View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer TM 8101WLMI_CD
scusate devo acquistare un hard disk esterno con collegamento a 6 pin...volevo sapere se la nostra porta firewire può essere compatibile...grazie
scusate devo acquistare un hard disk esterno con collegamento a 6 pin...volevo sapere se la nostra porta firewire può essere compatibile...grazie
si e' compatibile, ovviamente dovrai acquistare separatamente un cavo firewire 4-6 pin....
ho appena trovato a 900 euro l'8106.....quando è uscito a dicembre ne costava 2600....quanto cavolo vale il mio 8102???mah....
BILLY911
16-05-2006, 14:05
Ragazzi ormai è più di un anno che possiedo questo notebook
(TM8101)e non mi ha mai dato problemi!!volevo sapere voi dopo un anno come lo trovate,nel senso usurato,malconcio,difetti plastiche dello schermo spaccate ecc ecc..il mio sinceramente pur stando acceso delle volte anche per più di 24 ore consecutive in media si fa 12 ore al giorno acceso,non ha fatto una grinza eppure è diventato un desktop replacement,solo una lievissima usura su alcuni tasti manifestata da plastiche legermente lucide in controluce..
a voi la parola!!
ah io l'unica modifica è stata quella di sostituire l'hd con un seagate 5400.2 :)
alessandrobraione
16-05-2006, 15:27
ho appena trovato a 900 euro l'8106.....quando è uscito a dicembre ne costava 2600....quanto cavolo vale il mio 8102???mah....
BOOOOOOOOOOOOM!
Scusa ma faccio fatica a crederti, nemmeno IVA esclusa.
Ma dove l'hai trovato a quel prezzo?
Se non ci sono cose particolari dimmelo che me lo compro, vendo il mio 8101 e forse ci guadagno ancora qualcosa.
Per rispondere a Billy:
io ho soltanto portato la RAM a 1 GB e forse in questi giorni la porterò a 2 perchè ho trovato un modulo a 90 Euro su eBay (si può citare? boh). E' un venditore di Hong Kong ma è fidato, il modulo che ho attualmente (KINGSTON) l'ho preso da un italiano che aveva acquistato da lui.
Potendo spendere 100-130 euro sono indeciso se:
1- portare la RAM a 2 GB per sfruttare il dual channel;
2- cambiare la CPU con un 2.0 (ma mi sa che è difficle trovarla e montarla con sicurezza);
3- cambiare HD (un 80-100 GB da 5400 rpm, ora ho nacora l'originale 60gb/4200rpm).
Voi cosa mi consigliereste sulla scorta di ESPERIENZA DIRETTA?
alessandrobraione
16-05-2006, 15:52
Ragazzi ormai è più di un anno che possiedo questo notebook
(TM8101)e non mi ha mai dato problemi!!volevo sapere voi dopo un anno come lo trovate,nel senso usurato,malconcio,difetti plastiche dello schermo spaccate ecc ecc..il mio sinceramente pur stando acceso delle volte anche per più di 24 ore consecutive in media si fa 12 ore al giorno acceso,non ha fatto una grinza eppure è diventato un desktop replacement,solo una lievissima usura su alcuni tasti manifestata da plastiche legermente lucide in controluce..
a voi la parola!!
ah io l'unica modifica è stata quella di sostituire l'hd con un seagate 5400.2 :)
Per essere più preciso ti dico che il notebook è preticamente perfetto, alla faccia di chi parla male di Acer , si compra un bell'Apple (che ora monta processori Intel, uah, uah, uah!) o un Sony e lo manda in riparazione dopo 2 mesi.
Piccoli difetti derivanti dal tempo:
- l'autonomia della batteria è scesa dalle 3,5 h abbondanti a circa 2h 30-40', sarà normale ma mi rode;
Piccoli difetti derivanti dalle SUE caratteristiche:
- GLI SPEAKER FANNO CA....ARE (lo dirò mille volte; è vero che non si può pretendere l'HiFi su un portatile, ma almeno pretenderei di sentire un film se lo vedo a 1-2 metri di distanza senza dover uccidere tutti nel raggio di 2 km!)
- per un periodo lo schermo mi ha fatto un po' di flickering ANCHE CON L'ALIMENTATORE ATTACCATO, non con la batteria;
- lo schermo in esterno SI VEDE POCHISSIMO, lo avrei voluto più luminoso. Inoltre mi sono pentito di avere comprato uno schermo con una risoluzione tanto spinta, (nulla da eccepire sulla sua qualità) su Internet lo setto sempre a 1200x768; ho provato i vari aggiustamenti sui parametri ma c'è sempre qualcosa che non mi soddisfa;
- forse il 1,6 è un processore sottodimensionato per una macchina così; sarebbe stato meglio avere una macchina un po' più potente, mi sembra a volte che faccia un po' fatica con alcune attività come le masterizzazioni.
Piccoli difetti derivanti dalle MIE caratteristiche:
- NON HO ANCORA CAPITO BENE IL FUNZIONAMENTO DEL TASTO JOGGLE FRA QUELLI DX E SX DEL TOUCHPAD; con certe applicazioni o siti non va (ad esempio qui su Hwupgrade);
Per il resto TUTTO OK (a casa attacco sempre una tastiera USB per non usurare i tasti, mi costa sempe meno che dover cambiare la tastiera del note dopo un paio d'anni per illeggibiltà).
Saluti a tutti
alessandrobraione
16-05-2006, 16:21
Se ne è parlato già a proposito, non so se in questo 3d o altrove(probabilmente nel chilometrico 3d dei nosti "cugini" ferraristi).
Impressione che con 1giga sia + lento che con 512mb??? :mbe: ...Sicuro di non avere l's.o. un pò "incasinato" e di aver dato una controllatina a come gestisce il file di swap win???Credo che già con 1giga installato i catalist dovrebbero allocare 128mb di ram di sistema per la sk.video(indi scenderesti dai 1024 agli 896mb di ram effettivi, potresti confermare ciò che dico dando uno sguardo al task manager?, ti ringrazio anticipatamente).
Per quanto riguarda la questione dual channel, cpuZ mi dice, anche con due moduli diversi, che i moduli in questione lavorano in "dual", montandone solo uno mi dice ovviamente che lavora in "single"(indi escludo un baco del programma). So benissimo, dalle esperienze passete su piattaforma desktop, che per attivare il dual channel "sarebbero" necessari due banchi identici(l'nforce2 era particolarmetne rognoso sotto questo aspetto)...ma a quanto pare questa piattaforma gestisce diversamente la questione.
In ogni caso(per avvalorare la mia tesi), i miglioramenti del dual channel si ridurrebbero a pochi punti percentuali nei mem bench test...e mooolto difficilmente(per non dire impossibile) ci si accorge di queste differenze nell'utilizzo quotidiano(per questo ti suggerisco di cercar altrove le cause del "rallentamento")
Purtroppo ho dato via l'altro banco...altrimenti rifarei e ti posterei i test membench di sandra...
Spero di esserti stato d'aiuto.
P.S...io il banco da 256 lo metterei cmq(a meno che non ci sian problemi di compatibilità tra i banchi) per il fatto che già avrai sicuramente perso i 128mb dedicati alla sk.video
L'argomento dei vari tipi di memoria (allocata, fisica ecc.) mi è sempre rimasto in testa per non più di 1 ora, poi mi dimentico.
Ti risponderei volentieri facendoti uno screenshot del Tas Manager ma i Segnalibri mi sono andati a ZERO e no nmi ricordo più il sito su cui appoggiavo le foto.
QUALCUNO MI AIUTA POSTANDOMI UN INDIRIZZO?
Andando "alla vecchia" ti dico che ho lasciato la gestione del file di swap a Windows proprio perchè avendola prima disinserita mi era sembrato che rallentasse.
In realtà il rallentamento lo vedo ancora (ho diversi processi che vanno simultaenamente fra cui SEMPRE l'antivirus ed il Firewall).
Ora ti descrivo il TASK MAnager ADESSO, cioè mentre ti scrivo collegato ad INternet (uso Firefox):
prestazioni/MEMORIA VIRTUALE
file di paging:
disco C: gestito dal sistema, min2 max 1533, attualmente 1533;
disco D: NESSUN file di paging (l'ho impostao io così perchè su C tengo i programmi e su D documenti e GIOCHI)
TASK MANAGER
utilizzo file di paging= 300 MB (impostato così credo), cronologia = 0;
TOTALI
handle= 9100 (circa, varia di continuo)
Thread= 470-490 (circa)
Processi=47
MEMORIA FISICA (KB)
totale= 1046576
disponibile= 623300 (circa, varia di continuo)
cache sistema= 518000 (circa, varia di continuo)
MEMORIA ALLOCATA (kb)
totale= 307800 (circa, varia di continuo)
limite= 2517096
picco= 340364
MEMORIA DEL KERNEL (kb)
totale= 79600 (circa, varia di continuo)
di paging= 47000
non di paging= 32500
Ecco qua.
Spero di esserTi ed esserMI stato di aiuto.
Ciaoe grazie per le info che potrai darmi.
io ho l 8102 con pm740...e 1 gb di ram dual channel....devo dire che non ho mai avuto problemi,è un ottimo portatile forse fino a poco tempo fa la punta di diamante della acer...plastiche perfette monitor bello....l'unica cosa l'hd a 4200...che devo essere sincero non mi ha mai dato problemi fin'ora....forse upgraderò a uno 5400....per il resto ci gioco alla grande anche agli ultimi titoli discretamente....la batteria l ho usata tre volte giusto per tenerla viva....
per rispondere a chi mi chiedeva dove l'avessi visto l'8106 a quel prezzo...fatti un giro su mrprice....
l'hanno appena terminto l'8106...caspita l ho visto stamattina già finito!!!!!cmq guardaci lo stesso c'è tutta la serie a prezzi stracciati!!!
Ragazzi ormai è più di un anno che possiedo questo notebook
(TM8101)e non mi ha mai dato problemi!!volevo sapere voi dopo un anno come lo trovate,nel senso usurato,malconcio,difetti plastiche dello schermo spaccate ecc ecc..il mio sinceramente pur stando acceso delle volte anche per più di 24 ore consecutive in media si fa 12 ore al giorno acceso,non ha fatto una grinza eppure è diventato un desktop replacement,solo una lievissima usura su alcuni tasti manifestata da plastiche legermente lucide in controluce..
a voi la parola!!
ah io l'unica modifica è stata quella di sostituire l'hd con un seagate 5400.2 :)
Eccomi ritornato dal mio viaggio a budapest(il mio fido TM sempre con me...ha superato i 5000km...ih ih...sembra un auto)
Ce l'ho da novembre(l'8104)...acceso dalle 12 alle 24H giornaliere(da quando mi son liberato del muletto Aspire 3023)...
Lievissime scoloriture sullo spacebar ed i tasti "caldi" (effetto plastica "lucida") visibili solo in controluce...Per il resto ho ancora le plastiche protettive sulla cover d'alluminio(diversa dalla vostra)praticamente da esposizione, son un maniaco x queste cose...sul marchio acer e sul frontale della cover superiore...
BOOOOOOOOOOOOM!
Scusa ma faccio fatica a crederti, nemmeno IVA esclusa.
Ma dove l'hai trovato a quel prezzo?
Se non ci sono cose particolari dimmelo che me lo compro, vendo il mio 8101 e forse ci guadagno ancora qualcosa.
Per rispondere a Billy:
io ho soltanto portato la RAM a 1 GB e forse in questi giorni la porterò a 2 perchè ho trovato un modulo a 90 Euro su eBay (si può citare? boh). E' un venditore di Hong Kong ma è fidato, il modulo che ho attualmente (KINGSTON) l'ho preso da un italiano che aveva acquistato da lui.
Potendo spendere 100-130 euro sono indeciso se:
1- portare la RAM a 2 GB per sfruttare il dual channel;
2- cambiare la CPU con un 2.0 (ma mi sa che è difficle trovarla e montarla con sicurezza);
3- cambiare HD (un 80-100 GB da 5400 rpm, ora ho nacora l'originale 60gb/4200rpm).
