PDA

View Full Version : Piccola foto di una base aerea USA...


Lucio Virzì
17-04-2005, 21:28
O voi poveracci con il 56K (io c'ho il GPRS :p ) non vi accostate a questo link :D

http://www.cryptome.org/boneyard1.jpg

LuVi

RiccardoS
18-04-2005, 07:01
porca vacca! :eek: ma quanti aerei ed elicotteri ci sono? :confused: :eek:

Brigante
18-04-2005, 09:00
...Quanta roba!! :eek:

Armin
18-04-2005, 09:33
Lol, carino, ma sembra un fake.

FastFreddy
18-04-2005, 09:34
Vermante quello è uno "junkyard" (ovvero una versione più grande dei nostri sfasciacarrozze) Quelli sono tutti aerei destinati alla demolizione....... :stordita:

Armin
18-04-2005, 09:40
Vermante quello è uno "junkyard" (ovvero una versione più grande dei nostri sfasciacarrozze) Quelli sono tutti aerei destinati alla demolizione....... :stordita:


Si infatti mi sono documentato anchio :mano:. O li demoliscono o finiscono nei musei. Era ovvio penso che non si trattasse di una base militare segreta...(in mezzo alla città e aerei scoperti alle interperie del deserto :))

Lucio Virzì
18-04-2005, 10:42
Provate a mettere 2 al nome del file.

LuVi

Armin
18-04-2005, 11:28
Provate a mettere 2 al nome del file.

LuVi


:mbe: ?

FastFreddy
18-04-2005, 12:03
Si vedono anche aerei della IIGM la in mezzo.....

Phantom II
18-04-2005, 12:31
Se avessi qualche miliardo di €, quello sarebbe il posto dove andrei a fare la spesa settimanale.

FastFreddy
18-04-2005, 12:47
Se avessi qualche miliardo di €, quello sarebbe il posto dove andrei a fare la spesa settimanale.

Dubito che li si possa trovare qualcosa di valido, anche perchè motori e avionica non li lasciano di certo li.....

Quelle sono solo carcasse semismantellate, roba valida solo per un lattoniere!

Phantom II
18-04-2005, 12:55
Dubito che li si possa trovare qualcosa di valido, anche perchè motori e avionica non li lasciano di certo li.....

Quelle sono solo carcasse semismantellate, roba valida solo per un lattoniere!
Ho già letto di diversi lattonieri che hanno rimesso a nuovo aerei destinati alla demolizione, avendo i soldi non credo proprio che far tornare a volare uno di quegli aerei sia un'impresa proibitiva.

xenom
18-04-2005, 13:06
ha ragione phantom: so che è possibile, avendo i soldi, aquistare e sistemare una di quelle vecchie carcasse :D
alcuni aerei sono solo vecchi, obsoleti o lievemente danneggiati.

Athlon
18-04-2005, 13:15
i Junkyard come quello fanno parte del trattato sul disarmo ...

in pratica gli aerei "sensibili" come ad esempio i B52 devono rimanere bene in vista in modo che la controparte possa controllare dal satellite che non vengano spostati i riparati.

Se non sbaglio ci sono anche alcune foto di posti dove i B52 devono essere disposti con la fusoliera e con le due ali tranciate messe affianco per garantire che l'aereo sia inutilizzabile a tutti gli effetti.

FastFreddy
18-04-2005, 13:20
ha ragione phantom: so che è possibile, avendo i soldi, aquistare e sistemare una di quelle vecchie carcasse :D


Vabbè, sarebbe come rimettere in piedi un auto rimediando i pezzi dallo sfasciacarrozze, non so quanto possa essere economico.... :p

(A patto poi di riuscire a trovare l'avionica, i militari quella non la mollano di certo)

SkunkWorks 68
18-04-2005, 13:22
i Junkyard come quello fanno parte del trattato sul disarmo ...

in pratica gli aerei "sensibili" come ad esempio i B52 devono rimanere bene in vista in modo che la controparte possa controllare dal satellite che non vengano spostati i riparati.

Se non sbaglio ci sono anche alcune foto di posti dove i B52 devono essere disposti con la fusoliera e con le due ali tranciate messe affianco per garantire che l'aereo sia inutilizzabile a tutti gli effetti.
...Penso che sia proprio vero :)

Leron
18-04-2005, 16:11
i Junkyard come quello fanno parte del trattato sul disarmo ...

in pratica gli aerei "sensibili" come ad esempio i B52 devono rimanere bene in vista in modo che la controparte possa controllare dal satellite che non vengano spostati i riparati.

Se non sbaglio ci sono anche alcune foto di posti dove i B52 devono essere disposti con la fusoliera e con le due ali tranciate messe affianco per garantire che l'aereo sia inutilizzabile a tutti gli effetti.
yess, c'era un articolo su Volare in merito

TXFW
18-04-2005, 16:35
Alura, Davis Monthan AFB e' una realta' ed e' esattamente il posto dove, oltre a molti aeroplani preservati e recuperabili, ci sono i B-52 tranciati per il trattato START (3 pezzi di fusoliera e le due semiali).

Per vedere tutto viene in aiuto il nuovo servizio di foto satellitari di Google.

Purtroppo non ho un modo diretto di postare il link alla foto.

Quindi ecco le istruzioni.

Si va su http://maps.google.com e si vede una mappa degli Stati Uniti.

In Arizona si localizza Tucson. Facendo click sulla zona di Tucson e trascinando la si porta al centro della mappa.

Con Tucson al centro della mappa si utilizza la barra di zoom in alto a sinistra.

Quando si e' zoomato abbastanza da vedere le due interstate 10 e 19, si nota che in Tucson, quindi nella citta', c'e' una zona in basso a destra segnata in grigio. Quella e' la base. Volendo si zooma ancora un po'.

A quel punto, con zoom adeguato, si passa da mappa a foto satellitare (link in alto a destra con su scritto "Satellite New!".

Si puo' ancora zoomare e si puo' ancora fare il pan (cliccando sull'immagine e trascinando).

Nella zona in basso a destra della base ci sono i B-52 tagliati.

A Sud Ovest della base si vede il Pima Air Museum, con tra l'altro tutte le serie di B-52.

A Nord Ovest di Tucson c'e' la base degli Apache.

Insomma, Google satellite mi piace parecchio. :)

Lucio Virzì
18-04-2005, 16:36
i Junkyard come quello fanno parte del trattato sul disarmo ...

in pratica gli aerei "sensibili" come ad esempio i B52 devono rimanere bene in vista in modo che la controparte possa controllare dal satellite che non vengano spostati i riparati.

Se non sbaglio ci sono anche alcune foto di posti dove i B52 devono essere disposti con la fusoliera e con le due ali tranciate messe affianco per garantire che l'aereo sia inutilizzabile a tutti gli effetti.

Non lo sapevo. ;)
Avete visto i Tomcat in basso a destra?!?! :muro:
Comunque c'è anche un altra bella immagine, basta aggiungere "2" alla fine del nome del file. ;)

LuVi

Lucio Virzì
18-04-2005, 16:39
Alura, Davis Monthan AFB e' una realta' ed e' esattamente il posto dove, oltre a molti aeroplani preservati e recuperabili, ci sono i B-52 tranciati per il trattato START (3 pezzi di fusoliera e le due semiali).

Per vedere tutto viene in aiuto il nuovo servizio di foto satellitari di Google.

Purtroppo non ho un modo diretto di postare il link alla foto.

Quindi ecco le istruzioni.

Si va su http://maps.google.com e si vede una mappa degli Stati Uniti.

In Arizona si localizza Tucson. Facendo click sulla zona di Tucson e trascinando la si porta al centro della mappa.

Con Tucson al centro della mappa si utilizza la barra di zoom in alto a sinistra.

