View Full Version : Progetto Silent Air Structure
Fast&Furious
14-04-2005, 23:40
EDIT ----> il thread ha subito alcune modifiche, attualmente stiamo progettando una struttura hw all'insegna del silenzio che non mandi però in ebollizione l'hw (!) :D Quindi non si tratta più di un mod individuale ma di una progettazione a cui già adesso alcuni utenti stanno partecipando, la progettazione è aperta a tutti, sono accetti i consigli/commenti/critiche di tutti.
ciao a tutti,
sto progettando un nuovo mod (non ha ancora un nome ufficiale). L'obiettivo è quello di trovare il miglior compromesso tra basse temperature (tramite air cooled) e silenzio.
Per le basse temperature ho pensato che la mobo messa in orizzontale possa favorire al meglio la dissipazione della CPU (Barton 2500+ che con grande probabilità verrà portata a 3200+) su cui verrà applicato lo Zalman CNPS 7000 B-CU; in questo modo credo che il dissi lavori meglio rispetto al classico montaggio della mobo in verticale. Come potete vedere dagli screen postati di seguito ho pensato ad una ventilazione forzata che favorisca il continuo ed ottimale riciclo dell'aria. Quello che mi preoccupa sono le turbolenze che secondo me si creeranno e che quindi non contribuiranno a tenere il silenzio.
Note tecniche:
Ventole utilizzate:
Per quelle in immissione (sono le 2 vicino alla cpu in colonna) > Noiseblocker SX2 Pro (12x12)
Per quelle in esplusione (dovrebero far fuoriuscire l'aria calda tramite un condotto creato appositamente) > non ho ancora deciso, ma pensavo a qualcosa di poco potente che favorisse il silenzio (anche queste 2 12x12).
Le ventole sono state posizionate in modo da immettere aria fresca su cpu, ram (2 banchi) e 2 HD. L'ali (non ho ancora deciso il modello) è stato posizionato in modo che non ostruisca il passaggio dell'aria. Ovviamente saranno regolte dal fan controller, così da poter gestire la potenza del flusso d'aria e di conseguenza anche il silenzio.
Ero indeciso su dove posizionare lettore CD/DVD, masterizzatore DVD, fan controloler e lettore MMC/SD/MS-Duo ecc..., alla fine le 4 unità le ho allocate al di sopra della struttura.
Come potete vedere non ho realizzato l'esterno del case, questo perchè voglio prima decidere la struttura interna. Per i materiali, sono indeciso, vorrei utilizzare l'accaio, ma non saprei dove procurarmelo e come lavorarlo, quindi non so se ripiegare sul classico plexy che cmq sarà verniciato dato che non amo i case trasparenti.
dunque, eccovi un pò di pictures:
frontale
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc_front.jpg
posteriore
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc_retro.jpg
altre angolazioni
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc3.jpg
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc4.jpg
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc5.jpg
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc6.jpg
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc7.jpg
quello che voglio è trovare la migliore struttura adatta al raffreddamento ad aria, tenendo, come già detto, basse temperature (ovviamente non mi aspetto di arrivare alle basse temp. generate dal raffreddamento liquido!!), in maggior silenzio possibile.
adesso attendo vostri commenti/pareri/consigli/insulti... ( :D )
Fast&Furious
14-04-2005, 23:44
altre note tecniche:
mobo utilizzata > ASrock K7S8X ( link ---> click here (http://www.asrock.com/product/product_k7s8x.htm) ) Audio, LAN 10/100Mb, 4USB integrate.
scheda video > non ancora decisa, ma con l'attuale struttura sono sicuro che creerebe turbolenze fastidiose... :rolleyes:
ram > 2 banchi d 512, marca e modello non ancora decisi, ma probabilmente twinmos...
SilverXXX
15-04-2005, 09:07
Purtroppo non vedo le immagini :( . Cmq occhio se usi l'acciaio, è una brutta bestia da lavorare (niente dremel, solo flessibile e trapano con utensili apposta per i metalli duri)
Fast&Furious
15-04-2005, 10:16
strano... non dovrebbero esserci problemi nella visualizzazione, l'url è corretto. Ora ricontrollo e posto gli url delle singole img
Fast&Furious
15-04-2005, 10:19
ecco gli url:
frontale > http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc_front.jpg
posteriore > http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc_retro.jpg
altre angolazioni
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc3.jpg
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc4.jpg
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc5.jpg
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc6.jpg
http://moddingrulez.altervista.org/immagini/arc7.jpg
spero che adesso possano esser visualizzate correttamente senza problemi...
SilverXXX
15-04-2005, 10:25
Ecco spiegato l'arcano. Aletrivsta è un pò rompi@@ per queste cose, ti conviene usare www.imageshack.com
EDIT: allora, secondo me sono buone come idee di base, ma sono migliorabili. Per me quattro ventole sono piuttosto casinare, per quanto silenziose possano essere, e in più con l'ali in quella popsizione non ne sfriutti la ventola, specie se è uno di quelli a doppia ventola. Secondo me potresti cercare di ridurre le ventole a 3, come 4 in estrazione ci sarebbe quella dell'ali.
Fast&Furious
15-04-2005, 10:37
allora, per chi ancora avesse difficoltà nella visualizzazione delle img:
frontale
http://img132.echo.cx/img132/7209/arcfront0lv.th.jpg (http://img132.echo.cx/my.php?image=arcfront0lv.jpg)
posteriore
http://img132.echo.cx/img132/592/arcretro0tu.th.jpg (http://img132.echo.cx/my.php?image=arcretro0tu.jpg)
altre angolazioni:
http://img132.echo.cx/img132/2034/arc35zv.th.jpg (http://img132.echo.cx/my.php?image=arc35zv.jpg)
http://img132.echo.cx/img132/1673/arc49kd.th.jpg (http://img132.echo.cx/my.php?image=arc49kd.jpg)
http://img204.echo.cx/img204/7741/arc53gx.th.jpg (http://img204.echo.cx/my.php?image=arc53gx.jpg)
http://img204.echo.cx/img204/8934/arc69yb.th.jpg (http://img204.echo.cx/my.php?image=arc69yb.jpg)
http://img204.echo.cx/img204/5663/arc70cs.th.jpg (http://img204.echo.cx/my.php?image=arc70cs.jpg)
Fast&Furious
15-04-2005, 10:39
Ecco spiegato l'arcano. Aletrivsta è un pò rompi@@ per queste cose, ti conviene usare www.imageshack.com
EDIT: allora, secondo me sono buone come idee di base, ma sono migliorabili. Per me quattro ventole sono piuttosto casinare, per quanto silenziose possano essere, e in più con l'ali in quella popsizione non ne sfriutti la ventola, specie se è uno di quelli a doppia ventola. Secondo me potresti cercare di ridurre le ventole a 3, come 4 in estrazione ci sarebbe quella dell'ali.
quindi mi consigli di eliminare un delle 2 ventole in estrazione... Sarebbero già dB guadagnati :rolleyes:
Pinocchio
15-04-2005, 10:40
Strano fino ad adesso non ho mai avuto sti problemi con AV. :mbe:
Pinocchio
15-04-2005, 10:41
Belli i disegni con cosa li hai fatti???
Fast&Furious
15-04-2005, 10:43
Strano fino ad adesso non ho mai avuto sti problemi con AV. :mbe:
anche io non ho mai avuto problemi con AV, è la prima volta che qualcuno mi dice che ci sono problemi nella visualizzazione delle img...
va bè, ormai credo che tutti possano vederle le img, ho postato sia i link delle prime img, sia i link delle img che risiedono su imageshack
SilverXXX
15-04-2005, 10:44
Sì. In più cercheri di fare in modo che le ventole siano disposte direttamente una di fronte all'altra, e non a 90° gradi come sono adesso, secondo me si avrebbe un miglioramento nel flusso e nel rumore, con meno turbolenze. Una delle due frontali potresti anche farci una specie di "condotto" lungo circa 5-10 cm per sparare l'aria direttamente verso cpu e ram.
Fast&Furious
15-04-2005, 10:45
Belli i disegni con cosa li hai fatti???
ho utilizzato sketchup arricchendo un pò la galleria dei componenti :D
Fast&Furious
15-04-2005, 10:51
Sì. In più cercheri di fare in modo che le ventole siano disposte direttamente una di fronte all'altra, e non a 90° gradi come sono adesso, secondo me si avrebbe un miglioramento nel flusso e nel rumore, con meno turbolenze. Una delle due frontali potresti anche farci una specie di "condotto" lungo circa 5-10 cm per sparare l'aria direttamente verso cpu e ram.
avevo pensato alla soluzione delle ventole parallele, ma in fase di progettazione mi era venuto in mente che forse avrei dovuto facilitare l'usita verso l'alto dell'aria calda, ma questo crea sicuramente turbolenze... Alla fine credo che per rendere + silenzioso il tutto dovrò seguire il tuo consiglio, quindi piazzare le ventole parallele. Ma adesso le ventole sarebbero 3, 2 in immissione ed una in esplusione, l'ali come lo piazzo? In verticale? Oppure cambio radicalmente la sua allocazione?
ah, per quanto riguarda il condotto d'aria di 5/10 cm che spare aria su cpu e ram, non ci avevo proprio pensato, non credevo potesse esser utile con una ventola da 120...
SilverXXX
15-04-2005, 10:57
L'alimentatore dovrebbe stare in verticale, in modo che da sotto (specie se c'è una ventola) possa aspirare senza problemi aria. Quella del condotto era un'idea così, non sono certo che migliori molto, e non è certo necessario. Cmq pensa un pò a come è strutturato l'atx, che ti assicuor che non è così stupido come sistema. Se posso ti posto qualche schizzo, così ti fai un'idea migliore di quello che ho in mente.
Fast&Furious
15-04-2005, 11:11
allora attendo tue news... ;)
SilverXXX
15-04-2005, 11:28
Fatto. Visto come sono stato veloce? :sofico:
http://img226.echo.cx/img226/4248/top6gc.th.png (http://img226.echo.cx/my.php?image=top6gc.png)
Scherzi a parte, è una cosa fatta un pò di fretta, deve solo rendere l'idea. Cmq l'unica cosa che non si capisce bene da lì è il posizionamente della ventola davatni, dato che manca un pezzo (che non ho messo perchè sarebe nel mezzo): il lettore cd. La ventola andrebbe posizionata attaccata al fondo del case, in modo da cambiare aria anche dietro alla scheda madre (come nel btx) e subito sopra al condotto (o come parete sopra del condotto) il lettore ottico.
Come ti sembra?
Fast&Furious
15-04-2005, 11:47
azz, velocissimo... :D
quindi te metteresti la mobo in verticale strutturando il tutto in BTX se ho capito bene... :rolleyes: :rolleyes:
sicuramente il riciclo d'aria sarebbe ottimale nella soluizone da te ipotizzata, ma quello che mi lascia perplesso è proprio la posizione delle mobo; secondo me in orizzontale il calore della cpu viene dissipato meglio, dato che il dissi assorbirebbe in modo assolutamente uniforme tutto il calore, cosa che invece avviene in modo minore se la mobo è posizionata in verticale...
che ne pensi?
SilverXXX
15-04-2005, 11:54
Forse non s'è capito, anzi non l'ho detto, ma quella è la vista dall'alto, quindi la mobo è in orizzontale come dici te :D. Del btx prenderei solo il fatto di mettere la ventola che sta davanti al procio in posizione ribassata, in modo che ci sia un minimo ricambio d'aria dietro la mobo, che dove c'è il procio è abbastanza caldo anche lì.
Fast&Furious
15-04-2005, 12:05
Forse non s'è capito, anzi non l'ho detto, ma quella è la vista dall'alto, quindi la mobo è in orizzontale come dici te :D. Del btx prenderei solo il fatto di mettere la ventola che sta davanti al procio in posizione ribassata, in modo che ci sia un minimo ricambio d'aria dietro la mobo, che dove c'è il procio è abbastanza caldo anche lì.
ok, allora adesso ho capito cosa hai in mente... Adesso mi studio un pò la struttura che hai ideato, così posso dirti con precisione cosa ne penso... ;)
Fast&Furious
15-04-2005, 12:11
allora, ci ho messo meno del previsto perchè ho notato subito qualcosa che non va: la ventola che è in prossimità della CPU dovrebbe esser posizionata in dove si trovano le prese della mobo (mouse, tastiera, usb, ecc...), quindi credo che non possa esser piazzata li quella ventola...
Ho capito male? Mi sbaglio? :rolleyes:
Pinocchio
15-04-2005, 13:45
Secondo me se il numero delle fan è dispari, conviene che siano quelle in estrazione ad essere di più.
1) Quelle in estrazione non buttano la polvere dentro il case.
2) Sono più efficienti nella dispersione del calore se messe in prossimità delle maggiori fonti di calore. (imho)
SilverXXX
15-04-2005, 13:52
@ pinocchio: la seconda ventola in estrazione è quella dell'ali.
@ Fast&Furios: Sì, va dove ci sono le porte, ma come nell'atx basta metterla sopra le porte. Contando che l'aria più calda tende a salire, fa un ottimo lavora anche se sta più in alto delle porte. Cmq con tutte quelle ventole, se vuoi qualcosa che possa essere definito silenzioso, devi downvoltarle cmq.
Fast&Furious
15-04-2005, 14:45
@ Fast&Furios: Sì, va dove ci sono le porte, ma come nell'atx basta metterla sopra le porte. Contando che l'aria più calda tende a salire, fa un ottimo lavora anche se sta più in alto delle porte. Cmq con tutte quelle ventole, se vuoi qualcosa che possa essere definito silenzioso, devi downvoltarle cmq.
si, creto, infatti saranno tutte regolate da un fan controller, così da poter downvoltare dipendentemente dalle esigenze (se non sono al PC posso anche tenerle a 12V tanto non le sente nessuno :D ).
Cmq per quanto riguarda la ventola in immissione (puntata du ram e CPU), mi sorge un dubbio: l'aria prima di arrivare alla CPU (su cui sarà montato il dissi) passa per la RAM, urtando violentemente contro questi, infatti sono perpendicolari alla direzione dell'aria. e questo creerà sicuramente rumore e causerà sicuramente un minor flusso d'aria verso la cpu... Spero di essermi spiegato chiaramete... :rolleyes:
Fast&Furious
16-04-2005, 02:18
@ SilverXXX > ho valutato attentamente la tua soluzione e ho provato a farne un modello con sketchup; quello che ne è uscito riprende in parte la soluzione da te consigliata, ovvero ci sono 2 ventole che permettono un continuo riciclo dell'aria a cpu e ram, ma ho midificato il percorso dell'aria, esattamente l'opposto di quello proposto da te, quindi l'aria entra dalla ventola posta al di sopra delle porte della mobo ed esce dalla ventola posta di fronte (ricordo che le ventole sono da 120); ho pensato che in questo modo vi fossero meno turbolenze, quindi più silenzio e più aria verso la cpu (su cui è montato il dissi).
Per gli HD (2) ho pensato "non avendo alcuna necessità di sfruttare gli slot PCI, perchè non sfruttare lo spazio che altrimenti rimarebbe inutilizzato?", e allora in quella zono ho pensato di piazzarci gli hd, 1 ventola in immissione e l'ali dual fan il quale prende l'aria derivante dalla ventola posta avanti agli HD e la butta fuori (verso l'alto).
è stato lasciato ovviamente lo spazio necessario alla scheda video (sulla quale sarà montato un dissi NON passivo), messa in condizione tale da avere aria fresca sulla GPU.
al di sopra di tutto ciò ci sono le 4 unità (DVD/CD-RW , DVD-RW , fan controller , lettore-scrittore memorie flash).
eccoti cosa è venuto fuori
http://img160.echo.cx/img160/9795/arc84yz.th.jpg (http://img160.echo.cx/my.php?image=arc84yz.jpg)
http://img160.echo.cx/img160/48/arc98cz.th.jpg (http://img160.echo.cx/my.php?image=arc98cz.jpg)
http://img160.echo.cx/img160/3314/arc100ha.th.jpg (http://img160.echo.cx/my.php?image=arc100ha.jpg)
http://img160.echo.cx/img160/971/arc117cs.th.jpg (http://img160.echo.cx/my.php?image=arc117cs.jpg)
http://img160.echo.cx/img160/9838/arc127yf.th.jpg (http://img160.echo.cx/my.php?image=arc127yf.jpg)
http://img160.echo.cx/img160/8201/arc138rv.th.jpg (http://img160.echo.cx/my.php?image=arc138rv.jpg)
http://img160.echo.cx/img160/6773/arc149wj.th.jpg (http://img160.echo.cx/my.php?image=arc149wj.jpg)
http://img65.echo.cx/img65/4696/arc153yc.th.jpg (http://img65.echo.cx/my.php?image=arc153yc.jpg)
che ne pensi? Da bocciare? da modificare? Può andar bene? :rolleyes:
ovviamente, la domanda non è posta solo a SilverXXX, sono graditi i commenti di tutti, più opinioni ci sono, migliore sarà il risultato. Alla fine penso che studiare una struttura ad hoc possa esser utile a tutti gli appassionati come noi... :)
SilverXXX
16-04-2005, 08:06
Infatti appena ho tempo inizio il progetto (ho già qualche idea) di un htpc (mi servono anche i soldi per comprare la roba necessaria :( ). Cmq, da quel che ho capito le porte che di solito sono dietro finiscono davanti, giusto? Mi sembra ottima l'idea di sfruttare il posto dei pci che non viene usato, solo bisogna fare attenzione quando preparerai la struttura degli hd che sia ben solida, e molto buona l'idea di mettere l'ali lì, ma occhio, che se è un doppia ventola, così girato butterebbe aria sotto il case, dove avrebbe poco posto. Per il fatto di tirare l'aria prima sulla cpu (anche se molto probabilmente si guadagan qualche grado così) dopo non si rinfresca la memoria in teoria, l'aria che esca dalla cpu è più calda della memoria, o cmq non molto "fresca" (non che la ram ne abbia sto gran bisogno, ma tant'è che siamo qui, mettiamo in conto di raffreddare la ram). Volendo (ma risulterebbe complesso, ti avviso) potresti prendere uno di quei dissipatori a torre che permettono il montaggio di ventole latereli, e creare un tubo pre il tutto, un modo che l'aria della cpu (che è la + calda del case, in teoria) non dia fastidio al resto. Circa così:
http://img26.echo.cx/img26/5227/dissi2ln.th.png (http://img26.echo.cx/my.php?image=dissi2ln.png) tanto per dare un'idea.
