View Full Version : Cambio disco iBook: compatibilità?
Ciao a tutti!
So che l'argomento è stato trattato più volte; so anche che ci sono delle guide allo smontaggio del piccolo apple, che ho già scaricato.
Quello che volevo sapere è..
Ci sono particolari problemi di compatibilità di cui tenere conto nel cambiare hard-disk all'ibook (ho il 12")?
Avrei trovato un Samsung da 80 GB con buffer da 8MB e 5400rpm a 100 euro e spicci.
Che mi dite?
Io mi preoccupo soprattutto per le dimensioni.. non è che poi non ci sta in altezza e devo "buttarlo via"?
Grazie!
ho montato anch'io lo stesso hd sul mio ibook e quello vecchio da 30gb messo in un'box esterno
basta sia un qualsiasi 2,5" il problema è aprire lo il case dell'ibook, ti riporto in breve la mia esperienza:
1 tecnico pc sostituisce l'hd ma il lettore non espelle più i cd
2 stesso tecnico per aggiustare punto 1 => pc non và più in sleep quando si chiude
3 centro apple (dove è partita una fiammata di €) riparato il problema di sleep ma il lettore si è disallineato ancora
4 devono passare a riprendermelo per ridarli un'aggiustatina al lettore
morale della favola 1)fallo fara a chi l'ha già fatto 2)non ho fatto prove con programmi specifici, ma la velocità generale è aumentata tantissimo, dal boot, all'aprire un programma o un documento...
sicuramente merita come intervento
allora mi sa che lo farò..
Però pensavo di farmelo "in casa" da solo!
Piuttosto che spendere un sacco di euro.. (quanto ti ha preso Apple?)
La cura necessaria posso mettercela.. è un super-sbattimento, ma almeno se faccio qualche danno lo faccio "in proprio".
Che ne dici?
Byez!
miniMALE
18-04-2005, 22:08
interessa anche al sottoscritto, mi associo :D
Almeno poi saremo in due a piangere col pc smontato e l'hard-disk che non ci entra!
Se vendo il fisso compro 'sto hd e via.
Liam Gallagher
19-04-2005, 00:07
Personalmente ho un esperienza col mio sony sr11k, aveva una vitina che tiene il touchpad che si incastrava giusta in un angolino dell'hd dove rientrava...
Cambiando hd (da 10gb a 60gb) mi sono ritrovato con la vitina che toccava e ho dovuto "cannibalizzare" la vitina e creare un supportino usando della plastica appoggiata sopra all'HD per fare spessore, alla fine ora il risultato e' perfetto, ma 3 ore spese a cercare di infilarcelo.... io personalmente dopo questa esperienza se mai rifaro una cosa simile mi porto dietro l'hd vecchio e controllero che sia identico o cmq "a vista compatibile" cannibalizzare un portatile di vari anni fa e' un discorso, tagliare i pezzi a un ibook mi verrebbe da star male :D
Personalmente ho un esperienza col mio sony sr11k, aveva una vitina che tiene il touchpad che si incastrava giusta in un angolino dell'hd dove rientrava...
Cambiando hd (da 10gb a 60gb) mi sono ritrovato con la vitina che toccava e ho dovuto "cannibalizzare" la vitina e creare un supportino usando della plastica appoggiata sopra all'HD per fare spessore, alla fine ora il risultato e' perfetto, ma 3 ore spese a cercare di infilarcelo.... io personalmente dopo questa esperienza se mai rifaro una cosa simile mi porto dietro l'hd vecchio e controllero che sia identico o cmq "a vista compatibile" cannibalizzare un portatile di vari anni fa e' un discorso, tagliare i pezzi a un ibook mi verrebbe da star male :D
Anche questa non è una cattiva idea!
C'è da dire che però non è così facile da fare..
E poi non ho tutta 'sta voglia di smontare l'ibook per niente..
Ma le dimensioni non sono standard?
miniMALE
19-04-2005, 11:53
nell'uso desktop una soluzione rapida ed indolore c'è, usare un box firewire esterno con disco da 3.5 pollici da 7200 probabilmente in tuo possesso.. ci fai un partizione hfs e mentre booti l'ibook tieni premuto non mi ricordo quale tasto.. installi macos anche lì ed hai il tuo boost prestazionale..
qua ci sono dei test fatti con il mac mini..
usa hardware simile al nostreo ibook.. http://www.amug.org/amug-web/html/amug/reviews/articles/mini/
questa è la tabella per maggiore rapidità :)
Xbench Scores
Mac mini 1.42 stock - Overall 117.41 - CPU 167.71 - Memory 128.86 - Quartz 178.11 - Disk Test 51.30
Mac mini 1.42 boot from FW400 - Overall 134.57 - CPU 172.07 - Memory 141.33 - Quartz 176.33 - Disk Test 78.53
ci sono anche i test fatti con il mac mini collegato direttamente con una piattina eide all'hd da 3.5 pollici ma con l'ibook questo non mi sembra praticabile.. :D
le prestazioni aumentano di un bel po' anche se il fw 400 limita un po', specialmente se avete hd molto veloci (un wd da 10000 rpm si fà le pippe la metà del tempo :D ) per il resto mi sembra una soluzione ottima che sperimenterò sicuramente appena mi arriverà tiger
nell'uso desktop una soluzione rapida ed indolore c'è, usare un box firewire esterno con disco da 3.5 pollici da 7200 probabilmente in tuo possesso.. ci fai un partizione hfs e mentre booti l'ibook tieni premuto non mi ricordo quale tasto.. installi macos anche lì ed hai il tuo boost prestazionale..
qua ci sono dei test fatti con il mac mini..
usa hardware simile al nostreo ibook.. http://www.amug.org/amug-web/html/amug/reviews/articles/mini/
questa è la tabella per maggiore rapidità :)
Xbench Scores
Mac mini 1.42 stock - Overall 117.41 - CPU 167.71 - Memory 128.86 - Quartz 178.11 - Disk Test 51.30
Mac mini 1.42 boot from FW400 - Overall 134.57 - CPU 172.07 - Memory 141.33 - Quartz 176.33 - Disk Test 78.53
ci sono anche i test fatti con il mac mini collegato direttamente con una piattina eide all'hd da 3.5 pollici ma con l'ibook questo non mi sembra praticabile.. :D
le prestazioni aumentano di un bel po' anche se il fw 400 limita un po', specialmente se avete hd molto veloci (un wd da 10000 rpm si fà le pippe la metà del tempo :D ) per il resto mi sembra una soluzione ottima che sperimenterò sicuramente appena mi arriverà tiger
Lo so, ma preferirei avere comunque tutto dentro lo chassis, perchè alla fine l'iBook è un portatile e voglio poter portarlo in giro! ;)
Per noor83:
Mi dici il modello preciso del disco che hai montato?
Grazie!
[RED][3D]
24-04-2005, 19:35
Io ho sostituito il disco al mio ibook 12".
Ho comprato un 80gb 5400 e sostituito in 4 ore di lavoro ( dalle 11 alle 3 di notte).
Il numero di viti da togliere è impressionante, una diversa dall'altra, aklla fine arrivi a quasi 40. La parte più delicata, è separare i due gusci di plastica, senza rovinarli.
Da fare attenzione anche ai due tondini posizionati sopra alle viti sotto la tastiera, non ho capito a cosa servono, ma è facile perderseli.
Una volta riassemblato tutto, l'ibook è rinato.
Non è servito reinstallare, perchè avevo prima fatto una copia del disco sul nuovo disco tramite box fw esterno.
Ho quasi dimezzato i tempi di boot, le applicazioni partono più velocemente.
Unica pecca, ho perso un pelino di autonomia e scalda un pelino di più.
Come indice di riferimento, se andavo in giro con il portatile acceso e monitor spento (in macchina :P) come autonomia mi segnava 7 ore, ora mi segna 6, quindi un qualcosina di più cosuma, ma ne è valsa la pena.
[3D]']Io ho sostituito il disco al mio ibook 12".
Ho comprato un 80gb 5400 e sostituito in 4 ore di lavoro ( dalle 11 alle 3 di notte).
Il numero di viti da togliere è impressionante, una diversa dall'altra, aklla fine arrivi a quasi 40. La parte più delicata, è separare i due gusci di plastica, senza rovinarli.
Da fare attenzione anche ai due tondini posizionati sopra alle viti sotto la tastiera, non ho capito a cosa servono, ma è facile perderseli.
Una volta riassemblato tutto, l'ibook è rinato.
Non è servito reinstallare, perchè avevo prima fatto una copia del disco sul nuovo disco tramite box fw esterno.
Ho quasi dimezzato i tempi di boot, le applicazioni partono più velocemente.
Unica pecca, ho perso un pelino di autonomia e scalda un pelino di più.
