PDA

View Full Version : Surriscaldamento amd 3000+ 64


Babojr
15-04-2005, 14:22
Ciao a tutti
Ieri ho montato il mio nuovo pc con:

scheda madre Gigabyte GA-K8NNXP

CPU AMD Athlon 64 3000+ 2.0Ghz 512KB Socket 754 tray

Memoria DDR 512 MB 400 MHz PC 3200 KINGSTON

scheda video ATI Radeon 9600 pro

alimentatore a 400w

(dimenticavo che il cooler è un "normale" cooler per amd 64 da 15 euro ) )

Dopo aver completato il montaggio ho installato windows e da lì sono iniziati problemi.
Quando faccio andare programmi "pesanti" per la CPU il computer si spegne di blocco.
Provo a controllare la temperatura della CPU nel bios e vedo che dopo un po' va sugli 80 gradi.
Dopo aver provato a smontare il cooler e aver ripulito sia il cooler che la CPU ho rimesso la pasta siliconica ( ho il sospetto che ne avevo messa un pelo troppo) e dopo averlo rimontato la temperatura media risulta sui 50/60 con punte verso i 67/68 quando ci sono applicazioni impegnative.
Ho sentito alcuni che dicono che queste temperature son troppo elevate e che la media normale è sui 40 gradi.
Sinceramente non so cosa fare. La temperatura media di questo tipo di processori qual'è? Come mai all'inizio mi schizzava fino agli 80?

Ringraziandovi anticipatamente vi saluto.

OverClocK79®
15-04-2005, 15:03
ogni PCU è storia a se
ma 60° sono tantini.....

che dissy hai preso?
BYEZZZZZZZZZZZ

BravoGT83
15-04-2005, 15:13
sono troppi gradi...

sei sicuro che è messo giusto il dissi?

se non sbaglio hai il core di Newcastle?

Babojr
15-04-2005, 16:12
Uhmm che dissipatore ho preso...è un dissipatore Cooler Master DK8-8JD2B-01 per AMD ATHLON 64 Socket 754,940 (per intenderci roba da 15 euro ).

Un'altra cosa che mi sembra giusto far notare è che non ho ventole nel case per raffreddare e che la mia scheda madre ha una scheda aggiuntiva ( un modulo dps che caccia calore direttamente sul dissipatore - qui potete vedere una sua immagine (http://www.tomshardware.com/motherboard/20031201/images/gigabyte_k8vnxp_dps_k8.jpg) -)

OverClocK79®
15-04-2005, 16:18
che Vcore è impostato?
dovrebbe essere 1,5

BYEZZZZZZZZZZZ

Babojr
15-04-2005, 18:57
Il vcore è 1.5 l'ho controllato.
Cmque ho sbagliato per il dissipatore prima, è un Data Cooler dc-k8a825z/cu35.
Mioddio come faccio ad abbassare sta benedetta temperatura....

BravoGT83
15-04-2005, 19:01
Il vcore è 1.5 l'ho controllato.
Cmque ho sbagliato per il dissipatore prima, è un Data Cooler dc-k8a825z/cu35.
Mioddio come faccio ad abbassare sta benedetta temperatura....
installa cool&quiet cosi risolviamo un pò di problemi...


sei sicuro che il dissi è stato montato bene...non è che hai messo troppa pasta?

Babojr
15-04-2005, 19:21
Nel dubbio ho tolto il dissipatore, l'ho pulito e ho rimesso la pasta, badando bene a stendere solo un filo su tutta la cpu.
Ora provo cool&quiet e vi faccio sapere.

dodo88
15-04-2005, 19:23
Nel dubbio ho tolto il dissipatore, l'ho pulito e ho rimesso la pasta, badando bene a stendere solo un filo su tutta la cpu.
Ora provo cool&quiet e vi faccio sapere.
ciao... ank'io ho un amd64 3000... con la jet7 non supero i 32..... prova a pulire il dissi e il processore da eventuale pasta in eccesso
ciauz!!! :D

BravoGT83
15-04-2005, 19:23
Nel dubbio ho tolto il dissipatore, l'ho pulito e ho rimesso la pasta, badando bene a stendere solo un filo su tutta la cpu.
Ora provo cool&quiet e vi faccio sapere.
con il c&q sicuramente ti si abbassa il temp

Babojr
16-04-2005, 07:34
Buon giorno a tutti :D
Ho provato cool&quiet ed ora la temperatura media è intorno ai 50 gradi.
Oggi provo a montare una ventola supplementare sul case e vediamo se cala ancora.

