PDA

View Full Version : Canon S2!!!!!!


Pagine : [1] 2

stexy
22-04-2005, 10:02
e' in uscita la fotocamera dei miei sogni....
chissà il prezzo :rolleyes:

ecco il link
clicca qui (http://www.letsgodigital.org/en/news/articles/story_3064.html)

e qui + specifico
clicca qui (http://www.dpreview.com/news/0504/05042201canons2is.asp)

sito ufficiale..in giappone sono sempre avanti :D
clicca qui (http://web.canon.jp/Imaging/pss2is/index-e.html)

lunaticgate
22-04-2005, 10:48
e' in uscita la fotocamera dei miei sogni....
chissà il prezzo :rolleyes:

ecco il link
clicca qui (http://www.letsgodigital.org/en/news/articles/story_3064.html)

e qui + specificoclicca qui (http://www.dpreview.com/news/0504/05042201canons2is.asp)


:oink: :oink:

Bellissima! :sbavvv:

ciop71
22-04-2005, 11:34
E' la risposta della Canon alla Panasonic DMC-FZ5.
Ma nella preview non parlano della data di commercializzazione né di prezzo, o sbaglio?
Se si riuscisse a trovare sotto i 500€ ci farei un pensierino...

stexy
22-04-2005, 12:08
Ma nella preview non parlano della data di commercializzazione né di prezzo, o sbaglio?
Se si riuscisse a trovare sotto i 500€ ci farei un pensierino...
sul sito canon parlano di disponibilità da metà giugno ...guarda caso in concomitanza con l'uscita di un altra interessante super zoom la sony H1
spero anche io sia sotto le 500€ ma almeno inizialmente dubito :rolleyes:

enrico
22-04-2005, 13:16
Eccola raga finalmente è uscita la S2!
http://www.dpreview.com/news/0504/05042201canons2is.asp

Che dite?

ciop71
22-04-2005, 13:57
Metà giugno è un po' avanti per me, pensavo di fare prima l'acquisto.
Penso anch'io che inizialmente il prezzo sarà sopra i 500€, più probabilmente intorno ai 600€ (altrimenti non vendono più G6), fuori dal mio budget.

823
22-04-2005, 13:58
azz... non me l'aspettavo cosi all'improvviso :eek: :eek: :eek: :eek:

mi leggo la subito la recensione. grazie :D

Uzi[WNCT]
22-04-2005, 14:08
Eccola raga finalmente è uscita la S2!
http://www.dpreview.com/news/0504/05042201canons2is.asp

Che dite?

Bellissima!!!!

continuiamocosì
22-04-2005, 14:56
i numeri ci sono tutti! Poi è Canon quindi una garanzia in più ;) . Proviene dalla S1 che l'unico "difetto" era quello di soli 3MPx in rapporto al prezzo di vendita.
Quello che mi sfagiola poco (parere soggettivo) è il fatto di avere uno zoom spinto (12X) ma senza wide (36mm di partenza). Avrei preferito che partisse almeno da 28mm. Vabbè tanto non la devo acquistare.
Inoltre hanno messo uno zoom digitale 4X che porta il tele alla folle focale di 1728mm! :eek: ... praticamente inutile :rolleyes: se non per motivi commerciali :( .

stexy
22-04-2005, 15:12
Metà giugno è un po' avanti per me, pensavo di fare prima l'acquisto.
Penso anch'io che inizialmente il prezzo sarà sopra i 500€, più probabilmente intorno ai 600€ (altrimenti non vendono più G6), fuori dal mio budget.
Mah girando per internet su steves-digicams dicono sui 500$ per cui saranno circa 500 euri sui principali shop on line vedi pixmania, nomatica ecc.....
non male direi....io credo proprio che sarò un futuro possessore di tale modello

enrico
22-04-2005, 15:44
Cavolo ma sapete che scatti con un 1700mm virtuale??????
Sarà anche digitale ma per chi sviluppa Solo dal fotografo avere un "tiro" simile è una chicca da urlo!

the_joe
22-04-2005, 15:52
Un cosa, questo sensore da 1/2,5" e 5MP come si comporta sulle altre macchine dove è montato?
Perchè se è buono come il fratellino maggiore da 1/1,8" e 7MP montato sulla G6, la macchina dovrebbe essere ottima veramente.

FreeMan
22-04-2005, 16:16
ho unito la discussione aperta da stexy in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI con quella aperta nella "root" (che era la sezione giusta) da enrico

>bYeZ<

hoste
22-04-2005, 16:28
mi sarebbe piaciuto che ci fosse il RAW...molto bella la raffica infinita e mi dispiace che sia passata alle SD (perchè io ho CF e vorrei fare un pensierino a questa S2); anche il collegamento usb2 anche se non necessario, può essere comodo.

comunque nel complesso mi piace molto.

enrico
22-04-2005, 17:08
mi sarebbe piaciuto che ci fosse il RAW...molto bella la raffica infinita e mi dispiace che sia passata alle SD (perchè io ho CF e vorrei fare un pensierino a questa S2); anche il collegamento usb2 anche se non necessario, può essere comodo.

comunque nel complesso mi piace molto.

La mancanza del RAW, tirando le somme, è probabilmente la cosa che proprio manca su una campatta di alto livello come questa! Speriamo in aggiornamento Firmware che implementi questa mancanza.

Certo raga che questo corpo macchina è di un bello! Credo che esteticamente sia il corpo macchina più bello sulla piazza! Vero?

stexy
22-04-2005, 19:34
ho unito la discussione aperta da stexy in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI con quella aperta nella "root" (che era la sezione giusta) da enrico

>bYeZ<

sorry...ero talmente felice per la notizia (l'aspettavo da tempo) che ho toppato sezione :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:

genk
22-04-2005, 19:44
bellissima :eek: :eek:
vediamo quanto costa...nn sarebbe male :)

823
22-04-2005, 20:23
Bella! :cool:

Da contento possessore della "mamma" canon powershot s1 IS, mi pare che anche questa macchina sia un bel gioiellino :D
.....sarà solo da vedere come si comporta il sensore 1/2.5 con 5 mp;
Pro particolari (oltre al bellissimo obbiettivo 12x stbilizzato a f3.5 e i due mp in piu) sono secondo me, l'lcd piu grande rispetto alla mia, e i due microfoni (left & right) posizionati appena sotto il flash anziche sopra il viewfinder, come nella s1 :( .
Bella anche l'estetica, ma cosi a primo impatto preferisco la mia.
Mi spiace invece per le SD :cry: (cosa si son sognati??)
Cmq per quel che mi riguarda non vale la pena fare l'upgrade [salvo occasioni speciali :D]

;)


p.s. non voglio fare il veggente ma penso che costerà piu di 500€

Saiyan
25-04-2005, 03:00
che bella!!!
pensare che sto per comprare la g6....che dite, si possono lasciare perdere 2mp per lo zoom e i filmati illimitati?....mi sa di sì, ma quando uscirà? non si sa vero?

hoste
29-04-2005, 11:08
ecco il prezzo:

http://pixxass.de/tep/catalog/default.php?cPath=136_91&sort=2a&&page=2&osCsid=53b621376d3dc05a1a5c9927f14d1946

avevo letto (non ricordo dove) uscita per fine maggio...

stexy
29-04-2005, 11:32
su pixmania dovrebbe arrivare a giorni....prezzo ancora altino ma considerando che
canon ufficiale italia dovrebbe essere 579€...su pixmania scenderà abbastanza rapidamente(almeno di solito fa così)
clicca qui (http://www.pixmania.com/it/it/102927/art/canon/powershot-s2-is.html)

continuiamocosì
29-04-2005, 11:33
ecco il prezzo:

http://pixxass.de/tep/catalog/default.php?cPath=136_91&sort=2a&&page=2&osCsid=53b621376d3dc05a1a5c9927f14d1946

avevo letto (non ricordo dove) uscita per fine maggio...
confrontandolo col prezzo della G6 mi sembra un po' tantino. L'obiettivo si fa pagare!

satir
29-04-2005, 12:15
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il forum.


veramente una bella "macchinetta" qui http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001062214.art dice che il prezzo si aggira intorno ai 579 eurini

Karu
02-05-2005, 18:15
:eek: :eek:


FANTASICA!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Ho girato e l'ho vista a 700€!!

Però... una Signora fotocamera. Stavo per cambiare la mia A70 con la S1... ma non l'ho ritenuta una spesa azzeccata.. aspettavo proprio la S2! :cry:

Però costa... apsetterò :)

Saiyan
02-05-2005, 19:26
ma dove l'hai trovata, io non la trovo in vendita da nessuna parte......
secondo voi a confronto con la g6 è superiore o inferiore la s2?

823
02-05-2005, 19:44
Mah complessivamente è inferiore (dunque come qualità d'immagine).
...è normale che qualche compromesso in piu lo si debba accettare avendo su una compatta un 12x... anche se il nuovo processore dovrebbe dare otttimi risultati (anche nella compressione JPEG)
Lasciando perdere i video ad alta risoluzione stereo, dipende se ti serve o meno il 12x ottico :)
(per me sempre utile!) ...anche se devo dire che pagarla piu di una g6, forse non me la sentirei :D

Saiyan
02-05-2005, 19:52
stesso ragionamento che facevo io....dalla sua la s2 ha in più solo i video senza limiti e il 12x...che comunque non è poco.
Sapete se nei video si può utilizzare lo zoom?ù
poi ho visto che utilizza un processore digitec 2 al posto del digitec della g6, cosa cambia?

823
02-05-2005, 20:05
Certo nei video puoi sfruttare tutto lo zoom ottico (non il digitale)
Rigurado al nuovo processore, non sono sufficentemente informato per darti una spiegazione esauriente; lascio spazio ai piu infromati di me ;)
Cmq per quello che so è stato dimezzato il tempo dell'autofocus e migliorata anche la compressione JPEG.

Karu
02-05-2005, 20:10
ma dove l'hai trovata, io non la trovo in vendita da nessuna parte......
secondo voi a confronto con la g6 è superiore o inferiore la s2?


Per il prezzo mi riferivo a QUESTO (http://www.expansys.it/product.asp?code=121250) sito.

Secondo me, va bene i 5mp e 12X (che io reputo indispensabile, o comunque molto utile), il prezzo è esagerato. Mi prendo quasi una EOS 300D... :rolleyes:

Aspetterò... sperando che scenda.... molto... :D

823
02-05-2005, 20:36
Per il prezzo mi riferivo a QUESTO (http://www.expansys.it/product.asp?code=121250) sito.

Secondo me, va bene i 5mp e 12X (che io reputo indispensabile, o comunque molto utile), il prezzo è esagerato. Mi prendo quasi una EOS 300D... :rolleyes:

Aspetterò... sperando che scenda.... molto... :D


eh il prezzo è quello; nn c'è molto scampo...se aspetti molto esce la S3 :D

p.s. ho visto che con la s1, per arrivare ad una significativa riduzione di prezzo dal momento dell'uscita sono trascorsi 6 mesi (100€ se non sbaglio) ..e dopo 13 mesi (sempre dall'uscita) è nata la s2!!
Dunque nn so...
;)

onesky
02-05-2005, 22:31
siiiii!!!
la S1 la regalo a mio padre, io mi ciulo questa qui :)

già si trova nei negozi tedeschi a partire da 454 euro :)
la lista:
http://www.geizhals.at/eu/a147407.html

mirage12345
05-05-2005, 19:53
Vi segnalo anche questo

http://www.pixmania.com/it/it/102927/art/canon/powershot-s2-is.html

e qui la danno per 559€ iva inclusa, che per essere uno shop italiano non è malaccio.... però non arriva prima dell'11 maggio :(

onesky
05-05-2005, 20:18
nella lista degli shop tedeschi si è aggiunto Eurodatec Hannover che la vende a 449 + 26 euro di spedizione (tot. 475euro).. mi sto orientando verso questo venditore.. disponibilità: 10-14 giorni

tra le caratteristiche aggiungo pure che è USB 2 :)

Gordon Freeman
06-05-2005, 17:45
raga nn dimenticate la panasonic fz20 :D

come ottica è migliore (f 2.8 costante)

il resto è uguale, anche il prezzo :D

onesky
06-05-2005, 19:35
non mi piace molto il design della panasonic-lumix, mi piace quello della canon molto + compatto
:)

poi non sono esattamente uguali - ecco le differenze:
http://img206.echo.cx/img206/9501/camera2camera1ye.jpg

a parte il design, quello che mi orienta sulla canon sono:
le dimensioni e il peso piu' ridotto
le batterie stilo reperibili in qualsiasi posto a differenza delle batterie propietarie (già avuto esperienze con la Fuji prima della canon..)
video a 640x480 invece dei 320x240 della pana
iso 50
supermacro da 0!! con focus starting da 10cm
zoom con Motore Ultrasonico (silenzioso e veloce) a 4 velocità
correzione dellle aberrazioni cromatiche tipiche da telefoto attraverso una lente UD
e poi l'USB2 non mi dispiace affatto :)

kem80
08-05-2005, 18:27
Si, ma credo che sia abbastanza grave che a quel prezzo salvi solo in jpeg!

onesky
09-05-2005, 20:16
Si, ma credo che sia abbastanza grave che a quel prezzo salvi solo in jpeg!

già vero punto debole degno di nota.
pero' confesso che quando avevo la fuji con il formato raw non ci ho fatto gran chè.. e ora con la S1 non ne sento proprio la mancanza (piuttosto con il 6x della fuji sentivo la mancanza dello stabilizzatore..)

bobby75
10-05-2005, 11:05
Scusate ma quando si scrive f2.7/3.5÷8 significa che alla focale min e max ho rispettivamente una apertura massima f2.8 e f3.5 mentre la minima è sempre f8?
Ma non è poco il limite di f8? In condizioni con tempi di posa lunghi oppure con illuminazione molto forte non si corre il rischio di essere al limite dei parametri non potendo chiudere ulteriormente il diaframma?
Ad esempio con una reflex come la 300D o 350D quali sono i valori tipici di escursione dell'apertura? Mi ricordo che con la reflex a pellicola (Canon ESO300) il limite era molto più elevato (se non erro montava un 28÷90mm con f3.5/5.6÷22).
Grazie dei chiarimenti.Ciao!

continuiamocosì
10-05-2005, 11:30
Scusate ma quando si scrive f2.7/3.5÷8 significa che alla focale min e max ho rispettivamente una apertura massima f2.8 e f3.5 mentre la minima è sempre f8?
Ma non è poco il limite di f8? In condizioni con tempi di posa lunghi oppure con illuminazione molto forte non si corre il rischio di essere al limite dei parametri non potendo chiudere ulteriormente il diaframma?
Ad esempio con una reflex come la 300D o 350D quali sono i valori tipici di escursione dell'apertura? Mi ricordo che con la reflex a pellicola (Canon ESO300) il limite era molto più elevato (se non erro montava un 28÷90mm con f3.5/5.6÷22).
Grazie dei chiarimenti.Ciao!
quello che hai detto è giusto. Nelle fotocamere solitamente si arriva ad f8 e in alcuni casi sulle pro ad f11. Gli obiettivi delle reflex (digitali e non) sono di una categoria superiore e ovviamente si fanno pagare quindi oltre ad una maggiore qualità a 360° hanno anche una maggiore versatilità (f16 ... f32)

bobby75
10-05-2005, 12:09
quello che hai detto è giusto. Nelle fotocamere solitamente si arriva ad f8 e in alcuni casi sulle pro ad f11. Gli obiettivi delle reflex (digitali e non) sono di una categoria superiore e ovviamente si fanno pagare quindi oltre ad una maggiore qualità a 360° hanno anche una maggiore versatilità (f16 ... f32)
secondo te è da considerarsi un limite ?
e per le reflex digitali come siamo messi?
Ciao e grazie

continuiamocosì
10-05-2005, 12:51
giusto per rimanere in OT.
Le macchine compatte sono pensate per soddisfare un pubblico amatoriale e non pro quindi prezzi "economici" ergo --> gruppo lenti dell'obiettivo "economico" ergo --> prestazioni inferiori.
Quindi è un limite economico e non meccanico.

the_joe
10-05-2005, 15:48
quello che hai detto è giusto. Nelle fotocamere solitamente si arriva ad f8 e in alcuni casi sulle pro ad f11. Gli obiettivi delle reflex (digitali e non) sono di una categoria superiore e ovviamente si fanno pagare quindi oltre ad una maggiore qualità a 360° hanno anche una maggiore versatilità (f16 ... f32)
c'è da considerare anche il fattore di diffrazione, quando si chiude molto un diaframma e questo parlando in termini assoluti e non di f relativi cioè di diametro in mm, i singoli punti di luce (considerando la luce come un insieme di puntini) che entrano nell'obiettivo tendono a formare sul sensore dei circoli invece che dei punti, e questo si manifesta sempre + quanto + si chiude il diaframma, considerando le lunghezze focali delle ottiche montate sulle compatte si capisce subito come questo fenomeno possa cominciare a manifestarsi già a f.8 e quando la dimensione dei circoli formati dalla luce è più grande della dimensione dei singoli pixel del sensore inizia il decadimento di risoluzione e così si completa il quadro con i sensori piccoli strapieni di pixel microscopici che faranno iniziare sempre prima il fenomeno.

Sono stato chiaro come una notte senza luna in una londra piena di nebbia :mbe:

fabiannit
10-05-2005, 18:34
Bella

mirage12345
10-05-2005, 19:52
c'è da considerare anche il fattore di diffrazione, quando si chiude molto un diaframma e questo parlando in termini assoluti e non di f relativi cioè di diametro in mm, i singoli punti di luce (considerando la luce come un insieme di puntini) che entrano nell'obiettivo tendono a formare sul sensore dei circoli invece che dei punti, e questo si manifesta sempre + quanto + si chiude il diaframma, considerando le lunghezze focali delle ottiche montate sulle compatte si capisce subito come questo fenomeno possa cominciare a manifestarsi già a f.8 e quando la dimensione dei circoli formati dalla luce è più grande della dimensione dei singoli pixel del sensore inizia il decadimento di risoluzione e così si completa il quadro con i sensori piccoli strapieni di pixel microscopici che faranno iniziare sempre prima il fenomeno.

Sono stato chiaro come una notte senza luna in una londra piena di nebbia :mbe:


mitzegaaaaaaa :eek:
.... raga io non ci capisco un c@@@o di diaframmi, aperture, f2.7-3.5, iso etc etc ma questa canon mi sa che me la compro lo stesso con quel 12x, lo stabilizzatore, il display che ruota, i 5 MP, la qualità delle lenti, l'usb2.0... :cool:

823
10-05-2005, 19:58
già vero punto debole degno di nota.
pero' confesso che quando avevo la fuji con il formato raw non ci ho fatto gran chè.. e ora con la S1 non ne sento proprio la mancanza (piuttosto con il 6x della fuji sentivo la mancanza dello stabilizzatore..)

Ciao, :)
Vuoi fare l'upgrade s1 --> s2 ?? Why? ...ne senti davvero la necessita? ...oppure è per avere l'ulimo modello?
...ma principalmente cosa ne fai della vechia? permuta? (implica di acquistare la s2 da un commerciante) ....vendita via ebay? o ke atro? ^_^

Te lo chiedo perche stavo valutando anch'io il discorso, ma non mi pare di intravedere nella s2 novita sostanziali, se non un miglioramento generale delle prestazioni (...ehm forse piu novita sostanziale di questa :doh: :D ..) magari pensavo di passare ad una s3 il prox anno...anche perche da 5 mp si passa a 8
(as 8800 :D)

:),;)

onesky
10-05-2005, 22:50
Ciao, :)
Vuoi fare l'upgrade s1 --> s2 ?? Why? ...ne senti davvero la necessita? ...oppure è per avere l'ulimo modello?
...ma principalmente cosa ne fai della vechia? permuta? (implica di acquistare la s2 da un commerciante) ....vendita via ebay? o ke atro? ^_^

Te lo chiedo perche stavo valutando anch'io il discorso, ma non mi pare di intravedere nella s2 novita sostanziali, se non un miglioramento generale delle prestazioni (...ehm forse piu novita sostanziale di questa :doh: :D ..) magari pensavo di passare ad una s3 il prox anno...anche perche da 5 mp si passa a 8
(as 8800 :D)

:),;)

per il 5mp
per tutti i miglioramenti introdotti che vanno a coprire le falle della S1 come detto nei precedenti post.
la s1 la regalo a mio papà :)

rubex
26-05-2005, 10:33
Ho deciso la prendo!
Speriamo in bene...

rubex
27-05-2005, 08:05
Ecco i primi shot fatti da un untente su DP!!

