PDA

View Full Version : LIFEVIEW FlyDVB-T Duo digitale terrestre. AIUTO


Pagine : [1] 2 3

willy23
19-04-2005, 11:51
Ragazzi spero qualcuno possa aiutarmi:
Ho acquistato una scheda interna FlyDVB-T DUO della LIFEVIEW (http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/dual_tv_solution/flydvbt_duo.htm) che sintonizza sia il segnale analogico che quello digitale.
Premetto che non ho un grande segnale digitale, però il mio problema è che pur riuscendo a sintonizzare i canali della RAI (quelli della mediaset no), vedo tutto a scatti :( . Il mio sistema non fa poi così schifo, è un PIV2,8 , 512Mb DDR400 , RADEON 9600XT 256 ecc. L'antenna è quella di casa.
Da cosa può dipendere il fatto che vedo quei pochi canali e tra l'altro a scatti?
Con il sinto analogico non ho problemi.
Premetto inoltre che non registro nulla mentre vedo il digitale, parlo proprio di semplice visione sullo schermo dei canali digitali.
Grazie a tutti voi
Vanno benissimo anche delle ipotesi :)

peddu84
19-04-2005, 13:35
Potrebbe essere che la potenza del segnale digitale che ricevi sia troppo bassa.
Se così fosse il segnale rischia di essere corrotto da troppi errori e gli algoritmi di decompressione non sono in grado di risalire al segnale originario.In pratica perdi frame producendo audio e video a scatti...

willy23
19-04-2005, 19:18
Grazie peddu84 del tuo intervento.
Sono riuscito a risolvere aggiornando i driver della scheda video, ora funziona una bomba ;)
Anche io inizialmente avevo pensato ad una cosa del genere :)

seamax
19-04-2005, 20:37
Willy, approfitto del fatto che la tua scheda (che mi tenta parecchio, devo dire) è una dual tuner per farti una domanda.... scema :p

Che differenza qualitativa c'è, sul monitor del PC, tra un canale visto con l'analogico e lo stesso canale visto col digitale terrestre?

Te lo chiedo perché dopo diversi giorni di incertezza non so ancora se prendere una sk analogica o DTT. Tieni presente che mi interessa molto la qualità della registrazione.

Grazie

willy23
20-04-2005, 00:43
Caro seamax, senza ombra di dubbio, se risulti anche in parte coperto dal segnale digitale, prendi una scheda DIGITALE perchè non c'è paragone :)
Praticamente l'immagine è molto dettagliata, e non ha niente a che vedere con il segnale analogico. Tra l'altro ho provato la registrazione in formato mpeg2 e devo dire che è ottima. Se poi riesci a prendere una DUAL mode, alora tanto meglio, visto che potrai vedere anche contemporaneamente le due cose, o passare da una all'altra.
Dove mi trovo io non ho un grande segnale, però ricevo bene tutti i canali principali rai1-2-3,rete4,C5,I1,La7,MTV,RADIO ITALIA ecc.. Speravo in qualche canale in più, però mi accontento.
;)

seamax
20-04-2005, 08:31
Grazie mille, willy.
La tua risposta, unita ai consigli di un mio amico antennista, mi ha convinto a prendere una digitale.
Al mio negozio di PC di fiducia mi hanno ordinato la hauppauge win nova-t PCI, che era in offerta. Spero di non aver fatto una cavolata (comunque mi hanno detto che se non mi troverò bene me la cambiano senza problemi)....

willy23
20-04-2005, 13:05
Grazie mille, willy.
La tua risposta, unita ai consigli di un mio amico antennista, mi ha convinto a prendere una digitale.
Al mio negozio di PC di fiducia mi hanno ordinato la hauppauge win nova-t PCI, che era in offerta. Spero di non aver fatto una cavolata (comunque mi hanno detto che se non mi troverò bene me la cambiano senza problemi)....


Meglio di così ;)

peddu84
20-04-2005, 18:34
willy23 come ti trovi con il software in dotazione ? Ho sentito lamentele al riguardo.Tu che ne pensi?
La qualità della registrazione è impostabile ? Su quali valori e a quale risoluzione ?
Poi programmare le registrazioni ?
Magari potresti fare una cosa per benino e mettere qualche screen... :)
please...

Dan Dylan
29-04-2005, 14:49
Chi ha questa ricevitore può gentilmente farmi una prova? Può provare a registrare di un canale (film o documentario come vuoi) con i sottotitoli della pagina 777 di Televideo o Mediavideo?

ezio
30-04-2005, 08:53
willy23 come ti trovi con il software in dotazione ? Ho sentito lamentele al riguardo.Tu che ne pensi?
La qualità della registrazione è impostabile ? Su quali valori e a quale risoluzione ?
Poi programmare le registrazioni ?
Magari potresti fare una cosa per benino e mettere qualche screen... :)
please...
il software è abbastanza scarno e non c'è un modulo per il televideo, riguardo la registrazione non ti so dire, aggiornamento a breve :D

Private
01-05-2005, 10:32
altri software per questa scheda?

Private
01-05-2005, 13:21
C'e' un software per la semplice visione della tv digitale, che non sia un mediacenter completo (tipo showshifter, intervideo ht, mediaportal, ecc)??

ezio
02-05-2005, 09:50
C'e' un software per la semplice visione della tv digitale, che non sia un mediacenter completo (tipo showshifter, intervideo ht, mediaportal, ecc)??
prova dvbviewer (non so però se supporta la tua scheda)

Private
02-05-2005, 10:22
gia' provato, purtroppo non funge

ezio
02-05-2005, 10:31
dvb portal?
poi ce n'era un altro di cui però non ricordo il nome esatto, credo gvb-pvr o qualcosa del genere

willy23
02-05-2005, 20:53
;) willy23 come ti trovi con il software in dotazione ? Ho sentito lamentele al riguardo.Tu che ne pensi?
La qualità della registrazione è impostabile ? Su quali valori e a quale risoluzione ?
Poi programmare le registrazioni ?
Magari potresti fare una cosa per benino e mettere qualche screen... :)
please...

Scusa ho letto solo ora la tua richiesta. Comunque per quanto riguarda il software in dotazione, come è stato già detto non è un portento, purtroppo devo confermare che è meglio quello della flytv platinum che era quella semplice. Però le cose base si riescono a fare tranquillamente, e con l'aggiornamento è possibile comprimere direttamente quello che si acquisisce in molti formati. Purtroppo nel mio caso la nuova versione mi va in contrasto con altre cose e quindi continuo ad usare quella vecchia. Nel frattempo sempre più programmi di terse parti stanno integrando l'utilizzo di queste schede. Ad esempio Showshifter è spettacolare, quindi l'importante è che la scheda si comporti bene, e fino ad ora così è stato nel mio caso ;)

theironman01
19-05-2005, 16:46
io ho la scheda Lifeview fly-dvb-T, che praticamente fa vedere solo il digitale.
io riesco a vedere tutti i canali molto bene, solo che non riesco a sentire l'audio di canale5 e italia1 (i miei preferiti). :muro:
il problema puo essere (scartando il pc) secondo voi:
la scheda E/O il relativo software, oppure il mio impianto tv????? :confused:
:help: :help: :help:

theironman01
19-05-2005, 18:37
io ho la scheda Lifeview fly-dvb-T, che praticamente fa vedere solo il digitale.
io riesco a vedere tutti i canali molto bene, solo che non riesco a sentire l'audio di canale5 e italia1 (i miei preferiti). :muro:
il problema puo essere (scartando il pc) secondo voi:
la scheda E/O il relativo software, oppure il mio impianto tv????? :confused:
:help: :help: :help:



mi quoto da solo, perchè ho provato showshifter, e con questo riesco a sentire l'audio di italia1 e canale5, solo che ho notato che se sposto una finestra, apro un programma o qualsiasi cosa, l'audio e il video vengono rallentati un sacco e si odono strani rumori.
non è che è veramente il pc?
io lo avevo escluso perchè prima usavo la scheda Pinncle PCTV Pro, e non accadeva.

ezio
19-05-2005, 20:27
hai installato la patch microsoft per i tuner dvb e hai provato ad usare l'ultima versione di driver e software della scheda?

tass
19-05-2005, 21:35
Qualcuno sa se esistono telecomandi per questa scheda?

norp74
19-05-2005, 22:34
tass: in che senso? la scheda viene fornita con telecomando

tass
19-05-2005, 22:40
tass: in che senso? la scheda viene fornita con telecomando

Scusa mi sono espresso male! :D

Voi state parlando della stessa scheda che interessa a me solo che a me interessa non la pci ma la pcmcia x il notebook e da quanto ho capito non ha il telecomando. :cry:

Mi chiedevo allora se qualcuno sapeva dove posso trovare, se esiste, un telecomando per la lifeview x notebook.

ezio
20-05-2005, 12:16
Scusa mi sono espresso male! :D

Voi state parlando della stessa scheda che interessa a me solo che a me interessa non la pci ma la pcmcia x il notebook e da quanto ho capito non ha il telecomando. :cry:

Mi chiedevo allora se qualcuno sapeva dove posso trovare, se esiste, un telecomando per la lifeview x notebook.
potresti forse acquistare un telecomando della ATI o il Microsoft per il mediacenter e utilizzarlo con showshifter (che supporta l'uso del telecomando)

norp74
20-05-2005, 13:08
è vero, la versione cardbus non ha telecomando
non saprei quale consigliarti per un notebook. Verifica comunque che sia compatibile con il software che vuoi usare maggiormente

tass
20-05-2005, 14:28
potresti forse acquistare un telecomando della ATI o il Microsoft per il mediacenter e utilizzarlo con showshifter (che supporta l'uso del telecomando)

Sei sicuro che funzioni? No perchè se così fosse non avrei più dubbi! :D

Il fatto è che non so neanche se abbia il segnale a infrarossi per ricevere il segnale del telecomando...

ezio
20-05-2005, 15:19
Sei sicuro che funzioni? No perchè se così fosse non avrei più dubbi! :D

Il fatto è che non so neanche se abbia il segnale a infrarossi per ricevere il segnale del telecomando...
la scheda di per sè non riceve il segnale di quei telecomandi, ma showshifter, ad esempio, supporta il controllo via remoto (quindi potresti usare il telecomando microsoft con il suo ricevitore per comandare showshifter)

tass
20-05-2005, 16:04
la scheda di per sè non riceve il segnale di quei telecomandi, ma showshifter, ad esempio, supporta il controllo via remoto (quindi potresti usare il telecomando microsoft con il suo ricevitore per comandare showshifter)

Troppi casini.... :rolleyes:

Comunque grazie per la risposta. :)

ezio
20-05-2005, 16:18
Troppi casini.... :rolleyes:

Comunque grazie per la risposta. :)
figurati :)
il problema è che sui tuner per notebook non ci sono molte info...

tass
20-05-2005, 16:35
figurati :)
il problema è che sui tuner per notebook non ci sono molte info...

Lo so... :(

Infatti io ero interesato al tv tuner "medion" solo che non ho mai sentito la marca, mi interessava perchè ha il telecomando, è sia analogico che digitale e ha anche la radio. Ma nessuno sa dirmi come è e quindi non è che mi fidi molto... :rolleyes:

ezio
20-05-2005, 16:36
Lo so... :(

Infatti io ero interesato al tv tuner "medion" solo che non ho mai sentito la marca, mi interessava perchè ha il telecomando, è sia analogico che digitale e ha anche la radio. Ma nessuno sa dirmi come è e quindi non è che mi fidi molto... :rolleyes:
ho provato a cercare in rete riguardo la medion ma si trovano solo forum in tedesco...

tass
20-05-2005, 16:49
ho provato a cercare in rete riguardo la medion ma si trovano solo forum in tedesco...

Infatti credo sia una scheda di produzione tedesca.

Però a vederla sembra buona no? Ok lo so che finchè non la vedi in azione non si sa mai però sembra ben fatta.

Il fatto è che non so neanche se sia una scheda nuova o vecchia e poi non riesco a capire se funzione solo con l'antenna che ti danno in dotazione o se puoi usare anche il cavo dell'antenna di casa. :confused:

theironman01
21-05-2005, 18:56
hai installato la patch microsoft per i tuner dvb e hai provato ad usare l'ultima versione di driver e software della scheda?

allora per il problema audio ho risolto con show shifter,
ho installato la patch, ma va a scatti e l'audio salta comunque se muovo qualche programma.
sto pensando di rivalutare il processore.:muro:
quando quardo la tv, è sempre mediamente attorno al 50%.
può essere?

ezio
22-05-2005, 15:50
quando quardo la tv, è sempre mediamente attorno al 50%.
può essere?
50% di risorse utilizzate credo sia troppo...però potrebbe derivare da un malfunzionamento dei driver o del software...

Private
23-05-2005, 10:21
Io ho la lifeview dvb-t pcmcia duo per notebook.
Nela scatola NON c'e' il telecomando. La scheda HA il ricevitore infrarossi, per cui con Showshifter e' possibile utilizzare un telecomando tipo MS.
La resa in termini visivi e' ottima.
Se avete altre domande fate pure.

tass
23-05-2005, 14:34
Io ho la lifeview dvb-t pcmcia duo per notebook.
Nela scatola NON c'e' il telecomando. La scheda HA il ricevitore infrarossi, per cui con Showshifter e' possibile utilizzare un telecomando tipo MS.
La resa in termini visivi e' ottima.
Se avete altre domande fate pure.

Ho letto il tuo post solo ora e devo dire che la cosa è molto interessnte. Ma sei sicuro che con un telecomando che non sia il suo funzioni? Che tipo di telecomando dovrei cercare? :)

tass
24-05-2005, 08:14
Ho letto il tuo post solo ora e devo dire che la cosa è molto interessnte. Ma sei sicuro che con un telecomando che non sia il suo funzioni? Che tipo di telecomando dovrei cercare? :)

Uppete! :)

nicolarush
24-05-2005, 18:11
Uppete! :)

si ci sono programmi ke ti permetteno di usare il telecomando ms mce05

marciufello
25-05-2005, 10:26
Ciao a tutti, sono nuovo e appassionato :D
ho visto la discussione sul forum e ringrazio tutti per i consigli e i suggerimenti che sono serviti anche a me. Per il telecomando posso dire che mi sono informato :read: perchè anche io ho un notebook e a breve comprerò la DVB-T Duo PCMCIA; credo che qualsiasi telecomando va bene per il ricevitore infrarossi però bisogna, dopo averlo installato, farlo riconoscere (nelle impostazioni) dal programma (mediaportal?) che si utilizza pe rricevere il segnale, e l'utilizzo del telecomando viene fatto tramite software e non tramite HW. Comunque in qualsiasi telecomando c'è anche o una chiave o addirittura tutto il ricevitore USB per cui, in teoria ti ritroveresti con un ricevitore IrDA (quello della scheda) inutilizzato.

ezio
25-05-2005, 10:36
Ciao a tutti, sono nuovo e appassionato :D
ho visto la discussione sul forum e ringrazio tutti per i consigli e i suggerimenti che sono serviti anche a me. Per il telecomando posso dire che mi sono informato :read: perchè anche io ho un notebook e a breve comprerò la DVB-T Duo PCMCIA; credo che qualsiasi telecomando va bene per il ricevitore infrarossi però bisogna, dopo averlo installato, farlo riconoscere (nelle impostazioni) dal programma (mediaportal?) che si utilizza pe rricevere il segnale, e l'utilizzo del telecomando viene fatto tramite software e non tramite HW. Comunque in qualsiasi telecomando c'è anche o una chiave o addirittura tutto il ricevitore USB per cui, in teoria ti ritroveresti con un ricevitore IrDA (quello della scheda) inutilizzato.
infatti come dicevo qualche post fa se proprio il telecomando non va con la scheda si può sempre comandarlo via software con mediaportal o showshifter :)

gigino999
07-06-2005, 22:04
Io ho la lifeview dvb-t pcmcia duo per notebook.
Nela scatola NON c'e' il telecomando. La scheda HA il ricevitore infrarossi, per cui con Showshifter e' possibile utilizzare un telecomando tipo MS.
La resa in termini visivi e' ottima.
Se avete altre domande fate pure.

HO LA SCHEDA IN QUESTIONE MA NON FUNZIONA!!!!
ho installato i driver e il software aggiornati scariccati dal sito oggi, il prograamma parte, in digitale inizia la scanzione ma non trova niente, in analogico mi restituisci un errore :

AppName: lifeviewdvb.exe AppVer: 1.1.18.600 ModName: lvcapture.dll
ModVer: 1.0.0.4 Offset: 00001a9a

e poi mi chiude il programma!
stesso errore se provo il setting o altre funzioni a sinistra della videata.
cosa posso fare?

io ho WinXp Prof Sp2 aggiornatissimo con un aggiornamento scaricato per tv digitale chiamato : WindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA

cos'altro devo trovare?

è la scheda che è rotta?

ezio
07-06-2005, 22:07
HO LA SCHEDA IN QUESTIONE MA NON FUNZIONA!!!!
ho installato i driver e il software aggiornati scariccati dal sito oggi, il prograamma parte, in digitale inizia la scanzione ma non trova niente, in analogico mi restituisci un errore :

AppName: lifeviewdvb.exe AppVer: 1.1.18.600 ModName: lvcapture.dll
ModVer: 1.0.0.4 Offset: 00001a9a

e poi mi chiude il programma!
stesso errore se provo il setting o altre funzioni a sinistra della videata.
cosa posso fare?

io ho WinXp Prof Sp2 aggiornatissimo con un aggiornamento scaricato per tv digitale chiamato : WindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA

cos'altro devo trovare?

