View Full Version : LIFEVIEW FlyDVB-T Duo digitale terrestre. AIUTO
toccherebbe a willy aggiornare il primo post..diversamente si potrebbe aprire un altra discussione Ufficiale con il titolo che interessi magari tutte le lifeview :)
Toccherebbe a voi aprirlo visto che siete possessori ufficiali :D
Così almeno si hanno tutte le varie soluzioni a portata di mano e si evitano multiple richieste di aiuto relative agli stessi problemi.
Chi si fa avanti? :D
Toccherebbe a voi aprirlo visto che siete possessori ufficiali :D
Così almeno si hanno tutte le varie soluzioni a portata di mano e si evitano multiple richieste di aiuto relative agli stessi problemi.
Chi si fa avanti? :D
ma dai... secondo me basta cambiare titolo di questa e aggiornare il primo post...
tanto va benissimo, e qua c'è già tutto...
si potrebbe sentire 1 mod se willy non lo modifica
ma dai... secondo me basta cambiare titolo di questa e aggiornare il primo post...
tanto va benissimo, e qua c'è già tutto...
si potrebbe sentire 1 mod se willy non lo modifica
figurati, per me sarebbe meglio aggiornare questo thread, il problema è che dovrebbe farlo willy :D
Vediamo se un mod può risolvere la situazione, in ogni caso credo che qualcuno debba prendersi l'impegno di mantenerlo aggiornato...
figurati, per me sarebbe meglio aggiornare questo thread, il problema è che dovrebbe farlo willy :D
Vediamo se un mod può risolvere la situazione, in ogni caso credo che qualcuno debba prendersi l'impegno di mantenerlo aggiornato...
se avessi tempo raggrupperei tutto, ma sono sempre di corsissima :(
basterebbe fare 1 post riepilogativo e chiedere a 1 mod di metterlo nel primo post ;)
fabrisoft
15-09-2005, 16:36
comprata la scheda (PCI) e con patch per XP SP2, software e driver aggiornati con la ricerca automatica trova 4 o 5 MUX tranne quello che mi interessa veramente, il MUX-B Rai; ho provato a fare la ricerca impostando la frequenza del transponder (186000) ma niente... poi ho notato che tutti gli altri mux che prende sono UHF e quello che cerco io invece è VHF: che significa? c'è un modo per inserire sto VHF da qualche parte e provare? tenete conto che con il decoder da salotto il MUX-B RAI lo trova e si vede senza problemi... consigli?
fabrisoft
15-09-2005, 17:43
ok, mea culpa, detta cappellata, UHF e VHF stanno solo ad indicare la banda di frequenze in cui trasmette il mux...
altro problema:
una volta fatta la ricerca dei canali e una volta che sono comparsi nella lista, faccio ok ma nella lista canali vicino al riquadro di riproduzione non me li mette, ci sono ancora quelli della prima ricerca canali che ho fatto, che je faccio?
intanto naturalmente grazie a tutti, suggerimenti? :mc:
salve ragassi :)
anch'io ho sta schedina
sono a milano ma becco solo 4 canali (un solo mutex)
non è che qualcuno a milano con sta scheda e che vede qualcosa di più sarebbe così gentile di andare all'interno di DTV in "ricerca", premere "salva con nome", salvare un file .lst e mandarmelo?
se poi a qualcuno interessase, ho fatto un programmino per usare il telecomando in dotazione con qualunque programma windows che accetti input da tastiera (a patto di settare l'ini correttamente) ... ad es lo uso con vlc e mediaportal
salve ragassi :)
anch'io ho sta schedina
sono a milano ma becco solo 4 canali (un solo mutex)
non è che qualcuno a milano con sta scheda e che vede qualcosa di più sarebbe così gentile di andare all'interno di DTV in "ricerca", premere "salva con nome", salvare un file .lst e mandarmelo?
hai provato con l'antennina in dotazione? essendo di milano dovresti beccarne parecchi di canali
cmq anche qualcuno ti desse la lista se la tua antenna non lo prende non lo vedrai lo stesso ;)
se poi a qualcuno interessase, ho fatto un programmino per usare il telecomando in dotazione con qualunque programma windows che accetti input da tastiera (a patto di settare l'ini correttamente) ... ad es lo uso con vlc e mediaportal
bella quella del programmino.... postalo se vuoi ;)
fgiova: è vero il file nn dovrebbe servire, ma vale la pena provare no? l'antennina invece non mi prende niente ... dovrei provare la scheda in un'altra casa tanto per essere sicuro che funzioni a dovere, ma non ho avuto ancora modo / voglia
per il programma del telecomando, preferirei mandarlo via email. mi piacerebbe beta-testarlo prima di divulgarlo - sul mio pìcì con winxp pro sp2 funza ok, ma sarebbe da provare su altre configurazioni
Kazuya80jp
15-09-2005, 22:14
salve a tutti, mi faccio risentire...
dopo le buone soluzioni di laluigino per la registrazione analogica bla bla
pongo un altro problema (ma qui mi sa che la lifeview ci colpa poco)
ho installato per prova un altro programma (al momento non ricordo che fa da sintonizzatore TV...
a parte che pur rilevando la scheda non riusciva a captare alcun segnale, ma una volta disinstallato quel trial il LifeView DVT ha iniziato a crashare in varie occasioni:
selezione di una qualsiasi fonte analogica (TV, AV, SVIDEO)
apertura menù "strumento/impostazione"
insomma riesco solo a vedere DVB e sentire FM (anche se comunque non ho l'antenna FM quindi sento solo fruscii) ed a fare la ricerca dei rispettivi canali...
quindi ho pensato che l'installazione del trial con seguente disinstallazione abbia O corrotto i codec video usati dall'analogico O li abbia proprio cancellati!
Ora vorrei provare a reinstallarli, ma non ho idea di dove trovarli nè di come si chiamino!
aiut plz :)
insomma riesco solo a vedere DVB e sentire FM (anche se comunque non ho l'antenna FM quindi sento solo fruscii) ed a fare la ricerca dei rispettivi canali...
quindi ho pensato che l'installazione del trial con seguente disinstallazione abbia O corrotto i codec video usati dall'analogico O li abbia proprio cancellati!
Ora vorrei provare a reinstallarli, ma non ho idea di dove trovarli nè di come si chiamino!
aiut plz :)
sicuro che il problema siano i codec video?!?
secondo me è stata l'intallazione di quel programma che ha scritto qualcosa (registro??) sulla scheda di acquisizione, o ha cambiato qualche file di sistema, e ora il programma della lifeview si trova dei parametri sballati e va in crash :boh:
Kazuya80jp
15-09-2005, 22:37
beh vedi ho cercato una costante nei crash...
ho notato che crasha ogni volta che deve farmi vedere video analogico od impostazioni varie...
in più il problema non si è risolto nè reinstallando LifeView DVT nè ripulendo il registro... quindi dovrebbe essere qualcosa di non pertinente i due software...
boh
laluigino
16-09-2005, 09:07
Salve ragazzi, rieccomi!
per Thunder01 e per fgiova:
in merito alla questione dell'impostazione personalizzata DVD_PAL2... ho notato che: sì, il file prodotto soddisfa le aspettative (720x576@25fps)... ma VirtualDubMpeg lo riconosce come un 29.9fps (NTSC)... che ci sia qualche tag sbagliato??
per Kazuya80jp:
il programma trial in questione era BeyondTV della SnapStream (www.snapstream.com (http://www.snapstream.com))...
devo dedurre che non hai più provato il CyberLink Power VCR II v3.0 ?? oppure sì e non ha funzionato?
per tutti quelli che come me sono interessati all'acquisizione analogica:
devo ancora provare questo CyberLink Power VCR II v3.0, pare buono!
in ogni caso ho trovato questa guida:
www.digitalfaq.com/dvdguides/capture/mpeg/mpeg.htm (http://www.digitalfaq.com/dvdguides/capture/mpeg/mpeg.htm)
Oltre al powervcr si fa riferimento anche a un tool chiamato PVAstrumento, che dovrebbe risolvere problemi vari come tag sbagliati, sincronie errate dovute a perdita di frames video in fase di cattura... etc.
Si parla anche del costoso MainConcept mpeg Encoder, che stando alla guida dovrebbe fare miracoli su una macchina adeguata... (piccoli crash a parte :D )
Purtroppo non ho ancora avuto il tempo di sperimentare nulla di quanto vi ho scritto... appena ho novità vi informerò sugli esiti!
Kazuya80jp
16-09-2005, 09:13
Cyberlink Power VCR lo ho provato ma come mi permetteva di selezionare come sorgente da cui acquisire solamente la webcam: pare che non trovasse la DVB-T duo...
Quanto alla questione dei codec il Power VCR si è aggiornato quelli che doveva ma LifeView DVT se ne è fregato: continua col suo problema :(
Thunder01
16-09-2005, 16:11
Salve ragazzi, rieccomi!
per Thunder01 e per fgiova:
in merito alla questione dell'impostazione personalizzata DVD_PAL2... ho notato che: sì, il file prodotto soddisfa le aspettative (720x576@25fps)... ma VirtualDubMpeg lo riconosce come un 29.9fps (NTSC)... che ci sia qualche tag sbagliato??
a risposta ti dico che con il programma TMPGEnc 3.0 Xpress piazzando il file acquisito per convertirlo con queste impostazioni me lo da a 25 fps...boh...effettivamente secondo me è a 25 perchè convertendolo non mi fa un consueto scatticchio che mi compare con i 30 fps...
cmq buona che l'abbiamo risolta...ora bisognerebbe che lifeview rispondesse alle segnalazioni e facesse uscire un software debuggato del bug dei 4 giga.
SALVE A TUTTI DEL FORUM.
HO ACQUISTATO DA POCO LA FlyDVB-T DUO CARDBUS E LA USO SU UN ACER 2023WLMI. PER LA TV ANALOGICA RIESCO A PRENDERE POCHI CANALI PUR COLLEGANDOMI ALL'ANTENNA CONDOMINIALE RISPETTO ALLA NORMALE TV.
INVECE ANCHE SE LA MIA ZONA RISULTA COPERTA DA DUE MUX NON RIESCO A VISUALIZZARLI NE' COLLEGANDOMI ALL'ANTENNA CONDOMINIALE NE' CON QUELLA IN DOTAZIONE. STESSA COSA PER LA RADIO. PREMETTO CHE HO SCARICATO L'AGGIORNAMENTO PER W XP E I NUOVI DRIVER. INOLTRE SETTANDO MANUALMENTE LE FREQUENZE TRASPONDER O MI DA' SEGNALE SBLOCCATO O NON MI TROVA NULLA. QUALCUNO MI PO' AIUTARE? GRAZIE. :help: :mc:
SALVE A TUTTI DEL FORUM.
HO ACQUISTATO DA POCO LA FlyDVB-T DUO CARDBUS E LA USO SU UN ACER 2023WLMI. PER LA TV ANALOGICA RIESCO A PRENDERE POCHI CANALI PUR COLLEGANDOMI ALL'ANTENNA CONDOMINIALE RISPETTO ALLA NORMALE TV.
INVECE ANCHE SE LA MIA ZONA RISULTA COPERTA DA DUE MUX NON RIESCO A VISUALIZZARLI NE' COLLEGANDOMI ALL'ANTENNA CONDOMINIALE NE' CON QUELLA IN DOTAZIONE. STESSA COSA PER LA RADIO. PREMETTO CHE HO SCARICATO L'AGGIORNAMENTO PER W XP E I NUOVI DRIVER. INOLTRE SETTANDO MANUALMENTE LE FREQUENZE TRASPONDER O MI DA' SEGNALE SBLOCCATO O NON MI TROVA NULLA. QUALCUNO MI PO' AIUTARE? GRAZIE. :help: :mc:
certo... intanto non scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare! :O
i mux li prendi con un decoder normale?, o la tua zona "dovrebbe essere coperta" ma non hai mai verificato che la tua antenna riceva quei mux?
per il fatto del segnale sbloccato, basta rifare la ricerca e va... ps dai le frequenze dei mux manualmentem è più facile che te li rilevi (almeno a me ha fatto così) ;)
per l'analogica, non so, può essere che siano 1 po deboli e non li becchi.... ma io ho la vr PCI quindi non so come sia come sintonizzatore quella cardbus :boh:
CIao, oggi ho provato per la prima volta ad acquisire una vhs ma la registrazione si è rilevata a rilento con scorretta sincronizzazione audio.....secondo voi sono i driver o il pc? :mbe:
Io ho un xp 2500+, 786 mb ram ddr333... :confused:
certo... intanto non scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare! :O
i mux li prendi con un decoder normale?, o la tua zona "dovrebbe essere coperta" ma non hai mai verificato che la tua antenna riceva quei mux?
per il fatto del segnale sbloccato, basta rifare la ricerca e va... ps dai le frequenze dei mux manualmentem è più facile che te li rilevi (almeno a me ha fatto così) ;)
per l'analogica, non so, può essere che siano 1 po deboli e non li becchi.... ma io ho la vr PCI quindi non so come sia come sintonizzatore quella cardbus :boh:
ciao, non volevo affatto urlare.. è solo che sono nuovo nel forum, comunque grazie di avermi risposto. al momento non ho un decoder normale ma so' per certo che la mia zona e' coperta consultando il sito dgvi.it, ma nche se la mia ntenna condominiale non fosse bene orientata non dovrei ricevere qualcosa con quella in dotazione? inoltre pur scrivendo manualmente la frequenza nel transponder mi da' sempre l'errore segnale sbloccato.
ciao, non volevo affatto urlare.. è solo che sono nuovo nel forum, comunque grazie di avermi risposto. al momento non ho un decoder normale ma so' per certo che la mia zona e' coperta consultando il sito dgvi.it, ma nche se la mia ntenna condominiale non fosse bene orientata non dovrei ricevere qualcosa con quella in dotazione? inoltre pur scrivendo manualmente la frequenza nel transponder mi da' sempre l'errore segnale sbloccato.
BENVENUTO! :)
allora:
se anche il sito ti dice che la tua zona è coperta NON è detto che la tua antenna riceva tutti i canali (pure da me si prendono tutti i mux ma a casa mia ne vedo solo 3 ;) ) e le cause possono essere varie, male orientata, disturbi provocati da altri canali, oppure che la tua zona sia solo "teoricamente" coperta (ci vuole 1 bella sfiga cmq :D )
l'antenna in dotazione non riceve bene come quella esterna, quindi se i canali hanno una potenza non eccelsa, non li vedrai nemmeno con quella (ti riporto ancora la mia esperienza: il decoder e la scheda con l'antenna di casa vedono 3 mux, con l'antenna in dotazione ZERO)
per il segnale sbloccato basta che riprovi più volte... se c'è qualcosa la prima volta ti da il messaggio "segnale sbloccato?", poi la seconda o la terza dovrebbe trovare qualcosa, almeno a me fece così.... ;)
BENVENUTO! :)
allora:
se anche il sito ti dice che la tua zona è coperta NON è detto che la tua antenna riceva tutti i canali (pure da me si prendono tutti i mux ma a casa mia ne vedo solo 3 ;) ) e le cause possono essere varie, male orientata, disturbi provocati da altri canali, oppure che la tua zona sia solo "teoricamente" coperta (ci vuole 1 bella sfiga cmq :D )
l'antenna in dotazione non riceve bene come quella esterna, quindi se i canali hanno una potenza non eccelsa, non li vedrai nemmeno con quella (ti riporto ancora la mia esperienza: il decoder e la scheda con l'antenna di casa vedono 3 mux, con l'antenna in dotazione ZERO)
per il segnale sbloccato basta che riprovi più volte... se c'è qualcosa la prima volta ti da il messaggio "segnale sbloccato?", poi la seconda o la terza dovrebbe trovare qualcosa, almeno a me fece così.... ;)
confermo tutto quanto detto prima spero solo che in futuro ci sia piu'
ricezione e mux.
confermo tutto quanto detto prima spero solo che in futuro ci sia piu'
ricezione e mux.
mah, dovresti vedere se la tua antenna li riceve... non conosci nessuno con il decoder da fare 1 prova? perchè è più facile che sia la tua antenna che abbia dei problemi che la tua zona non sia coperta... ;)
mah, dovresti vedere se la tua antenna li riceve... non conosci nessuno con il decoder da fare 1 prova? perchè è più facile che sia la tua antenna che abbia dei problemi che la tua zona non sia coperta... ;)
provero'. per il momento sono un po' deluso non solo per il digitale ma anche per l'analogico dove si nota la differenza tra la tv ed il numero dei canali ricevuti dal sintonizzatore della FlyDvb duo collegata all'antenna condominiale :cry: :mad:
provero'. per il momento sono un po' deluso non solo per il digitale ma anche per l'analogico dove si nota la differenza tra la tv ed il numero dei canali ricevuti dal sintonizzatore della FlyDvb duo collegata all'antenna condominiale :cry: :mad:
mah... a me non fa nessuna differenza.... i canali che si vedono bene si vedono anche sulla flyvideo... poi le reti locali che "intravedo" anche sulla TV, non si vedono, ma non mi aspettavo neanche si vedessero ;)
uff anche a me il software DTV non parte mi da sempre errore all'avvio
ora provo a formattare e reinstallare.
che combinazione driver/software avete trovato migliore e funzionante ?
cosa puo disturbare il funzionamento del software lifeview??
la macchina e' un P4, chipset 865 , Nvidia 6600 su Xp pro.
dove posso trovare release piu vecchie di software e driver?
che altro software posso usare in alternativa con le medesime funzionalita ?
grazie :)
Thunder01
20-09-2005, 08:43
io uso i driver iniziali, quelli del cd, i più vecchi praticamente...anche xkè ho provato gli altri ma nn mi trovava neanche un mux
Per il software invece uso l'ultimo, l'1.4.28 se nn sbaglio...va bene e con il bug risolto da noi del 720x576@25fps :)
ciauzzz
io sul cd ho solo le ultime versioni di driver e software..
ma e' giusto che la riconosca come Hybrid ?
ti mando un PVT mi mandi i driver che usi ?
grazie
allora ieri sera ho formattato il pc , messo su mediacenter 2005,
reinstallato ultimi driver della lifeview e il DVT ma ora mi dice che non trova la scheda tv.
in Mediacenter invece la scheda viene riconosciuta e supportata come digitale terrestre.