Voi cosa mi consigliereste sulla scorta di ESPERIENZA DIRETTA?
Se il venditore è flash*** vai tranquillo con lui...Occhio solo che impiegherà + di 3settimane ad arrivare(dai 20 ai 30 giorni...ho preso un pò di roba da lui)
Per quanto riguarda l'esperienza diretta(ho avuto l'8101 x un pò...poi l'8104 con 512 e poi con 1,5GB)
Ti dirò...Processore...praticamente ininfluente se non nella codifica divx e qualche altra inezia(no giochi...è la x700 a far da collo di bottiglia, qualcosina nei rendering 3d), "difficoltà" di sostituzione, necessità di tener il vecchio 730 x eventuali spedizioni in garanzia, possibili rogne con quest' ultima BOCCIATO
Il grosso della differenza l'ho visto con la ram(512 con tutti i task e win "non-lite" swappa ed è uno schifo)...ma bisogna considerare che son i 512 ad essere limitanti...con 1giga e win-lite dovrebbe esser già una gran cosa
VALUTABILE MA NON NECESSARIO(dipende da quanta ram utilizzi...)
HD.....il 4200rpm è scandaloso in ogni cosa...Upgrade con un bel 5400(soprattuto seagate) CONSIGLIATISSIMO
Per essere più preciso ti dico che il notebook è preticamente perfetto, alla faccia di chi parla male di Acer , si compra un bell'Apple (che ora monta processori Intel, uah, uah, uah!) o un Sony e lo manda in riparazione dopo 2 mesi.
Piccoli difetti derivanti dal tempo:
- l'autonomia della batteria è scesa dalle 3,5 h abbondanti a circa 2h 30-40', sarà normale ma mi rode;
Piccoli difetti derivanti dalle SUE caratteristiche:
- GLI SPEAKER FANNO CA....ARE (lo dirò mille volte; è vero che non si può pretendere l'HiFi su un portatile, ma almeno pretenderei di sentire un film se lo vedo a 1-2 metri di distanza senza dover uccidere tutti nel raggio di 2 km!)
- per un periodo lo schermo mi ha fatto un po' di flickering ANCHE CON L'ALIMENTATORE ATTACCATO, non con la batteria;
- lo schermo in esterno SI VEDE POCHISSIMO, lo avrei voluto più luminoso. Inoltre mi sono pentito di avere comprato uno schermo con una risoluzione tanto spinta, (nulla da eccepire sulla sua qualità) su Internet lo setto sempre a 1200x768; ho provato i vari aggiustamenti sui parametri ma c'è sempre qualcosa che non mi soddisfa;
- forse il 1,6 è un processore sottodimensionato per una macchina così; sarebbe stato meglio avere una macchina un po' più potente, mi sembra a volte che faccia un po' fatica con alcune attività come le masterizzazioni.
Piccoli difetti derivanti dalle MIE caratteristiche:
- NON HO ANCORA CAPITO BENE IL FUNZIONAMENTO DEL TASTO JOGGLE FRA QUELLI DX E SX DEL TOUCHPAD; con certe applicazioni o siti non va (ad esempio qui su Hwupgrade);
Per il resto TUTTO OK (a casa attacco sempre una tastiera USB per non usurare i tasti, mi costa sempe meno che dover cambiare la tastiera del note dopo un paio d'anni per illeggibiltà).
Saluti a tutti
Cercherò di esser breve ed esaustivo(ho il cervello alla frutta dopo questa settimana di vacanza nell'est...:D)
1)Speaker...Detto da un "malato" della fedeltà di riproduzione stereofonica in casa e in auto sono tremendi al pari di tutti i notebook e pc-desktop...C'è qualcosa di meno peggio ma siamo sempre su livelli patetici...Unica soluzione a mio avviso è l'acquisto di un paio di sennheiser a bassa impedenza (auricolari e/o cuffie) per sfruttare la "discreta" uscita di linea...
2)Schermo poco luminoso rispetto ai Glare(ho avuto un 3023 che faceva da lampada abbronzante :D) ma credo sia una bella limitazione imposta dalla acer (sui nostri notebook ci sono 2 aziende produttrici diverse di pannelli tft, puoi vederlo sul manuale di smontaggio nel 3d ferrari) e pare che uno sia migliore dell'altro...Da verificare(e magari riuscir a "sbloccare")
3)il 730 è un gran processore...non fa rimpiangere il fratello maggiore 760(inutile a mio avviso il 770, rapporto prezzo-prestazioni infimo)
e i vari picchi che raggiunge in certe "occasioni"(suppongo ti riferissi a quello quando parli di masterizzazioni) non son preoccupanti x nulla e secondo me non indicano una "sofferenza" della macchina...
In ogni caso(ti ho risposto nel msg precedente)
consiglio la sostituzione dell'hd e come uuuuultima cosa quella del procio(anche se negli states si trovan i 760 a ottimi prezzi)
4) il tasto centrale del touch lo utilizzo come scroll bidirezionale...funziona da dio anche in firefox...la semplice procedure è indicata nel chilometrico 3d dei cugini ferraristi...(stesso touchpad...driver aggiornati;))
5)Batteria...sempre da topic ferrari...Hai provato a scaricarla del tutto con un motorino elettrico-lampadina?In alcuni casi il famoso wear-level indicato dai vari software si è riazzerato o è ritornato a quello di una batteria quasi nuova...Tentar non nuoce...Ti consiglio di provare(senza indagare su come è stata trattata la batteria, supponendo perfettamente e senza mai staccarla in fase di ricarica...operazione dannosa x le celle al litio)
Se il venditore è flash*** vai tranquillo con lui...Occhio solo che impiegherà + di 3settimane ad arrivare(dai 20 ai 30 giorni...ho preso un pò di roba da lui)
Per quanto riguarda l'esperienza diretta(ho avuto l'8101 x un pò...poi l'8104 con 512 e poi con 1,5GB)
Ti dirò...Processore...praticamente ininfluente se non nella codifica divx e qualche altra inezia(no giochi...è la x700 a far da collo di bottiglia, qualcosina nei rendering 3d), "difficoltà" di sostituzione, necessità di tener il vecchio 730 x eventuali spedizioni in garanzia, possibili rogne con quest' ultima BOCCIATO
Il grosso della differenza l'ho visto con la ram(512 con tutti i task e win "non-lite" swappa ed è uno schifo)...ma bisogna considerare che son i 512 ad essere limitanti...con 1giga e win-lite dovrebbe esser già una gran cosa
VALUTABILE MA NON NECESSARIO(dipende da quanta ram utilizzi...)
HD.....il 4200rpm è scandaloso in ogni cosa...Upgrade con un bel 5400(soprattuto seagate) CONSIGLIATISSIMO
ciao...versus..senti ma per upgradare all'5400 devo controllare qualkosa in particolare....tipo deve essere ide o posso prendera sata??grazie
ciao...versus..senti ma per upgradare all'5400 devo controllare qualkosa in particolare....tipo deve essere ide o posso prendera sata??grazie
Devi prender l'ide...Il S-ata NON monta sulla vecchia serie ma solo sui nuovi 8104-6 ALuminium
BILLY911
17-05-2006, 11:50
ragazzi avevo pensato ad un upgrade della memoria del mio notebook,la differenza si sente con il passaggio da 512 ad un giga??inoltre è preferibile un 1gb secco oppure due da 512 per il dual channel??
per il momento ho sostituito solo l'hd con un 5400.2 della seagate,però alcune volte mi sembra che swappi abbastanza.....a voi l'ardua sentenza!!:O
ragazzi avevo pensato ad un upgrade della memoria del mio notebook,la differenza si sente con il passaggio da 512 ad un giga??inoltre è preferibile un 1gb secco oppure due da 512 per il dual channel??
per il momento ho sostituito solo l'hd con un 5400.2 della seagate,però alcune volte mi sembra che swappi abbastanza.....a voi l'ardua sentenza!!:O
sono i 512 che fan swappare...Io consiglio un giga secco...è un ottimo investimento x il futuro(in previsione di vista e 2giga) e per ora lasci 1giga+256...
per un bel pò di tempo non sentirai la necessità di nient'altro
BILLY911
17-05-2006, 12:22
sono i 512 che fan swappare...Io consiglio un giga secco...è un ottimo investimento x il futuro(in previsione di vista e 2giga) e per ora lasci 1giga+256...
per un bel pò di tempo non sentirai la necessità di nient'altro
Ok grazie mille della dritta :)
scusate ma non so cosa fare...ho estratto un file...o meglio ho tentanto di farlo...ma mi dice il pc che solo il sistema ntfs supporta file superiori ai 4 gb....come posso fare...non riesco ad estrarlo....sto usando winrar....grazie
alessandrobraione
17-05-2006, 21:07
scusate ma non so cosa fare...ho estratto un file...o meglio ho tentanto di farlo...ma mi dice il pc che solo il sistema ntfs supporta file superiori ai 4 gb....come posso fare...non riesco ad estrarlo....sto usando winrar....grazie
Un file compresso da oltre 4 gb? e che cos'è, un film?
converti il file system in NTFS, che supera i limiti di FAT 32 sulla dimesione dei files!
scusate ma non so cosa fare...ho estratto un file...o meglio ho tentanto di farlo...ma mi dice il pc che solo il sistema ntfs supporta file superiori ai 4 gb....come posso fare...non riesco ad estrarlo....sto usando winrar....grazie
Ih ih...qualcosa come una grossa immagine :D :D :D
Converti almeno la partizione "dati" in ntfs...anzi...convertile entrambi(la fat tende ad imputtanarsi alla grande col tempo)...Mi meraviglio che te non l'abbia ancora fatto;)
non me ne parlare...cmq l ho fatto sfruttando l'utilità insita in xp...fatto bene?? :muro:
spud_2011
28-05-2006, 00:50
ciao ragazzi, l'opzione search mi ha portato un po indietro in questa discussione dove si parlava degli HD hitachi e seagate....
siccome sono molto interessato ai momentus.. qualcuno mi toglierebbe questo dubbio..
cosa vogliono dire i numeri nella sigla degli HD in questione dopo la velocità di rotazione??
cioè per capirci 7200.1 7200.3 5400.2 etc etc...????
grazie 1000
baron_toni625
29-05-2006, 08:49
per quanto riguarda i numeri successsivi credo siano indicativi della serie emessa.
spud_2011
29-05-2006, 09:24
per quanto riguarda i numeri successsivi credo siano indicativi della serie emessa.
grazie baron...
ma cambiano le prestazioni/tecnologie per i vari .1 .2 .3??? cioè vorrei rendermi conto quali sono le differenze tra un 7200.1 e un 7200.3 ad esempio.-..
il .1 scalda di + o semplicemente non c'è molta differenza?
non sono riuscito a trovare info in proposito.. :mc:
baron_toni625
29-05-2006, 10:33
osti...su questo non so rispondere...quando ho cambiato il disco del mio tm8101 un mio amico mi accennò a questa cosa dicendo che quando tirano fuori una nuova serie cambiano il numerino finale...penso che qualcosa possa cambiare ma non credo che questo implichi prestazioni differenti o temperature diverse..ma è solo una supposizione.
spud_2011
29-05-2006, 10:48
qualcun'altro sa aiutarmi su questa cosa? non sono riuscito a trovare veramente nulla...... :(
scusate l'OT
EDIT: cmq ho aperto una discussione sull'argomento
link (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1210588)
Sapete dirmi se tale modello è compatibile col mio TM 8104WLMi , giusto per non scomodare sempre kob4 ;) ?