Come indice di riferimento, se andavo in giro con il portatile acceso e monitor spento (in macchina :P) come autonomia mi segnava 7 ore, ora mi segna 6, quindi un qualcosina di più cosuma, ma ne è valsa la pena.
Sapresti dirmi quale modello preciso di disco hai comprato?
Appena ho i soldi faccio il cambio, ma ho paura per le dimensioni (spessore)..
ZigoZago
24-04-2005, 23:26
Sarei interessato anche io, dove posso trovare tale hd per 100€ e spicci? please
Io ho smontato il mio ibook per la mania di fare le pulizie, bisogna avere tanta pazienza e non si perdere o rompe nulla, la rogna più grande e senz'altro quella di non rovinare la plastica :muro: Fare questi lavori sui powerbook è 1000 folte più semplice e indolore ;)
[RED-3D]
25-04-2005, 00:08
FUJITSU MHT2080AH
questo è il modello del disco, pagato 118 euro 3 mesi fa
Sarei interessato anche io, dove posso trovare tale hd per 100€ e spicci? please
Io ho smontato il mio ibook per la mania di fare le pulizie, bisogna avere tanta pazienza e non si perdere o rompe nulla, la rogna più grande e senz'altro quella di non rovinare la plastica :muro: Fare questi lavori sui powerbook è 1000 folte più semplice e indolore ;)
Sui PB è più semplice? perchè???
Dopo Luglio farò anche io questa operazione, aumenterò la RAM e cambierò HDD, passando a Tiger. Lo farò fare a uno che mi ha assicurato di averlo già fatto, e mi ha anche assicurato che è uno sbattimento da almeno 2h. Però ne vale l apena, nei portatili Wintel cambia radicalmente. Sempre che sia un portatile decente (centrino 1.5+ Ghz o AMD 3000+).
Adesso avrei bisogno di un'ultima cosa: per Win esiste uno dei programmi migliori mai sviluppati: Norton Ghost. per MAc c'è CCC ma sinceramente non ho trovato troppo semplice la guida, almeno per come la strutturano loro. Sapete se c'è qualche sito in italiano per vedere una recensione o qualcosa del genere?
Grazie
KvL
Dimenticavo: se volete un consiglio: HDD da 2,5'' prendete HGST oppure Seagate 5400.2
http://www.seagate.com/products/discfamily/momentus/listing/0,,150%5E150%5E0,00.html
http://www.hitachigst.com/hdd/support/5k100/5k100.htm
Io preferirei il secondo, Hitachi secondo me fa dei dischi eccellenti.
KvL
']FUJITSU MHT2080AH
questo è il modello del disco, pagato 118 euro 3 mesi fa
Mah, io per ora in zona ho trovato solo un samsung da 5400 rpm e 80 GB a 107 euro.
Eventualmente avete consigli per shop online?
Mi interessava molto anche il disco da 7200 rpm (dicono sia eccezionale), ma 60 GB sono pochi e costa un botto..
Mah, io per ora in zona ho trovato solo un samsung da 5400 rpm e 80 GB a 107 euro.
Eventualmente avete consigli per shop online?
Mi interessava molto anche il disco da 7200 rpm (dicono sia eccezionale), ma 60 GB sono pochi e costa un botto..
E si rompe a guardarlo. Non lo prendere, fidati.
KvL
E si rompe a guardarlo. Non lo prendere, fidati.
KvL
Quale, il Samsung 5400 o l'Hitachi 7200?
Io sarei orientato sul primo (è più grosso, costa meno, è un buon compromesso in termini di velocità e dovrebbe starci come dimensioni. In più posso comprarlo a mano qui a Novara..).
[RED-3D]
25-04-2005, 10:47
il 7200 scalda troppo, non va bene.
il 5400 personalmente non lo conosco, io ho scelto fujistsu perchè è il disco (era 3 mesi fa) con maggior resistenza agli urti.
']il 7200 scalda troppo, non va bene.
il 5400 personalmente non lo conosco, io ho scelto fujistsu perchè è il disco (era 3 mesi fa) con maggior resistenza agli urti.
Eppure qui sul forum ci sono persone che hanno messo il 7200 sull'iBook e si trovano bene! (e anche nella comparativa di hwupgrade consumi e temperature sembrano allineati a quelli degli altri dischi..).
Purtroppo qui in zona non ho molta scelta; o compro su internet e mi faccio spedire il disco che preferisco, oppure mi adatto e compro quello che c'è (quello con migliori caratterisctiche, a parità di prezzo, è appunto il Samsung).
Comunque continuiamo la discussione, è la prima volta che ricevo un po' di esperienze personali sul disco dell'iBook e mi fa estremamente piacere! ;)
Magari quando faccio il cambio faccio un po' di foto e vi espongo le mie difficoltà (sì, lo so che ci sono già le guide fotografiche, però..)
Byez!
Magari quando faccio il cambio faccio un po' di foto e vi espongo le mie difficoltà (sì, lo so che ci sono già le guide fotografiche, però..)
Dove? A me interesserebbe non poco!
Il 7200 te lo sconsiglio non per via dei consumi/temperatura (Se va bene a te... va bene a tutti) ma soprattutto per via dell'affidabilità.
E per il backup come farai?
Poi non venite a dirmi che il disco è schiantato dopo 4 mesi di vita...
KvL
Questa è una delle guide migliori che ho trovato:
http://uk.geocities.com/ibookupgrade/index.htm
Ma ce ne sono molte altre, anche in italiano http://www.macitynet.it/macity/aA13722/index.shtml
Credo che prenderò il Samsung 5400, ma prima devo vendere un po' di materiale informatico (smembro il mio 2° pc, che non uso più, e cerco di svuotare l'armadio..).
Byez!
Ah, il backup non lo farei.. mi limiterei a infilare il disco vecchio in un box usb2 oppure a passare i dati via rete e quindi ricopiarli. Vorrei partizionare in 2 il disco nuovo (a proposito, si può fare con il cd di ripristino di osx fornito con l'iBook?) e reinstallare da capo facendo una installazione personalizzata (come sopra, si può fare?).
Byez!
Ah, il backup non lo farei.. mi limiterei a infilare il disco vecchio in un box usb2 oppure a passare i dati via rete e quindi ricopiarli. Vorrei partizionare in 2 il disco nuovo (a proposito, si può fare con il cd di ripristino di osx fornito con l'iBook?) e reinstallare da capo facendo una installazione personalizzata (come sopra, si può fare?).
Byez!
E con i permessi come la mettiamo? Sei sicuro che poi la tua cartella utente sarà accessibile? Io starei attento, meglio una copia 1 a 1 completamente reversibile!
Credo che non si possa fare, con i CD forniti, ti serve un OSX "retail" spero di sbagliarmi, ma cerdo sia così.
KvL
Mi dici il modello preciso del disco che hai montato?
Grazie!
un samsung 80gb 5400rpm, la differenza come ti dicevo si sente tantissimo a tatto, ma non ho mai fatto un test con appositi tool
se mi dai il link a qualche tool ti faccio sapere...
un samsung 80gb 5400rpm, la differenza come ti dicevo si sente tantissimo a tatto, ma non ho mai fatto un test con appositi tool
se mi dai il link a qualche tool ti faccio sapere...
Nono, non c'è bisogno di test! ;) mi fido delle tue impressioni!
Volevo sapere il modello più che altro per le dimensioni dello chassis del disco.. ma ho visto che nell'iBook ci stanno quelli da 9,5mm di spessore e che questa è la misura maggiore che ho visto in giro (al massimo i dischi sono più piccoli). Quindi credo di poter andare tranquillo.. fra l'altro il disco che avrei trovato è proprio un Samsung 80GB 5400rpm con 8MB di buffer (ma sullo shop non mi dicono il modello preciso).
Se avete consigli o link per negozi/acquisti passate pure, eventualmente in PVT o via mail (meglio la seconda!)! Grazie a tutti per la disponibilità! ;)
ma scusate, poi con la garanzia come si fa?
decade o se succede qualcosa rimettete il disco vecchio e fate finta di niente...? :D (sempre che si possa)
lupodany
26-04-2005, 14:30
Nono, non c'è bisogno di test! ;) mi fido delle tue impressioni!
Volevo sapere il modello più che altro per le dimensioni dello chassis del disco.. ma ho visto che nell'iBook ci stanno quelli da 9,5mm di spessore e che questa è la misura maggiore che ho visto in giro (al massimo i dischi sono più piccoli). Quindi credo di poter andare tranquillo.. fra l'altro il disco che avrei trovato è proprio un Samsung 80GB 5400rpm con 8MB di buffer (ma sullo shop non mi dicono il modello preciso).
Se avete consigli o link per negozi/acquisti passate pure, eventualmente in PVT o via mail (meglio la seconda!)! Grazie a tutti per la disponibilità! ;)
In che negozio di Novara l'hai trovato visto che interessa anche a me?
