View Full Version : Ibook 12 ed un sacco di domande
ciao!
come saprete (:D) ormai è un mesetto o poco più che ho questo gioiellino tra le mani.
si tratta di un ibook (ultima serie) da 12'', 1.2 Ghz, 256mb di ram, disco da 60Gb, bluetooth integrato ed airport extreme.
ho un po' di domande:
primo:la batteria durante un utilizzo reale si assesta intorno alle cinque ore, intendo se navigo ed ascolto musica con itunes, è normale tutto questo?
secondo:la ram, è ora di metterci dentro un bel GB. dove posso trovarlo?il mio negozio di riferimento ha ram per i portatili, ma solo fino a 512MB..siccome intendo tenere un bel po' la bestiolina pensavo di upgradarlo al massimo possibile (1256mb di ram), magari con ram garantita a vita (visto che ho già fatto l'applecare di 3 anni per il book)
terzo:office proprio non mi piace. è lentissimo a caricare, si è office, quindi ho la compatibilità, ma mi fa schifo. openoffice si comporta bene su osx?non ho esigenze particolari a parte qualche foglio di word ogni tanto
quarto:con la ram aumentata secondo voi converrà passare alla tigre? (più avanti intendo), ed inoltre dopo che sarà uscito tiger, panther non verrà più aggiornato?
quinto:mi consigliate un buon image browser?ho sia footagehead che slides! ma nessuno dei due mi soddisfa del tutto..(ah, dimenticavo, preferibilmente freeware)
sesto:l'uscita audio dell'ibook com'è?se dovessi collegarlo ad un paio di casse serie ci sarebbero differenze tra questa scheda audio e che so, una live prima serie?
jello biafra
14-04-2005, 18:27
mi aggiungo a questo thread.
con l'ibook è presente anche un'entrata audio? mi servirebbe per registrare con il gruppo tramite garageband.
se non c'è... quanto verrebbe a costare una scheda audio esterna con una sola entrata audio?
ciao!
ho un po' di domande:
primo:la batteria durante un utilizzo reale si assesta intorno alle cinque ore, intendo se navigo ed ascolto musica con itunes, è normale tutto questo?
Perchè ti sembra poco?!
secondo:la ram, è ora di metterci dentro un bel GB. dove posso trovarlo?il mio negozio di riferimento ha ram per i portatili, ma solo fino a 512MB..siccome intendo tenere un bel po' la bestiolina pensavo di upgradarlo al massimo possibile (1256mb di ram), magari con ram garantita a vita (visto che ho già fatto l'applecare di 3 anni per il book)
Mettici una so-dimm da 512MB così lo porti a 768MB. Come il mio. Basta e avanza...
terzo:office proprio non mi piace. è lentissimo a caricare, si è office, quindi ho la compatibilità, ma mi fa schifo. openoffice si comporta bene su osx?non ho esigenze particolari a parte qualche foglio di word ogni tanto
Office su Mac è un dramma, concordo. Va un po' meglio la versione X (la prima per OS-X) invece di quella 2004, provalo. Comunque Office è estremamente pesante, quando aumenterai la Ram sarà decisamente più veloce.
Anche OpenOffice su Mac lascia molto a desiderare, la sua implementazione X-Windows è molto "rozza" e si integra male con il sistema operativo. Comunque, in caso di necessità, funziona. Ma non è certo ottimale.
Pages (parte di iWork) è molto bello, ma un po' limitato come funzioni, comunque legge e scrive documenti Word con una discreta affidabilità. Quando sarà un po' più maturo potrà finalmente sostituire Word. Ma poi manca un foglio elettronico, ed Excel è difficile da battere.
quarto:con la ram aumentata secondo voi converrà passare alla tigre? (più avanti intendo), ed inoltre dopo che sarà uscito tiger, panther non verrà più aggiornato?
Alla tigre passaci appena puoi!
I nuovi OS-X ad ogni versione sono più veloci, e Tiger non sembra (dai primi bench) essere un'eccezione! Ma sbrigati con quell'upgrade della ram, non te ne pentirai.
quinto:mi consigliate un buon image browser?ho sia footagehead che slides! ma nessuno dei due mi soddisfa del tutto..(ah, dimenticavo, preferibilmente freeware)
A me piace iView media pro, ma non è freeware.
iPhoto mi stressa un po', ma non ho ancora provato la versione 5, forse quella è finalmente usabile...
sesto:l'uscita audio dell'ibook com'è?se dovessi collegarlo ad un paio di casse serie ci sarebbero differenze tra questa scheda audio e che so, una live prima serie?
Secondo me fa schifo.
Il confronto lo faccio con gli MP3. Quelli ben registrati suonati dal DVD-player Yamaha sono indistinguibili dal CD, mentre gli stessi suonati da iTunes con l'iBook collegato allo ampli perdono parecchio. Se ne accorge anche mia moglie...
Dovevano mettergli un'uscita digitale. Forse un giorno mi comprerò airport express per rimediare a questo problema (poi collagarsi in rete senza fili è fico :p )
Oh 5 ore di autonomia... sinceramente cosa ti aspettavi davvero?
Per Office, ragazzi che dirvi, io ho praticamente utilizzato tutte le versioni disponibili, lavorandoci giorno e notte...Office98 era veloce ma un dramma in quanto a stabilità, il 2001 non cambiava nulla...la versione X decisamente pesante, ma migliore delle precedenti...l'ultima direi la migliore, e comunque mi ci trovo bene...non so voi...
Certo OpenOffice è gratuito, ma probabilmente in quanto a pesantezza non scherza neanche lui...addirittura peggio di Office...