Quando si e' zoomato abbastanza da vedere le due interstate 10 e 19, si nota che in Tucson, quindi nella citta', c'e' una zona in basso a destra segnata in grigio. Quella e' la base. Volendo si zooma ancora un po'.

A quel punto, con zoom adeguato, si passa da mappa a foto satellitare (link in alto a destra con su scritto "Satellite New!".

Si puo' ancora zoomare e si puo' ancora fare il pan (cliccando sull'immagine e trascinando).

Nella zona in basso a destra della base ci sono i B-52 tagliati.

A Sud Ovest della base si vede il Pima Air Museum, con tra l'altro tutte le serie di B-52.

A Nord Ovest di Tucson c'e' la base degli Apache.

Insomma, Google satellite mi piace parecchio. :)

Fichissimo, me l'ero perso! ;)
Si perviene alla stessa immagine che ho linkato io all'inizio, ma con il watermark di google ;)

Thanks.

LV

TXFW
18-04-2005, 17:06
Fichissimo, me l'ero perso! ;)
Si perviene alla stessa immagine che ho linkato io all'inizio, ma con il watermark di google ;)

Thanks.

LVDe nada.

In effetti credo che l'immagine del tuo link tagli via i B-52 sezionati.

Adesso che sai come fare puoi anche guardare altre cose in giro per gli States :)

Che so, downtown Fort Worth, o Beverly Hills, o il Grand Canyon, o Manhattan, o il Golden Gate, o....... fai tu.....

Geremia TNT
18-04-2005, 17:09
De nada.

In effetti credo che l'immagine del tuo link tagli via i B-52 sezionati.

Adesso che sai come fare puoi anche guardare altre cose in giro per gli States :)

Che so, downtown Fort Worth, o Beverly Hills, o il Grand Canyon, o Manhattan, o il Golden Gate, o....... fai tu.....

Altrimenti, se già non lo conosci, prova WorldWin (NASA) ottima risoluzione su tutti gli USA, per alcune zone (c'é anche Tucson, Arizona, con la base oggetto del 3d) sono disponibili immagini in altissima risoluzione (0,25 cm / pixel ); putroppo non é possibile "catturare" immagini, almeno non in modo semplice.

ciao

Leron
18-04-2005, 17:14
(0,25 cm / pixel )


:mbe:

Geremia TNT
18-04-2005, 17:21
:mbe:

Scusa, hai ragione, intendevo 0,25 metri / pixel..... perdonate!

ciao

Leron
18-04-2005, 17:23
Scusa, hai ragione, intendevo 0,25 metri / pixel..... perdonate!

ciao
anche quello cmq ci sono si e no 3 foto a quella risoluzione, la maggior parte sta sull'ordine dei 5-10mt/pixel per gli usa, quando va bene

Geremia TNT
18-04-2005, 17:26
anche quello cmq ci sono si e no 3 foto a quella risoluzione, la maggior parte sta sull'ordine dei 5-10mt/pixel per gli usa, quando va bene

No; te lo confermo; per molte zone la risoluzione é quella che ho citato. Se potessi catturare lo schermo ti potrei mostrare le auto nitidamente....

ciao

SkunkWorks 68
18-04-2005, 17:26
De nada.

In effetti credo che l'immagine del tuo link tagli via i B-52 sezionati.

Adesso che sai come fare puoi anche guardare altre cose in giro per gli States :)

Che so, downtown Fort Worth, o Beverly Hills, o il Grand Canyon, o Manhattan, o il Golden Gate, o....... fai tu.....
:cool: ...Interessante :D

Leron
18-04-2005, 17:28
No; te lo confermo; per molte zone la risoluzione é quella che ho citato. Se potessi catturare lo schermo ti potrei mostrare le auto nitidamente....

ciao
con le ortofoto ci lavoro, e ww lo uso da quando è uscito ti assicuro che le zone coperte a risoluzione inferiore a un metro sono infinitesimali ;)


e in ogni caso non ono foto satellitari quelle inferiori al metro, ma ortofoto aeree, scattate da una quota di 11000 piedi (anche quelle italiane sono così)

Geremia TNT
18-04-2005, 17:29
con le ortofoto ci lavoro, e ww lo uso da quando è uscito ti assicuro che le zone coperte a risoluzione inferiore a un metro sono infinitesimali ;)

Che vuoi che ti dica? se mi fornisci uno strumento per catturare schermate (che funzioni ) te le mostro......

ciao

P.S. Ad esempio la zona della base di Tucson é completamente coperta, così come Washington.... (tranne la Casa Bianca)

P.P.S. Non avevo letto la tua modifica; se siano ortofoto o satellitari non te lo so dire (in atlante intaliano, comunque la risoluzione é nettamente inferiore)

maxsanty
18-04-2005, 17:31
No; te lo confermo; per molte zone la risoluzione é quella che ho citato. Se potessi catturare lo schermo ti potrei mostrare le auto nitidamente....

ciao

fai print screen e poi incolli su paint....

Leron
18-04-2005, 17:31
Che vuoi che ti dica? se mi fornisci uno strumento per catturare schermate (che funzioni ) te le mostro......

ciao
stamp screen ;)


guarda che puoi dire quanto vuoi, è la sacrosanta verità ma non per problemi di licenza o reperibilità, ma proprio perchè non esistono ortofoto di tutti gli usa a risoluzione di 25cm, ma solo di alcune piccole zone. sono previti passaggi per il 2008 che dovrebbero aumentare la risoluzione per le ortofoto "civili", ma fino ad allora la percentuale coperta è piccolissima


e d'altronde è anche intuibile, hai idea di quanto occuperebbero le foto di tutti gli usa a 25cm? :asd:

Geremia TNT
18-04-2005, 17:33
stamp screen ;)


guarda che puoi dire quanto vuoi, è la sacrosanta verità ma non per problemi di licenza o reperibilità, ma proprio perchè non esistono ortofoto di tutti gli usa a risoluzione di 25cm, ma solo di alcune piccole zone. sono previti passaggi per il 2008 che dovrebbero aumentare la risoluzione per le ortofoto "civili", ma fino ad allora la percentuale coperta è piccolissima


e d'altronde è anche intuibile, hai idea di quanto occuperebbero le foto di tutti gli usa a 25cm? :asd:

Grazie, ma é disabilitato!!!!!

Infatti l'occupazione é innegabile, più metti in cache più aumenta lo spazio occupato in modo considerevole.

Tra l'altro le zone a questa risoluzione, relativamente a tutti gli USA, sono ovviamente una piccola percentuale, ma non così piccola direi. Poi non voglio litigare con te per questo, ci mancherebbe. E' un peccato non poter allegare qualche ss della base di Tucson, più che altro.

ciao

Leron
18-04-2005, 17:36
Che vuoi che ti dica? se mi fornisci uno strumento per catturare schermate (che funzioni ) te le mostro......

ciao

P.S. Ad esempio la zona della base di Tucson é completamente coperta, così come Washington.... (tranne la Casa Bianca)

P.P.S. Non avevo letto la tua modifica; se siano ortofoto o satellitari non te lo so dire (in atlante intaliano, comunque la risoluzione é nettamente inferiore)
in atlante italiano la risoluzione delle ortofoto è di un metro per pixel mediamente

(non può essere maggiore dato che in italia non sono ancora state fatte ortofoto su larga scala più dettagliate)

per la base aerea di tucson dai un'occhiata: la risoluzione non è certo 25cm

ma è ovvio che se mi dici "washington c'è" " la casa bianca c'è" ....


io sto parlando degli usa, non del singolo monumento e della singola statua: come ho detto la percentuale del territorio coperta a risoluzione inferiore al metro (ma anche 10 metri) è infinitesimale rispetto alla copertura totale, ma non c'è nulla da scandalizzarsi è naturale

Geremia TNT
18-04-2005, 17:37
in atlante italiano la risoluzione delle ortofoto è di un metro per pixel mediamente

