View Full Version : Volvo S40 1.9 T4 200CV
topogatto
19-04-2005, 00:05
Volevo avere maggiori informazioni su questa autovettura...principalmente sul motore....
Infatti sto prendendo in considerazione di acquistare tale vettura usata ed il mio meccanio mi ha detto di verificare se il 1.9 sovralimentato (a 1,9 bar! :eek: :mbe: ) è di origine Renault.....in tal caso mi ha consigliato di starmene alla larga (in particolar modo considerati i 170.000 Km già percorsi dalla vettura...)
In rete non ho trovato nulla a riguardo (mentre invece ho trovato che i turbo diesel sono di provenienza Renault)..quindi se qualcuno ha dei link..o qualche notizia certa riguardo il propulsore.. ve ne sarei grato :)
Se avete anche altre notizie in genere su questa vettua ben vengano...ci sto facendo un pensierino...e non vorrei prendere un'incul@t@ :mbe:
Grazie :)
Ciao
Diego
oddio non mi risulta che sia un motore renault... mi ricordavo il 1.7/1.8 benzina di derivazione renault ma che io sappia il 1.9 turbo era una derivazione del 5 cilindri volvo a cui ne avevano tolto uno...
Blind Guardian
19-04-2005, 10:33
Volevo avere maggiori informazioni su questa autovettura...principalmente sul motore....
Infatti sto prendendo in considerazione di acquistare tale vettura usata ed il mio meccanio mi ha detto di verificare se il 1.9 sovralimentato (a 1,9 bar! :eek: :mbe: ) è di origine Renault.....
T4 con motori renault non ne hanno mai fatte.
La pressione di sovralimentazione è di 0,9 bar relativi, non 1,9.
Io un 2.0t con 170000Km non lo prenderei neanche regalato, potrebbe essere alla frutta.
supermario_bros
19-04-2005, 12:18
i motori renault erano quelli che venivano montati sulle 440 turbo e su quella coupè stranissima 480 turbo che ha avuto un discreto successo negli anni 80 inizio 90
cmq un amico ha ancora una 480 turbo ha + di 200k km, sempre tenuta benissimo (è sempre stata sua) e va ancora benone, anche se non è un fulmine
topogatto
19-04-2005, 16:47
oddio non mi risulta che sia un motore renault... mi ricordavo il 1.7/1.8 benzina di derivazione renault ma che io sappia il 1.9 turbo era una derivazione del 5 cilindri volvo a cui ne avevano tolto uno...
Infatti...io so di motori turbodiesel 1.9 di derivazione Renault...ad esempio la serie del 2000:
http://www.motorbox.com/Auto/VisteeProvate/Le_Nostre_prove/300.html
e poi del turbo benzina Renault usato nella 460-480
Ciao
Diego
mio padre prese usata nel 95(era del 91) una 960 2.0T da 190Cv con 100.000KM, la rivendette nel 2001 con 210.000KM e gli unici interventi fatti erano i supporti di gomma del motore che dopo 10 anni si erano rovinati, le apstiglie dei freni e i 4 dischi.
Fai un po te, adesso non so come li producono ma per me le Volvo rimangono delle auto affidabilissime, prima ancora avevamo una 240 2.5D che ha fatto 510.000Km prima di essere rivenduta(data ad uno che le portava in Africa) e gli unici interventi fatti sono stati quelli di normale manutenzione, non aveva nemmeno un filo di ruggine :)
topogatto
19-04-2005, 17:39
T4 con motori renault non ne hanno mai fatte.
La pressione di sovralimentazione è di 0,9 bar relativi, non 1,9.
