Abadir_82
18-04-2005, 19:19
Ciao.
Il cellulare di mio fratello sta tirando gli ultimi :D, così ha deciso di cambiarlo.
Per almeno altri 4-5 mesi resterà in Portogallo, e quindi è fondamentale che il cellulare permetta di ricevere ed inviare e-mail. Ho dato un'occhiata ed ho visto che wind ha presentato l'i-mode. Dalle mie conoscenze però ho visto che anche con l'umts sarà possibile fare una cosa simile.
Ora le domande sono :
1) Cosa conviene scegliere tra i-mode ed umts ? Esistono alternative ?
2) Sono due standard diversi o possono essere implementati assieme ?
3) Sarà necessario cambiare scheda telefonica / operatore ?
4) Il costo delle email sarebbe come quello degli sms o si paga a "traffico" ?
Grazie. !
Il cellulare di mio fratello sta tirando gli ultimi :D, così ha deciso di cambiarlo.
Per almeno altri 4-5 mesi resterà in Portogallo, e quindi è fondamentale che il cellulare permetta di ricevere ed inviare e-mail. Ho dato un'occhiata ed ho visto che wind ha presentato l'i-mode. Dalle mie conoscenze però ho visto che anche con l'umts sarà possibile fare una cosa simile.
Ora le domande sono :
1) Cosa conviene scegliere tra i-mode ed umts ? Esistono alternative ?
2) Sono due standard diversi o possono essere implementati assieme ?
3) Sarà necessario cambiare scheda telefonica / operatore ?
4) Il costo delle email sarebbe come quello degli sms o si paga a "traffico" ?
Grazie. !