PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer TM 8101WLMI_CD


Pagine : 1 [2] 3

Boxi
01-10-2005, 09:02
una curiosità..ma avete disistallato le utility di ripristino acer? sopratutto quella di backup (monitor nel taskmanager) occupa 8 mb di ram e funge solo su fat 32 (io ho cambiato in ntfs) :mbe:

poi un'altra cosa ..ma il launch manager non mi funziona con i tasti e e p (gli ultimi 2) anche impostando i programmi che deve lanciare manualmente.. :muro:

ciao

BILLY911
01-10-2005, 11:40
dai catalyst 5.7 è stata sviluppata una nuova funzionalità chiamata hypermemory. praticamente più ram hai, più ne viene sfruttata per aumentare le prestazioni video.. con 52mb di ram l'incremento non si nota, ma già con 1GB vengono sfruttati sui 128mb di ram come memoria video.. ovviamente è più lenta della memoria video dedicata, ma il miglioramento c'è.. io sono passato da 512 a 1GB e da 1450 a 1755 al 3dmark.. con drivers vecchi l'incremento di ram non variava il punteggio del 3dmark..

grazie mille :) gentile come al solito ;)

gino1221
02-10-2005, 07:51
grazie mille :) gentile come al solito ;)

di nulla ;)

raxas
12-10-2005, 20:22
vi chiedo una valutazione su delle memorie che devo prendere, sostituendo quelle esistenti 256mb533mhzcas5 X2
con due dei seguenti moduli:
--------------------------
OCZ090 OCZ SODIMM 512MB DDR2 PC4200

Contenuto della Confezione:

1 Sodimm 512MB DDR2 PC4200

Dimensione : 512MB
Modello: 240 Pin SO-DIMM DDR2
CAS Latency: CL 4-4-4-8
Modello: OCZ2533512VSO
Caratteristiche: OCZ DDR2 SO-DIMMs are built to provide the highest level of compatibility using the highest quality components available.
---------------------->Euro 66,00 iva inclusa

che ne pensate della marca OCZ, dei valori del Cas Latency, (sapete se c'è di meglio come valori?)
e del prezzo?
Grazie, Ciao.

gino1221
12-10-2005, 21:08
vi chiedo una valutazione su delle memorie che devo prendere, sostituendo quelle esistenti 256mb533mhzcas5 X2
con due dei seguenti moduli:
--------------------------
OCZ090 OCZ SODIMM 512MB DDR2 PC4200

Contenuto della Confezione:

1 Sodimm 512MB DDR2 PC4200

Dimensione : 512MB
Modello: 240 Pin SO-DIMM DDR2
CAS Latency: CL 4-4-4-8
Modello: OCZ2533512VSO
Caratteristiche: OCZ DDR2 SO-DIMMs are built to provide the highest level of compatibility using the highest quality components available.
---------------------->Euro 66,00 iva inclusa

che ne pensate della marca OCZ, dei valori del Cas Latency, (sapete se c'è di meglio come valori?)
e del prezzo?
Grazie, Ciao.

OCZ è una buona marca ma in genere fa latenze piuttosto alte.. come nello specifico: CL4 è altino, le ddr2 per notebook si trovano anche CL3 ;)

raxas
12-10-2005, 22:38
OCZ è una buona marca ma in genere fa latenze piuttosto alte.. come nello specifico: CL4 è altino, le ddr2 per notebook si trovano anche CL3 ;)
ok, :) se conosci o qualcuno conosce un sito dove si trovano queste ram a CL3 o ancora meno :D , io lo dico... se poi ci sono tanto meglio, così i soldi li spendo una volta e basta... tra l'altro mi pare che se ne era parlato, non ho seguito il thread per un pò di tempo... se non ricordo male si parlava di aumento temperatura tanto più basso era il CLatency...

alessandrobraione
12-10-2005, 22:42
OCZ è una buona marca ma in genere fa latenze piuttosto alte.. come nello specifico: CL4 è altino, le ddr2 per notebook si trovano anche CL3 ;)

DDR II SoDimm a 533 con CL3? dove? e a quanto? sul mio quelle montate hanno CL4.
Ho preso apposta il notebook con DDR II anche se sapevo che avevano latenze alte perchè mi sono detto : "Prima o poi le faranno più veloci, che diamine!" Ma non pensavo così presto.
Che miglioramenti ci potrebbero essere in termini percentuali?
ciao a tutti

alessandrobraione
12-10-2005, 22:45
vi chiedo una valutazione su delle memorie che devo prendere, sostituendo quelle esistenti 256mb533mhzcas5 X2


Scusa ma tu hai delle memorie con latenza 5?
Sul mio (standardissimo) hanno latenza 4, sei sicuro?

gino1221
12-10-2005, 22:46
non ne conosco, so cmq che ci sono. cercate con google ;)

raxas
12-10-2005, 23:00
Scusa ma tu hai delle memorie con latenza 5?
Sul mio (standardissimo) hanno latenza 4, sei sicuro?
ho ricontrollato ora con cpuZ 1.30, e ho visto che confondevo il valore impostabile a 5 indicato nell'spd, hai ragione, hanno il valore impostato a cl4
non ne conosco, so cmq che ci sono. cercate con google ;)
vediamo cosa trovo :D

BILLY911
13-10-2005, 00:14
confermo anche io cl4 ;)
cmq ho preso qualche giorno fa un seagate 5400.2 da 60gb..
sono veramente soddisfatto del mio acquisto..il vecchio macinino l'ho schiaffato in un box esterno usb..

DOMANDA stupida..ricordate dove si disattiva l'autoplay??
al momento non mi ricordo :stordita: :doh:

M4tte
13-10-2005, 07:20
Scusate sapete dove posso trovare un HITACHI 80Gb a 7200rpm? L'avevo ordinato da computercity ho aspettato 1 mese e mezzo ma doveva ancora arrivare cosi ho chiesto l'annullamento dell'ordine :((

robgeb
16-10-2005, 15:26
Salve a tutti ragazzi. Vi chiedo un informazione perchè credo che abbiamo un problema in comune e potreste aiutarmi a risolverlo.
Il mio notebook monta il vostro stesso monitor 1680x1050, e Acer per far vedere i caratteri in maniera leggibile ha settato windows a 120dpi.
Ottimizzando un po' alcune dimensioni ho trovato il compromesso ideale, a 120 dpi.
Il problema però è uno...
Da qualche giorno è uscito il Notebook Hardware Control, in pratica l'utility Centrino Hardware Control per tutti i processori compreso il mio Turion64.
Mi piace molto la possibilità di visualizzare clock/temperature ecc... vicino all'orologio di windows, ma ho un problema, e cioè che a 120dpi i menù di questo programma si vedono male, e inoltre anche le scritte vicino all'orologio si vedono sgranate, a causa dei 120dpi.

Quindi vi chiedo come visualizzate voi il Centrino Hardware control, per capire se si può ottimizzare la visualizzazione.

Inoltre vorrei sapere se qualcuno di voi stà utilizzando i caratteri a 96dpi anzichè 120dpi, e come si trova, e che modifiche ha apportato a finestre/caratteri per rendere il tutto più visibile a 96dpi.

In attesa delle vostre gratitissime risposte, ciao a tutti.

gino1221
16-10-2005, 15:30
puoi sempre impostare 96dpi e poi aumentare i caratteri, da proprietà schermo-->aspetto-->avanzate

robgeb
16-10-2005, 15:35
puoi sempre impostare 96dpi e poi aumentare i caratteri, da proprietà schermo-->aspetto-->avanzate
una volta ho provato, anche se senza porre troppa attenzione, ma non ho ottenuto risultati soddisfacenti :muro: perchè se pure i caratteri delle icone si ingrandivano accadeva che le finestre rimanevano molto piccole :eek:

gino, in realtà anche tu hai una situazione analoga, conosco il tuo schermo e in pratica è anch'esso molto risoluto.

Tu come l'hai settato ? Lo tieni a 120dpi come di default o lo tieni a 96dpi ?

Se lo tieni a 96dpi, quali valori hai cambiato rispetto allo standard, e con che valori ? Mi faresti un grande favore se mi postassi le tue modifiche e dirmi come ti trovi, così magari provo anche io. Passare a 96dpi non mi dispoacerebbe affatto, perchè i 120 danno più di un problema :muro:

gino1221
16-10-2005, 16:10
una volta ho provato, anche se senza porre troppa attenzione, ma non ho ottenuto risultati soddisfacenti :muro: perchè se pure i caratteri delle icone si ingrandivano accadeva che le finestre rimanevano molto piccole :eek:

gino, in realtà anche tu hai una situazione analoga, conosco il tuo schermo e in pratica è anch'esso molto risoluto.

Tu come l'hai settato ? Lo tieni a 120dpi come di default o lo tieni a 96dpi ?

Se lo tieni a 96dpi, quali valori hai cambiato rispetto allo standard, e con che valori ? Mi faresti un grande favore se mi postassi le tue modifiche e dirmi come ti trovi, così magari provo anche io. Passare a 96dpi non mi dispoacerebbe affatto, perchè i 120 danno più di un problema :muro:

io tengo a 96dpi e mi trovo bene, sono riuscito a ingrandire tutti i caratteri! anche delle finestre:
vai dove ti ho detto;
poi fai queste modifiche alla dimensione dei caratteri:
1. barra del titolo attiva carattere da 8@10 dimensioni 25
2. barra del titolo inattiva carattere da 8@10 dimensioni 25
3. descrizione comando carattere da 8@10
4. elementi selezionati carattere da 8@10 dimensione 20
5. finestra di messaggio carattere da 8@10
6. icona carattere da 8@9 dimensione 32
7. menù carattere da 8@10 dimensione 20
8. titolo della tavlozza carattere da 8@10 dimensione 20

unici caratteri che non ingrandisce: quelli dove sono elencati tutti i programmi, percorso start-->tutti i programmi. penso sia un bug di win, dal momento che nello start me li ingrandisce tutti, solo in tutti i programmi no.

prova e fammi sapere ;)

robgeb
16-10-2005, 17:35
io tengo a 96dpi e mi trovo bene, sono riuscito a ingrandire tutti i caratteri! anche delle finestre:
vai dove ti ho detto;
poi fai queste modifiche alla dimensione dei caratteri:
1. barra del titolo attiva carattere da 8@10 dimensioni 25
2. barra del titolo inattiva carattere da 8@10 dimensioni 25
3. descrizione comando carattere da 8@10
4. elementi selezionati carattere da 8@10 dimensione 20
5. finestra di messaggio carattere da 8@10
6. icona carattere da 8@9 dimensione 32
7. menù carattere da 8@10 dimensione 20
8. titolo della tavlozza carattere da 8@10 dimensione 20

unici caratteri che non ingrandisce: quelli dove sono elencati tutti i programmi, percorso start-->tutti i programmi. penso sia un bug di win, dal momento che nello start me li ingrandisce tutti, solo in tutti i programmi no.

prova e fammi sapere ;)

settaggi perfetti gino ;)
ora si vede tutto a meraviglia, quasi tutto come prima, ma a 96dpi sena nessun tipo di sgranatura :sofico: non cela facevo più! :D

grazie, sei un grande :sofico:

gino1221
16-10-2005, 17:39
settaggi perfetti gino ;)
ora si vede tutto a meraviglia, quasi tutto come prima, ma a 96dpi sena nessun tipo di sgranatura :sofico: non cela facevo più! :D

grazie, sei un grande :sofico:

è quello che provavo a dirti dall'inizio :D se guardi sul 3D ufficiale del ferrari una volta ho provato a dirti che avevo sistemato tutto, ma tu avevi detto che probabilmente non tutti i caratteri eran venuti grossi :D :sofico: ;)

robgeb
16-10-2005, 17:54
è quello che provavo a dirti dall'inizio :D se guardi sul 3D ufficiale del ferrari una volta ho provato a dirti che avevo sistemato tutto, ma tu avevi detto che probabilmente non tutti i caratteri eran venuti grossi :D :sofico: ;)
su firefox hai ingrandito un po' i caratteri o li tieni a default ?
secondo te per i programmi nello start e per alcune finestre a chi si può chiedere ? per esempio il menù programmi nello start...per risolvere ci vorrebbe una patch...chià se nella sezione modding ne sanno nulla :confused:

gino1221
16-10-2005, 18:52
su firefox hai ingrandito un po' i caratteri o li tieni a default ?
secondo te per i programmi nello start e per alcune finestre a chi si può chiedere ? per esempio il menù programmi nello start...per risolvere ci vorrebbe una patch...chià se nella sezione modding ne sanno nulla :confused:
a me l0unico è quello, su firefox ho tutto ingrandito. non so, magari qualcuno lo sa.. ma dal momento che tutti i programmi da li non lo utilizzo praticamente mai, non mi sono interessato

^v3rsus
22-10-2005, 23:20
Ragazzi, mi han regalato da qualche giorno questo ottimo portatile ma ho dei problemi...
Posseggo anche l'ottimo 3023 sempre con x700(amd 1.8giga il procio)
con l'8101 ho questi due problemi...NON mi visualizza la risoluzione(comodissima) di 1280x800 (ce ne son tantissime ma quella no...) ed è una seccatura perchè per veder senza sgranature devo impostarlo alla massima risoluzione...le altre deforman l'immagine e sgranano...
Problema 2(Serio) non mi finisce l'acquamark...si riavvia dopo 30sec di bench...Ho aggiornato il bios all'ultima versione(22) ma nada...ho su per adesso l'home edition preinstallato...anche installando i 5.10 stesso identico problema...Qualcuno mi aiuti se sa dov'è il problema...altrimenti formatto tutto!!!

BILLY911
22-10-2005, 23:35
per la prima non so però potresti provare disabilitando il programmino di serie e mettendo qualcosa di alternativo..anche se ti consiglio di mantere la risoluzione max che è spettacolare ;) è solo questione di un paio di giori di abitudine e poi non ne potrai fare più a meno :sofico:
cmq per il secondo problema(non penso che non finire l'acquamark sia un problema;))prova a disinstallare i driver attuali però con atimaxdriver e poi installarne una nuova versione e poi riprova cmq un formattone genelare non farebbe male poi ti consiglio di installare windowsAntySpy altro utile programma per allegerire di molto il tuo caro windows ;)

raxas
23-10-2005, 10:54
Scusate qualcuno sa dove trovare sodimm da 512mb-533mhz e CAS3, perchè generalmente nei siti non indicano questo valore dal che ne deduco che sia CAS4, ma se qualcuno le ha trovate può gentilmente indicare dove?

Grazie

BILLY911
23-10-2005, 13:27
fatti un giro su chl ;)

raxas
23-10-2005, 13:51
fatti un giro su chl ;)
grazie, ma ho visto e ci sono solo moduli CL4 :(
ma si troveranno o no?
qualcuno ha equipaggiato il nb con moduli CL3 533mhz?

BILLY911
23-10-2005, 14:01
io ho ancora quelle bubbazze cl4..non ricordo ma un utente aveva montato 1 gb kingstone cl3..appena so ti faccio sapere ;)

robgeb
23-10-2005, 14:26
io ho ancora quelle bubbazze cl4..non ricordo ma un utente aveva montato 1 gb kingstone cl3..appena so ti faccio sapere ;)
CL3 sono le DDR2 a 400MHz, quelle a 533MHz non esistono CAS3, solo CAS4.

raxas
23-10-2005, 15:11
grazie BILLY911 :)
cmq risponde:
CL3 sono le DDR2 a 400MHz, quelle a 533MHz non esistono CAS3, solo CAS4.
sicuro?
ma non credo che valga la pena di mettere delle 400mhz... o i pro sono superiori ai contro... voglio dire 400mhzCL3 contro 533mhzCL4

gino1221
23-10-2005, 15:29
grazie BILLY911 :)
cmq risponde:

sicuro?
ma non credo che valga la pena di mettere delle 400mhz... o i pro sono superiori ai contro... voglio dire 400mhzCL3 contro 533mhzCL4

infatti non sono d'accordo, CL3 ne esistono a 533, poi che siano introvabili è un altro discorso..