^TiGeRShArK^
16-04-2005, 08:08
ma guarda soprattutto quant'è la temp del case...
se quella è tipo a 40° è pure normale ke il procio nn t può stare a 35.....

BravoGT83
16-04-2005, 09:20
Buon giorno a tutti :D
Ho provato cool&quiet ed ora la temperatura media è intorno ai 50 gradi.
Oggi provo a montare una ventola supplementare sul case e vediamo se cala ancora.
ok hai impostato anche nel risparmio energetica in modo che ti si abbassa il cpu quando non serve

IspiCiosa
16-04-2005, 13:51
io ho un athlon 64 3500+ winchester e la temp mi sta in media sui 35°

OverClocK79®
16-04-2005, 14:34
50° in C&Q c'è SICURAMENTE qlkosa che nn va
una CPU a 1000mhz 1V nn può stare a 50° con dissy attivo

BYEZZZZZZZZZZZZ

fan100
16-04-2005, 15:26
Abit NF8
Bios 1.xx 50 Idle 70 Full
Bios 1.5 25 idle 42 Full con A64 3200+
Tanto per fare un esempio............................

F1R3BL4D3
16-04-2005, 18:20
Le temperature non sono nella norma, o sono i sensori andati o c'è qualcosa che non va tra dissy e procio o ventilazione nel case.
Il bios è aggiornato??
Hai provato a toccare il dissy quando il sensore segnava 60°C ?? se fosse molto caldo è un conto ma se fosse freddo sarebbe un altro problema riconducibile ai sensori.

BravoGT83
16-04-2005, 22:23
50° in C&Q c'è SICURAMENTE qlkosa che nn va
una CPU a 1000mhz 1V nn può stare a 50° con dissy attivo

BYEZZZZZZZZZZZZ
o C&Q non è stato attivato :mc:

playmake
17-04-2005, 10:48
sicuramente c'è qlc che non va ho la tua stessa mobo e procio, vabbè a liquido ho temp glaciali ma ad aria non passavo mai i 50° sotto sforzo con un dissi standard.

Babojr
18-04-2005, 21:42
Rieccomi :)
Allora in questi giorni ho fatto varie prove e devo dire che la situazione è migliorata, non tanto ma è migliorata.
Ora quando uso normalmente il pc la temperatura del processore è intorno ai 44 gradi fissi, mentre quando gioco a lineage 2 ( per chi non lo conosce è un giocono moolto pesante ) la temperatura è intorno ai 58/60.
Ho installato i driver dell'amd cool&quiet e a tale riguardo ho una richiesta.
Sul sito della gigabyte ( la marca della mia scheda madre ) c'è scritto che c'è un tool kit per poter monitorare le funzioni cool&quiet ma io non ne ho trovato traccia ( ho trovato solo quello della asus ), qualcuno sa dove trovarne uno adatto a me?
Infine un'ultima nota...solo recentemente ho notato che la temperatura della scheda madre non scherza...ad esempio ho in questo momento ( ho lasciato in background il gioco ) la temperatura della cpu è 60 gradi e quella della scheda madre 53 gradi...non so se è normale...se si pensa che sto tenendo il case aperto con una ventola per case 8x8 che butta dentro aria...dite che tutto il mio problema è legato alla scheda madre?

BravoGT83
18-04-2005, 22:21
rimane ancora troppo alto...

se non sbaglio cmq hai il core newcastle?

Athlon 64 3000+
18-04-2005, 22:25
Rieccomi :)
Allora in questi giorni ho fatto varie prove e devo dire che la situazione è migliorata, non tanto ma è migliorata.
Ora quando uso normalmente il pc la temperatura del processore è intorno ai 44 gradi fissi, mentre quando gioco a lineage 2 ( per chi non lo conosce è un giocono moolto pesante ) la temperatura è intorno ai 58/60.
Ho installato i driver dell'amd cool&quiet e a tale riguardo ho una richiesta.
Sul sito della gigabyte ( la marca della mia scheda madre ) c'è scritto che c'è un tool kit per poter monitorare le funzioni cool&quiet ma io non ne ho trovato traccia ( ho trovato solo quello della asus ), qualcuno sa dove trovarne uno adatto a me?
Infine un'ultima nota...solo recentemente ho notato che la temperatura della scheda madre non scherza...ad esempio ho in questo momento ( ho lasciato in background il gioco ) la temperatura della cpu è 60 gradi e quella della scheda madre 53 gradi...non so se è normale...se si pensa che sto tenendo il case aperto con una ventola per case 8x8 che butta dentro aria...dite che tutto il mio problema è legato alla scheda madre?