*UPDATE*

Review jap: QUI (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fdc.watch.impress.co.jp%2F&langpair=ja%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)



Altre foto:

http://www.bn-me.com/DPReview/firstshot/randomshots.html

La discussione completa qui:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=13648700

BB

rubex
27-05-2005, 19:30
Canon S2 Vs Sony H1

http://www.dcresource.com/specials/S2_vs_H1/index.shtml

BB

Musketeer Fly
30-05-2005, 21:47
Se vi puo' interessare ho trovato il seguente link con altre foto fatte con la canon s2:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=13689940

The EYE
01-06-2005, 11:18
Io stavo pensando di appofittare dell'uscita di questa meraviglia per mettere (finalmente) le mani su un mio vecchio sogno: la s1! Anche se continuando a leggere le caratteristiche della nuova nata la tentazione di fare direttamente il salto in s2 è davvero forte! Attualmente ho un a80 che non mi dispiace ma soffro moltissimo per la mancanza di un zoom accettabile

continuiamocosì
01-06-2005, 11:44
Canon S2 Vs Sony H1

http://www.dcresource.com/specials/S2_vs_H1/index.shtml

BB

Sto guardando le foto da un monitor non di eccelsa qualità ma quel che noto è che la Sony produce foto più fredde con dominanti di ciano-blu mentra la Canon più calde e con colori più naturali.
Che dite?

rubex
01-06-2005, 13:06
Sto guardando le foto da un monitor non di eccelsa qualità ma quel che noto è che la Sony produce foto più fredde con dominanti di ciano-blu mentra la Canon più calde e con colori più naturali.
Che dite?


Allora anche se mi mancano 6 gradi di miopia x occhio, ci vedo ancora bene :D

BB

continuiamocosì
01-06-2005, 14:12
Allora anche se mi mancano 6 gradi di miopia x occhio, ci vedo ancora bene :D

BB
tu puoi metterti gli occhiali, anzi spero per te (e per noi) che tu li abbia sempre. :cool: :)
Il monitor in questione invece è un trabicolo che non posso cambiare nell'immediato.

Musketeer Fly
01-06-2005, 15:08
Altre foto e il parere del possessore della nuova Canon sul forum DPreview:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=13706718

rubex
01-06-2005, 16:38
Sempre + indeciso, ci sono foto stupende fatte con questa S2, altre che sono inguardabili, molti dicono che abbia parecchio rumore, ma in alcune foto il rumore è praticamente assente, e chi le ha fatte scrive di non avere usato prog antirumore.
Ormai un bel po' di gente ha questa S2, ma ancora nessun sito ha messo su una review.

BB

adsasdhaasddeasdd
02-06-2005, 02:26
ho 18 anni e ho cambiato il cellulare solo 1 volta ora ho il 5510 della nokia cmq sia visto questo allora io io mi kommperarre una mackinen fotografen nuoven! roba come questa kanon andrebbe acquistata tranquillamente a d occhi chiusi??

gioy1
02-06-2005, 13:56
Reputo che la S2 effettivamente sia una ottima fotocamera, peraltro Canon è sinonimo di affidabilità e qualità. Per il fatto che usi SD invece che CF penso che potrebbe essere una tendenza che in futuro vedremo anche sulle reflex.
Una cosa non ho capito: Ma la Panasonic FZ5 cosa ha che non và? E’ uscita prima della S2 e, almeno per le compatte ultrazoom, non penso sia assolutamente da meno rispetto ad altri marchi. Usa un’ottica stabilizzata Leica con la stessa escursione focale della S2.
La Canon, con la D30 prima e con la 300D poi, ha fatto la storia della fotografia reflex digitale. La Panasonic con le compatte ultrazoom stabilizzate non è da meno.
La FZ5 si trova sui siti italiani a poco più di 400 euro, 100 euro meno rispetto alla S2. Non ha le pile stilo ma è la Canon che ha dovuto questa volta proporre una valida rivale per un determinato settore.
Io ho usato ultimamente sempre Canon e mi sono sempre trovato benissimo. Ma la Panasonic però…cosa ne pensate? :confused:

rubex
02-06-2005, 20:02
Sempre da quel che si dice nelle varie review, le panasonic serie FZ hanno molto rumore, vignetting e dark corner, cosa alquanto strana montando ottiche leica, io non le ho prese in considerazione.

ciop71
02-06-2005, 23:10
Io ho avuto una Panasonic FZ5 per pochi giorni, poi ho esercitato il diritto di recesso e l'ho rimandata al negozio. A 100 ISO il rumore era percettibile, a 200 ISO la metà delle foto erano inguardabili (secondo il mio punto di vista), peccato perchè a 50 ISO di giorno all'aperto le foto erano veramente ottime (ottimo anche lo zoom dettagliato). Inoltre, ci si può scordare di fare foto al chiuso con poca luce: l'autofocus va in grossa crisi e se ci sono lampadine classiche ad incandescenza il bilanciamento dei colori crea degli effetti da film horror sulle superfici lucide.

gioy1
03-06-2005, 03:59
Aspetteremo qualche review della S2, magari sarà anche per me il mio prossimo acquisto (dopo una decina di Canon e due coolpix!).

m@xxy
03-06-2005, 12:33
Ho da poco venduto la mitica Olympus c700 10x in attesa di aquistare la s2.

Devo dire che le sample a risoluzione originale mi hanno fatto cascare le braccia!!!!
Non c'e' dettaglio!! o meglio viene imapastato dall'elaboriazione digitale o dalla compressione jpg.
A me da l'impressione che per ridurre il rumore video abbiano applicato un filtro di tipo blur che "spalma" il rumore ma pure il dettaglio.
A quel prezzo non è accettabile una cosa simile,speriamo pongano rimedio con un nuovo firmaware.
Altrimenti comprero' la olympus c770 :muro:
ciao massimo

ciop71
03-06-2005, 16:37
Devo dire che le sample a risoluzione originale mi hanno fatto cascare le braccia!!!!
Non c'e' dettaglio!! o meglio viene imapastato dall'elaboriazione digitale o dalla compressione jpg.
A me da l'impressione che per ridurre il rumore video abbiano applicato un filtro di tipo blur che "spalma" il rumore ma pure il dettaglio.
A quel prezzo non è accettabile una cosa simile,speriamo pongano rimedio con un nuovo firmaware.

Sono d'accordo con te, non mi sono piaciute per niente le prime foto che circolano.
Seconde me, il problema non deriva tanto del firmware, ma dal fatto che il sensore sia da 1/2.5", un po' piccolo per 5 Mpx (la A95, la S60 e la G5 ce l'avevano da 1/1.8"). Per questo per non avere troppo rumore (come sulle Panasonic FZ5 e FZ20) usano un filtro molto 'aggressivo' che provoca una perdita dei dettagli più fini.
Aspettiamo qualche recensione completa per leggere anche altre opinioni.

onesky
03-06-2005, 18:12
Sono d'accordo con te, non mi sono piaciute per niente le prime foto che circolano.
Seconde me, il problema non deriva tanto del firmware, ma dal fatto che il sensore sia da 1/2.5", un po' piccolo per 5 Mpx (la A95, la S60 e la G5 ce l'avevano da 1/1.8"). Per questo per non avere troppo rumore (come sulle Panasonic FZ5 e FZ20) usano un filtro molto 'aggressivo' che provoca una perdita dei dettagli più fini.
Aspettiamo qualche recensione completa per leggere anche altre opinioni.
il sensore da 1/2.5" è una scelta compromesso per dimensioni minori delle lenti e quindi per la compattezza della fotocamera..

altre immagini qui
http://www.pbase.com/mme_paquin/powershot_s2

ciccio83a
04-06-2005, 09:34
C'è nessuno che l'ha presa?
Ho alcune domande da fargli... :D

lesso
06-06-2005, 18:56
In realtà leggendo i vari forum sulla S2 pare che soffra esattamente degli stessi problemi della FZ5. In particolare difficoltà di messa a fuoco e mooolto rumore in candizioni di scarsa luce.
Poi, per entrambe le fotocamere, si vedono anche foto ben fatte. In realtà, e lo dico con rammarico perchè ero indeciso tra le due macchine, entrambe risentono delle dimesioni del sensore, probabilmente troppo piccolo.
Le review, sinceramente, mi sembrano poco affidabili: dopo tutto davano la FZ5 come una macchina perfetta
Cmq se si leggono un po' di discussioni sulla FZ5, c'è anche molta gente soddisfatta :confused: . Ciop71 a parte, che ha già fornito la sua preziosa ma negativa esperienza con la pana, c'è qualcun altro che ha provato queste 2 macchine?
grazie

ciccio83a
06-06-2005, 20:37
ma allora se voglio fare delle belle foto devo per forza prendermi una 300/350d? :grrr:
Al momento ho una kodak dx6490 ma ho problemi con l'autofocus di sera, volevo fare un passo di qualità... :mad:

rubex
06-06-2005, 20:56
Ci sta la sony H1 che semberebbe una bella macchinozza:

http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h1-review/index.shtml

BB

ciccio83a
06-06-2005, 21:09
Ci sta la sony H1 che semberebbe una bella macchinozza:

http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h1-review/index.shtml

BB
Solo il fatto che monta le memory stick me la fa escludere... :rolleyes:

Gordon Freeman
06-06-2005, 21:39
In realtà leggendo i vari forum sulla S2 pare che soffra esattamente degli stessi problemi della FZ5. In particolare difficoltà di messa a fuoco e mooolto rumore in candizioni di scarsa luce.
Poi, per entrambe le fotocamere, si vedono anche foto ben fatte. In realtà, e lo dico con rammarico perchè ero indeciso tra le due macchine, entrambe risentono delle dimesioni del sensore, probabilmente troppo piccolo.
Le review, sinceramente, mi sembrano poco affidabili: dopo tutto davano la FZ5 come una macchina perfetta
Cmq se si leggono un po' di discussioni sulla FZ5, c'è anche molta gente soddisfatta :confused: . Ciop71 a parte, che ha già fornito la sua preziosa ma negativa esperienza con la pana, c'è qualcun altro che ha provato queste 2 macchine?
grazie

io ho la fz20 da 6 mesi e sono soddisfatissimo :cool:

a parte il rumore a 400 iso troppo elevato, x il resto è veramente ottima in tutto :D

ciccio83a
06-06-2005, 22:29
io ho la fz20 da 6 mesi e sono soddisfatissimo :cool:

a parte il rumore a 400 iso troppo elevato, x il resto è veramente ottima in tutto :D
se sei di notte al buio riesce a mettere a fuoco?

Mark75
07-06-2005, 17:25
Ho letto che alla nuova S2 hanno messo l'assist lamp ...mi sembra strano abbia problemi di autofocus :confused:

Il sensore da 1/2,5" e 5MP non è malvagio, chiaramente non si possono chiedere miracoli.
Migliorie ce ne sono rispetto la S1 ma non da giustificare il passaggio...

Gordon Freeman
07-06-2005, 23:24
se sei di notte al buio riesce a mettere a fuoco?

con l'assist lamp nessun problema, tra l'altro mette a fuoco molto velocemente :cool:

ciccio83a
08-06-2005, 00:30
con l'assist lamp nessun problema, tra l'altro mette a fuoco molto velocemente :cool:
In teoria lo so che dovrebbe andare bene, ma preferisco il parere di uno che la possiede e che effettivamente non riscontra problemi di messa a fuoco e che soprattutto non soffra del problema molto comune dell'ok da parte dell'autofocus e poi l'immagine non è a fuoco...

Mark75
08-06-2005, 08:55
In teoria lo so che dovrebbe andare bene, ma preferisco il parere di uno che la possiede e che effettivamente non riscontra problemi di messa a fuoco e che soprattutto non soffra del problema molto comune dell'ok da parte dell'autofocus e poi l'immagine non è a fuoco...

Io ti posso dire che la S1 se ti da l'ok l'immagine è a fuoco... non ho mai usato autofocus così scalucchi e che facciano quello scherzo, forse ti confondi con l'effetto blur?

La S1 come tutte quelle senza assist lamp ha problemi di messa a fuoco con poca luce, la S2 dovrebbe aver risolto. Bisogna vedere poi com'è la velocità di messa a fuoco ma con un obiettivo del genere non penso sia velocissimo.

ciop71
08-06-2005, 09:15
In teoria lo so che dovrebbe andare bene, ma preferisco il parere di uno che la possiede e che effettivamente non riscontra problemi di messa a fuoco e che soprattutto non soffra del problema molto comune dell'ok da parte dell'autofocus e poi l'immagine non è a fuoco...

Io ho avuto una Panasonic FZ5 (molto simile alla FZ20) che aveva proprio questo problema in condizioni di scarsa luce: premevo il pulsante di scatto a metà, l'ottica si muoveva per alcuni decimi di secondo, si accendeva la lucina della messa a fuoco completata, scattavo, guardavo la foto, la cestinavo immediatamente... Questo per due-tre volte, dopo alcuni tentativi in genere riuscivo ad ottenere la giusta messa a fuoco. Il problema è irrisolvibile con la FZ5 dato che ha solo l'autofocus automatico, mentre la FZ20 ha la messa a fuoco manuale con la quale si dovrebbe poter rimediare a questo inconveniente.

ciccio83a
08-06-2005, 09:17
Io ti posso dire che la S1 se ti da l'ok l'immagine è a fuoco... non ho mai usato autofocus così scalucchi e che facciano quello scherzo, forse ti confondi con l'effetto blur?

La S1 come tutte quelle senza assist lamp ha problemi di messa a fuoco con poca luce, la S2 dovrebbe aver risolto. Bisogna vedere poi com'è la velocità di messa a fuoco ma con un obiettivo del genere non penso sia velocissimo.
Infatti penso che sia tutto da vedere, per questo aspetto che uno con la S2 mi dia i suoi pareri!!
Non voglio più avere una macchina che mi faccia penare per avere una foto decentemente a fuoco.
Se non faccio un gran salto di qualità con questa Canon mi continuo a tenere la Kodak Dx6490 e metto da parte i soldi per una Canono 350D.

ciccio83a
08-06-2005, 09:20
Io ho avuto una Panasonic FZ5 (molto simile alla FZ20) che aveva proprio questo problema in condizioni di scarsa luce: premevo il pulsante di scatto a metà, l'ottica si muoveva per alcuni decimi di secondo, si accendeva la lucina della messa a fuoco completata, scattavo, guardavo la foto, la cestinavo immediatamente... Questo per due-tre volte, dopo alcuni tentativi in genere riuscivo ad ottenere la giusta messa a fuoco. Il problema è irrisolvibile con la FZ5 dato che ha solo l'autofocus automatico, mentre la FZ20 ha la messa a fuoco manuale con la quale si dovrebbe poter rimediare a questo inconveniente.
Che io sappia con le compatte la messa a fuoco manuale non è efficientissima in quanto dallo schermo Lcd, grande e definito per quanto possa essere, non si riescono a notare le leggere sfuocature.
Tutt'altro discorso per le reflex.

Mark75
08-06-2005, 09:28
Infatti penso che sia tutto da vedere, per questo aspetto che uno con la S2 mi dia i suoi pareri!!
Non voglio più avere una macchina che mi faccia penare per avere una foto decentemente a fuoco.
Se non faccio un gran salto di qualità con questa Canon mi continuo a tenere la Kodak Dx6490 e metto da parte i soldi per una Canono 350D.

La mia prima fotocamera era una kodak e dovevo supplicarla di darmi una foto che fosse a fuoco, pensavo fosse un problema di gioventù delle prime fotocamere... in quella però non si poteva sapere se la foto era a fuoco o no, scattavi e guardavi. La tua 6490 l'avevo provata velocemente ma non sembrava avesse questi problemi.
Se vuoi fare una spesa che duri e soprattutto non pentirtene forse è meglio che risparmi per la 350D, lo sto facendo anche io :)

ciccio83a
08-06-2005, 10:20
La mia prima fotocamera era una kodak e dovevo supplicarla di darmi una foto che fosse a fuoco, pensavo fosse un problema di gioventù delle prime fotocamere... in quella però non si poteva sapere se la foto era a fuoco o no, scattavi e guardavi. La tua 6490 l'avevo provata velocemente ma non sembrava avesse questi problemi.
Se vuoi fare una spesa che duri e soprattutto non pentirtene forse è meglio che risparmi per la 350D, lo sto facendo anche io :)
già mi sa che è la scelta migliore...
La kodak la userò per andare a mare o altre situazioni estreme, in quanto di giorno le foto sono davvero belle.
Ma per avere una buona affidabilità col calare della sera ci vuole una macchina che sa il fatto suo.
Quello che mi rompe delle reflex è il fatto di dover cambiare obiettivi anche tra una foto e l'altra.
Anche se spero di fare tutto con un 18-55 e un 70-300...
Non ho un gran bugdet e alla qualità fotografica ci tengo ma non sono un professionista, inoltre sono sicuro che migliorerà parecchio rispetto alla mia kodak. :sofico:

onesky
08-06-2005, 19:59
altri scatti della S2 qui
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s2-review/gallery.shtml

adsasdhaasddeasdd
08-06-2005, 21:06
grrrrrrr ridimensionate!

onesky
08-06-2005, 22:31
grrrrrrr ridimensionate!
Guarda bene il link "View Full Size Image" sotto la foto: non è ridimensionata.

rubex
08-06-2005, 22:32
grrrrrrr ridimensionate!


Ridimensionate?? :mbe: :mbe:
Se clicchi su "View Full Size Image" non sono ridimensionate.

BB

ciop71
09-06-2005, 09:21
E' possibile vederle anche non ridimensionate, ma sono state fatte tutte di giorno... io vorrei vederne qualcuna in condizioni di scarsa luce o ad alti ISO.

adsasdhaasddeasdd
09-06-2005, 14:28
Ridimensionate?? :mbe: :mbe:
Se clicchi su "View Full Size Image" non sono ridimensionate.

BB


scusate cliccavo sopra e basta! :stordita:

cmq ste foto sono sballate molto nei colori !

m@xxy
09-06-2005, 16:07
Anche queste sample confermano la prima impressione ,la mancanza di dettaglio.

