosi
il mio è così
http://img223.imageshack.us/img223/2439/samsungp1205vl.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=samsungp1205vl.jpg)
il mio è così
http://img223.imageshack.us/img223/2439/samsungp1205vl.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=samsungp1205vl.jpg)
Grazie, ti consiglio cmq di installare la versione ultima, la 4.28 che ti mostra in internet i valori SMART che hai... spiegandoli.
L´unico valore che non mi e´tornato normale e´Reallocated Sector Count che mi da 100 anziche´253 :muro:
http://img53.imageshack.us/img53/6573/smart6so.th.png (http://img53.imageshack.us/my.php?image=smart6so.png)
il mio è cosi
Grazie, ma quando hai comprato il Samsung? I tuoi valori non sono un granche´... che versione di firmware hai? VF100-33 ?
DankanSun
23-03-2006, 13:54
Grazie, ma quando hai comprato il Samsung? I tuoi valori non sono un granche´... che versione di firmware hai? VF100-33 ?
quello che ho fotato non me lo ricordo dato che ne ho 4 cmq li ho presi a settembre e a gennaio, anchio ho il firmware vf100-33 cmq i valori sono identici a quelli di shock
Chicco#32
23-03-2006, 15:09
eccoli....ma che vogliono dire? m'illuminate?
:D
http://img114.imageshack.us/img114/7309/immagine1lz.jpg
MiKeLezZ
23-03-2006, 18:22
Intendo fare un unica partizione FAT32 da 250GB.azz.. masochismo
MiKeLezZ
23-03-2006, 18:29
Ho appena ultimato le operazioni e tutto fila liscio... ma una cosa mi preoccupa: i valori dello SMART.Se hai i valori del sector reallocated abbastanza elevati è sintomatico di un HD con una porzione della sua superficie difettosa. Il punto è vedere quanto è grave la cosa (due o tre sei nella norma), e se peggiora.
Dovresti anche fare un controllo più approfondito per scongiurare non ce ne siano altri.
Cose del genere generalmente sono causate durante il trasporto, con la testina che abbia graffiato parte del disco a seguito di un urto particolarmente grave, o più urti ripetuti.
Perchè se il disco fosse stato difettoso di fabbrica, ti avrebbero riallocato i settori danneggiati in automatico, tenendoti azzerati i valori smart.
Beh non ci crederete oggi vado nel negozio dove ho comprato il mio Samsung per farmelo cambiare... (qui in Germania non sono come in Italia che ti dicono di fare il RMA e basta, qui l´HD te lo sostituisce il negozio stesso) ed ho scoperto un fatto molto importante. Questa nota catena di negozi sparsi in tutta la Germania ha rimandato alla Samsung il 50% degli hard disk da 250GB venduti nell´ultimo mese, il problema e´ lo stock con data Gennaio 2006 che presenta difetti di fabbricazione. Cosi´mi sono fatto dare un superstite con data dicembre 2005 che toccando ferro...sembra andare.
Quindi a chi vuole comprare un disco Samsung da 250GB consiglio molta attenzione....
azz.. masochismo
mi serve veloce veloce per uso multimedia... :D
Se hai i valori del sector reallocated abbastanza elevati è sintomatico di un HD con una porzione della sua superficie difettosa.
concordo pienamente, infatti me lo sono fatto cambiare :cool:
DankanSun
23-03-2006, 22:43
io ho 253 su tutti i dischi anche i 160 e cmq non so se siano stati fabbricati a gennaio gli ultimi che ho preso xkè non li posso vedere
per il fatto che non ti cambiano le cose subito al negozio non generalizziamo, dipende in italia dove compri
eccoli....ma che vogliono dire? m'illuminate?
:D
http://img114.imageshack.us/img114/7309/immagine1lz.jpg
Grazie del post, servono a capire se l´HD e´in buona salute o meno. Io avendo un IBM da 40GB che dava valori altalenanti ho preferito cambiare HD prima che accaddesse il peggio. Quindi come buona regola quando si compra un HD e´bene controllare questi valori per capire se l´HD acquistato e´decentemente sano.
io ho 253 su tutti i dischi anche i 160 e cmq non so se siano stati fabbricati a gennaio gli ultimi che ho preso xkè non li posso vedere
per il fatto che non ti cambiano le cose subito al negozio non generalizziamo, dipende in italia dove compri
Mi sembra di aver capito che tu hai 3 dischi samsung da 160GB ed 1 da 250GB.
Il primo valore Raw Read Error Rate dell´HD da 250GB, dovrebbe stare su 253, il tuo sta su 100. Tienilo d´occhio...
Certo non generalizzo, ma a Roma difficilmente te lo avrebbero cambiato.. a meno che tu non conosca bene il venditore. In Germania senza storie e con un sorriso se possono ti accontentano; per loro un cliente e´un bene prezioso da tutelare. questo atteggiamento in Italia non esiste (nella stragrande maggioranza dei casi).
DankanSun
23-03-2006, 23:04
parlo proprio di roma dove mi hanno cambiato al volo un hd :) e non solo quello anche quando erano le prime volte che ci andavo
cmq ne ho 8 di hd active ne vede solo 4 xkè gli altri stanno su un ctrl che non digerisce
DankanSun
23-03-2006, 23:06
Mi sembra di aver capito che tu hai 3 dischi samsung da 160GB ed 1 da 250GB.
Il primo valore Raw Read Error Rate dell´HD da 250GB, dovrebbe stare su 253, il tuo sta su 100. Tienilo d´occhio...
Certo non generalizzo, ma a Roma difficilmente te lo avrebbero cambiato.. a meno che tu non conosca bene il venditore. In Germania senza storie e con un sorriso se possono ti accontentano; per loro un cliente e´un bene prezioso da tutelare. questo atteggiamento in Italia non esiste (nella stragrande maggioranza dei casi).
mi da 100 su tutti e 4 i dischi che posso vedere cioè 2 160 1 80 e 1 250 tutti samsung
i miei sono tutti ide magari sui sata i valori sono leggermente diversi
e dato che ci sto anche il 120 che ho su sto pc mi da 100 sull'id 01 e c8 e 253 sul 05
parlo proprio di roma dove mi hanno cambiato al volo un hd :) e non solo quello anche quando erano le prime volte che ci andavo
cmq ne ho 8 di hd active ne vede solo 4 xkè gli altri stanno su un ctrl che non digerisce
Grande, un negozio cosi´merita di essere citato..magari in modo criptico!
...specie per noi gente di Roma :cool:
DankanSun
23-03-2006, 23:14
Grande, un negozio cosi´merita di essere citato..magari in modo criptico!
