PDA

View Full Version : nvidia 440 go è ciofeca?


seanwilder
21-04-2005, 13:06
Volevo sapere se questa scheda è paragonabile per esempio ad una ati 9700. comunque per giocarci tipo civilization medal of honour stronghold ecc... va bene?
grazie

N@RcIsO
21-04-2005, 13:08
bhè, non è proprio una ciofeca... ma mi sa che a sti giochi non ci riesci proprio a giocare decentemente... rispetto alla 9700 poi c'è un abisso

seanwilder
21-04-2005, 13:16
ok la x300 come si comporta invece.??

Para Noir
21-04-2005, 13:20
è una ciofeca, le prestazioni di una 9700 le vedi col cannocchiale. Potrai giocare bene ai "vecchi" titoli (tipo Quake 3 Unreal Vice City ecc. che li fà girare discretamente). Gli ultimi giochi saranno al limite della giocabilità, con grafica a 640x480 e dettagli bassi... se sei un gamer meglio evitare..

edit: la x300 un pò meglio, ma è comunque di fascia bassa. Con quella direi che la maggiorparte dei giochi dovrebbe girarti ad 800x600 a dettagli alti o 1024x768 a dettagli medi, o bassi. L'equivalente della 9700 è invece la x600.

Pelino
21-04-2005, 14:00
Siete sicuri che sia cosi' schifosa?
io non ho la 440 ma la 460 go,
per rendere l'idea gira World of Warcraf a 1600x1200 massimi dettagli....

McVir
21-04-2005, 14:09
è una ciofeca, le prestazioni di una 9700 le vedi col cannocchiale. Potrai giocare bene ai "vecchi" titoli (tipo Quake 3 Unreal Vice City ecc. che li fà girare discretamente). Gli ultimi giochi saranno al limite della giocabilità, con grafica a 640x480 e dettagli bassi... se sei un gamer meglio evitare..

edit: la x300 un pò meglio, ma è comunque di fascia bassa. Con quella direi che la maggiorparte dei giochi dovrebbe girarti ad 800x600 a dettagli alti o 1024x768 a dettagli medi, o bassi. L'equivalente della 9700 è invece la x600.

La 440 poteva essere una buona scheda (su un portatile) due anni fa. Ora non ne vale più la pena: il bus a 64 bit, le basse frequenze di core e memorie, nonchè il supporto limitato alle DirectX 7 (se non sbaglio) non le permettono di eseguire giochi recenti (anche se civilization e altri giochi rpg funzionano bene, e anche qualche altro vecchio titolo, come ha detto Para Noir, pur sempre rinunciando a un po' di dettagli).
La X300 anche se è di ultima generazione resta una scheda di basso livello, con prestazioni minime rispetto ad una Mobility 9700, che è una delle migliori soluzioni video AGP per portatili.

Dj Dexter
21-04-2005, 14:10
si

N@RcIsO
21-04-2005, 14:16
Siete sicuri che sia cosi' schifosa?
io non ho la 440 ma la 460 go,
per rendere l'idea gira World of Warcraf a 1600x1200 massimi dettagli....


devi pensare che World Of Worcarft pur essendo un gioco di ultima generazione non è pesante come motore grafico...

McVir
21-04-2005, 14:22
Siete sicuri che sia cosi' schifosa?
io non ho la 440 ma la 460 go,
per rendere l'idea gira World of Warcraf a 1600x1200 massimi dettagli....

Non è "schifosa". Figurati che io ho una 420 Go con 32 MB di memoria e ci ho anche fatto girare NFS Underground 2 (ma limitando di molto i dettagli). Purtroppo se si vuole giocare con questa scheda, bisogna andare sui titoli degli anni scorsi. WoW, come ha già detto N@RcIsO, ha un motore grafico abbastanza leggero, quindi non è un buon punto di riferimento.
Il fatto è che la 440 non è paragonabile a una 9700, che col bus a 128 bit e le frequenze almeno al doppio è mooooolto più veloce.


