PDA

View Full Version : Canon S2!!!!!!


Pagine : 1 [2]

alex17
02-08-2005, 18:58
Mah io dico che se anche la pagate il prezzo "italiano" per mè conviene sempre,mi basta ricordare a me stesso quanto ho pagato nel 2002 una S40 (780 euri!!) e nel 2003 (fine!!) una S50 (630 euri!!!).....percio io non ci ho pensato 2 volte a pagarla 560 euri....la S3 magari costerà 500 :D :D .

Ciaooooooooo

Ps:e il manuale cartaceo è ITALIANO......... :ciapet:

Mark75
03-08-2005, 11:16
Concordo su tutto tranne che sul tappo, in effetti è un sistema orrendo viene via solo a guardarlo. Sono andato in un paio di Centri commerciali che ce l'hanno e in effetti non è un difetto di fabbrica, è proprio un sistema balordo.
Ciau...

Intorno l'obiettivo c'è una piccola protuberanza tipo brufolo che serve per fissare il tappo. Se ti da così fastidio puoi alzarlo (come fare lo lascio alla tua fantasia ma non è complicato) in modo da fissare meglio la copertura ...comunque non ti consiglio di farlo, secondo me se l'accendi e il tappo non dovesse più sfilarsi da solo, son dolori. L'obiettivo usm di canon è favoloso ma io non metterei alla prova la sua resistenza.

Cruzeiro
03-08-2005, 15:23
Intorno l'obiettivo c'è una piccola protuberanza tipo brufolo che serve per fissare il tappo. Se ti da così fastidio puoi alzarlo (come fare lo lascio alla tua fantasia ma non è complicato) in modo da fissare meglio la copertura ...comunque non ti consiglio di farlo, secondo me se l'accendi e il tappo non dovesse più sfilarsi da solo, son dolori. L'obiettivo usm di canon è favoloso ma io non metterei alla prova la sua resistenza.

Sono da 3 giorni possessore di una S2 comprata via web da bilderjoker prezzo della macchina 428 iva incl.
Non riscontro assolutamente il problema del tappo;rivolgo in basso la macchina dando anche qualche scossone e non cade, mentre mi è già capitato un paio di volte di accendere dimenticando di togliere il copriobiettivo...ringrazio canon per l'idea. Un consiglio per chi aveva problemi di lassità del tappo: all'interno del circolo del tappo è applicata una striscia in feltro per tutta la circonferenza..probabilmente da te è difettosa o troppo assottigliata, proverei a sostituirla.
Per quanto concerne la macchina vi dirò: anche a 12X in condizioni di luce diurna neanche troppo eccessiva (ho messo su iso 100 ed una minima sovraesposizione) ho fatto foto dalla mia finestra da far paura. Macro e supermacro, per un neofita come me, sono davvero eccezionali. Il punto debole è la sofferenza senza flash in caso di scarsa luminosità e ad iso>100 credo legata ai valori minimi di focale.
Ma scusate...ho comprato una buona camera di media fascia o una reflex digitale da 1000 e passa euro?? Secondo me la spesa vale assolutamente un oggetto di grande qualità. La consiglio vivamente per foto all'aperto, soprattutto per soggetti non facilmente avvicinabili (vedi animali). Anche la resa dei colori è assolutamente ottima e reale. E la macchina si presta a diversi esperimenti (in funzione C lascia all'operatore la scelta di tutti i parametri dall'iso all'esposizione al focus etc).
Credo che la prossima spesa che farò, con calma, sarò l'aggiuntivo wide.
Se qualcuno dovesse trovare il prezzo eccessivo consiglio di rimandare l'acquisto a qualche mese (mi sembra chiaro che acquistare in periodo di vacanze estive una fotocamera così attrezzata e da poco uscita sul mercato lasci poco margine per spuntare prezzi più abbordabili).
Se poi con neanche un milione, di questi tempi, si pretende di acquistare una macchina per farci il servizio al battesimo del nipotino...... :D

nemo75
03-08-2005, 16:09
qualche possessore della S2 o della G6 sa dirmi i tempi di risposta sullo scatto e la capacità di messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione??
sono pecche delle compatte che ho riscontrato sulla G5.

onesky
03-08-2005, 16:41
Sono da 3 giorni possessore di una S2 comprata via web da bilderjoker prezzo della macchina 428 iva incl.
ottimo a sapersi - ho aggiunto quel sito tedesco tra i miei preferiti :)

Cruzeiro
04-08-2005, 14:43
Qualcuno che possiede la macchina (o anche se nn la possiede lo sa) potrebbe cortesemente dirmi in cosa consiste il manual focus e come effettivamente si mette in pratica? A molti sembrerà banale ma la mia ignoranza in materia è crassa e grassa :D

Cruzeiro
04-08-2005, 14:46
qualche possessore della S2 o della G6 sa dirmi i tempi di risposta sullo scatto e la capacità di messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione??
sono pecche delle compatte che ho riscontrato sulla G5.

Da quel poco che ci capisco (quasi nulla :D ) considera che ho la S2 e devo ammettere che soffre molto con poca luce, anche nella messa fuoco automatica che spesso falla nonostante il raggio di assistenza. Se provi ad aumentare l'ISO la sgranatura della foto appare inaccettabile già a 200 ISO.

nemo75
04-08-2005, 15:53
Sono da 3 giorni possessore di una S2 comprata via web da bilderjoker prezzo della macchina 428 iva incl.


scusami, ma su quel sito l'iva è inclusa? su una macchinetta che sul listino costa 763,9 euro che spese devo aggiungere??? cos'è quel 16%, tasse o spese di spedizione??

grazie

Cruzeiro
04-08-2005, 16:28
scusami, ma su quel sito l'iva è inclusa? su una macchinetta che sul listino costa 763,9 euro che spese devo aggiungere??? cos'è quel 16%, tasse o spese di spedizione??

grazie

Il prezzo attuale della macchina sul sito tedesco www.bilderjoker.de è sui 425 e qualcosa iva inclusa (16% è l'iva in Germania, da noi è 20% invece, ed è quella che paghi anche tu dal momento che acquisti in Germania che è un paese UE). Poi ci sono le spese di spedizione di 19 euro +12 se vuoi il contrassegno. Se poi prendi un pacchetto completo (SD,custodia macchina e SD,pile e caricapile,treppiedino,set per pulizie e protezione LCD e lenti, come ho fatto io) metti in conto altri 12 euro ancora di trasporto (credo legato all'aumento di peso del pacco stesso). Il corriere è UPS, veloce ed affidabile. Loro sono molto precisi, spediscono subito e tutto quello che hai ordinato se risulta disponibile [striscetta verde a fianco del prodotto], ti rispondono alle mail, ti danno subito il numero di track.
Lo consiglio come sito di e-commerce.

blacktiger
07-08-2005, 11:33
Hei amici volevo solo dirvi che il primo che becca il manuale in pdf lo comunichi. :read:
Io guardo ogni tanto sul sito della canon, ma ancora niente.
Il mio manuale si è rotto tutti, perdo fogli a destra e a sinistra :doh: , bye

tweester
12-08-2005, 10:46
Hei amici volevo solo dirvi che il primo che becca il manuale in pdf lo comunichi. :read:
Io guardo ogni tanto sul sito della canon, ma ancora niente.
Il mio manuale si è rotto tutti, perdo fogli a destra e a sinistra :doh: , bye

Azz....... allora non è solo il mio manuale che si sfascia solo a pensare di leggerlo ......

fneghers
26-08-2005, 15:37
ciao a tutti, vorrei prendere anche io la nuova S2, ma sono un neofita.
Chi mi spiega cosa si intende per RUMORE?

grazie :help:

Leron
26-08-2005, 15:46
ciao a tutti, vorrei prendere anche io la nuova S2, ma sono un neofita.
Chi mi spiega cosa si intende per RUMORE?

grazie :help:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=756292


RUMORE
Come ho detto, la luce è energià e viene trasformata in carica elettrica dal fotodiodo quando viene colpito dal fotone. Il rumore (che non c’entra con quello acustico) può essere generato sia per agitazione termica o per fenomeni elettrici. Quello termico può essere combattuto abbassando la temperatura di funzionamento (-100°C). Quello elettronico è quel disturbo che affligge la carica del pixel quando percorre la matrice dei pixel verso la linea di uscita.
Quando in una foto vedete un bel cielo azzurro martoriato da un sacco di pixel che spiccano per tonalità innaturali generando un senso di fastidio avete capitò il perché; la carica elettrica viene disturbata e l’informazione che porta a destinazione non è precisa.
http://www.hyperreview.com/Fotografia/Rumore%20fotografico.htm

continuiamocosì
26-08-2005, 15:48
in maniera più semplice e pratica guarda qui

http://www.picturecode.com/nn_samples.htm

sono vari crop, il primo con presenza di rumore, il secondo pulito da esso.

fneghers
26-08-2005, 16:54
grazie mille, ce molto da studiare..!!
:D

carne
28-08-2005, 22:01
mi intrometto un attimo.... a rompere le uova/palle nel paniere:
da quel che ho visto,dato il prezzo di 500 euro io aspetterei l'arrivo della fuji s5600 nei negozi. promette molto di più....

secondo me tutte ste macchinette che il mercato chiama prosumer non li valgono i soldi che costano. ma avete visto che prezzi??500 euro..e non ho visto un sostanziale miglioramento dalle minolta z3, fuji s5500 (che ora costano la metà, quindi la s2 dovrebbe "andare" il doppio?? :rolleyes: ok forse la s5500 non ha lo stabilizzatore..ma la minolta si! :read: )...anzi secondo me la qualità delle foto della s2 è inferiore a quelle della s7000 (dalle foto viste in rete). e ora una s7000 la si trova a 380/400 sbaglio? peccato solo per lo zoom 6x.

ah..io ho 2 canon!non ho mai messo in dubbio la qualità della marca (ma in generale di tutte), ma di quanto te la fan pagare!!

fneghers
06-09-2005, 13:40
sono indeciso tra la A610 e la S2 ;....difficile fare una scelta

bobby75
06-09-2005, 14:22
sono indeciso tra la A610 e la S2 ;....difficile fare una scelta
sono due fotocamere abbastanza diverse dato che la S2 ha il suo punto di forza nello zoom 12x stabilizzato e quindi è più indicata per riprese naturalistiche o sportive, mentre la A610 è per un utilizzo generale con il suo zoom "solo 4x" non stabilizzato (ma a 4x, che mi pare equivalgano circa a 140mm, probabilmente lo stabilizzatore è quasi superfluo).
La A610 riprende l'ottica e il sensore della serie G (non dico che siano gli stessi, anzi spero li abbiano migliorati!) e dovrebbe avere meno distorsione e meno rumore.
Inoltre la A610 si trova già a 290€ mentre la S2 non mi pare di averla vista per meno di 470€ (parlo di shop italiani e quindi manuale e garanzia ufficiale italiana).

tommy mix
10-09-2005, 10:36
Mi è appena arrivata questa stupenda fotocamera. Unico problema il manuale in francese. Non si sa ancora nulla su dove scaricare il manuale in italiano?
Un saluto a tutti.

onesky
11-09-2005, 12:12
mi intrometto un attimo.... a rompere le uova/palle nel paniere:
da quel che ho visto,dato il prezzo di 500 euro io aspetterei l'arrivo della fuji s5600 nei negozi. promette molto di più....

secondo me tutte ste macchinette che il mercato chiama prosumer non li valgono i soldi che costano. ma avete visto che prezzi??500 euro..e non ho visto un sostanziale miglioramento dalle minolta z3, fuji s5500 (che ora costano la metà, quindi la s2 dovrebbe "andare" il doppio?? :rolleyes: ok forse la s5500 non ha lo stabilizzatore..ma la minolta si! :read: )...anzi secondo me la qualità delle foto della s2 è inferiore a quelle della s7000 (dalle foto viste in rete). e ora una s7000 la si trova a 380/400 sbaglio? peccato solo per lo zoom 6x.

ah..io ho 2 canon!non ho mai messo in dubbio la qualità della marca (ma in generale di tutte), ma di quanto te la fan pagare!!
scusa ma dove li hai visti quei prezzi? di solito uno cerca i prezzi piu' bassi per risparmiare..
io l'ho presa dalla Germania e ora la prendi senza tanti problemi a 425 euro da bilderjoker (+20 di spedizione).

carne
11-09-2005, 16:52
io stavo in italia...all'estero so che paghi meno! e cmq come paghi meno la canon paghi meno anche una fuji s7000 ;) che sto appunto prendendo (forse).. :cool:

Bazz
20-09-2005, 10:48
vorrei sapere da chi possiede la S2 IS come si trova con il focus manuale...

