View Full Version : Firefox 1.1 beta confermato per Maggio
Redazione di Hardware Upg
15-04-2005, 08:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14415.html
Secondo alcune dichiarazioni provenienti dal team della Mozilla Foundation, il rilascio di Firefox 1.1 beta resta confermato per Maggio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si riusciranno a vedere alcuni siti che richiedono ancora necessariamente explorer?
ErminioF
15-04-2005, 09:14
La colpa molto spesso è dei webmaster che utilizzano codice non standard ma compatibile solo con ie
Caesar_091
15-04-2005, 09:15
Non dipende da Firefox ma dai webmaster....
sidewinder
15-04-2005, 09:34
No LASCO, per quei siti la colpa e' sempre di chi l'ha fatto il sito, non del browser.
Se Firefox non può farci nulla allora aperiamo che cabino sistema quei pochi che usano codice non standard. In uno di questi siti con firefox non vedo il testo, ma se provo ad evidenziare tutto si evidenzia anche il testo che così diventa visibile.
Purtroppo nella lista nera dei siti compatibili solo con IE alle volte ci sono dei "pezzi da 90" come ad esempio alcune sezioni del sito TIM, in particolare alcuni link fanno letteralmente impazzire il povero Firefox ...
Manca purtroppo una regolamentazione del codice con cui si presentano le informazioni .. la rete e' ancora un farwest e queste sono le conseguenze
Fin
lo so, è un gran peccato! speriamo solo che il diffondersi di firefox sproni tutti a mettersi in riga. E' l'unico motivo per cui non ho ancora disinstallato ie
JohnPetrucci
15-04-2005, 10:30
lo so, è un gran peccato! speriamo solo che il diffondersi di firefox sproni tutti a mettersi in riga. E' l'unico motivo per cui non ho ancora disinstallato ie
Quoto. :O
Credo che il problema vero siano i siti che usano l'ActiveX. In quel caso lì l'adeguamento sarebbe probabilmente una totale riscrittura del sito. Per il resto sinceramente mi capita di rado di non aprire un sito che mi interessa.
::::Dani83::::
15-04-2005, 11:02
speriamo sia meno pesante... :)
cdimauro
15-04-2005, 11:12
Manca purtroppo una regolamentazione del codice con cui si presentano le informazioni .. la rete e' ancora un farwest e queste sono le conseguenze
Fin
Come fai a regolamentare una rete che coinvolge il mondo intero?
E poi non vedo perché si dovrebbe obbligare chi programma a farlo in un certo modo piuttosto che in un altro...
bodyman2000
15-04-2005, 11:25
Oppure potrebbero fare come hanno fatto per il NETSCAPE 8....e cioè dare possibilità d'utilizzo su determinati siti..del motore di IE invece che di quelo GECKO che è quello che fà girare NETSCAPE e FIREFOX....
Così risolverebbero tutti i problemi di visualizzazione al volo...
;)
Il Firefox ha la modalita' non in linea? C'e' modo di attivarla?
Breakthru
15-04-2005, 12:00
bodyman e per quelli che non hanno/non vogliono spendere i soldi per windows perchè devono essere tagliati fuori?
sono i creatori di siti che devono smettere di fare i test solo con explorer.
per nostra grande fortuna non siamo (ancora) obbligati a usare windows..
a tutti i creatori di siti: controllate che si veda bene su più di un browser, non accadrà mai che tutti usino lo stesso browser (pure IE4 e IE6 son diversi).
nicgalla
15-04-2005, 12:17
la modalità non in linea c'è, è nel menu file e si chiama "Lavora scollegato". Peccato che faccia davvero pena, il 95% delle pagine mi dice che bisogna essere collegati...
