Entra

View Full Version : AMD64 arrivato!


Gordon Freeman '87
19-04-2005, 20:34
Lo volevo, l'ho preso, non ho potuto resistere...

ASUS A8V Deluxe (devo rivalutare i chipset VIA, non mi sono mai piaciuti, ma questo va benissimo)
A64 3000+ Winchester (sono stupefatto, AMD è davvero un passo avanti a Intel in questo momento)

Le RAM sono purtroppo un singolo banco da 512MB PC2700, e sottolineo PC2700 (cosa che mi ha spinto a non prendere per forza un nForce3, visto che tanto più di tanto non posso overcloccare)

Di base è ovviamente 200x9 = 1800 MHz

Ora sta rullando un po' così con Prime:

250x9 = 2250 MHz
1,375V
HT 1000 MHz

Le PC2700 fanno il loro lavoro a 204.6 MHz [3:2] 2.5-3-2-5 con voltaggio di default (mi stanno stupendo, ma voglio provare pure il CAS a 2, mi pare che lo reggevano)

E' un impressione mia che non si perde più come prima su AMD non mettendo le RAM in sincrono?

cmq fra un po' monto la Hercules 9800Pro, forse anche troppo per me che giocherò ogni 6 mesi :D

Il tutto a costo 0, ho dato via un sacco di roba e con il ricavato ecco il mio bel sistema A64, W AMD!!!

Datemi qualke dritta, mi ci perdo in questo BIOS...cmq l'HTT come lo devo impostare? io l'ho lasciato a 1000 MHz, ma su CPU-Z mi dice 200 MHz, è normale?

Gordon Freeman '87
19-04-2005, 22:33
Ho deciso di testare un po' il limite della PC2700

Prime95 stà rullando così: (vediamo se è rock solid, se dura 12 ore lo giudico OK)

CPU = 275x8 (2200 MHz)
Vcore = 1,375V
HT = 1000 MHz
RAM = 220 MHz
Timings = 2.0-3-2-5
Vmem = 2.6V
Gli altri voltaggi sono a default

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 08:17
Su CPU-Z come potetete vedere mi dice HTT a 275...ma quello a 275 non dovrebbe essere l'FSB? Io nel BIOS l'HTT l'ho messo a 1000 MHz...
Ma in pratica cos'è l'HTT?

http://robbie87.altervista.org/A641.JPG

Morphina19
20-04-2005, 08:35
minkia la mia pc3200 non regge il cas 2 a 200mhz neanche se le do fuoco!
mica male sta rammina ^^'

cmq l'HTT è l'equivalente dell'FSB ovvero quello su cui agisce il molti per dare la freq della cpu.

L'HT è il bus Hyper Transport e quello hai fatto bene a metterlo a 1000 perchè deve stare fisso così.

Il motivo per cui non si perde più tanto in prestazioni quando imposti le ram in asincrono col bus è che il memory controller sta integato nella CPU e non più nel chipset della scheda madre (se noti la freq della ram è data da CPU/x)

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 08:41
Grazie per avermi tolto un po' di dubbi

un'altra cosa: ho sentito persone che abbassano l'Hyper Transport quando salgono di frequenza, perchè lo fanno?

Revolution.Man
20-04-2005, 08:48
Grazie per avermi tolto un po' di dubbi

un'altra cosa: ho sentito persone che abbassano l'Hyper Transport quando salgono di frequenza, perchè lo fanno?

l'HTT sopra i 1000 (cioè 250*4 x esempio...) da instabilità... almeno su socket 754.. con 939 nn saprei quale è il limite..+

quindi si mette il molti dell'HTT a 3 per non avere prob.
;)

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 08:55
l'HTT sopra i 1000 (cioè 250*4 x esempio...) da instabilità... almeno su socket 754.. con 939 nn saprei quale è il limite..+

quindi si mette il molti dell'HTT a 3 per non avere prob.
;)

Io adesso credo di averlo a 275*4

Nel BIOS non c'è il molti dell'HTT, cmq si varia la frequenza che credo sia lo stesso

Quindi magari salendo un altro po' di FSB potrei ritrovarmi il sistema instabile e dover mettere 800 MHz nel BIOS invece di 1000
Ma le prestazioni un po' calano?

Revolution.Man
20-04-2005, 08:57
l'htt standard per quanto riguarda il 939 è 1000mhz... mentre per il 754 è 800mhz..
cmq aumentanto l'htt a 1000 piuttosto che a 900(1 esempio) nn si notano grossissimi vantaggi..

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 10:47
Ma il voltaggio di default quale dovrebbe essere?

Mi è stabile a 1,375 a 2200 MHz, però non saprei se sono a default o se è + alto e non sò di quanto posso ancora alzarlo

Revolution.Man
20-04-2005, 10:51
Ma il voltaggio di default quale dovrebbe essere?