Ho provato anche ChrisTV e piu o meno funziona.
che posso fare ? quale altro programma posso usare per usufruire del dual tuner analogico+digitale ?
grazie
Salve a tutti ,ho appena acquistato (fiduciosamente dopo aver letto il forum) la FlyDVB-T Duo Cardbus e aprendi il pacco mi sono ritrovato un bel telecomando funzionante con la scheda. Cio' mi ha fatto ben sperare grazie al nuovo chipset e le nuove versioni di programma e driver già incluse nel cd. Ma...SORPRESA!!!!!! Trovo gli stessi errori già letti qui in precedenza, crash continuo del programma quando cerco di vedere la tv analogica...quando clicco sulle impostazioni e altri pulsanti vari. Ho gia' installato la patch di windows e directx 0.9c..ma niente!
Avete una dritta??
Non posso neanche installare vecchi driver o versioni del programma in quanto quelle presenti nel cdrom sono le ultime (quelle presenti anche nel sito lifeview).
PLEASEEEE :muro: :muro: :muro: :muro:
qualcosa si sta muovendo...
ora mi da errore multiplexer pin sia video che audio...
provo con graphedit a vedere che succed.... :mbe: :mbe:
Allora, l'ho da poco acquistato e ho subito installato i nuovi driver e il nuovo software e fin li tutto ok, mi prendeva tutti i mux della mia zona tra cui anche i DFREE... (Ho anche la Terratec T2 per la verifica del segnale) Anche i canali analogici me li prendeva. Dopo di ke domenica ho registrato I1 DTT e ho cominciato a "scattare"... Allora finita la registrazione che ovviamente è venuta pessima ho rifatto la ricerca e ora come ora non prende + il mux DFREE, anche inserendo manualmente la frequneza che da me è 778000 Khz non mi prende nulla e mi ridà sempre il messaggio "il segnale è sbloccato".... Che devo fare?! Mando la scheda in assistenza?! :muro:
Thunder01
22-09-2005, 11:31
no, credo sia un problema di ricezione ma non della scheda...i mux vanno e vengono anche perchè la trasmissione è ancora agli inizi...anch'io prendo il mux ma nn vedo niente... :(
leggendo qua e la ho scoperto che per fare funzionare il loro software in MCE
occorre disabilitare i servizi di MCE altrimenti non trova la scheda...
Ma io il mux, nello specifico I1 DTT, R4 DTT ecc... li prendevo, ma ora non li prendo con il FlyDVB-T Duo, però li prendo con la Terratec T2 USB, quindi?!
Sinceramente non ne ho la più pallida idea. Ho scritto una mail alla Lifeview ma non mi hanno ancora risposto... :cry:
Io riesco a far riconoscere i mux con l'antennino da interni....ma dopo che li ha riconosciuti non ho più problemi con l'antenna centralizzata...
Ma per quanto riguarda l'acquisizione video, questa dipende dalla potenza del processore o la scheda ha già un chip che comprime il video? :confused:
non ha encoder hardware...
io finalmente sono riuscito a farla funzionare...sia con MCE che con il suo software...
MCE la usa solo come DTT e trova circa 37 canali.....
la radio pero non riesco a farla funzionare in MCE ...uffff :(
col suo software funziona tutto ;)
atlantis55
23-09-2005, 10:26
Salve a tutti
E' la prima volta che intervengo in questo forum.
Vorrei dare il mio contributo sulla scelta della scheda TV
Ieri ho acquistato la: "AVERTV Hybrid + FM Cadrbus" della Avermedia (€.149)
Impressioni sull'installazione ed utilizzo:
- installazione semplice dei driver e del software - gli ultimi presenti sul sito e non quelli del CD in dotazione
- ricerca canali analogici estremamente veloce
- ricerca canali digitali DVB un poco più lenta ma estremamente accurata
- ricerca canali radio veloce e accurata (forse fin troppo - stante la sensibilità della sezione di ricezione converrebbe schermare leggermente l'antenna per evitare l'inclusione di frequenze non perfette)
- qualità visione canali analogici identica a quella della TV di casa (dipende ovviamente dalla qualità dell'impianto di antenna)
- qualità visione canali digitali perfetta e stabile
- numero dei canali digitali visibili: tanti, in pratica tutti quelli che sono disponibili dal ripetitore della zona (la mia è Roma centro con antenna orientata verso i Castelli)
- qualità canali analogici visibili tramite antennina in dotazione: accettabile, con punte di eccellenza se avvicinata alla finestra.
A proposito questa antennina, oltre ad avere un cavo discretamente lungo è anche magnetica e può essere appicata, ad esempio, sul tetto dell'autovettura (in questo caso vi raccomando di posizionare il portatile SOLO per la visione dei passeggeri sul sedile posteriore)
- videoregistrazione: ieri ho registrato da segnale digitale la prima puntata della nuova serie di Montalbano (modalità Mpeg 2) che ho rivisto appena dopo. Bene, sembrava un DVD ma di quelli perfetti.
Che dire, finalmente un prodotto valido, anche se un poco troppo costoso, ma è risaputo che in diversi casi la qualità si paga.
Scusatemi se mi sono dilungato, ma se volete potete chiedermi altre informazioni (utilizzo Codec per registrazione, condizioni sotto stress, ecc.) su quanto andrò a verficare.
provero'. per il momento sono un po' deluso non solo per il digitale ma anche per l'analogico dove si nota la differenza tra la tv ed il numero dei canali ricevuti dal sintonizzatore della FlyDvb duo collegata all'antenna condominiale :cry: :mad:
Inspiegabilmente ieri sono riuscito a sintonizzarmi su tutti i canali della tv analogica e anche l'antenna in dotazione ha fatto il suo dovere.
Il telecomando in dotazione funziona perfettamente così i vari settaggi delle impostazioni.:yeah:
Purtroppo sul digitale e la radio non riesco a trovare nessuna frequenza, ma staremo a vedere. (forse dipende dalla copertura) :confused:
Non ne vorrei parlare troppo, hai visto mai dovesse ripensarci......... : :mbe:
Un attimo... mi state suggerendo di provare a fare la ricerca con la'ntenna in dotazione alla FlyDvb-T Duo?! Oppure non ho ben capito se c'è la soluzione al mio problema che ripeto: fino a pochi giorni fa, domenica precisamente, riuscivo a ricevere il mux dfree (Italia uno DTT, rete quattro DTT...) e dopo aver rifatto la ricerca, compreso oggi, non lo ricevo più, nemmeno inserendo la frequanza corretta manualmente...La devo mandare in assistenza sta scheda, o che cosa devo fare?!
Salve a tutti
E' la prima volta che intervengo in questo forum.
Vorrei dare il mio contributo sulla scelta della scheda TV
Ieri ho acquistato la: "AVERTV Hybrid + FM Cadrbus" della Avermedia (€.149)
[....]
non per essere pignolo... ma questo sarebbe il 3d della LIFEVIEW FlyDVB-T Duo ;) ....
...che oltretutto costa meno della metà di quella che hai preso tu, ed è un po' logico aspettarsi più qualità da una scheda come la tua piùttosto che dalla lifeview, e cmq, a ROMA CENTRO, è molto probabile che anche la Lifeview andasse bene visto che siete sicuramente coperti molto bene dalle frequenze ;)
Un attimo... mi state suggerendo di provare a fare la ricerca con la'ntenna in dotazione alla FlyDvb-T Duo?! Oppure non ho ben capito se c'è la soluzione al mio problema che ripeto: fino a pochi giorni fa, domenica precisamente, riuscivo a ricevere il mux dfree (Italia uno DTT, rete quattro DTT...) e dopo aver rifatto la ricerca, compreso oggi, non lo ricevo più, nemmeno inserendo la frequanza corretta manualmente...La devo mandare in assistenza sta scheda, o che cosa devo fare?!
ma al vedi con un decoder!?!?!?!?
perchè se non la vedi non è colpa della scheda!!
anche a me all'inizio a volte il mux con mediasetpremium (che non ricordo come si chiama :D ) andava e veniva nel giro di una settimana ;)
Allora, possiedo due ricevitori per il digitale terreste per il notebook, la terratec T2 e il flydvb-t duo della lifeview.Ora, all'inizio, appunto fino a domenica, visto che la ho da poco più di una settimana, prendevo tutti i canali digitali della mia zona, compreso I1 DTT e R4 DTT. Ora prendo tutto il resto, tranne il paccchetto contenete I1 DTT e R4 DTT. cosa moolto stana visto che con la terratec T2 con lòa stessa antenna., avvero quella del condominio/palazzina prendo tutto tranne canale 5. Ora il problema è del flydvb?! Lo mando in assistenza?! Lo prendo a martellate?! :muro: :doh:
spacchio
26-09-2005, 16:05
Raga esiste un sintonizzare dtt per pc interattivo ossia dove si possano comprare le partite tramite schede prepagate?
Raga esiste un sintonizzare dtt per pc interattivo ossia dove si possano comprare le partite tramite schede prepagate?
Per adesso no.....
Qualcuno sa se si può acquisire il video in formato non compresso.....comprimendolo subito mi va a scatti....
Salve a tutti...
Modificando il file recordprofile.ini ho riscontrato che:
impostando 704x576 25 ottengo una registrazione con 640x480 25
impostando 720x576 25 ottengo una registrazione con 720x576 29,9
impostando 720x480 25 ottengo una registrazione con 720x480 25
mi sembra che questo programma faccia un po' quello che gli pare!! :help:
Inoltre stasera ho perso i nomi dei canali analogici ed anche copiando il file TV.dat non sono riuscito a riavere i nomi salvati (le altre volte funzionava!)
Ho appena reinstallato il programma per riparare al solito crash quando si cliccava sulla scheda opzioni registrazione e per curiosità ho anche reinstallato i driver vecchi 1.0.13 mi sembra che qualcun'altro nel forum utilizzi ancora i vecchi driver, vediamo cosa cambia... :muro:
p.s. avete problemi all' epg?? Io l' ho vista funzionare molto raramente, immagino che dipenda da un problema di segnale/zona.
p.s.2 Ho provato ad acquisire da ingresso composito con UleadMovieFactory ma non ho registrato l'audio (anche se lo sentivo) qualcuno ha provato?
Alla prossima... :confused:
Grazie
Inoltre stasera ho perso i nomi dei canali analogici ed anche copiando il file TV.dat non sono riuscito a riavere i nomi salvati (le altre volte funzionava!)
l'hai fatto con il programma chiuso? se no quando esce ti risalva i nomi attuali ;)
stefano1795
01-10-2005, 11:45
Un saluto a tutti gli ospiti di questo meraviglioso forum. Chiedo una mano da esperti quali voi siete per questo prodotto, volevo saprere come avere aggiornamenti per il software, poi la risoluzione per la registrazione qual'è? insomma a me non si vede poi tanto bene. l' ultima cosa, come posso fare(se si puo') a programmare la registrazione di un canale in modo tale da spegnare il pc ed arrivato l' orario si accende per registrare? Ringrazio anticipatamente chi di voi mi possa delucidare in questo. GRAZIE ... possibilmente via e.mail poichè non navigo molto all' indirizzo s*t*e*f*a*n*o*1*7*9*5*@*interfree.i Tutto senza *. GRAZIE
scusate se vado OT, ma credo che la domanda sia legittima.
sto anche io cercando una scheda che sia Tuner Tv analogico e digitale e che in più consenta di collegare il videoregistratore al pc (per passare le vhs in dvd).
leggendo questo thread mi sono reso conto che sta FlyDVB ha un mare di problemi...perchè allora non buttarsi sulla Hauppage WinTV-HVR-1100.
Mi pare abbia le stesse caratteristiche della FlyDVB, ma senza il problema della incompatibilità con win xp (se ho capito bene funziona solo con la Media Centre).
Oppure non ho capito una ceppa e la FlyDVB è meglio della Hauppage?
cmq adesso magari apro un thread apposito per vedere se c'è qualcuno che sappia qualcosa di questa scheda, intanto da voi gradirei questo chiarimento sul confronto tra le due schede
guarda io ora la sto usando con MCE ( come dvb-t perche MCE non supporta il doppio tuner )
con la applicazione della lifeview e disabilitando i servizi di MCE ( se si e' su MCE ) funziona sia l'analogico che il digitale terrestre e la radio FM
il_Chimico
03-10-2005, 12:11
Salve a tutti,
sono un nuovo utente e avendo letto questo Post ho deciso di intervenire, per condividere con voi i commenti e i problemi riscontrati con la Lifeview Cardbus duo.
Ho comprato la scheda una settimana fa, completa di borsetta raccogli-accessori e di telecomando. Installazione dei driver e del programma OK, riconoscimento scheda OK (ho un notebook ASUS 4101, WinXP home SP2, aggiornamento schede DTT fatto).
Collegata all'antenna di casa, la scheda ha subito riconosciuto praticamente tutti i canali analogici che vedo sulla TV (e, fin qui, tutto bene, anzi meglio che a qualcuno di voi...). Poi ho iniziato la scansione dei canali digitali, e ne ha riconosciuti parecchi (i bouquet Rai, Mediaset e Premium). Quello che però mi lascia perplesso è che i canali digitali si vedono tutti indistintamente a SCATTI!!!! Il segnale non è pessimo (4 pallini gialli, nessun verde), ma lo stesso ci sono queste fastidiose interruzioni video (l'audio invece non dà problemi) ogni 5-6 secondi. Ho aggiornato i driver della scheda video (ATI Radeon X700 Mobility) ma non ha dato nessun miglioramento. I driver della Cardbus sono gli ultimi, quelli che si trovano sul sito.
Qualcuno ha trovato una soluzione al problema???
io ho un'altra scheda... ma ti consiglio di verificare se qualche programma in background si prende la cpu....a me è successo e il video andava a scatti...
apri il task manager e controlla l'uso della cpu dei programmi e magari disabilita quelli che la usano troppo e controlla di nuov.
Ciao
Salve a tutti,
sono un nuovo utente e avendo letto questo Post ho deciso di intervenire, per condividere con voi i commenti e i problemi riscontrati con la Lifeview Cardbus duo.
Ho comprato la scheda una settimana fa, completa di borsetta raccogli-accessori e di telecomando. Installazione dei driver e del programma OK, riconoscimento scheda OK (ho un notebook ASUS 4101, WinXP home SP2, aggiornamento schede DTT fatto).
Collegata all'antenna di casa, la scheda ha subito riconosciuto praticamente tutti i canali analogici che vedo sulla TV (e, fin qui, tutto bene, anzi meglio che a qualcuno di voi...). Poi ho iniziato la scansione dei canali digitali, e ne ha riconosciuti parecchi (i bouquet Rai, Mediaset e Premium). Quello che però mi lascia perplesso è che i canali digitali si vedono tutti indistintamente a SCATTI!!!! Il segnale non è pessimo (4 pallini gialli, nessun verde), ma lo stesso ci sono queste fastidiose interruzioni video (l'audio invece non dà problemi) ogni 5-6 secondi. Ho aggiornato i driver della scheda video (ATI Radeon X700 Mobility) ma non ha dato nessun miglioramento. I driver della Cardbus sono gli ultimi, quelli che si trovano sul sito.
Qualcuno ha trovato una soluzione al problema???
bhè... hai già detto tutto te... se il segnale non arriva al verde vuole dire che non è perfetto... e può essere normale che perda il sincronismo e scatti ;)
il_Chimico
04-10-2005, 09:41
si, sospettavo che il segnale non fosse sufficientemente forte, ma allora è un problema di antenna condominiale...una bella fregatura.
ciao il_Chimico
ti posso chiedere dove l'hai comprata e quanto l'hai pagata?
mi interessa capire se Essedishop a 84 euro ti vende la versione senza telecomando :mad: e se CHL a 120 euro ti vende quella con
magari l'hai presa altrove e hai un altro prezzo :D
gracias
il_Chimico
05-10-2005, 15:17
Allora, io l'ho presa da Essedi shop a 84 euro, e comprende telecomando, antennina (inutile) e borsetta portaaccessori (utile ma non indispensabile). Non so se CHL fornisca altro, la differenza di prezzo è notevole....
eta_beta
05-10-2005, 16:06
nella descrizione di essedi viene mensionato il telecomando
ma non nel contenuto della confezione
????
una foto del telecomando???
Descrizione Tecnica
Interfaccia PCMCIA CardBus
TV Tuner RF jack
Ingresso Video Mini-DIN 7-pin multi-out jack S-Video 4-pin Mini-DIN Composite video RCA jack
Supporto Video DVB-T Digital TV, NTSC M/J, PAL BG/DK/I, PAL M/N, SECAM BG/DK,SECAM LL
Audio Input
Stereo audio L/R RCA jacks (L/R)
Supporto Audio Stereo (NiCAM, A2, BTSC, MTS, EIAJ), Mono
Telecomando Built-in IR receiver
Dimensioni 129.03mm(L)x55mm(W)x23.89mm(H)
Peso 65 grammi
Contenuto Confezione:
FlyDVB-T Duo CardBus Card
Connettore NTSC x2
Connettore PAL x2
Cavo AV Input
Software CD incl.Manuale Utente
Antenna portatile
Ciao ragazzi. Quando ho aperto questo post, non immaginavo che avrei creato tutto questo :)
Comunque tornando a noi, come mai con l'ultima versione di software di questa scheda, quando faccio la ricerca dei canali, alla fine sul quadro generale i nomi dei canali non combaciano più? Praticamente se clicco ad esempio su rai1, magari mi apre canale5 e così via.
I driver uso sempre quelli vecchi perchè nonostante la patch di xp con i nuovi si blocca tutto e neanche parte delle volte
il_Chimico
06-10-2005, 12:12
a me succede lo stesso: i canali "reali" sono sfalsati di 2-3 posizioni rispetto a quelli elencati. Risolvo (per il momento) andando in Ricerca: lì c'e' l'elenco corretto e cliccando su un canale si sintonizza effettivamente su quello.
il_Chimico
06-10-2005, 12:16
per Eta-Beta: non ho foto del telecomando, che peraltro ha un sacco di tasti, funzioni ecc che finora non mi sono preoccupato di studiare.