Ci vuole una vera funzionalità di cache
provolinoo
15-04-2005, 12:26
se posso permettermi un consiglio usate maxthon, ha tutto quello che ha firefox (se non più cose), è espandibile con i plugin come firefox con le estensioni e cosa importate, usa il motore di ie e quindi supporta gli activex e non ha nessun problema con i siti che non si vedono firefox (vedi windows update e tutto il resto).
ovviamente il fatto che usi il motore di ie non è un problema per la sicurezza in quanto maxthon comprende un ottimo filtro che blocca gli activex, java, flash, popup e quant'altro se necessario e in più alcuni bug di ie sono stati risolti
consigliatissimo imho
magilvia
15-04-2005, 12:32
non basta bloccare activex, java, flash, popup e quant'altro anzi tutte queste cose le può bloccare già IE da solo. Il problema è il codice interno che è scritto male e ha molte falle come buffer overflow.
Come fai a regolamentare una rete che coinvolge il mondo intero?
Semplicemente mettendo le case principali di software intorno a un tavolo per discutere ed approvare uno standard. Ma finchè ci sarà chi si sente il padrone del mondo e a cui permettiamo di imporci le sue idee nel modo che preferisce, questo non avverrà mai. A nostro danno...
E poi non vedo perché si dovrebbe obbligare chi programma a farlo in un certo modo piuttosto che in un altro...
Qui non si tratta di obligare la Microsoft a programmare come dicono gli altri. Si tratta di impedire che la Microsoft obblighi gli altri a programma come pare a lei, vedi la sottile differenza ? Ah già, è vero che sei tu. :D
di una rinnovata gestione delle estensioni
oh no! questo no! E' la cosa che odio di più. Ad ogni cambio di versione dalla 0.7 tutte le mie belle estensioni non andavano più finchè l'autore (che lavora gratis e per passione) non le aggiornava!
UARGHHHH!
Purtroppo nella lista nera dei siti compatibili solo con IE alle volte ci sono dei "pezzi da 90" come ad esempio alcune sezioni del sito TIM, in particolare alcuni link fanno letteralmente impazzire il povero Firefox ...
Vero, anche il nuovo sito di trenitalia non e' del tutto compatibile :muro:
Manca purtroppo una regolamentazione del codice con cui si presentano le informazioni .. la rete e' ancora un farwest e queste sono le conseguenze
Fin
Gia'....:muro:
Mi auguro che al più presto FF si metta a sviluppare qualcosa di migliore degli ActiveX e che lo faccia diventare standard dalla W3C, cosi forse dopo 10 anni sarào supportato anche da IE.
Prr quanto riguarda il discorso webmaster, siccome ci sono funzionalità fornite solo sotto forma di ActiveX, io webmaster preferisco piuttosto fornire il servizio al 70% degli utenti (quelli che usano explorer) piuttosto che non fornirlo affatto. Ad esempio l'utilissimo ActiveX della Autodesk chiamato i-drop che ti permette di visualizzare e trascinare un .dwg da IE direttamente dentro Autocad. Qui la colpa è di Autodesk che poropone solo l'AcitveX e non dfi Microsoft. Ad esempio potevano realizzare un Java Class che facesse la stessa cosa, funzionante sia per IE che per FF che per Netscape. Insomma gli strumenti standard ci sono ma il più delle volte non vengono utilizzati e viene prediletto l'ActiveX. E' più facile da programmare? E' più diffuso? Si, no, non lo so tuttavia preferirei qualcosa di standard e dare il servizio al 100% degli utenti.
Esiste un consorzio che si chiama W3C che ha definito le regole del formato HTML, CSS, che GUARDA CASO, Internet explorer NON SEGUE.
Se un programmatore segue le regole, il sito è visibile con QUALSIASI browser, poi chiaro se uno non è capace, o peggio ancora è convinto che lo standard sia Microsoft e tutto il resto non funziona (vero Cesare?)...
cdimauro
15-04-2005, 15:03
non basta bloccare activex, java, flash, popup e quant'altro anzi tutte queste cose le può bloccare già IE da solo. Il problema è il codice interno che è scritto male e ha molte falle come buffer overflow.
Sempre la solita storia, eh? Che il codice sia scritto male è tutto da dimostrare.
Poi i buffer overflow e gli exploit che permettono di eseguire codice arbitrario ci sono anche in FireFox & co, che tra l'altro non usano gli ActiveX...
Semplicemente mettendo le case principali di software intorno a un tavolo per discutere ed approvare uno standard. Ma finchè ci sarà chi si sente il padrone del mondo e a cui permettiamo di imporci le sue idee nel modo che preferisce, questo non avverrà mai. A nostro danno...
Ciò che chiedi c'è già: http://www.w3.org/
Qui non si tratta di obligare la Microsoft a programmare come dicono gli altri. Si tratta di impedire che la Microsoft obblighi gli altri a programma come pare a lei, vedi la sottile differenza ?
Sì. Se poi mi spieghi come potrebbe fare, sarebbe ancora meglio... ;)
Ah già, è vero che sei tu. :D
E tu sei tu. E allora? :p
cdimauro
15-04-2005, 15:07
Esiste un consorzio che si chiama W3C che ha definito le regole del formato HTML, CSS,
Sì, lo so. Infatti l'ho scritto nel messaggio precedente... ;)
che GUARDA CASO, Internet explorer NON SEGUE.
Diciamo che ha problemi, e non è stato aggiornato per superarli...
Se un programmatore segue le regole, il sito è visibile con QUALSIASI browser, poi chiaro se uno non è capace, o peggio ancora è convinto che lo standard sia Microsoft e tutto il resto non funziona (vero Cesare?)...
Ne abbiamo già parlato ESTENSIVAMENTE sul thread relativo a IE7: non mi va di ripetere le stesse cose nuovamente.
Anch'io sono per gli standard, anche se mi chiamo Cesare. :rolleyes:
Non sono per le imposizioni, di qualunque tipo, ai programmatori e alle software house.
Non sono per le imposizioni, di qualunque tipo, ai programmatori e alle software house.
Cesare non si tratta di imposizioni, ma di seguire lo standard.
Quando programmi, il fatto di seguire la sintassi del programma è un'imposizione?
Potete finirla di prendervi in tutti i thread ? Grazie ;)
cdimauro
15-04-2005, 15:38
E' un fattore puramente contingente... :D
Posso rispondergli in maniera pacata e tranquilla, o dobbiamo finirla qua?
Meglio di no...dai... Tanto non credo che qualcuno possa modificare la propria posizione...
cdimauro
15-04-2005, 15:56
OK. Voglio soltanto sottolineare che le mie risposte non sono in alcun modo connesse a simpatie nei confronti di MS & co, ma dettate esclusivamente dalle idee che ho maturate nel corso della mia esperienza nel campo dell'informatica.
Spero per il futuro che anche gli altri facciano lo stesso...
DioBrando
15-04-2005, 16:20
Purtroppo nella lista nera dei siti compatibili solo con IE alle volte ci sono dei "pezzi da 90" come ad esempio alcune sezioni del sito TIM, in particolare alcuni link fanno letteralmente impazzire il povero Firefox ...
Manca purtroppo una regolamentazione del codice con cui si presentano le informazioni .. la rete e' ancora un farwest e queste sono le conseguenze
Fin
la regolamentazione intesa come insieme di norme che è obbligo seguire è impossibile come ha detto bene cdimauro anche perchè poi la rete nasce come un qlc di libero e la sua poliedricità ne è IMHO una dimostrazione.
Ci sn però dei suggerimenti e dei dibattiti in cui le stesse aziende prendono parte per decidere quali formati e quali non rendere standard ( perchè rispondo a certi criteri ritenuti fondamentali) ed è il W3C.
Purtroppo alcune aziende non seguono queste direttive ( la MS non è l'unica perchè di mezzo ci sn anche i sw che sviluppano elementi del Web e non solo li "visualizzano" ) e finiscono col danneggiare noi utenti.
Diciamo che è un discorso trita e ritrita e alla fine la conclusione è che possiamo fare ben poco se non, informare quelli che disconoscono questa situazione ( e usano FrontPage ad es) e per primi cercare di attenersi all'uso dei CSS, dell'XHTMl +ttosto che le tabelle.
E' un lavoro di adattamento che richiede ovviamente tempo e sforzi non indifferenti come tutti gli aggiornamenti, però paga. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.