(non può essere maggiore dato che in italia non sono ancora state fatte ortofoto su larga scala più dettagliate)

per la base aerea di tucson dai un'occhiata: la risoluzione non è certo 25cm

ma è ovvio che se mi dici "washington c'è" " la casa bianca c'è" ....


io sto parlando degli usa, non del singolo monumento e della singola statua: come ho detto la percentuale del territorio coperta a risoluzione inferiore al metro (ma anche 10 metri) è infinitesimale rispetto alla copertura totale, ma non c'è nulla da scandalizzarsi è naturale


Non mi scandalizzo certo; però permettimi di dissentire; Per Tucson si vedono chiaramente le automobili.....

ciao

Leron
18-04-2005, 17:45
Non mi scandalizzo certo; però permettimi di dissentire; Per Tucson si vedono chiaramente le automobili.....

ciao
le autombili le vedi perfettamente anche su ortofoto da un metro per pixel, se avessi i diritti ti farei vedere quelle della provincia di trento @1m/px

sto reinstallando worldwind appena torno ti dico a che risoluzione sono le ortofoto di tucson

cmq come ti ho detto (aridajela) NON sto dicendo la SINGOLA città ma sto parlando della qualità MEDIA delle foto satellitari inserite in worldwind: può darsi che su tucson abbiano fatto una passata @ 50cm durante l'ultimo sorvolo, ma SOLO in piccole zone c'è la possibilità di ottenere questa ottima risoluzione, per motivi di carico, di disponibilità (di pochissime zone esistono ortofoto inferiori al metro) e di licenze (se le ortofoto sono private i diritti costano tantissimo)

Geremia TNT
18-04-2005, 17:52
le autombili le vedi perfettamente anche su ortofoto da un metro per pixel, se avessi i diritti ti farei vedere quelle della provincia di trento @1m/px

sto reinstallando worldwind appena torno ti dico a che risoluzione sono le ortofoto di tucson

cmq come ti ho detto (aridajela) NON sto dicendo la SINGOLA città ma sto parlando della qualità MEDIA delle foto satellitari inserite in worldwind: può darsi che su tucson abbiano fatto una passata @ 50cm durante l'ultimo sorvolo, ma SOLO in piccole zone c'è la possibilità di ottenere questa ottima risoluzione, per motivi di carico, di disponibilità (di pochissime zone esistono ortofoto inferiori al metro) e di licenze (se le ortofoto sono private i diritti costano tantissimo)

OK, stiamo in fondo dicendo la stessa cosa. Tieni presente comuqnue che la versione corrente di WW é molto migliorata....

ciao

Leron
18-04-2005, 17:55
OK, stiamo in fondo dicendo la stessa cosa. Tieni presente comuqnue che la versione corrente di WW é molto migliorata....

ciao
migliorata de che :D guarda che non è un problema del programma ma come ho già detto di disponibilità fisica delle fonti: se una cosa non esiste non puoi averla, semplice :D

Geremia TNT
18-04-2005, 17:58
migliorata de che :D guarda che non è un problema del programma ma come ho già detto di disponibilità fisica delle fonti: se una cosa non esiste non puoi averla, semplice :D

Guarda, lo so bene questo! E' migliorata nel senso che la fruibilità dei vari layer é molto più "user friendly"..... Installa, naviga un po' nelle città degli States e poi sappimi dire!

ciao

Geremia TNT
18-04-2005, 18:02
Vedì un po' a che risoluzione é:

<img src="http://img131.exs.cx/img131/313/image19fa.jpg" alt="Image Hosted by ImageShack.us" />

ciao

TXFW
18-04-2005, 18:11
migliorata de che :D guarda che non è un problema del programma ma come ho già detto di disponibilità fisica delle fonti: se una cosa non esiste non puoi averla, semplice :DNon e' vero ;) .

Dovresti guardare piu' televisione (CSI, X-Files, NCIS e via dicendo).

In certi casi prendono il video di una telecamera della sicurezza di un negozio (quelle a 10 metri per pixel, ottiche CESS, monocromatiche e con un fotogramma ogni 30 secondi), ingrandiscono l'iride dell'occhio sinistro della vittima di un omicidio e DAL RIFLESSO ricavano una foto a colori dell'assassino che tiene in mano e muove velocemente la propria patente con su nome e indirizzo. :stordita:

Geremia TNT
18-04-2005, 18:14
Non e' vero ;) .

Dovresti guardare piu' televisione (CSI, X-Files, NCIS e via dicendo).

In certi casi prendono il video di una telecamera della sicurezza di un negozio (quelle a 10 metri per pixel, ottiche CESS, monocromatiche e con un fotogramma ogni 30 secondi), ingrandiscono l'iride dell'occhio sinistro della vittima di un omicidio e DAL RIFLESSO ricavano una foto a colori dell'assassino che tiene in mano e muove velocemente la propria patente con su nome e indirizzo. :stordita:

Simpaticone!!!!!


ciao

TXFW
18-04-2005, 18:18
Simpaticone!!!!!


ciaoMi sarei aspettato (meritato?) qualcosa di piu' colorito ;)

Leron
18-04-2005, 18:29
Non e' vero ;) .

Dovresti guardare piu' televisione (CSI, X-Files, NCIS e via dicendo).

In certi casi prendono il video di una telecamera della sicurezza di un negozio (quelle a 10 metri per pixel, ottiche CESS, monocromatiche e con un fotogramma ogni 30 secondi), ingrandiscono l'iride dell'occhio sinistro della vittima di un omicidio e DAL RIFLESSO ricavano una foto a colori dell'assassino che tiene in mano e muove velocemente la propria patente con su nome e indirizzo. :stordita:
lol infatti lo avevo anche postato in un thread :D

fantastici uesti film di fantacienza (più fanta che scienza :D)

Lucio Virzì
18-04-2005, 19:31
De nada.

In effetti credo che l'immagine del tuo link tagli via i B-52 sezionati.

Adesso che sai come fare puoi anche guardare altre cose in giro per gli States :)

Che so, downtown Fort Worth, o Beverly Hills, o il Grand Canyon, o Manhattan, o il Golden Gate, o....... fai tu.....

Si, infatti pensavo proprio di fare un bel giretto. ;)
Ora le carico su ArcInfo e le georiferisco su TeleAtlas degli USA :)

LuVi

Geremia TNT
18-04-2005, 20:15
Riposto il link, in quanto precedentemente c'era qualche errore....

http://img131.exs.cx/img131/313/image19fa.jpg


a che risoluzione vi sembra?


ciao

gpc
18-04-2005, 20:35
Una risoluzione bella alta...
Sicuramente inferiore al metro, guardando le due automobili.
Comunque... che spreco di aerei... mi piange il cuore a vedere tutta quella roba rotta...

Geremia TNT
18-04-2005, 20:48
Una risoluzione bella alta...
Sicuramente inferiore al metro, guardando le due automobili.
Comunque... che spreco di aerei... mi piange il cuore a vedere tutta quella roba rotta...

Dovrebbe essere sui 25 cm. / pixel (ma Leron dice di no !!!!! :D ).

hai ragione riguardo lo spreco..... dovresti vedere la zone all'intorno ... c'é veramente di tutto.

ciao

gpc
18-04-2005, 20:53
Dovrebbe essere sui 25 cm. / pixel (ma Leron dice di no !!!!! :D ).


Se non ho capito male, Leron ha detto semplicemente che le zone con quella risoluzione sono molto poche.

Leron, piuttosto, per curiosità, che fai tu con le ortofoto?