La realtà è che secondo me, di un telecomando se ne può pure fare a meno. Dato che penso pochi di noi guardano la TV su un PC dotato di schermo 36 pollici, seduti in poltrona a 4-5 metri di distanza, l'assenza di telecomando mi pare il minimo. Io, che la scheda la uso sul portatile, e non sto che a distanza di braccio dallo schermo, il tele non l'ho ancora tirato fuori dalla busta. Preferirei che il software fosse un pelino più curato, piuttosto.
Ciao ragazzi. Quando ho aperto questo post, non immaginavo che avrei creato tutto questo :)
Comunque tornando a noi, come mai con l'ultima versione di software di questa scheda, quando faccio la ricerca dei canali, alla fine sul quadro generale i nomi dei canali non combaciano più? Praticamente se clicco ad esempio su rai1, magari mi apre canale5 e così via.
I driver uso sempre quelli vecchi perchè nonostante la patch di xp con i nuovi si blocca tutto e neanche parte delle volte
Anche a me stesso problema con gli ultimi sw, certi canali sono sfalsati.... :mad:
SI che è da luglio ormai che non buttano fuori nuove versioni dell'sw... :stordita:
Anche io confermo che i driver migliori sono 1.0.13 contenuti nel cd, con i driver presi dal sito, si blocca in acquisizione il sw invece va bene quello del sito.
Già verificato più volte.
Rimangono i problemi dell' acquisizione da analogico in 720x576 25 che non si riesce ad ottenere e il problema dei multipli di 4Gb.
Scappo che inizia Enterprise su La 7
Ciao a tutti
Anche io confermo che i driver migliori sono 1.0.13 contenuti nel cd, con i driver presi dal sito, si blocca in acquisizione il sw invece va bene quello del sito.
Già verificato più volte.
Rimangono i problemi dell' acquisizione da analogico in 720x576 25 che non si riesce ad ottenere e il problema dei multipli di 4Gb.
Scappo che inizia Enterprise su La 7
Ciao a tutti
Ecco la foto del telecomando incluso nel modello duo pci, spero sia venuta visibile.
il_Chimico
07-10-2005, 10:12
ieri stavo riversando su PC dei video da una videocamera DV, e usavo il formato ad alta risoluzione (DV appunto) che occupa qualcosa come 180Mb/min. di spazio. L'acquisizione si è interrotta a 3.99 Gb con il messaggio che diceva che l'HD formattato con Fat32 non supporta file di dimensioni superiori ai 4Gb. Credo quindi che sia un problema di Fat32, e non di software, sia nel caso della Lifeview che in altri casi di acquisizione video (io usavo Movie Maker di Windows)
il_Chimico
07-10-2005, 10:18
Consiglio di leggere qui (http://www.azpoint.net/news/Manualistica_7640.asp) o sullo stesso HWForum e valutare se passare, come suggerito, da Fat32 a NTFS, almeno per la partizione che si usa per salvare i filmati. Io proverò stasera, poi vi dirò.
Thunder01
07-10-2005, 10:37
ieri stavo riversando su PC dei video da una videocamera DV, e usavo il formato ad alta risoluzione (DV appunto) che occupa qualcosa come 180Mb/min. di spazio. L'acquisizione si è interrotta a 3.99 Gb con il messaggio che diceva che l'HD formattato con Fat32 non supporta file di dimensioni superiori ai 4Gb. Credo quindi che sia un problema di Fat32, e non di software, sia nel caso della Lifeview che in altri casi di acquisizione video (io usavo Movie Maker di Windows)
non si tratta di un problema così per le Lifeview...Pur avendo NTFS e quindi nessuna limitazione per i file da 4 Gb, il rpobelma persiste...è un problema del software della lifeview
non si tratta di un problema così per le Lifeview...Pur avendo NTFS e quindi nessuna limitazione per i file da 4 Gb, il rpobelma persiste...è un problema del software della lifeview
Giusto!
Aggiungo che, se non ricordo male, con il vecchio software (1.0.16.600) presente nel mio cd,non si aveva il problema dei 4 Gb, ed inoltre utilizzando una partizione fat32, il software mi spezzava automaticamente il film in pezzi da circa un Gb.
non si tratta di un problema così per le Lifeview...Pur avendo NTFS e quindi nessuna limitazione per i file da 4 Gb, il rpobelma persiste...è un problema del software della lifeview
confermo il problema dei 4 giga con partizione formattata in ntfs.... :mbe:
il_Chimico
13-10-2005, 11:52
non capisco proprio...ho fatto varie prove di registrazione, e i risultati sono i seguenti: da TV analogica, se registro con il tasto REC il filmato originato va a scatti, saltando da una sequenza all'altra (ma sempre le stesse, qualunque programma utilizzi per visualizzarlo). Se invece "registro" con Timeshift, il file generato (di qualità a prima vista identica) si vede perfettamente, senza scatti nè impuntamenti. Qualcuno ha visto lo stesso fenomeno? Ci sono dei settaggi della scheda da impostare (io ho messo la qualità video a PAL DVD)?
Mai capitato, mi spiace :cry:
Non dovrebbero essere problemi di processore visto che il timeshift lo utilizzerebbe ancora di più della normale registrazione.
Quali driver e versione di sw usi?
Io consiglio driver 1.0.13.001 e sw 1.4.28.600 con il mio 1,2 Gh over a 1333 non ho problemi.
Ma la DVD pal ha 30 fps!!
poetando
18-10-2005, 13:06
Ragazzi allora me la consigliate o no sta scheda??
ho letto un pò tutte le lamentele.. ma quali sono i reali difetti?
solo quello dei 4 giga o c'è altro di importante? fatemi sapere presto...
Thunder01
18-10-2005, 13:48
per me l'unico problema è quello dei 4 giga
il resto dopo la modifica del PAL DVD tutto è a posto
poetando
18-10-2005, 13:55
per me l'unico problema è quello dei 4 giga
il resto dopo la modifica del PAL DVD tutto è a posto
quindi se una registrazione è minore di 4giga non ci sono problemi, giusto?
con questo software vecchio si potrebbe risolvere mi pare....
Thunder01
18-10-2005, 14:01
quindi se una registrazione è minore di 4giga non ci sono problemi, giusto?
con questo software vecchio si potrebbe risolvere mi pare....
giusto, nessun problema sotto i 4 giga
che software? :confused:
poetando
18-10-2005, 14:16
Scritto da CRAL nella pagina precedente "il vecchio software (1.0.16.600)"
Thunder01
18-10-2005, 14:19
Scritto da CRAL nella pagina precedente "il vecchio software (1.0.16.600)"
ah ok ;)
Posseggo la LifeView versione PCI, e riesco solo a vedere i canali in digitale, quando tento di utilizzare l'analogico il programma crasha. Da quel che ho capito forse conviene utilizzare i driver vecchi. Sul cd di installazione ho la versione nuova. qualcuno mi può dare il link ai driver vecchi o passarmeli direttamente magari via e-mail?
Per la visualizzazione in digitale ho trovato molto comodo il programma progDVB che nelle ultime versioni supporta anche la nostra scheda!
Grazie.
Posseggo la LifeView versione PCI, e riesco solo a vedere i canali in digitale, quando tento di utilizzare l'analogico il programma crasha. Da quel che ho capito forse conviene utilizzare i driver vecchi. Sul cd di installazione ho la versione nuova. qualcuno mi può dare il link ai driver vecchi o passarmeli direttamente magari via e-mail?
mah... a me crashava con i vecchi e va da dio con i nuovi... cmq servirebbe un SO abbastanza pulito se no a volte non va in nessun modo ;)
stefano1795
25-10-2005, 21:17
Ho comprato anch 'io questa stupenda scheda ma.. non so a che servono alcuni cubettini con dentru un metallo simile alla calamita, chi mi puo' delucitare?
Nel programma Video Tool Box nella prima istallazione mi è uscita anche l' acquisizione su tv oltre al cellulare, poi non mi è piu' uscita perchè? :mc:
Ho comprato anch 'io questa stupenda scheda ma.. non so a che servono alcuni cubettini con dentru un metallo simile alla calamita, chi mi puo' delucitare?
Nel programma Video Tool Box nella prima istallazione mi è uscita anche l' acquisizione su tv oltre al cellulare, poi non mi è piu' uscita perchè? :mc:
Cubettini? Calamita? Cellulare? :help:
Posseggo la LifeView versione PCI, e riesco solo a vedere i canali in digitale, quando tento di utilizzare l'analogico il programma crasha. Da quel che ho capito forse conviene utilizzare i driver vecchi. Sul cd di installazione ho la versione nuova. qualcuno mi può dare il link ai driver vecchi o passarmeli direttamente magari via e-mail?
Per la visualizzazione in digitale ho trovato molto comodo il programma progDVB che nelle ultime versioni supporta anche la nostra scheda!
Grazie.
Per curiosità che versione di driver e software usi?
Che processore monti?
Io uso driver 1.0.13.001 e software preso dal sito lifeview
Cubettini? Calamita? Cellulare? :help:
:what:
Fantaman80
30-10-2005, 21:24
Ciao a tutti,
ho preso questa scheda circa une settimana fa, ed oggi con un po' di tempo libero, mi sono messo a fare delle prove. La versione che ho preso è quella cardbus ed insieme alla scheda mi hanno dato anche l'astuccio, il telecomando, l'antenna portatile, o sdoppiatore di antenna gli adattatori av-in e tre calamite con un buco in mezzo che ossono essere aperte, di cui sinceramente ignoro la funzionalità.
L'istallazione die driver e del programma DVT è avvenuta correttamente, mentre non ho voluto istallare gli altri 2 cd con dvd factory e tool box.
Ho fatto 3 prove distinte, ovvero:
1 antenna portatile fornita
2 antenna portatile a guadagno 34 db della sigma (modello cobra)
3 antenna condominiale
Premetto che come portatile ho un PM 1600 Mhz, 512 MB Ram, 40 GB hard disk.
I driver forniti nel cd sono gli ultimi scaricabili nel sito lifeview, come anche il programma DVT.
Il programma non mi è mai bloccato, ne in digitale, ne in analogico ne in registrazione. Durante la visione dei canali è bene non muovere il mouse soprattutto sopra i tasti a sinistra, pena scatti vari nel video e nel suono.
Sembra che la scheda occupi veramente molte risorse, quindi ho chiuso tutti ma proprio tutti i programmi residenti in memoria inutili in quel momento.
Con l'antennina portatile la ricezione è abbastanza scarsa, pochi canali e non si vedono benissimo, qundi la sconsiglio vivamente (forse è valida se posta sopra una macchina o un camper, ma certamente non in casa)
Con l'antenna condominiale vedo esattamente gli stessi canali che vedo normalmente alla tv, ma in ambito digitale ne vedo solo una decina (purtroppo non la rai ne la mediaset).
Sorprendenti invece sono stati i risultati ottenuti con la Sigma Cobra, con guadagno impostato al massimo e parabolina orientata verso Bagno a Ripoli (comune di Firenze dove io abito e so che sono presenti i ripetitori).
Becco tutti ma veramente tutti i canali digitali (che poi son quelli che veramente mi interessano, secondo me hanno una qualità visiva veramente superiore). Insomma uno spettacolo; ho fatto anche la registrazione e sembra di vedere un dvd (qualità impostata al max sia in riproduzione che in registrazione). Il telecomando si comporta egregiamente, anche se da un metro è abbastanza inutile.
Insomma che dire, sono veramente soddisfatto anche io l'ho presa da essedi a 84 euri. Per curiosità ho provato anche l'input sia su fonte rca che s-video ed anche li nessun prolema.
Leggendo i post precedenti non so se sono fortunato io, se la scheda è stata rifatta e migliorata o altro, ma mi sento di consigliare l'acquisto a chi interessato. L'unica pecca è lo shift dei canali, ovvero a volte qualche canale è come se si perdesse e quindi magari mettendo su italia1 compare la7 che è una posizione sopra....risolvibile cancellando dalla ricerca il canale non visibile.
Adesso sto scaricando un po' di programmi che ho sentito qui sul forum, poi vi saprò dire. Se avete bisogno sarò lieto di rispondervi.
Ciao a tutti,
ho preso questa scheda circa une settimana fa, ed oggi con un po' di tempo libero, mi sono messo a fare delle prove. La versione che ho preso è quella cardbus ed insieme alla scheda mi hanno dato anche l'astuccio, il telecomando, l'antenna portatile, o sdoppiatore di antenna gli adattatori av-in e tre calamite con un buco in mezzo che ossono essere aperte, di cui sinceramente ignoro la funzionalità.
L'istallazione die driver e del programma DVT è avvenuta correttamente, mentre non ho voluto istallare gli altri 2 cd con dvd factory e tool box.
Ho fatto 3 prove distinte, ovvero:
1 antenna portatile fornita
2 antenna portatile a guadagno 34 db della sigma (modello cobra)
3 antenna condominiale
Premetto che come portatile ho un PM 1600 Mhz, 512 MB Ram, 40 GB hard disk.
I driver forniti nel cd sono gli ultimi scaricabili nel sito lifeview, come anche il programma DVT.
Il programma non mi è mai bloccato, ne in digitale, ne in analogico ne in registrazione. Durante la visione dei canali è bene non muovere il mouse soprattutto sopra i tasti a sinistra, pena scatti vari nel video e nel suono.
Sembra che la scheda occupi veramente molte risorse, quindi ho chiuso tutti ma proprio tutti i programmi residenti in memoria inutili in quel momento.
Con l'antennina portatile la ricezione è abbastanza scarsa, pochi canali e non si vedono benissimo, qundi la sconsiglio vivamente (forse è valida se posta sopra una macchina o un camper, ma certamente non in casa)
Con l'antenna condominiale vedo esattamente gli stessi canali che vedo normalmente alla tv, ma in ambito digitale ne vedo solo una decina (purtroppo non la rai ne la mediaset).
Sorprendenti invece sono stati i risultati ottenuti con la Sigma Cobra, con guadagno impostato al massimo e parabolina orientata verso Bagno a Ripoli (comune di Firenze dove io abito e so che sono presenti i ripetitori).
Becco tutti ma veramente tutti i canali digitali (che poi son quelli che veramente mi interessano, secondo me hanno una qualità visiva veramente superiore). Insomma uno spettacolo; ho fatto anche la registrazione e sembra di vedere un dvd (qualità impostata al max sia in riproduzione che in registrazione). Il telecomando si comporta egregiamente, anche se da un metro è abbastanza inutile.
Insomma che dire, sono veramente soddisfatto anche io l'ho presa da essedi a 84 euri. Per curiosità ho provato anche l'input sia su fonte rca che s-video ed anche li nessun prolema.
Leggendo i post precedenti non so se sono fortunato io, se la scheda è stata rifatta e migliorata o altro, ma mi sento di consigliare l'acquisto a chi interessato. L'unica pecca è lo shift dei canali, ovvero a volte qualche canale è come se si perdesse e quindi magari mettendo su italia1 compare la7 che è una posizione sopra....risolvibile cancellando dalla ricerca il canale non visibile.
Adesso sto scaricando un po' di programmi che ho sentito qui sul forum, poi vi saprò dire. Se avete bisogno sarò lieto di rispondervi.
Hai il problema dei multipli di 4GB?
Ovvero se nel tuo hd ci sono 22 GB liberi ed inizi la registrazione, quando arrivi a 20GB (4GBx5) ti appare un messaggio che indica spazio su disco insufficiente?
Questo problema si è verificato con la versione software dalla 1.4.27 in avanti, penso che l' ultima sia 1.4.28 ma ha ancora il problema sia con partizioni ntfs che fat32.
Io utilizzo perciò la versione 1.4.23 e non mi da il problema sopradescritto.
Però continuo ad utilizzare i vecchi driver 1.0.13.001 a causa di qualche crash durante l'acquisizione (sarà il mio vecchio amd 1333 probabilmente).
:cool:
poetando
01-11-2005, 10:30
Io l'ho comprata da poco, il cd è vers. 1.4.28.6
il problema è che l'audio dell'analogico gracchia parecchio...
il digitale invece non mi prende italia1.
con l'antennina non funziona nulla..
Io l'ho comprata da poco, il cd è vers. 1.4.28.6
il problema è che l'audio dell'analogico gracchia parecchio...
il digitale invece non mi prende italia1.
con l'antennina non funziona nulla..
Anche a te lo fa di gracchiare mentre guardi l'analogico? Pensavo fosse un problema hw ma a questo punto penso sia un problema sw....
Fantaman80
01-11-2005, 22:28
Hai il problema dei multipli di 4GB?
Ovvero se nel tuo hd ci sono 22 GB liberi ed inizi la registrazione, quando arrivi a 20GB (4GBx5) ti appare un messaggio che indica spazio su disco insufficiente?
Questo problema si è verificato con la versione software dalla 1.4.27 in avanti, penso che l' ultima sia 1.4.28 ma ha ancora il problema sia con partizioni ntfs che fat32.
Io utilizzo perciò la versione 1.4.23 e non mi da il problema sopradescritto.
Però continuo ad utilizzare i vecchi driver 1.0.13.001 a causa di qualche crash durante l'acquisizione (sarà il mio vecchio amd 1333 probabilmente).
:cool:
Ciao, senti ho provato a registrare la tv digitale, ho 9 giga di spazio libero ma dopo circa 1 giga di registrazione si blocca e viene fuori il messaggio di spazio libero insufficiente....Come posso fare?
Premetto che come driver ho i 2.7.2.1 e come software uso 1.4.28.600.
Per il problema dell'audio che gracchia in analogico, vi posso dire che lo faceva anche a me, poi ho formattato e tutto adesso è perfetto; penso che siano stati programmi residenti in memoria, sicuramente questa scheda ciuccia ogni byte di ram e ogni mhz del pc.
Ah un'altra cosa, registrando in dvb ho visto che il file video viene creato con risoluzioni differenti a seconda del canale. Italia 1 ad esempio ha risoluzione 544x576, la7 invece è 720x576, rai1 come italia1.
Chissà perchè....comunque un'ottima scheda che potrebbe essere portata al massimo con un software più decente, speriamo!