Per il primo punto non ne so nulla...infatti chiedevo a voi.. ;)
Del secondo punto...mi sembrava parecchio alto...ma è quanto riportato dalle varie schede tecniche trovate in rete:
http://www.autoweb-france.com/index.php?rub=3&essai=24
Tra l'altro si parla molto della T4 per il suo Hig Pressure turbo..mentre la 2.0T ha un Low pressure turbo...ma non parlano quasi mai dei PSI o dei bar.. :(
Ciao
Diego
topogatto
19-04-2005, 17:41
i motori renault erano quelli che venivano montati sulle 440 turbo e su quella coupè stranissima 480 turbo che ha avuto un discreto successo negli anni 80 inizio 90
cmq un amico ha ancora una 480 turbo ha + di 200k km, sempre tenuta benissimo (è sempre stata sua) e va ancora benone, anche se non è un fulmine
Infatti è ciò che mi ha detto il mio meccanico...mi ha parlato della 480 coupè...che era abbastanza una carriola e che il motore dava problemi...indi evitarne altri...se anche questo 1.9 fossi di derivazione Renault...la scarterei a priori...
Ciao
Diego
topogatto
19-04-2005, 17:44
mio padre prese usata nel 95(era del 91) una 960 2.0T da 190Cv con 100.000KM, la rivendette nel 2001 con 210.000KM e gli unici interventi fatti erano i supporti di gomma del motore che dopo 10 anni si erano rovinati, le apstiglie dei freni e i 4 dischi.
Fai un po te, adesso non so come li producono ma per me le Volvo rimangono delle auto affidabilissime, prima ancora avevamo una 240 2.5D che ha fatto 510.000Km prima di essere rivenduta(data ad uno che le portava in Africa) e gli unici interventi fatti sono stati quelli di normale manutenzione, non aveva nemmeno un filo di ruggine :)
Questo non fa che rassicurarmi...so che le Volvo e le Saab sono auto difficili da "distruggere"..ovviamente dipende da come sono state tenute...anche l'auto più affidabile di questo mondo in assenza di manutenzione e di regole di utilizzo basilari si rovina...
Il mio unico dubbio è lo stato della turbina (se è necessaria una revisione...faccio prima a buttare la macchina :( )..e se l'auto è stata incidentata...(se è riparata malamente si nota..ma se fosse riparata molto bene..mi scoccierebbe prendermi una :ciapet: :rolleyes: )
Ciao
Diego
Il mio unico dubbio è lo stato della turbina (se è necessaria una revisione...faccio prima a buttare la macchina
Esagerato :sofico: io ho il T5 giusto con il turbo da revisionare, il meccanico ha detto che la spesa sarà di circa 400€
ninja750
19-04-2005, 21:46
Esagerato :sofico: io ho il T5 giusto con il turbo da revisionare, il meccanico ha detto che la spesa sarà di circa 400€
Quoto, non ci sono cifroni per la revisione delle turbine. Il fatto è la turbina come cuscinetti ecc la revisioni fino a un tot km poi va cambiata, quindi è chiaro che si compra un auto con oltre 150.000km parti già con un grosso handicap :(
Però se già che la cambi ne metti una grosse come una palla da bowling il discorso cambia :sofico: però anche quello monetario :stordita:
Blind Guardian
20-04-2005, 00:13
Per il primo punto non ne so nulla...infatti chiedevo a voi.. ;)
Del secondo punto...mi sembrava parecchio alto...ma è quanto riportato dalle varie schede tecniche trovate in rete:
http://www.autoweb-france.com/index.php?rub=3&essai=24
Tra l'altro si parla molto della T4 per il suo Hig Pressure turbo..mentre la 2.0T ha un Low pressure turbo...ma non parlano quasi mai dei PSI o dei bar.. :(
Ciao
Diego
sono 1,9bar assoluti, ovvero 0,9 bar sopra la pressione atmosferica (i classici 0,9 bar relativi, ossia quelli che leggono i manometri, che sono tarati appunto per avere lo zero a 1atmosfera)
la 2.0T ha il turbo a 0,4bar di default, esattamente come la 2.4T da 200cv.
Blind Guardian
20-04-2005, 00:15
Io un 2.0t con 170000Km non lo prenderei neanche regalato, potrebbe essere alla frutta.
ma anche no, come testimoniano diversi turbo benzina (non volvo) che, trattati bene, sono oltre i 350k km (225k mi) senza mai aver toccato motore ne turbine.
ma anche no, come testimoniano diversi turbo benzina (non volvo) che, trattati bene, sono oltre i 350k km (225k mi) senza mai aver toccato motore ne turbine.