A dire la verità vorrei un disco da 100gb ma non riesco a trovarlo da nessuna parte!
Se vuoi facciamo l'operazione assieme.. io ho un powerbook ma non penso cambi moltissimo...
ZigoZago
26-04-2005, 15:33
UP per un PVT sul shop on-line! :O
lupodany
26-04-2005, 19:20
ok dopo aver visto questo link http://www.macitynet.it/immagini/tutorial/cambiahdpb12/
penso proprio che non cambierò l'hd fai da me...no .... no ... :O
ma scusate, poi con la garanzia come si fa?
decade o se succede qualcosa rimettete il disco vecchio e fate finta di niente...? :D (sempre che si possa)
Credo la seconda che hai detto! :D
Lupodany, si potrebbe anche fare insieme, ma sono incasinatissimo in questo periodo, per cui non so quando ci si potrebbe trovare.. comunque l'operazione è un po' diversa, dalle guide che ho trovato! ;)
Il negozio è quello di c.so Trieste e il sito è www.pcgen.it (se non si può mettere ditemelo che lo levo..).
Buona serata, devo uscire di corsa.. sigh!
ok dopo aver visto questo link http://www.macitynet.it/immagini/tutorial/cambiahdpb12/
penso proprio che non cambierò l'hd fai da me...no .... no ... :O
:eek: è moooolto più semplice che sull'iBook!!!
Se riesco a cambiare il mio poi ti faccio sapere ed eventuallmente dietro lauto pagamento cambio anche il tuo! :D
Notte!
Patrik3B
26-04-2005, 23:48
Scusa cemb..Io sono un venditore apple,e ti volevo chiedere alcune informazioni,dato che su molte cose ne sapete di più voi del forum! :D Cmq ti volevo chiedere, una signora mi ha chiesto un apple ibook per la figlia,solo con gia dentro una enciclopedia multimediale!
la domanda ora è ogni enciclopedia può essere messa su mac?! (premesso che è da poco che vendo mac! :help: )
lupodany
27-04-2005, 08:25
:eek: è moooolto più semplice che sull'iBook!!!
Se riesco a cambiare il mio poi ti faccio sapere ed eventuallmente dietro lauto pagamento cambio anche il tuo! :D
Notte!
:D :D :D :D :D :D :D
Il negozio è quello di Budy (o come diavolo si scrive), ero un suo fedele cliente ma dopo che mi ha rifilato un po di pakki non sono più andato.
Prendevo le cose e tutto costava parecchio meno rispetto alla concorrenza peccato che duravano molto meno... vabbè.. opinione personale ovvio.
Davvero?
Beh ma le cose sono comunque in garanzia, no?
Per ora io e i miei amici lì abbiamo comprato:
chiavette usb
1 router adsl
3 schede di rete
supporti vergini
finora nessun problema.. tu che guasti avevi avuto?
Scusa cemb..Io sono un venditore apple,e ti volevo chiedere alcune informazioni,dato che su molte cose ne sapete di più voi del forum! :D Cmq ti volevo chiedere, una signora mi ha chiesto un apple ibook per la figlia,solo con gia dentro una enciclopedia multimediale!
la domanda ora è ogni enciclopedia può essere messa su mac?! (premesso che è da poco che vendo mac! :help: )
Guarda che con il mio iBook comprato a dicembre 2004 era INCLUSA una enciclopedia multimediale: WorldBook... anche ben fatta... solo che in INGLESE!
Ma poi a che servono le enciclopedie, ormai? C'è Google!!! :D
Guarda che con il mio iBook comprato a dicembre 2004 era INCLUSA una enciclopedia multimediale: WorldBook... anche ben fatta... solo che in INGLESE!
Ma poi a che servono le enciclopedie, ormai? C'è Google!!! :D
Nel mio non c'era nessuna enciclopedia (per fortuna, sono i software più inutili che conosca! :D )! Non saprei, certo non ci girano le enciclopedie per win (quelle che partono con un .exe).
Quelle con file ipertestuali (html) probabilmente sì, ma l'unica sarebbe provare..
lupodany
27-04-2005, 12:49
Davvero?
Beh ma le cose sono comunque in garanzia, no?
Per ora io e i miei amici lì abbiamo comprato:
chiavette usb
1 router adsl
3 schede di rete
supporti vergini
finora nessun problema.. tu che guasti avevi avuto?
La garanzia c'è quando ti da lo scontrino o se ti conosce bene e hai preso le cose da poco... cmq:
2hd SATA... uno dei due fa strani rumori e non ha mai funzionato bene (specie in raid)
2 banchi da 512 di ram.... uno è morto
9800pro.... andata
masterizzatore dvd lg... vi lascio immaginare...
Poi mi ha dato un po di altre cose da provare ma le ho riportare il giorno dopo xchè non mi soddisfavano.
La nota davvero positiva è quando mi ha dato un barton 2500+ completamente sbloccato.
Ormai è più di un anno che non ci vado più e magari le cose sono cambiate ma tanto i miei punti di riferimento sono 2 negozi solo apple a milano, l'essedì e per alcune cose più banali l'unieuro.
La garanzia c'è quando ti da lo scontrino o se ti conosce bene e hai preso le cose da poco... cmq:
2hd SATA... uno dei due fa strani rumori e non ha mai funzionato bene (specie in raid)
2 banchi da 512 di ram.... uno è morto
9800pro.... andata
masterizzatore dvd lg... vi lascio immaginare...
Poi mi ha dato un po di altre cose da provare ma le ho riportare il giorno dopo xchè non mi soddisfavano.
La nota davvero positiva è quando mi ha dato un barton 2500+ completamente sbloccato.
Ormai è più di un anno che non ci vado più e magari le cose sono cambiate ma tanto i miei punti di riferimento sono 2 negozi solo apple a milano, l'essedì e per alcune cose più banali l'unieuro.
va beh, ma da essedì lo stesso disco costa 30 euro in più.. :(
lupodany
27-04-2005, 19:22
va beh, ma da essedì lo stesso disco costa 30 euro in più.. :(
L'importante è che t fa lo scontrino fatto come si deve almeno sei tranquillo!
soddisfavano
Non c'entra assolutamente una mazza... Ma mi è venuto un dubbio atroce, frutto sicuramente del mio scarso interesse nella lingua italiana, ma si dice "soddisfavano" oppure "soddisfacevano?
Edit: "soddisfacevano"
lupodany
28-04-2005, 11:22
Non c'entra assolutamente una mazza... Ma mi è venuto un dubbio atroce, frutto sicuramente del mio scarso interesse nella lingua italiana, ma si dice "soddisfavano" oppure "soddisfacevano?
Edit: "soddisfacevano"
:doh:
Il famigerato negozio di Budy mi propone un disco Hitachi travelstar 5K80 (il seriale, 08k0639, e la scheda tecnica corrispondono, ma il disco è da ordinare alla sede centrale di Milano).
E' un disco da 5400 rpm, 80 GB, 8MB di buffer; spessore 9,5mm.
La comparativa di hardware upgrade ne parlava bene..
Che mi dite, me lo prendo?
Ho scritto anche a Essedi per sapere quali dischi vendono loro (sono un po' vaghi nelle schede tecniche sul sito.. non ci sono nemmeno marca e modello! :mad: ), fra l'altro sono più cari, ma non ho avuto risposta..
Preferirei acquistare in un negozio dove si ritira a mano..
Fra l'altro l'originale dell'iBook di che marca è?
Il famigerato negozio di Budy mi propone un disco Hitachi travelstar 5K80 (il seriale, 08k0639, e la scheda tecnica corrispondono, ma il disco è da ordinare alla sede centrale di Milano).
E' un disco da 5400 rpm, 80 GB, 8MB di buffer; spessore 9,5mm.
La comparativa di hardware upgrade ne parlava bene..
Che mi dite, me lo prendo?
Ho scritto anche a Essedi per sapere quali dischi vendono loro (sono un po' vaghi nelle schede tecniche sul sito.. non ci sono nemmeno marca e modello! :mad: ), fra l'altro sono più cari, ma non ho avuto risposta..
Preferirei acquistare in un negozio dove si ritira a mano..
Fra l'altro l'originale dell'iBook di che marca è?
Essedi finora alla settimana scorsa vendeva samsung, ora non so ;)
Vai sui Hitachi o Seagate, se puo scegliere...
KvL
ZigoZago
30-04-2005, 20:02
l'originale dell'ibook almeno il mio è un HITACI IC25N ecc..
ibook G3
voglio anche io un disco da 80 :cool:
Essedi finora alla settimana scorsa vendeva samsung, ora non so ;)
Vai sui Hitachi o Seagate, se puo scegliere...
KvL
Buona, allora settimana prossima vado da Budy a ordinare l'Hitachi da 80!
Grazie dei consigli!
