PDA

View Full Version : multa per passo carrabile non autorizzato????


Dane
19-04-2005, 00:29
Ciao a tutti!
Spero di non essere ot, in caso chiedo ai mod di spostare il thread!

spiego subito il mio dilemma:
ho lasciato l'auto davanti ad un portone e mi sono ritrovato con 35E di multa per passo carrabile, per il solito art. 158 del CDS....

solo che....il passo carrabile NON riportava dati riguardanti l'autorizzazione, quindi, da come la potevo pensare era abusivo.

Secondo voi, facendo ricorso ho probabilità di vincerlo?

alphacygni
19-04-2005, 00:31
Ciao a tutti!
Spero di non essere ot, in caso chiedo ai mod di spostare il thread!

spiego subito il mio dilemma:
ho lasciato l'auto davanti ad un portone e mi sono ritrovato con 35E di multa per passo carrabile, per il solito art. 158 del CDS....

solo che....il passo carrabile NON riportava dati riguardanti l'autorizzazione, quindi, da come la potevo pensare era abusivo.

Secondo voi, facendo ricorso ho probabilità di vincerlo?

iopenso di si, ti suggerisco anche di fotografare il portone in questione per evidenziare che non c'e' cartello autorizzato e allegarlo alla documentazione

Dane
19-04-2005, 00:54
mi sono messo a cercare un po'.......questo l'ha scritto un vigile (da quel che ne ho capito)

"Il passo carrabile deve essere autorizzato ed esporre il cartello a norma riportante gli estremi del rilascio dell'autorizzazione (data e numero). Se tale accesso non è segnalato o espone un cartello non a norma, si sanziona il titolare con Euro 33,60 e non si contravviene ne tantomeno si rimuove il veicolo intralciante (dal 01/01/1999). Bisogna comunque lasciare uno spazio sufficiente per poter accedere alla P.P. se il passo non è segnalato. Anche il proprietario non può sostare davanti al suo passo.
Se lo spazio per passare è insufficiente si sanziona con l'art. 158 del C.d.S. "

Brigante
19-04-2005, 07:53
Se il cartello di divieto è abusivo puoi parcheggiare tranquillamente e la multa non te la può fare nessuno. Il problema principale è che il proprietario del portone si potrebbe far rodere il sederino e rigarti la macchina mentre non ci sei, quando torni trovi la sorpresina. La migliore cosa (purtroppo) è trovarsi un altro parcheggio.
;)

ziozetti
19-04-2005, 08:01
"Bisogna comunque lasciare uno spazio sufficiente per poter accedere alla P.P. se il passo non è segnalato. Anche il proprietario non può sostare davanti al suo passo.
Se lo spazio per passare è insufficiente si sanziona con l'art. 158 del C.d.S."
Hai lasciato lo spazio per passare?

Iluccia
19-04-2005, 09:33
Anche il proprietario non può sostare davanti al suo passo "

io parcheggio sempre davanti al mio garage... Voglio dire, per mezza giornata che sto a casa mi devo pure sbattere per rimetterla nel cortile o garage? Ma se mi facessero la multa non potrei contestarla perchè il passo è mio? :cry:

Dane
19-04-2005, 11:55
allora: vi spiego brevemente:

era un sabato notte e ho parcheggiato davanti a questo portone, lasciando ovviamente lo spazio per i pedoni (1 metro per legge).
La mattina dopo mentre stavo :oink: con la ragazza mi suonano al campanello i vigili municipali....che rottura.
Sono stati chiamati da due anziani che dovevano uscire.
Io ho fatto subito presente ai vigili che il passo non era autorizzato (o almeno non era riportata l'autorizzazione)..... la loro risposta è stata "Ma a Gorizia era sempre stato così......". Francamente non ho ben capito se non volevano darmi ragione (stranamente erano tranquilli...di solito i SUPERUOMINI VIGILI URBANI sono un po' alterati :mbe: ) oppure non volevano dar torto a chi li ha interpellati.

Morale della favola.....mi sono informato un po'. IN TEORIA avrebbero dovuto dare la multa a chi ha messo il cartello non regolamentare, secondo gli articoli 38 e 45 del CDS.

A me di "girare" la multa ai due anziani non me ne frega....solo che i due vigili potevano anche svegliarsi. Li avevo anche avvertiti che non stavano facendo la cosa giusta. Farò sicuramente ricorso.

Quanto mi rode!!!!! Tra pochi mesi prendo l'abilitazione per geometra professionista. Se firmerò quache lavoro sbagliato dovrò PAGARE di tasca mia, inclusa qualche dimenticanza/ingoranza. Questi vigili invece mettono multe a caso..... per giunta dando ragione a cartelli potenzialmente abusivi e ai rispettivi proprietari, che probabilmente esigono di aver ragione non avendo pagato le tasse dovute!

PS: Iluccia quindi stai attenta. Ti mettono la multa se il cartello del passo carrabile non è regolamentare E/O se lasci la tua macchina bloccando l'ingresso. Non puoi fare nemmeno ricorso in quel caso (cioè lo perdi molto probabilmente)

paditora
19-04-2005, 12:10
Ma scusa ma proprio davanti ad un portone dovevi parcheggiare?
Cioè al di la del fatto del cartello regolare o abusivo mi pare un gesto di inciviltà a me.
Se qualcuno mi parcheggia davanti casa e io non posso uscire ma gli rigo la macchina da fianco a fianco.

Iluccia
19-04-2005, 12:12
PS: Iluccia quindi stai attenta. Ti mettono la multa se il cartello del passo carrabile non è regolamentare E/O se lasci la tua macchina bloccando l'ingresso. Non puoi fare nemmeno ricorso in quel caso (cioè lo perdi molto probabilmente)


il mio passo carrabile è regolamentare... Ho chiesto in giro, c'è chi dice che ti fanno comunque la multa, e chi dice che te la dovrebbero fare ma "chiudoo un occhio" se la macchina è del proprietario del passo carrabile... :boh: Ma scusate, se io pago il passo perchè non posso usufruirne come voglio?

Brigante
19-04-2005, 12:12
...
Se qualcuno mi parcheggia davanti casa e io non posso uscire ma gli rigo la macchina da fianco a fianco.
...


...Che vi dicevo prima? :asd:
Comunque paditora ha ragione.
;)

paditora
19-04-2005, 12:25
...Che vi dicevo prima? :asd:
Comunque paditora ha ragione.
;)

No ma sul serio quelli che parcheggiano davanti ai portoni o agli ingressi a me danno un fastidio cane.
C'è mio fratello che abita in un condominio con di fianco un bar e costantemente gli parcheggiano davanti all'uscita del garage.
Che poi tra l'altro a 30-40 metri dal bar c'è un mega parcheggio che è sempre vuoto.
Quello di mio fratello però non è un passo carrabile abusivo.
Anche a lui più di una volta è venuta una gran voglia di fare una mega riga sulle auto di sti stronzi poi però non l'ha mai fatto.
Sicuramente anche io non farei una riga su un'auto però caxxo ti fa girare le palle avere un'auto proprio davanti all'uscita di casa tua quando poi a 30 metri c'è un parcheggio vuoto.
Per fortuna che a casa mia di sti problemi non ne ho.

Dane
19-04-2005, 13:28
Ma scusa ma proprio davanti ad un portone dovevi parcheggiare?
Cioè al di la del fatto del cartello regolare o abusivo mi pare un gesto di inciviltà a me.
Se qualcuno mi parcheggia davanti casa e io non posso uscire ma gli rigo la macchina da fianco a fianco.


in linea di massima sono daccordo con il discorso inciviltà.

certo però che se non trovi parcheggio e vedi un cartello non regolamentare ti viene da pensare "chi mi fa lasciare la macchina a 10 minuti a piedi".

Se poi mi ritrovo una rigata sulla macchina stai certa che torno, e con una videocamera, specialmente se il tutto non è regolamentare. E là scatta la denuncia!

ninjathoo
19-04-2005, 13:54
in linea di massima sono daccordo con il discorso inciviltà.

certo però che se non trovi parcheggio e vedi un cartello non regolamentare ti viene da pensare "chi mi fa lasciare la macchina a 10 minuti a piedi".

Se poi mi ritrovo una rigata sulla macchina stai certa che torno, e con una videocamera, specialmente se il tutto non è regolamentare. E là scatta la denuncia!
:eek: :eek: :confused: :confused:

Cmq Paditora è un uomo
;)

-kurgan-
19-04-2005, 16:36
Se il cartello di divieto è abusivo puoi parcheggiare tranquillamente e la multa non te la può fare nessuno. Il problema principale è che il proprietario del portone si potrebbe far rodere il sederino e rigarti la macchina mentre non ci sei, quando torni trovi la sorpresina. La migliore cosa (purtroppo) è trovarsi un altro parcheggio.
;)

e se il proprietario della macchina becca qualcuno a divertirsi con le chiavi, probabilmente gli spaccherà un crick sulla testa.

un passo carrabile si paga e di conseguenza si potrà esporre il relativo cartello, o come si fa a capire che il cancello verrà usato da delle auto?

paditora
19-04-2005, 18:27
in linea di massima sono daccordo con il discorso inciviltà.

certo però che se non trovi parcheggio e vedi un cartello non regolamentare ti viene da pensare "chi mi fa lasciare la macchina a 10 minuti a piedi".

Se poi mi ritrovo una rigata sulla macchina stai certa che torno, e con una videocamera, specialmente se il tutto non è regolamentare. E là scatta la denuncia!

Ma scusa ma parcheggiare in un altro posto proprio no?
Cioè io davanti a un cancello non ci parcheggio a prescindere che ci sia o meno il passo carrabile.

ZEUS79
19-04-2005, 21:43
No ma sul serio quelli che parcheggiano davanti ai portoni o agli ingressi a me danno un fastidio cane.
C'è mio fratello che abita in un condominio con di fianco un bar e costantemente gli parcheggiano davanti all'uscita del garage.
Che poi tra l'altro a 30-40 metri dal bar c'è un mega parcheggio che è sempre vuoto.
Quello di mio fratello però non è un passo carrabile abusivo.
Anche a lui più di una volta è venuta una gran voglia di fare una mega riga sulle auto di sti stronzi poi però non l'ha mai fatto.
Sicuramente anche io non farei una riga su un'auto però caxxo ti fa girare le palle avere un'auto proprio davanti all'uscita di casa tua quando poi a 30 metri c'è un parcheggio vuoto.
Per fortuna che a casa mia di sti problemi non ne ho.


Straquoto, io abito proticamente di fianco a un bar, d'avanti a casa mia c'è un mega parcheggio, ma per nn attraversare la strada i soliti, e fatemelo di dire, anzi meglio di no sennò mi bannano, parkeggiano i loro catorci d'avanti l mio cancello.....ma ka@@o ma sì può, una volta stavo anke per fare una bella skazzottata....

utorizzazione ad esporre segnale di passo carrabile

Cosa è:
È un'autorizzazione ad esporre il segnale stradale che identifica un passo carrabile.

A chi serve:
Ai titolari di passo carrabile per segnalarne la funzionalità agli automobilisti che sostano lungo la pubblica via, per evidenziare l'impossibilità della sosta ed esercitare il diritto ad accedere alla proprietà tramite passo carrabile nonché la possibilità di fare rimuovere i veicoli che ostruiscono il passaggio.

Quando serve:
Sempre per evidenziare l'impossibilità della sosta ed esercitare il diritto ad accedere alla proprietà tramite passo carrabile nonché la possibilità di fare rimuovere i veicoli che ostruiscono il passaggio.

Chi lo emette:
L'Ufficio Traffico Concessioni Autorizzazioni (T.C.A.) del Settore Trasporti e Mobilità, via Beccaria n° 19 Tel. 02.884.67277 - 02.884.67327 - 02.884.67279, dopo avere verificato l'esistenza di un passo carrabile.

Quanto dura:
Finché esiste il passo carrabile.

Come si fa per ottenerlo:
Si inoltra domanda in carta libera al settore Trasporti e Mobilità - Ufficio T.C.A. descrivendo con precisione:

* Dati di chi chiede l'autorizzazione e relativo indirizzo;
* L'ubicazione fisica del passo carrabile e numero civico esistente.


Documentazione da allegare:

* 2 planimetrie quotate scala 1:100;
* 2 fotografie del passo carrabile.


Dove e come lo posso pagare:
Il rilascio del numero di autorizzazione è gratuito; il segnale deve essere acquistato dall'interessato presso ditte specializzate in segnaletica stradale verticale.

Normativa di riferimento:
Articolo n° 22 e seguenti del nuovo codice della strada (D.L. n° 285 del 30 aprile 1992); Articolo n° 21 del Regolamento Edilizio.

Dane
26-04-2005, 13:28
novità:
sono andato in comune per chiedere info per il ricorso e mi hanno detto che nel comune di Gorizia c'è una deroga fino al 2005, che in qualche modo regolamenta passi carrabili di questo tipo.

Adesso però la cosa mi urta non poco: la legge è uscita nel 1992.......... a forza di deroghe e rideroghe questi personaggi possono usare segnaletica non regolamentare.

Che dite.... faccio ricorso o no? (in questo caso andrei dal giudice di pace)

ninjathoo
26-04-2005, 13:47
novità:
sono andato in comune per chiedere info per il ricorso e mi hanno detto che nel comune di Gorizia c'è una deroga fino al 2005, che in qualche modo regolamenta passi carrabili di questo tipo.

Adesso però la cosa mi urta non poco: la legge è uscita nel 1992.......... a forza di deroghe e rideroghe questi personaggi possono usare segnaletica non regolamentare.

Che dite.... faccio ricorso o no? (in questo caso andrei dal giudice di pace)Fallo! Ma se c'è una deroga ho paura che ci sia poco da fare!

Dane
26-04-2005, 13:53
già....ho lo stesso timore.