è utilizzabile? dal display si può capire quando si mette a fuoco o meno?

mentre con l'autofocus quante foto avete fatto che sono risultate poi sfuocate?

graziee !! :Prrr:

DJ Luka
20-09-2005, 14:44
vorrei sapere da chi possiede la S2 IS come si trova con il focus manuale...

è utilizzabile? dal display si può capire quando si mette a fuoco o meno?

mentre con l'autofocus quante foto avete fatto che sono risultate poi sfuocate?

graziee !! :Prrr:
il manual focus non funge molto bene... sullo schermo non capisci se l'immagine è veramente a fuoco e, anche se ingrandisce l'area centrale, questa è mal definita... l'auto focus invece funziona perfettamente con buona luce (su più di 3000 foto ne avrò 7 o 8 sfocate), mentre appena inizia a scarseggiare fa molta fatica e la luce d'aiuto (non mi viene in mente il nome :D) secondo me non serve assolutamente a niente! Inoltre la scala del fuoco manuale è vaga (da 5mt passa direttamente a infinito), e la selezione non è molto precisa...
imho l'unica funzione del tasto MF è quella di bloccare la messa a fuoco automatica... per il resto potrebbe anche non esserci...

Bazz
20-09-2005, 17:22
il manual focus non funge molto bene... sullo schermo non capisci se l'immagine è veramente a fuoco e, anche se ingrandisce l'area centrale, questa è mal definita... l'auto focus invece funziona perfettamente con buona luce (su più di 3000 foto ne avrò 7 o 8 sfocate), mentre appena inizia a scarseggiare fa molta fatica e la luce d'aiuto (non mi viene in mente il nome :D) secondo me non serve assolutamente a niente! Inoltre la scala del fuoco manuale è vaga (da 5mt passa direttamente a infinito), e la selezione non è molto precisa...
imho l'unica funzione del tasto MF è quella di bloccare la messa a fuoco automatica... per il resto potrebbe anche non esserci...

ok, grazie per la risposta.

in effetti era il mio timore, che la messa a fuoco manuale lasciava un po' a desiderare. Vebbè. L'AF Illuminator (così dovrebbe chiamarsi) penso che dovrebbe funzionare solo a breve distanza. O lameno sulla mia vecchia A60 al buio facevo delle foto spettacolo grazie a quello... ma solo entro pochi metri.
Mentre la messa a fuoco manuale penso che sia come quella della S2 IS... non il massimo diciamo...

Cmq grazie del chiarimento

kralin
21-09-2005, 09:52
L'ho COMPRATA!! :D
anche io in germania a 425 euro!! con una SD 133x da 1 Gb a 69,99 euro! :eek:
questa disparità di prezzi mi fa inkazzare parecchio. la sony h1 costa 360 euro in germania!! qui pensano di spennare i polli? in tutta europa canon e sony costano molto meno (in spagna la s2 is sta a 415 euro, ma non te la spediscono) :mbe:
lode e onore alla panasonic, infatti la fz5 e fz20 costano esattamente lo stesso prezzo.

Bazz
22-09-2005, 10:08
che prezzone !!!

sarei interessato anche io... dove l'hai presa? e si paga in contrassegno?

kralin
22-09-2005, 10:52
anche io su bilderjoker.de, comunque se vai su de.kelkoo.comtrovi tutte le offerte. la spedizione è di 20 euro e il contrassegno è di 12 euro.
la davano come non disponibile, ma in arrivo (bandiera gialla), invece ce l'avevano e me l'hanno spedita con ups alle 21 di ieri sera e domani mi arriva.
questo mi fa chiedere perchè se compro qualcosa in italia ci vogliono settimane per farmela arrivare?? un'altra mentalità!
tieni presente che la s2 is è praticamente esaurita in tutta Europa ma è in arrivo, mentre la sony h1 è esaurita ma non arriva (anche se costa 50 euro di meno e ti porti a casa una superzoom per 360 euro!). :eek:

Se non capisci il tedesco, come me, usa altavista e fatti tradurre tutto il sito, che è seplicissimo. comunque per ordinarla devi cliiccare sempre sui pulsanti rosso scuro.

poi ti faccio sapere quando mi arriva:sbav:

byakuen
22-09-2005, 11:25
a me è arrivata sabato :sbav: :sbav:
è veramente uno spettacolo...ora sto aspettando la memory card da 1gb,pagata 53€ su ebay spese incluse!
non vedo l'ora

bobby75
22-09-2005, 11:41
a me è arrivata sabato :sbav: :sbav:
è veramente uno spettacolo...ora sto aspettando la memory card da 1gb,pagata 53€ su ebay spese incluse!
non vedo l'ora
uhm... interessante il prezzo della memory card!
Mi diresti dove l'hai presa (link in pvt)?Io cercavo una CF da 512MB.
Tenks

Bazz
22-09-2005, 12:24
anche io su bilderjoker.de, comunque se vai su de.kelkoo.comtrovi tutte le offerte. la spedizione è di 20 euro e il contrassegno è di 12 euro.
la davano come non disponibile, ma in arrivo (bandiera gialla), invece ce l'avevano e me l'hanno spedita con ups alle 21 di ieri sera e domani mi arriva.
questo mi fa chiedere perchè se compro qualcosa in italia ci vogliono settimane per farmela arrivare?? un'altra mentalità!
tieni presente che la s2 is è praticamente esaurita in tutta Europa ma è in arrivo, mentre la sony h1 è esaurita ma non arriva (anche se costa 50 euro di meno e ti porti a casa una superzoom per 360 euro!). :eek:

Se non capisci il tedesco, come me, usa altavista e fatti tradurre tutto il sito, che è seplicissimo. comunque per ordinarla devi cliiccare sempre sui pulsanti rosso scuro.

poi ti faccio sapere quando mi arriva:sbav:


perfetto grazie ! Fammi sapere anche le tue prime impressioni.

Io in italia l'ho trovata in 2 negozi ma vogliono ben 575 euro !!!
Ma vi rendete conto?

DJ Luka
22-09-2005, 13:39
Ma sono l'unico che in Italia, è andato dal negoziante sotto casa e l'ha comprata a 480€ in negozio con garanzia italiana, dopo averla provata per 10 minuti insieme al cortese commesso e senza aver avuto bisogno di aspettare il pacco, pagare i costi di spedizione e quelli del contrassegno??? :cool: Ah, sottolineo anche che quando l'ho comprata era uscita solo da un paio di mesi (forse neanche) e in tutta la città era esaurita con tempi di consegna allucinanti :D

Bazz
22-09-2005, 14:59
ottimo prezzo !!! se la trovavo anche io qui a milano la compravo (ammetto però che ho girato solo quei 2 negozi)

vedremo :mbe:

kralin
22-09-2005, 16:02
io l'ho vista da mediaworld, l'ho presa in mano ci ho giocato, poi ho chiesto il prezzo: 575 euro!!! ma ci rendiamo conto?? forse hanno alzato il prezzo... ma al massimo on-line l'ho trovata a 508 euro comprese le spedizioni. considera che in totale io spendo 527 euro e c'ho 1 Gb si sd compreso... ah la garanzia è europea, quindi è uguale se la compri in italia o in europa. detto questo se l'avessi trovata in negozio a 480 l'avrei presa li ma da 575 euro a 425 uno ci pensa un pò (sono sempre 300.000 lire di differenza!) ;)

fneghers
23-09-2005, 14:47
su [url editata] e' in vendita a 484, interessante..si puo prenotare via web e ritirare anche in negozio

BlackEagle75
23-09-2005, 14:51
su Url editata da me :sofico: e' in vendita a 484, interessante..si puo prenotare via web e ritirare anche in negozio

Linkare uno shop online è proibito da regolamento, prima di postare sul forum leggete il regolamento! :muro:

DJ Luka
23-09-2005, 15:09
Linkare uno shop online è proibito da regolamento, prima di postare sul forum leggete il regolamento! :muro:
Già! toglilo prima che arrivi un moderatore a farti il :ciapet:

FreeMan
23-09-2005, 15:35
in realtà è possibile linkare gli eshop seguendo semplici regole

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=11&announcementid=98

>bYeZ<

onesky
23-09-2005, 16:44
perfetto grazie ! Fammi sapere anche le tue prime impressioni.

Io in italia l'ho trovata in 2 negozi ma vogliono ben 575 euro !!!
Ma vi rendete conto?
e poi dicono che calano i consumi.. :p germania rulez!

cmq oggi dalla macchina sono riuscito a catturare questo bestione al volo :D
http://img252.imageshack.us/img252/8013/img21961pj.th.jpg (http://img252.imageshack.us/img252/8013/img21961pj.jpg)
ma cos'e' un antonov?
(immagine ridimensionata a 1280)

kralin
24-09-2005, 15:28
è arrivata, molto velocemente ed economicamente. il problema è il manuale in tedesco alquanto incomprensibile :cry:
comunque ci ho messo 5 minuti a capire le funzioni fondamentali, ora vedo di trovarene uno on line.

sebbene sembri plasticosa rispetto alla mia ex DSC-v1, i colori sono bellissimi,, e la macchina è velocissima.
la memoria anche se non è della sandisk va benissimo è sufficientemente veloce e (e costa 30 euro in meno della sandisk, sempre in germania) se volete posso postarvi qualche scatto.
comunque non comprerò più una macchina in italia, questo è sicuro. :D

fneghers
26-09-2005, 14:10
scusate per il link (mea culpa mea culpa!!!) ma che ne pensate del prezzo?
avete visto che come prezzo di partenza si superano le 600 euro's?
Sbaglio, oppure Canon suggeriva una cifra inferiore (575?)
ciao

Leron
26-09-2005, 14:32
e poi dicono che calano i consumi.. :p germania rulez!

cmq oggi dalla macchina sono riuscito a catturare questo bestione al volo :D
http://img252.imageshack.us/img252/8013/img21961pj.th.jpg (http://img252.imageshack.us/img252/8013/img21961pj.jpg)
ma cos'e' un antonov?
(immagine ridimensionata a 1280)
Antonov AN124 ;)

salsero71
11-10-2005, 10:07
...che si possono registrare "solo" 8 minuti di filmato con questa macchina?
Ci sono altre macchine che permettono, a parità di prezzo/prestazioni/caratteristiche di registrare per più tempo?
Grazie, Michele. ;)

Daemonarch
16-11-2005, 14:21
E la Konica-Minolta Z5 dove la mettiamo?

Ha le stesse specifiche della S2 IS e costa molto meno oltre ad essere uscita 1 anno fà!

byakuen
29-11-2005, 12:29
un'informazione
sono un felicerrimo possessore della suddetta macchina fotografica
sarei intenzionato a prendere il Raynox DCR-250 Macro Filter con Lensmate S2 IS Adapter
l'adapter devo prenderlo da 52mm o 58mm?

