View Full Version : centrino o non, che differenza?
Devo compare un notebook che non costi una cifra spaventosa....ho trovato questo ACER 4051LMI PENTIUM M715 (1,5GHZ) O ACER TravelMate 2702WLMI Intel Pentium 4 HT 532 (3.06 GHz, 1 Mb L2, 533 MHz FSB)
Siccome non riesco a capire la potenza del centrino che avra' uno standard a se' mi dite se come potenza sono comparabili?
E' urgente, per favore..
Sarà urgente ma tu non aiuti a rispondere. Come potenza assoluta, è meglio il P4: un Pentium M a 1.5 GHz non è più potente, nella media, di un P4 a 2.6 GHz (su portatile).
Ma la potenza non è tutto su un portatile: una piattaforma Centrino di garantisce molta più ergonomicità, freschezza, e durata delle batterie.
OverClocK79®
18-04-2005, 20:23
tutto dipende se ti serve prevalentemente un notebook long-life o un desktop replacement......
ossia se lo userai prevalentemente staccato dalla corrente o + semplicemente una piattaforma trasportabile che verrà collegata a rete 230 una volta arrivati
bYEZZZZZZZZZZZ
ma diciamo che quando non lo uso per lavoro ( lo uso poco per lavoro!) mi piacerebbe finalmente svaccarmi sul letto col notebook e certamente e' meglio una batteria lunga durata, lo uso anche per modificare foto ecc...ma quello piu' che il processore credo vada a interessare la quantita' di ram (o sbaglio?). quindi il ventrino sarebbe un pentium 4 scarsetto?? Ci devo meditare bene allora.... crisi!!!!
quindi il ventrino sarebbe un pentium 4 scarsetto??Santo cielo, NO! Anzi, come architettura quella del Pentium M è di gran lunga più efficiente! Se invece di quello a 1.5 GHz avessi considerato quello a 2.13 GHz il P4 a 3.06 GHz se lo sarebbe mangiato a colazione! Consumando comunque meno! :asd:
Mettiamola così: se vuoi tenerti il computer mentre sei a letto, col Centrino ci riesci, con un P4 NO! E questo già dovrebbe chiudere il discorso! Al limite, l'alternativa è rappresentata dagli AMD Turion64, che usciranno a breve.
E poi ti ho detto che il Pentium M 715 è grossomodo un P4 a 2.6 GHz, proprio non ti basta?
se non erro sul sito Intel (ma dovrei vedere bene il link), Intel stessa dichiarava che un Dothan 1.6 Ghz ha prestazioni grossomodo equivalenti ad un P4 3 Ghz.
Io sinceramente un P4 nel notebook, autonomia o meno, non ce lo vorrei, non fosse altro che per il calore e la rumorosità (il mio Centrino ha la ventolina minuscola e che si attiva una volta ogni tanto, l' Asus con P4-M di mio fratello fa il rumore di un asciugacapelli ;) )
Ciao
ma il turion non si vede ancora...io ne volevo uno per mia sorella
Cia a tutti.
Anch'io come a inizio post, sarei orientato verso un Acer 4051lmi con Pentium M 715 a 1,5Ghz. Alternativa (e sta diventando un dubbio AMLETICO!!! :muro: ) un HP NX9015 che oltre a pesare 3,5kg (600gr in +) ha un AMD Sempron 2800+.
Ora qui viene il punto. Siamo tutti d'accordo , la piattaforma Centrino ha l'Enhanced Speedstep. Ma anche il Sempron sfrutta la tecnologia PowerNow tipica delle CPU AMD mobile (come anche XP-M, Athlon64 etc.).
Domanda: come si confrontano i due sistemi, quali differenze (in particolare per consumo, calore emesso, efficienza)? :confused:
C'è qualche risorsa online?? Ho cercato ma non ho trovato molto)...
;)
Cia a tutti.
Anch'io come a inizio post, sarei orientato verso un Acer 4051lmi con Pentium M 715 a 1,5Ghz. Alternativa (e sta diventando un dubbio AMLETICO!!! :muro: ) un HP NX9015 che oltre a pesare 3,5kg (600gr in +) ha un AMD Sempron 2800+.