Cmq non mi hanno nemmeno indicato la deroga comunale sul verbale, ne sono sicuro, quindi, DOVREBBE essere irregolare anche la multa :confused:

Boh,
qua c'è qualcosa che non va. Secondo voi è logico che ci siano deroghe e si venga multati senza esserne informati nè prima nè dopo???

Dane
26-04-2005, 17:39
help!

maximarco
26-04-2005, 19:23
Purtroppo c'è già stato un 3d in merito ed è finito quasi in insulti, quindi resto fuori dalla discussione, ma vi devo chiedre 2 cose:

1 - Perchè non usate il buon senso e evitate di parcheggiare davanti ad un passo carrabile, anche se non ha il cartello?

2 - Se quel cancello fosse il vostro?

Dane
26-04-2005, 22:42
scusa maximarco....
la mia non vuole essere una discussione riguardante la correttezza di chi posteggia sui passi carrabili.
Vorrei fare ricorso perchè mi sembra che multa e/o passo carrabile non siano regolamentari.

Se ciò non ti o vi interessa minimamente non ci posso fare niente. Penso invece che al mio posto saresti/e ben contento/i e felice/i di avere qualche commento/suggerimento riguardante un eventuale ricorso.

Grazie per la vostra comprensione e ciao!

gerry87
27-03-2007, 12:08
se parcheggio davanti ad un cancello che non ha passo carrabile esposto posso andare in contro a sanzioni oppure sono nel giusto???

ziozetti
27-03-2007, 13:15
se parcheggio davanti ad un cancello che non ha passo carrabile esposto posso andare in contro a sanzioni oppure sono nel giusto???

Secondo il CdS nel giusto. Se il cancello è palesemente inutilizzato parcheggerei senza patemi, se invece è utilizzabile/utilizzato eviterei.
Rischi di essere legalmente nel giusto, ma con la fiancata rigata. :D

BonOVoxX81
27-03-2007, 13:28
Ma scusa ma proprio davanti ad un portone dovevi parcheggiare?
Cioè al di la del fatto del cartello regolare o abusivo mi pare un gesto di inciviltà a me.
Se qualcuno mi parcheggia davanti casa e io non posso uscire ma gli rigo la macchina da fianco a fianco.



E parli di inciviltà....

paditora
27-03-2007, 14:05
E parli di inciviltà....
non capisco il senso di andare a quotare frasi dette anni prima -_-

ovviamente non gliela rigo (probabilmente quella è stata una frase detta in un momento di incazzatura) ma la cosa mi darebbe parecchio fastidio se uno mi parcheggia davanti casa.

Black Dawn
27-03-2007, 14:06
E parli di inciviltà....

Pensa che si è limitato, io all'ultimo che m'ha bloccato il passaggio pedonale gli ho sbrindellato le gomme col trapano, tutte e 4...e poi ho chiamato pure i vigli e sono venuti col carroattrezzi a portarla via...quanto ho goduto...

BonOVoxX81
27-03-2007, 14:24
non capisco il senso di andare a quotare frasi dette anni prima -_-

ovviamente non gliela rigo (probabilmente quella è stata una frase detta in un momento di incazzatura) ma la cosa mi darebbe parecchio fastidio se uno mi parcheggia davanti casa.


Il senso e' che il theard l'ho visto ora in prima pagina senza vedere le date :O

ziozetti
27-03-2007, 14:39
E parli di inciviltà....

Ma tu non avevi qualche specchietto sulla coscienza? :D

michele21_it
27-03-2007, 14:46
giù da me in sicilia hanno il vizio di scrivere sulle saracinesche " si prega di lasciare libero il passaggio" o altri più eloquenti " fammi uscire " :D

imho si può parcheggiare tranquillamente se non c'è il passocarrabile lasciando un adeguato spazio per i pedoni..;)

quello di usare cartelli non regolamentari o scritte sulle saracinesche è una furbata che va sanzionata!vuoi uno spazio per uscire dal garage con la macchina?pagati il passocarrabile e amen...altrimenti non ti lamentare se ti ci parcheggiano davanti...

ps. chiaro che se c'è posto altrove il problema non si pone...ma mettete il caso dell'ora di punta oppure del sabato sera,o delle giornate di festa,dove la gente si riversa in strada e non si riesce a trovare parcheggio...;)

Black Dawn
27-03-2007, 15:20
giù da me in sicilia hanno il vizio di scrivere ma mettete il caso dell'ora di punta oppure del sabato sera,o delle giornate di festa,dove la gente si riversa in strada e non si riesce a trovare parcheggio...;)


A parte il fatto che se non trovi parcheggio non è un mio problema...

michele21_it
27-03-2007, 15:55
A parte il fatto che se non trovi parcheggio non è un mio problema...

che vuol dire...allora non è nemmeno un mio problema se non paghi per avere un diritto sul suolo pubblico..:fagiano:

_fred_
27-03-2007, 17:16
Chissà poi come ha risolto...

Cmq a casa mia una volta degli zingari parcheggiarono l'auto, proprio davanti al cancello. Chiamammo i CC per vedere di farla portare via, però quando arrivarono dissero che non potevano fare niente, (o meglio il carroattrezzi l'avrei dovuto pagere io) perchè non avevano il segnale di passo carrabile sul cancello (e non c'era dubbio che fosso un passaggio utilizzato e non abbandonato).
Purtroppo resistemmo alla tentazione di andare a prendere il muletto e buttare l'auto nel fosso proprio perchè erano zingari e non si sapeva come sarebbe andata a finire.

paditora
27-03-2007, 17:20
Che poi tra l'altro mi sono accorto che dopo proseguivo così:
No ma sul serio quelli che parcheggiano davanti ai portoni o agli ingressi a me danno un fastidio cane.
C'è mio fratello che abita in un condominio con di fianco un bar e costantemente gli parcheggiano davanti all'uscita del garage.
Che poi tra l'altro a 30-40 metri dal bar c'è un mega parcheggio che è sempre vuoto.
Quello di mio fratello però non è un passo carrabile abusivo.
Anche a lui più di una volta è venuta una gran voglia di fare una mega riga sulle auto di sti stronzi poi però non l'ha mai fatto.
Sicuramente anche io non farei una riga su un'auto però caxxo ti fa girare le palle avere un'auto proprio davanti all'uscita di casa tua quando poi a 30 metri c'è un parcheggio vuoto.
Per fortuna che a casa mia di sti problemi non ne ho.Bello quotare pezzi qua e la senza nemmeno seguire il discorso di un topic.

Black Dawn
27-03-2007, 17:30
che vuol dire...allora non è nemmeno un mio problema se non paghi per avere un diritto sul suolo pubblico..:fagiano:

infatti chi lascia la macchina in queste circostanze primao poi ne paga lo scotto.

p.NiGhTmArE
27-03-2007, 17:59
Pensa che si è limitato, io all'ultimo che m'ha bloccato il passaggio pedonale gli ho sbrindellato le gomme col trapano, tutte e 4...e poi ho chiamato pure i vigli e sono venuti col carroattrezzi a portarla via...quanto ho goduto...
vuoi gli applausi?:fagiano:

lukeskywalker
27-03-2007, 18:00
se il passo carrabile non è tale cioè non è autorizzato, ci parcheggio quanto mi pare.
l'inciviltà è di coloro che hanno creato un passo carrabile abusivo.
se mi rigano la macchina sono passibili di querela per danno - previo materiale probatorio che preventivamente avrò provveduto ad acquisire.
bisogna finirla con questo modo di comportarsi come se la strada fossa propria!
se mi righi la macchina vuoi farti giustizia da solo e sei solo un poveraccio delinquente incivile.
le leggi sono fatte per essere rispettate.
punto e basta.

Black Dawn
27-03-2007, 18:20
se il passo carrabile non è tale cioè non è autorizzato, ci parcheggio quanto mi pare.
l'inciviltà è di coloro che hanno creato un passo carrabile abusivo.
se mi rigano la macchina sono passibili di querela per danno - previo materiale probatorio che preventivamente avrò provveduto ad acquisire.
bisogna finirla con questo modo di comportarsi come se la strada fossa propria!
se mi righi la macchina vuoi farti giustizia da solo e sei solo un poveraccio delinquente incivile.
le leggi sono fatte per essere rispettate.
punto e basta.

Se mi lasci la tua macchina davanti al passaggio carraio o ancora peggio davanti a quello pedonale impedendomi di uscire di casa, secondo te come mi muovo?

Diciamo che dovrei:

1) Chiamare i vigili urbani per far rimuovere l'auto
2) Denunciarti alle autorità competenti

Facciamo che la 2a te l'abbuono, però devi cambiare lo stesso tutte e quattro le gomme...

Black Dawn
27-03-2007, 18:21
vuoi gli applausi?:fagiano:

No, mi accontenterei di trovare il passo carraio libero...

p.NiGhTmArE
27-03-2007, 18:26
e allora perché passare dalla parte del torto?:mbe: bah:wtf:

Black Dawn
27-03-2007, 18:29
e allora perché passare dalla parte del torto?:mbe: bah:wtf:

Perchè se permetti mi sono leggermente spaccato i maroni di discutere tutti i santi giorni con la gentaglia che la notte parcheggia la macchina come Mr Bean :rolleyes: :asd:

BonOVoxX81
27-03-2007, 18:59
Ma tu non avevi qualche specchietto sulla coscienza? :D

Anche qualche fiancata se e' per questo infatti non ho mai parlato di civiltà :oink:

michele21_it
27-03-2007, 19:15
infatti chi lascia la macchina in queste circostanze primao poi ne paga lo scotto.

ma ho visto che stai parlando di passaggio pedonale...in questo caso è chiaro che se ti mettono la macchina di traverso davanti al portoncino di casa e non puoi uscire di casa hai ragione e tra l'altro puoi anche chiamare i vigili...

però scusami,non puoi pretendere di avere ragione se abiti in centro,ed hai un cancello di 10m senza passo carrabile regolare...in questo caso,vai paghi il tuo permesso al comune e poi fai tutte le denunce che vuoi,bucando gomme e rigando macchine passi ancora di più dalla parte del torto...altrimenti spiegami perchè ci dovrebbe essere gente che paga per un passo carrabile ed altra che non paga...perchè quest'ultima è più furba della prima??

ps.è chiaro che se abiti in campagna o in una zona non molto trafficata ed una persona ti fa lo sgarbo di parcheggiarti davanti il cancello,quando ci sono altri posti disponibili il discorso cambia,ma rimani comunque nel torto se scadi con quegli atteggiamenti..;)

Black Dawn
27-03-2007, 19:32
ma ho visto che stai parlando di passaggio pedonale...in questo caso è chiaro che se ti mettono la macchina di traverso davanti al portoncino di casa e non puoi uscire di casa hai ragione e tra l'altro puoi anche chiamare i vigili...

però scusami,non puoi pretendere di avere ragione se abiti in centro,ed hai un cancello di 10m senza passo carrabile regolare...in questo caso,vai paghi il tuo permesso al comune e poi fai tutte le denunce che vuoi,bucando gomme e rigando macchine passi ancora di più dalla parte del torto...altrimenti spiegami perchè ci dovrebbe essere gente che paga per un passo carrabile ed altra che non paga...perchè quest'ultima è più furba della prima??

ps.è chiaro che se abiti in campagna o in una zona non molto trafficata ed una persona ti fa lo sgarbo di parcheggiarti davanti il cancello,quando ci sono altri posti disponibili il discorso cambia,ma rimani comunque nel torto se scadi con quegli atteggiamenti..;)


Non abito in centro, per fortuna...:fagiano:

Self__Gig
27-03-2007, 22:02
domanda:
cancello utilizzato ma senza cartello, se uno mi parcheggia lì davanti impedendomi l'uscita io cosa posso fare?

essegi
27-03-2007, 23:18
legalmente niente, se non hai la concessione comunale ed il relativo cartello regolamentare con i dati identificativi esposto, e vale anche x i passi carrabili a raso

anche qui vicino c'era un furbetto che esponeva un cartello non regolare, a parte che quelli "del luogo" ci hanno sempre parcheggiato comunque davanti, dopo un po' sono arrivati i vigili e ci hanno fatto disegnare davanti le strisce bianche (poi divenute azzurre) di parcheggio...

tutte le info sui passi carrabili (comune TO) le trovi qui:
http://www.comune.torino.it/cosap

deggungombo
28-03-2007, 03:24
quello di usare cartelli non regolamentari o scritte sulle saracinesche è una furbata che va sanzionata!vuoi uno spazio per uscire dal garage con la macchina?pagati il passocarrabile e amen...altrimenti non ti lamentare se ti ci parcheggiano davanti...
davanti al mio garage ho un cartello identico a questo :asd:
http://www.pastiche.org/~cmiller/pix/no-parking.jpg

certamente non è regolare, è palesemente non regolare, ma dove sta scritto che devo pagare per forza? se trovo qulcuno che ha parcheggiato lì mica vado a rompere le balle ai vigili.
Cerco il proprietario (che con altissima probabilità si trova in una casa li vicina) e chiedo se per favore può lasciarmi uscire.

non credo che sia vietato avere un box senza passo carrabile :mbe:


cmq in generale non parcheggio mai davanti ad un garage, che ci siano cartelli o meno.

lukeskywalker
28-03-2007, 05:03
Se mi lasci la tua macchina davanti al passaggio carraio o ancora peggio davanti a quello pedonale impedendomi di uscire di casa, secondo te come mi muovo?

Diciamo che dovrei:

1) Chiamare i vigili urbani per far rimuovere l'auto
2) Denunciarti alle autorità competenti

Facciamo che la 2a te l'abbuono, però devi cambiare lo stesso tutte e quattro le gomme...

se il tuo passo carrabile è ABUSIVO:
1) i vigili non multano una beata ceppa se lo fanno faccio ricorso e vinco.
2) cosa denunci se non ho violato nulla? sono io che ti faccio multare.