Nella mia affermazione e' sottintesa la supposizione che se uno si piglia una macchina da 200CV magari ha anche il piede pesante, altrimenti gli sarebbe bastata la 2.0 aspirata. Certo, c'e' anche la possibilita' che invece l'abbia tenuta da dio, niente tirate a freddo o sparate di 300Km a manetta, per assicurarsi di questo si possono guardare i dischi dei freni, se hanno macchie iridescenti, pois o simili significa che hanno preso scaldate potenti, se invece sono troppo nuovi significa che li ha cambiati anzitempo (quelli della mia Merdaces hanno 285mila Km e sono ancora messi bene). Insomma, se si guarda BENE la macchina, magari con un meccanico ci si puo' anche rendere conto se ne vale la pena o no.
topogatto
20-04-2005, 09:26
Esagerato :sofico: io ho il T5 giusto con il turbo da revisionare, il meccanico ha detto che la spesa sarà di circa 400€
Ehm..mi sa che il tuo meccanico ti sta un pò prendendo per i fondelli.. :mbe:
Insomma..revisionare una turbina costava in vecchie lire almeno 1 milione e mezzo..considerato l'adeguamento dei prezzi in Euro penso che meno di 1000 euro non fai nulla di "serio"
Per serio intendo cambiare i cuscinetti, equilibrare la girante, pulizia totale,ecc...
Con 400 Euro penso che ci sia giusto la manodopera per smontarla e soffiarla con l'aria compressa! :sofico:
Ciao
Diego
topogatto
20-04-2005, 09:32
Quoto, non ci sono cifroni per la revisione delle turbine. Il fatto è la turbina come cuscinetti ecc la revisioni fino a un tot km poi va cambiata, quindi è chiaro che si compra un auto con oltre 150.000km parti già con un grosso handicap :(
Però se già che la cambi ne metti una grosse come una palla da bowling il discorso cambia :sofico: però anche quello monetario :stordita:
Ehm...ma che ci fate con le turbine? :mbe: :doh:
A parte problemi gravi come rottura della chiocciola, di palette o incrinature/deformazioni dell'albero (principalmente dovuto a mancanza di lubrificazione e quindi spesso e sovente sbalzi termici dovuti a surriscaldamenti senza cool down) la turbina può fare migliaia di chilometri...in fondo si usurano solo le parti in movimento (vedi cuscinetti)...
Diverso il discorso per eventuali squilibri dovuti a incrostazioni delle palette...ma se l'auto è ben tenuta non vi dovrebbero essere di questi problemi..
Il problema è proprio capire come guidava il vecchio proprietario...la maggior parte delle persone che conosco con auto turbo (benzina o diesel) tirano come dei dannati per poi fermarsi e spegnarla di botto...vi invito a verificare al buio il colore della turbina calda...
Un mio amico con la Punto Gt non mi credeva..una sera abbiamo fatto un giretto "sostenuto", ci siamo fermati ed ha aperto il cofano...sorpresa...la turbina era viola! :eek: :doh: :rolleyes:
Per questo è necessario far raffreddare il motore...per riportare a temperature accettabili la turbina ed evitare la carbonizzazione dello strato d'olio presente...altrimenti alla rimessa in moto la turbina rimarrà senza lubrificazione per qualche istante.... :(
Ciao
Diego
topogatto
20-04-2005, 09:35
sono 1,9bar assoluti, ovvero 0,9 bar sopra la pressione atmosferica (i classici 0,9 bar relativi, ossia quelli che leggono i manometri, che sono tarati appunto per avere lo zero a 1atmosfera)
la 2.0T ha il turbo a 0,4bar di default, esattamente come la 2.4T da 200cv.
Ehm.....questa non la sapevo! :stordita:
Ti ringrazio per la spiegazione..e sinceramente è tutto più chiaro..mi pareva un valore altino...infatti sapevo di picchi di 1,2-1,6 bar in altri motori, ma solo di picchi..se questo funzionasse a 1,9 nel normale range di utilizzo mi pareva un pò troppo spinto e delicato! :stordita:
hai un link dove possa reperire più info su questo motore? :)
Grazie
Ciao
Diego
topogatto
20-04-2005, 09:40
ma anche no, come testimoniano diversi turbo benzina (non volvo) che, trattati bene, sono oltre i 350k km (225k mi) senza mai aver toccato motore ne turbine.