[RED-3D]
02-05-2005, 07:10
Il famigerato negozio di Budy mi propone un disco Hitachi travelstar 5K80 (il seriale, 08k0639, e la scheda tecnica corrispondono, ma il disco è da ordinare alla sede centrale di Milano).
è possibile avere qualche indicazione su sto famigerato budy?
']è possibile avere qualche indicazione su sto famigerato budy?
Sì, ti passo il link in PVT!
Signori, Budy mi sta facendo aspettare..
Avete consigli su modelli precisi da cercare? Potrei fargli avere una lista ampliata di modelli validi tra cui scegliere, così mim porta a casa il primo che trova..
Vi ringrazio! A presto!
piottocentino
12-05-2005, 10:03
Ciao Cemb, ma non ho capito il disco lo cambiate x la velocità o per la capienza? io devo ordinare l'ibook ma non so se prenderci il 60gb...
poi ora aspetto magari con l'aggiornamento mettono un 5400giri :)
Personalmente lo cambio in primo luogo per la capienza, perchè adesso che l'iBook è il mio "unico" pc 30 GB mi vanno stretti.
Già che ci sono, ovviamente, acquisto un modello da 5400 rpm, così guadagno anche in velocità.
Secondo me devi lasciar perdere tutti questi dubbi sull'acquisto dell'iBook.. il 5400 giri non credo sia in previsione a breve, neanche in opzione, perchè è appena stato introdotto sui powerbook (e se non sbaglio sul 12" è soltanto in opzione).
Il powerbook è sicuramente più potente dell'iBook ed ha un display migliore; ma costa anche molto di più.
L'iBook è un portatile eccellente (soprattutto per la sua fascia di prezzo); puoi farci tutto quello che serve, senza angosciarti per una manciata di megahertz in più o per 100 rpm in meno..
Ti assicuro che non lo cambierei con nessun "portatile" ad alte prestazioni wintel, anche perchè me lo porto spesso in giro ed avere un pc che entra in una borsa e si trasporta acceso senza durare solo un'ora e mezza è una vera pacchia.
Byez! ;)
piottocentino
12-05-2005, 10:16
ma se trasporti acceso non ti si scarica? il mio hp se lo metto in stan by quando lo riaccendo è quasi scarico.... :muro:
ora mi guardo un po anche il pb, ma spendere 500 euro di più non mi attira molto, e poi questo sarebbe il mio primo mac, se poi non mi trovo bene sono c@zzi :p
ora comunque mi faccio un giretto su sito apple, ma il powerbook da 12" mi pare che non cambia tanto da un ibook, perchè il processore è un 1,33ghz contro 1,2ghz dell'ibook, il disco come dici tu è un 4200giri, la ram è 256mb, e la video è una radeon 9200... :confused:
piottocentino
12-05-2005, 10:25
ora comunque mi faccio un giretto su sito apple, ma il powerbook da 12" mi pare che non cambia tanto da un ibook, perchè il processore è un 1,33ghz contro 1,2ghz dell'ibook, il disco come dici tu è un 4200giri, la ram è 256mb, e la video è una radeon 9200... :confused:
azz mi correggo, G4 da 1,5ghz, ram 512mb, disco da 60gb, geforce 5200 :muro:
scusate ma ho letto un articolo sul pb sulla rivista iCreate...forse hanno recensito la vecchia versione :confused:
:confused:
Ma che powerbook hai visto? :p
Processore 1,5 GHz con bus più ampio (333 contro 266 dell'iBook), disco da 5400 giri (di serie, mi sbagliavo sull'opzione), 512 MB di ram, GeForce Go5200
Poi ci sono le altre cose, tipo il modulo bluetooth integrato, il display più luminoso, lo chassis in alluminio, ecc ecc.
Ma lì devi vedere tu..
io mi sono fatto due conti e ho comprato (con la borsa di studio, sigh!) l'iBook, quasi un anno fa.
E' ancora un ottimo pc e non sento l'esigenza di cambiarlo (e ci mancherebbe! ;) )
Se vuoi più info posta sul topic dedicato qui nella sezione mac!
A presto!
(e se qualcuno ha dritte sui dischi..)
*edit* abbiamo postato contemporaneamente! ;)
piottocentino
12-05-2005, 10:53
:p un po sono io che sono rincoglionito, ma anche iCreate ha fatto qualche errorino :)
comunque prendo l'ibook, è troppo conveniente...poi ci metto parecchia ram e il disco credo di sostituirlo con un 5400giri:)
Allora buon acquisto! ;)
Tanta ram: io ne ho 768, va benone (aggiunto un modulo da 512). Ho in questo momento il pc acceso da 3 giorni e 4 ore, con firefox con 5 tab, thunderbird, terminale, excel con 3 fogli di calcolo grossini aperti e non ho nessun rallentamento.
Di tanto in tanto apro pure word e photoshop e non cambia nulla..
Disco: ti dirò la mia esperienza! ;)
piottocentino
12-05-2005, 14:25
ok, attendo news :)
http://it.slashdot.org/article.pl?sid=05/05/17/0040220&from=rss
Ok, "intervento chirurgico" eseguito oggi e perfettamente riuscito! ;)
Allora, vi dico le mie impressioni..
Primo, aprire l'iBook non è affatto così tragico. Ci vuole un po' di calma e pazienza, e possibilmente la guida davanti (peccato che le guide presenti in rete siano per i G3, che internamente sono un po' diversi.. ma nel complesso al disco ci si arriva lo stesso!).In un'ora e mezza ho aperto e richiuso l'iBook, con un amico ad aiutarmi. Prima volta per entrambi, nessun grosso problema (a parte il fatto che sulle guide certe indicazioni sono un po' generiche e bisogna procedere per tentativi..).
Se dovessi rifarlo probabilmente ci metterei di meno e farei meglio.
Fra l'altro.. non ho trovato nessun sigillo o altro che potesse segnalare ad un tecnico l'eventuale apertura del pc.. se dovessi rimandarlo in garanzia riinfilerei il 30 GB e via andare.
Impressioni sul disco:
alla fin fine ho trovato solo un Samsung da 80 GB (formattati 74 o giù di lì) da 5400rpm e 8MB di buffer.
Le impressioni..
Scaldare scaldicchia. Poco più dell'altro, però. Niente di esagerato.
Velocità: mah, non vedo queste differenze abissali. Sì, è un po' meglio di prima. Non è un fulmine di guerra ora, non era un macinino prima. Va bene, è un buon pc, e basta. il boot è più veloce, ma tanto tengo il portatile in stop e non lo spengo mai..
Durata batteria: non saprei. Ci ho visto il film "l'esorcista" e me n'è andata metà. Non so se sia buono.. voglio fare due o tre cicli di carica/scarica prima di giudicare il peggioramento rispetto a prima..
quel che mi infastidisce è il rumore.
Anche col nuovo disco l'iBook è un portatile silenzioso. Ma i 5400 giri si sentono.. sono un sibilo costante di sottofondo. Abituato al silenzio di prima (col disco originale bisognava accostare l'orecchio allo chassis per accorgersi che era acceso!) è stato un discreto trauma accendere e sentir frullare l'hard-disk.. La testina invece è molto più silenziosa dell'altra (in lettura/scrittura, anche intensa, praticamente non si sente).
Credo che le impressioni valgano più di mille test..
Rifarei il cambio?
E' un po' presto per dirlo. Prima devo usarlo un po'.
Diciamo che per il gusto di aprire il portatile e metterci le mani, e per la spesa di 97 euro (poco per una capacità di disco più che raddoppiata) mi verrebbe da rispondere di sì..
Saprò elencare meglio i vantaggi nei prossimi giorni.
Notte!
Dimenticavo, il mio disco originale era un toshiba, con tanto di melina stampigliata sopra.
Byez!
piottocentino
19-05-2005, 00:02
Grande Cemb!! ottimo, anche le impressioni sembrano buone no? :)
Mah, più sì che no, più che altro per il discorso spesa e (sembra) prestazioni.