IL PASSO CARRABILE E' ABUSIVO NON SI PUO' FAR VALERE LA LEGGE SE NON CONTRO I PROPRIETARI DEL CANCELLO.
lo volete capire.
poi questa storia di rigare e bucare mi sta' proprio sulle palle è un comportamento ignobile e da vilgiacchi.
facciamo che te l'abbuono, però ti spezzo i denti davanti :D

ziozetti
28-03-2007, 08:22
Anche qualche fiancata se e' per questo infatti non ho mai parlato di civiltà :oink:

Parli così solo perché ce l'hai più grosso...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c9/Iveco_TurboCity_UR_-_AMT_Genova.jpg/250px-Iveco_TurboCity_UR_-_AMT_Genova.jpg

:D

Stigmata
28-03-2007, 08:53
A me è capitata una cosa simile: ho parcheggiato davanti a un portone (fila di tre portoni, io l'ho messa davanti a uno) per andare a prendere un gelato e quando sono tornato ho trovato polizia e padroni di casa incazzati, avevano chiamato la polizia per rimuovere la mia macchina e/o farmi multa. Piccolo particolare: non era segnalato nè passo carraio nè divieto di sosta/fermata. Niente strisce per terra, niente cartelli di nessun genere.
Gli altri due portoni erano ugualmente "intasati" da altrettante vetture, ma quando l'ho fatto notare ai presenti mi sono sentito rispondere dai padroni di casa che le auto erano loro e potevano metterle lì, anche con passo carraio e/o divieto di sosta. Visto che la questione si faceva un po' tesa (i tizi cominciavano ad alzare la voce) gli agenti mi hanno chiesto di seguirli in caserma e così ho fatto. Lì mi hanno detto che avevo ragione io e che quelli ogni volta che la gente parcheggia chiamavano la polizia per questo motivo. *Teoricamente* sarebbe stato divieto di sosta, ma le righe per terra col tempo si erano cancellate per un tratto di parecchi metri, che comprende i tre portoni in questione. Niente segnaletica verticale, tra l'altro. A fronte di una mancanza di segnaletica non potevano contestarmi niente.
Il comandante mi disse che mi avrebbe mandato il verbale a casa se i tizi l'avessero richiesto, al che gli risposto che 1) avrei chiesto di vedere i verbali relativi alle auto parcheggiate che sarei andato a fotografare dato che se è divieto lo è per tutti 2) avrei fatto ricorso contro il mio verbale per mancanza di segnaletica e 3) mi sarei informato su cosa comporti fare un discorso del genere... (c'era un testimone, un'amica che era con me).
Ovviamente nessun verbale arrivato a casa :D

Bastian UMTS
28-03-2007, 09:03
Ciao a tutti!
Spero di non essere ot, in caso chiedo ai mod di spostare il thread!

spiego subito il mio dilemma:
ho lasciato l'auto davanti ad un portone e mi sono ritrovato con 35E di multa per passo carrabile, per il solito art. 158 del CDS....

solo che....il passo carrabile NON riportava dati riguardanti l'autorizzazione, quindi, da come la potevo pensare era abusivo.

Secondo voi, facendo ricorso ho probabilità di vincerlo?
Ciao, mi è successa una cosa mooolto simile, lascio la macchina davanti ad un cancello con un cartello di quelli classici che si prendono in ferramenta, arrivo e trovo la multa (oltre ad un vecchietto che urlava e sbraitava come un babbuino incazzato).
Chiamo io stesso la pattuglia dei vigili e dopo un paio di accertamenti veloci la multa mi è stata tolta (ed affibbiata al proprietario del passo carrabile abusivo).
Siamo in Italia, le cose vengono prese alla leggera, e molte volte certi vigili NON vogliono AMMETTERE l'errore.
Consiglio mio: ricorso e foto del passo carrabile in oggetto.

Black Dawn
28-03-2007, 11:18
se il tuo passo carrabile è ABUSIVO:
1) i vigili non multano una beata ceppa se lo fanno faccio ricorso e vinco.
2) cosa denunci se non ho violato nulla? sono io che ti faccio multare.

IL PASSO CARRABILE E' ABUSIVO NON SI PUO' FAR VALERE LA LEGGE SE NON CONTRO I PROPRIETARI DEL CANCELLO.
lo volete capire.
poi questa storia di rigare e bucare mi sta' proprio sulle palle è un comportamento ignobile e da vilgiacchi.
facciamo che te l'abbuono, però ti spezzo i denti davanti :D

Dipende molto da chi è più incazzato in quel momento...e qualcosa mi dice che io sarei molto più nervoso di te, ergo è meglio che inizi a correre...qui da noi si dice che chi mena per primo mena sempre due volte...non sai quant'è vero.:read:

Black Dawn
28-03-2007, 11:19
Ciao, mi è successa una cosa mooolto simile, lascio la macchina davanti ad un cancello con un cartello di quelli classici che si prendono in ferramenta, arrivo e trovo la multa (oltre ad un vecchietto che urlava e sbraitava come un babbuino incazzato).
Chiamo io stesso la pattuglia dei vigili e dopo un paio di accertamenti veloci la multa mi è stata tolta (ed affibbiata al proprietario del passo carrabile abusivo).
Siamo in Italia, le cose vengono prese alla leggera, e molte volte certi vigili NON vogliono AMMETTERE l'errore.
Consiglio mio: ricorso e foto del passo carrabile in oggetto.


Resta solo da capire cosa bisognerebbe fare quando invece di bloccare un passo carrabile "abusivo" si blocca un passaggio pedonale di casa...

Bastian UMTS
28-03-2007, 11:20
Resta solo da capire cosa bisognerebbe fare quando invece di bloccare un passo carrabile "abusivo" si blocca un passaggio pedonale di casa...
In quel caso carro attrezzi!

Stigmata
28-03-2007, 11:22
Resta solo da capire cosa bisognerebbe fare quando invece di bloccare un passo carrabile "abusivo" si blocca un passaggio pedonale di casa...

Lasciando un metro per far passare la gente non dovrebbero esserci problemi, credo

Black Dawn
28-03-2007, 11:23
Lasciando un metro per far passare la gente non dovrebbero esserci problemi, credo

Da queste parti non si fanno certi scrupoli...:rolleyes:

Black Dawn
28-03-2007, 11:24
In quel caso carro attrezzi!

Non mi basta il carro attrezzi...voglio sapere se lo posso denunciare.

Stigmata
28-03-2007, 11:28
Da queste parti non si fanno certi scrupoli...:rolleyes:

Ben triste però che uno che lascia la macchina rispettando le regole se la debba trovare danneggiata... ammesso che la storia del metro sia une regola ovviamente

Bastian UMTS
28-03-2007, 11:28
Non mi basta il carro attrezzi...voglio sapere se lo posso denunciare.

Non saprei, a me è successo all'ingresso del mio ufficio, un coglione con una c3 parcheggiava sul marciapiede e per starci dentro metteva la macchina a filo della porta di ingresso.
Dopo 6 volte che gli ho fatto rimorchiare la macchina ha smesso :D

Black Dawn
28-03-2007, 11:32
Dopo 6 volte che gli ho fatto rimorchiare la macchina ha smesso :D

Vedi come funziona....
bisogna fare i "cattivi" con certa gente perchè da soli non c'arrivano.:rolleyes:
vanno "educati a stare al mondo" a suon di bastonate...

alla 6a volta ha smesso?:fagiano:

Normalmente da me smettono già alla 3a...per fortuna.:D

lukeskywalker
28-03-2007, 11:36
Dipende molto da chi è più incazzato in quel momento...e qualcosa mi dice che io sarei molto più nervoso di te, ergo è meglio che inizi a correre...qui da noi si dice che chi mena per primo mena sempre due volte...non sai quant'è vero.:read:
non hai motivo di incazzarti: visto che sei nel torto se t'incazzi fai due fatiche.
non ho bisogno di correre figurati.


Resta solo da capire cosa bisognerebbe fare quando invece di bloccare un passo carrabile "abusivo" si blocca un passaggio pedonale di casa...
la distanza di 1 metro per il passaggio pedonale bisogna COMUNQUE lasciarla, indipendentemente dalla liceità del passo carrabile, in questo caso la macchina va multata e rimossa.

Black Dawn
28-03-2007, 11:41
non hai motivo di incazzarti: visto che sei nel torto se t'incazzi fai due fatiche.

Tralasci una cosa importante, in gran parte dei casi anche se il passo è abusivo la zona è cmq vietata alla sosta (per vari motivi, strada stretta, marciapiede inesistente, ecc)...
nel mio caso, c'è il cartello divieto di sosta...quindi sei in torto lo stesso anche senza passo carraio. :O :D

Bastian UMTS
28-03-2007, 11:42
Vedi come funziona....
bisogna fare i "cattivi" con certa gente perchè da soli non c'arrivano.:rolleyes:
vanno "educati a stare al mondo" a suon di bastonate...

alla 6a volta ha smesso?:fagiano:

Normalmente da me smettono già alla 3a...per fortuna.:D
Sai perchè è arrivato alla sesta? Era il titolare di un ristorante a 100 metri dal mio ufficio, arrivava sempre in ritardo e pensava che una cena ogni tanto al comandante dei vigili bastasse, sfortuna sua ha voluto che il comandante dei vigili fosse un mio cliente :D

Black Dawn
28-03-2007, 11:43
Sai perchè è arrivato alla sesta? Era il titolare di un ristorante a 100 metri dal mio ufficio, arrivava sempre in ritardo e pensava che una cena ogni tanto al comandante dei vigili bastasse, sfortuna sua ha voluto che il comandante dei vigili fosse un mio cliente :D

Ahahahaahah...che goduria... :asd:

Nevermind
28-03-2007, 11:44
Ciao a tutti!
Spero di non essere ot, in caso chiedo ai mod di spostare il thread!

spiego subito il mio dilemma:
ho lasciato l'auto davanti ad un portone e mi sono ritrovato con 35E di multa per passo carrabile, per il solito art. 158 del CDS....

solo che....il passo carrabile NON riportava dati riguardanti l'autorizzazione, quindi, da come la potevo pensare era abusivo.

Secondo voi, facendo ricorso ho probabilità di vincerlo?

Se è un portone non c'è nessun obbligo di autorizzazione è implicito che non puoi parcheggiare li.

Black Dawn
28-03-2007, 11:46
Se è un portone non c'è nessun obbligo di autorizzazione è implicito che non puoi parcheggiare li.

Eh ma il punto è che per molti non è implicito manco per niente...:read: :muro:

BonOVoxX81
28-03-2007, 12:18
Parli così solo perché ce l'hai più grosso...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c9/Iveco_TurboCity_UR_-_AMT_Genova.jpg/250px-Iveco_TurboCity_UR_-_AMT_Genova.jpg

:D



Puoi dirlo forte :asd:

Bastian UMTS
28-03-2007, 12:25
Ahahahaahah...che goduria... :asd:
Fai conto che per terra davanti al mio ufficio alla fine i vigili non sapevano più dove attaccare l'adesivo che indicava l'avvenuta rimozione :D

XXXCraZyXXX
28-03-2007, 12:32
Beati voi che riuscite a farvi giustizia da soli ed a farvi rispettare!!

Io ogni volta che devo cacciare la macchina da MIO PASSO CARRAIO devo chiedere il permesso!! Figuratevi!!

Ho il garage attaccato al peggior bar della città(pieno di vecchiacci e di capi ultras della squadra di calcio, non so se rendo l'idea di che razza di gente c'è).....ed ogni volta, ogni volta c'è sempre qualcuno davanti! O devo entrare, o devo uscire, devo sempre parcheggiare, far 3000mila manovre, andare al bar a chiamar il tale che ostruisce, aspettarlo che finisca di bere il caffè, o che finisca la mano a carte.....e poi poter rimettere la macchina!!!

I vigili dite voi?!
Se va bene arrivano dopo 1ora, se va bene.......

Tirate voi le somme!!
Son 3anni che vado avanti cosi!!

E ogni giorno spero che quel bar possa fallire, o che qualcuno gli getti una bomba dentro!!

Che nervoso non poter esercitar i propri diritti!
Ma in fondo questa è l'italia.....Evvia i tarallucci e vino, ed evviva i cafoni!!

Scusate lo sfogo raga!

Black Dawn
28-03-2007, 12:41
Beati voi che riuscite a farvi giustizia da
Che nervoso non poter esercitar i propri diritti!
Ma in fondo questa è l'italia.....Evvia i tarallucci e vino, ed evviva i cafoni!!

Scusate lo sfogo raga!

Quotone...;)

ninjathoo
28-03-2007, 13:13
Chissà poi come ha risolto...

Cmq a casa mia una volta degli zingari parcheggiarono l'auto, proprio davanti al cancello. Chiamammo i CC per vedere di farla portare via, però quando arrivarono dissero che non potevano fare niente, (o meglio il carroattrezzi l'avrei dovuto pagere io) perchè non avevano il segnale di passo carrabile sul cancello (e non c'era dubbio che fosso un passaggio utilizzato e non abbandonato).
Purtroppo resistemmo alla tentazione di andare a prendere il muletto e buttare l'auto nel fosso proprio perchè erano zingari e non si sapeva come sarebbe andata a finire.Deboli coi forti e forti coi deboli, eh? :rolleyes:

ninjathoo
28-03-2007, 13:15
Se mi lasci la tua macchina davanti al passaggio carraio o ancora peggio davanti a quello pedonale impedendomi di uscire di casa, secondo te come mi muovo?

Diciamo che dovrei:

1) Chiamare i vigili urbani per far rimuovere l'auto
2) Denunciarti alle autorità competenti

Facciamo che la 2a te l'abbuono, però devi cambiare lo stesso tutte e quattro le gomme...Ha specificato che si tratta di passo carraio abusivo, pensa un po' se mentre tu tagli le gomme all'auto arriva il proprietario e tu ti ritrovi con la casa bruciata.
;)

ninjathoo
28-03-2007, 13:26
Se è un portone non c'è nessun obbligo di autorizzazione è implicito che non puoi parcheggiare li.Fonte?

