View Full Version : Un Biscione agrodolce
Gianpaolo81
22-04-2005, 08:38
Vorrei farvi leggere un articolo di Ettore Livini pubblicato sulla Repubblica del 19/4/2005, riguardo la famosa vendita di azioni Mediaset di Berlusconi:
Piazza affari piange, Silvio Berlusconi - almeno sotto il profilo finanziario - per il momento se la ride.
L'eccellente tempismo del collocamento del 16,68% Mediaset (alla vigilia della crisi di governo e prima di due giorni da dimenticare per la Borsa di Milano) ha "regalato" indirettamente al premier 110 milioni di euro in poche ore. E' la differenza tra il prezzo cui Fininvest è riuscita a piazzare la quota del Biscione (2,08 miliardi pari a 10,558 per azione) e il valore dello stesso pacchetto alla chiusura di ieri (18/4,ndr) : 1,97 miliardi, oltre 100 milioni in meno rispetto a quelli intascati dalla holding di via Paleocapa. Il presidente del Consiglio conferma il suo fiuto azionario: ha venduto con il titolo Mediaset ai massimi da Marzo 2001 regalando alla cassaforte di famiglia 1,8 miliardi di plusvalenza. Si leccano le ferite invece gli investitori istituzionali e gli "amici" che tre giorni fa hanno dato una mano decisiva a chiudere un'operazione non semplicissima. Il tempo magari darà loro ragione. Ma il Biscione, per ora, s'è solo mangiato un po' dei loro risparmi.
Per la cronaca, JPMorgan si è aggiudicata tutto il pacchetto azionario senza partecipare ad alcuna asta, assumendosi i rischi dell'operazione, e prendendosi una bella scoppolona; o meglio, facendola prendere a tutti i risparmiatori che (si dice) hanno acquistato le azioni Mediaset ad un prezzo compreso tra io 10,70 e i 10,90 euro.
Cioè in pratica per entrare nelle grazie di Mediaset, e diventare magari consulenti fissi in futuro, hanno dato una bella mazzata agli investitori che hanno abboccato.
E, aldilà di questo, secondo me questo è l'ennesimo esempio degli infiniti conflitti di interesse del nostro premier, che riesce a speculare sapendo in anticipo, grazie all'incarico istituzionale che ricopre, di crolli del mercato.
Vi pongo un quesito serio: secondo voi questo è o non è insider trading?
Ovviamente la cosa è passata abbastanza sotto silenzio come al solito, ma non c'è da meravigliarsi, in quanto anche un'organizzazione statunitense fondata da Eleanor Roosevelt(freedomhouse.org, link in basso nella pagina, "Freedom of the Press", pag.22 del pdf) (http://www.freedomhouse.org/) che ha pubblicato una classifica dei Paesi in base alla libertà di stampa di cui ivi si gode, ha posizionato l'Italia al pari di Bolivia, Bulgaria, Ghana, Taiwan e Uruguay, giusto per citarne qualcuna, e ovviamente ad un livello più basso di Svezia, Svizzera, Francia, Germania, Giappone, Olanda, Spagna, Portogallo, ecc...
cioè ha fatto crollare il governo apposta per metterlo in quel posto a un socio? :confused:
e poi vorrei sapere cosa dovrebbe interessare ai proprietari di mediaset il valore delle azioni DOPO che le hanno vendute...........
cioè ha fatto crollare il governo apposta per metterlo in quel posto a un socio? :confused:
Penso che il senso sia l'opposto: ha venduto sapendo che poi vi sarebbe stato un crollo.
Gianpaolo81
22-04-2005, 08:52
cioè ha fatto crollare il governo apposta per metterlo in quel posto a un socio? :confused:
e poi vorrei sapere cosa dovrebbe interessare ai proprietari di mediaset il valore delle azioni DOPO che le hanno vendute...........
forse non mi sono spiegato bene, o forse non sai cos'è l'insider trading:
è un reato penale che consiste nel trarre un vantaggio avvalendosi di conoscenze a cui le controparti della transazione non hanno accesso, sfruttando in pratica una asimmetria informativa.