...specie per noi gente di Roma :cool:
si beh è molto conosciuto sul forum e sta anche fra i negozi in prima pagina in 5° posizione ;)
si beh è molto conosciuto sul forum e sta anche fra i negozi in prima pagina in 5° posizione ;)
OK capito, ma Giovanni e´veramente un eccezzione... carino e disponibile sempre!!!
Chicco#32
23-03-2006, 23:30
mi da 100 su tutti e 4 i dischi che posso vedere cioè 2 160 1 80 e 1 250 tutti samsung
i miei sono tutti ide magari sui sata i valori sono leggermente diversi
e dato che ci sto anche il 120 che ho su sto pc mi da 100 sull'id 01 e c8 e 253 sul 05
anche il mio come vedi da 100 ed è un sata....sicuro di ciò che affermi? :confused:
Chicco#32
23-03-2006, 23:31
OK capito, ma Giovanni e´veramente un eccezzione... carino e disponibile sempre!!!
mbè....carino è un parolone....
:D
DankanSun
23-03-2006, 23:36
OK capito, ma Giovanni e´veramente un eccezzione... carino e disponibile sempre!!!
vabbe ma pure quando non mi conoscevano quindi non ero amico loro :)
DankanSun
23-03-2006, 23:36
anche il mio come vedi da 100 ed è un sata....sicuro di ciò che affermi? :confused:
affermo xkè li ho letti senno mica sparo i numeri cosi
SilveRazzo
24-03-2006, 13:02
Beh non ci crederete oggi vado nel negozio dove ho comprato il mio Samsung per farmelo cambiare... (qui in Germania non sono come in Italia che ti dicono di fare il RMA e basta, qui l´HD te lo sostituisce il negozio stesso) ed ho scoperto un fatto molto importante. Questa nota catena di negozi sparsi in tutta la Germania ha rimandato alla Samsung il 50% degli hard disk da 250GB venduti nell´ultimo mese, il problema e´ lo stock con data Gennaio 2006 che presenta difetti di fabbricazione. Cosi´mi sono fatto dare un superstite con data dicembre 2005 che toccando ferro...sembra andare.
Quindi a chi vuole comprare un disco Samsung da 250GB consiglio molta attenzione....
pure io ho mandato in RMA un samsung sata da 250gb comprato a gennaio in Germania...mi perdeva il file system sulla prima partizione (ne avevo create 2, una da 50 e l'altra da 200), e mi dava errori CRC con l'utility di diagnostica Samsung..
Sto attendendo comunicazioni dallo shop crucco..
DankanSun
24-03-2006, 17:19
pure io ho mandato in RMA un samsung sata da 250gb comprato a gennaio in Germania...mi perdeva il file system sulla prima partizione (ne avevo create 2, una da 50 e l'altra da 200), e mi dava errori CRC con l'utility di diagnostica Samsung..
Sto attendendo comunicazioni dallo shop crucco..
ma x curiosità xkè l'hai preso in crucchia?
SilveRazzo
24-03-2006, 18:00
perchè dovevo prendere altre cose, tra cui una 7800gt, un rheobus etc etc..e visto che c'ero ho aggiunto pure l'hard disk, pagato 86 euro se non sbaglio...
Alpha Centauri
25-03-2006, 01:14
Beh io ho un Samsung sata 2 da 200 gb (SP2004C), ed anche a me il primo valore è di 100. In teoria potrei controllare pure sul secondo disco gemello mai usato col quale dovevo attivare il raid, per vedere che valori mi da.
Comunque ecco i miei screen:
http://img219.imageshack.us/img219/2700/scrs25032006209149em.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=scrs25032006209149em.jpg) http://img219.imageshack.us/img219/2893/scrs25032006210178pk.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=scrs25032006210178pk.jpg)
fulviettino
25-03-2006, 16:07
Questi sono i valori del mio 200GB sata ma non saprei giudicare...che ne pensate ? :wtf:
http://img234.imageshack.us/img234/6544/senzatitolo3copia4vv.th.png (http://img234.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3copia4vv.png)
Brutte notizie: anche il mio 2 Samsung SP2514N lo riporto a negozio :muro:
Ha il valore Spin Up Time a 61... dovrebbe essere un difetto al motorino.
http://img92.imageshack.us/img92/1788/hdtunehealthsamsungsp2514n3um.th.png (http://img92.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthsamsungsp2514n3um.png)
Peccato xche´questa volta gli altri valori erano OK :cry:
Supreme ho 3 dischi samsung 250 con i tuoi stessi valori threshold...credo che non ci dobbiamo preoccupare :)
il mio è così
http://img223.imageshack.us/img223/2439/samsungp1205vl.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=samsungp1205vl.jpg)
Veramente il tuo Spin Up Time e´100.. il mio 61 :muro:
Appena montato e´passato da 253 a 100, 68, 65 e 60... io mi preoccupo e tanto!!!
Indica uno stato di salute del motorino non corretto... non puo´scendere a questi valori appena uscito dal negozio!!! :muro:
Accidenti... e meno male che il NIDEC (marca del motorino Samsung) doveva garantire + stabilita´ ecc ecc
"Spin up time Low value indicates that a drive takes longer than expected to spin up to its rated speed. Might indicate either a controller or a spindle bearing problem."
MiKeLezZ
27-03-2006, 19:12
ma l'hai comprato ora nuovi di trinca?
minchia pure sull'HD mi devo far paranoie.. :sad:
utente222223434556
27-03-2006, 20:50
Salve, sapete dirmi come posso fare a sapere quanta garanzia residua ho attraverso il seriale dell' HD? Tipo maxtor insomma..
Sul sito non trovo nulla di simile..
DankanSun
27-03-2006, 21:39
Salve, sapete dirmi come posso fare a sapere quanta garanzia residua ho attraverso il seriale dell' HD? Tipo maxtor insomma..
Sul sito non trovo nulla di simile..
samsung non fa garanzia diretta in europa quindi devi fare riferimento al negozio dove l'hai comprato per tutto l'arco di garanzia se il negozio è fallito o non puoi portarcelo chiama o manda un'email a samsung italia che ti diranno come fare
utente222223434556
28-03-2006, 11:39
Ho capito, grazie
Riportato a negozio... ora scrivo alla Samsung per significargli il mio disappunto. :muro:
Rimando a maggio il mio acquisto... :cry: nel frattempo vediamo cosa offre il mercato.