KVR533D2S4/1G
Main Parameters:
Model KVR533D2S4/1G
Memory type DDR2 533/PC2 4200
Memory capacity 1GB
Band width 4.2GB/sec
Pin 200
CAS Latency(CL) 4.0
Verify Non-ECC
Compatible with
notebook requires:
DDR2 SODIMM
Others:
Warranty Manufacturer Life-time warranty
Advanced Features:
* Tsop package
* tCK/(clock cycle time)= 5ns(min)-10ns(max)
* tRC/(row cycle time) is 55ns(min)
* tRFC/(refresh row cycle time) is 70ns(min)
* tRAS/(row active time)=40ns(min)-70,000ns(max)
* Single power supply of +2.6(+/- .1v)
* operating (IDD0) 5.408w
* UL rating 94v-0
Why shop us?
* No VAT/GST
* Fast Dispatching
* Postal Insurance
* Return Policy
* Manufacturer Warranty
* 24-hr customer e-mail services
* Titanium PowerSeller
* High Feedback score
Grazie Mille!
Sapete dirmi se tale modello è compatibile col mio TM 8104WLMi , giusto per non scomodare sempre kob4 ;) ?
KVR533D2S4/1G
Main Parameters:
Model KVR533D2S4/1G
Memory type DDR2 533/PC2 4200
Memory capacity 1GB
Band width 4.2GB/sec
Pin 200
CAS Latency(CL) 4.0
Verify Non-ECC
Compatible with
notebook requires:
DDR2 SODIMM
Others:
Warranty Manufacturer Life-time warranty
Advanced Features:
* Tsop package
* tCK/(clock cycle time)= 5ns(min)-10ns(max)
* tRC/(row cycle time) is 55ns(min)
* tRFC/(refresh row cycle time) is 70ns(min)
* tRAS/(row active time)=40ns(min)-70,000ns(max)
* Single power supply of +2.6(+/- .1v)
* operating (IDD0) 5.408w
* UL rating 94v-0
Why shop us?
* No VAT/GST
* Fast Dispatching
* Postal Insurance
* Return Policy
* Manufacturer Warranty
* 24-hr customer e-mail services
* Titanium PowerSeller
* High Feedback score
Grazie Mille!
si, le ho io montate su...Kingston= Max compatibilità ;)
si, le ho io montate su...Kingston= Max compatibilità ;)
Mille Grazie :-)
scusate io voglio passare ad 1.5 gb....dite che riesco a vendere su ebay il banco da 512 della acer...hunday eletronics???
ora ho 512x2....
scusate io voglio passare ad 1.5 gb....dite che riesco a vendere su ebay il banco da 512 della acer...hunday eletronics???
ora ho 512x2....
Sulla baia secondo me vendi + facilmente la coppia(upgrade valutabile x chi è limitato ai 2x256)...
baron_toni625
30-05-2006, 23:52
scusate io voglio passare ad 1.5 gb....dite che riesco a vendere su ebay il banco da 512 della acer...hunday eletronics???
ora ho 512x2....
io potrei essere interessato alla coppia...magari possiamoa anche fare una cosa del genere.se non sbaglio tu compreresti un banco da 1 Gb al quale potresti aggiungere uno dei miei 256Mb.
A quel punto scambiamo i 2*512 con il mio da *256 e relativo conguaglio..sarebbe opportuno fare questo di persona..se sei interessato via pm.
Saluti.
alessandrobraione
31-05-2006, 19:56
Sapete dirmi se tale modello è compatibile col mio TM 8104WLMi , giusto per non scomodare sempre kob4 ;) ?
KVR533D2S4/1G
Main Parameters:
Model KVR533D2S4/1G
Memory type DDR2 533/PC2 4200
Memory capacity 1GB
Band width 4.2GB/sec
Pin 200
CAS Latency(CL) 4.0
Verify Non-ECC
Compatible with
notebook requires:
DDR2 SODIMM
Others:
Warranty Manufacturer Life-time warranty
Advanced Features:
* Tsop package
* tCK/(clock cycle time)= 5ns(min)-10ns(max)
* tRC/(row cycle time) is 55ns(min)
* tRFC/(refresh row cycle time) is 70ns(min)
* tRAS/(row active time)=40ns(min)-70,000ns(max)
* Single power supply of +2.6(+/- .1v)
* operating (IDD0) 5.408w
* UL rating 94v-0
Why shop us?
* No VAT/GST
* Fast Dispatching
* Postal Insurance
* Return Policy
* Manufacturer Warranty
* 24-hr customer e-mail services
* Titanium PowerSeller
* High Feedback score
Grazie Mille!
Confermo anche io. Le monto sul mio 8101 da un paio di mesi: tutto OK.
volevo chiedere a versus...se è meglio avere 1 gb in dual channel o 1,5 gb normali....ma visto che tu hai 1,5 gb in dual forse anche gli altri 810..isti!!!secondo la tua esperienza??
volevo chiedere a versus...se è meglio avere 1 gb in dual channel o 1,5 gb normali....ma visto che tu hai 1,5 gb in dual forse anche gli altri 810..isti!!!secondo la tua esperienza??
Argomento trattato già un paio di volte un pò di pagine fa ;)
:muro: ho capito ma io me ne scordo..... ;)
ma se affermo che il nostro note è windows vista read...ho ragione???ho fatto il test e si afferma che sono apposto...l'unica cosa volevo capire cos' è aero glass???
ma se affermo che il nostro note è windows vista read...ho ragione???ho fatto il test e si afferma che sono apposto...l'unica cosa volevo capire cos' è aero glass???
il nuovo stile-interfaccia grafica di vista ;)
emmeffe69
05-06-2006, 21:20
avrei trovato come rimanenza di magazzino un 8102 a 799eurini :) , quasi quasi lo prendo...che ne dite? ;)
sapete dirmi se monta ram 1x512 oppure 2x256? :confused:
tnks
avrei trovato come rimanenza di magazzino un 8102 a 799eurini :) , quasi quasi lo prendo...che ne dite? ;)
sapete dirmi se monta ram 1x512 oppure 2x256? :confused:
tnks
se ha 512 di memoria sono 256x2(garantito 100%)
baron_toni625
05-06-2006, 22:50
io lo prenderei al volo..dove lo hai trovato?
emmeffe69
06-06-2006, 09:20
preso!!!!! :D
se ha 512 di memoria sono 256x2(garantito 100%)
cpu-z mi da:
Slot#1 module size 512 :eek:
Slot#2 empty
baron_toni625
06-06-2006, 09:22
ce ne sono ancora disponibili?
emmeffe69
06-06-2006, 14:13
ce ne sono ancora disponibili?
credo di no :(
il negoziante che mi ha venduto il TM8102 ha faticato un pò prima di trovare un fornitore di Perugia che gli procurasse quanto gli avevo richiesto
preso!!!!! :D
cpu-z mi da:
Slot#1 module size 512 :eek:
Slot#2 empty
svelato l'arcano...Secondo me era un modello con 1024MB al quale han tolto una bacchetta da 512. Eventualità moolto + probabile dei 512 originari(TUTTI gli acer che ho visto-posseduto han sempre i due banchi separati)
baron_toni625
06-06-2006, 14:49
credo di no :(
il negoziante che mi ha venduto il TM8102 ha faticato un pò prima di trovare un fornitore di Perugia che gli procurasse quanto gli avevo richiesto
hai fatto un gran affare...io ho pagato a gennaio il tm8101 a 949 euro..ma tu vinci il premio del cu..ehm..fortuna :D
baron_toni625
08-06-2006, 18:23
uppiamo?:D
emmeffe69
27-07-2006, 09:33
qualcuno sa indicarmi dove reperire il sw in ogg?
lo trovo solo con cavallo di troia annesso.... :mad:
thks 1000
baron_toni625
27-07-2006, 09:38
qualcuno sa indicarmi dove reperire il sw in ogg?
lo trovo solo con cavallo di troia annesso.... :mad:
thks 1000
perdona la mia ignoranza... cosa sarebbe?
baron_toni625
27-07-2006, 09:39
Approfitto x chiedere una cosa:
vorrei smontare il mio 8101 x dargli una pulita cpme si deve (specie sotto la tastiera dove ci sono un po di briciole, polvere ecc...)..c'è qualcosa che devo sapere per evitare disastri o seguo solo il buonsenso e lo smonto senza problemi? :D
emmeffe69
27-07-2006, 09:49
vedi un pò QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107471)
vedi un pò QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107471)
pagine addietro e nel 3d ferrari ho postato la guida allo smontaggio con tanto di foto e manuale;)
Dopo un anno di utilizzo del TM8104:
è veramente un ottimo portatile ma veramente ottimo ma ha un grndissimo problema, lo schermo lcd è veramente scadente, ha una resa dei colori totalmente infedele nel senso che alcuni colori sono totalmente falsati e non corrispondo per niente a loro reale colore.
Di questo ne sono veramente dispiaciuto, a mio avviso gli fa perdere molti ma molti punti se si considera l'ottima macchina.
Veramente un peccato. Tornando indietro non lo acquisterei, a malincuore.
gp
una buonanotte... :d
vorrei vendermi il notebook secondo il vostro parere, un prezzo onesto quanto potrebbe essere?
ho solo upgradato la ram, portata a 1gb, il notebook anche esteriormente è quasi intatto, tra qualche graffio e il coperchio che si è un pò opacizzato...
tempo fa su chl lo vendevano ancora a 1200-1300 euro, adesso notebook con requisiti inferiori, cpu e ovviamente mb superiori ma scheda grafica integrata e il resto dotazione uguale li vendono anche ad 800 euro...
io l'ho comprato a 1499euro ma me lo terrei se non fosse per la risoluzione nativa dello schermo troppo grande e che non mi soddisfa...
infatti come cpu sarebbe ancora all'altezza e pure la scheda graficax700...
un prezzo equo quale potrebbe essere?
Sono interessato anch'io...Il mio 8101 intatto anche esteriormente (lo tengo sempre a casa) a quanto potrei venderlo?
Sono interessato anch'io...Il mio 8101 intatto anche esteriormente (lo tengo sempre a casa) a quanto potrei venderlo?
ciao, mi sa che qui tutti sono interessati, eventualmente, a venderlo e non ad acquistarlo, e se lo vogliono tenere stretto :D
personalmente ho chi lo potrebbe comprare ma non mi intendo di questi prezzi...
uhm... me lo vorrei vendere per 650 Euro.
rispetto alla configurazione originale ha 2x512mb di memoria, sempre 533hmz.
non è rovinato, solo di fuori, lo sportello superiore è opacizzato
dite che come prezzo è basso? a me sembra basso,
con 900 euro si compra un notebook con cpu di ultima generazione o superiore ma con schedagrafica integrata, quindi non la AtiX700 del Nostro.
tenete conto che è una valutazione senza esperienza di vendita nel campo...
e anche tenete conto che è pure il Vostro portatile :sofico: quindi una valutazione quantomeno azzeccata è necessaria :D
Grazie, Ciao :sofico:
Io direi che si può vendere almeno a 800 euro....Non si trovano portatili con la x700 a meno di 1200 euro...
Io direi che si può vendere almeno a 800 euro....Non si trovano portatili con la x700 a meno di 1200 euro...
mi sa che hai ragione... non lo sapevo...
in effetti 650 euro mi sembrano pochi...
per me può andare almeno ad 800euro,
anche di più se qualcuno ha qualcosa da valorizzare
ripeto non mi intendo di nuovi prezzi e valutazione di hw del notebook, anche perchè i singoli componenti non si trovano... e la valutazione va fatta in blocco per tutto il nb, quindi mi sa che mi sono sbagliato a un primo prezzo grezzo di valutazione,
nuovo l'ho comprato al listino cdc, di un anno e mezzo fa 1499 euro,
il fatto è che il prezzo di 650 euro l'ho comunicato già al probabile acquirente :cry: per la fretta di prendere un nb nuovo :cry: va bè credo che aspetterò qualche mese prima di venderlo... :D :muro: :cry:
dopo un travel mate 8100....su quale acer puntare?????mi trovo ancora bene con questo pm740...ma le necessità aumentanto.....e penso che mi servirà ad anno nuovo un nuovo portatile...qual 'è il modello di punto adesso della acer?
dopo un travel mate 8100....su quale acer puntare?????mi trovo ancora bene con questo pm740...ma le necessità aumentanto.....e penso che mi servirà ad anno nuovo un nuovo portatile...qual 'è il modello di punto adesso della acer?
io terrei il Tm...Le attuali piattaforme core duo non valgono l'upgrade(diverso sarà il discorso con core2 duo-merom).