Thunder01
02-11-2005, 08:35
Ciao, senti ho provato a registrare la tv digitale, ho 9 giga di spazio libero ma dopo circa 1 giga di registrazione si blocca e viene fuori il messaggio di spazio libero insufficiente....Come posso fare?
Premetto che come driver ho i 2.7.2.1 e come software uso 1.4.28.600.
Per il problema dell'audio che gracchia in analogico, vi posso dire che lo faceva anche a me, poi ho formattato e tutto adesso è perfetto; penso che siano stati programmi residenti in memoria, sicuramente questa scheda ciuccia ogni byte di ram e ogni mhz del pc.
Ah un'altra cosa, registrando in dvb ho visto che il file video viene creato con risoluzioni differenti a seconda del canale. Italia 1 ad esempio ha risoluzione 544x576, la7 invece è 720x576, rai1 come italia1.
Chissà perchè....comunque un'ottima scheda che potrebbe essere portata al massimo con un software più decente, speriamo!
dopo 1 giga arrivi ad 8 anche tu ed essendo un multiplo di 4 la registrazione si blocca...purtroppo è un bug della software....
per quanto riguarda italia 1 e la 7 è vero..anch'io ho notato la diversa risoluzione ma penso che arrivi proprio dal segnale così...
speriamo che esca presto un software decente...debuggato...
Il problema dei multipli di 4GB si risolve aspettando le prossime versioni del software (speriamo) oppure installando la versione 1.4.23
Anche a me l' audio dell' analogico a volte gracchia, ma la registrazione viene bene.
Le risoluzioni del digitale terrestre non dipendono dai canali, ma dai film trasmessi ho fatto alcune prove.
Qualcuno a provato a modificare il file RECORDPROFILE.ini come descritto più indietro nel forum?
Rimane il mio unico problema, ho provato, ma a me non funziona, se qualcuno è riuscito nell' impresa di acquisire in analogico 720x576 25fps, protrebbe allegarlo zippato??
Sono 4KB non ci dovrebbero essere problemi.
Ciao a tutti :cool:
Fantaman80
04-11-2005, 15:44
Il problema dei multipli di 4GB si risolve aspettando le prossime versioni del software (speriamo) oppure installando la versione 1.4.23
Anche a me l' audio dell' analogico a volte gracchia, ma la registrazione viene bene.
Le risoluzioni del digitale terrestre non dipendono dai canali, ma dai film trasmessi ho fatto alcune prove.
Qualcuno a provato a modificare il file RECORDPROFILE.ini come descritto più indietro nel forum?
Rimane il mio unico problema, ho provato, ma a me non funziona, se qualcuno è riuscito nell' impresa di acquisire in analogico 720x576 25fps, protrebbe allegarlo zippato??
Sono 4KB non ci dovrebbero essere problemi.
Ciao a tutti :cool:
Ciao Cral,
ho provato ad acquisire sia dal tuner analogico, sia dal normale rca sia da svideo e mi registra sempre nel formato ntsc, col conseguente video che sembra andare a scatti.
Eppure creo un nuovo profilo e metto pal....boh stupido software.
Mi potete mandareper mail il software 1.4.23 almeno intanto risolvo il problema del bug 4 GB...la mail è fabio.cappelli@@alice.it (leva una chiocciola). Grazie!
Thunder01
04-11-2005, 15:51
Il problema dei multipli di 4GB si risolve aspettando le prossime versioni del software (speriamo) oppure installando la versione 1.4.23
Anche a me l' audio dell' analogico a volte gracchia, ma la registrazione viene bene.
Le risoluzioni del digitale terrestre non dipendono dai canali, ma dai film trasmessi ho fatto alcune prove.
Qualcuno a provato a modificare il file RECORDPROFILE.ini come descritto più indietro nel forum?
Rimane il mio unico problema, ho provato, ma a me non funziona, se qualcuno è riuscito nell' impresa di acquisire in analogico 720x576 25fps, protrebbe allegarlo zippato??
Sono 4KB non ci dovrebbero essere problemi.
Ciao a tutti :cool:
ma dai...sicuro che il baco dei 4 giga lo risolvi così? con la versione 1.4.23? se cpsi fosse bisogna arretrare...anche se mi ricordo che aveva qualche problema di stabilità la versione precedente..
mentre con questa nn si pianta mai..salvo i 4 giga logicamente
Salve a tutti, sono un nuovo utente :)
E avrei per voi subito subito un bel problemino... :read:
Ho comprato la LifeView's Q DVB-T ma non riesco a vedere niente :cry:
Orami sono giorni che provo e riprovo ma nulla da fare.
Mi compare un messaggio con la scritta " il segnale ? Sbloccato!"
Stasera, per caso, non so come all'ennesimo tentativo mi era comparsa una lista di canali ma l'euforia è durata un attimo, infatti di tutti i canali della lista che mi erano comparsi non se ne vedeva manco uno!! :muro:
Questa lista tanto per farmi capire comprendeva Canali come : PSV -Mediashopping - 24Oretv - BBC - e forse qualche altro che al momento non ricordo. Poi preso dalla rabbia :muro: gli ho cancellati tutti e adesso non riesco neanche a ritrovarli. Sono in un vicolo cieco!! qualcuno sa come aiutarmi? :help:
Xp Professional 2600 - 1,00GB di Ram - Sp2 - Sapphire radeon 9000 Pro-
il prodotto in questione è questo:
http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/usb_tv/tv_walker_qdvbt.htm
Grazie anticipatamente
Salve a tutti, sono un nuovo utente :)
E avrei per voi subito subito un bel problemino... :read:
Ho comprato la LifeView's Q DVB-T ma non riesco a vedere niente :cry:
Orami sono giorni che provo e riprovo ma nulla da fare.
Mi compare un messaggio con la scritta " il segnale ? Sbloccato!"
Stasera, per caso, non so come all'ennesimo tentativo mi era comparsa una lista di canali ma l'euforia è durata un attimo, infatti di tutti i canali della lista che mi erano comparsi non se ne vedeva manco uno!! :muro:
Questa lista tanto per farmi capire comprendeva Canali come : PSV -Mediashopping - 24Oretv - BBC - e forse qualche altro che al momento non ricordo. Poi preso dalla rabbia :muro: gli ho cancellati tutti e adesso non riesco neanche a ritrovarli. Sono in un vicolo cieco!! qualcuno sa come aiutarmi? :help:
Xp Professional 2600 - 1,00GB di Ram - Sp2 - Sapphire radeon 9000 Pro-
il prodotto in questione è questo:
http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/usb_tv/tv_walker_qdvbt.htm
Grazie anticipatamente
Può essere un problema di segnale, la utilizzi con l'antenna contenuta nella confezione oppure con l'antenna condominiale?
A casa mia, Bologna città, La 7 non lo ricevo come pure Canale 5 ma ricevo benissimo Italia 1 , R4 ed altri con antenna condominale.
Se utilizzo l' antennino compreso nella confezione in casa non ricevo quasi nulla, lo devo mettere fuori dalla finestra e puntarlo verso il ripetitore di ITALIA 7 che è a circa 1km, così riesco a vedere solo i canali del gruppo Italia 7.
Verifica la copertura del segnale della tua zona, verifica se qualcun'altro nel tuo palazzo vede la tv ddt, verifica infine cavi e prese antenna di casa tua.
Ciao :cool:
Ciao Cral,
ho provato ad acquisire sia dal tuner analogico, sia dal normale rca sia da svideo e mi registra sempre nel formato ntsc, col conseguente video che sembra andare a scatti.
Eppure creo un nuovo profilo e metto pal....boh stupido software.
Mi potete mandareper mail il software 1.4.23 almeno intanto risolvo il problema del bug 4 GB...la mail è (leva una chiocciola). Grazie!
Ho messo il programma versione 1.4.23 sul sito www.yousendit.com ,ti arriverà una e-mail con il link da cliccare dura sette giorni e sono circa 8MB.
leggi quì:We've stored your file on our server and sent your recipient an email with instructions for retrieving it. The file will be available for 7 days or a limited number of downloads.
Quindi non so quanti potranno downloadarlo oltre a te, quando hai fatto prova a metterlo nel forum e chi prima arriva...
Suggerimento: quando nel nuovo profilo imposti 25fps dopo essere uscito torna dentro e ridigita 25 poi dai ok chiudi tutto e poi torna dentro a controllare. :mc:
E' un programma di m... :cry:
Cmq riuscirai al massimo ad avere un fimato analogico 720x480 con 25 fps
Ciao :cool:
ps spero che la 1.4.23 non abbia problemi, io la uso su di un xpsp2 dedicato senza antivirus ecc. quindi non ho nessun problema.
Dopo aver letto quasi tutte le 18 pagine del post :coffee: provo a dire la mia ed a chiedere qualcosa sulla scheda comprata 3 gg fa ma provata solo oggi.
La FlyDVB-T Hybrid
Con antenna in dotazione ricezione analogica negativa ricezione digitale terrestre inesistente.
Con antenna esterna del condominio, ricezione analogica buona (vedo gli stessi canali della tv più o meno con la stessa qualita), ma ricezione digitale nulla (o quasi)
Con la ricerca automatica "Ubicazione Europa" non trova assolutamente niente mentre con ricerca "Transponder" mi da "segnale ?sbloccato" (e che vuole dire??? :confused: )
Ha trovato 5 canali con "UK -all frequencies": (24 oreTV; BBC World; Coming soon; PSV e Mediasopping), ma dire che si vede a scatti è un eufemismo... :muro:
La mancata ricezione digitale può essere colpa anche di un cavo tv vecchio?
Io vivo a Milano (zona centrale circa) e non penso sia colpa di segnale debole in quanto altri amici ricevono un segnale forte con decoder da televisione.
Sbaglio qualcosa nella ricerca?
Ultima domanda: Poichè in casa ho anche "l'attacco" della parabola potrei utilizzare un cavo di questo tipo per la ricezione digitale???? :rolleyes:
Dopo aver letto quasi tutte le 18 pagine del post :coffee: provo a dire la mia ed a chiedere qualcosa sulla scheda comprata 3 gg fa ma provata solo oggi.
La FlyDVB-T Hybrid
Con antenna in dotazione ricezione analogica negativa ricezione digitale terrestre inesistente.
Con antenna esterna del condominio, ricezione analogica buona (vedo gli stessi canali della tv più o meno con la stessa qualita), ma ricezione digitale nulla (o quasi)
Con la ricerca automatica "Ubicazione Europa" non trova assolutamente niente mentre con ricerca "Transponder" mi da "segnale ?sbloccato" (e che vuole dire??? :confused: )
Ha trovato 5 canali con "UK -all frequencies": (24 oreTV; BBC World; Coming soon; PSV e Mediasopping), ma dire che si vede a scatti è un eufemismo... :muro:
La mancata ricezione digitale può essere colpa anche di un cavo tv vecchio?
Io vivo a Milano (zona centrale circa) e non penso sia colpa di segnale debole in quanto altri amici ricevono un segnale forte con decoder da televisione.
Sbaglio qualcosa nella ricerca?
Ultima domanda: Poichè in casa ho anche "l'attacco" della parabola potrei utilizzare un cavo di questo tipo per la ricezione digitale???? :rolleyes:
Non sembra che sbagli nulla nella ricerca,
un cavo vecchio potrebbe essere la causa, ma ancora di più una antenna condominale vecchia o non correttamente puntata verso il ripetitore del segnale digitale terrestre, qualche altro tuo condomino vede bene in digitale? :mc:
Non puoi usare la parabola.
Hai intallato la patch per il digitale terrestre di windows xp?
directX? i driver dovrebbero essere quelli del cd quindi non dovresti avere problemi.
Se la utilizzi su un portatile potreti andare a casa di amici per verificare se è un problema di antenna.
Ricorda però che quando piove forte il segnale sparisce anche a casa mia.
:cool:
Dopo aver letto quasi tutte le 18 pagine del post :coffee: provo a dire la mia ed a chiedere qualcosa sulla scheda comprata 3 gg fa ma provata solo oggi.
La FlyDVB-T Hybrid
Ho la tua stessa scheda. Anche con me l'antenna in dotazione è esattamente come se non ci fosse, mentre riesco ad avere dei buoni risultati con l'antenna di casa, sia in analogico che in digitale.
Mio fratello ha il digitale terrestre per la televisione e ha acquistato una antenna apposita e dice che si trova meglio che con l'antenna di casa... di più nin zo.
E' stato detto più volte, ma il software della lifeview è veramente osceno, ci sarebbero così tanti bug da correggere, ma sembra che se ne freghino. Tra l'altro un bug molto fastidioso che mi sembra non sia stato citato riguarda l'utilizzo della cpu: se si ascolta anche solo la radio e si decide nel frattempo di fare altro col computer, la riproduzione è scattosa. Prima avevo una scheda TV della avermedia e potevo ascoltare la radio e vedere la tv in una finestrella mentre facevo altro col computer e tutto funzionava a meraviglia.
Mah, che dilettanti allo sbaraglio sti qua della lifeview...
Aggiornamento:
Dopo aver installato la patch di Microsoft (prima non l'avevo fatto perchè mi insospettiva l'autenticazione di windows che richiede, poi mi sono piegato... :( )
la televisione digitale prenda un altro paio di canali (tra cui canale 5) ma non si vede a scatti... PEGGIO!!! :mad:
Spero si tratti di problemi di cavo altrimenti...bho.
Non so se qualcuno in condominio abbia il digitale terrestre per confrontare.
Ma in sostituzione del software in dotazione quale potrei usare...?
Ho scaricato showshifter, ma mi da problemi. Qualche altro da consigliare???
DarkSchneider83
09-11-2005, 09:01
Potreste mandarmi in pvt i negozi dove posso comprare la duo?? Io ne ho trovato solo uno ke vende a 74€ la LIFE VIEW TV DVB-T DUO DIGITALE TERRESTRE LR-306N ke penso sia quella in oggetto. Fatemi sapere al + presto così la compro ;)
alessioccc
10-11-2005, 09:06
Ho comprato la schede da una settimana e mi trovo abbastanza bene tranne che per l'analogico che è assolutamente impossibile da vedere ma si sente benissimo(lo schermo rimane nero).Per il telecomando sono stupito perchè nella mia confezione (modello "cardbus duo" per pcmcia) c'era e funziona molto bene con tante ozioni operative.
alessioccc
10-11-2005, 09:25
Aiuto!! Ho comprato la scheda da una settimana e cattura molto bene il segnale digitale. Per l'analogico sento l'audio (discreto) di molti canali ma non vedo nulla (schermo nero). Che impostazioni video devo settare?
DarkSchneider83
10-11-2005, 13:37
Potreste mandarmi in pvt i negozi dove posso comprare la duo?? Io ne ho trovato solo uno ke vende a 74€ la LIFE VIEW TV DVB-T DUO DIGITALE TERRESTRE LR-306N ke penso sia quella in oggetto. Fatemi sapere al + presto così la compro ;)
Mi autoquoto e uppo...please help...
Mi autoquoto e uppo...please help...
La scheda pci duo LR306 con telecomando l' ho comperata a febbraio 2005 e l'ho pagata 102€ ora è calata di prezzo.
I prezzi sono decisi dalla Abaco Intenational di Treviso rivenditore per l'Italia (ma non tratta con privati), almeno il mio rivenditore dovrebbe essere stato onesto.
L' ho acquistata in provincia di Bologna info@pamcomputer.it
Quì :read:
http://s52.yousendit.com/d.aspx?id=12L176ECO4PIZ33HVCOT09G074
potete trovare la vecchia versione del programma 1.4.23 della Lifeview che non ha il problema dei multipli di 4GB forse ne ha altri però io la uso con sistema operativo dedicato e vado benissimo.
Però il sito da solamente 25 possibilità di download per 7 giorni (scadono domenica 13 novembre 2005)
:cool:
Aiuto!! Ho comprato la scheda da una settimana e cattura molto bene il segnale digitale. Per l'analogico sento l'audio (discreto) di molti canali ma non vedo nulla (schermo nero). Che impostazioni video devo settare?
Ieri ho avuto anche io lo stesso problema ma riavviando il pc tutto ha ripreso a funzionare
:cool:
Digitale quasi nullo e telecomendo non funzionante. :doh:
Se per il primo problema potrebbe trattarsi dell'antenna ma PERCHE CAVOLO NON FUNZIONA IL TELECOMANDO???? :muro: :muro: :muro:
tortuga99
14-11-2005, 00:09
ragazzi sono indeciso cosa prendo domani mattina una Pinnacle Mediacenter 300i versione usb 2.0 oppure una FlyDVB-T Duo ?? cosa mi consigliate??? ho avuto già brutte esperienze con una scheda tv empire con la quale non riesco a vedere un singolo canale .... per cui non vorrei sbagliare una seconda volta...
grazie
ragazzi sono indeciso cosa prendo domani mattina una Pinnacle Mediacenter 300i versione usb 2.0 oppure una FlyDVB-T Duo ?? cosa mi consigliate??? ho avuto già brutte esperienze con una scheda tv empire con la quale non riesco a vedere un singolo canale .... per cui non vorrei sbagliare una seconda volta...
grazie
mah... visti tutti i problemi sw che ha questa andrei sulla pinnacle... anche se non ho sentito nulla di quella scheda in giro... magari dai 1 occhio su google e vedi che ne dicono ;)
tortuga99
16-11-2005, 11:03
Ragazzi come è mio solito e cioè avere fretta in tutte le cose che faccio mi ha portato a fare l ennesima scelta del cavolo.... e cioè ho optato per lifeview fly DVB duo .... fin qui vabbè ma la cazzata grossolana e che nel momento di inserirla nel portatile mi sono accorto che questo non ha porte pcmcia ma una sola porta express card :mc: mi chiedevo se esiste un adattatore per poter cmq usare la scheda oppure sarà un altra bomboniera?