è la scheda che è rotta?
potresti provare utilizzando una versione più vecchia del software e/o del driver

MechManiac
09-06-2005, 18:42
Salve a tutti.
Io sono un rivenditore hardware e ho di recente testato il modello PCI.
Esattamente la Lifeview FlyDVB-T Duo.
Ho avuto modo di provare anche la versione PCMCIA.

Premetto che tale scheda era rientrata in assistenza perchè, a detta del cliente, non sintonizzava canali digitali.

Innanzitutto confermo i temi dei post sopra elencati da voi:
- sia con il vecchio che con il nuovo programma della casa (aggiornato via internet) la TV analogica manda in crash il programma stesso
- la versione PCMCIA non ha telecomando ma è comunque un ricetrasmettitore IRDA, quindi credo sia utilizzabile anche con i cellulari, ma non ho verificato
- la sintonia DIGITALE ha problemi nel riconoscimento delle frequenze

In parte ho risolto così.
Per la sintonia analogica ho rimediato una versione del programma per le FlyTV Platinum (quelle solo analogiche e radio), che sembra funzionare apparentemente bene, mentre con il programma della DVB come clikkavo sul tasto TV appariva un messaggio di errore nell'applicazione e bisognava riavviarla.
Per la sintonia digitale invece, essendo il problema solo la ricezione, ho provato a sintonizzare solo le frequenze (il metodo di ricerca sotto a quello preimpostato quando si apre la schermata) disponibili per la mia zona (le trovate qua www.dgtvi.it (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000) ).
Ho riscontrato però problemi su alcune frequenze.
Qua a Roma, dove mi trovo io, sono disponibili molti canali, ma riuscivo a sintonizzare solo
- 730000
La 7
MTV ITALIA
Canale D
Music Box
LA7 CARTAPIU'

- 698000
Rai Uno
Rai Due
Rai Tre

- 626000
Rete 4
Class News
Sole 24 Ore TV
Coming soon
BBC World
Boing
Mediaset Premium
TVA 40 Srl

-538000
SUPER 3

Mentre non c'era modo apparente di rintracciare:

- 810000
Canale5
Italia1
Sportitalia
LCI (La Chaîne Info)
RADIO ITALIA TV

- 186000
Rai Utile
Rai Doc
RaiSportSAT
RaiNews24
Rai EDU1
Radio1
Radio2
Radio3
FDAuditorium

Da puntualizzare che anche che durante la sintonizzazione semi-manuale ogni tanto veniva riportato un errore "Il segnale ?sbloccato!" (Il segnale è sbloccato), e solo dopo qualche tentativo col tasto "Ricerca" la sintonia finalmente lavorava correttamente. Per le frequenze non sintonizzate sono stati fatti più tentativi senza successo.

Lo stesso errore veniva poi riportato premendo il tasto di registrazione sulla finestra principale del programma.

Altra nota: sulla DX della finestra principale veniva riportata la lista dei canali trovati, ma andando a selezionarli spesso (a dire il vero sempre :doh: ) il programma visualizzato differiva da quello selezionato (es. andavo su "RaiUno" e veniva fuori "Boing", e roba del genere), e a mio parere questo problema sfociava nel punto precedente, ossia che al momento della registrazione i parametri erano errati, quindi si verificava un errore.

Da aggiungere che il pc su cui è stata testata (la versione PCI) era così composto:
Athlon XP 3,0+ 400
2*512Mb Dual Channel DDR400 Elixir
Motherboard Gigabyte 7N400-L
Scheda Video Point of View GeForce Ti4800
Scheda Audio Creative Live! Player 1024
L'IRQ utilizzato dalla scheda TV era condiviso solo con la scheda video.
I drivers, il programma e la lista canali europei sono stati scaricati direttamente dal sito della Lifeview, quindi in versione aggiornata, senza passare dal CD originale presente nella confezione.
DirectX 9.0c già presenti.

Tutti i test sono stati effettuati con antenna condominiale e non con ciofeche amplificate da mercatone.

Allego anche un file contenente un documento HTML con l'emittenza DVB a Roma e il file Roma.lst, contenente le stazioni da me memorizzate, da estrarre nella sottocartella "Channels" (mi pare)


Importante poi, ma non ho ancora provato visto che ho scoperto il file dopo i test e non avevo modo di rimontare tutto.
La Microsoft ha emesso una patch per Windows XP SP2 riguardante le schede DVB.
Potete scaricare il file a questo link:
microsoft.com (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it)

Prossimamente eseguirò nuovi test con lo stesso modello di scheda e vi farò sapere.

A risentirci!

ezio
10-06-2005, 08:16
con il programma della DVB come clikkavo sul tasto TV appariva un messaggio di errore nell'applicazione e bisognava riavviarla.

io ho risolto quel problema usando i vecchi driver e il nuovo software, ma solo dopo aver formattato il pc su cui era installata la scheda (ho anche installato la patch microsoft)

MechManiac
10-06-2005, 13:46
io ho risolto quel problema usando i vecchi driver e il nuovo software, ma solo dopo aver formattato il pc su cui era installata la scheda (ho anche installato la patch microsoft)

Ho provato senza formattare (non ci penso proprio!) e a utilizzare i vecchi drivers (quelli del CD) con il nuovo software, ho installato la patch microsoft, risultato:
sparito i teletext...
la TV analogica continua a crashare...
gli errori "Il segnale ?sbloccato!" continuano a comparire nelle medesime situazioni.

ezio
10-06-2005, 14:19
Ho provato senza formattare (non ci penso proprio!) e a utilizzare i vecchi drivers (quelli del CD) con il nuovo software, ho installato la patch microsoft, risultato:
sparito i teletext...
la TV analogica continua a crashare...
gli errori "Il segnale ?sbloccato!" continuano a comparire nelle medesime situazioni.
capisco...beh spero solamente che escano nuovi update...

MechManiac
15-06-2005, 14:07
Ultimo aggiornamento.

Sintonizzando a mano le frequenze della portante 810000 il segnale sembra essere presente (vedo la banda blu riempirsi come per gli altri canali), ma non conoscendo la configurazione per i singoli canali (non ricordo al momento i dati richiesti per ogni canale) non sono riuscito ad andare oltre.

Quindi, la frequenza sugli 810000 sembra esserci, ma purtroppo non ho trovato alcuna informazione (internet e programma Lifeview alla mano) su come configurare adeguatamente i parametri.
Neanche controllando sul sito del multiplex per quella frequenza (http://www.dfree.tv/) sono riuscito a trovare informazioni.
Tutti sembrano *stranamente* interessati a vendere il servizio senza andare troppo nei particolari.

Magari qualcuno che è riuscito a sintonizzare i canali sugli 810000 (anche con schede DVB diverse) può farci avere i parametri giusti...

Nel frattempo la scheda in mio possesso è stata definitivamente smontata e resa al fornitore come non funzionante, acnhe se a mio parere lo era, poichè causava errori che impedivano la corretta configurazione dell'apparato.

I siti relativi all'argomento Digitale Terrestre da me visitati sono:
http://www.dgtvi.it
http://decoder.comunicazioni.it/

simed
22-06-2005, 19:21
Ho ordinato la scheda in oggetto e spero davvero che mi vada a finire bene... anche perchè l'ho trovata davvero ad un buon prezzo (84 €)!

Ho scritto una mail alla casa produttrice chiedendo informazioni circa il telecomando o la compatibilità con qualche telecomando di altre case, ed ecco la risposta:

"Buongiorno,

l'hardware presente nella scheda Cardbus in suo possesso non è predisposto
per il telecomando anche se esternamente lo sembra.
Per la prima settimana di luglio uscirà una versione "Deluxe" del cardbus
che includerà un telecomando, visto che il chipset è diverso rispetto al
precedente che è quello in suo possesso.

Il telecomando non può essere venduto separatamente.

Saluti

LIFEVIEW SRL"

Quindi ragazzi... niente telecomando!

clamonte
25-06-2005, 16:42
:D Ciao Simed,
volevo chiederti , visto sei in possesso della flyDVB-T duo versione cardbus , se hai provato a fare qualche acquisizione video e quale massima risoluzione puoi ottenere da sorgenti video analogiche tramite l'ingresso presente sulla scheda.
Volevo, se altri amici del forum poi conoscono la scheda , fare una comparazione :read: con l'acquisizione che indica la TERRATEC con la sua cinergy 400 TV mobile che , però , ha solo la TV analogica. Per farla breve.... sono indeciso su quale delle due puntare :wtf: Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto :D

simed
25-06-2005, 17:35
La scheda purtroppo non mi sta dando grandi soddisfazioni... tutta colpa però del software in dotazione (e anche l'aggiornamento scaricato dal sito non è un granchè :doh:)
Per farla breve, la tv digitale si vede abbastanza bene e, a differenza da quello che ho letto in questo ed in altri forum, riesco a prendere tutti i canali. Alcuni sono molto stabili ed altri ogni tanto scappano, ma questo dovrebbe dipendere dalla mia zona (Palermo centro).
Non ho avuto modo di testare la tv analogica perchè il programma crasha (come detto da altri in questo topic), e va in crash anche se provo il PIP o addirittura se tento di entrare nel menù "Impostazioni". Ma che cribbio si software producono?? :muro:

La scheda l'ho anche testato con ShowShifter e funziona molto bene in digitale, ma in analogico (con l'antennino in dotazione) non riesco a prendere nulla. Credo che però il problema stia nel fatto che per l'analogica si dovrebbe collegare con l'antenna di casa e non ho ancora avuto il tempo di provare.

Ho provato anche a testarla con Media Portal (il sito dice che è compatibile), ma non riesco a far riconoscere bene la scheda e a sintonizzare i canali (ma questi programmatori conoscono il concetto di "userfriendly"???)

Se riesco ad ottenere altri risultati lo farò sapere. Spero di potermi confrontare con qualcuno! :help:

clamonte
25-06-2005, 18:01
Scusa simed , ma nei manuali in dotazione nella cardbus , risulta a quale risoluzione max si può acquisire un immagine analogica , che so' da un videoregistratore?
Inoltre, visto che anch'io sono della tua stessa zona (quasi, in provincia....) per il segnale digitale hai usato qualche antenna particolare?
Mi puoi dire anche se la cardbus in questione include la funzione televideo? Grazie :D

simed
26-06-2005, 23:59
Purtroppo in questo weekend ho avuto molto altro da fare, non ho fatto test e sinceramente non ho letto la parte dell'acquisizione dal manuale (che tra l'altro puoi scaricare in pdf dal sito della casa produttrice).

Per il digitale ho usato l'antenna in dotazione con la scheda e scaricando il software "aggiornato" (che parole grosse...) dal sito della casa hai a disposizione anche il televideo, che devo ammettere funziona molto bene.

clamonte
28-06-2005, 08:32
Ciao Simed,
scusa se insisto con te (siamo vicini.....) :D ; Volevo sapere se tra le funzioni di video recording la card supporta anche il formato avi o solo mpeg.
Grazie :D

simed
30-06-2005, 08:41
Dal manuale sembra che si possa scegliere il formato delle registrazioni, ma non posso aiutarti più di tanto per il problema che il programma crasha quando vado nelle "impostazioni".

Visto che il 1 luglio la Lifeview immettererà nel mercato la versione con telecomando spero che faccia uscire anche un software, non dico più aggiornato, ma quanto meno funzionante al 100%...

sinergine
30-06-2005, 11:14
I problemi da voi elencati si hanno solo con la versione pcmcia o anche con la scheda PCI?

L'utente willy23 (ci sei ancora?) aveva espresso un ottimo giudizio sulla versione PCI.

Sul sito ho visto che dietro la scheda ci sono gli attacchi DVB-T e analogico... sono uguali? Poi decido se attaccare l'analogico o il digitale? Sapete che chipset monta?

ezio
30-06-2005, 12:38
I problemi da voi elencati si hanno solo con la versione pcmcia o anche con la scheda PCI?
L'utente willy23 (ci sei ancora?) aveva espresso un ottimo giudizio sulla versione PCI.
Purtroppo anche il software della Pci soffre di qualche problema, risolvibile, anche se qualcuno continua ad avere problemi, combinando le varie versioni (cioè vecchi driver con nuovo software e così via) e installando la patch microsoft per il dvb-t, anche se non sempre necessaria

Sul sito ho visto che dietro la scheda ci sono gli attacchi DVB-T e analogico... sono uguali? Poi decido se attaccare l'analogico o il digitale? Sapete che chipset monta?
Puoi usare analogico e digitale anche contemporaneamente (scegliendo cosa visualizzare direttamente dal software)

simed
03-07-2005, 09:15
Il chipset usato nella scheda è il PHILIPS SAA713x.

realfog
05-07-2005, 21:36
E' la prima volto che posto su questo forum, che ritengo eccelente.
Oggi è stata rilasciata la versione 1.4.27.
Appena possibile segnalerò il risultato delle mie prove.
Al momento la sk va con i driver originali del CD e l'applicativo 1.4.23.
Con i driver aggiornati ho i problemi segnalati da MechManiac.

simed
06-07-2005, 00:18
Ho installato il nuovo software con i nuovi driver e finalmente tutto funziona a perfezione!!!
Non si hanno reset, crash o quant'altro. Finalmente riesco a vedere la tv analogica anche con l'antenna in dotazione con la scheda e posso entrare senza problemi nel menù impostazioni.

Per Clamonte:
ora posso rispondere alle tua domanda in merito alla acquisizione immagini: si può scegliere tra mpeg o qualsiasi altro codec tu abbia a disposizione sul pc, e puoi scegliere anche la risoluzione dell'acquisizione.

Beh... a questo punto posso dire che è stato un acquisto azzeccatissimo!

nicfio
06-07-2005, 07:10
Finalmente riesco a vedere la tv analogica anche con l'antenna in dotazione con la scheda....


Hai per caso il ripetitore RAI dentro casa? :D :D

theironman01
06-07-2005, 12:56
allora per il problema audio ho risolto con show shifter,
ho installato la patch, ma va a scatti e l'audio salta comunque se muovo qualche programma.
sto pensando di rivalutare il processore.:muro:
quando quardo la tv, è sempre mediamente attorno al 50%.
può essere?


le ho provate tutte, e la situazione non cambia, potrebbe essere il processore ??? (athlon XP 1900+)

simed
06-07-2005, 19:33
Dopo l'eccesiva euforia nottorna prodotta dal test del nuovo software mi tocca ridimensionare un pò il mio entusiasmo. Il nuovo software adesso è abbastanza stabile, ma alcune scelte mi hanno lasciato un pò perplesso. Infatti è stata tolta la radio fm, e per quanto riguarda la tv digitale non è possibile scegliere il formato dell'acquisizione video (mentre per quella analogica si può variare dall'mpeg a tutti i formati ottenibili con i codec presenti nel pc). Infatti sulle impostazioni del DVB è presente solo la scheda per la programmazione delle registrazioni! Mah...

Per NICFIO:
non ho il ripetitore dentro casa... vivo dentro il ripetitore! :D
Scherzo, penso solo che la mia zona sia ben coperta. Attenzione, con l'antenna della scheda i canali non si vedono come con l'antenna della tv, ma non sono tanto male.

ezio
07-07-2005, 10:10
quanto riguarda la tv digitale non è possibile scegliere il formato dell'acquisizione video (mentre per quella analogica si può variare dall'mpeg a tutti i formati ottenibili con i codec presenti nel pc)
se intendi che la registrazione da digitale terrestre può avvenire solo in mpeg2, è del tutto normale ;)

Molokk
07-07-2005, 14:23
Leggo che avete molti problemi col software, se ne potrebbero installare altri migliori e + stabili?

Come va il telecomando?

Come giudicate questa scheda? Supporto?

Me la consigliereste (versione pci) tenendo conto che la vorrei utilizzare principalmente come scheda TV e "videoregistratore"?

Qualità di acquisizione programmi (Digitale e Analogico)?

Si possono registrare + prog. contemporaneamente (Es. Rai1 + canale5 insieme)?

Il formato di acquisizione è DVD compatibile?

Altre schede duo migliori?


MIIIIIIIIII quante domande :sofico:

Thunder01
07-07-2005, 14:29
stasera provo il nuovo software :)

ho visto che hanno aggiornato anche la lista dei canali terrestri ed i driver...

chi li ha testati? novità? migliorie? il mux dfree.tv finalmente si prende? anche io prendo tutti gli altri canali tranne quel mux lì...al momento io sono piazzato con il software 1.4.23 ed i driver originali, visto che i penultimi nn trovavano neanche un canale...

PS:Bellissimo il PIP con la possibilità di swappare da uno all'altro immediatamente...;)

simed
07-07-2005, 15:38
Hanno RIaggiornato la versione software!!! Ora è dipsonibile la 1.4.28!!! Chissà cosa avranno migliorato...


ho visto che hanno aggiornato anche la lista dei canali terrestri ed i driver...


veramente i driver e la lista canali risalgono sempre al 10/05/2005.