Mi sa che prendo la S1 molto molto meglio ,la qualita' non la fanno certo i pixel!! :read:

ciccio83a
09-06-2005, 16:26
mi sa che con questo sensore 1/2.5" ha perso quello che di buono aveva il vecchio sensore della S1. :(
Se sono queste le foto che ne escono, tanto vale che mi tengo la mia DX6490...

lillo20
12-06-2005, 12:05
Sono un possessore della Panasonic FZ5 e devo dire che non ho assolutamente problemi di messa a fuoco, diro di piu, tramite la SPIA AIUTO AF riesce a scattare foto praticamente al buio.
Lo zoom e lo stabilizzatore sono impressionanti, il cavalletto e superfluo anche per un trematore come me :)
Forse qualche amico a avuto per le mani una FZ5 difettosa, capita anche alle marche piu blasonate, vi mando ad una mia foto fatta a 12 X, sono alle primissime con la digitale ma la mia impressione sulla FZ5 e ottima.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32424

questa e stata scattata in assenza di luce, praticamente buio pesto

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32458

Saluti

gioy1
12-06-2005, 17:31
Su questo sito http://www.akam.no/artikkel/16664 ho trovato una recensione della S2, purtroppo è in norvegese qualcuno conosce un traduttore online gratis da norvegese a italiano o inglese? :(

onesky
12-06-2005, 19:48
è uscita la recensione su DCresource!
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s2-review/index.shtml

le conclusioni:

What I liked:
Very good photo quality (though see issues below)
12X zoom lens with optical image stabilization
Blazing performance (except for focusing speeds, which are just average)
Full manual controls
Awesome movie mode: VGA resolution (30 fps), stereo sound, zoom ability, wind screen, selectable audio quality/level
Great continuous shooting mode
Flip-out, rotating 1.8" LCD display; LCD (and EVF too) is visible in low light
AF-assist lamp; good low light focusing
0 cm macro mode for ultra close-ups
Handy shortcut button and custom spot on mode dial
Time lapse photography feature
Unique My Colors feature (though it's only available in one automatic shooting mode)
Excellent battery life
USB 2.0 High Speed support
Optional conversion lenses and external slave flash
Impressive software bundle; camera can be controller from your Mac or PC

What I didn't care for:
Images a little too sharp; a few were a tad overexposed
Movie mode file size limit arrives quickly
Some redeye
No live histogram in record mode (still!)
Plastic tripod mount (hey I'm only complaining because it used to be metal)
RAW support, manual focus ring would've been nice
Tiny memory card, crappy lens cap, and throwaway batteries included with camera
:)

una bella foto fatta con la S2 e lo zoom a 10-12x
http://img56.echo.cx/img56/5933/img10155jc.jpg

ogino
17-06-2005, 12:02
ma c'e' qualcuno che la ha acquistata e puo' darci le prime impressioni??
A me arriva tra una settimana, vorrei sapere se qualcuno ha mai provato gli obbiettivi hyundai in vendita su ebay per la powershot s1 is, dovrebbero funzionare anche su questa e hanno un prezzo competitivo ma non vorrei risparmiare ed avere foto scarse

grazie

JoeLatino
20-06-2005, 12:33
ragazzi l'ho appena comprata e vado a ritirarla stasera ;)
dalle prove che ho effettuato in negozio mi e' sembrata di buona qualita',veloce ed abbastanza silenziosa anche durante l'utilizzo dello zoom.
Ho sentito in giro parlarne male,ma credo siano tutte fandonie.Dalle caratteristiche tecniche infatti risulta la migliore in quasi tutti i campi,rispetto le altre digicam di pari livello.In settimana faro' altre prove,ma gia' da ora credo che per diversi motivi sia migliore della Panasonic e della Sony di cui si' e' tanto discusso ultimamente.Anche in presenza di poca luce si riesce ad ottenere buoni risultati,e l'autofocus sembra lavorare abbastanza bene.Consiglio comunque memorie di grandi capacita' e veloci.Io ho preso una sandisk da 1gb extreme III,che dovrebbe essere tra le migliori.

tweester
20-06-2005, 12:51
Ciao,
ho acquistato la S2 sabato (2 giorni fa) ed ho effettuato circa 200 scatti.
Cosa dire, ancora non la conosco bene e sto leggendo il manuale, ma a prima impressione non ne sono soddisfatissimo, o meglio, venendo da una powershot a20 mi aspettavo di meglio.
La macchina è piu piccola di quello che sembra, le mie mani sono abbastanza grandi e non mi è molto confortevole, anche se poi prese le misure ci si trova bene. Il tappo dell'obiettivo è molto lento, ma è un bene perchè se dimentichi di toglierlo all'accensione della macchina viene espulso da solo (infatti a macchina accesa l'obiettivo fuoriesce di 40 mm). Il mirino elettronico è molto pratico tanto che sto abbandonando l'uso del vero display lcd, che è di per se molto pratico e robusto, nonche ben visibile. la macchina dispone di 2 attacchi cinghia e nella confezione c'è una cinghia a tracolla, che non gradisco, per una compatta è preferibile per quanto mi riguarda un punto con singola cordicella.
La macchina si accende ed è pronta in pochissimo tempo, 'obiettivo ottico è eccezionale, molto veloce e inudibile quasi e puo essere utilizzato in qualsiasi misura della sua escursione, ovvero non ha step posizionali ma è continuo, regolabile ad alta e bassa velocità.
I menù sono facili e intuitivi e adattare la macchina alle proprie esigenze è facilissimo. La resa fotografica è bellissima in modalità macro e supermacro (non inseribile in AUTO) e per brevi distanze (ritratti e foto di soggetti vicini) anche se in generale direi che è una macchina da giorno e da esterni.....tutto bene finchè si utilizza ISO50.....oltre è meglio se possibile non andare. Forse ho l'occhio troppo fine a forza di guardare recensioni e foto-sample, ma direi che gli ISO200 e 400 sono inutilizzabili, i 100 accettabili.
La macchina fa foto un po troppo "sharp", strano per canon, ed in AUTO non è possibile portare l'impostazione su un livello minore di nitidezza. La messa a fuoco è molto rapida ma non impeccabile, nel senso che se pur indica il soggetto a fuoco, poi nelle immagini scaricate il 20% delle foto non sono a fuoco. Non ho avuto invece problemi con il fuoco al massimo dello zoom (solo di notte risulta + difficile, ci vuole piu di un tentativo...).
Zoom e stabilizzatore sono buoni, si puo scattare a mano libera con lo zoom al massimo ed ottenere foto "ferme" anche se di sti tempi (caldo) si vedono gli effetti (onde aria calda) sulle foto. Lo zoom digitale è meglio non usarlo... Le aberrazioni cromatiche sono molto contenute ma presenti anche in macro.
Le funzioni filmato sono buone a condizione di girare in luce buona, in una stanza 4x4m con una finesta aperta dalla parte ombrosa già si ottiene un filmato con disturbo notevole. Inoltre per un filmato da meno di 8 minuti è necessaria una scheda da 1gb di memoria.
La durata delle pile pare eccezionale, sono 2 giorni che pastrocchio e filmo con la prima carica ed ancora nessuna segnalazione di sostituzione (varta 2300 mA)
In sostanza il giudizio è positivo, ma come dicevo è una macchina da giorno che va subito in crisi (per me) dagli Iso100 in su, quindi adatta a fare foto con tempi lunghi e ISO bassi anche di notte ma solo con soggetti fermi !

Comprata a 529 € in un negozio vicino casa.

ciop71
20-06-2005, 14:38
Bel commento molto esauriente che copre un po' tutti gli aspetti della fotocamera.
Sono contento di non essere l'unico a dire che sopra i 100 ISO le foto vengono con molto rumore.

onesky
20-06-2005, 19:06
bella recensione, è quello che mi aspettavo
a me dovrebbe arrivare questa o la prox settimana dalla germania (425euro +26 di spedizione) :)

easyand
20-06-2005, 19:53
Comprata una settimana fa, sono soddisfatto, anche perchè si è fatta subito un "test sul campo" durante una settimana di vacanza a Ischia!
Putroppo, come diceva un altro utente, alcune foto che sembrano a fuoco nel mirino, una volta scaricate non lo sono.

foto fatte da me:

paesaggio
http://img.freeforumzone.it/upload/342464_Ischia009.jpg

fuoco d'artificio
http://img.freeforumzone.it/upload/342464_Ischia331.jpg

onesky
20-06-2005, 20:32
Comprata una settimana fa, sono soddisfatto, anche perchè si è fatta subito un "test sul campo" durante una settimana di vacanza a Ischia!
Putroppo, come diceva un altro utente, alcune foto che sembrano a fuoco nel mirino, una volta scaricate non lo sono.

foto fatte da me:

paesaggio
http://img.freeforumzone.it/upload/342464_Ischia009.jpg

fuoco d'artificio
http://img.freeforumzone.it/upload/342464_Ischia331.jpg

bella lì
puoi fare il test dei 12x?
2 foto, stesso soggetto, uno scatto a 0x e un'altro a 12x?
:)

p.s.
in attesa della consegna della S2 ho preso una SD da 1 giga Transcend 80x a 77 euro s.s. incluse.

tweester
21-06-2005, 09:53
Ieri pomeriggio ho fatto un po di prove con il tele a 12X e le foto a lunga distanza non sono proprio ottime, i particolari sono impastati come se si utilizzasse uno zoom digitale e quasi tendente all'effetto "dipinto ad olio" di alcuni programmi di grafica. Potrebbe anche essere che sia un effetto-calore dell'aria in movimento...in quanto con zoommate 12X su oggetti vicini questo non avviene, come non avviene fotografando la luna di notte (anche in questo caso i particolari però non ci sono...).

Per easyand :
quali impostazioni hai usato per i fuochi artificiali ?
Tnx

onesky
21-06-2005, 09:57
Ieri pomeriggio ho fatto un po di prove con il tele a 12X e le foto a lunga distanza non sono proprio ottime, i particolari sono impastati come se si utilizzasse uno zoom digitale e quasi tendente all'effetto "dipinto ad olio" di alcuni programmi di grafica. Potrebbe anche essere che sia un effetto-calore dell'aria in movimento...in quanto con zoommate 12X su oggetti vicini questo non avviene, come non avviene fotografando la luna di notte (anche in questo caso i particolari però non ci sono...).

Per easyand :
quali impostazioni hai usato per i fuochi artificiali ?
Tnx
ti consiglio di togliere l'automatico e di usare la modalità P con accentuazione del contrasto e di provare il 12x su soggetti non esposti al sole di mezzogiorno..

easyand
21-06-2005, 10:06
Per easyand :
quali impostazioni hai usato per i fuochi artificiali ?
Tnx

quella preimpostata, ghiera su SCN e poi selezioni la modalità "fuochi d'artificio"

birbahard
21-06-2005, 23:26
http://www.dpreview.com/gallery/?gallery=canons2is_samples/

m@xxy
22-06-2005, 00:12
per quanto mi riguarda sono confermate le prime impressioni.
La mancanza di dettaglio è molto evidente,i particolari sono impastati,spalmati su una fotocamera da 500-600 euro non lo ritengo accettabile.

Il livello di rumore da iso 100 in su è troppo alto.

Ma del resto non che le concorrenti facciano di meglio forse anche peggio vedi sony.
Il costo è eccessivo considerando i risultati, per 200 euro si trova la s1 che a mio avviso offre maggiore qualita' .

onesky
22-06-2005, 00:16
http://www.dpreview.com/misc/images/dpr_highly_recommended_fina.gif

:mano:

tweester
22-06-2005, 09:02
per quanto mi riguarda sono confermate le prime impressioni.
La mancanza di dettaglio è molto evidente,i particolari sono impastati,spalmati su una fotocamera da 500-600 euro non lo ritengo accettabile.

Il livello di rumore da iso 100 in su è troppo alto.

Ma del resto non che le concorrenti facciano di meglio forse anche peggio vedi sony.
Il costo è eccessivo considerando i risultati, per 200 euro si trova la s1 che a mio avviso offre maggiore qualita' .

Confermo che vi sia una mancanza di dettagli, soprattutto al max dello zoom a lunga distanza, ma considerando la grandezza del sensore in rapporto ai risultati e alle altre macchine similari direi che meglio non potevano fare. Del resto non è una reflex ma una multiuso da famiglia.
Il costo è eccessivo così come lo è quello della concorrenza e come lo è quello delle reflex tipo la 350D, nikon ecc...(che per dicono non valga piu di 400 euri).Evidentemente al contrario di quanto si pensa la concorrenza fra le varie ditte non abbassa i prezzi ma le ditte si sono evidentemente create un "cartello" per mantenere spremuto l'utente.

E' vero anche sicuramente che il vecchio modello con 3.2Mpxl sulla stessa superficedel sensore possa dare migliori risultati.

Non ho avuto la S1, vengo da una Canon A20, avrei voluto una 350d (che fra corpo e minimo 1 obiettivo decente tuttofare sarebbe andata sui 1200-1300 euri), ho preso la S2 poichè ritengo che al momento sia un compromesso accettabile e fra le macchine simili quella che goda della migliore assistenza in caso di bisogno.

ciop71
22-06-2005, 09:52
http://www.dpreview.com/misc/images/dpr_highly_recommended_fina.gif

:mano:

Non capisco in base a cosa abbia preso il bollino di 'Highly recommended': il rumore è molto evidente già a 200 ISO (e il 400 è quasi inutilizzabile), il purple fringing è visibile, le foto comparative della Sony H1 sono migliori.
Sarà che su dpreview parlano sempre bene comunque di Canon...
E' comunque una buona fotocamera molto versatile, ma mi sembra che sia indicata più per foto in esterni di giorno.

tweester
22-06-2005, 11:49
Ho appena visto e letto in fretta la revisione, ma soprattutto ho guardato le foto in esempio e vi posso assicurare che vengono molto meglio e con aberrazioni non evidentissime. Se vogliono fare buona pubblicità alla canon mettendo l'opinione di "Higly raccomended" è meglio che cambino quei samples.......

ciop71
22-06-2005, 11:57
Nelle recensioni si cercano sempre i limiti della fotocamera, scattando in condizioni non ottimali o addirittura molto difficili. In un uso più 'normale' sarà più facile ottenere foto migliori di quelle pubblicate.

continuiamocosì
22-06-2005, 12:04
Nelle recensioni si cercano sempre i limiti della fotocamera, scattando in condizioni non ottimali o addirittura molto difficili. In un uso più 'normale' sarà più facile ottenere foto migliori di quelle pubblicate.
non mi sembrano condizioni "estreme" o cmq non ottimali ma piuttosto quotidiane. :rolleyes:

rubex
22-06-2005, 12:18
foto fatte da me:

paesaggio
http://img.freeforumzone.it/upload/342464_Ischia009.jpg


Ma questa foto è originale o postprocessata? Io propendo x la seconda.

BB

ciop71
22-06-2005, 12:28
Ma questa foto è originale o postprocessata? Io propendo x la seconda.

A me sembra originale, non noto elaborazioni evidenti.
Perchè dici che non è originale?

onesky
22-06-2005, 13:45
altra recensione positiva
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/s2is.html

"With 5-megapixels of resolution, a high-quality image-stabilized 36-432mm zoom lens, very good image quality and industry-leading support for moving images, the S2 IS offers a compelling combination of quality and versatility. It will please both the beginner and the advanced photographer with its consistently well-exposed and sharp results. The S2 IS presents a worthy alternative for consumer digicam users considering an upgrade to a consumer dSLR. While its image quality, responsiveness and viewfinder quality are not quite up to dSLR standards, the S2's versatility is unmatched by any dSLR available today. If you have a need for megazoom focal lengths, the S2 IS also represents a terrific value; while dSLR image-stabilized long focal length lenses sell for thousands of dollars, the S2 IS can be had for under $500, image-stabilized zoom lens included. "

m@xxy
22-06-2005, 13:54
Stavo pensando, se invece di scattare alla max risoluzione, scattiamo a 3 mpixel,non è che aumenta il dettaglio?
Sembra un pardosso, ma forse vale la pena provare.
Ho la sensazione che i 5 megapixel puzzino di interpolazione...

Chi la possiede gia faccia la prova con le stesse impostazioni e lo stesso soggetto e poi magari ci posta il risultato,sarebbe interessante valutare i risultati.

Ciao Massimo
:doh:

ciop71
22-06-2005, 14:45
La S2 è una 5 Mpx effettivi, la Canon e tutte le maggiori case non vendono fotocamere con risoluzioni ottenibili per interpolazione.

ciop71
22-06-2005, 14:47
altra recensione positiva
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/s2is.html


Trovami una recensione su steves-digicam di qualsiasi marca o di qualsiasi modello negativa.

m@xxy
22-06-2005, 14:51
Puo' benissimo essere che sia una 5 mpixel effettiva!

Pero' la prova vale la pena di farla ugualmente secondo me.

the_joe
22-06-2005, 15:14
Puo' benissimo essere che sia una 5 mpixel effettiva!

Pero' la prova vale la pena di farla ugualmente secondo me.
Non può benissimo essere "E' UNA 5MP EFFETTIVI" stiamo parlando di Canon (come di Nikon, SONY, e tutti gli altri marchi che hanno fatto grande la fotografia) che monta il sensore da 1/2,5" e 5MP effettivi come tutte le superzoom.....

Per la prova, non ha senso perchè la macchina scatta la foto a 5MP e poi il software la riduce a 3MP, la stessa operazione che si può fare dopo con un qualsiasi programma di fotoritocco.

shottolo
22-06-2005, 15:40
ciao
qualcuno sa dirmi come si comporta la S2 con il convertitore grandangolare WC-DC58A ?
Contando che la utilizzerei per il 95% per fotografie panoramiche la consigliereste? Fotocamere alternative per questo utlizzo?
Grazie ;)

onesky
22-06-2005, 15:46
Trovami una recensione su steves-digicam di qualsiasi marca o di qualsiasi modello negativa.
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/iq3340_pg4.html
"it is not a very good value. Its inconsistent focus, poor color balance, and tendency to over expose, you'll not frequently be pleased with the results you'll obtain from this camera."

servito. :D

easyand
22-06-2005, 16:08
Ma questa foto è originale o postprocessata? Io propendo x la seconda.

BB

assolutamente originale, anche perchè manco so da dove si inizia per il fotoritocco :cry:

ciop71
22-06-2005, 17:51
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/iq3340_pg4.html
"it is not a very good value. Its inconsistent focus, poor color balance, and tendency to over expose, you'll not frequently be pleased with the results you'll obtain from this camera."

servito. :D

Incredibile... :eek:

Chiuso OT.

gioy1
22-06-2005, 22:45
Sono un pò titubante... su dpreview le foto fatte con la fz5 anche con iso 400 non mi sembrano peggiori di quelle fatte con la S2, tutt'altro.
C'è qualcuno che ha mai avuto a che fare con l'assistenza Panasonic? Oltre alla fotocamera (eventualmente) vorrei garantirmi anche un assistenza seria post-vendita. non so se optare per la S2 o per la FZ5... :confused: :help:

blacktiger
23-06-2005, 07:09
E' da un pò che seguo questa discussione e ora voglio dire la mia.
Premetto che non ne capisco nulla di fotocamere ed è da troppo tempo che
mi barluma per la testa di comprarne una.

Appena ho visto la S2 mi sono subito diretto verso questa.
Ho cercato uno dei miei punti di riferimento, HWUPGRADE :Prrr: Slurp!, non scherzo sono un consulente informatico è mi tengo informato leggendo varie testate, ed eccomi qua.(Bah quanto la tiro per le lunghe andiamo al dunque)

Ho notato con le varie foto sul web scattate dalla S2 che:
- In certi casi ce troppo rumore, soprattutto nelle brevi distanze.
- Al buio o in scarsità di luce anche aumentando di ISO è un disastro.
- Si comporta bene nelle lunghe distanze.
- I colori a confronto con altre sembrano lavati.

