View Full Version : Opteron Dual Core: le prime recensioni on line
Redazione di Hardware Upg
22-04-2005, 08:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14468.html
Dopo il lancio ufficiale, emergono on line le prime recensioni ufficiali della nuova famiglia di processori Opteron per sistemi server e workstation
Click sul link per visualizzare la notizia.
i test parlano chiaro, sembra rullare di brutto! :D
Trinakie
22-04-2005, 08:59
sopratutto nei giochi amd è rimasta sempre molto più veloce di intel...
Michelangelo_C
22-04-2005, 09:02
Eh già, a questo punto una volta che i prezzi saranno decenti, quindi almeno sui 300€ (o anche di meno) per il processore DC di frequenza minima, sarà un'aquisto davvero molto valido :p
Se la situazione resta come si vede da questi test, la vedo parecchio dura per intel rimanere competitiva.
...mamma mia che schiaffi! Ho dovuto smettere di girare quei siti......sentivo male per intel :D
Del resto poi quando trovi cose sritte così tra i test resta poco da aggiungere:
[...]"Two socket servers will now be capable of having the performance of a 4-way system, something that has never been possible in the past[...]
Certo che pensare di usare un Opteron Dual Core al posto di una Xbox...
Michelangelo_C
22-04-2005, 09:22
La cosa strana è che in molti campi il pentium D va uguale o addirittura molto di più dell' EE! Ma come, uno compra un CPU da 1000€ e più e non ha nemmeno il massimo di quanto intel ha da offrire? Probabilmente il problema sta proprio nell'HT unito al DC, con windows che distribuisce il carico in modo non ottimale per le due CPU fisiche presenti; nonostante questo intel deve fare qualcosa, non può rimanere così! :doh:
Ma allora questi dual core sono effettivamente più veloci di una CPU single core? Nei dual core quanta memoria cache è integrata? Supportano i dual core le istruzioni SSE3? Come si comportano in applicazioni di video editing? Nell'encoding è più veloce Intel o AMD? E sopratutto, queste CPU dual core AMD saranno compatibili con gli attuali skt 939?? Scusate il mucchio di domande, ma non riesco ad aprire le pagine con le recensioni... :grrr:
ma in alcuni test il single Opteron 875 da 2,2 GHz batte il Quad Xeon a 3,6 GHz... sono allibito
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2397&p=12
Interessante che in diversi casi l'opteron dual core 175 sia più prestante di un dual opteron 248 (due cpu).
Comunque prima delle recensioni si affermava che il guadagno del secondo core fosse sensibile solo con alcune applicazioni, mentre pare che tale guadagno sia significativo in diverse applicazioni. Persino nei giochi:
http://techreport.com/reviews/2005q2/opteron-x75/farcry.gif
dotlinux
22-04-2005, 10:05
Se non ho capito male l'AMD costa più del doppio dell'Intel (241$ contro 530$). Con una simile differenza di prezzo mi sarei aspettato che AMD vincesse in tutti i test, invece ...
Scommetto che ora usciranno test con esiti ribaltati come sempre!
Mah! Li proverò entrambi prima di decidere quale dei 2 vincerà il premio "specchietto per le allodole 2006".
Se non ho capito male l'AMD costa più del doppio dell'Intel (241$ contro 530$). Con una simile differenza di prezzo mi sarei aspettato che AMD vincesse in tutti i test, invece ...
Scommetto che ora usciranno test con esiti ribaltati come sempre!
Mah! Li proverò entrambi prima di decidere quale dei 2 vincerà il premio "specchietto per le allodole 2006".Sei sicuro? Il Pentium EE D 840 dovrebbe costare 999 $ per lotti di 1000 unità.
I test effettuati sono di parte secondo te?
aceto876
22-04-2005, 10:26
A quanto pare AMD non propone dual core di basso livello perchè alla fine dei conti ha una fabbrica sola e non può farne tanti. Intel invece ha un sacco di impianti e fa valere la sua potenza produttiva proponendo CPU dual core a basso clock e basso costo.
Tu per sicurezza confronta, come hanno fatto molti siti recensori, soluzioni a prezzo allineato e vedi chi vince nelle applicazioni che ti interessano.
Per esempio confronta il Pentium D 820 con l'A64 3500+ e via dicendo.
La base di confronto per me rimane quella del prezzo
capitan_crasy
22-04-2005, 10:27
Finalmente si sono anche conferme ufficiali che Nforce4 gira con il dual core...
Aspetto con ansia conferme sul Nforce3! :D
Caspita questa è una notizia Bomba!!!