Geremia TNT
18-04-2005, 23:20
Altra simpatica immagine:

Base di Motted Field, [CA]

http://img62.exs.cx/img62/8863/image14wn.jpg


ciao

Leron
19-04-2005, 09:51
Se non ho capito male, Leron ha detto semplicemente che le zone con quella risoluzione sono molto poche.


si ma non lo capisce :D


Leron, piuttosto, per curiosità, che fai tu con le ortofoto?


lavoro per dei progetti di statistica (misuramento inquinamento, incidenti, ecc..) per una scuola (attività didattiche)


in passato ho lavorato a un progettino per il rilevamento delle barriere architettoniche a trento (tutto con gis-grass)

quelle ortofoto hanno una risoluzione di 0.5 m/pixel (forse anche 0.75)

quasi sicuramente

sono sicuro al 100% che NON sono a 0.25m/pixel (dato che le ho viste e la definizione è ENORMEMENTE migliore)

ma con questo non dico che non ce ne siano in world wind, solamente che sono una porzione infinitesimale


edit, come volevasi dimostrare, mi sono informato:


WorldWind utilizza le foto da satelliti commerciali (non ci sono i diritti per quelle militari)

i principali satelliti commerciali attualmente in orbita sono


Ikonos (usa) in orbita dal 1999 Risoluzione
1 m

QuickBird (usa) in orbita dal 2001 Risoluzione
0,6 m

Spin-2 (usa/ru) in orbita dal 1998 Risoluzione
2 m

IRS-1C (india) in orbita dal 1995 Risoluzione
5,8 m



gli altri hanno risoluzione inferiore oppure sono militari (la lista non è aggiornatissima, magari ce ne sono in orbita di migliori sul versante commerciale ma non mi risulta)

la risoluzione massima quindi è 0.6 m (probabile di quelle foto)

attenzione : può darsi che qualcuno le spacci per risoluzioni maggiori, agendo di interpolazione (praticametne è come se prendi una immagine da 200pixel e la ridimensioni a 1000 pixel) ma la risoluzione è quella, anche se l'immagine è più grande, quindi possono spacciarle per foto da 1cm/pixel ma la qualità resta da 0.6m

gpc
19-04-2005, 09:58
si ma non lo capisce :D


Così era parso anche a me, ma magari sentendolo dire da un altro... :D


lavoro per dei progetti di statistica (misuramento inquinamento, incidenti, ecc..) per una scuola (attività didattiche)
in passato ho lavorato a un progettino per il rilevamento delle barriere architettoniche a trento (tutto con gis-grass)
quelle ortofoto hanno una risoluzione di 0.5 m/pixel (forse anche 0.75)
quasi sicuramente
sono sicuro al 100% che NON sono a 0.25m/pixel (dato che le ho viste e la definizione è ENORMEMENTE migliore)
ma con questo non dico che non ce ne siano in world wind, solamente che sono una porzione infinitesimale

Ah interessante.
Non si trova mica niente in giro, vero? Perchè vedo solo delle robe piccole, da qualche centinaia di mb, mentre anni (tanti) fa, quando si riusciva a scaricare ancora da atlante italiano, ero arrivato a 2gb per l'emilia romagna in bianco e nero ma poi windows 98 non gestiva file più grandi e avevo dovuto smettere (con l'isdn l'avevo scaricato, roba da pazzi :D ).

Leron
19-04-2005, 10:05
Così era parso anche a me, ma magari sentendolo dire da un altro... :D



Ah interessante.
Non si trova mica niente in giro, vero? Perchè vedo solo delle robe piccole, da qualche centinaia di mb, mentre anni (tanti) fa, quando si riusciva a scaricare ancora da atlante italiano, ero arrivato a 2gb per l'emilia romagna in bianco e nero ma poi windows 98 non gestiva file più grandi e avevo dovuto smettere (con l'isdn l'avevo scaricato, roba da pazzi :D ).
ho modificato il post che avevo scritto (da prendere con le pinze cmq)

in giro non so cosa si possa trovare, a quanto mi risulta le ortofoto in bianco e nero delle passate degli anni 90 (che sono aeree, non satellitari) DOVREBBERO essere gratuite

mentre quelle a colori delle nuove passate costano un occhio

altrimenti se vuoi farti un giro in trentino ci sono delle ortofoto @5metri/pixel in questo scenario di flight simulator :D http://fstrentino.pixelcartoon.it/


se vai all'ufficio catastale della tua città magari ti sanno dire qualcosa, ma il posto migliore dove chiedere sarebbe qualche stugio topografico o ingegneristico

se vuoi i raster invece dovrebbero essere tutti gratuiti (chiedi il cd al catasto)

gpc
19-04-2005, 10:18
ho modificato il post che avevo scritto (da prendere con le pinze cmq)

in giro non so cosa si possa trovare, a quanto mi risulta le ortofoto in bianco e nero delle passate degli anni 90 (che sono aeree, non satellitari) DOVREBBERO essere gratuite

mentre quelle a colori delle nuove passate costano un occhio

altrimenti se vuoi farti un giro in trentino ci sono delle ortofoto @5metri/pixel in questo scenario di flight simulator :D http://fstrentino.pixelcartoon.it/


se vai all'ufficio catastale della tua città magari ti sanno dire qualcosa, ma il posto migliore dove chiedere sarebbe qualche stugio topografico o ingegneristico

se vuoi i raster invece dovrebbero essere tutti gratuiti (chiedi il cd al catasto)

Capito, grazie ;)
Beh, credo che continuerò coi miei vecchi metodi artigianali a farmi i collage che mi servono... :D

Leron
19-04-2005, 11:41
a proposito, nessuno ha qualche mirror ai pacchetti-cache di worldwind?

gpc
19-04-2005, 12:31
Mi spiegate che è 'sto worldwind?

Lucio Virzì
19-04-2005, 12:32
si ma non lo capisce :D

:asd:


attenzione : può darsi che qualcuno le spacci per risoluzioni maggiori, agendo di interpolazione (praticametne è come se prendi una immagine da 200pixel e la ridimensioni a 1000 pixel) ma la risoluzione è quella, anche se l'immagine è più grande, quindi possono spacciarle per foto da 1cm/pixel ma la qualità resta da 0.6m

Sicuramente interpolate. ;)

Io ho un po di roba, di Venezia, Toscana, Puglia e forse qualche altra zona.

LuVi

Geremia TNT
19-04-2005, 12:57
si ma non lo capisce :D


Caro Leron, lungi da me polemizzare (d'altro canto hai messo una faccina, per cui ritengo il tono sia scherzoso!), però inizialmente avevi affermato che non ne esistevano (che siano una parte percentualmente piccola sono d'accordo con te) mentre mi risulta che in parte siano effettivamente 0,25 cm / pixel; se poi siano interpolate non lo so e se mi dici che ne hai viste a quella risoluzione reale e sono molto migliori ci credo!


lavoro per dei progetti di statistica (misuramento inquinamento, incidenti, ecc..) per una scuola (attività didattiche)


in passato ho lavorato a un progettino per il rilevamento delle barriere architettoniche a trento (tutto con gis-grass)

quelle ortofoto hanno una risoluzione di 0.5 m/pixel (forse anche 0.75)

quasi sicuramente

sono sicuro al 100% che NON sono a 0.25m/pixel (dato che le ho viste e la definizione è ENORMEMENTE migliore)

ma con questo non dico che non ce ne siano in world wind, solamente che sono una porzione infinitesimale


edit, come volevasi dimostrare, mi sono informato:


WorldWind utilizza le foto da satelliti commerciali (non ci sono i diritti per quelle militari)

i principali satelliti commerciali attualmente in orbita sono


Ikonos (usa) in orbita dal 1999 Risoluzione
1 m

QuickBird (usa) in orbita dal 2001 Risoluzione
0,6 m

Spin-2 (usa/ru) in orbita dal 1998 Risoluzione
2 m

IRS-1C (india) in orbita dal 1995 Risoluzione
5,8 m



gli altri hanno risoluzione inferiore oppure sono militari (la lista non è aggiornatissima, magari ce ne sono in orbita di migliori sul versante commerciale ma non mi risulta)

la risoluzione massima quindi è 0.6 m (probabile di quelle foto)

attenzione : può darsi che qualcuno le spacci per risoluzioni maggiori, agendo di interpolazione (praticametne è come se prendi una immagine da 200pixel e la ridimensioni a 1000 pixel) ma la risoluzione è quella, anche se l'immagine è più grande, quindi possono spacciarle per foto da 1cm/pixel ma la qualità resta da 0.6m

