View Full Version : WD Raptor 74gb e Maxtor Maxline III 300gb
akumasama
21-04-2005, 15:20
Come da titolo dispongo di due hdd SATA nel mio sistema, un Raptor WD da 74 gb e un Maxtor Maxline III da 300gb.
Attualmente il WD è il primario (con installati software, dati etc) e il secondo è per lo storing di dati.
Come mi consigliate di configurarli? Lo S.M.A.R.T. ce l'ho attivo. Da dove attivo il TCQ per il WD e il NCQ per il Maxtor? Avete consigli particolari da darmi a riguardo x ottenere prestazioni migliori?
P.S.
ho disattivato l'IDE driver di nVidia (nForce4) xchè non mi piaceva, mi faceva apparire l'icona "Rimozione sicura dell'HW" in basso a destra, con all'interno i due hdd succitati.
La configurazione è già l'ideale.
TCQ e NCQ dovrebbero essere attivi di default, eventualmente scarica ActiveSmart e vedi se risultano attivi, o mi sembra che si veda anche dalle proprietà dell'unità, in Gestione Periferiche.
- CRL -
akumasama
21-04-2005, 18:52
La configurazione è già l'ideale.
TCQ e NCQ dovrebbero essere attivi di default, eventualmente scarica ActiveSmart e vedi se risultano attivi, o mi sembra che si veda anche dalle proprietà dell'unità, in Gestione Periferiche.
- CRL -
No da gestione periferiche non si vede niente :( (A meno che non sia scemo io :Prrr: ), cmq proverò con qualche programmino di quel tipo e vedo un pò cosa mi dice.
Oltre ad ActiveSmarti pensi che anche roba tipo Sandra lo dice?
Oltre ad ActiveSmarti pensi che anche roba tipo Sandra lo dice?
Credo di sì, sandra è uno dei più completi.
- CRL -
akumasama
23-04-2005, 18:56
scusa se ritorno... Ho fatto il Test Unità con SANDRA, ma non mi dice assolutamente niente a riguardo di TCQ e NCQ...
scusa se ritorno... Ho fatto il Test Unità con SANDRA, ma non mi dice assolutamente niente a riguardo di TCQ e NCQ...
Guarda che il TCQ e l'NCQ devono essere abilitati da Windows e per alcune schede madri anche da Bios.
Per le cose da spuntare sotto Windows aspettiamo CRL che doveva darmi una risposta già in un thread di 2 settimane fa ma sono ancora in attesa :)
nicolarush
24-04-2005, 11:09
per il TCQ non hai nulla da attivare
L'NCQ invece devi attivarlo da bios nelle proprietà del controller:nelle mobo intel mi pare ke si chiami AHCI
http://www.hwupgrade.it/articoli/1208/3.html
non so nelle nf4
Guarda che il TCQ e l'NCQ devono essere abilitati da Windows e per alcune schede madri anche da Bios.
Per le cose da spuntare sotto Windows aspettiamo CRL che doveva darmi una risposta già in un thread di 2 settimane fa ma sono ancora in attesa :)
...mi ero dimenticato...
...comunque controllate l'AHCI come consigliato da Nicolarush, ma secondo me è tutto attivo di default.
Per il discorso Sandra, io non l'ho mai usato, ma ricordo che un utente postò uno screenshot dove si vedeva, bah, forse ricordo male...
- CRL -
nicolarush
24-04-2005, 11:20
...mi ero dimenticato...
...comunque controllate l'AHCI come consigliato da Nicolarush, ma secondo me è tutto attivo di default.
Per il discorso Sandra, io non l'ho mai usato, ma ricordo che un utente postò uno screenshot dove si vedeva, bah, forse ricordo male...
- CRL -
si confermo che nella nf4 è attivo di default:ho preso il manualetto della msi nf4 e non c'è scritto nulla in proposito quindi se il disco è ncq allora l'ncq sarà attivo
si confermo che nella nf4 è attivo di default:ho preso il manualetto della msi nf4 e non c'è scritto nulla in proposito quindi se il disco è ncq allora l'ncq sarà attivo
Ragazzi... non trovo più la discussione azz.
Guardate che era stato detto che in Windows sotto Sistema-->Hardware-->Gestione periferiche--> Controller S-Ata-->Proprietà c'era da spuntare qualcosa...
nicolarush
24-04-2005, 12:14
Ragazzi... non trovo più la discussione azz.
Guardate che era stato detto che in Windows sotto Sistema-->Hardware-->Gestione periferiche--> Controller S-Ata-->Proprietà c'era da spuntare qualcosa...
ah,buono a sapersi
io in realtà ho la NF4 ancora nello scatolo (aspetto gli ultimi pezzi)
e stavo prendendo un po di info,ho letto dell'AHCI nelle recensione del seagate 7200.8
Sì, però c'erano due o tre cose in Windows da settare e non mi ricordo cosa...