Lucio Virzì
22-04-2005, 08:54
Penso che il senso sia l'opposto: ha venduto sapendo che poi vi sarebbe stato un crollo.
Esatto.
Certo che è insider trading, e certo che non verrà nè perseguito nè condannato... :rolleyes:
LuVi
Penso che il senso sia l'opposto: ha venduto sapendo che poi vi sarebbe stato un crollo.
ah, quindi dopo le dimissioni dei ministri dell'udc, dopo aver preso una bastonata epocale alle elezioni, dopo che i ministri di an minacciavano di dimettersi e dopo che l'opposizione chiedeva elezioni anticipate SOLO LUI IN TUTTO IL MONDO poteva immaginare che ci sarebbe potuto essere un crollo del governo? :D
e quelli di jpmorgan non credo siano dei dilettanti, se sono stati sufficientemente fessi da comprare azioni con quelle condizioni del proprietario di mediaset è colpa di berlusconi? :confused:
Gianpaolo81
22-04-2005, 09:06
e quelli di jpmorgan non credo siano dei dilettanti, se sono stati sufficientemente fessi da comprare azioni con quelle condizioni del proprietario di mediaset è colpa di berlusconi? :confused:
Come prima, credo tu non abbia letto bene, o non riesca a capire.
JPMorgan non ci perde niente: compra le azioni da Mediaset e le rivende ai suoi clienti, anzi ci guadagna pure.
E occupandosi di una operazione così sostanziosa, entra nelle grazie di un'azienda, che ne terrà in considerazione in futuro quando avrà bisogno di qualcosa come consulenze, ecc...
Alla JPMorgan sono tutt'altro che fessi, stai tranquillo.
Ovviamente la cosa è passata abbastanza sotto silenzio come al solito, ma non c'è da meravigliarsi, in quanto anche un'organizzazione statunitense fondata da Eleanor Roosevelt(freedomhouse.org, link in basso nella pagina, "Freedom of the Press", pag.22 del pdf) (http://www.freedomhouse.org/) che ha pubblicato una classifica dei Paesi in base alla libertà di stampa di cui ivi si gode, ha posizionato l'Italia al pari di Bolivia, Bulgaria, Ghana, Taiwan e Uruguay, giusto per citarne qualcuna, e ovviamente ad un livello più basso di Svezia, Svizzera, Francia, Germania, Giappone, Olanda, Spagna, Portogallo, ecc...
certo, l'italia insieme all'austria e un pelo sotto gli stati uniti, mamma mia che regime repressivo che c'è in italia............
e comunque lo studio me lo sono andato a leggere, le motivazioni sono:
- che nel 2001 una sentenza dei tribunali ha stabilito che i giornalisti possono essere citati per diffamazione (mamma mia che sentenza liberticida, ora l'unità non potrà più diffamare i parenti di storace, c'è da strapparsi i capelli...)
- che nel 2002 furono nominati in rai 3 consiglieri del cdx e 2 del csx (ah, gravissima manovra liberticida pure questa...)
- il licenziamento di santoro (e qua sono pienamente d'accordo, c'è da chiedersi cosa sarebbe successo se invece che licenziare santoro da rai3 avessero assunto fede a rai2..........)
- il licenziamento di luttazzi (che lì viene eufemisticamente definito"unrelated television episode satirizing Berlusconi", satirizing che roba? )
ecco le motivazioni di questa "freedom organization"...........
onestamente, se è questo il giudizio che prendete come buono potete anche non scomodarvi a scaricarlo da un sito americano, basta leggere l'unità........
chi aveva scritto su questo forum "non è che se una cosa è scritta in inglese allora è giusta"?
non ne ricordo il nick..........
Come prima, credo tu non abbia letto bene, o non riesca a capire.