PS Io ho provato Doom 3 :D Esperienza da non ripetersi...

michelev83
21-04-2005, 15:46
se sei un forte videogiocatore come ti han gia consigliato cerca un portatiklem con 9700 o x600, con la 440 riesci a giocare ma non avere troppe rpetese

THE MATRIX M+
21-04-2005, 17:47
Io ho una 420 a 32 Mb e non è per niente male: gioco a Need for speed underground 2 con tutti i dettagli al massimo e a 1024x768 e la grafica si mantiene sempre molto fluida. Semmai il problema è che non è paragonabile a una 9700, semmai a una 9000...Inoltre 420, 440 e 460 non supportano il pixel shader.

McVir
21-04-2005, 18:00
Io ho una 420 a 32 Mb e non è per niente male: gioco a Need for speed underground 2 con tutti i dettagli al massimo e a 1024x768 e la grafica si mantiene sempre molto fluida.

Davvero?
Max dei dettagli a 1024x768??
Io ci ho provato, ma il gioco mi perde in fluidità, soprattutto con l'aumento degli effetti delle luci e del particolato... :cry:

THE MATRIX M+
21-04-2005, 18:06
Ma come processore e ram che hai?

McVir
21-04-2005, 18:13
Ma come processore e ram che hai?

Ho un PIV-M a 2.2GHz e 512MB di RAM.
Purtroppo mandano i dettagli al max il gioco perdeva fluidità (soprattutto nelle scene con le "sgommate", per intenderci). Non andava male, ma mi dava fastidio perchè in alcuni momenti andava un po' a scatti.

conan_75
21-04-2005, 18:16
Io ho proprio la 440go in questione.
Il bus della memoria è di 128bit come la mx440 e le frequenze sono su per giù le stesse.
Il buono della 440go e che si clocca da paura: dai 180-400 iniziali l'ho portata a 250-600 con ottimi risultati, quantificabili in un 8200 al 3Dmark01 con un A64 3200+, un'ottimo punteggio pensando che salta il test Nature.
Come giochi nuovi ho provato Painkiller che andava a 1024x768 dettagli massimi con una fluidità ottima e FPS che viaggiavano tra i 50 e 70.
NFSU2 andava a 1024x768 con i dettagli al massimo tranne il glare (mi danno fastidio le scie) e andava ad una fluidità "limite" tipo 25FPS.
HL2 l'ho fatto andare a 1280x800 dettagli alti e la fluidità anche in questo caso era proprio al limite per giocarci, ma ci si giocava.
UT2004 andava ugualmente bene a 1024x768 dettagli massimi e si poteva anche osare un 1280 ma con la fluidità sui 25FPS.
Il fatto di essere una scheda DX7 la avvantaggia nelle prestazioni perchè è sgravata dall'elaborazione dei PS e VS.

PS
Purtroppo l'ho provata solo con driver Forceware, ma appena possibile faccio un giretto con i detonator 43.45 + Z-Occ e vediamo quanto migliora.

finaldo
21-04-2005, 18:18
Siete sicuri che sia cosi' schifosa?
io non ho la 440 ma la 460 go,
per rendere l'idea gira World of Warcraf a 1600x1200 massimi dettagli....
Si però in dx7...
e c'è sempre una bella differenza con le dx9... non tanto in WoW, ma in molti gioki :° in HL2 a Doom3, NFSU2, cambia molto la resa grafica..
poi in futuro probabilmente nn saranno più supportate le skede dx7 dai gioki ...
ergo.. è proiprio una ciofeca... in giro ormai si trovano portatili con 9700 anche ad un prezzo decente

THE MATRIX M+
21-04-2005, 18:22
Va bè è normale il mio processore è un pò più potente del tuo: Athlon XP 3000+M@1650 Mhz OC :D . Cmq per quanto riguarda questa scheda video, certamente non è il massimo, ma non mi lamento. L' ho preferita alla 9000 per la memoria dedicata.

conan_75
21-04-2005, 18:39
Si però in dx7...
e c'è sempre una bella differenza con le dx9... non tanto in WoW, ma in molti gioki :° in HL2 a Doom3, NFSU2, cambia molto la resa grafica..
poi in futuro probabilmente nn saranno più supportate le skede dx7 dai gioki ...
ergo.. è proiprio una ciofeca... in giro ormai si trovano portatili con 9700 anche ad un prezzo decente

Prova una 5200go o una X300 mobile per capire quanto vengano abbattute dalle DX9 sui titoli che le usano.
Su certe schede è molto meglio fare a meno delle DX9.
Per il resto la 9700 è un'altra storia, ma ricordiamoci che non è una 9700 come la conosciamo ma una semplice 9600 con 4 pipe e bus di 128 bit ;)