TROPPO_silviun
01-12-2005, 13:39
Se tu guardi le caratteristiche degli accessori originali della Canon sono da 58 mm quindi dovrebbero andare bene di quella dimensione .. ma non ti so dire nulla di piu .. mi sono visto qualche pagina dell'obiettivo macro a cui sei interessato .. veramente interessante .. io per ora (da 3 giorni che ho la s2) sono fermo a pagina 30e qualcosa del manuale .. e mi sto vedendo un po di funzioni .. e sembra interessante ..Byez

TROPPO_silviun
04-12-2005, 12:18
C'è qualcuno che in possesso di questa macchina si è comprato un mini cavalletto di quelli da portare in borsa .. che non so se è utile averne uno .. e se qualcuno ne ha qualcuno da consigliare che non sia stra caro e anche non in titanio .. ne sto guardando diversi su ebay .. almeno mi sono fatto un'idea.

DJ Luka
04-12-2005, 14:59
C'è qualcuno che in possesso di questa macchina si è comprato un mini cavalletto di quelli da portare in borsa .. che non so se è utile averne uno .. e se qualcuno ne ha qualcuno da consigliare che non sia stra caro e anche non in titanio .. ne sto guardando diversi su ebay .. almeno mi sono fatto un'idea.
Io ho un minicavalletto che avevo già comprato con la fotocamera vecchia, però con questa fotocamera devi fare i conti con lo zoom che pesa parecchio e sbilancia molto il corpo in avanti...

TROPPO_silviun
04-12-2005, 15:04
Io ho un minicavalletto che avevo già comprato con la fotocamera vecchia, però con questa fotocamera devi fare i conti con lo zoom che pesa parecchio e sbilancia molto il corpo in avanti...

Ok allora vedro' un po su ebay .. ne ho visto uno da 20cm che diventa 40 .. e con le gambe che hanno un bell'angolo di apertura di conseguenza dovrebbe essere abbastanza stabile e distribuire bene il peso ..
PS Perchè con il tuo mini cavalletto quando ci metti sopra la s2 e sviluppi lo zoom ottico, va a destabilizzarsi? Puoi mica cercare un link con il tuo cavalletto o simile oppure mettere una mini foto qui per capire quale non comprare se non è stabile ?? Byez

DJ Luka
04-12-2005, 15:16
Il mio cavalletto è molto pacco... è di quelli alti si e no 15cm con le gambette flessibili... con 40 cm non dovresti avere problemi...

TROPPO_silviun
04-12-2005, 15:31
Ok provero' quello da 40cm tanto ho visto che con 8 euro dovrei riuscire a prenderlo quindi non è poi un grande investimento .. mentre ci siamo ti voglio anche chiedere se hai da consigliare qualche sito o forum di fotografia digitale .. se poi ancora piu specialistico per la s2 ancora meglio .. per chi come me voglia imparare qualcosa sulla macchina e sulla fotografia in generale .. Buon pomeriggio

marklevi
04-12-2005, 17:19
con 40 euro ho preso un treppiede decente in un negozio piccolo di fotografia. chiuso è 40 cm, lungo arriva ad 1.60m. le 3 gambe hanno un solo blocco ciascuno, la testa con la vite è a sgancio rapido 8la vite con un piccolo pezzo può sempre rimanere attaccata alla macchina ed esere staccata dal treppiede.

un treppiede così consente di effettuare scatti notturni con una prospettiva normale. non vedo l'utilità di trepiedi da 40 cm... pensateci.

DJ Luka
04-12-2005, 19:24
Si, in effetti per 8€ vale la pena di provare... Comunque io mi sono sempre trovato bene su questo forum, ma uno più specialistico potrebbe essere quello di www.photo4u.it... ciao

briaeros
04-12-2005, 22:09
io ho la Canon s2is da luglio
sono + che soddisfatto dell'acquisto!
ho fatto foto e video fantastici!
praticamente non ha difetti... tranne che per un problema che riscontro con la mia SD, che non so se e' capitato anche a voi...

allora, ho una SD della Panasonic da 1Gb e' una Ultra II (20 mb/s) e ogni volta che la riempio fino a crica 200mb di foto la macchina non la riconosce +!!! :muro: :mbe:

se invece supero quella soglia facendo dei video poi va tranquilla...

devo formattare l'SD e riutilizzarla...

e' capitato anche a voi qualcosa del genere?

TROPPO_silviun
05-12-2005, 00:08
con 40 euro ho preso un treppiede decente in un negozio piccolo di fotografia. chiuso è 40 cm, lungo arriva ad 1.60m. le 3 gambe hanno un solo blocco ciascuno, la testa con la vite è a sgancio rapido 8la vite con un piccolo pezzo può sempre rimanere attaccata alla macchina ed esere staccata dal treppiede.

un treppiede così consente di effettuare scatti notturni con una prospettiva normale. non vedo l'utilità di trepiedi da 40 cm... pensateci.

Io stavo parlando di minicavalletti .. anche io ne ho uno da 40cm che diventa 180cm.. pagato 13 Euro .. ma il discorso era legato a qualcosa da inserire nella borsetta dela digitale senza portarsi dietro un aggeggio impegnativo come è un cavalletto da 40cm che anche se leggero un po di disturbo lo arreca.. ..
Il minicavalletto penso che comunque possa servire tipo quando ci si gira chiese o altri fabbricati dove un appoggio lo si trova sempre .... poi considerando che anche se lo si mette ad altezza piedi .. la s2 ha il vantaggio di avere il visore lcd ribaltabile in ogni direzione e quindi per potere effettuare una foto non perforza perterra ci si deve coricare .. boh .. io la vedo cosi .. e poi 8 euro non mi sembra poi una cifra esagerata ..

DJ Luka
05-12-2005, 14:04
io ho la Canon s2is da luglio
sono + che soddisfatto dell'acquisto!
ho fatto foto e video fantastici!
praticamente non ha difetti... tranne che per un problema che riscontro con la mia SD, che non so se e' capitato anche a voi...

allora, ho una SD della Panasonic da 1Gb e' una Ultra II (20 mb/s) e ogni volta che la riempio fino a crica 200mb di foto la macchina non la riconosce +!!! :muro: :mbe:

se invece supero quella soglia facendo dei video poi va tranquilla...

devo formattare l'SD e riutilizzarla...

e' capitato anche a voi qualcosa del genere?
Beh, adesso non esageriamo a dire che è perfetta! E' molto buona, ma tra la S2 e la perfezione purtroppo ce n'è ancora un po'... Cmq a quanto pare la S2 ha delle incompatibilità con alcune schede di memoria di diverse marche... mi aveva già avvertito il negoziante al momento della vendita e infatti non sono mai riuscito a far funzionare una memoria dikom che ho dovuto sostituire con una integral...

marklevi
05-12-2005, 17:42
... chiese o ...
la s2 ha il vantaggio di avere il visore lcd ribaltabile in ogni direzione e quindi per potere effettuare una foto non perforza perterra ci si deve coricare ....

solo 2 cose:

nelle chiese è (almeno dovrebbe...) vietato l'uso del tripod

per fotografare edifici è altamente sconsigliato mettere una fotocamera ad altezza terra e puntare verso l'alto pena l'accentuazione delle linee cadenti.

la mia era solo un'opinione. anch'io ho avuto il treppiede cinese da 15 euro ma era lentissimo da montare (3 sblocchi ogni zampa). anche se dovrei cambiare pure questo che non regge la 20d :cry:

briaeros
05-12-2005, 17:55
(CUT) Cmq a quanto pare la S2 ha delle incompatibilità con alcune schede di memoria di diverse marche... mi aveva già avvertito il negoziante al momento della vendita e infatti non sono mai riuscito a far funzionare una memoria dikom che ho dovuto sostituire con una integral...

riusciamo a mettere una lista di SD (marca/modello/capacità) che noi utenti usiamo per capire quelle che vanno e no?

DJ Luka
05-12-2005, 19:14
riusciamo a mettere una lista di SD (marca/modello/capacità) che noi utenti usiamo per capire quelle che vanno e no?
Forse prima di stilare una lista sarebbe meglio controllare se l'affermazione è veramente fondata... a me è stato detto dal negoziante ed ho potuto provare soltanto quella dikom e la mia integral... quindi se ci fossero anche altri pareri sarebbe meglio... ah, tra l'altro funziona anche con la RS-MMC DV che danno di serie con il nokia 6630...

briaeros
05-12-2005, 19:19
infatti a me funzionano sia le RS-MMC da 64mb del Nokia 6630, che le MMC da 128mb del Nokia 7760 (?), quello enorme che fa DVBH...

billi the bros
12-12-2005, 18:16
mio padre è tornato dalla cina con questa bella canon come pensierino... :oink:

devo ancora testarla per bene anche perchè le istruzioni allegate sono tutte in ciun lan pin lan... sapete indicarmi come trovare istruzioni in italiano? nel sito canon c'è solo la brochure in inglese che non mi spiega na mazza... :doh:

grazie

trefz
15-12-2005, 13:47
mio padre è tornato dalla cina con questa bella canon come pensierino... :oink:

devo ancora testarla per bene anche perchè le istruzioni allegate sono tutte in ciun lan pin lan... sapete indicarmi come trovare istruzioni in italiano? nel sito canon c'è solo la brochure in inglese che non mi spiega na mazza... :doh:

grazie

Ps: pure io ho lo stesso problema, se trovi il benedetto manuale in Italiano mi fai sapere? Ciao Grazie

trefz
15-12-2005, 13:49
Nessuno ha provato il Wide aggiuntivo per la Canon s2 Hyunday o originale Canon? Come vanno?Conviene acquistarlo?Quale tra i due? Ciao e grazie della risp.

z3n0
18-12-2005, 15:42
gente stasera cercherò di legermi tutto il post..a giorni penso di acquistarla..volevo prendere la h1, ma questa costa 30€ in piu ed è canon..in piu utilizza le sd al posto delle xd della sony quindi la reputo perfetta..

se qualcuno di voi mi riuscisse a fare un resoconto di tutto il post ok, altrimenti mi leggo tutto x trarre delle conclusioni :D

si è saputo qualcosa per le sd? cosi evito di prendere qualcosa di sbagliato..quali sono quelle ad alta velocità?

DJ Luka
18-12-2005, 17:31
Tragedia!!! Dopo soli 4300 scatti in meno di 6 mesi la macchina è in assistenza... l'altro ieri l'ho presa per fare qualche foto agli alberi spogli e mi si è incriccato l'obiettivo... L'accendo e dopo aver provato a muovere un po' le lenti si blocca e mi da l'errore E18, cioè l'errore di sistema... adesso è in assistenza e non penso di riuscire a riaverla prima delle vacanze di Natale... Che balle... Avevo già in mente dei reportage sulle piste spettacolari...
Ma secondo voi qual'è l'usura normale di una fotocamera digitale da 500€ quale la S2?? Per quanti scatti è progettata?? è normale che dopo 6 mesi possano già presentarsi problemi dovuti all'usura? sottolineo che la macchina non ha mai preso colpi o ne è caduta... Grazie Ciao

TROPPO_silviun
18-12-2005, 23:37
Tragedia!!! Dopo soli 4300 scatti in meno di 6 mesi la macchina è in assistenza... l'altro ieri l'ho presa per fare qualche foto agli alberi spogli e mi si è incriccato l'obiettivo... L'accendo e dopo aver provato a muovere un po' le lenti si blocca e mi da l'errore E18, cioè l'errore di sistema... adesso è in assistenza e non penso di riuscire a riaverla prima delle vacanze di Natale... Che balle... Avevo già in mente dei reportage sulle piste spettacolari...
Ma secondo voi qual'è l'usura normale di una fotocamera digitale da 500€ quale la S2?? Per quanti scatti è progettata?? è normale che dopo 6 mesi possano già presentarsi problemi dovuti all'usura? sottolineo che la macchina non ha mai preso colpi o ne è caduta... Grazie Ciao

Non penso proprio che si possa dire che dopo 6 mesi una macchina fotografica poi del livello medio alto quale la s2 possa dirsi usurata .. qualsiasi sia il numero di scatti effettuati .. purtroppo nell'elettronica come in tutti i settori ci sono componenti che escono meno bene di altri e quindi con maggiore possibilità di avere un guasto prima del previsto e prima della scadenza garanzia Canon ..
Io posseggo un monitor di alto livello (22 pollici) della Lg che da subito dopo l'acquisto ha iniziato a presentare problemi e seppur sia andato gia 2 volte in assistenza dopo un po di tempo i problemi si ripresentano ... Quindi alla fine per me è solo questione di fortuna nell'avere quel prodotto di fabbrica perfetto oppure quello con difetti che dopo un po emergono ..Byez

tweester
19-12-2005, 17:55
Io ho una A20 (canon) con alle spalle 10.000 e passa scatti in 4-5 anni e non accusa alcun problema al momento. Al contrario la S2 perfetta all'inizio, presenta ora un pixel bianco proprio al centro della foto, invisibile nelle foto diurne ma bello in mostra nelle notturne/scure.