Fast&Furious
16-04-2005, 11:38
grazie per il commmento SilverXXX! Si, hai capito bene, le porte che di solito sono dietro, finiscono avanti; in questo modo l'utente può decider dovemettere il case, se di lato o di fronte a se; l'importante è che sia in una zona in cui può esserci una riciclo d'aria ottimale.
Sapresti consigliarmi qualche modello affidabile di dissi a torre su cui poter montare le ventole laterali? Non ne conosco...
cmq per l'ali non preoccuparti, l'aria pesata dalla ventoloa + grande va venro l'altro e non verso la mobo; magari nel modello non è sato messo bene, ma era per rendere l'idea, e mi quoto a dimostrazione del fatto che l'aria calda va verso l'alto e non verso il basso...
l'ali dual fan il quale prende l'aria derivante dalla ventola posta avanti agli HD e la butta fuori (verso l'alto).
ah, nel post precedente ho dimenticato di dare un pò di misure (evidentemente l'ora in cui ho postato non ha contribuito positivamente alla mia lucidità mentale :D ): l'altezza in questo modo sarà tra i 25 e i 27 cm (12 cm la ventola, circa 3 cmq l'altezza della porte della mobo, 9 cm laltezza delle unità poste al di sopra, e qualche cm per la struttura del case che verrà costruito e del quale al momento non vi sono ancora misure certe). Larghezza: poco più larga della mobo, la mobo che ho io ad esempio è circa 30 cm... Profondità: considerando che sarà messo l'ali dietro alla mobo, la profondità sarà quindi data dalla profondità della mobo e da quella dell'ali (nel mio caso 19 cmq per la mobo e non so quanti cm misurerà l'ali che prenderò ,a stando negli standerd dovrà misurare + o - 8 o 9 cm).
Magari le misure varieranno in funzione dell'allocazione dei cavi (molto importante perchè questi non devono dar fastidio al passaggio dell'aria).
SilverXXX
16-04-2005, 12:08
ok, ser l'ara va verso l'alto, no problem. Per il dissi si può usare il sonic tower della thermaltake, permette di montare una ventola da 12, anche.
Fast&Furious
16-04-2005, 12:17
adesso cerco di trovarlo in rete, magari sul sito del produttore c'è la scheda tecnica...
Vediamo se riusciamo a trovare una soluzione migliore di quelle proposte fin'ora grazie a questo dissi tower, altrimenti ci ingegneremo ancora ;)
Per quanto riguarda le ram non l'ho detto, ma penso sia necessario montarci dei dissi passivi; in questo modo una certa quantità calore proveniente dalle ram verrebbe già dissipato (in parte), il resto verrebbe portato via dall'aria proveniente dalla ventola in immissione (quella posta sulle porte della mobo).
ora vado a cercare info sul dissi tower...
Fast&Furious
16-04-2005, 14:46
ho visto la scehda tecnica del Sonic Tower e ho notato che è in alluminio (quindi l'azione dissipante dovrebbe esser minore rispetto ad un dissi in rame). Per quanto riguarda la soluzione da te proposta, l'aria calda che verrebbe generata dal Sonic Tower verrebbe portata via grazia all'aria proveniente dalla ventola posta sopra le porte della mobo e non intaccherebbe le ram, ma mi chiedo poi quanta aria "fresca" arrivi alle ram, ovvero, la ventola posta al di sopra delle porte della mobo, da quella altezza riesca a fornire arai fresca a sufficienza ai banchi di ram?
Per quanto rigurda il tubo per il dissi che hai proposto credo sia fattibile, non facilissimo ma cmq si può realizzare...
SilverXXX
16-04-2005, 16:26
Ho suggerito il sonic tower perchè monta ventola da 12, di solito quelli in rame montano al massimo le 9 (e cmq se il sonic tower fosse in rame peserebbe un POCHINO troppo).
Così cmq dovrebbe arrivare aria anche alla ram (dipende poi da come si fa il condotto)
http://img114.echo.cx/img114/7696/top7th.th.png (http://img114.echo.cx/my.php?image=top7th.png)
Fast&Furious
16-04-2005, 16:33
hai invertito la direzione dell'aria rispetto a quella proposta vedo... In questo modo l'aria arriva prima alle ram e poi al dissi. Per altro pensavo che montando già una ventola sulle porte della mobo, sarebbe inutile mettere anche una ventola da 12 sul sonic tower, non credi?
C'è un motivo per cui hai maso l'ali in quella zona o ci è finito per caso?
SilverXXX
16-04-2005, 17:24
Sul sonic tower non ci dovrebbe essere bisongo della ventola. L'ali è stato messo lì perchè, nell'ipotesi del condotto, i componenti che danno energia alla cpu, che scaldano parecchio (soprattuto nelle nuove mobo) hanno un buon ricambio d'aria. Conta che però dal mio disegno le porte vanno dietro (sono per un frontale dei case tendente al pulito, senza troppi orpelli o buchi).
Fast&Furious
16-04-2005, 17:43
a questo punto c'è da dire che lo Zamman CNPS 7000 B CU immette aria direttamente sulla CPU grazie alla ventola da 920, mentre per il sonic tower l'aria che arriva dalla ventola da 120 è tutta proiettata sulla zona in alluminio per portare via il calore assorbito e permettere al sonic di assorbirne altro tramite gli heatpipe.
Quindi al momento abbiamo 2 situazioni prese in considerazione:
Situazione 1 > CPU con DISSI Zalman 7000 CNPS B CU. Cone le sue misure (109 (L) x 109 (W) x 62 (H) mm) ci sarebbe una parte dell'aria emanata dalla ventola che finirebbe direttamente sulle ram dato che lo zalman è largo 10,9 cm, quindi più corto rispetto ai banchi delle ram (circa 14 cm). il 7000 B CU ha il vantaggio di essere tutto in rame. A livello di temperature forse si comporta meglio del Sonic (ma non posso dirlo con certezza perchè dovrei provare direttamente entrambe i dissi, anzi se qualcuno li ha provati è pregato di postare il suo commento).
Situazione 2 > CPU con Sonic Tower di Thermaltake. Grazie agli heatpipe favorirebbe il passaggio di aria alle ram. Non essendo in rame al 100% l'assorbimento di calore è minore rispetto allo Zalman CNPS 7000 B CU, ma il silenzio sarebbe maggiore dato che non ha ventola e non è necessario montarcela, tanto ci sarebbero le ventole del case poste o pochi cm di distanza, e proprio queste ventole (da 120) porterebbero via il calore assorbito dalla cpu e fatto arrivare fino in cima tramite gli heatpipe.
Che si fa? Decisione difficile... :rolleyes:
SilverXXX
17-04-2005, 07:50
Secondo me la prima è più verso le basse temperature, e la seconda più verso il silenzio (anche se secondo me, cambia poco per entrambi i valori). Io sarei per il silenzio, che per me è importante. Poi fai un pò te.
Fast&Furious
17-04-2005, 20:06
per quanto riguarda la prima soluzione ci sarebbe una turbolenza creata dall'impatto dell'aria con il 7000 B CU . Ho visto l'altezza del dissi, è alto 6 cm, quindi calcolando l'altezza a cui sarà posta la ventola, ho notato che l'aria incontra urta contro il dissi solo negli ultimi 2,5 cm della sua altezza. Il resto dell'aria viene asperato dalla ventola posta di fronte.
nel secondo caso invece la piccola turbolenza è data dall'impatto dell'aria con le heat-pipe del Sonic Tower.
da pensarci per poi decidere definitivamente... :rolleyes:
SilverXXX
17-04-2005, 22:11
Fatica a dirsi secondo me, la cosa migliore sarebbe provare entrambe le soluzioni e vederle montate, ma non penso sia economico, nè in termini di tempo nè di soldi.
Fast&Furious
18-04-2005, 00:05
infatti, non sarebbe pratico in temini di tempo e soldi.
Cmq come sappiamo il silenzio non lo si ottiene solo con un'ottima strttura hw e delle ventole silenziose downvoltate, potremmo discutere dei materiali da utilizzare per il case e dell'assorbimento delle vibrazioni... ;)
Comincio io :)
dunque per quanto riguarda l'assorbimento delle vibrazioni, direi che per gli hd è possibile seguire i consiglio di un utente del forum (di cui non ricordo il nome, spero mi perdoni! :doh: ), che ha proposto la sospensionedegli hd, altrimenti sarebbe posibile "posarli" su cuscinetti si gommapiuma che ne assorbano le vibrazioni e in questo caso gli hd non verrebbero avvitati al castello. Altri consigli in merito?
Per i materiali del case, come già detto in altri thread, il miglior materiale è l'acciaio dato che è quello che tiene maggiormente il silenzio, ma io non saprei dove procurarmelo e come lavorarlo, quindi lo scarterei. Che altri materiali possono essere utilizzati? il classico plexy? Tiene il silenzio? Ci sono modi per "trattarlo" affinchè tenga il silenzio? Io non amo i case trasparenti quindi se dovessi utilizzare il plexy lo vernicerei. Che altri matariali consigliate?
Grazie per i consigli/commeti/pareri...
SilverXXX
18-04-2005, 07:04
La sospensione (per quanto sia sicuramente il metodo più efficace) chiede parecchio posto, penso che appoggiarli su uno strado di materiale morbido sia sufficente (anche perchè non sarà certo un mod a 0db). L'acciaio sarebbe il massimo per la struttura (l'esterno conta di meno) adto che pesa ed è molto stabile, mentre le lastre di alluminio tendono a vibrare. Altrimenti potresti usare degli angolari in acciaio per la struttura, le pareti le puoi realizzzare in plexy er per ottenere più silenzio potresti usare del fonoassorbente sulle pareti.
Fast&Furious
18-04-2005, 08:42
sono facilmanete reperibili presso una ferramenta gli angolari in acciaio?
il plexy credo sia meglio prenderere quello con uno spessore maggiore, o sbaglio? qual'è lo spessore massimo che si può trovare in commercio? 1 cm?
per i materiali fonoassorbenti, quale andrebbe meglio? i pannelli che vendono sui siti che trattano articoli per il modding o l'antirombo?
SilverXXX
18-04-2005, 10:45
Angolari in acciaio non saprei, io di solito li vedo in alluminio, ma penso si trovino anche in acciaio. 1 cm di plexi mi pare troppo, secondo me 0,5 più il fonoassorbente bastano, ma dovresti chiedere a qualcuno più esperto in materia.
Fast&Furious
18-04-2005, 11:22
ok, vediamo se qualcuno del forum può esserci d'aiuto per quanto rigurda l'insonorizzazione del mod.
Tornando all'argomento dissi, mi chiedevo in quale caso sarebbe causato maggior rumore; dalla turbolenza creata dall'aria che urta contro lo Zalman o dalla turbolenza creata dall'aria che urta contro il Sonic Tower?
Lo Zalman viene investito in parte dall'aria proveniente dalla ventola, mentre il sonic viene investito tutto. C'è da dire però che lo Zalman ha la sua ventola, che per quanto silenziosa sia qualche dB lo crea (anche se inudibile a case chiuso), e potrebbe crearsi una ulteriore turbolenza data dall'aria che pesca la ventola del 7000 B CU.
:rolleyes:
SilverXXX
18-04-2005, 11:44
Secondo me lo zalman (anche se molto probabilmente raffredda di più), conta che le heatpipe e le lamelle sono fatto in modo che l'aria passi senza troppi problemi nel sonic tower.
Fast&Furious
18-04-2005, 21:50
possibile che non ci sia nessuno oltre a SilverXXX che possa dare consiglio o commenti? :rolleyes: Più opinioni ci sono migliore è il risultato...
Double V
19-04-2005, 02:15
Ciao a tutti, ho ordinato il Sonic Tower, per me il silenzio è importantissimo, e poi tanto ho un case molto ben areato. Fra una settimana circa mi arriva e vi faccio sapere come si comporta...se anche la dissipazione non fosse eccellente ho trovato una ventola da 12cm e 13dB che gira a 720rpm, se sarà necessario dopo prenderò anche quella, secondo me è l'ideale per questo dissipatore!
Ci sentiamo fra una settimana :D
Fast&Furious
19-04-2005, 09:24
@ Double V > attendiamo tue news! ;)
dato che 6 un amante del silenzio, hai qualche suggerimento da proporre in merito alla struttura hw o ai materiali da impiegare?
Double V
19-04-2005, 20:07
;)
dato che 6 un amante del silenzio, hai qualche suggerimento da proporre in merito alla struttura hw o ai materiali da impiegare?
Premetto che è impossibile rendere un pc completamente muto, mi sembra che anche la pompa di un sistema di raffreddamento a liquido produca circa 25 dB, ma con una precisa scelta dei componenti, qualche accorgimento e un normale raffreddamento ad aria si possono ottenere risultati molto migliori ;)
In ogni caso la scelta dei componenti è fondamentale, non ha senso coprire il case di materiale fonoassorbente quando comunque il rumore uscirà dalle prese d'aria, il fonoassorbente deve essere il contorno a un lavoro ben fatto, si userà alla fine, se le temperature lo permetteranno
Riguardo ai componenti (dato che su alcuni sei ancora indeciso) bisogna scegliere il giusto compromesso fra prestazioni e rumore, dipende quindi da quello che dobbiamo fare col pc, nel mio caso non mi interessano le massime prestazioni, non uso mai il pc per giocare, ho le console per questo, quindi cerco sempre di avere il massimo silenzio possibile. Scheda madre e scheda video hanno dissipazione passiva (ma è possibile montare grossi dissipatori passivi anche su alcune schede grafiche performanti che producono molto calore, informati meglio prima di acquistarla)
Come processore ho un Barton 2600+ e non mi interessa overcloccare, ma nel tuo caso, col 2500+ portato a 3200+ usando il Sonic Tower non dovresti avere problemi, dato che il dissipatore va bene anche per il pentium4, che arriva a dissipare anche 100w, e poi in caso di necessità puoi sempre montarci una ventola da 12cm molto silenziosa.
Per ridurre al minimo il calore prodotto all'interno del case la soluzione migliore sarebbe usare una scheda madre con video integrato, ma qui siamo a livelli maniacali e non penso che ti interessi.
Per quanto riguarda il case, senza complicarsi le cose e restando in standard Atx, preferirei un big tower, con ampio spazio interno per posizionare al meglio i componenti e per lasciarli "respirare" (ad esempio io non metto mai 2 unità ottiche attaccate fra loro) ,come materiale penso sia migliore l'acciaio.
Come case io ho lo Stacker, anteriormente ha una ventola da 12cm 1200rpm e 16.4 db che immette aria fresca sul cestello degli hdd (isolato dal case con dei gommini) e posteriormente una uguale che la butta fuori, ti assicuro che nonostante siano silenziosissime muovono molta aria, adesso la tempratura interna è di 32 gradi con cpu a 39 (raffreddata da una Nexus da 19 dB). Nella parte superiore c'era una ventola da 8cm e 23 dB che butta aria fuori "dal tetto" del case, per me troppo rumorosa, l'ho cambiata con una da 17dB ma mi dava ancora fastidio e la tengo spenta.
Adesso se stacco l'alimentazione alla ventola del processore, l'unica fonte di rumore è l'alimentatore, un Super Flower da 450w con ventola da 14cm, che in ogni caso è molto silenzioso, ma non muto, se ne devi comprare uno ti consiglio un modello fanless, ne ho trovato uno da 430w e 80% di efficienza (maggior efficienza = meno calore ;) )
Secondo me la soluzione migliore è di mettere anteriormente 2 silenziosissime ventole da 12cm che immettano aria fresca nel pc e 2 uguali nella parte posteriore che buttino fuori l'aria calda, tutte e 4 parallele fra loro, in questo modo riduci turbolenze e fastidiosi ricircoli d'aria.
E' meglio usare 2 ventole da 12cm molto silenziose che girano a bassi rpm piuttosto che una sola che muove la stessa aria, infatti il livello di pressione sonora, misurato in dB, è espresso in scala logaritmica: una regola empirica è che sommando due fonti sonore identiche si ottiene un incremento di 3 dB :read:
Quindi ventola da 20 dB+ + ventola da 20 dB = 23 dB ;)
Ho visto che da ventola che hai scelto è da 26 dB, io ti consiglierei di non prenderne mai oltre i 20 dB, che potrai poi diminuire abbassandone il voltaggio, te lo dice uno a cui una ventola da 20 dB dà fastidio :D
Cmq il discorso cambia se sei uno che cerca sempre di spingere al massimo tutto, cpu, memorie...in tal caso ti consiglio un regolatore di tensione che ti permetta di scendere anche sotto i 5V
Nel caso di un alimentatore fanless, questo non riuscirebbe ad espellere
all'esterno del case tutto il calore che produce, l'ideale sarebbe installare una ventola da 12 cm (questa tassativamente il più silenziosa possibile, ho notato che in questa posizione il rumore generato si nota di più) nella parte superiore del case che espella l'aria dal tetto
Avere un pc silenzioso è il risultatato di un preciso equilibrio, per eliminare tutte le fonti di rumore bisogna staccare tutti i componenti e le ventole dall'alimentazione, poi avviarli uno alla volta, per vedere il loro contributo al rumore totale.