Nevermind
28-03-2007, 14:05
Fonte?

IL codice della strada a te quando hai fatto scuola guida non ti hanno mica spiegato che è vietato parcheggiare davanti ai cancelli?? :mbe:

Marci
28-03-2007, 14:10
il mio passo carrabile è regolamentare... Ho chiesto in giro, c'è chi dice che ti fanno comunque la multa, e chi dice che te la dovrebbero fare ma "chiudoo un occhio" se la macchina è del proprietario del passo carrabile... :boh: Ma scusate, se io pago il passo perchè non posso usufruirne come voglio?

quando parcheggi l'auto togli il cartello, quando la prendi lo riattacchi:D

Black Dawn
28-03-2007, 14:24
Ha specificato che si tratta di passo carraio abusivo, pensa un po' se mentre tu tagli le gomme all'auto arriva il proprietario e tu ti ritrovi con la casa bruciata.
;)

Se mi nonno c'aveva 3 palle di lavoro faceva il flipper...

Black Dawn
28-03-2007, 14:25
Fonte?

Ma la patente l'hai presa coi punti del kinder sorpresa?

lukeskywalker
28-03-2007, 16:33
Tralasci una cosa importante, in gran parte dei casi anche se il passo è abusivo la zona è cmq vietata alla sosta (per vari motivi, strada stretta, marciapiede inesistente, ecc)...
nel mio caso, c'è il cartello divieto di sosta...quindi sei in torto lo stesso anche senza passo carraio. :O :D

a prescindere dal tuo caso di cui non conosco i particolari, lasciare la macchina in sosta su un passo carrabile autorizzato è una violazione al codice della strada e come tale va sanzionata.
ma rigare un'auto o bucargli le gomme è comunque un altro discorso: si risponde di danneggiamento e siamo nel penale.
come dire dalla ragione passi al torto. senza dubbio.
se vuoi far valere i tuoi diritti davanti alla legge, ammesso che tu ne abbia, hai scelto la strada sbagliata.
il buon senso, (di parcheggiare senza arrecare danno altrui), purtoppo, non ha valore legale.
comunque la violenza - credimi - non risolve il problema.

Black Dawn
28-03-2007, 16:43
comunque la violenza - credimi - non risolve il problema.

Io reputo "violenza" il parcheggiare la macchina bloccando un passaggio privato...per lo più in una zona con divieto di sosta...

Senza Fili
28-03-2007, 16:45
IL codice della strada a te quando hai fatto scuola guida non ti hanno mica spiegato che è vietato parcheggiare davanti ai cancelli?? :mbe:

A me hanno spiegato che è vietato parcheggiare davanti ai PASSI CARRABILI (ovviamente autorizzati e con autorizzazione esposta), mentre non è in alcun modo vietato parcheggiare davanti a generici cancelli pedonali, ovviamente bisogna lasciare lo spazio ai pedoni per passare ed uscire.

Black Dawn
28-03-2007, 16:45
a prescindere dal tuo caso di cui non conosco i particolari,

I particolari te li ho scritti...:read:

essegi
28-03-2007, 16:47
Codice della Strada, art.157:

comma 2) Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Qualora non esista marciapiede rialzato,deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro. Durante la sosta il veicolo deve avere il motore spento.

comma 4) Nelle strade urbane a senso unico di marcia la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga spazio sufficiente al transito almeno di una fila di veicoli e comunque non inferiore a tre metri di larghezza.

Black Dawn
28-03-2007, 16:51
Codice della Strada, art.157:
Qualora non esista marciapiede rialzato,deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro

Ops...:read:

lukeskywalker
28-03-2007, 17:13
I particolari te li ho scritti...:read:

beh che la zona fosse interdetta alla circolazione l'hai deto dopo.
comunque una cosa è lasciare il passo ai pedoni altra è un passo carrabile.
e ribadisco che comportamenti come bucare le gomme o rigare la macchina sono da delinquenti.
se tu reputi di dover rispondere ad una violazione al codice della strada (amministrativa) con un reato fai pure. :asd:
le conseguenze saranno ben più gravi per te di quanto non lo saranno per il parcheggiatore.:D

Senza Fili
28-03-2007, 17:20
Codice della Strada, art.157:

comma 2) Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Qualora non esista marciapiede rialzato,deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro. Durante la sosta il veicolo deve avere il motore spento.

comma 4) Nelle strade urbane a senso unico di marcia la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga spazio sufficiente al transito almeno di una fila di veicoli e comunque non inferiore a tre metri di larghezza.


Esattamente quello che è stato detto a me a scuola guida, non sapevo che fosse precisamente un metro, ma mi fu detto che si poteva parcheggiare anche davanti a cancelli e portoni pedonali, ovviamente lasciando spazio per l'uscita ed il passaggio dei pedoni.. .;)

lukeskywalker
28-03-2007, 17:35
Esattamente quello che è stato detto a me a scuola guida, non sapevo che fosse precisamente un metro, ma mi fu detto che si poteva parcheggiare anche davanti a cancelli e portoni pedonali, ovviamente lasciando spazio per l'uscita ed il passaggio dei pedoni.. .;)


quì si parla di passo carrabile non autorizzato.
valgono le regole del passo pedonale.

Senza Fili
28-03-2007, 17:37
quì si parla di passo carrabile non autorizzato.
valgono le regole del passo pedonale.

Ovvero quello che io sto dicendo fin dall'inizio...in assenza di passo carrabile NON autorizzato(che è come se non esistesse), quindi in presenza di soli cancelli-portoni pedonali, l'unico obbligo è lasciare lo spazio ai pedoni per uscire.

lukeskywalker
28-03-2007, 17:43
Ovvero quello che io sto dicendo fin dall'inizio...in assenza di passo carrabile NON autorizzato(che è come se non esistesse), quindi in presenza di soli cancelli-portoni pedonali, l'unico obbligo è lasciare lo spazio ai pedoni per uscire.

esattamente.
ma sembra che si preferisca cercare una giustizia del tutto personale tramite rigate e forature :rolleyes:

p.NiGhTmArE
28-03-2007, 17:44
Ma la patente l'hai presa coi punti del kinder sorpresa?
Art. 158. Divieto di fermata e di sosta dei veicoli

La fermata e la sosta sono vietate:

in corrispondenza o in prossimita' dei passaggi a livello e sui binari di linee ferroviarie o tramviarie o cosi' vicino ad essi da intralciare la marcia;
nelle gallerie, nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione;
sui dossi e nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento. anche in loro prossimita';
in prossimita' e in corrispondenza di segnali stradali verticali e semaforici in modo da occultarne la vista, nonche' in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione;
fuori dei centri abitati, sulla corrispondenza e in prossimita' delle aree di intersezione;
nei centri abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimita' delle stesse a meno di 5 metri dal prolungamento del bordo piu' vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione;
sui passaggi pedonali e sui passaggi per ciclisti, nonche' sulle piste ciclabili e agli sbocchi delle medesime;
sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione.


La sosta di un veicolo e' inoltre vietata:

allo sbocco dei passi carrabili;
dovunque venga impedito di accedere ad un altro veicolo regolarmente in sosta, oppure lo spostamento di veicoli in sosta;
in seconda fila, salvo che che si tratti di veicoli a due ruote;
negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia e, ove questi non siano delimitati, a una distanza dal segnale di fermata inferiore a 15 m, nonche' negli spazi riservati allo stanzionamento dei veicoli in servizio di piazza;
sulle aree destinate al mercato e ai veicoli per lo scarico e il carico delle cose, nelle ore stabilite;
sulle banchine, salvo diversa segnalazione;
negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide di cui all'art. 188 e in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi, rampe o corridoi di transito e la carreggiata utilizzati dagli stessi veicoli;
nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici;
nelle aree pedonali urbane;
nelle zone a traffico limitato per i veicoli non autorizzati;
negli spazi asserviti ad impianti o attrezzature destinate a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica;
davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani o contenitori analoghi;
limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante ubicati sulla sede stradale ed in loro prossimita' sino a 5 m prima e dopo le installazioni destinate all'erogazione.
omissis
omissis
omissis
omissis

:read:

Senza Fili
28-03-2007, 17:49
esattamente.
ma sembra che si preferisca cercare una giustizia del tutto personale tramite rigate e forature :rolleyes:

Quelli sono incivili, non chi parcheggia davanti ad un cancello pedonale usato abusivamente come passo carrabile, senza alcuna autorizzazione...

Black Dawn
28-03-2007, 17:50
beh che la zona fosse interdetta alla circolazione l'hai deto dopo.


A quanto pare o non leggi proprio oppure sei molto distratto, visto che non ho mai parlato di divieto di circolazione bensì di SOSTA.

Black Dawn
28-03-2007, 17:51
esattamente.
ma sembra che si preferisca cercare una giustizia del tutto personale tramite rigate e forature :rolleyes:

Già ma devi anche capire che la pazienza ha un limite anch'essa.

p.NiGhTmArE
28-03-2007, 17:55
Quelli sono incivili, non chi parcheggia davanti ad un cancello pedonale usato abusivamente come passo carrabile, senza alcuna autorizzazione...

*

lukeskywalker
28-03-2007, 18:02
Già ma devi anche capire che la pazienza ha un limite anch'essa.

ma la pazienza di chi?
io dovrei avere la pazienza di chi abusivamente si crea un passo carrabile?
ma stiamo scherzando?
hai fatto un abuso?
cazzi tuoi.

Black Dawn
28-03-2007, 18:06
ma la pazienza di chi?
io dovrei avere la pazienza di chi abusivamente si crea un passo carrabile?
ma stiamo scherzando?
hai fatto un abuso?
cazzi tuoi.

Vedo che non ci capiamo...io parlo di passaggio pedonale, cioè del cancello di casa...se mi impedisci di uscire da casa mia perchè non trovi posto...i cazzi sono i tuoi, a me non me ne frega una cippa che non riesci a parcheggiare...

Se poi io riesco a farci passare l'auto nel cancello pedonale...a te non deve interessare, se mi beccano ovviamente ne pago le conseguenze com'è giusto che sìa...

3NR1C0
28-03-2007, 18:12
Vedo che non ci capiamo...io parlo di passaggio pedonale, cioè del cancello di casa...se mi impedisci di uscire da casa mia perchè non trovi posto...i cazzi sono i tuoi, a me non me ne frega una cippa che non riesci a parcheggiare...

Se poi io riesco a farci passare l'auto nel cancello pedonale...a te non deve interessare, se mi beccano ovviamente ne pago le conseguenze com'è giusto che sìa...

No aspetta, io posso parcheggiare davanti al tuo cancello se non c'è un divieto di sosta autorizzato, l'unica cosa che devo rispettare è una distanza congrua per permetterti di passare a piedi, non con un'auto ;)

p.NiGhTmArE
28-03-2007, 18:24
Vedo che non ci capiamo...io parlo di passaggio pedonale, cioè del cancello di casa...se mi impedisci di uscire da casa mia perchè non trovi posto...i cazzi sono i tuoi, a me non me ne frega una cippa che non riesci a parcheggiare...

Se poi io riesco a farci passare l'auto nel cancello pedonale...a te non deve interessare, se mi beccano ovviamente ne pago le conseguenze com'è giusto che sìa...

davanti a un cancello pedonale parcheggio in modo da lasciare spazio per un pedone, strana la vita eh?:eek:

Black Dawn
28-03-2007, 18:28
No aspetta, io posso parcheggiare davanti al tuo cancello se non c'è un divieto di sosta autorizzato, l'unica cosa che devo rispettare è una distanza congrua per permetterti di passare a piedi, non con un'auto ;)

Esattamente...ma se in quel lato della strada c'è il cartello stradale di divieto di sosta...come nel mio caso...davanti al cancello di casa mia non ci parcheggi manco il motorino.

Black Dawn
28-03-2007, 18:29
davanti a un cancello pedonale parcheggio in modo da lasciare spazio per un pedone, strana la vita eh?:eek:

Nel mio caso non potresti tenere manco 20 cm di distanza perchè sennò blocchi il traffico tanto è stretta la strada.

p.NiGhTmArE
28-03-2007, 18:29
Esattamente...ma se in quel lato della strada c'è il cartello stradale di divieto di sosta...come nel mio caso...davanti al cancello di casa mia non ci parcheggi manco il motorino.
ma questo non c'entra niente :mbe:
e non ti autorizza a danneggiare le cose altrui:fagiano:

Black Dawn
28-03-2007, 18:30
ma questo non c'entra niente :mbe:
e non ti autorizza a danneggiare le cose altrui:fagiano:

Ah ecco mò non c'entra niente... :asd: ridicolo.

p.NiGhTmArE
28-03-2007, 18:36
ero rimasto alla prima parte del thread, dove non c'era nessun accenno a divieti di sosta, ma solo all'aver sforacchiato delle gomme solo perché c'era una macchina davanti al tuo cancello :rolleyes:

inutile dire che se io parcheggiassi in divieto (cosa che comunque non faccio MAI) e tu mi sforacchiassi le gomme, non sarei certo IO a dovermi preoccupare di una denuncia.

Vash_85
28-03-2007, 18:55
Ma scusate se uno che ha un cancello senza passo carrabile si sente male e lo devono portare d'urgenza in ospedale e la macchina che è dentro non può uscire.... come deve fare?

Black Dawn
28-03-2007, 19:19
Ma scusate se uno che ha un cancello senza passo carrabile si sente male e lo devono portare d'urgenza in ospedale e la macchina che è dentro non può uscire.... come deve fare?