DankanSun
30-03-2006, 12:23
sono dispiaciuto per quello che vi è successo ma una partita sfortunata puo capitare a tutti i produttori :O vabbe tranne maxtor che ha l'abbonamento annuale :D
sono dispiaciuto per quello che vi è successo ma una partita sfortunata puo capitare a tutti i produttori :O vabbe tranne maxtor che ha l'abbonamento annuale :D
Certo, nel mio caso però la sfortuna ci ha visto benissimo:
prima partita gennaio 2006 (non andava :muro: )
seconda partita dicembre 2005 (non andava :muro: )
Ora aspetto che arrivino le nuove partite marzo-aprile 2006... :sperem:
2 domandine su questi hd:
Come va il 250 nei giochi, si insomma il suo pregio è la silenziosità, ma nel caricare mappe o simili (magari wow o oblivion,caricamenti frequenti ma brevi) ci si trova tanto male? Ho letto el recensioni in giro, ma volevo qualceh sensazone personale...
LA partita difettosa di hd riguarda anche gli shop qui da noi?
Muchas gratais : )
2 domandine su questi hd:
Come va il 250 nei giochi, si insomma il suo pregio è la silenziosità, ma nel caricare mappe o simili (magari wow o oblivion,caricamenti frequenti ma brevi) ci si trova tanto male? Ho letto el recensioni in giro, ma volevo qualceh sensazone personale...
LA partita difettosa di hd riguarda anche gli shop qui da noi?
1) sono fantastici (per questo tenterò di riprendere lo stesso modello)
2) non lo so
Ciao ragazzi proprio ieri ho acquistato un hd samsung SP1614N serie P80 160Gb Pata 8Mb.
Spero di essere nel tread giusto.
Ho preso questo hd, per sostituire un vecchio Maxtor 40gb e un MAxtor 80Gb. Questi erano veramente rumorosi, il 40 sopratutto. Ho voluto rendere il pc più silenzioso possibile... e il comparto Hd era da sostituire sotto quest'ottica.
Appena installato... la mia faccia... :eek: Non si sente per niente! Devo metterci l'orecchio di fianco... a cavali in scrittura manco si nota! :eek: Notevole, veramente notevole!
Leggevo sul sito samsung, di default è messo su ATA100 pur supportando l'ATA133. Da bios ho tutto su auto. Come metto ATA133? Devo forzare l'ultimo mode possibile da bios?
Volevo chiedervi... questi ultimi screen che postate, i test sull'hd... sono presi dal sw Active Smart?
S.m.a.r.t è mica anche un voce presente nel bios mi pare?
Vrrei controllare che tutto sia a posto. E' un sw a pagamento giusto? Ho scaricato anche HD tune
Ciauzzzzzzzz
DankanSun
08-04-2006, 11:57
ottima scelta ;) puoi usare hdtune che mi pare sia free
cmq il problema sembra essere solo sulla partita dei p120 da 250 venduti in germania
ottima scelta ;) puoi usare hdtune che mi pare sia free
cmq il problema sembra essere solo sulla partita dei p120 da 250 venduti in germania
Thanks! ;)
Ma sbaglio o questo modello non è ATA133 ma ATA100? Non riesco a farlo andare a 133.
Ho provato HDtune? Mi spiegate come leggere i valori? quali sono importanti? E come devono essere?
Ciauzzzzzzz
Leggevo sul sito samsung, di default è messo su ATA100 pur supportando l'ATA133. Da bios ho tutto su auto. Come metto ATA133? Devo forzare l'ultimo mode possibile da bios?
Lascia stare: ATA100 o 133 non cambia niente ;)
DankanSun
10-04-2006, 19:03
Thanks! ;)
Ma sbaglio o questo modello non è ATA133 ma ATA100? Non riesco a farlo andare a 133.
Ho provato HDtune? Mi spiegate come leggere i valori? quali sono importanti? E come devono essere?
Ciauzzzzzzz
cmq se proprio vuoi attivare l'ata133 lo fai dall'utility della samsung che trovi in prima pagina o sul sito
cmq se proprio vuoi attivare l'ata133 lo fai dall'utility della samsung che trovi in prima pagina o sul sito
Thanks!
Ciauzzzzzzzz
SilveRazzo
20-04-2006, 18:56
mi è arrivato oggi un nuovo SP2504C dall'RMA, anche questo datato gennaio 06..speriamo in bene..
che procedura mi consigliate per la prima formattazione? va bene farlo dall'installazione di windows? tra quella normale e veloce c'è differenza?
mi è arrivato oggi un nuovo SP2504C dall'RMA, anche questo datato gennaio 06..speriamo in bene..
che procedura mi consigliate per la prima formattazione? va bene farlo dall'installazione di windows? tra quella normale e veloce c'è differenza?
Non necessita di alcuna formattazione ;)
Alpha Centauri
21-04-2006, 09:51
Ma... veramente prima di usarlo deve partizionarlo e poi formattarlo.... Mica lo può montare ed andare...
Ma... veramente prima di usarlo deve partizionarlo e poi formattarlo.... Mica lo può montare ed andare...
Vabè quello era scontato, basta creare le partizioni e basta dato che è formattato di fabbrica.
Alpha Centauri
21-04-2006, 10:33
Si, ma la formattazione di fabbrica è solo quella di basso livello, quindi deve comunque riformattarlo (dopo il partizionamento), e dato che chiedeva se fare il format veloce o meno o con che tool farlo (tipo il cd d'installazione di win), mi era sembrato, per lui, poco ovvio... Voglio dire: se lui mi chiede: lo formatto col cd di win, ed io gli rispondo: no serve, è già formattato (pensando solo al baso livello), credo che lo svio. Poi magari son io che sono troppo paternalista, boh :D
Ad ogni mod, (x SilveRazzo ;) ): dai uno sguardo qui (e segui i link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=810040) e qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808276)
Sarà, ma quando ho montato i miei Samsung ho creato la partizione e non ho fatto alcuna formattazione :)
SilveRazzo
21-04-2006, 11:42
Si, ma la formattazione di fabbrica è solo quella di basso livello, quindi deve comunque riformattarlo (dopo il partizionamento), e dato che chiedeva se fare il format veloce o meno o con che tool farlo (tipo il cd d'installazione di win), mi era sembrato, per lui, poco ovvio... Voglio dire: se lui mi chiede: lo formatto col cd di win, ed io gli rispondo: no serve, è già formattato (pensando solo al baso livello), credo che lo svio. Poi magari son io che sono troppo paternalista, boh :D
Ad ogni mod, (x SilveRazzo ;) ): dai uno sguardo qui (e segui i link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=810040) e qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808276)
infatti era quello che mi chiedevo, se andasse comunque bene il tool del cd di windows, o se fosse preferibile usare un altro software...scusate se non ho guardato le FAQ ;)
Alpha Centauri
21-04-2006, 11:47
infatti era quello che mi chiedevo, se andasse comunque bene il tool del cd di windows, o se fosse preferibile usare un altro software...scusate se non ho guardato le FAQ ;)
guarda, in una delle faq dice anche che procedura usare a seconda del caso: se lo aggiungi come secondo disco puoi fare tutto con gestione risorse, od un programma esterno (io uso partition magic 8, non free), se invece è il disco di sistema su cui installi win, tanto vale fare tutto dal cd d'installazione. Poi nel caso puoi fare solo la partizione principale e la sua formattazione ed una volta installato win completi da gestione risorse x le eventuali altre partizioni, a seconda delle tue necessità.... Insomma queste sono le alternative a disposizione da combinare differentemente a seconda della comodità e delle esigenze.