Thunder01
07-07-2005, 15:40
Hanno RIaggiornato la versione software!!! Ora è dipsonibile la 1.4.28!!! Chissà cosa avranno migliorato...



veramente i driver e la lista canali risalgono sempre al 10/05/2005.

rispetto alla mia vecchia l'hanno aggiornata...speriamoi che ci sia anche il mux dfree...

ezio
07-07-2005, 15:51
1)Leggo che avete molti problemi col software, se ne potrebbero installare altri migliori e + stabili?

2)Come va il telecomando?

3)Come giudicate questa scheda? Supporto?

4)Me la consigliereste (versione pci) tenendo conto che la vorrei utilizzare principalmente come scheda TV e "videoregistratore"?

5)Qualità di acquisizione programmi (Digitale e Analogico)?

6)Si possono registrare + prog. contemporaneamente (Es. Rai1 + canale5 insieme)?

7)Il formato di acquisizione è DVD compatibile?

8)Altre schede duo migliori?


9)MIIIIIIIIII quante domande :sofico:

1)in alternativa al software originale (di cui però è appunto uscito un update che potrebbe risolvere numerosi problemi) puoi usare showshifter o mediaportal

2)il telecomando funziona :D

3)la scheda è buona, considerando anche che è una delle poche ad essere duo, quindi con digitale e analogico contemporaneamente; purtroppo è il software il vero problema, come anche per prodotti quali la empire dvb-t; ciò potrebbe essere probabilmente dovuto anche alla gioventù delle schede stesse

4)sì, tenendo però conto dei punti 4 e 5; come detto non c'è comunque da allarmarsi più di tanto, driver e software sono in continuo sviluppo (spero :D )
5)la qualità di acquisizione è buona, purtroppo la maggior parte delle emittenti trasmettono il segnale dvb-t codificando in mpeg2 di scarsa qualità

6)una trasmissione in mpeg2 ts (transport stream) può "contenere" vari streaming video, dando la possibilità di registrare più canali contemporaneamente; la empire dvb-t registra in TS, la lifeview sinceramente non ricordo

7)per creare un dvd di qualità ci sono degli accorgimenti; trovi tutte le info che ti servono su doom9.it andando in guide - Acquisizione da TV e Videocamere DV - Guida alla conversione da DVB a DVD-R

8)non so dirti

9)vero :ciapet:

ittogami17
07-07-2005, 18:04
Ciao ragaz, ho bisogno di un consiglio devo comprare una scheda digitale terrestre usb per un amico che ha un portatile, lui la voleva con la possibilita' di inserire la smart card di mediaset esiste?
In alternativa ne esiste 1 che fa da analogico e digitale ?
grazie

ezio
08-07-2005, 09:09
Ciao ragaz, ho bisogno di un consiglio devo comprare una scheda digitale terrestre usb per un amico che ha un portatile, lui la voleva con la possibilita' di inserire la smart card di mediaset esiste?
In alternativa ne esiste 1 che fa da analogico e digitale ?
grazie
non so se esistono schede dvbt per pc con supporto diretto alle carte prepagate però tempo fa lessi una discussione (non ricordo se su questo o altri forum) in cui si diceva che anche con schede dvb-t normali e un altro accessorio di cui non ricordo il nome è possibile usufruire dei servizi a pagamento.
la lifeview duo è sia analogica che digitale ;)

Thunder01
08-07-2005, 09:13
uffa..niente mux dfree...e dire che con il decoder normale da tv lo prendo....uffa :mbe:

cmq è vero..è molto piu stabile e molto più veloce nel far partire la registrazione...inoltre è veloce nel cambiare canale ed il PIP funziona troppo bene...veramete bello...al composito ho collegato il videoregistratore cosi è come se avessi l'analogico...:)

stasera testo la registrazione del composito e vedo cm va...

certo che però il fatto del mux dfree mi fa un pochino incavolare... :muro:

simed
08-07-2005, 17:18
Scusa, ma cosa intendi per il mux dfree? Di quali canali si tratta?

Thunder01
08-07-2005, 17:20
italia 1, canale 5, sport italia, radio italia e gli altri... :muro: :mc: :(

simed
08-07-2005, 18:24
Io ho la versione pcmcia e riesco a prendere tutto il pacchetto da te elencato. Hai provato a settare manualmente la frequenza di dfree?

Thunder01
08-07-2005, 19:03
nn ho le frequenze..poi anche perchè bisogna mettere mille valori nell'aggiungi canale...prova a passarmeli cosi magari vedo se li trova ;)

onbi
08-07-2005, 19:10
Ho comprato una scheda analog/digitale pensando fosse una FlyDVB-T Duo invece mi è arrivata una FlyDVB-T Hybrid. é molto differente??
L'ho installata, ma il software in dotazione non mi trova nessun canale e crasha continuamente. Sembra che non riceva canale di nessun tipo.
Adesso proverò con i driver aggiornati...
Comunque nel complesso non valeva la pena comprarla, sono rimasto molto deluso.
Qualcuno può darmi delle indicazioni su come renderla funzionante ed operativa?

simed
08-07-2005, 21:58
nn ho le frequenze..poi anche perchè bisogna mettere mille valori nell'aggiungi canale...prova a passarmeli cosi magari vedo se li trova ;)

Io non intendevo canale per canale, ma impostando manualmente la frequenza di ogni singolo mux.

Le frequenze relative alla tua zona le puoi trovare su: www.dgtvi.it

Alle volte mi capita che in automatico non trovi qualche canale, e supero il problema inserendo la frequenza specifica.

Thunder01
08-07-2005, 22:37
ma la frequenza del singolo mux dove la inserisco? nell'aggiungi canale?

simed
08-07-2005, 22:49
ma la frequenza del singolo mux dove la inserisco? nell'aggiungi canale?

La frequenza si aggiunge nella parte in basso a sinistra nella finestra dove si fa la ricerca automatica. Hai presente dove selezioni "Europa"? Subito sotto. Scusa se non sono più preciso ma sto morendo di sonno... e non mi va di prendere il portatile...
Nel caso tu non l'abbia tovato, ti prometto che domani sarò più preciso.

simed
09-07-2005, 08:03
ma la frequenza del singolo mux dove la inserisco? nell'aggiungi canale?

Ora posso essere più preciso:
vai in "Ricerca"
in basso a sinistra, subito sotto "Ricerca Automatica", c'è "Ricerca Transponder"
selezionalo ed inserisci nel campo relativo la frequenza del mux che hai trovato nel sito che ti avevo indicato.
Ricorda che il sito da la frequenza in MHz, nel Transponder invece è in KHz, quindi la devi moltiplicare per 1000. Ovvero, se il sito ti dà 810, tu devi inserire 810000.

Un altro piccolo accorgimento: quando usi l'antenna in dotazione con la scheda, per aumentarne la portata, attaccala su qualcosa di più grande e metallico (io sfrutto la lampada della scrivania... :D )

Spero di esserti stato di aiuto.

nicfio
09-07-2005, 08:45
italia 1, canale 5, sport italia, radio italia e gli altri... :muro: :mc: :(

Confermo: anche con la nuova versione del software continuano a non vedersi Canale 5 e Italia 1 :doh:

Thunder01
09-07-2005, 10:05
grazie simed :) a parte che la mia nn ha l'antenna esterna :)

cmq ho provato a mettere la frequenza come mi hai detto, trova qualcosa tuttavia salta subito e non trova alcun canale...sembra che recepisca che c'è il trasponder ma nn riesce a sintonizzare i canali...uffa...peccato.... :mc:

per il resto tutto funzia...peccato per sta pecca quando di la in saliotto con il decoder sulla tv nessun problema...vabbè...

Thunder01
09-07-2005, 17:08
rettifico tutto quanto detto prima :( ...oggi bellamente mi sono partiti tutti i canali ed a ogni selezione mi arriva il messaggio "segnale?sbloccato"

nn capisco che cosa sia successo...rimossa e reinstallato tutto...niente da fare sia con driver vecchi che nuovi...qualcuno ha qualche idea? praticamente vedo solo + il composito...ed il bello è che in salotto i canali continuano a vedersi senza problemi...ma che cavoloooo :mc: :muro: :mc: :muro: :mc:

ma che diavooollooooooo :help: :help: :doh: :help: :mc: :muro:

Thorus
09-07-2005, 21:29
Che ne pensate di questa (http://www.typhoon.de/it/art.php?p=805&pv=3) ?

Mi sembra "leggermente" simile alla lifeview......

Commenti??

simed
09-07-2005, 23:52
Che ne pensate di questa (http://www.typhoon.de/it/art.php?p=805&pv=3) ?

Mi sembra "leggermente" simile alla lifeview......

Commenti??

Praticamente sono due schede "gemelle". Hanno le stesse identiche funzionalità. Infatti ero indeciso su quale delle due orientarmi (anche se ero più orientato verso la tedesca typhoon), visto che le avevo trovate entrambe su chl allo stesso prezzo (120 €). Poi ho trovato la lifeview su essedi a 84 € ed allora non ci ho messo molto a decidere quale acquistare...

Thunder01
10-07-2005, 09:16
canali ritrovati :stordita:

chissà xkè mi erano saltati...cmq niente mux dfree anche settandolo...pace...

Thorus
10-07-2005, 14:24
Quindi alla fine dopo tutte le considerazioni, pregi e difetti vale la pena comprare la lifeview??
Vi prego kiaritemi definitivamente il mio dubbio!!!

ps:con il nb che possiedo può funzionare in modo ottimale??

cral
10-07-2005, 17:26
Sono un nuovo iscritto al forum, anche se da qualche mese lo utilizzo per chiarire i miei dubbi, ho acquistato anche io la scheda TV pci della Lifeview modello FlyDVB-T Duo ed ho riscontrato alcune anomalie, spero che qualcuno possa aiutarmi:

1) registrazione dei programmi analogici
se viene fatta con le impostazioni Lifeview, il settaggio preimpostato chiamato DVD_PAL 720x576, acquisisce con 30fps (frame per secondo) ma, il vero PAL deve avere 25fps, settando manualmente si riesce a creare un impostazione con 25fps ma le risoluzioni selezionabili (naturalmente in PAL) rimangono identiche a quelle NTSC.
Risoluzioni selezionabili Lifeview :
320x240
352x240
640x240
640x480
720x480
Risoluzioni vere PAL:
352x288
352x576
704x576
720x576
Grazie a questo, non riesco ad utilizzare TMPGEnc DVD Author per fare i miei DVD perché vuole in input dei formati ben precisi, unica soluzione è l’ utilizzo di Ulead DVD Movie Factory con un tempo di elaborazione che aumenta da 30-40 minuti a 3-4 ore, ma comunque il risultato finale è OK.
La scheda offrirebbe anche la possibilità di utilizzare i codec di SISTEMA per registrare il filmato, ma quale utilizzare?? Sono tantissimi, e comunque il mio pc è un AMD 1,2 Ghz che non riesce di certo ad acquisire direttamente in Divx.

2) registrazione dei programmi digitale terrestre
in questo caso la registrazione è fissa 720x576 25fps ma ha un bitrate troppo alto 15000kbps(è un problema???), i file mpeg registrati si vedono benissimo con qualsiasi programma player, ma quando faccio il DVD, l’ audio risulta sfasato (indietro di 1 secondo a inizio film e di 4 secondi a fine film).
Anche utilizzando Gordian Knot per fare un Divx o Xvid l’ audio risulta sfasato, mentre se utilizzo un film registrato dall’ analogico il Divx risulta ok.
Ho fatto varie prove con DVDlab, TMPGEnc DVD Author1.6, Ulead Movie Factory3 e perfino GUI for DVD for DVDauthor , provando anche a demultiplexare prima l’ mpeg con il programma MPEG-VCR v3.14 (l’ unico che lo fa da se è DVDlab).

I driver della scheda Lifeview sono la versione 2.7.2.1 , mentre il programma LifeviewDTV è 1.4.27.600

Naturalmente ho scritto alla Lifeview e alla Abaco International (sede italiana di Treviso) tecnico@abacointernational.com e support@lifeview.com.tw
La risposta è stata: “contatti lo 04234722614 e chieda di parlare con i tecnici”
NON HO ANCORA TELEFONATO.

Aspetto consigli ed opinioni
GrazieMille :D

conan_75
10-07-2005, 21:14
Sarei molto interessato all'acquisto di questa scheda.
Ne vale la pena, ovvero cosa funziona in realtà e cosa non funziona?

onbi
11-07-2005, 00:27
Installando i driver e il programma nuovi riesco a ricevere i mux della rai e di mediaset. non riesco invece a prendere il mux di la7 e non riesco a vedere alcun canale di quelli analogici: il programma crasha non appena ci provo.
Qualcuno può consigliarmi un altro programma da utilizzare per registrare dalla suddesstascheda?

grazie.

p.s. è normale che con il mio P4 2GHz ogni tanto guardando i canali in dtt il filmato scatti e perde i frame?

simed
11-07-2005, 08:17
Sarei molto interessato all'acquisto di questa scheda.
Ne vale la pena, ovvero cosa funziona in realtà e cosa non funziona?

A mio parere la scheda è valida. L'unico problema risiedeva nel software che presentava numerosi bug ma, con le ultime migliorie apportate nella nuova versione scaricabile dal sito della casa, sono stati tutti risolti.

conan_75
11-07-2005, 17:24
Ma installando gli ultimi software scaricabili, la TV analogica funziona?
La digitale prende tutti i canali?
In poche parole vado sul sicuro acquistandolo?

fgiova
11-07-2005, 17:37
Ma installando gli ultimi software scaricabili, la TV analogica funziona?
La digitale prende tutti i canali?
In poche parole vado sul sicuro acquistandolo?

a me funziona da dio... il digitale vedo gli stessi canali che vedo col decoder (pochi ma li vede) però non so ...forse sarebbe meglio sentire qualcuno + coperto ;)

ezio
11-07-2005, 17:43
Ma installando gli ultimi software scaricabili, la TV analogica funziona?
La digitale prende tutti i canali?
In poche parole vado sul sicuro acquistandolo?
non l'ho ancora provata col nuovo software, col vecchio però ricevevo tutti i canali digitali disponibili qui da me, ma c'erano altri problemi che con i nuovi update sembra siano stati risolti

Thunder01
11-07-2005, 17:43
la mia (che ha solo il digitale terrestre) non mi prende il mux dfree neanche settando manualmente la frequenza del trasponder, quando in salotto ho il decoder normale e non ho problemi e prendo tutto... :(

per il resto tutti gli altri canali fungono perfettamente :)

cral
11-07-2005, 18:10
Ma installando gli ultimi software scaricabili, la TV analogica funziona?
La digitale prende tutti i canali?
In poche parole vado sul sicuro acquistandolo?

Con gli ultimi aggiornamenti l' analogica funziona, ma a me funzionava anche prima, unico problema che ho riscontrato e che a volte quando avvio il programma DTV mi cancella tutti i nomi dei canali analogici che ho scritto pazientemente...
Altra cosa, dimenticavo, il sintonizzatore analogico non è dei migliori perchè Rete 4, che ricevo benissimo in tutti i TV di casa, nel pc è nebbia, ed escludo problemi di impianto o cavi...
Per risolvere i problema ho collegato un videoregistratore all' ingresso analogico composito e registro R4 da lì.

fgiova
11-07-2005, 18:31
Con gli ultimi aggiornamenti l' analogica funziona, ma a me funzionava anche prima, unico problema che ho riscontrato e che a volte quando avvio il programma DTV mi cancella tutti i nomi dei canali analogici che ho scritto pazientemente...

anche a me fa così...(anche se non tutte le volte...mi sa 1 po quando gli pare a lui :D ) ma basta che una volta dati i nomi ai canali ti fai 1 backup di TV.dat che trovi nella cartella di installazione del programma "C:\Programmi\LifeView DTV" e quando te li cancella, esci e sostituisci il file con quello che ti eri copiato ;)

Altra cosa, dimenticavo, il sintonizzatore analogico non è dei migliori perchè Rete 4, che ricevo benissimo in tutti i TV di casa, nel pc è nebbia, ed escludo problemi di impianto o cavi...
Per risolvere i problema ho collegato un videoregistratore all' ingresso analogico composito e registro R4 da lì.
a me non da nessun problema.... anche se cmq non è un sintonizzatore come quello delle tv...e 1 po di + si perde sicuramente... cmq da me si vedono praticamente come in TV ;)

conan_75
11-07-2005, 19:27
In PVT potete darmi un link dove posso trovare questo sintonizzatore a buon prezzo?
Grazie ;)

g_toni_70
12-07-2005, 20:48
mi interesserebbe molto questa scheda principalmente per il mio notebook in ufficio...il problema è che lì non c'è nessuna antenna. volevo chiedervi se l'antenna fornita in dotazione è SUFFICIENTE per ricevere almeno il segnale digitale (il mio comune ho verificato che è coperto) o ci si deve orientare per forza verso una fonte esterna. Ah....io sono in centro storico...
grazie!!! ;)

simed
13-07-2005, 00:15
mi interesserebbe molto questa scheda principalmente per il mio notebook in ufficio...il problema è che lì non c'è nessuna antenna. volevo chiedervi se l'antenna fornita in dotazione è SUFFICIENTE per ricevere almeno il segnale digitale (il mio comune ho verificato che è coperto) o ci si deve orientare per forza verso una fonte esterna. Ah....io sono in centro storico...
grazie!!! ;)

A me il digitale va abbastanza bene con l'antenna in dotazione.

ezio
13-07-2005, 09:36
spesso le antenne portatili come quella in dotazione alla lifeview sono molto efficienti al contrario di quello che si potrebbe pensare ;)

conan_75
13-07-2005, 12:37
Mi confermate il buon funzionamento dell'analogico con i driver e software attuali?
Non si blocca?

fgiova
13-07-2005, 17:36
Mi confermate il buon funzionamento dell'analogico con i driver e software attuali?
Non si blocca?

a me va da dio... ;)

onbi
14-07-2005, 18:19
X simed:
Se non sbaglio sei l'unico che non ha inconvenienti con questa scheda. Potresti per cortesia dirci cosa funziona correttamente e soprattutto la tua configurazione software?