Chiama l'ambulanza. :stordita:

Black Dawn
28-03-2007, 19:20
ero rimasto alla prima parte del thread, dove non c'era nessun accenno a divieti di sosta, ma solo all'aver sforacchiato delle gomme solo perché c'era una macchina davanti al tuo cancello :rolleyes:

inutile dire che se io parcheggiassi in divieto (cosa che comunque non faccio MAI) e tu mi sforacchiassi le gomme, non sarei certo IO a dovermi preoccupare di una denuncia.

Molto bene, abbiamo chiarito la questione...direi che la possiamo chiudere qua, che ne dici?

p.NiGhTmArE
28-03-2007, 19:28
mhh. non abbiamo chiarito nulla :asd:
non hai ancora spiegato PERCHÈ gli hai sforacchiato le gomme :wtf:

Senza Fili
28-03-2007, 20:00
Vedo che non ci capiamo...io parlo di passaggio pedonale, cioè del cancello di casa...se mi impedisci di uscire da casa mia perchè non trovi posto...i cazzi sono i tuoi, a me non me ne frega una cippa che non riesci a parcheggiare...

Se poi io riesco a farci passare l'auto nel cancello pedonale...a te non deve interessare, se mi beccano ovviamente ne pago le conseguenze com'è giusto che sìa...

Infatti la legge dice che bisogna lasciare una distanza di minimo un metro per lasciar passare/uscire i pedoni...quindi se davanti al tuo portone (senza autorizzazione come passo carrabile, quindi solo acesso pedonale) uno parcheggia, lasciandoti però lo spazio per uscire a piedi, non puoi lamentarti di nulla ;)

lukeskywalker
28-03-2007, 20:15
Molto bene, abbiamo chiarito la questione...direi che la possiamo chiudere qua, che ne dici?

dopo che ti sei preso una bella denuncia, dopo aver risarcito i danni materiali e morali e dopo aver pagato le spese processuali, si possiamo chiudere....
il passo carraio abusivo s'intende.
:asd:

lukeskywalker
28-03-2007, 20:17
Infatti la legge dice che bisogna lasciare una distanza di minimo un metro per lasciar passare/uscire i pedoni...quindi se davanti al tuo portone (senza autorizzazione come passo carrabile, quindi solo acesso pedonale) uno parcheggia, lasciandoti però lo spazio per uscire a piedi, non puoi lamentarti di nulla ;)

fidati è inutile tanto ti buca le gomme e ti riga la macchina comunque.

Black Dawn
28-03-2007, 20:42
dopo che ti sei preso una bella denuncia, dopo aver risarcito i danni materiali e morali e dopo aver pagato le spese processuali, si possiamo chiudere....
il passo carraio abusivo s'intende.
:asd:

Ma hai qualche problema per caso? :asd:

Black Dawn
28-03-2007, 20:43
mhh. non abbiamo chiarito nulla :asd:
non hai ancora spiegato PERCHÈ gli hai sforacchiato le gomme :wtf:

Boh a me sembra di scrivere in lingua italiana comprensibile...:doh:

p.NiGhTmArE
28-03-2007, 20:50
giusto,
Perchè se permetti mi sono leggermente spaccato i maroni di discutere tutti i santi giorni con la gentaglia che la notte parcheggia la macchina come Mr Bean :rolleyes: :asd:

:doh:

Black Dawn
28-03-2007, 21:15
Su dai non fare così...:D

Comunque alla fine sono arrivato alla conclusione che la cosa migliore è piazzare ai lati del cancello due vasi di fiori debitamente svuotati della terra e riempiti fino all'orlo di cemento...per un peso netto di 80KG cadauno.
E c'è sempre il pirlotto che prova a spostarli :asd: poi lascia perdere subito per evitare che gli venga un'ernia... :asd:

Fratello Cadfael
28-03-2007, 23:40
Su dai non fare così...:D

Comunque alla fine sono arrivato alla conclusione che la cosa migliore è piazzare ai lati del cancello due vasi di fiori debitamente svuotati della terra e riempiti fino all'orlo di cemento...per un peso netto di 80KG cadauno.
...
E se qualcuno fa un esposto e vengono i vigili ti becchi una bella contravvenzione per occupazione di suolo pubblico... ;)

ninjathoo
29-03-2007, 02:25
IL codice della strada a te quando hai fatto scuola guida non ti hanno mica spiegato che è vietato parcheggiare davanti ai cancelli?? :mbe:Magari leggiamo due codici della strada diversi.

http://www.patente.it/codice/158.htm

Parla di passi carrabili. Invece a blac don non rispondo nemmeno, è palese che il suo istruttore di guida era topogigio.

lukeskywalker
29-03-2007, 04:58
Ma hai qualche problema per caso? :asd:

no, di solito io li creo.
i problemi.
:rotfl:

non eri tu ad avere un problema con un cancello?

Black Dawn
29-03-2007, 06:56
E se qualcuno fa un esposto e vengono i vigili ti becchi una bella contravvenzione per occupazione di suolo pubblico... ;)

Esponi quello che ti pare...a meno che non mi becchi e mi fotografi mentre li metto non mi fanno nulla....ossequi :ciapet:

Black Dawn
29-03-2007, 06:56
Magari leggiamo due codici della strada diversi.

http://www.patente.it/codice/158.htm

Parla di passi carrabili. Invece a blac don non rispondo nemmeno, è palese che il suo istruttore di guida era topogigio.


Penso invece che di palese c'è il fatto che non hai capito una beata cippa...

Nevermind
29-03-2007, 08:23
Magari leggiamo due codici della strada diversi.

http://www.patente.it/codice/158.htm

Parla di passi carrabili. Invece a blac don non rispondo nemmeno, è palese che il suo istruttore di guida era topogigio.

I cancelli per il transito di automobili sono automaticamente divieto di sosta, questo mi è stato spiegato e ritengo + che logico.

Vash_85
29-03-2007, 08:44
Chiama l'ambulanza. :stordita:

In certi frangenti sono importanti anche i 5 min che l'ambulanza ci mette ad arrivare a casa.... se magari uno muore perché qualcuno ha parcheggiato fuori al cancello hai voglia a dire "ma guardi che il cartello autorizzato lì non c'era".....

Stigmata
29-03-2007, 08:52
I cancelli per il transito di automobili sono automaticamente divieto di sosta, questo mi è stato spiegato e ritengo + che logico.

Ma allora perchè esiste il passo carraio? Voglio dire, il p.c. si mette per impedire alla gente di parcheggiare davanti ai portoni/cancelli/altro. Se questo divieto fosse automatico, come dici tu, non ci sarebbe bisogno di mettere il p.c., o sbaglio? Non so, probabilmente ho capito male io :D

Cmq, per come la vedo io i casi sono due:

1) C'è qualcosa che esplicitamente vieta di parcheggiare? Divieto di sosta o passo carraio? Si? Bon, non si parcheggia e amen... e se lo si fa si accetta la legittima multa senza fiatare e/o si va a prendere l'auto in deposito se è stata rimossa.

2) Non c'è niente che vieta di parcheggiare (includendo anche i p.c. non autorizzati)? Meglio, si parcheggia tranquillamente *tenendo presente la distanza minima di un metro*.

Dall'altro lato (ossia dal punto di vista del padrone di casa):

1) Hai messo il passo carraio, o c'è un divieto di sosta? Ok, fai rimuovere l'auto o chiami i vigili che provvederanno. D'altra parte hai pagato per avere un servizio, e giustamente ne vuoi usufruire.

2) Non c'è niente? Passo carraio o divieto? Non hai di che lamentarti allora, fermo restando il famoso metro minimo di distanza. Se hai esigenze particolari fai richiesta del p.c. e stop.


La self-made-justice alla Chuck Norris non la prendo manco in considerazione, è degna solo delle bestie e onestamente mi reputo un po' superiore alle bestie. Purtroppo in italia le bestie abbondano... e poi ci stupiamo se uno viene pestato per una precedenza non data. Cominciamo piuttosto a non fare (e predicare) atti di violenza gratuita... ma sembra troppo difficile come concetto.

the_joe
29-03-2007, 08:58
.......... Cominciamo piuttosto a non fare (e predicare) atti di violenza gratuita... ma sembra troppo difficile come concetto.

La violenza gratuita è anche quella di chi blocca un passo carraio o un altro veicolo parcheggiando male il proprio.

Come dici tu, si chiamano i vigili, ma prima che arrivino e eventualemente intervenga il carro attrezzi per rimuovere il mezzo che ostacola, sai quanto tempo passa?

Stigmata
29-03-2007, 09:00
In certi frangenti sono importanti anche i 5 min che l'ambulanza ci mette ad arrivare a casa.... se magari uno muore perché qualcuno ha parcheggiato fuori al cancello hai voglia a dire "ma guardi che il cartello autorizzato lì non c'era".....

Quindi, nel dubbio, non bisognerebbe mai parcheggiare davanti a qualsiasi apertura dalla quale potrebbe uscire una persona? Ma va, non esiste... ripeto: se uno ha esigenze particolari o vuole avere sempre lo spazio libero davanti a casa può fare richiesta, dov'è il problema?

Vash_85
29-03-2007, 09:03
Quindi, nel dubbio, non bisognerebbe mai parcheggiare davanti a qualsiasi apertura dalla quale potrebbe uscire una persona? Ma va, non esiste... ripeto: se uno ha esigenze particolari o vuole avere sempre lo spazio libero davanti a casa può fare richiesta, dov'è il problema?

Cioè meglio far morire uno che parcheggiare l'auto 5 metri più in là?:confused: :confused:

Stigmata
29-03-2007, 09:05
La violenza gratuita è anche quella di chi blocca un passo carraio o un altro veicolo parcheggiando male il proprio.

Come dici tu, si chiamano i vigili, ma prima che arrivino e eventualemente intervenga il carro attrezzi per rimuovere il mezzo che ostacola, sai quanto tempo passa?

Temo non poco, fortunatamente non mi è mai capitato... anzi sì: abbiamo spostato di peso la Y10 di quel mezzo metro che è bastato per uscire dal parcheggio, meno male che era in prima e senza freno a mano :D

Non dico che chi si comporta come dici tu faccia bene, anzi... ma anche sfondando vetri e fari, tagliando le gomme e mettendo sabbia nel serbatoio, cosa si ottiene? L'auto magicamente si sposta? Non credo, tanto vale avvertire che si fa tardi e aspettare i vigili. E' l'unica cosa sensata da fare imho. Il somaro, alla terza rimozione, forse capirà.

Sai come fanno in Spagna, specialmente a Valencia? Mettono dei bei cartelli artigianali come questo:

http://img221.imageshack.us/img221/5708/773886sv3.jpg

E' abbastanza chiaro :D

Stigmata
29-03-2007, 09:08
Cioè meglio far morire uno che parcheggiare l'auto 5 metri più in là?:confused: :confused:

Ora non esageriamo, su :D
Se c'è posto 5 metri più in là, ma anche 50 o 100, io la metto dove non dò fastidio, ci mancherebbe. Ma se lascio il famoso metro di distanza il personale dell'ambulanza dovrebbe poter operare tranquillamente... o almeno così ho visto quando mi è capitato di assistere a una scena del genere, qui a milano.

Vash_85
29-03-2007, 09:13
Ora non esageriamo, su :D
Se c'è posto 5 metri più in là, ma anche 50 o 100, io la metto dove non dò fastidio, ci mancherebbe. Ma se lascio il famoso metro di distanza il personale dell'ambulanza dovrebbe poter operare tranquillamente... o almeno così ho visto quando mi è capitato di assistere a una scena del genere, qui a milano.

Forse non sono stato chiaro, capita che un tuo parente (mettiamo le corna :D ) abbia un' qualche tipo di shock... chiami l' ambulanza e ti dicono che non possono essere lì prima di di 10 minuti.. vedi questo qui che si fa blu... non respira più...il battito cardiaco è assente o molto debole.... allora tu lo carichi in macchina fai la retro e trovi una macchina davanti al cancello che non ti fa passare.... che fai?

Stigmata
29-03-2007, 09:20
Forse non sono stato chiaro, capita che un tuo parente (mettiamo le corna :D ) abbia un' qualche tipo di shock... chiami l' ambulanza e ti dicono che non possono essere lì prima di di 10 minuti.. vedi questo qui che si fa blu... non respira più...il battito cardiaco è assente o molto debole.... allora tu lo carichi in macchina fai la retro e trovi una macchina davanti al cancello che non ti fa passare.... che fai?

1) Maledico me stesso per non aver richiesto il passo carraio.
2) Maledico sonoramente il somaro che mi blocca il passaggio.
3) Mentre applico i punti 1 e 2, faccio quello che posso per passare, ma di certo la prima cosa che mi viene in mente non è rigare la macchina o sfondare i vetri. :D
4) In ogni caso non credo che lo caricherei in auto, rischierei solo di peggiorare le cose e comunque in 10 minuti è impossibile, da casa, riuscire a mettere una persona nelle mani del personale ospedaliero.


Detto questo: :tie: :D

Nevermind
29-03-2007, 09:21
Ma allora perchè esiste il passo carraio? Voglio dire, il p.c. si mette per impedire alla gente di parcheggiare davanti ai portoni/cancelli/altro. Se questo divieto fosse automatico, come dici tu, non ci sarebbe bisogno di mettere il p.c., o sbaglio? Non so, probabilmente ho capito male io :D
...

Mica è solo per cancelli il passo carrabile. Lo puoi usare ovunque desideri che la gente non parcheggi in una zona di tua proprietà.

Stigmata
29-03-2007, 09:26
Mica è solo per cancelli il passo carrabile. Lo puoi usare ovunque desideri che la gente non parcheggi in una zona di tua proprietà.

Ok, allora riformulo la domanda: se davanti ai passaggi (portoni/cancelli/altro) è automaticamente vietato parcheggiare, come mai la gente ci mette il p.c.?

