PDA

View Full Version : modem ethernet 2 schede rete condivisione


Pirulicchio
20-04-2005, 15:11
Non riesco a capire come condividere la connessione internet.
Credevo di poterlo fare agendo sulla tabella di routing con il comando ip route, e poi con il MASQUERADING, ma non trovo soluzione.
La mia configurazione è:
modem ethernet speedtouch home con propio ip 10.0.0.138 no dhcp
2 schede di rete su pc linux così configurate:

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0B:6A:65:16:14
inet addr:10.0.0.1 Bcast:10.0.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::20b:6aff:fe65:1614/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:4904 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:4094 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:4 txqueuelen:1000
RX bytes:2621576 (2.5 MiB) TX bytes:474606 (463.4 KiB)
Interrupt:19 Base address:0xd400

eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:E0:4C:39:09:C9
inet addr:192.168.1.2 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::2e0:4cff:fe39:9c9/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:340 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:210 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:34623 (33.8 KiB) TX bytes:14124 (13.7 KiB)
Interrupt:16 Base address:0xcf00

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:268 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:268 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:22713 (22.1 KiB) TX bytes:22713 (22.1 KiB)

la lan è sulla eth1 mentre
il modem è su eth0 configurato per la connessione in bridge, nella configuarazione del modem c'è una sezione accessibile via web chiamando appunto l'ip 10.0.0.138 che riguarda il Routing
che di default è così configurata:

IP address table
Intf Address Netmask Type Transl
eth0 10.0.0.138 255.0.0.0 Extra none
loop 127.0.0.1 255.0.0.0 Auto none

IP route table

Destination Source Gateway Intf
10.0.0.0/8 10.0.0.0/8 10.0.0.138 eth0
255.255.255.255/32 any 10.0.0.138 eth0
10.0.0.138/32 any 10.0.0.138 eth0
127.0.0.1/32 any 127.0.0.1 loop
10.0.0.0/8 any 10.0.0.138 eth0

Ci sarà qualcosa da modificare qui?????

Inoltre il comando ip route prima della connessione ad internet restituisce:
10.0.0.0/24 dev eth0 proto kernel scope link src 10.0.0.1
192.168.1.0/24 dev eth1 proto kernel scope link src 192.168.1.2
mentre dopo la connessione restituisce:
192.168.100.1 dev ppp0 proto kernel scope link src 82.49.72.30
10.0.0.0/24 dev eth0 proto kernel scope link src 10.0.0.1
192.168.1.0/24 dev eth1 proto kernel scope link src 192.168.1.2
default via 192.168.100.1 dev ppp0

se tolgo la voce default via 192.168.100.1 per darne un'altra non riesco più a navigare.

Avevo anche provato a mettere tutto sulla stessa rete 10.0.0.x ma non capisco come faccia a instradare i pacchetti perchè con tutte e due le schede di rete up se pingo la lan lui cerca di passare per il modem e quindi l'altro pc windows non risulta raggiungibile, inoltre non navigo perchè il browser lo fa passare dalla lan.

Se qualcuno ha una soluzione o un punto da cui partire, è ben accetto ormai è una settimana che piango sul divano :D :D ..... grazie.

Ergazomai
20-04-2005, 21:55
ciao Pirulicchio!
ancora sdraiato sul divano a piangere :mc: :mc: ????????

dopo aver letto con molta attenzione il tuo post mi sono messo a fare frenetiche ricerche googlando qua e là e sono giunto a questo risultato: http://provolinux.promowebstudio.net/docs/Come_configurare_Adsl.html

purtroppo non ho avuto ancora il tempo di provare questa soluzione però nei prossimi giorni lo farò sicuramente...se intanto ci vuoi provare tu e postare qua i tuoi risultati ne sarei ben felice.

saluti,
ErGazomai!

Pirulicchio
20-04-2005, 23:22
Sicuramente in quel modo funziona, perchè funzionando in bridge e non assegnando l'ip alla scheda in cui è attaccato il modem basta mascherare e il gioco è fatto, se guardi bene il mio caso è diverso perchè, vorrei proprio assegnare un indirizzo alla scheda collegata al modem. Comunque già te l'avevo detto... :muro:

Ergazomai
22-04-2005, 19:43
UP!

dai ragazzi!
qualcuno ci dia una mano.... :read: :read: :read: :read:

pluton
22-04-2005, 21:42
Se ho capito bene la situazione dovresti fare così:

1) abilitare ip_forwarding:

echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
al prox riavvio della macchina però viene rimesso a 0. Non hai specificato la distribuzione, quindi non posso dirti dove mettere queste info x settare in maniera permanente il forwarding.

2) il default gw x eth0 deve essere 10.0.0.138, mentre x tutti i pc collegati alla eth1 il default gw deve essere 192.168.1.2

3) inserire la seguente regola di iptables:


-A POSTROUTING -s 192.168.1.0/255.255.255.0 -o eth0 -j SNAT --to-source 10.0.0.1


4) riavvia iptables e dovrebbe essere tutto ok!!!

se invece non ho capito una mazza di quello che dicevi allora cancella tutto ciò che ho detto :eek:

Regards!!!