PDA

View Full Version : Confronto tra canon ixus 50, 500 e powershot a95 da 5 megapixel.


diablo69
21-04-2005, 22:14
Dovendo scegliere tra questi modelli da 5 megapixel quali prendereste??


la canon ixus 50 è superiore rispetto al modello 500??



le principali differenze sarebbero queste:

Canon ixus 50:

sensore ccd 1/2.5 pollici
dislay lcd da 2 pollici
memoria: secure digital
scheda memoria in dotazione: 16 mb
interfaccia informatico: usb 2.0
Batteria Li-ion NB-4L
Peso: 130
In dotazione: scheda memoria SD 16 mb, batteria NB-4L,caricabatterie, cavi USB e video

prezzo: 355€





canon ixus 500:


sensore ccd 1/1.8 pollici
dislay lcd da 1.5 pollici
memoria: Compactflash i
scheda memoria in dotazione: 32 mb
interfaccia informatico: usb ( non viene specificato se 1.1 o 2.0)
Batteria Li-ion NB1-LH
Peso: 185

In dotazione: Cavo usb e video, CF 32 mb, scheda memoria, batteria, caricabatterie, cd-rom

Prezzo: 356€


canon powershot A95


sensore ccd 1/1.8 pollici
dislay lcd da 1.8 pollici
memoria: Compactflash i
scheda memoria in dotazione: 32 mb
interfaccia informatico: usb ( non viene specificato se 1.1 o 2.0)
Batteria 4 pile AA - Batteria Ni-MH (Non inclusa)
Peso: 250

In dotazione: scheda memoria 32 mb, cavo usb, 4 pile AA

Prezzo: 295€




Infine abbiamo quest'ultimo modello da 7 megapixel:

Canon digital Ixus 700:



sensore ccd 1/1.8 pollici
dislay lcd da 2 pollici
memoria: secure digital
scheda memoria in dotazione: 32 mb
interfaccia informatico: usb 2.0
Batteria Li-ion NB-3L
Peso: 170

In dotazione: scheda memoria 32 mb,batteria NB-3L,caricabatterie, cavi USB e video


Prezzo: 447€

Tra questi modelli quale scegliereste?? :) :)

diskostu
21-04-2005, 23:03
la ixus 50 è solo il modello + nuovo,esteticamente + piccolo e con il display + grande,usa le memorie sd invece delle CF,però se leggi le recensioni vedrai che la 500 fa foto migliori della nuova serie a causa delle lenti diverse.per quanto riguarda l'ixus 700 sono del parere che 7 mpixel su una macchina così piccola nn servono a nulla.

diablo69
21-04-2005, 23:22
la ixus 50 è solo il modello + nuovo,esteticamente + piccolo e con il display + grande,usa le memorie sd invece delle CF,però se leggi le recensioni vedrai che la 500 fa foto migliori della nuova serie a causa delle lenti diverse.per quanto riguarda l'ixus 700 sono del parere che 7 mpixel su una macchina così piccola nn servono a nulla.

Pero ho letto su fotocolombo che la canon ixus 500 è fuori produzione. :( :(

Ma tu cosa mi consiglieresti tra canon e nikon??

Ad esempio tra questi modelli??

canon ixus 500
canon powershot A95
canon ixus 50
nikon coolpix 5900


Mi potresti dire dove poter leggere le recensioni sui vari modelli??

diskostu
22-04-2005, 00:04
beh io sarei troppo di parte,tra ixus e nikon ho scelto una 5900! :) l'ho presa proprio oggi,ora mi sto studiando il manuale,mi piace un casino
ciao.
Questa (http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix5900_7900-review/index.shtml) è la recensione della 5900.

contesax
22-04-2005, 17:06
prenderei quella con il CCD di dimensioni superiori... ergo: tanti MP su un piccolo sensore=molto rumore

proprio in quest'ottica ho scelto di prendere una A80 (incredibile ma vero, sono riuscito a trovarne una... a un prezzo da affffare!) in luogo della A95: è vero che quest'ultima ha 1 MP in più, ma è pur vero che il sensore, come dimensioni, è rimasto lo stesso... ed allora perchè spendere di più per avere qualche dettaglio in più ma purtroppo anche del "rumore" in più?

a parte averli studiati in microelettronica, la questione sui CCD è ben discussa su molti forum italiani e stranieri dedicati alla fotografia digitale (ti consiglierei di farti un giretto prima di fare acquisti ;) )

diablo69
22-04-2005, 17:31
prenderei quella con il CCD di dimensioni superiori... ergo: tanti MP su un piccolo sensore=molto rumore

proprio in quest'ottica ho scelto di prendere una A80 (incredibile ma vero, sono riuscito a trovarne una... a un prezzo da affffare!) in luogo della A95: è vero che quest'ultima ha 1 MP in più, ma è pur vero che il sensore, come dimensioni, è rimasto lo stesso... ed allora perchè spendere di più per avere qualche dettaglio in più ma purtroppo anche del "rumore" in più?

a parte averli studiati in microelettronica, la questione sui CCD è ben discussa su molti forum italiani e stranieri dedicati alla fotografia digitale (ti consiglierei di farti un giretto prima di fare acquisti ;) )


Quindi tra quei modelli il migliore sarebbe la canon ixus 50??Che ha un sensore ccd 1/2.5 pollici, rispetto agli altri modelli che hanno sensori ccd 1/1.8 pollici??