Pope NGC
19-12-2005, 23:44
Io ho una A20 (canon) con alle spalle 10.000 e passa scatti in 4-5 anni e non accusa alcun problema al momento. Al contrario la S2 perfetta all'inizio, presenta ora un pixel bianco proprio al centro della foto, invisibile nelle foto diurne ma bello in mostra nelle notturne/scure.

Sarà un pixel bruciato sul sensore. Anche la mia ne aveva uno e mi hanno sostituito il pezzo (anche se ho aspettato un bel po'). Se è in garanzia dovrebbero fare la stessa cosa con te (ti auguro in tempi più rapidi).

onesky
22-12-2005, 16:21
Ps: pure io ho lo stesso problema, se trovi il benedetto manuale in Italiano mi fai sapere? Ciao Grazie
richiedendolo sul sito canon lo mandano a casa.
http://ww2.canon.it/supporto/canon_ison/form_supporto.asp

billi the bros
22-12-2005, 16:27
iscrivendovi sul sito canon.it ve lo mandano a casa.

bella dritta... :doh:

provo subito

onesky
22-12-2005, 16:36
bella dritta... :doh:

provo subito
ho aggiunto il link del form, adesso lo chiedo anche io
p.s.
avete notato che per attivare la garanzia nel loro form manca il modello s2is? che caxxoni..

Phoenix3000
29-12-2005, 17:08
Ciao a tutti,
ho anch'io un problema con il manuale della S2 IS.
Quello in mio possesso è in italiano (la macchina è Canon Italia) ma al posto delle pagine da 1 a 32 ci sono, replicate, quelle da 33 a 64.
Mi sono rivolto al servizio di supporto (non attraverso il link su indicato chè non funziona) e mi hanno risposto come segue:

Canon Italia gli offre la possibilità di ordinare il manuale in italiano per la sua fotocamera PowerShot S2IS..
Per poter ordinarlo è necessario avere un indirizzo postale in Italia per poter spedire il manuale. Purtroppo per adesso il manuale non e disponibile per poter fare l’ordine.
Il pagamento verrà fatto tramite la carta di credito (Visa o Mastercard).
Purtroppo per adesso il manuale non e disponibile per poter fare l’ordine.
Per ordinarlo la preghiamo di contattarci fra 2-3 settimane al numero sottostante.
Se questa soluione non dovrebbe rilevarsi utile la consigliamo di contattare il rivenditore e chiedere la sostituzione del contenuto della scatola.
Ci auguriamo che le informazioni fornite Le siano state di aiuto.

Altro che lo mandano gratis !!!
Ma vi sembra corretto?
Passi se l'apparecchio non è Canon Italia ma il mio lo è...
Cosi loro sbagliano e io devo comprarmi il manuale, circa 8 € + s.s. ?
Oppure mi devo "fare" 1000 Km per andare dal rivenditore e chiedere la sostituzione ?!!!
E se loro che sono Canon non ce l'hanno, il rivenditore dove lo deve prendere?
Forse da un'altra confezione? Così passiamo il difettoso ad un altro acquirente...
Bel ragionamento fanno, non c'è che dire...
Speriamo che almeno mettano online la versione Pdf, per ora c'è solo quella in inglese.
Enjoy

onesky
31-12-2005, 12:41
Ciao a tutti,
ho anch'io un problema con il manuale della S2 IS.
Quello in mio possesso è in italiano (la macchina è Canon Italia) ma al posto delle pagine da 1 a 32 ci sono, replicate, quelle da 33 a 64.
Mi sono rivolto al servizio di supporto (non attraverso il link su indicato chè non funziona) e mi hanno risposto come segue:

Canon Italia gli offre la possibilità di ordinare il manuale in italiano per la sua fotocamera PowerShot S2IS..
Per poter ordinarlo è necessario avere un indirizzo postale in Italia per poter spedire il manuale. Purtroppo per adesso il manuale non e disponibile per poter fare l’ordine.
Il pagamento verrà fatto tramite la carta di credito (Visa o Mastercard).
Purtroppo per adesso il manuale non e disponibile per poter fare l’ordine.
Per ordinarlo la preghiamo di contattarci fra 2-3 settimane al numero sottostante.
Se questa soluione non dovrebbe rilevarsi utile la consigliamo di contattare il rivenditore e chiedere la sostituzione del contenuto della scatola.
Ci auguriamo che le informazioni fornite Le siano state di aiuto.

Altro che lo mandano gratis !!!
Ma vi sembra corretto?
Passi se l'apparecchio non è Canon Italia ma il mio lo è...
Cosi loro sbagliano e io devo comprarmi il manuale, circa 8 € + s.s. ?
Oppure mi devo "fare" 1000 Km per andare dal rivenditore e chiedere la sostituzione ?!!!
E se loro che sono Canon non ce l'hanno, il rivenditore dove lo deve prendere?
Forse da un'altra confezione? Così passiamo il difettoso ad un altro acquirente...
Bel ragionamento fanno, non c'è che dire...
Speriamo che almeno mettano online la versione Pdf, per ora c'è solo quella in inglese.
Enjoy
hai ragione anche a me hanno risposto la stessa cosa. Pero' qualche mese fa lo mandavano gratis.. visto il boom di acquisti all'estero hanno pensato bene anche di speculare sui manuali... :D

per ora mi accontento di quello in inglese
http://beta00.c-wss.com/inc/servlet/wwux.wwuc.filedownload.servlet.WWUCDownloadFromAkamaiServlet?absolutePath=/downloadFiles_inc/00099045EN0100/PSS2ISCUG-EN.pdf
(ho fatto anche una ricerca sulla rete p2p: si trovano in spagnolo, cinese, francese, polacco, portoghese e russo ma non italiano...)

tweester
31-12-2005, 14:30
Il mio è tutto scassato, la prima volta chè l'ho aperto si è sfasciato e ho dovuto ripassare moltissime pagine con del nastro per resuscitarlo....certo che se ci fosse una buonanima che avesse la pazienza di scannerizzare un po...

onesky
31-12-2005, 14:38
Il mio è tutto scassato, la prima volta chè l'ho aperto si è sfasciato e ho dovuto ripassare moltissime pagine con del nastro per resuscitarlo....certo che se ci fosse una buonanima che avesse la pazienza di scannerizzare un po... già.. si metterebbe anche fine agli speculatori che rivendono copie su ebay..
:ave: scanner

tommy mix
01-01-2006, 17:18
Avrei una questione da porvi. Non ho un lettore di memory card e volevo memorizzare sulla SD della mia S2 IS alcune foto ma ho scoperto che una volta collegata al PC è possibile trsferire foto solo dalla fotocamera al PC e non viceversa. Sono io che ho sbagliato qualcosa o è proprio così?
Un saluto a tutti.

Phoenix3000
03-01-2006, 16:09
Io per il momento ho scritto un'altra e-mail alla Canon Italia e gliene ho cantate quattro...
Ancora non mi hanno risposto...
Per quanto riguarda le scansioni, se tutti ne facciamo qualcuna (sono 193 pagine) poi le mettiamo insieme e ce le scambiamo... magari in P2P.
A me mancano le prime 32 pagine... per le altre si può fare. :D
Ciao

DJ Luka
05-01-2006, 11:48
Avrei una questione da porvi. Non ho un lettore di memory card e volevo memorizzare sulla SD della mia S2 IS alcune foto ma ho scoperto che una volta collegata al PC è possibile trsferire foto solo dalla fotocamera al PC e non viceversa. Sono io che ho sbagliato qualcosa o è proprio così?
Un saluto a tutti.
no, da esplora risorse è proprio così scarichi, ma nn puoi caricare... invece dal software della canon mi sembra si possano ance caricare immagini... purtroppo ora non posso provare xkè la poverina è ancora in assistenza...

tommy mix
05-01-2006, 13:54
Ok, provo e ti faccio sapere.
Ciao.

ogino
08-01-2006, 21:49
Ragazzi, forse sbaglio io, ma quando faccio le foto la sera con il flash se lo imposto su panorama, l'icona della montagna per intederci le foto se l'oggetto si muove anche di poco vengono mosse, cosa che non succede se imposto il flash su primo piano, icona con omino.
qualcuno di voi sa spiegarmi il perche' e se e' un mio errore
vorrei anche sapere se qualcuno ha acquistato i filtri e gli obbiettivi grand angolo e tele su ebay, sono validi ???

grazie

bobby75
09-01-2006, 11:50
Ragazzi, forse sbaglio io, ma quando faccio le foto la sera con il flash se lo imposto su panorama, l'icona della montagna per intederci le foto se l'oggetto si muove anche di poco vengono mosse, cosa che non succede se imposto il flash su primo piano, icona con omino.
qualcuno di voi sa spiegarmi il perche' e se e' un mio errore
vorrei anche sapere se qualcuno ha acquistato i filtri e gli obbiettivi grand angolo e tele su ebay, sono validi ???

grazie
Ma sei sicuro che in "panorama" il flash sia attivo? secondo me non avrebbe tanto senso...
Senza flash sicuramente la fotocamera imposta tempi lunghi data la scarsa luce quindi anche i movimenti piccoli o lenti del soggetto vengono rilevati e si ha il mosso (in teoria un panorama non dovrebbe muoversi!).
Ho verificato con la mia Canon A80 ed effettivamente in "panorama" il flash è disattivato di default mentre in "ritratto" o "ritratto notturno" è in automatico, come era logico aspettarsi.
Ciao.

ogino
09-01-2006, 14:38
probabilmente hai ragione tu, ora controllo, forse lo attivo io manualmente sbagliando, in automatico e' disattivato, io da profano ho fatto foto in stanza con gente in movimento con flash su pos. panoramica e' il risultato una foto tutta mossa, volevo evitare il classico colpo di luce fatto con il flash impostato su primo piano.
per il tele e il grandangolo qualcuno mi puo' consigliare ??? sono validi quelli su ebay ???

marconk1
09-01-2006, 17:27
sono validi quelli su ebay ???