BILLY911
23-10-2005, 15:52
CL3 sono le DDR2 a 400MHz, quelle a 533MHz non esistono CAS3, solo CAS4.

ma chi ti ha detto sta cosa?!
prima cosa le ddr sono generalmente a 333/400mhz,poi dipende dal processore, chip da te utilizzato dal bus e cose del genere ad esempio la cara amd ha un controller di memoria integrato dunque non può spingersi a frequenze elevate come i pentium..poi non credo sia molto utile avere memorie ddr2 a 400mhz..cmq esistono però sono un pò introvabili come dice gino1221 ;)
BYezz!!!

robgeb
23-10-2005, 16:15
infatti non sono d'accordo, CL3 ne esistono a 533, poi che siano introvabili è un altro discorso..
gino ma lasciando perdere che siano introvabili, dove hai mai sentito parlare di soDIMM DDR2 533MHz CAS3 ??? Per desktop quante ne vuoi ma per notebook... :doh:
sarei curioso di vederne le prestazioni, ma non ho trovato nessun sito che ne parla, tutte CAS4, per questo sono sempre convinto che non esistano ancora, come ho letto su miriadi di forum.

BILLY911
23-10-2005, 16:18
gino ma lasciando perdere che siano introvabili, dove hai mai sentito parlare di soDIMM DDR2 533MHz CAS3 ??? Per desktop quante ne vuoi ma per notebook... :doh:
sarei curioso di vederne le prestazioni, ma non ho trovato nessun sito che ne parla, tutte CAS4, per questo sono sempre convinto che non esistano ancora, come ho letto su miriadi di forum.

vuoi un link che ti mostri che esistono??

robgeb
23-10-2005, 16:22
ma chi ti ha detto sta cosa?!
prima cosa le ddr sono generalmente a 333/400mhz,poi dipende dal processore, chip da te utilizzato dal bus e cose del genere ad esempio la cara amd ha un controller di memoria integrato dunque non può spingersi a frequenze elevate come i pentium..poi non credo sia molto utile avere memorie ddr2 a 400mhz..cmq esistono però sono un pò introvabili come dice gino1221 ;)
BYezz!!!
stà cosa l'ho letta su miriadi di forum, se avete siti sui quali fanno vedere soDIMM 533MHz CAS4 postatemeli, darò lo scoop su molti thread.

x il discorso AMD:
c'è da dire però che la cara AMD col controller di memoria integrato si mangia gli Intel (:Puke: ) con le DDR2.
Per superare le performance delle DDR2 533MHz CAS4 su sistema Intel basta un AMD con memorie DDR1 333MHz CAS2.5, mentre se su sistema AMD monti RAM DDR1 a 400MHz CAS 2.5 o anche semplicemente overclocchi le DDR1 a 333 portandole a 400 non c'è più confronto...il sistema AMD-DDR1 stà avanti, e non di poco. ;)
Ricordati che mentre il procio Intel passa prima per chipset e poi per le RAM, il procio AMD va dritto al sodo, mica pizza e fichi ? :rolleyes:

robgeb
23-10-2005, 16:23
vuoi un link che ti mostri che esistono??
magari! sono curioso di vederle, ma neanche per incredulità, bensì per dare lo scoop su molti forum che ho letto da qualche giorno. :sofico: chisà se le deludenti prestazioni sono un po' migliorate... :rolleyes:

BILLY911
23-10-2005, 16:25
mi sembra che QUESTO (http://66.102.9.104/search?q=cache:hlfq9Zwai5AJ:www.ready.hu/ram.htm+cl3+notebook+ddr2&hl=it) sito tedesco abbia qualcosa ;)

robgeb
23-10-2005, 16:35
mi sembra che QUESTO (http://66.102.9.104/search?q=cache:hlfq9Zwai5AJ:www.ready.hu/ram.htm+cl3+notebook+ddr2&hl=it) sito tedesco abbia qualcosa ;)
ho visto che cita un modulo kingstone peraltro solo da 256MB...ma non hai il codice del modello, così che verifico sul sito del produttore ? ho visto scritto le case più strane sui siti dei rivenditori...anche di RAM CAS4 spacciate per CAS2 :eek:

robgeb
23-10-2005, 16:57
Difatti come volevasi dimostrare non figura nessun modulo soDIMM 533MHz CAS3 sul sito kingston...tutti CAS4, per i desktop invece esistono anche CAS3.

Guarda qui:

vai su: http://www.kingston.com/products/default.asp
poi scegli una ricerca "by memory type" e qui scegli "DDR2 pc4200", troverai:

Part Number Description PRICE
DDR2 PC2-4200
KHX4300D2/256 256MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL3 (3-3-3-10-1) DIMM $78.00 BUY NOW
KHX4300D2/512 512MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL3 (3-3-3-10) DIMM $107.00 BUY NOW
KHX4300D2K2/512 512MB HyperX Kit 533MHz DDR2 PC2-4300 DIMM $158.00 BUY NOW
KHX4300D2K2/1G 1GB HyperX Kit 533MHz DDR2 PC2-4300 DIMM $212.00 BUY NOW
KVR533D2E4/256 256MB 533MHz DDR2 ECC CL4 DIMM $52.00 BUY NOW
KVR533D2E4/512 512MB 533MHz DDR2 ECC CL4 DIMM $60.00 BUY NOW
KVR533D2E4/512I 512MB 533MHz DDR2 ECC 4-4-4 DIMM Intel $62.00 BUY NOW
KVR533D2E4/1G 1GB 533MHz DDR2 ECC CL4 DIMM $117.00 BUY NOW
KVR533D2E4/1GI 1GB 533MHz DDR2 ECC 4-4-4 DIMM Intel $120.00 BUY NOW
KVR533D2E4/2G 2GB 533MHz DDR2 ECC CL4 DIMM $845.00 BUY NOW
KVR533D2E4K2/512 512MB 533MHz DDR2 ECC CL4 (Kit of 2) $103.00 BUY NOW
KVR533D2E4K2/1G 1GB 533MHz DDR2 ECC 4-4-4 Kit $120.00 BUY NOW
KVR533D2E4K2/2G 2GB 533MHz DDR2 ECC CL4 DIMM (Kit of 2) $233.00 BUY NOW
KVR533D2E4K2/4G 4GB 533MHz DDR2 ECC CL4 DIMM (Kit of 2) $1,690.00 BUY NOW
KVR533D2N4/256 256MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 DIMM $33.00 BUY NOW
KVR533D2N4/512 512MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 DIMM $54.00 BUY NOW
KVR533D2N4/1G 1GB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 DIMM $103.00 BUY NOW
KVR533D2N4/2G 2GB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 DIMM $744.00 BUY NOW
KVR533D2N4K2/512 512MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 (Kit of 2) $65.00 BUY NOW
KVR533D2N4K2/1G 1GB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 (Kit of 2) $108.00 BUY NOW
KVR533D2N4K2/2G 2GB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 DIMM (Kit of 2) $205.00 BUY NOW
KVR533D2N4K2/4G 4GB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 (Kit of 2) $1,488.00 BUY NOW
KVR533D2S4/128 128MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SODIMM $29.00 BUY NOW
KVR533D2S4/256 256MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SODIMM $35.00 BUY NOW
KVR533D2S4/512 512MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SODIMM $58.00 BUY NOW
KVR533D2S4/1G 1GB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 SODIMM $109.00 BUY NOW
KVR533D2U4/256 256MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 MicroDIMM $38.00 BUY NOW
KVR533D2U4/512 512MB 533MHz DDR2 Non-ECC CL4 MicroDIMM $69.00 BUY NOW
U3264E40 256MB Module $53.00 BUY NOW
U6464E40 512MB Module $98.00 BUY NOW

io mi fido più del sito di chi le produce che di un sito tedesco di chi le vende :rolleyes:

alessandrobraione
23-10-2005, 18:31
Difatti come volevasi dimostrare non figura nessun modulo soDIMM 533MHz CAS3 sul sito kingston...tutti CAS4, per i desktop invece esistono anche CAS3.

Concordo con te. Uno dei motivi che a Maggio mi avevano fatto scegliere l'81001 a meno di 1400 Euro a discapito del 5023 (il Ferrari nuovo ancora non esisteva) nonostante le notevoli latenze, era l'idea che prima o poi sarebbero uscite DDR II a 533MHz con latenze inferiori, recuperando il gap.
Nulla esclude che nei prossimi mesi escano, ma finora anch'io ho condotto ricerche di tanto in tanto, ma di SoDimm DDR II con latenze<4 NISBA, NULLA, IL NIENTE.
Me lo tengo così che va bene lo stesso (almeno per ora eh eh eh).
Ciao a tutti.

^v3rsus
24-10-2005, 09:54
per la prima non so però potresti provare disabilitando il programmino di serie e mettendo qualcosa di alternativo..anche se ti consiglio di mantere la risoluzione max che è spettacolare ;) è solo questione di un paio di giori di abitudine e poi non ne potrai fare più a meno :sofico:
cmq per il secondo problema(non penso che non finire l'acquamark sia un problema;))prova a disinstallare i driver attuali però con atimaxdriver e poi installarne una nuova versione e poi riprova cmq un formattone genelare non farebbe male poi ti consiglio di installare windowsAntySpy altro utile programma per allegerire di molto il tuo caro windows ;)

Tnx billy ;)
Dopo 2 giorni ormai la risoluzione adottata è quella massima...adesso il nb è in formattazione...poi vi farò sapere dei problemi della sk.video.
Nel frattempo dal 3023 sto leggendo questo 3d ufficiale sull'8101 e scaricando tutte le utility necessarie per sfruttarlo al 120%

raxas
24-10-2005, 10:51
Grazie a tutti per i chiarimenti sulle memorie

^v3rsus
24-10-2005, 13:35
:muro: :muro: :muro:
Appena finito di formattare e installare tutti i driver aggiornati...i 5.10 modded prima dei driver chipset come consigliato ma nada...Il nb si spegne di colpo dopo 1minuto di esecuzione dei due bench...ora installerò alcuni giochi ma suppongo sia lo stesso...Cosa mi consigliate di fare?

M4tte
24-10-2005, 13:40
Fattelo cambiare.....stesso problema quando acquistai il mio, me lo feci sostituire dopo 2 giorni.....!

^v3rsus
24-10-2005, 14:32
Fattelo cambiare.....stesso problema quando acquistai il mio, me lo feci sostituire dopo 2 giorni.....!


azz..stesso problema?Riavvio di colpo dopo 1minuto???

M4tte
24-10-2005, 15:54
Allora....in 2d funzionava tranquillamente in 3d favevo partire 3Dmark 2003 e 2005 e dopo un min circa mi si spegneva di brutto, stessa cosa con doom3.......avevo risolto abbassando di una tacca in powerplay però cosi la scheda video non era alla massima potenza......quindi lo portai da CD spiegando il problema, ne provai uno identico infatti il problema non si presentava quindi me lo sostituirono :)

^v3rsus
24-10-2005, 16:15
Allora....in 2d funzionava tranquillamente in 3d favevo partire 3Dmark 2003 e 2005 e dopo un min circa mi si spegneva di brutto, stessa cosa con doom3.......avevo risolto abbassando di una tacca in powerplay però cosi la scheda video non era alla massima potenza......quindi lo portai da CD spiegando il problema, ne provai uno identico infatti il problema non si presentava quindi me lo sostituirono :)


Cavolo è esattamente lo stesso problema, se abbasso il p.play tutto funziona(e gliel'ho già fatto notare al commesso)...speriamo bene...

BILLY911
24-10-2005, 18:47
:muro: :muro: :muro:
Appena finito di formattare e installare tutti i driver aggiornati...i 5.10 modded prima dei driver chipset come consigliato ma nada...Il nb si spegne di colpo dopo 1minuto di esecuzione dei due bench...ora installerò alcuni giochi ma suppongo sia lo stesso...Cosa mi consigliate di fare?
azzo !!non avevo capito il fattaccio!!!penso sia un problema di raffreddamento ecco perchè si spegne o si blocca ;)
io ci giocavo per ore ad hl2 e a doom3 e non succedeva nulla eppur dentro casa c'erano 30 gradi questa estate :eek:
cmq ti consiglio anche io di chiederne un altro al più presto ;)

^v3rsus
24-10-2005, 19:19
azzo !!non avevo capito il fattaccio!!!penso sia un problema di raffreddamento ecco perchè si spegne o si blocca ;)
io ci giocavo per ore ad hl2 e a doom3 e non succedeva nulla eppur dentro casa c'erano 30 gradi questa estate :eek:
cmq ti consiglio anche io di chiederne un altro al più presto ;)

Guarda...son incazzatissimo...1mese fa ho preso un "economico" aspire 3023(a 830 euro) ed è andato tutto liscio...prestazioni pari al fratellone ma "qualche" dettaglio in meno :mc: ...ora mi regalan l'8101 ed in 2giorni ho provato l'impossibile x farlo funzionare decentemente... :cry:
E' già andato in assistenza(l'ho portato nel pomeriggio) spiegando che ho fatto l'impossibile x rimetterlo a posto(dall'aggiornamento del bios fino al formattone e aggiornamento con gli ultimissimi driver).
Anch'io ho pensato ad un "recovery" per alta temperatura...però provando il solo processore con corposi superpi e mezz'ora di prime 95 non son mai andato oltre i 65° con una temperatura di una ventina di gradi in casa :cry:, tutto rock-solid...appena avvio qualche applicazione 3d meno di un min. e ZAK...spento di colpo

M4tte
25-10-2005, 08:09
Guarda anche a me la temperatura era nella norma sui 67° e anch'io ho provato di tutto, l'unico modo è fartelo cambiare.......e vedrai che dopo ti troverai benissimo anzi io ora quando gioco ho la x700 a 385 per il core e 350 per le mem tutto stabile con doom3

robgeb
25-10-2005, 15:13
Guarda anche a me la temperatura era nella norma sui 67° e anch'io ho provato di tutto, l'unico modo è fartelo cambiare.......e vedrai che dopo ti troverai benissimo anzi io ora quando gioco ho la x700 a 385 per il core e 350 per le mem tutto stabile con doom3
io le frequenze della mia x700 le tengo a 405/365 tranquille :D e ci giochi volando...:asd: faccio 3020 punti al 3Dmark05 :asd:

BILLY911
25-10-2005, 15:29
io le frequenze della mia x700 le tengo a 405/365 tranquille :D e ci giochi volando...:asd: faccio 3020 punti al 3Dmark05 :asd:

azzo sei un animale!!! :eek: :Prrr:
mi sa che mi tocca fare pure a me un pò overclock :stordita:
con che hai fatto l'overclock??
atimax?

^v3rsus
25-10-2005, 15:32
azzo sei un animale!!! :eek: :Prrr:
mi sa che mi tocca fare pure a me un pò overclock :stordita:
con che hai fatto l'overclock??
atimax?

Io ho sempre usato ati traytool...sia su destktop che sul 3023...gran programma e addio control panel :D

BILLY911
25-10-2005, 15:42
grazie mille dell'info v3rsus ;)

M4tte
26-10-2005, 14:27
Sono usciti sul sito Acer i nuovi driver per la x700, 8.163WHQL-050809a1-026573C-Acer (anche se non so a che catalyst corrispondano) e per il Platinum secure 1.13.

^v3rsus
26-10-2005, 15:17
Sono usciti sul sito Acer i nuovi driver per la x700, 8.163WHQL-050809a1-026573C-Acer (anche se non so a che catalyst corrispondano) e per il Platinum secure 1.13.

Si, scaricati prima di portarlo in assistenza :muro: penso sian + vecchi dei nuovi 5.10a-5.11...a quel punto...Confermo l'aggiornamento del platinum...speriamo torni quanto prima :(

M4tte
27-10-2005, 12:55
Che differenza c'è tra HITACHI E7K100 80Gb a 7200 e il 7K100 80Gb a 7200?

Il portatile che ho in sign li supporta entrambi??????

Grazie

BILLY911
27-10-2005, 13:00
Che differenza c'è tra HITACHI E7K100 80Gb a 7200 e il 7K100 80Gb a 7200?

Il portatile che ho in sign li supporta entrambi??????