Dovresti provare a toccare il dissipatore dopo diverse ore di utilizzo e sentire se è rovente o no.
Il bios lo hai aggiornato all'ultima versione?

Babojr
18-04-2005, 22:27
Sì è newcastle

BravoGT83
18-04-2005, 22:31
Sì è newcastle
allora dovresti stare sicuramente sui 35° in idle sei sicuro che non ce niente che occupa il cpu? :)

Babojr
18-04-2005, 22:57
No ho controllato per bene il task manager ed ho anche aggiornato il bios.
Qualcuno sa dirmi che programma posso usare per controllare il cool&quiet?
Mi farebbe un enorme favore :)
AH dimenticavo....ringrazio vivamente tutti quelli che fino ad ora mi hanno aiutato :D

BravoGT83
18-04-2005, 22:58
io uso easytune5 per vedere la frequenza la stessa cosa puoi fare con il cpu-z

mentre per le temperature e i voltaggi uso Speedfan :)

prolink
18-04-2005, 23:16
Io ho lo stesso processore AMD 64 300+, e il case è dotato di displaiy di temperatura, e l'ho collegato al dissipatore dellla cpu, ora segna 29°C ed ariva a max 38°C.
Una domanda, come si fa a vedere la temperatura della cpu con il bios? oppure in altro modo?

Grazie

prolink
20-04-2005, 22:47
Ripropongo la domanda:
Come si fa a vedere la temperatura della CPU?

Grazie x le risposte ;)

RIC
20-04-2005, 23:33
si chiama dashboard (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/PowerNowDashboard_setup.zip)

svl2
21-04-2005, 11:52
Rieccomi :)
Allora in questi giorni ho fatto varie prove e devo dire che la situazione è migliorata, non tanto ma è migliorata.
Ora quando uso normalmente il pc la temperatura del processore è intorno ai 44 gradi fissi, mentre quando gioco a lineage 2 ( per chi non lo conosce è un giocono moolto pesante ) la temperatura è intorno ai 58/60.
Ho installato i driver dell'amd cool&quiet e a tale riguardo ho una richiesta.
Sul sito della gigabyte ( la marca della mia scheda madre ) c'è scritto che c'è un tool kit per poter monitorare le funzioni cool&quiet ma io non ne ho trovato traccia ( ho trovato solo quello della asus ), qualcuno sa dove trovarne uno adatto a me?
Infine un'ultima nota...solo recentemente ho notato che la temperatura della scheda madre non scherza...ad esempio ho in questo momento ( ho lasciato in background il gioco ) la temperatura della cpu è 60 gradi e quella della scheda madre 53 gradi...non so se è normale...se si pensa che sto tenendo il case aperto con una ventola per case 8x8 che butta dentro aria...dite che tutto il mio problema è legato alla scheda madre?

per temperature e consumi prova a vedere qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-90nm_5.html

53°c sul sensore della sk madre ( sensore che dovrebbe misurare la temp interna del case) non sono affatto normali neanche a case chiuso.. una tale temp mi fa pensare solo a 2 cose:
1.il sensore è stato messo troppo vicino a una sorgente calda
2.il sensore sballa di brutto ( in questo caso forse sballa pure quello della cpu)

svl2
21-04-2005, 11:59
è questo il dissi che hai preso?
http://www9.yatego.com/images/419dff948cf064.3/338881.jpg

parrebbe meglio del dissi stock dato nelle confezioni boxate...ha anche un tondino in rame sotto.

per vedere se è montato bene come al solito si toglie il dissipatore e ci si accerta che la pasta sia defluita il piu possibile ai bordi...

prolink
21-04-2005, 22:35
si chiama dashboard (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/PowerNowDashboard_setup.zip)

Il link non va :(

RIC
21-04-2005, 23:21
Il link non va :(

io basta che lo sfioro e mi parte il donwload cmq lo trovi www.amd.com sezione downloadx64

BravoGT83
21-04-2005, 23:29
Ripropongo la domanda:
Come si fa a vedere la temperatura della CPU?