JPMorgan non ci perde niente: compra le azioni da Mediaset e le rivende ai suoi clienti, anzi ci guadagna pure.
E occupandosi di una operazione così sostanziosa, entra nelle grazie di un'azienda, che ne terrà in considerazione in futuro quando avrà bisogno di qualcosa come consulenze, ecc...
Alla JPMorgan sono tutt'altro che fessi, stai tranquillo.
no ma dico ci fate o ci siete?:D
se jpmorgan lo mette in quel posto ai suoi clienti, domattina credi che LAVORI ANCORA per quei clienti?
se io ti vendo una macchina usata che si rompe dopo 5 minuti, tu vieni immediatamente da me a comprarne un'altra?????????
oppure jpmorgan è convinta di metterlo nel culo a tutti quanti e vivere di rendita per i prossimi 20anni con le consulenze a mediaset? una prova a sostegno di questa teoria totalmente campata in aria? nulla eh? strano........
Gianpaolo81
22-04-2005, 09:32
no ma dico ci fate o ci siete?:D
se jpmorgan lo mette in quel posto ai suoi clienti, domattina credi che LAVORI ANCORA per quei clienti?
se io ti vendo una macchina usata che si rompe dopo 5 minuti, tu vieni immediatamente da me a comprarne un'altra?????????
oppure jpmorgan è convinta di metterlo nel culo a tutti quanti e vivere di rendita per i prossimi 20anni con le consulenze a mediaset? una prova a sostegno di questa teoria totalmente campata in aria? nulla eh? strano........
Non capisco perchè continui con questo tono sarcastico, io ti sto rispondendo seriamente, potresti anche smetterla.
Comunque tornando a noi, negli ultimi anni tutti i più grossi istituti finanziari del mondo, per "superficialità" diciamo così, hanno preso cantonate clamorose, e ti parlo di Citigroup, Merryll Lynch, Morgan Stanley, ecc... e tutti lavorano ancora mi sembra, nessuno è in bancarotta. Non è che le banche lavorino per il cliente, le banche lavorano per loro stesse, non devi dare retta a quel signore che fa cerchi nella sabbia...
Non capisco perchè continui con questo tono sarcastico, io ti sto rispondendo seriamente, potresti anche smetterla.
Comunque tornando a noi, negli ultimi anni tutti i più grossi istituti finanziari del mondo, per "superficialità" diciamo così, hanno preso cantonate clamorose, e ti parlo di Citigroup, Merryll Lynch, Morgan Stanley, ecc... e tutti lavorano ancora mi sembra, nessuno è in bancarotta. Non è che le banche lavorino per il cliente, le banche lavorano per loro stesse, non devi dare retta a quel signore che fa cerchi nella sabbia...
ti chiedo scusa se il tono ti è sembrato sarcastico, ho usato quel tono e la faccina solo perchè l'affermazione in sè mi sembrava senza senso ;):)
se sei convinto di quello che hai appena scritto, l'unica conclusione che mi sembra logica è che allora sono i clienti che si rivolgono a quegli istituti siano degli stupidi se continuano a rivolgersi a consulenti che gli hanno tirato bidoni pazzeschi, ma da qui a dire che la colpa è di berlusconi imho ce ne passa :)
Gianpaolo81
22-04-2005, 09:41
ma da qui a dire che la colpa è di berlusconi imho ce ne passa :)
non l'ho detto infatti ;)
non l'ho detto infatti ;)
beh, la tua conclusione è che berlusconi ha commesso insider trading e quindi i risparmiatori collegati a quell'istituto lo hanno preso in quel posto.....
Vi pongo un quesito serio: secondo voi questo è o non è insider trading?
Direi proprio di no.
Anche se B non mi stà simpatico e molte azione le vedo poco "pulite" dare la colpa (o il merito?) a lui della "scoppola" presa da JPMorgan è assurdo.