Mi è stabile a 1,375 a 2200 MHz, però non saprei se sono a default o se è + alto e non sò di quanto posso ancora alzarlo


1,4 è il volt standard.. per OC puoi arrivare "tranquillo" a 1,65 ma tutto dipende dal tipo di raffreddamento che usi..

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 10:54
addirittura ho overcloccato di 400 MHz abbassando un po' il Vcore, mica male...

cmq un dissy Titan in alluminio con base in rame e ventola regolabile (al massimo è peggio del fono, al minimo è come se fosse ferma)

cmq sto A64 scalda veramente poco, dici che con questo raffreddamente posso alzare con sicurezza un po' il Vcore per fare delle prove? (tanto per il daily use lo lascio come sta ora)

Revolution.Man
20-04-2005, 10:57
addirittura ho overcloccato di 400 MHz abbassando un po' il Vcore, mica male...

cmq un dissy Titan in alluminio con base in rame e ventola regolabile (al massimo è peggio del fono, al minimo è come se fosse ferma)

cmq sto A64 scalda veramente poco, dici che con questo raffreddamente posso alzare con sicurezza un po' il Vcore per fare delle prove? (tanto per il daily use lo lascio come sta ora)

si sti winch sono delle belle bestie...

il dissi non lo conosco molto, che temperature hai?...metti 1,5max per il mom e vedi dove arrivi.. ;)

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 11:01
Credo che la ASUS mi segnali temp + basse del reale: soli 37 gradi dopo un ora di Prime con la ventola a velocità normale e il case aperto da entrambi i lati

Però non mi spiego una cosa: perchè se stò a 275x8 le RAM vanno a 220 mentre se metto 275x8.5 le RAM vanno + lente? :confused:

Revolution.Man
20-04-2005, 11:04
Però non mi spiego una cosa: perchè se stò a 275x8 le RAM vanno a 220 mentre se metto 275x8.5 le RAM vanno + lente? :confused:
in che senso ram + lente? timings o FSB?

prova a salire in 1:1 prima e vedere il limite del procio , con timings rilassatissimi.. ;)

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 11:14
Vanno + lente di frequenza! (i timings non li tocco, sono sempre quelli)

In pratica essendo PC2700 anche se l'FSB del procio è a 200 e le RAM sono impostate in sincrono, invece di andare a 200 vanno a 166 :confused: purtroppo fa così...

così non sapendo che fare ho messo le RAM su auto, e impostando il procio a 275x8 me le manda a 2x220 MHz...però lasciando il procio a 275 di FSB e cambiando solo il molti (8.5 invece di 8) le RAM non restano a 220 ma vanno un po' meno di 220 :confused: e questo è un po' assurdo...

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 11:39
Sto provando un po' così:

CPU = 275x8.5 (2337 MHz)
Vcore = 1,45
RAM = 3:2 (stavolta l'ho impostato io) 2x212.5 MHz
Timings = 2.0-3-2-5
Vmem = 2.6V
HT = 1000 MHz

Morphina19
20-04-2005, 11:53
Vanno + lente di frequenza! (i timings non li tocco, sono sempre quelli)

In pratica essendo PC2700 anche se l'FSB del procio è a 200 e le RAM sono impostate in sincrono, invece di andare a 200 vanno a 166 :confused: purtroppo fa così...

così non sapendo che fare ho messo le RAM su auto, e impostando il procio a 275x8 me le manda a 2x220 MHz...però lasciando il procio a 275 di FSB e cambiando solo il molti (8.5 invece di 8) le RAM non restano a 220 ma vanno un po' meno di 220 :confused: e questo è un po' assurdo...

quello è un inconveniente dell'avere il controller della memoria nella cpu: in pratica lui ad ogni molti che tu vai a mettere sulla cpu associa un divisore opportuno per far restare le ram in specifica (è chiaro che se alzi l'fsb in specifica non ci stanno + ;) ).
Nel momento in cui metti il moltiplicatore "mezzo" 8,5 il controller non potendo applicare un divisore a metà applica l'intero più grande e quindi fa andare le ram un po più lente...

per esempio se la cpu sta a 275x8=2200 il divisore impostato è 10 quindi la ram va a 2200/10=220mhz. Se invece metti 275x8,5=2337 scatta il divisore 11 e quindi la ram va a 2337/11=212mhz

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 12:07
Grazie della spiegazione, ora ho capito ;)

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 13:08
Vcore 1,475V
Vmem 2.6V

http://robbie87.altervista.org/A642.JPG

lubga
20-04-2005, 14:27
che sigla ha la cpu?
la ram per essere pc2700 sembra niente male... peccato per il banco singolo..

prova dei superpi per capire le prestazioni come variano con i diversi settaggi... htt non cambia nulla se è a 5x o 3x... ottengo sempre gli stessi risultati.

Cmq la freq della cpu influisce moltissimo, perciò sali con la cpu fin dove puoi e poi bada alla ram.

Per tetare la ram da sola usa memtest (non da windows)

Ciao.