:eek: :eek: :eek:
Sinceramente non lo avrei mai detto :mbe: ..spesso sono tantissimi km anche per un motore aspirato..
Ciao
Diego
topogatto
20-04-2005, 10:14
Insomma, se si guarda BENE la macchina, magari con un meccanico ci si puo' anche rendere conto se ne vale la pena o no.
Per il momento volevo "quantificare"...poi scontato che la visionerò io per la parte della carrozzeria (urti,riverniciature) ed il mio meccanico per il motore...
Ciao
Diego
Ehm..mi sa che il tuo meccanico ti sta un pò prendendo per i fondelli.. :mbe:
Insomma..revisionare una turbina costava in vecchie lire almeno 1 milione e mezzo..considerato l'adeguamento dei prezzi in Euro penso che meno di 1000 euro non fai nulla di "serio"
Per serio intendo cambiare i cuscinetti, equilibrare la girante, pulizia totale,ecc...
Con 400 Euro penso che ci sia giusto la manodopera per smontarla e soffiarla con l'aria compressa! :sofico:
Ciao
Diego
Magari informarsi prima..........
http://www.turmax.it/sito_ita/
Guarda i prezzi, compreso manodopera :read:
topogatto
20-04-2005, 10:57
Magari informarsi prima..........
http://www.turmax.it/sito_ita/
Guarda i prezzi, compreso manodopera :read:
Azz..devo ammettere che i prezzi sono bassissimi! :eek: :read: :mbe:
Resta il fatto che la manodopera di cui si parla è quella legata alla "loro revisione" ovvero al lavoro effettuato sulla turbina...c'è cmq da pagare la manodopera al tuo meccanico che deve smontarla più il trasporto, ecc..ecc..
Dal mio meccanico generico una semplice revisione della testata (valvole nuove + guidavalvole, smerigliatura,ecc..) parte dai 350 Euro...
In officina BMW per cambiare 12 valvole su 24 (un 2500 benzina) più una spianata della testa (e altre cazzatine come pompa dell'acqua e variatore di fase) mi ci sono voluti 2700 Euro... :doh: :mad: :cry:
Ciao
Diego
Blind Guardian
20-04-2005, 11:57
Nella mia affermazione e' sottintesa la supposizione che se uno si piglia una macchina da 200CV magari ha anche il piede pesante, altrimenti gli sarebbe bastata la 2.0 aspirata. Certo, c'e' anche la possibilita' che invece l'abbia tenuta da dio, niente tirate a freddo o sparate di 300Km a manetta, per assicurarsi di questo si possono guardare i dischi dei freni, se hanno macchie iridescenti, pois o simili significa che hanno preso scaldate potenti, se invece sono troppo nuovi significa che li ha cambiati anzitempo (quelli della mia Merdaces hanno 285mila Km e sono ancora messi bene). Insomma, se si guarda BENE la macchina, magari con un meccanico ci si puo' anche rendere conto se ne vale la pena o no.
ALT, calma. un discorso è usare la macchina ed avere il "piede pesante". un discorso diverso è trattarla male tirandola a freddo e compagnia bella.
L'auto di cui parlavo è un'auto che ha visto svariate volte i 290 sul tachimetro, ha visto diverse volte sia la pista sia la drag strip, solo che è sempre stata riguardata con le adeguate cure (warm up e cool down, manutenzione scrupolosa eccetera). Inoltre, così come non c'è nulla di male nel fare delle aperte a limitatore, non c'è nulla di male nemmeno nel piantare i piedi sui dischi freno, quando si finiscono si cambiano. problemi non ce ne sono, e fare le staccate potenti non vuol certo dire trattare male l'auto.
Poi onestamente anche il discorso "se uno ha l'auto potente ci corre se no si prendeva quella meno potente" non lo capisco.. o meglio lo capisco se si parla di neopatentato con tanta euforia e zero cervello, ma altrimenti mi sfugge proprio.