Myname
per la ram ho detto che preferisco il giga, mi sembra poco furbo dover rivendere in futuro un modulo da 512 per comprare 1GB perchè non mi basta :D
mi serviva solo sapere dove posso trovarla, e di che marca posso prenderla.
a quanto pare la questione office è spinosa eh...openoffice è davvero così pesante?maledizione..
l'autonomia mi soddisfa ma dichiarate sono sei ore :D
secondo me 1200MB di ram su quel portatile non ti serviranno mai , quando servirà cosi' tanta ram vuol dire che anche il procio e hard disk e scheda video ormai sono da sostituire...700MB vanno piu che bene!
secondo me 1200MB di ram su quel portatile non ti serviranno mai , quando servirà cosi' tanta ram vuol dire che anche il procio e hard disk e scheda video ormai sono da sostituire...700MB vanno piu che bene!
arrivando da windows ho imparato la regolina 'piu ram hai meglio è'
se dite che bastano 768mb allora considero un banco da 512.
l'unico programma relativamente pesante che utilizzo è photoshop...
Non so come usi photoshop, ma io al momento sto navigando con thunderbird, photoshop, itunes e word aperti (ho la roba della tesi lì..) e non spengo il portatile da 2 giorni (è attaccato alla rete).
Nel mentre ho aperto e chiuso excel, ho masterizzato cd, usato instant messaging vari, catturato schermate. Ho 768 MB di RAM presi dal mitico megalomania e non ho notato nessun rallentamento, benchè abbia il G4 un po' meno potente del tuo (1GHz)! ;) Al massimo cambierei l'hard disk con un 7200 giri.. ma i prezzi e lo smontaggio sono ancora relativamente proibitivi.
Se vuoi usare openoffice (anch'io lo faccio, oltre a office, ci sono troppo affezionato!) prova Neooffice; ha l'interfaccia grafica adattata per mac e non richiede X11. Un mattonazzo comunque, ma meglio di niente! :)
Byez & a presto!
anche io ho abbondato per la ram, non perchè mi servisse adesso averne in quantità industriale, ma per non dover sostituire un modulo da 512 in futuro.
Il banco da 1Gb l'ho preso tramite ebay da un negoziante americano. Mi sono arrivate tasse doganali aggiuntive (ogni volta che arriva dagli USA un pacco assicurato, la dogana lo apre e gode).
L'ho pagato 220€.
in italia ce l'hanno negozi specializzati mac come silene.
Se vuoi il Giga ok... prova su crucial.com
Myname
Beh, per il giga di ram, credo tu possa guardare anche da kingston (c'è anche l'apposito programmino che, in base alla macchina su cui devi montarlo, ti dice il modello preciso).
Ah, grande acquisto l'ibook 12", lo voglio prendere anch'io (per sostituirlo al pc portatile che ho al momento) però mi hanno consigliato tutti di aspettare un paio di settimane per l'aggiornamento della linea... :cry:
io lo vorrei prendere subito!!! :D
Beh, per il giga di ram, credo tu possa guardare anche da kingston (c'è anche l'apposito programmino che, in base alla macchina su cui devi montarlo, ti dice il modello preciso).
Ah, grande acquisto l'ibook 12", lo voglio prendere anch'io (per sostituirlo al pc portatile che ho al momento) però mi hanno consigliato tutti di aspettare un paio di settimane per l'aggiornamento della linea... :cry:
io lo vorrei prendere subito!!! :D
In effetti ti conviene aspettare un attimo.. anche se non ci fossero novità hardware, potresti comunque contare su Tiger preinstallato!
Byez!
Se vuoi il Giga ok... prova su crucial.com
Myname
vabbè forse avete ragione 768 sono comunque abbondanti. spero 'tiger' compreso..
Beh, per il giga di ram, credo tu possa guardare anche da kingston (c'è anche l'apposito programmino che, in base alla macchina su cui devi montarlo, ti dice il modello preciso).
Ah, grande acquisto l'ibook 12", lo voglio prendere anch'io (per sostituirlo al pc portatile che ho al momento) però mi hanno consigliato tutti di aspettare un paio di settimane per l'aggiornamento della linea... :cry:
io lo vorrei prendere subito!!! :D
ho visto che vuoi prenderlo praticamente come il mio
ti dico solo i lati negativi:le casse fanno schifo (ma con gli auricolari che hai dovrebbe essere decente), e il monitor da 12 ammazza un pochettino gli occhi. il disco è lento e la ram è poca (altrimenti non avrei aperto questo 3d :D)
a parte queste cosucce è una gran macchina!
anzi piccola :D
ps.non è così leggero come sembra!
luckyoung
16-04-2005, 23:38
Ciao a tutti.
Vorrei cambiare portatile e sto valutando di provare con uno della apple.
Mi abituerei senza difficoltà al nuovo sistema operativo?
Poi mi interessava sapere se l'ibook ha l'uscita video, se è un pc abbastanza potente e a quale portatile di altra marca (con processore intel) lo si può paragonare.
Lo vorrei con lo schermo da 12 pollici, però vorrei attaccargli un monitor esterno per quando sono a casa.
Saluti,
Luca
Mi abituerei senza difficoltà al nuovo sistema operativo?Ti sembro forse il mago Balùbo? Come faccio a sapere nel tuo caso specifico se ti abituerai in fretta... Solo provando lo scoprirai :)
Poi mi interessava sapere se l'ibook ha l'uscita video, se è un pc abbastanza potente e a quale portatile di altra marca (con processore intel) lo si può paragonare.Sì, ha l'uscita video.
Abbastanza potente per fare cosa? Ognuno ha un concetto di "potente" diverso in base a cosa ci fa.
