PDA

View Full Version : Computer discount non mi accetta la garanzia!


lzeppelin
22-04-2005, 18:45
Salve,
ho un problema con un prodotto acquistato presso computer discount.
A distanza di un anno e un mese (l'acquisto è avvenuto a marzo 2004) questo prodotto, che poi è una scheda video, non funziona più. Convinto di poter godere della garanzia di due anni, mi vedo rifiutare la scheda in quanto lo scontrino è accompagnato da una bolla dove è specificato il periodo di garanzia di un anno.

Ma allora la tanto famosa garanzia di due anni?

Raven
22-04-2005, 18:52
... effettivamente il rivenditore mi pare possa applicare anche un anno solo, di garanzia diretta... dovresti rivolgerti al rpoduttore della scheda video, credo...

FastFreddy
22-04-2005, 18:52
Non esiste, la garanzia è di 2 anni......


A meno che tu non l'abbia comprata come utilizzatore professionale (ovvero ti sei fatto fare la fattura)

Syd Barrett
22-04-2005, 18:54
Chiama la casa produttrice della scheda.

lzeppelin
22-04-2005, 19:02
Non esiste, la garanzia è di 2 anni......


A meno che tu non l'abbia comprata come utilizzatore professionale (ovvero ti sei fatto fare la fattura)


anch'io sapevo di questo.... e sono un privato...

hangar18
22-04-2005, 19:03
Non esiste, la garanzia è di 2 anni......


A meno che tu non l'abbia comprata come utilizzatore professionale (ovvero ti sei fatto fare la fattura)

Non è vero, per la vendita tra professionista/consumatore (B2C) è di 2 anni
http://www.acu.it/Sezioni/Decalogo/Garanzia2Anni.asp
mentre tra professionisti (B2B) è di 1 anno.

FastFreddy
22-04-2005, 19:14
Non è vero, per la vendita tra professionista/consumatore (B2C) è di 2 anni
http://www.acu.it/Sezioni/Decalogo/Garanzia2Anni.asp
mentre tra professionisti (B2B) è di 1 anno.


E io che ho detto?

Negoziante/consumatore = professionista/consumatore

Negoziante/professionista = professionista/professionista

ulk
22-04-2005, 19:15
Salve,
ho un problema con un prodotto acquistato presso computer discount.
A distanza di un anno e un mese (l'acquisto è avvenuto a marzo 2004) questo prodotto, che poi è una scheda video, non funziona più. Convinto di poter godere della garanzia di due anni, mi vedo rifiutare la scheda in quanto lo scontrino è accompagnato da una bolla dove è specificato il periodo di garanzia di un anno.

Ma allora la tanto famosa garanzia di due anni?


Marca della scheda?

Bandit
22-04-2005, 19:18
sembra strana la cosa...anche se però c'era scritto sullo scontrino....

dieg
22-04-2005, 19:20
il negozio dove l'hai acquistata per legge deve fornire 2 anni di garanzia.punto. (anche se la casa magari ne fornisce solo 1).
quindi ritorna là e fai valere i tuoi diritti.
(a meno che come detto non l'hai comprata B2B). in quel caso è di un solo anno. :)

hangar18
22-04-2005, 19:20
E io che ho detto?


Scusami FastFreddy, la buona HB che ho bevuto prima deve avermi annebbiato la vista... ho letto veloce e interpretato male il tuo messaggio :)

lzeppelin
22-04-2005, 19:20
XFX ...

io proprio non ci sto.


sul sito di computer discount è riportato quanto segue:

Computer Discount assicura su tutti i suoi prodotti la garanzia a norma di legge, della quale potrai usufruire in tutta Italia, su ogni punto vendita della catena (anche dove non hai acquistato il prodotto).


Ma poi assieme allo scontrino mi allegano un bollettino arancione con allega la scritta "attestato ai fini della garanzia" in cui è indicata la scadenza dopo un anno, cioè a marzo 2005.

allora mi chiedo se la cosa sia legale...