Blind Guardian
20-04-2005, 12:05
:eek: :eek: :eek:
Sinceramente non lo avrei mai detto :mbe: ..spesso sono tantissimi km anche per un motore aspirato..
Ciao
Diego
oddio, pensa che ci sono dei turbodiesel mercede in mano ai tassisti (chedo sempre info sull'auto ogni volta che prendo un taxi) che han fatto spesse volte più di 1milione di km, e il motore non ha mai necessitato di nulla che non fosse ordinaria manutenzione (cinghie, olii, filtri).
Riguardo ai motori aspirati..... una mercedes 240D del 197X ha all'attivo 4.6milioni di km (ce l'ha un tassista turco che ha trasportato per un percorso in turchia un amico) ...testa mai aperta :)
Il fatto che "i motori non durano" è più che altro una moda, o il risultato della totale ignoranza della gente nell'uso.
ALT, calma. un discorso è usare la macchina ed avere il "piede pesante". un discorso diverso è trattarla male tirandola a freddo e compagnia bella.
L'auto di cui parlavo è un'auto che ha visto svariate volte i 290 sul tachimetro, ha visto diverse volte sia la pista sia la drag strip, solo che è sempre stata riguardata con le adeguate cure (warm up e cool down, manutenzione scrupolosa eccetera). Inoltre, così come non c'è nulla di male nel fare delle aperte a limitatore, non c'è nulla di male nemmeno nel piantare i piedi sui dischi freno, quando si finiscono si cambiano. problemi non ce ne sono, e fare le staccate potenti non vuol certo dire trattare male l'auto.
Poi onestamente anche il discorso "se uno ha l'auto potente ci corre se no si prendeva quella meno potente" non lo capisco.. o meglio lo capisco se si parla di neopatentato con tanta euforia e zero cervello, ma altrimenti mi sfugge proprio.
Anche se la si tratta con le dovute precauzioni, una macchina che e' stata tirata parecchio subisce un'usura molto superiore alla stessa usata in modo tranquillo, cosi' come le sparate a limitatore.
topogatto
20-04-2005, 14:09
ALT, calma. un discorso è usare la macchina ed avere il "piede pesante". un discorso diverso è trattarla male tirandola a freddo e compagnia bella.
L'auto di cui parlavo è un'auto che ha visto svariate volte i 290 sul tachimetro, ha visto diverse volte sia la pista sia la drag strip, solo che è sempre stata riguardata con le adeguate cure (warm up e cool down, manutenzione scrupolosa eccetera). Inoltre, così come non c'è nulla di male nel fare delle aperte a limitatore, non c'è nulla di male nemmeno nel piantare i piedi sui dischi freno, quando si finiscono si cambiano. problemi non ce ne sono, e fare le staccate potenti non vuol certo dire trattare male l'auto.
Poi onestamente anche il discorso "se uno ha l'auto potente ci corre se no si prendeva quella meno potente" non lo capisco.. o meglio lo capisco se si parla di neopatentato con tanta euforia e zero cervello, ma altrimenti mi sfugge proprio.
Concordo in parte....
Infatti sono anche io dell'idea che trattare bene un'auto non significa non tirarla mai e non farsi delle belle staccate....ma sessioni di pista & compagnia bella non sono il massimo per il mezzo... :rolleyes:
Ho sempre avuto auto un pò delle balle a parte la mia ex ultima auto...e ti posso dire che finchè le guidavo con moderazione non ho mai avuto problemi di "giochi" al cambio o alla geometria delle ruote...
Facendo il pirla è scontato che qualche danno lo si crea...quindi una guida su pista (o cmq in stile pistaiolo anche su strade pubbliche..seppur vietato :stordita: ) comporta un'usura superiore e un deterioramento notevole del mezzo...
Riguardo l'auto potente...nel mio caso la cerco perchè mi piace avere una buona riserva di potenza..da usare al momento oppurtuno..ma non per questo devo tenere il pedale a tavoletta sempre...
Ciao
Diego
topogatto
20-04-2005, 14:18
oddio, pensa che ci sono dei turbodiesel mercede in mano ai tassisti (chedo sempre info sull'auto ogni volta che prendo un taxi) che han fatto spesse volte più di 1milione di km, e il motore non ha mai necessitato di nulla che non fosse ordinaria manutenzione (cinghie, olii, filtri).