Potrebbe essere necessario rendere silenzioso l'hdd chiudendolo in un box di alluminio completamente chiuso da installare in uno slot da 5.25, sarebbe ottimo poi trovare il modo di fissare una ventola da 12 cm per raffreddarlo meglio. Se non usi il box, in ogni caso disaccoppia l'hdd dal case.
Se devi acquistare anche l'hdd i più silenziosi sono i Seagate (ho controllato delle tabelle con tutti i valori di rumore in dB prodotti da tutti i più comuni hdd)
Ora si può valutare se mettere dei pannelli fonoassormenti, ma a questo punto non so se sarà ancora necessario :D
Da un anno sto facendo guerra al rumore, il mio pc è davvero molto silenzioso ma non muto... se qualcuno riuscisse ad applicare tutti gli accorgimenti che ho scritto sopra penso che avrebbe un pc quasi inudibile...il più silenzioso del forum! :sofico:
SilverXXX
19-04-2005, 20:34
Wow :eek: quanta roba tutta in una volta!
Sono pienamente d'accordo, solo sugli ali fanless non sono molto d'accordo; anche se sicuramente molto più silenziosi (e ci mancherebbe :D) non so se valga la pena rispetta a un ottimo ali silenzioso ma non fanles, l'aumento di temperature è "notevole", e dato che fast cerca anche delle buone temperature, non so quanto gli convenga. Cmq, se dobbiamo metterla anche sul cambio di componenti (non so se fast li deve cambiare per il suo mod), visto che gli occorre potenza ma anche silenzio, sarei per un A64 3500+ e una 6800gt (se gli serve una scheda video grossa) con un dissi passivo (tipo zalman o tt) che dovrebbe mantenersi abbastanza fresco grazie al ricircolo delle ventole.
ps. lo stacker l'ho anch'io :D e mi chiedevo che ventole ci avevi messo, dato che avevo pensato anch'io di cambiarle.
Double V
19-04-2005, 20:48
Ho cambiato case e alimentatore da poco, anch'io ho evitato di prenderne uno fanless proprio per non avere alte temperature, ma poi me ne sono pentito quando ho visto che con lo Stacker le temperature si erano abbassate di una dozzina di gradi...sono d'accordo con te quindi, solo penso che con un buon case, spazioso e ben ventilato, magari si possa provare ad "osare" qualcosa in più ;)
Dimenticavo: le 2 ventole sono cooler master che erano nello Stacker, ma in rete non le ho trovate in vendita (solo quelle da 13 dB, ma muovono poca aria) E' possibile abbassarne leggermente il voltaggio? Sono alimentate dal molex...
SilverXXX
19-04-2005, 21:00
:mbe: Mah, secondo me quelle dello stacker sono silenziose ma non il massimo, per cui le ho downvoltate a 7 prima e a 5 poi (anche quella sopra, che penso di togliere quando cambierò l'ali schifoso che ho adesso con uno degno). Ho semplicemente cambiato i pin di un molex passante che avevo :D facendo in modo che alle ventole attaccate dopo arrivassero 7 o 5 volt (questo metodo lo suggerisco anche a te, fast, se hai delle ventole con attacco molex). Da 7 a 12 cambia molto come rumore, da 7 a 5 molto meno. Come aria spostata per me il meglio è 7v, poco rumore ma cmq una buona dose d'aria.
ps. scusa per l'ot, fast
Fast&Furious
19-04-2005, 22:22
scusate se rispondo ora ma sono arrivato on-line poco fa...
noto con piacere che sono state sollevate parecchie questioni correlate al silenzio :cool:
@ SilverXXX > non scusarti di nulla, sono consigli utili a tutti! ;)
per quanto riguarda il case, ho pensato che la soluzione migliore fosse farsene uno, dato che con i case in commercio non è possibile a mio parere raggiungere il massimo delle prestazioni per quanto riguarda le temperature della CPU, infatti sia in case tower e sia in case desktop l'aria non arriva mai in modo diretto sul dissi o addirittuta alla base del dissi, e inoltre mi è venuto in mente che con la mobo orizzontale il calore della CPU potesse essere meglio dissipato tramite un ottimo dissi.
Nel progetto fatto fin'ora l'obiettivo è sempre stato il silenzio pur non trascurando le temperature. Nella prima versione che avevo proposto avevo inserito 4 ventole, ma SilverXXX mi ha fatto notare che la quarta ventola poteva esser tranquillamente sostituita dall'ali che avrebbe pescato e tirato via l'aria calda spinta dalla ventola posta di fronte. Questo permetteva di guadagnare qualche dB. Dopo di è discusso del dissi, del posizionamento delle ventole, delle ram e del castello degli hd, sicuramente disaccoppiati. Per la scheda video avevo pensato (come detto nei post precedenti) ad un dissi, ma non avevo deciso nessun modello in particolare.
Per le ventole avevo pensato alle Noiseblocker SX2 Pro per la loro silenziosità e massa d'aria mossa a 12V. Ovviamente se le prendo le porto a 7 o a 5V. Dici di rimanere sotto i 20 dB? E quali sono le migliori ventole 12x12 che si mantengano sotto i 20 dB?
L'ali fanless non lo vedo molto bene, terrà certo il silenzio ma non so fino a che punto possa dissipare bene il calore prodotto... :rolleyes:
Il PC lo userei per:
grafica (Photoshop, Illustrator, Cinema4D)
no videogame
un pò di programmazione sw
programmazione web
gestione di alcuni dispositivi come cell e palmari collegati al PC
2 OS > Linux e WinXP
Piccola News > Fate finte che non abbia scelto nulla, oggi ho avuto un ripensamento, quindi per ora nessun pezzo è deciso (neanche cpu e mobo), quindi si parte da Zero. Prima la progettazione, poi la realizzazione ;)
Dovremmo coordinare le idee di tutti, al fine da creare qualcosa di veramente unico! ;)
Magari lasciamo anche da parte le mie esigenze e proviamo a pensare il tutto come se non fosse per me il PC ma per i maniaci del silenzio che però non vogliono temperature altissime all'interno del PC. In quest'ottica può ancora andar bene la struttura che io e SilverXXX abbiamo pensato (vedere img sopra) o ve ne sono di migliori?
scusate se mi sono dilungato... :)
Double V
19-04-2005, 23:23
I dati dichiarati sulla rumorosità delle ventole secondo me sono da prendere molto con le molle...tempo fa ho preso una SilentX da 8x8x2.5, dichiarata per 14dB, faceva più rumore di una Nexus da 17dB, penso sia meglio basarsi su rpm e aria spostata.
Delle ottime ventole sono le Papst da 12cm, 1200 rpm, 18dB e 41CFM
Fast&Furious
20-04-2005, 11:45
precedentemente nel thread di MaurizioXP (Guida ad un computer silenzioso) si è parlato delle ventole da 120, ed è emerso che le + silenziose fossero le noiseblocker, un pelino superiori (in termini di silenzio) alle Papst, anche quest'ultime cmq di alta qualità :rolleyes:
Sapevo di non potermi fidare dei dati dichiarati dalle case produttrici...
Fast&Furious
21-04-2005, 17:23
...ragazzi, vi si è bloccata la tastiera? Avanti!! Proponiamo idee per una struttura davvero valida!
UP UP UP UP UP UP
SilverXXX
21-04-2005, 19:22
Speravamo di vedere le prime foto :sofico:
Fast&Furious
21-04-2005, 20:58
Speravamo di vedere le prime foto :sofico:
:D :D :D
eheheh, quelle non mancheranno, ma prima desidererei ideare insieme a voi una struttura ad hoc! :cool: Lo so, sono un perfezionista :boh: :sofico:
SilverXXX
21-04-2005, 21:34
Io quel che potevo l'ho fatto, se vuoi di più ti posso progettare una MoBo adatta :sofico:
Fast&Furious
22-04-2005, 00:10
ok, allora per la struttura ci siamo, ora tocca decidere i pezzi da utilizzare, marca e modello per tutto ciò che farà parte dell'hw. Dopo passeremo ai materiali da usare per il case...
grazie ancora per tutti i consigli! ;)
humanoid
22-04-2005, 11:34
Se sai parlare lo sloveno, qui' e' descritta la fabricazione o mod come ti pare di una case fatta con fibre di carbonio ;)
http://www.slo-tech.com/clanki/04010/04010.shtml
Fast&Furious
22-04-2005, 13:48
Se sai parlare lo sloveno, qui' e' descritta la fabricazione o mod come ti pare di una case fatta con fibre di carbonio ;)
http://www.slo-tech.com/clanki/04010/04010.shtml
purtroppo .lo sloveno non rientra tra le lingue da me conosciute... :boh: puoi aitarmi te a tradurre? Può essere utile a tutti sapere come fare a costruire un case in fibra di carbonio. A me l'idea alletta molto, che vantaggi offre la fibra di carbonio oltre il minor peso? E' fonoassorbente?
So che ad esempio la parte superiore del telaio della BMW M6 (sbav sbav... ) è in fibra di carbonio...
humanoid
22-04-2005, 13:54
Provero' a tradurre, ma non so' quanto ci mettero, forse un giorno o due, postero qui' quando sara' finito.
Il "costruttore" ha detto che e molto leggiero e anche molto duro, ha cercato di spaccare un pezzo che gli e' avanzato ma non ha riuscito, neanche passado con la macchina sopra. Il piu' e molto sottile percio' ha potuto comprare della gomma e l' ha aplicata all interno, perche' assorbe il suono molto bene anche i sottomarini sono rivestiti di gomma al interno ;)
Fast&Furious
22-04-2005, 14:08
ti ringrazio humanoid, allora attendiamo tue news! ;)
Double V
22-04-2005, 18:33
ok, allora per la struttura ci siamo, ora tocca decidere i pezzi da utilizzare, marca e modello per tutto ciò che farà parte dell'hw. Dopo passeremo ai materiali da usare per il case...
Su Tom's Hardware hanno provato l'alimentatore ElanVital Greenerger SSM da 500w, con una manopola sul retro è possibile scegliere se farlo funzionare il modalità totalmente fanless, se attivare permanentemente la ventola da 12cm termocontrollata o ancora scegliere la modalità automatica: la ventola si attiva solo in caso di necessità. Fino ad un carico del 50%, anche prolungato, secondo quanto riportato sulla prova non ha problemi di surriscaldamento e la ventola rimane spenta. Con carichi più alti si attiva ma resta silenziosa.
Con quest'alimentatore sembrano risolti i problemi di surriscaldamento che hanno i modelli fanless a carichi medio-alti
Ce ne sono altri con caratteristiche simili, ad esempio il Silentmaxx proSilence Semi-Fanless da 450 Watt, che con ventola attiva è dichiarato per una rumorosità massima di 12 dB (bisognerebbe vedere se questo dato è reale....)
Quest'ultimo sembra migliore perchè ha anche il dissipatore passivo che sporge fuori dal case, il prezzo però è altissimo
Peccato che ho appena cambiato l'alimentatore... :cry:
Facci un pensierino, secondo me non sono niente male ;)
Fast&Furious
23-04-2005, 12:03
Su Tom's Hardware hanno provato l'alimentatore ElanVital Greenerger SSM da 500w, con una manopola sul retro è possibile scegliere se farlo funzionare il modalità totalmente fanless, se attivare permanentemente la ventola da 12cm termocontrollata o ancora scegliere la modalità automatica: la ventola si attiva solo in caso di necessità. Fino ad un carico del 50%, anche prolungato, secondo quanto riportato sulla prova non ha problemi di surriscaldamento e la ventola rimane spenta. Con carichi più alti si attiva ma resta silenziosa.
Con quest'alimentatore sembrano risolti i problemi di surriscaldamento che hanno i modelli fanless a carichi medio-alti
Ce ne sono altri con caratteristiche simili, ad esempio il Silentmaxx proSilence Semi-Fanless da 450 Watt, che con ventola attiva è dichiarato per una rumorosità massima di 12 dB (bisognerebbe vedere se questo dato è reale....)
Quest'ultimo sembra migliore perchè ha anche il dissipatore passivo che sporge fuori dal case, il prezzo però è altissimo
Peccato che ho appena cambiato l'alimentatore... :cry:
Facci un pensierino, secondo me non sono niente male ;)
vedrò le schede tecniche degli ali che hai segnalato, nel frattempo leggendo il forum ho visto questo thread > link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=926168) sembra un altro ali molto silenzioso dal prezzo neanche molto elevato... :rolleyes: lo conosci?
humanoid
23-04-2005, 13:18
Fast&Furious, ho tradotto il testo, lo avete qua sotto, con le immagini, spero che ti aiuti un po'.
Per fare la "scocca", ci serve:
- fibre di carbonio
- Epoxi componenti ("assertore" e resina o pece, non so come si dice in italiano)
- un pezzo (piu' grande) di polistirolo
http://slike.slo-tech.com/10958.jpg
Per fare tutto il resto (armatura, telaio non so come si dice per computer)
- una piastra di legno compensato (5mm di spessore)
- 10×15mm assicelle
- 10 asse di legno (per il HD)
- 6×30mm tappo di legno
- piccoli pezzi di "balsa"
- pezzo di sughero
- 1,2kg di gomma (spessore di 2mm)
- le viti per legno e metallo e le madreviti per questo
- un po di reticella
- colla per legno
- colla (Neostik, per quasi tutti i materiali, gomma-gomma, sughero-gomma,...)
- nastro per "imbianchini"
- tazze di plastica (dello yogurt,...)
- filo di ferro (molto duro)
Per assemblare il tutto ci serviranno queste apparechiature:
- Minicraft o Dremel o qualcos' altro
- trapano elettrico
- trivelli per legno, metallo,..
- sega per metallo
- seghetto alternato *
- sega per modellatori
- pennarelli, matite,..
- coltellino olfa
- diversi tipi di tenaglie e pinze
- Fon per capelli,....
- righello di aluminio,...
Per fare la scocca dobbiamo prendere il polistirolo e modellarlo per arrivare alla forma che vogliamo. Poi prendiamo le fibre di carbonio e le ungiamo con la misciela di epoxi. In tutto ho fatto 4 strati di questo, perche un strato era troppo sottile
. Per fare la giusta misciela di assertore e resina ci serve una bilancia molto precisa +-1g margine d' errore. Per fare la giusta misciela si consiglia di consultare un esperto oppure il venditore o il negozio dove abbiamo comprato.
Come si fa':
- Polystirene si deve proteggere con il nastro plastificato, senno l' epoxi puo degradarlo.
- Tagliamo le fibre in pezzi che vogliamo
- Prepariamo cc. 30-50g di misciela per Epoxy
- Prendiamo il filo di metallo duro e formiamo una Y chiusa mettiamo questo nel trapano e mescoliamo la misciela.
- Adesso prendiamo le fibre e le mettiamo sul polistirolo, dobbiamo fare tutti i quattro strati in una volta sola, senno l' epoxy non "prende" sul strato che e' gia' asciutto. Potete anche dare un altro strato di epoxy alla fine, quando avete messo tutti i quattro strati, perche viene piu' bello, ma dovete mettere tutto in naylon oppure nella pellicola trasparente che si usa per il cibo. Ma questo e il costo aggiuntivo e l' autore non l' ha fatto.
- Questo deve stare immobile per almeno 24 ore, si consiglia 48 ore, deve essere alla temperatura costante!
- State attenti, che non vi sporcate con epoxy e che non vi vada negli occhi,...
http://slike.slo-tech.com/10961.jpg
Quando e' asciutto, dopo 48 ore,
si tagliano l' "orlo", quello che non ci serve piu':
http://slike.slo-tech.com/10962.jpg
Adesso si taglia il buco per la ventola col Dremel:
http://slike.slo-tech.com/10963.jpg
Quando tagliate e "affilate" proteggete gli ochhi e il naso, bocca, se e' possibile lavorate al aperto, perche la polvere potrebbe essere nociva alla salute!!!
Qui' l'autore ha fatto degli appunti per quanto deve affilare la scocca, perche' ha voluto farla uguale da tutte le parti.
http://slike.slo-tech.com/10964.jpg
Dopo si mette la reticella, sopra il buco per la ventola:
http://slike.slo-tech.com/10965.jpg
Si arriva al punto dove si prende la gomma e la colla, poi dovete incollare la gomma nel interno della scocca, cosi' si eliminano dei suoni d' alta frequenza:
http://slike.slo-tech.com/10966.jpg
All interno si vede il legno sul fondo, per indurrirlo.
Qui' si vede la ventola nel fondo e i piedini d'a vanti e le rotelle posteriori:
http://slike.slo-tech.com/10967.jpg
L' interno del case:
http://slike.slo-tech.com/10969.jpg
Come vedete, l' autore ha fatto in modo, che tutto vada fuori il piu' presto possibile e senza complicazioni, percio il telaio viene tutto fuori.
Un' altra immagine del case d' avanti:
http://slike.slo-tech.com/10970.jpg
HD sta su un pezzo di gomma, veramente e' camera d'aria delle ruote delle biciclette. Questo e' fatto perche' assorbe le vibrazioni del HD e per questo e molto ma molto piu' silenziso, guardate anche qui': http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=8&page=1
http://slike.slo-tech.com/10971.jpg
Qui' vedete il lato di dietro, dove ci sono:
- il backplate
- connettore per l' alimentatore
- switch per l' alimentatore
- un tubo per l' aria
- e un buco per tutte le PCI e AGP schede
http://slike.slo-tech.com/10972.jpg
L' autore ha anche fatto una foto all interno e alla sua scheda video e la ventola.
http://slike.slo-tech.com/10975.jpg
Sopra e' rimasto un po' di spazio, che verra molto utile, per nascondere tutti i fili:
http://slike.slo-tech.com/10976.jpg
http://slike.slo-tech.com/10977.jpg
L' autore ha completato il lato di fronte dopo 8 giorni, perche' ha avuto tante difficolta a trovare il legno compensato da 5mm liscio e uguale da totte le parti, percio' ha dovuto comprare quello dal spessore di 8mm. Poi ha messo dei potenziometri per le ventole, i buchi per DVD rom,...
http://slike.slo-tech.com/10981.jpg
http://slike.slo-tech.com/10980.jpg
E qui' c'e' il case completato:
http://slike.slo-tech.com/10984.jpg
http://slike.slo-tech.com/10985.jpg
Il materiale e' costato cc. 150€ il lavoro e' durato cc. 4 mesi.