Ragazzi grazie mille anticipatamente vi prego aiutatemi!
luca1982
21-11-2005, 13:37
Ho dato un'occhiata ai vari post... mi sembra di capire che complessivamente la lifeview abbia diversi problemi (quello dei 4gb- e quella del salvadaggio Pal...+alucuni lamentano sulla ricezione e salvataggio programmi) quindi prenderla potrebbe essere un terno al lotto...
cosa mi dite della Hauppauge WinTV-HVR-1100?
avendo un xp+24000 cn 512ddr333 geforce 4200ti, win xp pro sp2; cosa mi consigliereste? a questo punto ero intento per la Hauppauge che pero guardando i requisiti minimi sarei abb. al limite...
Quello ke mi interessava era la tv digitale+acquisizione video; ma abitando in una posizione non molto coperta (Provincia BZ) x adesso del digitale non ricevo molti canali...
Altro problema: ho visto che la scheda dekka kufeview é una pci 2.1 io ho la scheda madre che supporta 2.0 ci saranno problemi?
Accetto suggerimenti grazie!
daikengorobot
21-11-2005, 17:06
ti consiglio quella con endocer hardware cioè la Hauppauge WinTV-HVR- 1300....la 1100 và bene solo se hai da pentium IV 3.2 in sù....almeno per quello che ho potuto provare io.
Alla prox
poetando
21-11-2005, 19:57
Io ho la lifeview e il problema riscontrato, è che in modalità analogica l'audio è pessimo a tratti, quasi gracchia, cosa che nel digitale non avviene. Poi se tengo il tuner acceso in standby e sto utilizzando altri programmi, l'audio singhiozza... se scorro ad esempio lo scroll del mouse su una pagina di internet, l'audio si interrompe nel frangente di scorrimento.
Qualcuno sa aiutarmi o ha riscontrato le stesse pecche?
luca1982
21-11-2005, 20:19
ti consiglio quella con endocer hardware cioè la Hauppauge WinTV-HVR- 1300....la 1100 và bene solo se hai da pentium IV 3.2 in sù....almeno per quello che ho potuto provare io.
Alla prox
il problema è che la 1300 vuole il windows media center ke io nn ho grazie cmq
mi aggiungo anch'io ai possessori di questa scheda, per la precisione la DVB-T modello LR502NTA: ha digitale e analogico non contemporanei e radio FM.
L'ho trovata insieme ad un portatile della Packard Bell. Ho visto che parlate molto del software, ma che software è? Come si chiama? Perchè io ho trovato già preinstallato Power Cinema e funziona bene, per ora, ma è molto limitato, ad es. non posso scegliere le caratteristiche di registrazione, ma ho solo buono-ottimo e un terzo (non ricordo come si chiama). Potrei mettere un altro software? Ma quale? Qualcuno ha anche lui la scheda pre-installata con i Packard Bell?
Fra l'altro sul sito Packard Bell è indicata come scheda quella del'Avermedia, ma ora utilizzano la Lifeview.
sottoscrivo tutti i vostri problemi...e aggingo...ma a voi la ventolina della fly tv non vi da fastidio?
io ho preso la duo su cardbus...e la ventolina è odiosa!!!!
io ho il modello analogico-digitale-fm, non duo, e non ha nessuna ventolina,
http://www.lifeview.com.tw/html/products/external_tv/flydvbt_duo_cardbus.htm
questa è la mia...
è ha una fastidiosissima ventolina
la mia è quasi la stessa, quella senza "duo", e non ha nessuna ventola...
Ma dov'è la ventola? Come fa ad esserci una ventolina? La mia è alta pochi millimetri, a parte i connettori. Una ventolina non ci sta da nessuna parte. Non capisco, dal disegno non c'è proprio spazio per una ventolina
una info :
della lifeview esistono schede che abbiano l'encoder mpeg2 hardware per la ricezione analogica ?
Salve a tutti,
ho acquistato la scheda in oggetto (la versione solo digitale con ingresso analogico svideo di acquisizione FlyDVB-T) per convertire le vecchie VHS in DVD... il problema e' che il software in dotazione va di continuo in crash quando tento di selezionare i prametri di configurazione della registrazione... quindi riesco a registrare solo in modalità predefinta che e' NTSC 30 fps.
C'e' un programma alternativo che si puo' utilizzare per registrare dalla svideo in composito? ... windows movie maker puo' funzionare per quel che mi serve?
Thunder01
28-11-2005, 11:08
Salve a tutti,
ho acquistato la scheda in oggetto (la versione solo digitale con ingresso analogico svideo di acquisizione FlyDVB-T) per convertire le vecchie VHS in DVD... il problema e' che il software in dotazione va di continuo in crash quando tento di selezionare i prametri di configurazione della registrazione... quindi riesco a registrare solo in modalità predefinta che e' NTSC 30 fps.
C'e' un programma alternativo che si puo' utilizzare per registrare dalla svideo in composito? ... windows movie maker puo' funzionare per quel che mi serve?
per avere il formato 720x576 PAL a 25 Fps leggiti questo thread cosi capisci come puoi fare..devi toccare con notepad un file :) leggitelo nei post precdenti :)
per avere il formato 720x576 PAL a 25 Fps leggiti questo thread cosi capisci come puoi fare..devi toccare con notepad un file :) leggitelo nei post precdenti :)
già ho provato!... non riuscendo ad entrare nei settings dal programma (il tab e' record mi sembra) ho provato a modificare il file recordprofile.ini come descritto... ma non cambia nulla... ho provato anche a toglierlo ... niente... utilizza dei suoi settings ingnorando proprio il file... per questo volevo provare im programma alternativo! e' possibile?!
In pratica quando seleziono la sorgente AV-I poi vorrei settare le proprietà dell'acquisizione... ma quando provo ad entrare nei settings l'applicazione va in crash SEMPRE! ... quindi provando a registrare con i settings di default ottengo una registrazione 640x480 NTSC a 30 fps ... che va a scatti.. :(
Programmi come showshifter permettono di acquisire dagli ingressi analogici di questa scheda?! non posso credere che l'unico sw in grado di usare la svideo sia quello fatto dalla stessa lifeview!!! Potrei usare Studio 9 della pinnacle? o windows movie maker? insomma qualcosa di terze parti!
Ciao.
Thunder01
28-11-2005, 11:55
già ho provato!... non riuscendo ad entrare nei settings dal programma (il tab e' record mi sembra) ho provato a modificare il file recordprofile.ini come descritto... ma non cambia nulla... ho provato anche a toglierlo ... niente... utilizza dei suoi settings ingnorando proprio il file... per questo volevo provare im programma alternativo! e' possibile?!
In pratica quando seleziono la sorgente AV-I poi vorrei settare le proprietà dell'acquisizione... ma quando provo ad entrare nei settings l'applicazione va in crash SEMPRE! ... quindi provando a registrare con i settings di default ottengo una registrazione 640x480 NTSC a 30 fps ... che va a scatti.. :(
Programmi come showshifter permettono di acquisire dagli ingressi analogici di questa scheda?! non posso credere che l'unico sw in grado di usare la svideo sia quello fatto dalla stessa lifeview!!! Potrei usare Studio 9 della pinnacle? o windows movie maker? insomma qualcosa di terze parti!
Ciao.
forse te l'ho già scritto, ma occhio che devi scrivere in alto al posto del "sei" che identifica le sei scelte, devi mettere 7 se no non te lo fa scegliere il settaggio...:)
se anche cosi nn va nn so... :(
forse te l'ho già scritto, ma occhio che devi scrivere in alto al posto del "sei" che identifica le sei scelte, devi mettere 7 se no non te lo fa scegliere il settaggio...:)
se anche cosi nn va nn so... :(
Guarda forse non mi sono spiegato bene, ma io all'interno del programma non riesco proprio a selezionare il profilo desiderato, va' in crash quando provo ad entrare nei setting di registrazione AV-I o S-VIDEO. Ho modificato tramite notepad quindi il file recordprofile.ini ma viene ignorato completamente. Ho anche provato a lasciare 1 solo profilo... uguale.... ora uso la versione sw del CD ... e cosi' riesco a registrare anche se in NTSC a 30 fps... se metto la versione aggiornata dal sito ufficiale non riesco neanche a registrare! va in crash direttamente quando seleziono l'ingresso AV-I o Svideo.
Ci sono alternative a questa "CACCA" di sw che danno in dotazione o devo buttare la scheda?
Ho trovato alternative per vedere i canali DVB-T (PowerCinema 4) ce ne sono anche per l'acquisizione Svideo?.
Ciao.
io l'ho rimessa sù oggi dopo tempo ! Avete ancora il link della patch microsoft ? Ho trovato solo il link con la genuine . Cmq fin'ora non mi fà vedere manco mezzo canale . vedremo ...
Per willy23 : Aggiusta il tuo primo post come si deve :cool:
basta cercare ^^
http://mico8.altervista.org/MESC-PUD/index.php?action=downloadfile&filename=WindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.exe&directory=&PHPSESSID=e2522a0d5f338b41185057d107c9ae2d
DarkSchneider83
28-11-2005, 18:04
La scheda pci duo LR306 con telecomando l' ho comperata a febbraio 2005 e l'ho pagata 102€ ora è calata di prezzo.
I prezzi sono decisi dalla Abaco Intenational di Treviso rivenditore per l'Italia (ma non tratta con privati), almeno il mio rivenditore dovrebbe essere stato onesto.
L' ho acquistata in provincia di Bologna info@pamcomputer.it
Quì :read:
http://s52.yousendit.com/d.aspx?id=12L176ECO4PIZ33HVCOT09G074
potete trovare la vecchia versione del programma 1.4.23 della Lifeview che non ha il problema dei multipli di 4GB forse ne ha altri però io la uso con sistema operativo dedicato e vado benissimo.
Però il sito da solamente 25 possibilità di download per 7 giorni (scadono domenica 13 novembre 2005)
:cool:
Volevo solo un'ultima conferma prima di acquistarla, la sigla "LR306N" è la sigla della stessa scheda che ha comprato willy23 oppure indica un modello diverso? grazie
DarkSchneider83
28-11-2005, 20:27
Vi prego rispondetemi, così la ordino e forse riesco a farla arrivare per lunedì (OT: così da registrare Dragon Ball :D) Help!
Guarda forse non mi sono spiegato bene, ma io all'interno del programma non riesco proprio a selezionare il profilo desiderato, va' in crash quando provo ad entrare nei setting di registrazione AV-I o S-VIDEO. Ho
...
...
Ci sono alternative a questa "CACCA" di sw che danno in dotazione o devo buttare la scheda?
Ho trovato alternative per vedere i canali DVB-T (PowerCinema 4) ce ne sono anche per l'acquisizione Svideo?.
Ciao.
Mi rispondo da solo perche' ho risolto e posso dare qualche info agli altri, ho usato windvr 3 ... finalmente un software degno di tale nome. Perfetto per l'ingresso analogico, unica pecca che non ricnosce il DTT.
Ciao.
Ciao a tutti anche io ho acquistato la Lifeview Cardbus :O installo tutto + la patch microsoft e sintonizzo tutti i canali senza problemi provo a registrare un programma su mtv dal digitale terr. ma dopo un pò mi spunta il segnale "occore più spazio liberare ecc." il fatto e che vado a controllare e mi rimangono ancora 28 giga, la mia registrazione è invece di soli 650 circa MB comè sto fatto? :confused: sto uscendo pazzo, sò che la scheda aveva parecchi problemi.... :( :( :muro:
Ciao a tutti anche io ho acquistato la Lifeview Cardbus :O installo tutto + la patch microsoft e sintonizzo tutti i canali senza problemi provo a registrare un programma su mtv dal digitale terr. ma dopo un pò mi spunta il segnale "occore più spazio liberare ecc." il fatto e che vado a controllare e mi rimangono ancora 28 giga, la mia registrazione è invece di soli 650 circa MB comè sto fatto? :confused: sto uscendo pazzo, sò che la scheda aveva parecchi problemi.... :( :( :muro:
Non è la scheda che ti da il problema ma il software, leggi le pagine precedenti e capirai.
Quello che hai riscontrato è il così detto problema dei multipli di 4GB sposta un piccolo file in modo da avere liberi 27,9 GB e vedrai che registrerai fino a 24GB dopo di che si bloccherà nuovamente.
Volevo solo un'ultima conferma prima di acquistarla, la sigla "LR306N" è la sigla della stessa scheda che ha comprato willy23 oppure indica un modello diverso? grazie
Sulla mia confezione c'è scritto solo Digital +Analog TV reception FlyDVB-T Duo PCI , Model: LR306 , TV:PAL DVB-T , FM , S-Video , Composite
Prova a telefonare al 0423-4722614 e chieda di parlare con i tecnici della Abaco international , sono rivenditori per l' Italia
:cool:
Non è la scheda che ti da il problema ma il software, leggi le pagine precedenti e capirai.
Quello che hai riscontrato è il così detto problema dei multipli di 4GB sposta un piccolo file in modo da avere liberi 27,9 GB e vedrai che registrerai fino a 24GB dopo di che si bloccherà nuovamente.
Ti ringrazio per la risposta :ave: :ave: almeno sò che non è la scheda non ho purtroppo trovato le vecchie versioni di software :boh: come alcuni scrivono sul forum io ho lultima e inoltre non ho capito come registrare senza problemi, tu mi hai parlato di spostare un piccolo file ma in che senso? :wtf: :wtf: Puoi spiegarmi meglio sono un pò negato in materia Grazie tante ciao.
Avevo intenzione di comperare questa scheda per l'acquisizione video dalla mia telecamera analogica. E visto che ha anche l'ingresso per la tv digitale sono molto tentato di prenderla.
Cosa ne pensate??
Con pinnacle studio 9 riesco ad acquisire senza problemi in tutti i formati ?? Con buona qualità??
grazie ciao ciao
Ti ringrazio per la risposta :ave: :ave: almeno sò che non è la scheda non ho purtroppo trovato le vecchie versioni di software :boh: come alcuni scrivono sul forum io ho lultima e inoltre non ho capito come registrare senza problemi, tu mi hai parlato di spostare un piccolo file ma in che senso? :wtf: :wtf: Puoi spiegarmi meglio sono un pò negato in materia Grazie tante ciao.
Ti ringrazio per la risposta almeno sò che non è la scheda non ho purtroppo trovato le vecchie versioni di software come alcuni scrivono sul forum io ho lultima e inoltre non ho capito come registrare senza problemi, tu mi hai parlato di spostare un piccolo file ma in che senso? Puoi spiegarmi meglio sono un pò negato in materia Grazie tante ciao.
Ciao, devi spostare un file in modo che il totale dello spazio disponibile vada al di sotto dei multipli di 4 lasciandoti libero 3 giga e 999 mega...o un pò meno se vuoi. Esempio, se hai 116 giga e 40 mega liberi devi mettere un file da 45 mega cosicche ti vada appena sotto il 116. Appena finita la registrazione ti sposti il file della registrazione in un altra partizione così hai di vuovo lo spazio al di sotto dei multipli di 4. Lo so che è un bel casino ma attualmente è l'unica soluzione per registrare...
Avevo intenzione di comperare questa scheda per l'acquisizione video dalla mia telecamera analogica. E visto che ha anche l'ingresso per la tv digitale sono molto tentato di prenderla.
Cosa ne pensate??
Con pinnacle studio 9 riesco ad acquisire senza problemi in tutti i formati ?? Con buona qualità??
grazie ciao ciao
Io non l'ho sfruttata realmente (ho fatto solo una prova) ma ha la possibilità di acquisire in AVI non compresso... quindi... direi di si... io ho collegato il videoregistrare e ho acquisito con windvr3 direttamente in mpeg2 ... un ottimo risultato.
Sulla mia confezione c'è scritto solo Digital +Analog TV reception FlyDVB-T Duo PCI , Model: LR306 , TV:PAL DVB-T , FM , S-Video , Composite
Prova a telefonare al 0423-4722614 e chieda di parlare con i tecnici della Abaco international , sono rivenditori per l' Italia
:cool:
Ciao a tutti,
Sabato 4 dic sono andato in fiera a Forlì, ho visto vendere la Lifeview TRIO a circa 115€ fa satellitare+digitale terrestre+analogico.
Come funzionerà il software a corredo?
Ho visto anche la LR306N di sfuggita, dovrebbe essere come la DUO ma senza la radio fm ho visto infatti che non ha 3 connettori dietro ma soltanto due per le antenne.
Ciao ragazzi, mi sto per comprare questa : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8730474526&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BID_IT#ShippingPayment
che dite??leggendo i thread non è che abbia avuto un'ottima impressione...Cral te che dici? aggiornamenti?Grazie anticipatamente per i consigli, ciauuuu :D
DarkSchneider83
06-12-2005, 21:09
Allora ho comprato la Life View L306N venduta come DUO ma è una Hybrid ( e se nn sbaglio la differenza sta nel non poter visualizzare contemporaneamente + canali), e cmq la scheda funziona perfettamente tranne che per una cosa in digitale terrestre: secondo dgtvi.it ho la copertura di MUX DFREE (99%), MUX LA7/MTV (77%), MUX MEDIASET 1 (99%) e MUX MEDIASET 2 (99%), ed il problema sta nel fatto che gli ultimi 2 li prendo benissimo, i primi due nn li prendo, ho provato anche a mettere le frequenze (mettendo nella voce "ricerca trasponder" la frequenza indicata su dgtvi.it moltiplicata per 1000 ma niente, mi dice "il segnale ?sbloccato!!" :muro: Come risolvo?? VOGLIO VEDERE ITALIA1!!! :cry:
P.S. Come faccio a togliere la presentazione della LifeView all'avvio del programma??