No, lascia perdere, se ti riferisci agli hyundai sono fondi di bottiglia......

marchino2776
18-01-2006, 08:32
Salve ragazzi.
La Canon S2 è una delle due candidate al mio acquisto (l'altra è la Sony H1... ovviamente!). Visto che ormai ci avete trascorso un bel po di tempo con la vostra S2 mi sapreste indicare brevemente le vostre impressioni, problemi e se in sostanza me la consigliereste rispetto alla H1?
Ho visto anche che a qualcuno ha dato problemi con delle schede di memoria. Io dovrei usarla con una normale secure digital da 512 Mb, marchiata PNY. Sapete come va con questa scheda?
Grazie a tutti. :)

ogino
19-01-2006, 01:11
per marconk1
No, lascia perdere, se ti riferisci agli hyundai sono fondi di bottiglia......

in riferimento a questa risposta vorrei sapere se e' per sentito dire o per esperienza diretta..... che tipo di obbiettivi e filtri mi consigliate di acquistare e dove grazie

------------------------------
per marchino2776
la pny da 512 va benissimo lo usata io, per il confronto con la sony non ti posso aiutare in quanto non la conosco ma penso che per la tua scelta troverai montagne di dicumentazione su questo forum da recensioni foto commenti, usa il search o se hai coraggio leggiti tutte le pagine di questa discussione

marchino2776
19-01-2006, 08:05
Ok, grazie ogino ;)

Pope NGC
27-01-2006, 12:45
Sono davvero in@z*ato!
Oggi dovrò riportare la mia S2 in assistenza!
Non mette a fuoco quando uso lo zoom su grandangolo!
Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema?

blacktiger
07-05-2006, 13:04
Cazzpita si è ammosciato sto thread!!! :cry:
Io mi sono accorto che ci sono degli hot pixel nella mia S2.
Facendo foto al buio(col tappo di fronte) vedo 2 punti bianchi, se non erro
prima era uno, ma possono aumentare gli hot pixel? :mad:

TROPPO_silviun
07-05-2006, 13:38
Raga ci si è veramente ammosciato questo thread .. noi possessori di sta bella macchina .. non abbiamo piu nulla da leggere

Pope NGC
07-05-2006, 18:38
In effetti io vorrei sapere se qualcuno ha acquistato il grandangolo. Sarebbe un acquisto che mi interessa ma vorrei opinioni da chi lo usa già.

z3n0
07-05-2006, 18:56
con la lente adattaore costa sui 150 mi sono informato..

cmq mi sto divertendo un sacco con questa macchina..

blacktiger
07-05-2006, 20:45
Cavolo io pure.
I motivi tra cui ho scelto la S2 che mi hanno fatto sbarellare sono,
la macro a 0 cm, con cui si fanno foto troppo incredibili, e lo zoom 12x che mi
è interessato per fare foto naturalistiche.
Col grandangolo se non erro (non è che sia un professionista) si allarga l'angolo
visivo, bello per i panorami. E per potenziare lo zoom ne vale la pena prendere la lente che amplifica quest'ultimo?
Prima ho letto in un altro thread, che esistono macchine che hanno tempi di esposizione di 2000 e passa secondi la S2 qualche decina, ma a che servono tempi così alti?
E poi è possibile che sti bast di Canon non abbiano messo online il manuale?

z3n0
08-05-2006, 12:10
la s2 fa foto in macro (10-50cm) e super macro (0cm)

vuoi vederne una in super macro?

http://z3n0.homelinux.org/gallery/albums/foto_prova/IMG_0572.sized.jpg

se la vuoi vedere x intero clicca qui (http://z3n0.homelinux.org/gallery/albums/foto_prova/IMG_0572.jpg)

TurboCresta
08-05-2006, 12:30
dovevo scegliere tra questa S2 e la Sony DSC H1... beh ho scelto la seconda perche il rumore della canon non è accettabile secondo me...

inoltre da dpreview è la sony che vince la sfida delle ultrazoom, comprese anche Panasonic e Nikon...

ora mi serve solo una borsa porta tutto, un bel cavalletto da 1,5mt e tutte le varie protezioni (schermo lcd e obiettivo) e sono pronto per avventurarmi alla ricerca del "imparerò a fare le foto?"

questo è uno scatto di ieri, a 20mt dal soggetto... non male no?

http://giannolo.altervista.org/DSC00067.JPG

tweester
08-05-2006, 19:05
...e nel frattempo è arrivata la S3....

Credo comunque che i pochi miglioramenti non siano nulla di indispensabile.....

TurboCresta
08-05-2006, 19:09
così come con l'H2 non è che si notino grosse differenze...

raga ma secondo voi servono quei filtri UV ecc per proteggere l'obiettivo da graffi, acqua e polvere?

tweester
08-05-2006, 20:16
Sicuramente acqua, polvere e contatti sulla lente non sono cose gradite per una fotocamera, ed in generale per nessun elemento ottico. Personalmente non li utilizzo, ma solo perchè se l'ambiente è polveroso o se piove non mi sogno nemmeno di tirare fuori la fotocamera. Se le esigenze di scatto me lo richiedessero però non esiterei ad utilizzarli.

blacktiger
09-05-2006, 07:31
Telo dico con coscienza zeno...hhhho fattooo la battutaaaa!!! :rotfl:
Volevo vedere le tue macro, mail sito è down??? :muro:
E' poi non è che mi avete risposto prima, urka la curiosità una brutta bestia!!! :help:

z3n0
09-05-2006, 14:47
x ora è up tutti i giorni dalle 13 alle 00-01..

stellinarossoblu
09-05-2006, 16:01
Scusate il disturbo ragazzi sono nuova e forse il mio topic è fuori luogo comunque vendo la mia canon s2 ha due mesi di vita la vendo causa passaggio a fotocamera professionale, se interessa a qualcuno contattatemi su [email protected] grazie!!
Aggiungo manuale in italiano... INTROVABILE!!!!!!! :D :D :D

mandanet
27-06-2006, 14:26
Ho letto tutti i post su questa macchina, ed ho capito che di giorno è molto buona, ma con scarsa luce... stenta molto.

Sarò breve: in casa con luce artificiale, all'aperto al buio, ma cn lampioni u luci esterne, e per sempio al Motor Show dove in aluni stand non c'è moltisima luce....ecc

Riuscirò a fare foto migliori che con la mia Minolta Dimage S304??

GRazie a tutti!!

ah, la troverei a circa 357€ è un buon prezzo?

Grazie ancora

z3n0
27-06-2006, 15:06
io pure stavo pensando al passaggio alla 350d :P

e pure la mia ha 2 mesi di vita..
ma non saprei proprio a quanto venderla..

cmq è una bellissima macchina, e per chi lo vuole sapere sto piu chge provando la s3 ma di differenze non ne vedo molte..
(se volete sapere qualcosa sia sulla s2 che sulla s3 chiedete pure)

billi the bros
27-06-2006, 15:51
io ho avuto la fortuna di poter utilizzare a piacimento la S2!

non ne sono molto capace dato che spesso quando inquadro e aspetto il verde per scattare, la foto viene sfocata non mettendo a fuoco il mio soggetto.

uso la macchinetta su auto

:D probabilmente non sono stato spiegato ma se avete decifrato quello che ho scritto sapreste darmi na dritta?

ciccio83a
27-06-2006, 18:35
dovevo scegliere tra questa S2 e la Sony DSC H1... beh ho scelto la seconda perche il rumore della canon non è accettabile secondo me...
inoltre da dpreview è la sony che vince la sfida delle ultrazoom, comprese anche Panasonic e Nikon...

potresti linkarmi l'articolo?

Inoltre come la posizionate la fuji s5600 tra la sony e la canon?
e perchè?

z3n0
27-06-2006, 22:22
gente io sti confronti li ho fati prima di voi ;)

puntate sulla s2 senza ombra di dubbio! su questo segmento oltre i 200 iso sono tutte rumorose e tutte con la zoommata al max non scendono sotto i 3,5.

diciamo che sono belle fotocamere, ma ho scoperto di odiare questo segmento.

chi punta su queste macchine dopo 2 mesi inizia a trovare i difetti..ed ecco che spendi 799€ per una eos come sto per fare io ;)

ThabrisTheLastShito
27-06-2006, 23:19
Non esageriamo. La Fuji non è affatto rumorosa a partire dai 200 ISO. A 800 Iso il rumore si nota appena, e a 1600 si fa vedere.

Comunque il più grosso svantaggio delle altre 2 è il prezzo. Se la Canon S2 costasse la massimo 300 euro, e la Sony intorno a quella cifra, allora non ci sarebbe partita. Ma la Fuji costa intorno ai 250. Penso che difficilmente ci si pentirebbe di aver speso 250 euro per una macchina come la S5600. Non è tanto la S5600 a valere 250 euro, quanto, sempre IMHO, sono le varie Canon S2 e Sony H2 a non valere 350 euro e oltre. Sono scese troppo poco di prezzo, altrimenti mi sarebbe interessata la S2.

ciccio83a
27-06-2006, 23:49
Non esageriamo. La Fuji non è affatto rumorosa a partire dai 200 ISO. A 800 Iso il rumore si nota appena, e a 1600 si fa vedere.

Comunque il più grosso svantaggio delle altre 2 è il prezzo. Se la Canon S2 costasse la massimo 300 euro, e la Sony intorno a quella cifra, allora non ci sarebbe partita. Ma la Fuji costa intorno ai 250. Penso che difficilmente ci si pentirebbe di aver speso 250 euro per una macchina come la S5600. Non è tanto la S5600 a valere 250 euro, quanto, sempre IMHO, sono le varie Canon S2 e Sony H2 a non valere 350 euro e oltre. Sono scese troppo poco di prezzo, altrimenti mi sarebbe interessata la S2.
allora dici che la fuji è una buona fotocamera solo in base al centone che si risparmia...
Senza considerare il prezzo, come qualità in che ordine le metteresti?
Inoltre la cosa che mi interessa di più è la capacità di messa a fuoco con pochissima luce... Chi si comporta meglio?
so che la fuji non dovrebbe essere male...

z3n0
28-06-2006, 01:12
ho papena poggiato la mia s2 sulla ringhiera..

ho fatto qualche foto di prova..la prima è 200 iso e la 2a è a 400..

http://www.z3n0.altervista.org/img/IMG_0747.JPG

http://www.z3n0.altervista.org/img/IMG_0746.JPG

giudicate voi il rumore di ste qua in notturna..

ps: i valori manuali li trovate nell'exif delle foto..

ThabrisTheLastShito
28-06-2006, 10:07
allora dici che la fuji è una buona fotocamera solo in base al centone che si risparmia...
Senza considerare il prezzo, come qualità in che ordine le metteresti?
Inoltre la cosa che mi interessa di più è la capacità di messa a fuoco con pochissima luce... Chi si comporta meglio?
so che la fuji non dovrebbe essere male...

Dico che la S5600 ha il miglior rapporto qualità/prezzo, se confrontata con tante altre fotocamere che rientrano nella fascia fino a 400 euro. Sempre IMHO.

Ti dico che con pochissima luce ha una buona luce di aiuto AF, e che già la mia vecchia S5000 si è comportata benissimo i queste condizioni. E che al livello di rumore, fino a 800 ISO le foto che fai sono utilizzabilissime, e perfette fino a 400. Se ti interessa una compattona superzoom, ma non vuoi arrivare a spendere 500 euro e più per una H5, una S3 o una S9500, allora la S5600 è da tenere seriamente in considerazione. Anche la S2 è una gran macchina, l'ho usata spesso, e personalmente mi piace molto. Ma se devi scattare spesso con poca luce e senza flash, se lavori insomma con ISO dai 200 in su, credo che in quella fascia di prezzo la S5600 non abbia rivali.

mandanet
28-06-2006, 14:14
Sono molto attirato dalla CANON S2 IS, l'unica indecisione sono le foto al chiuso e con poca luce.

Vi chiedo un favore: qualcuno può farmi vedere delle foto scattate in CASA o di BUIO dalla Canon S2 senza usare impostazioni manuali e tempi lunghi.

Insomma, scattatte totalmente in automatico e con flash.

Ve ne sarei molto grato.

Grazie

tweester
29-06-2006, 16:24
Per quanto riguarda le foto scattate in casa non ci sono problemi, la macchina in automatico usa quasi sempre L'ISO 100 (che a me non piace, lo giudico già troppo disturbato), ma se la vai a impostare in manuale a 50 alza un po i tempi e vengono meglio, sempre che i tuoi soggetti siano capaci di stare un po piu fermi del normale. In condizioni di buio esterno non ho mai scattato in automatico, utilizzo sempre il manuale sempre a iso 50 con tempi lunghi....ovviamente riprendendo solo soggetti fermi. Se devi fare buone foto di notte all'esterno con soggetti in movimento non è la macchina adatta.

ThabrisTheLastShito
29-06-2006, 19:56
Per quanto riguarda le foto scattate in casa non ci sono problemi, la macchina in automatico usa quasi sempre L'ISO 100 (che a me non piace, lo giudico già troppo disturbato), ma se la vai a impostare in manuale a 50 alza un po i tempi e vengono meglio, sempre che i tuoi soggetti siano capaci di stare un po piu fermi del normale. In condizioni di buio esterno non ho mai scattato in automatico, utilizzo sempre il manuale sempre a iso 50 con tempi lunghi....ovviamente riprendendo solo soggetti fermi. Se devi fare buone foto di notte all'esterno con soggetti in movimento non è la macchina adatta.