Lo vorrei con lo schermo da 12 pollici, però vorrei attaccargli un monitor esterno per quando sono a casa.Esternamente la cosa è duplice: originale lavorerà sempre in 1024x768, hackandolo lavorerà massimo in 1280x1024 (quindi un 17", non di più).
switcha ora prima che sia troppo tardi
ho visto che vuoi prenderlo praticamente come il mio
ti dico solo i lati negativi:le casse fanno schifo (ma con gli auricolari che hai dovrebbe essere decente), e il monitor da 12 ammazza un pochettino gli occhi. il disco è lento e la ram è poca (altrimenti non avrei aperto questo 3d :D)
a parte queste cosucce è una gran macchina!
anzi piccola :D
ps.non è così leggero come sembra!
Ho saggiato con mano i 2.2kg (sembrano di più, ma arrivando da un 3.3kg senza batteria né floppy... :D )
Per l'HD: sarà un 4200rpm...
La RAM è poca ma ho già pensato ad un upgrade a 768mb (senza prenderlo da apple che costa un botto) :cool:
Ho saggiato con mano i 2.2kg (sembrano di più, ma arrivando da un 3.3kg senza batteria né floppy... :D )
Per l'HD: sarà un 4200rpm...
La RAM è poca ma ho già pensato ad un upgrade a 768mb (senza prenderlo da apple che costa un botto) :cool:
l'upgrade l'ho fatto ieri, pagato 79 euri un banco da 512. volevo il giga ma mi hanno convinto che era meglio così :D
se mi dai qualche giorno ti dico come 'sembra' con la ram in più. cmq il disco lento si sente..niente di impossibile eh, ma c'è.
Ho unito le discussioni...ragazzi per piacere non aprite thread similari, utilizzate quelli già aperti...
Myname
Domanda al volo: si può utilizzare l'ibook lasciando staccata la batteria?
(lo userei spesso con l'alimentatore collegato)
Domanda al volo: si può utilizzare l'ibook lasciando staccata la batteria?
(lo userei spesso con l'alimentatore collegato)
Non vedo la necessità di staccarla...inoltre la batteria dell'iBook ingloba anche un piedino di sostegno del portatile...
Myname
sarei curioso anche io di sapere se si può staccare o meno. staccandola si dovrebbero fare meno cicli di ricarica, quindi allungare notevolmente la vita della batteria (penso)
io la stacco spesso, non è usabile perchè traballa tutto, ma per lasciarlo a scaricare durante la notte senza dover fare un inutile ciclo di carica è comodo
Una volta fatto il ciclo di carica, la batteria viene "staccata" automaticamente dal sistema, bypassandolo all'alimentazione diretta.
Myname
piottocentino
21-04-2005, 10:46
Buongiorno a tutti, voglio passare anch'io all'ibook, solo che nn ho proprio la più pallida idea di cosa sia Mac :mc:
Mi date un link o semplicemente potete rispondere a qualche domanda?
vorrei sapere, i programmi per winzozz nn vanno bene nessuno?
se lo compro usato poi è semplice aggoornare a tiger?
ho la possibilità di cambiare ram e hd con quelli del mio portatile hp, posso farlo o servono dei componenti specifici?
Grazie a tutti, scusate le tante domande m a sono proprio niubbo:)
Ps, Drago come va la bestiola con più ram?:)
Ps, Drago come va la bestiola con più ram?:)
mhh adesso sono a casa e uso il server, non ti saprei dire, quando lo utilizzerò in maniera intensiva posterò le mie impressioni!
cmq il disco rimane lentuccio.
Buongiorno a tutti, voglio passare anch'io all'ibook, solo che nn ho proprio la più pallida idea di cosa sia Mac :mc:
Mi date un link o semplicemente potete rispondere a qualche domanda?
Fai una ricerchina in questo forum, se ne è discusso spesso...
vorrei sapere, i programmi per winzozz nn vanno bene nessuno?
Ovviamente no. Altro processore, altro OS.
Ma spesso ci sono gli stessi programmi e quando non ci sono quasi sempre ce ne sono di equivalenti.
se lo compro usato poi è semplice aggoornare a tiger?
Certo, basta che compri almeno un G3 con firewire incorporata e paghi 129 Eur.
Però con il prezzo del Mini o dell'iBook ci penserei 200 volte prima di prendere un Mac usato...
ho la possibilità di cambiare ram e hd con quelli del mio portatile hp, posso farlo o servono dei componenti specifici?
I componenti sono standard. Però cambiare l'HD non è facile e perdi la garanzia (se nuovo). Per la Ram non ci sono problemi, ma spesso i Mac sono pò più "schizzinosi" dei PC con le Ram senza marca. Se non è certificata Mac prima provala.
piottocentino
21-04-2005, 14:18
Grazie ho trovato molte cose sul forum:)
I programmi li trovo facilmente? ad esempio, esistone delle riviste che danno in allegato dei sw da provare?
Io volevo acquistare un ibook da 12", 1,2ghz, è abbastanza potente? nel senso, io ci devo fare un po di tutto:)
altra cosa, ci posso far girare i giochi x winzozz in qualche modo?:)
grazie mille;)
miniMALE
21-04-2005, 14:47
ciao!
come saprete (:D) ormai è un mesetto o poco più che ho questo gioiellino tra le mani.
si tratta di un ibook (ultima serie) da 12'', 1.2 Ghz, 256mb di ram, disco da 60Gb, bluetooth integrato ed airport extreme.
ho un po' di domande:
primo:la batteria durante un utilizzo reale si assesta intorno alle cinque ore, intendo se navigo ed ascolto musica con itunes, è normale tutto questo?
secondo:la ram, è ora di metterci dentro un bel GB. dove posso trovarlo?il mio negozio di riferimento ha ram per i portatili, ma solo fino a 512MB..siccome intendo tenere un bel po' la bestiolina pensavo di upgradarlo al massimo possibile (1256mb di ram), magari con ram garantita a vita (visto che ho già fatto l'applecare di 3 anni per il book)
terzo:office proprio non mi piace. è lentissimo a caricare, si è office, quindi ho la compatibilità, ma mi fa schifo. openoffice si comporta bene su osx?non ho esigenze particolari a parte qualche foglio di word ogni tanto
quarto:con la ram aumentata secondo voi converrà passare alla tigre? (più avanti intendo), ed inoltre dopo che sarà uscito tiger, panther non verrà più aggiornato?