FastFreddy
22-04-2005, 19:23
Scusami FastFreddy, la buona HB che ho bevuto prima deve avermi annebbiato la vista... ho letto veloce e interpretato male il tuo messaggio :)

NP ;)

Ciao! :)

CYRANO
22-04-2005, 19:23
E' scaduta da 1 mese e ti fanno pure storie!!??
mazza che morti di fame... :muro:




Ciaozzz

lzeppelin
22-04-2005, 19:25
in negozio mi hanno rifiutato perchè per loro fa fede quel pezzo di carta arancione.

devo sbattergli in faccia la legge .

CYRANO
22-04-2005, 19:27
in negozio mi hanno rifiutato perchè per loro fa fede quel pezzo di carta arancione.

devo sbattergli in faccia la legge .

ma a padova???

:muro: :muro:




Ciaozzz

lzeppelin
22-04-2005, 19:47
si a PD...


a Vicenza dove è stata comprata la scheda non è + computer discount ma compuer house

CYRANO
22-04-2005, 19:48
si a PD...


a Vicenza dove è stata comprata la scheda non è + computer discount ma compuer house

MA CHE SFIGA!

:muro: :muro: :muro:



Ciaozzz

lzeppelin
22-04-2005, 19:52
il fatto è che la scheda l'ho venduta ad un utente qui sul forum...

dopo due giorni che la usava gli è partita!

ovviamente non posso lasciarlo a mani vuote...

bianconero
22-04-2005, 20:32
rivolgiti ad una associazioni di computer oppure vai dai carabinieri! :O

o per lo meno minacciali di farlo come primo tentativo, poi se non sentono ragioni vai fino in fondo

Nemini
22-04-2005, 21:10
XFX ...

io proprio non ci sto.


sul sito di computer discount è riportato quanto segue:

Computer Discount assicura su tutti i suoi prodotti la garanzia a norma di legge, della quale potrai usufruire in tutta Italia, su ogni punto vendita della catena (anche dove non hai acquistato il prodotto).


Ma poi assieme allo scontrino mi allegano un bollettino arancione con allega la scritta "attestato ai fini della garanzia" in cui è indicata la scadenza dopo un anno, cioè a marzo 2005.

allora mi chiedo se la cosa sia legale...

Guarda, CD sullo scontrino può anche scrivere che la terra stà ferma e il sole le gira attorno :asd:

Vale la legge così coem è stata + volte detta qui in vari replies quindi vai là e faglielo notare (dapprima pacificamente però eh :D )

Nemini
22-04-2005, 21:11
in negozio mi hanno rifiutato perchè per loro fa fede quel pezzo di carta arancione.


:rotfl:



Sarà uno dei motivi x cui da me (e zona limitrofa) di CD ne son 'partiti' 3? :read:

goonico
22-04-2005, 22:11
vedi qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=568679

da cui traggo:


La garanzia deve essere corrisposta da chi ha venduto la merce (il rivenditore)

Il rivenditore non può esimersi dal garantire i prodotti per 2 anni sui difetti di conformità, anche quando il suo fornitore gliene garantisce solo 1: per questo tipo di difetti, egli si può rivalere nei confronti del produttore entro un anno dalla riparazione o sostituzione del bene difettoso

Il rivenditore è tenuto in prima persona ad occuparsi della garanzia del prodotto: può indirizzare il cliente al centro di assistenza del produttore solo quando ciò non comporti sacrifici maggiori in termini di spesa e di tempo per il cliente.

Special
22-04-2005, 22:14
Ma se io per es porto un hd rotto da un rivenditore, quello me lo sostituisce immediatamente o come funziona la storia?

frankie
22-04-2005, 22:24
Secondo me rivolgiti ad un altro punto vendita CD, oppure vai da un associazione di consumatori, sono specialisti per queste cosette. Magari a livello nazionale per l'inflazione non possono fare molto, ma ho visto seguire casi a livello personale molto bene.