Io punterei su un upgrade ram(2 gb, se prendi le ddr2667 le riutilizzi tranquillamente) e un discorigido da 5400(nel caso avessi un 4200) oppure 7200, vedrai come cambia musica ;)
albaluce
14-10-2006, 00:16
io terrei il Tm...Le attuali piattaforme core duo non valgono l'upgrade(diverso sarà il discorso con core2 duo-merom).
Io punterei su un upgrade ram(2 gb, se prendi le ddr2667 le riutilizzi tranquillamente) e un discorigido da 5400(nel caso avessi un 4200) oppure 7200, vedrai come cambia musica ;)
Concordo con V3rsus. Io ho fatto proprio quello da lui spiegato e il PC ha cambiato faccia. In più successivamente ho anche cambiato processore portandolo a 2,23 Ghz e adesso ho u PC che per almeno almeno un anno và benissimo!
Alb@luce
Ma come hai fatto a cambiare processore? Dove lo hai trovato e soprattutto lo hai cambiato senza problemi di surriscaldamento?
emmeffe69
14-10-2006, 17:09
@albaluce
hai fatto il pin modding?
puoi dirci le temperature d'esercizio?
bye
albaluce
16-10-2006, 21:55
@albaluce
hai fatto il pin modding?
puoi dirci le temperature d'esercizio?
bye
Il Pc ha una temperatura della CPU che di norma sta sui 48 ° mentre con un utilizzo intensivo arriva a 70° ma senza causar e problemi (per intensivo intendo videogames dove sia GPU che CPU vanno al massimo)!
Il procio l'ho trovato su ebay a 90 euro circa! Il disassemblaggio del NB non è complicatissimo basta seguire le istruzioni trovate sempre su questo sito del manuale di servizio del Ferrari 4000.
Per la guida al PINMOD ecco Di Laptop L0gic :read: : QUI (http://www.openomy.com/download/albaluce/PINmodding.pdf)
per maggiori info guardate questo Thread QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107471)
e un immagine più nitida:
http://img289.imageshack.us/img289/7184/topviewpinout2ifom7.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=topviewpinout2ifom7.jpg)
Alb@luce
va bene questo come hard disk per questo portatile?http://www.pcfacos.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=35058&fm=tp
va bene questo come hard disk per questo portatile?http://www.pcfacos.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=35058&fm=tp
sui "primi" TM810X (la maggiorparte dei modelli in commercio) si, montano hd P-ata...Le ultime serie Aluminium 8104-6 Non lo posson montare sicuramente(hanno interfaccia S-ata), non vorrei però che qualche 8101-2-3 ultima serie montasse le ultime schede madri s-ata...in ogni caso ti conviene controllare ;)
emmeffe69
22-10-2006, 20:42
avete provato il pinguino sul nostro notebook?quale distro?
bye.
sui "primi" TM810X (la maggiorparte dei modelli in commercio) si, montano hd P-ata...Le ultime serie Aluminium 8104-6 Non lo posson montare sicuramente(hanno interfaccia S-ata), non vorrei però che qualche 8101-2-3 ultima serie montasse le ultime schede madri s-ata...in ogni caso ti conviene controllare ;)scusa ma sapresti dire come fare a controllare questa cosa???qualke programma?
ti dico quello che ho da cpu-z
modello scheda madre:kingfisher
chipset:intel i915PM/GM
southbridge intel 82801FBM(ICH6-M)
non ho altre notizie come posso fare???
ti dico quello che ho da cpu-z
modello scheda madre:kingfisher
chipset:intel i915PM/GM
southbridge intel 82801FBM(ICH6-M)
non ho altre notizie come posso fare???
Usa "EVEREST" per prendere il modello esteso dell'hd montato...lo metti su google o sul sito del produttore...e sveli l'arcano...
qualke info in piu te la incollo...:
produttore ibm
famiglia disco travelastar 80GN
interfaccia ultra-ata/100
Elemento Valore
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre <DMI>
Nome scheda madre Acer TravelMate 8100
Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel NetBurst
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (QDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 4266 MB/s
Proprietà bus memoria
Tipo bus Dual DDR2 SDRAM
Bus 128 bit
Clock reale 267 MHz (DDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 8533 MB/s
qualkuno mi puo dire dove posso trovare il firmware del masterizzatore???e se eventualemnte voi lo avete aggiornato???
emmeffe69
28-10-2006, 17:27
qualkuno mi puo dire dove posso trovare il firmware del masterizzatore???e se eventualemnte voi lo avete aggiornato???
firmware LG HL-DT-ST GSA-4080N (GWA/GMA/GCA) (http://tdb.rpc1.org/#GSA4080N)
io non ho aggiornato...
io ho la versione 0H35...TU?? :stordita:
emmeffe69
29-10-2006, 16:59
io ho la versione 0H35...TU?? :stordita:
0H35 anche per me :stordita:
la fate trottare ancora la nostra x700???a cosa giocate???
albaluce
01-11-2006, 23:04
la fate trottare ancora la nostra x700???a cosa giocate???
Yes: PES 6 (anche se con qualche problema), Caesar IV, Civilization IV...
che problema con pes 6???
albaluce
02-11-2006, 20:13
che problema con pes 6???
La X700 non è supportata in PES6 e il gioco è ottimizzato per schede nvidia.Alla fine cmq funziona lo stesso.
In pratica scattava all'inzio e poi c'era una linea di un paio di cm al centro dello schermo che disturbava. :doh:
La "scattosità" è un problema diffuso che si risolve con un metodo poco ortodosso (bisogna sostituire l'exe con uno non originale ;) ) mentre la linea azionando il sincronismo verticale. Io uso RadLinker per le modifiche alla GPU.
Alb@luce
cavolo non pensavo che pes 6 richiedesse tutta questa potenza grafica.....
NVIDIA - GeForce 6800, GeForce FX (5950, 5900, 5800, 5600, 5200), GeForce4 Ti, GeForce3
ATI - Radeon x800, 9800, 9700, 9600, 9500, 9200, 9000, 8500
GEFORCE SERIE MX NON SUPPORTATE!!!
cavolo ho trovato questo su internete....possibile che venga supportata da una 9700 9200 e non una x700???
emmeffe69
15-11-2006, 18:52
avete provato il pinguino sul nostro notebook?quale distro?
bye.
uppino
ci riprovo :D
Buonasera @ tutti - Ho il Tm 8103 dal gen 2005
Questo mio primo note mi ha dato una serie di problemi infiniti con lo schermo (non so se è il 'flickering' di cui si parla un po di post fà in questo 3D). Fatto sta che l'ho dovuto portare all'assistenza dove, mi hanno riferito, hanno cambiato la mobo!
Ora, voglio dire, io compro l'ex quasi modello di punta e mi porto a casa un note con la mobo da sostituire... Boh! Da questa storia ci sono rimasto molto male....
Ora funziona egregiamente ma le mie opinioni ed il mio stato psicologico non cambiano.
Tuttavia ho un problema ( e te pareva) con un DVB sinto Tv via USB acquistato tempo fa e mai utilizzato. Questo coso mi si installa correttamente su altri portatili (vedi Sony Vaio) ma non sul mio 8103. Credo sia un problema di alimentazione della porta USB che non ne fornisce a sufficienza (credo). A questa conclusione sono arrivato perchè mentre negli altri notebbok il led della penna DVB USB è vigorosamente acceso, quando lo metto sull'acer la luce del led è affievolita.
Quanto sopra non mi consente l'installazione corretta dei drivers della penna che conseguentemente non trovano la periferica.
Qualc1 sa come posso risolvere? Ho provato anche con un aggiornamento Microsoft concernente il DVB sperando fosse un problema di Win. CHe sia qualcosa da fare nel Bios aggiornato anch'esso all'ultima ver?
grazie in anticipo
p.s. aspetto a comprargli nuova ram e HD xchè se anche questo è un problema hardware giuro che lo metto come mulo per il download e addio all'acer in generale (sigh, che reputavo la piu bella in fatto di noteb :( sob )
a proposito di flickering.....ma come ci si da ad accorgere del problema???è per esperti l'individuazione di tale tremolio o è visibile un po in tutte le operazioni???grazie
scusate ho un altra domanda....che modello di scheda audio abbiamo???vorrei scaricare i driver aggiornati...
scusate ho un altra domanda....che modello di scheda audio abbiamo???vorrei scaricare i driver aggiornati...
ALC880....Metti "880" sul sito realtek....puoi vederlo dal pannello dei driver il chipset ;)
qualkuno per caso ha pensato di overcloccare la scheda???come vi trovate voi con gli ultimi giochi???
qualkuno per caso ha pensato di overcloccare la scheda???come vi trovate voi con gli ultimi giochi???
La mia è già qualche mhz sopra le freq del Ferrari 4005 dato che è un ultimissimo modello con le nuove maiboard e altre chicce, le prime versioni della serie 810X(praticamente il 90% di quelli in circolazione) hanno la scheda Downcloccata sulle memorie(e qualche mhz sul core) per i ben noti problemi di raffreddamento...Da caso a caso di potrebbe valutare di spingerla al limite, ma da usare SOLO ed Esclusivamente con i giochi...pena il forte surriscaldamento, e downcloccata di parecchi mhz in default(per contenere temperature e possibili problemi in futuro).
Per quel poco che gioco col pc va benone...Gioco tranqui anche a nfs carbon ultimamente ;)
Up per la porta USB che non mi alimenta la penna Tv DvB
Poi volevo chiedere... ho una delle due casse rotte secondo voi c'è modo di cambiarle e/o upgradarle addirittura ? cio al fine di evitare casse da viaggio
Up per la porta USB che non mi alimenta la penna Tv DvB
Poi volevo chiedere... ho una delle due casse rotte secondo voi c'è modo di cambiarle e/o upgradarle addirittura ? cio al fine di evitare casse da viaggio
Se il problema è una "limitazione" di corrente sulla porta usb c'è poco da fare :(,
Per l'altoparlante bruciato lo smontaggio non è difficile ma un pò laborioso(puoi trovare i manuali sulla discussione dell' acer Ferrari, valgono anche per il TM810X. Per trovare il ricambio prova a vedere tra gli utenti che hanno smantellato il Ferrari o chiedi alla acer, in catalogo ha un preciso codice...bisogna vedere quanto ti chiedono...
La mia è già qualche mhz sopra le freq del Ferrari 4005 dato che è un ultimissimo modello con le nuove maiboard e altre chicce, le prime versioni della serie 810X(praticamente il 90% di quelli in circolazione) hanno la scheda Downcloccata sulle memorie(e qualche mhz sul core) per i ben noti problemi di raffreddamento...Da caso a caso di potrebbe valutare di spingerla al limite, ma da usare SOLO ed Esclusivamente con i giochi...pena il forte surriscaldamento, e downcloccata di parecchi mhz in default(per contenere temperature e possibili problemi in futuro).
Per quel poco che gioco col pc va benone...Gioco tranqui anche a nfs carbon ultimamente ;)hai per caso provato medieval total war 2??
hai per caso provato medieval total war 2??
negativo...ma ho giocato tranquillamente a cod2, fear ed altri titoli decisamente impegnativi...Occhio però che ho la x700 al massimo del clock(praticamente overcloccata di default dalla acer a freq decisamente alte), 1,5GB di memoria (che con i giochi è una manna dal cielo...dato che gli ultimi titoli arrivano ad occupare 600mb di ram...) e 2GHz di procio....
io di default la gpu clock sta a 358
senti questa stavo giocando a far cry...all'improvviso si è spento il note...senza crashare però...può essere stato che l'eccessivo calore prodotto lo abbia fatto spegnere????
scusate a me succede una cosa strana con la x700 e powerplay...praticamente uso il note anche per giocare e quindi capita che piu volte al giorno sposto la levetta di powerplay da balanced a maximum...succede che dopo un po di giorni che faccio cosi...quando vado a giocare la x700 fatica...per l'appunto è come se la levetta del powerplay non si trovasse su maximu....da cosa potra dipendere???il problema il piu delle volte si risolve dopo un po ma spesso ho dovuto formattare....
io di default la gpu clock sta a 358
ok, la gpu non è stata downcloccata, le tue ram quasi sicuramente sono a 300Mhz contro i 350 del mio-ferrari(ovviamente di default).