SilveRazzo
21-04-2006, 12:01
sisi, la procedura l'ho già fatta più volte, era giusto una curiosità :D
speriamo in bene, se è difettoso anche questo gli mando una bomba in RMA :Prrr:
DankanSun
21-04-2006, 12:15
Sarà, ma quando ho montato i miei Samsung ho creato la partizione e non ho fatto alcuna formattazione :)
in realtà quando crei la partizione lui per attivarla fa un format veloce col filesystem che gli hai detto, quindi in pratica non c'è bisogno di fare il format completo ecco xkè ti sembra che non formatta xkè non te ne accorgi :)
spaceboy
24-04-2006, 13:33
avevo intenzione di ordinare un SP2504C.. vado tranquillo o c'è ancora rischio di drive difettosi!?
MiKeLezZ
24-04-2006, 19:57
avevo intenzione di ordinare un SP2504C.. vado tranquillo o c'è ancora rischio di drive difettosi!?
mi associo.. i miei HD chiedono pietà
400MB liberi in totale su ognuno..
spaceboy
25-04-2006, 16:46
UP!
automatic_jack
25-04-2006, 22:20
avevo intenzione di ordinare un SP2504C.. vado tranquillo o c'è ancora rischio di drive difettosi!?Imho ti tocca comprare, magari in negozio piuttosto che on-line per avere il rivenditore sempre a portata di RMA
Purtroppo, per come si compone un HD (elettronica esposta), anche in versione bulk, suppongo siano poche le informazioni riportate sullo scatolo ed il prodotto sta nella busta elettrostatica che, spesso, è argentata all' esterno
Facci sapè
Saluti
DankanSun
26-04-2006, 23:46
di solito i samsung sono venduti in formato retail, quindi dentro la scatoletta di plastica trasparente e quindi si possono leggere i codici sopra
SilveRazzo
14-05-2006, 18:56
montato ieri l'SP2504C che mi era tornato dalla garanzia il 20 aprile (ho aspettato che mi tornasse anche la vga :D )
ho notato che è molto ma molto più silenzioso del precedente, probabilmente quello mi era arrivato già malfunzionante..speriamo in bene con questo!!
ciaoo
Ciao ragazzi, innanzi tutto faccio i complimenti al thread a mio parere molto interessante; causa lunga agonia del mio IBM 60Gb sto valutando l'acquisto di un nuovo disco SATA2 con l'intento di avere un disco affidabile, mediamente veloce e parecchio silenzioso, dopo aver considerato diverse recensioni, sono passato dalla mia idea iniziale di acquistare un Seagate (7200.9 250 Gb) a quella di privilegiare un Samsung (P120). I dischi in questione in fatto di rumorosità sono in genere i più silenziosi (Samsung in genere risulta meno rumoroso in assoluto), ma le temperature di esercizio sono a favore di Samsung; in termini di prestazioni invece sembra che il Seagate abbia prestazioni tranquillamente paragonabili a quelle di Samsung.. WD e Hitachi li avevo scartati per via del rumore più marcato.
Tuttavia ultimamanete ho letto qui (http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2682) anche la recensione del Seagate 7200.9 da 160Gb che utilizza un unico piatto con la suddetta densità, il che conferisce prestazioni medie e buone caratteristiche all'intero disco, che ne pensate?
MiKeLezZ
15-05-2006, 07:14
io sono estremamente soddisfatto del mio samsung
alla fine l'ho preso anche io, chiaramente..
la serie 7200.9 è silenziosa finchè in idle, ma quando il disco viene usato rumoreggia un po' troppo per i miei gusti
se sei un estimatore del silent computing direi che il samsung è l'unica via
250GB possibilmente
Ieri mi e' arrivato il Samsung SP2504C e l'ho messo su provvedendo ad una installazione ex novo: sono piuttosto soddisfatto, in idle e' quasi inudibile (con ventole un po rumorose di fatto e' inudibile) e in seek il rumore e' comunque molto contenuto.
Quando poi ho messo su anche il mio vecchio IBM da 60 Gb per copiare i vecchi dati sul Samsung mi sono reso conto dell'immensa differenza di rumore prodotto; anche il calore prodotto (come riportato nelle recensioni) e' basso.
Come velocita' non mi lamento anche se non ho termini di paragone attendibili con altri dischi di ultima generazione, come disco per desktop fa la sua figura, anzi e' come se in alcuni momenti non ci fosse :D
Alpha Centauri
31-07-2006, 07:25
Ragazzi, ma la versione da 300 gb come va? Scalda poco ed è silenziosa od ha un piatto in +? conviene comprarla od è allineata agli altri dischi da 300 gb delle altre marche? Ci stavo facendo un pensierino per sostituire il mio Western digital da 320 gb...
Alpha Centauri
02-08-2006, 09:24
Ragazzi, ma la versione da 300 gb come va? Scalda poco ed è silenziosa od ha un piatto in +? conviene comprarla od è allineata agli altri dischi da 300 gb delle altre marche? Ci stavo facendo un pensierino per sostituire il mio Western digital da 320 gb...
Up.. qualche impressione da chi lo possiede???
Quanti piatti ha? Scalda e fa + rumnore della serie da 200-250 gb? E' affidabile? Non mi serve sapere altro...