Per la schede madri con nForce 4 Ultra e le impostazioni da Bios per il TCQ/NCQ non mi era stato risposto...
Non posso controllare perchè non ho ancora le componenti...
akumasama
24-04-2005, 15:14
Ragazzi... non trovo più la discussione azz.
Guardate che era stato detto che in Windows sotto Sistema-->Hardware-->Gestione periferiche--> Controller S-Ata-->Proprietà c'era da spuntare qualcosa...
Io non ho controller SATA in gestione periferiche, ho solo controller ATA/ATAPI e un Controller SCSI/RAID :mbe:
Diamine possibile non ci sia un software che me lo dice? :( Da Bios non mi pare ci sia niente da attivare a riguardo... Ci guardai un paio di giorni fa e non vidi niente.
Io non ho controller SATA in gestione periferiche, ho solo controller ATA/ATAPI e un Controller SCSI/RAID :mbe:
Diamine possibile non ci sia un software che me lo dice? :( Da Bios non mi pare ci sia niente da attivare a riguardo... Ci guardai un paio di giorni fa e non vidi niente.
Sì... non si chiamerà Controller S-Ata... io ho ancora l'IDE e non posso verificare.
Devi dirmelo tu questo...
akumasama
24-04-2005, 18:59
A347SCSI Controller? Ma non ho un controller SCSI integrato... forse è questo il controller SATA?
A347SCSI Controller? Ma non ho un controller SCSI integrato... forse è questo il controller SATA?
Spesso il ctrl sata è rilevato come scsi, quindi se non hai altro è quello.
- CRL -
akumasama
25-04-2005, 13:35
si però rimane il problema che nemmeno lì mi dice assolutamente informazioni su TCQ e NCQ :D
Sandra manco mi dice niente (a meno che non abbia saputo dove guardare), altri consigli? :confused:
akumasama
25-04-2005, 13:41
Sto provando ActiveSmart, come il prode CRL mi aveva consigliato, ma niente manco lì :< :<
Ma siamo sicuri che non è un problema della mia MoBo che non supporta nè TCQ che NCQ
nicolarush
28-04-2005, 15:36
e allora
ho montato la msi nf4 sli
ecco dove attivare l'NCQ(o meglio: controllare se è attivato,visto ke era così di default)
gestione periferiche-->controller ide ata/atapi-->nvidia nforce4 ADMA controller-->primary(e secondary) channel--->seleziona Enable command queuing-->OK
http://img38.echo.cx/img38/9143/ncq6yg.th.jpg (http://img38.echo.cx/my.php?image=ncq6yg.jpg)
akumasama
28-04-2005, 17:56
e allora
ho montato la msi nf4 sli
ecco dove attivare l'NCQ(o meglio: controllare se è attivato,visto ke era così di default)
gestione periferiche-->controller ide ata/atapi-->nvidia nforce4 ADMA controller-->primary(e secondary) channel--->seleziona Enable command queuing-->OK
http://img38.echo.cx/img38/9143/ncq6yg.th.jpg (http://img38.echo.cx/my.php?image=ncq6yg.jpg)
Immagino allora che mentre installavi i driver del chipset tu abbia scelto di installare il software di gestione IDE della nVidia, vero? Io ho provato ma poi l'ho disinstallato perchè nessuno è riuscito a dirmi se era meglio tenerlo o meno (c'è chi diceva che gestiva meglio, chi diceva che rallentava, chi diceva che poteva creare problemi etc etc), inoltre mi faceva apparire una bruttissima icona in basso accanto all'orologio (che vedo hai anche tu) che mi segnava la possibile rimozione sicura dell'HW dei miei 2 HDD, cosa insensata visto che non sono periferiche rimovibili con hotswap o altro.
Dunque ho disinstallato. Io nel mio attuale sistema mi trovo questo:
http://img212.echo.cx/img212/1048/commandqueueing1qa.th.jpg (http://img212.echo.cx/my.php?image=commandqueueing1qa.jpg)
Considera che DOVREI aver disattivato il secondo controller SATA (4 porte) esterno della Silicon Image (o almeno mi pare di averlo disattivato da Bios)
nicolarush
28-04-2005, 19:14
Immagino allora che mentre installavi i driver del chipset tu abbia scelto di installare il software di gestione IDE della nVidia, vero? Io ho provato ma poi l'ho disinstallato perchè nessuno è riuscito a dirmi se era meglio tenerlo o meno (c'è chi diceva che gestiva meglio, chi diceva che rallentava, chi diceva che poteva creare problemi etc etc), inoltre mi faceva apparire una bruttissima icona in basso accanto all'orologio (che vedo hai anche tu) che mi segnava la possibile rimozione sicura dell'HW dei miei 2 HDD, cosa insensata visto che non sono periferiche rimovibili con hotswap o altro.