Grazie

certo una è la versione da server (e7k100)mentre l'altra è classica..
cmq ti consiglio la classica perchè quella da server scalda un pò di più ;)
non sarebbe meglio un 5400.3 seagate eppure un 7200.1 sempre seagate :stordita:

M4tte
27-10-2005, 13:25
su spam.com vendono l'HITACHI 7k100 100gb a 250€ coprese spese di spedizione e pronto per la spedizione non mi sembra male....c'è anche il seagate 7200.1 ma costa circa 40 euro in più

BILLY911
27-10-2005, 16:18
su spam.com vendono l'HITACHI 7k100 100gb a 250€ coprese spese di spedizione e pronto per la spedizione non mi sembra male....c'è anche il seagate 7200.1 ma costa circa 40 euro in più

guarda a me l'hitachi non mi piace molto preferisco i seagate..ora possiedo un 5400.2 e posso dirti che va una scheggia ;) hd rulez!!!http://billy911.interfree.it/metal.gif

robgeb
27-10-2005, 16:34
guarda a me l'hitachi non mi piace molto preferisco i seagate..ora possiedo un 5400.2 e posso dirti che va una scheggia ;) hd rulez!!!http://billy911.interfree.it/metal.gif
quoto seagate rulez! se dovessi cambiare il mio 5400.2 100GB con un 7200 lo farei di certo con un Seagate 7200.1 e non con un Hitachi :D
le presazioni del 7200.1 sono molto buone, superiori all'hitachi:

guardate qui: http://www.barefeats.com/hard56.html

BILLY911
27-10-2005, 16:40
quoto seagate rulez! se dovessi cambiare il mio 5400.2 100GB con un 7200 lo farei di certo con un Seagate 7200.1 e non con un Hitachi :D
le presazioni del 7200.1 sono molto buone, superiori all'hitachi:

guardate qui: http://www.barefeats.com/hard56.html

come non quotarti!!!cmq i seagate 5400.2 vanno benissimo perchè sono hd (alta densità per piatto) :D
io uso la Gentoo e posso dirti che sotto linux le prestazioni sono shokkanti!!!sotto windows non è così eclatante la differenza..vedessi come carica il kde in 3-4 secondi :eek:
SEAGATE RULEZ!!http://billy911.interfree.it/metal.gif

M4tte
27-10-2005, 16:54
Grazie Billy e Robgeb mi sa che aspetto il prossimo anno sicuramente il prossimo HD sarà min 100Gb a 7200 dopo tutto ora ho un HITACHI 80Gb a 5400 e va da dio....

robgeb
27-10-2005, 17:26
come non quotarti!!!cmq i seagate 5400.2 vanno benissimo perchè sono hd (alta densità per piatto) :D
io uso la Gentoo e posso dirti che sotto linux le prestazioni sono shokkanti!!!sotto windows non è così eclatante la differenza..vedessi come carica il kde in 3-4 secondi :eek:
SEAGATE RULEZ!!http://billy911.interfree.it/metal.gif
esattamente, considera che il Seagate 5400.2 100GB va quasi come un 7k60, le differenze sono davvero minime...(si vede anche nel link che ho postato)
il Seagate 120GB 5400.3 invece è più veloce ancora del 100GB.
Il 7200.1 è fantastico...ma credo che per cambiarmi il mio aspetterò almeno un 7200.2, 7200.3 con una bella capienza (diciamo >160GB) e un tranfer rate stratosferico (magari con buffer da 16MB :sofico: ) Seagate rulez!

^v3rsus
27-10-2005, 18:08
esattamente, considera che il Seagate 5400.2 100GB va quasi come un 7k60, le differenze sono davvero minime...(si vede anche nel link che ho postato)
il Seagate 120GB 5400.3 invece è più veloce ancora del 100GB.
Il 7200.1 è fantastico...ma credo che per cambiarmi il mio aspetterò almeno un 7200.2, 7200.3 con una bella capienza (diciamo >160GB) e un tranfer rate stratosferico (magari con buffer da 16MB :sofico: ) Seagate rulez!

Anch'io ho optato per seagate(ho sempre diviso la mia sezione storage tra seagate e WD)...un classico 3.5 da metter in box esterno e sfruttar la porta firewire...+ avanti opterò per quello integrato ;)

gino1221
28-10-2005, 08:47
certo una è la versione da server (e7k100)mentre l'altra è classica..
cmq ti consiglio la classica perchè quella da server scalda un pò di più ;)
non sarebbe meglio un 5400.3 seagate eppure un 7200.1 sempre seagate :stordita:

piccola correzione: l'E7k... non è che scalda di più, ma ha un limite di sopportazione più basso (circa 40°) dal momento che non è costruito appositamente per notebook, contro la versione classica (limite a 55°) ;)

gino1221
28-10-2005, 08:57
riguardo i seagate sono ottimi hd, ma non vedo tutta questa superiorità rispetto agli hitachi, anche se c'è da ammettere che seagate sta entrando di prepotenza in tutte le capienze e velocità rotazionali, al contrario di hitachi che si è un po' addormentata, dopo aver sfornato prima di tutti un gioiellino da 7200rpm (che ricordo ha oltre 2 anni di vita! per cui tecnologia un po' indietro rispetto gli attuali..).
e cmq concordo con billy, che diciamo non direttamente mi ha conferma di quanto win32 castri le prestazioni! ho provato il tranfer rate su win32 e su win64:
win32 conferma i dati già forniti da hwupgrade: max 41; min 21; med 30
win 64 max oltre 80; min 40; med 66 :eek:

BILLY911
28-10-2005, 12:20
piccola correzione: l'E7k... non è che scalda di più, ma ha un limite di sopportazione più basso (circa 40°) dal momento che non è costruito appositamente per notebook, contro la versione classica (limite a 55°) ;)

giustissimo :O non ricordavo bene :stordita:
fatto bene a corregere ;)
thanx :)

gino1221
28-10-2005, 15:51
giustissimo :O non ricordavo bene :stordita:
fatto bene a corregere ;)
thanx :)

;) sì, dai sono una piccola precisazione, non proprio correzione.. sta di fatto che come avevi detto giustamente tu, non è adatto ai portatili ;)

M4tte
28-10-2005, 16:05
Non ho resistito , ho ordinato da span.com l'HITACHI 7K100 100Gb a 7200rpm a 255euro pronto per la spedizione......ho già fatto il bonifico, mi hanno detto che il bonifico dovrebbe arrivare mercoledi e poi partono con la spedizione..........incrocio le dita

^v3rsus
28-10-2005, 16:20
Non ho resistito , ho ordinato da span.com l'HITACHI 7K100 100Gb a 7200rpm a 255euro pronto per la spedizione......ho già fatto il bonifico, mi hanno detto che il bonifico dovrebbe arrivare mercoledi e poi partono con la spedizione..........incrocio le dita

Una domanda da niubbo m4tte, ma la sostituzione dell'hd non comporta la perdita della garanzia?Leggendo sul manuale di istruzioni del NB sembra che ci sia un secondo slot x Hd...ho detto una boiata?Oppure l'hd va sostituito all'originale?

M4tte
28-10-2005, 16:29
se dovessi mandarlo in garanzia rimonto quello originale tanto è un operazione di 5 min (2 viti per togliere il coperchio sotto, 2 per togliere l'hard disk) e cmq non perdi la garanzia.

So che esiste un accessorio che puoi montare un secondo hard disk al posto del masterizzatore DVD, io non l'ho ancora trovato però

gino1221
28-10-2005, 22:08
Non ho resistito , ho ordinato da span.com l'HITACHI 7K100 100Gb a 7200rpm a 255euro pronto per la spedizione......ho già fatto il bonifico, mi hanno detto che il bonifico dovrebbe arrivare mercoledi e poi partono con la spedizione..........incrocio le dita

no, aspetta, chiarezza: ma il 7k100 c'è da 80GB. hanno fatto anche da 100GB e l'hanno chiamato uguale? oppure ti sbagli e hai preso un 80GB? te lo dico per metterti un attimo all'erta ;)

gino1221
28-10-2005, 22:09
se dovessi mandarlo in garanzia rimonto quello originale tanto è un operazione di 5 min (2 viti per togliere il coperchio sotto, 2 per togliere l'hard disk) e cmq non perdi la garanzia.

So che esiste un accessorio che puoi montare un secondo hard disk al posto del masterizzatore DVD, io non l'ho ancora trovato però

ma no, figurati! se lo mandi in assistenza lo mandi senza hd :D
dicendo che i dati personali ti servono per lavoro ;)

M4tte
28-10-2005, 22:40
Grazie Gino per l'avvertenza ma l'HITACHI ha fatto 3 modelli ATA e 3 modelli SATA tutti chiamati con la dicitura 7k100 mi spiego:

HTS721010G9AT00 = 7k100 100Gb a 7200 IDE 2.5"
HTS721080G9AT00 = 7k100 80Gb a 7200 IDE 2.5"
HTS721060G9AT00 = 7k100 60Gb a 7200 IDE 2.5"

HTS721010G9SA00 = 7k100 100Gb a 7200 SATA 2.5"
HTS721080G9SA00 = 7k100 80Gb a 7200 SATA 2.5"
HTS721060G9SA00 = 7k100 60Gb a 7200 SATA 2.5"

Oltre a questi ci sono altri 3 modelli chiamati E7K100 di cui tu mi spiegavi la lettera E

Io ho preso il primo della lista a 255€ su www.span.com
l'80 Gb mi veniva a costare circa 210€ cosi ho optato per il 100Gb

gino1221
28-10-2005, 22:50
Grazie Gino per l'avvertenza ma l'HITACHI ha fatto 3 modelli ATA e 3 modelli SATA tutti chiamati con la dicitura 7k100 mi spiego:

HTS721010G9AT00 = 7k100 100Gb a 7200 IDE 2.5"
HTS721080G9AT00 = 7k100 80Gb a 7200 IDE 2.5"
HTS721060G9AT00 = 7k100 60Gb a 7200 IDE 2.5"

HTS721010G9SA00 = 7k100 100Gb a 7200 SATA 2.5"
HTS721080G9SA00 = 7k100 80Gb a 7200 SATA 2.5"
HTS721060G9SA00 = 7k100 60Gb a 7200 SATA 2.5"

Oltre a questi ci sono altri 3 modelli chiamati E7K100 di cui tu mi spiegavi la lettera E

Io ho preso il primo della lista a 255€ su www.span.com
l'80 Gb mi veniva a costare circa 210€ cosi ho optato per il 100Gb


perfetto così allora, il prezzo non è nemmeno dei peggiori.. pensavo peggio..
io ho scritto, non sono ben informato sulle ultime uscite hd, tenendomi ben stretto il mio 7k60.. cmq non si sa mai che ti fossi fatto ingannare dalla sigla.. ;)

BILLY911
28-10-2005, 23:47
dovete sapere che il nostro note ha controller SATA all'interno :eek:
utilizzo linux precisamente una gentoo compilata da zero :eek: posso dirvi con certezza che la mia distro personale mi mappa un controller SATA per hd..perchè allora il connettore è eide??.. mentre quel bastardo del lettore dvd non è eide..devo ancora scoprire come funziona allo stato grezzo..
cmq è strano..sotto linux con sda viene mappato solo il SATA e lo SCSI..siccome dubito che il note possieda un controller per disco scsi è certamente SATA..mi dice anche il codice seriale cmq è intel..
qualcun altro ha fatto girare distro allo stato grezzo??
ne sapete qualcosa?

^v3rsus
29-10-2005, 08:56
dovete sapere che il nostro note ha controller SATA all'interno :eek:
utilizzo linux precisamente una gentoo compilata da zero :eek: posso dirvi con certezza che la mia distro personale mi mappa un controller SATA per hd..perchè allora il connettore è eide??.. mentre quel bastardo del lettore dvd non è eide..devo ancora scoprire come funziona allo stato grezzo..
cmq è strano..sotto linux con sda viene mappato solo il SATA e lo SCSI..siccome dubito che il note possieda un controller per disco scsi è certamente SATA..mi dice anche il codice seriale cmq è intel..
qualcun altro ha fatto girare distro allo stato grezzo??
ne sapete qualcosa?

Di linux e sistemi operativi alternativi(escluso l'osX) ne so meno di zero, ma sei sicuro che non sia un errore di "identificazione"?Se fosse fuori garanzia l'avrei aperto x curiosità(e soprattutto se non fosse in assistenza :cry: )

gino1221
29-10-2005, 09:32
Di linux e sistemi operativi alternativi(escluso l'osX) ne so meno di zero, ma sei sicuro che non sia un errore di "identificazione"?Se fosse fuori garanzia l'avrei aperto x curiosità(e soprattutto se non fosse in assistenza :cry: )

no, billy ha ragione, altri si sono accorti di questa cosa, e non solo identificata dall'SO alternativo, pare che ci sia la scritta SATA anche sulla scheda mamma. purtroppo non ci sono i connettori, ma parrebbe che mettendoli la scheda mamma potrebbe supportarli ;)

raxas
29-10-2005, 11:32
Scusate,
vorrei usare sul portatile EazyShare Client, che serve per vedere, via Lan, la TV da una All In Wonder9800pro che ho sul desktop tramite EazyShare Server, e facendo la Verifica PC, sul notebook, mi dice che i CaptureDriver, credo che siano i WDM, non sono installati, adesso: dove li trovo, solo questi, perchè non voglio mettere tutto il resto con i Catalyst che sono un corpo unico-ammesso che contengano all'interno anche i wdm..., e inoltre è una cosa che non voglio fare perchè dovrei rimuovere i vecchi driver... operazione presumo laboriosa come sui desktop.
Qualcuno ha esperienza nell'uso dell' EazyShare Client?
Grazie.

P.S.
Avevo trovato degli UniversalCaptureDriver(edit: leggo solo ora che sono per schede basate su chip Bt8xx- non credo che sia il caso...) , ma non so se sul nb sarebbero utili o non dannosi...
ed anche degli AtiWDM drivers >QUI (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=512&file=1&evp=2f375ded4eb884c636d748500d8a7de5) ma per una versione diversa dei Catalyst del nb e cmq credo per schede da desktop...

edit: scusate il macello :D descritto, cmq se risolvo vedo di indicare qualcosa

^v3rsus
04-11-2005, 14:41
Ragazzi, qualcuno di voi sa se sul nostro portatile(mi riferisco al 8101) il procio è saldato sulla main oppure è in qualche modo "upgradabile"?
E' una curiosità che mi tormenta da un pò(nonostante sia ancora in assistenza e l'abbia utilizzato circa 1giorno...:( )

^v3rsus
04-11-2005, 15:13
Ragazzi, qualcuno di voi sa se sul nostro portatile(mi riferisco al 8101) il procio è saldato sulla main oppure è in qualche modo "upgradabile"?
E' una curiosità che mi tormenta da un pò(nonostante sia ancora in assistenza e l'abbia utilizzato circa 1giorno...:( )


Grazie al sito notebookreviews ho trovato una bella radiografia del nostro portatile...(è un 8104 ma fa lo stesso...)

http://www.smugmug.com/gallery/716040/4/31318687

Buona visione...P.S. il procio è intercambiabile...

^v3rsus
09-11-2005, 19:02
Una domanda...è possibile sostituire un banco da 256mB(nel mio caso) di ram con uno da 1giga o ci son problemi x il dual channel?In tal caso arriverei a 1256MB di Ram approfittando del basso costo delle ddr2 sodimm(dico bene?)

gino1221
09-11-2005, 21:27
Una domanda...è possibile sostituire un banco da 256mB(nel mio caso) di ram con uno da 1giga o ci son problemi x il dual channel?In tal caso arriverei a 1256MB di Ram approfittando del basso costo delle ddr2 sodimm(dico bene?)

purtroppo il dual si può sfruttare solo se le due ram lo consentono e sono perfettamente identiche :( dai, vai di due moduli da 1GB :sofico:

^v3rsus
09-11-2005, 21:37
purtroppo il dual si può sfruttare solo se le due ram lo consentono e sono perfettamente identiche :( dai, vai di due moduli da 1GB :sofico:

no vabè...2 da un giga è troppo...voglio solo assicurarmi che con un blocco da 1giga e uno da 256(buttando le altre 256 :D ) funzioni tutto senza blocchi

gino1221
09-11-2005, 21:55
no vabè...2 da un giga è troppo...voglio solo assicurarmi che con un blocco da 1giga e uno da 256(buttando le altre 256 :D ) funzioni tutto senza blocchi

teoricamente si, ma non i dual.. sempre che il blocco da 1GB non abbia specifiche maggiori, per qualche strano motivo quello da 256 si adatti alle specifiche di quello da 1GB, e non le regga

Psychnology
14-11-2005, 11:24
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

gino1221
14-11-2005, 22:02
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

:spam: :D

ma come mai hai ri(ri)tirato fuori il bench? :D
se cmq magari lo provo a rifare con il nuovo modulo da 1GB ddr400 ;)

Sacchi73
15-11-2005, 11:23
dovete sapere che il nostro note ha controller SATA all'interno :eek:


Il controller SATA e' integrato nel chipset Intel 915PM montato sulla serie 8100.