Nevermind
29-03-2007, 09:31
Ok, allora riformulo la domanda: se davanti ai passaggi (portoni/cancelli/altro) è automaticamente vietato parcheggiare, come mai la gente ci mette il p.c.?

Leggiti il 3d e lo capirai il perchè, c'è gente che per non fare 100m a piedi parcheggia tappando l'uscita delle abitazioni se non vede il cartello.

Ma se uno ti blocca l'uscita e tu chiami i vigili quello è passibile di multa che ci sia o meno in segnale ed è fortunato che non venga pure rimorchiato.

E mi par logico.

Stigmata
29-03-2007, 09:38
Leggiti il 3d e lo capirai il perchè, c'è gente che per non fare 100m a piedi parcheggia tappando l'uscita delle abitazioni se non vede il cartello.

Ma se uno ti blocca l'uscita e tu chiami i vigili quello è passibile di multa che ci sia o meno in segnale ed è fortunato che non venga pure rimorchiato.

E mi par logico.

In questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16533700&postcount=89) c'è un'estratto del C.d.S. e non leggo un divieto di sosta davanti ai portoni o altro... ci sono parecchi posti dove non si può parcheggiare, ma gli sbocchi privati, salvo esplicita segnaletica, non ci sono.
Continuo a pensare che se uno vuole il passaggio libero deve far richiesta per il p.c., non penso ci voglia chissà cosa...

strat09
29-03-2007, 09:39
Forse non sono stato chiaro, capita che un tuo parente (mettiamo le corna :D ) abbia un' qualche tipo di shock... chiami l' ambulanza e ti dicono che non possono essere lì prima di di 10 minuti.. vedi questo qui che si fa blu... non respira più...il battito cardiaco è assente o molto debole.... allora tu lo carichi in macchina fai la retro e trovi una macchina davanti al cancello che non ti fa passare.... che fai?

:doh:
ma che film è? uno che sta male sul serio tu lo metti in macchina? e se ti fa uno shock anafilattico a metà strada? poi, scusa, ma in macchina pensi che puoi arrivare prima all'ospedale facendo tutte le code e i semafori?

vabè. in ogni caso il proprietario di un accesso carrabile se vuole utilizzarlo ha l'obbligo di regolarizzarlo in comune. il diritto di accesso viene poi reso pubblico tramite l'affissione di un cartello. in caso contrario il proprietario non ha alcun diritto, anzi:
passo carrabile non regolare: 137,55 € e obbligo di ripristino dei luoghi
cartello mancante o irregolare: 33,60 €

Stigmata
29-03-2007, 09:43
in ogni caso il proprietario di un accesso carrabile se vuole utilizzarlo ha l'obbligo di regolarizzarlo in comune. il diritto di accesso viene poi reso pubblico tramite l'affissione di un cartello. in caso contrario il proprietario non ha alcun diritto, anzi:
passo carrabile non regolare: 137,55 € e obbligo di ripristino dei luoghi
cartello mancante o irregolare: 33,60 €

appunto, è esattamente quello che dico anche io

Stigmata
29-03-2007, 09:46
Leggiti il 3d e lo capirai il perchè, c'è gente che per non fare 100m a piedi parcheggia tappando l'uscita delle abitazioni se non vede il cartello.

Mi ero dimenticato di commentare questo pezzo :stordita:
Uno che fa così è proprio un'asino, non gli costa niente evitare di bloccare un'uscita. Ma questo è cmq una sorta di favore dato che non sarebbe tenuto a evitare di parcheggiare lì. E' un dimostrare di avere un po' di sale in zucca, ma se proprio non c'è alternativa, in mancanza di divieti la macchina la si mette anche davanti a un portone... è un mio diritto, dato che non è vietato.

Nevermind
29-03-2007, 09:46
Dal sito vigileamico.it:

Se uno sosta davanti a un portone, in una strada a senso unico, la macchina può essere rimossa dai vigili, o se manca un cartello di divieto di sosta, non può essere rimossa? Grazie, Cristina.

L’art. 158 comma 1-lett. h- del D. Lgs. n. 285 del 30.04.1992 (nuovo Codice della Strada) dice che la fermata e la sosta di tutti i veicoli sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione posta dall’Ente proprietario della strada. Fatta questa debita premessa, al di là delle singole realtà che dovessero presentarsi, è un sacrosanto diritto di ogni cittadino poter entrare ed uscire dal proprio domicilio senza avere alcun intralcio davanti alla propria porta, o portone o cancello che dir si voglia. Il veicolo in sosta d’intralcio può essere rimosso anche se non è presente apposito cartello di divieto di sosta.

Nevermind
29-03-2007, 09:50
Mi ero dimenticato di commentare questo pezzo :stordita:
Uno che fa così è proprio un'asino, non gli costa niente evitare di bloccare un'uscita. Ma questo è cmq una sorta di favore dato che non sarebbe tenuto a evitare di parcheggiare lì. E' un dimostrare di avere un po' di sale in zucca, ma se proprio non c'è alternativa, in mancanza di divieti la macchina la si mette anche davanti a un portone... è un mio diritto, dato che non è vietato.

No non si può parcheggiare davanti ai portoni!

Il fatto è che in italia siamo cafoni e maleducati quindi anche le cose + ovvie devono essere scritte e sottolineate.

Se vuoi facciamo una prova tu vieni a casa mia parcheggi davanti al mio cancello di uscita e io chiamo i vigili...scommettiamo che ti becchi la multa e niente niente ti viene pure rimossa l'auto???

Vash_85
29-03-2007, 09:50
:doh:
ma che film è? uno che sta male sul serio tu lo metti in macchina? e se ti fa uno shock anafilattico a metà strada? poi, scusa, ma in macchina pensi che puoi arrivare prima all'ospedale facendo tutte le code e i semafori?

vabè. in ogni caso il proprietario di un accesso carrabile se vuole utilizzarlo ha l'obbligo di regolarizzarlo in comune. il diritto di accesso viene poi reso pubblico tramite l'affissione di un cartello. in caso contrario il proprietario non ha alcun diritto, anzi:
passo carrabile non regolare: 137,55 € e obbligo di ripristino dei luoghi
cartello mancante o irregolare: 33,60 €

Meglio così và...

Dane
29-03-2007, 09:53
visto che avete ripreso la discussione vi dico anche com'è finita:

1) ho pagato la multa perchè in quel periodo avevo poca liquidità.
Poi:
2) Parlando col capo dei vigili in comune mi ha detto che c'è (o spero c'era) una deroga comunale per i passi carrai: ciclicamente la prorogano perchè tanta gente non ha soldi/tempo/voglia per mettere a norma i PC (passi carrai).
Tuttavia questa deroga va contro ogni logica di codice della strada organico: per esempio se un siciliano viene a parcheggiare a Gorizia, lo farà secondo il CdS, ignorando l'esistenza della deroga comunale (logicamente). Capisco che qualcuno voglia l'italia federale, ma il CdS che cambia da comune a comune NO!
In sostanza se vi capita di ricadere nella mia situazione fate ricorso: al 99,9999999999999999999% vincete.
3) ho parlato col vicino: sapeva della deroga comunale, è andato (in seguito al fatto che gli ho chiuso il portone) ad informarsi, ma dovrebbe spendere un botto di soldi per adeguare il cancello (sostanzialmente deve automatizzarlo), ma visto che la città è relativamente piccola quasi tutti vanno avanti a forza di deroghe.
4) il vigile che mi aveva fatto la multa mi aveva invitato a fare ricorso, al fine di fare chiarezza sul giro di deroghe prorogate.
5) se qualcuno chiama il carro attrezzi e non ha il PC autorizzato fate ricorso perchè paga l'abusivo (fatto salvo il discorso del metro per i pedoni).

Stigmata
29-03-2007, 09:58
Dal sito vigileamico.it:

Interessante, ma questo è il parere di un vigile o è la legge?
Se fosse una regola scritta torno a chiedere: perchè allora la gente mette il cartello del p.c. se è vietato in ogni caso parcheggiare davanti a una porta/portone/cancello? Non capisco questo :D

Stigmata
29-03-2007, 10:02
Il fatto è che in italia siamo cafoni e maleducati quindi anche le cose + ovvie devono essere scritte e sottolineate.

Ti ringrazio cmq per il "cafone e maledicato" che reputo, tra le righe, rivolto anche a me.

Nevermind
29-03-2007, 10:02
Interessante, ma questo è il parere di un vigile o è la legge?
Se fosse una regola scritta torno a chiedere: perchè allora la gente mette il cartello del p.c. se è vietato in ogni caso parcheggiare davanti a una porta/portone/cancello? Non capisco questo :D

GUarda un mio amico aveva un garage davanti al quale parcheggiavano sempre i soliti pirla, e a lui toccava chiamare i vigili per uscire....i tizi ovviamente facevano il tuo discorso ovvero che niente cartello parcheggio dove voglio e chi se ne frega (che invece non è così) quindi alla fine ha preferito pagare e mettere su un passo carrabile (superfluo) così buona parte dei pirla non ha più rotto....poi ovviamente l'idiota di turno che parcheggiava lo stesso c'è sempre.

Tutto questo per far capire l'inciviltà della gente italiana. Come se ci volesse una legge o un cartello per far capire che se ostruisci l'ingresso di un'abitazione rompi le palle.

strat09
29-03-2007, 10:04
GUarda un mio amico aveva un garage davanti al quale parcheggiavano sempre i soliti pirla, e a lui toccava chiamare i vigili per uscire....i tizi ovviamente facevano il tuo discorso ovvero che niente cartello parcheggio dove voglio e chi se ne frega (che invece non è così) quindi alla fine ha preferito pagare e mettere su un passo carrabile (superfluo) così buona parte dei pirla non ha più rotto....poi ovviamente l'idiota di turno che parcheggiava lo stesso c'è sempre.

Tutto questo per far capire l'inciviltà della gente italiana. Come se ci volesse una legge o un cartello per far capire che se ostruisci l'ingresso di un'abitazione rompi le palle.

non è superfluo! mi sembra che si stia confondendo accesso pedonale con accesso carrabile

poi concordo sull'inciviltà ormai diffusa capillarmente

the_joe
29-03-2007, 10:06
.............Non dico che chi si comporta come dici tu faccia bene, anzi... ma anche sfondando vetri e fari, tagliando le gomme e mettendo sabbia nel serbatoio, cosa si ottiene? L'auto magicamente si sposta? Non credo, tanto vale avvertire che si fa tardi e aspettare i vigili. E' l'unica cosa sensata da fare imho. Il somaro, alla terza rimozione, forse capirà.


A parte che non ho detto nulla in merito ad eventuali ritorsioni contro i veicoli, ho solo sottolineato il fatto che fosse violenza anche il lasciare il proprio mezzo parcheggiato in modo da ostacolare gli altri.....

La cosa migliore sarebbe di poter disporre di un carro attrezzi personale e provvedere in proprio alla rimozione dell'ostacolo :O

Stigmata
29-03-2007, 10:07
Tutto questo per far capire l'inciviltà della gente italiana. Come se ci volesse una legge o un cartello per far capire che se ostruisci l'ingresso di un'abitazione rompi le palle.

Come dicevo prima: se il parcheggio c'è ma è un po' distante pazienza, la metto là e mi fumo una sigaretta mentre cammino. Ma se c'è *solo quel posto* mi spiace, starò attento nel caso il proprietario esca in modo da spostarla in fretta ma la piazzo lì.

EDIT: ferma restando l'assenza di segnaletica, in caso contrario non mi sogno nemmeno di parcheggiare lì... oddio, forse per una sosta di tre minuti per andare a prendere le sigarette, ma non di più.

Stigmata
29-03-2007, 10:08
A parte che non ho detto nulla in merito ad eventuali ritorsioni contro i veicoli, ho solo sottolineato il fatto che fosse violenza anche il lasciare il proprio mezzo parcheggiato in modo da ostacolare gli altri.....

La cosa migliore sarebbe di poter disporre di un carro attrezzi personale e provvedere in proprio alla rimozione dell'ostacolo :O

Lo so, mi riferivo ai vari commenti "rigo di qua e sfondo di là" ;)

Nevermind
29-03-2007, 10:36
...

La cosa migliore sarebbe di poter disporre di un carro attrezzi personale e provvedere in proprio alla rimozione dell'ostacolo :O

Il papà di un collega di un mio amico, che possiede un muletto, ti lascio solo pensare che fine ha fatto fare ad una macchina che abusiva si è messa a parcheggiare sul suo cortile interno privato :eek: :asd:

Black Dawn
29-03-2007, 10:39
Se uno sosta davanti a un portone, in una strada a senso unico, la macchina può essere rimossa dai vigili, o se manca un cartello di divieto di sosta, non può essere rimossa? Grazie, Cristina.

L’art. 158 comma 1-lett. h- del D. Lgs. n. 285 del 30.04.1992 (nuovo Codice della Strada) dice che la fermata e la sosta di tutti i veicoli sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione posta dall’Ente proprietario della strada. Fatta questa debita premessa, al di là delle singole realtà che dovessero presentarsi, è un sacrosanto diritto di ogni cittadino poter entrare ed uscire dal proprio domicilio senza avere alcun intralcio davanti alla propria porta, o portone o cancello che dir si voglia. Il veicolo in sosta d’intralcio può essere rimosso anche se non è presente apposito cartello di divieto di sosta.

E' stato un vero piacere....:read: :cool:

Nevermind
29-03-2007, 10:48
non è superfluo! mi sembra che si stia confondendo accesso pedonale con accesso carrabile

poi concordo sull'inciviltà ormai diffusa capillarmente

Io parlo di garage quindi di accesso per veicoli. Ovviamente davanti a cancelli pedonali si può sostare se si lascia spazio per far usicre la gente a piedi....ora non ricordo quanto sia il minimo ...50cm o 1m.

Ovviamnete poi nella maggior parte delle strade diventa improponibile anche qui il parcheggio.