DarkSchneider83
07-12-2005, 15:26
Vi prego aiutatemiiii!!! :nera: :cry:
DarkSchneider83
07-12-2005, 17:28
Ah un'altra cosa, non riesco ad installare i driver del 10/5/05, cioè faccio tutta la procedura dell'aggiornamento del driver (aggiorna, disco driver etc) ma a procedura ultimata vado a controllare e mi risulta ancora: versione driver 2.7.2.1, data driver 27/04/05, come mai?? grazie :mc:
Allora ho comprato la Life View L306N venduta come DUO ma è una Hybrid ( e se nn sbaglio la differenza sta nel non poter visualizzare contemporaneamente + canali), e cmq la scheda funziona perfettamente tranne che per una cosa in digitale terrestre: secondo dgtvi.it ho la copertura di MUX DFREE (99%), MUX LA7/MTV (77%), MUX MEDIASET 1 (99%) e MUX MEDIASET 2 (99%), ed il problema sta nel fatto che gli ultimi 2 li prendo benissimo, i primi due nn li prendo, ho provato anche a mettere le frequenze (mettendo nella voce "ricerca trasponder" la frequenza indicata su dgtvi.it moltiplicata per 1000 ma niente, mi dice "il segnale ?sbloccato!!" :muro: Come risolvo?? VOGLIO VEDERE ITALIA1!!! :cry:
P.S. Come faccio a togliere la presentazione della LifeView all'avvio del programma??
ma hai provato con 1 decoder se prendi i canali?
potrebbe essere che non hai l'antenna orientata bene... (da me fa così)
cmq sistema la sign!
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Ciao ragazzi, mi sto per comprare questa : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8730474526&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BID_IT#ShippingPayment
che dite??leggendo i thread non è che abbia avuto un'ottima impressione...Cral te che dici? aggiornamenti?Grazie anticipatamente per i consigli, ciauuuu :D
Ora le offerte sono arrivate ad 88€!!
Quanto costa nuova?
...e le spese di spedizione?
Unica cosa che ho notato, non mi sembra che riceva la radio FM ma solamente la radio digitale terrestre (i canali per ora sono molto meno).
p.s. per TUTTI sembra che il passaggio dalle trasmissioni analogiche al digitale terrestre sia stato posticipato di 2 anni, dal 31-12-2006 al 31-12-2008... :cry:
Sì CRAL, ti confermo che riceve solo la FM digitale...per info, ieri l'ho acquistata ma la devo ancora provare. prezzo:90€ acquisto a mano. il venditore mi è sembrato cortese e disponibile, vedremo non appena dovessi riscontrare qualche anomalia se continuerà ad essere disponibile.... :fagiano:
Ho acquistato la scheda descritta da boxer80 all'ESSEDI per 84 euro.La scheda mi piace e sembra funzionare bene .,ci sono i problemi che ho letto nei post precedenti (blocco a 4gb eperde la memorizzazione dei canli analogici).
Ho provato mytheatre per il digitale e mi sembra funzionare bene anche in registrazione.,peccato che non riesco ad utilizzarci il telecomando.Adesso sto provando pawercinema sembra funzionare tutto (analogico-digitale-svhs) unico neo mi ha sintonizzato meno canali del programma originale ed e' piu' scomodo per passare da un sistema all'altro.
Qualcuno sa come si fa a utilizzare il telecomando con mytheatre e powercinema?
ciao
Qualcuno sa se con la suddetta scheda , uno smart mouse ed una scheda mediasetpremium originale e' possibile acquistare le partite?
se si con quale software?
grazie
Ragazzi vi chiedo aiuto per un problemino con questa scheda. Quando ce l'avevo installata su win 2000 non c'era nessun problema, da quando sono passato a win xp ogni volta che uso la scheda dopo qualche minuto si inchioda e si riavvia il pc...secondo voi che è?
Qualcuno sa se con la suddetta scheda , uno smart mouse ed una scheda mediasetpremium originale e' possibile acquistare le partite?
se si con quale software?
grazie
mi metto in coda con la stessa domanda....
Ragazzi vi chiedo aiuto per un problemino con questa scheda. Quando ce l'avevo installata su win 2000 non c'era nessun problema, da quando sono passato a win xp ogni volta che uso la scheda dopo qualche minuto si inchioda e si riavvia il pc...secondo voi che è?
ciao, hai provato a scaricare un po' di lavoro dalla RAM dato dai programmi in background?quanti decodec video hai?
ciao, hai provato a scaricare un po' di lavoro dalla RAM dato dai programmi in background?quanti decodec video hai?
Di codec video ne ho due su.....comunque mi da lo stesso problema anche appena avviato.....cercherò di fare un paio di prove....
Ho appena acquistato questa scheda dietro consiglio di un amico ma purtroppo ho un pò di problemi.
Nonostante la ricezione sia buona (per l'analogico in quanto il digitale ancora non arriva) quando registro la qualità diventa scadente e in riproduzione va a scatti.
Ho scaricato gli ultimi aggiornamenti e provato diverse impostazioni ma il risultato è sempre lo stesso e oltrettutto dopo circa un'ora di registrazione mi segnala che occorre più spazione nell'HD. (ho 60 Gb liberi)?????
Dei manuali in dotazione meglio non parlarne!!!
Ho un Athlon 2400, 512 RAM, scheda video 128 Mb.
Qualcuno può aiutarmi??
Thunder01
29-12-2005, 11:36
Ho appena acquistato questa scheda dietro consiglio di un amico ma purtroppo ho un pò di problemi.
Nonostante la ricezione sia buona (per l'analogico in quanto il digitale ancora non arriva) quando registro la qualità diventa scadente e in riproduzione va a scatti.
Ho scaricato gli ultimi aggiornamenti e provato diverse impostazioni ma il risultato è sempre lo stesso e oltrettutto dopo circa un'ora di registrazione mi segnala che occorre più spazione nell'HD. (ho 60 Gb liberi)?????
Dei manuali in dotazione meglio non parlarne!!!
Ho un Athlon 2400, 512 RAM, scheda video 128 Mb.
Qualcuno può aiutarmi??
per il fatto dei 60 giga liberi e + spazio libero è il solito discorso del bug dei 4 giga...torna indietro di due pagine e leggiti i post...capisci sicuramente...:)
per la riproduzione a scatti nn so aiutarti in quanto la mia è PCI e solo digitale terrestre
Ho appena acquistato questa scheda dietro consiglio di un amico ma purtroppo ho un pò di problemi.
Nonostante la ricezione sia buona (per l'analogico in quanto il digitale ancora non arriva) quando registro la qualità diventa scadente e in riproduzione va a scatti.
Ho scaricato gli ultimi aggiornamenti e provato diverse impostazioni ma il risultato è sempre lo stesso e oltrettutto dopo circa un'ora di registrazione mi segnala che occorre più spazione nell'HD. (ho 60 Gb liberi)?????
Dei manuali in dotazione meglio non parlarne!!!
Ho un Athlon 2400, 512 RAM, scheda video 128 Mb.
Qualcuno può aiutarmi??
Va a scatti perche' di default registra in NTSC, quindi a 30 fps, devi impostarla in modo che registri nel formato PAL, trovi come farlo nelle pagine precedenti.
Saluti.
Grazie a tutti per i consigli.
Ieri dopo aver letto varie pagine (mi sono fatto una cultura, grazie a voi) ho scaricato la versione trial di WINDVR 3 e la registrazione funziona benissimo, e riceve più programmi TV con una qualità migliore, ma purtroppo non mi funziona l'audio con questo sw.
Per quanto riguarda il sistema di default ho impostato PAL ma è lo stesso, per cui deduco che il problea è il sw di cui è dotata la scheda che non va!!!!!!!!!!!
Proverò con qualche altro sw scaricabile (se avete qualche idea, benvenga e grazie in anticipo)
Grazie a tutti per i consigli.
Ieri dopo aver letto varie pagine (mi sono fatto una cultura, grazie a voi) ho scaricato la versione trial di WINDVR 3 e la registrazione funziona benissimo, e riceve più programmi TV con una qualità migliore, ma purtroppo non mi funziona l'audio con questo sw.
Per quanto riguarda il sistema di default ho impostato PAL ma è lo stesso, per cui deduco che il problea è il sw di cui è dotata la scheda che non va!!!!!!!!!!!
Proverò con qualche altro sw scaricabile (se avete qualche idea, benvenga e grazie in anticipo)
Mi accodo alle richieste di willy55...ma aggiungo che durante la visione del segnale digitale terrestre la visione risulta a scatti (veramente irritante provare a vedere un film con questo problema).Lo stessa trasmissione vista in analogico funzia alla grande...Buon 2006!!
Per boxer e willy io uso MYTHEATRE per il dtt ed e' ottimo sia come registrazione che come visione pero' per vedere sia l'analogico che il digitale uso PAWERCINEMA che anche se un po' pesante registra perfettamente sia in digitale che analogico (anche l'ingresso svhs).Boxer se il dtt ti va a scatti in visione diretta forse e' perche' non hai un buon segnale.
Ciao ;)
:D :D :D :ciapet: Ragazzi, finalmente sono usciti i nuovi driver della flydvb-t duo!!! Adesso li provo speriamo abbiano corretto i bugs... :p
:D :D :D :ciapet: Ragazzi, finalmente sono usciti i nuovi driver della flydvb-t duo!!! Adesso li provo speriamo abbiano corretto i bugs... :p
facci sapere .... dalle release note sembra non abbiano corretto 1 caxxo!! :(
Thunder01
08-01-2006, 17:25
è vero è vero...
anche per la mia, la flyDVB-T sono stati aggiornati driver e software..attendo qualche prova :)
ciauzzz
Allora sul bug dei 4 gbyte devo ancora provare, mi sembra che riesca a prendere meglio i canali in dtt e finalmente non sono più sballati in lista. La lista si può ordinare in senso alfabetico ma mi è comparso oltre alla cartella dtt e radio anche "dtt ca".....qui dentro mi mette dei canali non so secondo quale principio tra i quali canale 5 :mad:
Non riesco a capire perchè.....qualcun'altro ha provato il nuovo SW?
Allora sul bug dei 4 gbyte devo ancora provare, mi sembra che riesca a prendere meglio i canali in dtt e finalmente non sono più sballati in lista. La lista si può ordinare in senso alfabetico ma mi è comparso oltre alla cartella dtt e radio anche "dtt ca".....qui dentro mi mette dei canali non so secondo quale principio tra i quali canale 5 :mad:
Non riesco a capire perchè.....qualcun'altro ha provato il nuovo SW?
io sono messo come te....
mi rimane da provare solo il bug dei 4Gb
però a me quella cosa di canale 5 non la fa.... forse perchè non lo becco :stordita:
io sono messo come te....
mi rimane da provare solo il bug dei 4Gb
però a me quella cosa di canale 5 non la fa.... forse perchè non lo becco :stordita:
Ma hai capito che cosa è la cartella "dtt ca"?
Ma hai capito che cosa è la cartella "dtt ca"?
putroppo no... ma a me non mette nulla li dentro
ho fatto 1 paio di prove con il disco al limite degli 8Gb e sembra che il bug che stoppava la registrazione con spazio libero multiplo di 4Gb sia stato risolto
:yeah:
e pare anche quello che cancellava i canali memorizzati sulla tv analogica all'avvio
Luca2003
09-01-2006, 22:56
Mi accodo alle richieste di willy55...ma aggiungo che durante la visione del segnale digitale terrestre la visione risulta a scatti (veramente irritante provare a vedere un film con questo problema).Lo stessa trasmissione vista in analogico funzia alla grande...Buon 2006!!
Scusate se mi intrometto: ho una AverTV Hybrid+FM carbus della Avermedia ed anch'io ho il problema della visione a scatti della tv digitale.
Non riesco a capire se è dovuto alla qualità del segnale che ricevo o a problemi del PC (Toshiba satellite M40-282): ad avvalorare la prima ipotesi c'è il fatto che il difetto si manifesta diversamente sui vari canali e nelle varie ore della giorno mentre a sostegno della seconda c'è che se riproduco un file di una registrazione della TV digitale il disturbo che avevo visto in diretta non si manifesta.
Voi che dite?
|SiLenT|
10-01-2006, 23:18
Salve ho un problma con questa scheda
Praticamente in fase di aquisizione perdo una marea di frames...eppure ho un AMD Sempron 2600+ 512Mb ram DDR ed eseguo le aquisizioni a pc praticamente vuoto sia come utilizzo ram/cpu inoltre i dati vengono salvati su un Maxtor da 30GB appositamente dedicato...sapete darmi ulteriori informazioni a riguardo e magari qualche soluzione?Grazie
Salve ho un problma con questa scheda
Praticamente in fase di aquisizione perdo una marea di frames...eppure ho un AMD Sempron 2600+ 512Mb ram DDR ed eseguo le aquisizioni a pc praticamente vuoto sia come utilizzo ram/cpu inoltre i dati vengono salvati su un Maxtor da 30GB appositamente dedicato...sapete darmi ulteriori informazioni a riguardo e magari qualche soluzione?Grazie
Ps: non postare doppie discussioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107763) .......
Ciao a tutti.
Ieri ho scaricato i nuovi driver e come per incanto mi ha risolto tutti i problemi.
Non registra più a scatti, la qualità dell'immagine (per me solo analogico in quanto ancora il digitale non arriva) è migliorata di molto sia in ricezione che in riproduzione e non ho più il bug dei 4 Gb.
Miracolo? Boh!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sembra che a qualcuno non abbia risolto più di tanto!!!
A me è anadata bene.
Prima di provedere all'aggiornamento ho provato con PowerCinema che sembra andare benissimo, invece da me è un macello, riceve i programmi a scatti e non si riesce a registrare.
E' un bel mistero.
P.S. il contenuto del file DRV dove va copiato?
Scusate la mia ignoranza ma non sono riuscito a capirlo.
Grazie ancora a tutti per il prezioso contributo.
Ciao a tutti.
Ieri ho scaricato i nuovi driver e come per incanto mi ha risolto tutti i problemi.
Non registra più a scatti, la qualità dell'immagine (per me solo analogico in quanto ancora il digitale non arriva) è migliorata di molto sia in ricezione che in riproduzione e non ho più il bug dei 4 Gb.
Miracolo? Boh!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sembra che a qualcuno non abbia risolto più di tanto!!!
A me è anadata bene.
Prima di provedere all'aggiornamento ho provato con PowerCinema che sembra andare benissimo, invece da me è un macello, riceve i programmi a scatti e non si riesce a registrare.
E' un bel mistero.
P.S. il contenuto del file DRV dove va copiato?
Scusate la mia ignoranza ma non sono riuscito a capirlo.
Grazie ancora a tutti per il prezioso contributo.
devi andare in gestione periferiche - controller audio video ecc.. - fly dvb-t duo - proprietà - scheda driver - aggiorna driver e gli dai il percorso dell'archivio drv scompattato...
devi andare in gestione periferiche - controller audio video ecc.. - fly dvb-t duo - proprietà - scheda driver - aggiorna driver e gli dai il percorso dell'archivio drv scompattato...
Grazie infinite. Ci proverò anche se tra le periferiche la scheda non c'è.
Grazie infinite. Ci proverò anche se tra le periferiche la scheda non c'è.
ma hai la PCMCIA o quella pci?
qualcuno può gentilmente spiegarmi come impostare progdvb con questa scheda per vedere i canali dvb-t?
non vedo niente :(
funziona con gli altri programmi appositi, ma mi interessava provare sto progdvb ;)
grasssie
Thunder01
11-01-2006, 20:18
dunque..ho fatto un pò di prove....
premetto che il software che avevo installato (e ho tutt'ora) erano i driver originali (1.00.14) e il software 1.4.28...
tutto funziona a meraviglia a scanso del bug dei 4 giga...
visto che la lifeview ci delizia dei nuovi driver e nuovo software decido di provarlo...deinstallo tutto (tramite la guida sul sito) e reinstallo driver nuovi e software nuovo...lo provo, trova i canali (incredibile visto che gli altri driver nn ne trovavano neanche uno, tranne gli originali), li vedo...setto su MTV e pèrovo a registrare...piantato subito...dico vabbè, provo a riavviarlo, NIENTE, riavvio il PC, niente...dico...ma chi me l'ha fatto fare? :muro:
allora dico, lascio i driver nuovi e metto il software 1.4.28...registra ma mi prende di un male i canali in modo assurdo...con i vecchi me li prende tutti alla prima pallina verde... con quelli nuovio neanche uno..anzi MTV si ferma all'ultima gialla e gli altri restano sulle rosse... :doh: :muro:
a questo punto mi rompo i cosiddetti, ranco di nuovo tutto e ritorno all'unica configurazione MIA funzionante...
ho sempre di più la preoccupazione che la lifeview tiri dei driver tanto per dire che ci sono ancora...li avranno provati su UNA config..altro che su altre..e sono WHQL certified...(per la cronaca gli 1.00.14 i vecchi nn lo sono)...ma che le da ste certificazioni?!?!?!? :muro: :doh: :doh:
sono tornato alla vecchia config che va meglio di tutte...con tre ore perse per il tutto :(
a me nuovi driver e dtv hanno risolto un sacco di problemi
e ora vedo tutti i canali mentre prima beccavo un solo transponder!!!
tra parentesi, grazie a sto 3d ho provato powercinema: proprio carino, peccato non ci siano shortcut via tastiera (il che significa niente telecomando)
ho installato invece mediaportal 2.0 rc1 e non mi ha trovato un singolo canale :(
comunque manca ancora sceondo me un bel programma fatto bene per vedere la dvbt; ad esempio windvr non è male, ma funziona solo con l'analogico :(
E' da molto che seguo questo forum ma è la prima volta che vi partecipo attivamente e lo faccio per mettere in guardia dai nuovi drivers 2.11: Sono bacati (perlomeno col mio sistema). Avevo in precedenza i 2.0.7 e tutto mi funzionava a meraviglia sia con tv analogica che digitale terrestre (con powercinema 4, forse l'unico compatibile). Poi ho installato i nuovi e in principio tutto sembrava ok, trovando addirittura alcuni canali in più in digitale. Poi il giorno dopo riaccendo il PC e sorpresa al posto dei canali vedo lo schermo TV NERO!!! Ero arrivato addirittura a pensare ad un guasto hardware ma poi dopo alcuni giorni di tentativi ho scoperto il trucco. Se spengo il PC con settata la TV analogica quando lo riaccendo la scheda non va; se al contrario setto la scheda in digitale terrestre, spengo e riaccendo il PC, la scheda rifunziona perfettamente. La sensazione, e forse qualcosa di più, è che in qualche modo venga settato il guadagno sull'amplificazione d'antenna a zero.
