PDA

View Full Version : Impostazioni Tmpgenc per compressione AVI in MPEG2


DavidTwister
18-04-2005, 09:20
Ragazzi chiedo aiuto!!
ho acquisito un video da me prodotto dalla mia videocamera digitale al pc tramite premiere pro 7 (tramite firewire ovviamente), in formato dv-avi.
ora voglio comprimerlo in mpeg2, e stò usando tmpgenc...ma la qualità ottenuta non è soddisfacente.
praticamente le immagini sulle schermo "spizellano", ossia appaiono con un fastidioso effetto di "grandi pixel" su tutto lo schermo...

ho provato tutti, e sottolineo tutti, i tipi di bit rate disponibili, modificandoli anche manualmente...con valori compresi tra 6000 e 8000..ma niente...la qualità da un modo all'altro non sembra cambiare...

chi mi sà dare qualche suggerimento a proposito?!? :confused:
Grazie!

albaro
18-04-2005, 21:56
Perchè se usi il Wizard ma anche se lo disattivi per impostazione predefinita è su fast,in settaggi>prima finestra in basso "motion estimate search" e non è molto indicata per riprese fatte " a mano" oltre che in caso di riprese a soggetti in movimento veloce, il mio consiglio è di scegliere un paio di minuti di video nel punto più movimentato e provi un paio di compressioni in normal e high quality .Il massimo si ottiene con il sistema a doppia passata e un template che prevede il bitrate variabile , a mio parere i migliori r più completi sono i template di Benis che trovi a questo indirizzo:

http://www.benis.it/dvd/template258/tmpeg258.htm#Qualità

DavidTwister
19-04-2005, 08:59
Perchè se usi il Wizard ma anche se lo disattivi per impostazione predefinita è su fast,in settaggi>prima finestra in basso "motion estimate search" e non è molto indicata per riprese fatte " a mano" oltre che in caso di riprese a soggetti in movimento veloce, il mio consiglio è di scegliere un paio di minuti di video nel punto più movimentato e provi un paio di compressioni in normal e high quality .Il massimo si ottiene con il sistema a doppia passata e un template che prevede il bitrate variabile , a mio parere i migliori r più completi sono i template di Benis che trovi a questo indirizzo:

http://www.benis.it/dvd/template258/tmpeg258.htm#Qualità

non ho mai usato il wizard, sempre fatto tutto a mano, e sempre usato l'high quality (slow)...spesso e volentieri con il 2 pass vbr...cmq ora proverò anche i template di benis....
nel frattempo altri suggerimento per le ipostazioni avanzate?!?
grazie! ;)

genodave
20-04-2005, 12:09
condivido l'uso dei template di benis.
Usa poi il wizard che è meglio, non usare il 2vbr pass, usa il VBR con quality 100%, e imposta quality normal.

DavidTwister
20-04-2005, 12:40
già provata l'impostazione che dici...la qualità è pressocchè la stessa!

cmq notavo che, se riprodotto in tv, la qualità "visiva" migliora leggermente....ossia presenta meno l'effetto che dicevo "spixellato"...invece sul pc si vede peggio...dubito sia un problema di codec perchè altri mpeg2 creati sempre dalla stessa videocamera e passati con tmpgen si vedono senza quell'effetto strano... :(

giucasa
20-04-2005, 13:50
già provata l'impostazione che dici...la qualità è pressocchè la stessa!

cmq notavo che, se riprodotto in tv, la qualità "visiva" migliora leggermente....ossia presenta meno l'effetto che dicevo "spixellato"...invece sul pc si vede peggio...dubito sia un problema di codec perchè altri mpeg2 creati sempre dalla stessa videocamera e passati con tmpgen si vedono senza quell'effetto strano... :(

Vai in questo sito e leggiti interlacciata o progressiva oppure cercale nel sito di Ben..... non posso spegartela bene qui ... troppo lunga la cosa...comunque nei televisori il tuo problema non si vede... solo nei monitor .., occhio a che formato scegli per Pal 720x567 pxl..... per i DVD.

www.videomaker.net

ciao

Giuliano

genodave
20-04-2005, 19:38
rileggendo il topic non credo che TMPGENC tratti i dv-avi...
non ho mai provato...

albaro
20-04-2005, 20:39
rileggendo il topic non credo che TMPGENC tratti i dv-avi...

Se per dv-avi intendi il video digitale ottenuto da telecamera minidv io lo comprimo sempre con TEMPGEN x trasformarlo poi in DVD.