Tra l'altro mi pare che JPMorgan abbia reputazione da vendere e non abbia bisogno di "entrare nelle grazie" di alcuno :D
LittleLux
22-04-2005, 11:04
cioè ha fatto crollare il governo apposta per metterlo in quel posto a un socio? :confused:
e poi vorrei sapere cosa dovrebbe interessare ai proprietari di mediaset il valore delle azioni DOPO che le hanno vendute...........
In realtà qua si tratta di acquisto. Berlusconi ha venduto ad un ottimo prezzo, quindi ha fatto un ottimo affare. Chi ha acquistato quel 16.68% di azioni, invece, ha fatto, al momento, un pessimo affare visto il crollo successivo delle borse.
LittleLux
22-04-2005, 11:07
no ma dico ci fate o ci siete?:D
se jpmorgan lo mette in quel posto ai suoi clienti, domattina credi che LAVORI ANCORA per quei clienti?
se io ti vendo una macchina usata che si rompe dopo 5 minuti, tu vieni immediatamente da me a comprarne un'altra?????????
oppure jpmorgan è convinta di metterlo nel culo a tutti quanti e vivere di rendita per i prossimi 20anni con le consulenze a mediaset? una prova a sostegno di questa teoria totalmente campata in aria? nulla eh? strano........
Bè, visti gli scandali che si sono visti in passato, scandali che hanno investito società di revisione e advisors, io ci andrei molto cauto, con certe uscite ottimistiche. Purtroppo, spesso, non funziona come dici tu, anzi...
Vediamo cosa succede nel caso in cui Berlusconi formerà il nuovo Governo.
L'effetto che ha avuto il collocamento del 16,88/ del capitale di Mediaset è stato quello di "spostare" il 49% del gruppo in mano a investitori esteri.
JpMorgan, infatti, ha venduto il 98,53% di quella quota a investitori istituzionali internazionali, già detentori del 33,8% del gruppo.
Credete davvero che chi si è impegnato in un'operazione finanziaria di questa portata sia così sprovveduto da aver fatto un acquisto alla cieca?
Le prospettive future per Mediaset, grazie anche al digitale terrestre, sono a dir poco rosee e si prevedono invece notevoli guadagni, nel medio periodo, per chi adesso accusa una perdita. ;)
ah, quindi dopo le dimissioni dei ministri dell'udc, dopo aver preso una bastonata epocale alle elezioni, dopo che i ministri di an minacciavano di dimettersi e dopo che l'opposizione chiedeva elezioni anticipate SOLO LUI IN TUTTO IL MONDO poteva immaginare che ci sarebbe potuto essere un crollo del governo? :D
Sapere "che" e' diversa da sapere "quando". In borsa piu' che mai.
Gianpaolo81
22-04-2005, 12:58
Credete davvero che chi si è impegnato in un'operazione finanziaria di questa portata sia così sprovveduto da aver fatto un acquisto alla cieca?
certo, non saranno sprovveduti, ma credo che neanche il nostro premier lo sia, o no?
Era in tal senso che dicevo che lui aveva a disposizione delle informazioni di carattere politico che gli investitori esteri non avevano. Soprattutto pensando che il crollo delle azioni Mediaset (e non solo mediaset) è collegato alla crisi di governo, questo è pacifico.
Ci sei o ci fai? :D
Se hai letto il documento dovresti esserti accorto che è fatto piuttosto bene e non sono comunistacci ad averlo scritto. Certamente non siamo in un "regime repressivo" e nessuno l'ha detto, ma certamente con l'ultimo governo siamo scesi parecchio in quella lista e per un paese occidentale essere "vicino" alla zona "partly free" è un risultato estremamente scadente ed a dimostrazione di ciò l'Italia è l'ultimo tra le nazioni dell'Europa Occidentale. Dato che tutto sommato siamo ancora nella zona "free" non dobbiamo preoccuparci? Stai scherzando?!?