A tal proposito qualcuno di voi oltre me ha notato che se vi sintonizzate (TV analogica) su un canale rumoroso, il primo frame dell'immagine è comunque perfetto ? Come se da qualche parte (tipo registro di configurazione) ci sia un settaggio di guadagno che va ad agire sull'amplificazione abbassandola.. :mc:
Ovviamente ho provato a tornare indietro ai vecchi drivers ma sorpresa....la tv digitale smette completamente di andare bloccando addirittura il PC. Mi auguro che i nuovi driver non abbiano modificato il firmware della sceda altrimenti sono dolori!! Mi auguro invece che abbiano "sporcato" windows e a tal proposito ho intenzione di reinstallare il tutto.
Il mio suggerimento e di evitare di installarli, da parte vostra qualsiasi considerazione è ben accetto.
Ciao
Aiace
qualcuno può gentilmente spiegarmi come impostare progdvb con questa scheda per vedere i canali dvb-t?
non vedo niente :(
funziona con gli altri programmi appositi, ma mi interessava provare sto progdvb ;)
grasssie
Non ho sottomano il pc con la scheda installata, a memoria ti dico che nelle impostazioni di progDVB devi scegliere i driver generici per le schede DTT. Non mi ricordo esattamente cosa c'è scritto (è una sigla poco significativa), ma se vai per esclusione (gli altri sono per le schede dvb-s) dovresti farcela in pochi tentativi. Per essere sicuro della corretta impostazione fai la scansione dei canali e vedi se le frequenze sono quelle terrestri oppure cerca le frequenze satellitari.
Ho povato reinstallare windows con i driver 2.07 e continua a non andare. Temo che i nuovi cambino il firmware della scheda.....
Ho povato reinstallare windows con i driver 2.07 e continua a non andare. Temo che i nuovi cambino il firmware della scheda.....
boh... come faccia un driver a cambiare il fw della scheda ancora non lo so...
cmq a me questi 2.11 vanno da dio :boh:
boh... come faccia un driver a cambiare il fw della scheda ancora non lo so...
cmq a me questi 2.11 vanno da dio :boh:
Infatti sembra strano anche a me....per essere un problema hardware però è molto bizzarro che con i 2.11 la scheda va (anche se con un po' di malizia) mentre con i 2.0.7 si blocchi fisicamente se tento il digitale. Qualche idea alternativa?
onbi: GRAZIE MILLE!!!! :)
Infatti sembra strano anche a me....per essere un problema hardware però è molto bizzarro che con i 2.11 la scheda va (anche se con un po' di malizia) mentre con i 2.0.7 si blocchi fisicamente se tento il digitale. Qualche idea alternativa?
quello è un problema che capitava a molti...
hai messo la patch per XP per il DVB?!?
ma hai la PCMCIA o quella pci?
Ho la PCMCIA e comunque come per incanto dopo aver reinstallato il tutto è OK!!!
Miracolo o magia? Bohh!!!
Ho l'impressione che in questi casi bisogna avere una gran fortuna o essere alchimisti per caso!!!!!!!
Grazie tante.
Willy55
Ciao a tutti. Eccovi un trucchetto (che magari già sapete...) per eliminare la fastidiosissima sigla iniziale di apertura del software lifeview dtv.
Cercate nella cartella il file nominato "title", rinominate quel file aggiungendovi l'estensione .old, quindi il nuovo nome dovrebbe essere "title.old". A questo punto create un nuovo file da 0 byte e chiamatelo "title" senza nessuna estensione. Adesso potrete far partire il software senza presentazione iniziale.
CIao
riguardo ai software disponibili per vedere la dvbt questi sono quelli che ho provato fino ad ora con una lifeview flydvb-t DUO PCI (ce ne sono altri ma vado a memoria):
- lifeview dtv: ok per test e basta, zero user-friendly, non si possono ordinare i canali, non si può fare niente - na ciofeca ma se non lo installo ho problemi con gli altri programmi!
- mediaportal: ok nella ver 1.x; la ver 2.0 (beta) non mi trova i canali!
- progdvb: ottimo per smanettare un po', in più si possono usare filtri come ffdshow per migliorare l'immagine (ad es usando lo sharpen e/o noise reduction)!! molto poco userfriendly purtroppo
- powercinema4: ottimo, anche se senza keyboard shortcuts è dura usarlo con un telecomando che non sia quello venduto a corredo; il coded cyberlink fornito offre un'ottima qualità di immagine
altri, che non funzionano col dtv (per ora?) ma che vanno con gli analogici
- windvr: molto buono, spero in una rel che supporti il digitale
- dscaler: buono per la possibilità di usare filtri (interni ed esterni come ffdshow), ma ostico da settare bene; stanno lavorando sul supporto al tuner digitale su silicio usato dalla flydvb-t!
-christv: non mi ricordo perchè ma non mi aveva impressionato positivamente
sono sicuro di averne provati altri, ma non ricordo
avete da aggiungere altri nomi e commenti??
riguardo ai software disponibili per vedere la dvbt questi sono quelli che ho provato fino ad ora con una lifeview flydvb-t DUO PCI (ce ne sono altri ma vado a memoria):
- lifeview dtv: ok per test e basta, zero user-friendly, non si possono ordinare i canali, non si può fare niente - na ciofeca ma se non lo installo ho problemi con gli altri programmi!
- mediaportal: ok nella ver 1.x; la ver 2.0 (beta) non mi trova i canali!
- progdvb: ottimo per smanettare un po', in più si possono usare filtri come ffdshow per migliorare l'immagine (ad es usando lo sharpen e/o noise reduction)!! molto poco userfriendly purtroppo
- powercinema4: ottimo, anche se senza keyboard shortcuts è dura usarlo con un telecomando che non sia quello venduto a corredo; il coded cyberlink fornito offre un'ottima qualità di immagine
altri, che non funzionano col dtv (per ora?) ma che vanno con gli analogici
- windvr: molto buono, spero in una rel che supporti il digitale
- dscaler: buono per la possibilità di usare filtri (interni ed esterni come ffdshow), ma ostico da settare bene; stanno lavorando sul supporto al tuner digitale su silicio usato dalla flydvb-t!
-christv: non mi ricordo perchè ma non mi aveva impressionato positivamente
sono sicuro di averne provati altri, ma non ricordo
avete da aggiungere altri nomi e commenti??
Ho provato Windvr, i canali me li trova e li registra bene, ma non ho l'audio. Se riproduco un file registrato con altri fw l'audio c'è. Hai qualche idea sul perchè?
Grazie.
Thunder01
14-01-2006, 09:49
Ciao a tutti. Eccovi un trucchetto (che magari già sapete...) per eliminare la fastidiosissima sigla iniziale di apertura del software lifeview dtv.
Cercate nella cartella il file nominato "title", rinominate quel file aggiungendovi l'estensione .old, quindi il nuovo nome dovrebbe essere "title.old". A questo punto create un nuovo file da 0 byte e chiamatelo "title" senza nessuna estensione. Adesso potrete far partire il software senza presentazione iniziale.
CIao
sei troppo un grande...la odio troppo quella sigla a volume stratosferico :D...praticamente lo debugghiamo noi il software ;)
sei troppo un grande...la odio troppo quella sigla a volume stratosferico :D...praticamente lo debugghiamo noi il software ;)
ma che stai dicendo!??!
mica è un bug... è la presentazione del programma quella.... semplicemente ha trovato 1 modo per eliminare una cosa che a qualcuno da fastidio :rolleyes:
quello è un problema che capitava a molti...
hai messo la patch per XP per il DVB?!?
Si la Patch per ol DVB c'è. Può entrarci qulche setteggio BIOS della piastra madre?
Si la Patch per ol DVB c'è. Può entrarci qulche setteggio BIOS della piastra madre?
dubito veramente ....
ma che stai dicendo!??!
mica è un bug... è la presentazione del programma quella.... semplicemente ha trovato 1 modo per eliminare una cosa che a qualcuno da fastidio :rolleyes:
E' vero, ma è palese che la musichina è spaventosamente alta rispetto al volume della TV, e tutte le volte tocca abbassare il volume prima di far partire il programma. Un software serio avrebbe dato la possibilità come minimo di disattivare la musica iniziale nelle opzioni del programma. Tra l'altro lo splash screen serve sostanzialmente a "far capire" che il computer ha fatto partire l'applicazione e la sta caricando. I programmi con un caricamento molto veloce neanche ce l'hanno lo splash screen, e nel mio computer il software lifeview è l'unico che fa tutto quel casino inutile.
Parlo dei software "seri", non dei giochi ovviamente...
Ho provato Windvr, i canali me li trova e li registra bene, ma non ho l'audio. Se riproduco un file registrato con altri fw l'audio c'è. Hai qualche idea sul perchè?
Grazie.
ma solo i canali analogici giusto?
per l'audio, si tratta certamente di un problema di configurazione
nei settings come lo hai impostato? default direct sound blah blah?
scusa non ho più il programma installato (mi interessano solo i canali dvbt) quindi vado a memoria
ma solo i canali analogici giusto?
per l'audio, si tratta certamente di un problema di configurazione
nei settings come lo hai impostato? default direct sound blah blah?
scusa non ho più il programma installato (mi interessano solo i canali dvbt) quindi vado a memoria
Purtroppo da me ricevo solo in analogico ancora, spero che presto arrivi il digitale .
nei settings è come dici tu, ma comunque ora vado avanti, farò prove in continuazione fino a quando mi verrà la nausea e poi si vedrà.
Grazia ancora.
eureka63
16-01-2006, 13:00
Salve a tutti, sono nuovo di questo 3D e del video digitale, in generale.
Dovrei comprare un notebook che, fra le altre cose, dovrei usare anche per vedere la TV (analogica/digitale) e per acquisire vecchi filmini registrati con la videocamere analogica.
Una possibilità potrebbe essere l'ACER Aspire 5514 (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=12583&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=3865452191) che ha integrato un tuner tv Analogico/digitale terrestre e anche l'ingresso audio/video.
L'alternativa potrebbe essere un notebook qualunque (ad esempio Acer Aspire 1694 (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=7938&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=353234874)) più scheda TV/acquisizione tipo
- LifeView FlyDVB-T Duo (http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/cardbus_tv/flydvbt_duo_cardbus.htm);
- AVerTV Hybrid+FM Cardbus (=http://www.avermedia.com/cgi-bin/products_digitvtuner_hybridcardbus.asp);
- Empire PCMCIA TV Plus 4 (http://www.empiremedia.it/prodotto.asp?idprodotto=219)
- altre ???
Che ne dite?
Entrambe le soluzioni, funzionano poi davvero per riversare i video analogici? O ci vuole qualcosa di migliore?
daikengorobot
16-01-2006, 20:41
Al momento secondo me la migliore soluzione dovrebbe essere la avermedia
http://www.avermedia.com/cgi-bin/products_digitvtuner_hybridcardbus.asp?show=2
Purtroppo difficile da trovare in Italia.
Alla prox.
quello è un problema che capitava a molti...
hai messo la patch per XP per il DVB?!?
ciao, mi sapresti indicare dove trovare questa patch perfavore??
Thunder01
16-01-2006, 21:57
sito della lifeview dove ci sono i driver
sito della lifeview dove ci sono i driver
...ciao, ma sul sito della Lifeview non c'è nessuna patch windowsUpdate... :D
...ciao, ma sul sito della Lifeview non c'è nessuna patch windowsUpdate... :D
c'è la scritta ma manca il link....
fai una ricerchina in questo 3d
EDIT: ecco qua (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it) la patch che ti dicevo ;)
Innanzitutto un saluto a tutti!
Forse potete aiutarmi, vorrei, se possibile, far riconoscere l'ingresso s-video o video composito della flydvb-t al Media Center; qualcuno sa come fare?... magari forzando qualche chiave nel registro di windows?
Grazie.
Qualcuno ha provato a tornare hai dravers precedenti (2.7.02) Gli funziona tutto?
A me se torno indietro si blocca il sistema.
Grazie
hpbaxxter
01-02-2006, 15:43
salve!
Sarei interessato a comprare questo modello della Lifeview, FlyDVB-T Duo CardBus. Sembra abbastanza interessante, anche se, da come se ne parla in questa lunga discussione, sembri che funziona più o meno con una probabilità del 50%. :D Ma a me servirebbe solo per vedere la tv, niente acquisizione.
Volevo prima di tutto chiedere dove posso trovarla ad un buon prezzo. (semmai cortesemente mi rispondete in pvt se ci sono problemi)
Poi volevo chiedere se è possibile vedere il TELEVIDEO.
Quest'ultima domanda nasce da una perplessità: ho visto sul sito del più grande mercato online (è inutile nominarlo) che cè un tizio che vende questo modello preciso con TELECOMANDO e assicura la visione del TELEVIDEO.
Cosa vuol dire questo? il telecomando mi sembra non essere compreso; e dalla lettura di questa discussione mi sembra che il televideo non si possa vedere.
Ho bisogno di chiarimenti , non ci capisco niente! :muro:
Ringrazio tutti anticipatamente e do i miei complimenti a questo forum, che secondo me è il migliore.
SALUTI!
Thunder01
01-02-2006, 15:46
Qualcuno ha provato a tornare hai dravers precedenti (2.7.02) Gli funziona tutto?
A me se torno indietro si blocca il sistema.
Grazie
togli i driver seguendo il manuale...c'è sul sito della lifeview :)
ciauzzz
il televideo c'è e non c'entra niente col telecomando
Beh, nel mio modello ho SIA il televideo SIA il telecomando che si interfaccia con la scheda pcmcia!!
Beh, nel mio modello ho SIA il televideo SIA il telecomando che si interfaccia con la scheda pcmcia!!
Anche io, vedo il televideo ed ho il telecomando.
Modello scheda PCI LR306 DUO
hpbaxxter
02-02-2006, 20:26
raga l'ho comprato... il modello è quello della lifeview! solo che è incluso anche il telecomando! mah nn ci capisco niente !
Ciao
ho acquistato questi giorni la Flydvb-T Hybrid cardbus
che da quello che ho visto dopo aver letto le 23 pagine
è praticamente la Flydvb-T duo cardbus
Per la felicità di chi vorrebbe comprarla nuova
posso dire che scaricando subito i driver più nuovi dal sito
non mi ha dato particolari problemi
anche se ancora è "in test" visto che il digitale c'è pochissimo qui
e devo ancora sistemare coi fili e l'antenna di casa
peccato che manca il telecomando
spero di rimediare con quello "artigianale" via seriale (speriamo ci sia anche usb)
visto che sul portatile il vecchio non lo posso usare
anzi se qualcuno sa di una versione del ricevitore per telecomando usb
lo ringrazio molto
in progdvb bisogna mettere qualche impostazione particolare?
se setto nell'installazione lifeview flydvb la ricerca canali non fa nulla
grazie
ciao
dario998
06-02-2006, 08:01
Ciao
ho acquistato questi giorni la Flydvb-T Hybrid cardbus
che da quello che ho visto dopo aver letto le 23 pagine
è praticamente la Flydvb-T duo cardbus
Per la felicità di chi vorrebbe comprarla nuova
posso dire che scaricando subito i driver più nuovi dal sito
non mi ha dato particolari problemi
anche se ancora è "in test" visto che il digitale c'è pochissimo qui
e devo ancora sistemare coi fili e l'antenna di casa
peccato che manca il telecomando
spero di rimediare con quello "artigianale" via seriale (speriamo ci sia anche usb)
visto che sul portatile il vecchio non lo posso usare
anzi se qualcuno sa di una versione del ricevitore per telecomando usb
lo ringrazio molto
in progdvb bisogna mettere qualche impostazione particolare?
se setto nell'installazione lifeview flydvb la ricerca canali non fa nulla
grazie
ciao
anch'io ho questa scheda ma la sto per rimandare al venditore perche fa vermente schifo!!!l'analogico va bene ma il digitale terrestre lo ricevo a scatti quando lo registro lo fa in una risoluzione assurda e l'immaggine e' totalmente fuori proporzione!inoltre il formato mpeg non viene riconosciuto da nessun programma per editing, premesso che ho tutti i codec e riesco a leggere e modificare qualunque tipo di file ma questo tipo proprio non ci riesco. ho provato con tutti i driver lifeview nuovi vecchi con l'aggiornamento di windows ma niente da fare! sono rimasto molto deluso!!! questa scheda e' spazzatura!!
Thunder01
06-02-2006, 08:15
anch'io ho questa scheda ma la sto per rimandare al venditore perche fa vermente schifo!!!l'analogico va bene ma il digitale terrestre lo ricevo a scatti quando lo registro lo fa in una risoluzione assurda e l'immaggine e' totalmente fuori proporzione!inoltre il formato mpeg non viene riconosciuto da nessun programma per editing, premesso che ho tutti i codec e riesco a leggere e modificare qualunque tipo di file ma questo tipo proprio non ci riesco. ho provato con tutti i driver lifeview nuovi vecchi con l'aggiornamento di windows ma niente da fare! sono rimasto molto deluso!!! questa scheda e' spazzatura!!
credo che sia un analisi alquanto pessimistica e poco approfondita
se il digitale terrestre lo ricevi a scatti non è colpa della scheda bensì del segnale che da te arriva così. Logicamente siamo agli inizi dell'era digitale e non si può dare colpa alla scheda se il segnale è pessimo.
Per quanto riguarda l'mpeg non è affatto vero...io registro in MPEG e i programmi che uso (VirtuaDub, TMPGEnc per convertire, TMPGenc Mpeg Editor) per tagliarli) non hanno nessunissimo problema a gestire i file che mi registra la lifeview. Non so che programmi usi tu, ma prima di dire questo, dovresti provarne degli altri.
ciauzzz :)
dario998
06-02-2006, 08:51
credo che sia un analisi alquanto pessimistica e poco approfondita
se il digitale terrestre lo ricevi a scatti non è colpa della scheda bensì del segnale che da te arriva così. Logicamente siamo agli inizi dell'era digitale e non si può dare colpa alla scheda se il segnale è pessimo.
Per quanto riguarda l'mpeg non è affatto vero...io registro in MPEG e i programmi che uso (VirtuaDub, TMPGEnc per convertire, TMPGenc Mpeg Editor) per tagliarli) non hanno nessunissimo problema a gestire i file che mi registra la lifeview. Non so che programmi usi tu, ma prima di dire questo, dovresti provarne degli altri.
ciauzzz :)
il segnale arriva perfetto! ho provato con altri decoder. e' la scheda che non va! uso gli stessi tuoi programmi per l'editing!!! ho provato anche con powercinema 4 ma la situazione non cambia!! dato che a te funziona bene sara la scheda che e' difettosa!!!