Fratello Cadfael
29-03-2007, 12:16
Mica è solo per cancelli il passo carrabile. Lo puoi usare ovunque desideri che la gente non parcheggi in una zona di tua proprietà.
E no! La concessione per passo carrabile si rilascia soltanto se c'è un passo carrabile. Infatti, ad esempio, se tu hai un box puoi ottenere la concessione per il passo carrabile. Se in seguito ne vari la destinazione d'uso, facendolo diventare ad esempio un locale di vendita ed innalzandone il pavimento il passo carrabile si intende come non più esistente. Inoltre, come già è stato detto, il passo carrabile si intende proprio "carrabile" e non area adibita a parcheggio del titolare della concessione. Se vuoi un'area di parcheggio riservata è un'altra cosa (e non è per niente facile da ottenere).

Nevermind
29-03-2007, 12:23
E no! La concessione per passo carrabile si rilascia soltanto se c'è un passo carrabile. Infatti, ad esempio, se tu hai un box puoi ottenere la concessione per il passo carrabile. Se in seguito ne vari la destinazione d'uso, facendolo diventare ad esempio un locale di vendita ed innalzandone il pavimento il passo carrabile si intende come non più esistente. Inoltre, come già è stato detto, il passo carrabile si intende proprio "carrabile" e non area adibita a parcheggio del titolare della concessione. Se vuoi un'area di parcheggio riservata è un'altra cosa (e non è per niente facile da ottenere).

Ovunque c'è transito di veicoli, non necessariamente solo portoni o cancelli.

essegi
29-03-2007, 12:32
...anche qui vicino c'era un furbetto che esponeva un cartello non regolare, a parte che quelli "del luogo" ci hanno sempre parcheggiato comunque davanti, dopo un po' sono arrivati i vigili e ci hanno fatto disegnare davanti le strisce bianche (poi divenute azzurre) di parcheggio...

Codice della Strada, art.157:

comma 2) Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Qualora non esista marciapiede rialzato,deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro. Durante la sosta il veicolo deve avere il motore spento.

comma 4) Nelle strade urbane a senso unico di marcia la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga spazio sufficiente al transito almeno di una fila di veicoli e comunque non inferiore a tre metri di larghezza.

*

ninjathoo
29-03-2007, 13:34
Penso invece che di palese c'è il fatto che non hai capito una beata cippa...Ok, hai ragione. Chiudo il discorso con te visto anche le precedenti risposte agli altri utenti. Vai, studia, prendi una patente e poi ne parliamo, ok? Ciao.

ninjathoo
29-03-2007, 13:38
I cancelli per il transito di automobili sono automaticamente divieto di sosta, questo mi è stato spiegato e ritengo + che logico.Ascolta, non voglio convincerti. Ma allora, perchè se non c'è il cartello (rilasciato dal comune e che non si paga, almeno dalle mie parti) non ti fanno la multa? E infine, a cosa serve il cartello se non ve n'è il bisogno? Questo si che è logico. A milano che facciamo? Lasciamo l'auto fuori città visto che ci sono più portoni che auto? Io ho dovuto aspettare che cortesemente mi spostassero l'auto per uscire perchè il mio condominio non ha il passo carrabile. Sono gnucchi i vigili di Milano?
:confused:

ninjathoo
29-03-2007, 13:45
La violenza gratuita è anche quella di chi blocca un passo carraio o un altro veicolo parcheggiando male il proprio.

Come dici tu, si chiamano i vigili, ma prima che arrivino e eventualemente intervenga il carro attrezzi per rimuovere il mezzo che ostacola, sai quanto tempo passa?Allora, il passo carraio è tale solo se segnalato, altrimenti è un uscita pedonale e come tale la si tratta. Stando alla tua seconda affermazione; sai quante volte i mezzi pubblici a Milano vengono bloccati dalle macchine parcheggiate male? Cosa si deve fare? I passeggeri scendono e distruggono l'auto, il conducente tira dritto e distrugge l'auto. In ogni caso scatta il reato di danneggiamento volontario di proprietà privata. In secondo luogo può succedere di trovare uno un po' dellinquente che prima ti massacra di botte e poi (in base ai tui dati) ti appicca fuoco alla macchina. Quà, invece, sulla rete ho trovato molti rambo. Peccato che quando te li trovi di fronte si cagano sotto e stanno zitti come dei pesci.

;)

the_joe
29-03-2007, 13:57
Allora, il passo carraio è tale solo se segnalato, altrimenti è un uscita pedonale e come tale la si tratta. Stando alla tua seconda affermazione; sai quante volte i mezzi pubblici a Milano vengono bloccati dalle macchine parcheggiate male? Cosa si deve fare? I passeggeri scendono e distruggono l'auto, il conducente tira dritto e distrugge l'auto. In ogni caso scatta il reato di danneggiamento volontario di proprietà privata. In secondo luogo può succedere di trovare uno un po' dellinquente che prima ti massacra di botte e poi (in base ai tui dati) ti appicca fuoco alla macchina. Quà, invece, sulla rete ho trovato molti rambo. Peccato che quando te li trovi di fronte si cagano sotto e stanno zitti come dei pesci.

;)


A questo punto o scrivo male io o non capisco....

Dove avrei scritto di usare violenza o danneggiare qualcosa? :help:

Ho solo scritto una puntualizzazione senza fare altro.

Black Dawn
29-03-2007, 14:05
Ok, hai ragione. Chiudo il discorso con te visto anche le precedenti risposte agli altri utenti. Vai, studia, prendi una patente e poi ne parliamo, ok? Ciao.

Ma ancora sei qui a continuare questa sterile quanto inutile diatriba?

Nevermind
29-03-2007, 14:06
Ascolta, non voglio convincerti. Ma allora, perchè se non c'è il cartello (rilasciato dal comune e che non si paga, almeno dalle mie parti) non ti fanno la multa? E infine, a cosa serve il cartello se non ve n'è il bisogno? Questo si che è logico. A milano che facciamo? Lasciamo l'auto fuori città visto che ci sono più portoni che auto? Io ho dovuto aspettare che cortesemente mi spostassero l'auto per uscire perchè il mio condominio non ha il passo carrabile. Sono gnucchi i vigili di Milano?
:confused:

Tu li hai chiamati i vigili? E ti hanno detto attaccati? Mi sembra alquanto strano , capisco che la voglia di lavorare sia poca però è assurdo, qui da me funziona come ho detto prima la mia non è una grossa cittadina cmq non so se per le grosse città se ne infischiano, forse per evitare di essere chiamati 100 volte al giorno.

Ricordo che al sud è prassi girare senza casco e i vigili non dicono nulla ma sappiamo che per legge bisognerebbe portarlo.

Black Dawn
29-03-2007, 14:14
Quà, invece, sulla rete ho trovato molti rambo. Peccato che quando te li trovi di fronte si cagano sotto e stanno zitti come dei pesci.

;)

Mi stava sfuggendo questa "perla"...:asd:

strat09
29-03-2007, 14:15
Tu li hai chiamati i vigili? E ti hanno detto attaccati? Mi sembra alquanto strano , capisco che la voglia di lavorare sia poca però è assurdo, qui da me funziona come ho detto prima la mia non è una grossa cittadina cmq non so se per le grosse città se ne infischiano, forse per evitare di essere chiamati 100 volte al giorno.

se il cartello non è esposto o non è correttamente compilato i vigili non possono fare nulla, a meno che non vadano all'ufficio tecnico del comune a controllare l'autorizzazione del passo carrabile (il che a Roma è impossibile). lo so per esperienza personale, in quanto degli ANIMALI avevano staccato il cartello (e l'hanno tolto altre 4 volte, ormai non facciamo altro che ricomprarli). io mi sono trovato almeno un paio di volte nell'impossibilità di rientrare o uscire con l'auto e quando è arrivato il vigile non ha potuto chiamare il carro attrezzi.

tempo fa lessi anche una circolare del ministero dei trasporti che confermava quanto sopra, se la trovo la posto.

ciao

Black Dawn
29-03-2007, 14:17
lo so per esperienza personale, in quanto degli ANIMALI avevano staccato il cartello (e l'hanno tolto altre 4 volte, ormai non facciamo altro che ricomprarli). io mi sono trovato almeno un paio di volte nell'impossibilità di rientrare o uscire con l'auto e quando è arrivato il vigile non ha potuto chiamare il carro attrezzi.


Pure...:rolleyes:

strat09
29-03-2007, 14:29
Pure...:rolleyes:

lasciamo perdere, ho dovuto far ricorso a tutte le tecniche di meditazione yoga per mantenere la calma.
purtroppo siamo vittime di un'arroganza senza limiti

Nevermind
29-03-2007, 14:32
se il cartello non è esposto o non è correttamente compilato i vigili non possono fare nulla, a meno che non vadano all'ufficio tecnico del comune a controllare l'autorizzazione del passo carrabile (il che a Roma è impossibile). lo so per esperienza personale, in quanto degli ANIMALI avevano staccato il cartello (e l'hanno tolto altre 4 volte, ormai non facciamo altro che ricomprarli). io mi sono trovato almeno un paio di volte nell'impossibilità di rientrare o uscire con l'auto e quando è arrivato il vigile non ha potuto chiamare il carro attrezzi.

tempo fa lessi anche una circolare del ministero dei trasporti che confermava quanto sopra, se la trovo la posto.

ciao

Non so che dire ste cose mi lasciano basito :boh:

the_joe
29-03-2007, 15:11
Non so che dire ste cose mi lasciano basito :boh:

Cosa ti lascia basito, l'arroganza?

Devi sapere che al mattino quando porto a scuola mio figlio c'è sempre e sempre un'auto (non la stessa) parcheggiata davanti al cancello della scuola dove c'è il cartello di Passo Carrabile, un altro cartello scritto a mano dalle insegnanti dove si chiede per favore di lasciare libero il passaggio e un'altro prestampato con il divieto di sosta generico (quindi 3 cartelli in tutto) e capita sempre che quando arriva il furgone della mensa che deve entrare nel cortile, deve aspettare che la mammina di turno levi di mezzo l'auto che ostruisce il passo.....e pensare che metro prima o metro dopo il posto libero c'è sicuramente........

ninjathoo
30-03-2007, 01:56
Tu li hai chiamati i vigili? E ti hanno detto attaccati? Mi sembra alquanto strano , capisco che la voglia di lavorare sia poca però è assurdo, qui da me funziona come ho detto prima la mia non è una grossa cittadina cmq non so se per le grosse città se ne infischiano, forse per evitare di essere chiamati 100 volte al giorno.

Ricordo che al sud è prassi girare senza casco e i vigili non dicono nulla ma sappiamo che per legge bisognerebbe portarlo.Io li ho chiamati si, era a pochi passi da me e mi ha detto che senza cartello non poteva chiamare il carrattrezzi. "si informi al bar se l'auto è di qualcuno", detto fatto ed è uscito un signore a spostarla. Non si tratta di poca voglia di lavorare, ma di applicare la legge. Per la seconda affermazione, appunto! I vigili non dicono nulla ma non significa che sia legge andare senza casco.

;)

ninjathoo
30-03-2007, 01:57
Mi stava sfuggendo questa "perla"...:asd:Ridi che la mamma ha fatto gli gnocchi

Nevermind
30-03-2007, 07:43
Io li ho chiamati si, era a pochi passi da me e mi ha detto che senza cartello non poteva chiamare il carrattrezzi. "si informi al bar se l'auto è di qualcuno", detto fatto ed è uscito un signore a spostarla. Non si tratta di poca voglia di lavorare, ma di applicare la legge. Per la seconda affermazione, appunto! I vigili non dicono nulla ma non significa che sia legge andare senza casco.

;)

Ripeto qui da me le cose funzionano diversamente, per fortuna direi!

Fratello Cadfael
30-03-2007, 08:05
Esponi quello che ti pare...a meno che non mi becchi e mi fotografi mentre li metto non mi fanno nulla....ossequi :ciapet:
Ossequi un par di scatole... perché bisogna sempre credersi i più furbi? Sei responsabile del confine fra la strada pubblica e la tua proprietà, per cui la contravvenzione te la becchi sia che ti abbiano visto posizionare i vasi o meno. Se vengo e scarico un po' di calcinacci davanti al tuo garage (e se non mi vede nessuno) le contravvenzioni per abbandono di rifiuti sul suolo pubblico e irregolare smaltimento di rifiuti speciali te le becchi te.
Ossequi :Prrr:

Black Dawn
30-03-2007, 10:42
Vedo che vi piace continuare con quest'andazzo...contenti voi.:fagiano:

lukeskywalker
31-03-2007, 09:09
Vedo che vi piace continuare con quest'andazzo...contenti voi.:fagiano:

non è che puoi far valere la legge solo quando fà comodo a te.
se buchi le gomme commetti reato.
se righi la macchina commetti reato.
se metti i vasi anche (è occupazione del suolo pubblico) devi avere l'autorizzazione anche per i vasi.
se apri un carraio abusivo commetti reato.
se continui con quest'andazzo prima o poi qualcuno si rompe le palle davvero e ti fà passare la voglia di giocare al piccolo vandalo mascherato.