Per la chache di WorldWind se vuoi ho tutti gli USA (la parte che é ad alta risoluzione o spacciata per tale ;) )

ciao

Leron
19-04-2005, 13:10
Caro Leron, lungi da me polemizzare (d'altro canto hai messo una faccina, per cui ritengo il tono sia scherzoso!), però inizialmente avevi affermato che non ne esistevano (che siano una parte percentualmente piccola sono d'accordo con te) mentre mi risulta che in parte siano effettivamente 0,25 cm / pixel; se poi siano interpolate non lo so e se mi dici che ne hai viste a quella risoluzione reale e sono molto migliori ci credo!



ma certamente, sto solo cercando di spiegare ciò che credo sia, non mi permetterei mai di polemizzare, stiam discutendo normalmente ;)

probabilmente mi sono spiegato male, non intendo dire che non ci siano foto a quella risoluzione, con un passaggio aereo se vuoi le fai pure a 1cm, ma in ww SE ci sono sono pochissime (dico SE perchè quelle che hai postato non sono certamente a 25cm, devono essere appunto a 60cm :) )

sto spulciando il forum della community di ww, e vedo che molto spesso indicano "0.3mt" o "0.1mt" ma poi aperte vedo che sono tutte superiori a 0.5mt di risoluzione

per fare un esempio, questa

http://www.kristiansand.kommune.no/images/Ortofoto.JPG


è a 0.25mt


mentre questa


http://automas.stativ.cz/mapy/ortofoto.jpg

è a un metro per pixel




Per la chache di WorldWind se vuoi ho tutti gli USA (la parte che é ad alta risoluzione o spacciata per tale ;) )

ciao


se me la puoi passare mi fai un favore :D

Geremia TNT
19-04-2005, 13:25
Caro Leron, in effetti la foto che hai postato é molto più definita di quelle di WW (spacciate, ora posso dirlo con certezza, a 0.25); per curiosità che zona é?

Per la cache, ora devo assentarmi, se vuoi ci contattiamo via PVT per trovare un modo...


ciao

gpc
19-04-2005, 13:28
Ehm, con questo world wind che mi sto scaricando, c'è la possibilità di salvare le immagini?

Leron
19-04-2005, 13:30
Caro Leron, in effetti la foto che hai postato é molto più definita di quelle di WW (spacciate, ora posso dirlo con certezza, a 0.25); per curiosità che zona é?

Per la cache, ora devo assentarmi, se vuoi ci contattiamo via PVT per trovare un modo...


ciao
la zona dell'ortofoto è in norvegia

in caso se hai tempo di passarmi il pack metto su un server ftp così facciamo presto ;)


tnks !

Leron
19-04-2005, 13:31
Ehm, con questo world wind che mi sto scaricando, c'è la possibilità di salvare le immagini?
non credo

gpc
19-04-2005, 13:40
non credo

Allora che è che ti passa Geremia...? :fagiano:

Leron
19-04-2005, 13:47
Allora che è che ti passa Geremia...? :fagiano:
la cache di worldwind

sono le foto, ma nel suo formato

gpc
19-04-2005, 13:51
la cache di worldwind

sono le foto, ma nel suo formato

Beh, io intendevo salvarle nel suo formato... quello si può o si può tenere solo la cache?

Leron
19-04-2005, 13:54
Beh, io intendevo salvarle nel suo formato... quello si può o si può tenere solo la cache?
è un pacco di informazioni che può leggere solo worldwind, puoi salvartele e trasferirle per evitare di caricare sempre tutto dal server, ma non puoi aprirle con altri programmi

Phantom II
20-04-2005, 00:38
Vabbè, sarebbe come rimettere in piedi un auto rimediando i pezzi dallo sfasciacarrozze, non so quanto possa essere economico.... :p

(A patto poi di riuscire a trovare l'avionica, i militari quella non la mollano di certo)
Di sicuro non è come rimettere a nuovo la macchina del nonno, però non è nemmeno un'impresa impossibile. Tanto per fare qualche esempio, nelle manifestazione aeree americane è facile trovare diversi T-33, Mig-15/17 e F-86 di privati o vedere i Trans World Starfighter, unica formazione acrobatica al mondo a volare su F-104 che riscuote sempre moltissimo successo in ogni esibizione.

gpc
20-04-2005, 07:57
Io ho scaricato e installato questo World Wind ma a parte qualche isolata zona negli USA non riesco a vedere praticamente niente... :what:

Lucio Virzì
20-04-2005, 10:21
Di sicuro non è come rimettere a nuovo la macchina del nonno, però non è nemmeno un'impresa impossibile. Tanto per fare qualche esempio, nelle manifestazione aeree americane è facile trovare diversi T-33, Mig-15/17 e F-86 di privati o vedere i Trans World Starfighter, unica formazione acrobatica al mondo a volare su F-104 che riscuote sempre moltissimo successo in ogni esibizione.

Qualche tempo fa ho biddato su un Mig 21 della aviazione Mongola su ebay.

LuVi

gpc
20-04-2005, 10:25
Qualche tempo fa ho biddato su un Mig 21 della aviazione Mongola su ebay.

LuVi

O__O
Te lo mandavano con prioritaria o pacco celere? O magari... posta aerea? :D

Lucio Virzì
20-04-2005, 10:41
O__O
Te lo mandavano con prioritaria o pacco celere? O magari... posta aerea? :D

Era in cermagna, e te lo andavi a prendere :D
Però il problema era avere un posto dove tenerlo qui in Italia.
Alla fine è andato via per poco, mi pare sui 20000 dollari.
L'ultimo volo l'aveva fatto nel 1999, da allora era stato solo demilitarizzato ma era perfettamente funzionante e l'hanno acceso ogni tanto.

LuVi

Geremia TNT
22-04-2005, 22:57
Un0altra "simpatica" immagine sempre da WorldWin:

un B-1B dalla base "Hill AFB" vicino Salt Lake City


ciao


http://img201.exs.cx/img201/2605/11198698w4112335n7hs.th.jpg (http://img201.exs.cx/my.php?loc=img201&image=11198698w4112335n7hs.jpg)

gpc
22-04-2005, 23:06
Mi dici che impostazioni usi con wordwind che io non vedo praticamente una beneamata fava? :mc:

Geremia TNT
22-04-2005, 23:17
Mi dici che impostazioni usi con wordwind che io non vedo praticamente una beneamata fava? :mc:

Certamente, Gian Paolo, cosa vuoi sapere in particolare?

ciao

gpc
22-04-2005, 23:29
Certamente, Gian Paolo, cosa vuoi sapere in particolare?

ciao

Tutto :stordita:
No, praticamente, avvii il programma, poi scegli il tipo di dati che vuoi visualizzare, giusto?
Adesso non ce l'ho sottomano perchè è sull'altro computer, quindi a memoria i nomi non li ricordo, ma mi pare che siano tipo Landsat, Urban, o cose del genere.
Una volta scelto quello, mi avvicino alla zona che voglio vedere ma a parte qualche piccolo riquadro negli USA, non vedo praticamente nulla a risoluzione decente.
Dove sbaglio?

Geremia TNT
22-04-2005, 23:34
Tutto :stordita:
No, praticamente, avvii il programma, poi scegli il tipo di dati che vuoi visualizzare, giusto?
Adesso non ce l'ho sottomano perchè è sull'altro computer, quindi a memoria i nomi non li ricordo, ma mi pare che siano tipo Landsat, Urban, o cose del genere.
Una volta scelto quello, mi avvicino alla zona che voglio vedere ma a parte qualche piccolo riquadro negli USA, non vedo praticamente nulla a risoluzione decente.
Dove sbaglio?

