PDA

View Full Version : esiste qualcosa simile al VNC per mac


giggione666
18-04-2005, 13:02
ciao a tutti
premetto che non ho grande conoscenza del mondo mac,
percio' vi chiedo se esiste un programma per mac (lato server e lato client) che mi permetta di fare le cose che fa VNC per windows o linux?
grazie

toshiman
18-04-2005, 13:06
mi accodo, mi domandavo la stessa cosa!

SpaCeOne
18-04-2005, 13:08
Certo!

http://www.redstonesoftware.com/vnc.html

toshiman
18-04-2005, 13:09
ti bacio sulla fronte! :D

SpaCeOne
18-04-2005, 13:13
Senza esagerare.

Anche io sono contento perche' ieri sera ho scoperto che virtual PC gira benissimo sul MINI. :D

riaw
18-04-2005, 13:54
Qualcuno che ne ha la possibilità, mi potrebbe dire se questo client vnc per mac consente di amministrare un PC con realvnc server installato?

Maikid
18-04-2005, 14:39
io amministro il mio fileserver con win2000 in ufficio tramite vnc con il powerbook.
E a casa, dal divano con l'airport, dico a emule sul pc cosa scaricare.
:D

toshiman
18-04-2005, 15:18
ganzo! :D

MacNeo
18-04-2005, 16:13
Quoto le cose dette sopra, di server/client VNC ce ne sono vari e funzionano (un giro su versiontracker e ne trovate).

Aggiungo che da OS X 10.3 è già incluso un server VNC nel sistema operativo, raggiungibile da Preferenze di Sistema > Condivisione > Apple Remote Desktop > Privilegi di accesso > i visori VNC blablabla. Si attiva, e da quel momento qualunque client VNC può attaccarsi al Mac.

Fra Mac e Mac poi consiglio Apple Remote Desktop, o Timbuktu. Sono 2 o 3 spanne sopra vnc in quanto a configurazione e opzioni.

LucaTortuga
18-04-2005, 16:18
Qualcuno che ne ha la possibilità, mi potrebbe dire se questo client vnc per mac consente di amministrare un PC con realvnc server installato?

Io uso questo (http://www.geekspiff.com/software/cotvnc/), leggero e comodissimo, ciao.

rocchi76
18-04-2005, 19:06
ma la 'cosa' funziona via http? perche' il mio ibook, che userei come 'telecomando' e' dietro un fwall e un proxy che fa passare solo roba http(s) ...

thanks,

-c.

lupodany
18-04-2005, 21:11
io amministro il mio fileserver con win2000 in ufficio tramite vnc con il powerbook.
E a casa, dal divano con l'airport, dico a emule sul pc cosa scaricare.
:D


Mi spiegate anche a me come si fa??? daiiii!!!! :D
Mi servierebbe davvero... anche io... powerbook.. airport... emule.... e soprattutto DIVANO!:ubriachi:
DAI!

miniMALE
18-04-2005, 22:05
volendo c'è il client versione mac di remote connection desktop della microsoft.. :) :) :) :)

è pure aggratiss e funziona :D :D :D :D

credo che sia anche più facile da configurare di vnc :)

Mauna Kea
18-04-2005, 22:30
volendo c'è il client versione mac di remote connection desktop della microsoft.. :) :) :) :)

è pure aggratiss e funziona :D :D :D :D

credo che sia anche più facile da configurare di vnc :)


esatto..
io lo uso col mio PB dal divano, dietro un router e firewall..
io ne ho provati tanti, ma questo è quello che mi ha convinto come velocità di controllo del PC: il ritardo del puntatore del PCWin, controllato dal mac, è minimissimo, ed inoltre per passare i file dal pc al Mac faccio:
SUL MAC "mela-K" e inserisco come destinazione l'indirizzo di rete del PC.. es smb://192.***.***.***
SUL PC attivo la condivisione delle cartelle che voglio condividere e dalle quali voglio scaricare i file

Bye:ops:

lupodany
19-04-2005, 06:43
sono riuscito a controllare il mac da pc ma non il contrario perchè non so quale indirizzo ip devo mettere... scusate la mia poca poca dimestichezza ma come faccio a scoprire l'indirizzo ip assegnato al pc?

lupodany
19-04-2005, 19:20
sono riuscito a controllare il mac da pc ma non il contrario perchè non so quale indirizzo ip devo mettere... scusate la mia poca poca dimestichezza ma come faccio a scoprire l'indirizzo ip assegnato al pc?


ci sono riuscito! Sono proprio contento.
Ora provo con un mio amico a farlo via internet.


:D

pinball
23-04-2005, 13:55
Fra Mac e Mac poi consiglio Apple Remote Desktop, o Timbuktu. Sono 2 o 3 spanne sopra vnc in quanto a configurazione e opzioni.


io dovrei controllare un altro mac dal mio mac, quindi userei sto apple remote desktop che hai citato :D però mi spiegheresti una cosa? sul pc controllato, va avviato il servizio apple remote desktop, poi io come faccio a entrare in quel pc? faccio tutto da osx o devo cmq prendere un client vnc?

ciao!

MacNeo
23-04-2005, 14:17
Sul computer al quale ti colleghi attivi ARD nelle preferenze. Sul tuo computer invece avrai ARD server (il vero programma Remote Desktop), col quale ti colleghi agli altri e li gestisci.

Attento a non prenderlo adesso però perché è previsto un aggiornamento a breve (quello attuale credo che su tiger non funzioni).