quinto:mi consigliate un buon image browser?ho sia footagehead che slides! ma nessuno dei due mi soddisfa del tutto..(ah, dimenticavo, preferibilmente freeware)
sesto:l'uscita audio dell'ibook com'è?se dovessi collegarlo ad un paio di casse serie ci sarebbero differenze tra questa scheda audio e che so, una live prima serie?
un ibook con la tua ram rende al 75% credo... :) del resto office non è leggero ma ad avviarsi non sta più di 20-25 secondi sul mio (mi tengo largo) e credo che il tuo problema sia la scarsità di ram.. resta il fatto che l'interfaccia alla gimp con le palette flottanti mi fà sbarellare :mc:
per l'uscita audio.. ho collegato le mie creative 2.1 (con suvvufer) :D all'ibook e la resa era decente, la mia audigy però le faceva cantare meglio (ovviamente).
per l'entrata audio.. non c'è (è integrato il microfono che per skype e simili è già abbastanza funzionale :D )
se vuoi collegare un microfono migliore c'è l'imic della griffin a 49 euro
se hai la possibilità di spesa necessaria (sopra i 100 sicuri) scegli una scheda audio fw (occupano molto meno il processore) :D
un image browser? iphoto? :p
per la ram.. non tutte sono compatibili.. www.crucial.com fanno buoni prezzi e sei sicuro che ti manderanno un modello compatibile (c'è un form per la selezione del modello a prova di dummy) :D
un ibook con la tua ram rende al 75% credo... :) del resto office non è leggero ma ad avviarsi non sta più di 20-25 secondi sul mio (mi tengo largo) e credo che il tuo problema sia la scarsità di ram.. resta il fatto che l'interfaccia alla gimp con le palette flottanti mi fà sbarellare :mc:
per l'uscita audio.. ho collegato le mie creative 2.1 (con suvvufer) :D all'ibook e la resa era decente, la mia audigy però le faceva cantare meglio (ovviamente).
per l'entrata audio.. non c'è (è integrato il microfono che per skype e simili è già abbastanza funzionale :D )
se vuoi collegare un microfono migliore c'è l'imic della griffin a 49 euro
se hai la possibilità di spesa necessaria (sopra i 100 sicuri) scegli una scheda audio fw (occupano molto meno il processore) :D
un image browser? iphoto? :p
per la ram.. non tutte sono compatibili.. www.crucial.com fanno buoni prezzi e sei sicuro che ti manderanno un modello compatibile (c'è un form per la selezione del modello a prova di dummy) :D
-la ram è aumentata a 768mb :D
-schede audio firewire?figata!sull'ibook non mi servirebbero a niente, ma sto valutando MOLTO in là l'acquisto di un imac..se la scheda audio presente su di esso non dovesse essere all'altezza per far cantare le mie bestie (klipsh promedia 2.1 THX) potrei considerarlo.
-chissà perchè ho chiesto dell'entrata audio?non ricordo:D
-iphoto NON è un image browser! :D intendo qualcosa tipo ACDSee (freeware)
miniMALE
21-04-2005, 23:28
-la ram è aumentata a 768mb :D
-schede audio firewire?figata!sull'ibook non mi servirebbero a niente, ma sto valutando MOLTO in là l'acquisto di un imac..se la scheda audio presente su di esso non dovesse essere all'altezza per far cantare le mie bestie (klipsh promedia 2.1 THX) potrei considerarlo.
-chissà perchè ho chiesto dell'entrata audio?non ricordo:D
-iphoto NON è un image browser! :D intendo qualcosa tipo ACDSee (freeware)
- di schede audio firewire buone per mac, se mi ricordo bene le m-audio sono buone (ne ho letto la recensione su macwordpplicando) :D
- notati miglioramenti con 256 mega in più del sottoscritto? :sofico:
- iphoto da quel che ho capito è l'itunes delle foto no? quindi browsi anche le foto della libreria :D :D :D :D :D
- non ti aspettare moltissimo dall'imac sul versante audio analogico... forse ha l'uscita ottica digitale :) :D
Sto ponderando di prendere anche io un Ibook ( con 512 mega di ram, bluetooth )e vorrei alcune delucidazioni:
- Il disco da 4200 giri non è velocissimo, su un ibook si fa sentire la cosa oppure è ininfluente?
- E la mancanza della pcmcia?
- A livello di prestazioni com'è? Cioè, vorrei usarci office e qualche programma di grafica, non mi aspetto pretazioni da computer desktop e nemmeno lo userei per giocare a doom 3, ma cmq non vorrei che facesse fatica a caricare e gestire più applicazioni.
-Posso collegarlo ad un monitor, tenerlo chiuso e usare la tastiera bluetooth per usare il portatile come se fosse un I-Mini? Se si, ci sono controindicazioni?
Grazie-
EDIT: ho sentito di alcuni rumor che vogliono un aggiornamento dell' Ibook per maggio, confermate?
I rumors sul rinnovo della linea dovrebbero essere confermati.
Aspetta almeno una decina di giorni! ;)
L'hard disk è lento. Lo cambierò, ma è un casino farlo..
Le prestazioni sono più che decorose, almeno per l'utilizzo che hai descritto.. a meno che tu debba fare fotoritocco in grande stile.
L'uso con monitor esterno e iBook chiuso è possibile con un'apposita patch; la risoluzione esterna non può andare oltre 1280x1024. Se tieni il monitor chiuso potresti avere problemi di surriscaldamento (chiudi delle feritoie e limiti gli scambi attraverso la parte alta di chassis/tastiera).