Chi mi conferma??


ma tra quei modelli chi monta le lenti migliori??

diskostu
22-04-2005, 21:45
appuntop per questo prenderei la nikon 5900 invece della 7900!

ciop71
22-04-2005, 22:25
Io ho la A95 e non vedo tutto questo rumore nelle foto.
Comunque, pensavo di venderla per passare a qualcosa di superiore.

diablo69
22-04-2005, 22:54
Ragazzi, ma della konica minolta z3 che mi dite??ha lo zoom 12x, è migliore degli altri modelli??

brachino
24-04-2005, 00:12
[QUOTE=diablo69]Quindi tra quei modelli il migliore sarebbe la canon ixus 50??Che ha un sensore ccd 1/2.5 pollici, rispetto agli altri modelli che hanno sensori ccd 1/1.8 pollici??

Può essere che sbagli ma se la matematica non è un opinione 1/2.5 pollici è più piccolo di 1/1.8 pollici essendo(moltiplicando x 10) 10/18>10/25.
Se ho sbagliato chiedo venia.

spaceboy
25-04-2005, 14:43
prenderei quella con il CCD di dimensioni superiori... ergo: tanti MP su un piccolo sensore=molto rumore

proprio in quest'ottica ho scelto di prendere una A80 (incredibile ma vero, sono riuscito a trovarne una... a un prezzo da affffare!) in luogo della A95: è vero che quest'ultima ha 1 MP in più, ma è pur vero che il sensore, come dimensioni, è rimasto lo stesso... ed allora perchè spendere di più per avere qualche dettaglio in più ma purtroppo anche del "rumore" in più?




dove hai trovato la A80??

contesax
25-04-2005, 17:45
x diablo: è il contrario, il CCD da 1/1.8 è più grande di quello da 1/2.5...

x ciop: il rumore no sempre è facilmente visibile ma puoi stare tranquillo che c'è (fatti un giro sui forum dedicati e vedrai...)

x space: l'ho presa alla Metro, ultimo esemplare venduto a prezzo ribassato, 159€+iva :)

spaceboy
25-04-2005, 17:49
x diablo: è il contrario, il CCD da 1/1.8 è più grande di quello da 1/2.5...

x ciop: il rumore no sempre è facilmente visibile ma puoi stare tranquillo che c'è (fatti un giro sui forum dedicati e vedrai...)

x space: l'ho presa alla Metro, ultimo esemplare venduto a prezzo ribassato, 159€+iva :)

Affarone!E' un centro commerciale?

contesax
28-04-2005, 11:52
Affarone!E' un centro commerciale?

...solo per i grossisti (occorre avere la partita iva ed essere tessarati)

spaceboy
28-04-2005, 11:59
...solo per i grossisti (occorre avere la partita iva ed essere tessarati)

ieri l'ho vista all'iper a 200€
cmq ho preso la A95 :)

contesax
28-04-2005, 18:34
ieri l'ho vista all'iper a 200€
cmq ho preso la A95 :)

ottimo anche a 200€ se consideri che a quel prezzo di norma ti danno la A85 (che come tutti sanno ha un CCD inferiore come dimensioni nonchè il display fisso, per cui direi largamente inferiore alla A80)

alla A95 ci stavo facendo un pensierino anch'io: al di là del MP in più ha il display più grande... e non è poco...

Skatter
05-05-2005, 12:23
Credo che sia un fattore da considerare, tra gli altri, l'assistenza fornita da un produttore sul territorio nazionale.
Avere problemi con Nikon significa dover spedire a Torino, i tempi e la comunicazione ne possono risentire.
Canon ha centro ovunque e la sto scegliendo per questo.

Ne approfitto per chiedere:
La A95 va con 4 stilo, ma funge essa stessa da caricatore o bisogna comrparlo a parte?
CHe mi dite dell'autonomia di questa fotocamera?

ciop71
05-05-2005, 13:05
Ne approfitto per chiedere:
La A95 va con 4 stilo, ma funge essa stessa da caricatore o bisogna comrparlo a parte?