Ciao

dieg
22-04-2005, 22:58
rivolgiti ad una associazioni di computer
:wtf:
intendi un associazione per i consumatori? :D

Bandit
22-04-2005, 23:12
ottimo consiglio andare dai carabinieri: ho sentito un utente del forum che ha fatto così e subititssimo ha risolto. La prossima volta ,spero che non succeda, farò così

alphacygni
22-04-2005, 23:22
secondo me dovresti fargli notare che con quel pezzo di carta arancione possono anche pulircisi le :ciapet:
La garanzia MINIMA e' di due anni, loro al limite sul loro pezzo di carta possono scriverci che e' garantito per un periodo oltre i due anni, ma non certo inferiore... altrimenti le leggi che ci stanno a fare se ogni negozio puo' di fatto legiferare? :rolleyes: ora, o sono ignoranti o come e' estremamente probabile ci stanno bellamente provando...
io personalmente chiamerei il 117 dal cellulare (tanto e' gratis) direttamente dal loro negozio, ovviamente rendendoglielo noto, vedi come abbassano la cresta di corsa... sono nel torto al 100% e lo sanno, tra l'altro da quanto ho capito nemmeno ti hanno fatto sottoscrivere qualche clausola (che cmq con buone probabilita' sarebbe ugualmente nulla), ma di fatto ti hanno messo nella condizione di dover accettare automaticamente queste condizioni semplicemente perfezionando l'acquisto... non sta ne' in cielo ne' in terra!
non fargliela passare liscia ;)

Mr. Framerate
23-04-2005, 00:02
Ti do un consiglio, ci lavoravo li dentro quindi so come vanno ste cose.. :)

Allora se la garanzia è scaduta anche solo da un mese, hai poche possibilità di farcela, fa fede il linea teorica il pezzo di carta arancione, che deve combaciare ocn lo scontrino..

Se vuoi chiami la cdc di vicopisano e parli direttamente con loro, ora sinceramente il numero non lo ricordo, però sul sito c'è un numero verde da chiamare per i problemi, e parli direttamente con la sede, loro sicuramente ti risolvono il problema autorizzando la sostituzione..

Per info sono qui :)

GHz
23-04-2005, 07:29
Ti do un consiglio, ci lavoravo li dentro quindi so come vanno ste cose.. :)

Allora se la garanzia è scaduta anche solo da un mese, hai poche possibilità di farcela, fa fede il linea teorica il pezzo di carta arancione, che deve combaciare ocn lo scontrino..

Se vuoi chiami la cdc di vicopisano e parli direttamente con loro, ora sinceramente il numero non lo ricordo, però sul sito c'è un numero verde da chiamare per i problemi, e parli direttamente con la sede, loro sicuramente ti risolvono il problema autorizzando la sostituzione..

Per info sono qui :)

CDC di vicopisano? :confused: Forse volevi dire di Fornacette? :D

CRL
23-04-2005, 10:07
Io sono d'accordo con AlphaCygni.
La legge prevede una cosa ben definita, poi loro sullo scontrino possono scriverci quello che vogliono, ma quello che conta è la legge.
Si chiamano clausole vessatorie, e sono quelle che anche se scritte e firmate non valgono comunque, perchè contrarie alla legge.
Io ti consiglio di fare qualche richiesta scritta, che in genere sono prese più seriamente.
Allega il testo della legge, anche quello linkato più su, o se riesci qualcosa di una fonte più autorevole, e vedi che ti rispondono, ma fallo in forma scritta, così devono risponderti per iscritto e staranno attenti a cosa rispondere, e a non cercare di fregarti...