Serve altro? ;)
un ibook con la tua ram rende al 75% credo... :) del resto office non è leggero ma ad avviarsi non sta più di 20-25 secondi sul mio (mi tengo largo) e credo che il tuo problema sia la scarsità di ram.. resta il fatto che l'interfaccia alla gimp con le palette flottanti mi fà sbarellare :mc:
spero che sull'ibook non siano tutti cos' lenti i programmi ad avviarsi...!
con word ad esempio sono abituato 2 secondi circa la prima volta e 1 secondo tutte le successive, ok è un fisso e con 1 giga di ram(e un mobile @3200+)
però 20 secondi sono tantini.. ma dipende dal disco fisso, dal processore o dalla ram?
spero che sull'ibook non siano tutti cos' lenti i programmi ad avviarsi...!
con word ad esempio sono abituato 2 secondi circa la prima volta e 1 secondo tutte le successive, ok è un fisso e con 1 giga di ram(e un mobile @3200+)
però 20 secondi sono tantini.. ma dipende dal disco fisso, dal processore o dalla ram?
Da M$.
E' il suo modo di boicottare Apple. Pensa che pare essere più veloce Excel/Win sotto virtual-pc della versione "nativa" Mac di Office-2004!
E pensare che sia Excel che Word erano nati su Mac e fino alla versione 4 di Excel e 5.1 di Word erano eccellenti programmi, e anche delle scheggie...
Uhm... la mia esperienza è di circa 10/12 secondi per aprire word o excel, ed ho un iBook a 1,33Ghz con 768mb di ram...
In generale posso dire che Office non è proprio il programma più leggero che ho visto in giro... ma appunto dipende più dai programmatori che da altro...se Word fosse epurato della metà delle minchiate inutili di cui è stato infarcito, sarebbe un eccellente wordprocessor...ma tantè...
Myname
Ciao a tutti,
sono un neofita dei Mac... e sono tentato dal ibook 12"!
Secondo voi è un buon mezzo?
Vorrei comprarlo direttamente con l'hdd da 60Gb e il modulo bluetooth... che ne dite?
L'hdd che montano su questi ibook a quanti giri va? 4200?
Ho sentito che tra poco esce il restyling...tra quanto e cosa cambierà?
Vale la pena aspettare?
Tra pochi gg esce tiger!Se acquisto l'ibook la prossima settimana sarà già dotato di tiger oppure devo aspettare ancora?
Scusate per le tante domande... ma di mac non so n'a mazza!
Beh ok non ne sai na' mazza...ma ci son già aperte altre discussioni al riguardo, leggile e vedrai che troverai le risposte appropriate oppure inserisci li le tue domande...non apriamo inutili thread uguali...
Myname
ciao!
come saprete (:D) ormai è un mesetto o poco più che ho questo gioiellino tra le mani.
si tratta di un ibook (ultima serie) da 12'', 1.2 Ghz, 256mb di ram, disco da 60Gb, bluetooth integrato ed airport extreme.
ho un po' di domande:
primo:la batteria durante un utilizzo reale si assesta intorno alle cinque ore, intendo se navigo ed ascolto musica con itunes, è normale tutto questo?
secondo:la ram, è ora di metterci dentro un bel GB. dove posso trovarlo?il mio negozio di riferimento ha ram per i portatili, ma solo fino a 512MB..siccome intendo tenere un bel po' la bestiolina pensavo di upgradarlo al massimo possibile (1256mb di ram), magari con ram garantita a vita (visto che ho già fatto l'applecare di 3 anni per il book)
terzo:office proprio non mi piace. è lentissimo a caricare, si è office, quindi ho la compatibilità, ma mi fa schifo. openoffice si comporta bene su osx?non ho esigenze particolari a parte qualche foglio di word ogni tanto
quarto:con la ram aumentata secondo voi converrà passare alla tigre? (più avanti intendo), ed inoltre dopo che sarà uscito tiger, panther non verrà più aggiornato?
quinto:mi consigliate un buon image browser?ho sia footagehead che slides! ma nessuno dei due mi soddisfa del tutto..(ah, dimenticavo, preferibilmente freeware)
sesto:l'uscita audio dell'ibook com'è?se dovessi collegarlo ad un paio di casse serie ci sarebbero differenze tra questa scheda audio e che so, una live prima serie?
2. a me 768mb in tot andavano benissimo, + che d'avanzo... per tiger non so
3. OO probabilmente ti andrà anche + lento di office se per questo. è molto valido cmq, ma purtroppo ha sempre avuto dei problemi di lentezza, almeno da me e sia su linux che su mac. che poi lo usi lo stesso per questioni di filosofia è un altro discorso ;) :p
5. boh a me anteprima va benissimo, graphic converter lo odio da quando ho notato che mi ha modificato tutte le anteprime delle immagini che avevo aperto, e non capisco perchè.... non posso + vederlo... :mad: :muro: :mad:
5. boh a me anteprima va benissimo, graphic converter lo odio da quando ho notato che mi ha modificato tutte le anteprime delle immagini che avevo aperto, e non capisco perchè.... non posso + vederlo... :mad: :muro: :mad:
Graphic Converter può (opzionalmente) creare un'anteprima quicktime dell'immagine nella "resource fork". Le resurce fork erano usate nel MacOS Classico per la parte risorse/codice dei programmi, ma anche in alcuni documenti. Questo sistema ha il vantaggio di avere l'anteprima incorporata nell'immagine e quindi molto veloce. Puoi disabilitare questa feature dalle preferenza del programma.