Thunder01
06-02-2006, 08:53
il segnale arriva perfetto! ho provato con altri decoder. e' la scheda che non va! uso gli stessi tuoi programmi per l'editing!!! ho provato anche con powercinema 4 ma la situazione non cambia!! dato che a te funziona bene sara la scheda che e' difettosa!!!
a questo punto fattela cambiare fin che è in garanzia :)
ciauzzz
hpbaxxter
06-02-2006, 14:17
Ragazzi vi prego, datemi una mano!
oggi mi è arrivata la FlyVDB-DUO, l'ho istallata e la ricerca per la tv digitale non mi da nessun canale!!!
come mai? può essere che non ho collegato bene il tutto? ho solo collegato l'antenna fornitami alla scheda e stop. i driver li ho istallati e non ho ricevuto nessun errore. Il programma parte, ma quando vado a fare la ricerca non ho alcun risultato!
ps. dalla scatola sono usciti (oltre ai vari convertitori) due blocchetti di plastica contenenti dei pezzi di metallo... cosa sono? si devono porre da qualche parte?
grazie 1000 e perdonate la mia ignoranza!
Thunder01
06-02-2006, 14:28
Ragazzi vi prego, datemi una mano!
oggi mi è arrivata la FlyVDB-DUO, l'ho istallata e la ricerca per la tv digitale non mi da nessun canale!!!
come mai? può essere che non ho collegato bene il tutto? ho solo collegato l'antenna fornitami alla scheda e stop. i driver li ho istallati e non ho ricevuto nessun errore. Il programma parte, ma quando vado a fare la ricerca non ho alcun risultato!
ps. dalla scatola sono usciti (oltre ai vari convertitori) due blocchetti di plastica contenenti dei pezzi di metallo... cosa sono? si devono porre da qualche parte?
grazie 1000 e perdonate la mia ignoranza!
potrebbe benissimo darsi che non sei coperto dal digitale terrestre. L'analogico ti prende i canali?
Un motivo potrebbe essere che i driver sono troppo aggiornati. Prova ad utilizzare i driver più vecchi, i primi che sono usciti. A me trova i canali solo con quella versione lì.
per i pezzetti di metallo nella scatola nn saprei dirti. Se ce li fotografi posso darti un idea di cosa sono.
Ciao
anche a me funziona bene il formato mpeg
ho registrato al volo 30 secondi e me lo apre tranquillamente virtualdub
Con l'antenna in dotazione non prende nulla neanche a me
qui già è tanto se prende qualcosa con quella di casa
I pezzetti di metallo sono, mi sembra sia ferrite, da mettere lungo il filo dell'antenna per diminuire le interferenze, sono come quei cilindretti che si trovano
lungo i vari cavi usb o alimentazioni o altri
solo un pezzetto di metallo che avvolge il cavo contro le interferenze
per ora va abbastanza bene solo che voglio trovare un programma migliore di quello originale, se ne avete da consiliare fatevi avanti
grazie
ciao a tutti!
hpbaxxter
07-02-2006, 14:47
ragazzi ho comprato la lifeview duo cardbus, ho istallato i driver fornitemi e l'aggiornamento per win xp che avete linkato in questa discussione.
i risultati sono:
-la tv analogica si vede, anche se la ricerca nn trova tutti i canali
-della tv digitale, riesco a prendere 8 canali e la visualizzazione scatta ogni 6-10 sec... Ma l'aggiornamento per win xp non doveva evitare proprio questo problema?
cosa posso fare? è inguardabile così!
grazie!
Ragazzi, un aiuto cortesemente:
appurato che qualsiasi scheda tv digitale non consente di vedere i canali criptati di mediaset premium, mi chiedevo, attaccando il decoder classico (uscita scart) a questa scheda tramite ingresso video composito, riuscirei a vedermi cmq in diretta le partite o i film sul monitor del pc?
Magari è una banalità, ma prima di comprarla mi servirebbe l'assoluta certezza di quest'assioma.
Grazie mille per le risposte!
:)
Ragazzi, un aiuto cortesemente:
appurato che qualsiasi scheda tv digitale non consente di vedere i canali criptati di mediaset premium, mi chiedevo, attaccando il decoder classico (uscita scart) a questa scheda tramite ingresso video composito, riuscirei a vedermi cmq in diretta le partite o i film sul monitor del pc?
Magari è una banalità, ma prima di comprarla mi servirebbe l'assoluta certezza di quest'assioma.
Grazie mille per le risposte!
:)
ovviamente.... come le vedi sulla TV entrano anche nell'ingresso della scheda ;)
skywalker71
09-02-2006, 15:53
Ragazzi scusate devo farvi un pò di domande:
1) Leggendo quasi tutto il 3ad mi sembra di aver capito che esistono 2 versioni PCI della sk (uno dei quali permette la visione contemporanea di tv digitale e analogica, mentre l'altro no, giusto???)
2) In riferimento al punto 1 cmq tutti e 2 i modelli permettono il PIP,il timeshift e PVR ????
3) Qlc di voi è riuscito ad utilizzare la sk con un software mediacenter (meedio,mediaportal, etc ....) ma cosa + importante ad utilizzare il suo telecomando con detto software ????
Vi prego :help: :help: :help: :help:
riguardo il punto 3, per quel poco che l'ho potuta provare non sono riuscito ad utilizzare il telecomando con mediaportal & co. :D
Ciao
3) Qlc di voi è riuscito ad utilizzare la sk con un software mediacenter (meedio,mediaportal, etc ....) ma cosa + importante ad utilizzare il suo telecomando con detto software ????
Powercinema 4, è l'unico compatibile 100% che ho trovato, oramai gli ho provati tutti (credo). Il telecondo non credo che funzioni dato che lo vendano come accessorio la cyberlink.
Io ne ho provati qualcuno ma per il momento mi sono fermato a progdvb
che mi è saputo quello che va meglio
ha trovato tutto, veloce e va senza blocchi
piano piano continuo
Un consiglio a chi la compra nuova
non usate il programma in dotazione
fa schifo!!!
ciao ragazzi ho un problemino strano
dopo che ho formattato winxp sono andato a reinstallare i vari prog tra cui lifeview x utilizzare la mia scheda dvb-t
xo' quando faccio partire il prog mi dice "no tv card found" va be allora mi sono detto sara unproblema di drivers
quindi ho reinstallato i drivers presenti sul cd originale ed ecco che tutto rimane uguale ovvero nn mi legge la tv card...........
avete qualche consiglio???????
nn è che dopo formattato x far riconoscere la scheda a win la devo togliere dal pc e reinserirla????
grazie
ciao ragazzi ho un problemino strano
dopo che ho formattato winxp sono andato a reinstallare i vari prog tra cui lifeview x utilizzare la mia scheda dvb-t
xo' quando faccio partire il prog mi dice "no tv card found" va be allora mi sono detto sara unproblema di drivers
quindi ho reinstallato i drivers presenti sul cd originale ed ecco che tutto rimane uguale ovvero nn mi legge la tv card...........
avete qualche consiglio???????
nn è che dopo formattato x far riconoscere la scheda a win la devo togliere dal pc e reinserirla????
grazie
hai installato la patch per il dvb??
hai installato la patch per il dvb??
scusa ma mi spiazzi
quale patch che prima di formattare nn l'avevo instalata ma la scheda era ok
nn so se era in qualche aggiornamento auto di win xp
se hai un link grazie
c'è la scritta ma manca il link....
fai una ricerchina in questo 3d
EDIT: ecco qua (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&DisplayLang=it) la patch che ti dicevo ;)
come ormai ho riquotato 1000 volte....
fate una ricerca prima ;)
in ogni modo non so se la scarichi con gli aggiornamenti automatici,
cmq direi che il tuo problema non è quello da come lo descrivi...
come ormai ho riquotato 1000 volte....
fate una ricerca prima ;)
in ogni modo non so se la scarichi con gli aggiornamenti automatici,
cmq direi che il tuo problema non è quello da come lo descrivi...
scusami ma è che questi giorni la linea di libero col mulo acceso è praticamente assente quindi cerco di navigare il meno possibile
e poi anch'io nn sono convinto sia la patch dato che prima nn l'avevo installata e mi funzionava benissimo
adesso la provo poi vediamo
una domanda,
nella ricezione dei programmi radio analogici, c'è l'rds?
Cosa ne pensate di questa scheda?
*
non si possono mettere link commerciali sul forum!! :read:
come ormai ho riquotato 1000 volte....
fate una ricerca prima ;)
in ogni modo non so se la scarichi con gli aggiornamenti automatici,
cmq direi che il tuo problema non è quello da come lo descrivi...
niente da fare ho reinstalato la patch ma siamo sempre li il softsare mi dice appena lo apro "no tv card found"
quando installo i drivers della scheda mi dice esattamente sotto gestione periferiche: "impossibile avviare la periferica(codice10)
nn so che dire riprovero a disinstallare la scheda e i drivers
secondo voi????
niente da fare ho reinstalato la patch ma siamo sempre li il softsare mi dice appena lo apro "no tv card found"
quando installo i drivers della scheda mi dice esattamente sotto gestione periferiche: "impossibile avviare la periferica(codice10)
nn so che dire riprovero a disinstallare la scheda e i drivers
secondo voi????
Spegni il PC, sfila la scheda PCI e spostala in un altro slot PCI, riaccendi il PC e vedi cosa succede... è un tentativo!! :cool:
Spegni il PC, sfila la scheda PCI e spostala in un altro slot PCI, riaccendi il PC e vedi cosa succede... è un tentativo!! :cool:
niente x noi
va be grazie lo stesso tentero di metterla nel pc di un mio amico i prox giorni
ciao ciao
acropoli
22-02-2006, 22:32
Ciao a tutti, ho preso questa scheda, anche dopo aver letto tutto il forum... ora ultimi driver, patch dvb di microsoft, abito a Milano, antenna collegata del palazzo, il pc è athlon xp 64 3200 geforce 6600 256mb 1 giga di ram
Alcune domande se posso:
ho il telecomando, ma non va.. ho collegato il tutto ma non riesco a farlo funzionare..
L'immagine va un pochino a scattisia in digitale che in analogico, e fa dei rumori ogni tanto, come quando c'è poco segnale sul satellite o quando vedo la tv online con fastweb e c'è la banda piena.
ho installato il suo software e si vede.. a scatti e con rumori ma va
Con power cinema 4, appena installato ok, poi anche lui ha gli stessi problemi, che posso fare?
Grazie
usa progdvb a me va benissimo
basta che scegli la scheda giusta in fase d'installazione
"bda compatible card..."
ciao
poetando
23-02-2006, 09:08
usa progdvb a me va benissimo
basta che scegli la scheda giusta in fase d'installazione
"bda compatible card..."
ciao
Scusa, ci spieghi come si usa progdvb con la life view?
danilobas
09-03-2006, 16:44
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.vorrei fare una domanda:
ho una scheda lifeview Fly DVB-T riesco a trovare i canali solo mettendo le frequenze dei transponder, queste le ho trovate su www.dgvti.it ma riesco solo a mettere quelle in UHF. Che differenza c'è tra UHF e VHF? Come si mette la frequenza in VHF? :help: :help: :help:
Thunder01
09-03-2006, 16:58
io ho la tua stessa scheda ma non le metto io le frequenze..me le trova lei e le setta lei...
danilobas
09-03-2006, 21:38
penso che dipenda dalla zona, io purtroppo devo mettere le frequenze ma non riesco a mettere le frequenze vhf. che differenza c'è in khz tra UHF e VHF?
esempio: nella mia zona la frequenza della RAI è 482,quindi nella frequenza scriverò 482000 khz e me la trova, per LA7 invece la frequenza è 226,5 in VHF e non so cosa devo mettere. :help: :help: :muro:
Thunder01
10-03-2006, 08:51
penso che dipenda dalla zona, io purtroppo devo mettere le frequenze ma non riesco a mettere le frequenze vhf. che differenza c'è in khz tra UHF e VHF?
esempio: nella mia zona la frequenza della RAI è 482,quindi nella frequenza scriverò 482000 khz e me la trova, per LA7 invece la frequenza è 226,5 in VHF e non so cosa devo mettere. :help: :help: :muro:
purtroppo nn so aiutarti...:(
tra l'altro il sito messo sopra nn funzia...
Salve, sono anche io un "fortunato" possessore della Hybrid...cosi' fortunato che la prima volta che ho messo il cavo dell'antenna, volendolo estrarre perche' si attorcigliava con altri cavi si e' staccato un po' di tutto^_____^;;;;; (Cavolo, lo spinotto era davvero duro!)
Situazione attuale con gli ultimi driver disponibili: i canali analogici si vedono da fare schifo, i canali del Digitale Terrestre funzionano bene(Ma in registrazione c'e' un piccolo sfasamento dell'audio) ma sono pochi rispetto ai disponibili(Facendo una ricerca automatica incappo nel solito "IL SEGNALE E' SBLOCCATO!"), ma grossomodo non mi lamento perche', avendo il videoregistratore ed il decoder qui vicino, basta collegarmi all'ingresso composito(Ottimo, non perde fotogrammi nemmeno registrando da videocassette piene di disturbi!), soprattutto dopo aver modificato il file RECORDPROFILE.INI in modo da registrare in PAL MPEG2 a ben 8500000(Per valori superiori va in crash dopo 6 minuti di registrazione), senza alcun sfasamento del suono.
Il problema e' pero' se voglio cambiare programmi per registrare: infatti volevo registrare usando i codec MJPEG. Ho provato con VirtualDUB, rimediando solo crash su crash, e poi con VirtualVCR, che funziona alla perfezione tranne in una cosa: manca il sonoro!!!
Gia', l'audio della scheda(Che dovrebbe appoggiarsi ad un certo Europa Device secondo il pannello di controllo di Windows) non viene incluso tra le opzioni di registrazioni dei vari programmi!(E se provo a registrare collegando i cavi audio alla mia scheda audio Terratec, ottengo un brutto fruscio in sottofondo)
Attualmente, per catturare in MJPEG devo ricorrere all'incluso programma DVD Moviefactory, che pero' introduce un grosso sfasamento dell'audio(Si puo' correggere con VirtualDUB, ma e' fastidioso ed a volte da' problemi con i player).
Insomma, alla fine di tutto questo papiello, vorrei chiedere: qualcuno riesce a sfruttare l'ingresso audio della scheda da qualche altro programma?
Grazie per l'ascolto:)
Ciao
rispondo a chi mi ha chiesto per progdvb
come ho detto devi scegliere "bda compatible card"
all'inizio dell'installazione
poi una volta aperto basta andare sul menù
channel list->channel search
ed effettare la ricerca dei canali
ed è fatta
X MCMXC io registro con quello in dotazione alla scheda
o anche progdvb e non mi sfasa l'audio, funziona bene
l'unica cosa che fa ogni tanto è qualche piccola "interferenza"
con prgdvb per esempio ogni poco fa qualche quadretto
come di scarso segnale (ma il segnale c'è anche se non è altissimo)
ciao ciao
Ho cambiato il cavo dell'antenna, ed ho provato ProgDVB...non ho ancora provato a registrare, ma la visualizzazione e' ottima, specie la modalita' "finestra" sul Desktop:)
Uhmmm...non e' che c'e' qualche programma simile che pero' vada bene per la parte analogica della scheda?^______^;;;
Il programma originale della Fly non mi conserva la lista canali e devo rifarla ogni volta!>____________<
Ho cambiato il cavo dell'antenna, ed ho provato ProgDVB...non ho ancora provato a registrare, ma la visualizzazione e' ottima, specie la modalita' "finestra" sul Desktop:)
Uhmmm...non e' che c'e' qualche programma simile che pero' vada bene per la parte analogica della scheda?^______^;;;
Il programma originale della Fly non mi conserva la lista canali e devo rifarla ogni volta!>____________<
basta che ti copi il file tv.dat della cartella del programma, al max ripristini solo quello ogni volta ;)
Tafferuiu
13-04-2006, 17:41
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa, ho acquistato la suddetta scheda e devo dire che in digitale si vede bene, stò usando il software originale perchè da quello che ho capito è l'unico che permetta l'utilizzo del telecomando (o sbaglio?).Comunque volevo chiedere come si potevano mettere in ordine i canali e perchè mi crea due liste,DTV e DTV CA, non c'è il modo di avere una lista unica?Vi ringrazio per tutte le cose interessanti che ho letto a rigurado della suddetta scheda..
Nemmeno io sono riuscito a creare un'unica lista:(
Guardando la parita barcellona milan con la fly DUO e il software in dotazione sentiivo solo l'audio del pubblico e non la telecronaca riprovando con powercinema4 invece tutto andava oK.Qualcuno sa perche' e se ci sono dei settaggi da fare.
Grazie
maxR
ciao raga! ho la flyDVB-t hybrid evolevo chiedere delle cose..
ho letto quasi tuytte le pagine ma non ho trovato la soluzione(o non ho visto)
1)nella tv analogica cn il telecomando per mettere ad esempio su italia uno devo fare il numero 52(che è il ch52)non è possibile memorizzare tipo che senza di fare sempre 52 faccio un normale 8?
2)nella tv digitale non prendo + canali tipo boeing..sento solo l'audio e nn vedo le immagini..e certe volte clicco su un canale ma be esce un altro..
c'è qualche modo x risolvere questo problema??
grazie
Ciao!
scusate..ma ho notato che cn l'ultimo programma della lifeview..sbaglio..o anche da voi nn c sn + i 2 pulsanti x gaurdare le 2 tv assieme??
ragazzi ho preso da poco la flaydvb trio il software fa pietà, ma proprio pietà,
cmq il mio problema è quel maledetto segnale bloccato che mi da quando effettuo una ricerca manuale.
non riesco a vedere nessun canale della rai.
ma sapreste aiutare??
non è che la rai mi interessa tanto, pero cavolo anche per un telegiornale.
Prova con software terzi quali MediaPortal e Showshifter ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.