Alpha Centauri
06-08-2006, 22:19
Niente? :help:
Raga allego i test, con hd tach (quick e long), dei miei 3 samsung 250gb montati sulla seguente configurazione:
amd athlon xp 2000+@default
asus a7v600 (kt600)
512mb mdt by spd 512mb twinmos by spd
riva tnt2 64mb
promise tx2 ata133
nb:1 è montato sul primo controller come primary master, 2 e 3 come secondary master e secondary slave rispettivamente
http://www.megaupload.com/?d=FV32386P
DankanSun
25-09-2006, 18:27
dopo tanto tempo di assenza ho aggiornato con i nuovi modelli
dopo se ho tempo vedo se c'è qualche recensione :)
Alpha Centauri
25-09-2006, 18:31
dopo tanto tempo di assenza ho aggiornato con i nuovi modelli
dopo se ho tempo vedo se c'è qualche recensione :)
Uè, se hai tempo vedi se riesci a rispondermi pure a questa domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13275645&postcount=442)? :)
Mi pare che tu avevi anche il T133 da 300 Gb (è questa la sigla, vero?). E' un po' che vorrei prenderlo, ma non so se hanno aggiunto un piatto in + e scalda e fa + rumore o meno. così potrei sostituire il mio 320 gb della Western Digital che mi ha abbastanza deluso sui 2 fronti citati sopra.
Alpha Centauri
25-09-2006, 18:49
Stavo guardando i link dei vari modelli, e debbo dire che il dubbio è lecito: non dichiarano quanti piatti hanno i modelli vari. Ma le serie da 300-400 gb hanno un rumore dichiarato di 2,7 - 2,9 contro i 2,5 - 2,8 della serie P120 di cui fa parte il mio 200 gb.
In effetti viene dichiarata una capcità di 125 gb x disco, (il 200 gb) e 133 gb x disco invece per i tagli da 300, 320 e 400 gb. Cioè solo 8 gb a disco (quindi 4 gb a piatto) in +.
A questo punto, contando che pure il rumore ed il wattaggio dichiarato per i T133 sono superiori a quelli della serie P120, devo concludere che i tagli dai 300 gb in su della nuova serie hanno + piatti, scaldano di +, e magari, come spesso accade, anche le rilevazione sul rumore dichiarato non sono proprio fedelissime alla realtà (cioè magari ci sono + di 0,2 bel di differenza). Come dicevo, in proposito son rimasto molto deluso dal WD 320 gb. E lo cambierei solo per un disco silenzioso e + fresco, tipo il mio P120 da 200gb.
Per questo ho postato in questa discussione sperando che potesse rispondermi qualcuno che possiede sia uno spinpoint 120 che un T133, in modo da poter dare una risposta comparativa.
Peraltro stavo proprio per aprire una discussione ad hoc, visto che sono alcune settimane e vari up che il mio dubbio giace lì, irrisolto :D .
Ciaoz!
DankanSun
26-09-2006, 00:50
dunque sono interessato quanto te per il semplice motivo che volevo prendere anchio due 250gb, ma avendo visto che sono usciti questi nuovi modelli da 320, volevo aspettare e capire se erano un buon acquisto.
cmq per adesso non trovato niente
il tuo discroso fila ma cmq 0.2db in + non sarebbero neanche tanti se si conta che i 300 hanno gia 3 piatti e + sono i piatti e più aumenta il rumore, poi a livello di rumore udibile penso che non si noti molta differenza. Le versioni con 16mb invece sono interessanti soprattutto se sono riusciti ad ottenere le stesse prestazioni dei p120, ora siccome della serie T133 il 300 gia c'era mi sembra strano che abbiano solo aumentato la cache, secondo me è un progetto nuovo e come tale potrebbero aver creato un ottimo prodotto dato che i t133 base non erano un granchè.
Alpha Centauri
26-09-2006, 17:38
dunque sono interessato quanto te per il semplice motivo che volevo prendere anchio due 250gb, ma avendo visto che sono usciti questi nuovi modelli da 320, volevo aspettare e capire se erano un buon acquisto.
cmq per adesso non trovato niente
il tuo discroso fila ma cmq 0.2db in + non sarebbero neanche tanti se si conta che i 300 hanno gia 3 piatti e + sono i piatti e più aumenta il rumore, poi a livello di rumore udibile penso che non si noti molta differenza. Le versioni con 16mb invece sono interessanti soprattutto se sono riusciti ad ottenere le stesse prestazioni dei p120, ora siccome della serie T133 il 300 gia c'era mi sembra strano che abbiano solo aumentato la cache, secondo me è un progetto nuovo e come tale potrebbero aver creato un ottimo prodotto dato che i t133 base non erano un granchè.
Ehm, scusa, ma quindi tu hai solo i 160 e 200 gb? xchè ricordo che facesti delle comparative fra 2 differenti generazioni di samsung, ed avevi un bel po' di dischi sul tuo pc. O ricordo male? Perchè nel caso mi tocca rileggemri tutto il 3d.
0,2 non sono molti, ma non è detto che siano veritier: cioè, se hanno un piatto in + del mio 200 gb, allora è lecito aspettarsi + di 0.2, e in + scalderanno di + (perdendo l'altra caratteristica ottima dei samsung). Inoltre potrebbero, così come il mio WD 320 gb, emettere rumori particolari, con timbri fastidiosi, od avere un motorino diverso. Insomma, se son troppo diversi dalla generazione dei P120 non ho voglia di buttarmi nell'acquisto, perchè magari nei tagli da 300 gb e superiori altre marche potrebbero aver lavorato meglio di samsung sugli aspetti: silenzio, calore, e magari pure prestazioni e consumi.
Il fatto è che non si capisce molto dal sito, anche riguardo al numero di piatti adottati dai vari modelli.
Ps xchè mi dici che i T133 di base non erano un granchè? Hai letto qualcosa in merito?
A roma fino a qualche giorno fa mi pare che RomaCC aveva i tagli da 300 e 400, ma non i 320 gb. E pure Tibur aveva qualcosa. Ma già ieri sul sito di RomaCC non c'erano + i tagli dai 300 gb in poi.
Ps una rece sul T133 eccola (forse l'avevo già linkata): http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20051221
PS leggendo al volo le conclusioni di questa rece si trovano un bel po' di risposte ai nostri dubbi :D . E' sulla base di questo che dci che non sono un granchè i T133?
Entrambi i drive offrono qualità elevata associabile ai prodotti Samsung: sono più silenziosi rispetto ad un Hitachi DeskStar 7K500, ed anche rispetto a tutti gli hard disk comparati in questo articolo. Così, il passaggio da due a tre piatti non ha negato a Samsung di conservare lo status di produttrice di hard disk silenziosi. In ogni caso, era essenziale che l'azienda prendesse parte alla competizione sulla capacità con gli altri produttori del mercato che stanno per lanciare le soluzioni con tecnologia perpendicular recording per aumentare la densità di dati immagazzinabili.