Spero di non essermi dimenticato nulla e soprattutto di sbagliarmi di grosso.
Che ne dite, che ne capisce + di me mi corregga. Bye :)

tweester
23-06-2005, 08:01
ciao
qualcuno sa dirmi come si comporta la S2 con il convertitore grandangolare WC-DC58A ?
Contando che la utilizzerei per il 95% per fotografie panoramiche la consigliereste? Fotocamere alternative per questo utlizzo?
Grazie ;)

Ciao,
ho visto un sample di foto del grandangolo applicato a questa macchina, mi spiace non poterti lincare poichè non ricordo dove l'ho preso ma ti consiglierei visto il prezzo (devi acquistare il convertitore + l'adattatore+ la macchina+2 set di pile+caricatore) e la scarsa definizione dei dettagli di pensare ad una reflex che andrebbe benissimo anche in configurazione kit (es canon 300D) che trovi ad un prezzo minore di tutto il complesso.
Dai retta ad un possessore di S2 pentito.

lillo20
23-06-2005, 09:16
Pure io prima di prendere la FZ5, volevo attendere l'uscita della S2, ma visto che la S2 costa circa 100 € in piu, ho preso la PANASONIC con lenti LEICA :)
devo dire che la qualita delle lenti si nota, probabilmente la Panasonic non e una marca cosi prestigiosa come Canon ecc., ma la qualita delle foto viste nei vari siti mi sembra decisamente superiore alle varie concorrenti Z5, S2 ecc. e poi si trova a 400 € :D

ciop71
23-06-2005, 09:59
ciao
qualcuno sa dirmi come si comporta la S2 con il convertitore grandangolare WC-DC58A ?
Contando che la utilizzerei per il 95% per fotografie panoramiche la consigliereste? Fotocamere alternative per questo utlizzo?
Grazie ;)

I grandangolari e i moltiplicatori di focale per la S2 costano tantissimo rispetto al prezzo della fotocamera (adattatore necessario per entrambe circa 25€, grandangolo circa 160€, moltiplicatore circa 160€), se proprio li vuoi cerca quelli compatibili di altre marche che costano molto meno (Hyundai se ebay).
In alternativa, per foto panoramiche avresti bisogno di una fotocamera con un gruppo ottico che parta da almeno 28mm come lunghezza focale, ad esempio c'è la Olympus 7070 che parte da 27mm che potrebbe essere adatta alle tue esigenze.

shottolo
23-06-2005, 10:08
grazie delle risposte
la mia esigenza è di avere una fotocamera con un buon zoom ottico, un grandangolare ma che sia piccola (la porterei in parete durante le vie alpinistiche, capite anche voi che la grandezza è fondamentale, lo zainetto deve già contenere quello che mi serve per non crepare appeso ad una corda a 500 metri dal suolo eheheh)
se avete consigli... nel frattempo comincio a guardare la Olympus 7070 ;)

ciop71
23-06-2005, 10:22
L'Olympus 7070 potrebbe essere un po' ingombrante per te, più piccola con lunghezza focale che parte da 28mm c'è la Fuji E510.
Spendendo di più, la serie S della Canon (S60, S70) ha l'ottica che parte da 28mm, dimensioni contenute e un'ottima qualità costruttiva, oltre ad una buona qualità dell'immagine.

gioy1
23-06-2005, 21:47
Hai detto che la Panasonic FZ5 non ti è piaciuta, ma quali altre fotocamere hai usato/usi e ti soddisfano? Tanto per avere un giudizio più oggettivo visto che sul forum pare non l'abbiano usata in molti. Meglio rinunciare alla compatta ultrazoom se si vogliono anche immagini di qualità? La reflex è troppo ingombrante per me...

ciop71
24-06-2005, 09:09
Hai detto che la Panasonic FZ5 non ti è piaciuta, ma quali altre fotocamere hai usato/usi e ti soddisfano? Tanto per avere un giudizio più oggettivo visto che sul forum pare non l'abbiano usata in molti. Meglio rinunciare alla compatta ultrazoom se si vogliono anche immagini di qualità? La reflex è troppo ingombrante per me...

Prima della Panasonic FZ5 ho avuto una Kodak CX4200 (una 2Mpx che faceva buone foto), una Kodak DX6440 (compressione jpeg troppo spinta, foto impastate e con pochi dettagli), una Canon A95 (ottima, soprattutto il sensore da 5Mpx da 1/1.8", peccato per l'ottica solo 3x), adesso ho una G6 che sto ancora imparando ad usare bene ma di cui per ora sono soddisfatto.
Dove lavoro in diversi hanno la Canon G5 o la 300d, alcuni stanno passando alla 350d, per cui ho potuto vedere anche numerose foto fatte con questi altri modelli.
La FZ5 mi ha deluso per le foto fatte in interni in condizioni di bassa luminosità e con illuminazione ad incandescenza, hanno molto rumore (visibile già a 100 ISO, troppo evidente per i miei gusti a 200 ISO) e la messa a fuoco spesso è sbagliata. All'esterno invece è eccezionale, l'ottica Leica permette di ottenere ottime foto a qualsiasi ingrandimento superiori alle Canon che ho provato (a parte le reflex). Se leggi qualche intervento sul forum di dpreview troverai anche altri che l'hanno tenuta solo per pochi giorni definendola 'una mezza macchina', proprio per gli scarsi risultati ottenuti in interni.
Per foto naturalistiche all'aperto è forse la migliore visto anche il prezzo, ma io cercavo una fotocamera che anche in interni mi permetesse di scattare buone foto (e non credo di essere l'unico).
Venendo alla tua ultima domanda, anche con le compatte ultrazoom si possono ottenere immagini di qualità, non in tutte le condizioni però. Danno il meglio in condizioni di ottima illuminazione e a bassi valori di ISO, sopra i 200 ISO il rumore diventa notevole un po' per tutte.

theblu
24-06-2005, 12:58
Salve ragazzi, ho ricevuto un paio di giorni fa la nuova Canon S2 IS comprata tramite internet in un negozio di San Marino a 500 Euro compreso la spedizione e il manule in italiano. Considerate che passavo da da una fuji s5000 e da una kodak. Vi posso dire che a prima impressione visto che non ho avuto ancora tempo per provarla bene all'aperto (proverò questa domenica al mare) che in ambienti interni casa ecc da degli ottimi risultati se usata con il flash che è veramente una bomba ma senza flash facendo foto a delle persone (mia figlia non sempre ferma), in modalità automatica la foto non è perfettamente nitida ma questo ovviemente è dovuto al settaggio, infatto la macchina mi segnala la necessita del flash e il pericolo di foto mossa, ma una cosa positiva è anche se la foto viene un po mossa i colori sembrano ottimi, infatti non risulta l'effetto giallastro delle foto e la messa a fuoco si comporta veramente bene. Io ho scelto questa paragonata alla FZ5 perchè non ho avuto un buon rapporto con l'assistenza Panasonic sia per le videocamere che altro. Questo fine settimana la mettero' vero alla prova e vi farò sapere. Ma vi posso dire che prima di scegliere o perso 2 mesi e dal menù semplicissimo sia nei settaggi che nelle funzioni si potrebbe fare anche a meno del manuale, e dall'ottima ottica al momento do un ottimo voto.

blacktiger
24-06-2005, 13:43
Hei theblu mi sa che aspettavo/vamo proprio te!

Anche io ho fatto una ricerca su questa Canon S2 e ho letto tutte le recensioni sul web, ma non ho trovato nulla che mi abbia veramente convinto.

Uno che possa anche paragonarla con altri apparecchi e che abbia l'occhio critico secondo me ci potrà dire le verità di questa macchina.

Quello che mi interessava sapere è proprio come si comporta in ambienti chiusi come anche all'aperto, e soprattutto con foto ravvicinate, per i panorami ne ho viste molto foto ed è Ok.

Dai theblu aspetto con ansia una succulenta TUA recensione.Bye :)

ciop71
24-06-2005, 14:36
All'aperto di giorno vanno tutte bene, anche quella da 1Mpx che trovi nel fustino del detersivo.

JoeLatino
28-06-2005, 12:58
;) scusate ma siete per caso tutti dei fotografi?
Non per dire ma da quello che ho visto e letto in questo forum i casi sono due:
se siete dei professionisti (o quasi) dovete puntare sulle reflex
se siete degli amatori o semiprofessionisti,credo che la s2 sia tra le migliori fotocamere in circolazione a parita' di caratteristiche.In questo weekend ho fatto diverse prove al buio,in lontananza,in modalita' macro ed in varie altre situazioni,ma non ho mai riscontrato grossi problemi.La qualita' e' abbastanza elevata,tanto da poterla utilizzare tranquillamente per fare stampe in formato a4.E' vero che l'autofocus non e' sempre immediato,e che in certe occasioni le foto vengono un po' 'slavate',ma e' anche vero che nella maggior parte dei casi si possono ottenere foto di ottima qualita' in qualsiasi occasione,basta solo applicarsi con calma!!!

solarlord
28-06-2005, 15:08
... le foto comparative della Sony H1 sono migliori....


Scusa, mi puoi mostrare una foto comparativa scattata dalla S2 e dalla H1 dove quella della H1 e' migliore? Mi bastano anche i rispettivi link.

ciop71
28-06-2005, 16:03
Scusa, mi puoi mostrare una foto comparativa scattata dalla S2 e dalla H1 dove quella della H1 e' migliore? Mi bastano anche i rispettivi link.

Io ho guardato le foto d'esempio delle review su dcresource e su steves-digicams, ce ne sono parecchie scattate nello stesso posto per cui direttamente confrontabili. A me piacciono di più quelle della Sony perchè le trovo un po' più dettagliate, ma è una questione di gusto personale. Come resa globale sono veramente molto vicine sotto tutti i punti di vista.

Gordon Freeman
28-06-2005, 16:11
io invece ho la pana FZ20 e continuo a pensare che sia la migliore tra le compatte superzooom 12x

vi posto 2 foto, a dimensioni reali nn ritoccate :)

quella del cane a 12x rende bene la qualità dell'ottica leica con f2.8 costante

x la notte a iso 200 con un nn è malvagia :D

se poi vi appoggiate da qualche parte e mettete iso 100 tutto xfetto :cool:

x i filmati vi do ragione, ma a chi interessano? :ciapet:

http://img181.echo.cx/img181/3016/immagine0943di.th.jpg (http://img181.echo.cx/my.php?image=immagine0943di.jpg)


http://img165.echo.cx/img165/8779/img0332ti.th.jpg (http://img165.echo.cx/my.php?image=img0332ti.jpg)

Gordon Freeman
28-06-2005, 16:23
qui invece una macro (ferrari) e una macro con scarsa luce a iso 200 senza flash (rumore pressochè assente)


tutte nn ritoccate

http://img64.echo.cx/img64/8580/immagine0251mx.th.jpg (http://img64.echo.cx/my.php?image=immagine0251mx.jpg)


http://img64.echo.cx/img64/82/immagine0334ok.th.jpg (http://img64.echo.cx/my.php?image=immagine0334ok.jpg)

Gordon Freeman
28-06-2005, 16:31
fornello a 200 iso senza flash e senza cavalletto

http://img264.echo.cx/img264/4158/immagine0095jt.th.jpg (http://img264.echo.cx/my.php?image=immagine0095jt.jpg)

macchinine burago al tramonto :sofico:


http://img34.echo.cx/img34/2919/immagine0898yl.th.jpg (http://img34.echo.cx/my.php?image=immagine0898yl.jpg)

solarlord
28-06-2005, 21:57
Io ho guardato le foto d'esempio delle review su dcresource e su steves-digicams, ce ne sono parecchie scattate nello stesso posto per cui direttamente confrontabili. A me piacciono di più quelle della Sony perchè le trovo un po' più dettagliate, ma è una questione di gusto personale. Come resa globale sono veramente molto vicine sotto tutti i punti di vista.


A me invece sembrano piu' dettagliate quelle della S2, mentre le foto della H1 mi sembrano piu' impastate. Per questo ti chiedevo qualche foto in particolare dove si potesse notare una qualita' della H1 superiore. Riesci a mettermi qualche crop, come ho fatto io, dove si possano notare i dettagli della H1 superiori? Sicuramente il rumore della H1 e' inferiore, pero'.... Ora prova a dare un'occhiata a questi crop che metto di seguito e poi dimmi cosa ne pensi.

S2 - H1
http://digilander.libero.it/panda/HU/fotocamere/s2/IMG_0001_short.JPG http://digilander.libero.it/panda/HU/fotocamere/h1/DSC00096_short.jpg

S2 - H1
http://digilander.libero.it/panda/HU/fotocamere/s2/IMG_0008_short.jpg
http://digilander.libero.it/panda/HU/fotocamere/h1/DSC00104_short.jpg

Guarda anche il purple fringing
S2 - H1
http://digilander.libero.it/panda/HU/fotocamere/s2/IMG_0001_short2.JPG http://digilander.libero.it/panda/HU/fotocamere/h1/DSC00096_short2.jpg

redlynx
28-06-2005, 22:44
Questo è una delle prove che ho fatto io tra S2 e Fz20
Canon S2IS
http://img61.echo.cx/img61/3382/canon012gh.jpg (http://www.imageshack.us)

Panasonic Fz20
http://img281.echo.cx/img281/7867/panasonic015tj.jpg (http://www.imageshack.us)

tutte e due a 12X
a me pare proprio che siano uguali

per questo alla fine ho scelto la canon

solarlord
28-06-2005, 23:06
Per Redlynx:
Ma le tue immagini sono ridimensionate o sono dei crop al 100%?

blacktiger
29-06-2005, 07:17
Hei Redlynx hai fatto delle foto fichissime :sbonk:
Perchè non ne fai qualche altro? Sarebbe bello vedere il paragone anche
il altre situazione, meno luce, ravvicinate, perchè no buio, ecc.
Sai comunque sto girando per acquistarla anche se in giro non si trova.
Che memoria hai montato? Vale la pena di prendere la ultraIII per la velocità di scrittura?
E se comprassi un obbiettivo supplementare per aumentare lo zoom, come si comporterebbe nelle foto, verrebbero ugualmente bene o perde o si impasta qualcosa? :rolleyes:
Ai professionisti larga sentenza! :fagiano:

JoeLatino
29-06-2005, 08:54
se devi fare anche filmati ti consiglio le ultra III,sono sicuramente piu' veloci.Io ero indeciso se prendermi una da 1gb o una da 2gb ultra2,ma poi ho preso la prima in quanto con le serate che faccio in discoteca mi puo' capitare spesso anche di fare brevi filmati (esibizioni di ballo,sfilate...)
Comunque come avevo gia' detto mi trovo molto bene con la s2,e da quello che avevo visto in giro,e' sicuramente tra le migliori in circolazione,specie se si utilizza lo zoom ottico 12x,macro,film,ect.. per non parlare poi che ha anche un bel dislpay ruotabile,utile specialmente per fare foto sui palchi e nelle zone affollate! :stordita:

rubex
29-06-2005, 09:06
Io alla fine ho rinunciato a una superzoom ed ho preso una G6, girando in rete e leggendo le varie news, ci sono pareri discordanti su questa s2.
Onestamente guardando la rece su dpreview, soprattutto QUI (http://www.dpreview.com/reviews/canons2is/page11.asp) la H1 si mangia la S2, x quel che valgono le rece cmq.

BB

marklevi
29-06-2005, 12:53
Questo è una delle prove che ho fatto io tra S2 e Fz20


per questo alla fine ho scelto la canon

preferisco l'immagine della fz20 per via del miglior sfocato (imo) e la miglior resa dei chiaro/scuri sulla pianta.
ma sono state scattate dello stesso punto/stesso momento?

bobby75
29-06-2005, 13:44
preferisco l'immagine della fz20 per via del miglior sfocato (imo) e la miglior resa dei chiaro/scuri sulla pianta.
ma sono state scattate dello stesso punto/stesso momento?
mi spieghi cosa intendi per miglior sfocato?
la resa dei chiaro/scuri dipende molto dall'illuminzaione e sembra proprio che le due foto siano state fatte una con cielo coperto (S2) e l'altra con il sole (FZ20) oltre che con angolazioni diverse.
sarebbe poi interessante conoscere i parametri di scatto di entrambe...
ciao

trefz
29-06-2005, 14:27
Ciao a tutti,sono nuovo e spero di arrivare insieme a voi al dunque su questo interrogativo:s2,h1,fz5 o fz20?

Stavo per ordinare la s2 ma dalle prove in effetti si vede il bianco delle foto è piuttosto giallastro rispetto alle altre,i colori sembrano più naturali ma allo stempo la foto pare più sfocata (questo forse è il rumore di cui si parlava) ad es. di quella fatta con l'fz20.

Mannaggia,che fare? Pure voi la pensate come me? :doh:

trefz
29-06-2005, 14:31
ps: comunque le foto da redylinx non sono attendibili per fare un confronto in quanto sono state fatte in 2 momenti diversi e all'aperto,quindi con condizioni di luce diversa.
Le foto più attendibili per fare paragoni sono quelle dei siti prima citati ma effettivamente anche li foto identiche e scattate allo stesso momento all'aperto o indoor non ci sono...,a parte quelle degli oggetti dentro la stanza dove si vede il giallastro delle foto della s2 di cui parlavo...

redlynx
29-06-2005, 15:00
Le due foto sono ridimensionate a 1024x768 e sono state fate in due giorni diversi con luce diversa, ottimo osservatore "bobby 75", I parametri di scatto li ho fatti scegliere alle macchine, ho scattato in automatico, sta sera posto gli exif e qualche altra foto simile. e magari ne faccio qualcun'altra in qualche situazione diversa, però solo con la canon, la pana l'ho restituita.

La memori a è una ultra-x non so di che marca... :D ho fatto cambio con mio fratello con la cf che avevo per la G3, comunque la velocità di scrittura/lettura è incredibile e poi considerate che la dimensione dei file e al massimo 2/3mb, per il video non so dirti, io preferisco la videocamera.
Gli obbiettivi aggiuntivi non li ho considerati, al massimo io ne prenderei uno per acciorciare un pò la focale ma non più di quello, comunque non so dare indicazioni in merito.
Sicuramente la G6 ha un obbiettivo più luminoso... in merito al sensone non ne sarei troppo sicuro è più grosso (1/1,8) ma ha anche 2mp in più per cui la densità dei pixel sarà più o meno la stessa, e poi la S2 ha il digic due che qualche miglioramento lo avrà pure portato (speriamo) :D ;)

ciccio83a
29-06-2005, 15:39
la prossima volta non ridimensionare le foto, al max fai un crop, se no non si capisce l'effettivo dettaglio dei 5 Mp. ;)

marklevi
29-06-2005, 19:10
mi spieghi cosa intendi per miglior sfocato?


la differenza è assolutamente minima, ma mi guardando il tegole del tetto mi sembra che la fz20 renda uno sfocato + carino... e se gaurdi il profilo bianco sotto la grondaia sembra anche sfochi maggiormente lo sfondo, quindi, ha un diaframma maggiormente aperto... non conosco bene la sony, so che la fz20 ha f/2.8 costante, un'ottimo valore.

blacktiger
29-06-2005, 19:11
Fatto appena comprata la Canon S2! La sto provando!

Staremo a vedere. :rolleyes:

nin
03-07-2005, 14:37
Non capisco perchè il dubbio permanga per alcuni fra Fz5 e Fz20..la seconda è sicuramente più avanti della prima per quanto uscita prima, ad esempio la 20 ha il fuoco manuale e decisamente meno rumore.
Insomma è più "pro"...Non a caso è anche più grossa ed è davvero una borderline delle "compatte".

Di certo io vorrei passare dalla attuale Fz3 ad un'altra super zoom (categoria di cui mi sono innamorato per la versatilità) ma per ora non mi sembra di fare un grand affare ne con la S2 ne con la Fz5..e l fz20 ripeto, non è proprio minuta..

blacktiger
03-07-2005, 22:03
Cari amici vicini e lontani.
Siamo alla resa dei conti.
Chi scrive non è di sicuro un professionista fotografico, ma di sicuro un appassionato che questa Canon S2 non ha deluso.
Avendo carpito, leggendo qua e la, quali possono essere le differenze tra un apparecchio e l'altro, posso ben dire, che questa Canon S2 è all' altezza del nome che porta.
Sono ancora nella fase di rodaggio, per entrare bene in confidenza con tutto quello che si può tirare fuori da questa macchina, ma l'inizio per me è entusiasmante, sia per foto agli interni che esterni.
Certo che se poi cerchiamo il pelo nell'uovo, penso che nessun apparecchio andra mai bene!
Per me giuduzio POSITIVO. :)

solarlord
04-07-2005, 00:17
Posta, posta, posta!! :)

Puoi farci vedere qualcosa di interno, esterno e con zoom 12X, non ridimensionate?