La mia configurazione e' P4 2 Ghz win XP noSP (maledetto 56K) driver lifeview forniti con il cd e programma versione 1.4.28 directX 9.0.c

A me funziona correttamente la tv DTT (anche se un po- a scatti) mentre crasha inesorabilmente la tv analogica.

grazie

conan_75
14-07-2005, 19:00
X simed:
Se non sbaglio sei l'unico che non ha inconvenienti con questa scheda. Potresti per cortesia dirci cosa funziona correttamente e soprattutto la tua configurazione software?

La mia configurazione e' P4 2 Ghz win XP noSP (maledetto 56K) driver lifeview forniti con il cd e programma versione 1.4.28 directX 9.0.c

A me funziona correttamente la tv DTT (anche se un po- a scatti) mentre crasha inesorabilmente la tv analogica.

grazie
Non hai provato con i driver del web?

onbi
15-07-2005, 11:39
Con i driver nuovi dal sito di lifeview il programma non mi parte nemmeno!!

Supersarden
17-07-2005, 17:46
Anche io ho acquistato la Lifeview Fly DVB-T , ma dopo l'installazione dal cd, quando entro nel programma, neanche il tempo che passi il logo MST che mi appare una finestra con "Load network Provider(): Fail to CO Create Instance!" e subito dopo windows XP mi dice che si è verificato un errore nell'applicazione e mi termina il programma!!Poi ho letto dell'incompatibilta cn windows XP sul sito della lifeview, cosi ho scaricato e provato il loro software aggiornato , ma nn mi riconosce la scheda....
cosi ora mi ritrovo cn una scheda che non sono ancora riuscito ad usare!
Come posso risolvere il problema?

fgiova
17-07-2005, 19:27
Anche io ho acquistato la Lifeview Fly DVB-T , ma dopo l'installazione dal cd, quando entro nel programma, neanche il tempo che passi il logo MST che mi appare una finestra con "Load network Provider(): Fail to CO Create Instance!" e subito dopo windows XP mi dice che si è verificato un errore nell'applicazione e mi termina il programma!!Poi ho letto dell'incompatibilta cn windows XP sul sito della lifeview, cosi ho scaricato e provato il loro software aggiornato , ma nn mi riconosce la scheda....
cosi ora mi ritrovo cn una scheda che non sono ancora riuscito ad usare!
Come posso risolvere il problema?

hai provato a installare la patch per il DVB di XP?

non so linkartela ora...non ricordo dove ho trovato il link :(

simed
18-07-2005, 00:22
X simed:
Se non sbaglio sei l'unico che non ha inconvenienti con questa scheda. Potresti per cortesia dirci cosa funziona correttamente e soprattutto la tua configurazione software?

La mia configurazione e' P4 2 Ghz win XP noSP (maledetto 56K) driver lifeview forniti con il cd e programma versione 1.4.28 directX 9.0.c

A me funziona correttamente la tv DTT (anche se un po- a scatti) mentre crasha inesorabilmente la tv analogica.

grazie

Io possiedo la versione PCMCIA per notebook.
Ho un Acer Aspire 2023wlmi, centrino 1.6 GHz, 512 MB RAM, Ati Radeon 9700 128 MB, Windows XP SP2 con aggiornamento patch Microsoft per DVB, diretcX 9.0c. Utilizzo le ultime release dei driver e del software presenti sul sito della lifeview.

ezio
18-07-2005, 14:15
hai provato a installare la patch per il DVB di XP?

non so linkartela ora...non ricordo dove ho trovato il link :(
QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it)

fgiova
18-07-2005, 17:45
QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it)

;) tnx

Molokk
19-07-2005, 11:47
Di questa che mi dite??

Hauppauge WinTV-HVR-1300 (http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr1300mce.html)




http://www.hauppauge.de/ital/images/hvr1300_gr1.gif
http://www.hauppauge.de/ital/images/hvr1300_gr3.gifhttp://www.hauppauge.de/ital/images/hvr1300_gr4-it.gif

cral
19-07-2005, 21:32
Provate anche a guardare qua: www.comprousa.com 115€

p.s. qualcuno mi può consigliare un software per la Lifeview DUO che non sia Mediaportal (troppo pesante) e che funzioni bene sia con analogico e digitale terrestre? :confused:

fgiova
19-07-2005, 21:59
Provate anche a guardare qua: www.comprousa.com 115€

p.s. qualcuno mi può consigliare un software per la Lifeview DUO che non sia Mediaportal (troppo pesante) e che funzioni bene sia con analogico e digitale terrestre? :confused:

perchè l'originale non ti va?

neutral
19-07-2005, 23:38
CIao a tutti!

ecco il mio problema:

ho recentemente rotto il cavo del telecomando della mia Conceptronic CTVFMi che mi ha convinto a comprare una nuova scheda TV che abbia anche il digitale.
Prima di vedere questa discussione, ho comprato su uno dei pochi siti che ce l'ha, la PINNACLE Mediacenter 310i che potrete vedere qui (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Analog_Digital+PVR/PCTV+310i+Documents/Features+_+Specifications)

ora, ho fatto bene, o dovevo prendere una duo e così rispiarmiavo anche un pò? visto che questa l'ho presa a 114 Euro????

Dato che oltre la TV a me interessa l'uscita Composita per collegare il Videoregistratore (che la pinnacle ha montando un adattatore sull'entrata S-Video) dovevo prendere la duo che ha le entrate più comodamente su una porta per il floppy????

Che mi dite???
se mi date una risposta entro la mattina di oggi (mercoledi 20 luglio) è possibile che riesca ad annullare l'ordine e a trovare la duo....

GRAZIE A TUTTI!!!

Molokk
20-07-2005, 10:37
La 310i mi risulta duo analogico e digitale terrestre informati comunque

Ciao

meiem
20-07-2005, 15:45
Ragazzi com'è possibile produrre una scheda dvb-t che è una ficata (lifeview dvb-t duo) e un software che che è una cagata? :muro:

Ho comprato questa scheda da qualche giorno e riesco a farla funzionare solo con "showshifter" per il digitale (l'analogico la prendo ma non sento l'audio) e con "lifeview tvr" per l'analogico.

In questa maniera è ovvio che non posso guardare le due tv contemporaneamente.....!!!!! :mc:

Mi indicate per favore un software che possa gestire le due tv contemporaneamente anche con il telecomando?

Se non lo conoscete mi date un'alternativa a showshifter? Possibilmente in italiano!! (no mediaportal, no media center) :banned:

grazie
attendo vostre risposte :help:

Thunder01
20-07-2005, 15:59
io uso ill software originale...è un po lento e poco stabile..però va bene e legge sia il digitale terrestre che l'analogico esterno (la mia ha il solo sintonizzatore digitale terrestre e gli ingressi analogici)

inoltre la funzionalità PIP funzia senza problemi...

meiem
20-07-2005, 19:04
per Thunder01



io uso ill software originale...è un po lento e poco stabile..però va bene e legge sia il digitale terrestre che l'analogico esterno (la mia ha il solo sintonizzatore digitale terrestre e gli ingressi analogici)

inoltre la funzionalità PIP funzia senza problemi...





si ma sei uno dei pochi fortunati...molti utenti hanno il software originale ed al minimo movimento che fai "crasha"!!!

cmq.hai alternative da proporre?

fgiova
20-07-2005, 19:35
per Thunder01
si ma sei uno dei pochi fortunati...molti utenti hanno il software originale ed al minimo movimento che fai "crasha"!!!

cmq.hai alternative da proporre?

quello vecchio.... poco fa ne è uscita una release nuova che ha risolto parecchi problemi ;)

neutral
20-07-2005, 22:50
Oramai è andata , :cool: sul sito essedi dove vendono la flydvb-t duo a 89 euro non ce l'hanno disponibile :cry: e quindi ho preso l'alternativa costosa e di marca :doh: :

PINNACLE MEDIACENTER 310i :stordita:

che nn fà vedere le 2 cose insieme, ma ha i teletext (analogici e digitali) e un software da far paura :sofico: .....che masterizza anche durante la registrazione!!! :fagiano: (figata eccezionale visto che ho sempre i miei 3 hard disk stracolmi!!!! :ciapet: )

Mi arriva domani mattina e vi farò sapere.....cosa che nn avete fatto voi con me! :read: sembra che il mio messaggio sia rimasto inascoltato e cmq una sola risposta che non l'aveva neanche letto bene!!!!!!

Volevo chiedere una cosa ai possessori della LV DVB-T DUO PCI..... :help:
le connessioni delle tv (anal. e digi.) devono essere fatte per forza con 2 cavi separati? :mbe: oppure è possibile prendere un solo cavo, sdoppiarlo con un semplice sdoppino e metterli sulla scheda? :confused: in questo caso funzionerebbe lo stesso la visione in contemporanea??? grazie.... :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

Francesco da Caserta

conan_75
20-07-2005, 23:01
Oramai è andata , :cool: sul sito essedi dove vendono la flydvb-t duo a 89 euro non ce l'hanno disponibile :cry: e quindi ho preso l'alternativa costosa e di marca :doh: :

PINNACLE MEDIACENTER 310i :stordita:

che nn fà vedere le 2 cose insieme, ma ha i teletext (analogici e digitali) e un software da far paura :sofico: .....che masterizza anche durante la registrazione!!! :fagiano: (figata eccezionale visto che ho sempre i miei 3 hard disk stracolmi!!!! :ciapet: )

Mi arriva domani mattina e vi farò sapere.....cosa che nn avete fatto voi con me! :read: sembra che il mio messaggio sia rimasto inascoltato e cmq una sola risposta che non l'aveva neanche letto bene!!!!!!

Volevo chiedere una cosa ai possessori della LV DVB-T DUO PCI..... :help:
le connessioni delle tv (anal. e digi.) devono essere fatte per forza con 2 cavi separati? :mbe: oppure è possibile prendere un solo cavo, sdoppiarlo con un semplice sdoppino e metterli sulla scheda? :confused: in questo caso funzionerebbe lo stesso la visione in contemporanea??? grazie.... :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

Francesco da Caserta

Sono curioso, facci sapere.

neutral
20-07-2005, 23:16
si, io di sicuro domani ti faccio sapere.....ma tu perchè nn mi rispondi? non ce l'hai la LV dvb-t duo? così mi togli questa curiosità....

conan_75
20-07-2005, 23:28
si, io di sicuro domani ti faccio sapere.....ma tu perchè nn mi rispondi? non ce l'hai la LV dvb-t duo? così mi togli questa curiosità....
No, come te sono indeciso sull'acquisto :(
Purtroppo leggo di troppa gente con problemi :( :(

neutral
20-07-2005, 23:53
io ero indeciso, è vero! però ad un certo punto avrei preso la lv dvb-t duo se l'avessi trovata disponibile su essedì!!!! ho preso questa cosa come un segno e incoraggiato dal fatto che la pinnacle è la migliore in assoluto, ho comprato la nuova 310i (è appena uscita! :D )

ezio
21-07-2005, 08:18
[QUOTE=neutral]Volevo chiedere una cosa ai possessori della LV DVB-T DUO PCI..... :help:
le connessioni delle tv (anal. e digi.) devono essere fatte per forza con 2 cavi separati? :mbe: oppure è possibile prendere un solo cavo, sdoppiarlo con un semplice sdoppino e metterli sulla scheda? :confused: in questo caso funzionerebbe lo stesso la visione in contemporanea??? grazie.... :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

Francesco da Caserta
la scatola contiene già uno "sdoppiatore" del cavo antenna, ti basta scegliere dal software quale segnale usare tra digitale e analogico ;)

neutral
21-07-2005, 08:43
quindi usando lo "sdoppiatore" (che immaggino sia come quello della corrente ma per il filo dell'antenna....giusto?) non si può vedere la TV in contemporanea?????

ezio
21-07-2005, 08:54
quindi usando lo "sdoppiatore" (che immaggino sia come quello della corrente ma per il filo dell'antenna....giusto?) non si può vedere la TV in contemporanea?????
è da tempo che non uso la lifeview, cmq ti riporto quanto scritto sul sito della lifeview stessa:
"potete vedere sia la TV digitale che analogica contemporaneamente e sullo stesso schermo!Ad esempio potete tranquillamente vedere la vostra partita di calcio in digitale e guardare scorrere il tg sulla finestra della tv analogica." ;)

ezio
21-07-2005, 09:57
rettifico: è possibile vedere analogico e digitale contemporaneamente ;)

neutral
21-07-2005, 12:47
Ma si! ma questo lo sapevo anch'io....e sicuramente si può fare usando 2 antenne con 2 cavi separati......ma usando lo sdoppino (e quindi una sola antenna con un solo cavo) è ancora possibile guardare contemporaneamente?

ezio
21-07-2005, 12:50
usando lo sdoppino (e quindi una sola antenna con un solo cavo) è ancora possibile guardare contemporaneamente?
è quello che intendevo io ;)

neutral
21-07-2005, 12:54
dev'essere una bella scheda! anche se io lo soppino lo ho usato per altri motivi e l'ho subito tolto perchè mi dava un'immaggine peggiore.....forse era lo sdoppino danneggiato.....oppure non buono....
Mah!!!!
Non mi è ankora arrivala la 310i....mi arriva domani e fi faccio sapere come và!!!!
Ciao :sofico:

ezio
21-07-2005, 13:03
dev'essere una bella scheda! anche se io lo soppino lo ho usato per altri motivi e l'ho subito tolto perchè mi dava un'immaggine peggiore.....forse era lo sdoppino danneggiato.....oppure non buono....
Mah!!!!
Non mi è ankora arrivala la 310i....mi arriva domani e fi faccio sapere come và!!!!
Ciao :sofico:
mhh non credo che lo "sdoppino" deteriori la qualità dell'immagine analogica (non sono esperto in questo campo ma ho usato spesso dei deviatori per il cavo antenna e non ho avuto problemi).

meiem
21-07-2005, 14:20
Ciao ragazzi non so come ho fatto ma sono riuscito a far funzionare il software della "lv dvb-t duo"!!! :sofico:

Vedo in contemporanea entrambe le televisioni e la risoluzione è ottima;

Sto utilizzando un solo cavo dell'antenna e uno sdoppino che si collega al connettote analogico e digitale, senza penalizzare la qualità dell'immagine di entrambe le televisioni.

e vaiiiiii......... :D

neutral
21-07-2005, 17:00
sarà perchè la mia antenna è vecchia...chissà!

neutral
21-07-2005, 17:06
Cmq dato che sopra ho detto che la duo non dovrebbe avere il teletext,
ho letto su un sito di un programma mediacenter, che la duo invece sul quel programma lo supporta!!!! Confermate? mi sembra che sia Medioo
mi viene un'altro dubbio....
dato che ho letto che la pinnacle 310i può masterizzare direttamente con direct-DVD, qualcuno di Voi ha mai provato (con qualunque software) a fare ciò? se si, viene scritto in mpeg o in vob????
grazie

Giaki
21-07-2005, 17:08
Mi sapete dire se la FlyDVB può ricevere il segnale audio in 5.1 dal digitale terrestre (ovviamente se abilitato sul canale).
Mi sembrava di aver visto altre schede DVB che supportano anche l'eventuale flusso audio 5.1 dal digitale terrestre, ma tra le specifiche della FlyDVB non ho visto niente al riguardo apparte stereo e mono.
Grazie

Ciao

neutral
21-07-2005, 17:10
su questo posso risponderti io, dato che mi sono documentato!
nè la pinnacle e nè la flydvb-t duo hanno il supporto all'ac3....cioè al 5.1....
la pinnacle supporta il dolby 2.0 però.... non sò la Duo!
Ciao

Ronin_71
21-07-2005, 18:13
hai provato a installare la patch per il DVB di XP?

non so linkartela ora...non ricordo dove ho trovato il link :(

mandami una mail e tela mando io la patch.

io invece ho un problema col videoregistratore, cioè acquisendo da questo durante la registrazione ad un certo punto si blocca o va fuori sincro:

a qlcn è successo?

io ho provato tutti i driver e software recenti (windvr, iuvcr ecc.)
ho provato sia acquisendo in mpeg2 ke utilizzando i codec ke stanno dentro System.

aiuto

ciao grazie

cral
21-07-2005, 18:52
perchè l'originale non ti va?

Il software funziona, oggi ho anche aggiornato all' ultima versione(1.4.28), ma vorrei poter registrare l' analogico in vero formato pal 720x576 25fps, con lifeview DTV al massimo sono riuscito ad avere 720x576 29fps oppure 720x480 25fps.