Tuttavia, con un trasferimento massimo di appena 60 MBs, il drive T133 resta molto indietro rispetto i modelli SpinPoint P120. Questa riduzione delle prestazioni è quantificabile in un 15%! Allo stesso modo, in termini di prestazioni I/O, i drive T133 si trovano dietro la concorrenza e i tempi di accesso sono solamente nella media. Recentemente, abbiamo criticato il Seagate Barracuda 7200.9 per le sue prestazioni mediocri – ora anche Samsung si sta allontanando dall'elite.
E' tempo di ripetere il nostro appello ai produttori di hard disk; oggi i produttori hanno bisogno di due distinte famiglie per coprire i differenti bisogni del mercato. Un insieme di modelli deve concentrarsi ed enfatizzare le prestazioni, un altro insieme deve focalizzarsi sulle capacità massime.
Possiamo raccomandarvi lo SpinPoint solo se riuscirete a trovarlo a prezzo ragionevole.
DankanSun
26-09-2006, 23:35
in realtà si quelli di tom non sono rimasti molto convinti di questi dischi un po in tuttal la rece lo fanno notare, cmq la rece dovrebbe stare in prima pagina che l'avevo aggiunta quando uscirono i 300 e 400gb.
per quanto riguarda i dischi io ho i p80 e p120 forse tempo fa feci il paragone tra i 160 e i 250gb, i t133 non li ho e quindi non posso dirti come sono rispetto ai 250gb ma mi fido abbastanza dei test di tomh.
per i 320 aspettiamo che qualche sito li provi cosi da renderci conto se sia cambiato veramente qualcosa.
Alpha Centauri
27-09-2006, 00:01
Si ma poi tocca aspettare che arrvino a listino.
In realtà a me non serve chissacchè: sono per il muletto. Ma se scaldano, dato che ne devo mettere 2 - 3 vicini, e accesi a lungo, è un problema. Inoltre sostituisco i 3 dischi di adesso per motivi di rumore (ma difficilmente faranno + rumore degli attuali).
Il dubbio per lo + è se sulla fascia dei 300 gb c'è di meglio dei samsung sotto il profilo rumore e calore. Altrimenti li potrei prendere subito. Basta che davvero non giochi brutti scherzi come il 320 gb della WD.
DankanSun
27-09-2006, 10:04
non so come aiutarti in finale i ticchettii me li fa leggermente anche il mio wd 200 quindi si potrebbe pensare che se i samsung non li hanno mai fatti neanche questi li faranno, per il resto se non hai fretta aspetta qualche rece e sopratutto che escano a listino.
Alpha Centauri
27-09-2006, 19:45
non so come aiutarti in finale i ticchettii me li fa leggermente anche il mio wd 200 quindi si potrebbe pensare che se i samsung non li hanno mai fatti neanche questi li faranno, per il resto se non hai fretta aspetta qualche rece e sopratutto che escano a listino.
Mah.... il mio non è che faccia proprio dei ticchettii. In una discussione spiegai bene qual'era il problema..... adesso, per dirla in 2 parole, sento un rumore ciclico, incostante, intermittente, assimilabile chessò, ad un fruscio tipo quello della rotazione normale, ma con frequenza + alta, + acuta, che spicca molto sul rumore di fondo.
Inoltre il wd ha tutta la parte di sotto che scalda. I samsung sembra che emettano calore solo dai chip. E xciò propagano molto meno calore.
Fatto stà che ne ho le p@lle piene. Anche xchè rulla assieme ad altri 2 vecchi WD 120gb serie BB, che fanno casino e scaldano abbastanza (anche se al tempo erano ottimi dischi, soprattutto perchè l'antagonista era il famigerato - che dico, leggendario - Maxtor dmx 9+ :D ). Se mettessi 2 300 gb, o 2 320 samsung, penso starei molto sotto come rumore e calore (con 2 dischi poi, anzicchè 3 montati a castello). Ma comuqnue non sono abituato a prendere materiale senza informarmi, xciò.....
Ps comunque un altro utente si è tolto un WD 200 o 250 gb (non so il modello/generazione) xchè aveva un problema simile al mio.
Ciao.
Dragon2002
28-09-2006, 23:47
Volevo prendere un'hard disk samsung sataII diciamo il 250 gb o il 300.
Ho una mobo con nforce 4 ultra,la epox 9npa+ultra
Incorerrei in qualche problema?
Alpha Centauri
29-09-2006, 09:36
Perchè dovresti? Ha forse il sata 1? Sappi che il sata 2 è retrocompatibile... al max c'è da settare un jumper od il bios. Ed io sul mio samsung non ne ho avuto bisogno.
DankanSun
29-09-2006, 23:03
Mah.... il mio non è che faccia proprio dei ticchettii. In una discussione spiegai bene qual'era il problema..... adesso, per dirla in 2 parole, sento un rumore ciclico, incostante, intermittente, assimilabile chessò, ad un fruscio tipo quello della rotazione normale, ma con frequenza + alta, + acuta, che spicca molto sul rumore di fondo.
Inoltre il wd ha tutta la parte di sotto che scalda. I samsung sembra che emettano calore solo dai chip. E xciò propagano molto meno calore.
Fatto stà che ne ho le p@lle piene. Anche xchè rulla assieme ad altri 2 vecchi WD 120gb serie BB, che fanno casino e scaldano abbastanza (anche se al tempo erano ottimi dischi, soprattutto perchè l'antagonista era il famigerato - che dico, leggendario - Maxtor dmx 9+ :D ). Se mettessi 2 300 gb, o 2 320 samsung, penso starei molto sotto come rumore e calore (con 2 dischi poi, anzicchè 3 montati a castello). Ma comuqnue non sono abituato a prendere materiale senza informarmi, xciò.....
Ps comunque un altro utente si è tolto un WD 200 o 250 gb (non so il modello/generazione) xchè aveva un problema simile al mio.
Ciao.
ricordo perfettamente cosa avevi scritto sui tui wd per quello ti ho detto che anche il mio 200 fa dei rumorini strani che cmq sono normali per sti dischi (che presi per esigenza imminente), ho pensato piu di una volta di seccarlo e di prendere un p120.
certo anchio mi volevo informare bene su sti 320, speriamo che qualcuno li recensisca cosi decido :D
DankanSun
29-09-2006, 23:04
Volevo prendere un'hard disk samsung sataII diciamo il 250 gb o il 300.
Ho una mobo con nforce 4 ultra,la epox 9npa+ultra
Incorerrei in qualche problema?
no non sono mica maxtor :D
Pugaciov
29-09-2006, 23:29
Ragazzi, ho un SP2504C da Dicembre 2005, da qualche giorno ha iniziato ad essere abbastanza più rumoroso; in pratica il rumore della testina è più acuto, è quasi un ticchettio.
Non è fastidioso, ma rispetto a prima si nota molto...