Qui' avete il testo originale dell autore in sloveno: http://www.slo-tech.com/clanki/04010/04010.shtml
Siccome non ho ancora avuto il consenso dell' autore per tradurre e postare qui', forse dovro' toglierlo da qui', gli ho scritto una e-mail ieri e non mi ha ancora risposto.
Se qualcuno e' cosi' gentile da dirmi le parole in italiano che non sapevo tradurre, cosi' potro rimediare agli errori.
Tanti saluti.
EDIT: alcuni errori di scrittura corretti.
EDIT:
Sulla retticella in fondo finiscie moltissima polvere, percio' si deve pulire ogni settimana. La temperatura del CPU e' 38°C e della mobo 31°C (XP 1900+, Epox 8K9A), tutte le ventole al minimo e si appena sente che e' acceso (Seagate 200GB, Ys-Tech DBB 17dB).
SilverXXX
23-04-2005, 13:50
Davvero molto bello. Solo la vedo dura rimediare alcune di quelle cose. Cmq, fast, con la fibra potresti farlo molto sottile e guadagnare spazio per il fono assorbente.
ps il "jigsaw" è un seghetto alternato :D
Fast&Furious
23-04-2005, 14:26
@ Humanoid > inanzitutto ti ringrazio per la traduzione, credo molto utile a tutti! :)
dunque, per quanto riguarda alcune parole italiane, ecco quello che ho scovato:
Polystirene > Polistirolo
1590EVS > sega circolare o come detto da SilverXXX seghetto alternato
suni > errore sicuramente di battitura, Suoni
rotelle all indietro > rotelle posteriori
gomma d' aria per le bicichlette > camera d'aria delle ruote delle biciclette
48 oro > 48 ore, anche questo sicuramente errore di battitura
quello che mi chiedo è dove poter trovare le fibre di carbonio, non saprei davvero a chi potermi rivolgere per acquistarle, non so nemmeno quanto possa costare...
Cmq, il mio commento è che non è di facile lavorazione, ma con un pò di pazienza si può realizzare adattando tale soluzione alla struttura che abbiamo pensato. Dev'esser davvero notevole il risultato! Già sbavo all'idea... :D :D :D
grazia ancora Humanoid! :)
mi raccomando, non abbandonare questo thread, abbiamo bisogno dei consigli di tutti! ;)
@ SilverXXX > si, credo che venga davvero molto sottile con consegbuente spazio in + per il fonoassorbente, poi magari se qualcuno ci aiuta con la scelta del fonoassorbente siamo a cavallo! ;)
humanoid
23-04-2005, 14:38
Devo andare, correggero gli errori piu' tardi, soltanto questo:
quello che mi chiedo è dove poter trovare le fibre di carbonio, non saprei davvero a chi potermi rivolgere per acquistarle, non so nemmeno quanto possa costare...
Puoi trovarle nei negozzi per modellatori, costruttori di motoscafi, barche, aerei,... Il costo varia dallo spessore e non so ancora da qualcosa. Dipende anche dove compri.
Lui ha comprato 2.5m^3 ed ha speso 70€ per le fibre ed componenti per epoxy.
Fast&Furious
23-04-2005, 14:44
Devo andare, correggero gli errori piu' tardi, soltanto questo:
Puoi trovarle nei negozzi per modellatori, costruttori di motoscafi, barche, aerei,... Il costo varia dallo spessore e non so ancora da qualcosa. Dipende anche dove compri.
Lui ha comprato 2.5m^3 ed ha speso 70€ per le fibre ed componenti per epoxy.
vedrò di trovare qualche negozio nella mia zona, altrimenti crecherò in rete...
grazie
SilverXXX
23-04-2005, 20:25
volevo dire una cosa a humanoid (oltre che fare gli auguri a fast, trovare certe cose a volte è un morire :( ); non pensi che sarebbe meglio fare un altro thread solo con la guida per la realizzazione del carbonio? Penso interesserebbe molto (magari prima io e fast ti diamo una mano a correggere più errori possibili).
humanoid
23-04-2005, 20:36
Ho corretto alcuni errori :)
Barton 2500+ funziona a 3200+ senza nessun problema. Se non vuoi overclockare, potresti diminuire il voltaggio ;) Il mio e' a: 166×11@ 1.3V non e' mobile e la normale versione, desktop. A 3200× gli serve almeno 1.6V, se no il computer non si sveglia, il default e' a 1.65V. Fai dei test per vedere a quanto funziona.
Per secondo: io ho il box cooler, ma dalla plastica (il fondo) del cake per CD ho tagliato un buco he l' ho ataccato al box cooler e sopra ho ataccato una 80mm ventola, la box e' 60mm, la temperatura non sale sopra i 40°C misurato all interno del core del proccio.
Se compri Sonic Tower o qualcos' altro.. non dovresti avere nessun minimo problema, ne per la temperatura ne per la stabilita'
Anch' io ho qualche consiglio:
Secondo questa immagine: http://img160.echo.cx/img160/9795/arc84yz.jpg
avrai' le unita' ottiche una sopra l' altra, io non te lo consiglio, almeno qualche centimetro, perche' si scaldano e in estate potresti avere dei problemi metre legge/scrive, potrebbero risultare dei errori CRC e simili.
http://img160.echo.cx/img160/8201/arc138rv.jpg
Sopra l' alimentatore potresti mettere un tubo che porti alla parte posteriore del case, per far uscire l' aria calda e impedire che sia dentro il case, cosi' eliminerai' due fattori: l' aria al interno non si riscaldera' e eliminerai un po' il suono della ventola, perche sara' all interno del case ;)
I dischi, portali un po piu' vicino alle ventole.
http://img65.echo.cx/my.php?image=arc153yc.jpg
I dischi, potresti girarli per 90° perche' se hai li i connettori IDE come e sull' immagine saranno piu' vicini e potresti tagliare i cablaggi ide per salvare spazio oppure potresti soltato piegarli e cosi' risparmiare spazio e l' aria potra' "girare piu' liberamente".
SilverXXX, per me non c'e' nessun problema. Ma il mod non e' mio io l' ho trovato su un sito ed ho contattato l' autore per chiedergli se gli da' fastidio, ma non mi ha risposto ancora. Voi correggete gli errori e io potrei fare un thread nuovo, oppure lo potrebbe fare qualcuno di voi.
Double V
23-04-2005, 22:53
vedrò le schede tecniche degli ali che hai segnalato, nel frattempo leggendo il forum ho visto questo thread > link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=926168) sembra un altro ali molto silenzioso dal prezzo neanche molto elevato... :rolleyes: lo conosci?
avevo già letto quel thread, se fosse davvero silenzioso come dichiarato (12 dB) sarebbe molto interessante, specialmente per il prezzo, bisognerebbe aspettare che qualcuno lo provi :D
Un mio amico ha un chill da 350w con ventola da 12cm ed è più rumoroso del mio super flower da 450w, ha però una configurazione più "pesante" della mia
Fast&Furious
24-04-2005, 11:46
volevo dire una cosa a humanoid (oltre che fare gli auguri a fast, trovare certe cose a volte è un morire :( ); non pensi che sarebbe meglio fare un altro thread solo con la guida per la realizzazione del carbonio? Penso interesserebbe molto (magari prima io e fast ti diamo una mano a correggere più errori possibili).
lo so Silver, ma per fortuna in rete si trova un pò di tutto, anche le cose alle quali nessuno avrebbe pensato di trovarle, infatti ho trovato un sito che vende le fibre di carbonio e non solo. Passo il link in PVT a tutti! ;)
Si, si potrebbe aprire un thread per la realizzazione del case in fibra di carbonio, non
sarebbe male come idea.
...ah, pensavo di cambiare il titolo di questo thread, non so, potremmo decidere insieme il
titolo, quello che c'è ora ormai non credo rispecchi più il vero contenuto del thread.
Inizialmente chiedevo consigli per un mio mod, ma dopo si è iniziato a pensare a come
ralizzare una struttura hw all'insegna del silenzio che ottimizzi le temperature e
ovviamente questo interessa tutti e non solo me. L'obiettivo quindi non è più perseguito
da una persona ma da un gruppo. Adesso dobbiam solo definire il tutto affinchè tutto sia
perfetto nei minimi dettagli! ;)
Fast&Furious
24-04-2005, 11:47
Ho corretto alcuni errori :)
Barton 2500+ funziona a 3200+ senza nessun problema. Se non vuoi overclockare, potresti diminuire il voltaggio ;) Il mio e' a: 166×11@ 1.3V non e' mobile e la normale versione, desktop. A 3200× gli serve almeno 1.6V, se no il computer non si sveglia, il default e' a 1.65V. Fai dei test per vedere a quanto funziona.
Per secondo: io ho il box cooler, ma dalla plastica (il fondo) del cake per CD ho tagliato un buco he l' ho ataccato al box cooler e sopra ho ataccato una 80mm ventola, la box e' 60mm, la temperatura non sale sopra i 40°C misurato all interno del core del proccio.
Se compri Sonic Tower o qualcos' altro.. non dovresti avere nessun minimo problema, ne per la temperatura ne per la stabilita'
Anch' io ho qualche consiglio:
Secondo questa immagine: http://img160.echo.cx/img160/9795/arc84yz.jpg
avrai' le unita' ottiche una sopra l' altra, io non te lo consiglio, almeno qualche centimetro, perche' si scaldano e in estate potresti avere dei problemi metre legge/scrive, potrebbero risultare dei errori CRC e simili.
http://img160.echo.cx/img160/8201/arc138rv.jpg
Sopra l' alimentatore potresti mettere un tubo che porti alla parte posteriore del case, per far uscire l' aria calda e impedire che sia dentro il case, cosi' eliminerai' due fattori: l' aria al interno non si riscaldera' e eliminerai un po' il suono della ventola, perche sara' all interno del case ;)
I dischi, portali un po piu' vicino alle ventole.
http://img65.echo.cx/my.php?image=arc153yc.jpg
I dischi, potresti girarli per 90° perche' se hai li i connettori IDE come e sull' immagine saranno piu' vicini e potresti tagliare i cablaggi ide per salvare spazio oppure potresti soltato piegarli e cosi' risparmiare spazio e l' aria potra' "girare piu' liberamente".
SilverXXX, per me non c'e' nessun problema. Ma il mod non e' mio io l' ho trovato su un sito ed ho contattato l' autore per chiedergli se gli da' fastidio, ma non mi ha risposto ancora. Voi correggete gli errori e io potrei fare un thread nuovo, oppure lo potrebbe fare qualcuno di voi.
per quanto riguarda la cpu come detto in un post precedente, per ora non
importa, non so se uderò la cpu barton 2500+
per quanto riguarda le unità ottihe avevo pensato a metterne 2 in verticale sui lati del
case e 2 in orizzontale affiancate (quindi non sovrapposte) nella parte superiore del case.
In questo modo le temperature non dovrebbero esser molto alte.
Non male l'idea per l'alimentatore, sicuramente l'aria calda non l'avrei fatta entrare nel
case, ma non avevo pensato ancora ad una soluzione che la portasse all'esterno in modo
silenzioso ;)
Per i cavi degli HD penso che la scelta della posizione vada fatta in base a 2 fattori:
1) il flusso d'aria che deve raffreddarli. Devono essere in una posizione tale che l'aria
li attraversi senza molte difficoltà portando con se il maggior calore possibile.
2) devono esser posti in modo che possa risultare facile sostituire gli hd quando ce ne
sia la necessità.
quindi per gli hd dovremo ingegnarci pensando ad una soluzione ottimale. Anche in questo
non importa quello che sceglierò io, se p-ata o s-ata, decidiamo la soluzione migliore :)
Fast&Furious
24-04-2005, 11:47
avevo già letto quel thread, se fosse davvero silenzioso come dichiarato (12 dB) sarebbe molto interessante, specialmente per il prezzo, bisognerebbe aspettare che qualcuno lo provi :D
Un mio amico ha un chill da 350w con ventola da 12cm ed è più rumoroso del mio super flower da 450w, ha però una configurazione più "pesante" della mia
sarebbe interessante sapere realmente se rimane silenzioso o si fa sentire.
Altrimenti ci sarebbe il collaudato Tagan (in versione 380, 420 e 480W). Qui nel forum
molti lo hanno provato rimanendo tutti entusiasti. Te che ne pensi?
Fast&Furious
24-04-2005, 11:52
...link inviato in PVT a tutti! ;)
humanoid
24-04-2005, 13:16
Che te ne pare degli alimentatori fanless?
Come Yesico, Silversote e simili? Lo so, sono un "pochino" cari, ma sono silenziosi.
http://www.yesico.de/products/powers.htm
http://www.overclockercafe.com/Reviews/other_misc/Tt_Fanless_PSU/
http://forums.hexus.net/showthread.php?t=28407
In Slovenia, Yesico FL-420 420W costa 167€ io ho pagato 32€ per l' LC Power 550W con 120mm ventola per comparare i prezzi.
Grazie per il link.
Fast&Furious
24-04-2005, 13:41
Che te ne pare degli alimentatori fanless?
Come Yesico, Silversote e simili? Lo so, sono un "pochino" cari, ma sono silenziosi.
http://www.yesico.de/products/powers.htm
http://www.overclockercafe.com/Reviews/other_misc/Tt_Fanless_PSU/
http://forums.hexus.net/showthread.php?t=28407
In Slovenia, Yesico FL-420 420W costa 167€ io ho pagato 32€ per l' LC Power 550W con 120mm ventola per comparare i prezzi.
Grazie per il link.
i fanless offrono sicuramente il vantaggio della silenziosità, ma come detto da qualcuno qui nel forum agli alti carichi non reggono molto bene... Attualmente la miglior soluzione sembra essere quella di un alimentatore con ventola (magari dual fan) il più silenzioso possibile, come Tagan, Zalman o Superflower. Non so, questo è quello che penso io, potrei anche sbagliarmi... :rolleyes:
Fast&Furious
24-04-2005, 14:36
ho modificato la posizione delle unità ottiche, potrebbe essere una soluzione migliore per tener basse le temperature delle unità ottiche. Adesso nella parte superiore sono rimasti Combo CD-RW-DVD-R e DVD-RW, ai lati invece ci sono lettore memorie flash (CF, MMC, SD, ecc...) e fan controller. Dato che si è creato spazio ci ho aggiunto un display che potrebbe rivelarsi utile per il controllo delle temperature (e non solo, visto che con programmi aspecifici si poò controllare la banda sfruttata ed altro ancora...). Che ne pensate?
http://img204.echo.cx/img204/4633/arc166de.th.jpg (http://img204.echo.cx/my.php?image=arc166de.jpg)
Double V
24-04-2005, 16:12
sarebbe interessante sapere realmente se rimane silenzioso o si fa sentire.
Altrimenti ci sarebbe il collaudato Tagan (in versione 380, 420 e 480W). Qui nel forum
molti lo hanno provato rimanendo tutti entusiasti. Te che ne pensi?
Quando ho cambiato ali ero proprio indeciso fra Super Flower e Tagan, purtroppo quest'ultimo non ho mai avuto modo di provarlo. Entrambi sono considerati fra i milgiori in quanto a silenziosità, così mi sono solo basato sui dati dichiarati, che sono da 21 a 28dB per il Tagan e da 9 a 25 per il Super Flower. Io cmq ho tolto la griglia protettiva della ventola da 14cm, la differenza si sente.
Sempre su Tom's Hardware sono stati provati alcuni alimentatori fanless, fra cui Yesico da 550w: dopo 45min a carico alto si è spento per surriscaldamento, con temperatura del case a 95°C!!! :eek:
Quindi al contrario di quanto ho detto qualche post più indietro anch'io penso sia meglio stare alla larga dai fanless, al limite mi potrebbe interessare un semi-fanless con ventola molto silenziosa... meglio aspettare qualche recensione in merito
Fast&Furious
24-04-2005, 16:19
Quando ho cambiato ali ero proprio indeciso fra Super Flower e Tagan, purtroppo quest'ultimo non ho mai avuto modo di provarlo. Entrambi sono considerati fra i milgiori in quanto a silenziosità, così mi sono solo basato sui dati dichiarati, che sono da 21 a 28dB per il Tagan e da 9 a 25 per il Super Flower. Io cmq ho tolto la griglia protettiva della ventola da 14cm, la differenza si sente.