DavidTwister
20-04-2005, 21:48
Se per dv-avi intendi il video digitale ottenuto da telecamera minidv io lo comprimo sempre con TEMPGEN x trasformarlo poi in DVD.


confermo...i dv-avi li tratta senza problemi..il problema è giusto con questo caiser di video che ho fatto....

genodave
20-04-2005, 22:37
domanda:
perchè acquisisci con premiere e comprimi con Tmpgenc?

giucasa
20-04-2005, 23:06
domanda:
perchè acquisisci con premiere e comprimi con Tmpgenc?

.. Perchè TMPEG è il migliore.....però più lento.... comunque Primiere fa ottimi MPEG 2 quasi alla pari e più velocemente.

... guarda che per me hai una risoluzione monitor pc alta ed il film è interlacciato quindi lo vedrai male sul monitor e bene sulla TV specialmente se non hai i pxl tarati per il Pal.

ciao

Giuliano

albaro
21-04-2005, 00:29
Vi incollo questo x tranquillizzarti ma ti consiglio di leggerti la spiegazione sul sito a questo indirizzo :

http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm

(30 gennaio 2003) Ricevo periodicamente numerose e-mail che si lamentano della presenza delle righe orizzontali di interallaccio nelle digitalizzazioni di video PAL di origine videocamera-telecamera (vedi il formato DV o Mjpeg) a risoluzione xxx*576, quali le classiche 720*576 o 768*576: ancora una volta ribadisco che tali linee NON sono un difetto ma DEVONO esserci . Ho trattato in più punti tale questione e vi rimando in particolare all'articolo sui template di tmpeg in cui ho inserito delle immagini esplicative e alla monografia che ho scritto sul video PAL. Tali linee quando il filmato è visualizzato su TV scompaiono grazie al fatto che i televisori nativamente sono interallacciati: nel caso in cui il video è convertito in mpeg 2,sempre a 576 righe, fermo restando che NON SI DEVE DEINTERALLACCIARE, le linee di interallaccio sul monitor del PC scompaiono grazie al deinterallacciamento fatto dal player mpeg, mentre su TV è sempre la televisione stessa che nasconde tale righe grazie alla visualizzazione interallacciata. So di certo che le assistenze tecniche di aziende come la pinnacle sono bombardate da lamentele di questo tipo e aimè molti rivenditori sostituiscono schede, cambiano slot, "riformattano" HD nella speranza di risolvere un problema...senza sapere che la scheda ha sempre funzionato alla grande!!!!

albaro
21-04-2005, 00:34
Se comprimi del DV in mpeg2 x DVD (720x576) con riprese fatte a mano e soggetti in forte movimento scegli non meno di 7000/8000 di bitrate.

genodave
21-04-2005, 07:34
.. Perchè TMPEG è il migliore.....però più lento.... comunque Primiere fa ottimi MPEG 2 quasi alla pari e più velocemente.

Giuliano
anch'io lo pensavo ma non ho visto differenza fra i risultati della conversione coi 2 prg.
Eppoi premiere 6.5 usa un encodere della Mainconcept che non è davvero male.

DavidTwister
21-04-2005, 08:43
rispondo a tutti:
allora uso tmpgenc per comprimere xkè mi ci trovo meglio nel settare tutte le impostazioni ed i vari filtri, senza calcolare che ottiene gli stessi risultati di premiere usando però un quarto della memoria che usa premiere;

per il fatto del video interlacciato o meno, già ieri avevo iniziato a leggere su videomakers qualcosa in proposito...cmq devo ancora capire se l'effetto che io chiamo "spixellato" sia lo stesso che produce su pc un video interlacciato;

per il fatto del bitrate scelto, uso sempre un bitrate medio di 7500, con max 8000 e min 7000;

per giucasa: cosa intendi per pixel non ottimizzati per il pal?!? :confused:

grazie a tutti cmq! ;)

giucasa
21-04-2005, 15:13
rispondo a tutti:

per giucasa: cosa intendi per pixel non ottimizzati per il pal?!? :confused:

grazie a tutti cmq! ;)

...Valori inferiori a 720x576 pxl il bitrade che usi 7/8000 è ok....

Mainconcept è un grade SW praticamente professionale ma personalmente ho la "sensazione" che TMPEG sia un "pelino" più preciso... io ho Primiere 1.5.

ciao


Giuliano

giucasa
21-04-2005, 23:59
... accidenti... ho scritto una cazzata.... errata corrige VALORI NON inferiori a 720x 576 devo imparare a rileggere...

ciao

Giuliano

DavidTwister
22-04-2005, 10:31
caput! ;)

giucasa
22-04-2005, 21:39
caput! ;)

:p :p

ciao