Ti sembra che diverse puntate di Porta a Porta non siano "di parte"? Lo sono come lo erano le puntate di Santoro e come lo sono quelle di Ballarò, così come molti quotidiani. Si chiama pluralismo e non provare nemmeno a paragonare Santoro a Fede: se hai un minimo di dignità intellettuale ammetterai che Fede "non informa" dato che taglia di netto le notizie che non gli garbano, mentre Santoro informa eccome, prendendo certo una posizione radicale, spesso critica anche col centro-sx. Il licenziamento di Luttazzi è stato abb. triste come cosa, così come molti altri avvenimenti. Non dico di urlare allo scandalo, per ora, ma almeno di affermare la volontà che questo processo non continui e degeneri a tutti gli effetti in privazione parziale della libertà di stempa e questo deve essere un punto fermo anche quando sarà la sinistra ad andare al potere. Il tuo atteggiamento è IMHO controproducente per il paese, minimizzare sempre è pericoloso, a meno che a te davvero la questione non interessi e in tal caso spero che sarai almeno coerente e minimizzerai anche le eventuali porcate che farà la sinistra, come io invece le denuncerò. Se denuncerai quelle della sx e non quelle della dx vuol dire che sei illiberale, quindi occhio. Ma anche essere menefreghista e superficiale non è il massimo, no?
Ed ha poco senso affermare che non siamo messi così male se poco sopra di noi ci sono gli Stati Uniti: la libertà di opinione negli states non è così assoluta e le opinioni di sinistra vengono attaccate deliberatamente e "censurate" così come i film di Oliver Stone (assurdo l'affossamento di Alexander) e di Moore, che ha osato scalfire l'"inviolabile" Presidente riportando documenti molto "forti". Tutti i grandi paesi europei guardano in quella lista come nella realtà gli USA dall'alto verso il basso, tranne noi.
E tutto questo lo dico non da comunista sfegatato, che non sono affatto, ma da sostenitore del libero pensiero.
Giusto, cribbio!!! :)
John Cage
22-04-2005, 16:30
certo, l'italia insieme all'austria e un pelo sotto gli stati uniti, mamma mia che regime repressivo che c'è in italia............
e comunque lo studio me lo sono andato a leggere, le motivazioni sono:
- che nel 2001 una sentenza dei tribunali ha stabilito che i giornalisti possono essere citati per diffamazione (mamma mia che sentenza liberticida, ora l'unità non potrà più diffamare i parenti di storace, c'è da strapparsi i capelli...)
- che nel 2002 furono nominati in rai 3 consiglieri del cdx e 2 del csx (ah, gravissima manovra liberticida pure questa...)
- il licenziamento di santoro (e qua sono pienamente d'accordo, c'è da chiedersi cosa sarebbe successo se invece che licenziare santoro da rai3 avessero assunto fede a rai2..........)
- il licenziamento di luttazzi (che lì viene eufemisticamente definito"unrelated television episode satirizing Berlusconi", satirizing che roba? )
ecco le motivazioni di questa "freedom organization"...........
onestamente, se è questo il giudizio che prendete come buono potete anche non scomodarvi a scaricarlo da un sito americano, basta leggere l'unità........
chi aveva scritto su questo forum "non è che se una cosa è scritta in inglese allora è giusta"?
non ne ricordo il nick..........
bha se a te sta bene così.. :rolleyes:
a me come vanno le cose in italia riguardo il pluralismo nell'informazione non piace affatto. La causa di tutto ciò è individuabile nella posizione dominante di Berlusconi. Inutile girarci intorno ma è così. A me piacerebbe che B. si confrontasse sul libero mercato con altri imprenditori come lui, non con un gigante di stato che è la rai. La fininvest e mediaset sono sempre vissute in una campana di vetro, protette dai poteri politici di turno che gli hanno consentito di non avere concorrenti. Vuoi negarlo? E' facile essere l'azienda italiana più competitiva in questo modo. Proprio facile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.