Sempre su Tom's Hardware sono stati provati alcuni alimentatori fanless, fra cui Yesico da 550w: dopo 45min a carico alto si è spento per surriscaldamento, con temperatura del case a 95°C!!! :eek:
Quindi al contrario di quanto ho detto qualche post più indietro anch'io penso sia meglio stare alla larga dai fanless, al limite mi potrebbe interessare un semi-fanless con ventola molto silenziosa... meglio aspettare qualche recensione in merito
dalle recensioni che ho letto (in questo forum ed in rete), al momento pare che il Tagan e il SuperFlower siano i migliori in termini di silenziosità. Anche a livello di prestazioni non deludono. Sarebbe interessante sapere se gli ali che usano per gli OC, ovvero OCZ, siano silenziosi quanto prestanti... :rolleyes: Costano parecchio però
SilverXXX
25-04-2005, 08:54
Sono per il cambio di titolo :D
Fast&Furious
25-04-2005, 10:11
Sono per il cambio di titolo :D
come lo chiamiamo? :D :D
alcuni titoli che mi son venuti in mente:
- Progetto Air Structure
- Progettazione Struttta HW performante
- Progettazione miglior struttura HW
- Progettazione Struttura Hight Performance
:D
...non so, voi cosa proponete?
humanoid
25-04-2005, 10:48
Io sono per la prima:
Progetto Air Structure
oppure:
Progetto Silent Air Structure
e poi scrivi sul case: unique S.A.S ;)
altre note tecniche:
mobo utilizzata > ASrock K7S8X ( link ---> click here (http://www.asrock.com/product/product_k7s8x.htm) ) Audio, LAN 10/100Mb, 4USB integrate.
scheda video > non ancora decisa, ma con l'attuale struttura sono sicuro che creerebe turbolenze fastidiose... :rolleyes:
ram > 2 banchi d 512, marca e modello non ancora decisi, ma probabilmente twinmos...
se non hai gia' comprato quella roba guarda in firma. io vendo un pc simile.
Fast&Furious
25-04-2005, 20:00
se non hai gia' comprato quella roba guarda in firma. io vendo un pc simile.
attualmente ho cpu e mobo dell'hw elencato sopra, ma al momento non compro nulla, voglio prima decidere tutto l'hw, poi dopo inizierò ad acquistare...
grazie cmq per l'offerta! :)
Fast&Furious
25-04-2005, 20:02
Io sono per la prima:
Progetto Air Structure
oppure:
Progetto Silent Air Structure
e poi scrivi sul case: unique S.A.S ;)
non male come titoli, sopratutto il secondo... ;)
...vediamo anche gli altri cosa dicono
humanoid
25-04-2005, 22:16
Anch' io ho costruito una cosa:
http://img247.echo.cx/img247/1630/postavitev14ar.th.jpg (http://img247.echo.cx/my.php?image=postavitev14ar.jpg)
In tuo caso, avrai ancora due unita' card reader e controllo per ventole, entrambi sono piccole, potresti mettere una in mezzo alle unita ottiche e l'altra sotto le unita' ottiche. Il mini display potresti metterlo sopra.
Ma se vuoi avere il desktop case, non la "torre" non so come si dice, va bene la tua scelta, ma non vedo dove sono i HD. Se sono dietro la mobo con il PSU forse sara' un po' grande il case.
Per le ventole ti consiglio SIlenX 120MM >14dB le trovi qui:
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=382_393&products_id=1759
C'e' anche il modello >11dB ma non lo trovo, c'e' su www.silenx.com
Loro hanno anche gli alimentatori molto silenziosi se ti interessa.
Fast&Furious
26-04-2005, 08:04
Anch' io ho costruito una cosa:
http://img247.echo.cx/img247/1630/postavitev14ar.th.jpg (http://img247.echo.cx/my.php?image=postavitev14ar.jpg)
In tuo caso, avrai ancora due unita' card reader e controllo per ventole, entrambi sono piccole, potresti mettere una in mezzo alle unita ottiche e l'altra sotto le unita' ottiche. Il mini display potresti metterlo sopra.
Ma se vuoi avere il desktop case, non la "torre" non so come si dice, va bene la tua scelta, ma non vedo dove sono i HD. Se sono dietro la mobo con il PSU forse sara' un po' grande il case.
Per le ventole ti consiglio SIlenX 120MM >14dB le trovi qui:
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=382_393&products_id=1759
C'e' anche il modello >11dB ma non lo trovo, c'e' su www.silenx.com
Loro hanno anche gli alimentatori molto silenziosi se ti interessa.
ciao,
forse gli HD non si vedevano nell'ultima immagine che ho postato, eccola da un'altra angolazione:
http://img257.echo.cx/img257/2829/arc172yb.th.jpg (http://img257.echo.cx/my.php?image=arc172yb.jpg)
come vedi gli hd ci sono :)
Ho dato una sguardo alle SilenX e ho visto che la ventola da 14 dB ha una portata d'aria di 58 cfm (un dato interessante considerando i solo 14 dB dichiarati!), sul sito della SilenX poi ho visto il modello da 11 dB che ha una portata d'aria di 40 cfm. entrambe sembrano ottimo modelli e considerando che i dati delle case produttrici non sono mai veritieri al 100% penso che queste 2 ventole non raggiungano i 20 dB, secondo me rimangono anche sotto i 18 dB :sbavvv: :sbavvv:
Fast&Furious
26-04-2005, 10:57
aggiunto l'edit nel primo post del thread (in prima pagina) e cambiato il nome al thread anche nella pagina in cui compaiono tutti i thread di questa room compare ancora con il vecchio titolo, ora mando un MP ad uno dei mod.
humanoid
26-04-2005, 12:33
Si adesso si vedono :)
Alcune recensioni di SilenX prodotti:
CPU cooler: http://www.nvnews.net/reviews/silenx_ixtrema_cooler/index.shtml
11dB 120mm ventola: http://www.overclockers.com/articles1192/
14dB 400W alimentatore: http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=81&page=1
Fanless 460W alimentatore: http://www.auphanonline.com/articles/view.php?article_id=1457
HD SIlencer: http://www.auphanonline.com/articles/view.php?article_id=1471
Fast&Furious
26-04-2005, 13:37
Si adesso si vedono :)
Alcune recensioni di SilenX prodotti:
CPU cooler: http://www.nvnews.net/reviews/silenx_ixtrema_cooler/index.shtml
11dB 120mm ventola: http://www.overclockers.com/articles1192/
14dB 400W alimentatore: http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=81&page=1
Fanless 460W alimentatore: http://www.auphanonline.com/articles/view.php?article_id=1457
HD SIlencer: http://www.auphanonline.com/articles/view.php?article_id=1471
ho letto la recenzione della ventola da 11 dB e pare che sia la migliore per il rapporto silenzio/aria mossa
penso che possa seriamente esser presa in considerazione per la scelta delle ventole per questo progetto...
Fast&Furious
26-04-2005, 14:25
Finalmente il titolo del thread è stato cambiato! ;)
grazie Jimmy3dita! ;)
Double V
27-04-2005, 00:18
ho letto la recenzione della ventola da 11 dB e pare che sia la migliore per il rapporto silenzio/aria mossa
penso che possa seriamente esser presa in considerazione per la scelta delle ventole per questo progetto...
Occhio. ho già provato le SilentX, pur essendo abbastanza silenziose non mantengono quello che promettono (a meno che l'unica che ho comprato non sia difettosa...la mia SilentX da 14dB, anche dopo averne abbassato il voltaggio, resta più rumorosa di una Nexus certificata per 17dB) In rapporto alla quantità di aria che spostano dichiarano troppo poco rumore
SilverXXX
27-04-2005, 08:07
Prendi delle papst o delle nexus, non mi pare che nessuno si sia mai lamentato di quelle.
Fast&Furious
27-04-2005, 16:29
se non sbaglio le Papst spostano + aria rispetto alle Nexus... :rolleyes: Mi sbaglio?
Fast&Furious
27-04-2005, 23:57
riflettendo un pò sul raffreddamento delle ram, ho notato che il riciclo d'aria in zona roma sarebbe migliore se fosse adottata una scheda madre che pone i banchi di ram orizzontalmente piuttosto che nella "tradizionale posizione verticale.
Le DFI per esempio adottano tale sistema...
ecco una foto che può aiutare a capire quanto appena detto (si tratta della LANPARTY UT nF4 Ultra-D)
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/LP%20UT%20nF4%20SLI-D1.jpg
con la struttura progettata penso che ci sarebbero alcuni gradi guadagnati sia per le ram sia per la cpu, e inoltre ci sarebbe anche più silensio dato che l'aria non urta + violentemente sulle pareti della ram, ma scorre in mezzo ai banchi, quindi meno rumore e temperature + basse :)
...che ne pensate?
SilverXXX
28-04-2005, 08:14
Pienamente d'accordo :D
Fast&Furious
28-04-2005, 09:25
benissimo! :)
Altri pareri?
Ci sono altre mobo oltre alle dfi che hanno la struttura con le ram orizzontali come nella foto sopra? :rolleyes:
SilverXXX
28-04-2005, 10:32
Prova anche a sentire nella sezione schede madri e in quella oc, li dovrebbero saperne di più sull'aspetto "mobo"
Fast&Furious
28-04-2005, 11:26
ora chiedo nella room "modo e ram"...
Fast&Furious
28-04-2005, 22:03
in mobo e ram mi hanno detto che oltre alle dfi c'è la MSI K8N Neo2 Platinum che adotta la struttura con le ram poste in orizzontale ad di sopra del procio.
Quindi al momento le mobo che si adattano alla struttura del progetto sono DFI e MSI
SilverXXX
28-04-2005, 22:22
Che chipset monta?
Simpatica la macchinina che hai nella sign :D
Fast&Furious
28-04-2005, 22:37
Che chipset monta?
Simpatica la macchinina che hai nella sign :D
la MSI K8N Neo2 Platinum monta il chip nf3 e nella room mobo e ram è parere di molti che sia la miglior mobo per A46 (c'è anche un thread ufficiale per questa mobo!).
Le DFI invece montano chip nf4
è l'auto dei miei sogni, stamattina il sogno si è quasi concretizzato, all'M-Day della BMW ho potuto ammirare dal vivo il gioiello e provarla su strada! No comment!! 507 cv al tuo servizio! sbav sbav sbav :sbav: :sbav: :sbav:
humanoid
29-04-2005, 14:34
Fast, ma tu comprerai' il computer nuovo o no?
Perche' se non mi sbaglio si parlava del barton 2500,.... ma ora si parla di una mobo nuova con S754.
Tanto non ha importanza.... se forse non conosci il sito di silentpcreview ecco il link:
http://www.silentpcreview.com/
Qui' ci sono tante cose interessanti, dagli alimentatori, HD fino a case completi silenziosi. Ci sono tante guide come per esempio mettere le ventole a 7V, 5V come "insonorizzare" i HD,...
Fast&Furious
29-04-2005, 15:33
Fast, ma tu comprerai' il computer nuovo o no?
Perche' se non mi sbaglio si parlava del barton 2500,.... ma ora si parla di una mobo nuova con S754.
Tanto non ha importanza.... se forse non conosci il sito di silentpcreview ecco il link:
http://www.silentpcreview.com/
Qui' ci sono tante cose interessanti, dagli alimentatori, HD fino a case completi silenziosi. Ci sono tante guide come per esempio mettere le ventole a 7V, 5V come "insonorizzare" i HD,...
inizialmente ero deciso per adattare alla nuova struttura alcuni pezzi che ho già, ma adesso che ci ho ripensato ho deciso di metterci pezzi nuovi tra i quali una mobo con le ram poste in orizzontale sopra alla CPU così da favorire il raffreddamento della cpu e delle ram ottenendo maggior silenzio dato che in questo modo vengono ad esserci meno turbolenze.
te che ne pensi?
grazie per il link! ;)
Fast&Furious
29-04-2005, 15:39
ho iniziato a pensare al case, in serata le prime immagini ;)
humanoid
29-04-2005, 15:56
Meno turbolenze, si, ma se spostassi la ventola piu' indietro. Se guardi da dietro: http://img257.echo.cx/img257/2829/arc172yb.jpg puoi spostarla in linea col alimentatore oppure potresti alzarla un po'. Se parliamo di ventole a 7V, non credo che il rumore sara' maggiore con le ram dove sono e dove saranno sulla DFI o MSI.
Devi prendere in considerazione tutti i pezzi e le loro dimensioni, perche ogni millimetro puo fare la differenza. Una struttura puo andare benissimo per una configurazione e puo fare schifo per un' altra.
humanoid
29-04-2005, 19:05
navigando, ho trovato qualcosa che potrebbe interessarti:
http://img.pcpop.com/ProductImages/Big/0/44/000044577.jpg
E' Colorful Magic Dragon, se la trovi in Italia, e uguale alla DFI, ma fatta da COlorful.
poi c'e' un' altra cosa interessante:
http://www.vr-zone.com/?i=2098&s=1
E' Aopen i915GMm-HFS Sonoma, peccato che sia per P4, ma se compri tutto nuovo potresti prendere in considerazione, questo prodotto e' per i sistemi HTPC. Per ora e' soltanto un preview...
EDIT: Anche Chaintech Zenith VNF4 Ultra ha le slot per le ram sopra il CPU.
EDIT: Qui' trovi la recensione del Elan Vital e tradotto da google translation, puoi vedere anche gli altri alimentatori come il Tagan, SuperFlower,...:
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&u=http://www.dirkvader.de/page/greenerger.html&prev=/search%3Fq%3DElan%2BVital%2BPSU%26hl%3Den%26lr%3D%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:en-US:official%26sa%3DG
Double V
29-04-2005, 21:35
Domani vado a ritirare il Sonic Tower, poi vi farò sapere come si comporta e se vale l'acquisto.
Proverò anche a sbloccare il processore (barton 2600+) per testare come si comporta in caso di overclock ;) (anche se a me l'overclock non serve :p )
humanoid
30-04-2005, 16:41
Double V, com e' il Sonic Tower?
Fast, qualche novita' sulle immagini della costruzione?
Double V
30-04-2005, 21:23
Double V, com e' il Sonic Tower?
Dannazione è incompatibile con la mia scheda madre :muro: , prima di ordinarlo ho solo controllato di avere spazio a sufficienza nel case e per quello ne ho fin troppo, e che non urtasse condensatori o altro, l'unico problema è che non posso fissarlo alla mobo perchè non ha i fori dove fissare le 4 viti di sostegno :muro: :muro:
Peccato perchè era proprio imponente e, dimensioni a parte, comodissimo da installare, mi scoccerebbe un po' cambiare mobo solo per un dissipatore...spero che me lo cambino con qualcos'altro dato che la scatola è ancora esattamente come me l'hanno data - non sigillata - e dato che nel negozio dove l'ho preso ho da poco comprato un bel po' di altra roba.
Scusate l'OT
Fast&Furious
30-04-2005, 22:02
eccomi ragazzi, sono stato un pò lontano dal PC per impegni tipici del week-end :oink: :D
cmq ho realizzato alcune bozze di come potrebbe essere il case. Ho pensato ad alcune soluzioni per portare fuori (verso su) l'aria calda eliminata dall'alimentatore, con sketchup non son riuscito a fare un cilindro (lo so devo ancora imparare ad utilizzare bene skethup :D ) ma con un pò di immaginazione potete sicuramente sostituire ai cerchi posti sopra l'ali un cilincro che funga da condotto d'aria verso l'esterno
http://img49.echo.cx/img49/2751/arc187cj.th.jpg (http://img49.echo.cx/my.php?image=arc187cj.jpg)
ed ecco poi un pò di immagini raffiguranti il case con i pannelli in fibra di carbonio
http://img34.echo.cx/img34/9366/arc192as.th.jpg (http://img34.echo.cx/my.php?image=arc192as.jpg)
http://img34.echo.cx/img34/5592/arc206mr.th.jpg (http://img34.echo.cx/my.php?image=arc206mr.jpg)
http://img34.echo.cx/img34/2043/arc210kb.th.jpg (http://img34.echo.cx/my.php?image=arc210kb.jpg)
ho penbsato che i pannelli in fibra di carbonio potessero essere 4, overo i laterali, il pannello superiore ed il pannello inferiore.
Il pannello posteriore potrebbe esser di qualche altro materiale a cui non ho ancora pensato, voi avete quale idea? che tipo di materiale poteri usare per il pannello posteriore? Legno? plexy e legno insieme? avevo pensato all'acciaio ma non saprei dove trovarlo... :rolleyes:
Per il colore poi ci vorrebbe un colore che vada bene con il colore dei pannelli in fibra di carbonio.
Stesso discorso per il pannello anteriore (dove sono le prese della mobo), penso che vada fatto dello stesso materiale del pannello posteriore. Nelle immagini postate l'ho lasciato trasparente proprio perchè non sapevo che genere di materiale utilizzare.
Come suggerito dal SilverXXX potrebbero anche esser utilizzati gli angolari in acciaio per dare maggior solidità a tutta la struttura attenuando le vibrazioni.
Per le ventole anteriori ho pansato che forse potrebbero essere utili filtri antipolvere (messi ad una distanza tale che non blocchino il flusso dell'aria e non creino turbolenze) così da non far accomulare inultimente la polvere all'interno del case. Che ne dite?
ovviamente non ho pensato a tutti i dettagli interni per reggere le unità ottiche e l'ali, con sketchup sarebbe scomodo e non riuescirei a rendere al 100% le soluzioni che posson venire in mente. Per quresto genere di soluzioni credo sia meglio pensarci quando si hanno avanti a se tutti i materiali, tutto l'hw e gli utensili... :rolleyes:
ah, dimenticavo: il pannello anteriore ed il posteriore dovranno esser fatti in modo da poter essere aperti e chiusi facilmente per normali operazioni di manutenzione/upgrade
Per quanto riguarda la lista dell'hw adatto per il progetto, attualmente abbiamo in lista i seguenti pezzi:
mobo > DFI (vari modelli), MSI K8N Neo2 Platinum e Chaintech Zenith VNF4
dissi > pare che il più adatto (per la sua struttura) al momento sia il Thermaltake Sonic Tower
ventole > come detto in un altro thread le migliori al momento per rapporto silenzio/aria mossa sono: Akasa, Nexus, Glacialtech, Papst e Noiseblocker (da sinistra le più performanti)
HD > Seagate e Samsung (SATA)
...attendo vostri commenti ;)
Fast&Furious
30-04-2005, 22:03
Dannazione è incompatibile con la mia scheda madre :muro: , prima di ordinarlo ho solo controllato di avere spazio a sufficienza nel case e per quello ne ho fin troppo, e che non urtasse condensatori o altro, l'unico problema è che non posso fissarlo alla mobo perchè non ha i fori dove fissare le 4 viti di sostegno :muro: :muro:
Peccato perchè era proprio imponente e, dimensioni a parte, comodissimo da installare, mi scoccerebbe un po' cambiare mobo solo per un dissipatore...spero che me lo cambino con qualcos'altro dato che la scatola è ancora esattamente come me l'hanno data - non sigillata - e dato che nel negozio dove l'ho preso ho da poco comprato un bel po' di altra roba.