Su OS-X le "resource fork" non sono generalmente più utilizzate in quanto non sono supportate da filesystem diversi da HFS/HFS+ e quindi ci possono essere problemi di compatibilità con altri OS o con il filesystem UDF (di derivazione Unix) utilizzabile anche su OS-X.
Se vuoi frullare tutte le resource fork dai files puoi usare il freeware "Resource Dropper". Bada che se lo fai su un applicativo Classic, questo poi non funziona più. Utilizzalo solo su documenti.
Graphic Converter può (opzionalmente) creare un'anteprima quicktime dell'immagine nella "resource fork". Le resurce fork erano usate nel MacOS Classico per la parte risorse/codice dei programmi, ma anche in alcuni documenti. Questo sistema ha il vantaggio di avere l'anteprima incorporata nell'immagine e quindi molto veloce. Puoi disabilitare questa feature dalle preferenza del programma.
...
Se vuoi frullare tutte le resource fork dai files puoi usare il freeware "Resource Dropper". Bada che se lo fai su un applicativo Classic, questo poi non funziona più. Utilizzalo solo su documenti.
:eek: certo che una feature così avrei preferito abilitarla io, invece che trovarmela già abilitata di default :rolleyes: cmq pur avendo cercato nelle opzioni non avevo trovato come togliere quelle anteprime così brutte... grazie per il suggerimento sul freeware e la spiegazione, sei stato molto preciso ;) stasera mi sa che mi preparerò un bel "frullato" ;) :D
ciao! :)
spero che sull'ibook non siano tutti cos' lenti i programmi ad avviarsi...!
con word ad esempio sono abituato 2 secondi circa la prima volta e 1 secondo tutte le successive, ok è un fisso e con 1 giga di ram(e un mobile @3200+)
però 20 secondi sono tantini.. ma dipende dal disco fisso, dal processore o dalla ram?
i programmi in generale ci mettono un po' ad aprirsi. ma è anche vero che con un portatile e con osx la gestione dei programmi è diversa. ti spiego. apri firefox e thunderbird (o safari e mail) e quando non li usi, a meno che tu non abbia la stretta necessità di liberare memoria, li metti in hide. non li chiudi. quando ne hai di nuovo bisogno, la riapertura è istantanea. il sistema stesso non si spegne quasi mai, va in stato di stop. è una cosa del genere, è diversa la concezione di programma, su windows avvi, apri tutto quel che ti serve, chiudi e spegni. su osx (e su un ibook) apri lo schermo e dovrebbe essere tutto già lì pronto. in effetti è inutile chiudere un programma se nella stessa sessione di lavoro lo riutilizzerai.
piottocentino
30-04-2005, 14:15
In pratica l'unico punto dolente dell'ibook pare l'hd....
ma se lo compro sul sito apple posso chiedergli di montarlo uno più veloce?:)
Purtroppo no..
Te lo dovresti tenere com'è. Puoi chiedergli di mettertelo più capiente, ma più veloce no.
C'è solo sul powerbook (5400, potevano sprecarsi e mettere un 7200 sulla serie di punta..).
Io sto (spero) per cambiare quello del mio iBook con un 5400. In teoria invaliderò la garanzia, ma pazienza.. faccio in casa, se in futuro qualcosa dovesse guastarsi rimonto l'originale e fingo di nulla.. ho bisogno di più spazio dei 30 GB di default e anche più velocità non mi spiacerebbe.
Byez!
In pratica l'unico punto dolente dell'ibook pare l'hd....
ma se lo compro sul sito apple posso chiedergli di montarlo uno più veloce?:)
hai detto bene :D
per il resto è un portatile fantastico. si comporta ottimamente in tutte le situazioni!
se ti serve qualcosa di professionale però (tipo devi fare montaggio video) rivolgiti ad un powerbook di punta (se hai i soldi da spendere,perchè fare montaggio video su un 12'' la vedo dura) o su un imacG5 (prima o poi lo prenderò)
piottocentino
30-04-2005, 19:42
Io avrei bisogno di un portatile che sia veramente portatile...l'ibook sarebbe la scelta perfetta, ma ho dei dubbi appunto x il disco...vorrei un 5400, anche da 40gb nn importa...
L'uso che ne dovrei fare è principalmente è internet, posta, office..insomma un uso normale, x il resto ho il pc in sign:)
ho un po paura di trovarmi male xkè io in pratica sono nato in ambiente windows:(
Trovare un buon centrino da 12" mi hanno detto che nn è possibile sotto i 1500euri...
Drago te che mi dici? da quanto ho capito ti trovi bene con Apple:)
Ora vorrei aspettare che rinnovano la linea...ma tiger verrà montato di serie sui nuovi prodotti apple?
grazie;)
Drago te che mi dici?
Uè, è io chi sono???? :sofico:
Va beh che Drago è figo ed è un neo-switcher :D , però anch'io sono nato in ambiente microsoft.. col dos prima e poi con i vari win fino ad XP, ma anche passando per il c64 e per l'ottimo linux! ;)
Vai tranquillo che l'iBook è un portatile eccezionale e OsX non è da meno! Molto più gradevole alla vista, più semplice da usare e più sicuro di Finestre Experienza!
Certo, non è un fulmine, ma ci si fa davvero tutto, e non devi neanche spegnerlo quando te lo porti in giro..
Io comunque il disco lo cambio (il prossimo week-end?), poi casomai vi dico come mi trovo!
A proposito Drago, visto che hai riinstallato, ma le partizioni del disco le puoi creare in fase di installazione o devi farle prima?
Perchè sennò, siccome vorrei comprare un box USB2 per sfruttare il disco che tolgo, potrei metterci prima il disco nuovo, partizionarlo & formattarlo e poi sostituirlo e riinstallare.
Consigli in proposito?
(ah, comunque formattare e reinstallare su osx è come su linux.. non serve! :p difficile aver necessità di piallare il sistema!)