Riguardo ai motori aspirati..... una mercedes 240D del 197X ha all'attivo 4.6milioni di km (ce l'ha un tassista turco che ha trasportato per un percorso in turchia un amico) ...testa mai aperta :)
Il fatto che "i motori non durano" è più che altro una moda, o il risultato della totale ignoranza della gente nell'uso.
:eek:
L'auto più "longeva" che ho conosciuto è stata una ZX Aura 1.9 TD del '91 sostituita quest'anno (era di mio zio) ... circa 270.000 Km senza fare interventi a cuore aperto... (però cambiate tante cose...tra cui radiatore, iniettori,ecc...)
Bhe..se prendi vecchi turbo diesel è anche maggiormente capibile..infatti le pressioni erano basse, i motori erano poco spinti, ma restano cmq delle percorrenze altissime! :read:
Concordo..ormai l'auto è usa e getta..quando ha 10 anni è da buttare.. :rolleyes:
Fortunatamente ci sono io che recupero questi mezzi! (ho "restaurato" una Uno 60SX del '91 alcuni anni fa...ed ora alla faccia delle Euro 4 circola con la mia ragazza con medie da 19-20 km/L :ccol: ;) )
Ciao
Diego
topogatto
20-04-2005, 14:21
Anche se la si tratta con le dovute precauzioni, una macchina che e' stata tirata parecchio subisce un'usura molto superiore alla stessa usata in modo tranquillo, cosi' come le sparate a limitatore.
Tutto relativo..dipende quanto la usi, quanto stai a limitatore,ecc..ecc...
Personalmente sono uno che non risparmia le auto a motore caldo...le tirate a limitatore le faccio sovente..ma grossi problemi non ne ho mai avuti (ehm.. :stordita: se escludo un fuorigiri dovuto all'innesto di una seconda a 130 km/h :muro: )
Ciao
Diego
Blind Guardian
23-04-2005, 20:53
rip -> mia zia va di un tranquillo che di più non si può, eppure preferirei una Duna con sulla groppa 60 giri al ring in mano a Sthor che non quella macchina! Andare *tranquillo* di per se non vuol dire nulla.
topogatto -> vedi, lo dici anche tu: "facendo il pirla qualche danno si crea" e non "andando forte qualche danno si crea" ... il problema è che praticamente tutti tendono a far coincidere le due cose, per cui automaticamente uno che sa guidare un minimo, e che quindi ogni tanto si fa qualche tirata è per forza un decelebrato, che tira sotto le vecchiette e mangia più bambini dei comunisti, e oltretutto sfascia le macchine.
rip -> mia zia va di un tranquillo che di più non si può, eppure preferirei una Duna con sulla groppa 60 giri al ring in mano a Sthor che non quella macchina! Andare *tranquillo* di per se non vuol dire nulla.
topogatto -> vedi, lo dici anche tu: "facendo il pirla qualche danno si crea" e non "andando forte qualche danno si crea" ... il problema è che praticamente tutti tendono a far coincidere le due cose, per cui automaticamente uno che sa guidare un minimo, e che quindi ogni tanto si fa qualche tirata è per forza un decelebrato, che tira sotto le vecchiette e mangia più bambini dei comunisti, e oltretutto sfascia le macchine.
Se uno guida da cani e' un'altra cosa, pero' e' palese che un motore che ha spesso girato alto si usuri di piu' in tutte le sue componenti, ed e' anche comune che un turbo benza finisca in mano a gente che ama correre. Ad esempio la V70 T5-R di un mio conoscente: ottimo guidatore, ma in autostrada (solo li') corre come un dannato, fa da Rho a Piombino (340Km) in circa 2.30/2.40h se non trova traffico :eek:
Nonostante tratti molto bene la sua macchina, io non la comprerei mai.