Ora qui viene il punto. Siamo tutti d'accordo , la piattaforma Centrino ha l'Enhanced Speedstep. Ma anche il Sempron sfrutta la tecnologia PowerNow tipica delle CPU AMD mobile (come anche XP-M, Athlon64 etc.).
Domanda: come si confrontano i due sistemi, quali differenze (in particolare per consumo, calore emesso, efficienza)? :confused:
C'è qualche risorsa online?? Ho cercato ma non ho trovato molto)...
;)
io ho un sempron 2500+, e dura poco davvero :(
massimissimo 1,5 ore
Col centrino ho visto fare 5 ore :)
Domanda: come si confrontano i due sistemi, quali differenze (in particolare per consumo, calore emesso, efficienza)? :confused: Il Sempron è un processore per sistemi entry level, direi, per cui non ti aspettare grandi prestazioni. Il suo diretto concorrente è il Celeron D, non il Pentium M, ed in questo senso vince anche ampiamente il confronto, ma se vuoi qualcosa di veramente portatile non fa per te...
C'è qualche risorsa online?? Ho cercato ma non ho trovato molto)...Direi che potresti ben cominciare proprio da qui ;):
http://portatili.hwupgrade.it/
OverClocK79®
20-04-2005, 12:19
Mettiamola così: se vuoi tenerti il computer mentre sei a letto, col Centrino ci riesci, con un P4 NO!
esatto
i NB P4 oltre a consumare parekkio la batteria tendono ad essere pieni di fori per ventone
maggior parte li ha sotto infatti mettono dei rialzi per far passare l'aria....
se lo butti sul letto le ventole nn pescano + aria correttamente e incorri in surriscaldamenti......
mentre il centrino nn ha di questi problemi......
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Iantikas
20-04-2005, 12:28
io ti consiglio di puntare su una piattaforma centrino...come marke ti consiglio queste 3: Sony...Asus...Toshiba...i portatili acer (a parte magari il ferrari ke cmq dal vivo nn l'ho visto) nn mi "ispirano" a partire dal "telaio" x andare verso tutto il resto (qualità tastiera...touchpad...skermo...etc) io li vedo nettamente inferiori a quelli delle marke ke ti ho detto prima...poi è anke vero ke costano un pò meno...ma la qualità si paga...byez
io ho un sempron 2500+, e dura poco davvero :(
massimissimo 1,5 ore
Col centrino ho visto fare 5 ore :)
beh, sono pochissimi i Centrino che superano le 4 ore.
Diciamo che però mediamente a 3 ore e mezza ci arrivi (il mio, con un 15.4" Widescreen e 9700PRO, arriva a 3 ore e 40, 3 ore e 50)
un mio amico ha un toshiba centrino 1.8 che rulla da bestia... riesce a farlo funzionare anche 6 ore... ovviamente non a pieno carico... e comunque un 1.5 è superiore a un 2600 p4m
beh, sono pochissimi i Centrino che superano le 4 ore.
Diciamo che però mediamente a 3 ore e mezza ci arrivi (il mio, con un 15.4" Widescreen e 9700PRO, arriva a 3 ore e 40, 3 ore e 50)
Beh, io ti assicuro che 5 ore le ho viste coi miei occhi.
Vero, di videoscrittura, con la luminosita' media, ma le ho viste :)
un mio amico ha un toshiba centrino 1.8 che rulla da bestia... riesce a farlo funzionare anche 6 ore... ovviamente non a pieno carico... e comunque un 1.5 è superiore a un 2600 p4m
cvd
non è che state parlando di uno di quei notebook che possono montare due batterie ?
perchè 6 ore mi sembrano tantine ...
Centrino senza ombra di dubbio su un portatile!!
Oltre alla maggior durata della batteria, ricordiamoci del rumore...insopportabile quello della ventola del pentium4 o dell'athlon, soprattutto su un portatile!