Lorenzo

^v3rsus
15-11-2005, 13:57
Il controller SATA e' integrato nel chipset Intel 915PM montato sulla serie 8100.

Lorenzo

In ogni caso se non ci son i connettori serve a poco :(
(l'ho visto smontato e non mi è sembrato di vedere connettori s-ata) provate a dare anche voi uno sguardo alle foto di un 8104 disassemblato sul link postato da me alcune pagine fa

Boxi
25-11-2005, 13:05
in pratica, anche leggendo il post a pag. 5 mi pare, non riesco a far funzionare il microfono (collegato alla chitarra, guitar rig è un prog. che amplifica e modifica il suono per chitarra) :muro:

da proprietà realtek output ho disattivato e tolto spdif, front mic e microfono

da proprietà realtek input ho abilitato il solo microfono (non abilitato f.mic e mix stereo)

niente, non sento un'accidente, help :doh: :muro: :cry:

typher
26-11-2005, 12:55
ho questo portatile da una settimana, e già ho cambiato
1) i driver della wifi (li ho aggiornati e il segnale sembra essere migliorato
2)stamattina sono riuscito ad eludere il supporto bluetooth di windows, installandone uno compatibile che mi permette di usare come uscita audio un auricolare bluetooth nokia.
Solo che non va in "alta qualità": probabilmente l'auricolare non è compatibile

Volevo chiederevi: che drivers avete installato per la x700? avete ancora quelli originali o li avete cambiati?

^v3rsus
26-11-2005, 13:53
ho questo portatile da una settimana, e già ho cambiato
1) i driver della wifi (li ho aggiornati e il segnale sembra essere migliorato
2)stamattina sono riuscito ad eludere il supporto bluetooth di windows, installandone uno compatibile che mi permette di usare come uscita audio un auricolare bluetooth nokia.
Solo che non va in "alta qualità": probabilmente l'auricolare non è compatibile

Volevo chiederevi: che drivers avete installato per la x700? avete ancora quelli originali o li avete cambiati?


Per i driver wifi quoto alla grande, ed in + ti do un piccolo consiglio...Non utilizzare quelli sul sito acer(sono buoni ma sono vecchiotti) e scarica tutto ciò che riguarda la piattaforma centrino(chipset,wifi...) dal sito intel. Con gli ultimissimi driver wifi finalmente posso sfruttare come si deve la superba scheda wifi integrata.
Per quanto riguarda i driver video adesso i catalist mobile 5.11 si installano senza noie(è una procedura semplice..basta andara in modalità provvisoria..in ogni caso l'utente robgeb ha fatto una guida nel 3d ufficiale dell'acer ferrari) prima bisognava moddare i catalist per piattaforma desktop.
Ti chiedo quali driver hai usato x il bluetooth(il mio pc tornerà a giorni dall'assistenza) e volevo sapere quale chip blueT monta il nostro portatile per non utilizzare i driver di serie e utilizzare un auricolare magari su skype
Ti ringrazio anticipatamente

typher
26-11-2005, 18:23
credo che un giorno di questi farò (se non c'è già, ma non l'ho vista) una piccola guida per spiegare come ho risolto il problema dei drivers bluetooth sul nostro portatile (e in generale sugli acer)

robgeb
26-11-2005, 18:26
credo che un giorno di questi farò (se non c'è già, ma non l'ho vista) una piccola guida per spiegare come ho risolto il problema dei drivers bluetooth sul nostro portatile (e in generale sugli acer)
scusa perchè quale problema ti da il bluetooth ??? a me sul mio nessuno ! :confused:

^v3rsus
26-11-2005, 18:30
scusa perchè quale problema ti da il bluetooth ??? a me sul mio nessuno ! :confused:
Penso che + che problemi si riferisca ad "interfacciamenti" con auricolari BT da utilizzare con skype(non ho mai configurato un auricolare BT su pc...su mac si può fare giocando con i firmware)
Il mio se lo utilizzo come interfaccia per il tel(SE T610) nessun problema...

typher
26-11-2005, 23:25
:) il bluetooth del nostro notebook funziona benissimo. Il problema è sorto appunto quando volevo utilizzare un'auricolare bluetooth con skype o teamspeak. Il suppporto bluetooth di windows xp sp2 non permette di fare ciò. Il driver bluetooth integrato a windows non assegna i cosiddetti "servizi" alla periferica bluetooth.
Molti hanno risolto il problema comprando un dongle esterno:il problema invece è risolvibile usando drivers di altri dispositivi bluetooth, all'uopo modificati.

typher
27-11-2005, 00:07
^v3rsus:

Ho visto dalla firma che hai messo un modulo ddr2 da 1 GB, lasciandone uno da 256mb. Come ti trovi?
Te lo chiedo perchè ho letto su questo forum che i banchi di memoria devono essere preferibilmente dello stesso tipo e dimensione....forse mi sbaglio?

robgeb
27-11-2005, 08:50
:) il bluetooth del nostro notebook funziona benissimo. Il problema è sorto appunto quando volevo utilizzare un'auricolare bluetooth con skype o teamspeak. Il suppporto bluetooth di windows xp sp2 non permette di fare ciò. Il driver bluetooth integrato a windows non assegna i cosiddetti "servizi" alla periferica bluetooth.
Molti hanno risolto il problema comprando un dongle esterno:il problema invece è risolvibile usando drivers di altri dispositivi bluetooth, all'uopo modificati.
interessante questa cosa dell'auricolare bluetooth, in effetti anche a me interessa...non pensavo si potesse interfacciare col notebook così facilmente... :D

^v3rsus
27-11-2005, 10:38
^v3rsus:

Ho visto dalla firma che hai messo un modulo ddr2 da 1 GB, lasciandone uno da 256mb. Come ti trovi?
Te lo chiedo perchè ho letto su questo forum che i banchi di memoria devono essere preferibilmente dello stesso tipo e dimensione....forse mi sbaglio?

il mio 8101 è in assistenza e dovrebbe tornar mercoledì, appena posso monto su le ram e lascio commenti, impressioni e test bandwidth in questo topic.
Per la questione compatibilità ho risolto semplicemente fidandomi di kingston(non mi han mai dato problemi anche in piattaforme desktop particolarmente noiose), in ogni caso se dovessero esserci problemi con il dual channel butto via l'altro modulo da 256 e prendo un altro giga :D
Sono + impaziente di te nel verificar questa cosa

^v3rsus
27-11-2005, 10:40
interessante questa cosa dell'auricolare bluetooth, in effetti anche a me interessa...non pensavo si potesse interfacciare col notebook così facilmente... :D

Si si, ed è una gran figata(provato di recente su iBook g4 e chiavetta dlink con firmware modificato), praticamente giri per casa mentre sei in conferenza su skype..

Dai su...linkate questi driver :D

^v3rsus
28-11-2005, 12:36
RIRItornato l'8101 dall'assistenza...mainboard cambiata...che dio ce la mandi buona...inizio con i test... :mad:

typher
29-11-2005, 17:06
oggi ho visto un dvd e ho notato che l'audio nelle cuffie è partiolarmente basso: eppure era tutto sparato al massimo...com'è possibile? non è che c'è una limitazione nei drivers audio per i db di uscita? qualcuno ha cambiato i drivers?

typher
29-11-2005, 17:19
PER UTILIZZARE UN’AURICOLARE BLUETOOTH CON WINXP SP2 SU UN TM8101 (ad esempio per skype)
(il trucchetto dovrebbe andare su tutti i travelmate)

Accendete il pc (credo sia già acceso  ) e installate questi drivers (http://kuerzer.de/Anycom4012101
Non importa che il bluetooth sia acceso o spento (per ora), tanto comunque windows vi darà degli errori quando vengono creati i “servizi” bluetooth, perchè ha ancora lui il controllo sulla periferica. Questa prima installazione serve solo per “copiare” i drivers sull’HD

Nella cartella dove avete installato i drivers Anycom (di default la cartella ANYCOM) editate con blocco note il file btwusb.inf. Cambiate, ogni volta che compare, la stringa “VID_0A5C&PID_200A” in “"VID_0A12&PID_0001". Salvate il file

Accendete il bluetooth

Nella cartella windows/inf (probabilmente è nascosta, ma non è un problema), rinominate il file bth.inf in bth.bak. in questo modo abbiamo disattivato il supporto bluetooth di windows.

Ora andate in gestione periferiche e disinstallate tutte le periferiche bluetooth (ovviamente deve essere acceso il bluetooth).

Ora reinstallate i drivers linkati sopra: teoricamente dopo un riavvio di sistema, tutto funzionerà correttamente. (almeno a me è successo così)


Spero di essere stato utile a qualcuno :) :sofico:

^v3rsus
29-11-2005, 17:44
oggi ho visto un dvd e ho notato che l'audio nelle cuffie è partiolarmente basso: eppure era tutto sparato al massimo...com'è possibile? non è che c'è una limitazione nei drivers audio per i db di uscita? qualcuno ha cambiato i drivers?

Il volume di uscita è + che sufficiente(vabè...ho l'orecchio fine :cool: ), scherzi a parte dipende molto dall'impedenza delle cuffiette che utilizzi...più + è alta + basso sarà il livello d'uscita

^v3rsus
29-11-2005, 17:47
PER UTILIZZARE UN’AURICOLARE BLUETOOTH CON WINXP SP2 SU UN TM8101 (ad esempio per skype)
(il trucchetto dovrebbe andare su tutti i travelmate)

Accendete il pc (credo sia già acceso  ) e installate questi drivers (http://kuerzer.de/Anycom4012101
Non importa che il bluetooth sia acceso o spento (per ora), tanto comunque windows vi darà degli errori quando vengono creati i “servizi” bluetooth, perchè ha ancora lui il controllo sulla periferica. Questa prima installazione serve solo per “copiare” i drivers sull’HD

Nella cartella dove avete installato i drivers Anycom (di default la cartella ANYCOM) editate con blocco note il file btwusb.inf. Cambiate, ogni volta che compare, la stringa “VID_0A5C&PID_200A” in “"VID_0A12&PID_0001". Salvate il file

Accendete il bluetooth

Nella cartella windows/inf (probabilmente è nascosta, ma non è un problema), rinominate il file bth.inf in bth.bak. in questo modo abbiamo disattivato il supporto bluetooth di windows.

Ora andate in gestione periferiche e disinstallate tutte le periferiche bluetooth (ovviamente deve essere acceso il bluetooth).

Ora reinstallate i drivers linkati sopra: teoricamente dopo un riavvio di sistema, tutto funzionerà correttamente. (almeno a me è successo così)


Spero di essere stato utile a qualcuno :) :sofico:

Appena ritorna dall'assistenza proverò e ti dirò ;) (è la terza volta che ci finisce...è tornato ieri ed ha funzionato x 1ora scarsa..)
P.s: dove hai trovato questa guida?
Ah, un ultima cosa....Ma i driver BT sono inclusi in win vero?Perchè sul sito acer non vedo nessun driver per la periferica integrata

typher
29-11-2005, 18:17
i drivers del bluetooth sono integrati in windows...però fanno schifo.Cmq i drivers dei dispositivi bluetooth sono tutti uguali, e prodotti in generale dalla Widcomm.

Questa procedimento è il risultato di molte ricerche su web:completo, non l'ho trovato in nessun sito o forum.

^v3rsus
29-11-2005, 18:33
i drivers del bluetooth sono integrati in windows...però fanno schifo.Cmq i drivers dei dispositivi bluetooth sono tutti uguali, e prodotti in generale dalla Widcomm.

Questa procedimento è il risultato di molte ricerche su web:completo, non l'ho trovato in nessun sito o forum.

Allora ottimo lavoro, inviterei a provare anche ai possessori di ferrari e se funziona lo facciam mettere in rilievo(l'analogo x mac gira in rete da un bel pò)

typher
29-11-2005, 19:43
dovrebbe funzionare anche sul ferrari...un amico dell'università l'ha fatto proprio ieri....però non so che modello ferrari....

kob4
06-12-2005, 12:38
IO HO COMPRATO L'8102 E VA KE UNA BOMBA 1 GB DDR2 1.7 CENTRINO 80 HD!!!

kob4
07-12-2005, 13:35
qualkuno mi dice a ke versione del bios si trova???io ho su la 3C23

^v3rsus
07-12-2005, 13:41
qualkuno mi dice a ke versione del bios si trova???io ho su la 3C23

si, è l'ultima disponibile x la serie 8101
Te non hai problemi anche dopo ore di applicativi 3d o giochi?
MI diresti che punteggio fai ad aquamark?TNX

kob4
07-12-2005, 13:44
si, è l'ultima disponibile x la serie 8101
Te non hai problemi anche dopo ore di applicativi 3d o giochi?
MI diresti che punteggio fai ad aquamark?TNX
ASPETTA ACQUAMAKR NON L HO MAI FATTO..ORA TI DICO

^v3rsus
07-12-2005, 14:36
ASPETTA ACQUAMAKR NON L HO MAI FATTO..ORA TI DICO

attendo con ansia nè

^v3rsus
07-12-2005, 15:05
qualkuno mi dice a ke versione del bios si trova???io ho su la 3C23

cavolo 3c23...mi son sbagliato...sul sito acer non c'è..porcamiseriaccia..è nuova

kob4
07-12-2005, 17:00
cavolo 3c23...mi son sbagliato...sul sito acer non c'è..porcamiseriaccia..è nuova
ho fatto l aquamark 3 dunque a 1024x768 aa off aniso 4x details very high risultato 43,35 fps puo essere???

^v3rsus
07-12-2005, 17:16
ho fatto l aquamark 3 dunque a 1024x768 aa off aniso 4x details very high risultato 43,35 fps puo essere???

si, nella media..aggiornando driver intel e ati puoi migliorare...è molto + veritiero del 3dmerd questo test ;)
cavoli....vorrei provare il tuo bios :(

kob4
07-12-2005, 17:19
si, nella media..aggiornando driver intel e ati puoi migliorare...è molto + veritiero del 3dmerd questo test ;)
cavoli....vorrei provare il tuo bios :(
ok...i catalyst non so se devo o no installarli.......che cosa intendi per driver intel????

^v3rsus
07-12-2005, 17:28
ok...i catalyst non so se devo o no installarli.......che cosa intendi per driver intel????

Come non sai se installarli???Perchè mai non dovresti?????
TI hanno linkato come fare per installare i mobility 5.11...l'ho fatto sul mio 8101 semifunzionante(ho problemi con l'assistenza come puoi leggere nell'altra discussione)
driver chipset intel per il resto...i driver sul sito acer sono vecchi di un anno o +(sia chipset che le altre schede...fai te...)

kob4
07-12-2005, 20:17
Come non sai se installarli???Perchè mai non dovresti?????
TI hanno linkato come fare per installare i mobility 5.11...l'ho fatto sul mio 8101 semifunzionante(ho problemi con l'assistenza come puoi leggere nell'altra discussione)
driver chipset intel per il resto...i driver sul sito acer sono vecchi di un anno o +(sia chipset che le altre schede...fai te...)
ma io vorrei sapere una cosa...questa linea tm 8100 piu degli altri acer cos ha????io l ho pagato 1750....ma a quel prezzo ci sono acer ke ti mettono ati 256 un processore pure a 2.0 gh...ti sei mai fatto questa domanda???il mipo processore è un 1.7 !!!!!!!!!!!!ati 128!!!!!ps
ma sul sito acer quando cavolo li aggiornano i driver???