Black Dawn
31-03-2007, 09:28
non è che puoi far valere la legge solo quando fà comodo a te.
se buchi le gomme commetti reato.
se righi la macchina commetti reato.
se metti i vasi anche (è occupazione del suolo pubblico) devi avere l'autorizzazione anche per i vasi.
se apri un carraio abusivo commetti reato.
se continui con quest'andazzo prima o poi qualcuno si rompe le palle davvero e ti fà passare la voglia di giocare al piccolo vandalo mascherato.


se parcheggi senza rompere le palle al prossimo nessuno ti dirà e/o farà mai nulla

lukeskywalker
31-03-2007, 09:31
se parcheggi senza rompere le palle al prossimo nessuno ti dirà e/o farà mai nulla
verissimo.
ma è anche vero che per vivere in società è necessario imporre e far rispettare la legge.
se la rispetti nessuno ti denuncia e non finirai mai in galera.
:sofico:

Black Dawn
31-03-2007, 09:36
verissimo.
ma è anche vero che per vivere in società è necessario imporre e far rispettare la legge.
se la rispetti nessuno ti denuncia e non finirai mai in galera.
:sofico:

Vedi bello di casa :asd: è qua che casca l'asinello...visto che sei tu PER PRIMO a non rispettare due cose elementari:

1) il rispetto verso gli altri

2) il rispetto di un articolo del C.d.S. che qui è già stato riportato, ma visto che fai orecchie da mercante:

Dal sito vigileamico.it

"Se uno sosta davanti a un portone, in una strada a senso unico, la macchina può essere rimossa dai vigili, o se manca un cartello di divieto di sosta, non può essere rimossa? Grazie, Cristina."

L’art. 158 comma 1-lett. h- del D. Lgs. n. 285 del 30.04.1992 (nuovo Codice della Strada) dice che la fermata e la sosta di tutti i veicoli sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione posta dall’Ente proprietario della strada. Fatta questa debita premessa, al di là delle singole realtà che dovessero presentarsi, è un sacrosanto diritto di ogni cittadino poter entrare ed uscire dal proprio domicilio senza avere alcun intralcio davanti alla propria porta, o portone o cancello che dir si voglia.Il veicolo in sosta d’intralcio può essere rimosso anche se non è presente apposito cartello di divieto di sosta.

Au revoir.

lukeskywalker
31-03-2007, 09:51
si sottitende che il passo non sia un'opera abusiva.
si parla di passo pedonale non carraio per cui basta un metro di distanza, tanto è vero che si riferisce al divieto di sostare sui marciapiedi.

vedi bello di casa il cds lo conosco un tantino bene.
conosco ancora meglio il codice penale e il codice di procedura penale.

te non hai ancora capito una cosa: se anche dovessi parcheggiare male il tuo unico diritto è chiamare i vigili.
se mi righi la macchina invece è mio diritto farti un tantino male, legalmente parlando.

poi se vuoi fare il giustiziere della notte e farti giustizia da solo devi essere pronto a pagarne le conseguenze.

ps. comunque sia chiaro che non parcheggerei mai davanti ad un cancello abusivo o no, le mie sono considerazioni puramente dottrinali.

Black Dawn
31-03-2007, 11:07
ps. comunque sia chiaro che non parcheggerei mai davanti ad un cancello abusivo o no, le mie sono considerazioni puramente dottrinali.


ahhhhh ecco...potevi dirmelo prima così evitavo di caricare la batteria del trapano...:sofico:

-kurgan-
31-03-2007, 12:35
Forse non sono stato chiaro, capita che un tuo parente (mettiamo le corna :D ) abbia un' qualche tipo di shock... chiami l' ambulanza e ti dicono che non possono essere lì prima di di 10 minuti.. vedi questo qui che si fa blu... non respira più...il battito cardiaco è assente o molto debole.... allora tu lo carichi in macchina fai la retro e trovi una macchina davanti al cancello che non ti fa passare.... che fai?

paghi prima il passo carraio e stai tranquillo.

-kurgan-
31-03-2007, 12:41
Ascolta, non voglio convincerti. Ma allora, perchè se non c'è il cartello (rilasciato dal comune e che non si paga, almeno dalle mie parti) non ti fanno la multa? E infine, a cosa serve il cartello se non ve n'è il bisogno? Questo si che è logico. A milano che facciamo? Lasciamo l'auto fuori città visto che ci sono più portoni che auto? Io ho dovuto aspettare che cortesemente mi spostassero l'auto per uscire perchè il mio condominio non ha il passo carrabile. Sono gnucchi i vigili di Milano?
:confused:

si davvero, qui mi devono spiegare dove possiamo parcheggiare qui in città visto che c'è un portone ad ogni metro..
mi pare ovvio che chi ha bisogno del passaggio PAGA e gli si mette il cartello, sennò non parcheggia più nessuno :asd:

-kurgan-
31-03-2007, 12:43
Tu li hai chiamati i vigili? E ti hanno detto attaccati? Mi sembra alquanto strano , capisco che la voglia di lavorare sia poca però è assurdo, qui da me funziona come ho detto prima la mia non è una grossa cittadina cmq non so se per le grosse città se ne infischiano, forse per evitare di essere chiamati 100 volte al giorno.

Ricordo che al sud è prassi girare senza casco e i vigili non dicono nulla ma sappiamo che per legge bisognerebbe portarlo.

i vigili seguono la legge, la legge impone di pagare per far mettere il cartello.. sennò ti attacchi, come giustamente hanno detto loro.

-kurgan-
31-03-2007, 12:53
se parcheggi senza rompere le palle al prossimo nessuno ti dirà e/o farà mai nulla

e come fai a sapere che rompi le palle al prossimo? il mio portone, che in teoria potrebbe far passare delle auto, dà su un cortile senza nessun box.. quindi il mio condominio non ha pagato una mazza, non c'è nessun cartello e le macchine parcheggiano. E nessuno si lamenta o riga niente, ci mancherebbe altro.

Black Dawn
31-03-2007, 17:54
e come fai a sapere che rompi le palle al prossimo?

Non ci vuole una laurea per intuirlo.

ninjathoo
05-04-2007, 10:32
si sottitende che il passo non sia un'opera abusiva.
si parla di passo pedonale non carraio per cui basta un metro di distanza, tanto è vero che si riferisce al divieto di sostare sui marciapiedi.

vedi bello di casa il cds lo conosco un tantino bene.
conosco ancora meglio il codice penale e il codice di procedura penale.

te non hai ancora capito una cosa: se anche dovessi parcheggiare male il tuo unico diritto è chiamare i vigili.
se mi righi la macchina invece è mio diritto farti un tantino male, legalmente parlando.

poi se vuoi fare il giustiziere della notte e farti giustizia da solo devi essere pronto a pagarne le conseguenze.

ps. comunque sia chiaro che non parcheggerei mai davanti ad un cancello abusivo o no, le mie sono considerazioni puramente dottrinali.Lascia stare, non ce la farai mai. I tipi come lui imparano sulla propria pelle. Vedi, ieri mi ha telefonato un amico. Uno di quelli: spacco quà, spacco là, brucio questo, ribalto quello. Io lo avevo sempre avvertito:" Guarda che continuando così, prima o poi spaccano te". Gli hanno spaccato il naso. 3 punti :D :D :D . Lascia che righi, tagli le gomme, spacchi i vetri. Prima o poi troverà qualcuno che gli spaccherà qualcos'altro e allora smetterà di fare il furbo e di voler avere ragione.



P.S. Che poi vorrei conoscerli tutti questi rambo dietro ai monitor. Così, per vedere come sono nella R.L.

:D :D

Black Dawn
05-04-2007, 13:12
Lascia stare, non ce la farai mai. I tipi come lui imparano sulla propria pelle. Vedi, ieri mi ha telefonato un amico. Uno di quelli: spacco quà, spacco là, brucio questo, ribalto quello. Io lo avevo sempre avvertito:" Guarda che continuando così, prima o poi spaccano te". Gli hanno spaccato il naso. 3 punti :D :D :D . Lascia che righi, tagli le gomme, spacchi i vetri. Prima o poi troverà qualcuno che gli spaccherà qualcos'altro e allora smetterà di fare il furbo e di voler avere ragione.



P.S. Che poi vorrei conoscerli tutti questi rambo dietro ai monitor. Così, per vedere come sono nella R.L.

:D :D

La differenza è che il tuo amico è uno che parla parla ma poi quando si arriva alle mani si prende subito la cartella in faccia...come dire...can che abbaia non morde...qui da noi vige la regola "chi mena per primo mena sempre due volte"...

Comunque è inutile che cerchi il flame, fai due fatiche :asd:

ninjathoo
05-04-2007, 19:08
La differenza è che il tuo amico è uno che parla parla ma poi quando si arriva alle mani si prende subito la cartella in faccia...come dire...can che abbaia non morde...qui da noi vige la regola "chi mena per primo mena sempre due volte"...
Comunque è inutile che cerchi il flame, fai due fatiche :asd:E tu sei sicuro che a menar per primo sarai tu!

:D :D :D

Sbaglio o il flame l'hai cercato tu dall'inizio istigando al reato? (sempre dietro un monitor, s'intende.

;)

Black Dawn
05-04-2007, 19:49
Sbaglio o il flame l'hai cercato tu dall'inizio istigando al reato? (sempre dietro un monitor, s'intende.

;)


Non sò se raccontare un fatto sia per forza da considerarsi flame...se pensi questo vuol dire che sei in malafede a prescindere.:fagiano:

Black Dawn
05-04-2007, 19:51
E tu sei sicuro che a menar per primo sarai tu!


Immagino che in vita tua non abbia fatto mai a botte sul serio...e per botte non intendo spintarelle o buffetti...sei sicuro di sapere di cosa parli?:fagiano:

ninjathoo
06-04-2007, 01:19
Non sò se raccontare un fatto sia per forza da considerarsi flame...se pensi questo vuol dire che sei in malafede a prescindere.:fagiano:Tu non raccontavi, tu ipotizzavi su quello che avresti fatto se............. Quindi, è cercare il flame. Anche perchè a chi ti rispondeva come ho fatto io lo deridevi. Se invece hai raccontato un fatto commesso, complimenti! Ti sei appena reso reo confesso di un reato!

ninjathoo
06-04-2007, 01:22
Immagino che in vita tua non abbia fatto mai a botte sul serio...e per botte non intendo spintarelle o buffetti...sei sicuro di sapere di cosa parli?:fagiano:Immagini bene, io in vita mia non ho mai fatto a botte. Ho solo frequentato per qualche anno una palestra di Karate, quindi non ho mai fatto a botte ma ho solo combattuto. Anche perchè se faccio a botte mi becco subito una deuncia (a monocchè non ci siano dei testimoni che sono stato provocato), mai sentito parlare di armi improprie registrate? Ecco! Le mani e i piedi di chi fà sport da combattimento sono più o meno simili.
;)

Black Dawn
06-04-2007, 07:29
Immagini bene, io in vita mia non ho mai fatto a botte. Ho solo frequentato per qualche anno una palestra di Karate, quindi non ho mai fatto a botte ma ho solo combattuto. Anche perchè se faccio a botte mi becco subito una deuncia (a monocchè non ci siano dei testimoni che sono stato provocato), mai sentito parlare di armi improprie registrate? Ecco! Le mani e i piedi di chi fà sport da combattimento sono più o meno simili.
;)

Ti sbagli su un punto...se alzi le mani a prescindere se sei stato provocato o meno, sei cmq passibile di denuncia.

lukeskywalker
06-04-2007, 08:48
Ti sbagli su un punto...se alzi le mani a prescindere se sei stato provocato o meno, sei cmq passibile di denuncia.

sei improvvisamente passato dalla parte della legge?

Black Dawn
06-04-2007, 12:18
sei improvvisamente passato dalla parte della legge?

Ma quanto lo volete far continuare questo OT?

ninjathoo
06-04-2007, 12:35
Ti sbagli su un punto...se alzi le mani a prescindere se sei stato provocato o meno, sei cmq passibile di denuncia.Non è proprio così, in Italia esiste ancora la legittima difesa!

;)

ninjathoo
06-04-2007, 12:36
sei improvvisamente passato dalla parte della legge?Strano vero?

:D :D :D

Black Dawn
06-04-2007, 14:28
Non è proprio così, in Italia esiste ancora la legittima difesa!

;)

Chiedi a chi vuoi, se uno ti provoca con una spinta e tu reagisci con un destro in faccia...secondo te chi è che si becca la denuncia? :rolleyes:

ninjathoo
06-04-2007, 14:33
Chiedi a chi vuoi, se uno ti provoca con una spinta e tu reagisci con un destro in faccia...secondo te chi è che si becca la denuncia? :rolleyes:Ma no daiiiiiiiii!!! Per provocare intendevo mettermi le mani addosso seriamente! Io non ho nessun'intenzione di massacrare qualcuno. A che pro'? Credo di essermi spiegato male. Anche perchè se uno cerca di darti uno spintone, fai presto a schivare. Anche un pugno si schiva, ma se persiste a volerti a tutti i costi menare allora le cose cambiano. Questo intendevo. Scusa se mi sono fatto malcapire.

;)

franziski
08-08-2008, 11:23
Abito in prov. di Napoli e un po' mi consola sapere che certi comportamenti si ritrovano anche nel Nord Italia!

Quindi, se uno non ha un cartello autorizzato del Comune è meglio che tolga proprio il cartello non conforme (così da non passare dalla ragione al torto) e invochi quella distanza minima per entrare riconosciuta dal CdS.

Mi ricordo una sentenza che, anche senza cartello autorizzato, comunque l'ostacolare l'uscita dell'auto (non l'ingresso) si configura come sequestro di persona o qualcosa del genere!

recoil
08-08-2008, 11:59
si davvero, qui mi devono spiegare dove possiamo parcheggiare qui in città visto che c'è un portone ad ogni metro..
mi pare ovvio che chi ha bisogno del passaggio PAGA e gli si mette il cartello, sennò non parcheggia più nessuno :asd:

appunto... tra l'altro non si contano i passi carrabili "evitabili"
se hai un ingresso dal quale non esci con la macchina cosa te ne frega di mettere il cartello? c'è sempre il marciapiede, quindi puoi uscire tranquillamente a piedi o con il passeggino, la bici e anche il motorino.
l'unica utilità che vedo è che quando c'è un traslocco c'è spazio per il furgone... ma facendo così freghi un posto alle macchine per una comodità che ti serve una volta l'anno

poi si lamentano perché la gente parcheggia sui marciapiedi...