Grazie!

revenant78
04-07-2005, 09:55
Salve a tutti!
posseggo la s2 da qualche giorno e proverò a darvi qualche indicazione utile per i vostri acquisti, premetto che è la mia prima camera digitale per cui non sono esperto in materia (vengo da una reflex analogica , canon eos3000n).

posto alcune immagini di esempio, tutte scattate a 5mp, superfine, 50iso, le notturne con cavalletto, salvate con photoshop a qualità 10 su 12, stabilizzatore attivo sullo scatto.

London Bridge
1/1000s
f 4
58.2mm
http://www.webrefuge.net/canons2/bridge01.jpg
http://www.webrefuge.net/canons2/bridge01_crop.jpg


Concerto piazza del campidoglio
1/3s
f 3.5
432mm (12x)
http://www.webrefuge.net/canons2/concerto01_crop.jpg

1/2s
http://www.webrefuge.net/canons2/concerto02.jpg
http://www.webrefuge.net/canons2/concerto02_crop.jpg


Lungo il Tamigi
1/800s
f 3.5
187,2mm
http://www.webrefuge.net/canons2/contrasto01.jpg
http://www.webrefuge.net/canons2/contrasto01_crop.jpg

Tamigi di notte (ahimè venuta storta)
15s
f 8
205,8mm
http://www.webrefuge.net/canons2/night01.jpg
http://www.webrefuge.net/canons2/night01_crop.jpg

Veduta dal London Eye
1/125s
f 2,7
36,6mm (1x)
http://www.webrefuge.net/canons2/panorama01.jpg
http://www.webrefuge.net/canons2/panorama01_crop.jpg

Scultura in metallo
1/20s
f 3,5
142,8mm
http://www.webrefuge.net/canons2/ship01.jpg
http://www.webrefuge.net/canons2/ship01_crop.jpg


Abbazia di notte
3s
f 5,6
74,4mm
http://www.webrefuge.net/canons2/westminster01.jpg
http://www.webrefuge.net/canons2/westminster01_crop.jpg


Artista di strada a coventry garden
1/250s
f 3,5
432mm (12x)
http://www.webrefuge.net/canons2/zoom01.jpg
http://www.webrefuge.net/canons2/zoom01_crop.jpg


come dicevo è la mia prima esperienza con il digitale, ma da quel che vedo la qualità è piuttosto scarsa, e non poco, rimando il mio giudizio alle prime stampe 20x30 su carta fotografica, da comparare con le notturne fatte in analogico, è chiaro che il confronto sarà impari, resta da vedere di quanto.

per il resto trovo la s2 una macchina comodissima, tempi davvero brevi, stabilizzatore che svolge il suo compito, funzione filmati piuttosto utile e divertente (anche per questo, oltre che per ingombro ed altro, non ho preso una panasonic fz20).

per interni e supermacro farò prove in seguito.

a disposizione per eventuali chiarimenti!
saluti a tutti

ciop71
04-07-2005, 10:35
Se vieni da una reflex analogica sicuramente le foto scattate con una digitale media come la Canon S2 ti deludono, anche se guardandole non mi sembrano male.
In stampa comunque la differenza si dovrebbe notare meno.
Facci sapere come sono venute.

acidopuro
06-07-2005, 11:18
Ho acquistato la Canon S2 IS.
Se qualcuno vuole scambiare impressioni o chiedere informazioni può
contattarmi direttamente per mail o per messenger yahoo.
Sono in zona Padova
Saluti,
Fabrizio

[email protected]

DJ Luka
06-07-2005, 13:08
Ma dove si trova sta macchina????!!!!!! Sono di Torino e nei negozi non è in listino oppure l'hanno ordinata e la stanno aspettando! E' una settimana che la sto rincorrendo e mi avevano detto che doveva arrivare oggi... invece adesso mi dicono che non sanno quando la consegneranno!! Io sabato vado via e mi sa tanto che queste vacanze le farò ancora con la vecchia HP... voi dove l'avete presa???

blacktiger
06-07-2005, 23:50
Urka non si trova a Torino? Ma se l'ho trovata io nel mio modestissimo paese
di 50k abitanti? :eek:

DJ Luka
07-07-2005, 00:23
Urka non si trova a Torino? Ma se l'ho trovata io nel mio modestissimo paese
di 50k abitanti? :eek:
Probabilmente nel tuo paese non ci sono centinaia di persone affamate di powershot S2 IS :D
Qui non c'è! :cry: :cry: tutti la devono ordinare e a nessuno arriva in tempi decenti!!!! Tutti mi dicono 2 giorni massimo e il giorno dopo mi telefonano dicendo che ci sono ritardi nella consegna e che non riescono a evadere l'ordine prima della prossima settimana :mbe: ... ora sto facendo l'ultimo tentativo... Speriamo in bene :sperem:

actarus999
07-07-2005, 07:45
Ciao Ragazzi,

Sono nuovo del forum e quindi colgo l'occasione per salutarvi tutti.

HO comprato la suddetta Fotocamera S2 attraverso un mio amico americano.

....e quindi non italiana!!!

All'interno, non c'e' il manuale in Italiano, qualcuno di voi ha controllato se nel CD-Rom della confezione italiana c'e' il manuale anche in PDF ???

Se si sarebbe disposto a passarmenlo ?

Non ho potuto fare molte prove, ma posso dire che le prime impressioni sono POSITIVE (provengo da una Digitale di primissima generazione Fuji FinePix 2400Z Anno 2000/2001)

...A parte il mirino, che riporta pari pari tutto quello che viene mostrato nel display e quindi troppo digitalizzato e tendenzialmente lento e sgranato.


E' normale in tutte le nuove ccompate pro e consumer ???

Ciao ciaO

ciop71
07-07-2005, 10:08
Se chiedi alla Canon ti spediscono a casa il manuale in italiano gratuitamente, nel giro di qualche settimana ti arriva.

actarus999
07-07-2005, 18:35
Grazie, Ciop71

Ho seguito il tuo consiglio.


Speriamo BENE

mizio2
08-07-2005, 19:38
Hei Luka, la S2 io l'ho vista da BERNO in corso Sebastopoli, 42 a Torino. Me l'ha proposta al prezzo di 490 euri, mentra non tiene la F20 ma la può procurare in qualche giorno a 570 euri.
Sono anch'io molto indeciso tra S2 e Fz20; sono molto colpito dalle recensioni relative alla FZ20 ma nel contempo sono attirato dalla compatezza e delle opzioni della S2:
- Batterie non proprietarie
- Filmati 640
- Possibilita' di zoomare durante i filmati
- Possibilita' di fare foto durante i filmati
Non so proprio cosa scegliere!!!
Mizio2

DJ Luka
08-07-2005, 20:00
Hei Luka, la S2 io l'ho vista da BERNO in corso Sebastopoli, 42 a Torino. Me l'ha proposta al prezzo di 490 euri, mentra non tiene la F20 ma la può procurare in qualche giorno a 570 euri.
Sono anch'io molto indeciso tra S2 e Fz20; sono molto colpito dalle recensioni relative alla FZ20 ma nel contempo sono attirato dalla compatezza e delle opzioni della S2:
- Batterie non proprietarie
- Filmati 640
- Possibilita' di zoomare durante i filmati
- Possibilita' di fare foto durante i filmati
Non so proprio cosa scegliere!!!
Mizio2
Grazie mille per l'informazione! Pecato che ormai non riesca più a prenderla... parto domani mattina e non penso di riuscire a passare in negozio... in più questa mattina mi hanno anche rubato 1000 soldini sotto forma di bici, quindi l'acquisto di una nuova mountain bike ha la precedenza...
Comunque, a mio parere, la panasonic è un gradino più in alto riguardo la qualità, mentre la canon vince di sicuro per la versatilità...

trefz
11-07-2005, 09:23
a Mizio2

La Sony h1 non può zummare durante i filmati.
L'audio per i filamti è migliore nella Canon.
La Canon può fotografare durante i filmati..
Le foto in esterni sono migliori per la sony, in interni quelli della Canon (ma alla fine si equivalgono).
Le foto della Canon sembrano un pochino più sbiadite ma i dettagli sono maggiori rispetto alle foto della Sony.
La Canon è molto più veloce nella messa a fuoco,nella velocità dello zoom ecc..
Il display della Canon è ruotabile (positivo che si possa chiudere con lo schermo rigirato) ma piccolo e con pochi pixel, anche quello della Sony ha pochi pixel ma almeno è di 2,5 pollici (anche se un pò soggetto a graffi in quanto privo di protezioni)!!!!

...Insomma è una scelta difficile,ma secondo me alla fine conviene la Canon s2, i piccoli diffetti che può avere rispetto alla Sony potranno essere rimediati con un pò di furbizia nel fare le foto.

Pure io ero indeciso tra le due ma alla fine non compro un bel niente! e aspetto che esca una semi-compatta con quelle caratteristiche (zoom ottico 10 o 12x) ma con un sensore più grande (almeno 1/8) e con un 28!! Infatti secondo me, le foto panoramiche senza grandangolo fanno ridere o almeno sembrano mezze foto...,quindi prima o poi vorrai comprare un adattatore ed un aggiuntiva grandangolo e ti assicuro che è una noia tutte le volte levare e mettere...

Lo so, sarà difficle che faranno compatte con le carratteristiche sopra citate ma è solo questione di mercato, se conviene economicamente, nell'elettronica tutto è possibile...

onesky
11-07-2005, 10:25
a Mizio2
Lo so, sarà difficle che faranno compatte con le carratteristiche sopra citate ma è solo questione di mercato, se conviene economicamente, nell'elettronica tutto è possibile...

sarà.. ma i cannochiali compatti ancora non li ho visti.. chissà pechè :D

the_joe
11-07-2005, 10:30
sarà.. ma i cannochiali compatti ancora non li ho visti.. chissà pechè :D
Sarà mica perchè non si possono miniaturizzare gli occhi e invece i sensori si?

Giostar
17-07-2005, 13:26
Salve a tutti
finalmente mi sono deciso ed ho acquistato la s2is.
finalmente una macchina "decente" rispetto a quella che avevo, una vecchia Kodak digitale che doveva servirmi come seconda macchina ma che ha rapidamente preso il sopravvento sulla mia affidabile ma tradizonale reflex.
Ora sono nella fase studio. Il libretto mi sembra abbastanza esauriente ma le informazioni sono tante.
C'è una funzione che non riesco a capire come si attiva, ammesso che la macchina sia predisposta. Come si forza il flash, ad esempio in una foto diurna contro luce?
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie anticipate

JoeLatino
18-07-2005, 08:41
;) basta che alzi il flash manualmente,mi sembra...
cq forse ci sono anche delle impostazioni che si possono modificare nel menu' avanzato

fabry_xx77
18-07-2005, 09:02
Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto... :D vorrei sapere da voi visto che ho letto che parlate della nuova macchina digitale della Canon appunto la S2 IS le vostre impressioni e pareri sicuramente da chi è più esperto di me altra cosa siccome io cmq ero intenzionato ad acquistarla vorrei sapere da qualcuno di voi in che negozio o centro commerciale la posso trovare a Roma visto che io abito nelle vicinanze della capitale...grazie a tutti ciaoooo

revenant78
19-07-2005, 17:41
vorrei sapere da qualcuno di voi in che negozio o centro commerciale la posso trovare a Roma visto che io abito nelle vicinanze della capitale...grazie a tutti ciaoooo

io l'ho presa a questo negozio ebay (http://stores.ebay.it/INFORMATICAPERTE)

contattali per sapere se e' disponibile, io sono stato fortunato ed ho preso l'ultima prima della rifornitura (cmq col manuale in francese)

se vai li a prenderla (sono a Genzano) risparmi circa 19 euro sul prezzo (e nessuna spesa di spedizione)

ciao
pao

revenant78
19-07-2005, 17:42
vorrei sapere da qualcuno di voi in che negozio o centro commerciale la posso trovare a Roma visto che io abito nelle vicinanze della capitale...grazie a tutti ciaoooo

io l'ho acquistata da questo negozio ebay (http://stores.ebay.it/INFORMATICAPERTE)

contattali per sapere se e' disponibile, io sono stato fortunato ed ho trovato l'ultima prima della rifornitura (cmq col manuale in francese)

se vai li a prenderla (sono a Genzano) risparmi circa 19 euro sul prezzo (e nessuna spesa di spedizione)

ciao
pao

ciop71
19-07-2005, 17:53
C'è una funzione che non riesco a capire come si attiva, ammesso che la macchina sia predisposta. Come si forza il flash, ad esempio in una foto diurna contro luce?
C'è la modalità di flash sempre attivo. Forse non è disponibile in modalità auto, ma bisogna scattare in P o in M.

onesky
19-07-2005, 18:10
Sarà mica perchè non si possono miniaturizzare gli occhi e invece i sensori si?
peccato che l'ottica non la puoi miniaturizzare.. sarebbe stato bello un telescopio portatile "hubble".. :D

onesky
19-07-2005, 18:42
finalmente mi è arrivato il pacco dalla Germania!! 475 euro spese sped. incluse

adesso al via le prove!

:) :) :) :) :)

http://img30.imageshack.us/img30/6990/img3778b5lt.jpg
http://img30.imageshack.us/img30/2670/img3789b0tp.jpg
http://img30.imageshack.us/img30/1563/img3793b3zr.jpg
http://img30.imageshack.us/img30/6329/img3794b0gr.jpg

bobby75
20-07-2005, 16:38
finalmente mi è arrivato il pacco dalla Germania!! 475 euro spese sped. incluse

adesso al via le prove!

:) :) :) :) :)


bene! dacci un tuo parere, dai!
il prezzo mi sembra buono...dove l'hai comprata (PVT, tenks!)
ciao

onesky
20-07-2005, 19:52
bene! dacci un tuo parere, dai!
il prezzo mi sembra buono...dove l'hai comprata (PVT, tenks!)
ciao

l'ho comprata da un sito tedesco ma nonostante il prezzo basso lo sconsiglio visti i tempi di attesa (1 mese e mezzo..anzi che m'e' arrivata).

cmq prime impressioni positive ovviamente; i 5 megapixels si sentono subito nella qualità degli ingrandimenti post processing e complessiva dell'immagine; l'impugnatura è piu' ergonomica, lo schermo piu' grande e nitido della S1; l'assist lamp fa il suo dovere nelle situazioni di buio e cmq l'autofocus è molto piu' rapido rispetto al predecessore; la velocità USB2 si sente tutta soprattutto con una SD veloce come quella che ho preso (80X) ed è una manna soprattutto quando si deve scaricare 1 giga di SD zeppa di foto e filmati; la stessa velocità è necessaria per la registrazione video ad alta qualità (30fps 640x480 stereo) - velocità minori arrancheranno costringendo la fotocamera a fermare il video per completare la registrazione (almeno era cosi' nella S1). Lo zoom è un vero gioiello:doppia velocità agli ultrasuoni, silenziosissima (nella registrazione video non è percettebile) e rapida. Che dire poi di un 12x stabilizzato, semplicemente fantastico. Le immagini appaiono piu' nitide e con maggiore dettaglio - colori vivi e fedeli (prova colore pelle superata) - il flash è piu' potente anche se mi manca l'apertura automatica della S1 (in questo caso è manuale). Naturalmente non mancano i difetti conseguenti ad un ottica cosi' potente e compatta (purple friging/aberrazioni cromatiche) anche se limitati rispetto alla S1. Domani continuerò a testarla a dovere e posto qualche immagine.
:)

payo
21-07-2005, 05:37
Nuovo iscritto.
Ciao a tutti, cercherò di essere veloce e conciso nel chiedere consiglio.
"Tengo" fratello fotografo professionista con attrezzatura top, io invece non scatto una foto da quindici anni ! Disdegno da sempre giapponesi e famigliole con macchinette al collo, scappo gambe levate ogni qualvolta qualcuno mi dice "devo farti vedere le foto delle mie vacanze". Odio la nuova generazione di telefonini antiprivacy.
Sono scenografo e illuminotecnico e quindi ho un certo gusto per le arti visive.
Ho fidanzata ballerina con annessa scuola di danza.
Da qualche tempo desidero fare acquisto sia di fotocamera che di videocamera per avere materiale foto video dei nostri spettacoli soprattutto per uso; pubblicazione sample su nostro sito, brochures, esempi per clienti ecc...
Finora fatto tutto mio frate.

Qualche giorno fa vedo mio frate con in mano fuji 7000 che ha comprato per divertimento, come valentino rossi usa il monopattino per andare dal panettiere...
Mi fa vedere funzione video e ci divertiamo a testarla facendo gli scemi,
mi sembra accettabile per le mie esigenze (luminosità, nitidezza e messa a fuoco eccezionali rispetto videocamere di personaggi sopra descritti) anche se vedo subito il limite di non poter utilizzare lo zoom, oltre che il microfono mono...

Decido di informarmi ulteriormente per vedere se acquistarla e in un negozio mi propongono; Minolta z5, Sony H1, oltre che soprattutto Canon s2 is.

Ora per colpa vostra sono le cinque di mattina e ho gli occhi rotti dopo aver letto i 180 post di questo forum...

La domanda che faccio semplicemente é :
Esiste un' altra macchina sul mercato che abbia,
+Mic stereo,
+Zoom funzionante in registrazione video,
+Autoscatto continuativo,
+funzione solo registrazione audio ?

Perché se esiste posso prenderla in considerazione, se no mi sembra che questa canon la abbiano pensata e costruita pensando a me !

Perché un' altra delle mie esigenze é registrare spettacoli in teatro senza autorizzazione,
ed una macchina fotografica di solito passa, e questa mi sembra essere
una video camera ed un minidisc travestiti da fotocamera...

Le limitazioni di cui parlate, aberrazioni, impastamenti vari, bianchi che diventano gialli, messa a fuoco cattiva, poca sensibilità al buio ecc. ecc. sono così evidenti o sono finezze alla vista di molti di voi che, non lo metto in dubbio, avrete un occhio allenato e critico ?

Stringendo, riesco a fare delle foto decenti con questa macchina?
Nella maggior parte degli esempi che avete messo a me é sembrato di vedere delle foto bellissime, soprattutto quello che é stato a Londra...e non venite a menarmela con la pellicola; nonostante io ami e abbia nostalgia del vinile della mia spensieratezza, oggi non rinuncerei al compact per quanto si senta un suono un po' meno profondo !
L' unica condizione estrema nella quale dovrò scattare sarà ovviamente in teatro con poca luce e magari da lontano...
considerando che quando devo fare un poster formato 1/1 della mia fidanzata ho la possibilità di chiamare mio fratello col banco ottico !

Mi immagino quando starò filmando, il mio vicino a teatro si chiederà; ma quanto cazzo ci impiega a mettere a fuoco sto coglione !?