Direi tutto giusto... tieni presente due cose: innazitutto il download dipende (oltreché dalla tua connessione, che nella ridente e rossa Ferrara sarà sicuramente eccellente!!!) dallo stato del server NASA, che non sempre é attivo (dovresti comunque vedere in basso a destra un icona con una prograssive bar); in secondo luogo le zone ad "altissima risoluzione" (USGS Urban Area) sono solo in USA e poche (cerca ad es. Dinsey World, ad Orlando, FLORIDA). Invece le zone a risoluzione comunque ottima (USGS 1m. Ortho) coprono completamente tutti gli USA (ad es. prova a cercare il radiotelescopio di Arecibo, Portorico).


ciao

Geremia TNT
22-04-2005, 23:52
Guarda ad es. questa foto di un Saturno V, vicino Pasadena...

ciao

http://img214.exs.cx/img214/8647/9509464w2955268n4ov.th.jpg (http://img214.exs.cx/my.php?loc=img214&image=9509464w2955268n4ov.jpg)

gpc
23-04-2005, 09:09
Direi tutto giusto... tieni presente due cose: innazitutto il download dipende (oltreché dalla tua connessione, che nella ridente e rossa Ferrara sarà sicuramente eccellente!!!) dallo stato del server NASA, che non sempre é attivo (dovresti comunque vedere in basso a destra un icona con una prograssive bar); in secondo luogo le zone ad "altissima risoluzione" (USGS Urban Area) sono solo in USA e poche (cerca ad es. Dinsey World, ad Orlando, FLORIDA). Invece le zone a risoluzione comunque ottima (USGS 1m. Ortho) coprono completamente tutti gli USA (ad es. prova a cercare il radiotelescopio di Arecibo, Portorico).


ciao

No comment sulla connessione, sono ancora a 640... :cry:
Grazie comunque per le indicazioni, adesso vedo cosa riesco a fare...

gpc
23-04-2005, 09:11
Guarda ad es. questa foto di un Saturno V, vicino Pasadena...

ciao

http://img214.exs.cx/img214/8647/9509464w2955268n4ov.th.jpg (http://img214.exs.cx/my.php?loc=img214&image=9509464w2955268n4ov.jpg)

Che figata... e questa fa parte della zona coperta da USGS Urban Area, giusto?

Swisström
23-04-2005, 09:17
i Junkyard come quello fanno parte del trattato sul disarmo ...

in pratica gli aerei "sensibili" come ad esempio i B52 devono rimanere bene in vista in modo che la controparte possa controllare dal satellite che non vengano spostati i riparati.

Se non sbaglio ci sono anche alcune foto di posti dove i B52 devono essere disposti con la fusoliera e con le due ali tranciate messe affianco per garantire che l'aereo sia inutilizzabile a tutti gli effetti.


ma tutti tutti?? l america non ha dei b52 funzionanti? :eek:

Leron
23-04-2005, 12:41
ma tutti tutti?? l america non ha dei b52 funzionanti? :eek:
no, solo una parte

Geremia TNT
23-04-2005, 17:49
Che figata... e questa fa parte della zona coperta da USGS Urban Area, giusto?

Esatto, si stima copra circa il 3,5% degli USA.

Tanto per darti un'idea questa é invece una immagine in risoluzione più bassa (dovrebbe essere, da quel che dicono, 1m / pixel) che però copre TUTTI gli USA.

P.S La zona é Cape Canaveral .....

ciao

http://img142.exs.cx/img142/9523/8054009w2847191n5jc.th.jpg (http://img142.exs.cx/my.php?loc=img142&image=8054009w2847191n5jc.jpg)

Leron
23-04-2005, 18:35
Esatto, si stima copra circa il 3,5% degli USA.
(dovrebbe essere, da quel che dicono, 1m / pixel)



http://img142.exs.cx/img142/9523/8054009w2847191n5jc.th.jpg (http://img142.exs.cx/my.php?loc=img142&image=8054009w2847191n5jc.jpg)
si, potrebbe essere un metro per pixel a occhio

Geremia TNT
23-04-2005, 18:37
si, potrebbe essere un metro per pixel a occhio

OT

Ciao Leron, non mi sono scordato della tua richiesta; mandami in mail, se vuoi, i dati per l'FTP e cerco di upparti il tutto.

ciao

Leron
23-04-2005, 18:38
OT

Ciao Leron, non mi sono scordato della tua richiesta; mandami in mail, se vuoi, i dati per l'FTP e cerco di upparti il tutto.

ciao
tnks :)
edit, ti ringrazio, sono comunque riuscito a trovare un mirror su un forum :)

gsp
24-04-2005, 14:45
O voi poveracci con il 56K (io c'ho il GPRS :p ) non vi accostate a questo link :D

http://www.cryptome.org/boneyard1.jpg

LuVi

:eek: :eek: :eek:

Frank1962
24-04-2005, 17:34
molto belle queste immagini ;)

Geremia TNT
24-04-2005, 21:14
molto belle queste immagini ;)

Visto l'apprezzamento ne posto alcune altre, sempre "militari"....

Un SR71 alla base di Edwars

http://img231.exs.cx/img231/450/11788596w3494884n3gx.th.jpg (http://img231.exs.cx/my.php?loc=img231&image=11788596w3494884n3gx.jpg)


...qui invece un po' di "roba" sempre base di Edwars...

http://img66.exs.cx/img66/6632/11789181w3491777n2yi.th.jpg (http://img66.exs.cx/my.php?loc=img66&image=11789181w3491777n2yi.jpg)

ciao

Phantom II
24-04-2005, 22:50
Visto l'apprezzamento ne posto alcune altre, sempre "militari"....

Un SR71 alla base di Edwars

http://img231.exs.cx/img231/450/11788596w3494884n3gx.th.jpg (http://img231.exs.cx/my.php?loc=img231&image=11788596w3494884n3gx.jpg)


...qui invece un po' di "roba" sempre base di Edwars...

http://img66.exs.cx/img66/6632/11789181w3491777n2yi.th.jpg (http://img66.exs.cx/my.php?loc=img66&image=11789181w3491777n2yi.jpg)

ciao
A quando risalgono queste immagini?

Geremia TNT
24-04-2005, 22:53
A quando risalgono queste immagini?

Intorno al 2000, pare... ma non é certo.

ciao

Lucio Virzì
25-04-2005, 22:18
Grazie Lucià, belle foto. ;)

LuVi

Geremia TNT
25-04-2005, 22:20
Grazie Lucià, belle foto. ;)

LuVi

Piacere di risentirti.... credevo mi avessi messo in "ignore".... come va la piccola? cresce

P.S. Buon 25 Aprile!

Leron
25-04-2005, 23:04
Intorno al 2000, pare... ma non é certo.

ciao
quelle che abbiamo in italia sono del 2000, prossimo passaggio 2006 (con risoluzione 25cm dicono :sbav: )

non so se si riferiscono a tutta italia o solo sulla passata sul trentino cmq

Geremia TNT
25-04-2005, 23:06
quelle che abbiamo in italia sono del 2000, prossimo passaggio 2006 (con risoluzione 25cm dicono :sbav: )

non so se si riferiscono a tutta italia o solo sulla passata sul trentino cmq

Ciao; una domanda: ti riferisci a ciò che é visibile su "Atlante Italiano"?

grazie e ciao

Geremia TNT
27-04-2005, 17:36
Uppiamo questo bellissimo 3d.....

Passiamo dalle basi militari a qualcosa di "civile"....