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 19:43
Ma se volessi mettere la CPU a 1,500V di Vcore per il daily use? Si può fare o è troppo? Le temp sono buone ma in conftonto all'1,375V che tiene a 2.2 GHz mi pare tanto

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 19:51
Considerando che sono in single channel con un solo banco da 512 non in sincrono, e che il PC non è affatto sistemato per fare un SuperPI...40 secondi in quello da 1 MB vanno bene?

lubga
20-04-2005, 20:43
a 2200mhz con ram a 200mhz su nforce3 in dual ho fatto 39 dunque credo che 40 siano giusti...

1,5v va bene per il daily... non di + secondo me.

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 20:45
40 li ho fatti a 2380 MHz RAM 216 MHz 2-3-2-5 Single

cmq mi piacerebbe fare una prova col sistema non incasinato, non dico ottimizzato, ma almeno pulito...

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 20:46
Se non sbaglio il divisore in questo caso è 3:2 vero?

lubga
20-04-2005, 20:52
mmm... a 2380 con ram a 216 con quei settaggi dovresti fare meno secondo me...

ma 264X9 con ram a 5:6?

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 20:53
Calcola pure che sono in single con 512 di RAM non in sincrono a chissà quale divisore...

cmq a 280x8.5

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 21:03
268x9 RAM 219.3 MHz 2-3-2-5

Stesso result

Secondo te qual è meglio? (pensando che dovrebbero essere del tutto stabili entrambe a 1,500V?)

280x8.5 RAM 216
oppure
268x9 RAM 219.3

lubga
20-04-2005, 21:07
secondo me sono uguali... la freq della mobo se non è in sincrono conta zero... infatti se metti la ram a 200 e la cpu a 300x7 oppure 210x10 verrà fuori lo stesso result.

Nel tuo caso lievemente meglio 268x9 RAM 219.3 MHz 2-3-2-5... in dual forse i 37 li prendi ma non so con questo chipset.

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 21:12
Esiste una classifica per le PC2700 che salgono di +? :D

Queste stanno a 2.6V, fra poco vi posto gli screen...credo che aprirò il case per controllare perchè non è possibile...per ora sono a 455 MHz 2.0-3-2-5 2.6V...mi stanno stupendo...ma vediamo dove arrivano :D

La CPU è 278x9 = 2.5 GHz

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 21:19
RAM
461.4 MHz
2.0-3-2-5
2.6V

ma ste ram sul serio le avevano fatte per andare a 333 MHz? :D

CPU
282x9
2538 MHz

Credo di essere al limite del chipset, + di 282 mi parte dicendo errore (anche abbassando il molti)

NON E' GIUSTO!
Voglio far salire ancora le RAM!

Voglio i 500 MHz :sofico:

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 21:27
463 MHz
2.0-3-2-5
2.6V

l'ho mandato a 283 MHz ma al riavvio mi ha dato errore il BIOS

Possibile che questo chipset non mi faccia andare + su? gli ho dato pure uno 0.1V in +

qualke soluzione? non posso non andare a fondo, devo far salire di + ste RAM

Morphina19
20-04-2005, 21:46
metti il bus a 250 e le ram in 1:1 no? :)

Gordon Freeman '87
20-04-2005, 21:48
metti il bus a 250 e le ram in 1:1 no? :)

Mica sono stupido :D

Se metto 1:1 le RAM PC2700 la scheda madre me le fa andare + lente dell'FSB del procio...

In pratica se il procio è a 200 MHz le RAM vanno a 2x166 MHz nonostante siano impostate in sincrono :muro: quindi nulla da fare :muro:

lubga
21-04-2005, 01:18
in che senso te le fa andare a 166?

se metto 1:1 non viene considerato che quello che imposto io, dunque se metto 250x9 e la ram 1:1 essa mi andrà a 250mhz... almeno così sulle mobo che ho provato io...

lubga
21-04-2005, 01:21
altrimenti anche per la ram pc3500 o pc4200 dovrebbe valere lo stesso discorso...

Gordon Freeman '87
21-04-2005, 01:24
vallo a dire a chi ha fatto la scheda madre...

in effetti non ha senso...cioè da BIOS sono 1:1 e mi vanno a 166 nonostante l'FSB sia a 200, da non crederci :rolleyes: quanto mi dà fastidio sta cosa...

lubga
21-04-2005, 01:28
si, assurdo...

che impostazioni hai nel bios? auto, 1:1, 2:3, etc oppure 200, 166, 133, etc?

Gordon Freeman '87
21-04-2005, 01:53
1:1, 3:2...oppure AUTO, che me le mette a 3:2

lubga
21-04-2005, 10:05
1:1 dovrebbe metterle in sincrono... prova ad aggiornare il bios o cercare in giro, magari un modo si trova...

Gordon Freeman '87
21-04-2005, 10:09
il BIOS è aggiornato

CONFITEOR
19-06-2005, 11:22
bene :fagiano: