PDA

View Full Version : AMD introduce una nuova versione di Athlon 64 Mobile


Redazione di Hardware Upg
15-04-2005, 09:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14420.html

Si tratta del modello 3.700+, specificamente pensato per soluzioni desktop replacement, operante a 2,4 GHz di clock

Click sul link per visualizzare la notizia.

OverCLord
15-04-2005, 09:29
AMD sta andando alla grande, ma ormai e' ora che provi a salire almeno un po' con le frequenze, non e' possibile che non riesca ad arrivare ad almeno 3,2 GHz!

Sayan V
15-04-2005, 09:37
L'AMD non sale di frequenza per colpa della concorrenza :O

cionci
15-04-2005, 09:41
Che senso ha salire se la concorrenza non da prestazioni maggiori delle CPU già commercializzate ?

Comunque dubito che possano arrivare a 3,2 Ghz con la tecnologia a 0.09 micron... Credo che la frequenza limite (di commercializzazione) sia 3.0 Ghz... Anche se magari con l'affinamento tecnologico uno step in più potrebbero anche farlo...

Ciaba
15-04-2005, 10:03
...ma che gli frega di salire di frequenza??...Vanno come le bombe così?...Cos'é facciamo all'americana ci piacciono i numeri strabilianti? Mi sembra che abbia dimostrato con i fatti che i Mhz nn contano se nn sono ottimizzati, e una volta che li utilizzi al meglio ne occorrono relativamente pochi(si chiama Tecnologia)

JohnPetrucci
15-04-2005, 10:32
...ma che gli frega di salire di frequenza??...Vanno come le bombe così?...Cos'é facciamo all'americana ci piacciono i numeri strabilianti? Mi sembra che abbia dimostrato con i fatti che i Mhz nn contano se nn sono ottimizzati, e una volta che li utilizzi al meglio ne occorrono relativamente pochi(si chiama Tecnologia)
Concordo pienamente. :)

flavix25
15-04-2005, 11:26
A che cosa serve questo procio se ieri è ufficialmente uscito il Turion in commercio???

zerothehero
15-04-2005, 11:27
L'AMD non sale di frequenza per colpa della concorrenza :O

non è così facile...se aumentasse di frequenza amd dovrebbe diminuire il prezzo dei processi con frequenze + basse...già è in passivo...e per alzare un pò di frequenza si sono inventanti: il dsl, low-k e altro..tra poco ci mettono l'oro per aumentare la freq :sofico:

a 2.8mhz-2.9mhz-3.0 non è facile arrivarci con pipeline corte e v.core default...
hanno già fatto delle prove e alcuni 3800+ venice arrivano a 2700mhz a v-core def..
inoltre il 4000+ doveva essere un 2600mhz e 512kb e non un 2400 e 1024 kb..vi siete chiesti il motivo? perchè già i processori che vanno a 2600mhz sono pochi e la resa produttiva è bassa..quindi si salirà di frequenza solo quando la resa produttiva di processori ad alte frequenza sarà soddisfacente.

Sig. Stroboscopico
15-04-2005, 12:10
Stessa storia dell'Intel

P4 <-> Centrino
Athlon 64 <-> Turion

Sono destinati a esigenze diverse... se ti serve massima potenza di calcolo non prendi centrino su portatile

^^

Ciao

Lucrezio
15-04-2005, 12:32
non è detto: il Pm è un buon processore anche per applicazioni impegnative, come video-editing o photoshop!
Vorrei provarlo con un algoritmo di costo n!, tipo il determinante di una matrice col metodo di Laplace, per vedere come se la cava...
Ciao!
P.S.: tornando IT, mi sembrerebbe più opportuno che AMD introducesse il skt 939 per notebook! In fondo i winchester, quanto meno per un DTR, andrebbero ottimamente ( le obiezioni sono ovviamente alla "mobilità" più che alla potenza ;))

OverCLord
15-04-2005, 12:51
Io non dico che devono arrivare a 3,2 GHz dall'oggi al domani e nemmeno con la tecnologia a 90 nm ma e' un pezzo che siamo fermi a 2,6 e secondo me co in 90 nm a 3.0 ci arrivano. Spero che lo facciano, lo so che gia' i proci di adesso sono abbastanza performanti ma se AMD vuole crescere(= erodere quote di mercato a Intel) non puo' usare la cache come Intel, i 64 bit li hanno gia' giocati, il Bus e' al max, non resta che salire in frequenza, o sbaglio?

^TiGeRShArK^
15-04-2005, 13:20
non è detto: il Pm è un buon processore anche per applicazioni impegnative, come video-editing o photoshop!
Vorrei provarlo con un algoritmo di costo n!, tipo il determinante di una matrice col metodo di Laplace, per vedere come se la cava...
Ciao!
P.S.: tornando IT, mi sembrerebbe più opportuno che AMD introducesse il skt 939 per notebook! In fondo i winchester, quanto meno per un DTR, andrebbero ottimamente ( le obiezioni sono ovviamente alla "mobilità" più che alla potenza ;))
le prestazioni di una particolare famiglia d processori nn dipendono affatto dal costo dell'algoritmo...
c possono essere implementazioni di algoritmi n^3 ke mettono in ginokkio l'arkitettura di un procio mentre implementazioni d algoritmi n^5 ke sfruttano in maniera + efficace l'arkitettura.....
ad esempio nn è quasi mai detto ke il programma più efficiente sia quello ke tradotto in linguaggio makkina utilizza meno istruzioni....
invece x ottimizzare un programma sono necessarie istruzioin in più per regolare il prefetching dei dati dalla memoria... l'utilizzo della cache... ecc ecc..

Helstar
15-04-2005, 15:38
Bellino ... chissa' quanto salirebbe su desktop visto che e' a 0.09 (ma quindi e' un nuovo core ?) ...

Ps. Il mio 3000+ a 0.13 sta a 2600mhz vcore default, non credo sia l'unico ?! Secondo me ha ragione Sayan, non c'e' nessun interesse ad affrettare i tempi visto che la concorrenza latita e AMD deve rientrare un po' (la news di ieri e' piuttosto deprimente ...).

sirus
15-04-2005, 17:08
beh se le frequenze non sono salite fino ad ora sarà difficile vedere nel breve termine aumenti considerevoli ;) motivo: dual core...sembra che usciranno con dua core a 2.4 come modello di punta...poi ci saranno quelli con 2 core a 2.2 e a 2.0...
mi sa che i 3.0 li vedremo solo con gli fx59 verso fine anno quando ci saranno anche i dual core che batteranno gli fx :D

MaxArt
15-04-2005, 18:23
Mi stavo giusto chiedendo: questo 3700+ dev'essere un Lancaster, non c'è dubbio. Che siano di quelli che hanno fallito il controllo di dissipazione e stabilità per essere marchiato Turion64? :rolleyes:

Helstar
15-04-2005, 21:30
Non si butta niente Max ;) non ha senso cmq parlare di "fallito controllo", in effetti da una 'infornata' di processori di una stessa linea e' normale che escano quelli piu' fortunelli e quelli meno, e li si marchia di conseguenza no ? (pensa che per il mercato dell'est -tipo India mi pare- han venduto anche A64 a 1600mhz e anche meno !).

METATHRON
18-04-2005, 14:03
io non trovo il nuovo gateway notebook 7426 gx sul sito gateway. e i giorni scorsi non trovavo nessun athlon turion 64 nel nuovo amilo fujitsu-siemens....
ma esistono i portatili athlon 64 e turion di cui si parla qui!? lol

ciaux

robleone
04-05-2005, 09:29
come va secondo voi questo processore su di un portatile?
scalda troppo?consuma troppo?
ditemi che ne pensate

robleone
04-05-2005, 09:30
come va secondo voi questo processore su di un portatile?
scalda troppo?consuma troppo?
ditemi che ne pensate