Per quanto riguarda gli spegnimenti si, è un problema di surriscaldamento che fa spegnere di botto il pc...Se lo fa dopo parecchio che giochi alla grande è "normale", o meglio...è un la normalità x le vecchie serie(il mio 8101 lo faceva dopo 30sec di qualunque applicazione 3d....poi mi è stato sostituito con quello in sign dopo l'odissea).
Ti consiglio di usare notebook hardware control al posto del poweplay, ha un sistema di gestione delle temperature-voltaggi-freq video che è fenomenale ;)
me lo ha fatto solo una volta....giocando a far cry...e contanto che il pc si trova in uno spazio piccolo..e kiuso ci sta che si sia surriscaldato...pensi che potrei risolvere comprando uno di quegli aggeggi che lo sollevvano???
cavolo...cioè io ho comprato uno degli ultimi modelli della serie 8100....ad ottobre 2005....cmq tu sei stato sfortunato prima ma fortunatissimo dopo...cavolo hai una bella bestiola :D
cavolo...cioè io ho comprato uno degli ultimi modelli della serie 8100....ad ottobre 2005....cmq tu sei stato sfortunato prima ma fortunatissimo dopo...cavolo hai una bella bestiola :D
Suppongo che le modifiche "strutturali" siano relative solo alla serie 8104-06 con la revision AL (aluminium) con la cover superiore in alluminio. Degli altri non penso ci sia mai stata una revisione(almeno, personalmente non ne ho notizia).
Per il resto ho passato 2mesi senza notebook...altro che fortunato..vabè, è acqua passata e tutto si è risolto x il meglio anche se si è dovuti ricorrere alle vie "legali".
Non c'è bisogno del notebook cooler(o meglio..non è indispensabile)...basta metterci un libro o un quaderno ad anelli sotto :D...
vabbe..io comprerei quello senza ventola su dmail...euro 7,50 e passa la paura...
senti adesso ho appena installato...il programma che mi hai segnalato tu ......ma ho cmq notato che è collegato a powerplay...spero di non avere il problema fra un po di giorni...
senti adesso ho appena installato...il programma che mi hai segnalato tu ......ma ho cmq notato che è collegato a powerplay...spero di non avere il problema fra un po di giorni...
Integrato a powerplay direi, anche se puoi fare setting personalizzati...Utilizzando NHC puoi(io direi DEVI) togliere il CCC(catalyst control center) ed usare il pannello controllo normale driver video, risparmi un botto di ram e risorse varie...la procedure è sul 3d del ferrari ;)
no ma io cmq ho su il control panel...
poi volevo un attimo chiederti il fatto della scheda audio...diciamo che collegata al mio sistema 2.1 creative è favolosa....il problema lo ho in cuffia...dove il volume risulta eccessivamente basso...da cosa puo dipendere secondo te???
poi volevo un attimo chiederti il fatto della scheda audio...diciamo che collegata al mio sistema 2.1 creative è favolosa....il problema lo ho in cuffia...dove il volume risulta eccessivamente basso...da cosa puo dipendere secondo te???
E' normale...uscita di linea bassa sui portatili in generale...Le cuffie dovrebbero avere bassa impedenza, io uso solo modelli a 16Ohm...quelle standard sono sui 32...qualcuna a 24...raddoppiando l'impedenza dimezzi la corrente e quindi il volume...
Le mie sono in signature ;)
io uso le ep-630 creative...a 16ohm..
io uso le ep-630 creative...a 16ohm..
ahia...allora l'unica cosa che puoi fare è utilizzare il winamp e alzare i livelli fino all'indorgere del clippin(distorsione).
v3rsus grazie della risposta che leggo solo oggi... x le casse provero' a scaricare la guida disassembler per il ferrari (spero solo che per arrivare alle casse non debba smontare anche dissi e tutto il resto)
x le porte uSB non capisco, ma come mi hanno pure cambiato la mobo !!!
v3rsus grazie della risposta che leggo solo oggi... x le casse provero' a scaricare la guida disassembler per il ferrari (spero solo che per arrivare alle casse non debba smontare anche dissi e tutto il resto)
x le porte uSB non capisco, ma come mi hanno pure cambiato la mobo !!!
non dovresti smontar tutto...aperta la scocca dovrebbero venir via senza problemi da quanto vedo sul manuale...
Per le porte...non ho detto che è un problema relativo al pc, ma all'intera linea-modello per scelta produttiva
Per le porte...non ho detto che è un problema relativo al pc, ma all'intera linea-modello per scelta produttiva
No, non ho capito scusa.. porte USB non alimentate (o malalimentate) per scelta produttiva? Ma la USB non è uno standard? nel nostro caso siamo pure colle 2.0 .. e poi c'è da aggiungere che tutte le altre cose che ci attacco non mi hanno dato mai alcun problema (cioè il telefonino si ricarica tranquillo ad esempio).
No, non ho capito scusa.. porte USB non alimentate (o malalimentate) per scelta produttiva? Ma la USB non è uno standard? nel nostro caso siamo pure colle 2.0 .. e poi c'è da aggiungere che tutte le altre cose che ci attacco non mi hanno dato mai alcun problema (cioè il telefonino si ricarica tranquillo ad esempio).
Certo che è uno standard...ma a livello industriale esistono delle tolleranze e dei compromessi(questo in generale) e cmq in campo hw possono sempre e comunque manifestarsi delle incompatibilità con questo o quel prodotto(la storia delle mainboard ne è piena). Uno 0.1A(dico una cifra a caso e cmq una cifra plausibilissima) in meno può tranquillmente non esser percepito con il 99% dei prodotti e dare rogne con quell' 1% che non ti funge...Conclusione della fiera...o cerchi un prodotto equivalente(che funzioni) oppure usi un hub usb alimentato esterno(la soluzione di cambiare notebook mi sembra poco praticabile :D).
.......omissis.........o cerchi un prodotto equivalente(che funzioni) oppure usi un hub usb alimentato esterno(la soluzione di cambiare notebook mi sembra poco praticabile :D).
si soprattutto dopo l'esperienza co questo.
Grazie Ve'
mi aiutate ad aggiornare i driver della scheda wireless??non riesco a capire quali scaricare dal sito intel!!la mia è la prowireless 2915abg
mi aiutate ad aggiornare i driver della scheda wireless??non riesco a capire quali scaricare dal sito intel!!la mia è la prowireless 2915abg
questa non te la dico di principio :D
Dai...su che è facile...
albaluce
01-12-2006, 20:08
mi aiutate ad aggiornare i driver della scheda wireless??non riesco a capire quali scaricare dal sito intel!!la mia è la prowireless 2915abg
Si è quella: http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm
baron_toni625
08-12-2006, 12:01
Vorrei comprare un banco di ram da un gb..quali sono le caratteristiche di cui tener conto x non avere problema di compatibilità?
La mia "chiave di ricerca" è ram 1gb ddr-2 533...bastano queste caratteristiche per essere certi della compatibilità?
Vorrei comprare un banco di ram da un gb..quali sono le caratteristiche di cui tener conto x non avere problema di compatibilità?
La mia "chiave di ricerca" è ram 1gb ddr-2 533...bastano queste caratteristiche per essere certi della compatibilità?
Si e No...Con i portatili non si sa mai(anche se dalla piattaforma centrino in poi diciamo che son praticamente "spariti" i problemi di incompatibilità con le ram su vasta scala). Non a caso nei vari lotti di produzione si posson trovare ram di marche e caratteristiche differenti...Nel dubbio(dati i costi oramai abbordabili di memorie "di marca") ti consiglio di evitare le OEM oppure andare in negozio e provarle...Se ok le prendi ;). Diversamente, se devi prenderle in rete o in oriente ti conviene puntare direttamente su kingston, sono una garanzia).
baron_toni625
08-12-2006, 12:58
ok..avevo trovato un ottima offerta x una ram a-data (o forse Aeneon ) via ebay...però non è King ;)
sai dove posso trovare un banco da un giga intorno a 100 euro? mi sembra che ultimamente sono un po aumentati i costi...o sbaglio?
link in pm dove le ho prese io...decisamente meno di 100 euro...
baron_toni625
15-12-2006, 20:16
x mia sfortuna ora che ho postepay e paypal il rivenditore che mi hai consigliato non ha piu la ram che volevo..
questo modello è compatibile?
1GB Kingston PC5300 SODIMM-1 GB DDR2 667/533 PC2 5300
Posso tenere anche l'altro banco da 256 montato?
x mia sfortuna ora che ho postepay e paypal il rivenditore che mi hai consigliato non ha piu la ram che volevo..
questo modello è compatibile?
1GB Kingston PC5300 SODIMM-1 GB DDR2 667/533 PC2 5300
Posso tenere anche l'altro banco da 256 montato?
le 667 dovrebbero montare senza problemi...alla fin fine montan gli stessi chip e dati i i timings rilassatissimi tipici delle ddr2 non vorrei che fossero proprio le stesse memorie :D.
Io ti consiglio di lasciarlo il blocco da 256(come ti avevo già scritto in pm) e toglierlo solo in caso di problemi di compatibilità(remotissimi) in quanto oltre 1gb di memoria di sistema altri 128 vengono allocati dai driver per la sk.video(per un totale di 256Mb hypermemory) e alla fine te ne ritrovi circa 1130 effettivi ;)
Io ho fatto così con uno dei due banchi da 512 presenti sul mio, ora infatti sono a 1,5Gb...vedrò di passare al doppio giga solo se ce ne sarà la necessità e con WinVista
baron_toni625
15-12-2006, 21:08
mmm...come posso accertarmi della compatibilità? cavolo domani voglio ordinare la ram! :D
mmm...come posso accertarmi della compatibilità? cavolo domani voglio ordinare la ram! :D
rischi...al massimo si rivende al volo...ma 99,9% con kingston vai tranqui ;)
baron_toni625
15-12-2006, 22:41
ragionevole :D
baron_toni625
24-12-2006, 13:04
posso montare un banco pc 4200 e uno pc 5300 sul notebook senza problemi?
posso montare un banco pc 4200 e uno pc 5300 sul notebook senza problemi?
Come ho già scritto...l'unica via è la sperimentazione...In "teoria" nessun problema...nella pratica, con i notebook, non si sa mai...
baron_toni625
02-01-2007, 20:55
ultimissima cosa..
1GB Kingston PC4200 SODIMM R-1 GB DDR2 533 PC2 4200
cosa significa R-1?
qulkuno ha provato come va vista con questo note???
baron_toni625
10-01-2007, 22:21
usciti i 7.1 ati...
usciti i 7.1 ati...
Porca putt....Ho formattato ieri e messo i 6.13...formatto una volta l'anno e mi fregano sempre...Maledetti!!! :D
Cmq non penso che sulle x700 facciano miracoli...
baron_toni625
11-01-2007, 21:33
boh io li ho messi lo stesso..non ho notato nulla di che :D
scindypaul
12-01-2007, 16:32
Starei cercando questo portatile usato se qualcuno ha intenzione di venderlo mi contatti in pvt! Scusate l'intrusione :D
Starei cercando questo portatile usato se qualcuno ha intenzione di venderlo mi contatti in pvt! Scusate l'intrusione :D
Ottimo portatile, ultimamente sto vedendo ottime offerte online...soprattutto sul ferrari(moolto simile come costruzione e prestazioni alla serie Tm8104)
Usato difficilmente lo troverai anche se qualche offertona(ovviamente assicurandoti che abbia l'estensione della garanzia) puoi sempre trovarla ;)
Buona ricerca
baron_toni625
14-01-2007, 10:48
quanto si potrebbe vendere l'8101, con upgrade di1.25 Gb di RAM, disco 5400 e garanzia fino al gennaio 2010?
alessandrobraione
16-01-2007, 16:45
quanto si potrebbe vendere l'8101, con upgrade di1.25 Gb di RAM, disco 5400 e garanzia fino al gennaio 2010?
