View Full Version : forzare udma mode
ciao, qualcuno sa dirmi se è possibile forzare una periferica come ata33 via software ?
ho provato a modificare la voce MasterDeviceTimingMode nel registro ma appena riavvio torna come prima :(
Se si tratta di un disco, come immagino, vedi FAQ e Guide, in testa alla pagian --> utility di gestione dei dischi
è un pioneer 109 :( come ata66 non mi funziona bene ma come ata33/cavo 40 poli sì
che intendi che non ti funziona bene?io l'avevo all inizio collegato con un cavo ata 33 e mi veniva riconosciuto come tale...ma poi sul manuale ho letto che si deve collegare con un cavo a 80 poli perche il masterizzatore ha un interfaccia ata66 e infatti ora mi viene riconosciuto come udma 4!!
che cosa ti succedeva con un cavo da 80 poli ?
praticamente legge malissimo, con alcuni dvd legge bene l'inizio e poi degenera. con altri (verbatim) legge da schifo (0.57x) sin dall'inizio.
mentre come ata33 legge benissimo (inoltre mi pare che vengano anche scritti meglio). probabilmente è un problema di compatibilità con la mobo xchè se lo collego al controller pci legge bene anche come ata66 ma il controller non è adatto alle periferiche ottiche.
un'altra cosa che mi preoccupa è che alcuni dvd vengono scritti male verso la fine (lo vedo dal grafico di nero cd/dvd speed) mentre altri dvd identici vengono scritti perfettamente :/ (succedeva anche come ata66) o magari è la lettura che fa schifo sul alcuni e su altri no (ho solo il master x provare, a parte il pioneer 106 cheessendo lento legge bene anche le sottilette XD)
praticamente legge malissimo, con alcuni dvd legge bene l'inizio e poi degenera. con altri (verbatim) legge da schifo (0.57x) sin dall'inizio.
mentre come ata33 legge benissimo (inoltre mi pare che vengano anche scritti meglio). probabilmente è un problema di compatibilità con la mobo xchè se lo collego al controller pci legge bene anche come ata66 ma il controller non è adatto alle periferiche ottiche.
un'altra cosa che mi preoccupa è che alcuni dvd vengono scritti male verso la fine (lo vedo dal grafico di nero cd/dvd speed) mentre altri dvd identici vengono scritti perfettamente :/ (succedeva anche come ata66) o magari è la lettura che fa schifo sul alcuni e su altri no (ho solo il master x provare, a parte il pioneer 106 cheessendo lento legge bene anche le sottilette XD)
hai provato ad aggiornare il firmw? col 1.40 in caso cambia qualcosa.... cmq se nn cambia niente appena esce l' 1.50 completo prova come ultima spiaggio quello... in caso eliminano alcune incompatibilità con delle sk madri (x esempio il plextor ke aveva problemi con alcune mobo...poi è uscito un firmw ke ha risolto)
Entra nel BIOS e vai nelle impostazioni dei canali IDE. Seleziona quello in cui hai collegato il Pio e impostalo da automatico alla velocità che vuoi.
ciao
io ce l'ho collegato come secondary master in cascata con un lettore come slave....collegato al canale ide della scheda madre con un cavo da 80 poli....il pio 109 viene visto come ata 66 e l'altro come ata 33 questa e' la configurazione consigliata anche dal manuale..per le prove dipende dal supporto che inserisci prova con un dvd originale..e vedi come va!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.