PDA

View Full Version : Pulire i DVD


Elysium
18-04-2005, 10:56
Salve ragazzi,

Ormai la mia PS2 riesce a lordare paraticamente tutti i DVD (e sinceramente non riesco a capire il perche'). Qualcuno sa come pulirli senza graffiarli?

Thanks! :)

yamaz
18-04-2005, 12:03
ci sono prodotti appositi, ma ci si riesce benissimo anche con un panno morbido che non lascia peluzzi facendo movimenti radiali. Molti pensano che sia meglio far movimenti a cerchi concentrici, come a seguire le tracce del CD/DVD, ma è una grande vaccata perché rischi di compromettere i dati. Movimenti RADIALI :D

Elysium
18-04-2005, 12:24
Grazie Yamaz,

che genere di prodotti per la pulizia si possono trovare in commercio?

Thx

Denny A
18-04-2005, 12:34
Grazie Yamaz,

che genere di prodotti per la pulizia si possono trovare in commercio?

Thx

l'alchol va benissimo...almeno io sono circa 9 anni che lo uso e non mi ha mai dato problemi :D

cmq è bellissima quella macchina per la pulizia che hanno nei negozi dove si affittano film...non so se l'avete mai vista :)

yamaz
18-04-2005, 12:38
Grazie Yamaz,

che genere di prodotti per la pulizia si possono trovare in commercio?

Thx


ci sono diversi prodotti appositi ma personalmente non ci spenderei nemmeno un euro :D non chiedermi i nomi perché non li so :sofico: (ricordo che il ,mio negozioante di musica aveva uno spray che puliva e si asciugava da solo senza dover nemmeno strofinare :eek: )

una passata con panno umido e poi con panno asciutto è + che sufficiente secondo me, dell'alcool non c'è bisogno

RedSky
18-04-2005, 14:12
io li lavo come le stoviglie...riempio il lavello della cucina di acqua tiepida e sapone per l'igene intima liquido...quello a PH nn sò quanto.

e li lascio a bagno per un 15 minuti...poi mi metto i guanti di plastica quelli aderentissimi e li accarezzo finchè nn si puliscono...poi li tampono o con del cotone o con la carta igenica e li asciugo a debita distanza con l'asciuga capelli

:D

Manp
18-04-2005, 14:14
bho, io ho provato con qualsiasi tipo di panno... anche con quello degli occhiali...

eppure alla fine si rigano sempre!

:)

Cristallo
18-04-2005, 15:15
Ciao a tutti,
io in inghilterra, ma l'ho visto anche in qualche negozio fornito audio/video (addirittura su DMAIL, non sò se avete presente la fiera dell'inutile/utile), ho acquistato una piccola bottiglieta di un liquido specifico per i CD/DVD con dei panni appositi. Il liquido è leggermente abrasivo e sono riuscito a recuperare alcuni dischi che erano oramai illeggibili per sporco e graffi.

Comunque concordo per i movimenti radiali.

Saluti

Cristallo

Vash88
19-04-2005, 00:59
io uso acqua, sapone e un asciugamano molto morbido

david-1
19-04-2005, 08:33
Io uso sputacchio e polsino della camicia! :sofico:

laplace82
19-04-2005, 08:36
quoto il metodo di david, sicuramente il + sicuro e professionale :p :sofico:

diegoca
19-04-2005, 10:34
io li pulisco con alcol e l'ovatta, poi li asciugo con la carta igienica :D

a volte li metto direttamente sotto il getto del rubinetto e li asciugo con quello che capita :sofico:

RedSky
19-04-2005, 10:41
io li pulisco con alcol e l'ovatta, poi li asciugo con la carta igienica :D

a volte li metto direttamente sotto il getto del rubinetto e li asciugo con quello che capita :sofico:

l'importante è che poi non li lasci vicino la carta o vicino al bidè e li usi per far altro :Prrr:

Denny A
19-04-2005, 19:28
l'importante è che poi non li lasci vicino la carta o vicino al bidè e li usi per far altro :Prrr:

anche perchè sarebbe molto doloroso :doh: :Prrr:

MarcoM
19-04-2005, 19:52
Primo, evito accuratamente di metterci le dita sopra, ma li prendo solo per i bordi. Secondo: li ripongo nelle loro custodie non appena tolti dal lettore. Terzo, in caso di imprevisti (vedi nipoti, bambini, mamme, fidanzate incapaci ecc...), uso un panno in microfibra e movimenti radiali (questo è fondamentale per non rovinare il CD/DVD quando li si pulisce)...
... :rolleyes: ... Vabbè quelle esposte sopra sono solo buone intenzioni... Cerco di seguirle, ma non sempre ci riesco. A volte i CD, specie i masterizzati, ruzzolano per casa per mesi e finiscono coperti di polvere. Comunque non ho mai usato liquidi o acqua per pulirli, ma solo panni morbidi che non lasciano pelucchi (microfibra docet).

Elysium
20-04-2005, 13:10
MarcoM, con la microfibra e basta mai nessuna riga su DVD?

MarcoM
20-04-2005, 16:17
No nessuna riga. Ovviamente microfibra da lenti, non da vetri di casa o da pavimenti. Ma, comunque, a parte gli scherzi, i miei DVD/CD cerco di trattarli con cura. E' molto difficile che mi si sporchino.

Elysium
21-04-2005, 07:39
MarcoM, pure io cerco di trattarli bene ma ogni volta che li inserisco nella PS2 escono luridi. Evidentemente l'interno della mia console e' paragonabile ad una discarica comunale... :D

MarcoM
21-04-2005, 11:20
Però, è strano che escano così sporchi. Il cassetto del lettore dovrebbe essere un posto piuttosto pulito... Dalla mia PS2 escono così come li ho inseriti.

neo1987
21-04-2005, 12:42
io con la felpa! :Prrr:
c'è qualche controindicazione!?!?! :eek:

:ciapet:

ciauzZzz ;)

gokan
21-04-2005, 13:27
No nessuna riga. Ovviamente microfibra da lenti, non da vetri di casa o da pavimenti. Ma, comunque, a parte gli scherzi, i miei DVD/CD cerco di trattarli con cura. E' molto difficile che mi si sporchino.
La microfibra sarebbe semplicemente quella che si usa per pulire le lenti degli occhiali?

kool!
21-04-2005, 17:37
io li lavo come le stoviglie...riempio il lavello della cucina di acqua tiepida e sapone per l'igene intima liquido...quello a PH nn sò quanto.

e li lascio a bagno per un 15 minuti...poi mi metto i guanti di plastica quelli aderentissimi e li accarezzo finchè nn si puliscono...poi li tampono o con del cotone o con la carta igenica e li asciugo a debita distanza con l'asciuga capelli

:D


dimmi che stai scherzando... :eek:

io uso microfibra per lenti e movimenti radiali (come già suggerito)

occhio ai granelli di polvere/terra più grossi...per i dvd più sporchi prima soffio via il grosso della polvere con uno spray a gas secco (quello per pulire le tastiere)...

MarcoM
21-04-2005, 17:43
La microfibra sarebbe semplicemente quella che si usa per pulire le lenti degli occhiali?
Ovviamente ci sono vari tipi di microfibra. Da quella adatta a pulire superfici tipo pavimenti ecc..., a quella per pulire i vetri (più morbida) a quella specifica per pulire le lenti degli occhiali o le ottiche di macchine fotografiche ecc... (ancora più fine).