Byez!
piottocentino
30-04-2005, 20:42
hehe scusami:D
con una bella dose di re, tipo 700 e rotti mb, è lento lo stesso?
un'altra cosa, i programmi si trovano facilmente? nn è che esistono delle riviste dove danno le demo etc?:)
grazie;)
Io avrei bisogno di un portatile che sia veramente portatile...l'ibook sarebbe la scelta perfetta, ma ho dei dubbi appunto x il disco...vorrei un 5400, anche da 40gb nn importa...
L'uso che ne dovrei fare è principalmente è internet, posta, office..insomma un uso normale, x il resto ho il pc in sign:)
ho un po paura di trovarmi male xkè io in pratica sono nato in ambiente windows:(
Trovare un buon centrino da 12" mi hanno detto che nn è possibile sotto i 1500euri...
Drago te che mi dici? da quanto ho capito ti trovi bene con Apple:)
Ora vorrei aspettare che rinnovano la linea...ma tiger verrà montato di serie sui nuovi prodotti apple?
grazie;)
ma perchè tuti sti castelli mentali per il disco fisso?
VA BENISSIMO anche se non 5400 o +! poi per un uso domestico nessun problema, io lo usavo come desktop figurati... unico pc a casa mia.. ora l'ho dato via per mac mini vabbè cmq la sostanza non cambia, il disco è lo stesso
quante seghe mentali che vi fate...
Uè, è io chi sono???? :sofico:
A proposito Drago, visto che hai riinstallato, ma le partizioni del disco le puoi creare in fase di installazione o devi farle prima?
io ho formattato e reinstallato tutto 2 gg dopo che lo avevo ricevuto.. per metterci linux :D
in fase di installazione puoi fare tutto, basta che dal menu in alto apri disk utility, cosa che sennò non ti fa fare ;) partizioni come vuoi..
ricordatevi di cliccare sull'installazione "ad hoc" in basso a sinistra quando appare, la prima volta non l'avevo notato e ovviamente mi aveva isntallato centinaia e centinaia di rumenta di mb per lingue, driver stampanti e programmi che non uso..
ciapo!
Grazie!
Allora settimana prossima vado a ordinare il disco di ricambio (anch'io ora sto usando l'iBook praticamente come unico pc..), poi reinstallo seguendo i tuoi consigli.
Byez!
Io avrei bisogno di un portatile che sia veramente portatile...l'ibook sarebbe la scelta perfetta, ma ho dei dubbi appunto x il disco...vorrei un 5400, anche da 40gb nn importa...
L'uso che ne dovrei fare è principalmente è internet, posta, office..insomma un uso normale, x il resto ho il pc in sign:)
grazie;)
per l'uso che ne devi fare va benissimo il disco di default dell'ibook,al massimo aumenta la capacità
per i programmi io uso thunderbird+firefox sia su windows che su osx,quindi non c'è problema.per il resto ci sono ottime alternative (freeware)
Uè, è io chi sono???? :sofico:
A proposito Drago, visto che hai riinstallato, ma le partizioni del disco le puoi creare in fase di installazione o devi farle prima?
Perchè sennò, siccome vorrei comprare un box USB2 per sfruttare il disco che tolgo, potrei metterci prima il disco nuovo, partizionarlo & formattarlo e poi sostituirlo e riinstallare.
Byez!
:D
come dice moly in alto a sx c'è l'utiliy disco dove puoi fare tutto!(in fase di installazione).prima però scegli la lingua :D
hehe scusami:D
con una bella dose di re, tipo 700 e rotti mb, è lento lo stesso?
un'altra cosa, i programmi si trovano facilmente? nn è che esistono delle riviste dove danno le demo etc?:)
grazie;)
768mb e non ha nessun problema di memoria..posso permettermi anche konfabulator e tre o quattro widget senza problemi di sorta :D
i programmi ci sono,freeware per la maggior parte. per le riviste quella che mi è piaciuta d più è applicando!
piottocentino
01-05-2005, 14:20
grazie mitico:)
credo che lo farò, a breve forse...ma se lo compro ora tiger lo trovo installato?
Grazie!
Allora settimana prossima vado a ordinare il disco di ricambio (anch'io ora sto usando l'iBook praticamente come unico pc..), poi reinstallo seguendo i tuoi consigli.
Byez!
se sono ancora a casa ci mettiamo d'accordo, vorrei assistere all'operazione chirurgica :D
se vuoi :D
se sono ancora a casa ci mettiamo d'accordo, vorrei assistere all'operazione chirurgica :D
se vuoi :D
Guarda, pensavo di farmi aiutare da un amico di Novara (il mio vecchio compagno di vita ed avventure informatiche Andy, alias Johnny5), che però è sempre incasinato..
Il fatto è che ho bisogno:
1) di una mano
2) di una persona con un portatile che mi mostri a schermo le istruzioni passo passo che ho trovato su internet
Ergo: se ti candidi tu e riusciamo a combinare, ti faccio fare dal "primo aiuto"! :sofico:
Ci risentiamo dopo l'acquisto (e quando arriva il disco.. pensavo di andare a ordinare martedì, dovrebbe metterci una settimana..)
Byez!
se sono ancora a casa ci mettiamo d'accordo, vorrei assistere all'operazione chirurgica :D
se vuoi :D
Posso assistere pure io ? :D
Son pure io di Vercelli :sofico:
:eek: certo che una feature così avrei preferito abilitarla io, invece che trovarmela già abilitata di default :rolleyes: cmq pur avendo cercato nelle opzioni non avevo trovato come togliere quelle anteprime così brutte... grazie per il suggerimento sul freeware e la spiegazione, sei stato molto preciso ;) stasera mi sa che mi preparerò un bel "frullato" ;) :D
Era una eccellente feature ai tempi del MacOS Classico. Le anteprime in quel modo sono istantanee in tutti i programmi e anche nel selettore dei files. Senza files nascosti nelle cartelle, stile Windoze. Inoltre puoi scegliere la compressione e la risoluzione delle anteprime, non sono necessariamente "brutte", anzi!!