Credo sui 700-750 euro, se trovi chi lo compra.
Secondo me attorno ai 800-900 euro trovi già macchine che fanno di più, anche se di qualità complessiva minore.
MA QUESTO RAGIONEMENTO LO FA ANCHE IL TUO POTENZIALE ACQUIRENTE,
per cui io (che pure lo posseggo) non lo comprerei usato, anche perchè c'è sempre il sospetto: "Ma perchè vende un portatile nuovo dicendomi che è ottimo? Non sarà mica una fregatura?"
Tu non penseresti la stessa cosa?
baron_toni625
16-01-2007, 20:33
sisi sono d'accordo...infatti in genere evito di vendere le cose a persone che non conosco (x evitare possibili problemi con persone fraudolente ;) )..l'ultimo portatile l'ho venduto ad un amico con totale soddisfazione da parte sua..cmq x ora me lo tengo...poi vediamo in futuro :D
qualkuno ha provato vista???
baron_toni625
05-02-2007, 22:19
su questo portatile la vedo dura...
su questo portatile la vedo dura...
e perchè mai?2 giga di Ram e 2GHz di frequenza non bastano :D, senza contare la x700 che ha ancora il suo dire(anche se non Dx10)
Se così non fosse...Allora è davvero un Bidone di S.O. il caro vista ;)
(detto da uno che usa quotidianamente Xp Professional "EXTRALITE EDITION" :D)
ma 1gb non basta per chi non ci gioca con il portatile...pure se occupa 500 mb....alti 500 per navigare ascoltare musica...scaricare...penso bastino...al limite passo a 1,5 gb...
ma 1gb non basta per chi non ci gioca con il portatile...pure se occupa 500 mb....alti 500 per navigare ascoltare musica...scaricare...penso bastino...al limite passo a 1,5 gb...
non so se però già con 1Gb di ram 128 vengono "tolti" dalla scheda video per abilitare l'hypermemory(non disattivabile), con 1,256 lo fa
ma anche se fosse l'hypermemory non dovrebbe attivarsi quando richiesto???tipo nei giochi???dici che si attiva a prescindere???
ma anche se fosse l'hypermemory non dovrebbe attivarsi quando richiesto???tipo nei giochi???dici che si attiva a prescindere???
Si, si attiva a prescindere...ma non so se lo fa già con 1giga di ram, con 1,256 lo fa, con 1,512 idem...
Ne ho già parlato nelle prime pagine, ecco perchè ho consigliato di lasciare(a meno di incompatibilità o conflitti) un banco di ram "originale" in caso di upgrade con una bacchetta da 1giga di ram.
alessandrobraione
07-02-2007, 01:36
Tutti gli hd vanno bene(a patto che siano P-ATA e non S-Ata)...tra i 5400rpm valuta hitaci(leggermente + veloci) oppure seagate(leggermente + silenziosi)
Per le ram ho optato per le ottime kingston da 1giga, un blocco da 512 montato di serie l'ho venduto, l'altro è in vendita
Le ram me le son fatte regalare indi non so dove l'abbian prese, ma ho richiesto esplicitamente le kingston perchè son quelle che danno meno noie con la compatibilità.
Qual'é la differenza fra P-ATA e S-ATA? Sei sicuro che si debba comprare P_ATA?
Perchè visto che i prezzi sono scesi, potrei comprare un 120 GB Seagate da 5400 rpm a circa 107-110 Euro io sono ancora col 60GB/200 originale.
Grazie per la risposta.
Qual'é la differenza fra P-ATA e S-ATA? Sei sicuro che si debba comprare P_ATA?
Perchè visto che i prezzi sono scesi, potrei comprare un 120 GB Seagate da 5400 rpm a circa 107-110 Euro io sono ancora col 60GB/200 originale.
Grazie per la risposta.
Per le differenze "tecniche" specifiche tra Parallel-Ata(detto semplicemente ata, nelle varie versioni 66-100-133, tutte equivalenti e compatibili tra di loro) e Serial-Ata ti rimando alla sezione specifica del forum...
All'atto pratico cambiano i connettori...indi 0 compatibilità tra i due standard(sugli hd da 3,5 per pc desktop ci sono gli "adattatori" ma sugli hd da 2.5" per Nb non si possono usare e cmq non entrerebbero nello chassis ;).
I "vecchi" 8101-2-3-4 montano tutti hd P-ata...le ultimissime serie Aluminium(8104-8106) con cover alluminio e altre cosuccie(il mio è così) montano una mainboard completamente differente(per risolvere i problemi e bachi delle prime serie) ed hanno gli hard-disk in formato S-ata di recente costruzione ed a 5400rpm(specificatamente scritto sia sull'etichetta sullo chassis che con il modello di hd visibile con i vari software).
Spero di esserti stato utile
questo potrebbe andare????http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=ST9120821A&from=Trovaprezzi
questo potrebbe andare????http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=ST9120821A&from=Trovaprezzi
si
alessandrobraione
07-02-2007, 10:27
Per le differenze "tecniche" specifiche tra Parallel-Ata(detto semplicemente ata, nelle varie versioni, tutte equivalenti e compatibili tra di loro) e Serial-Ata ti rimando alla sezione specifica del forum...
All'atto pratico cambiano i connettori...indi 0 compatibilità tra i due standard(sugli hd da 3,5 per pc desktop ci sono gli "adattatori" ma sugli hd da 2.5" per Nb non si possono usare e cmq non entrerebbero nello chassis ;).
I "vecchi" 8101-2-3-4 montano tutti hd P-ata...le ultimissime serie Aluminium(8104-8106) con cover alluminio e altre cosuccie(il mio è così) montano una mainboard completamente differente(per risolvere i problemi e bachi delle prime serie) ed hanno gli hard-disk in formato S-ata di recente costruzione ed a 5400rpm(specificatamente scritto sia sull'etichetta sullo chassis che con il modello di hd visibile con i vari software).
Spero di esserti stato utile
Sì, grazie. Credo che a breve aggiornerò l'HD anche perché con 60 GB a volte devo cancellare o spostare qualcosa.
Credo di prendere un disco da 100-120 GB a 5400 rpm. Non intendo prendere un disco da 7200 rpm perché credo che consumino di più ed io su di un portatile alle prestazioni pure preferisco l'affidabilità.
Invece, in aperta contraddizione con quanto appena detto, sono molto indeciso se cercare un processore più performante magari da 2.0 se lo trovo o se provare la modifica del processore unendo i due piedini.
Mi preoccupa più lo smontaggio e rimontaggio del note che i danni all'8101, perchè credo che monitorando le temperature e non spingendo il tutto, si possa andare tranquilli ed eventualmente ritornare indietro.
Grazie ancora e saluti.
Sì, grazie. Credo che a breve aggiornerò l'HD anche perché con 60 GB a volte devo cancellare o spostare qualcosa.
Credo di prendere un disco da 100-120 GB a 5400 rpm. Non intendo prendere un disco da 7200 rpm perché credo che consumino di più ed io su di un portatile alle prestazioni pure preferisco l'affidabilità.
Invece, in aperta contraddizione con quanto appena detto, sono molto indeciso se cercare un processore più performante magari da 2.0 se lo trovo o se provare la modifica del processore unendo i due piedini.
Mi preoccupa più lo smontaggio e rimontaggio del note che i danni all'8101, perchè credo che monitorando le temperature e non spingendo il tutto, si possa andare tranquilli ed eventualmente ritornare indietro.
Grazie ancora e saluti.
5400 è un ottimo compromesso...mi sa che cmq il tuo processore ha il bus "alto" indi non si può fare la pinmod (solo sulle versioni che finiscono con 5 e non con lo 0)...Cmq da vedere
emmeffe69
12-02-2007, 07:54
qualche pg indietro pin modding (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14280193&postcount=565)
vorrei notificare che ho messo un hd da 7200giri è un hitachi 100gb (capacità massima per il nostro notebook a quanto mi risulta... forse detto in questo 3d) modello HTS721010G9AT00,
l'hd in questione è solo leggermente più rumoroso del 4200giri precedente, come calore solo un pò di più, purtroppo l'ho potuto usare alle sue piene potenzialità solo per pochi giorni, in quanto mi è caduto nel cassetto usb a terra ed ora credo che sia da sostituire: sebbene funzionante, fa dei rumori non tranquillizzanti e le diagnosi smart prevedono una fine entro pochi mesi, cmq come consumo a quanto ricordo la batteria non mi variava di molto... credo che metterò un modello uguale, in quanto tra tutti gli hitachi 2,5 è quello che si avvicina di più ad hds tipo desktop e più sicuro per danni da urto
baron_toni625
17-02-2007, 09:46
finalmente ieri mi è arrivata la ram da un giga dopo un mese di attesa...ora che modifiche posso fare x sfruttarla al max?
ho 1.25 Gb, disco 5400 e il resto è invariato.
finalmente ieri mi è arrivata la ram da un giga dopo un mese di attesa...ora che modifiche posso fare x sfruttarla al max?
ho 1.25 Gb, disco 5400 e il resto è invariato.
Un mese è pienamente nella norma se hai acquistato dove ti ho detto...Io aspetto(non da quel venditore)...una raccomandata da HK spedita il 14 dicembre...non penso di vederla mai + :(
Ora lascia il mondo come sta...se hai fatto la versione "lite" di windows xp come consigliato nel 3d specifico(la mia è una bomba) con hd da 5400 e ram da 1,25 sei al 99% delle potenzialità del Nb in questione...Spenderci altro x guadagnare l'altro 1% su è (IMHO) un inutile spreco di tempo e denaro...
baron_toni625
18-02-2007, 08:39
mi linkeresti al thread x alleggerire win?
io avevo seguito questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1140827
ce ne sono altre?
tks
ps: cmq mi riferivo a modifiche su file di paging e company, non a modifiche hw ulteriori :D
mi linkeresti al thread x alleggerire win?
io avevo seguito questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1140827
ce ne sono altre?
tks
ps: cmq mi riferivo a modifiche su file di paging e company, non a modifiche hw ulteriori :D
Questa è l'ottima guida "raccoglitrice" di robgeb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
dopo aver estratto la cartella i386, arrivati al punto 6 c'è quest'altro link(fondamentale)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924
Sembra difficile ma con un pò di sbattimento e dopo 3-4 prove avrai una .iso fatta "su misura", che può arrivare ad occupare anche meno di 150mb come spazio e 70Mb di ram (contro gli oltre 256 del sistema di default...)
Leggi bene tutto il 3d e al massimo posta lì, occhio(e te lo dico per esperienza) ai componenti da rimuovere(non toccare winmediaplayer ed explorer poiche sono "integrati" nel S.o. e la loro rimozione causa crash continui o impossibilità di riprodurre files con altri software ;)
Buon lavoro
emmeffe69
20-02-2007, 13:18
ho una memory XD da 2GB ma il lettore non la rileva correttamente:(
http://www.hostingimages.org/pub/20523/lettore%20xd.JPG
....suggerimenti??
ola
ho una memory XD da 2GB ma il lettore non la rileva correttamente:(
http://www.hostingimages.org/pub/20523/lettore%20xd.JPG
....suggerimenti??
ola
Nessuno...A volte alcuni modelli-capacità di memorie statiche son incompatibili con i vari lettori(soprattutto se "datati"), ho avuto qualche problema con alcune sd(sulle decine provate-utilizzate)...risultato...ho cambiato SD ;)
Potresti provare ad aggiornare i driver...ma onestamente non so nemmeno il produttore e quali driver corrispondano alla periferica integrata in questione...O al max formattarla dalla fotocamera e vedere se la riconosce(ma dubito)
baron_toni625
22-02-2007, 22:06
Ho disabilitato il file di paging, impostandolo a 0Mb, x vedere se con 1.25 Gb di ram il sistema poteva funzionare senza swappare su disco...ma se apro Norton utilities mi da cmq una bella porzione di file di paging attivo...
http://img377.imageshack.us/img377/1617/immaginefv8.gif
come mai succede questo?
