View Full Version : [Linux] Network monitoring
Ciao a tutti, sto cercando un programma su piattaforma linux che faccia network monitoring.
Mi spiego un pò meglio:
Al programma verranno "dati in pasto" una lista di indirizzi IP e lui li dovrà pingare con tempi prestabiliti (standard o modificati da me, non è troppo importante) e segnalare eventuali pacchetti persi.
Avete qualche idea?
Grazie
ziobystek
21-04-2005, 12:22
Ciao a tutti, sto cercando un programma su piattaforma linux che faccia network monitoring.
Mi spiego un pò meglio:
Al programma verranno "dati in pasto" una lista di indirizzi IP e lui li dovrà pingare con tempi prestabiliti (standard o modificati da me, non è troppo importante) e segnalare eventuali pacchetti persi.
Avete qualche idea?
Grazie
http://www.nagios.org/
edivad82
21-04-2005, 12:24
http://www.nagios.org/
quoto...ci sono molti plugin utili per nagios
l.golinelli
21-04-2005, 12:27
io uso bigbrother per fare ste cose e ne fa anche tante altre..
Volo a leggermi le specifiche dei 2 programmi.
Intanto grazie a tutti! :cool:
Nagios è incredibile, ma anche riuscire a configurarlo non è poi così semplice :D
ziobystek
22-04-2005, 12:46
Nagios è incredibile, ma anche riuscire a configurarlo non è poi così semplice :D
non è semplicissimo, ma fare ciò che vuole chicco non è cosi complicato.
pooi col tempo si prende confidenza col prodotto e lo si destreggia con più facilità.
Aaaaarrrrrrrggggggggghhhhhhhh, ho fatto partire il check della configurazione di nagios e, dopo un inizio confortante, sono usciti ben 12 errori...
Ne ho ancora di strada da fare...
Cmq è troppo figo!
Beh, volevo solo ringraziare tutti.
Ho finito ora di installare nagios (su fedora core 2).
Ci vuole un pò... e ancora ce ne vorrà perché non ho finito di "popolare" il file hosts.cfg ma il sistema va benissimo!!!
Grazie :D
l.golinelli
27-05-2005, 15:35
Ci hai messo un mese... :D
edivad82
27-05-2005, 15:41
Ci hai messo un mese... :D
la calma prima di tutto :D appena installato nagios mi volevo prendere una vacanza dopo aver visto la config :D
mi date una mano a installare nagios.
In particolare:
facendo la verifica non mi dà errori però quando apro la home di nagios mi dice di riconfigurare i file.
non trovo i file host.cfg service.cfg ecc...
allora, i file .cfg li trovi nella directory:
/usr/local/nagios/etc/
se durante l'installazione hai eseguito tutti gli install:
-make all
-make install
-make install-init
-make install-commandmode
-make install-NON_MI_RICORDO_L_ULTIMA
Dopo aver testato di aver eseguito tutti i passaggi, nella dir che ti ho indicato trovi tutti i file .cfg-sample.
Devi modificare questi file (principalmente hosts, hostgroups e services).
Cmq, il miglior tutorial che io abbia trovato è quello di nagios (www.nagios.org --> support --> pagina html su nagios 1.x).
Buon divertimento!
Beh, ne approfitto per postare un'info:
Ho appena attivato il servizio SNMP di nagios per effettuare check sull'effettivo utilizzo di banda di alcuni link, però mi dà sempre un messaggio di errore dicendo che "l'agent SNMP non risponde perché non attivo"...
HELP!!!
vorrei sapere dove sono i file hosts, hostgroups e services
io non li trovo!!
vorrei sapere dove sono i file hosts, hostgroups e services
io non li trovo!!
Distro utilizzata?
Quando compili nagios, ti permette di scegliere se personalizzare molte opzioni (soprattutto per le librerie gd è molto utile), hai lasciato tutto com'era?
Se sì, dovresti poter trovare una cartella nagios sotto /usr/local/
Se non la trovi, fai una ricerca del file nagios.cfg-sample (si trova nella stessa cartella di hosts.cfg-sample, hostgroups.cfg-sample e services.cfg-sample). Troverai la sub-directory etc/.
Se non trovi nulla, vuol dire che non hai installato i file esempio per la config, quindi torna nella dir dove hai i sorgenti e digita "make install-init".
Cmq il consiglio principale è:
-segui riga per riga la documentazione trovata sul sito www.nagios.org
-scegli di compilare i sorgenti invece di utilizzare gli .rpm
-leggi bene le risposte dei vari processi di compilazione (ti eviterai grossi grattacapi per capire cosa non va in caso di problemi)
ho installato la versione 2.0b3, trovo la cartella /etc con nagios.cfg e altri file a meno di quelli. Adesso installo la 1.2.
Distribuzione utilizzata RedHat9.
La devo installare su un portatile, secondo la tua esperienza questa distribuzione mi darà problemi. notebook: Presario P700 (vecchiotto vero!!)
grazie
Io stavo cercando una cosa simile un paio di giorni fa e ora sto usando "mon": secondo me molto semplice da configurare.
ho installato la versione 2.0b3, trovo la cartella /etc con nagios.cfg e altri file a meno di quelli. Adesso installo la 1.2.
Distribuzione utilizzata RedHat9.
La devo installare su un portatile, secondo la tua esperienza questa distribuzione mi darà problemi. notebook: Presario P700 (vecchiotto vero!!)
grazie
Fidati solo delle release stabili (anch'io pensavo di installare la 2.0b ma mi hanno sconsigliato per via di alcuni problemi ancora non risolti).
Metti su la 1.2 che va benissimo, segui l'installazione dall'inizio alla fine (okkio anche all'output del ./configure e dei vari make).
Un consiglio: installa le gd libraries e poi indicagli il percorso con i comandi --with-gd-lib= e --with-gd-inc= a me non riusciva a trovarli finché non gliele ho forzate in questo modo.
okkio anche all'output del ./configure e dei vari make).
devo stare attento ai path d'installazione che siano corretti vero?
grazie ancora
devo stare attento ai path d'installazione che siano corretti vero?
grazie ancora
Prova a fare un "./configure" senza aggiungere altro e guardati i vari problemi che riscontra il sw (dicendoti "non trovo questo" o "questo non è installato"...).
Dopo aver fatto ciò, controlla di aver installato i vari pacchetti che richiede (io uso "rpm -qa NOME_PACCHETTO") e cerca di dargli il percorso corretto in cui trovarli.
Ah, ho risolto il problema dell'SNMP. Il servizio di installazione RPM fa proprio schifo!!! Viva i sorgenti e la compilazione!
Io ho usato nagios per un po' di tempo. sinceramente non è dei più facili, però se segui il manovale di distruzione passo passo va bene.
Avevo installato la 1.2 e i vari plugin.
Ti conviene registrati ai vari forum specifici di nagios per avere dei consigli, ci sono dei veri guru nel campo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.