^v3rsus
07-12-2005, 20:21
ma io vorrei sapere una cosa...questa linea tm 8100 piu degli altri acer cos ha????io l ho pagato 1750....ma a quel prezzo ci sono acer ke ti mettono ati 256 un processore pure a 2.0 gh...ti sei mai fatto questa domanda???il mipo processore è un 1.7 !!!!!!!!!!!!ati 128!!!!!ps
ma sul sito acer quando cavolo li aggiornano i driver???


devi possedere un notebook aspire x saggiarne le differenze ;) (l'ho scritto e riscritto..leggi un pò di post addietro)
Per quanto riguarda il sito acer me ne frego altamente....vado sul sito intel

kob4
07-12-2005, 20:33
devi possedere un notebook aspire x saggiarne le differenze ;) (l'ho scritto e riscritto..leggi un pò di post addietro)
Per quanto riguarda il sito acer me ne frego altamente....vado sul sito intelper esempio cosa dovrei aggiornare oltre ai driver della vga???

kob4
07-12-2005, 20:33
mika mi puoi linkare dove scaricare driver per il chipset??

kob4
07-12-2005, 22:50
scusa mi dici qual è la differenza tra un banco di ram pc4300 e uno pc 4200???sono diversi???

neonet
11-12-2005, 19:28
Bhe, prima di tutto un saluto a tutti,
vorrei rivolgermi soprattutto se possibile ai + esperti chiedendogli, se possibile, di fare un opera benevola verso me e quanti come me nn sono così "smaliziati" sul pc da sapere trovare, installare i vari driver necessari al miglior funzionamento del note in questione.(nel mio caso 8101)

So che sembrerà strano, ma per uno come me, trovare indicati esattamente i drivers nuovi da installare con relativo seriale e anche la procedura da seguire per installarli è manna dal cielo, se nn è troppo è proprio quello che chiedo, ringraziando fin da ora tutti quelli che mi risponderanno.

Giusto per nn predicare bene e razzolare male posso cominciare con quelli che ho installato io:

Driver scheda Pro/Wireless 2915ABG
Si trovano sul sito della intel inserendo nella ricerca proprio il nome della scheda wireless e voilà. Per poterli installare basta far partire il file scaricato e farà tutto lui installando software nuovo e driver. VERSIONE: 9.0.3.9
a proposito riscontrati netti miglioramenti nella stabilità del segnale, + rapido aggancio alla rete e caricamento pagine, che dire.. ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO.

^v3rsus
11-12-2005, 19:59
Bhe, prima di tutto un saluto a tutti,
vorrei rivolgermi soprattutto se possibile ai + esperti chiedendogli, se possibile, di fare un opera benevola verso me e quanti come me nn sono così "smaliziati" sul pc da sapere trovare, installare i vari driver necessari al miglior funzionamento del note in questione.(nel mio caso 8101)

So che sembrerà strano, ma per uno come me, trovare indicati esattamente i drivers nuovi da installare con relativo seriale e anche la procedura da seguire per installarli è manna dal cielo, se nn è troppo è proprio quello che chiedo, ringraziando fin da ora tutti quelli che mi risponderanno.

Giusto per nn predicare bene e razzolare male posso cominciare con quelli che ho installato io:

Driver scheda Pro/Wireless 2915ABG
Si trovano sul sito della intel inserendo nella ricerca proprio il nome della scheda wireless e voilà. Per poterli installare basta far partire il file scaricato e farà tutto lui installando software nuovo e driver. VERSIONE: 9.0.3.9
a proposito riscontrati netti miglioramenti nella stabilità del segnale, + rapido aggancio alla rete e caricamento pagine, che dire.. ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO.

si, hai ragionissimo, gli ultimi driver intel(e non le porcate vecchie di un anno sul sito acer) per quanto riguarda l'ottima scheda di rete miglioran non poco(e te lo dice uno che scarica di media a 700kb/sec...)
Per il resto scarica gli ultimi catalist mobile sul sito ati e i driver chipset sul sito intel...è semplicissimo...Poi scarichi dal sito realtek i driver audio aggiornati facendo una ricerca con "alc880" mentre gli altri puoi utilizzare quelli sul sito acer(volevo aggiornar anche i gigabit ma ancora non mi son dato da fare)

neonet
11-12-2005, 20:08
:) Ti ringrazio per la prontezza,
avrei delle domande da farti:
1. puoi specificare la versione dei driver del chipset.?
2. riguardo a mobilty radeon sul sito ci sono i 5.12 ma nn mi è uscito il link per il download, tra un po riprovo, ma la mia perplessità maggiore è: CONTROL PANNEL o CONTROL CENTER che differenza ci sia nn lo so proprio.

Ancora thanks for all

^v3rsus
11-12-2005, 20:25
:) Ti ringrazio per la prontezza,
avrei delle domande da farti:
1. puoi specificare la versione dei driver del chipset.?
2. riguardo a mobilty radeon sul sito ci sono i 5.12 ma nn mi è uscito il link per il download, tra un po riprovo, ma la mia perplessità maggiore è: CONTROL PANNEL o CONTROL CENTER che differenza ci sia nn lo so proprio.

Ancora thanks for all

Driver del chipset
Product: Intel(R) Chipset Software Installation Utility
* Release: Production
* Version: 7.2.2.1006
* Target Chipset(s)#: 955X/XM/975X/945G/P/PL/GM/PM/GMS/940GML/E7230/E8501
* Date: October 13 2005

li trovi sul sito intel...

Fai SOLO l'installazione dei driver e butta via il CCC e il control panel(installazione custom...only driver)
Poi scarica l'ati tray tool(cerca su gooooogle)
che è infinitamente meglio e + leggero del mastodontico ccc e del Cp(che è già moooolto meglio del ccc)

Occhio a prendere i MOBILITY(non i 5.12 normali) ma non so se son già usciti i mobility(io ho su i 5.11)

BILLY911
11-12-2005, 20:25
ragà qualcuno di voi ha fatto dei test di overclock della scheda video???
se si mi potreste gentilmente dire i valori e anche il programma utilizzato ;)
io oggi ho fatto due test con ati tool e la demo di quake4
allora con tutto standard il gioco va abbastanza bene a 1024(tipo 40 45 frame anche di più in altri casi però sempre sul multiplayer)e tutto settato su max e tutte le cafonate attivate ecceto l'antialiasing..
ho fatto un leggero overclock delle memorie però appena avvio il gioco mi esce un avviso che mi dice che ha portato le frequenze originali perchè ci son problemi..
cmq io ho messo 330mhz le memorie il core lasciato a 360mmhz..30 mhz in più cioè 60 visto che son ddr e non va??
però i test del programmino atitools fungono... :mbe:
ho letto in giro che gente faceva super overclock..
possibile che non regga una spinta così piccola??
a voi la parola :help:

^v3rsus
11-12-2005, 20:27
ragà qualcuno di voi ha fatto dei test di overclock della scheda video???
se si mi potreste gentilmente dire i valori e anche il programma utilizzato ;)
io oggi ho fatto due test con ati tool e la demo di quake4
allora con tutto standard il gioco va abbastanza bene a 1024(tipo 40 45 frame anche di più in altri casi però sempre sul multiplayer)e tutto settato su max e tutte le cafonate attivate ecceto l'antialiasing..
ho fatto un leggero overclock delle memorie però appena avvio il gioco mi esce un avviso che mi dice che ha portato le frequenze originali perchè ci son problemi..
cmq io ho messo 330mhz le memorie il core lasciato a 360mmhz..30 mhz in più cioè 60 visto che son ddr e non va??
però i test del programmino atitools fungono... :mbe:
ho letto in giro che gente faceva super overclock..
possibile che non regga una spinta così piccola??
a voi la parola :help:


Purtroppo saprai i miei problemi con l'8101 :mad:
sopra i 200/200 mi si spegne il maledetto(domani sentirò la acer e poi il mio avvocato)
cmq i classici 30sec a 350/350 li fa senza una piega(poi si spegne di botto...ma non centran le freq)

Ah..disattiva il vpu recover...da avvisi strani...se non vedi artefatti fino a 350/350 vai ROCK ;)

neonet
11-12-2005, 20:31
thanks :D

kob4
12-12-2005, 14:05
Bhe, prima di tutto un saluto a tutti,
vorrei rivolgermi soprattutto se possibile ai + esperti chiedendogli, se possibile, di fare un opera benevola verso me e quanti come me nn sono così "smaliziati" sul pc da sapere trovare, installare i vari driver necessari al miglior funzionamento del note in questione.(nel mio caso 8101)

So che sembrerà strano, ma per uno come me, trovare indicati esattamente i drivers nuovi da installare con relativo seriale e anche la procedura da seguire per installarli è manna dal cielo, se nn è troppo è proprio quello che chiedo, ringraziando fin da ora tutti quelli che mi risponderanno.

Giusto per nn predicare bene e razzolare male posso cominciare con quelli che ho installato io:

Driver scheda Pro/Wireless 2915ABG
Si trovano sul sito della intel inserendo nella ricerca proprio il nome della scheda wireless e voilà. Per poterli installare basta far partire il file scaricato e farà tutto lui installando software nuovo e driver. VERSIONE: 9.0.3.9
a proposito riscontrati netti miglioramenti nella stabilità del segnale, + rapido aggancio alla rete e caricamento pagine, che dire.. ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO.senti ma sicuro ke non hai scaricato la versione9.0.3.0???perche a me fa scaricare solo quella???mi puoi linkare eventualmente l'indirizzo???grazie

neonet
16-12-2005, 14:05
E' esattamente quella, 9.0.3.0 è il software, in quel file ci sono anche i driver 9.0.3.9. fallo partire, installa tutto lui.
scusa la risposta tardiva. bye bye...... :)

^v3rsus
21-12-2005, 17:25
Arrivato fresco fresco dalla acer un fiammante 8104 nuova serie con cover in alluminio ed HardDisk serial ata.
I cambiamenti sono sostanziali e riguardano(suppongo) l' intera mainboard in quanto è completamente diverso il bios ed è presente il s-ata(che sulla serie precedente 8101-2-3-4 non era presente)
Evidentemente sui nuovi 8104-8106 con cover in alluminio han corretto i grossi difetti presenti sulle vecchie serie(avrete sicuramente letto la mia odissea con il mio precedente 8101...finalmente mandato in pensione dalla acer stessa dopo due mesi di travaglio)

gino1221
21-12-2005, 17:54
Arrivato fresco fresco dalla acer un fiammante 8104 nuova serie con cover in alluminio ed HardDisk serial ata.
I cambiamenti sono sostanziali e riguardano(suppongo) l' intera mainboard in quanto è completamente diverso il bios ed è presente il s-ata(che sulla serie precedente 8101-2-3-4 non era presente)
Evidentemente sui nuovi 8104-8106 con cover in alluminio han corretto i grossi difetti presenti sulle vecchie serie(avrete sicuramente letto la mia odissea con il mio precedente 8101...finalmente mandato in pensione dalla acer stessa dopo due mesi di travaglio)

:eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10637408#post10637408

per l'hd :D

^v3rsus
21-12-2005, 19:34
:eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10637408#post10637408

per l'hd :D

Vuoi che faccia un test?provvedo subito :D

^v3rsus
21-12-2005, 20:53
Grosse novità anche per quanto riguarda la sezione video, tolta finalmente la necessaria limitazione alle frequenze della scheda video...
Ora sono impostate di default a 357mhz la gpu e a 345mhz le memorie :D
Vedo che han finalmente risolto i problemi....

gino1221
22-12-2005, 07:09
Vuoi che faccia un test?provvedo subito :D

yeah! hitachi 5k100 :asd: :sofico:

così possiamo anche fare un bel confronto col seagate 5400 100GB :read:

^v3rsus
22-12-2005, 08:00
yeah! hitachi 5k100 :asd: :sofico:

così possiamo anche fare un bel confronto col seagate 5400 100GB :read:

Fatto come richesto e postato ne 3d apposito

gino1221
22-12-2005, 12:18
Fatto come richesto e postato ne 3d apposito


beh, adesso non ti resta che ottimizzare ed eseguire il 3dmark 2005.. con 1,5GB di ram chissà dove arrivi.. :sofico:

^v3rsus
22-12-2005, 19:12
beh, adesso non ti resta che ottimizzare ed eseguire il 3dmark 2005.. con 1,5GB di ram chissà dove arrivi.. :sofico:

Per adesso ho ancora 2x512 e il banco da un giga kingston è sulla scrivania, sembrerà strano ma ho una paura fortissima a montarlo, l'ultima volta che sul 8101 ho aperto lo sportellino delle ram il pc non si è + acceso...Stavolta o chiamo l'esorcista oppure domani le faccio montare da computerdiscount così se succede qualcosa vedono che non sono io che porto sfiga :D
Se va tutto ok metto in vendita i due blocchi e prendo un altro giga kingston :D

typher
22-12-2005, 20:56
se va tutto bene, mi vendi i due banchi da 512? :D

^v3rsus
22-12-2005, 21:10
se va tutto bene, mi vendi i due banchi da 512? :D

Non voleva essere una "prevendita" e non penso si possa andare off-topic(per quello c'è il mercatino), in ogni caso se ne può parlar in privato senza "inquinare" il 3d ;)

avellino
23-12-2005, 00:14
ciao a tutti, anche io ho comprato da poco un ACER TM 8104 WLMI.. e posso dire che mi sembra ottimo!

ho provato x adesso il 3D Mark 2001 e come risultato mi ha dato 8669 ( avrò sbagliato qualcosa?)

BILLY911
23-12-2005, 02:10
ciao a tutti, anche io ho comprato da poco un ACER TM 8104 WLMI.. e posso dire che mi sembra ottimo!

ho provato x adesso il 3D Mark 2001 e come risultato mi ha dato 8669 ( avrò sbagliato qualcosa?)


Ma che kaiser hai messo in sign???è bellissimo!!!!!! :D

gino1221
23-12-2005, 07:31
ciao a tutti, anche io ho comprato da poco un ACER TM 8104 WLMI.. e posso dire che mi sembra ottimo!

ho provato x adesso il 3D Mark 2001 e come risultato mi ha dato 8669 ( avrò sbagliato qualcosa?)

controlla che nel pannello ati tu non abbia il powerplay attivo e su battery saving ;)

mettilo su massima prestazione, tranne che a batteria, dove ti può servire la durata..

gino1221
23-12-2005, 07:31
Ma che kaiser hai messo in sign???è bellissimo!!!!!! :D

quoto :D bellissimo!

^v3rsus
23-12-2005, 08:08
ciao a tutti, anche io ho comprato da poco un ACER TM 8104 WLMI.. e posso dire che mi sembra ottimo!

ho provato x adesso il 3D Mark 2001 e come risultato mi ha dato 8669 ( avrò sbagliato qualcosa?)