O meglio lo sarebbe se arrivasse la conferma del socket 939... :mc:
ErminioF
22-04-2005, 10:51
Nella recensione di anandtech dicono che tutte le schede madri 939 potranno far girare i dual core.
Ottimi risultati per amd, peccato solo per il prezzo, i loro dual core almeno all'inizio saranno solo per fascia alta, spero che nel 2° sementre 2005 usciranno modelli (oppure un abbassamento di prezzo) da 200-300euro
Sono curioso di vedere come se la caveranno in overclock :asd:
magilvia
22-04-2005, 12:05
Se non ho capito male l'AMD costa più del doppio dell'Intel (241$ contro 530$). Con una simile differenza di prezzo mi sarei aspettato che AMD vincesse in tutti i test
Veramente è sempre stato così: un processore che costa il doppio vale sempre poco di più. Prendi ad esempio gli EE
haveacigar
22-04-2005, 12:16
visti i prezzi allo stato delle cose non avrei dubbi.acquisterei un Pentium D
Se non ho capito male l'AMD costa più del doppio dell'Intel (241$ contro 530$).Guarda che il Pentium D 840 costa proprio intorno ai 530 dollari... :rolleyes: ed è con questo che Anand confronta l'X2 4400+ (che in realtà è un singolo Opteron 875).
Comunque, come ho scritto anche qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=926516), trovo la recensione di Anand estremamente completa e soddisfacente! :read:
Stavo notando una cosa assai allibente: :eek:
http://techreport.com/reviews/2005q2/opteron-x75/power-load.gif
Un Opteron 175 consuma meno di un Opteron 152 in full load?!? Da pazzi! :muro: E un dual Opteron 275 meno di un singolo Pentium D 840... :rolleyes:
(I grafici in idle sono poco considerabili, la Tyan usata non gestiva in PowerNow! :boh:)
haveacigar
22-04-2005, 12:49
"Despite AMD's lead in getting dual core server/workstation CPUs out to market, Intel has very little reason to worry from a market penetration standpoint. We've seen that even with a multi-year performance advantage, it is very tough for AMD to steal any significant business away from Intel, and we expect that the same will continue to be the case with the dual core Opteron. It's unfortunate for AMD that all of their hard work will amount to very little compared to what Intel is able to ship, but that has always been reality when it comes to the AMD/Intel competition."
mi dispiace molto per Amd..meriterebbe molto di più.
anche se, ripeto, i prezzi sono eccessivamente alti.
Wing_Zero
22-04-2005, 13:27
i test parlano chiaro, sembra rullare di brutto! :D
Quoto in pieno! nei giochi ancora non si hanno benifici in quanto, non supportano i dual core, pero' in motissime applicazione, con 500$ al posto degli 8-900$, di un p4EE, ri riesce ad avere prestazioni addirittura superiori(vedere rendering OpenGL)!
Ora intel le sta prendendo di brutto...e' ora che si svegli... :muro:
^TiGeRShArK^
22-04-2005, 13:31
Se non ho capito male l'AMD costa più del doppio dell'Intel (241$ contro 530$). Con una simile differenza di prezzo mi sarei aspettato che AMD vincesse in tutti i test, invece ...
Scommetto che ora usciranno test con esiti ribaltati come sempre!
Mah! Li proverò entrambi prima di decidere quale dei 2 vincerà il premio "specchietto per le allodole 2006".
certo... infatti l'ee ke costa 1000$ vince in ogni test :rolleyes:
e cmq hanno confrontato un processore da 587$ AMD con uno da 530$ intel.... e nn come dici tu 280$ contro 530$:rolleyes:
e infine i test ora x te sarebbero di parte :rolleyes:
se c'è qualcosa ke nn va x i test desktop è ke le cpu amd sono state limitate dalla piattaforma 940 ke NON è una piattaforma desktop e usa memorie ECC.
mediamente un socket 939 va più veloce di un socket 940.
qdi i risultati sono si falsati, ma questo errore evidenzia ancora di + il vantaggio degli A64....ke in test desktop reali e nn simulati avrebbero prestazioni migliori.
RE DEI VIRUS
22-04-2005, 13:34
Non capisco che cosa ci vedano di così potente in questo dual core a me non mi sembra poi un "gran che".
Con tutti gli squilli di tromba con cui è stato annunciato mi aspettavo qualcosa di mostruoso, ma invece guardando anche i prezzi il P4 660 si difende e L'AMD fx55 e ottimo e non sfigura trà i dual.
Quindi (per adesso)W il mono-core.
:-D
Mastromuco
22-04-2005, 14:29
Non capisco che cosa ci vedano di così potente in questo dual core a me non mi sembra poi un "gran che".