Grazie x le risposte ;)
speedfan o su bios lo trovi ;)

prolink
22-04-2005, 23:31
io basta che lo sfioro e mi parte il donwload cmq lo trovi www.amd.com sezione downloadx64

Sarò io impedito ma non l'ho trovato.
Ho risolto: sfrutto un sw chiamato micro guru che è a corredo della MB

Grazie cmq :D

prolink
22-04-2005, 23:41
eccolo qua...nà figata

purtroppo, si vede male xchè ho dovuto abbassare la risoluzione :(

RIC
23-04-2005, 09:14
Sarò io impedito ma non l'ho trovato.
Ho risolto: sfrutto un sw chiamato micro guru che è a corredo della MB

Grazie cmq :D

qui c'é il link della pagina dei download per amd 64
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html

p.s. é il penultimo programma dall'alto verso il basso e si chiama dashboard demo ;)

prolink
23-04-2005, 11:36
ok visto!!!
grazie

Babojr
24-04-2005, 19:10
Bentornati all'angolo delle mie sfighe :D
Oggi, dopo alcuni giorni passati senza toccare il pc ( sia per motivi di impegni vari, sia per resistere alla tentazione di saltare a piè pari dentro il case urlando ) ho ripreso in mano il mio disastrato pc e la desolazioni si è impadronita di me.

Come usuale le temperaturesono alte, troppo alte e pur con l'aggiunta di una ventola nel case che butta aria sul processore nulla è cambiato.
Con calma ho deciso di fare tutti i passaggi da capo e questo è ciò che è accaduto:

- Smonto processore e dissipatore, tolgo la vecchia pasta siliconica e con calma certosina metto la nuova e richiudo il tutto.

- A questo punto decido di aggiornare il bios della mia gigabyte e mi preparo il mio bel floppone con su l'ultima versione ( la 13 ) scaricata dal sito.

- Riavvio, parte l'installazione del bios e tutto si conclude felicemente

- Piccolo problema...col nuovo bios windows non mi parte neanche a pregarlo, parte la schermata di caricamento e poi il pc si riavvia da solo.

- Mi rileggo per bene le istruzioni che mi son stampato per sicurezza e mi assicuro di aver fatto tutto per bene...riprovo...stessa cosa...ariprovo...stessa cosa....ariariprovo...stessa cosa...e così via per una mezz'oretta.

-Ormai con la bava alla bocca ripristino il vecchio bios ( la v.12 ) e windows si degna di tornare a fare la mia compagnia.

- Provo la carta finale, rimetto su il bios v.13 e provo a reinstallare windows...risultato? l'installazione si blocca...e questo per 3 volte...

- Maledicendo la Gigabyte ed i suoi bios della cippa arimetto la versione vecchia e reinstallo windows.

- Dopo che il tutto è finito installo subito i driver dell'AMD per il cool & quiet ( questi (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/cpudriver.EXE) per capirci ) e, dopo aver riavviato, imposto le opzioni del risparmio energia su "Gestione min. risparmio energia"

- Riavvio il pc e cerco vanamente nel bios una qualsiasi voce collegata al cool & quiet, dopo varie ed infuttuose ricerche rinuncio e riavvio.

- Avvio Cpu-z e, naturalmente, scopro che nulla accade, la maledettissima core speed rimane fissa sui 2009 e non accenna a smuoversi neanche se resta una mezz'ora a far nulla.

- Dopo essermi pugnalato più volte per sfogare la mia rabbia e frustazione provo ad installare Dashboard e, puntuali come la morte, anche in questo caso saltano fuori problemi; più precisamente quando tento di avviarlo saltano fuori questi messaggi:

"Could not find a valid PSS or PST, bailing."
"Failed initializing, make sure the AMDTools driver is installed and that this system has a PSS or PST object"

- Svengo per una mezz'oretta e al mio risveglio provo a casaccio tutti i driver che trovo e ogni misera utilty disponibile, in predo ad un evidente attacco mistico.