Scusate l'OT
:doh: :doh: ...che sfiga!!!
humanoid
02-05-2005, 14:40
Il pannello frontale potrebbe essere fatto di plexi, potresti fare un tipo di porticina, per aprirlo. Il pannello posteriore potresti farlo in acciaio attaccato al "vassoio" per la mobo, entrabi estraibili. La scocca potrebbe essere fatta da due pezzi, un pezzo sarebbe il fondo e un altro pezzo sarebbe il coperchio con i due lati, tutto sarebbe soltanto un pezzo per rimuoverlo facilmente. Il colore... se vuoi potresti fare tutto in fibra di carbonio, sarebbe piu' bello, ma costa.
Fast&Furious
02-05-2005, 16:13
non male l'idea della mobo estraibile :) Potrebbe rivelarsi utile per modifiche hw o normale manutenzione. Per il pannello posteriore potrei usare l'acciaio, ma dove me lo procuro? Le normali ferramente ne ono provviste? Vendono pannelli di acciaio? :rolleyes:
Per il pannello anteriore sarebbe anche possibile farlo in plexy, ma penso che il plexy non sia il miglior materiale per un case che contribuisca a tenere il silenzio... :rolleyes: e cmq non prenderei il plexy trasparente, non amo avere parti di hw in vista... :rolleyes:
humanoid
02-05-2005, 17:06
Il plexi era soltanto per modellarlo, potresti coprirlo con altre cose, per esempio legno oppure qualcos' altro.
Per la parte posteriore: potresti usare l' aluminio spessore 4mm e ricoprirlo con qualcosa. Io ti consiglio di fare una struttura d' aciaio, aluminio o qualcos' altro e poi fai i coperchi ma dovranno essere piu' larghi della struttura, perche se vuoi avvero avere il PC silenzioso dovrai ricoprire le parti con della gomma e gommapiuma... il materiale che usano per insonorizzare i studii di registrazione, ci sono diversi tipi di guel materiale piramidato, ma e anche molto caro se non sbaglio.
Non so dove potresti comprare questa cosa, ma l' Italia e' grande, e credo che troverai tutto quello che ti serve e che non ti serve. Prova a chiedere a qualcuno, non so forse in qualche negozio con materiali per le case o simile, forse i venditroi conoscono qualche negozio che tu non conosci oppure potrebbero ordinarlo per te.
Plexi non e' un materiale adatto, ocme hai gia' detto ma si modella facilmente. Anche il legno si lavora facilmente ma io penso che il legno e PC non vadano daccordo almeno a me fa schifo vedere il case fatto di legno.
Tutto dipende da quanto vuoi o puoi investire nel case. Se hai tanti soldi a disposizione puoi facilmente fare tutto in fibra di carbonio e rivestire in gomma (al interno) e qualche altro materiale morbido per le alte frequenze di suono. Non so, forse potresti usare le fibre di vetro... credo che non siano cosi' care come quelle di carbonio. Con le fibre puoi fare ogni cosa, ogni modello, ogni piega,.... Quarda qua: http://www.mashie.org/casemods/y2k01.html
Come secondo: Dato che il HD sara' sopra i PCI slot e sulla destra c'e' il card reader dovrai fare in modo che il HD potra' stare li. Potresti fare un elemento portante per il HD, mettere quattro sostenitori di gomma morbida (ideali sarebbero i cerchi che si trovano al interno dei CD-ROM, recorder,...( simile a questo in basso e a sinistra: http://www.earshockandvibe.com/images/Item/img1-26729.gif ) io ho provato questo con un HD vecchio e non vibra piu' tutte le vibrazioni vengono assorbite da questa gomma). Questa e soltanto un idea, potresti fare diversamente. Ma io userei questi pezzi per ogni cosa, per le unita' ottiche, per le ventole, per l' alimentatore, cosi' ti libererai dalle vibrazioni, anche la mobo potrebbe essere sopportata da questi piccoli sopporti di gomma.
Fast&Furious
02-05-2005, 21:40
proviamo a progettare tutto nell'ipotesi che il case sia in fibra di carbonio al 100%, quindi ogni lato del case sarà in fibra di carbonio. Nel link che vi ho mandato tramite MP vi sono 3 tipi di fibra di carbonio, e quella da 200g per metro non è molto costosa... :rolleyes:
Ora quello a cui dobbiam pensare è come assemblare il tutto: l'idea della mobo estraibile direi che è ottima perchè permetterebbe di fare facilmente upgrade.
Per le vibrazioni sarà sicuramente necessario disaccoppiare gli HD e probabilmente utilizzare le camere d'aria delle ruote di bicicletta. Per le vibrazioni causate dal alti pezzi (ventole, unità ottiche, mobo, ali, ecc...) potrebbero essere utili gommini di gommapiuma e silicone.
Ho visto il link del mod costruito con le fibra di vetro, il tizio è ha davvero una mente geniale! :D
P.S.
...che onore, il thread ora è in Guide e thread importanti! :yeah:
humanoid
02-05-2005, 22:06
Io provero a disegnare qualcosa, ma potro' fare l' upload e postare soltanto giovedi' perche' studio in un' altra citta' e non ho la connessione a internet li :(
Fast&Furious
02-05-2005, 22:33
Io provero a disegnare qualcosa, ma potro' fare l' upload e postare soltanto giovedi' perche' studio in un' altra citta' e non ho la connessione a internet li :(
io ho iniziato a disegnar qualcosa, ma al momento solo dettagli del case. Tranquillo non c'è fretta, appena hai news posta qui! ;)
Ragazzi ho un progetto moooolto simile al vostro (come struttura, non i materiali) in fase di realizzazione. il frontale è molto simile ma il mio viene meno steso e più alto 36x24x28
Ciao e continuate è un progetto interessante!
Fast&Furious
03-05-2005, 18:10
...magari anche i tuoi pareri possono esser d'aiuto a migliorare il progetto :)
olegunnar
04-05-2005, 14:18
I 3d è interessante...
Vi faccio vedere uno schizzo che ho realizzato e proposito.
http://www.werona.it/ole/pctunnel0.jpg.http://www.werona.it/ole/pctunnel1.jpg
http://www.werona.it/ole/pctunnel2.jpg.http://www.werona.it/ole/pctunnel3.jpg
http://www.werona.it/ole/pctunnel4.jpg.http://www.werona.it/ole/pctunnel5.jpg
Visto che avete problemi per il posizionamento delle periferiche potrebbe essere una soluzione no? Anche per la manutenzione.
Che mi dite?
SilverXXX
04-05-2005, 14:23
mi sembra molto buono, soprattutto per la manutenzione
olegunnar
04-05-2005, 14:23
Qui un particolare del flusso d'aria....
http://www.werona.it/ole/pctunnel6.jpg
:D
olegunnar
04-05-2005, 15:32
mi sembra molto buono, soprattutto per la manutenzione
TNX sono contento che approvi...pensavo a una soluzione simile da tempo per un mio mod...poi ho letto il 3d ho contattato fast per sapere dove trovare gli elementi pc per sketchup (apro grazie fast :D ) e ho deciso così di partecipare...portando la mia idea.
Mi affascina l'idea della fibra di carbonio come materiale...bisogna vedere però se affascina anche il mio portafoglio :D
maurischio
04-05-2005, 16:37
dov'è l'alimentatore?
olegunnar
04-05-2005, 22:14
dov'è l'alimentatore?
Beh.. il modello era per mostrare un tipo di chiusura e di alloggiamento delle periferiche...cmq. ecco il mio punto di vista anche per l'ali.
http://www.werona.it/ole/pctunnel7.jpg .http://www.werona.it/ole/pctunnel8.jpg
http://www.werona.it/ole/pctunnel9.jpg
Fast&Furious
04-05-2005, 23:12
eccomi...
dunque, inanzitutto olegunnar non c'è bisogno di ringraziarmi per la dritta dei components di sketchup ;)
Per quanto riguarda il modello proposto direi che l'idea non è male, ma credo che il silenzio non sia il massimo per 2 motivi:
1) 4 ventole da 120 + quella/e dell'ali (tot, 5/6 ventole)
2) probabilmente (ma forse mi sbaglio) con gli hd e le unità ottiche poste in quel modo credo che potrebbero crearsi turbolenze che non contribuirebbero a tenere il silenzio... :rolleyes:
...ah, non vedo il display LCD, dove lo posizioneresti?
anche io avevo pensato a condotti dell'aria; SilverXXX all'inizio del thread ha suggerito i condotti, ma mi chiedo se questi possono rappredentare fonte di rumore per le turbolenze che potrebbero crearsi... :rolleyes:
Oggi ho pensato che tra le giunture dei pannelli che si apriranno forse sarebbe utile metterci strati di gomma o silicone, che blocchino la polvere e mantengano il silenzio quando il case è chiuso. Magari si potrebbe pensare a chiusure pressurizzate per un maggior silenzio (ed una maggior stabilità del case). Sono solo ipotesi, magari ditemi che ne pensate :rolleyes:
Il mio progetto si divide in due parti interne, inferiore e superiore, visto che si parla di silent pc ho deciso di metterci una sola ventola in entrata nel livello inferiore con il flusso d'aria è direzionato sulle ram e processore in maniera diretta. sempre nel livello inferiore il case è "tagliato" sui lati per permettere al dissi del processore che è circolare (zalman 7000 al/cu) di aumentere l'estrazione di aria calda. Il raffreddamento del disco è assicurato dalla turbolenza generata dall' NVsilencer5 e dalle feritoie laterali. Al secondo piano (i piani sono diviso con una lamiera, se ho possibililità di lavorarla in acciaio, altrimenti alluminio) troviamo subito sopra il processore l'alimentatore che aspira e scarica tutto il calore dietro.
La scheda madre è avvitata su uno strato di plexy di 4mm, bloccata da due guide, per staccarla basta staccare i cavi d'alimentazione dal pannello superiore e smontare i due lati per staccare i cavi.
Tutta la struttura poggia su uno scheletro di alluminio saldato e plexyglass, avendo così un ottima rigidità in caso mi venga voglia di portarlo a qualche torneo...
Tornando al progetto, mi sono sbagliato o monteresti 4 ventole per l'aria in entrata/uscita + la ventola dell' ali? Addio silenzio allora.
Poi non hai contato le uscite per le varie periferiche pci, che ti mangiano lo spazio di una ventola.
Mi sembra eccezionale il sistema di apertura, bisogna fare occhio a come diporre i vari cavi, per il carbonio non ti so dare suggerimenti.
Ciao :)
Fast&Furious
04-05-2005, 23:50
@ Vash88 > intanto grazie per il contributo ;)
per quanto riguarda il numero delle ventole, siamo a quota 3 (rigorosamente selezionarte, non le prime prese a caso...), + l'ali, tutto questo per tenere il silenzio le temperature in un intervallo di valori "decenti" (non dimentichiamoci che non siamo a liquido!). Per gli slot PCI si è pensato di sfruttare lo spazio inutilizzato degli slot per piazzarci gli HD, ovviamente se poi uno decide di utilizzare gli slop PCI gli HD andrebbero sulla destra della mobo aumentando così le dimensioni del case.
Io al posto tuo non sceglierei l'alluminio, per il silenzio non è molto indicato...
Hai foto del tuo mod?
maurischio
05-05-2005, 14:12
dato che se usi un'alimentatore no-brand o scarso in generale, questo è uno delle componenti + rumorose, ti conviene mica inventarti qualcosa per eliminare la ventola e/o sfrutare una delle 120x120 che hai già?
esempio: modifichi il "culo" dell'ali spostando interruttori e fregnacce varie da un'altra parte (di lato per esempio), tagli la lamiera e fisi il tutto con un convogliatore magari (magari anche senza) di modo che l'ali sia il "convogliatore" per l'aria in estrazione dal culetto del case.
di fatto elimini una ventola rumorosa e ottimizzi l'uso dei flussi d'aria.
humanoid
05-05-2005, 16:00
Io non credo che sia una buona idea mettere le unita ottiche e i HD direttamente sul case, queste cose emettono vibrazioni e questo non e il massimo per il silenzio.
Io al posto tuo non sceglierei l'alluminio, per il silenzio non è molto indicato...
Hai foto del tuo mod?
L'alluminio è stata una cosa obbligata, mi serviva un materiale facilmente lavorabile, poi è solo uno scheletro, molte parti si appoggiano direttamente al plexyglass. non dovrebe risuonare. Per lunedì sera dovrei aver la struttura saldata,ora ho solo degli angolari sparsi e non vale la pena fare la foto, il progetto si era fermato a causa scuola ma con l'estate vicina devo rispolverarlo!
olegunnar
05-05-2005, 17:59
Ciao a tutti oggi al lavoro ho fatto questo che mi sembra sia al centro del lavoro....stasera lo integro nel progetto poi posto...
http://www.werona.it/ole/TTsonictower.jpg
Per quanto riguarda le unita ottiche e gli hdd sul case...e vero che se montati a contatto vibrano infatti io pensavo a un montaggio " gommato". :eek:
olegunnar
05-05-2005, 18:16
lo so Silver, ma per fortuna in rete si trova un pò di tutto, anche le cose alle quali nessuno avrebbe pensato di trovarle, infatti ho trovato un sito che vende le fibre di carbonio e non solo. Passo il link in PVT a tutti!
Lo passeresti anche a me per favore? :)
humanoid
05-05-2005, 18:38
Ecco qua:
http://www.schaller-compositi.com/default.htm
olegunnar
05-05-2005, 20:00
Ecco qua:
http://www.schaller-compositi.com/default.htm
:D tnx :D
Fast&Furious
06-05-2005, 01:19
dato che se usi un'alimentatore no-brand o scarso in generale, questo è uno delle componenti + rumorose, ti conviene mica inventarti qualcosa per eliminare la ventola e/o sfrutare una delle 120x120 che hai già?
esempio: modifichi il "culo" dell'ali spostando interruttori e fregnacce varie da un'altra parte (di lato per esempio), tagli la lamiera e fisi il tutto con un convogliatore magari (magari anche senza) di modo che l'ali sia il "convogliatore" per l'aria in estrazione dal culetto del case.
di fatto elimini una ventola rumorosa e ottimizzi l'uso dei flussi d'aria.
da pensarci... :rolleyes:
SilverXXX
06-05-2005, 07:33
Potrebbe essere una buona idea quella smontare l'ali, solo che andrebbe fatto per bene, in modo che non ci siano contatti di alcun modo e che giovi effetivamente alla dissipazione
ps. dentro la corrente fa abbastanza male da addormentare le dita, occhio :D
olegunnar
06-05-2005, 22:39
Ragazzi nuova disposizione con ali dualfan e ttsonictower.
http://www.werona.it/ole/pctunnelm1.jpg
http://www.werona.it/ole/pctunnelm2.jpg
http://www.werona.it/ole/pctunnelm3.jpg
http://www.werona.it/ole/pctunnelm4.jpg
http://www.werona.it/ole/pctunnelm5.jpg
http://www.werona.it/ole/pctunnelm6.jpg
Fast&Furious
07-05-2005, 00:34
come si vede nell'ultima immagine lo spazio tra l'ali e la ventola posta di fronte è inutilizzato, potrebbero esser posti gli HD nella maniera ipotizzata precedentemente :rolleyes:
http://www.werona.it/ole/pctunnelm6.jpg
Asphalto
07-05-2005, 11:40
Hai pensato di provare a mettere l'alimentatore attaccato al soffitto (del case) in modo da avere la ventola che da all'esterno e meno problemi per il cavo di alimentazione?
Fast&Furious
07-05-2005, 13:55
Hai pensato di provare a mettere l'alimentatore attaccato al soffitto (del case) in modo da avere la ventola che da all'esterno e meno problemi per il cavo di alimentazione?
verrebbero a mancare 2 elementi:
1) il flusso d'aria per gli HD sarebbe minore in quanto non ci sarebbe + la ventola dell'ali che aspira l'aria che attraversa gli HD.
2) l'ali sarebbe soggetto a temperature + altre dato che non riceverebbe aria che lo tiene in temperature ottimali
e inoltre ponendolo sul soffitto del case è probabile che si creino turbolenze provocate dall'aria dirivante dalle ventole in immissione che urta con l'ali
Fast&Furious
09-05-2005, 00:19
un pò di news :D
ho leggermente modificato la struttura alla quale eravamo arrivati, ho pensato al modo migliore per tenere il silenzio, e l'ispirazione mi è venuta dopo aver visto la stanza in cui gli otorini effettuano le visite mediche per gli esami acustici ai pazienti. E' una sorta di cella imbottita dalla quale non trapela neanche un dB all'esterno...
dunque, passiamo subito all'idea che ho avuto. Ho aggiunto delle pareti all'interno del case che hanno la funzione di sorreggere i bay da 5.25 posti al di sopra delle ventole. Questa pareti, che nelle immagini seguenti compaiono trasparenti, saranno incollate a materiale fonoassorbente (gomma, pannelli fonoassorbenti, o antirombo, questo è ancora da decidere), così da formare una sorta di cella nella quale risiedono ventole, mobo, cpu, dissi, ram, scheda video. Per queste pareti potrebbe essere utilizzato anche il plexy come base a cui incollare il fonoassorbente.