Para Noir
21-04-2005, 20:27
beh, una mx440 ce l'ho su un vecchio desktop, in effetti NFSU non lo fa girare male... ma in directx 7, e ti perdi un sacco di effetti grafici, per quello viaggia. Io sulla 9600pro che ho sul mio portatile a 1024x768 max dettagli NFSU2 viaggia bene, ma quasi al limite. Comq anche Halo non scatta a dettagli alti sul portatile di mio padre che ha una Radeon 7500, però da vedere fa schifo perchè non supporta gli effetti più fighi. Se ti accontenti non c'è problema...

Ah, un'ultima nota, con schede video come la 9700 mobility, 9600, mx440 ecc. qualsiasi processore oltre i 2,5GHz (effettivi od equivalenti, ad esempio centrino 1,5GHz, e sono pure stato di manica larga) è sprecato, perchè è la scheda video a limitare le prestazioni. Al massimo si guadagna un paio di fps.

Processori più potenti, nei giochi, servono invece per sfruttare a fondo x700, x800, 6600go e 6800go.

titta_bisogni
21-04-2005, 22:16
Scusate ma allora la nuova serie hp che esce con la x200 fa schifo?

cacao
21-04-2005, 22:46
e della 6200go 64MB del toshiba satellite a80 centrino 1.6che ne pensate? a cosa la si può paragonare....
ciao ciao

conan_75
22-04-2005, 14:21
e della 6200go 64MB del toshiba satellite a80 centrino 1.6che ne pensate? a cosa la si può paragonare....
ciao ciao
Se ha le memorie a 64bit va meno della 440go

Neon68
22-04-2005, 15:40
Non e' un granche' di scheda la 6200, causa anche il bus delle memorie a 64bit, ma non esageriamo paragonandola al di sotto della 440!
La si puo' paragonare ad una go5600/5650 "dato riferito dal sito Nvidia".
Nella versione da desktop con memoria a 128bit 128MB e senza turbocache arriva anche a 1300 punti nel 3Dmark05 (valore dignitoso per il prezzo-fascia di mercato a cui appartiene).
Bye.

finaldo
22-04-2005, 17:52
Prova una 5200go o una X300 mobile per capire quanto vengano abbattute dalle DX9 sui titoli che le usano.
Su certe schede è molto meglio fare a meno delle DX9.

si ma sono sempre + potenti della 440...
e cmq con riva tuner puoi sempre forzare il funzionamento in dx7 anke di skede dx9 se proprio vanno male certi gioki...
è sempre una questioni di compromessi tra qualità dei dettagli e prestazioni... sempre meglio poter scegliere..

finaldo
22-04-2005, 17:55
e della 6200go 64MB del toshiba satellite a80 centrino 1.6che ne pensate? a cosa la si può paragonare....
ciao ciao
è con turbocache vero? più o meno ad una 5600go (forse un pokino meno se è tbcache)

Gargoil
22-04-2005, 20:24
mmm ma secondo me la 440 fa abbastanza schifo....mi meraviglio che venga ancora montata...

Neon68
23-04-2005, 08:20
Ribadisco il concetto: la 6200 turbocache con memorie a 64bit e' comparabile alla 5600go, con la differenza che la gpu 6200 supporta gli shader 3.0 mentre la 5600 i 2.0. http://www.nvidia.it/page/go_6200.html

La versione non turbocache a 128bit e' paragonabile alla 9700 mobile, 1300 3Dmark05.
Non sono dati inventati ma presi per il confronto delle ge-force dal sito Nvidia e per il confronto Ati da prove di 3dMark di vari notebookcon 9700 e illustri riviste specializzate.

Per quanto riguarda le 420/440/460 supportano solo le DX7 ed hanno basse prestazioni sia per le basse frequenze (la 420 va a 190 Mhz) sia per l'architettura antiquata. Si puo' tranquillamente affermare che le prestazioni del nuovo chipset integrato 915M di Intel per centrino graficamente e' superiore, tant'e' che nei bench puo' superare la Ati 9000 mobile che e' stata per molto tempo una scheda di riferimento.