Con OS-X invece danno più problemi che vantaggi e quindi non hai tutti torti nel pensare che questa features dobrebbe essere disabilitata di default.
Posso assistere pure io ? :D
Son pure io di Vercelli :sofico:
ma io sono di Novara! ;)
Il fatto è che ho bisogno:
1) di una mano
2) di una persona con un portatile che mi mostri a schermo le istruzioni passo passo che ho trovato su internet
Ergo: se ti candidi tu e riusciamo a combinare, ti faccio fare dal "primo aiuto"! :sofico:
Ci risentiamo dopo l'acquisto (e quando arriva il disco.. pensavo di andare a ordinare martedì, dovrebbe metterci una settimana..)
Byez!
la mano posso dartela,internet uguale (umts rulez!), quindi se sono a casa ci sono volentieri!!
la mano posso dartela,internet uguale (umts rulez!), quindi se sono a casa ci sono volentieri!!
Guarda, per internet non c'è problema, puoi attaccarti alla mia LAN e via! (col cavo di rete, il mio serverino è anche DHCP..).
Dimmi tu!
Domani ordino e mi regolo sui tempi di consegna. Pensavo che sarebbe bene trovarsi una mattina per fare il lavoro, così se sfora si può andare avanti.. chessò, ritrovo verso le 9 e prosecuzione ad oltranza.. ovviamente se ci sei ed hai voglia di raggiungermi! ;)
Byez!
Guarda, per internet non c'è problema, puoi attaccarti alla mia LAN e via! (col cavo di rete, il mio serverino è anche DHCP..).
Byez!
se ci legge un profano rimane sconvolto :D:D:D
va bene mi attacco alla tua lan :D:D:D:D
ps-non so però,seriamente,quando mi rinchiudono di nuovo..ti faccio sapere ok?
se ci legge un profano rimane sconvolto :D:D:D
va bene mi attacco alla tua lan :D:D:D:D
ps-non so però,seriamente,quando mi rinchiudono di nuovo..ti faccio sapere ok?
Ehm.. ogni tanto le sigle stupide si sprecano..
Il guaio è che capita anche coi termini medici! :)
Ok, resto in attesa di tue notizie, intanto cerco di farti sapere la data dell'"intervento"! :D
Notte!
a proposito di ibook,stanco del classico mouse ottico con filo oggi ho preso una cosa veramente carina e che si adatta bene (e che piace alle ragazze,già testato! :D): logitech V500
http://images.amazon.com/images/P/B0002SAF3M.01-A9B09ZK9BZJQ6.PT01._SCLZZZZZZZ_.jpg
piottocentino
02-05-2005, 23:05
grazie mitico:)
credo che lo farò, a breve forse...ma se lo compro ora tiger lo trovo installato?
ragazzi c'è qualcuno che mi risponde a quest'ultima domanda?:)
sono quasi convinto;)
Cemb, che modello di disco compri?:)
ragazzi c'è qualcuno che mi risponde a quest'ultima domanda?:)
sono quasi convinto;)
Cemb, che modello di disco compri?:)
Probabilmente un hitachi travelstar 5k80, comunque ti dico bene dopo che l'ho preso e provato! ;)
Dal 29 aprile dovresti trovare tiger preinstallato.
piottocentino
03-05-2005, 14:35
Si tiger è gia installato, ho fatto ora un preventivo online;)
Sai darmi un link dove posso trovare il una lista dei dischi disponibili?:)
..scusate ma per il fatto che Tiger sia preinstallato, potrebbe essere che l'aggiornamento della linea iBook slitti ancora più in là...?????
..scusate ma per il fatto che Tiger sia preinstallato, potrebbe essere che l'aggiornamento della linea iBook slitti ancora più in là...?????
Ciao,
anch'io stò aspettando un aggiornamento dell'ibook e del tiger preinstallato...
ho notato con piacere che nel giro di una settimana danno tiger preinst su tutte le maccine, in più hanno già lanciato i nuovi imac (oggi) e i power mac (7gg fa)! Quelli della apple sembrano veloci ed efficaci!
Spero bene! Sarebbe il mio primo mac... lo voglio nuovo e soprattutto all'ultimo grido!
mmm... se continuano così, posso sperare che in 7/14gg aggiorneranno anche gli ibook :stordita: (speriamo, non ce la faccio pià ad aspettare di fare l'ordine...)
piottocentino
03-05-2005, 17:27
mmm... se continuano così, posso sperare che in 7/14gg aggiorneranno anche gli ibook :stordita: (speriamo, non ce la faccio pià ad aspettare di fare l'ordine...)
sone nella tua stessa situazione :)
chi si offre per una telefonata al servizio clienti apple? magari ci dicono qualcosa :)
mmm... se continuano così, posso sperare che in 7/14gg aggiorneranno anche gli ibook :stordita: (speriamo, non ce la faccio pià ad aspettare di fare l'ordine...)
sarebbe anche ora :D
sone nella tua stessa situazione :)
chi si offre per una telefonata al servizio clienti apple? magari ci dicono qualcosa :)
:read: ..evitati la fatica: ne sanno meno di noi! Un tizio (dell'assistenza) mi parlò di un notebook con G5 di cui se ne parlava da più di un anno...ancora mai uscito!
Cass....voglio dico VOGLIO un iBook!!!!!!!!!!!!!!!!111 :muro:
piottocentino
03-05-2005, 17:56
Ma come faccio...tanto sono sicuro che appena lo compro il giorno successivo esce la nuova versione :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.