Poi al di sopra di questa "cella" si svilupperanno le pareti del case tutte in fibra di carbonio.
ecco le immagini messe in ordine di sviluppo, dalle prime immagini con le prime pareti della "cella" alle ultime immagini con la "cella" completa.
http://img169.echo.cx/img169/4718/ark12ol.th.jpg (http://img169.echo.cx/my.php?image=ark12ol.jpg)
http://img169.echo.cx/img169/6417/ark20ja.th.jpg (http://img169.echo.cx/my.php?image=ark20ja.jpg)
http://img169.echo.cx/img169/3777/ark30rt.th.jpg (http://img169.echo.cx/my.php?image=ark30rt.jpg)
http://img169.echo.cx/img169/2312/ark43zz.th.jpg (http://img169.echo.cx/my.php?image=ark43zz.jpg)
http://img169.echo.cx/img169/4927/ark51pv.th.jpg (http://img169.echo.cx/my.php?image=ark51pv.jpg)
http://img169.echo.cx/img169/8453/ark61ai.th.jpg (http://img169.echo.cx/my.php?image=ark61ai.jpg)
http://img169.echo.cx/img169/4665/ark78ru.th.jpg (http://img169.echo.cx/my.php?image=ark78ru.jpg)
http://img169.echo.cx/img169/2654/ark86rc.th.jpg (http://img169.echo.cx/my.php?image=ark86rc.jpg)
http://img169.echo.cx/img169/8045/ark92cl.th.jpg (http://img169.echo.cx/my.php?image=ark92cl.jpg)
http://img218.echo.cx/img218/732/ark106hc.th.jpg (http://img218.echo.cx/my.php?image=ark106hc.jpg)
http://img218.echo.cx/img218/1765/ark112nd.th.jpg (http://img218.echo.cx/my.php?image=ark112nd.jpg)
http://img218.echo.cx/img218/6174/ark129wh.th.jpg (http://img218.echo.cx/my.php?image=ark129wh.jpg)
http://img218.echo.cx/img218/8255/ark130ru.th.jpg (http://img218.echo.cx/my.php?image=ark130ru.jpg)
http://img218.echo.cx/img218/6226/ark144zg.th.jpg (http://img218.echo.cx/my.php?image=ark144zg.jpg)
come avrete certamente notato, sul lato delle porte della mobo solo una delle 2 ventole ha il plexy, l'altra invece no. Non è un errore, ho voluto lasciarla così di modo da poter ossrvare cosa c'è tra la ventola e la griglia. E' un filtro antipolvere.
Ho scelto di metter la griglia, ma ovviamente è possibile segliere ciò che si vuole...
Allora che ne pensate? Credete che la creazione di una "cella" possa essere un buona idea? Io non penso che possano formarsi turbolenze e quindi rumore dato che le pareti della cella non sono sulle traiettorie dell'aria delle ventole.
Non l'ho detto fin'ora ma mi sembra ovvio, anche le pareti del case avranno il rivestimento fonoassorbente.
a voi la parola... ;)
Fast&Furious
09-05-2005, 00:21
...dimenticavo, un pò di silicone per i collari delle ventole e dell'ali non farà male :D
olegunnar
09-05-2005, 07:24
Non male l'idea...ma la realizzazione? Come le tieni assieme tutte quelle lastre di plexi?
Io personalmete sono arrivato a questo punto:
http://www.werona.it/ole/pctunnelm7.jpg - http://www.werona.it/ole/pctunnelm8.jpg
http://www.werona.it/ole/pctunnelm9.jpg - http://www.werona.it/ole/pctunnel10.jpg
http://www.werona.it/ole/pctunnel11.jpg
cesto hdd che può portare fino a tre hdd con il metodo della camera d'aria quindi 0 vibrazioni e raffreddati dalla ventola.
Fast&Furious
09-05-2005, 08:47
utilizzando degli angolari non dovrebbe esser difficile tenere tutto insieme. Il silicone potrebbe esser utilizzato per tutti gli interstizi.
E cmq potrebbe esser anche modificata la cella per semplificare l'estrazione della mobo per upgrade/manutenzione.
SilverXXX
09-05-2005, 11:49
Secondo me sono tutte idee ottime, ma quella della cella mi pare molto complessa da realizzare (anceh se dal lato silenzio è sicuramente ottima)
Fast&Furious
09-05-2005, 11:54
Secondo me sono tutte idee ottime, ma quella della cella mi pare molto complessa da realizzare (anceh se dal lato silenzio è sicuramente ottima)
bisognerebbe studiare un modo per semplificarla al massimo senza trascurare però il fattore silenzio e non impedendo l'estrazione delle mobo :rolleyes:
secondo me i risultati migliorerebbero moltissimo e anche lasciando 3 ventole e l'ali il silenzio sarebbe assicurato (secondo me), e le temperature non ne risentirebbero, anzi si eviterebbero anche "dispersioni" di aria, quindi il tutto sarebbe ottimizzato
Fast&Furious
09-05-2005, 23:45
ho mandato un'e-mail alla TT per sapere le mobo compatibili con il Sonic Tower, il sito della TT non permette di avere accesso a tutte le info... :boh:
appena ricevo la risposta vi faccio sapere
El Alquimista
13-05-2005, 19:45
complimenti per il progetto ;)
anche io sono amante del silenzio ... e ho sviluppato un'idea un po bizzarra vedi qui (http://xoomer.virgilio.it/bmwf650/radiomarelli/pcradiomarelli.html)
se vai su "Come è nata l'idea" ci sono i dettagli del pc :cool:
del mio progetto posso dire che lavora 24/24 7/7 (sempre) in full load elaborando dati con il progetto seti@home e predictor e la temperatura del proc @190x11 è fissa a 50 gradi!! e come hai notato nelle caratteristiche le ventole sono tutte downvoltate per girare piano
la ventola sotto il pc che con un convogliatore divide la portata d'aria in due rami, rinfresca da una parte il southbridge + matrox e dall'altra parte raffredda CDrom, HD e l'amplificatore
NB: su questa ventola ho usato un filtro dei climatizzatori, il migliore secondo me, passa tanta aria e filtra particelle microscopiche :D
le altre due ventole in immissione le ho dedicate per proc > chipset > ram
e per avere il massimo di portata ho usato una griglia dal passo fine come filtro
nelle foto non si vede, anzi ho fatto una modifica: sul dissi la ventola è montata al contrario (tira su) ... dopo diverse prove è stata la soluzione ottimale ... e anche qui con un convogliatore che manda l'aria verso la ventola dell'alimentatore che tira fuori l'aria calda verso l'alto lontano dalle ventole di immissione :)
l'unica modifica che vorrei fare quando ho tempo è costruirmi un similZalman
perchè i dissi seri in commercio non mi stanno :( :mad:
PS: le temperature in questo momento sono:
22° ambiente
48° processore
30° chipset
37° Hard Disk
ovviamente il pc è in full load da 4 mesi :sofico:
del tuo progetto posso dirti che sei sulla buona/ottima strada ;)
Io non penso che possano formarsi turbolenze e quindi rumore dato che le pareti della cella non sono sulle traiettorie dell'aria delle ventole.
IMHO con tutto quello spazio a disposizione nel "case" , delle ventole così che girano a 1500rpm non dovresti avere problemi
son sicuro che come me l'unico leggero sibilo che puoi sentire sono le sfere delle ventole, mentre per il piccolo ronzio dell'HD lo elimini con il fonoassorbente
CIAO ... e......... mettiti all'opera :D
Fast&Furious
13-05-2005, 20:04
grazie per la fiducia! :)
in questi ultimi giorni non ho potuto far molto per impegni universitari :muro: ma appena posso mi rimetto all'opera per competare insieme agli altri la fase progettuale ;)
Aggiornamento > quelli della TT non hanno ancora risposto all'e-mail :mad:
Double V
18-05-2005, 19:14
Ciao, ho trovato questa recensione su 25 fra i migliori dissipatori, fra cui il Sonic Tower, magari ti può essere utile
http://www.hardware.fr/articles/568/page21.html
Io ho comprato questo, ecco i risultati
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937376
Il Sonic non potevo montarlo sulla mia scheda madre
Sonic Tower e Big Typoon sono i migliori in quanto a silenziosità
Fast&Furious
19-05-2005, 00:49
grazie per i link! ;)
il big typhoon è simile al Sonic Tower per la struttura solo che ha la ventola montata di serie che getta aria da sopra verso sotto.
Ma in che modo è possibile sapere se una mobo è compatibile con il Sonic Tower? Quelli della TT non mi hanno risposto :doh:
humanoid
19-05-2005, 11:07
Prova scrivere a TT global, a TT america, no a TT Italia se hai scritto a loro.
Thermalright e' meglio in queste cose, rispondono subito.
Fast&Furious
19-05-2005, 11:55
Prova scrivere a TT global, a TT america, no a TT Italia se hai scritto a loro.
Thermalright e' meglio in queste cose, rispondono subito.
grazie per il consiglio, scrivo subito!
Double V
20-05-2005, 00:18
Ma in che modo è possibile sapere se una mobo è compatibile con il Sonic Tower? Quelli della TT non mi hanno risposto :doh:
Anch'io avevo cercato sul sito della Thermaltake e in rete senza trovare nulla, fai prima a prendere le misure esatte del dissipatore e delle schede madri, aiutandoti con le foto.
Io ho fatto così e mi sono accorto che il Sonic Tower avrebbe coperto parte del connettore a 20 pin dell'alimentazione, impedendomi di collegare l'alimentatore...anche il Big Typoon ci passa sopra, ma mi lascia ampio spazio libero perchè è più sollevato...per questo te l'ho segnalato, nel caso ti trovassi in difficoltà con il Sonic Tower avresti comunque una valida alternativa.
Metti in conto poi che dovresti avere lo spazio per aggiungerci una ventola da 12cm, dalla recensione che ti ho lincato si capisce che ne ha bisogno per raffreddare bene
Fast&Furious
20-05-2005, 00:21
ho scritto per la seconda volta alla TT, speriamo che questa volta rispondano!
Ho guardato la scheda del Big Typhoon ed ho letto alcune recensioni sparse per la rete (oltre a quella segnalata da Double V), ho notato che se ne parla molto bene per il silenzio, ma nell'attuale progetto penso che possa esser fonte di un aumento di romure (anche se minimo) dato che sarebbe cmq una ventola in più, penso quindi che si debba pensare ad un dissipatore passivo, dato che ci sarebbero le ventole da 12 che porterebbero via il calore assorbito dal dissipatore. Che ne pensate?
Double V
20-05-2005, 19:21
Dipende anche da quanto vorrai far andare velocemente le altre ventole da 12, io ad esempio le 2 da 12cm del case (immissione ed estrazione) le tengo a regime bassissimo, sui 500 giri/min, stessa cosa per quella del dissipatore a 600rpm, come paragone in queste condizioni fanno lo stesso rumore di una papst 8x8 da 9dB, il tutto con ottime temperature. Se non metti quella al SonicT forse avrai bisogno di aumentare le altre...
fai delle prove per trovare il miglior risultato, solo così potrai essere sicuro di ottenere un buon compromesso, io ti consiglio solo di lasciare lo spazio per la ventola da 12 sul dissipatore, non si sa mai.
Considera poi che con i processori a doppio core ormai alle porte i consumi ed il calore prodotto aumenteranno ancora un po' (ci sono già prove in merito in rete) e a quel punto una dissipazione completamente passiva del processore potrebbe non essere sufficiente
El Alquimista
20-05-2005, 20:55
fai delle prove per trovare il miglior risultato, solo così potrai essere sicuro di ottenere un buon compromesso
e aggiungo : dipende da quanto terrai sotto sforzo il processore
se lo tieni al 100% in una calda estate .... aria calda da dissipare ne avrai.
Double V
20-05-2005, 21:21
Puoi sempre montarne una silenziosa a bassi rpm e farne regolare il voltaggio dalla scheda madre in base alla temperatura con un programma
Fast&Furious
20-05-2005, 22:41
bè se si decidesse di optare per il Sonic Tower la ventola è come se fosse appiccicata al dissipatore, dato che disterebbe solo un paio di cm, e credo che una ventola da 120 piazzata a 2 cm dal dissipatore e portata al massimo dei giri riesca a portar via calore dal Sonic Tower... :rolleyes: siete d'accordo?
SilverXXX
21-05-2005, 07:25
Per me dovrebbe essere sufficente, certo che se la metti a 5 v magari ci sono dei problemi in caso di oc.
Fast&Furious
21-05-2005, 10:20
in caso di OC credo che ognuno di noi saprebbe che le ventola in immissione (in direzione del dissi) dovrà esser messa a 12V. Magari anche a 12V con la struttura pensata (cella + case) potrebbe esser mantenuto un silenzio "sufficiente"...
complimenti bel progettino! che sw usi per il 3D? ma per esempio gli hdd le ventole, la scheda video...li hai fatti tu oppure li prendi da qualche sito?
Fast&Furious
22-05-2005, 00:47
complimenti bel progettino! che sw usi per il 3D? ma per esempio gli hdd le ventole, la scheda video...li hai fatti tu oppure li prendi da qualche sito?
per il 3D utilizziamo Sketchup. Molti pezzi li si trova in rete, altri sono stati realizzati da alcuni utenti.
ah ok grazie...potresti darmi un link dove trovo oggetti già realizzati?
Fast&Furious
22-05-2005, 13:51
ah ok grazie...potresti darmi un link dove trovo oggetti già realizzati?
eccoti il link del thread ufficiale di questa sezione dedicato a sketchup > link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=841858&highlight=sketchup)
grazie mille, mi metto subito al lavoro!
Fast&Furious
23-05-2005, 00:42
grazie mille, mi metto subito al lavoro!
figurati, di nulla!
Se hai suggerimenti per questo progetto, noi siamo qui pronti ad ascoltare ogni suggerimento! ;)
Ciao, ho letto velocemente tutto il 3d, bello!!
Ho deciso di realizzare ank'io il mio case, per ridurre il rumore terribile dell'alluminio.
Come materiale avevo pensato dapprima al legno (o pressato), facile da lavorare e poco caro, purtroppo creerei una cassa sonora che amplificherebbe certe frequenze...
Ho poi pensato al plexiglass, avendolo già visto in uso su alcuni case... ma voi mi dite che il costo è proibitivo (per me).
Ora se non ricordo male c'è un materiale di platica (non so se sia il pvc ma non vorrei dire una castronata) che è sul bianco pochissimo trasparente che costa una fesseria al m2 e ke è facilissimo da tagliare... Dite che andrebbe bene? sapete di cosa parlo? :D Esiste per caso qualke controindicazione con dei materiali plasticosi?
Pensavo infine anke a un'altra cosa...e anke qui non so se dico una fesseria...magari quel materiale è poco pesante (è importante la pesantezza per il silenzio?) al limite gli fisserei al lati degli angolari di acciaio, ke ne dite?
thanks!
PS: ora nel sistema ke vedete in sign ho solo due ventole, una dell'alimentatore (120x120) che aspira l'aria calda via dal case, e una sopra il dissi della cpu (80x80x20 evercool da 26db teorici e 29cfm); ma il pc fa un sacco di casino!!
(non è l'HD perchè lo sto facendo girare in modalità silenziosa, a discapito di qualke rpm non si sente neanke appoggiandoci sopra l'orekkio!!!
Fast&Furious
23-05-2005, 01:59
la plastica o i suoi derivati credo che non servano a molto per il silenzio... :rolleyes:
Ma meglio dell'alluminio?
(devo guardare anke discorso portafogli, il plexiglass è troppo caro)
Fast&Furious
23-05-2005, 02:14
sicuramente i materiali plastici non amplificano i suoni come l'alluminio, tendono solo a non assorbire le onde sonore. Magari potresti optare per la plastica (o un suo derivato) aggiungendo però del materiale fonoassorbente.
SilverXXX
23-05-2005, 07:04
E il peso conta. Secondo te il g69t vibra??? :asd:
Fast&Furious
23-05-2005, 07:49
E il peso conta. Secondo te il g69t vibra??? :asd:
:D :D
olegunnar
23-05-2005, 08:01
E il peso conta. Secondo te il g69t vibra??? :asd:
:D :) :p
Ciao a tutti, da ieri ho scoperto Sketchup e mi ho creato il "mio" case silenzioso, con le misure reali che servivano a me (non posso farlo nè più alto nè più largo)... veramente facile da usare sto programmino!! ;)
Ecco qui una immagine del prototipo:
http://img127.echo.cx/img127/4981/progettocase8ka.jpg (http://www.imageshack.us)
Come vedete avrei intenzione di usare del materiale plastico, qualcosa di meno caro del plexiglass..
Avrei anche pensato di utilizzare nella parte anteriore (che starebbe proprio vicino alla mia capoccia) un doppio pannello e quello interno sarebbe fatto di legno per insonorizzare meglio (solo quel pezzo, altrimenti avrei l'effetto subwoofer ;) ). Trai due pannelli ci sarebbe un piccolo spazio vuoto, per far disperdere le vibrazioni create dai lettori cd solo sul primo pannello e per permettere l'apertura del pannello superiore con una cerniera interna e quindi non visibile.
Poi sotto l'HD ci metterei una spugna antivibrazione (senza fissarlo, tanto il PC resta fisso lì dov'è) con delle canalature che permetterebbero il passaggio dell'aria.
Nella parte inferiore vedete anche delle fessure adibite al riciclo d'aria fresca, prelevata dal basso (il case è sopraelevato di 1cm, poggia sia sulla parte anteriore con i due pannelli sia sul pannello posteriore ed anche sulla prima parte dei pannelli laterali, quest'ultima soluzione pensata soprattutto per insonorizzare meglio la parte anteriore del case).