- CRL -

twinpigs
23-04-2005, 14:19
come da legge, penso abbiano ragione loro
garanzia legale 2 anni
garanzia commerciale 1 anno

la legale non comprende i danni da usura
la commerciale si (ma è scaduta, appunto)


per chiarire la differenza leggi qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679

ulk
23-04-2005, 14:29
come da legge, penso abbiano ragione loro
garanzia legale 2 anni
garanzia commerciale 1 anno

la legale non comprende i danni da usura
la commerciale si (ma è scaduta, appunto)


per chiarire la differenza leggi qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679

Cioè?

:mbe:

Mica gli si è consumata la scheda, semplicemente non funziona.

:fagiano:

CYRANO
23-04-2005, 14:35
Ma se io per es porto un hd rotto da un rivenditore, quello me lo sostituisce immediatamente o come funziona la storia?

con me han mandato l'hd in assistenza al produttore e poi ridatomi uno nuovo...



Ciaozzz

lzeppelin
23-04-2005, 15:22
come da legge, penso abbiano ragione loro
garanzia legale 2 anni
garanzia commerciale 1 anno

la legale non comprende i danni da usura
la commerciale si (ma è scaduta, appunto)


per chiarire la differenza leggi qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679


appunto a quel link parlano di due anni per difeti di conformità....
la scheda va e non va....

yakipol
23-04-2005, 16:08
appunto a quel link parlano di due anni per difeti di conformità....
la scheda va e non va....

Si, ma la non conformità, dopo i 6 mesi, devi dimostrare che fosse già presente al momento dell'acquisto e siccome è stata USATA per 13 mesi è ovvio che all'acquisto era CONFORME.

Ragazzi... c'è un thread sulla garanzia nella sezione portatili (aperta da Riaw mi pare) dove spiegano bene le cose.

In sostanza non è cambiato nulla rispetto a prima... non esistono i due anni di garanzia, non facciamo confusione.

Il Dlgs 24/2002 parla di NON CONFORMITA' che il consumatore deve dimostrare dopo i 6 mesi, se non riesce a dimostrarlo amen.

ulk
23-04-2005, 16:28
Si, ma la non conformità, dopo i 6 mesi, devi dimostrare che fosse già presente

Il Dlgs 24/2002 parla di NON CONFORMITA' che il consumatore deve dimostrare dopo i 6 mesi, se non riesce a dimostrarlo amen.

Non conformità?!

Qui si parla di rottura di una scheda.

Se si brucia un condensatore o una memoria o si fonde la GPU è un guasto mica un difetto di conformità che doveva uscire entro 6 mesi.

:sofico:

yakipol
23-04-2005, 16:31
Non conformità?!

Qui si parla di rottura di una scheda.

Se si brucia un condensatore o una memoria o si fonde la GPU è un guasto mica un difetto di conformità che doveva uscire entro 6 mesi.

:sofico:
appunto: i fatidici 2 anni valgono per i vizi di non conformità

CYRANO
23-04-2005, 16:53
appunto: i fatidici 2 anni valgono per i vizi di non conformità

Dal link postato :

Il difetto di conformità (cioè il guasto, il malfunzionamento, dovuto ad un difetto pre-esistente nel bene già al momento dell'acquisto, quindi non dovuto a danneggiamento o manomissione da parte del cliente) deve essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta.


Quindi rientra in sto caso.
La gpu , poniamo , non era conforme perche' e' durata solo 13 mesi , lui ha tempo 2 mesi per rivalersi della garanzia .



Ciaozzz

massimo78
23-04-2005, 17:05
Salve,
ho un problema con un prodotto acquistato presso computer discount.
A distanza di un anno e un mese (l'acquisto è avvenuto a marzo 2004) questo prodotto, che poi è una scheda video, non funziona più. Convinto di poter godere della garanzia di due anni, mi vedo rifiutare la scheda in quanto lo scontrino è accompagnato da una bolla dove è specificato il periodo di garanzia di un anno.

Ma allora la tanto famosa garanzia di due anni?


Semplicemente vuole fregarti.
Vai lì nuovamente con le buone, e digli che tu sei convinto di avere 2 anni di garanzia come da legge europea.