Mi riservo di fare un quadro più completo tra qualche giorno! :)
Qualcuno deve smanettare con l'ibook, che glie lo apro (il portatile!)? :sofico:
Velocità: mah, non vedo queste differenze abissali. Sì, è un po' meglio di prima. Non è un fulmine di guerra ora, non era un macinino prima. Va bene, è un buon pc, e basta. il boot è più veloce, ma tanto tengo il portatile in stop e non lo spengo mai..
come immaginavo, è stato tutto o quasi inutile :O
per un poco di velocità in +, manco notabile a occhio, si è dovuto aprire un pc, sudare freddo, spendere soldi, ora hai l'ibook che scalda di +, sulla durata della batteria non si sa...
vi fate troppe seghe mentali ragazzi, tenetevelo così come l'ibbuk che rulla alla grande :O
o se proprio dovete cambiatevi disco, ma usate un fw esterno come da articolo postato sopra :cool: :doh:
ciao! :D
supergiova
19-05-2005, 10:19
come immaginavo, è stato tutto o quasi inutile :O
per un poco di velocità in +, manco notabile a occhio, si è dovuto aprire un pc, sudare freddo, spendere soldi, ora hai l'ibook che scalda di +, sulla durata della batteria non si sa...
vi fate troppe seghe mentali ragazzi, tenetevelo così come l'ibbuk che rulla alla grande :O
o se proprio dovete cambiatevi disco, ma usate un fw esterno come da articolo postato sopra :cool: :doh:
ciao! :D
Ammetto che ci stavo pensando anch'io ma dopo avere visto il tutorial mi è passata la voglia. Magari la velocità sarà pure aumentata e le prestazioni pure ma sicuramente lo sbattimento non vale i benefici: io ora non rischierei anche perchè non so voi ma dopo qualche ora (in media 7/8) il basamento scotta (sia sotto lo chassis che sulla tastiera) e la ventolina parte a manetta quindi con un HD da 5400 immagino che dentro ci cuoci la pizza.
Allora ragazzi, sul calore mi devo ricredere.
NON scalda più dell'altro. Ieri era più caldo solo perchè ho passato il giorno a installare sistema operativo e programmi.
L'unica nota negativa è il rumore.
I vantaggi nel cambio disco comunque ci sono, e li riassumo così:
-più del doppio di spazio, a un prezzo basso, senza box esterni che non ho nessuna voglia di portarmi in giro (ospedale, università, eccetera); quando sono in giro non porto neppure il caricabatteria..
-l'operazione non è affatto complicata.. ve l'ho detto, ci ho messo un'ora e mezza senza alcuna esperienza di mac. Basta catalogare le viti nello smontaggio (tipo in una vaschetta per fare i cubetti di ghiaccio) e seguire un tutorial fotografico. Tutto qui.
Byez!
Allora ragazzi, sul calore mi devo ricredere.
NON scalda più dell'altro. Ieri era più caldo solo perchè ho passato il giorno a installare sistema operativo e programmi.
L'unica nota negativa è il rumore.
I vantaggi nel cambio disco comunque ci sono, e li riassumo così:
-più del doppio di spazio, a un prezzo basso, senza box esterni che non ho nessuna voglia di portarmi in giro (ospedale, università, eccetera); quando sono in giro non porto neppure il caricabatteria..
-l'operazione non è affatto complicata.. ve l'ho detto, ci ho messo un'ora e mezza senza alcuna esperienza di mac. Basta catalogare le viti nello smontaggio (tipo in una vaschetta per fare i cubetti di ghiaccio) e seguire un tutorial fotografico. Tutto qui.
Byez!
ma per la garanzia come la metti? se succede qualcosa rismonti l'ibook e rimetti il disco vecchio?
Ok, "intervento chirurgico" eseguito oggi e perfettamente riuscito! ;)
Allora, vi dico le mie impressioni..
Primo, aprire l'iBook non è affatto così tragico. Ci vuole un po' di calma e pazienza, e possibilmente la guida davanti (peccato che le guide presenti in rete siano per i G3, che internamente sono un po' diversi.. ma nel complesso al disco ci si arriva lo stesso!).In un'ora e mezza ho aperto e richiuso l'iBook, con un amico ad aiutarmi. Prima volta per entrambi, nessun grosso problema (a parte il fatto che sulle guide certe indicazioni sono un po' generiche e bisogna procedere per tentativi..).
Se dovessi rifarlo probabilmente ci metterei di meno e farei meglio.
Fra l'altro.. non ho trovato nessun sigillo o altro che potesse segnalare ad un tecnico l'eventuale apertura del pc.. se dovessi rimandarlo in garanzia riinfilerei il 30 GB e via andare.
Impressioni sul disco:
alla fin fine ho trovato solo un Samsung da 80 GB (formattati 74 o giù di lì) da 5400rpm e 8MB di buffer.
Le impressioni..
Scaldare scaldicchia. Poco più dell'altro, però. Niente di esagerato.
Velocità: mah, non vedo queste differenze abissali. Sì, è un po' meglio di prima. Non è un fulmine di guerra ora, non era un macinino prima. Va bene, è un buon pc, e basta. il boot è più veloce, ma tanto tengo il portatile in stop e non lo spengo mai..
Durata batteria: non saprei. Ci ho visto il film "l'esorcista" e me n'è andata metà. Non so se sia buono.. voglio fare due o tre cicli di carica/scarica prima di giudicare il peggioramento rispetto a prima..
quel che mi infastidisce è il rumore.
Anche col nuovo disco l'iBook è un portatile silenzioso. Ma i 5400 giri si sentono.. sono un sibilo costante di sottofondo. Abituato al silenzio di prima (col disco originale bisognava accostare l'orecchio allo chassis per accorgersi che era acceso!) è stato un discreto trauma accendere e sentir frullare l'hard-disk.. La testina invece è molto più silenziosa dell'altra (in lettura/scrittura, anche intensa, praticamente non si sente).
Credo che le impressioni valgano più di mille test..
Rifarei il cambio?
E' un po' presto per dirlo. Prima devo usarlo un po'.
Diciamo che per il gusto di aprire il portatile e metterci le mani, e per la spesa di 97 euro (poco per una capacità di disco più che raddoppiata) mi verrebbe da rispondere di sì..
Saprò elencare meglio i vantaggi nei prossimi giorni.
Notte!
riesci a quantificare quanto scalda ?
Tanto da danneggiare il pc ?
No, ripeto, scalda come l'altro. -> NON danneggerà MAI il pc!! :p
Per la garanzia.. sì, nel caso smonto e rimetto l'altro, tanto ho visto che non ci sono sigilli o cose simili.
Me ne restano solo 3 mesi, comunque..
No, ripeto, scalda come l'altro. -> NON danneggerà MAI il pc!! :p
Per la garanzia.. sì, nel caso smonto e rimetto l'altro, tanto ho visto che non ci sono sigilli o cose simili.
Me ne restano solo 3 mesi, comunque..
non fai l'apple care?
No, niente applecare. Costa troppo per le mie tasche e spero che il pc non si guasti..
Se si rompe, o me lo sistemo io, oppure se si spaccano scheda logica o simili.. beh, a parte la sfiga, forse si fa prima a cambiarlo.
Byez!
supergiova
20-05-2005, 11:54
non fai l'apple care?
C'è qualcuno che fa l'applecare??? mmhhh potrei vendergli la mia auto usata... :D :D
io non ho nemmeno l'ibook e penso di prenderlo dopo l'estate, finanze permettendo...!
260€ sono tanti, poi potevano fare 130€ in più per un anno aggiuntivo massimo 2, cmq non credo siano tantissimi 260€ per una garanzia di altri 2 anni, in fondo molti ho sentito che hanno rotture del lettore cd o soprattutto della scheda madre(o logica?) e li sono almeno 400€ che partono....
certo se facessere 2 anni subito di garanzia sarebbe più onesto..
mai fatta apple care per nessun prodotto apple comprato, troppo cara. finora è andata sempre bene :sperem: :p
ciao!
Se compri in un negozio tipo e**edì dovresti avere in automatico la garanzia di 2 anni (così mi ha detto il rivenditore di Novara).
Se invece compri da Applestore la garanzia è di un solo anno.
Obbiettivamente comunque in informatica 3 anni sono tanti.
Tra 3 anni se hai un guasto della scheda logica con 400 euro ti compri un iBook usato più bello dell'attuale..
supergiova
20-05-2005, 15:35
Obbiettivamente comunque in informatica 3 anni sono tanti.
Tra 3 anni se hai un guasto della scheda logica con 400 euro ti compri un iBook usato più bello dell'attuale..
Infatti: tra tre anni ( ma spero prima) spero di potermi prendere un PB o comuque cambiare l'iB con un altro più performante.
Se compri in un negozio tipo e**edì dovresti avere in automatico la garanzia di 2 anni (così mi ha detto il rivenditore di Novara).
Se invece compri da Applestore la garanzia è di un solo anno.
Obbiettivamente comunque in informatica 3 anni sono tanti.
Tra 3 anni se hai un guasto della scheda logica con 400 euro ti compri un iBook usato più bello dell'attuale..
purtroppo ho letto, invece, che sia essedi che gli altri rivenditori danno la garanzia del produttore, che purtroppo è sempre un anno.. perchè un anno è poco sec me e tre troppi, ma due sarebbero giusti giusti!
Non so se possono, sai?
Il venditore di Novara, comunque, mi ha detto che se compri l'apple da loro le riparazioni in garanzia te le fanno fare loro (aveva mandato via un iMac di un anno e mezzo, tramite la sede centrale, a Apple, per un guasto al disco fisso).
non so se era per intortarmi e convincermi a prendere il prossimo mac da loro o cosa, comunque tant'è! ;)
Aggiungo informazioni:
il disco che ho messo è un SAMSUNG MP0804H da 80 GB (74 formattati).