Questo é il Radio Telescopio di Arecibo (Puerto Rico)..

http://img118.exs.cx/img118/4596/6675282w1834486n1lr.th.jpg (http://img118.exs.cx/my.php?loc=img118&image=6675282w1834486n1lr.jpg)

ciao

Leron
27-04-2005, 17:37
Ciao; una domanda: ti riferisci a ciò che é visibile su "Atlante Italiano"?

grazie e ciao
quelle di atlante italiano dovrebbero essere quelle attuali a 1m

Geremia TNT
27-04-2005, 19:44
Sempre in tema di installazioni civili:

"L'Anello" del Fermi Lab

http://img2.exs.cx/img2/2843/fermilab7xk.th.jpg (http://img2.exs.cx/my.php?loc=img2&image=fermilab7xk.jpg)

ed un "particolare" dei laboratori

http://img2.exs.cx/img2/8753/fermilabzoom2un.th.jpg (http://img2.exs.cx/my.php?loc=img2&image=fermilabzoom2un.jpg)

ciao

Geremia TNT
28-04-2005, 09:46
Salve.

Un'altra immagine "civile" (deserto della California)

http://img56.exs.cx/img56/7321/solartwo7wm.th.jpg (http://img56.exs.cx/my.php?loc=img56&image=solartwo7wm.jpg)

"La Southern California Edison (SCE) gestisce questo impianto solare termico per la produzione di elettricità a specchi con torre centrale. L'impianto, della potenza di 10 MW, è denominato Solar Two, in quanto segue le esperienze fatte con il Solar One, costruito agli inizi degli anni ottanta e tenuto in esercizio tra il 1982 e il 1988.Rispetto al Solar One, che utilizzava un circuito acqua-vapore, il Solar Two utilizza i sali fusi per l'immagazzinamento del calore e la produzione di vapore, consentendo di ottenere migliori efficienze e una maggiore flessibilità nell'utilizzo della produzione di energia elettrica. Il Solar Two è costato 48,5 milioni di dollari" (!!!! N.d.R.)

Geremia TNT
29-04-2005, 20:54
Salve! ....

Se non ci penso io questo simpatico 3d sprofonda....


Oggi la base di China Lake, a 150 miglia N.E. di Los Angeles, nel Deserto di Mojave (California).


" Naval Air Weapons Station China Lake, the high desert home of the Naval Air Warfare Center Weapons Division, is where the Navy and Marine Corps have developed or tested nearly every significant airborne weapon system in the past five decades."


Immagine globale della Base

http://img242.exs.cx/img242/8686/chinalake9sc.th.jpg (http://img242.exs.cx/my.php?loc=img242&image=chinalake9sc.jpg)


Particolare elicotteri

http://img242.exs.cx/img242/6655/chinalakeh4ul.th.jpg (http://img242.exs.cx/my.php?loc=img242&image=chinalakeh4ul.jpg)


Altro particolare

http://img242.exs.cx/img242/5192/chinalakep0ze.th.jpg (http://img242.exs.cx/my.php?loc=img242&image=chinalakep0ze.jpg)




ciao

gpc
29-04-2005, 23:10
C'è modo di svuotare la cache senza disinstallare il programma?

morpheus85
30-04-2005, 12:48
C'è una versione per Mac?

Un mio amico fra poco avrà un G5 doppio processore 2 giga (equivalente ad pentium 4 da 8 giga) e inoltre ha pure fastweb, quindi gli andrebbe perfettamente.

Lucio Virzì
30-04-2005, 21:17
Piacere di risentirti.... credevo mi avessi messo in "ignore".... come va la piccola? cresce

P.S. Buon 25 Aprile!

Grazie, tutto bene. :)
La pupa cresce bene, del resto, era impossibile con cotale padre :D

LuVi

P.S. Ho fatto una amnistia generale in ignore list :asd:

gpc
30-04-2005, 21:31
C'è modo di svuotare la cache senza disinstallare il programma?

:stordita:

Geremia TNT
01-05-2005, 20:24
C'è modo di svuotare la cache senza disinstallare il programma?

Ciao GianPaolo,

ti leggo ora...

Sì, basta rimuovere (o copiare in altra destinazione se vuoi tenerlo..) il contenuto della directory specifica contenuta in "C:\Programmi\NASA\World Wind 1.3\Cache\Earth\High Resolution Imagery" ...

ad es. per eliminare le immagini ad alta risoluzione dei centri urbani usa la cartevva da vuotare é : "C:\Programmi\NASA\World Wind 1.3\Cache\Earth\High Resolution Imagery\USGS Urban Area Ortho" ed analogamente per le altre.

ciao

Geremia TNT
01-05-2005, 20:26
Grazie, tutto bene. :)
La pupa cresce bene, del resto, era impossibile con cotale padre :D


O "nonostante" cotale padre.... confidiamo nella mamma allora!


P.S. Ho fatto una amnistia generale in ignore list :asd:

Anche tu segui questi "metodi" destrorsi.... mi dai da pensare...!

ciao

gpc
01-05-2005, 20:32
Ciao GianPaolo,

ti leggo ora...

Sì, basta rimuovere (o copiare in altra destinazione se vuoi tenerlo..) il contenuto della directory specifica contenuta in "C:\Programmi\NASA\World Wind 1.3\Cache\Earth\High Resolution Imagery" ...

ad es. per eliminare le immagini ad alta risoluzione dei centri urbani usa la cartevva da vuotare é : "C:\Programmi\NASA\World Wind 1.3\Cache\Earth\High Resolution Imagery\USGS Urban Area Ortho" ed analogamente per le altre.

ciao

Ok, grazie!
Senti... io ci provo... sai mica un modo per salvare i file ecw col protocollo ecwp?

Geremia TNT
01-05-2005, 20:47
Ok, grazie!
Senti... io ci provo... sai mica un modo per salvare i file ecw col protocollo ecwp?

Non ne so nulla, mi spiace.

ciao

easyand
01-05-2005, 21:22
domani se ho tempo vi posto le satellitari del Groom Dry Lake, del HQ della CIA a Langley e altre foto piuttosto rare della base di Nellis (facente parte della famosa Area 51).....tutte il anlta risoluzione :D

Geremia TNT
02-05-2005, 11:05
domani se ho tempo vi posto le satellitari del Groom Dry Lake, del HQ della CIA a Langley e altre foto piuttosto rare della base di Nellis (facente parte della famosa Area 51).....tutte il anlta risoluzione :D


Attendo con interesse! grazie


intanto posto queste:

Globale Base di Nellis
http://img63.exs.cx/img63/7269/nellis16hr.th.jpg (http://img63.exs.cx/my.php?loc=img63&image=nellis16hr.jpg)

Particolare
http://img63.exs.cx/img63/3497/nellis28po.th.jpg (http://img63.exs.cx/my.php?loc=img63&image=nellis28po.jpg)

altro particolare
http://img63.exs.cx/img63/7059/nellis32tz.th.jpg (http://img63.exs.cx/my.php?loc=img63&image=nellis32tz.jpg)



Sede della C.I.A. (Langley, McLean)
http://img63.exs.cx/img63/1999/cia1wy.th.jpg (http://img63.exs.cx/my.php?loc=img63&image=cia1wy.jpg)


ciao

gpc
02-05-2005, 11:16
Ma questi posti li trovate da qualche parte oppure sapete già che ci sono? Cioè, c'è un elenco delle cose interessanti da vedere oppure sapete voi direttamente che lì c'è qualcosa?

Geremia TNT
02-05-2005, 11:18
Ma questi posti li trovate da qualche parte oppure sapete già che ci sono? Cioè, c'è un elenco delle cose interessanti da vedere oppure sapete voi direttamente che lì c'è qualcosa?

Ciao GianPaolo... mi sono scorso tuti gli USA palmo a palmo...... scherzo (ovviamente)

C'é un link (lo trovi nel menu di WorldWind) ad un sito con gli "hot spot" interessanti, per il resto un po' di conoscenza in ambienti "militari"...


ciao

slipknot2002
02-05-2005, 15:50
Alura, Davis Monthan AFB e' una realta' ed e' esattamente il posto dove, oltre a molti aeroplani preservati e recuperabili, ci sono i B-52 tranciati per il trattato START (3 pezzi di fusoliera e le due semiali).