Con tutti gli squilli di tromba con cui è stato annunciato mi aspettavo qualcosa di mostruoso, ma invece guardando anche i prezzi il P4 660 si difende e L'AMD fx55 e ottimo e non sfigura trà i dual.
Quindi (per adesso)W il mono-core.
:-D
Eh? http://www.firingsquad.com/hardware/amd_dual-core_opteron_875/images/wme.gif
Stiamo parlando di velocità quasi 1/3 superiori se non di più rispetto al top dei top di gamma monoprocessore e mi dici che non è sta gran cosa?
Direi che è un bel passo in avanti invece! Senza contare che credo nessuno dei programmi provati sia ottimizzato per queste tecnologie...i presupposti per la vera potenza ci sono tutti eccome! :)
zephyr83
22-04-2005, 14:57
Per me confrontare i pentium D con l'opteron nn ha molto senso. Trovo più indicativi i test di AnandTech dove viene confrontato anche l'A64 X2. Bhe vedo che la situazione con i dual core è la stessa che per i singol core, AMD sta avanti in molti test e intel recupara un po' in rendering ed encoding. Il distacco rimane praticametne sempre lo stesso, mi sembra quasi normale, amd è rimasta sopra a intel in generale. Cmq questi dual core nel multitasking si fanno sentire
http://images.anandtech.com/graphs/amd%20x2%20preview_042105120444/7295.png
Mi sembra che il loro dovere lo facciano splendidamente
Per me confrontare i pentium D con l'opteron nn ha molto senso. Trovo più indicativi i test di AnandTech dove viene confrontato anche l'A64 X2. Bhe vedo che la situazione con i dual core è la stessa che per i singol core, AMD sta avanti in molti test e intel recupara un po' in rendering ed encoding. Il distacco rimane praticametne sempre lo stesso, mi sembra quasi normale, amd è rimasta sopra a intel in generale. Cmq questi dual core nel multitasking si fanno sentire
Mi sembra che il loro dovere lo facciano splendidamentesi infatti , le differenze si notano, speriamo la cosa migliori nei giochi, perche per ora le prestazioni sono le stesse se non pèeggio mi sorprendono molto i consumi mi aspettavo di piu :)
Nn c'è peggior cieco di INTELLISTA che nn vuol vedere! :D
solo una cosa
:sbav:
impressionante l'opteron 875 (dual core) che teneva testa ad un quad xeon 3.3/667/L3 :D da paura
per vedere aumentare le prestazioni nel mercato desktop dobbiamo aspettare la ricompilazione di tutti gli applicativi con il supporto smp ;)
Per me confrontare i pentium D con l'opteron nn ha molto senso. Trovo più indicativi i test di AnandTech dove viene confrontato anche l'A64 X2.Ehm, guarda che anche Anand ha usato degli Opteron, solo che li ha spacciati per X2... :D
AMD didn't send out any Athlon 64 X2 processors for this review. They promised us chips for the real launch in June, but we don't like waiting and neither do most of you, so we improvised.
The Opteron x75 CPUs that AMD sent us run at 2.2GHz and have a 1MB L2 cache per core, which makes the specs basically identical to the Athlon 64 X2 4400+. Although the use of ECC memory and a workstation motherboard would inevitably mean that performance will be slower than what will be when the real Athlon 64 X2s launch, its close enough to get a good idea of the competitiveness of the Athlon 64 X2.
zephyr83
22-04-2005, 18:13
Ah!! Allora mi sa che la differenze fra pentium D e A64 X2 saranno meno marcato di quello che si pensava. Cmq finché nn si faranno dei test nn si saprà nulla con certezza ma nn credo che un A64 X2 faccia meglio di un opteron.
^TiGeRShArK^
22-04-2005, 19:29
gli A64 SONO + veloci degli opteron.... questi ultimi infatti usano ddr registered con latenze + elevate.
Ah!! Allora mi sa che la differenze fra pentium D e A64 X2 saranno meno marcato di quello che si pensava.Al contrario, saranno più marcate! Sbagli a pensare che un Athlon64 vada peggio di un Opteron: si tratta in sostanza degli stessi processori, ma gli Opteron sono destinati al multiprocessing e a sistemi ad alta stabilità operativa, da cui il maggior prezzo.
Altrimenti, architetturalmente gli Opteron differiscono dagli Athlon64 solo per il moltiplicatore (interamente bloccato), nella gestione di risparmio energetico (PowerNow) e nel controller di memoria (per RAM registered), e a livello prestazionale è giusto il controller di memoria ad influire: le RAM registered sono più lente delle RAM unbuffered che si usano nei sistemi Athlon64 da desktop, e per questo i veri X2 saranno più veloci dei corrispettivi Opteron dual core.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.