Blind Guardian
24-04-2005, 16:20
Se uno guida da cani e' un'altra cosa, pero' e' palese che un motore che ha spesso girato alto si usuri di piu' in tutte le sue componenti, ed e' anche comune che un turbo benza finisca in mano a gente che ama correre. Ad esempio la V70 T5-R di un mio conoscente: ottimo guidatore, ma in autostrada (solo li') corre come un dannato, fa da Rho a Piombino (340Km) in circa 2.30/2.40h se non trova traffico :eek:
Nonostante tratti molto bene la sua macchina, io non la comprerei mai.
che ad andar forte gli organi si usurino più che ad andar piano è palese. Ma, domando, sei convinto che l'andar forte sia l'unico male? Inoltre, sei convinto che sia la cosa che reca più danno in assoluto all'auto? Non è così, credimi. ma non ti biasimo, non sei l'unico a preferire un'auto di 20mila km fatti in città ad una di 150mila fatti in autostrada ad andatura sostenuta (ceteris paribus).
Che le auto potenti siano sempre a tuono poi non è vero.... vedi il mio caso (450cv e autostrada a 130kmh quando non c'è fretta), quello di un mio amico (400cv, più dei 150-170 non fa mai, eccetto sporadiche aperte), un'altro amico ancora (321cv, autostrada a 120km/h). Anzi, se devo dire la verità chi "bistratta" le auto, da quel che vedo per strada, è proprio chi di cv non ne ha molti... e sta sempre a scalare, tirare, frenare, sfanalare..... boh!
topogatto
25-04-2005, 00:28
topogatto -> vedi, lo dici anche tu: "facendo il pirla qualche danno si crea" e non "andando forte qualche danno si crea" ... il problema è che praticamente tutti tendono a far coincidere le due cose, per cui automaticamente uno che sa guidare un minimo, e che quindi ogni tanto si fa qualche tirata è per forza un decelebrato, che tira sotto le vecchiette e mangia più bambini dei comunisti, e oltretutto sfascia le macchine.
Mmmm...non sono del tutto convinto.....
Infatti non sono proprio un animale alla guida (anche se ho appena demolito la mia auto :muro: )..anzi...faccio tutte le dovute attenzioni (tanto per dirne una..non sterzo mai le ruote sul posto ad auto ferma...oppure metto la prima solo ad auto completamente ferma,ecc..) eppure ho notato che negli anni il cambio prende gioco,ecc..ecc..e fondamentalmente in seguito a dei notevoli stress per la mancanza di "cautela"...insomma..quando guidi deciso "butti" le marce con una certa decisione..e questo alla lunga peggiora lo stato del cambio..
Ovviamente vale per tutti gli organi..nella mia Panda è aumentato il "gioco" del gruppo pedaliera e freno a mano...e non sempre basta riavviatare i bulloni allentati! :stordita:
Diciamo che bisogna usare la testa..e quando ti decide di tirare...bisogna continuare ad usare la testa...sia per la forza da applicare alle cose con cui si è a contatto, sia per il tipo di guida..
Ciao
Diego
PS: Concordo con l'andar piano..certe vecchiette vanno ai 30 all'ora...ma fanno delle frizionate a 5-6000 giri a motore freddo :eek: :muro:
topogatto
25-04-2005, 00:34
Che le auto potenti siano sempre a tuono poi non è vero.... vedi il mio caso (450cv e autostrada a 130kmh quando non c'è fretta), quello di un mio amico (400cv, più dei 150-170 non fa mai, eccetto sporadiche aperte), un'altro amico ancora (321cv, autostrada a 120km/h). Anzi, se devo dire la verità chi "bistratta" le auto, da quel che vedo per strada, è proprio chi di cv non ne ha molti... e sta sempre a scalare, tirare, frenare, sfanalare..... boh!
Infatti le auto potenti non vengono mai fruttate al 100% proprio perchè i loro limiti sono ben oltre quelli consenti dal codice o dalle condizioni delle nostre strade (stato di conservazione, traffico, ecc..) e forse anche del conducente...
Verissimo anche il fatto delle auto piccole...io stesso maltrattavo molto di più la Panda proprio per cercare di sfruttarla al massimo e stare al passo di auto più potenti... :stordita:
Ciao
Diego
PS: Wow! :eek: 450 CV? Che astronave hai? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.