Ho disabilitato il file di paging, impostandolo a 0Mb, x vedere se con 1.25 Gb di ram il sistema poteva funzionare senza swappare su disco...ma se apro Norton utilities mi da cmq una bella porzione di file di paging attivo...
http://img377.imageshack.us/img377/1617/immaginefv8.gif
come mai succede questo?
Se n'è già parlato tanto a proposito...non so se nel 3d ferrari oppure nella sezione apposita...Non puoi mettere 0 come file di swap...win(anche se con oltre 1giga non ricorrerai mai allo swap) NECESSITA almeno a livello "teorico" dei file di swap...Ci sono varie teorie a proposito...io lascio lo swap pari alla mia memoria di sistema e lo metto sulla partizione dove NON è installato win...
baron_toni625
24-02-2007, 12:18
chiaro..grazie.
Ho il TM 8104WLMi da quasi due anni con l'HD originale di 100GB 5400rpm.
Tempo fa ho pure portato a 2GB la ram.
Che HD mi consigliate di acquistare per aumentarne le prestazioni?
gp
ps: convenite con me che l'unico difetto di sto portatile è la pessima resa cromatica dei colori? O meglio falsa i colori?
Nessuno sa rispondermi?
gp
Ho il TM 8104WLMi da quasi due anni con l'HD originale di 100GB 5400rpm.
Tempo fa ho pure portato a 2GB la ram.
Che HD mi consigliate di acquistare per aumentarne le prestazioni?
gp
ps: convenite con me che l'unico difetto di sto portatile è la pessima resa cromatica dei colori? O meglio falsa i colori?
Se n'è già parlato abbondantemente ;), in ogni caso seagate 5400 o hitachi, un pelino + silenzioso il primo, un pelino + performante il secondo...Occhio solo a vedere se hai una connessione Ata o s-ata, gli ultimi 8104-06 con cover superiore in alluminio montano hd s-ata, i "vecchi" una semplice Ata...
Falsa i colori???Mah...Non sarà che l'hai paragonato agli schermi della serie aspire che saturano i colori a bestia???
Se n'è già parlato abbondantemente ;), in ogni caso seagate 5400 o hitachi, un pelino + silenzioso il primo, un pelino + performante il secondo...Occhio solo a vedere se hai una connessione Ata o s-ata, gli ultimi 8104-06 con cover superiore in alluminio montano hd s-ata, i "vecchi" una semplice Ata...
Il mio è ata, credo che il mio sia proprio il primo modello uscito degli 8100!!!
Ad ogni modo, grazie mille!!!
Falsa i colori???Mah...Non sarà che l'hai paragonato agli schermi della serie aspire che saturano i colori a bestia???
Si li falsa o li satura, bohh...sta di fatto che nel crt e in altri lcd i colori li vedo cromaticamente diversi rispetto a quelle del travelmate, più reali rispetto, appunto, a quest'ultimo!!!
gp
Scusami, ma il seagate 5400 non è a 5400rpm? Se lo cambio non lo vorrei cambiare tanto per la rumorosità quanto nelle prestazioni, con un rpm migliore.
Oppure mi sbaglio?
gp
baron_toni625
24-03-2007, 19:20
non so quanto convenga passare ad un 7200 rpm..consuma di piu, probabilmente è piu rumoroso e non credo che le prestazioni siano sensibilmente superiori durante un utilizzo "normale" del portatile.
Quindi mi consigli il seagate in buona sostanza?
gp
ps: ma allora solo io sono quello che si lamenta del monitor?
baron_toni625
26-03-2007, 09:39
guarda io ho l'8101; del monitor non mi lamento anche perchè gli schermi lucidi sono sì bellissimi da vedere ma estremamente "scomodi" quando ci lavori troppe ore al giorno..sul mio c'è uno schermo classico, la luminosità è normale e i colori non sono certo una cosa eccezionale..l'importante è capire cosa ti serve...avendo quasi 4 ore e mezza di batteria, risoluzione 1680x1050 ed altre ottime caratteristiche il monitor passa un po in secondo piano nelle mie aspettative..
Sull' hd ti consiglio di restare al 5400 x ora...piuttosto perdici qualche ora a sistemare win e configurarlo bene x rendere il sistema piu performante.;)
Salve,
vorrei formattare il mio tm 8104.
Le mie domande sono:
1. la partizione riservata posso eliminarla visto che ho i cd?
2. ho l'hd partizionato con linux installato, se uso i cd dati a corredo l'hd viene ripristinato allo stato originale e perdo tutte le partizioni?
3. nella eventualità come faccio a preservare tali partizioni?
gp
Salve,
vorrei formattare il mio tm 8104.
Le mie domande sono:
1. la partizione riservata posso eliminarla visto che ho i cd?
2. ho l'hd partizionato con linux installato, se uso i cd dati a corredo l'hd viene ripristinato allo stato originale e perdo tutte le partizioni?
3. nella eventualità come faccio a preservare tali partizioni?
gp
1. SI, poi la unisci all'una o all'altra...in ogni caso io "ho assemblato" una versione di win lite dai file estratti dai cd(o dalla partizione...non ricordo).
2. questo lo ignoro...ho sempre preferito gestire tutto manualmente.
3. idem come al punto 2.
Prima di tutto ti ringrazio.
In secondo luogo, cosa intendi manualmente?
Come fai a fare tutto manualmente? Il cd di Windows XP non c'è ma solo i 3 CD (1cd recovery + 2cd per il restore), oppure tramite il cd recovery anche se scegli il ripristino poi ti fa fare le stesse operazioni che si fanno con il cd di XP per installare manualmente il sistema operativo.
O ancora, tu usi un tuo cd di Windows XP e poi inserisci il seriale dato col portatile?
gp
Prima di tutto ti ringrazio.
In secondo luogo, cosa intendi manualmente?
Come fai a fare tutto manualmente? Il cd di Windows XP non c'è ma solo i 3 CD (1cd recovery + 2cd per il restore), oppure tramite il cd recovery anche se scegli il ripristino poi ti fa fare le stesse operazioni che si fanno con il cd di XP per installare manualmente il sistema operativo.
O ancora, tu usi un tuo cd di Windows XP e poi inserisci il seriale dato col portatile?
gp
Allora...non vorrei che cancellando la partizione di "recovery" i cd non funzionassero +
Per quel che mi ricordo(ora non danno nemmeno + i cd in dotazione) i cd dati con il pc non sono un vero e proprio cd di windows (in pratica non puoi far l'installazione da lì), indi, seguendo la guida che era in RILIEVO nella sezione sistemi operativi o anche quì (cmq nella discussione ci sono tutti i link), mi son sbattuto ad estrarre tutto e fare un cd di boot con i dati(perfettamente legale e utilizzando la licenza), e visto che c'ero ho anche alleggerito Win di millemila componenti facendone una versione "lite" autoistallante ;).
Allora...non vorrei che cancellando la partizione di "recovery" i cd non funzionassero +
Per quel che mi ricordo(ora non danno nemmeno + i cd in dotazione) i cd dati con il pc non sono un vero e proprio cd di windows (in pratica non puoi far l'installazione da lì), indi, seguendo la guida che era in RILIEVO nella sezione sistemi operativi o anche quì (cmq nella discussione ci sono tutti i link), mi son sbattuto ad estrarre tutto e fare un cd di boot con i dati(perfettamente legale e utilizzando la licenza), e visto che c'ero ho anche alleggerito Win di millemila componenti facendone una versione "lite" autoistallante ;).
mmmm...capito...grazie mille...ora mi tocca trovare sti link!!!
grazie mille
gp
Purtroppo non trovo i link a cui ti riferisci...non è che ce li hai a portata di mano? :muro:
gp
Toh :D
Trovato in due secondi con il tasto "cerca":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292&highlight=acer+ferrari
buona lettura ;)
Toh :D
Trovato in due secondi con il tasto "cerca":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292&highlight=acer+ferrari
buona lettura ;)
uh..grazie!!!
gp
potrei sapere perchè explorer 7 mi blocca lo scarico dei driver dal sito acer....cerco di scaricarmi acermenager per vista e altro e non me lo fa scaricare...ho disabilitato blocco popup...ma niente....eppoi c'è un modo per abbassare la ventola della scheda video...????
allora ho installato vista ultimate da zero....i driver della scheda video...non me li installa...o meglio mi installa i software menager dei catalyst ma i display driver e i menu catalyst...no...come devo fare???devo fare la procedura con xp don drive cleaner ???ditemelo voi
volendo passare a un acer travelmate.....con core2duo....ora come ora me è consigliabile???il fatto è che questo 8102 non mi ha mai deluso...questa liena della acer la trovo molto valida....
baron_toni625
07-07-2007, 09:13
dipende quello che ti serve...per un uso normale/quasi professionale il tuo 8100 con un banco di ram in piu e un disco 5400 è ancora ottimissimo.
Io preferisco avere 4 ore di batteria piuttosto che 30 core che lavorano inutilmente in parallelo consumando batteria a go go
salve, ho smontato il portatile per pulire il dissipatore e la ventola,
ho visto che la cpu, la gpu montavano un pad termico, la gpu includeva certamente anche pasta termica, per la cpu non ne sono sicuro,
il fatto è che ho pulito da pasta termica tutti i componenti, che a dire il vero, quelli che sono raffreddati dal dissipatore in rame (che ha forma pressochè a t curvata) sono 4:
cpu,
chipset, credo,
a seguire la gpu atix700,
2 moduli di ram per la gpu
sulla cpu ho messo della pasta termica di un dissipatore zalman e lasciato il pad precedente, pulendolo, incollato al dissipatore
sugli altri ho rimosso e messo un pad della 3M, ritagliandolo e adattandolo, senza pasta termica, la gpu però aveva insieme pad e pasta, e io la pasta sulla gpu non l'ho messa,
una volta messe le viti mi sono assicurato che ci fosse contatto tra il dissipatore e i vari componenti interessati,
quindi ho richiuso tutto,
il portatile è partito normalmente
ho installato speedfan 4.32 ma mi si bloccava dopo qualche minuto dall'accensione...
ho pensato a quei problemi di gestione di speedfan con il componente giveIO di interfaccia con l'hardware, comunque mi segnalava 60° per la cpu, forse un pò troppi;
quindi ho disinstallato speedfan e messo un versione (edit) precedente: 4.28,
mi si blocca ugualmente a qualche minuto dall'accensione,
adesso ho messo MOBMETER 3.10,
la cpu è indicata 54°, un pò più accettabile,
impossibile controllare, a quanto pare, la temperatura della gpu, la atix700 se non ricordo male non ha il sensore della temperatura, ma vorrei ricordare male...
ho pensato che forse il problema del blocco dipende dal fatto che non ho ancora avvitato tutte le viti nella parte inferiore del nb, ci sarà qualche contatto... bah!
comunque se qualcuno ha fatto l'operazione di pulitura del dissipatore e dei componenti da raffreddare,
mi saprebbe indicare cortesemente quali pad termici, soprattutto lo spessore, e pasta termica ha usato e che funziona certamente?
possibile che nessuno ha smontato il notebook per pulire il dissipatore?
volevo solo sapere che tipo di pad e pasta termica usare...
nessuno che non abbia pulito i dissipatori del portatile?
nessuno che non abbia rimosso masse di polvere da lì dentro? :D :wtf:
baron_toni625
29-10-2007, 20:07
Recentemente ho avuto qlc problema col bt che non riuscivo a risolvere...oggi ho formattato sicuro che avrebbe funzionato e invece stesso problema..mi sorge il dubbio che sia un problema hw a questo punto...
nello specifico ogni volta che lancio il bt mi da errore dicendo che la periferica non ha funzionato correttamente ed è stata disattivata (lo vedo dalla gestione periferiche). Ho cercato dei driver aggiornati ma con poca fortuna..qlc sa dove posso trovare i driver corretti? ho gia letto diverse discussioni in merito ma i driver linkati sono più che altro tool per la gestione di reti bt, audio bt ecc...
edit: a volte funzione ed altre no...però poi quando cerco di accedere al telefono bt non me lo trova..
grazie.
baron_toni625
01-11-2007, 17:45
c'è un bios nuovo...3c25..qualcuno ha già aggiornato?
guglielmit
13-01-2008, 18:46
Salve a tutti
Ho appena avuto da un amico un 8100...volevo sapere se vi risulta possibile sostituire la cpu.