Beh...con soggetti in movimento al buio e in esterno, ho paura che nessuna macchina sia adatta! :D

mandanet
29-06-2006, 20:02
IL mio dubbio è questo:

Possiedo un aMinolta Dimage s304 acquistata nel dicembre 2001 e vorrei sapere, prima di spendere soldi inutilmente, se con la Canon S2 IS

riesco ad ottenere risultati migliori, uguali o peggiori, considerando lo scatto in automatico.

ThabrisTheLastShito
29-06-2006, 20:15
Non conosco la Dimage s304.
Posso dirti che se vuoi scattare al chiuso o comunque con poca luce e senza flash, ovviamente hai due soluzioni. Alllunghi i tempi di scatto, oppure alzi gli ISO. Nel primo caso, se stai fotografando soggetti fermi e (ipotizzando tempi non troppo lunghi, diciamo non superiori a 1/10-1/15 di sec, se non usi tutto il tele) usando lo stabilizzatore della Canon, dovresti ottenere un risultato decente (ma dipende anche dalla quantità di luce). Altrimenti alzando gli ISO ottieni si di catturare più luce, ma il rumore cresce. Con la S2 lo noti già a 200 ISO, mentre con la S5600 fino a 400ISO non noti nulla.

Le due macchine sono validissime, l'unica differenza è il prezzo. Dubito che con una o con l'altra ti possa trovare in difficoltà quando scatterai delle foto al chiuso e senza flash, perchè uno ha lo stabilizzatore, e l'altra ti permette di usare ISO elevati senza compromettere la qualità della foto.

Sinceramente se trovassi una S2 a esattamente o meno di 300 euro, la comprerei subito. Ma visto che è più facile trovare una S5600 a 250, io propenderei per la seconda.

mandanet
29-06-2006, 20:30
Non mi interessa di fare foto al buio senza fash.

Uso il Flash.

Comunque ho trovato la S2 a 339 € su pixmania e a 310 su Ebay

La classica foto per il compleanno con le candeline e senza luce accesa la faccio con il flash.

Se faccio una foto in uno stand uso il flash.

Non sono esperto, non uso iso alti e aperture da 15 secondi.

i 50 € in + o in - non mi cambiano la vita, specialmente se la tengo per qualche anno. La 5600 mi sembra un po troppo ingombrante, infatti avevo comprato una ultracompatta nikon s3 e rispedita indietro perchè in casa anche con flash è molto rumorosa.

Mi girerebbero però le scatole se facendo foto al chiuso e con il flash otterrei foto peggiori che con una "buona digitale" ma di 5 anni fa.

ThabrisTheLastShito
29-06-2006, 20:41
Sinceramente non credo tu possa avere alcun problema nel fare foto col flash in interni con una S2. Scattando a 50 ISO il rumore proprio non c'è.

z3n0
29-06-2006, 23:37
allora, di giorno e in ambienti ben illuminati fa foto bellissime!

ma guarda la poca luce non è il suo forte..

immagina casa mia alle 22, luce ambra (odio quelle lampadine gialle del cazzo) e il mio coniglio sdraiato x terra..x cercare di fargli una foto ferma con bei colori ci vuole un mago. lui non sta mai fermo, e a 200 iso il rumore è alto, figuriamoci 400! se scatti a 100 o addirittura a 50 devi impostare pure 4" di tempo, e tienilo fermo un coniglio 4 sec :P

un casino x fare qualche foto!

http://www.z3n0.altervista.org/img/IMG_0771_2.JPG

x farlo stare fermo gli devi fare 2 coccole cosi si rilassa :sofico:

ps: nella pagina precedente ci sono altre mie foto eh..

mandanet
30-06-2006, 00:05
Effettivamente vista la foto del oniglio, l'ho paragonta adl alcune fatte in casa però non in manuale come la tua , ma in auto e con flash a 200 iso e
scatta meglio la mia.

Allora mi domabdo cosa dovrei prendere per migliorare??? Sicuramente spendere molti molti € e non sfrutterei neanche le sue potenzialità

Sono molto confuso...pensavo che la tecnologia fosse avanzata di più
:mc: :confused:

z3n0
30-06-2006, 00:28
sarà anche io eh che sono alle prime armi!

io metto in manuale, regolo tempi e dia x come mi pare e scatto...faccio giusto il settaggio bianco ma nulla di speciale..sarà il mio 50esimo scatto..

cmq la luce era pochissima ed ovviamente ero senza flash!

AGGIORNAMENTO:

questo è uno scatto (forse?) da tenere in considerazione:

http://z3n0.homelinux.org/gallery/albums/foto_prova/la_vecchia_piacenza.sized.jpg
ora non saprei ma penso sia il mio scatto migliore..davvero ho la fotocamera da pocchissimo e mi piace molto..

piu di questo non so aiutarti ;)

DJ Luka
30-06-2006, 09:55
Ecco alcune immagini scattate in casa, col flash, iso 50 utilizzanto o l'automatico priorità diaframmi Av oppure la modalità programmata P... le prime tre sono state scattate in TOTALE assenza di luce (e quando dico totale significa buio pesto, senza neanche la luce che filtra dalle tapparelle)!! Fate un po' voi... per i tempi la macchina imposta 1/60 se il flash è settato su "sincro lenta OFF" (prime 2 foto), mentre invece arriva fino a 1 secondo di esposizione se la sincro lenta è attiva (terza e quarta foto)... quindi in OFF si può benissimo scattare a mano libera senza temere il mosso, mentre se si attiva la sincro lenta c'è al max bisogno di un appoggio
http://img163.imageshack.us/img163/9963/img11603fh.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=img11603fh.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/2830/img11837gj.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=img11837gj.jpg)
http://img159.imageshack.us/img159/5278/img12034oe.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=img12034oe.jpg)
http://img226.imageshack.us/img226/6117/img11944dp.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=img11944dp.jpg)

ThabrisTheLastShito
30-06-2006, 12:56
Effettivamente vista la foto del oniglio, l'ho paragonta adl alcune fatte in casa però non in manuale come la tua , ma in auto e con flash a 200 iso e
scatta meglio la mia.

Allora mi domabdo cosa dovrei prendere per migliorare??? Sicuramente spendere molti molti € e non sfrutterei neanche le sue potenzialità

Sono molto confuso...pensavo che la tecnologia fosse avanzata di più
:mc: :confused:


Si, ma leggi bene. La foto del coniglio è senza flash e con luce bassa. Col flash non userai mai 200 ISO.

Continuo a non capire il problema. Se come hai detto la tua preoccupazione è la foto con gli amici, o la festa di compleanno dei figli, qualunque comapatta di fascia media e di marca produce risultati più che soddisfacenti. Ho scattato foto in interni buone e con luce ridotta già con una vecchia Coolpix 775. Ad esempio questa foto è stata scattata dentro casa, di notte e con un normale lampadario (anche poco luminoso), e col flash, tutto in automatico(visto che quella macchinetta aveva poche possibilità in manuale).

http://img159.imageshack.us/img159/1907/dscn19083vb.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=dscn19083vb.jpg)

Se invece vuoi un ottica in grado di scattare in interno, senza il benchè minimo rumore, senza flash, o con un flash tale da illuminare in maniera perfettamente uniforme, e senza "sparare" i soggetti in primo piano, allora mi sa che devi prenderti una reflex, con un obiettivo mooolto luminoso (e costoso), e con un flash esterno buono (e anche qui ti se ne vanno da 150 ai 4-500 euro). :sofico: :D

Solo che una relfex per fare foto ricordo la vedo un po' sprecata.

mandanet
30-06-2006, 14:15
GRAZIE, a tuti per la partecipazione!

Finalmente sono riuscito a vedere quello che mi interessava.

La mia paura era quella di fare il secondo acquisto sbagliato, visto che la nikon s3 non mi è piaciuta.

Ho capito anche che per le mie esigenze la Canon S2 può andare benissimo, e che i Vostri commenti relativi al rumore sono diciamo più tecnici e professionali di quello che mi serve.

Mi sono lasciato trarre in inganno dai commenti negativi, ma ad un livello un tantino più fiscale e rigido dei miei canoni di valutazione.

Nel fine settimana deciderò se ordinarla, e credo che faccia al caso mio.

Grazie ancora.

z3n0
30-06-2006, 15:33
figurati :)

TurboCresta
30-06-2006, 21:43
ho papena poggiato la mia s2 sulla ringhiera..

ho fatto qualche foto di prova..la prima è 200 iso e la 2a è a 400..

http://www.z3n0.altervista.org/img/IMG_0747.JPG

http://www.z3n0.altervista.org/img/IMG_0746.JPG

giudicate voi il rumore di ste qua in notturna..

ps: i valori manuali li trovate nell'exif delle foto..

COME VOLEVO DIMOSTRARE e come ho detto, rumore INACCETTABILE!

TurboCresta
30-06-2006, 21:51
tanto per confermare la mia tesi ecco due foto fatte a teatro con la SONY

ISO 200
http://giannolo.altervista.org/iso200.JPG

ISO 320
http://giannolo.altervista.org/iso320.JPG

Alexis80
01-07-2006, 09:19
i numeri ci sono tutti! Poi è Canon quindi una garanzia in più ;) . Proviene dalla S1 che l'unico "difetto" era quello di soli 3MPx in rapporto al prezzo di vendita.
Quello che mi sfagiola poco (parere soggettivo) è il fatto di avere uno zoom spinto (12X) ma senza wide (36mm di partenza). Avrei preferito che partisse almeno da 28mm. Vabbè tanto non la devo acquistare.
Inoltre hanno messo uno zoom digitale 4X che porta il tele alla folle focale di 1728mm! :eek: ... praticamente inutile :rolleyes: se non per motivi commerciali :( .

Beh da possessore di una S1 posso dire che l'unico difetto non sono solo i 3.2 MPx ma anche il fatto che non ha una grande messa a fuoco negli interni e in foto notturne. Infatti dopo 2 anni di buono utilizzo sono intenzionato a prendere una Finepix 5600 o 7000

TurboCresta
01-07-2006, 23:53
non mi si è cagato nessuno, vabè due fotine fatte oggi con il 25mm se non sbaglio (ovvero montando il grandangolo sulla mia H1)

http://img51.imageshack.us/img51/3324/dsc012127tb.jpg

http://img51.imageshack.us/img51/8782/dsc012199ur.jpg

http://img56.imageshack.us/img56/919/dsc012224yx.jpg

z3n0
02-07-2006, 19:17
qui ci sono un po di foto fatte ieri.. (http://z3n0.homelinux.org/gallery/view_photo.php?set_albumName=foto_prova&id=IMG_0791)

sorry se non sono molto capace ;)

REPERGOGIAN
03-07-2006, 11:46
ciao ragazzi

mi hanno prestato una canon powershot S2IS.

ora io devo scaricare le foto sul pc
ma da quello che leggo dal manuale pare ci voglia il cd con
zoombrowser ex
cd che non ho

come faccio?

tnx

marklevi
03-07-2006, 13:51
lettore di schede di memoria

REPERGOGIAN
03-07-2006, 14:09
eh
pure quello mi manca..

cmq ho risolto poco fa:
ho trovato il pc su cui era installato zoombrowser

ciao e grazie

DJ Luka
04-07-2006, 08:39
eh
pure quello mi manca..

cmq ho risolto poco fa:
ho trovato il pc su cui era installato zoombrowser

ciao e grazie
Basta anche solo collegarla con il cavo al pc, senza aver installato nessun programma, e, se hai windows XP, te la riconosce subito in risorse del pc come macchina fotografica digitale... poi di li puoi copiare tutte le foto che vuoi...
Ciao

z3n0
04-07-2006, 19:43
qualcuno mi sa dire come si fa la messa a fuoco su 3-6-9 punti? io mica l'ho capito!