E' normale?
DankanSun
30-09-2006, 00:01
no so io ho le versioni ata e ancora non fanno ticchettii o rumori tipici delle testine usurate.
aspetta che risponde alpha che lui dovrebbe avere i sata
SilveRazzo
30-09-2006, 00:14
rispondo io...non credo sia normale! prova a installare un programma come HD Life, vedi che ti dice...o comunque un programma che ti fa visualizzare i valori SMART
Pugaciov
30-09-2006, 00:15
rispondo io...non credo sia normale! prova a installare un programma come HD Life, vedi che ti dice...o comunque un programma che ti fa visualizzare i valori SMART
Ok grazie. Intanto provo con HD Life.
fulviettino
30-09-2006, 09:06
Ragazzi, ho un SP2504C da Dicembre 2005, da qualche giorno ha iniziato ad essere abbastanza più rumoroso; in pratica il rumore della testina è più acuto, è quasi un ticchettio.
Non è fastidioso, ma rispetto a prima si nota molto...
E' normale?
Io ho un SP2004C più o meno da ottobre 2005 e non avverto nulla di diverso dall'inizio, il disco è sempre silenziosissimo!
Intanto segui il consiglio di SilverAzzo poi, fossi in te, mi farei una copia di backup dei file importanti :sperem:
A che temp sei ?
Rubberick
30-09-2006, 09:27
Ragazzi, ho un SP2504C da Dicembre 2005, da qualche giorno ha iniziato ad essere abbastanza più rumoroso; in pratica il rumore della testina è più acuto, è quasi un ticchettio.
Non è fastidioso, ma rispetto a prima si nota molto...
E' normale?
si sta scassando... forte degenerazione magnetica fai backup di quello che puoi ed inizia a compilare un rma...
mi e' successo con i 1614c
e memore della cosa come un pirla mi sono preso altri 2 2504c nella speranza avessero migliorato qualcosa in questa serie di dischi...
speriamo a me vada meglio ho messo ups, sto mettendo alimentatori nuovi e tutto il resto.. l'acquisto l'ho fatto da bow che e' un negozio serio quindi stavolta rma per me si puo' fare...
Alpha Centauri
30-09-2006, 11:05
ricordo perfettamente cosa avevi scritto sui tui wd per quello ti ho detto che anche il mio 200 fa dei rumorini strani che cmq sono normali per sti dischi (che presi per esigenza imminente), ho pensato piu di una volta di seccarlo e di prendere un p120.
certo anchio mi volevo informare bene su sti 320, speriamo che qualcuno li recensisca cosi decido :D
Ah capisco. Peraltro credo proprio che l'altro utente in questione è il qui presente Pugaciov, che il Wd se lo è venduto. E credeo che lo seguirò a breve (dopo credo almeno 5 anni di militanza WD :D ).
Vediamo un po' che ne esce fuori.
Ragazzi, ho un SP2504C da Dicembre 2005, da qualche giorno ha iniziato ad essere abbastanza più rumoroso; in pratica il rumore della testina è più acuto, è quasi un ticchettio.
Non è fastidioso, ma rispetto a prima si nota molto...
E' normale?
Allora, approfitto per dire una cosa: da qualche tempo (P120 sata 2 da 200 gb) ho disassemblato parte del mio pc supersilent con cassettini della silentmaxx sospesi su fili elastici per passare al montaggio classico dei dischi nel case Tsunami (quindi nel cestello removibile con gommini).
Ebbene, fatto sta che noto uno strano rumore, - ultimamente mi è sembrato meno - tipo un cigolio, quando processa delle applicazioni. Ad es lo fa quando carica windows 2000 ad una schermata specifica.
Non ho capito bene se dipende da qualche risonanza in questo particolare sistema, oppure se ho stretto troppo le viti (ma c'è un gommino fra disco e cestello e fra cestello e vite). Dovrei fare qualche verifica + approfondita. Mi chiedo se possa essere anche la scheda di rete quando legge file dal muletto, ma il rumore l'ho notato, come detto anche nel caricamento di win.
Peraltro ho un disco gemello, e potrei metterlo e vedere3 che succede. Ma è un po' che non mi applico più molto a queste cose. Mi son limitato a sostiutire la mobo quando si è rotta (e chissà se non iniziò allora il cigolio non in idle del disco).
Però il rumore tuo sembra diverso dal mio, e non l'ho mai avvertito. L'unica cosa in comune sembra essere che pure a te non lo fa in idle.
Pugaciov
30-09-2006, 11:12
Io ho un SP2004C più o meno da ottobre 2005 e non avverto nulla di diverso dall'inizio, il disco è sempre silenziosissimo!
Intanto segui il consiglio di SilverAzzo poi, fossi in te, mi farei una copia di backup dei file importanti :sperem:
A che temp sei ?
Porca troia ragazzi, mi state facendo preoccupare :cry:
Allora, la temp non so perché ma pare sia scomparsa da SpeedFan...
Un'altra cosa: non trovo HD Life :muro:
Ciao a tutti.
Io ho preso da poco proprio un Samsung 2004c, ma non riesco a farlo vedere alla Asrock 774i65g, a livello di bios intendo.
Nemmeno settando il ponticello per limitarlo a Sata I.
A volte il bios mi dice che il quarto disco haun errore e il pc non parte.
Non ho problemi invece a montarlo su di un'altro pc.
SullaAsroc vi è un MAxtor Sata che ,invece funziona benissimo.
Ciao e grazie.
Alpha Centauri
01-10-2006, 10:09
Il cavo dati che usi nei 2 pc è sempre lo stesso?
Il disco si accende nel pc dove non viene letto?
Alpha Centauri
01-10-2006, 10:17
Ahh dimenticavo, io ho da poche settimane giusto giusto una Asrock P4i65G
Ecco come la rileva Everest:
http://img401.imageshack.us/img401/2903/scrns01102006111215qc9.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=scrns01102006111215qc9.jpg)
Quindi escluderei una incompatibilità hardware. Nè servono i driver per il chipset in caso il sata sia un disco di sistema (visto che immagino pure la tua abbia il ghipset i865G).
Il cavo dati che usi nei 2 pc è sempre lo stesso?
Il disco si accende nel pc dove non viene letto?
Ciao.
Il cavo e lo stesso, ma hi pure provato a cambiarlo e a cambiare porta Sata. Ma nulla.
L'ho credo si accenda, visto che di tano in tanto il bios me lo vede ma poi si blocca nel boot.
Sto cercando di scaricare il bios nuov dal sito asrock, ma sacrco un .zip che mi dice essere corrotto..