Nel pannello posteriore riutilizzerei lo scheletro del mio case in allumio per le uscite (non l'ho fatto nel disegno) ma aprirei solo i buchi che mi servono + uno (infatti ho una sola scheda PCI e una AGP + una espansione della skeda madre che non necessita di PCI e avrei previsto di metterla nel buco disegnato in fondo).
L'alimentatore ha una sola ventola da 120mm che aspira via l'aria dal case, lo metterei proprio sopra il dissi della CPU. Esso sarebbe incastrato nella fessura adibitagli con l'aggiunta della spugna antivibrazioni e fissato internamente con degli elastici agganciati nella parte superiore e posteriore. Stessa cosa per i lettori CD e il Floppy (riutilizzerei anche qui lo scheletro in alluminio del vecchio case).
Voilà, credo che sia tutto, voi che ne dite? consigli? il mio dubbio maggiore sta nelle fessurine sul fondo.. è meglio invertire la posizione con l'HD? l'aria fresca giungerà fino alla CPU?
PS: le uniche ventole sarebbero solo una 120x120 dell'alimentatore e una 80x80 della CPU (come è già in questo momento).
Il progetto qui:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/tuleggi/Sketckup
SilverXXX
24-05-2005, 19:46
Non male, ma secondo me c'è spazio per miglioramenti. Per esempio aggiungerei un altro foro sotto l'agp (così se decidi di mettere un artic cooling alla scheda video non hai problemi). Cambiare il dissi del procio con qualcosa di grosso (se non vuoi un fanless, uno zalman o un thermalright) aiuterebbe. In più conta chge una struttura solida tende a trasmettere le vibrazioni, se non è ben costruita (nel senso che le possibili fonti di rumore devono essere disaccoppiate) e di un certo peso, trasmette le vibrazioni (vedi alluminio). Per il resto mi pare buono, al massimo si potrebbe prevedere come tocco finale del fonoassorbente. Rimane il fatto che il ricambio d'aria non è molto spinto, anche se guadagni molto dal lato del silenzio, perdi in quello del ricambio; poco adatto quindi ad oc.
ps. sketchup è semplice, ma va bene solo per gli schizzi, per fare cose precise non è come un vero cad ;)
Non male, ma secondo me c'è spazio per miglioramenti. Per esempio aggiungerei un altro foro sotto l'agp (così se decidi di mettere un artic cooling alla scheda video non hai problemi). Cambiare il dissi del procio con qualcosa di grosso (se non vuoi un fanless, uno zalman o un thermalright) aiuterebbe. In più conta chge una struttura solida tende a trasmettere le vibrazioni, se non è ben costruita (nel senso che le possibili fonti di rumore devono essere disaccoppiate) e di un certo peso, trasmette le vibrazioni (vedi alluminio). Per il resto mi pare buono, al massimo si potrebbe prevedere come tocco finale del fonoassorbente. Rimane il fatto che il ricambio d'aria non è molto spinto, anche se guadagni molto dal lato del silenzio, perdi in quello del ricambio; poco adatto quindi ad oc.
ps. sketchup è semplice, ma va bene solo per gli schizzi, per fare cose precise non è come un vero cad ;)
Grazie mille per la risposta!! :)
Hai proprio ragione sul foro dell'AGP, metti caso che cambio skeda (ora è passiva, è per quello ke non ci avevo pensato!)...
Per il peso avevo pensato di fargli lo scheletro con l'acciaio... però ora mi è venuto in mente un altro sistema, credo migliore!
La chiusura al lato non mi sembrava un gran che... (poggiava soltanto) quindi avrei pensato di farlo ad incastro, cioè praticamente si infila. Quindi cambierebbe la parte inferiore che diventerebbe della stessa larghezza del davanti (per fargli le canalature).
Però, con quest'ultima idea (sistema ad incastro), che mi sembra migliore, non avrei più bisogno dello scheletro, indi dell'acciaio pesante... per rendere la struttura pesante, è sufficente che il peso gli e lo aggiunga ben distribuito? (cioè pensavo ad un falso scheletro di acciaio avvitato o incollato lungo tutti lati).
Infine, dici che l'aria non basta? ora con un classico case ATX in alluminio sono in OC (vedi sign) a 50-55° e sarebbe perfetto se potessi restare così... cosa ne pensi?
Avrei comunque pensato di alzare la struttura, effettivamente 1 centimetro di vuoto sotto è un po' poco, forse con 2 c'è più ricircolo di aria...
SilverXXX
24-05-2005, 21:11
Secondo me il peso è meglio che sia distribuito (ma te lo dico così a naso, eh) e l'acciaio è anche solido, non basta qualche botta per deformarlo..
Cmq non è che non c'è aria, il problema è che il ricambio è relativamente poco, con solo la ventola dell'ali in estrazione e nessuna in immissione.
Già, ma neanke ora ho una ventola in immissione e tutto funge alla grande anke in OC (addirittura anke della skeda video in passivo)!
Spero che le temperature non aumentino di molto, alla fine coprirei qualke buco sul dietro che ho ora (così facendo impedirei, penso, all'aria calda ke esce dall'alimentatore di rientrare) e dei bucherelli che ho ora sull'alluminio del case su un lato al fondo e anke sul davanti...
ma aggiungerei delle fessure grosse sul fondo che ora non ho... dici che il ricambio rimarrà più o meno lo stesso o diminuirà di molto? (stile non potrò più stare in oc con sole 2 ventole?)
Grazie!!
Fast&Furious
25-05-2005, 01:28
ragazzi sto studiando la struttura dei wind tunnel per scooprire se qualche dettaglio può esserci utile al progetto.
Frugando per la rete ho scovato questo link (http://www.lboro.ac.uk/departments/tt/research/aerodynamics/wind-tunnel/images/)
sto cercando altre risorse utili, sopratutto tecnologie o metodi per sfuttare al meglio il flusso dell'aria in vari modi (anche a diverse temperature d'esercizio) e in diversi contesti.
sapete se vi sono gas che portano via più calore rispetto alla normale aria?
se avete info su ciò postate ovviamente in coda! ;)
Fast&Furious
25-05-2005, 01:51
ecco una cosa interessante che ho trovato poco fa
http://www.nd.edu/~ame/facilities/awt2.jpg
secondo me molto utile al progetto
Fast&Furious
25-05-2005, 01:53
...c'è qualche membro dell'H.U.A.G. (HWUpgrade Aerospace Group)? :D :D
mi sa che dovremo interpellare loro per questo genere di consigli...
:D
SilverXXX
25-05-2005, 06:34
Ecco, è meglio, non mi sembra il massimo della semplicità :D
olegunnar
25-05-2005, 11:07
ecco una cosa interessante che ho trovato poco fa
http://www.nd.edu/~ame/facilities/awt2.jpg
secondo me molto utile al progetto
Tanto vale che prendiamo una turbina e la mettiamo nel picci' :D :sofico: :sofico:
Fast&Furious
25-05-2005, 11:44
Tanto vale che prendiamo una turbina e la mettiamo nel picci' :D :sofico: :sofico:
e visto che ci siamo ci piazziamo anche un condizionatore! Per questi mesi estivi dovrebbe servir parecchio! :D :D :D :D
bè, cmq il flusso dell'aria non è una cosa da trascurare per il progetto...
SilverXXX
25-05-2005, 12:38
D'accordo che il flusso d'aria è importante, ma...... FORSE la turbina è un pò esagerata
mmm scusa ma nn capisco!!! cos'è? una specie di convogliatore per le ventole?
Fast&Furious
25-05-2005, 13:32
D'accordo che il flusso d'aria è importante, ma...... FORSE la turbina è un pò esagerata
ovviamente non penso sarà necessaria arrivare a mettere un turbina, l'immagine era solo a scopo "illustrativo" ;)
Fast&Furious
25-05-2005, 13:32
mmm scusa ma nn capisco!!! cos'è? una specie di convogliatore per le ventole?
è uno schema di una possibile galleria del vento (Wind tunnel)
olegunnar
25-05-2005, 17:55
e visto che ci siamo ci piazziamo anche un condizionatore! Per questi mesi estivi dovrebbe servir parecchio! :D :D :D :D
Ok vada per il condi :D
humanoid
25-05-2005, 18:52
Se a qualcuno interessa un' idea per il case piccolo e' silenzioso:
http://img225.echo.cx/img225/6745/vodno78gl.th.jpg (http://img225.echo.cx/my.php?image=vodno78gl.jpg)
http://img66.echo.cx/img66/4197/vodno67jz.th.jpg (http://img66.echo.cx/my.php?image=vodno67jz.jpg)
http://img66.echo.cx/img66/6986/vodno59sw.th.jpg (http://img66.echo.cx/my.php?image=vodno59sw.jpg)
http://img66.echo.cx/img66/1773/vodno42mc.th.jpg (http://img66.echo.cx/my.php?image=vodno42mc.jpg)
http://img66.echo.cx/img66/4317/vodno32wl.th.jpg (http://img66.echo.cx/my.php?image=vodno32wl.jpg)
Le dimensioni si possono ridurre, perche' se la pompa si mettessa sopra un vassoio, cosi' non e li per terra, ma in aria sopra la ventola (del radiatore). Si puo cambiare varie cose, ma un amcio lo voleva cosi e lo costruito.
SilverXXX
25-05-2005, 18:57
Secondo me, mettendo l'ali sopra e la scheda mamma più in basso una delle ventole si poteva risparmiare.
A me i lettori cd alla rovescio non fungono...
humanoid
25-05-2005, 21:01
Perche' ?
Io avevo un Teac cosi' per 5 anni senza problemi.
Fast&Furious
25-05-2005, 21:41
bè, è sicuramente una soluzione "fuori dal comune" con parecchi vantaggi per le temperature, ma entra in ballo il liquido e questo noi non lo avevamo preventivato. Avevamo deciso sin dall'inizio di mantenerci sull'air cooled.
@ Humanoid > complimenti per l'inventiva! ;)
olegunnar
26-05-2005, 09:47
bè, è sicuramente una soluzione "fuori dal comune" con parecchi vantaggi per le temperature, ma entra in ballo il liquido e questo noi non lo avevamo preventivato. Avevamo deciso sin dall'inizio di mantenerci sull'air cooled.
@ Humanoid > complimenti per l'inventiva! ;)
quoto....personalmente ho un pò accantonato la mia partecipazione perchè mi è arrivato lo zalman 7700 cu e vi dico che è veramente :sofico: un gigante non mi aspettavo che fosse così grosso...cmq. morale della favola nel case attuale non ci sta per questo sto moddando un vecchio case della siemens(c'era un p3 dentro) che guarda caso pur essendo un tower ha tre volte lo spazio tra ali e mobo di quello mio attuale.
humanoid
26-05-2005, 14:30
F&F, lo so, ma se a qualcuno interessa, potrebbe essere un' idea :)
Fast&Furious
01-06-2005, 01:04
rieccomi, purtroppo ultimamente ho poco tempo libero :(
cmq, nel poco tempo libero che ho avuto ho pensato ad un modo per ottimizzare il flusso dell'aria e mi son messo all'opera con sketchup, ecco cosa è venuto fuori:
http://img80.echo.cx/img80/8225/airtunnel11xl.th.jpg (http://img80.echo.cx/my.php?image=airtunnel11xl.jpg)
http://img77.echo.cx/img77/3919/airtunnel29vl.th.jpg (http://img77.echo.cx/my.php?image=airtunnel29vl.jpg)
http://img244.echo.cx/img244/2802/airtunnel30cu.th.jpg (http://img244.echo.cx/my.php?image=airtunnel30cu.jpg)
http://img244.echo.cx/img244/1185/airtunnel46qr.th.jpg (http://img244.echo.cx/my.php?image=airtunnel46qr.jpg)
e per l'elica ho pensato che per sfruttarla ancora meglio potrebbe esser utile modificarla aggiungendoci un pezzo realizzato con qualche materiale plastico che possa favorire l'entrata dell'aria. Una cosa simile a questa:
http://www.obiettivoiraq.rai.it/Contents/news/22000/AereoElicaPilotaUsaGolfoGuerra_261202_vert.jpg
una sorta di punta che porti maggior aria verso la ventola in fase di aspirazione dell'aria.
Ho seguito i modelli delle gallerie del vento che ho postato nei post precedenti e ho pensato che magari qualcosa poteva esser adattata al progetto.
Che ne dite?
SilverXXX
01-06-2005, 09:58
L'idea della punta è buona ma non deve essere troppo lunga (altrimenti poi risulta ingombrante) e soprattutto deve avere la base a dimensione esatta e incollata bene alla ventola, di mode che non crei turbolenze, altrimenti sarebbe inutile.
Fast&Furious
01-06-2005, 13:50
ovviamente sarebbe realizzata in modo che non creai alcun problema di funzionamento per la ventola.
Ho dmenticato di dire analogamente questa soluzione potrebbe esser usata per il raffreddamento degli HD.
Se avete altre idee/consigli postate pure! ;)
Fast&Furious
01-06-2005, 20:51
ecco un altro dissi che per la sua forma potrebbe andar bene per il progetto
http://www.zalmanusa.com/images/pr/ad/cebit_63.jpg
è lo Zalman CNPS 8000 (CU 100%)
peccato che abbia la ventola, ma probabilmente come tradizione Zalman sarà silenziosissima.
SilverXXX
01-06-2005, 21:53
La ventola è interna al "tubo" ? Non è che crea turbolenza con l'aria delle due ventole?
ps. Io terrei anche conto della nuova ventola da 20 cm che si è vista al computex :sofico:
Fast&Furious
01-06-2005, 21:59
La ventola è interna al "tubo" ? Non è che crea turbolenza con l'aria delle due ventole?
ps. Io terrei anche conto della nuova ventola da 20 cm che si è vista al computex :sofico:
si infatti, le turbolenze non mancherebbero... :( Peccato perchè la forma non era male.
P.S.
foto o link della mega ventola?? :D
olegunnar
01-06-2005, 23:23
http://www.hwupgrade.it/articoli/1294/ystech.jpg
olegunnar
02-06-2005, 00:17
http://img19.echo.cx/img19/8657/ventola20mm1kn.th.jpg (http://img19.echo.cx/my.php?image=ventola20mm1kn.jpg)
scarica (http://www.werona.it/ole/ventola20mm.rar)
Fast&Furious
02-06-2005, 00:47
...molto interessante, ma credo che i dB aumenterebbero smisuratamente :D
SilverXXX
02-06-2005, 08:24
Nooo, sicuramente andrà molto piano, altrimenti ti sradica i componenti :asd:
Fast&Furious
02-06-2005, 09:02
Nooo, sicuramente andrà molto piano, altrimenti ti sradica i componenti :asd:
:rotfl: :rotfl:
humanoid
15-07-2005, 22:06
come sta andando il mod? E gia' finito? :)
SilverXXX
24-07-2005, 12:45
Sono risorto :D
scherzi a parte, è da un pò che non diciamo più niente (e ci ho anche messu un pò a risponderti, humanoid). Io personalmente ho avuto da fare con l'università (e ne avrò ancora per un pò). In compenso mi sono procurato un impianto a liquido; dopo molte riflessioni sul rumore indesiderato (e visti i dissipatorini :sofico: delle nuove schede video che si sono viste su hwu ) ho deciso per questa via. Cmq sto riflettendo su un mod che mi è venuto in mente (anzi, visto che ci siamo, se possibile, mi passereste più immagini possibili di navi spaziali altamente fantascientifiche?) e userò molto probabilmente le considerazioni che abbiamo fatto lungo il thread. A mod finito (cioè tra molto molto tempo :( viste le mie disponibilità economiche e il mio tempo) vi dirò i risultati termici.
Fast&Furious
25-07-2005, 19:32
Sono risorto :D
scherzi a parte, è da un pò che non diciamo più niente (e ci ho anche messu un pò a risponderti, humanoid). Io personalmente ho avuto da fare con l'università (e ne avrò ancora per un pò). In compenso mi sono procurato un impianto a liquido; dopo molte riflessioni sul rumore indesiderato (e visti i dissipatorini :sofico: delle nuove schede video che si sono viste su hwu ) ho deciso per questa via. Cmq sto riflettendo su un mod che mi è venuto in mente (anzi, visto che ci siamo, se possibile, mi passereste più immagini possibili di navi spaziali altamente fantascientifiche?) e userò molto probabilmente le considerazioni che abbiamo fatto lungo il thread. A mod finito (cioè tra molto molto tempo :( viste le mie disponibilità economiche e il mio tempo) vi dirò i risultati termici.
:doh: purtroppo anche io a causa dell'università ho avuto ed ho ancora poco tempo per svilupare il mod. Solo che ci penso mi viene una rabbia assurda! Vorrei mettermi all'opera ma il poco tempo a disposizione mi blocca! Se continuo così penso che per un pò usero un sistema 939 san diego completamento scoperto, senza case... :(
Peccato perchè per come l'abbiam progettato dovrebbe esser davvero un gioiello ad opera finita!
SilverXXX
25-07-2005, 21:41
Averlo sto diavolo di tempo per finirlo e costruirlo :muro:
humanoid
27-07-2005, 11:08
Anch' io a causa dell' universita' non ho tempo per niente. Mi ricordo l' estate scorsa, che ho iniziato a fare un mod ma non e' anocra finito. Dopo non avevo piu' lo spazio per il case e per altre cose per il mod cosi' ho regalato tutto ad una persona, che non aveva il computer.
Per quest' anno ho gia' disegnato il case e tutto, ma non ho ne soldi ne tempo, perche' e un po avanzato, non e' cosi' semplice come alcune persone pensano che sia. O ridisegnato tutto dagli mechanismi per i HDD e le unita' ottiche alle ventole e sistema di flusso d' aria,...
Se avrete il tempo e farete qualcosa, postate qui', che lo vediamo anche noi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.