Possibile che alla Lifeview non sappiano cos'è il Pal??
...hanno pure una filiale a Treviso!!

Il televideo funziona, ma a voi funziona l' epg??

neutral
21-07-2005, 19:58
forse alla lifeview nn sanno cos'è il pal....però la scheda prende bene tutte e due i standard e cmq tutti quelli del mondo....mentre la pinnacle solo pal :(

fgiova
21-07-2005, 20:33
Ma si! ma questo lo sapevo anch'io....e sicuramente si può fare usando 2 antenne con 2 cavi separati......ma usando lo sdoppino (e quindi una sola antenna con un solo cavo) è ancora possibile guardare contemporaneamente?

ma certo... guarda che il segnale digitale e analogico sono sempre presenti nel cavo dell'antenna indipendentemente da quello che guardi, dopo sta al sintonizzatore decodificare l'uno o l'altro, quindi da usare 1 solo cavo a 2 non cambia nulla, anche perchè verrebbero dalla stessa fonte (l'antenna)... cmq loro ti danno la possibilità di utlizzare un antenna separata (portatile) per uno dei 2 se "eventualmente" si vedesse male, e non è cosa da poco visto come era/è la copertura in certe zone (vedi la mia) ;)

neutral
21-07-2005, 21:08
ma certo... guarda che il segnale digitale e analogico sono sempre presenti nel cavo dell'antenna indipendentemente da quello che guardi, dopo sta al sintonizzatore decodificare l'uno o l'altro, quindi da usare 1 solo cavo a 2 non cambia nulla, anche perchè verrebbero dalla stessa fonte (l'antenna)... cmq loro ti danno la possibilità di utlizzare un antenna separata (portatile) per uno dei 2 se "eventualmente" si vedesse male, e non è cosa da poco visto come era/è la copertura in certe zone (vedi la mia) ;)

bene così, quando dovevo scegliere fra le 2, questa era una preoccupazione.....ma adesso mi dici che era infondata....poi cmq il fatto che la duo non era disponibile ho preso la pinnacle..... :muro:

Da come ho capito la scheda è uscita ben fornita! Vi farà sapere cosa uscirà nella scatola pinnacle 310i...
visto che su internet praticamente una review su questa scheda non esiste!!!! (è appena uscita e al momento solo 1 o 2 negozi l'hanno disponibile....)

Ciao!

neutral
22-07-2005, 21:16
è arrivata la Pinnacle 310i: UN DISASTRO!!!!!

innanzitutto nello scatolo sono usciti SOLO un adattatore da s-video a composito (che nn fà neanche il suo lavoro ma questo lo vedremo dopo....) e un cavo audio da mettere dalla scheda Tv alla scheda Madre.... NIENTE CAVO PER LA RADIO E NESSUN'ALTRO CAVO!!! ne s-video, nè composito!!!!
Ma passiamo ai problemi principali:

la radio (senza cavo) riceve cmq alcune stazioni che si sentirebbero bene se non ci fosse un fastidiosissimo rumore a scatti e regolare che nn fà sentire neinte e che fà su tutti i canali radio analogici....secondo Voi dipende dal fatto che non c'è un cavo? e se così fosse ....DOVE CASPITA LO PRENDO UN CAVO PER LA RADIO?????? :muro: :muro: :muro: :muro:

mettendo l'adattatore Composito sull'entrata s-video ho collegato il Videoregistratore....ma l'immagine poi si vede SOLO se seleziono "S-VIDEO"!!mentre se selezione composito (quello che dovrebbe essere) NON SI VEDE!!!!
Da cosa caspita può dipendere???? :muro: :muro: :muro:

ed ecco il più stressante dei problemi:
PRENDO SOLO 2 canali DIGITALI!!!! uno si chiama test e l'altro ch1test!!!!
si vedono bene...MA SONO SOLO 2 e non c'è modo di vederne altri!
COme fare? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Qualcuno ha il buon cuore di darmi una mano?
Grazie!

conan_75
22-07-2005, 21:39
è arrivata la Pinnacle 310i: UN DISASTRO!!!!!

innanzitutto nello scatolo sono usciti SOLO un adattatore da s-video a composito (che nn fà neanche il suo lavoro ma questo lo vedremo dopo....) e un cavo audio da mettere dalla scheda Tv alla scheda Madre.... NIENTE CAVO PER LA RADIO E NESSUN'ALTRO CAVO!!! ne s-video, nè composito!!!!
Ma passiamo ai problemi principali:

la radio (senza cavo) riceve cmq alcune stazioni che si sentirebbero bene se non ci fosse un fastidiosissimo rumore a scatti e regolare che nn fà sentire neinte e che fà su tutti i canali radio analogici....secondo Voi dipende dal fatto che non c'è un cavo? e se così fosse ....DOVE CASPITA LO PRENDO UN CAVO PER LA RADIO?????? :muro: :muro: :muro: :muro:

mettendo l'adattatore Composito sull'entrata s-video ho collegato il Videoregistratore....ma l'immagine poi si vede SOLO se seleziono "S-VIDEO"!!mentre se selezione composito (quello che dovrebbe essere) NON SI VEDE!!!!
Da cosa caspita può dipendere???? :muro: :muro: :muro:

ed ecco il più stressante dei problemi:
PRENDO SOLO 2 canali DIGITALI!!!! uno si chiama test e l'altro ch1test!!!!
si vedono bene...MA SONO SOLO 2 e non c'è modo di vederne altri!
COme fare? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Qualcuno ha il buon cuore di darmi una mano?
Grazie!

Smanetta un pò sul software e se non risolvi riportala subito.
Pinnacle è famosa per non rilasciare aggiornamenti software.

PS
Ma questi che producono queste schede le provano prima di metterle in vendita?

neutral
22-07-2005, 21:46
non posso....l'ho comprata su internet....su un sito web...e poi con che motivazione la rimando indietro? mi è arrivata oggi e già l'ho scartata tutta!
Sto smanettando da 3 ore e credo di conoscere questo software meglio di chi l'ha fatto adesso!!!! ho preovato e riprovato ma la radio presenta sempre quel ticchettio che sovravanza il suono della radio stessa e su tutti i canali....il connettore della radio sembra essere come quello della tv ma un opochino diverso....sono quasi sicuro che questo rumore non dipenda neanche da un cavo che non c'è....
credo che la toglierò e la metterò in un ripostiglio a prendere polvere....bella cosa con 124 euro...

e credo che mi comprerò una lifeview....
Ciao

conan_75
23-07-2005, 00:10
non posso....l'ho comprata su internet....su un sito web...e poi con che motivazione la rimando indietro? mi è arrivata oggi e già l'ho scartata tutta!
Sto smanettando da 3 ore e credo di conoscere questo software meglio di chi l'ha fatto adesso!!!! ho preovato e riprovato ma la radio presenta sempre quel ticchettio che sovravanza il suono della radio stessa e su tutti i canali....il connettore della radio sembra essere come quello della tv ma un opochino diverso....sono quasi sicuro che questo rumore non dipenda neanche da un cavo che non c'è....
credo che la toglierò e la metterò in un ripostiglio a prendere polvere....bella cosa con 124 euro...

e credo che mi comprerò una lifeview....
Ciao
Entro 10gg lavorativi la puoi rispedire e farti fare un'accredito.
Tra l'altro hai ottime motivazioni :(

ezio
23-07-2005, 08:35
è arrivata la Pinnacle 310i: UN DISASTRO!!!!!

innanzitutto nello scatolo sono usciti SOLO un adattatore da s-video a composito (che nn fà neanche il suo lavoro ma questo lo vedremo dopo....) e un cavo audio da mettere dalla scheda Tv alla scheda Madre.... NIENTE CAVO PER LA RADIO E NESSUN'ALTRO CAVO!!! ne s-video, nè composito!!!!
Ma passiamo ai problemi principali:

la radio (senza cavo) riceve cmq alcune stazioni che si sentirebbero bene se non ci fosse un fastidiosissimo rumore a scatti e regolare che nn fà sentire neinte e che fà su tutti i canali radio analogici....secondo Voi dipende dal fatto che non c'è un cavo? e se così fosse ....DOVE CASPITA LO PRENDO UN CAVO PER LA RADIO?????? :muro: :muro: :muro: :muro:

mettendo l'adattatore Composito sull'entrata s-video ho collegato il Videoregistratore....ma l'immagine poi si vede SOLO se seleziono "S-VIDEO"!!mentre se selezione composito (quello che dovrebbe essere) NON SI VEDE!!!!
Da cosa caspita può dipendere???? :muro: :muro: :muro:

ed ecco il più stressante dei problemi:
PRENDO SOLO 2 canali DIGITALI!!!! uno si chiama test e l'altro ch1test!!!!
si vedono bene...MA SONO SOLO 2 e non c'è modo di vederne altri!
COme fare? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Qualcuno ha il buon cuore di darmi una mano?
Grazie!
azz mi dispiace molto...

per la radio puoi usare una normale antenna a filo come questa:
http://img319.imageshack.us/img319/2113/immagine1ag.jpg
la puoi acquistare anche in piccoli negozi di elettronica.
riguardo il segnale digitale, ne hai verificato la copertura?

ferro85
23-07-2005, 09:30
PRENDO SOLO 2 canali DIGITALI!!!! uno si chiama test e l'altro ch1test!!!!
si vedono bene...MA SONO SOLO 2 e non c'è modo di vederne altri!


Se guardi su dgtvi vedi che canali dovresti prendere a caserta, comunque:
MUX la7 sul canale G in VHF
MUX D-Free sul 35 in uhf
MUX mediaset A: sul 63 in uhf

Comunque devi vedere anche se l'impianto tv di casa riesce a riceverli i canali....possono esserci antenne puntate nelle direzioni sbagliate o filtri che non fanno passare i canali in digitale (fino a un anno fa gli impianti venivano fatti in funzione del segnale analogico!) tieni conto poi del fatto che da quello che so i sintonizzatori da pc fanno più fatica a beccare un segnale rispetto a un decoder da tavolo.....per la prova del nove dovresti vedere con decoder da tavolo che canali prendi... sul sito dgtvi vedrai anche le postazioni di trasmissione e quindi anche l'orientamento dell'antenna! ;)

neutral
23-07-2005, 13:36
ieri sera sono riuscito a prendere (senza spostare niente) retaa, boing (ma poi non si vede), R4DTT (ma poi non si vede), retecapri, telecapri, telecapri sport, telecapri news e qualcos'altro....

Per quanto riguarda la radio, secondo Voi mettendo l'antenna riesco a risolvere il problema del rumore fastidiosissimo che fà su tutte le stazioni senza antenna?
Dipende dal fatto che l'antenna non c'è?

ho visto che per l'antenna della radio ci vuole un jack TV femmina.....

conan_75
23-07-2005, 13:43
ieri sera sono riuscito a prendere (senza spostare niente) retaa, boing (ma poi non si vede), R4DTT (ma poi non si vede), retecapri, telecapri, telecapri sport, telecapri news e qualcos'altro....

Per quanto riguarda la radio, secondo Voi mettendo l'antenna riesco a risolvere il problema del rumore fastidiosissimo che fà su tutte le stazioni senza antenna?
Dipende dal fatto che l'antenna non c'è?

ho visto che per l'antenna della radio ci vuole un jack TV femmina.....
E come quello del mio sintonizzatore Technics, devi solo mettere un filicino femmina al centro e stop.
Prova con un pezzo di cavo lungo circa 1m sezione 0.50.

neutral
23-07-2005, 13:48
la vendono già fatta a capua...stasera la vado a prendere se sono aperti

ezio
23-07-2005, 13:51
Per quanto riguarda la radio, secondo Voi mettendo l'antenna riesco a risolvere il problema del rumore fastidiosissimo che fà su tutte le stazioni senza antenna?

non ne sono sicuro, ma è probabile, io con lo stereo staccando l'antenna non prendo neanche una stazione :D

neutral
23-07-2005, 15:29
il negozio è chiuso e sarà chiuso anche lunedi....
Dovevo andarci stamattina ma oggi ho la febbre e così devo aspettare martedì per sapere se almeno la radio funziona....

un'altra cosa che Vi dovevo dire prima e che mi sono sempre dimenticato di fare....

La Pinnacle 310i, non installa nelle periferiche hardware il tv tuner analogico, così quando apro un programma tipo "Cyberlink PowerVCR II " non me la vede come faceva prima con l'altra scheda TV (solo analogica) con chip conexant BT878...

Quello che vorrei sapere è se tutte scheda DVB-t sono così....per esempio anche la LifeView DVB-T Duo non viene visualizzata da PowerVCR???

Grazie tanto per il tempo che state prestandomi leggendo i miei messaggi.
Francesco

conan_75
23-07-2005, 17:16
Usa un pezzo di cavo qualsiasi e appoggialo momentaneamente giusto per vedere se funge.

conan_75
23-07-2005, 20:47
Visti i precedenti messaggi su Pinnacle e Lifeview sinceramente non me la sento di acqistare questi prodotti.
Stavo notando che ne esistono della Hauppauge (WinTV nova T) per il digitale terrestre e ben 3 modelli di WinTv usb per l'analogico.
Differisce qualcosa da USB 1.0 a USB 2.0?
Sono tutte abbondantemente sotto i 100E, poi la Hauppauge la conosco già perchè ho la loro WinTV PCI e ha sempre funzionato benissimo anche con i driver nel cd, poi con gli aggiornamenti è migliorata.

Ecco qualche link:
verisone 1.1 (http://www.pixmania.com/it/it/104224/art/hauppauge/scheda-tv-esterna-wintv-u.html)
versione usb 2.0 (http://www.pixmania.com/it/it/104223/art/hauppauge/scheda-tv-esterna-wintv-1.html#)
altra versione USB2.0 ma più econimica (http://www.pixmania.com/it/it/110014/art/hauppauge/scheda-tv-wintv-usb2-589.html#)

Poi ci sarebbe questa (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42e29cf600b9536c2742d46e0c89070d/Product/View/TT010898?prova=1355) della Terratec molto carina con antennina inclusa digitale terrestre...
...poi questa (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42e29cf600b9536c2742d46e0c89070d/Product/View/TT010899?prova=1355)
sempre Terratec ma analogica.

neutral
23-07-2005, 21:28
Conan_75 grazie dei suggerimenti che mi hai dato, ma anche se a te sembra una stupidaggine clamorosa come mettere un filo all'uscita e provare, per me è pura utopia, perchè essendo molto ighnorante nel campo dell'elettronica, non saprei neanche se sto facendo bene o meno.....

Ho la paura fondata che si tratti di problemi di frequenze del PC che vanno a disturbare ......e che quindi non serv a niente....

Ho anche scoperto (se è vero) che al mio paese si prendonbo 40 Canali Digitali ma dove mi trovo io (sotto una collina alla parte nord del paese che non a caso si chiama "monticello") non arriva il segnale.....ma io non sò se credere o meno al titolare del negozio qui al mio paese...

Come già detto adesso ho rimesso anche la vecchia e la uso solo come porta per il composito....quindi un pò ho rimediato ma non certo perchè la scheda pinnacle vada bene.....

Il software è abbastanza buono ma con il mio PC non riesco a registrare decentemente l'analogico perchè la CPU schizza al 100%...mentre con la vecchia e PowerVCR arriva al massimo al 60%.

Poi nessuno mi ha ankora risposto a questa domanda:
La Pinnacle 310i, non installa nelle periferiche hardware il tv tuner analogico, così quando apro un programma tipo "Cyberlink PowerVCR II " non me la vede come faceva prima con l'altra scheda TV (solo analogica) con chip conexant BT878...

Quello che vorrei sapere è se tutte scheda DVB-t sono così....per esempio anche la LifeView DVB-T Duo non viene visualizzata da PowerVCR???

Qualcuno vuole darmi delucidazioni?
Grazie

Molokk
24-07-2005, 00:36
Visti i precedenti messaggi su Pinnacle e Lifeview sinceramente non me la sento di acqistare questi prodotti.
Stavo notando che ne esistono della Hauppauge (WinTV nova T) per il digitale terrestre e ben 3 modelli di WinTv usb per l'analogico.
Differisce qualcosa da USB 1.0 a USB 2.0?
Sono tutte abbondantemente sotto i 100E, poi la Hauppauge la conosco già perchè ho la loro WinTV PCI e ha sempre funzionato benissimo anche con i driver nel cd, poi con gli aggiornamenti è migliorata.

Ecco qualche link:
verisone 1.1 (http://www.pixmania.com/it/it/104224/art/hauppauge/scheda-tv-esterna-wintv-u.html)
versione usb 2.0 (http://www.pixmania.com/it/it/104223/art/hauppauge/scheda-tv-esterna-wintv-1.html#)
altra versione USB2.0 ma più econimica (http://www.pixmania.com/it/it/110014/art/hauppauge/scheda-tv-wintv-usb2-589.html#)

Poi ci sarebbe questa (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42e29cf600b9536c2742d46e0c89070d/Product/View/TT010898?prova=1355) della Terratec molto carina con antennina inclusa digitale terrestre...
...poi questa (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/42e29cf600b9536c2742d46e0c89070d/Product/View/TT010899?prova=1355)
sempre Terratec ma analogica.