DJ Luka
04-07-2006, 21:00
qualcuno mi sa dire come si fa la messa a fuoco su 3-6-9 punti? io mica l'ho capito!
non esiste la messa a fuoco su 3-6-9 punti... basta che premi il tasto set e poi con il tastone multidirezione sposti il rettangolo sul punto dove vuoi mettere a fuoco...

z3n0
04-07-2006, 22:52
si questo lo sapevo ma non pensavo non si potesse fare la messa a fuoco su 9 punti :(

mandanet
08-07-2006, 00:04
Rieccomi!

Ciao a tutti,
non Vi ho più assillato con le domande perchè ero in attesa dela Canon S2 IS... è sì venerdì l'ho ordinata il tempo di pagarla (303 €) ed oggi mi è arrivata.
Ha anche il manuale in italiano, e c'è tanto da leggere..

Per il momento ho fatto solamente alcuni scatti di prova, in casa, perchè l'ho ritirata tardi, comunque come prima impressione ho notato che lo zoom è veramente potente, e che il flash rende bene.

In questo fine settimana mi divertirò un po' e Vi farò sapere le mie impressioni.

Ciao a tutti!!!

tweester
08-07-2006, 00:58
non esiste la messa a fuoco su 3-6-9 punti... basta che premi il tasto set e poi con il tastone multidirezione sposti il rettangolo sul punto dove vuoi mettere a fuoco...

Ecco.......a proposito di questo........mi son sempre chiesto a cosa serva spostare il punto di messa a fuoco..........io metto a fuoco sempre col riquadro in posizione centrale e poi eventualmente sposto la macchina per la giusta inquadratura poi scatto.........le foto mi sono sempre venute bene....

Zortan69
19-07-2006, 16:04
Rieccomi!

Ciao a tutti,
non Vi ho più assillato con le domande perchè ero in attesa dela Canon S2 IS... è sì venerdì l'ho ordinata il tempo di pagarla (303 €) ed oggi mi è arrivata.
Ha anche il manuale in italiano, e c'è tanto da leggere..

Per il momento ho fatto solamente alcuni scatti di prova, in casa, perchè l'ho ritirata tardi, comunque come prima impressione ho notato che lo zoom è veramente potente, e che il flash rende bene.

In questo fine settimana mi divertirò un po' e Vi farò sapere le mie impressioni.

Ciao a tutti!!!

dove l'hai trovata a quel prezzo ? mi mandi un MP ?

mandanet
19-07-2006, 23:07
L'ho trovata su Ebay, comprata senza scheda di memoria aggiuntiva, perchè ne ho già una, ma adesso si trova spesso con scheda da 256Mb a pochi euro di più. Non con compralo subito, perchè costava di più, ma con asta che scade ogni venerdi (non so se adesso c'è ancora)

E' un negozio online e mi è arrivata regolare fattura (dall'Italia) e manuale di istruzioni in Italiano.

Se vuoi altre informazioni chiedi pure.

Ciao

marklevi
20-07-2006, 02:31
Ecco.......a proposito di questo........mi son sempre chiesto a cosa serva spostare il punto di messa a fuoco.......

magari hai la macchina su treppiede... :D

DJ Luka
22-07-2006, 08:19
magari hai la macchina su treppiede... :D
Exact!! Oppure se sei pigro come me e nn hai voglia di fare il bracketing per fuoco ed esposizione :D

Zortan69
23-07-2006, 13:44
L'ho trovata su Ebay, comprata senza scheda di memoria aggiuntiva, perchè ne ho già una, ma adesso si trova spesso con scheda da 256Mb a pochi euro di più. Non con compralo subito, perchè costava di più, ma con asta che scade ogni venerdi (non so se adesso c'è ancora)

E' un negozio online e mi è arrivata regolare fattura (dall'Italia) e manuale di istruzioni in Italiano.

Se vuoi altre informazioni chiedi pure.

Ciao

ti ringrazio, in effetti avevo visto. Era un negozio a hong kong ? comunque ho preferito la Fuji 5600 perchè più sensibile e con lo stesso prezzo mi è saltato fuori anche 2 banchi Xd da 1 giga.

mandanet
23-07-2006, 18:59
Il negozio è italiano.

Ciao Ciao

leoben
23-07-2006, 19:15
Il negozio è italiano.

Ciao Ciao

Confermo!
L'ho presa anch'io un mesetto fa su Ebay a circa 350€ (era inclusa una SD da 512Mb)

parsio
31-07-2006, 16:11
Ciao ragazzi! Io ho la powershot s2 is ormai da un anno e mi trovo benissimo. E' vero che alle alte sensibilità iso il rumore diventa molto evidente nelle zone d'ombra ma io rimedio modificando gli altri parametri e rimanendo sempre con un iso 50 o 100 anche di notte anche perchè la granulosità nelle foto mi piace raramente. Per quanto riguarda la funzione macro è strabiliante ho scattato anche a 0 cm di distanza senza alcun problema di fuoco. Se volete vedere qualche foto chiedete pure.

z3n0
31-07-2006, 23:20
cmq è una gran macchina, mi sto divertendo un sacco..

per settembre però conto di venderla..causa passiaggio alla 350d..

poi vi fò sapere, magari qualcuno è intenzionato alla mia piccola immacolata.. :D

tommy mix
16-08-2006, 14:50
Sono un felice possessore, da quasi un anno della canon S2.
Ho riscontrato però che il simbolino che indica che le batterie sono quasi scariche mi avvisa quando ormai l'autonomia residua è di una decina di foto.
Succede anche a voi?
A volte togliendo e rimettendo le batterie il simbolino non si accende più !? Boh!
Un saluto a tutti.

leoben
16-08-2006, 15:15
Sono un felice possessore, da quasi un anno della canon S2.
Ho riscontrato però che il simbolino che indica che le batterie sono quasi scariche mi avvisa quando ormai l'autonomia residua è di una decina di foto.
Succede anche a voi?
A volte togliendo e rimettendo le batterie il simbolino non si accende più !? Boh!
Un saluto a tutti.

Se stai usando batterie ricaricabili, mi sa che è l'ora di buttarle...

tommy mix
16-08-2006, 17:50
Sei sicuro?
Le batterie hanno solo 10 mesi di vita e 2000 scatti alle spalle!!!
Ciao.

823
16-08-2006, 19:15
Qualcuno di voi ha la nuova canon powershot S3 IS ????


....perchè io sono ancora un possessore della ormai nonna canon powershot s1 IS; Qualcuno che possedeva questa macchina ha fatto l'upgrade alla S2 o alla S3? ...differenze riscontrate?
:)

leoben
16-08-2006, 20:27
Sei sicuro?
Le batterie hanno solo 10 mesi di vita e 2000 scatti alle spalle!!!
Ciao.

Non so... E' la cosa più ovvia che mi è venuta in mente.... ;)

mirage12345
17-08-2006, 12:24
Sono un felice possessore, da quasi un anno della canon S2.
Ho riscontrato però che il simbolino che indica che le batterie sono quasi scariche mi avvisa quando ormai l'autonomia residua è di una decina di foto.
Succede anche a voi?
A volte togliendo e rimettendo le batterie il simbolino non si accende più !? Boh!
Un saluto a tutti.

Si tranquillo è una caratteristica (negativa) della S2 e anche della S3 che ho io... purtroppo non c'è l'indicatore continuo della batteria che ti dice mano a mano come si consuma, ma solo quando ti rimangono poche foto di autonomia compare il simbolino rosso lampeggiante di batteria quasi scarica. Alle volte non è precisissimo e spegnendo/riaccendendo la macchina scompare e ti dà un pò + di autonomia.

tommy mix
17-08-2006, 12:35
Grazie per le risposte.
Saluti a tutti.

z3n0
17-08-2006, 13:12
io la odio sta cosa! magari non sai quanta autonomia ancora c'ha la pila, esci uguale e ci rimani appeso! mi è successo 2 volte!

caxxo ci voleva a mettere il led di status fisso!

grrr

leoben
17-08-2006, 13:17
Io mi sono preso 4 batterie ricaricabili da 2700mAh. Con una ricarica mi ci faccio tutte le ferie! E poi quando torno a casa le scarico, pronto a ricaricarle alla successiva partenza!

DJ Luka
17-08-2006, 13:29
io la odio sta cosa! magari non sai quanta autonomia ancora c'ha la pila, esci uguale e ci rimani appeso! mi è successo 2 volte!

caxxo ci voleva a mettere il led di status fisso!

grrr
beh, risolveresti la situazione semplicemente uscendo di casa con in tasca altre 4 batterie... io ho 3 pacchi ricaricabili (1700,mAh, 1800mAh e 2100mAh) e poi un pacco di batterie alcaline (che nn si scaricano con il passare del tempo, come invece le ni-mh) che tengo nella custodia e uso solo in casi di estrema emergenza quando capita che tutti e tre i pacchi sono scarichi...

blacktiger
15-10-2006, 20:59
Uhe Raga, mamma Canon ha fatto il manuale in PDF della S2 IS.

Non ci posso credere!!! :cincin:

Link (http://ww2.canon.it/supporto/manuali_operatore/elenco.asp?t=&i=POWERSHOTS2IS&id=POWERSHOTS2IS)

z3n0
16-10-2006, 13:29
gente ho preso finalmente la 350d :P

ora metto in vendita la mia s2 tenuta maniacalmente!

in serata posto le foto e il link delle vendita..

che prezzo la metto? non avrà piu di 300 scatti!

è praticamente nuova..

tweester
16-10-2006, 22:19
gente ho preso finalmente la 350d :P

ora metto in vendita la mia s2 tenuta maniacalmente!

in serata posto le foto e il link delle vendita..

che prezzo la metto? non avrà piu di 300 scatti!

è praticamente nuova..

Azz e non te la prendevano indietro ? A me per la 350 davano 300 € di valutazione.

tweester
16-10-2006, 22:51
Si tranquillo è una caratteristica (negativa) della S2 e anche della S3 che ho io... purtroppo non c'è l'indicatore continuo della batteria che ti dice mano a mano come si consuma, ma solo quando ti rimangono poche foto di autonomia compare il simbolino rosso lampeggiante di batteria quasi scarica. Alle volte non è precisissimo e spegnendo/riaccendendo la macchina scompare e ti dà un pò + di autonomia.

Questo fatto non dipende dalla s2 o s3 ma solo dalla non uguaglianza di capacità fra le 4 batterie. Se in un gruppo di 4 batterie da 2000 ne abbiamo una con capacità leggermente minore, per esempio 1700, tale elemento alla fine della carica cede in maniera molto veloce e fa spegnere la camera in pochi scatti. Se di questi elementi da 1700 ne avessimo 2 il tempo di segnalazione raddoppierebbe...e via dicendo....meglio allora fossero tutti da 1700.
Io avevo 4 gruppi di 4 batterie da 2500mA che alla foto prima mi segnalavano tutto a posto e all'accensione successiva della macchina mi veniva segnalato il messaggio di sostituzione delle batterie e manco si apriva l'obiettivo. Una volta controllate ho riscontrato che in ognuno dei gruppi vi era un elemento bacato (1200-1400 mA). Con batterie a posto e di capacità esatta, dopo l'aparire del segnale di scarica batteria ho potuto sempre effettuare una 50ina di scatti.
Tenere anche conto del fatto che le NIMh hanno una notevole autoscarica, per cui dopo qualche giorno hanno già perso il 25% e dopo un mese anche il 50%.