L'autonomia è scesa rispetto al modello precedente di 5-10 minuti.
il calore è il medesimo.
Iil disco è più rumoroso, ma ho visto che si ferma e va in risparmio energetico quando non lo si usa (es: durante le presentazioni di power point).
La velocità è aumentata in certe operazioni (per esempio system profiler si apre come una scheggia, anche safari), per altre è più o meno simile a prima.
E comunque credo dipenda anche dalla densità dei dati sui piatti (forse se fosse partizionato sarebbe anche più veloce, ma avendo bisogno del portatile per ultimare la tesi ho preferito evitare casini almeno per il momento).
Byez!
Eccomi qua!
Metto un po' di foto dell'operazione (non è che aggiungano molto, comunque..) e poi "chiudo la comunicazione" ;)
Sperando che l'esperienza possa servire a rassicurare qualcun altro che ha intenzione di cambiare il disco del suo portatile della mela!
http://cemb.altervista.org/iBook/
Grazie e mille.. p.s chi sei nella foto? :D
Ahimè, quello che sembra gobbo e pelato..
Non sarà mica colpa della laurea??
Mi sarebbe piaciuto fare un'allegra faccia da pirla come quella del mio amico Andy, ma la foto l'ha scattata mia sorella a sorpresa! :D
Se riesco quando ho tempo rielaboro un po' il tutto e cerco di organizzare tipo un tutorial.
Byez!
So che c'entra poco, ma ho seguito il 3d con interesse in quanto fino a 10gg fa volevo anche io fare la stessa cosa, poi è arrivato il PowerBook... del 2003, ma è una bomba!
Il PB ha un disco a 4200rpm e 8MB di buffer, un Toshiba. A giorni ordino un altro Toshiba (che per la cronaca è quello montato nei PB di adesso) a 5400rpm e 16MB di cache.
Poi vi saprò dire...
KvL
piottocentino
25-05-2005, 21:20
il pb di adesso ha u disco con 16mb di cache? sarebbe ottimo :cool:
Si, lo ha :) mi chiedo infatti perchè non figuri tra le caratteristiche tecniche...
piottocentino
25-05-2005, 22:43
è un'ottima caratteristica!!!
ps: ho quasi convinto i miei a farmi il pb, speriamo bene :p
Wow, che culo! :) io il portatile me lo sono comprato con una borsa di studio e lavoretti vari, non avevo cuore di chiedere ai miei.
Comunque 2, 8 (il mio caso) o 16 MB di cache non fanno molta differenza. Al massimo la fa il regime di rotazione.. i Toshiba non devono essere male, anche se non se ne sente molto parlare!
Mi interessa soprattutto un confronto sulla rumorosità, quando avrai fatto il cambio!
Ma il tuo PB che modello è? E' già un Al oppure ancora un Titanium?
(per la cronaca: il nuovo disco non è uno dei più performanti sul mercato, ma mi sta soddisfacendo alla grande! A parte un po' di sibilo, è davvero stato un ottimo affare. Facciamo le corna! :) )
piottocentino
25-05-2005, 23:17
Wow, che culo! :) io il portatile me lo sono comprato con una borsa di studio e lavoretti vari, non avevo cuore di chiedere ai miei.
Bè, darei a mio padre il portatile che ho ora perchè il suo ormai è vecchiotto(celeron600) :p
Comunque insomma, alla fine hai abbandonato l'idea dell'iBook e passi al fratello "lussuoso"! :)
(non voleva essere una critica la mia, eh! ;) )
Byez! (il pbook è DAVVERO un bel portatile, magari ci farò un pensierino se e quando avrò un lavoro serio.. ovvero tra 3 o 4 anni)
piottocentino
26-05-2005, 00:55
si ho approfittato della scusa che l'ibook nn usciva mai quello nuovo...etc :p
mi è andata bene:)
sai dirmi quanto ci mettono a mandarmi il portatile comprando su apple store?:)
Wow, che culo! :) io il portatile me lo sono comprato con una borsa di studio e lavoretti vari, non avevo cuore di chiedere ai miei.
Comunque 2, 8 (il mio caso) o 16 MB di cache non fanno molta differenza. Al massimo la fa il regime di rotazione.. i Toshiba non devono essere male, anche se non se ne sente molto parlare!
Mi interessa soprattutto un confronto sulla rumorosità, quando avrai fatto il cambio!
Ma il tuo PB che modello è? E' già un Al oppure ancora un Titanium?
(per la cronaca: il nuovo disco non è uno dei più performanti sul mercato, ma mi sta soddisfacendo alla grande! A parte un po' di sibilo, è davvero stato un ottimo affare. Facciamo le corna! :) )
Anche io l'iBook me lo sono comprato con i risparmi (dato che lavoro, e ho 22 anni).
Idem per il PowerBook. Mi hanno chiesto nel negozio dove lavoro: voi vendereste questo, il PB, usato? Io ho colto la palla al balzo... e ora lo ho sulla scrivania. E' un concentrato di intelligenza costruttiva e stilistica.
E' il modello del 2003:
PowerPC G4 1.25GHz,
512MB di RAM (presto a 1GB)
HDD da 80GB 4200 :(
DVD-RW 2x (lento ma funziona perfettamente)
Schermo da 15.2 Wide (semplicemente bellissimo)
Ciaoooooooo
KvL
sai dirmi quanto ci mettono a mandarmi il portatile comprando su apple store?:)
Dipende se paghi con bonifico o carta di credito -> è verosimile una decina di giorni.
piottocentino
26-05-2005, 09:52
azz ma è tantissimo :cry:
grazie mille delle info ;)
supergiova
26-05-2005, 11:31
Anche io l'iBook me lo sono comprato con i risparmi (dato che lavoro, e ho 22 anni).
Idem per il PowerBook. Mi hanno chiesto nel negozio dove lavoro: voi vendereste questo, il PB, usato? Io ho colto la palla al balzo... e ora lo ho sulla scrivania. E' un concentrato di intelligenza costruttiva e stilistica.
E' il modello del 2003:
PowerPC G4 1.25GHz,
512MB di RAM (presto a 1GB)
HDD da 80GB 4200 :(
DVD-RW 2x (lento ma funziona perfettamente)
Schermo da 15.2 Wide (semplicemente bellissimo)
Ciaoooooooo
KvL
Ma ha il bus a 266? perchè sennò estetica a parte mi pare come un iBook (come performance intendo) con superdrive e video migliore, o sbaglio?
JCD's back
26-05-2005, 16:39
Ma ha il bus a 266? perchè sennò estetica a parte mi pare come un iBook (come performance intendo) con superdrive e video migliore, o sbaglio?
con la differenza che il pb ha la 9700 ;)
Ma ha il bus a 266? perchè sennò estetica a parte mi pare come un iBook (come performance intendo) con superdrive e video migliore, o sbaglio?
Bus 333 (2x166,6)
Schermo da 15'', luminosissimo.
Superdrive.
Boh forse è anche il disco con 8MB di Cache, però frulla che è un piacere!
KvL
sentite ma,....
voi che avete cambiato l'hd (soprattutto Cemb) mi sapreste dire se per cambiare l'unità ottica interna c'è molto da bazzilare? ha 'forme strane'? è slot-in, giusto?
mi riferisco sia agli ibook sia ai powerbook.
sentite ma,....
voi che avete cambiato l'hd (soprattutto Cemb) mi sapreste dire se per cambiare l'unità ottica interna c'è molto da bazzilare? ha 'forme strane'? è slot-in, giusto?
mi riferisco sia agli ibook sia ai powerbook.
Sai che non ho idea?
Non ho mai visto una unità ottica da portatile "normale" perciò non so dirti se quelle dell'iBook siano diverse..
Comunque credo siano standard (contando che i superdrive di ibook e powerbook dovrebbero andare anche sui vecchi iMac e sul mini, da quello che mi hanno detto). Se vuoi farti un'idea di come è messo clicca sul link nella mia sign: a ibook aperto il drive è quella cosa grossa e piatta sulla destra.
Byez!
Sai che non ho idea?
Non ho mai visto una unità ottica da portatile "normale" perciò non so dirti se quelle dell'iBook siano diverse..
Comunque credo siano standard (contando che i superdrive di ibook e powerbook dovrebbero andare anche sui vecchi iMac e sul mini, da quello che mi hanno detto). Se vuoi farti un'idea di come è messo clicca sul link nella mia sign: a ibook aperto il drive è quella cosa grossa e piatta sulla destra.
Byez!
chi produce i SD dei PB? matsushita o qualcosa del genere?
ho comprato un disco fujitsu 5400 rpm, 60 gb, mi sembra con 8 mb cache... ;) ...fra due settimane finisco gli esami e vi faccio sapere ok? :D
Aggiungo informazioni:
E comunque credo dipenda anche dalla densità dei dati sui piatti (forse se fosse partizionato sarebbe anche più veloce, ma avendo bisogno del portatile per ultimare la tesi ho preferito evitare casini almeno per il momento).