Vado a memoria... 3Dmark01 della Ati 9000= 7000/7500
3Dmark01 della 420 = 3500/3800

McVir
23-04-2005, 10:39
3Dmark01 della 420 = 3500/3800

In effeti siamo lì...io con la 420 faccio sui 4200 circa...

seanwilder
23-04-2005, 10:56
vi sto seguendo con interesse :D . ora vi faccio una proposta:


Hp nx8220 sonoma 512 ddrII 1.7 40hd 5400 dvd-cdrw ati x600
asus a6775galh centrino 1.7 512 80gb 4200 dvd-+rw ati 9700 128
asus a4764klh athl64 3.2+ 512 hd come sopra dvd+-rw ati 9700 64
quale migliore??quale con upgrade futuro più facile??

Para Noir
23-04-2005, 13:21
vi sto seguendo con interesse :D . ora vi faccio una proposta:


Hp nx8220 sonoma 512 ddrII 1.7 40hd 5400 dvd-cdrw ati x600
asus a6775galh centrino 1.7 512 80gb 4200 dvd-+rw ati 9700 128
asus a4764klh athl64 3.2+ 512 hd come sopra dvd+-rw ati 9700 64
quale migliore??quale con upgrade futuro più facile??

Sull'upgrade nulla si sa,. Tra Asus ed HP prenderei di sicuro HP. Poi monta pure un'hd da 5400rpm (mooolto più veloce di un 4200). Peccato che sia solo a 40G. Un athlon64 lo prenderei solo se ci devi fare cose pesanti (rendering, simulazioni) perchè per giocare un centrino 1.7 è più che sufficiente con una 9700 o x600, ma più silenzioso e con più autonomia.

conan_75
23-04-2005, 15:01
Ribadisco il concetto: la 6200 turbocache con memorie a 64bit e' comparabile alla 5600go, con la differenza che la gpu 6200 supporta gli shader 3.0 mentre la 5600 i 2.0. http://www.nvidia.it/page/go_6200.html

La versione non turbocache a 128bit e' paragonabile alla 9700 mobile, 1300 3Dmark05.
Non sono dati inventati ma presi per il confronto delle ge-force dal sito Nvidia e per il confronto Ati da prove di 3dMark di vari notebookcon 9700 e illustri riviste specializzate.

Per quanto riguarda le 420/440/460 supportano solo le DX7 ed hanno basse prestazioni sia per le basse frequenze (la 420 va a 190 Mhz) sia per l'architettura antiquata. Si puo' tranquillamente affermare che le prestazioni del nuovo chipset integrato 915M di Intel per centrino graficamente e' superiore, tant'e' che nei bench puo' superare la Ati 9000 mobile che e' stata per molto tempo una scheda di riferimento.

Vado a memoria... 3Dmark01 della Ati 9000= 7000/7500
3Dmark01 della 420 = 3500/3800

Stai dicendo cose non giuste; te le elenco:

1)La 6200 TC 64bit si sogna le prestazioni globali della 5600go

2)Stai usando il 3Dmark come valutazione

3)Lo SM 3.0 è uno specchietto per allodole e non apporta miglioramenti qualitativi.

4)Il 915 intel va la metà di una qualsiasi scheda con memorie dedicate, solo per il fatto che la banda consentita da una DDR333 a 32bit è troppo bassa per una sk. video.

5)Una Ati 9000AGP farà 7.000 al 3Dmark01, la versione mobile era un miracolo se faceva 2-3.000

THE MATRIX M+
23-04-2005, 15:34
Una Ati 9000AGP farà 7.000 al 3Dmark01, la versione mobile era un miracolo se faceva 2-3.000 concordo pienamente su questo punto.

seanwilder
24-04-2005, 18:06
Sull'upgrade nulla si sa,. Tra Asus ed HP prenderei di sicuro HP. Poi monta pure un'hd da 5400rpm (mooolto più veloce di un 4200). Peccato che sia solo a 40G. Un athlon64 lo prenderei solo se ci devi fare cose pesanti (rendering, simulazioni) perchè per giocare un centrino 1.7 è più che sufficiente con una 9700 o x600, ma più silenzioso e con più autonomia.

nessun'latro consiglio??vorrei acquistare domani

THE MATRIX M+
24-04-2005, 18:14
Io prenderei hp ;)

conan_75
24-04-2005, 20:12
HP ha un bel monitor e in un portatile il monitor è una delle cose più importanti.

nenetux
24-04-2005, 21:59
Ciao Ragazzi

E' da poco uscito il Toshiba M40x, monta la X300 con 64MB dedicati.
FSB a 533 MHz, 80GB di HD

Che ne pensate rispetto al M30x con la ATI 9700 128MB dedicata
FSB 400 MHz 60 GB di HD?