Per vedere tutto viene in aiuto il nuovo servizio di foto satellitari di Google.

Purtroppo non ho un modo diretto di postare il link alla foto.

Quindi ecco le istruzioni.

Si va su http://maps.google.com e si vede una mappa degli Stati Uniti.

In Arizona si localizza Tucson. Facendo click sulla zona di Tucson e trascinando la si porta al centro della mappa.

Con Tucson al centro della mappa si utilizza la barra di zoom in alto a sinistra.

Quando si e' zoomato abbastanza da vedere le due interstate 10 e 19, si nota che in Tucson, quindi nella citta', c'e' una zona in basso a destra segnata in grigio. Quella e' la base. Volendo si zooma ancora un po'.

A quel punto, con zoom adeguato, si passa da mappa a foto satellitare (link in alto a destra con su scritto "Satellite New!".

Si puo' ancora zoomare e si puo' ancora fare il pan (cliccando sull'immagine e trascinando).

Nella zona in basso a destra della base ci sono i B-52 tagliati.

A Sud Ovest della base si vede il Pima Air Museum, con tra l'altro tutte le serie di B-52.

A Nord Ovest di Tucson c'e' la base degli Apache.

Insomma, Google satellite mi piace parecchio. :)


fico, grazie della segnalazione, adesso mi sto facendo un giretto sull'ovale di indianapolis. :D :D :D

easyand
02-05-2005, 16:42
Sede della C.I.A. (Langley, McLean)
http://img63.exs.cx/img63/1999/cia1wy.th.jpg (http://img63.exs.cx/my.php?loc=img63&image=cia1wy.jpg)


ciao

La foto che ho io è la stessa solo a risoluzione molto + alta...infatti ho problemi a caricarla... :(

Cmq attenzione, alcune foto satellitari che prima erano "free", dopo l' 11/9 sono state riclassificate.

easyand
02-05-2005, 16:46
Centrale nucleare di Busher-Iran, anno 2001

http://www.globalsecurity.org/wmd/world/iran/images/bushehr_compare_ik3.jpg

http://www.globalsecurity.org/wmd/world/iran/images/ikonos_bushehr_005_01.jpg

Geremia TNT
02-05-2005, 19:31
La foto che ho io è la stessa solo a risoluzione molto + alta...infatti ho problemi a caricarla... :(

Cmq attenzione, alcune foto satellitari che prima erano "free", dopo l' 11/9 sono state riclassificate.

Ottime foto Easyand, molto belle ed ottima definizione.

Riguardo la riclassificazione é vero, molto "materiale" é, per così dire, sparito....; così come sono spariti molti riferimenti (in special modo su Internet) ad installazioni militari e civili sensibili.

ciao

A proposito, ho "trovato" un B52, a NE di Seattle...

http://img135.exs.cx/img135/2379/12228020w4790001n3hp.th.jpg (http://img135.exs.cx/my.php?loc=img135&image=12228020w4790001n3hp.jpg)

ciao di nuovo

gpc
02-05-2005, 19:44
Accidenti, che bestione...

Leron
02-05-2005, 19:47
sbaglio o sembra un c47/dc3 quello in alto a sinistra ?

Geremia TNT
02-05-2005, 20:28
sbaglio o sembra un c47/dc3 quello in alto a sinistra ?

Ciao,

direi tu abbia ragione. anche se non con certezza, visto lo sgranamento dell'immagine.

ciao

Geremia TNT
02-05-2005, 20:37
Una "catena di montaggio" un po' speciale.....

La "fabbrica" della Boeing (Boeing Everett Plant)
http://img133.exs.cx/img133/3711/12228123w4791819n6es.th.jpg (http://img133.exs.cx/my.php?loc=img133&image=12228123w4791819n6es.jpg)

ciao

easyand
03-05-2005, 15:51
Base aerea di Diego Garcia-Oceano Indiano, i 2 capannoni chiari che si vedono sono ricoveri mobili per B2

http://www.globalsecurity.org/military/facility/images/diego-garcia-ims1.jpg

http://www.globalsecurity.org/military/facility/images/diego-garcia-ims2.jpg

gpc
03-05-2005, 15:53
Ma quei ricoveri sono più stretti degli aerei... :stordita:

Geremia TNT
03-05-2005, 16:14
Ma quei ricoveri sono più stretti degli aerei... :stordita:

Beh, in quanto a "fissuria" (come dite dalle vostre parti) beccati questa foto!

http://img252.echo.cx/img252/9710/airmuseum9mh.th.jpg (http://img252.echo.cx/my.php?image=airmuseum9mh.jpg)


P.S. non é un rottamaio di aerei, é l "Air force Museum", presso la Base di Hill, per internderci qui:
http://img206.echo.cx/img206/8886/hillafb24jb.th.jpg (http://img206.echo.cx/my.php?image=hillafb24jb.jpg)

ciao

easyand
03-05-2005, 19:02
Ma quei ricoveri sono più stretti degli aerei... :stordita:

non di un B2 :D

Duncan
04-05-2005, 08:35
Beh, in quanto a "fissuria" (come dite dalle vostre parti) beccati questa foto!

http://img252.echo.cx/img252/9710/airmuseum9mh.th.jpg (http://img252.echo.cx/my.php?image=airmuseum9mh.jpg)


P.S. non é un rottamaio di aerei, é l "Air force Museum", presso la Base di Hill, per internderci qui:
http://img206.echo.cx/img206/8886/hillafb24jb.th.jpg (http://img206.echo.cx/my.php?image=hillafb24jb.jpg)

ciao

cosa usi world wind?

a me con le tue stesse coordinate non arriva a quel livello di dettaglio... alche selezionando mappe satellitari diverse....

gpc
04-05-2005, 19:07
Scusate, per caso a voi funziona la cartografia da atlanteitaliano?
A me quando apre la pagina successiva a quella con i termini del servizio dà errore...

gpc
04-05-2005, 21:56
Scusate, per caso a voi funziona la cartografia da atlanteitaliano?
A me quando apre la pagina successiva a quella con i termini del servizio dà errore...

:cry:

Lorenz.O.S.
05-05-2005, 17:14
Salve ragazzi, bazzicando qui sul thread ho visto che parlavate di questo programma, Nasa World Win...potreste darmi qualche delucidazione in merito al suo uso?E' Free? Dove lo trovo?
Tnx, Lorenz! :D

gpc
05-05-2005, 17:45
Lo trovi su google :D

Lorenz.O.S.
06-05-2005, 22:38
Lol ma e' a scrocco? :D

gpc
06-05-2005, 22:56
Lol ma e' a scrocco? :D

Ma no, è gratuito! ;)

Lorenz.O.S.
07-05-2005, 00:21
Eh, io dicevo nel senso di "Free" non in quello che tu penso abbia inteso :D Lol !

Geremia TNT
15-06-2005, 18:17
Riportiamo su questo 3d ormai "disperso".....

Palmdale Air Field (California)

Qualche SR71 ....
http://img290.echo.cx/img290/9793/palmdale27fn.th.jpg (http://img290.echo.cx/my.php?image=palmdale27fn.jpg)


Due B2!
http://img287.echo.cx/img287/6374/palmdale11qg.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=palmdale11qg.jpg)


ciao

Onisem
17-06-2005, 10:04
Ce ne sono a disposizione anche di termografiche?

gpc
17-06-2005, 11:32
Ce ne sono a disposizione anche di termografiche?

Con quel programma che io sappia no.

Geremia TNT
17-06-2005, 14:29
Ce ne sono a disposizione anche di termografiche?

Salve.

Per rispondere alla tua domanda: non nativamente, però sono disponibili add-on script allo scopo; se vuoi, contattami in PVT che ti spiego.


ciao