OS X dovrebbe già ottimizzare di suo la distribuzione dei files su disco, mettendo quelli di sistema automaticamente nei settori più esterni (quelli con velocità maggiore). Così almeno avevo letto...
Disco montato!!! per il momento ho solo installato il system...e alcuni programmi! Il computer è molto + reattivo...la differenza è visibile agli occhi...es. effetto genio del doc migliorato! ...lato calore...non mi sembra scaldi tanto! il montaggio è stato uno sbattimento...però ne è valsa la pena.... :D
Che disco è?
Rumore?
Io sono soddisfatto del cambio, anche se la differenza non è così abissale! ;)
(per ora ho visto differenze significative solo nell'aprire documenti grossi, tipo il doc o il psf della mia tesi di laurea; e, ovviamente, nello spazio a disposizione! :) )
non ho mai capito la differenza tra efetto genio e scala.. mi sembrano uguali :fagiano: :D
che differenza c'è?
non ho mai capito la differenza tra efetto genio e scala.. mi sembrano uguali :fagiano: :D
che differenza c'è?
Hai fatto venire il dubbio anche a me ed in effetti non vedo la differenza..
*edit*
Capito..
prova a scegliere prima "scala" e poi "genio" e a rimpicciolire nella dock le finestre cliccando sul tastino giallo..
Hai fatto venire il dubbio anche a me ed in effetti non vedo la differenza..
Nell'effetto scala le finestre si ridimensionano geometricamente, nell'effetto "genio" invece si restringono da un lato per entrare nella loro casella del dock come fa il genio per entrare nella sua lampada!
Come fate a non vedere differenze?!!!???
L'effetto genio è MOOOOOOLTO più fico! :D
visto ora :D io ho sempre usato l'effetto genio.. certo che capire come vedere la differenza è roba da matti... :O :D :sofico:
ciaoooo
ps: x rimpicciolire le apps nel dock faccio sempre doppio click sulla barra del titolo.. molto + rapido che cercare il pallino giallo :cool: :O
:D
ps: x rimpicciolire le apps nel dock faccio sempre doppio click sulla barra del titolo.. molto + rapido che cercare il pallino giallo :cool: :O
:D
Ma io sono affezionato al pistillo giallo! :D
Forza ragazzi, cambiate i dischi dei vostri iBook!
(e anche dei powerbook, se volete.. ma i PB fareste meglio a regalarmeli, ecco! :p )
Ma io sono affezionato al pistillo giallo! :D
Forza ragazzi, cambiate i dischi dei vostri iBook!
(e anche dei powerbook, se volete.. ma i PB fareste meglio a regalarmeli, ecco! :p )
tu sei affezionato al fallo altro che pistillo :O :D :sofico: :ciapet:
ciao :spam:
tu sei affezionato al fallo altro che pistillo :O :D :sofico: :ciapet:
ciao :spam:
Più che altro al pistillo femminile! :D
Ma com'è che con te si spamma sempre? :)
Allora...la differenza di velocità secondo me è notevole...e vi dico perchè...ho fatto due installazioni di Tiger una con il disco da 4200 e 1 oggi con il nuovo disco e lo scarto è stato di circa un 6, 7 minuti...direi buono...iPhoto è molto + reattivo...tutti i programmi in apertura vi hanno beneficiato...insomma quello che volevo...il widget di iTunes ora funziona decentemente....a me prima dava una risposta lenta...
Ma com'è che con te si spamma sempre? :)
sarà il mia savuaffer.. :confused: :yeah:
per arrivare al connettore-cavo airport dove devo aprire? devo aprire da sotto?
non ho mai aperto l'ibook quindi chiedo qui, dato che voi lo avete già aperto..
ne approfitto anche per chiedere dove sono le viti da cavare.. se devo aprire da sotto, ne ho viste solo 3, a parte quelle laterali nel vano batteria. per caso ci sono le viti anche sotto ai piedini? non riesco a cavarli senza spaccare tutto..
cerca sul web c'è un tutorial molto ben fatto su come aprire l'ibok ;) in particolare cerca come cambiare la ram e ti salta fuori come aprire e avere accesso all'airport extreme ;)
ciao!
cerca sul web c'è un tutorial molto ben fatto su come aprire l'ibok ;) in particolare cerca come cambiare la ram e ti salta fuori come aprire e avere accesso all'airport extreme ;)
ciao!
ciao vecchio:D
sto cercando ma non trovo niente :stordita:
ho spostato il router al piano di sotto e ho un segnale di merda, non so come fare :cry:
Comunque devi solo alzare la tastiera agendo sulle 2 mollettine, è tutto lì sotto! ;)
Mauna Kea
10-07-2005, 23:18
ciao vecchio:D
sto cercando ma non trovo niente :stordita:
voilà..
http://www.pbfixit.com/Guide/
lo trovavi nella lista programmi..
spero sia ciò che cercavi
Bye :D
ah non sapevo che la tastiera si sollevasse dalle linguette..
cmq l'ho appena sollevata. lo spinotto era infilato bene.
ho riavviato ed ho sempre il solito segnale di merda appena mi allontano di qualch metro dalla base porca troia :O :O :cry:
lo spinotto (antenna) dove va a finire? è possibile che il cavettino che parte dalla airport sia staccato alla fine?
ah non sapevo che la tastiera si sollevasse dalle linguette..
cmq l'ho appena sollevata. lo spinotto era infilato bene.
ho riavviato ed ho sempre il solito segnale di merda appena mi allontano di qualch metro dalla base porca troia :O :O :cry:
lo spinotto (antenna) dove va a finire? è possibile che il cavettino che parte dalla airport sia staccato alla fine?
L'antenna gira intorno al monitor, ma benchè abbia brutalizzato il mio iBook per cambiargli disco non credo che mi fiderei mai a levare la cornice dell'LCD..
L'antenna gira intorno al monitor, ma benchè abbia brutalizzato il mio iBook per cambiargli disco non credo che mi fiderei mai a levare la cornice dell'LCD..
sì ma io che faccio :muro:
sì ma io che faccio :muro:
Mi sa che ti tocca lasciarlo così..
Fossimo vicini potremmo fare delle prove comparative coi 2 iBook, ma così lontani..
Comunque mi sembra molto strano che sia un problema di antenna scollegata.
Fino a quanti metri tira?
Mi sa che ti tocca lasciarlo così..
Fossimo vicini potremmo fare delle prove comparative coi 2 iBook, ma così lontani..
Comunque mi sembra molto strano che sia un problema di antenna scollegata.
Fino a quanti metri tira?
scusa se non ti ho ringraziato prima per la disponibilità, mi ero pure scordato del thread :rolleyes::doh:
cmq non è tanto un problema di copertura (il segnale c'è) più che altro è molto variabile e alle volte quando apro un sito non si carica nemmeno, e non dipende dal congestionamento della connessione/sito..
muovendo un pò il router la situazione sembra essere migliorata un pò.. magari facendo aaltre prove riuscirò a guadagnare ancora un pò di segnale.
scusa se non ti ho ringraziato prima per la disponibilità, mi ero pure scordato del thread :rolleyes::doh:
cmq non è tanto un problema di copertura (il segnale c'è) più che altro è molto variabile e alle volte quando apro un sito non si carica nemmeno, e non dipende dal congestionamento della connessione/sito..
muovendo un pò il router la situazione sembra essere migliorata un pò.. magari facendo aaltre prove riuscirò a guadagnare ancora un pò di segnale.
anch'io sto andando di wireless in questo periodo. Il segnale è peggiorato con l'ultimo aggiornamento di panther, ma sistemando il router è sufficientemente stabile e copre tutta casa1 ;)
Prova a orientare meglio l'antenna!
ZigoZago
27-07-2005, 12:02
Devo fare anche io il cambio dell'Hd pensavo di passare dal 40Gb a 4200giri ad un 80GB da 5400giri..
L'unico disco che ho trovato dalle mie parte in vendita da un rivenditore, è un Samsung con tagli da 40 fino ad 80GB a 5400giri, purtroppo altro non so il più capiente costa 105€ .
Sapete qualcosa di sto disco?
On-line dove posso comprare? sicuro e veloce!
Devo fare anche io il cambio dell'Hd pensavo di passare dal 40Gb a 4200giri ad un 80GB da 5400giri..
L'unico disco che ho trovato dalle mie parte in vendita da un rivenditore, è un Samsung con tagli da 40 fino ad 80GB a 5400giri, purtroppo altro non so il più capiente costa 105€ .
Sapete qualcosa di sto disco?
On-line dove posso comprare? sicuro e veloce!