Grazie.
http://img297.imageshack.us/img297/9086/samsung300ldich6quickgt3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=samsung300ldich6quickgt3.jpg)
samsung 300LD@ICH6-quick
http://img297.imageshack.us/img297/567/samsung300ldich6longhi1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=samsung300ldich6longhi1.jpg)
samsung 300LD@ICH6-long
Allego anche i test per chi volesse vedere il chipset usato
Alpha Centauri
10-11-2006, 17:19
Mio fratello si è preso il 300 gb ide, ma ancora non lo ha montato x sentirlo in azione.
Shok, tu hai avuto anche altri samsung? Che te ne pare del 300 gb x silenziosità e calore? Puoi fare un paragone? Emette rumorini sporadici fastidiosi?
Mio fratello si è preso il 300 gb ide, ma ancora non lo ha montato x sentirlo in azione.
Shok, tu hai avuto anche altri samsung? Che te ne pare del 300 gb x silenziosità e calore? Puoi fare un paragone? Emette rumorini sporadici fastidiosi?
Qualche pagina più dietro ho postato i test effettuati sui miei 4 samsung p120 da 250gb. Questi 300gb della serie t133 sono abastanza silenziosi, non quanto la serie p120, le temperature d'esercizio dopo 24 ore di test di cui 3-4ore sotto carico, sono state "a tatto" di 30/35°. In definitiva è un buon disco per storage ma non eccezionale per quanto riguarda velocità/rumorosità...poi ognuno ha un suo orecchio di paragone... :p
rettifico: il disco in test x 24 ore era un maxtor vecchia serie (6V.... 80gb ide), confermo però le temperature ed il rumore.
Uhm,
sono ancora indeciso,
tra il 250 di casa samsung,sata,sp2504c,
e la concorrenza,i wd dello stesso taglio e fascia di prezzo.
Il Samsung,visto a 80euro,
il wd a 77.
Consiglio finale,prima dell'acquisto?
Da dire che,non cerco prestazioni monster(ora uso maxtor eide...),
ma che preferisco la silenziosità.... :D
DankanSun
13-11-2006, 15:56
a silenziosità siamo li ma il samsung è più veloce in transferate, i wd non hanno la possibilità di cambiare l'AAM mentre i samsung si, cmq di default sono tutti su quiet, i mei samsung li ho messi su fast tanto la differenza di rumore non l'ho sentita e almeno li sfrutto al massimo se devo copiare file grossi.
tutti e 2 sono ottimi dischi io ho anche il wd 200 e a parte la silenziosità, dopo un po che lo avevo ha iniziato a fare dei rumoretti strani tipo garagrismi ma niente di preoccupante solo che sembra che anche altri wd dopo un po li inizino a fare, i samsung invece ad oggi ancora non fanno rumori strani pero io ho tutte versioni ide e quindi, sebbene siano molto simili, posso portare la mia esperienza di 4 samsung 250gb e 1 wd 200gb per le versioni ide.
Ciao :)
Interessante la tua recensione. :)
Qui,avevo letto,
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050427&page=spinpoint-04
che i samsung sono più lenti dei wd,
per quello ero ancora indeciso...
Certo,rispetto ai miei attuali ide maxtor,
il cambiamento si noterà di certo,
però,visto il prezzo simile,
tra le due marche concorrenti,sono molto indeciso....
:doh:
DankanSun
13-11-2006, 18:28
Interessante la tua recensione. :)
Qui,avevo letto,
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050427&page=spinpoint-04
che i samsung sono più lenti dei wd,
per quello ero ancora indeciso...
Certo,rispetto ai miei attuali ide maxtor,
il cambiamento si noterà di certo,
però,visto il prezzo simile,
tra le due marche concorrenti,sono molto indeciso....
:doh:
se leggi bene anche nella rece di tom's si vede come il sams 250 sata sia sempre nei primi posti rispetto al wd 250 giusto nell'accesso è di 0.2ms piu lento del wd (non credo che tu te ne accorga).
tom's ha registrato 72mb/s di trasfer io con l'ide ho toccato i 66. Anche nelle conclusioni hanno evidenziato le stesse, mie e dei possessori in questa discussione, impressioni sul samsung :)
tom's ha registrato 72mb/s di trasfer io con l'ide ho toccato i 66. Anche nelle conclusioni hanno evidenziato le stesse, mie e dei possessori in questa discussione, impressioni sul samsung :)
Io ho un Samsung SATA II da 200GB se non sbaglio il modello è il sp2400c e al massimo raggiungo i 52MB/s, a me sembra un po' poco, o mi sbaglio?
Alpha Centauri
02-12-2006, 11:47
Allora, avrei la possibilità di togliermi il mio WD 320 sata che fa qualche rumorino di troppo per mettere su un samsung da 400 gb sata. Che dite? Lo faccio il passaggio?? Shock dice che sono + ruorosi del P120, e scaldano anche qualcosa in +. Spero però siano molto affidabili e meno rumorosi del mio 320 gb sata.
Apppena acquistato Samsung 250Gb sata2.
Rispetto ai due maxtor attuali da 80Gb,IDE,
penso che ci sarà un netto passo avanti.... :fagiano: :D
Alpha Centauri
02-12-2006, 13:10
Allora, avrei la possibilità di togliermi il mio WD 320 sata che fa qualche rumorino di troppo per mettere su un samsung da 400 gb sata. Che dite? Lo faccio il passaggio?? Shock dice che sono + ruorosi del P120, e scaldano anche qualcosa in +. Spero però siano molto affidabili e meno rumorosi del mio 320 gb sata.
A leggere Silent pc reviews parrebbe ottimo sotto il prfilo rumore. Dicono che migliora anche il difetto che loro stessi ttribuiscono ai P120 in seek. e gareggia col WD 500 gb che era il nuovo standard dei dischi silenziosi di grosso taglio. Anzi, per certe cose è anche avanti.
http://www.silentpcreview.com/article657-page1.html
Ps ma è possibile che non abbia l'ncq?? Sul sito samsung e sempre su silent pc review non lo vedo fra le features... :confused:
Per 109€ quasi quasi me lo compro.
Appena installato.
Anche se,con la mia vecchia mb,
avrò la limitazione del transfer rate a 1.5Gb,
rispetto ai due vecchi maxtor Eide si nota già la differenza,
tempi di trasferimento file ridotti e di molto...
Stima e valutazione fatta a occhio con file iso di grosse dimensioni.
Silenzioso in maniera imbarazzante....
Temperatura,rilevata direttamente da sensore enermax collegato a pannello multifunziona,stabile,a 38°c,ora,in fase di format.
:cool: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.