Non uso il 3dmerd 2001 da una vita cmq il punteggio, se non ricordo male è davvero basso...
Anch' io modellista ma ti conviene editare la sign dato che è solo un attimino fuori norma...

gino1221
23-12-2005, 08:15
Non uso il 3dmerd 2001 da una vita cmq il punteggio, se non ricordo male è davvero basso...
Anch' io modellista ma ti conviene editare la sign dato che è solo un attimino fuori norma...

ma solo un attimo eh? :D

avellino
23-12-2005, 15:35
scusate cercherò di togliere il sign quanto prima
:cry:

^v3rsus
23-12-2005, 19:25
ecco una fotina del cucciolo :D


http://img398.imageshack.us/img398/5751/dscf1114large0ju.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dscf1114large0ju.jpg)

Avellino io ti consiglierei di editarla perchè se arriva un mod ti sospende ;)

gino1221
24-12-2005, 08:20
ecco una fotina del cucciolo :D


http://img398.imageshack.us/img398/5751/dscf1114large0ju.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dscf1114large0ju.jpg)

Avellino io ti consiglierei di editarla perchè se arriva un mod ti sospende ;)

ma no dai.. non lo sospende.. da un avvertimento presumo.. non sono così cattivi i nostri mod ;)

cmq, èpensavo la cver fosse il pezzo in carbonio.. invece è proprio tutta la copertura dell'lcd.. a tutti gli effetti avrai un centrino acer ferrari :D.. peccato che forse il case è più chiaro.. chissà se si accostano bene i colori..

avellino
24-12-2005, 09:13
ecco fatto ho modificato la firma!

mi dite che impostazioni devo mettere per testare l'ACER con il 3d mark 2005

grazie e buone feste a tutti... ciao :)

^v3rsus
27-12-2005, 17:23
Aggiornato notebook con banco di ram Kingston 1GB per un totale di 1.5GB (l'ho fatto far in negozio...per la prima volta in vita mia ho deciso di non metter mani su un componente informatico :( visto ciò che ho passato con il precedente...)
Se vendo un banco passerò ai 2GB....Ora sotto con i test per vedere i miglioramenti :cool:

^v3rsus
08-01-2006, 16:16
Ultimamente si posta spesso e volentieri nel 3d del ferrari, ma questo lì non posso chiederlo dato che è riservato ai possessori di cpu intel...
Mi direste i valori di tensione(voltaggi) che avete impostato per le varie frequenze di funzionamento tramite Notebook hardware control?

alessandrobraione
20-01-2006, 00:03
up

alessandrobraione
20-01-2006, 00:16
Saluti a tutti.
Riposto dopo qualche tempo per chiedervi un aiuto.
Da circa un mesetto il mio note presenta un certo flickering, cioè lo schermo tende a lampeggiare un po' variando la luminosità ("sbarbella", diciamo a brescia)
Di un problema analogo ricordo di aver letto nel thread dell'8104 che però on riesco più a trovare per vedere come lo hanno risolto.
Non è una questione di batteriaperchè lo fa soprattutto con l'alimentatore (se poi il problea è in questo non lo so).
Qualcuno può aiutarmi?

P:S. dal momento che è da quest'estate che nn aggiorno i drivers uqlcuno gentilmente potrebbe indicarmi componente, versione, e ubicazione degli stessi?
Poytrebbe essere un'idea creare una tabella da tenere agggiornata i ntal senso, no?
Ciao a tutti e grazie in anticipo.

alessandrobraione
20-01-2006, 00:17
Come avrete notato faccio c..are quando digito.

^v3rsus
20-01-2006, 10:11
Saluti a tutti.
Riposto dopo qualche tempo per chiedervi un aiuto.
Da circa un mesetto il mio note presenta un certo flickering, cioè lo schermo tende a lampeggiare un po' variando la luminosità ("sbarbella", diciamo a brescia)
Di un problema analogo ricordo di aver letto nel thread dell'8104 che però on riesco più a trovare per vedere come lo hanno risolto.
Non è una questione di batteriaperchè lo fa soprattutto con l'alimentatore (se poi il problea è in questo non lo so).
Qualcuno può aiutarmi?

P:S. dal momento che è da quest'estate che nn aggiorno i drivers uqlcuno gentilmente potrebbe indicarmi componente, versione, e ubicazione degli stessi?
Poytrebbe essere un'idea creare una tabella da tenere agggiornata i ntal senso, no?
Ciao a tutti e grazie in anticipo.

scusami, non mi è arrivata la notifica di questa discussione...
Allora, per come risolvere il problema non ho idea :(
Per quanto riguarda i driver nella discussione ufficale del 4005 ferrari c'è in prima pagina la guida all'aggiornamento driver con tanto di link
attualmente credo che con i mobile siam fermi ai 5.13(ottimi)..cmq controllo sul sito ati se son usciti i 6.1mobile

EDIT: son usciti i 6.1 mobile...li provo subito

raxas
24-01-2006, 18:30
qualcuno gentilmente mi potrebbe indicare come reimpostare il pulsante centrale del touchpad per avere le funzioni delle frecce su-giù dx-sx?
perchè è comodo per non spostare la freccia del mouse sulle barre delle finestre...
avevo tolto questa funzione per provare e adesso non mi ricordo tra tutte le descrizioni dei comandi del mouse a quale corrisponderebbe...

e un'altra domanda: sapete se si può togliere la schermata iniziale verde Acer, prima di quella di windowsXP?

Grazie, Ciao.

BILLY911
24-01-2006, 19:31
Ultimamente si posta spesso e volentieri nel 3d del ferrari, ma questo lì non posso chiederlo dato che è riservato ai possessori di cpu intel...
Mi direste i valori di tensione(voltaggi) che avete impostato per le varie frequenze di funzionamento tramite Notebook hardware control?

io ho 0.700 per il minimo e poi 0.988 per il max ;)
ma ci sono miglioramente per quanto riguarda la sezione video con gli ultimi driver??io ho ancora i 5.2 na cosa del genere molto antica :fagiano:

baron_toni625
24-01-2006, 19:50
Io ho comprato oggi questo portatile a 949 euro.
Penso di aver fatto un ottimo affare..che dite?

Inoltre quelli del negozio hanno provato a fare i furbi spacciandomi un vecchissimo 4200prm per un 5400...per fortuna me ne sono accorto e dopo aver fatto un po di casino mi hanno messo un hitachi dell'ultima serie da 80 Gb 5400...sono soddisfatto.

BILLY911
24-01-2006, 20:00
Io ho comprato oggi questo portatile a 949 euro.
Penso di aver fatto un ottimo affare..che dite?

Inoltre quelli del negozio hanno provato a fare i furbi spacciandomi un vecchissimo 4200prm per un 5400...per fortuna me ne sono accorto e dopo aver fatto un po di casino mi hanno messo un hitachi dell'ultima serie da 80 Gb 5400...sono soddisfatto.

veramente ottimo ;)
io invece ho preferito un seagate all'hitachi secondo me leggermente più performanti ;)

baron_toni625
24-01-2006, 20:12
beh sicuramente...il discorso è che mi sono accontentato di quello che mi hanno offerto...era l'unico che avevano in casa e quindi mi sono preso questi 20 Gb in più...cmq mi sono informato e pare che la serie .9 del mio hitachi sia buona.
..appena ho tempo cerco di ottimizzare il tutto...per ora mi tengo xp home e tutta la robaccia pre installata.

Se a qualcuno interessa cmq a Computer discount lo stanno svendendo..io ne approfitterei...gli unici "difettucci" sono processore non velocissimo (ma ci si puo accontentare di un 1.6 direi), 2*256 di ram senza altri slot liberi e disco un po' vecchiotto..ma se si ha culo come me si monta un bel 5400 gratis ;)

^v3rsus
24-01-2006, 20:38
io ho 0.700 per il minimo e poi 0.988 per il max ;)
ma ci sono miglioramente per quanto riguarda la sezione video con gli ultimi driver??io ho ancora i 5.2 na cosa del genere molto antica :fagiano:


per il minimo tutto ok, ma il mio(è un 8104 a 2.0 giga) difficilmente reggerebbe freq max a meno di 1V...Cmq ci provo(sono sull'1.19 ora)
I driver ti consiglio vivamente di aggiornarli...con i driver precedenti(fino ai 5.12 avevo problemi con l'uscita secondaria)

^v3rsus
24-01-2006, 20:40
beh sicuramente...il discorso è che mi sono accontentato di quello che mi hanno offerto...era l'unico che avevano in casa e quindi mi sono preso questi 20 Gb in più...cmq mi sono informato e pare che la serie .9 del mio hitachi sia buona.
..appena ho tempo cerco di ottimizzare il tutto...per ora mi tengo xp home e tutta la robaccia pre installata.

Se a qualcuno interessa cmq a Computer discount lo stanno svendendo..io ne approfitterei...gli unici "difettucci" sono processore non velocissimo (ma ci si puo accontentare di un 1.6 direi), 2*256 di ram senza altri slot liberi e disco un po' vecchiotto..ma se si ha culo come me si monta un bel 5400 gratis ;)

Ottimo, a quel prezzo li vale tutti...non dimenticare che un upgrade di ram costa pochissimo(io ho dato via un blocco da 512 a 40 euro...)
e in un futuro potrai sempre aggiornare il processore con un 760(2.0giga)
che attualmente monto sul mio 8104
Per il resto fai un bel pò di test grafici per vedere se è tutto ok, alcuni 8101 soffrono di gravi problemi video

kob4
24-01-2006, 21:26
Ottimo, a quel prezzo li vale tutti...non dimenticare che un upgrade di ram costa pochissimo(io ho dato via un blocco da 512 a 40 euro...)
e in un futuro potrai sempre aggiornare il processore con un 760(2.0giga)
che attualmente monto sul mio 8104
Per il resto fai un bel pò di test grafici per vedere se è tutto ok, alcuni 8101 soffrono di gravi problemi video
a versus...ma sto portatile ce la fa a riproddure filamati ad alta definizione tipo h264 o a 1080i???

^v3rsus
24-01-2006, 21:31
a versus...ma sto portatile ce la fa a riproddure filamati ad alta definizione tipo h264 o a 1080i???

Si, a 1680x1050(leggermente minore dello standard 1080i) con i driver attuali e vari filmati di prova hd non fa una piega(a parte una alta % di occupazione processore), penso che con le successive relase di driver vengano ottimizzati i flussi in HW della scheda video

baron_toni625
25-01-2006, 00:32
Per il resto fai un bel pò di test grafici per vedere se è tutto ok, alcuni 8101 soffrono di gravi problemi video

cosa mi consigli come test?
Vorrei essere certo che sia tutto ok entro la prima settimana..altrimenti mi faccio cambiare al volo la macchina.

Grazie

^v3rsus
25-01-2006, 08:09
cosa mi consigli come test?
Vorrei essere certo che sia tutto ok entro la prima settimana..altrimenti mi faccio cambiare al volo la macchina.

Grazie

aquamark, 3dmark...qualunque gioco

baron_toni625
25-01-2006, 09:19
che versione di driver mi consigli per la scheda video? è la x700.

^v3rsus
25-01-2006, 09:29
che versione di driver mi consigli per la scheda video? è la x700.


mobile catalist 6.1(so che è una x700 :D )
la procedura e i link per procedere correttamente sono descritte nella prima pagina della discussione sull'acer Ferrari.
Dacci uno sguardo ;)

baron_toni625
25-01-2006, 12:17
grazie gentilissimo

kob4
25-01-2006, 16:44
versus..ma questo hard disk....a 4200 va davvero tanto male????e poi scusa se mi ripeto...ma sapresti dirmi come posso fare a mettere alla prova l'alta definizione di questo note???grazie

^v3rsus
25-01-2006, 17:15
versus..ma questo hard disk....a 4200 va davvero tanto male????e poi scusa se mi ripeto...ma sapresti dirmi come posso fare a mettere alla prova l'alta definizione di questo note???grazie

a parte che ho un 5400rpm su bus S-ata...I nuovi 8104-8104 con cover in alluminio(come il mio) hanno una diversa mainboard dai precedenti 8100 con molte problematiche(che si verificavano random)risolte.
Il 4200 che avevo sul mio aborto di 8101(perchè era nato male...poveraccio) non andave per niente male, anzi
Per l'HDTV c'è google e una sezione sul sito, in ogni caso anche sul sito microsoft puoi scaricare filmati di prova in hd, idem per altri player demo

kob4
25-01-2006, 17:49
compliementi per il passaggio all'8104....ma penso ke ti starà tirando l'8200....hehhehehe....cmq grazie sempre per la puntualità nelle risposte....ps ma potrei anche io sul mio 8102 mettere un hd da 5400???e se si quanto mi costerebbe??' :stordita:

^v3rsus
25-01-2006, 17:55
compliementi per il passaggio all'8104....ma penso ke ti starà tirando l'8200....hehhehehe....cmq grazie sempre per la puntualità nelle risposte....ps ma potrei anche io sul mio 8102 mettere un hd da 5400???e se si quanto mi costerebbe??' :stordita:

tenendo presente che l'8104 me l'ha regalato l'acer dopo aver spedito 5volte in assistenza il mio 8101 nuovo di pacca ed esser stato senza pc 2mesi...non ho proprio di che lamentarmi, ho upgradato la ram a 1.5giga sostituendo un blocco da 512 con uno da un giga...presto l'upgrade a due giga...
I 5400rpm non costan tanto e si trovan anche usati(100giga solitamente)...montarlo?niente di + facile...2minuti scarsi

kob4
25-01-2006, 17:57
buono...se me lo posso montare da solo è ancora piu allettante l'idea...ma devo guardare qualkosa di preciso per quanto riguarda la compatibilità????

kob4
25-01-2006, 17:58
ah poi ti volevo kiedere se la ram che hai montato è quella generica oppure quella studiata per il tuo portatile...e se l hai acquistata online...grazie ;)

^v3rsus
25-01-2006, 18:02
tenendo presente che l'8104 me l'ha regalato l'acer dopo aver spedito 5volte in assistenza il mio 8101 nuovo di pacca ed esser stato senza pc 2mesi...non ho proprio di che lamentarmi, ho upgradato la ram a 1.5giga sostituendo un blocco da 512 con uno da un giga...presto l'upgrade a due giga...
I 5400rpm non costan tanto e si trovan anche usati(100giga solitamente)...montarlo?niente di + facile...2minuti scarsi

Tutti gli hd vanno bene(a patto che siano P-ATA e non S-Ata)...tra i 5400rpm valuta hitaci(leggermente + veloci) oppure seagate(leggermente + silenziosi)
Per le ram ho optato per le ottime kingston da 1giga, un blocco da 512 montato di serie l'ho venduto, l'altro è in vendita
Le ram me le son fatte regalare indi non so dove l'abbian prese, ma ho richiesto esplicitamente le kingston perchè son quelle che danno meno noie con la compatibilità.

kob4
25-01-2006, 18:05
Tutti gli hd vanno bene(a patto che siano P-ATA e non S-Ata)...tra i 5400rpm valuta hitaci(leggermente + veloci) oppure seagate(leggermente + silenziosi)
Per le ram ho optato per le ottime kingston da 1giga, un blocco da 512 montato di serie l'ho venduto, l'altro è in vendita
Le ram me le son fatte regalare indi non so dove l'abbian prese, ma ho richiesto esplicitamente le kingston perchè son quelle che danno meno noie con la compatibilità.
THANKS

kob4
26-01-2006, 10:52
un altro quesito......mi spiegate per cortesia che razza di cavo ottico devo usare per utilizzare quella maledetta uscita spdif che è integrata nell'uscita delle cuffie?????GRAZIE

^v3rsus
26-01-2006, 11:22
un altro quesito......mi spiegate per cortesia che razza di cavo ottico devo usare per utilizzare quella maledetta uscita spdif che è integrata nell'uscita delle cuffie?????GRAZIE

Su questo mi trovi non solo impreparato ma anche curioso, purtroppo non è la classica uscita-ingresso toslink(quella quadrata che si trova su varie sorgenti audio)
In digitale puoi usare l'spdf non ottico(coassiale) e ci sono i cavetti appropriati, per l'ottico vedo di far una ricerca

baron_toni625
26-01-2006, 22:11
Test con 3d Mark e driver di default: 2224.

Come lo vedete?

^v3rsus
27-01-2006, 09:00
Test con 3d Mark e driver di default: 2224.

Come lo vedete?

Il fatto che finisca il test senza spegnersi vuol dire che è tutto ok x il funzionamento :D
Per il resto aggiorna pure i driver ;)

baron_toni625
27-01-2006, 23:16
2526..ci siamo?

baron_toni625
29-01-2006, 00:33
ho letto che qualcuno ha messo il bios 3c23...ma va bene anche per l'8101 o è per altri modelli piu evoluti?

^v3rsus
29-01-2006, 14:33
ho letto che qualcuno ha messo il bios 3c23...ma va bene anche per l'8101 o è per altri modelli piu evoluti?


SI, i punteggi son pienamente nella norma ora...Sul sito acer fino a poco tempo fa si trovava solo il bios c22, il c23 l'ho visto solo sugli ultimi 8100 della vecchia serie...sul mio monto altro(3F05) ma come ho già detto monta una diversa mainboard e acer ovviamente non rilascia nulla di nuovo(in ogni caso non c'è necessità di aggiornar bios dato che ormai è un modello collaudato)

baron_toni625
29-01-2006, 17:34
ok grazie per le risposte....sono davvero soddisfatto di quesato portatile...

Per fortuna che ho fatto finta di dimenticare come mi ha trattato l'acer l'anno scorso con un portatile che si è bruciato 2 volte in 4 mesi...e per 3 di quei 4 mesi è rimasto in qualche centro assistenza senza che potessi fare nulla...Altrimenti non avrei mai preso questo gioiello a 950 euro :D

...speriamo di aver miglior fortuna..