Dunque ho disinstallato. Io nel mio attuale sistema mi trovo questo:
http://img212.echo.cx/img212/1048/commandqueueing1qa.th.jpg (http://img212.echo.cx/my.php?image=commandqueueing1qa.jpg)
Considera che DOVREI aver disattivato il secondo controller SATA (4 porte) esterno della Silicon Image (o almeno mi pare di averlo disattivato da Bios)
si ho installato il driver ide e finora problemi zero
per quanto riguarda la rimozione sicura hw la cosa non è affatto insensata visto ke una delle peculiarità del chipset nforce4 è proprio quella di poter rimuovere gli hd sata "a caldo"
mentre per il command queuing non dovrebbe cambiare molto,per cui prova a vedere nelle proprietà dei singoli canali (te ne appaiono 6 di cui 4 sono sata) e vedere se hai una schermata simile
con l'opzione enable command queuing
akumasama
28-04-2005, 19:24
si ho installato il driver ide e finora problemi zero
per quanto riguarda la rimozione sicura hw la cosa non è affatto insensata visto ke una delle peculiarità del chipset nforce4 è proprio quella di poter rimuovere gli hd sata "a caldo"
mentre per il command queuing non dovrebbe cambiare molto,per cui prova a vedere nelle proprietà dei singoli canali (te ne appaiono 6 di cui 4 sono sata) e vedere se hai una schermata simile
con l'opzione enable command queuing
Mi è sparita la risposta °_°
Vabbè riposto. Cmq x me rimane insensata l'opzione in questione xchè i miei HDD non son certo installati in un hotswap bay o in una slitta per HDD. Sono belli avvitati con 4 vitozze al case in alluminio. Se devo smontarli devo aprire il case e svitare il tutto, ne consegue che spengo il PC. Quindi che me ne faccio di questa opzione? Che mi occupa memoria, e spazio visivo sulla barra avvio. Odio la roba superflua...Oltretutto manco si può disattivare. Bella str.onzata.
Cmq, ovviamente, ho controllato su tutti quei 9 canali (che poi oltretutto xchè 9? 4 saranno gli ide, altri 4 i sata, e l'ultimo? Boh...) ma niente da fare :(
Cmq sei stato gentilissimo, grazie lo stesso per l'aiuto :)
nicolarush
28-04-2005, 19:38
Mi è sparita la risposta °_°
Vabbè riposto. Cmq x me rimane insensata l'opzione in questione xchè i miei HDD non son certo installati in un hotswap bay o in una slitta per HDD. Sono belli avvitati con 4 vitozze al case in alluminio. Se devo smontarli devo aprire il case e svitare il tutto, ne consegue che spengo il PC. Quindi che me ne faccio di questa opzione? Che mi occupa memoria, e spazio visivo sulla barra avvio. Odio la roba superflua...Oltretutto manco si può disattivare. Bella str.onzata.
Cmq, ovviamente, ho controllato su tutti quei 9 canali (che poi oltretutto xchè 9? 4 saranno gli ide, altri 4 i sata, e l'ultimo? Boh...) ma niente da fare :(
Cmq sei stato gentilissimo, grazie lo stesso per l'aiuto :)
ok
cmque per la precisione:
i canali ide sono due (poi suddivisi in master e slave)
i canali sata sono quattro
e infatti tu vedi 6 canali
gli altri tre non sono i canali ma i controller (sono quelli ke da me sono nvidia perchè ho installato i driver)
Mi è sparita la risposta °_°
Non è sparito niente ;)
Hai solo premuto il tasto "segnala" invece di "quote" e la tua risposta è arrivata a me... che ci ho anche messo un po' per capire di cosa si trattava... ;)
:D :D
akumasama
29-04-2005, 19:50
Non è sparito niente ;)
Hai solo premuto il tasto "segnala" invece di "quote" e la tua risposta è arrivata a me... che ci ho anche messo un po' per capire di cosa si trattava... ;)
:D :D
Ops... la fretta... ^^;
Grazie allora e scusami :)
Intel-Inside
11-07-2005, 17:07
Scusate se rieusumo sta discussione... io invece ho un Raptor 36GB e un Maxtor 200GB e come mai vedo abilitato l'NCQ sul Maxtor? è un DiamondMax 10 non è mica supportato solo dai MaxLine III ?
No, il DM10 supporta l'NCQ.
- CRL -
Intel-Inside
11-07-2005, 17:12
No, il DM10 supporta l'NCQ.
- CRL -
Ecco non lo sapevo Grazie!...
Scusa un'altra cosa... facendo lo stupido test di velocità è giusto ke il Maxtor mi superi il Raptorino? :confused:
Sì se sul Raptorino c'è il s.o., o almeno in questo caso è probabile, mentre se il s.o. è altrove è strano...
- CRL -
Intel-Inside
11-07-2005, 17:21
Sì se sul Raptorino c'è il s.o., o almeno in questo caso è probabile, mentre se il s.o. è altrove è strano...
- CRL -
Si il Raptor lo tengo x il s.o. e applicativi, mentre il Maxtor x lo storage... ti ringrazio x le dritte ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.