Grazie
BILLY911
13-01-2008, 21:30
nessuno che non abbia pulito i dissipatori del portatile?
nessuno che non abbia rimosso masse di polvere da lì dentro? :D :wtf:
Possiedo il notebook in questione da 3 anni ed ho non ho mai accusato sbalzi di temperatura dovuti a polvere..cmq io ho operato soffiando con un compressore da un lato ed aspirando con il folletto sul lato sinistro di fianco l'ingresso rj45 ;)
Possiedo il notebook in questione da 3 anni ed ho non ho mai accusato sbalzi di temperatura dovuti a polvere..cmq io ho operato soffiando con un compressore da un lato ed aspirando con il folletto sul lato sinistro di fianco l'ingresso rj45 ;)
avevo disabilitato l'account di posta con cui ricevevo le notifiche del forum,
cmq io ho ripulito bene ma sto ancora aspettando di comprare i pad termici,
il bios nuovo qualcuno lo ha messo?
che modifiche ha?
Ho letto le specifiche della relaise note inclusa nello zip del nuovo BIOS 3c25 per dischi PATA e SO Xp e Vista ma non mi è molto chiara.
Ho un 8103 e l'ultimo aggiornamento è stato il 3C22 di tre anni fa....
Ho letto le specifiche della relaise note inclusa nello zip del nuovo BIOS 3c25 per dischi PATA e SO Xp e Vista ma non mi è molto chiara.
Ho un 8103 e l'ultimo aggiornamento è stato il 3C22 di tre anni fa....
Io lo aggiorno appena rilasciano i vari bios, ma avendo l'ultima versione s-ata i bios son diversi dal tuo...Fai attenzione
Io lo aggiorno appena rilasciano i vari bios, ma avendo l'ultima versione s-ata i bios son diversi dal tuo...Fai attenzione
Si, come ho specificato, è uscito per dischi P-ATA, quindi per i nostri 'vecchi'... il problema è solo che non è chiaro cosa comporta....
Per voi che avete i SATA ho visto che ne sono uscite parecchie di versioni successive
@v3rsus ricordi il problema che lamentavo della pennaTV DVB USB su questo portatile (alimentazione insufficiente) ? forse potrei risolvere flashando sto nuovo Bios che rispetto al 3C22 pare abbia fatto un pò più di strada.
Che ne pensi?
p.s. upgradato HD d@ 80 @ 160 Gb e 1Gb di RAM senza problemi
Si, come ho specificato, è uscito per dischi P-ATA, quindi per i nostri 'vecchi'... il problema è solo che non è chiaro cosa comporta....
Per voi che avete i SATA ho visto che ne sono uscite parecchie di versioni successive
Allegato al file zip dovrebbe esserci un .txt con i vari bugfix...In ogni caso conviene aggiornare SEMPRE E COMUNQUE(dato che molte "migliorie" non vengono dichiarate).
A giorni mi arriva il disco da 250gb interno e confermerò ancora una volta che questo Notebook riesce a stare ancora al passo con i tempi con i NB attuali ;)
é bastato aumentar la ram a 2gb e cambiar disco...STRASODDISFATTO anche ad anni dall'acquisto.
alessandrobraione
23-04-2008, 19:49
Allegato al file zip dovrebbe esserci un .txt con i vari bugfix...In ogni caso conviene aggiornare SEMPRE E COMUNQUE(dato che molte "migliorie" non vengono dichiarate).
A giorni mi arriva il disco da 250gb interno e confermerò ancora una volta che questo Notebook riesce a stare ancora al passo con i tempi con i NB attuali ;)
é bastato aumentar la ram a 2gb e cambiar disco...STRASODDISFATTO anche ad anni dall'acquisto.
Io ho "solo" un 8101. Ho partato anch'io la RAM a 2GB (ma a volte mi sembra che vada più piano di quando aveva 1 solo GB), cambiato l'HDD (Seagate Momentus 5400.3 da 120 GB, il 60 GB l'ho messo in un supporto esterno USB) e il notebook va che è una meraviglia, alla faccia di chi sparla a vanvera di Acer!
Autonomia della batteria (originale di 3 ANNI FA) ancora oltre le 2,5 h!!
Monitor spettacolare (rigorosamente NON GLOSSY), Office, Internet e anche giochi "pesantucci" anche se con dettagli bassi o medi.
Credo che che lo cambierò per noia!
:D :D :D
Saluti a tutti.
da quando ho messo l'HD da 160 Gb e upgradato @ 1Gb la ramme questo 8103 va molto meglio anche se resto sempre amareggiato per la pennaDVB USB che non funzia e per i problemi iniziali collo schermo risolti dalla garanzia.
Anche io sono del parere che si debba sempre aggiornare ma in questo caso la mia sorpresa su questa uscita del BIOS a distanza di così tanto tempo mi ha ispirato cautela.
Aggiornato l'hd con il samsung da 320GB in firma (attualmente il più veloce HD nella categoria dei 5400 e di molti 7200rpm)...Un fulmine, uso il pc oramai 10 ore al giorno a lavoro e son ogni giorno più soddisfatto dell'acquisto fatto ormai quasi 3 anni fa :D
....poi al limite penserò a che cas usare :D
Insomma sono CASSI tuoi :D
Utilizzo un 8103 da circa 3 anni e mezzo. Unica modifica è stato il raddoppio della ram.
Circa un mese fa mi ha abbandonato l'uscita VGA e ora comincia a sfarfallare la DVI; poiché uso monitor esterni affiancati allo schermo del notebook, devo necessariamente cambiare macchina.
Rimarrò comunque in casa Acer perché questo notebook è stato superlativo, assistenza compresa quando ne ho avuto necessità.
Sto meditando di prendere il TM 6592G-934G25Mn, Core Duo T9300, 4 Giga di ram, 250 Gb di hd...unica "pecca" la scheda video, una modesta ATI X2400.
Ad ogni modo, usandolo quasi esclusivamente "office", non mi cambierà molto.
Si accettano pareri ed opinioni...
Saluti
baron_toni625
23-07-2008, 16:02
Io ho avuto 2 schede madri bruciate nel giro di una settimana sul mio 8101. L'assistenza cmq, dopo un po' di pressione, è stata rapida ed efficiente e mi hanno sostituito quasi tutto il portatile lasciandomi cmq fare il backup del disco.
Sto meditando cmq di prendere qlc di più potente..consigli? Questa serie di Acer secondo me è di buona qualità..io proseguirei..
Personalmente, visto il problema iniziale (risolto dall'assistenza per carità), l'estremo calore a cui arriva la zona pad e tastiera (tale da rovinare anche lo schermo in alcuni punti) nonchè i problemi subiti da altri, se dovessi riacquistare prenderei un Vaio sia per le qualità dello schermo sia per la scarsa necessità di assistenza.
Però c'è da dire che da quando ho ritirato questo mio 8103 dall'assistenza (2 anni fa) ho cominciato a maltrattarlo a piu non posso e nonostante ciò risponde bene... soprattutto dopo l'upgrade denunciato sopra.
Nsomma io me lo porto appresso tutti i gg, lo schiaccio, lo stiro, lo sballotto... mi è pure caduto prendendosi una cricca sullo spigolo posteriore sinistro ma non fa una grinza... va benone... Non so se un Vaio reggerebbe
Salve,
ho deciso di risistemare e pulire il dissipatore del portatile,
qualcuno ha qualche esperienza o consiglio?
Al seguente thread ho messo foto e problematiche inerenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2070740
Grazie.
metto qui anche la foto di scheda madre e dissipatore smontati
http://img527.imageshack.us/img527/8996/acer1l.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/acer1l.jpg/)
il mio problema è il pad bi-adesivo di gpu - rams gpu e chipset, quale metterci?
e poichè quando l'ho messo, vedendo cosa c'era prima, ora non mi ricordo cosa ho tolto...
il problema principale è se devo metterci i pad biadesivi o il liquid Metal pad, che non essendo adesivo, e NON sapendo che spessore resta, se resta appunto fermo tra dissipatore e componenti (ammesso che si squagli e quindi poi sia più fisso...
Finalmente ho scelto un pad termico, un AKASA,
comunque l'ho messo solo sui due chip ram della gpu,
su Gpu, chipset e Cpu ho messo la pasta termica Zerotherm ZT100,
tutto pulito e combaciante, con le viti il dissipatore aderisce perfettamente a chip dissipati e quindi ho rimontato tutto,
premendo il tasto di alimentazione con la batteria Oppure con la presa di corrente,
si accende,
si sente la ventola per un 4 secondi,
poi si spegne la ventola e
il portatile rimane non funzionante
PERO' rimane il led verde di alimentazione acceso... senza potere fare altro che tenere il tasto di alimentazione premuto per spegnerlo e provare a riaccendere ma si ripete il problema...
cosa significa?
qualcuno sa quale possa essere il problema?
Grazie in anticipo per i suggerimenti
va sempre peggio, ho sostituito la pasta termica (penso che il dissipatore abbia toccato i piccoli chip su gpu e chipset :muro: = si sarà bruciata la scheda madre? ) e ho messo il pad termico, adesso parte solo per qualche secondo, poi nulla, si spegne,
noto che il led di batteria in carica non si accende nemmeno, se si è bruciata la scheda madre che c'entra la batteria? non dovrebbe caricarsi?
inoltre qualcuno sa se in un'ipotesi di bruciatura del processore si arriva ad un guasto simile?
:muro:
alessandrobraione
11-11-2009, 21:02
va sempre peggio, ho sostituito la pasta termica (penso che il dissipatore abbia toccato i piccoli chip su gpu e chipset :muro: = si sarà bruciata la scheda madre? ) e ho messo il pad termico, adesso parte solo per qualche secondo, poi nulla, si spegne,
noto che il led di batteria in carica non si accende nemmeno, se si è bruciata la scheda madre che c'entra la batteria? non dovrebbe caricarsi?
inoltre qualcuno sa se in un'ipotesi di bruciatura del processore si arriva ad un guasto simile?
:muro:
Mi spiace di non poterti aiutare. Non ho mai aperto i portatili se non per sostituire HDD o aggiornare la RAM: è troppo pericoloso per chi non ha grande dimestichezza (e strumenti adeguati).
Spero che tu riesca a riassemblarlo e a farlo funzionare.
Evenualmente contattami.
Ciao
Ma ho la guida del disassemblaggio, del modello Ferrari4000, che va bene per l'Acer8101, e che mi ero procurata, che passo passo spiega come smontarlo,
l'ho già fatto una volta però l'ho dovuto riaprire perchè riscaldava troppo, la pasta termica che avevo messo non andava bene, penso che mettendola sui chip della gpu e del chipset, è mancato lo spessore dei pad termici ivi invece situati e ci sarà stato qualche contatto tra dissipatore e i piccoli chip su gpu-chipset... non è che servono strumenti adeguati, bisogna fare attenzione, ma una pressione in più o un contatto può, come sicuramente sarà successo, mandarlo fuori uso... ohibò.
Ti ho spedito pvt.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.