Rispondetemi per favore, perché sono propenso ad acquistarla.
...e scusate se mi sono dilungato...
ale :help:

blacktiger
21-07-2005, 08:45
Hei ragazzi sono qua, non per farvi cadere le balls a terra, ma per cercare
qualcuno che mi aiuti a trovare le mie!!! :doh:
Mi spiego.
Ieri sera, bel cielo, bella luna e ho cercato di immortalarli con la mia S2.
Apparte il fatto che ho sudato sette camicie per farne qualcuna decente,
mentre di giorno ho fotografato la luna anche con lo zoom è sono venute stupende.
Ho riscontrato una amara realtà, che ce un puntino luminoso(come nei monitor LCD)sempre nello stesso punto. Mi sono andato a guardare le foto, anche dalla prima dal primo giorno, e se guardo attentamente anche in quelle di giorno si nota qualcosa(anche se impercettibile).
Cosa sarà il sensore CCD, che come gli LCD, si falla un pixel?
Può essere entrata polvere(anche se ce l'ho da così poco)nel corpo macchina?
E come funziona la garanzia in caso di CCD bacato? :help:
Si può smontare l'ottica per pulirla?(la ghiera smontabile davanti serve solo per agganciarci un'ottica supplementare?)
Aspetto risposte da voi che siete più navigati di me!
Io intanto :cry: ,bye.

ciop71
21-07-2005, 09:09
Cosa sarà il sensore CCD, che come gli LCD, si falla un pixel? Può essere entrata polvere(anche se ce l'ho da così poco)nel corpo macchina? E come funziona la garanzia in caso di CCD bacato? :help:
Si può smontare l'ottica per pulirla?(la ghiera smontabile davanti serve solo per agganciarci un'ottica supplementare?)
NON SMONTARE L'OTTICA :eekk: faresti più danni che altro.
Molto probabilmente è un pixel bacato, contatta l'assistenza Canon.

marklevi
21-07-2005, 13:47
Qualche giorno fa vedo mio frate con in mano fuji 7000 che ha comprato per divertimento,
ale :help:

per sapere se la s2is è adatta al tuo uso prova con questa... + o - hanno prestazioni simili
tuo fratello che attrezzatura usa? forse per situazioni come teatro serve qualcosa di prestazionale, tipo 20d con 85 1.8 ;)

solarlord
21-07-2005, 14:33
Nel fare i filmati fai attenzione che 8 minuti occupano 1 Gb, e non puoi fare filmati superiori ad 1 Gb.
Per controllare invece la qualita' delle foto se possono andare bene per le tue esigenze, ti consiglio di controllare quelle che trovi in internet nei soliti siti dedicati alla fotografia.

marconk1
21-07-2005, 14:45
Se chiedi alla Canon ti spediscono a casa il manuale in italiano gratuitamente, nel giro di qualche settimana ti arriva.
Mah, io oggi ho parlato con il call-center e mi hanno detto che il manuale e il software in italiano ci mettono circa due mesi ad arrivare.

marconk1
21-07-2005, 14:48
l'ho comprata da un sito tedesco ma nonostante il prezzo basso lo sconsiglio visti i tempi di attesa (1 mese e mezzo..anzi che m'e' arrivata).

cmq prime impressioni positive ovviamente; i 5 megapixels si sentono subito nella qualità degli ingrandimenti post processing e complessiva dell'immagine; l'impugnatura è piu' ergonomica, lo schermo piu' grande e nitido della S1; l'assist lamp fa il suo dovere nelle situazioni di buio e cmq l'autofocus è molto piu' rapido rispetto al predecessore; la velocità USB2 si sente tutta soprattutto con una SD veloce come quella che ho preso (80X) ed è una manna soprattutto quando si deve scaricare 1 giga di SD zeppa di foto e filmati; la stessa velocità è necessaria per la registrazione video ad alta qualità (30fps 640x480 stereo) - velocità minori arrancheranno costringendo la fotocamera a fermare il video per completare la registrazione (almeno era cosi' nella S1). Lo zoom è un vero gioiello:doppia velocità agli ultrasuoni, silenziosissima (nella registrazione video non è percettebile) e rapida. Che dire poi di un 12x stabilizzato, semplicemente fantastico. Le immagini appaiono piu' nitide e con maggiore dettaglio - colori vivi e fedeli (prova colore pelle superata) - il flash è piu' potente anche se mi manca l'apertura automatica della S1 (in questo caso è manuale). Naturalmente non mancano i difetti conseguenti ad un ottica cosi' potente e compatta (purple friging/aberrazioni cromatiche) anche se limitati rispetto alla S1. Domani continuerò a testarla a dovere e posto qualche immagine.
:)
Aspetto con ansia le immagini, visto che a me arriverà (forse) domani dalla Germania.
Ciau.

pierfufi
21-07-2005, 15:09
a me è arrivata oggi l'ho comprata da sanmarinophoto (giudizio ottimo) a 505 euri incluse spede di spedizione e con garanzia e istruzioni varie in italiano.
prime impressioni ottime zoom veramente potente, velocità di scatto buona, qualità buona ma quella è da testare in condizioni più sfavorevoli.
unica cosa che pensavo, viste le foto in giro, che fosse un pò più piccola (mannaggia sti pignoli!).
a me sembra una bella macchina poi il giudizio lo lascio a chi è più esperto di me.
ciao a tutti.

climberigor
21-07-2005, 15:17
New entry anch'io, anche come possessore della S2, che mi dovrebbe arrivare a breve.
Consigli per la scheda? Opterei per almeno 1 GB (o anche 2) di quelle Hi Speed: qualcuno sa se sono compatibili le Adata da 2GB, 150x? O le Ridata, stesse caratteristiche? O, in alternativa, consigli su quelle già utilizzate, da 1 GB
grazie, salut!
:help:

payo
22-07-2005, 07:16
Ok grazie per le segnalazioni, buono a sapersi per la questine del filmato max 1 giga...come al solito nelle brochures scrivono cavolate, anche la questione dello scatto continuativo mi sa che ha dei gran limiti meccanici oltre che di memoria.

Marklevi...mi dici prova con questa...ma non mi dici cosa...non è che ti sei dimenticato di segnalarmi il modello ???

Stasera il mio amico Andrea, socio di mio fratello, ha sentenziato così :
Neanche la mia Nikon fa le foto al "buio" !

Non sò esattamente che attrezzature usino i ragazzi, anche perché lavorano sia in studio facendo still life, quindi banco ottico, non so marca, e set Elinchrome & company; sia con medi formati(non ricordo marca)tutto ancora in pellicola; sia in moda e in esterni con reflex 35, anni fa pellicola, ora ovviamente digitale.
Mi sembra che sul 35 abbiano tutto Nikon tempo fa mi fece vedere qualcosa come sei dorsi e una dozzina di obbiettivi che credo abbiano fatto la storia della fotgrafia degli ultimi 20 anni, e mi faceva vedere quanto un vecchio macro di una 35 mm diventi ancora più esagarato montato sul dorso digitale di oggi...mi sembra che la macchina che conserva storicamente sempre gli stessi attacchi sia proprio la Nikon...scusate se divago !
Cmq se posso fare loro qualche domanda per conto vostro, volentieri...

Qualsiasi altro commento sulla canon lo leggo sempre volentieri

Sito fotografi, www.andreasalpetre.it www.openloft.it
Sito mio scuola danza www.ilmosaicodanza.it

saluti a tutti
ale

marklevi
22-07-2005, 10:22
io il modello l'ho segnalato, nel quote...la fuji 7000 che + o - ha prestazioni equivalenti alla s2 che ti interessa.

onesky
22-07-2005, 10:46
io il modello l'ho segnalato, nel quote...la fuji 7000 che + o - ha prestazioni equivalenti alla s2 che ti interessa.

bhe direi molto -

zoom 6x invece di 12x

non ha lo stabilizzatore d'immagine, che in situazioni di poca luce e alla max escursione dello zoom evita il mosso

distanza minima per la messa a fuoco a mezzo metro..(invece dei 10cm della S2)

ma che c'entra la Fuji7000 con la S2? :confused:

onesky
22-07-2005, 15:14
oggi mi è arrivata la custodia che avevo preso su ebay a 17 euro da un venditore di Honk Kong - devo dire che la fattura è molto buona, imbottiture e doppie cuciture con espansione elastica. L'unica cosa è che contiene solo la fotocamera: no cavetto e no batterie extra. Sull'originalità del marchio canon non ci giurerei :D
http://img215.imageshack.us/img215/3922/img3807b9ku.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/9196/img3797b2ya.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/6574/img3801b5vx.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/4282/img3803b9rr.jpg

marklevi
22-07-2005, 18:10
bhe direi molto -

zoom 6x invece di 12x

non ha lo stabilizzatore d'immagine, che in situazioni di poca luce e alla max escursione dello zoom evita il mosso

distanza minima per la messa a fuoco a mezzo metro..(invece dei 10cm della S2)

ma che c'entra la Fuji7000 con la S2? :confused:

cosa vuoi zoommare e cosa vuoi stabilizzare in una foto a teatro? non sei sotto il sole, servono tanti iso e obb luminosi.
le prestazioni delle compatte, fra di loro si equivalgono. forse le sony svettano come velocità di af e la fuji f10 come qualità ad altissimi iso.
cosa conta, in quella situazione la dist di messa a fuoco? e con lo stab? conviene chiedere alla ballerina di stare immobile per mezzo secondo :D :Prrr:

secondo me, poi ogniuno è libero di pensarla come vuole.

onesky
22-07-2005, 19:48
cosa vuoi zoommare e cosa vuoi stabilizzare in una foto a teatro? non sei sotto il sole, servono tanti iso e obb luminosi.
le prestazioni delle compatte, fra di loro si equivalgono. forse le sony svettano come velocità di af e la fuji f10 come qualità ad altissimi iso.
cosa conta, in quella situazione la dist di messa a fuoco? e con lo stab? conviene chiedere alla ballerina di stare immobile per mezzo secondo :D :Prrr:

secondo me, poi ogniuno è libero di pensarla come vuole.
hai detto: "la fuji 7000 che + o - ha prestazioni equivalenti alla s2 che ti interessa."
se non espliciti il messaggio che ci vuoi dare la tua frase lascia poco spazio ad altre interpretazioni...
e poi che c'entra lo stabilizzatore con il movimento della ballerina?? :D
casomai c'entra con il movimento della tua mano che appunto senza cavalletto in situzioni di poca luce fa la sua parte. Anche se chiedi alla ballerina di fermarsi, la tua mano non è impalata come un cavalletto, e senza lo stabilizzatore verrebbe cmq mossa (anche con un 6x. personalmente testato sulla fuji 4900z, predecessore della 7000)

payo
22-07-2005, 19:52
Eh eh...siete geniali raga, perché state cogliendo in pieno la nevrosi che mi assilla nella decisione di questo acquisto...
Da una parte la fuji che credo appartenga ad una categoria superiore come macchina e come ottica, forse la si può paragonare ad una reflex...e quindi sono sicuro di fare le foto che mi servono...
Dall' altra la canon che ha tutta una serie di cazzatine che mi potrebbero tornare molto utili...
Con la canon ho paura però di ritrovarmi con un attrezzo "effetto gadget trovato nel detersivo"...con la fuji ho paura invece di restare corto di zoom (non voglio comperare altri obbiettivi) oltre che con la mancanza di tutte quelle funzioncine che appunto la canon possiede...
Se però il 12x della canon è buio mi ritrovo daccapo.....
La canon in mano ha l' aspetto di un plasticone con le ottichine... la fuji sembra un attrezzo bello incazzato...
E se invece decidessi di prendere la fuji s20 ? (visto che la 7000 è datata due anni!)
Aiuuuuutooooo..........
Comunque se compro in italia lo devo fare entro giovedì che parto...ho possibilità di passare da andorra, visto che vado in andalucia...che ne dite se comprassi lì.........?

onesky
22-07-2005, 20:01
oggi ho testato la S2 con le classiche foto del turista - eccole qui - le ho dovute ridurre a 1024x768 - la versione orginale è superiore al mega e quindi sfora il limite di imageshack.us

0x --------------------------------> 12x
http://img65.imageshack.us/img65/5254/img0793b8jx.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/5254/img0793b8jx.jpg) http://img65.imageshack.us/img65/734/img0796b4kc.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/734/img0796b4kc.jpg)

http://img65.imageshack.us/img65/6246/img0803b6kx.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/6246/img0803b6kx.jpg) http://img65.imageshack.us/img65/3863/img0804b9ke.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/3863/img0804b9ke.jpg)

http://img65.imageshack.us/img65/9099/img0821b7kl.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/9099/img0821b7kl.jpg) http://img65.imageshack.us/img65/6951/img0822b1jz.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/6951/img0822b1jz.jpg)

http://img65.imageshack.us/img65/786/img0860b5as.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/786/img0860b5as.jpg) http://img65.imageshack.us/img65/5075/img0863b8ll.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/5075/img0863b8ll.jpg)

http://img65.imageshack.us/img65/5414/img0879b4dh.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/5414/img0879b4dh.jpg) http://img65.imageshack.us/img65/4516/img0881b6xw.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/4516/img0881b6xw.jpg)

http://img65.imageshack.us/img65/4466/img0872b9rf.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/4466/img0872b9rf.jpg)

payo
22-07-2005, 20:15
Per Onesky; puoi fare qualche foto notturna, magari in tele, per vedere come si comporta ? Ti lascio il mio indirizzo per non assillare di post con dei "fuori argomento"
[email protected]
Comunque da quel che vedo lo zoom è veramente potente anche se mi sembra che manchi un po' di grandangolo, anche se già lo sapevo...bisogna sempre vedere con poca luce, facci sapere...
Io credo che come prima macchina per me potrebbe andare bene.

Quella di dire alla ballerina di fermarsi giusto per il tempo dell' esposizione potrebbe essere un' idea, magari a mezz' aria... :D

Cercherò di capire come pubblicare le immagini, perché ho delle belle foto di scena nostre che potrebbero piacervi, molte sono dei mossi molto originali, gli scatti sono dei due già citati ma la luce e le scene sono fatte da me...
ora cerco di pubblicarle...

payo
22-07-2005, 20:39
Ok. fatto. a questa risoluzione ovviamente non rendono niente, ma almeno danno l' idea di ciò che facciamo...

alex17
22-07-2005, 21:45
Ciao a tutti, allora oggi, dopo una settimana a leggere post di tutte le "salse", ho comprato la mia S2!!!......inutile dire che al primo contatto in mano, sono rimasto favorevolmente compiaciuto della bellezza e della qualità di costruzione (il materiale sarà quello che è, ma non è male dai :D ).
Ottima l'ergonomia della macchina in mano ( e non è poco), si accende in un attimo, tasti ben disposti, grandi il giusto (anche una persona con una mano più grande a mio parere non dovrebbe avere grossi problemi).

Bene, andiamo a fare i primi scatti e qui (può darsi che mi sbagli...accettasi consigli\suggerimenti) ma a me il mirino, come qualità non convince un granchè :( .
Certo ci sono tutte le info che servono per fare una ottima foto, leggibili e chiare, però la qualità visiva non è il masimo (forse và settato??...penso di nò).

E qui un po mi rode :muro: , perchè si ce lo schermo, pieghevole, girevole (OTTIMO!!!), non grandissimo a dire il vero (per mè un paio di mm in più sarebbero stati perfetti) però un buon mirino se4condo mè è d'obbligo anche perchè, sappiam tutti quanto il monitor acceso consumi la carica delle "nostre" AA (4 per l'esattezza, secondo mè una scelta giusta come numero, perchè garantisce una buona autonomia).

IL Peso della macchina è buono (con batterie e sd incluse), e con un po di pratica mista lettura del manuale, si fà presto a padroneggiare :D (poi per chi come mè è già un'utente Canon, praticamente bastano 5 min :D :D ).

Zoom, che dire, lo comprata quasi per questo...GRANDIOSO, veloce se serve, silenzioso, bello bello!!!!

Ahhh, ecco sarà una banalità per carità, ma il copriobbiettivo, è un po "così", cioè, avrei preferito un sistema ad incastro piuttosto che semplicemente ad " Appoggio"....non sò se mi son spiegato.
Come qualità delle foto, bè, io posseggo una S50, praticamente non noto differenze, anche se però,questo sì" mi manca la messa a fuoco in più punti (come quelle della serie S) con cui praticamente era "quasi" impossibile sfuocare (quasi eh).
Basta, prove sul campo le farò da domani, ormai è buio, e tanto sò già che con il buio ne con questa nè con la S50 o altre se non hai un bel treppiede, nulla si fà.

Bene finalemte ora potrò fotografare e filmare le mie grandi passioni in maniera decente: Aerei e Treni!!!

Ciao a tutti ...Alessandro

Ps: dimenticavo unpiccolo particolare, qui in Friuli dove io risiedo in tutte e 4!!! le provincie è INTROVABILE, lo dovuta prenotare da Trony a Udine a cui gliene sono arrivare 2!!!!! stamane(inutile dire che alle 12 di oggi erano entrambe vendute...ed era il 4 riordino). Pagata "cara", ovvero il prezzo consigliato da Canon a cui ci ho subito aggiunto :D :D una bella SD da 1 gb SanDisk Ultra2....e 4 stile ricaricabili da 2300 ): totale 700 euri

Ciaooooooooo

marklevi
23-07-2005, 02:29
hai detto:
e poi che c'entra lo stabilizzatore con il movimento della ballerina?? :D


c'entra perchè lo stab ti aiuta nell'uso dei tempi bassi, per esempio 1/10s a 150mm eq, ma in quel caso mosso sarebbe il soggetto! volendo aver un bel "fermo immagine" della danzatrice non sarebbe l'ideale... ci vorrebbero obbiettivi luminosi e iso elevati
solo questo.
:)

payo
24-07-2005, 11:10
Per Marklevi, scusa se ti stresso ancora, ma sono ancora nel pallone...
a parte la cavolata detta rispetto alla fuji s20 pro...
Sto prendendo in considerazione anche la konica minolta dimage z5...
sempre per le mie necessità, che mi sembra tu abbia ben capito...che ne pensi ? Può evitarmi di dover far appendere la ballerina coi fili ?
Come macchina fotografica nuda e cruda mi si addice di più rispetto alla s2is? :confused: :confused: :wtf: :confused: :wtf: :confused: :wtf: :confused: :confused: :wtf:

Alex 17 e Onesky, ste foto ? Avete fatto ulteriori esperienze ? qui si attende con ansia le vostre esperienze... :mbe:

marklevi
24-07-2005, 13:53
guarda... non so se una z5 sia sufficente... ma credo che la s2 sia migliore... ora non ragiono bene :D

qualcuno ha fatto confronto?

DJ Luka
25-07-2005, 13:59
Ciao a tutti! Alla fine sono riuscito ad acquistare la fotocamera! 480€ in negozio, tutta italiana, con garanzia italiana e manuali in italiano!
A questo indirizzo (http://img232.imageshack.us/gal.php?g=img00612oh.jpg) potete vedere alcuni scatti che ho effettuato durante le vacanze... purtroppo avevo solo la scheda da 16MB che danno in dotazione con la macchina, quindi sono stato costretto a scattare a risoluzione bassa e con qualità media... Se avete consigli/commenti riguardo le foto non esitate a scriverli!!!!

onesky
25-07-2005, 17:35
Ciao a tutti! Alla fine sono riuscito ad acquistare la fotocamera! 480€ in negozio, tutta italiana, con garanzia italiana e manuali in italiano!
A questo indirizzo (http://img232.imageshack.us/gal.php?g=img00612oh.jpg) potete vedere alcuni scatti che ho effettuato durante le vacanze... purtroppo avevo solo la scheda da 16MB che danno in dotazione con la macchina, quindi sono stato costretto a scattare a risoluzione bassa e con qualità media... Se avete consigli/commenti riguardo le foto non esitate a scriverli!!!!
ottimo prezzo! e le foto sono molto belle - consiglio di vederle in full size (c'e' il link sopra la foto); naturalmente avrai usato una qualità medio/bassa con 16 mb, per questo le foto sono sull'ordine del mezzo mega ( e per questo imageshack le ha accettate in full size)

cmq la garanzia canon è europea. quindi anche se si compra nella UE (come ho fatto io) e si rompe in italia (grat grat..) si ricorre in garanzia al centro canon italiano autorizzato. Se ti trovi in francia ti rivolgi a quello francese ecc..

onesky
25-07-2005, 17:37
Per Marklevi, scusa se ti stresso ancora, ma sono ancora nel pallone...
a parte la cavolata detta rispetto alla fuji s20 pro...
Sto prendendo in considerazione anche la konica minolta dimage z5...
sempre per le mie necessità, che mi sembra tu abbia ben capito...che ne pensi ? Può evitarmi di dover far appendere la ballerina coi fili ?
Come macchina fotografica nuda e cruda mi si addice di più rispetto alla s2is? :confused: :confused: :wtf: :confused: :wtf: :confused: :wtf: :confused: :confused: :wtf:

Alex 17 e Onesky, ste foto ? Avete fatto ulteriori esperienze ? qui si attende con ansia le vostre esperienze... :mbe:

purtroppo non ho avuto modo di testarla in situazioni "teatrali".