Questa l'hai vista? Come ti sembra?


Hauppauge WinTV-HVR-1300 (http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr1300mce.html)




http://www.hauppauge.de/ital/images/hvr1300_gr1.gif
http://www.hauppauge.de/ital/images/hvr1300_gr3.gifhttp://www.hauppauge.de/ital/images/hvr1300_gr4-it.gif

conan_75
24-07-2005, 02:30
Questa l'hai vista? Come ti sembra?


Hauppauge WinTV-HVR-1300 (http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr1300mce.html)




http://www.hauppauge.de/ital/images/hvr1300_gr1.gif
http://www.hauppauge.de/ital/images/hvr1300_gr3.gifhttp://www.hauppauge.de/ital/images/hvr1300_gr4-it.gif


Io sto cercando un qualcosa di portatile per il notebook, però nel desk ho una Hauppauge semplice analogica che ha sempre funzionato benissimo, dal primo giorno con i driver inclusi nella scatola.

conan_75
24-07-2005, 02:32
Conan_75 grazie dei suggerimenti che mi hai dato, ma anche se a te sembra una stupidaggine clamorosa come mettere un filo all'uscita e provare, per me è pura utopia, perchè essendo molto ighnorante nel campo dell'elettronica, non saprei neanche se sto facendo bene o meno.....

Ho la paura fondata che si tratti di problemi di frequenze del PC che vanno a disturbare ......e che quindi non serv a niente....

Ho anche scoperto (se è vero) che al mio paese si prendonbo 40 Canali Digitali ma dove mi trovo io (sotto una collina alla parte nord del paese che non a caso si chiama "monticello") non arriva il segnale.....ma io non sò se credere o meno al titolare del negozio qui al mio paese...

Come già detto adesso ho rimesso anche la vecchia e la uso solo come porta per il composito....quindi un pò ho rimediato ma non certo perchè la scheda pinnacle vada bene.....

Il software è abbastanza buono ma con il mio PC non riesco a registrare decentemente l'analogico perchè la CPU schizza al 100%...mentre con la vecchia e PowerVCR arriva al massimo al 60%.

Poi nessuno mi ha ankora risposto a questa domanda:
La Pinnacle 310i, non installa nelle periferiche hardware il tv tuner analogico, così quando apro un programma tipo "Cyberlink PowerVCR II " non me la vede come faceva prima con l'altra scheda TV (solo analogica) con chip conexant BT878...

Quello che vorrei sapere è se tutte scheda DVB-t sono così....per esempio anche la LifeView DVB-T Duo non viene visualizzata da PowerVCR???

Qualcuno vuole darmi delucidazioni?
Grazie

Io ti posso rispondere per il filo: prendi un metro di filo sottile, spelli la punta e la appoggi al centro del connettore antenna radio: non rischi nulla perchè non circola corrente, è solo una prova.

meiem
27-07-2005, 12:01
ciao ragazzi
mi sapete dire come si fa a crackare mediaset premium?

Penso che la smart card non è stata creata per gli utenti "pc"; c'è un modo per vedere film, calcio ecc..... su questi canali?

Se si potesse crackare sarebbe ottimo! ;)

grazie.
ciao

Thunder01
27-07-2005, 12:11
ciao ragazzi
mi sapete dire come si fa a crackare mediaset premium?

Penso che la smart card non è stata creata per gli utenti "pc"; c'è un modo per vedere film, calcio ecc..... su questi canali?

Se si potesse crackare sarebbe ottimo! ;)

grazie.
ciao

W la legalità :D

sei bannabile al 100% su un forum pubblico come questo :banned:

ciauzzz

ezio
27-07-2005, 12:13
leggere il regolamento è troppo faticoso...

g_toni_70
03-08-2005, 05:59
ciao ragazzi
mi sapete dire come si fa a crackare mediaset premium?

Penso che la smart card non è stata creata per gli utenti "pc"; c'è un modo per vedere film, calcio ecc..... su questi canali?

Se si potesse crackare sarebbe ottimo! ;)

grazie.
ciao

.. :eekk: ..

juve_72
10-08-2005, 07:09
Una volta scaricati i nuovi driver dove bisogna metterli (es. system32 di windows)? Inoltre qualcuno ha un manuale (magari in italiano!!!) di ShowShifter? Grazie

fgiova
10-08-2005, 09:55
Una volta scaricati i nuovi driver dove bisogna metterli (es. system32 di windows)?

ma installarli come fanno tutti gli altri no?? :D

cmq vai in gestione periferiche->cerchi la scheda e fai proprietà sulla flydvbt-duo->driver->aggiorna driver ;)

juve_72
10-08-2005, 10:10
Grazie mille!!!!

Sirio
12-08-2005, 16:12
Novità su questa scheda? Funziona? Ve la sentireste di consigliarla?
Non ho capito una cosa, è possibile anche acquisire video con formati senza perdita? Sulla discussione relativa alla Terratec Cinergy 400 leggevo che utilizzano il codec HUFFY per questo scopo, ma non sono sicuro che la stessa cosa si possa fare anche con questa scheda.

Dite dite :D

Un'altra cosa, voi dove l'avete comprata? E quanto è costata?
Grazie.

meiem
22-08-2005, 21:20
Ciao ragazzi, per guardare le partite di "mediaset premium" su pc è ovvio che ho bisogno della scheda dtt (ovviamente) e della smartcard......e poi???
Mi spiego meglio; mentre nel decoder da tavolo c'è l'alloggio per la scheda prepagata, nel pc dove si mette?
Esiste attualmente in commercio un dispositivo per pc che funge come ricettore scheda?
ciao

conan_75
28-08-2005, 19:48
Novità su questa scheda? Funziona? Ve la sentireste di consigliarla?
Non ho capito una cosa, è possibile anche acquisire video con formati senza perdita? Sulla discussione relativa alla Terratec Cinergy 400 leggevo che utilizzano il codec HUFFY per questo scopo, ma non sono sicuro che la stessa cosa si possa fare anche con questa scheda.

Dite dite :D

Un'altra cosa, voi dove l'avete comprata? E quanto è costata?
Grazie.
Quoto!

I proprietari hanno risolto tutti i problemi di driver?
Quanti canali si riescono a prendere mediamente sulla digitale?
A me interesserebbe MTV.

conan_75
29-08-2005, 18:19
UP :(
Dai, non voglio buttare 84E :cry:

Sirio
29-08-2005, 20:41
UP :(
Dai, non voglio buttare 84E :cry:
Evidentemente sta scheda emette qualche gas letale...qua sono tutti morti... :rolleyes:

conan_75
29-08-2005, 21:17
Possibile che vendano una scheda non funzionante tutt'ora?

simed
29-08-2005, 23:31
Scusa Conan, se parli della lifeview flyDVB-T duo cardbus (per notebook) posso solo ripetere il mio parere. A me con i nuovi driver rilasciati sul sito della casa funziona benissimo, riesco a prendere bene i canali digitali anche con l'antenna in dotazione. Da poco ho anche usato l'ingresso AV per collegare un videoregistratore e visualizare un vhs sul pc e funziona tutto benissimo.
Io non sono per niente pentito di aver speso 84 €!

Sirio
30-08-2005, 08:57
Scusa Conan, se parli della lifeview flyDVB-T duo cardbus (per notebook) posso solo ripetere il mio parere. A me con i nuovi driver rilasciati sul sito della casa funziona benissimo, riesco a prendere bene i canali digitali anche con l'antenna in dotazione. Da poco ho anche usato l'ingresso AV per collegare un videoregistratore e visualizare un vhs sul pc e funziona tutto benissimo.
Io non sono per niente pentito di aver speso 84 €!
Grazie anche da parte mia! Per quanto mi riguarda avrei bisogno di un parere per la versione PCI...ma grazie lo stesso!

ferro85
30-08-2005, 11:07
UP :(
Dai, non voglio buttare 84E :cry:

Sono intenzionato anche io a prendere questa scheda...dove l'hai trovata a questo prezzo? :confused:

Patavio77
30-08-2005, 14:38
io sto aspettando il walker duo x poterlo utilizzare sia sul desktop che sul portatile.

conan_75
31-08-2005, 16:21
Nessun'altra esperienza?

tass
31-08-2005, 16:45
Andate a vedere il thread che ho aperto oggi sull' Avertv carbus plus Hybryd e ditemi cosa ne pensate. ;)

conan_75
31-08-2005, 16:49
Subito!

ferro85
05-09-2005, 21:17
Aiuto!!! Appena montata, ma prendo solo un mux in digitale al posto di cinque che prendo con il decoder da tv. :cry: Se inserisco la frequenza mi da segnale sbloccato....sapete come si fa a risolvere questo problema? grazie mille

conan_75
05-09-2005, 22:43
Aiuto!!! Appena montata, ma prendo solo un mux in digitale al posto di cinque che prendo con il decoder da tv. :cry: Se inserisco la frequenza mi da segnale sbloccato....sapete come si fa a risolvere questo problema? grazie mille
Hai i software nuovi presi da internet?

ferro85
06-09-2005, 06:37
ho installato direttamente gli ultimi da internet...

ezio
06-09-2005, 09:35
nel periodo in cui l'ho potuta provare ho avuto i migliori risultati (su xp sp2) con i driver del cd e il software di gestione aggiornato...
Altrimenti installa da cd sia driver che software...

fgiova
06-09-2005, 09:46
Aiuto!!! Appena montata, ma prendo solo un mux in digitale al posto di cinque che prendo con il decoder da tv. :cry: Se inserisco la frequenza mi da segnale sbloccato....sapete come si fa a risolvere questo problema? grazie mille

se mi ricordo bene basta farlo 2 volte.... metti la frequenza... la prima volta ti da segnale sbloccato-> fai Ok -> e fai ricerca ancora 1 volta e te lo dovrebbe prendere.

cmq capisci che la scheda ha 1 po meno sensibilità di un decoder e se hai il segnale molto basso può capitare che alcuni canali non te li veda (può dipendere anche da come è fatto l'impianto in casa) ;)

Sirio
06-09-2005, 10:30
Novità su questa scheda? Funziona? Ve la sentireste di consigliarla?
Non ho capito una cosa, è possibile anche acquisire video con formati senza perdita? Sulla discussione relativa alla Terratec Cinergy 400 leggevo che utilizzano il codec HUFFY per questo scopo, ma non sono sicuro che la stessa cosa si possa fare anche con questa scheda.

Dite dite :D

Un'altra cosa, voi dove l'avete comprata? E quanto è costata?
Grazie.
Allora, visto che qualcuno è tornato, potreste rispondere anche a qualcuna di queste domande?
Grazie.

fgiova
06-09-2005, 11:06
Allora, visto che qualcuno è tornato, potreste rispondere anche a qualcuna di queste domande?
Grazie.

io l'ho comprata qua sul forum per 65€ e sono contentissmo.... si vedono bene i canali analogici e digitali, si possono vedere entrambi insieme e l'acquisizione è buona...

per la domanda che hai fatto sui codec senza perdita nell'acquisizione non lo so.... non ci ho mai provato... ... e cmq poi devi sempre riconvertirlo, mica puoi tenertelo in HUFFY

ferro85
06-09-2005, 12:13
se mi ricordo bene basta farlo 2 volte.... metti la frequenza... la prima volta ti da segnale sbloccato-> fai Ok -> e fai ricerca ancora 1 volta e te lo dovrebbe prendere.

cmq capisci che la scheda ha 1 po meno sensibilità di un decoder e se hai il segnale molto basso può capitare che alcuni canali non te li veda (può dipendere anche da come è fatto l'impianto in casa) ;)
Che la scheda avesse un pò meno segnale lo sapevo, comunque il mux che ricevo hanno un buon segnale e un ottimo ber quindi non dovrebbero esserci problemi.
Continuando a cercare sulla stessa frequenza non succede niente. Comunque cosa strana è che ieri con l'antenna condominiale mi trovava un solo mux, poi con l'antenna da interni mi ha trovato anche il mux b di rai. Il bello è che dopo averlo trovato e collegato l'antenna condominiale il mux b di rai andava bene......

Ma per far funzionare il telecomando bisogna abilitare qualcosa o va subito. Perchè il mio non da segni di vita....dopo vado a farmi cambiare la scheda...

ezio
06-09-2005, 12:27
io l'ho comprata qua sul forum per 65€ e sono contentissmo.... si vedono bene i canali analogici e digitali, si possono vedere entrambi insieme e l'acquisizione è buona...

per la domanda che hai fatto sui codec senza perdita nell'acquisizione non lo so.... non ci ho mai provato... ... e cmq poi devi sempre riconvertirlo, mica puoi tenertelo in HUFFY
al momento non ricordo se fosse possibile acquisire in Huffy, controllerò appena possibile; in caso negativo, comunque, se la scheda viene riconosciuta da software come virtualdub (io non ho provato) si potrebbe ovviare al problema usando direttamente questi ultimi per registrare con il codec che si vuole.
Ciao

EDIT: anch'io non ho avuto problemi nella ricezione dei canali :)

Sirio
06-09-2005, 13:19
io l'ho comprata qua sul forum per 65€ e sono contentissmo.... si vedono bene i canali analogici e digitali, si possono vedere entrambi insieme e l'acquisizione è buona...

per la domanda che hai fatto sui codec senza perdita nell'acquisizione non lo so.... non ci ho mai provato... ... e cmq poi devi sempre riconvertirlo, mica puoi tenertelo in HUFFY
certo che non me lo tengo in huffy, era solo per acquisire senza perdita e fare solo in seguito la conversione.
Grazie per l'opinione sulla scheda ;)

onbi
06-09-2005, 14:21
io l'ho comprata qua sul forum per 65€ e sono contentissmo.... si vedono bene i canali analogici e digitali, si possono vedere entrambi insieme e l'acquisizione è buona...

per la domanda che hai fatto sui codec senza perdita nell'acquisizione non lo so.... non ci ho mai provato... ... e cmq poi devi sempre riconvertirlo, mica puoi tenertelo in HUFFY

X fgiova: Quale versione hai della scheda? cardbus o PCI?

Io con la mia scheda PCI continuo a non riuscire a vedere in analogico, causa continui crash. Qualcuno che ci è riuscito può indicarmi la sua configurazione HW/SW?

GRAZIE.

X sintonizzare un canale digitale conoscendo la frequenza del mux, io uso un semplice espediente: cliccando sul tasto "crea" per creare un canale fittizio dove specifico la frequenza (mettendo a caso tutti gli altri valori). Successivamente occorre selezionare il canale fittizio (non si vede niente ed è normale) e dopodichè effettuare la scansione del mux. Tutto questo, secondo me è dovuto al fatto che il programma, non è in grado di cambiare la frequenza che gli viene impostata nella ricerca manuale.
Una cosa strana che mi capita spesso è che per sintonizzare tutti i canali del mux mi servono due o tre scansioni.

In conclusione, a meno che qualcuno non mi smentisca affermando che non ha problemi ad utilizzare entrambe le funzionalità di tV analogica e digitale, sconsiglio l'acquisto di questa scheda, per lo meno nella versione PCI. I driver, da quel che ho capito, vengono sviluppati per la versione cardbus, e il software è alquanto lacunoso.

ezio
06-09-2005, 14:35
Io con la mia scheda PCI continuo a non riuscire a vedere in analogico, causa continui crash. Qualcuno che ci è riuscito può indicarmi la sua configurazione HW/SW?

sul mio pc, di cui puoi vedere la configurazione in sign, non avevo problemi sia con il digitale che con l'analogico...purtroppo come ho già detto l'ho provata tempo fa e per poco, non ricordo esattamente le versioni del software; i driver, però, erano quelli del cd ;).
Sul pc del proprietario (nf7-s2.0, barton2600+, radeon9600pro,1gb pc3200 kingstom), invece, sono accessibili solo l'analogico e la radio; abbiamo provato varie combinazioni driver-software ma con esito negativo (crash vari e altro).
Su entrambi i pc è installato winxpPro con sp2 ed nforce6.37modded (provati anche i 5.10 ufficiali)

Ciao

Sirio
06-09-2005, 15:08
sul mio pc, di cui puoi vedere la configurazione in sign, non avevo problemi sia con il digitale che con l'analogico...purtroppo come ho già detto l'ho provata tempo fa e per poco, non ricordo esattamente le versioni del software; i driver, però, erano quelli del cd ;).
Sul pc del proprietario (nf7-s2.0, barton2600+, radeon9600pro,1gb pc3200 kingstom), invece, sono accessibili solo l'analogico e la radio; abbiamo provato varie combinazioni driver-software ma con esito negativo (crash vari e altro).
Su entrambi i pc è installato winxpPro con sp2 ed nforce6.37modded (provati anche i 5.10 ufficiali)

Ciao
leggendo la configurazione del proprietario ho capito che io sta scheda non devo comprarla :D

ezio
06-09-2005, 15:17
leggendo la configurazione del proprietario ho capito che io sta scheda non devo comprarla :D
boh... :sofico:

Sirio
06-09-2005, 15:32
boh... :sofico:
l'unica differenza è che io ho un 2600 thoroB, lui un barton...quindi... :muro:

ezio
06-09-2005, 15:36
l'unica differenza è che io ho un 2600 thoroB, lui un barton...quindi... :muro:
però lui ha una nf7-s come me, oltretutto anche le cpu sono simili...