Ebbene dopo tutto questo mi ritrovo da capo con il mio solito e disgustoso problema di surriscaldamento.
Se qualcuno che ha la pazienza di leggere il mio sproloquio ( perdonatemi ma mi serviva uno sofgo :cry: ) e ci capisce qualcosa mi può aiutare?
Più precisamente mi piacerebbe tanto sapere qual'è esattamente la voce del bios che bisogna attivare per il C&Q, a che cosa sono dovuti gli errori di Dashboard ed infine qualcuno ha un mac da regalarmi? :help:

Grazie e scusatemi ancora per la mia angosciante presenza :fagiano:

RIC
24-04-2005, 21:59
............alla voce power managment ?

Babojr
24-04-2005, 23:51
Nel menù del power managment ci sono queste voci:

-ACPI suspend type

-Soft-off by PWR-BTTN

-PME event wake up

-Modem ring on

-S3 resume by USB device

-Resume by alarm

-Power on by mouse

-Power on by keyboard

-AC BACK function

Non mi sembra che nessuna di queste voci c'entri con il cool & quiet o no?

Babojr
25-04-2005, 08:00
Up

OverClocK79®
25-04-2005, 10:28
nn conosco molto bene quella mobo
nn è che il C&Q si trova in quel menu "segreto" che nelle giga compare con CONTROL+F1???

c'è scritto nel manuale mi sembra

BYEZZZZZZZZZZ

Babojr
25-04-2005, 10:52
Spulciando per bene in internet ho scoperto che la voce C&Q nel bios non c'è perchè nella mia scheda è già predisposto...quindi da questo punto niente da preoccuparsi.
Inoltre, con la mente fredda e razionale son riuscito, grazie a RightMark CPU clock utility, a fare andare questo benedetto C&Q e ora il mio proccessore viaggia dagli 880 ai 1600 tranquillamente.
Resta però il fatto che le temperature nonè che siano prprio una meraviglia...senza far nulla la temperatura è circa 46/48 gradi mentre sotto sforzo prolungato va sui 60/65...

A questo punto i casi sono 3:

- il mio dissipatore fa così schifo che devo urgentemente cambiarlo ( cosa ne dite dell' Arctic-Cooling Freezer 64 ? )

- la scheda madre ( comprata usata su ebay ) è una ciofeca e sono stato fregato

- il processore è difettoso e si surriscadla troppo

Mah sincermante non so quale ( sempre se è uno di questi ) sia il problema...

BravoGT83
25-04-2005, 11:23
Spulciando per bene in internet ho scoperto che la voce C&Q nel bios non c'è perchè nella mia scheda è già predisposto...quindi da questo punto niente da preoccuparsi.
Inoltre, con la mente fredda e razionale son riuscito, grazie a RightMark CPU clock utility, a fare andare questo benedetto C&Q e ora il mio proccessore viaggia dagli 880 ai 1600 tranquillamente.
Resta però il fatto che le temperature nonè che siano prprio una meraviglia...senza far nulla la temperatura è circa 46/48 gradi mentre sotto sforzo prolungato va sui 60/65...

A questo punto i casi sono 3:

- il mio dissipatore fa così schifo che devo urgentemente cambiarlo ( cosa ne dite dell' Arctic-Cooling Freezer 64 ? )

- la scheda madre ( comprata usata su ebay ) è una ciofeca e sono stato fregato

- il processore è difettoso e si surriscadla troppo

Mah sincermante non so quale ( sempre se è uno di questi ) sia il problema...


o il dissi non è montato bene....tr pasta???

son troppo alti quelle temp

Babojr
25-04-2005, 11:30
Ho controllato la pasta per la quinta volta ed è perfetta, copre tutto e sbava fuori dal processori solo quel mezzo millimetro ( ma neanche ).

eta_beta
25-04-2005, 11:40
controlla se il dissipatore è caldo
se sono 50° leva sibito il dito:)
controlla la velocita della ventola a vista
la ventola può essere mezza bruciata e ruotare lentamente
controlla senza toccare nulla se il dissy tocca qualcosa tipo condensatori alimentatore lettore cd hd etc
infine controlla se nessun cavo ostruisce la ventola della cpu a case aperto e case chiuso

PS : tocca sempre ferro prima di fare qualsiasi cosa :)

Babojr
25-04-2005, 11:45
Ho controllato il dissipatore con mano e, quando viene indicata la temperatura di 44, è caldino, niente di che.
La ventola gira perfettamente e veloce e nessun cavo o altro è davanti a lei, altresì niente tocca il dissipatore.