DJ Luka
25-07-2005, 17:58
ottimo prezzo! e le foto sono molto belle - consiglio di vederle in full size (c'e' il link sopra la foto); naturalmente avrai usato una qualità medio/bassa con 16 mb, per questo le foto sono sull'ordine del mezzo mega ( e per questo imageshack le ha accettate in full size)

cmq la garanzia canon è europea. quindi anche se si compra nella UE (come ho fatto io) e si rompe in italia (grat grat..) si ricorre in garanzia al centro canon italiano autorizzato. Se ti trovi in francia ti rivolgi a quello francese ecc..
Esatto, la risoluzione è medio bassa: si può scegliere tra
L --> 2592x1944
M1 --> 2048x1536
M2 --> 1600x1200 (quella usata per quasi tutte le foto)
S --> 640x480

Mentre per la qualità:
Superfine
Fine (usata nelle foto)
Normale

Qualcuno mi sa indicare dove posso trovare un fotoblog gratuito che mi permetta di caricare foto anche superiori a 2 MB e dove si possano creare album? Con Canon ImageGateway è possibile fare questo?
Grazie!!

payo
26-07-2005, 02:13
Domani vado ad acquistarla...speriamo bene, la prenderò da smaf a milano a 525 eurozzi, veramente non l' ho fatto oggi perché ho visto la sony 828, una macchina di un' altra fascia, di prezzo e di qualità, ottiche zeiss, e mi stavo per fare sedurre da questa, che è una macchina di alto livello (sicuramente per un' amatore) ma poi leggo ovunque che ha delle lacune profonde dal punto di vista informatico e funzionale...peccato perché avrei fatto volentieri il sacrificio per averla...ho preso in considerazione anche sony h1 e la spartana ma, credo, ottima panasonic/leika fz...la konica/minolta invece la ho eliminata...che vi devo dire ? a naso mi sento di prendere la s2 is...se poi proprio non andrà bene la userò adesso per imparare e magari la svenderò tra qualche mese o la terrò come macchinetta secondaria per passare ad un livello superiore, studiando più approfonditamente il mercato...la cosa comincia a intrigarmi e voglio imparare !

Minchia ragazzi, quant' é bella la sony 828...hai l' impressione di avere in mano un attrezzo veramente serio...peccato i difetti, di cui per altro parlano ovunque...l' avrei presa di brutto !!!

Nota, giusto perché passavo davanti sono entrato in un saturn (tipo mediaworld per chi non ce l' ha in città) l' espertone di turno ha esordito così;
"questa è una macchina -la s2 is- dal design aggressivo ed accattivante...- :eek: :eek: per sparare poi mezz' ora di minchiate, azzeccandone qualcuna qua e la :stordita: :stordita: per concludere dicendo che le macchine fanno i filmati in formato jpeg, e in mp4 :D :D ... :ciapet: :ciapet:
Sei li a fare un cazzo tutte le mattine con quattro clienti sprovveduti che ti arrivano ogni tanto...MA PERCHE NON STUDI ??? GNURANT :read: :read: !!!!!

Seconda nota, da fcf sono abbastanza antipatici e se non sei un clientone ti trattano con sufficienza, direi quasi maleducazione;
da union foto market non si sbilanciano troppo e credo tirino a soddisfare se stessi prima di te, questa è un' impressione però, sono stato poco.
Per quanto riguarda smaf invece sono rimasto esterrefatto per la loro pazienza, dedizione, trasparenza,e soprattutto sincerità, anche se la cosa può andare a loro discapito, comprerò da loro :cool:

grazie per l' assistenza ed il tempo che mi avete dedicato, vi farò sapere come e quanto sarò in grado di farla funzionare...
Ale

Cruzeiro
26-07-2005, 13:56
Dopo tutti i post letti, sicuramente utili, sono sempre punto e a capo..
Insomma questa S2, grande macchina per il suo segmento, in realtà pare fatta come un giocattolo, dopo i 100 iso lascia interdetti, il 12X pare un pò buio, il 5MP sembra nn sufficiente e crea rumori evidenti...nn me la compro più allora, anche perchè 550 euro solo la macchina (è questo il prezzo in negozio, on line nn ho mai acquistato sbagliando forse[se qualcuno conosce un negozio a roma con prezzo migliore lo prego di segnalarmelo]) nn sono pochi. Io credevo che per l'uso che devo farne (foto in ambito naturalistico con illuminazione decente, oltre a pretendere di fare foto un minimo decenti anche nelle altre situazioni) andasse bene, per via della possibilità di zoommare con lo stabilizzatore, senza contare altre chicche magari non prettamente tecniche ma utili, e senza dimenticare che questa macchina ti lascia intervenire manualmente su diversi parametri. Metterei in conto che volevo una macchina per "fare foto" spendendoci sui 300 euro all'inizio, e surfando sul net mi sono imbattuto in queste compatte dal generoso zoom, così me ne sono invaghito. Continuo ad essere confuso ma credo che la s2 possa andar più che bene per le mie esigenze...o no? :D :doh:
Bah! Sanidad y buena suerte todos :p

DJ Luka
26-07-2005, 14:22
Per chi ha già la S2:
Perchè in M, con flash aperto, quando premo a metà il tasto dell'otturatore, mi da sempre 1/500s anche se ho impostato tempi più veloci? Sarà per problemi di sincronizzazione? Grazie!!

Cruzeiro
26-07-2005, 14:40
Dj Luka ma me la consigli questa macchinetta della Canon? ;)

bobby75
26-07-2005, 15:01
Per chi ha già la S2:
Perchè in M, con flash aperto, quando premo a metà il tasto dell'otturatore, mi da sempre 1/500s anche se ho impostato tempi più veloci? Sarà per problemi di sincronizzazione? Grazie!!
credo proprio di sì, ma nel manuale ci sarà pure scritto, no?
Ad esempio la mia A80 può sincronizzare il flash da 1/60 fino a 1/500 e se si impostano tempi fuori da questo range (in Tv o in M) viene impostato il tempo limite (es: se ho impostato 1/1000 la macchina forza 1/500 quando premo a metà il pulsante di scatto, mentre forza 1/60 se ad esempio imposto 1/15).
Questo vale anche negli altri modi operativi: ad esempio in Av, chiudendo il diaframma, il tempo si allungherà fino a cozzare contro il limite di 1/60)
E' un limite dovuto al flash, tutte le fotocamere ne soffrono, anche se non so se nelle reflex si possa comunque impostare un tempo fuori sincronismo...
Ciao.

onesky
26-07-2005, 17:39
Dopo tutti i post letti, sicuramente utili, sono sempre punto e a capo..
Insomma questa S2, grande macchina per il suo segmento, in realtà pare fatta come un giocattolo, dopo i 100 iso lascia interdetti, il 12X pare un pò buio, il 5MP sembra nn sufficiente e crea rumori evidenti...nn me la compro più allora, anche perchè 550 euro solo la macchina (è questo il prezzo in negozio, on line nn ho mai acquistato sbagliando forse[se qualcuno conosce un negozio a roma con prezzo migliore lo prego di segnalarmelo]) nn sono pochi. Io credevo che per l'uso che devo farne (foto in ambito naturalistico con illuminazione decente, oltre a pretendere di fare foto un minimo decenti anche nelle altre situazioni) andasse bene, per via della possibilità di zoommare con lo stabilizzatore, senza contare altre chicche magari non prettamente tecniche ma utili, e senza dimenticare che questa macchina ti lascia intervenire manualmente su diversi parametri. Metterei in conto che volevo una macchina per "fare foto" spendendoci sui 300 euro all'inizio, e surfando sul net mi sono imbattuto in queste compatte dal generoso zoom, così me ne sono invaghito. Continuo ad essere confuso ma credo che la s2 possa andar più che bene per le mie esigenze...o no? :D :doh:
Bah! Sanidad y buena suerte todos :p
ecco un po di foto natura con la S2
http://community.webshots.com/album/382613115DkVLNj

Cruzeiro
26-07-2005, 19:23
Bel link onesky, direi proprio niente male...

DJ Luka
26-07-2005, 19:54
@ Cruzeiro: Si, onestamente mi sentirei di consigliarla! Non l'ho potuta confrontare con nessun'altra fotocamera di questo genere (tranne che con la Dimage Z5, che però non mi è piaciuta, ne come impostazione di macchina, ne come qualità risultante), ma secondo me è un'ottimo apparecchio! Zoom spettacolare (anche se al wide distorce un po' troppo per i miei gusti), sensore abbastanza pulito, ottima struttura, flash appropriato per un'uso normale, ottimo display orientabile (meno preciso il mirino, ma tanto chi lo usa :D )... Mi dispiace solo per il massimo tempo di esposizione di 15 secondi :cry:: sono un'amante della fotografia notturna e un'esposizione B non mi sarebbe spiaciuta!

@ bobby75: Ahhh ahhh!! Esattamente come pensavo... Grazie :)

@ onesky: Davvero degli ottimi scatti :eek: :eek: Complimenti :mano:

Cruzeiro
26-07-2005, 20:10
Grazie a tutti per le delucidazioni.

X DJ Luka: ma allora dico (da profano certo :p ) a che serve sto zoommone se poi mi distorce?...Poi sai che c'è..girando per roma ho beccato un negozio che passa il kit 300D con il 18-55 a 700 euro...considerato che la S2 sta a 550 (vabbè che poi tocca spendere una 300 euro per il tele decente 75-300 per la EOS) però...sempre una reflex digitale è...sempre più confusione :doh:
Cmq a mio modesto avviso una cosa è certa: straannunciata, osannata e neonata, ma secondo me la S2 sta un pò troppo come prezzo direi.

DJ Luka
26-07-2005, 20:20
X DJ Luka: ma allora dico (da profano certo :p ) a che serve sto zoommone se poi mi distorce?...Poi sai che c'è..girando per roma ho beccato un negozio che passa il kit 300D con il 18-55 a 700 euro...considerato che la S2 sta a 550 (vabbè che poi tocca spendere una 300 euro per il tele decente 75-300 per la EOS) però...sempre una reflex digitale è...sempre più confusione :doh:
Cmq a mio modesto avviso una cosa è certa: straannunciata, osannata e neonata, ma secondo me la S2 sta un pò troppo come prezzo direi.
Non fraintendiamo! Distorce, ma solo se usato a 36mm! Appena vai un po' più avanti diventa perfetto! Riguardo il prezzo ti do ragione! Però le superzoom che trovi a meno non mi convincevano... in più sono riuscito a trovarla a 480 :D !!!
Ottima macchina la 300D! Però già mi scapperebbe la voglia di montare e smontare obiettivi!

Cruzeiro
26-07-2005, 20:47
Non fraintendiamo! Distorce, ma solo se usato a 36mm! Appena vai un po' più avanti diventa perfetto! Riguardo il prezzo ti do ragione! Però le superzoom che trovi a meno non mi convincevano... in più sono riuscito a trovarla a 480 :D !!!
Ottima macchina la 300D! Però già mi scapperebbe la voglia di montare e smontare obiettivi!

Ah ok, ti dicevo infatti di essere profano....
Sulle reflex EOS hai ragione: poi come fai a rimanere col 18-55??? Di sicuro la spesa aumenterebbe.
E in merito alle altre superzoom nn saprei..forse la coolpix 8800 della nikon? (ma è una reflex??boh! :stordita: ) e poi costa di più.

DJ Luka
26-07-2005, 21:12
si, un 18-55 non è un grande obiettivo, soprattutto se uno parte con l'idea di un 12x... la coolpix 8800 non è una reflex, è una compatta digitale esattamente come la S2, solo chè è di fascia alta... è il gradino appena sotto le reflex di fascia medio-bassa come la 300D... però piuttosto che spendere 1000€ per quella mi compro veramente la 300D e un tele separato! Oppure risparmio (si fa per dire) e vado sulla Canon Pro1 o sulla Minolta Dimage A200...

Cruzeiro
26-07-2005, 21:12
A proposito di superzoom stabilizzati...ma la Konica Minolta DimageZ5 12x e 5MP? :fagiano:

Cruzeiro
26-07-2005, 21:20
DJ Luka ho visto le foto, davvero niente male! Mi colpiscono quelle a 432mm e anche con un pò di zoom digitale, venute bene. Ma tutte a 50 ISO? Hai provato le altre ISO?

DJ Luka
26-07-2005, 21:37
A proposito di superzoom stabilizzati...ma la Konica Minolta DimageZ5 12x e 5MP? :fagiano:
Come avevo scritto in un post precedente è l'unica altra superzoom che ho provato, ma non mi ha convinto: impugnandola non riuscivo a trovare i tasti e facevo fatica a tenerla fissa (ma questa è una considerazione personale, che cambia a seconda di chi la tiene, per questo è sempre meglio tenerla in mano in negozio!), lo stabilizzatore è troppo "elastico" (nel senso che più che stabilizzare ammorbidiva i movimenti...), lo zoom digitale è molto impastato (adesso, per favore, non sommergetemi di post in cui mi ricordate che lo zoom digitale non andrebbe usato poichè in situazioni d'emergenza può sempre tornare utile!) e la tonalità delle foto tende all'azzurrino...

onesky
27-07-2005, 15:08
uno scatto di oggi - ho sfruttato il 12x.
andare + vicino non mi sembrava il caso :D
http://img182.imageshack.us/img182/6597/img1206bn0ap.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/6597/img1206bn0ap.jpg)

DJ Luka
27-07-2005, 17:30
DJ Luka ho visto le foto, davvero niente male! Mi colpiscono quelle a 432mm e anche con un pò di zoom digitale, venute bene. Ma tutte a 50 ISO? Hai provato le altre ISO?
Si, ne ho scattate ad altre iso, ma tutte hanno come soggetto dei miei amici, quindi preferirei non metterle in rete... cmq questa sera faccio degli scatti anche con iso superiori! Ti dico già che a 100 ISO si comporta bene e anche a 200 il rumore è sopportabile... però a 400 è ben evidente! Per questo scatto quasi sempre con ISO bassi e tempi lunghi... produce molto meno rumore...

DJ Luka
27-07-2005, 17:31
uno scatto di oggi - ho sfruttato il 12x.
andare + vicino non mi sembrava il caso :D
http://img182.imageshack.us/img182/6597/img1206bn0ap.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/6597/img1206bn0ap.jpg)
Molto bella! Però potevi avvicinarti e aprire il rubinetto :) !! Chissa cosa succedeva :D :D

DJ Luka
27-07-2005, 18:06
OK, mi sono ricordato che per fare delle foto in notturna basta abbassare la tapparella :D ! Così ho fatto scatti a vari ISO... qui vi metto solo i crop xkè le dimensioni erano eccessive:

ISO 50
http://img18.imageshack.us/img18/4425/img12746fy.jpg

ISO 100
http://img18.imageshack.us/img18/821/img12716qx.jpg

ISO 200
http://img18.imageshack.us/img18/2036/img12728pr.jpg

ISO 400
http://img18.imageshack.us/img18/940/img12730wo.jpg

alex17
27-07-2005, 19:53
Ragazzi, questa S2, va veramente bene, non cè altro da dire, l'unica pecca, e ripeto secondo me, da utente canon (posseggo una s50...Fantastica!!) e il mirino che è un po scuretto...come un po il monitor....ma per il resto....oh....fino a meno di 10 anni fà per avere una fotocamera che AVESSE UN 35-432MM e che facesse foto così.......5 milioni di lire non bastavano......anzi......(iop avevo una pentax con 2 obbiettivi 35-80 e 75-210mm.......che foto ma che sacrifici per comprarla!!!!)

Fidatevi....ciaooooooooo

Leron
27-07-2005, 20:18
uno scatto di oggi - ho sfruttato il 12x.
andare + vicino non mi sembrava il caso :D
http://img182.imageshack.us/img182/6597/img1206bn0ap.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/6597/img1206bn0ap.jpg)
come non ti sembrava il caso? :D temerari bisogna essere :D

http://zambotti.rebalton.com/uploads/thumbs/23.jpg (http://zambotti.rebalton.com/modules/myalbum/photo.php?lid=23)


però lo devo dire, la settimana scorsa ho quasi pestato un nido di vespe per fare una foto a questa :stordita:

scherzi a parte, tornando in topic, ho un amico che ha a disposizione 600 euro, dite che questa potrebbe essere la scelta adatta? :) è agli inizi come me ma vuole appassionarsi, finora non ha mai preso una digitale e non vuole spendere per una reflex,e una super zoom gli farebbe comodo (va anche spesso in montagna)


per curiosità a che distanza eri?

onesky
27-07-2005, 23:55
però lo devo dire, la settimana scorsa ho quasi pestato un nido di vespe per fare una foto a questa :stordita:

appunto non mi sembrava il caso :D
cmq fantastica

Adriano Meis
30-07-2005, 12:53
Salve, desidero esternare la mia delusione derivata dall'acquisto della powershot S2 della canon citata nel titolo.

Come, credo, molti utenti interessati a fotocamere di fascia media ero indeciso tra quelle che proponevano medesime caratteristiche (5 M pixel e 12x zoom ottico, stabilizzatore d'immagine) a prezzi più o meno oscillanti... quindi Z5 della Minolta, fz20 panasonic, Dsc della Sony e Powershot della Canon.

Decido di acquistare la Canon in funzione di interessanti caratteristiche che a mio parere la rendevano leggermente superiore alle altre: tempi di esposizione 15-1/3200, lcd orientabile ecc. Da non sottovalutare la possibilità di fare filmati a 640 x 480 30 fps (senza limitazioni di tempo se non quelle date dalla memoria) con audio stereo e usando lo zoom.

Parto da quest'ultima caratteristica (forse la meno importante in una macchina fotografica, ma comunque pubblicizzata e sbandierata dalla pubblicità della casa). I filmati risultano certo di discreta qualità, ottimo l'audio (rumoroso solo lo zoom) ... il problema nasce dal fatto che la fotocamera interrompe la registrazione arbitrariamente (a volte dopo 30 secondi a volte dopo 50 a volte dopo 20)... controllo bene nel libretto e scopro nelle avvertenze che la Canon sconsiglia di effettuare filmati se non sopra SD ultra veloci (come le mie) e che queste ultime non abbiano avuto cancellature di immagini, altrimenti la fotocamera interromperà i filmati prima della fine della memoria... in buona sostanza si possono usare solo SD formattate con la fotocamera ma guai a scattare fotografie per poi cancellarle...le riprese video ne risentiranno... praticamente la possibilità di sfruttare la funzione del filmato è fortemente e volutamente limitata (bastava dirlo prima invece di fare pubblicità ingannevole!!!).

Passiamo all'LCD. 1.8 e 115.000 pixel. Perfetta la possibilità di orientarlo a piacere e di poterlo proteggere quando lo si chiude. Grande problema invece quello della qualità... la frequenza di aggiornamento (perchè non viene mai indicata!?!?!) spesso lascia a desirare (rallenta non poco la focalizzazione e a volte crea un effetto scia) e soprattutto la risoluzione risulta troppo bassa... Indipendentemete dalla qualità della foto fatta mi sono ritrovato nell'impossibilità di distinguere chiaramente se l'immagine fosse sotto-sovra esposta sia prima che dopo lo scatto (e l'esposimetro non sembra dei migliori)... anche alcune foto molto mosse risultano perfette ad un esame iniziale sull lcd. Purtoppo regolare la luminosità del Display non aiuta e il mirino elettronico soffre lo stesso problema... e il problema e' qualitativo...
Insomma il vantaggio della digitale dovrebbe essere la possibilità di decidere immediatamente se scartare o meno una foto... qui il compito risulta assai faticoso e puo rovinare il lavoro di una giornata... :-(. Per quel che mi riguarda l'Handicap è molto pesante.