Da esperienza vi sconsiglio di comprare batterie cinesi o dal basso prezzo, hanno una diversità di capacità enorme dopo sole 10 cicli. Ho 3 gruppi di 4 Varta invece che dopo 3 anni e non so quante scariche hanno uno scarto di appena 30 mA una dall'altra. Le migliori sono quelle che costano di piu (panasonic-sanyo-energizer)....non ho mai testato le beghelli.

bobby75
17-10-2006, 10:44
Questo fatto non dipende dalla s2 o s3 ma solo dalla non uguaglianza di capacità fra le 4 batterie. Se in un gruppo di 4 batterie da 2000 ne abbiamo una con capacità leggermente minore, per esempio 1700, tale elemento alla fine della carica cede in maniera molto veloce e fa spegnere la camera in pochi scatti. Se di questi elementi da 1700 ne avessimo 2 il tempo di segnalazione raddoppierebbe...e via dicendo....meglio allora fossero tutti da 1700.
Io avevo 4 gruppi di 4 batterie da 2500mA che alla foto prima mi segnalavano tutto a posto e all'accensione successiva della macchina mi veniva segnalato il messaggio di sostituzione delle batterie e manco si apriva l'obiettivo. Una volta controllate ho riscontrato che in ognuno dei gruppi vi era un elemento bacato (1200-1400 mA). Con batterie a posto e di capacità esatta, dopo l'aparire del segnale di scarica batteria ho potuto sempre effettuare una 50ina di scatti.
Tenere anche conto del fatto che le NIMh hanno una notevole autoscarica, per cui dopo qualche giorno hanno già perso il 25% e dopo un mese anche il 50%.

Da esperienza vi sconsiglio di comprare batterie cinesi o dal basso prezzo, hanno una diversità di capacità enorme dopo sole 10 cicli. Ho 3 gruppi di 4 Varta invece che dopo 3 anni e non so quante scariche hanno uno scarto di appena 30 mA una dall'altra. Le migliori sono quelle che costano di piu (panasonic-sanyo-energizer)....non ho mai testato le beghelli.
di certo è consigliabile avere sempre tutte le batterie uguali nella fotocamera, ma il difetto lamentato non è tanto la durata della carica dopo l'avviso, ma la mancanza di un indicazione costante della carica residua... purtroppo è un difetto di mote compatte e di tutte le Canon che ho provato :(
non so se dipenda dal tipo di battierie (Ni-Mh) perchè, ad esempio, tutti i dispositivi con batteria al litio in genere mostrano costantemente la carica.
però non è simpatico uscire di casa senza sapere quanta autonomia si ha... io ,come molti, se prevedo una lunga sessione di foto mi porto dietro un pacco dis tilo cariche di scorta e magari anche il caricatore.

Io ho 2 pacchi di 4 stilo, uno da 2100mAh (Hanhel) e l'altro da 2500mAh (Energizer) e sono sempre andate molto bene entrambe garantendomi una grande autonomia; con entrambi però dopo l'avviso di batteria scarica riesco a fare solo qualche scatto e se non mi sbrigo a spegnere la fotocamera rischio che resti senza corrente con l'obiettivo aperto :mc:

Ciao e buone foto!

tommy mix
19-11-2006, 20:19
Dopo un anno e mezzo di felice utilizzo e circa 3000 scatti stasera è successo il disastro.
Oggi, dopo 2 mesi che non facevo più foto, ho preso le batterie, le ho ricaricate, le ho messe dentro. Accendo la macchina e fin qui tutto bene, guardo un po di foto presenti sulla sd e tutto ok. Decido di fare unso scatto ma, tragedia, il display è nero! Passo al mirino ed è nero! Sia sul display che sul mirino ci sono tutte le informazioni sui tempi, iso, ecc.. ma niente immagine!!! Lo zoom si muove, cambio programma ma niente. Se scatto ottengo una foto nera. Ho fatto un reset della macchina ma nulla. Che faccio? Avete consigli?
Saluti.

z3n0
20-11-2006, 13:26
la mia s2 è ancora disponibile (http://www.z3n0.homelinux.org/gallery/main.php?g2_itemId=44)

:cool:

tweester
20-11-2006, 15:27
Dopo un anno e mezzo di felice utilizzo e circa 3000 scatti stasera è successo il disastro.
Oggi, dopo 2 mesi che non facevo più foto, ho preso le batterie, le ho ricaricate, le ho messe dentro. Accendo la macchina e fin qui tutto bene, guardo un po di foto presenti sulla sd e tutto ok. Decido di fare unso scatto ma, tragedia, il display è nero! Passo al mirino ed è nero! Sia sul display che sul mirino ci sono tutte le informazioni sui tempi, iso, ecc.. ma niente immagine!!! Lo zoom si muove, cambio programma ma niente. Se scatto ottengo una foto nera. Ho fatto un reset della macchina ma nulla. Che faccio? Avete consigli?
Saluti.

Togli le batterie, aspetta un giorno, rimettile e prova. Ho mandato a riparare un apparecchio che più o meno era nelle stesse condizioni e me lo hanno rimandato senza ripararlo ma funzionante. Nei circuiti sono presenti dei fusibili elettronici autoripristinanti che a volte impiegano diverse ore a rimettersi in sesto (questa è la spiegazione che mi hanno dato). Poi se dopo qualche tentativo come spiegato sopra non ottieni risultati allora contatta l'assistenza.

tommy mix
20-11-2006, 16:23
Grazie per la risposta. Proverò a seguire il tuo consiglio.
Vi terrò informati.
Saluti.

DJ Luka
20-11-2006, 23:17
Dopo un anno e mezzo di felice utilizzo e circa 3000 scatti stasera è successo il disastro.
Oggi, dopo 2 mesi che non facevo più foto, ho preso le batterie, le ho ricaricate, le ho messe dentro. Accendo la macchina e fin qui tutto bene, guardo un po di foto presenti sulla sd e tutto ok. Decido di fare unso scatto ma, tragedia, il display è nero! Passo al mirino ed è nero! Sia sul display che sul mirino ci sono tutte le informazioni sui tempi, iso, ecc.. ma niente immagine!!! Lo zoom si muove, cambio programma ma niente. Se scatto ottengo una foto nera. Ho fatto un reset della macchina ma nulla. Che faccio? Avete consigli?
Saluti.
IDEM!! Una settimana fa mi è successa la stessa cosa!! l'ho accesa ed era tutto nero, come se fosse rimasto incastrato l'otturatore... dopo averla accesa e spenta un paio di volte allora è ripartita, ma faceva solo una foto e poi di nuovo nero, e per farne un'altra dovevo di nuovo spegnerla e accenderla... questo per una decina di volte... poi ha iniziato a funzionare correttamente, infatti pensavo fosse solo un male passeggero, invece sabato sera la riprendo in mano ed era di nuovo tutto nero!! solo che questa volta nn è ripartita... ma cos'è?? l'anno scorso in questo periodo mi si era rotto lo zoom, adesso nn scatta... sente l'arrivo della neve?? mah... please, ditemi se ci sono soluzioni!! Grazie mille!!

tommy mix
22-11-2006, 10:15
Ho provato a lasciarla senza batterie per un giorno ma nulla da fare. E proprio andata!
Saluti.

tweester
22-11-2006, 15:44
Ho provato a lasciarla senza batterie per un giorno ma nulla da fare. E proprio andata!
Saluti.

Azz...mi dispiace sia il tuo caso che quello di DJ Luca...un po strana sta moria comunque...

DJ Luka
23-11-2006, 09:37
Anche io ho provato lasciarla senza batterie per 2 giorni ma nn è cambiato niente... A me la storia da' un po' tanto fastidio dato che già l'anno scorso avevo portato la macchina in assistenza sotto natale per un problema all'obbiettivo (si era bloccato a metà corsa e nn si muoveva più) e me l'hanno ridata a febbraio... vabbè, appena riesco la riporterò al negozio sperando in un'assistenza più veloce... grazie a tutti!! ciao!!

bobby75
23-11-2006, 14:23
avete provato con altre batterie? magari anche con delle stilo alcaline (usa e getta) ma sicuramente cariche e non ferme da tanto? oppure con un alimentatore attaccato alla presa "dc in" ?
ciao

DJ Luka
23-11-2006, 22:37
si si, provato... ma è un problema meccanico... se guardo dentro l'obiettivo si vede proprio l'otturatore che non si apre all'accensione... poi dai rumori si capisce che nn mette neanche a fuoco, xkè chiaramente "vede" tutto nero... azzu azzu...
:cry: :cry: :cry:

tommy mix
18-12-2006, 13:52
Dopo due settimane in assistenza e sostituzione dello zoom è tornata come prima (speriamo ... ).
Saluti.

boing2
19-03-2007, 23:46
ciao, posso chiederti una cosa a proposito della a20?
ne ho comprata una su ebay per far iniziare mio figlio a fare foto digitali e non riesco a far funzionare il sodtware sul mio pc con windows xp, hai percaso una dritta da darmi?
GRAZIE
Confermo che vi sia una mancanza di dettagli, soprattutto al max dello zoom a lunga distanza, ma considerando la grandezza del sensore in rapporto ai risultati e alle altre macchine similari direi che meglio non potevano fare. Del resto non è una reflex ma una multiuso da famiglia.
Il costo è eccessivo così come lo è quello della concorrenza e come lo è quello delle reflex tipo la 350D, nikon ecc...(che per dicono non valga piu di 400 euri).Evidentemente al contrario di quanto si pensa la concorrenza fra le varie ditte non abbassa i prezzi ma le ditte si sono evidentemente create un "cartello" per mantenere spremuto l'utente.

E' vero anche sicuramente che il vecchio modello con 3.2Mpxl sulla stessa superficedel sensore possa dare migliori risultati.

Non ho avuto la S1, vengo da una Canon A20, avrei voluto una 350d (che fra corpo e minimo 1 obiettivo decente tuttofare sarebbe andata sui 1200-1300 euri), ho preso la S2 poichè ritengo che al momento sia un compromesso accettabile e fra le macchine simili quella che goda della migliore assistenza in caso di bisogno.

tweester
20-03-2007, 18:28
ciao, posso chiederti una cosa a proposito della a20?
ne ho comprata una su ebay per far iniziare mio figlio a fare foto digitali e non riesco a far funzionare il sodtware sul mio pc con windows xp, hai percaso una dritta da darmi?
GRAZIE

Ciao,
La A20 su XP richiede il software/driver del proprio disco per essere vista da XP. Per una soluzione più semplice ho anche utilizzato i classici piccoli lettori di scheda Compact flash collegabili in USB.

z3n0
22-03-2007, 10:07
ho una s2 trattata con i guanti per circa 200 scatti..

dopo riposta nello scatolo xkè son passato alla 350d.

vi posso assicurare che cmq è una gran macchina. ho iniziato con lei ed è davvero soddisfacente :D

vorrei venderla xkè è immacolata ma giustamente chiedo quel che vale ;)

tweester
22-03-2007, 23:36
Anche io presto passerò alla 350 (che ora costa poco più di quanto pagai la S2) o 400....al limite alla 30D se proprio mi sentirò piccole in mano le precedenti.
La S2 è stata comunque un buon tirocinio per la reflex avendo più o meno le stesse funzioni... ho cercato sempre di usarla il meno possibile in automatico...all'epoca non presi la 350 poichè mi pareva troppo impegnativa e temevo di non saperla usare.
La S2 non la darò assolutamente via comunque...rimane sempre una ottima macchina....utilizzata in certe condizioni è davvero ottima.

Maui78
23-03-2007, 12:36
Dopo due settimane in assistenza e sostituzione dello zoom è tornata come prima (speriamo ... ).
Saluti.

Ciao, toglimi una curiosità....il pezzo rotto era il "lens barrel" ?
Se si, allora abbiamo avuto lo stesso problema, solo che a me sono serviti quasi 2 mesi per riavere la macchinetta indietro.
Cmq adesso è tutto ok !

Ciao

Beppe3000
17-04-2007, 17:36
Qualcuno sa dirmi con quale estensione vengono creati i filmati nella s3?

S1L3Nt
18-04-2007, 14:49
Qualcuno sa dirmi con quale estensione vengono creati i filmati nella s3?

L'estensione è .avi. 30 fps a 1953 kbps, audio stereo a 16 bit a 1411 kb/s (PCM). Occupano circa 100 mb al minuto.