La ventola del centrino si accende molto raramente ed è più silenziosa. ;)
non è che state parlando di uno di quei notebook che possono montare due batterie ?
perchè 6 ore mi sembrano tantine ...
no no, garantisco, batteria default, luminosità media... al lavoro su mappe autocad da 12 mega l'una... 6 ore di elaborazione senza attaccarsi nemmeno un minuto alla corrente
no no, garantisco, batteria default, luminosità media... al lavoro su mappe autocad da 12 mega l'una... 6 ore di elaborazione senza attaccarsi nemmeno un minuto alla corrente
impressionante :eek:
Ma che notebook era ?
6 ore le ho viste fare solo all' IBM, ma con due batterie montate (una al posto del DVD)
Iantikas
21-04-2005, 23:13
ci sono anke sistemi centrino ke durano solo un paio di ore...ma a influenzare la durata di una batteria in un notebook vi sono innumerevoli fattori...la "potenza" della batteria...ampiezza e luminosità dello skermo...video integrato o no...HD...influenza anke quanti moduli di ram ci sono...se la skeda di rete è attiva e in funzione...etc...io sul mio portatile con xp-m e video integrato senza attivare nessun risparmio sto sulle 2 ore e mezza e poco +...un mio amico con A64 3000+ e geforce go5700 fa 2 ore e mezza scarse...un'altro amico (ke ha un portatile ke fa paura) con centrino 1,8 1gb ram e raddy 9700 (con 256mb di memoria...finkè nn l'ho vista nn ci credevo ke esitesse na versione così x portatili :huh: ) fa quasi 4 ore... :fagiano: ...ma a parte ke i tre portatili sono completamente differenti x componentistica ma son differenti anke i milliampere/ora delle batterie...quindi nn'è ke è tutto merito del procio...byez
p.s.: nn conosco nessuno ke abbia comprato un portatile con p4...e spero x lui ke nessuno lo faccia :D
il dell latitude X 300 con la 4400 mAh arriva a 8 ore.
Visti con i miei occhi all' uni.O meglio ho visto la stima euristica
Pero' si tratta di un 1200 centrino, e di una batteria da 300€
ci sono anke sistemi centrino ke durano solo un paio di ore...ma a
p.s.: nn conosco nessuno ke abbia comprato un portatile con p4...e spero x lui ke nessuno lo faccia :D
Io si, e un 3000 asus non supera l'ora e mezza (ma proprio videoscrivendo)
il dell latitude X 300 con la 4400 mAh arriva a 8 ore.
Visti con i miei occhi all' uni.O meglio ho visto la stima euristica
Pero' si tratta di un 1200 centrino, e di una batteria da 300€
credo la stima sia cmq decisamente ottimistica :p
Si tratta di un Pentium M ULV, vero ?
Iantikas
21-04-2005, 23:43
la 4400 infatti è la batteria del notebbok mostruoso del mio amico...il modello se mi ricordo bene è uno hyundai 259 (e qualcosa :D )...cmq su quel coso ci sbavo :) ...anke se esite di molto meglio in giro...byez
credo la stima sia cmq decisamente ottimistica :p
Si tratta di un Pentium M ULV, vero ?
decisamente, eh eh
pero' credo che non scenda sotto le 6
OverClocK79®
05-05-2005, 12:18
p.s.: nn conosco nessuno ke abbia comprato un portatile con p4...e spero x lui ke nessuno lo faccia :D
sono cmq desktop replacement
ossia corrente
spegni
trasporti
corrente
con gli ultimi prescott 3.2 la batteria dura si e no 45min/1ora videoscrivendo
se gioki
forse ti fai na partitina
BYEZZZZZZZZZZZZZ
piottocentino
05-05-2005, 13:18
Io ho un P4 2,8 su portatile, ha u anno e un po di vita e nonostante la batteria la faccio scaricare sempre completamente etc, non riesco a passare un'ora...
il bello è che se metto in standby la batterai si consuma lo stesso, lo riaccendi e lo trovi scarico... :muro:
ma chi me l'ha fatto fare di prendermi sto barattolo :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.