PS: l' M40x costa circa 200€ in meno...

HOLA!

Para Noir
24-04-2005, 22:45
Ciao Ragazzi

E' da poco uscito il Toshiba M40x, monta la X300 con 64MB dedicati.
FSB a 533 MHz, 80GB di HD

Che ne pensate rispetto al M30x con la ATI 9700 128MB dedicata
FSB 400 MHz 60 GB di HD?

PS: l' M40x costa circa 200€ in meno...

HOLA!

Che con una x300 giocare sarà un pò meno gratificante che con una 9700... da evitare per i gamer. Una x600 è il minimo.

McVir
28-04-2005, 17:05
Che con una x300 giocare sarà un pò meno gratificante che con una 9700... da evitare per i gamer. Una x600 è il minimo.

Hai ragione, ma sembra che alla Toshiba non l'abbiano capito...
Non l'hanno montata neanche sui portatili di fascia più alta nè dell'M40 nè dell'M40X... :rolleyes:

turborocket
09-06-2005, 16:39
è una ciofeca, le prestazioni di una 9700 le vedi col cannocchiale. Potrai giocare bene ai "vecchi" titoli (tipo Quake 3 Unreal Vice City ecc. che li fà girare discretamente). Gli ultimi giochi saranno al limite della giocabilità, con grafica a 640x480 e dettagli bassi... se sei un gamer meglio evitare..

edit: la x300 un pò meglio, ma è comunque di fascia bassa. Con quella direi che la maggiorparte dei giochi dovrebbe girarti ad 800x600 a dettagli alti o 1024x768 a dettagli medi, o bassi. L'equivalente della 9700 è invece la x600.


ragazzi una domanda....come si comporta la x300 con q3?cioè avete detto discretamente, ma 125fps fissi li tengo?considerate che è l'unico titolo a cui gioco seriamente quindi i 125 fissi mi servono con dettagli di gioco bassi a 800x600

posso andare sul sicuro?

conan_75
09-06-2005, 17:13
ragazzi una domanda....come si comporta la x300 con q3?cioè avete detto discretamente, ma 125fps fissi li tengo?considerate che è l'unico titolo a cui gioco seriamente quindi i 125 fissi mi servono con dettagli di gioco bassi a 800x600

posso andare sul sicuro?

Mmmm più o meno ti direi di dividere per 10 il numero di FPS che hai scritto ;)
Ti farà si e no 20 FPS medi a 800x600, con punti dove crollerà anche a 10 e punti dove andrà a 30.
C'è poco da dire, non ci giochi.

turborocket
09-06-2005, 17:23
Mmmm più o meno ti direi di dividere per 10 il numero di FPS che hai scritto ;)
Ti farà si e no 20 FPS medi a 800x600, con punti dove crollerà anche a 10 e punti dove andrà a 30.
C'è poco da dire, non ci giochi.

nn credo proprio....considera che ora sono con un xp1800m 256 di memoria e una s3twister con 32 mega condivise e ne faccio una 50 fissi...

conan_75
09-06-2005, 18:15
nn credo proprio....considera che ora sono con un xp1800m 256 di memoria e una s3twister con 32 mega condivise e ne faccio una 50 fissi...

Scusami, avevo letto male :p
Pensavo stessi parlando di Doom3 e non di Quake 3 :D
120 fissi...nulla di più semplice.

conan_75
09-06-2005, 18:17
Scusami, avevo letto male :p
Pensavo stessi parlando di Doom3 e non di Quake 3 :D
120 fissi...nulla di più semplice.
Mi quoto :D
Con la mia conf. del notebook ne faccio 130 medi a 1024x768 dettagli tutti al massimo possibile.
Contando che è overcloccata (la mia) e che nVidia va un pò di più sull'OGL, ma la X300 è basilarmente più veloce, a 1024 dettagli massimissimi ne farai almeno 150 medi.

turborocket
10-06-2005, 00:11
grazieeeeeee
notizia soddisfacente:P

allora passo all'acquisto:P