Ho sperimentato in prima persona la fortissima rumorosità negli scatti a iso 200-400 che perderebbe il confronto anche con modelli di fascia molto inferiore. Comunque la peggiore sensibilità vista tra le fotocamere da me provate.... (la potete verificare voi stessi sulla recensione in DPreview).
Una pecca parzialmente compensata da un flash con una portata decisamente buona e da tempi di esposizione lunghi (per quanto lunghi possano essere a 15 secondi).

Alquanto imbarazzante scoprire che il tappo per coprire l'obiettivo non ha ne un fermo, ne un aggancio, filettatura o altro... si applica all'obiettivo e dovrebbe restare fermo per attrito... così non è!!! Inclinando la fotocamera da spenta o con l'obiettivo chiuso, il tappo dopo alcuni secondi... PLOP... si sgancia e cade (la Canon gentilmente ha fornito un cordino... così da non farlo cadere per terra! :-))). Se messo in una borsa rischia di uscire dalla guida e di esporre l'obiettivo a graffi e urti... Se sul copriobiettivo non ci fosse scritto Canon ci sarebbe quasi da ridere....

Insomma, pur cosciente dei molti pregi della S2 (stabilizzatore, comodo zoom a 2 velocità, programmi di scatto molto variegati, software intelligente e intuitivo, focus manuale e molto altro) l'impressione è che la Canon abbia voluto offrire un prodotto tirando un po' troppo a risparmiare su sensore, LCD, corpo macchina (quasi tutto in plastica) e un po' meno sul processore Digic II (se non sbaglio quello della 350D).
Non ho avuto tempo a sufficienza per testare la resa cromatica ma l'impressione è che qualche ritocco con il PC in fatto di saturazione e contrasto spesso sia stata d'obbligo.
Insomma il prezzo pagato (579 Euro come da listino) mi è sembrato decisamente sproporzionato alla qualità offerta... così ho preferito restituire il prodotto e cambiare la Canon con la FZ5 della Panasonic (una sorta di fratellino della più blasonata e costosa FZ20)...
Il risparmio è stato di ben 130 euro, l'obiettivo (Leica) leggermente più luminoso (ottimi anche i risultati fotografici alla massima focale), il corpo decisamente più leggero, l'ergonomia decisamente migliore, migliori funzioni esposimetriche.
I programmi e le funzioni leggermente più essenziali (niente comunque di cui si senta troppo la mancanza), niente filmati a 640 con audio stereo, focus solo automatico, flash meno capiente.

E' solo una mia impressione o la Canon sui modelli di fascia media soffre decisamente la concorrenza? Certo è paradossale trovare un obiettivo Leica su una Panasonic e un superprocessore in una Canon...

Scusate se mi sono dilungato troppo ma ci terrei a sentire l'opinione di chi, come me utilizza fotocamere digitali di questa fascia...

Ciao

alex17
30-07-2005, 13:47
Ciao Adriano, allra anch'io posseggo una S2, e nell'analisi da te fatta mi ritrovo in pieno, su quasi tutto....cioè verissimo il tappo ridicolo, lo schermo e il mirino scuri e dinon eccelsa qulità (comunque non da buttare via dai), i filmati a dire il vero a me il tuo problema non li danno.......foto e filmati in quantità finchè ce spazio (mah....io manco ho letto le istruzioni, in quanto pssendendo una Canon S50.....più o meno tutto è molto simile)

Certo il CCD è veramente molto buono e le foto nè traggon vantaggio (paragono alla S50...non certo l'ultima delle digitali compatte, anzi :D )...diciam che io l'hopresa per lo zoom OTTIMO i filmati finalmente come si devono, le foto le fà molto bene..........nulla dai la S3 recupererà i gap di questa s2 :D :D ....comunque io prima di prenderla, l'ho paragonata alla z20(bruttissima, materiale scadente, ma foto eccezionali), Sony Dsh1, (mah....schermo enorme ma fisso.....e foto così così....)...insomma per il momento ci si deve accontentare (io mi stra.accontento.......uno zoom stabilizzato da 12x.......ma quando mai sulla mi areflex me lo potevo permettere :D ).

Ciao a tutti

ciop71
30-07-2005, 16:55
In modalità visualizzazione delle foto le zone sovraesposte dovrebbero essere lampeggianti, almeno è così sulla G6 e sulla A95. Spero non abbiano tolto anche questa cosa...
Leggendo i tuoi commenti sono ancora più convinto di aver fatto bene a prendere la G6 al posto della S2.

Cruzeiro
30-07-2005, 19:30
OK, mi sono ricordato che per fare delle foto in notturna basta abbassare la tapparella :D ! Così ho fatto scatti a vari ISO... qui vi metto solo i crop xkè le dimensioni erano eccessive:

ISO 50
http://img18.imageshack.us/img18/4425/img12746fy.jpg

ISO 100
http://img18.imageshack.us/img18/821/img12716qx.jpg

ISO 200
http://img18.imageshack.us/img18/2036/img12728pr.jpg

ISO 400
http://img18.imageshack.us/img18/940/img12730wo.jpg

Indubbiamente a 400 il rumore diventa davvero eccessivo mentre lo si percepisce già bene anche a 200...

Cruzeiro
30-07-2005, 20:35
Ciao Adriano, allra anch'io posseggo una S2, e nell'analisi da te fatta mi ritrovo in pieno, su quasi tutto....cioè verissimo il tappo ridicolo, lo schermo e il mirino scuri e dinon eccelsa qulità (comunque non da buttare via dai), i filmati a dire il vero a me il tuo problema non li danno.......foto e filmati in quantità finchè ce spazio (mah....io manco ho letto le istruzioni, in quanto pssendendo una Canon S50.....più o meno tutto è molto simile)

Certo il CCD è veramente molto buono e le foto nè traggon vantaggio (paragono alla S50...non certo l'ultima delle digitali compatte, anzi :D )...diciam che io l'hopresa per lo zoom OTTIMO i filmati finalmente come si devono, le foto le fà molto bene..........nulla dai la S3 recupererà i gap di questa s2 :D :D ....comunque io prima di prenderla, l'ho paragonata alla z20(bruttissima, materiale scadente, ma foto eccezionali), Sony Dsh1, (mah....schermo enorme ma fisso.....e foto così così....)...insomma per il momento ci si deve accontentare (io mi stra.accontento.......uno zoom stabilizzato da 12x.......ma quando mai sulla mi areflex me lo potevo permettere :D ).

Ciao a tutti


Insomma la mia ragazza ha la Powershot A520...con questa S2 riusciremo a fare qualche foto un pò più decente??? :p
Da alcune impressioni mi sembra che avrò a che fare con un pezzo di plastica marchio Canon però :rolleyes:

onesky
30-07-2005, 23:28
Parto da quest'ultima caratteristica (forse la meno importante in una macchina fotografica, ma comunque pubblicizzata e sbandierata dalla pubblicità della casa). I filmati risultano certo di discreta qualità, ottimo l'audio (rumoroso solo lo zoom) ... il problema nasce dal fatto che la fotocamera interrompe la registrazione arbitrariamente (a volte dopo 30 secondi a volte dopo 50 a volte dopo 20)... controllo bene nel libretto e scopro nelle avvertenze che la Canon sconsiglia di effettuare filmati se non sopra SD ultra veloci (come le mie) e che queste ultime non abbiano avuto cancellature di immagini, altrimenti la fotocamera interromperà i filmati prima della fine della memoria... in buona sostanza si possono usare solo SD formattate con la fotocamera ma guai a scattare fotografie per poi cancellarle...le riprese video ne risentiranno... praticamente la possibilità di sfruttare la funzione del filmato è fortemente e volutamente limitata (bastava dirlo prima invece di fare pubblicità ingannevole!!!).
hai usato una SD troppo lenta.
Avevo lo stesso problema con la S1. Su questa invece uso una SD 80x e non ho alcun problema di interruzione (salvo per fine memoria). Lo zoom anche alzando il volume non mi pare di sentirlo.

Passiamo all'LCD. 1.8 e 115.000 pixel. ... il problema e' qualitativo...

sulla qualità anche la concorrenza si trova su quel range
Pixels S2 115,000 FZ5 130,000 SonyH1 115,000

non credo che 15 mila pixels facciano la differenza.

Ho sperimentato in prima persona la fortissima rumorosità negli scatti a iso 200-400 che perderebbe il confronto anche con modelli di fascia molto inferiore.
e grazie, mica usano un'ottica 12x
e la concorrenza con ottiche 12x non mi pare che vada lontano (la migliore in fatto di rumore resta la SonyH1)


Alquanto imbarazzante scoprire che il tappo per coprire l'obiettivo non ha ne un fermo, ne un aggancio, filettatura o altro... si applica all'obiettivo e dovrebbe restare fermo per attrito... così non è!!! Inclinando la fotocamera da spenta o con l'obiettivo chiuso, il tappo dopo alcuni secondi... PLOP... si sgancia e cade (la Canon gentilmente ha fornito un cordino... così da non farlo cadere per terra! :-))). Se messo in una borsa rischia di uscire dalla guida e di esporre l'obiettivo a graffi e urti... Se sul copriobiettivo non ci fosse scritto Canon ci sarebbe quasi da ridere....
è già stato fatto notare da molti utenti della S1 eppure la canon insiste con questa soluzione. forse per evitare rotture di zoom (e di scatole con la garanzia) per l' accensione con tappo chiuso.


Insomma il prezzo pagato (579 Euro come da listino) mi è sembrato decisamente sproporzionato alla qualità offerta...
e bè ma questo è un furto-
ormai si trova anche in Italia sotto i 500 euro. E se ti scomodi con un sito tedesco la prendi a 450 euro tutto compreso.

...l'obiettivo (Leica) leggermente più luminoso (ottimi anche i risultati fotografici alla massima focale), il corpo decisamente più leggero, l'ergonomia decisamente migliore, migliori funzioni esposimetriche.
I programmi e le funzioni leggermente più essenziali (niente comunque di cui si senta troppo la mancanza), niente filmati a 640 con audio stereo, focus solo automatico, flash meno capiente. .. e 250 scatti in meno. Ia maggiore leggerezza è dovuta soprattutto all'uso di batteria al lithio che garantisce in media 320 scatti invece dei 570 della S2 equipaggiata da 4 stilo ricaricabili 2300mA e con l'utilità di trovare un rimpiazzo in qualsiasi posto con 4 alcaline normali.

az610
01-08-2005, 10:28
ormai si trova anche in Italia sotto i 500 euro. E se ti scomodi con un sito tedesco la prendi a 450 euro tutto compreso.


Mi puoi dare qualche indirizzo... magari in italia io sotto a 515 euro(in negozio) non ho trovato niente.
Ciao

alex17
01-08-2005, 12:59
Bè 515 euri è già un buon prezzo, io da Trony lo pagata 560 e fra tutti i grandi distributori è la catena che costa meno (Mediaworld 579!!...questi di Mediaworld sono caretti!!!)
Pio nè ho approffittato perchè cera l'offerta, compri a lugio 2005, inizi a pagare luglio 2006 e finisci Luglio2007!!!

Invece la Sd Ultra2 da 1 Gb, 140 euri sempre da TRONY è CARA.

CIAO

onesky
01-08-2005, 13:28
Mi puoi dare qualche indirizzo... magari in italia io sotto a 515 euro(in negozio) non ho trovato niente.
Ciao
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_canon_s2.aspx

alex17
01-08-2005, 18:00
Ok, si risparmia una media di 50 euro rispetto al negozio (e al prezzo di Canon di 560 euro!!), ma bisogna tener conto delle spese di spedizione e del fatto che tanti siti hanno la dicitura "in arrivo".
Io almeno già cè l'ho da 20 giorni, se volevo aspettare settembre per averla, allora l'avrei comprata anch'io su internet (anzi no, perchè un negozio me la faceva 510 euri, macchina italiana oviamente).
Ciaoooooo

onesky
01-08-2005, 18:36
Ok, si risparmia una media di 50 euro rispetto al negozio (e al prezzo di Canon di 560 euro!!), ma bisogna tener conto delle spese di spedizione e del fatto che tanti siti hanno la dicitura "in arrivo".
Io almeno già cè l'ho da 20 giorni, se volevo aspettare settembre per averla, allora l'avrei comprata anch'io su internet (anzi no, perchè un negozio me la faceva 510 euri, macchina italiana oviamente).
Ciaoooooo
io l'ho presa da un sito tedesco e mi è costata 479 euro spedizioni incluse - arrivata a metà del mese scorso. quasi 100 euro [200.000 lire!!] di meno rispetto a trony (ma che usano le confezioni d'oro?) :sofico: e adesso l'hanno pure abbassata a 450.

alex17
01-08-2005, 18:45
Bè calcola che 560 è in assoluto il prezzo più basso delel catene italiane.........comunque è scandaloso in Italia l'elettronica ha costi da paura......e se calcoli che gli stipendi italiani rispetto ai tedeschi sono più bassi di un buon 20% (e anche più, cos' mi dice mio zio da 33 anni in Germania..e di ritornar in Italia non nè vuol sapere!!)......e come se in Itlia te la portassi a casa per 350\400 euri........siam messi male raga....

onesky
01-08-2005, 21:56
Bè calcola che 560 è in assoluto il prezzo più basso delel catene italiane.........comunque è scandaloso in Italia l'elettronica ha costi da paura......e se calcoli che gli stipendi italiani rispetto ai tedeschi sono più bassi di un buon 20% (e anche più, cos' mi dice mio zio da 33 anni in Germania..e di ritornar in Italia non nè vuol sapere!!)......e come se in Itlia te la portassi a casa per 350\400 euri........siam messi male raga....

altrimenti lo Yatch con cosa lo pagano i venditori nostrani?
:mad:

Cruzeiro
02-08-2005, 15:13
Dove posso trovare da scaricare un manuale in italiano per la S2 IS? :help:

Thanx

marconk1
02-08-2005, 15:59
Dove posso trovare da scaricare un manuale in italiano per la S2 IS? :help:

Thanx

Eeeee caro mio, ora come ora è impossibile trovarlo in italiano, a meno che non te lo fai mandare da loro su supporto cartaceo, ma ci mette due mesi.......
Anche io ho lo stesso problema, visto che non so niente di tedesco..

Bye bye........

az610
02-08-2005, 16:38
io l'ho presa da un sito tedesco e mi è costata 479 euro spedizioni incluse - arrivata a metà del mese scorso. e adesso l'hanno pure abbassata a 450.

...onesky dacci subito l'indirizzo del sito che ci faccio un giretto. Anche se non credo che ancora convenga. Quanto hai dovuto aspettare? Qaunto hai speso di spedizione? Mi faccio due conti poi vedo se comprarla sotto casa.(anche perchè con il tedesco del manuale.....)
Ciao AZ

Cruzeiro
02-08-2005, 16:53
Eeeee caro mio, ora come ora è impossibile trovarlo in italiano, a meno che non te lo fai mandare da loro su supporto cartaceo, ma ci mette due mesi.......
Anche io ho lo stesso problema, visto che non so niente di tedesco..

Bye bye........

Veramente il mio è in inglese ma anche quello come lingua nn lo prediligo... :D
Piuttosto come si fa a cancellare una sola foto per volta??? A me nel menu c'è solo elimina tutto!!

marconk1
02-08-2005, 17:27
Veramente il mio è in inglese ma anche quello come lingua nn lo prediligo... :D
Piuttosto come si fa a cancellare una sola foto per volta??? A me nel menu c'è solo elimina tutto!!
Per cancellarle una per volta premi il pulsante col simbolo del cestino mentre stai guardando quella che vuoi cancellare, SET per confermare.
Ciau.....

onesky
02-08-2005, 17:33
...onesky dacci subito l'indirizzo del sito che ci faccio un giretto. Anche se non credo che ancora convenga. Quanto hai dovuto aspettare? Qaunto hai speso di spedizione? Mi faccio due conti poi vedo se comprarla sotto casa.(anche perchè con il tedesco del manuale.....)
Ciao AZ

non lo consiglio visto che non mi rispondevano alle email e ci ha messo 1 mese per arrivare (non era ancora in magazzino e postipavano sempre la data di arrivo...)
invece vi consiglio quello suggerito da Soalle:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8948842&postcount=261

428 euro per la Canon S2 + 19euro di spedizione (e gli eventuali 12 di contrassegno).

il manuale per ora online si trova solo in inglese sul sito USA.

Mark75
02-08-2005, 18:11
Rispondo ad Adriano, il post della pagina precedente (non lo quoto perchè era un poema)
- Il tappo devi averlo difettoso perchè alla mia S1 non cade se la capovolgi, la filettatura non è una grande idea, prova a pensare se ti dimentichi di toglierlo (e sicuro capiterà).
- Lo zoom è a ultrasuoni, se senti questo che è silenziosissimo chissà nelle altre ...anzi nelle poche che te lo fanno usare mentre filmi.
- Il video ti si interrompe perchè probabilmente la memoria che hai non riesce a scrivere quella quantità di dati, fai una prova riducendo la qualità.
- Il mirino come dici è abbastanza scuro ma il display non mi è sembrato, non lo era nemmeno nemmeno nella S1. La risoluzione è in linea con le altre e comunque ha lo scopo di fornirti una preview, eventualmente con lo zoom puoi guardare se è a fuoco. Per esaminare l'esposizione devi guardare l'istogramma, prova a premere il tasto display. Ok che le digitali ti danno questa possibilità ma un display da 1,8" non è un monitor da 19".
- Gli alti iso sono da evitare anche con le ben più costose prosumer, forse stai chiedendo un pò troppo.
- Il materiale in policarbonato senz'altro è migliore ma per l'utenza amatoriale a cui è rivolta questa fotocamera non costituisce un grosso problema e sicuramente avrebbe lievitato i costi già altini.

Il sensore della S2 si è dimostrato buono, l'unica cosa che mi rompe è il passaggio all'SD, per il resto vale quei soldi, ma i 450 euro della germania, non la tua cifra astronomica.

Il paragone con la FZ5 non lo commento perchè non la conosco bene, l'importante è che sia contento te ;)

marconk1
02-08-2005, 18:29
Rispondo ad Adriano, il post della pagina precedente (non lo quoto perchè era un poema)
- Il tappo devi averlo difettoso perchè alla mia S1 non cade se la capovolgi, la filettatura non è una grande idea, prova a pensare se ti dimentichi di toglierlo (e sicuro capiterà).
- Lo zoom è a ultrasuoni, se senti questo che è silenziosissimo chissà nelle altre ...anzi nelle poche che te lo fanno usare mentre filmi.
- Il video ti si interrompe perchè probabilmente la memoria che hai non riesce a scrivere quella quantità di dati, fai una prova riducendo la qualità.
- Il mirino come dici è abbastanza scuro ma il display non mi è sembrato, non lo era nemmeno nemmeno nella S1. La risoluzione è in linea con le altre e comunque ha lo scopo di fornirti una preview, eventualmente con lo zoom puoi guardare se è a fuoco. Per esaminare l'esposizione devi guardare l'istogramma, prova a premere il tasto display. Ok che le digitali ti danno questa possibilità ma un display da 1,8" non è un monitor da 19".
- Gli alti iso sono da evitare anche con le ben più costose prosumer, forse stai chiedendo un pò troppo.
- Il materiale in policarbonato senz'altro è migliore ma per l'utenza amatoriale a cui è rivolta questa fotocamera non costituisce un grosso problema e sicuramente avrebbe lievitato i costi già altini.

Il sensore della S2 si è dimostrato buono, l'unica cosa che mi rompe è il passaggio all'SD, per il resto vale quei soldi, ma i 450 euro della germania, non la tua cifra astronomica.

Il paragone con la FZ5 non lo commento perchè non la conosco bene, l'importante è che sia contento te ;)

Concordo su tutto tranne che sul tappo, in effetti è un sistema orrendo viene via solo a guardarlo. Sono andato in un paio di Centri commerciali che ce l'hanno e in effetti non è un difetto di fabbrica, è proprio un sistema balordo.
Ciau...