Probabilmente è lo stesso che ho messo io! ;) Se vuoi ti posto le sigle (ma dovrebbero già esserci qualche messaggio più su..)
ZigoZago
27-07-2005, 18:41
Probabilmente è lo stesso che ho messo io! ;) Se vuoi ti posto le sigle (ma dovrebbero già esserci qualche messaggio più su..)
Si si ho letto la tua avventura ;)
Potrebbe anche essere che sia lo stesso disco!
A me l'unica cosa che seccherebbe è il rumore che in quello che ho su è inesistente, altrimenti dovrei cadere su uno da 4200 ma più capiente ma non ne vale la pena probabilmente..
Si si ho letto la tua avventura ;)
Potrebbe anche essere che sia lo stesso disco!
A me l'unica cosa che seccherebbe è il rumore che in quello che ho su è inesistente, altrimenti dovrei cadere su uno da 4200 ma più capiente ma non ne vale la pena probabilmente..
Mah, alla fine "ci fai l'orecchio", ed hai comunque un prodotto più capiente e più veloce! ;)
cemb ci sei....? per arrivare all'unità ottica dell'ibook gli devo aprire solo il culo?oppure pure la parte frontale-superiore con la tastiera?
dalle foto non riesco a capire bene............
Detto così non suona troppo bene! :D
No, devi aprirlo tutto. Come per smontare l'hard disk. Non è poi così difficile, ma è un lavoro lungo e da fare con pazienza. Se non riesci a trovarla posso anche mandarti la guida ufficiale Apple in PDF (ma è qualche mega, secondo me le guide fotografiche più volte linkate sono più comode).
Byez!
Detto così non suona troppo bene! :D
:asd:
:sofico:
No, devi aprirlo tutto. Come per smontare l'hard disk. Non è poi così difficile, ma è un lavoro lungo e da fare con pazienza. Se non riesci a trovarla posso anche mandarti la guida ufficiale Apple in PDF (ma è qualche mega, secondo me le guide fotografiche più volte linkate sono più comode).
mmmmh.... se avessi un pdf mi sarebbe comodo.. anche se cmq non penso di aprirlo: in fondo sarebbe per fare una cazzata (discorso lungo).:fagiano:
IL pdf pesa 4,1MB. Se lo vuoi mandami la tua casella di posta elettronica in pvt (purchè supporti mail così pesanti) e te lo invio! ;)
Buona giornata!
CaptainD
20-09-2005, 20:15
Scusate ma se uno si compra un bell'hd da 7200 rpm e lo vuole mettere sull'ibook, se lo porta in un centro autorizzato no fanno il montaggio????
Boh? Può anche darsi, ma già l'hard-disk da 7200 rpm costa un botto ed è più delicato, in più i centri autorizzati sono pochi (almeno nella mia zona) e cari. Quindi ho fatto da me! ;)
(e mai nessun problema, per ora)
ZigoZago
20-11-2005, 10:46
l'ho comprato ieri oggi l'ho montato, devo dire che va bene! come rumore si sente un po' di più la rotazione del disco rispetto al 4200 giri però non lo sis sente lavorare. Ho preso un samsung da 80gb 5400giri modello MP0804H. Questo è l'unico modello in commercio nella mia zona cioè Udine... che schifo :rolleyes:
Però devo dire che ho un samsung da 6gb che va avanti da quasi un "decennio"
farò dei test ;)
l'ho comprato ieri oggi l'ho montato, devo dire che va bene! come rumore si sente un po' di più la rotazione del disco rispetto al 4200 giri però non lo sis sente lavorare. Ho preso un samsung da 80gb 5400giri modello MP0804H. Questo è l'unico modello in commercio nella mia zona cioè Udine... che schifo :rolleyes:
Però devo dire che ho un samsung da 6gb che va avanti da quasi un "decennio"
farò dei test ;)
ma che differenze noti nelle prestazioni? i "soliti" avvio più breve e programmi che partono più velocemente? che mica è poco...! :D
Io con il 7200 ho notato grosse differenze nell'avvio di mac os e dei programmi. Considerate che un'applicazione pesante come NeoOffice/J è diventata tutta n'altra cosa.
ZigoZago
22-11-2005, 13:30
ma che differenze noti nelle prestazioni? i "soliti" avvio più breve e programmi che partono più velocemente? che mica è poco...! :D
Sembra più reattivo, nell'apertura dei programmi, nello spostamento. Insomma nei lavori di disco.
Anche se, comunque, l'iBook è sempre l'iBook! ;)
Insomma, la Panda degli Apple. Fa il suo onesto lavoro e lo fa molto bene, ma non è propriamente un fulmine.
Il mio disco (facciamo le corna!) continua a funzionare dopo mesi e mesi di onorato servizio. Apprezzo soprattutto il fatto di avere molta più capienza, anche se il sibilo della rotazione è ben avvertibile.
Che dire, rifarei il cambio :)
Anche se, comunque, l'iBook è sempre l'iBook! ;)
Insomma, la Panda degli Apple. Fa il suo onesto lavoro e lo fa molto bene, ma non è propriamente un fulmine.
Non sono d'accordo. Prendi un iBook ultima serie, mettici un gigio di RAM e un HD7200rpm e con più o meno 1400€ hai un signor notebook.
il pb resta cmq + performante imho :O poi è troppo + bello l'ho visto da essedi esposto l'altro giorno e me ne sono innamorato... :( in confronto (esteticamente parlando eh) l'ibook pare un giocattolo... :D
ciao :p
ZigoZago
23-11-2005, 12:51
"Diciamo che se la gioca"
ibook pompato al massimo è senza dubbio poco sotto il pb, però il PB è un'altra cosa.
il mio fra poco compie 3 anni di onorato servizio ibook G3900Mhz.
Però non lo ricomprerei, certo è bellissimo da vedere però a suo tempo avrei preso il titanium.
Comunque sia sono ancora soddisfatto. Adesso devo solo trovare, anche se è difficile un modulo da 512MB di ram dalle mie parti e più di così non posso spremerlo :)
eh, ma il powerbook è da orgasmo... l'ibook è bello, meglio di molti (anzi quasi tutti)i notebook non apple... ma rispetto al pb non può reggere il confronto, la bava alla bocca è assicurata.. e anche il più bello dei vaio (che sono quelli che preferisco in ambito notebook pc) sembra una ciofeca.. poi mia opinione ovviemente! :D
Non sono d'accordo. Prendi un iBook ultima serie, mettici un gigio di RAM e un HD7200rpm e con più o meno 1400€ hai un signor notebook.
Mah, ho un iBook "penultima" generazione (un anno e tre mesi fa) superaccessoriato, 768 MB di ram, processore a un gigahz e rotti, HD da 5400rpm ed è il mio computer principale e non lo cambierei con nessun altro notebook (se non con un powerbook! ;) ).
Però non può competere assolutamente con il mio Athlon 1700+@2600+ in termini di potenza bruta (e sì che il mio ex-fisso ha 2 anni e mezzo abbondanti), nè con tanti centrini (codifica video, che faccio sul mac.. per comprimere in divx un filmato fatto con iMovie ci mette una vita! :( ).
Insomma, è eccellente, soprattutto perchè è ultra-portatile, robusto ed esteticamente bellissimo, e ha un connubio hardware-SO invidiabile; ma non è una Ferrari (e se posso lamentare due mancanze abbastanza evidenti citerei il display poco luminoso - quasi illeggibile se usato in piena luce - e l'assenza di ingresso audio; più lo scarso guadagno della scheda airport integrata).
Uno dei migiori portatili in circolazione, ma il G4 ha fatto la sua epoca.
Byez!
Mah, ho un iBook "penultima" generazione (un anno e tre mesi fa) superaccessoriato, 768 MB di ram, processore a un gigahz e rotti, HD da 5400rpm ed è il mio computer principale e non lo cambierei con nessun altro notebook (se non con un powerbook! ;) ).
Però non può competere assolutamente con il mio Athlon 1700+@2600+ in termini di potenza bruta (e sì che il mio ex-fisso ha 2 anni e mezzo abbondanti), nè con tanti centrini (codifica video, che faccio sul mac.. per comprimere in divx un filmato fatto con iMovie ci mette una vita! :( ).
Insomma, è eccellente, soprattutto perchè è ultra-portatile, robusto ed esteticamente bellissimo, e ha un connubio hardware-SO invidiabile; ma non è una Ferrari (e se posso lamentare due mancanze abbastanza evidenti citerei il display poco luminoso - quasi illeggibile se usato in piena luce - e l'assenza di ingresso audio; più lo scarso guadagno della scheda airport integrata).
Uno dei migiori portatili in circolazione, ma il G4 ha fatto la sua epoca.
Byez!
infatti oramai aspetto gli intel...! :D anche i powerbook per quello che costano hanno un processore decisamente scadente nella forza bruta..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.