Sirio
06-09-2005, 15:57
però lui ha una nf7-s come me, oltretutto anche le cpu sono simili...
anch' io ho una ntf-s v2...certo, la scheda mi piacerebbe, l'unica cosa sarebbe provarla.

Thunder01
06-09-2005, 18:26
usandola un po, mi sono accorto di alcuni bug

a volte il segnale fa le bizze e la visione scatticchia...nn è bello...e poi ieri mentre registravo, ad un certo punto mi dice che lo spazio sul disco fisso è finito...ed avevo ancora 40 GB liberi giusti giusti...probabilmente il programma legge gli zeri e si blocca...occhio a nn essere vicini quando registrate...

speriamo che lifeview aggiorni e risolva :(

ferro85
06-09-2005, 18:50
Io ho un 2500+ barton e win2000 e adesso diciamo che la scheda va....
Ho + o - risolto i problemi di ricezione dei mux digitali e il problema telecomando. Certo che questo cavolo di sw potevano farlo meglio!!! :mbe:
Speriamo in qualche nuova release, tra l'altro ho visto che questa scheda è venduta in parecchi stati compresa l'australia.
Ho qualche problema con c5 che si sente solo l'audio ma non si vede: qualcuno ha lo stesso problema?
Ma si possono spostare di posizione i canali memorizzati in analogico e quelli in digitale??? Non ci sono riuscito....

conan_75
06-09-2005, 19:12
Io ho un 2500+ barton e win2000 e adesso diciamo che la scheda va....
Ho + o - risolto i problemi di ricezione dei mux digitali e il problema telecomando. Certo che questo cavolo di sw potevano farlo meglio!!! :mbe:
Speriamo in qualche nuova release, tra l'altro ho visto che questa scheda è venduta in parecchi stati compresa l'australia.
Ho qualche problema con c5 che si sente solo l'audio ma non si vede: qualcuno ha lo stesso problema?
Ma si possono spostare di posizione i canali memorizzati in analogico e quelli in digitale??? Non ci sono riuscito....
Ora ti funziona tutto? Analogico e digitale?
Che driver usi e come hai risolto?

PS
Con l'antennino in dotazione ricevi qualcosa?

fgiova
06-09-2005, 20:44
X fgiova: Quale versione hai della scheda? cardbus o PCI?

Io con la mia scheda PCI continuo a non riuscire a vedere in analogico, causa continui crash. Qualcuno che ci è riuscito può indicarmi la sua configurazione HW/SW?

GRAZIE.

X sintonizzare un canale digitale conoscendo la frequenza del mux, io uso un semplice espediente: cliccando sul tasto "crea" per creare un canale fittizio dove specifico la frequenza (mettendo a caso tutti gli altri valori). Successivamente occorre selezionare il canale fittizio (non si vede niente ed è normale) e dopodichè effettuare la scansione del mux. Tutto questo, secondo me è dovuto al fatto che il programma, non è in grado di cambiare la frequenza che gli viene impostata nella ricerca manuale.
Una cosa strana che mi capita spesso è che per sintonizzare tutti i canali del mux mi servono due o tre scansioni.

In conclusione, a meno che qualcuno non mi smentisca affermando che non ha problemi ad utilizzare entrambe le funzionalità di tV analogica e digitale, sconsiglio l'acquisto di questa scheda, per lo meno nella versione PCI. I driver, da quel che ho capito, vengono sviluppati per la versione cardbus, e il software è alquanto lacunoso.

io ho la pci e va tutto da dio con i sw/driver nuovi.... :boh:
ps prova a mettere la patch a winxp, è stata postata qualche pag fam ora non ricordo il post però

e cmq vengono sviluppati anche quelli, chi ti ha detto che fanno solo quelli per il cardbus :rolleyes:

fgiova
06-09-2005, 21:54
sul mio pc, di cui puoi vedere la configurazione in sign, non avevo problemi sia con il digitale che con l'analogico...purtroppo come ho già detto l'ho provata tempo fa e per poco, non ricordo esattamente le versioni del software; i driver, però, erano quelli del cd ;).
Sul pc del proprietario (nf7-s2.0, barton2600+, radeon9600pro,1gb pc3200 kingstom), invece, sono accessibili solo l'analogico e la radio; abbiamo provato varie combinazioni driver-software ma con esito negativo (crash vari e altro).
Su entrambi i pc è installato winxpPro con sp2 ed nforce6.37modded (provati anche i 5.10 ufficiali)

Ciao

strano...perchè spesso il problema era che non funzionava la parte analogica..

ps anche te, hai provato a patchare winxp con la patch per il DVB?

fgiova
06-09-2005, 21:55
Allora, visto che qualcuno è tornato, potreste rispondere anche a qualcuna di queste domande?
Grazie.

il programma di registrazione supporta tutti i codec installati nel sistema ;)

ti permette di scegliere l'mpeg 2 interno al programma o i codec installati nel sistema... appunto ;)

ciao

fgiova
06-09-2005, 21:57
QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it)

ecco la patch di cui parlavo

Sirio
06-09-2005, 22:18
il programma di registrazione supporta tutti i codec installati nel sistema ;)

ti permette di scegliere l'mpeg 2 interno al programma o i codec installati nel sistema... appunto ;)

ciao
:smack: :asd:

Grazie!!!

A sto punto speriamo che gli altri non avevano ancora messo la patch, esiste una speranza! :yeah:

ferro85
07-09-2005, 06:58
Ora ti funziona tutto? Analogico e digitale?
Che driver usi e come hai risolto?

PS
Con l'antennino in dotazione ricevi qualcosa?
Allora, funzionano tutti e due, l'antenna che ti danno non prenderla neanche in considerazione, a meno che sei sotto il ripe non funzia neanche in digitale!!! I canali in dtt si vedono ma mi da qualche problemino dopo che ho ricercato i canali, infatti vedo i canali sbagliati: es. su coming soon vedo bbc. Ma basta risistemare tutto e dovrebbe funzionare.
Qualcuno sa se si riescono a sistemare di ordine i canali??? :stordita:

ezio
07-09-2005, 08:27
strano...perchè spesso il problema era che non funzionava la parte analogica..

ps anche te, hai provato a patchare winxp con la patch per il DVB?
strano infatti...la patch era installata ;)

Kazuya80jp
09-09-2005, 21:02
[...] e poi ieri mentre registravo, ad un certo punto mi dice che lo spazio sul disco fisso è finito...ed avevo ancora 40 GB liberi giusti giusti...probabilmente il programma legge gli zeri e si blocca...occhio a nn essere vicini quando registrate... [...]


Sono nuovo di queste parti e sono arrivato qui cercando notizie riguardo un problema che ho avuto:
come ha scritto Thunder01 mi capita a volte che mentre sto registrando mi dice che ho troppo poco spazio libero e di liberarne di più...

Thunder01, parlavi di zeri? che intendi dire?

a me non si bloccava a 40GB ma a 12GB o 4GB (mi è successo due volte)
ho provato anche riavviando il pc, disattivando l'antivirus, chiudendo qualunque altra applicazione aperta in background... niente...
avete qualche altro consiglio per questo bug strano?

conan_75
09-09-2005, 21:14
Sono nuovo di queste parti e sono arrivato qui cercando notizie riguardo un problema che ho avuto:
come ha scritto Thunder01 mi capita a volte che mentre sto registrando mi dice che ho troppo poco spazio libero e di liberarne di più...

Thunder01, parlavi di zeri? che intendi dire?

a me non si bloccava a 40GB ma a 12GB o 4GB (mi è successo due volte)
ho provato anche riavviando il pc, disattivando l'antivirus, chiudendo qualunque altra applicazione aperta in background... niente...
avete qualche altro consiglio per questo bug strano?
Giusto per chiedere, da te funziona tutto correttamente, analogico e digitale?
Puoi dirci qualche tua opinione e i driver usati?

Kazuya80jp
09-09-2005, 21:29
da me si vedono bene sia analogico sia digitale
i problemi riscontrati fino ad ora sono:
- la registrazione a volte si interrompe dicendo che non c'è più spazio libero anche se ce ne sta ancora a volontà
- se chiudo il programma mentre non c'è selezionata la televisione analogica mi capita di perdere la lista canali analogica

per quel che riguarda driver e software dovrei avere tutte le versioni più recenti (ho acquistato da meno di un mese la scheda ed appena presa ho subito cercato aggiornamenti)

nel complesso devo dire che sono soddisfatto sufficientemente, certo potrebbero non esserci quei BUG odiosi di cui sopra e potrebbero fare un programma migliore
(altra seccatura che però non compromette l'utilizzabilità: il tastierino numerico del telecomando è praticamente inutile visto che permette di selezionare solo i canali di frequenza, non i canali in memoria, della sola TV analogica...)

dite che se provassi ad utilizzare un altro software magari non rischierei più di avere i problemi di cui sopra?
che mi consigliereste magari di già collaudato da voi?

fgiova
09-09-2005, 21:50
- se chiudo il programma mentre non c'è selezionata la televisione analogica mi capita di perdere la lista canali analogica


copiati tv.dat dalla cartella del programma e ripristinalo quando viene resettato... così non perdi la lista almeno ;)

cmq ... se non ci fossero sarebbe meglio :(

cral
10-09-2005, 07:36
da me si vedono bene sia analogico sia digitale
i problemi riscontrati fino ad ora sono:
- la registrazione a volte si interrompe dicendo che non c'è più spazio libero anche se ce ne sta ancora a volontà
- se chiudo il programma mentre non c'è selezionata la televisione analogica mi capita di perdere la lista canali analogica

per quel che riguarda driver e software dovrei avere tutte le versioni più recenti (ho acquistato da meno di un mese la scheda ed appena presa ho subito cercato aggiornamenti)

nel complesso devo dire che sono soddisfatto sufficientemente, certo potrebbero non esserci quei BUG odiosi di cui sopra e potrebbero fare un programma migliore
(altra seccatura che però non compromette l'utilizzabilità: il tastierino numerico del telecomando è praticamente inutile visto che permette di selezionare solo i canali di frequenza, non i canali in memoria, della sola TV analogica...)

dite che se provassi ad utilizzare un altro software magari non rischierei più di avere i problemi di cui sopra?
che mi consigliereste magari di già collaudato da voi?

Per quanto riguarda la perdita dei canali analogici segui il consiglio di fgiova

Per i problemi di spazio nell' hd prova a defraggare, avevo lo stesso problema la settimana scorsa ed ho risolto così

Altri software li ho provati, ma MediaPortal è pesante, Showshifter mi dava un errore che non sono riuscito ad eliminare, GB-pvr non mi vede la scheda , MY THEATRE non mi vede la scheda.
Tutte prove fatte velocemente, magari se qualcuno vuole spenderci più tempo riesce a risolvere i problemi.

Io uso il sw originale DTV + projectX + DVDpatcher + cuttermaran + DVD MovieFactory3 oppure Tmpgenc DVD Author oppure Gordian per i Divx

Per laluigino: A breve vedo di fare un paio di prove e ti rispondo, per ora ho provato solo ad acquisire vhs vecchie di altre 10 anni la cui qualità era già scadente in partenza, migliora se acquisisci dal videoregistratore una trasmissione in diretta TV?? :cool:

Thunder01
10-09-2005, 10:06
rieccomi :)

dunque, per quanto riguarda il bug dell'HD ho notato che si pianta ogni 4 giga, infatti adesso tengo l'HD a 39,9 cosi fino a 36 vado tranquillo...quando arriva a 36 si blocca e mi dice occorre più spazio ecc

per il debug è da poco che ho deframmentato con diskeeper...anche se posso riprovare e vedere se cambia qualcosa. CMq ho contattato la lifeview ponendogli il bug, vedremo se replicano.

per il resto funzia bene, io acquisisco direttamente dal DVB e poi tramite TMPGenc 3.0 Xpress tramite un mio settaggio faccio gli MPEG2 per il DVD pal...se registro da VHS invece gli setto il DVD pal solo che mi fa 30 FPS con risoluzione 720x576...altro bug perchè i 30 FPS sono il formato NTSC (e la risoluzione di quest'ultimo dovrebbe essere 720x480) ma cmq poi tmgenc risolve tutto.

peccato per questi bug se no andrebbe bene... :( per quanto riguarda la ricezione invece in salotto tramite il dipro trovo anche il mux italia1 che qui invece nn aggancia.

ciauzzz

Mauro73
10-09-2005, 15:28
ecco la patch di cui parlavo


:stordita:
Ehm.....ho visto che il download è possibile solo per versioni originali di WindowsXP!

:rolleyes:
Ero intenzionato a prendere una FlyDVB-T solo digitale che su Ebay si trova a prezzi decenti. Tanto ormai l'analogico ha le ore contate!

Thunder01
10-09-2005, 15:33
:stordita:
Ehm.....ho visto che il download è possibile solo per versioni originali di WindowsXP!

:rolleyes:
Ero intenzionato a prendere una FlyDVB-T solo digitale che su Ebay si trova a prezzi decenti. Tanto ormai l'analogico ha le ore contate!

bontà e difetti li ho illiustrati sopra...speriamo in una nuova versione del software che aggiusti questi piccoli bug...

ferro85
10-09-2005, 17:36
Non so se capita anche a voi, ma a me del mux b di rai non trova due canali video!
Poi in tabella video mi trova tutti i canali dei vari mux ma nella tabella normale di fianco a dove si vede la tv mancano dei canali!!!!!
Che sw di me.....

Kazuya80jp
10-09-2005, 19:37
Per quanto riguarda la perdita dei canali analogici segui il consiglio di fgiova

Per i problemi di spazio nell' hd prova a defraggare, avevo lo stesso problema la settimana scorsa ed ho risolto così


allora per i canali grazie per il consiglio (certo se evitasse di perderli da sè sarebbe meglio, cmq......)

prima ancora di leggere questo post avevo pensato alla deframmentazione: vedremo come andrà......

per rafforzare il discorso di Thunder01
dunque, per quanto riguarda il bug dell'HD ho notato che si pianta ogni 4 giga, infatti adesso tengo l'HD a 39,9 cosi fino a 36 vado tranquillo...quando arriva a 36 si blocca e mi dice occorre più spazio ecc
dico che effettivamente il problema me lo ha dato quando stavo a 12 GB e quando stavo a 4 GB (non mi chiedete per gli 8 GB che non ho controllato :) )
ora sono a 14.4 GB liberi e registra bene per ora... lo lascio registrare ad oltranza: se si blocca ai 12 GB liberi allora il bug sta lì.....
vi farò sapere ;)

parlando di un altro problema saltato fuori: ho letto che ad alcuni quando aprono le impostazioni e poi selezionano "Registra" gli appare un errore di sistema bla bla al solito di windows... a me fino a ieri o l'altro ieri non capitava (e non avevo ancora nemmeno letto di questo problema) oggi sono veuto a sapere da questo forum di tale problema e controllando ancora ha iniziato a darlo anche a me! :muro:
Possibile mai che la scheda TV si interfacci con le mie onde cerebrali e scopra attraverso il mio cervello cosa può fare lei per far arrabbiare me? :D
Ovviamente sto dicendo scemenze ma non capisco come possa oggi non dare problemi ma domani sì, senza che nel mentre sia cambiato assolutamente nulla (a parte un defrag e 5GB di dati liberati, nessuna disinstallazione)
Ho anche ipotizzato che dipendesse dalla posizione della luna o dall'orario, dalla temperatura o dall'umidità...

beh proverò a vedere anche qualche altro sofware che mi avete consigliato e vi farò sapere se seccandosi l'aria o tramontando la luna smette il problema del crash di sistema...

laluigino
10-09-2005, 22:18
Per laluigino: A breve vedo di fare un paio di prove e ti rispondo, per ora ho provato solo ad acquisire vhs vecchie di altre 10 anni la cui qualità era già scadente in partenza, migliora se acquisisci dal videoregistratore una trasmissione in diretta TV?? :cool:

Purtoppo non ti posso rispondere.. in quanto sono in una abitazione nuova da quasi un anno, e oltre ad essere la zona poco coperta dall'analogico (da me il dtt arriverà nel 2007, ve lo dico io!), l'impianto centralizzato fa letterlamente schifo per come è montato! Io vedo la tv solo grazie alla parabola centralizzata (che essendo in digitale si salva), ho preso questa scheda sperando che trasmettessero anche qui il digitale al + presto... del resto se la tv in analogico è inguardabile, col digitale si dovrebbero risolvere i miei problemi.

Comunque per ora il mio obiettivo principale è quello di riversare vhs (anche perché di più non posso fare!).
Ho fatto altre prove.. e ho visto che il problema principale er il NAV :doh: !! ...e sì che ti avevo detto di aver verificato anche quello!

Fiducioso, vado avanti col lavoro... un pomeriggio perso per non concludere nulla, salvo scoprire che:

1) i piccoli difetti video (righe bianche e nere) che si ottengono nel filmato finale potrebbero essere dovuti ad un cattivo contatto nel mio adattatore scart-rca;
2) ho anche io quasi tutti i problemi elencati da Kazuya80 (mio fratello ;), abbiamo acquistato la scheda assieme) in particolare il fatto che cliccando sul tab 'registra' dal menu impostazioni va in crash (ho risolto reinstallando il software), ed il messaggio di spazio insufficiente (vi batto tutti, ho 150Gb liberi!!);
3) come ho abbondantemente descritto a Kazuya80, di tanto in tanto, a prescindere dalla sorgente (tv analogica, che tutto sommato si intravede, o AV), e a prescindere dal fatto che stia registrando o meno, al posto del video appare una tinta unita verde; la cosa antipatica è che poco dopo comincia a scattare l'audio, e se per caso sto registrando, la registrazione risulta a scatti, sia in audio che in video, buona da buttare.