^v3rsus
29-01-2006, 18:02
ok grazie per le risposte....sono davvero soddisfatto di quesato portatile...

Per fortuna che ho fatto finta di dimenticare come mi ha trattato l'acer l'anno scorso con un portatile che si è bruciato 2 volte in 4 mesi...e per 3 di quei 4 mesi è rimasto in qualche centro assistenza senza che potessi fare nulla...Altrimenti non avrei mai preso questo gioiello a 950 euro :D

...speriamo di aver miglior fortuna..

Beh, il mio 8101 acquistato i primi di ottobre scorso...l'ho visto funzionare(e pure male) per 3-4giorni...poi è stato ben 4volte in assistenza e poi dopo aver messo in mezzo un legale me l'han sostituito con quello in signature...
Per la tua passata esperienza avresti dovuto farti sentire alla acer...
Per il resto tranquillo, il tuo 8101 non manifestava problemi all'inizio difficilemente lo farà tra poco(anche se essendo il primissimo modello della serie qualche bachetto quì e lì potrebbe averlo)

kob4
29-01-2006, 19:47
versus...sai come faccio ad aggiornare i driver ol firmaware....dell masterizzatore????

^v3rsus
29-01-2006, 19:50
versus...sai come faccio ad aggiornare i driver ol firmaware....dell masterizzatore????

Per quanto riguarda il firmware del masterizzatore, io ti consiglio, se non hai problemi di sorta, di lasciare tutto com'è...
Quì

http://forum.rpc1.org/portal.php

Puoi trovar una raccolta di firmware per tutte le unità ottiche in commercio, occhio però che con i NB la questione è delicata perchè oltre alla marca del lettore-masterizzatore è importante la marca del NB sul quale è montato.
In ogni caso ho un masterizzatore diverso dal vostro(ho l'ultimissimo modello montato sul nuovo 8200) indi non so darvi numeri o notizie specifiche :(

kob4
29-01-2006, 20:35
sinceramente non ho riscontrato problemi....fino ad ora...era solo per tenermi sempre aggiornato....

^v3rsus
30-01-2006, 00:42
sinceramente non ho riscontrato problemi....fino ad ora...era solo per tenermi sempre aggiornato....

E allora vai tranqui ;)
Con questi NB bisogna star un attimino + attenti dei loro fratelloni desktop...Tra l'altro gli aggiornamenti son moolto più radi, per i driver bisogna setacciare mezza rete...

alessandrobraione
09-02-2006, 23:28
up

avellino
10-02-2006, 10:06
Diversi TM 810x hanno un problema di flickering dello schermo in fase di ricarica.
In pratica, facendo scaricare completamente la batteria, quando si prova a ricaricarla lo schermo passa dallo stato a bassa lumnosità a quello ad alta per qualche decina di minuti (flickering).
Essendo il notebook nuovo ed il difetto subdolo, consiglio vivamente di effettuare una verifica.

Il mio 8104 è in riparazione, per questo problema, dal 12.04.

Bye

non ho capito, scusa! potresti rispiegarmelo x favore... anche io ho un 8104..

grazie

avellino
10-02-2006, 20:20
up

baron_toni625
11-02-2006, 16:05
ho trovato il seguente upgrade per il firmware del masterizzatore..ho avuto qualche problema con la lettura di alcuni cd...qualcuno ha gia aggiornato?

http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=14&manufactor=16

albaluce
12-02-2006, 09:57
Anche io avevo dei problemi con dei Cd sopratutto audio. Avev installato Nero 7 ed il problema era proprio quello. Non è bastato disinstallarlo...ho dovuto usare un tool apposta trovato sul sito della ahead! Avevo anche aggiornato il firmware ma non era cambiato nulla, anzi... alla fine ho rimesso quello originale!

baron_toni625
13-02-2006, 19:23
up

baron_toni625
15-02-2006, 16:14
up

avellino
16-02-2006, 17:14
non ho capito, scusa! potresti rispiegarmelo x favore... anche io ho un 8104..

grazie

per favore potete spiegarmi quello che ho scritto sopra... :muro: :muro: :muro:

baron_toni625
17-02-2006, 11:00
mi accodo alla richiesta

Henkatto
22-02-2006, 19:10
arrivato, credo con molto ritardo rispetto a quando è stato immesso sul merato, ma ora è mio....

bello, più solido degli aspire... tutti....

però mi fa una cosa stranissima....

solo se formatto il pc con un cd vergine di xp dopo aver caricato la prima volta il sistema operativo ... il pc non carica windows e fa difetti stranissimi, tutti colori stile arcobaleno.. carico il pc in modalità vga, installo i drivers di ati e si risolvew tutto, ma possibile che non riesce a farmi vsualizzare niente con i drivers generici??? boh... ho fatto alcuni test con aquamark3, prime95 e superpì, non ci sono errori.

vedo anche che quando sta caricando il sistema ed il dispay è nero si vedono dei piccoli lampi dentro, ma a pc acceso è tutto normale... possibile

non ci sto capendo niente...

Henkatto
22-02-2006, 22:40
arrivato, credo con molto ritardo rispetto a quando è stato immesso sul merato, ma ora è mio....

bello, più solido degli aspire... tutti....

però mi fa una cosa stranissima....

solo se formatto il pc con un cd vergine di xp dopo aver caricato la prima volta il sistema operativo ... il pc non carica windows e fa difetti stranissimi, tutti colori stile arcobaleno.. carico il pc in modalità vga, installo i drivers di ati e si risolvew tutto, ma possibile che non riesce a farmi vsualizzare niente con i drivers generici??? boh... ho fatto alcuni test con aquamark3, prime95 e superpì, non ci sono errori.

vedo anche che quando sta caricando il sistema ed il dispay è nero si vedono dei piccoli lampi dentro, ma a pc acceso è tutto normale... possibile

non ci sto capendo niente...

aiuto...

avellino
23-02-2006, 11:04
non ho capito, scusa! potresti rispiegarmelo x favore... anche io ho un 8104..

grazie


up

tidus8
27-02-2006, 14:35
Ragazzi io ho formattato e installato un'altra copia di windows. Adesso non posso più installare windows xp dai recovery cd?

alessandrobraione
01-03-2006, 11:17
ok, :) se conosci o qualcuno conosce un sito dove si trovano queste ram a CL3 o ancora meno :D , io lo dico... se poi ci sono tanto meglio, così i soldi li spendo una volta e basta... tra l'altro mi pare che se ne era parlato, non ho seguito il thread per un pò di tempo... se non ricordo male si parlava di aumento temperatura tanto più basso era il CLatency...

Ciao raxas, sto acquistando un banco di RAM Kingston DDR II da 1GB ad un buon prezzo, ma mi è venuto un dubbio: il venditore specifica di controlllare perchè vanno a 1,8 V. Le DDR II del nostro note a che voltaggio funzionano?

alessandrobraione
01-03-2006, 11:46
A questo link danno notizia dell'uscita dei driver ATI 6.2.

alessandrobraione
01-03-2006, 11:46
A questo link http://www.hardwaremax.it/notizia/Driver/1834.aspx danno notizia dell'uscita dei driver ATI 6.2.

alessandrobraione
01-03-2006, 11:49
A questo link http://www.hardwaremax.it/notizia/Driver/1834.aspx danno notizia dell'uscita dei driver ATI 6.2.

Mi quoto con disappunto.
Sembra un sito fantasma ogni volta che clicco sui link mi manda a pagine bianche o vuote. Boh!

alessandrobraione
01-03-2006, 11:51
Ecci il ink del sito ATI: https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640

baron_toni625
01-03-2006, 13:19
veramente x il portatile servono questi :

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

raxas
02-03-2006, 13:07
Ciao raxas, sto acquistando un banco di RAM Kingston DDR II da 1GB ad un buon prezzo, ma mi è venuto un dubbio: il venditore specifica di controlllare perchè vanno a 1,8 V. Le DDR II del nostro note a che voltaggio funzionano?
ciao, scusami ma sono stato, e sono tuttora, parecchio impegnato e ti rispondo ora, non ho nemmeno potuto svuotare la casella pvt.
non ho il nb sottomano, appena torno a casa controllo se posso vedere il voltaggio delle ram...
Ciao.

raxas
03-03-2006, 08:33
...
il venditore specifica di controlllare perchè vanno a 1,8 V. Le DDR II del nostro note a che voltaggio funzionano?
se non hai già verificato, ti riporto che controllando con Everest mi risulta un voltaggio di 1,8v,
io uso 2x512mb a-data 533mhz.
Ciao

alessandrobraione
03-03-2006, 08:59
se non hai già verificato, ti riporto che controllando con Everest mi risulta un voltaggio di 1,8v,
io uso 2x512mb a-data 533mhz.
Ciao

Grazie per la risposta. Mi è arrivata ieri, l'ho montata e tutto è OK. Avevo anche trovato un link sulla loro compatibilità.
Kingston sono garantite a vita e perciò molto affidabili. Se trovo un altro banco da 1 Gb uguale ad un buon prezzo (80-90 Euro) lo compro.
E' vero che il notebook non sarà potente come con una CPU da 2 Ghz, ma almeno posso tenere aperti quanto applicativi voglio senza dover centellinare la RAM. Quando i prezzi saranno più accettabili potrò sempre cambiare HDD e CPU ed avere una macchina che per le mie esigenze durerà ancora tanti anni.
Io almeno la vedo così, dal momento che non mi posso permettere quei micro notebook da 1 KG superportatili (che veramente sarebbero il mio sogno) e un'altra postazione desktop oltre a quella che usano i miei figli.
Dopotutto non sfruttiamo appieno nemmeno le macchine che abbiamo.
Ciao a tutti.

^v3rsus
03-03-2006, 10:45
Grazie per la risposta. Mi è arrivata ieri, l'ho montata e tutto è OK. Avevo anche trovato un link sulla loro compatibilità.
Kingston sono garantite a vita e perciò molto affidabili. Se trovo un altro banco da 1 Gb uguale ad un buon prezzo (80-90 Euro) lo compro.
E' vero che il notebook non sarà potente come con una CPU da 2 Ghz, ma almeno posso tenere aperti quanto applicativi voglio senza dover centellinare la RAM. Quando i prezzi saranno più accettabili potrò sempre cambiare HDD e CPU ed avere una macchina che per le mie esigenze durerà ancora tanti anni.
Io almeno la vedo così, dal momento che non mi posso permettere quei micro notebook da 1 KG superportatili (che veramente sarebbero il mio sogno) e un'altra postazione desktop oltre a quella che usano i miei figli.
Dopotutto non sfruttiamo appieno nemmeno le macchine che abbiamo.
Ciao a tutti.

Per quanto riguarda la cpu a 1.6GHz le differenze con il 2GHz in un utilizzo "consumer" son davvero ridottissime(anche con i giochi, dove il limite è rappresentato dalla x700 solitamente)...Altra storia per la ram...passare da 512MB a 1.5GB è stato quasi imbarazzante ;) per me(e penso per tanti come me) che utilizzano parecchi task...

raxas
03-03-2006, 20:35
Grazie per la risposta. Mi è arrivata ieri, l'ho montata e tutto è OK. Avevo anche trovato un link sulla loro compatibilità.
Kingston sono garantite a vita e perciò molto affidabili. Se trovo un altro banco da 1 Gb uguale ad un buon prezzo (80-90 Euro) lo compro.
E' vero che il notebook non sarà potente come con una CPU da 2 Ghz, ma almeno posso tenere aperti quanto applicativi voglio senza dover centellinare la RAM. Quando i prezzi saranno più accettabili potrò sempre cambiare HDD e CPU ed avere una macchina che per le mie esigenze durerà ancora tanti anni.
Io almeno la vedo così, dal momento che non mi posso permettere quei micro notebook da 1 KG superportatili (che veramente sarebbero il mio sogno) e un'altra postazione desktop oltre a quella che usano i miei figli.
Dopotutto non sfruttiamo appieno nemmeno le macchine che abbiamo.
Ciao a tutti.
di nulla, è il meno che potevo fare... personalmente non sfrutto il nb, a volte sta settimane intere spento e diversamente da molti qui nel 3d non è che smanetto tra impostazioni varie. Ciao.

baron_toni625
04-03-2006, 20:23
uppiamo va ;)

baron_toni625
06-03-2006, 18:54
vorrei fare un upgrade della ram, mettendo un banco da 1 Gb..devo stare attento a qualcosa in particolare prima di comprarla o basta una classica ddr2 a 400/533 Mhz da note?

^v3rsus
06-03-2006, 19:55
vorrei fare un upgrade della ram, mettendo un banco da 1 Gb..devo stare attento a qualcosa in particolare prima di comprarla o basta una classica ddr2 a 400/533 Mhz da note?

vai di kingston 1gb;) ovviamente 533

alessandrobraione
06-03-2006, 20:01
Io ho appena montato 1 GB Kingston KVR533D2S4/1G che non mi stanno dando nessun tipo di problema. Credo però che prima di montare un banco qualsiasi sia meglio controllare sul sito dl produttore, per essere più sicuri.
P.S. Visto che sto cercandone un altro su eBay e che si trovano abbastanza facilmente, cerchiamo di non scornarci fra di noi per vitare di far stupidamente levitare il prezzo, che normalmente lì si situa attorno i 90-100 Euro, mentre se le compri su ePrice, per esempio, le paghi molto di più.
Ciao e facciamo squadra!

baron_toni625
06-03-2006, 20:53
mi sono stati consigliate queste...come le vedete?

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VS1GBSDS533D2

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=KSBD48F-A84

baron_toni625
06-03-2006, 22:27
la corsair da CD costa 115

baron_toni625
07-03-2006, 17:11
up

baron_toni625
15-03-2006, 16:56
credo siano usciti i driver 6.3

^v3rsus
15-03-2006, 17:05
credo siano usciti i driver 6.3

Si, son usciti da un paio di settimane...messi su dopo la formattazione...tutto ok..ma non ho fatto bench

BILLY911
15-03-2006, 18:28
vai di kingston 1gb;) ovviamente 533

però con un singolo blocco non sfrutta il dual channel anche se sinceramente non so che boost possa dare in campo meramente pratico ed in ambiente windows..
voi avete notato differenze??

^v3rsus
15-03-2006, 18:36
però con un singolo blocco non sfrutta il dual channel anche se sinceramente non so che boost possa dare in campo meramente pratico ed in ambiente windows..
voi avete notato differenze??

io ho due blocchi...512 originali + 1gb kingston montate al posto dell'altro blocco da 512...cpu-z mi dice che funzionano in dual channel e i valori di bandwidth idem(nonostante anch'io, reduce da piattaforme desktop dove il dual channel si attivava solo con moduli identici fossi alquanto scettico)
In ogni caso prima o poi sostituirò anche l'altro blocco con uno da 1gb x un totale di due gb...appena ne sentirò la necessità

kob4
15-03-2006, 19:18
ma se metto due blocchi da un 1gb continuo a lavorare in dual channel??