Chiedigli anche se ti fa 2 righe scritte / firmate dove attesta che prende atto di non voler fornirti alcuna garanzia oltre l'anno dall'acquisto.

Se non vuole farlo beh... significa che è in malafede a questo punto puoi dirgli che intendi rivolgerti ad un ente dei consumatori, o che comunque la faccenda non finirà lì.

Vedi cosa ti dice.

Spike
23-04-2005, 20:37
Si, ma la non conformità, dopo i 6 mesi, devi dimostrare che fosse già presente al momento dell'acquisto e siccome è stata USATA per 13 mesi è ovvio che all'acquisto era CONFORME.

Ragazzi... c'è un thread sulla garanzia nella sezione portatili (aperta da Riaw mi pare) dove spiegano bene le cose.

In sostanza non è cambiato nulla rispetto a prima... non esistono i due anni di garanzia, non facciamo confusione.

Il Dlgs 24/2002 parla di NON CONFORMITA' che il consumatore deve dimostrare dopo i 6 mesi, se non riesce a dimostrarlo amen.

Ma cosa stai dicendo?!?!!? :confused:

twinpigs
24-04-2005, 14:39
Non conformità?!

Qui si parla di rottura di una scheda.

Se si brucia un condensatore o una memoria o si fonde la GPU è un guasto mica un difetto di conformità che doveva uscire entro 6 mesi.

:sofico:
appunto questo è dovuto all'usura (uso, più o meno intensivo, del prodotto) che gode della garanzia commerciale (1 anno)

la garanzia legale di 2 anni si riferisce alla conformità del prodotto alle specifiche dichiarate (frequenza di funzionamento, prestazioni ottenute ecc.)

ulk
24-04-2005, 15:03
appunto questo è dovuto all'usura (uso, più o meno intensivo, del prodotto) che gode della garanzia commerciale (1 anno)

la garanzia legale di 2 anni si riferisce alla conformità del prodotto alle specifiche dichiarate (frequenza di funzionamento, prestazioni ottenute ecc.)


Ma che ne sai?

Così facendo posso fare passare qualsiasi guasto per usura.

La garanzia per utenti finali è di 2 anni ..punto.

L'unico problema si può porre solo nel caso che la garanzia copra o no il rivenditore altrimenti deve fornirlo la casa madre.

:O

judas
24-04-2005, 15:47
Hai ragione al 100%, loro non contestano la difformità contrattuale, contestano addirittura l'esistenza stessa della garanzia; se poi la scheda si è rotta per usura normale, difetto di costruzione, tu ca@@@ne nel maneggiarla è un discoroso che potrano fare dopo avere controllato la scheda;

quindi taglia la testa al toro, e costituiscili in mora: cioè fai una bella raccomandata A/R dove spieghi il problema ed intimi di riconoscerti la garanzia legale (art 1519 ss c..c); fornisci un termine di 15gg max, trascorso il quale agirai tramite vie legali addebitando spese legali e risarcimento danni; se fanno ancora recchie da mercante ( ma se hanno un minimo di professionalità ne dubito ) rivolgiti al giudice di pace/avvocato/ associazione consumatori

In ogni caso sputtanali alla grande, che razza di catena commerciale perde un cliente per un scheda video vecchia di 1 anno... :rolleyes:

svl2
25-04-2005, 00:56
mi state facendo venire un dubbio..io ogni volta che acquisto mi chiedono se voglio scontrino o fattura..io dico fattura ma non sono un impresa ma semplice privato( in fattura metto il codice fiscale)

questo comprometterebbe i 2 anni di garanzia?

judas
25-04-2005, 08:44
Meglio farsi fare lo scontrino ;)

se ti fai rilasciare la fattura con il codice fiscale, non dovrebbe esserc problema, ma non si sa mai;
se invece per la fattura indichi la partita iva, allora perdi la garanzia perchè l'operazione non la compi da consumatore

http://www.consumatori.it/negozi/index.htm