Rimango comunque convinto che la scheda sia ottima, è il sw che lascia decisamente a desiderare! Farò delle prove con showshifter e vi farò sapere come va, in attesa che rilascino un sw migliore... altrimenti mi sa che l'unica e acquisire in formato nn compresso (ad es con virtualdub) e lavorare con tmpgenc in seconda battuta... ma sarebbe la soluzione estrema.

Vedremo.. saluti!
laluigino

Kazuya80jp
10-09-2005, 23:26
dunque, per quanto riguarda il bug dell'HD ho notato che si pianta ogni 4 giga, infatti adesso tengo l'HD a 39,9 cosi fino a 36 vado tranquillo...quando arriva a 36 si blocca e mi dice occorre più spazio ecc


Allora ho verificato: avevo 15GB liberi circa, ho lasciato registrare ad oltranza, il programma ha detto di non avere abbastanza spazio precisamente sui 12GB.
Non posso dunque fare altro che confermare questo BUG seccante ma aggirabile. :(

Thunder01
11-09-2005, 09:25
Allora ho verificato: avevo 15GB liberi circa, ho lasciato registrare ad oltranza, il programma ha detto di non avere abbastanza spazio precisamente sui 12GB.
Non posso dunque fare altro che confermare questo BUG seccante ma aggirabile. :(


da me si pianta a 40 e 36...dovrei provare sotto i 36 cosa mi combina....certo che si tratta proprio di un bug assurdo... :rolleyes: :mc:

Kazuya80jp
11-09-2005, 10:57
forse dirò una cavolata...

ma non c'era un limite di dimensione massima per un file di 4GB su XP?

magari anzicchè dire al programma di non fare files di dimensioni superiori a 4GB per errore gli han detto di non fare file che lasciassero "multipli di 4" GB liberi :)
devo trovare un contatto della lifeview per renderglielo noto... mica sapete già una e.mail?

Thunder01
11-09-2005, 11:03
forse dirò una cavolata...

ma non c'era un limite di dimensione massima per un file di 4GB su XP?

magari anzicchè dire al programma di non fare files di dimensioni superiori a 4GB per errore gli han detto di non fare file che lasciassero "multipli di 4" GB liberi :)
devo trovare un contatto della lifeview per renderglielo noto... mica sapete già una e.mail?

io gli ho scritto sul sito compilando il form per eventuali problemi tecnici...speriamo che mi caghino..anche se dubito... :mbe:

cmq si tratta di un bug semiassurdo...d'altra parte c'è da dire che da quando ho fatto in modo di avere lo spazio libero non si è + piantata, neanche con altri errori che prima spuntavano...

Kazuya80jp
11-09-2005, 11:11
io gli ho scritto sul sito compilando il form per eventuali problemi tecnici...speriamo che mi caghino..anche se dubito... :mbe:

cmq si tratta di un bug semiassurdo...d'altra parte c'è da dire che da quando ho fatto in modo di avere lo spazio libero non si è + piantata, neanche con altri errori che prima spuntavano...

ora mi viene il dubbio che il problema del crash sulla cartella "registra" lo dia invece quando non si hanno "multipli di 4" GB :confused:
sarebbe il colmo :) (cmq provo lo stesso: tentar non nuoce)

fgiova
11-09-2005, 11:22
se sapete 1 po l'inglese so che in questo (http://www.tv-cards.com/messageboard/viewtopic.php?t=9145&postdays=0&postorder=asc&start=180gmail) forum risponde uno degli sviluppatori della lifeview... (mi pare di ricordare fosse Thomas) ;)

cmq il bug l'hanno già segnalato, effettivamente è come dite voi, ha un bug che interrompe la registrazione quando lo spazio libero raggiunge multipli di 4Gb ....
per ovviare un utente di quel forum ha fatto 1 programmino che monitorizza lo sapazio libero, e quando si raggiungono i multipli di 4Gb crea un file per saltare quella soglia e tutto procede traquillamente. (il prog. non lo trovo però, se ne parla solo)

ciao ;)

Kazuya80jp
11-09-2005, 11:24
per ovviare un utente di quel forum ha fatto 1 programmino che monitorizza lo sapazio libero, e quando si raggiungono i multipli di 4Gb crea un file per saltare quella soglia e tutto procede traquillamente. (il prog. non lo trovo però, se ne parla solo)
ehehehe un programma per usare inutilmente spazio su HD per scavalcare un BUG se lo raccontassi in giro non mi crederebbero!
cercherò ;)

fgiova
11-09-2005, 11:27
ehehehe un programma per usare inutilmente spazio su HD per scavalcare un BUG se lo raccontassi in giro non mi crederebbero!
cercherò ;)

si .... è un po assurdo.... ma come soluzione d'emergenza può starci :D

Mauro73
11-09-2005, 12:17
Visti la bontà del prodoto, ma i numerosi problemi di software, quali alternative vi sono alla Lifeview FlyDVB-T (solo digitale terrestre)?

http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/internal_digital_tv/flydvbt.htm

http://www.lifeview.com.tw/it/image/products/internal_analog_tv/Terra_cable.jpg

Rimanendo ovviamente nella stessa fascia di prezzo!

:)

Sirio
11-09-2005, 13:48
io ho visto in giro la hauppauge wintv hvr 1100, intorno ai 100€...

ezio
11-09-2005, 14:39
riguardo l'errore che appare cliccando su "registrazione", potrebbe essere dovuto ad alcuni codec installati in precedenza nel sistema :rolleyes: .
Qualcuno ha controllato?

Thunder01
11-09-2005, 15:07
io lascerei perdere la terratec...

ce l'ha un mio amico e nella stessa stanza dove c'è il decoder terrestre dove prende quasi tutti i mux, con la terratec non c'è verso...trova i canali ma poi la visione scatta da paura...e sistema appena formattato solo con lei installata...

assurda sta cosa del programmino..però se funzia ben venga...chi sa un po d'inglese posti in quel forum ;)

cral
11-09-2005, 18:17
forse dirò una cavolata...

ma non c'era un limite di dimensione massima per un file di 4GB su XP?

magari anzicchè dire al programma di non fare files di dimensioni superiori a 4GB per errore gli han detto di non fare file che lasciassero "multipli di 4" GB liberi :)
devo trovare un contatto della lifeview per renderglielo noto... mica sapete già una e.mail?

Io 6 mesi fa, quando ho acquistato la scheda ho scritto a support@lifeview.tw ma non ho ricevuto risposta, dopo due e-mail al tecnico@abacointernetional.com mi hanno scritto di telefonare allo 0423-4722614 e di chiedere dei tecnici... non ho mai telefonato, se qualcuno vuole provare... sul sito c'è un numero di telefono leggermante diverso spero che sia giusto!

p.s. ora c'è un nuovo indirizzo europe@lifeview.it

Attendo impaziente nuovi aggiornamenti di questo cavolo di programma di m...
:mad:

Sirio
12-09-2005, 10:12
io non sò proprio cosa fare...prendo sta scheda che ha pure gli ingressi A/V frontali (giusto..?) sperando ( :rolleyes: ) che sistemino il software, o mi butto sulla hauppauge WinTV HVR1100 che dovrebbe garantire un supporto migliore, ma spendendo 25-30€ in più? :muro:

ferro85
12-09-2005, 13:13
La mia non ha gli ingressi frontali......

Sirio
12-09-2005, 13:33
La mia non ha gli ingressi frontali......
allora quello di questa immagine è un modulo opzionale? :confused:

http://www.lifeview.com.tw/it/image/products/dual_tv_solution/duo_picture.jpg

laluigino
12-09-2005, 15:57
riguardo l'errore che appare cliccando su "registrazione", potrebbe essere dovuto ad alcuni codec installati in precedenza nel sistema :rolleyes: .
Qualcuno ha controllato?

non credo... come ho scritto nel mio ultimo post, è bastato reinstallare il software per "risolvere" il problema, almeno finché questo non si ripresenterà :D

fgiova
12-09-2005, 18:46
allora quello di questa immagine è un modulo opzionale? :confused:

http://www.lifeview.com.tw/it/image/products/dual_tv_solution/duo_picture.jpg

ma questa non è la DUO!!

Sirio
12-09-2005, 19:48
ma questa non è la DUO!!
:confused:

http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/dual_tv_solution/flydvbt_duo.htm

fgiova
12-09-2005, 19:50
:confused:

http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/dual_tv_solution/flydvbt_duo.htm

'azzo che dormita che ho fatto :D :D


scusa ;)

Sirio
12-09-2005, 19:57
'azzo che dormita che ho fatto :D :D


scusa ;)
buongiorno :D
Ma allora sto frontalino esiste o no? :mbe:

laluigino
12-09-2005, 21:59
Sì, il frontalino esiste, ma è vendito separatamente (bisognerebbe vedere dove!)
Sul negozio e-bay dove ho acquistato la scheda, tempo addietro avevano una LifeView FlyTv Gold o Platinum, non ricordo la dicitura esatta, e comunque era una scheda per la ricezione della sola tv analogica; tale scheda aveva il frontalino in questione già incluso nella confezione, per un prezzo che si aggirava sui 35 euri. A giudicare dalle illustrazioni potrebbe essere lo stesso frontalino previsto per la nostra DVB-T Duo!! Resta solo da trovare chi lo vende...

Per Cral:
Nel forum indicato da fgiova, ho trovato il seguente messaggio:

have a play with the recordprofile.ini.
[...]
I've added other sections but try something like...

[PROFILE7]
NAME=PAL_DVD2
MPEG_TYPE = 2
WIDTH = 720
HEIGHT = 576
FRAME_RATE = 2
BIT_RATE = 4000000
VIDEO_FORMAT = 1
ENCODELEVEL = 6
INVERT = 0
OFF_LINE = 0
DEINTERLACE = 1
SAMPLE_RATE = 44100
CHANNEL = 2
AUDIO_BIT_RATE = 224000

make sure you increase the entry above where it says Numberofprofiles="6" or similar. the DTV program doesn't always save settings properly so easier to edit this direct.

Ho provato, e per quanto possa sembrare assurdo, pur essendo le impostazioni identiche a quelle del profilo PAL_DVD, pare funzionare!!
Alias: riesco a registrare con risoluzione 720x576@25fps senza problemi!!

bug dei 4 giga a parte naturalmente!!

Sirio
12-09-2005, 22:14
Sì, il frontalino esiste, ma è vendito separatamente (bisognerebbe vedere dove!)
Sul negozio e-bay dove ho acquistato la scheda, tempo addietro avevano una LifeView FlyTv Gold o Platinum, non ricordo la dicitura esatta, e comunque era una scheda per la ricezione della sola tv analogica; tale scheda aveva il frontalino in questione già incluso nella confezione, per un prezzo che si aggirava sui 35 euri. A giudicare dalle illustrazioni potrebbe essere lo stesso frontalino previsto per la nostra DVB-T Duo!! Resta solo da trovare chi lo vende...

Grazie :)
Quindi non c'è il frontalino, però il resto dei cavi A/V si però, giusto?

fgiova
12-09-2005, 23:33
Grazie :)
Quindi non c'è il frontalino, però il resto dei cavi A/V si però, giusto?

si si ... il resto dei cavi ci sono... anche perchè il connettore per collegarli avrebbe 1 pinout non standard quindi il cavo DEVONO dartelo loro. ;)

cmq sul sito c'è scritto cosa c'è nella scatola (proprio sotto alla foto che hai postato prima)

;)

Thunder01
13-09-2005, 07:48
Sì, il frontalino esiste, ma è vendito separatamente (bisognerebbe vedere dove!)
Sul negozio e-bay dove ho acquistato la scheda, tempo addietro avevano una LifeView FlyTv Gold o Platinum, non ricordo la dicitura esatta, e comunque era una scheda per la ricezione della sola tv analogica; tale scheda aveva il frontalino in questione già incluso nella confezione, per un prezzo che si aggirava sui 35 euri. A giudicare dalle illustrazioni potrebbe essere lo stesso frontalino previsto per la nostra DVB-T Duo!! Resta solo da trovare chi lo vende...

Per Cral:
Nel forum indicato da fgiova, ho trovato il seguente messaggio:



Ho provato, e per quanto possa sembrare assurdo, pur essendo le impostazioni identiche a quelle del profilo PAL_DVD, pare funzionare!!
Alias: riesco a registrare con risoluzione 720x576@25fps senza problemi!!

bug dei 4 giga a parte naturalmente!!

grandissimo :) ma sei sicuro che ti acquisisca a 25? di solito il PAL-DVD a me lo acquisisce a 30 fps con 720x576...

se devo modificare qualcosa lo faccio subitissimo :D

per verificare a quanto frame è usa il winamp..mi pare che ti dia tutte le informazioni del formato avi

fammis apere ;)

laluigino
13-09-2005, 08:24
piccola rettifica:

nel nuovo profilo 7 "NAME=PAL_DVD2" io ho messo "MPEG_TYPE = 4" (dvd) anziché "MPEG_TYPE = 2" (mpeg2) come indicato nel post da me citato...

pur essendo identico al profilo 6 predefinito "NAME=PAL_DVD", ottengo i seguenti risultati:

profilo 6: 720x576 @ 29.9fps
profilo 7: 720x480 @ 25 fps :muro:

per ferificare ciò ho utilizzato VirtualDubMpeg, menu File->File information...

Mi rimane da provare la soluzione indicata, alias "MPEG_TYPE = 2".
Comunque nel file ini ci sono i commenti che descrivono i vari array (ad es: video_format: 0=NTSC, 1=PAL; mpeg_type: 2=mpeg2, 4=dvd.... etc), quindi si possono effettuare tutte le prove senza difficoltà.

Appena ho buone nuove vi faccio sapere, purtroppo il tempo che ho a disposizione per smanettare è sempre molto poco....

Thunder01
13-09-2005, 08:45
piccola rettifica:

nel nuovo profilo 7 "NAME=PAL_DVD2" io ho messo "MPEG_TYPE = 4" (dvd) anziché "MPEG_TYPE = 2" (mpeg2) come indicato nel post da me citato...

pur essendo identico al profilo 6 predefinito "NAME=PAL_DVD", ottengo i seguenti risultati:

profilo 6: 720x576 @ 29.9fps
profilo 7: 720x480 @ 25 fps :muro:

per ferificare ciò ho utilizzato VirtualDubMpeg, menu File->File information...

Mi rimane da provare la soluzione indicata, alias "MPEG_TYPE = 2".
Comunque nel file ini ci sono i commenti che descrivono i vari array (ad es: video_format: 0=NTSC, 1=PAL; mpeg_type: 2=mpeg2, 4=dvd.... etc), quindi si possono effettuare tutte le prove senza difficoltà.

Appena ho buone nuove vi faccio sapere, purtroppo il tempo che ho a disposizione per smanettare è sempre molto poco....

mi pareva che fossero così... :mc: :muro: :mc:

vabbè...vediamo se risolviamo...

Thunder01
13-09-2005, 18:19
mi pareva che fossero così... :mc: :muro: :mc:

vabbè...vediamo se risolviamo...


rettifico tutto....grande laluigino....funge veramente per quanto sia assurdo :)

mettendo quel PAL_DVD2 settando i giusti settaggi acquisisce in 720x576@25 fps...il che risolve tutto... :D forza raga che lo debugghiamo noi sto programma :D :D

fgiova
13-09-2005, 20:10
rettifico tutto....grande laluigino....funge veramente per quanto sia assurdo :)

mettendo quel PAL_DVD2 settando i giusti settaggi acquisisce in 720x576@25 fps...il che risolve tutto... :D forza raga che lo debugghiamo noi sto programma :D :D

ma quel PAL_DVD2 come l'avete creato? o mi sono perso qualche passaggio?

Thunder01
13-09-2005, 22:18
ma quel PAL_DVD2 come l'avete creato? o mi sono perso qualche passaggio?

guarda il post n° 239 di questa discussione...mi pare che sia la pagina prima...devi modificare un file con notepad scrivendogli il settimo settaggio...cosi il prog te lo piglia e acquisisci a 720x576 a 25 fps :)

fgiova
13-09-2005, 22:49
guarda il post n° 239 di questa discussione...mi pare che sia la pagina prima...devi modificare un file con notepad scrivendogli il settimo settaggio...cosi il prog te lo piglia e acquisisci a 720x576 a 25 fps :)

tnx a lot ;)

Sirio
14-09-2005, 01:00
Scusate ragazzi, io ancora non ho,e non sò se comprerò questa scheda, però potrei consigliarvi di aggiornare via via il primo post di questa discussione con le soluzioni ai vari problemi riscontrati? Potrebbe risultare molto utile in futuro... :fagiano:

Thunder01
14-09-2005, 09:16
toccherebbe a willy aggiornare il primo post..diversamente si potrebbe aprire un altra discussione Ufficiale con il titolo che interessi magari tutte le lifeview :)