^v3rsus
15-03-2006, 19:36
ma se metto due blocchi da un 1gb continuo a lavorare in dual channel??

certo...la definizione di dual channel è proprio quella...due blocchi in due slot con caratteristiche identiche

baron_toni625
15-03-2006, 21:31
beh se non hai esigenze mooooolto particolari 2 giga sono praticamente inutili ;)

^v3rsus
15-03-2006, 21:37
beh se non hai esigenze mooooolto particolari 2 giga sono praticamente inutili ;)

Mah, tenendo presente che 128 vengono allocati per la scheda video automaticamente(se hai 1giga o +)...nonostante abbia una versione superalleggerita di winXP(fatta seguendo la guida in rilievo e dopo un attento testing giunta alla versione definitiva), utilizzando il NB con wifi e bt acceso e programmi di grafica 3d(autocad-solidworks) e/o di fotoritocco(photoshop cs2) con qualche pagina web e musica di sottofondo(di default emule e bittorrent attivi in tray...) vedrai che non son poi così inutili. Son cose alle quali avendo 512 mega(li ho avuti x un mesetto sul vecchio 8101) non noti nemmeno, ma quando inizi ad aumentare la ram entri in un circolo vizioso e ti rendi ben presto conto che + ce ne è meglio è...Senza menzionare gli ultimi giochi che da soli occupano 400-600MB....

baron_toni625
15-03-2006, 22:30
mah vabbè..io con 512 gioco a cannone, faccio girare programmi di grafica "leggeri", musica senza problemi e i bench sono in linea con la media...poi vabbè ognuno valuta le sue esigenze e le sue "tasche" :D

cmq anch'io penso di passare al giga appena avrò tempo per andare a prenderlo:D

^v3rsus
15-03-2006, 22:45
mah vabbè..io con 512 gioco a cannone, faccio girare programmi di grafica "leggeri", musica senza problemi e i bench sono in linea con la media...poi vabbè ognuno valuta le sue esigenze e le sue "tasche" :D

cmq anch'io penso di passare al giga appena avrò tempo per andare a prenderlo:D

Fidati, te lo dico perchè ci son passato :D , la differenza tra 512 e il giga e mezzo è abissale. Con 512 "sembra" che ci si può far di tutto, ma se hai già winXp originale(con tutte le porcherie preinstallate) swappa in maniera assurda e fai un uso spropositato della memoria virtuale...Se installi un banco da un giga(che si trova sulla 80ina di euro) fai il miglior investimento che tu possa immaginare. Io stesso son rimasto esterrefatto dopo l'installazione dello stesso, e se riesco a piazzar il banco da 512 che mi è rimasto(è attualmente montato) coglierò l'occasione x passare ai 2giga

alessandrobraione
16-03-2006, 08:33
Fidati, te lo dico perchè ci son passato :D , la differenza tra 512 e il giga e mezzo è abissale. Con 512 "sembra" che ci si può far di tutto, ma se hai già winXp originale(con tutte le porcherie preinstallate) swappa in maniera assurda e fai un uso spropositato della memoria virtuale...Se installi un banco da un giga(che si trova sulla 80ina di euro) fai il miglior investimento che tu possa immaginare. Io stesso son rimasto esterrefatto dopo l'installazione dello stesso, e se riesco a piazzar il banco da 512 che mi è rimasto(è attualmente montato) coglierò l'occasione x passare ai 2giga

Quoto al 100%. Faccio un uso "leggero" del PC, al massimo qualche gioco tipo Splinter Cell, ma con più 1 GB di RAM il file di swap non va oltre i 330 MB, pur essendo settato come gestito dal sistema, mentre con 512 MB ogni tanto tutto rallentava inspiegabilmente.
Ora posso tenere aperte tante utilities di monitoraggio hardware e software (firewall, tweaking ecc.) che sono molto più "utili" del make-up di XP; non dimentichiamo che hanno mandato uomini sulla luna con computer decisamente meno potenti di quelli che usiamo attualmente, ma senza GUI.
Passerò sicuramente ai 2 GB, non tanto per avere più velocità assoluta, ma per poter usare contemporeneamente + applicazioni sul PC.
Non è che noi siamo diventati paranoici, è che fanno software sempre più inutilmente pesante con miliardi di funzioni che nessuno usa.
Paradossalmente credo che una CPU da 1,6 con 1 o meglio 2 GB di RAM sia meglio di una a 2,0 con 512 MB.
P.S. chi vuole i miei due banchi Micron da 256 a poco prezzo?
Ciao

giansi
16-03-2006, 09:44
Io ho acquistato in settembre 2 gb di ram da un venditore americano di Ebay, ddr2 marcate "Memory pro":ho appena controllato, ora lui vende 2x1 gb a circa 150 euro compresa la spedizione in italia..che dire? mai avuto problemi, riavvii strani o quant'altro, sono molto soddisfatto...unica cosa, è il classico venditore powerseller pieno di clienti, non risponde alle mail, ti scrive solo quando ha spedito la merce.. ci sono volute 3 settimane per averla a casa, da quando avevo pagato...ma sia io che un mio amico abbiamo acquistato da lui, scontenti per i rapporti interpersonali, ma soddisfatti per la ram...se volete, vi indico qui i su PM il nome del venditore..
Gianluca

baron_toni625
31-03-2006, 22:17
mi mandi in pm il nome ? grazie :D

baron_toni625
08-04-2006, 13:50
Ho un problema....da qualche giorno una volta inserita la pass di windows il pc rimane "fermo" senza fare nulla per una 40 di secondi per poi far partire normalmente windows..ho dato un occhio al task manager e sembra non venga avviato explorer in automatico; se però lo lancio manualmente non parte e devo cmq attendere...non ho virus ne trojan sul pc.

Ultimamente ho fatto le seguenti cose:
1)alleggerire windows dei servizxi inutili (ma dopo le modifiche ha funzionato per settimane senza problemi)

2)smontato le ram per guardare di che marca erano.

3) ho fatto uno scanisk in avvio che però non ha riscontrato problemi...


:help:

kob4
11-04-2006, 10:30
ma questo masterizzatore riscontra problemi con nero 7...mi sembrava di aver appurato ciò un paio di post fa...versus confermi o smentisci??? :help:

baron_toni625
15-04-2006, 23:36
usciti i catalyst 6.4

Cadde
16-04-2006, 15:47
ciao....

dovrei passare da un entrylevel (celeron-m 1.5ghz) acer che mi si è rotto 4 volte con danni abbastanza "gravi"...forse sono un pazzo a ricomprare acer ma a me l'8100 piace...
sono molto propenso all'acquisto di un 8100, che ritengo una buona macchina nel complesso..anche se il modello comincia ad avere la sua età....vorrei in particolare che mi rassicuraste sulla qualità dello schermo lcd e sulla silenziosità del laptop (ventola cpu)...

alessandrobraione
17-04-2006, 08:11
ciao....

dovrei passare da un entrylevel (celeron-m 1.5ghz) acer che mi si è rotto 4 volte con danni abbastanza "gravi"...forse sono un pazzo a ricomprare acer ma a me l'8100 piace...
sono molto propenso all'acquisto di un 8100, che ritengo una buona macchina nel complesso..anche se il modello comincia ad avere la sua età....vorrei in particolare che mi rassicuraste sulla qualità dello schermo lcd e sulla silenziosità del laptop (ventola cpu)...

Ho solo avuto notebook Acer (l'attuale TM8101 ed un vecchio TM507T Celeron 466 che va ancora perfettamente; si sono rotte le cerniere dello schermo dopo 5 anni perchè le ho forzate un po') e mai il minimo difetto o problema.
Il notebook è ottimo sotto tutti gli aspetti, anche se nel frattempo sono usciti altri modelli che offrono qualcosa di più.
La ventola si sente pochissimo.

NEGATIVITA' ( per il mio utilizzo, cioè niente grafica se non giochi, Intenet ed Office):

- la risoluzione dello schermo è TROPPO ELEVATA;
- speakers PENOSI (è vero che è un note, ma l'audio è veramente basso e di scarsa qualità)

Lo schermo di per sè è OTTIMO, ma per esempio per Internet io lo setto a 1280x768, con una conseguente perdita di nitidezza. Certo se lo tieni alla risoluzione max pui aprire due finestre contemporaneamente, ma lo devi usare come desktop, cioè senza una tastiera attaccata come uso io in casa, per preservare quella del notebook.

Un altro punto di pregio dell'8100 è rappresentato da tutte le connessioni possibili ed immaginabili (IR, bluetooth, video-out DVI e S-video ecc.).
In realtà raramente ad un utene "normale" serve tutta questa roba.

Il notebook è ottimo, lo ripeto. Io l'ho comprato e 1389 Euro quando di listino andava a 1800, era un ottimo acquisto.

Il mio consiglio è questo:
- scegli una macchina con uno schermo con una risoluzione meno spinta, ne guadagnerai in agilità di utilizzo (lascia perdere chi ti dice "io lo uso al max personalizzando le opzioni e vedo tutto nitidissimo", è vero ma anche le riviste specializzate criticano questa mania recente di SSXXSVSWGA);
- meglio un portatile meno "raffinato" ma più consono a quello che realmente ti serve, magari con qualche "fesseria" che puoi usare più frequentemente, tipo Webcam integrata per videochiamate o sintonizzatore Tv, per passare il tempo quando serve.

Tieni comunque presente che se è vero che ogni notebook è superato dopo 6 mesi, tu non cambi esigenze ogni 6 mesi.

P.S.: il mio 8101 ha 1 anno e l'autonomia della batteria è passata dalle 3h40' al momento dell'acquisto alle circa 2h40' attuali, nonostante l'abbia usata poco e abbia fatto la gestione come Dio comanda.

Ognuno ha le proprie idee, ma spero di esserti stato di aiuto.

Cadde
17-04-2006, 10:28
si purtroppo anche per me il 1680 sarebbe veramente tanto per un 15"...
sarei costretto a tenere i caratteri di windows al 180%! e nei siti web piangerei cmq...
il fatto è che vorrei cmq una macchina di fascia alta, che mi garantisca una certa solidità e affidabilità...e l'8100, se nn fosse per il monitor sarebbe ok...
un'altro brand che nn mi dispiace è Dell, ma in questo caso per una macchina di fascia alta (Latitude, non gli Inspiron) i prezzi partono da 1600 euro senza sk video decente...

baron_toni625
23-04-2006, 16:43
anch'io sono molto soddisfatto del mio 8101...l'ho pagato una cifra assurda (949 euro) quando in tutti gli altri negozi non si andava sotto i 1300+iva.

Il motivo per cui l'ho preso è stato proprio la risoluzione esagerata che mi permette di lavorare con due finestre aperte tipo libro anche se in certi casi puo essere fastidioso...ma i vantaggi sono nettamente più di alcuni piccoli svantaggi.
Gli speaker sono imbarazzanti...era meglio non metterli :D

Recentemente ho visto il FS 3438 (mi pare) a 1100 euro all'auchan..quello è un ottimo prezzo e il portatile è davvero un gioiellino...però non so se rispecchia le caratteristiche che cerchi.



RINNOVO LA MIA RICHIESTA PER IL PROBLEMA CON LA SUSE 10.0..
"Durante l'installazione si blocca mentre esegue "searching for info file"...lo stesso problema avviene con la suse 9.1 (entrambe su dvd copiati [legalmente] di scarsa qualità). INvece utilizzando la SUSE 7.2 su cd originali funziona tutto senza problemi..è savvero colpa della bassa qualità dei dvd o è un altro problema?

ps: ho sostituito l'HD con un 5400. "

kob4
30-04-2006, 16:53
scusate ma vorrei estendere la memoria al mio 8102...ora cpu-z mi dice pc4300....ma in giro trovo anche pc4200....ki mi svela l'arcano???
adesso ho due banchi da 512 uno kingston uno hunday eletronics...vorrei mettere un 1gb al posto del banco hunday...secondo voi,poi, è meglio mettere la memoria studiata per questo portatile o montare una value ram ambedue kingston???grazie

^v3rsus
30-04-2006, 17:43
scusate ma vorrei estendere la memoria al mio 8102...ora cpu-z mi dice pc4300....ma in giro trovo anche pc4200....ki mi svela l'arcano???
adesso ho due banchi da 512 uno kingston uno hunday eletronics...vorrei mettere un 1gb al posto del banco hunday...secondo voi,poi, è meglio mettere la memoria studiata per questo portatile o montare una value ram ambedue kingston???grazie

se ne è già parlato pagine addietro :D...Nessun arcano cmq, avevo fatto una ricerca ed è tutto ok, semplicemente con le memorie sodimm viene utilizzato il termine 4200 al posto del 4300 (o viceversa, ora non ricordo)...sta di fatto che se scegli memorie a 533 non avrai problemi ;)
Per il resto se non ti danno problemi di compatibilità tieni pure memorie miste(ho un banco originale da 512 e un banco di kingston da 1gb che coesistono in dual channel senza il minimo problema)

kob4
30-04-2006, 20:25
grazie

alessandrobraione
30-04-2006, 20:38
se ne è già parlato pagine addietro :D...Nessun arcano cmq, avevo fatto una ricerca ed è tutto ok, semplicemente con le memorie sodimm viene utilizzato il termine 4200 al posto del 4300 (o viceversa, ora non ricordo)...sta di fatto che se scegli memorie a 533 non avrai problemi ;)
Per il resto se non ti danno problemi di compatibilità tieni pure memorie miste(ho un banco originale da 512 e un banco di kingston da 1gb che coesistono in dual channel senza il minimo problema)

Non voglio mettere in dubbio quello che dici, ma ne sei sicuro? hai fatto dei benchmark o semplicemente hai visto che il note funziona?
Io attualmente monto 1GB Kingston invece dei 2x256 originari, ma ho l'impressione che sia più lento di prima.
Se le cose stessero come dici tu potrei montare un banco da 256 per attivare il Dual Channel, visto che faccio fatica a vendere i 2 banchi da 256, o no?
Saluti a tutti

^v3rsus
30-04-2006, 20:50
Non voglio mettere in dubbio quello che dici, ma ne sei sicuro? hai fatto dei benchmark o semplicemente hai visto che il note funziona?
Io attualmente monto 1GB Kingston invece dei 2x256 originari, ma ho l'impressione che sia più lento di prima.
Se le cose stessero come dici tu potrei montare un banco da 256 per attivare il Dual Channel, visto che faccio fatica a vendere i 2 banchi da 256, o no?
Saluti a tutti

Se ne è parlato già a proposito, non so se in questo 3d o altrove(probabilmente nel chilometrico 3d dei nosti "cugini" ferraristi).
Impressione che con 1giga sia + lento che con 512mb??? :mbe: ...Sicuro di non avere l's.o. un pò "incasinato" e di aver dato una controllatina a come gestisce il file di swap win???Credo che già con 1giga installato i catalist dovrebbero allocare 128mb di ram di sistema per la sk.video(indi scenderesti dai 1024 agli 896mb di ram effettivi, potresti confermare ciò che dico dando uno sguardo al task manager?, ti ringrazio anticipatamente).
Per quanto riguarda la questione dual channel, cpuZ mi dice, anche con due moduli diversi, che i moduli in questione lavorano in "dual", montandone solo uno mi dice ovviamente che lavora in "single"(indi escludo un baco del programma). So benissimo, dalle esperienze passete su piattaforma desktop, che per attivare il dual channel "sarebbero" necessari due banchi identici(l'nforce2 era particolarmetne rognoso sotto questo aspetto)...ma a quanto pare questa piattaforma gestisce diversamente la questione.
In ogni caso(per avvalorare la mia tesi), i miglioramenti del dual channel si ridurrebbero a pochi punti percentuali nei mem bench test...e mooolto difficilmente(per non dire impossibile) ci si accorge di queste differenze nell'utilizzo quotidiano(per questo ti suggerisco di cercar altrove le cause del "rallentamento")
Purtroppo ho dato via l'altro banco...altrimenti rifarei e ti posterei i test membench di sandra...
Spero di esserti stato d'aiuto.

P.S...io il banco da 256 lo metterei cmq(a meno che non ci sian problemi di compatibilità tra i banchi) per il fatto che già avrai sicuramente perso i 128mb dedicati alla sk.video

kob4
30-04-2006, 21:59
scusate io ho 1 gb...ma dal task menager....non mi alloca affatto 128 per la scheda video???si deve guardare a processi giusto???cmq mi spiegate pure il fatto dello swap win???c'è da fare qualkosa???

^v3rsus
01-05-2006, 00:35
scusate io ho 1 gb...ma dal task menager....non mi alloca affatto 128 per la scheda video???si deve guardare a processi giusto???cmq mi spiegate pure il fatto dello swap win???c'è da fare qualkosa???

No no, non è un processo che occupa 128mb...ma se vai su prestazioni...e fai la memoria fisica meno la cache sistema dovresti avere(senza spazio allocato) una disponibile pari esattamente alla differenza tra le due...invece sul mio mancan circa 130mb che vengon allocati x l'hypermermory ATI.Ho cmq 1,5gb di ram...ma dovrebbe già farlo con 1giga se non ricordo male.
Per lo swap le "scuole di pensiero sono diverse", ci sono le faq e i topic in rilievo nella sezione sistemi operativi-windows...Troverai che lì l'argomento è trattato in maniera + completa ed esaustiva.