Le batterie si ricaricano a parte.

contesax
05-05-2005, 14:53
l'autonomia è soddisfacente, a patto di usare 4 stilo da 2000mhA o superiori ;)

trapanator
07-05-2005, 13:32
beh io sarei troppo di parte,tra ixus e nikon ho scelto una 5900! :) l'ho presa proprio oggi,ora mi sto studiando il manuale,mi piace un casino
ciao.
Questa (http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix5900_7900-review/index.shtml) è la recensione della 5900.

Ho notato che la 5900 ha questi difetti:

- le foto di notte non sono eccellenti;
- non ti permette di impostare manualmente certe opzioni... (ad es. il tempo exposure)

le altre macchine qui nominate risolvono questi difetti?

contesax
07-05-2005, 15:29
Ho notato che la 5900 ha questi difetti:

- le foto di notte non sono eccellenti;
- non ti permette di impostare manualmente certe opzioni... (ad es. il tempo exposure)

le altre macchine qui nominate risolvono questi difetti?

nno credo che sistano compatte in grado di fare "eccellenti" foto di notte (o cmq con scarsa luminosità: ad oggi è forse il più grande limite delle digitali)

per quanto riguarda invece le impostazioni manuali: le Canon, in primis la serie Axx, consentono tutte le impostazioni manuali; al contrario Nikon sembra seguire solo la strada dell"automatico e basta!"

diskostu
07-05-2005, 16:03
Ho notato che la 5900 ha questi difetti:

- le foto di notte non sono eccellenti;
- non ti permette di impostare manualmente certe opzioni... (ad es. il tempo exposure)

le altre macchine qui nominate risolvono questi difetti?

tra quelle proposte solo la A95 ha i comandi manuali,la ixus è automatica come la nikon e quasi tutte le altre digitali super compatte. le foto di notte io le trovo buone

trapanator
07-05-2005, 16:41
tra quelle proposte solo la A95 ha i comandi manuali,la ixus è automatica come la nikon e quasi tutte le altre digitali super compatte. le foto di notte io le trovo buone
mmmh... secondo questo sito

http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a95-review/

la A95 ha il difetto degli occhi rossi, molto più marcato della A75 e A85...

divxmaniak
10-05-2005, 23:06
mmmh... secondo questo sito

http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a95-review/

la A95 ha il difetto degli occhi rossi, molto più marcato della A75 e A85...

Quoto il post, purtroppo è vero che la A95 fa foto con occhi rossi però c'è da dire che il solo schermo orientabile vale l'acquisto. Poter fare foto in qualsiasi posizione non è una cosa da sottovalutare. Cmq le foto sono ottime e tutti i controlli manuali che permette, consentono di sbizzarrirsi quanto si vuole

contesax
11-05-2005, 09:25
...e poi tenete presente che la DGT "ideale", che faccia bene tutto, NON ESISTE. Se non fosse così il mercato morirebbe subito perchè tutti comprerebbero quella!
Del resto è esattamente quello che accade con i cellulari e con tutta l'elettronica di consumo, non dimenticate che in fondo siamo tutti schiavi ubbidienti (e spendaccioni) del Re Silicio :D :D :D

cmq skerzi a parte: il mio consiglio è quello di trovare il prodotto con caratteristiche che tendano a soddisfare meglio le nostre esigenze primarie, a scapito di quelle secondarie (che magari finiremo per non avere mai...)

trapanator
11-05-2005, 09:34
volevo sapere 2 cose sulla A95:

- il tempo per fare 1 foto di giorno
- il tempo per fare 1 foto di notte (con flash)

ho una Nikon 775 e i tempi non sono così mostruosi (leggi: leeeenta :help: )

contesax
11-05-2005, 11:22
volevo sapere 2 cose sulla A95:

- il tempo per fare 1 foto di giorno
- il tempo per fare 1 foto di notte (con flash)

ho una Nikon 775 e i tempi non sono così mostruosi (leggi: leeeenta :help: )

anch'io ho la 775! Da 3 anni...

Inutile dire che lo "Shutter Lag" di questa Nikon è assolutamente esagerato se confrontato con quello delle DGT moderne; sei anche fortunato perchè sto usando proprio una A95 di un mio amico in questi giorni: direi che non c'è nessun paragone, la A95 è praticamente su un'altro pianeta (unico punto su cui la 775 si difende benissimo è la modalità macro, riuscendo a focheggiare bene fino a 4 cm EFFEETTIVI)

per i tempi della A95 puoi guardare su steve's-digicam.com, seleziona A95 nelle recensioni e vai all'ultima pagina (Steve's conclusion), dove tra le altre cose normalmente parla anche dello shutter lag

in ogni caso credo che con prefocus siamo a 3 decimi/sec, mentre con messa a fuoco sarà circa 8 decimi/sec... assolutamente lontano dalle scarse prestazioni della 775 (in cui lo s.l. va ben oltre il secondo...)